Area riservata Cittadini e Imprese - Guida alla navigazione www.agenziaentrateriscossione.gov.it - Agenzia Entrate Riscossione

Pagina creata da Gabriel Magnani
 
CONTINUA A LEGGERE
Area riservata Cittadini e Imprese - Guida alla navigazione www.agenziaentrateriscossione.gov.it - Agenzia Entrate Riscossione
Area riservata
  Cittadini e Imprese

  Guida alla navigazione

www.agenziaentrateriscossione.gov.it

                                03/10/2019
Area riservata Cittadini e Imprese - Guida alla navigazione www.agenziaentrateriscossione.gov.it - Agenzia Entrate Riscossione
Area riservata Cittadini e Imprese

Nell’area riservata Cittadini e Imprese, puoi visualizzare online la
situazione debitoria (cartelle di pagamento e avvisi emessi a partire
dall’anno 2000) e i piani di rateizzazione, ma anche utilizzare una serie di
servizi dispositivi:
•   ottenere direttamente online, in presenza dei requisiti, la rateizzazione
    per importi fino a 60 mila euro;
•   trasmettere istanze di rateizzazione fino a 60 mila euro;
•   richiedere la sospensione legale della riscossione;
•   effettuare il pagamento di cartelle e avvisi;
•   gestire le istanze di Definizione agevolata;
•   ottenere la password per gli atti depositati presso InfoCamere;
•   attivare il servizio informativo SeMiScordo;
•   richiedere informazioni specifiche sulla situazione debitoria, cartelle,
    rateizzazioni e procedure di riscossione attraverso il servizio Contattaci.
                                          2
Area riservata Cittadini e Imprese - Guida alla navigazione www.agenziaentrateriscossione.gov.it - Agenzia Entrate Riscossione
Accesso e log-in all’Area riservata Cittadini e Imprese
Per accedere all’Area riservata Cittadini e Imprese devi collegarti al nostro
portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it e selezionare la sezione
dedicata.

                                                     Scegli nel menu a tendina la voce
                                                     «Cittadini» o «Imprese»…

                                       3
Area riservata Cittadini e Imprese - Guida alla navigazione www.agenziaentrateriscossione.gov.it - Agenzia Entrate Riscossione
Accesso e log-in all’Area riservata Cittadini e Imprese

                                            ….ed effettua il log-in.

                                            Puoi utilizzare:
                                            - le credenziali di Agenzia
                                               delle entrate;
                                            - la Carta Nazionale dei
                                               Servizi (CNS) tramite smart
                                               card.

                                            Se sei una persona fisica puoi
                                            anche accedere con:
                                            - le      credenziali    SPID,
                                               Sistema     Pubblico     di
                                               Identità Digitale;
                                            - il PIN Inps.

                                 4
Area riservata Cittadini e Imprese - Guida alla navigazione www.agenziaentrateriscossione.gov.it - Agenzia Entrate Riscossione
Il mio Profilo
Al primo accesso, o comunque prima di iniziare a operare, è necessario inserire un indirizzo e-mail che sarà
utilizzato per le successive comunicazioni. Per fare questo, nella home page della tua Area riservata Cittadini e
Imprese devi:

• accedere alla sezione «Il mio profilo»;

• selezionare il tuo codice fiscale o quello della tua impresa al quale associare l’e-mail;

• inserire l’e-mail nel campo «Indirizzo e-mail».

                                                                                         In questo campo puoi
                                                                                         selezionare il tuo codice
                                                                                         fiscale     o       quello
                                                                                         dell’impresa di cui sei
                                                                                         rappresentante legale.

                                                             5
Area riservata Cittadini e Imprese - Guida alla navigazione www.agenziaentrateriscossione.gov.it - Agenzia Entrate Riscossione
Controlla la situazione – Estratto conto
Questo servizio ti consente di:
• visualizzare il riepilogo complessivo dei documenti che risultano già saldati o non ancora pagati, per intero o in
  parte, su tutto il territorio nazionale (esclusa la Sicilia), a partire dall'anno 2000;
• controllare il dettaglio di ciascuno dei documenti visualizzati (es. importi, natura del tributo, quietanze di
  pagamento) e la presenza di eventuali provvedimenti (es. sgravio, sospensione, procedure, rateizzazioni);
• generare un "codice di pagamento" per effettuare il pagamento online.

                                                         6
Area riservata Cittadini e Imprese - Guida alla navigazione www.agenziaentrateriscossione.gov.it - Agenzia Entrate Riscossione
Controlla la situazione – Estratto conto

         Nel menù a tendina scegli se visualizzare la tua posizione
         personale o quella dell’impresa di cui sei rappresentante
         legale selezionando il relativo codice fiscale.

                                                                Nel menù a tendina è
                                                                disponibile  l’elenco
                                                                delle province in cui
                                                                risultano cartelle o
                       Scegli    se    visualizzare i           avvisi.
                       documenti «Da saldare» o
                       «Saldati» e prosegui.

                                        7
Area riservata Cittadini e Imprese - Guida alla navigazione www.agenziaentrateriscossione.gov.it - Agenzia Entrate Riscossione
Controlla la situazione – Estratto conto

                                 8
Area riservata Cittadini e Imprese - Guida alla navigazione www.agenziaentrateriscossione.gov.it - Agenzia Entrate Riscossione
.
Area riservata Cittadini e Imprese - Guida alla navigazione www.agenziaentrateriscossione.gov.it - Agenzia Entrate Riscossione
Controlla la situazione – Estratto conto

                                10
Controlla la situazione – Estratto conto
Sezione Saldati
 Elenco completo dei documenti pagati, relativo a una provincia.

                                           11
Controlla la situazione – Estratto conto

          Scegli se visualizzare i piani approvati
          relativi alla tua posizione personale o a
          quella      dell’impresa    di   cui   sei
          rappresentante legale.

          Visualizza e scarica i piani approvati.

                                                    12
Controlla la situazione – Estratto conto
                                         Nel menù a tendina scegli se visualizzare la tua
                                         posizione personale o quella dell’impresa di cui sei
2                                        rappresentante legale, selezionando il relativo
                                         codice fiscale…
                                                                                        1

                                                      Clicca e genera il «codice
                                                      di pagamento» …

                                                                  …verifica
                                                                  l’importo
                                                                  complessivo del
                                                                  «codice        di
                                                                  pagamento» che
                                                                  stai generando e
                                                                  conferma.

                                    13
Rateizza il debito
Rateizza il debito

                      14
Rateizza il debito
Rateizza adesso
Il servizio, valido solo per documenti interamente rateizzabili e se il debito totale da rateizzare,
comprensivo di eventuali rateizzazioni in essere, non è superiore a 60 mila euro, ti consente di chiedere
e ottenere subito una rateizzazione, procedendo al pagamento immediato della prima rata.

                                                  15
Rateizza il debito

Rateizza adesso (1/5)
                                     Nel menù a tendina scegli se visualizzare la tua
                                     posizione personale o quella dell’impresa di cui sei
                                     rappresentante legale selezionando il relativo
                                     codice fiscale.

        In    questo      campo
        troverai il codice fiscale
        scelto.

                                              16
Rateizza il debito

                     17
Rateizza il debito

                          Seleziona il   numero
                          delle rate.

                     18
Rateizza il debito

      Rateizza adesso (4/5)

                                           Controlla il riepilogo dei
                                           dati inseriti nella tua
                                           richiesta di rateizzazione.

Seleziona le caselle relative alla
privacy e alla conferma della
situazione di obiettiva difficoltà.
                                      19
Rateizza il debito

                     20
Rateizza il debito
Chiedi la rateizzazione
Il servizio ti consente di inviare una richiesta di rateizzazione per importi fino a 60 mila euro. Agenzia
delle entrate-Riscossione verificherà la richiesta e successivamente risponderà con l’accettazione o
il diniego dell’istanza.

                                                    21
Rateizza il debito
Chiedi la rateizzazione (1/5)
                                Nel menù a tendina scegli se operare sulla tua
                                posizione personale o su quella dell’impresa di
                                cui sei rappresentante legale, selezionando il
                                relativo codice fiscale…

     …il sistema mostra
     precompilati i tuoi dati
     anagrafici del codice
     fiscale scelto.

                                     22
Rateizza il debito
Chiedi la rateizzazione (2/5)

                                23
Rateizza il debito
Chiedi la rateizzazione (3/5)

                                24
Rateizza il debito
     Chiedi la rateizzazione (4/5)

                                                                                                  Inserisci  il     motivo     della
                                                                                                  richiesta.
Seleziona   la   casella   e
conferma che non sussistono
le condizioni indicate nella
dichiarazione2.

                                                                                                             Inserisci la tipologia    di
                                                                                                             piano che preferisci:
                                                                                                             • indica il numero        di
                                                                                                                rate;
                                                                                                             • specifica se rate       di
                                                                                                                importo costante       o
                                                                                                                variabile.

        2 Se stai trasmettendo l’istanza in qualità di legale rappresentante/titolare di ditta/società il sistema ti propone
        due ulteriori dichiarazioni, alternativamente obbligatorie, relative allo «stato» di tale ditta/società (NON in
        liquidazione/ IN LIQUIDAZIONE). Per le società in liquidazione il piano di rateizzazione potrà essere concesso per
        un massimo di 24 rate mensili, salvo che venga presentata idonea documentazione dalla quale emergano
        elementi tali da consentire una maggior estensione del piano rateale.

                                                                  25
Rateizza il debito
   Chiedi la rateizzazione (5/5)

                                        Riceverai     via e-mail la
                                        conferma del corretto invio
                                        dell’istanza.

Verifica il riepilogo
dei dati, dai il
consenso          alla
privacy e invia.

                                   26
Rateizza il debito
Piani approvati
Il servizio ti consente di visualizzare e scaricare i documenti relativi ai piani approvati e i bollettini
delle rate.

                                                    27
Rateizza il debito
Piani approvati
                                               Nel menù a tendina scegli se
                                               visualizzare la tua posizione personale
                                               o quella dell’impresa di cui sei
                                               rappresentante legale, selezionando il
                                               relativo codice fiscale.

                                                          Nel menù a tendina vedrai
                                                          l’elenco delle province in cui
                                                          risultano cartelle o avvisi.

   In questo campo troverai il
   codice fiscale scelto.

   Nella      tabella     troverai   il
   riepilogo dei piani approvati e
   i relativi bollettini delle rate.

                                          28
Definizione agevolata
Definizione agevolata

                        29
Definizione agevolata

 Servizi dedicati alla Definizione agevolata.

                                                     Download     della     copia    della
                                                     «Comunicazione delle somme dovute».

                                                30
Definizione agevolata
Con la funzione «Comunicazione delle somme dovute» è possibile scaricare, in formato PDF,
tutte le comunicazioni, con l’indicazione dell’accoglimento/rigetto della dichiarazione di
adesione alla Definizione agevolata, prodotte e inviate al cliente.

                                              31
Sospendi la riscossione
Questo servizio ti consente di chiedere all’Agenzia delle entrate-Riscossione di sospendere le procedure
di riscossione per far verificare all'Ente creditore la situazione, se ritieni che la richiesta di pagamento
presente nella cartella o nell'avviso non sia dovuta.

                                                     32
Sospendi la riscossione

                          33
Sospendi la riscossione

                          34
Sospendi la riscossione

                          35
Sospendi la riscossione

Richiedi la sospensione (4/11)

                                 36
Sospendi la riscossione

Richiedi la sospensione (5/11)

                                 37
Sospendi la riscossione

                          38
Sospendi la riscossione

Richiedi la sospensione (7/11)

                                 39
Sospendi la riscossione

  Richiedi la sospensione (8/11)
                                        Seleziona la tipologia   di
                                        documentazione     che   si
                                        allega a comprova.

                                                     Allega           la
                                                     documentazione   in
                                                     formato pdf.

Presta   il   consenso
privacy e prosegui.

                                   40
Sospendi la riscossione

Richiedi la sospensione (9/11)
                                      Verifica i dati
                                      anagrafici …

                                 41
Sospendi la riscossione

                          42
Sospendi la riscossione

                          43
Documenti
Questo servizio ti consente di:
• scaricare sul tuo dispositivo, in formato excel, o stampare in pdf, i documenti saldati e da saldare
  che risultano intestati al cliente (su tutti gli ambiti provinciali in cui hai carichi attivi);
• visualizzare e scaricare i documenti della rateizzazione (piani approvati e bollettini delle rate) e
  della Definizione agevolata.

                                                  44
Documenti

                                               Visualizza e scarica i documenti
                                               della situazione debitoria.

                                                        Visualizza e scarica i documenti
            Visualizza e scarica i documenti            delle rateizzazioni.
            della Definizione agevolata.

                                          45
Delega un intermediario
In questa sezione puoi delegare online fino a due intermediari che potranno operare per tuo
conto su Equipro.

                                            46
Delega un intermediario

In questo campo puoi
selezionare il tuo codice
fiscale     o       quello
dell’impresa di cui sei
rappresentante legale.

                                 47
Se Mi Scordo
In questa sezione puoi attivare il servizio informativo per ricevere comunicazioni nel caso di:
• rischio di decadenza da piani di rateizzazione in caso di mancato pagamento delle relative rate;
• affidamento all´Agenzia delle entrate-Riscossione di un nuovo carico da riscuotere;
• promemoria per ciascuna delle rate del piano di Definizione agevolata (se non hai chiesto
    l´addebito in conto corrente).

                                              48
Se Mi Scordo

  Per utilizzare il servizio devi prima aver
  inserito, nella sezione Il mio profilo, i
  recapiti (telefono cellulare o e-mail), a cui
  ricevere le comunicazioni relative alla tua
  posizione o a quella dell’impresa di cui sei
  rappresentante legale.

                                                  49
Visualizza la password per gli atti depositati presso InfoCamere
Per gli atti notificati mezzo PEC, se il tuo indirizzo non risulta valido e attivo, Agenzia delle entrate-
Riscossione procede con il deposito telematico del documento nell’area riservata del portale
gestito da InfoCamere e ti comunica a mezzo raccomandata l’avvenuta notifica mediante
deposito.
I documenti notificati sono protetti da password che può essere recuperata sia all’interno dell’Area
riservata di InfoCamere sia attraverso questo servizio.

                                                   50
Visualizza la password per gli atti depositati presso InfoCamere

            In    questo      campo      puoi
            selezionare il tuo codice fiscale
            o quello dell’impresa di cui sei
            rappresentante legale.

                                           51
Contattaci

Questo servizio ti consente di richiedere informazioni sulla situazione debitoria, cartelle, rateizzazioni
e procedure di riscossione.

                                                 52
Contattaci

             In    questo      campo      puoi
             selezionare il tuo codice fiscale
             o quello dell’impresa di cui sei
             rappresentante legale.

                                          53
Contattaci

             54
Contattaci

             55
Contattaci

             56
Contattaci

             57
Puoi anche leggere