Anniversario della Dedicazione della Chiesa Cattedrale - 20 novembre 2013

Pagina creata da Simone Arena
 
CONTINUA A LEGGERE
Anniversario della Dedicazione della Chiesa Cattedrale - 20 novembre 2013
Arcidiocesi di
Sant ’Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia

                                           1

         Anniversario
      della Dedicazione
   della Chiesa Cattedrale

        sant ’angelo dei lombardi
            20 novembre 2013
Anniversario
2                                      della Dedicazione             3
                                     della Chiesa Cattedrale

                                                 inizio
                                     dell’anno liturgico-pastorale

    in copertina:                        sant ’angelo dei lombardi
    Chiesa Concattedrale
                                            20 novembre 2013
    Parrocchia “Natività di Maria”
    Lunetta del Battistero
    Bisaccia (Av)
Riti di introduzione         La pace sia con voi.
                                                E con il tuo spirito.
    Canto d’ingresso: salga a te signore
                                                L’Arcivescovo introduce la celebrazione e l’atto penitenziale.
    Salga a te Signore, l’inno della Chiesa
                                                Si fa una breve pausa di silenzio.
    l’inno della fede che ci unisce in te.
    Sia gloria e lode alla Trinità,
                                                Poi tutti insieme fanno la confessione:
4   santo, santo, santo per l’eternità!         Confesso a Dio onnipotente e a voi,                              5
                                                fratelli, che ho molto peccato
    Una è la fede, una la speranza              in pensieri, parole, opere e omissioni,
    uno è l’amore che ci unisce a te.
    L’universo canta: lode a Te Gesù,           e, battendosi il petto, dicono:
    gloria al nostro Dio, gloria a Cristo Re!   per mia colpa, mia colpa,
                                                mia grandissima colpa.
    Fonte d’acqua viva per la nostra sete       E proseguono:
    fonte di ogni grazia per l’eternità.
    Cristo, uomo e Dio, vive in mezzo a noi,    E supplico la beata sempre vergine Maria,
    egli nostra via, vita e verità!             gli angeli, i santi e voi, fratelli,
                                                di pregare per me il Signore Dio nostro.
    Venga il tuo regno, regno di giustizia,     Arcivescovo
    regno della pace, regno di bontà.           Dio onnipotente abbia misericordia di noi,
    Torna o Signore, non tardare più,           perdoni i nostri peccati
    Compi la promessa: vieni o Gesù!            e ci conduca alla vita eterna.

    Arcivescovo
    Nel nome del Padre e del Figlio             KYRIE
    e dello Spirito Santo.
                                                Kyrie eleison, Kyrie eleison.
    Assemblea                                   Christe eleison, Christe eleison.
    Amen.                                       Kyrie eleison, Kyrie eleison.
Arcivescovo
    E dopo aver invocato con fiducia
    la misericordia di Dio,
    eleviamo insieme l’inno
    della riconoscenza e della lode:
    GLORIA
    Gloria in excelsis Deo
6   et in terra pax hominibus bonae voluntatis.                                          7
    Laudamus te, benedicimus te, adoramus te, glorificamus te,
    gratias agimus tibi propter magnam gloriam tuam,             Liturgia della Parola
    Domine Deus, Rex caelestis Deus Pater omnipotens,
    Domine Fili unigenite, Iesu Christe,
    Domine Deus, Agnus Dei, Filius Patris,
    qui tollis peccata mundi, miserere nobis;
    qui tollis peccata mundi, suscipe deprecationem nostram.
    Qui sedes ad dexteram Patris, miserere nobis.
    Quoniam tu solus Sanctus,
    tu solus Dominus, tu solus Altissimus, Iesu Christe,
    cum Sancto Spiritu:
    in gloria Dei Patris. Amen.
    Colletta
    Ascolta, o Padre, la preghiera del tuo popolo, che
    ricorda con gioia il giorno della dedicazione di
    questo tempio, perché la comunità che si raduna
    in questa santa dimora possa offrirti un servizio
    degno e irreprensibile e ottenga pienamente i frutti
    della redenzione.
    Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è
    Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito
    Santo, per tutti i secoli dei secoli.
    Assemblea
    Amen.
Prima Lettura                                                    Salmo Responsoriale
    Vidi l’acqua che usciva dal tempio,                              Dal Salmo 45 (46)
    e a quanti giungerà quest’acqua porterà salvezza.
    Dal libro del profeta Ezechièle                 47, 1-2.8-9.12
                                                                     Rit. Un fiume rallegra la città di Dio.
    In quei giorni quell’uomo mi condusse
    all’ingresso del tempio del Signore e vidi che                   Dio è per noi rifugio e fortezza,
    sotto la soglia del tempio usciva acqua verso                    aiuto infallibile si è mostrato nelle angosce.
    oriente, poiché la facciata del tempio era verso
8   oriente. Quell’acqua scendeva sotto il lato destro               Perciò non temiamo se trema la terra,                  9
    del tempio, dalla parte meridionale dell’altare.                 se vacillano i monti nel fondo del mare. Rit.
    Mi condusse fuori dalla porta settentrionale e
                                                                     Un fiume e i suoi canali rallegrano la città di Dio,
    mi fece girare all’esterno, fino alla porta esterna
    rivolta a oriente, e vidi che l’acqua scaturiva dal              la più santa delle dimore dell’Altissimo.
    lato destro.                                                     Dio è in mezzo a essa: non potrà vacillare.
                                                                     Dio la soccorre allo spuntare dell’alba. Rit.
    Mi disse: «Queste acque scorrono verso la
    regione orientale, scendono nell’Araba ed                        Il Signore degli eserciti è con noi,
    entrano nel mare: sfociate nel mare, ne risanano                 nostro baluardo è il Dio di Giacobbe.
    le acque. Ogni essere vivente che si muove                       Venite, vedete le opere del Signore,
    dovunque arriva il torrente, vivrà: il pesce vi                  egli ha fatto cose tremende sulla terra. Rit.
    sarà abbondantissimo, perché dove giungono
    quelle acque, risanano, e là dove giungerà il
    torrente tutto rivivrà. Lungo il torrente, su una                Seconda Lettura
    riva e sull’altra, crescerà ogni sorta di alberi da              Quali pietre vive siete costruiti anche voi
    frutto, le cui foglie non appassiranno: i loro
                                                                     come edificio spirituale.
    frutti non cesseranno e ogni mese matureranno,
    perché le loro acque sgorgano dal santuario. I                   Dalla prima lettera di san Pietro apostolo 2, 4-9
    loro frutti serviranno come cibo e le foglie come                Carissimi, avvicinandovi al Signore, pietra viva,
    medicina».                                                       rifiutata dagli uomini ma scelta e preziosa davanti
    Parola di Dio.                                                   a Dio, quali pietre vive siete costruiti anche voi
                                                                     come edificio spirituale, per un sacerdozio santo
    Assemblea                                                        e per offrire sacrifici spirituali graditi a Dio,
    Rendiamo grazie a Dio.                                           mediante Gesù Cristo.
Si legge infatti nella Scrittura:                      Vangelo
     «Ecco, io pongo in Sion                                Tu sei Pietro, a te darò le chiavi del regno dei cieli.
     una pietra d’angolo, scelta, preziosa,
     e chi crede in essa non resterà deluso».               ╬ Dal Vangelo secondo Matteo                              16, 13-19
     Onore dunque a voi che credete;                        In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di
     ma per quelli che non credono
                                                            Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli:
     la pietra che i costruttori hanno scartato
10                                                          «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?».
     è diventata pietra d’angolo                                                                                                  11
     e sasso d’inciampo, pietra di scandalo.                Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista,
                                                            altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti».
     Essi v’inciampano perché non obbediscono alla
     Parola. A questo erano destinati. Voi invece siete     Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose
     stirpe eletta, sacerdozio regale, nazione santa,       Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio
     popolo che Dio si è acquistato perché proclami         vivente».
     le opere ammirevoli di lui, che vi ha chiamato
     dalle tenebre alla sua luce meravigliosa.              E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di
                                                            Giona, perché né carne né sangue te lo hanno
     Parola di Dio.                                         rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te
                                                            dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò
     Assemblea
     Rendiamo grazie a Dio.                                 la mia Chiesa e le potenze degli inferi non
                                                            prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del
                                                            regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra
     Canto al Vangelo                                       sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai
     Mt 16, 18
                                                            sulla terra sarà sciolto nei cieli».
     R. Alleluia, Alleuia.                                  Parola del Signore.

     Tu sei Pietro                                          Assemblea
     e su questa pietra edificherò la mia Chiesa            Lode a te, o Cristo.
     e le potenze degl’inferi non prevarranno su di essa.
                                                            R. Alleluia.
     R. Alleluia.
                                                            Omelia.
professione di fede          Arcivescovo
                                                Questa è la nostra fede.
     Carissimi fratelli e sorelle,              Questa è la fede della Chiesa.
     in comunione con tutta la Chiesa,          E noi ci gloriamo di professarla
                                                in Cristo Gesù nostro Signore.
     rinnoviamo e professiamo la nostra fede.
                                                CREDO, CREDO, AMEN. (cantato)
     arcivescovo
12   Credete in Dio, Padre onnipotente,                                                                    13
     creatore del cielo e della terra?                        Preghiera universale

                                                In comunione con la Chiesa pellegrina
     CREDO, CREDO, AMEN. (cantato)
                                                in Sant’Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia,
                                                visibilmente espressa nel segno di questo tempio,
     arcivescovo
                                                innalziamo al Signore le nostre preghiere.
     Credete in Gesù Cristo,
     suo unico Figlio e nostro Signore,
     che nacque da Maria Vergine,               Rit. Santifica la tua Chiesa, Signore.
     morì e fu sepolto,
     è risuscitato da morte                     Per il popolo di Dio,
     e siede alla destra del Padre?             perché custodisca la purezza della fede
                                                e sappia riconoscere e seguire il Signore
     CREDO, CREDO, AMEN. (cantato)              nelle situazioni concrete della vita e della storia,
                                                preghiamo. Rit.
     arcivescovo
     Credete nello Spirito Santo,               Per il nostro papa Francesco, il vescovo Pasquale,
     la santa Chiesa cattolica,
                                                i presbiteri e tutti i loro collaboratori nel ministero,
     la comunione dei santi,
     la remissione dei peccati,                 perché siano immagine vivente
     la risurrezione della carne                del Cristo servo e Signore,
     e la vita eterna?                          educatori e guide della loro comunità,
                                                preghiamo. Rit.
     CREDO, CREDO, AMEN. (cantato)
Per la nostra Chiesa diocesana,
     all’inizio di questo nuovo anno liturgico-pastorale,
     perché la parola seminata con abbondanza
     nel cuore dei credenti porti frutti di rinnovamento
     e di generosa dedizione verso i fratelli,
     preghiamo. Rit.

14   Per le comunità religiose,                                                    15
     le associazioni e i gruppi laicali,
     perché fedeli al loro carisma,                         LITURGIA EUCARISTICA
     sotto la guida del vescovo,
     cooperino alla crescita della comunione ecclesiale,
     preghiamo. Rit.

     Per tutti noi qui presenti,
     perché riscopriamo la nostra vocazione cristiana
     nel vincolo di carità che scaturisce
     dalla comune partecipazione alla medesima Parola
     e alla medesima Eucaristia,
     preghiamo. Rit.

     O Dio, nostro Padre,
     che nel tuo Figlio fatto uomo
     hai costruito il nuovo tempio della tua gloria,
     stabilisci in noi la dimora del tuo Spirito
     e trasforma in sorgente di benedizione
     la nostra comune preghiera.
     Per Cristo nostro Signore.
     Amen.
Canto:                                              Sulle offerte
     BENEDICI IL SIGNORE ANIMA MIA                       Accetta, Signore, il sacrificio che ti offriamo nel
                                                         ricordo del giorno santo, in cui hai riempito della
     Benedici il Signore, anima mia,                     tua presenza questo luogo a te dedicato, e fa’ di
     quant’è in me benedica il suo nome;                 noi un’offerta spirituale a te gradita.
     non dimenticherò tutti i suoi benefici,             Per Cristo nostro Signore.
     benedici il Signore, anima mia.                     Amen.
16   Lui perdona tutte le tue colpe                                                                            17
     e ti salva dalla morte.                                      Preghiera Eucaristica III
     Ti corona di grazia e ti sazia di beni
     nella tua giovinezza. Rit.                          Il Signore sia con voi.
                                                         E con il tuo spirito.
     Il Signore agisce con giustizia,                    In alto i nostri cuori.
     con amore verso i poveri.                           Sono rivolti al Signore.
     Rivelò a Mosè le sue vie, ad Israele
     le sue grandi opere. Rit.                           Rendiamo grazie al Signore, nostro Dio.
                                                         È cosa buona e giusta.
     Il Signore è buono e pietoso,
     lento all’ira e grande nell’amor.                   È veramente cosa buona e giusta,
     Non conserva in eterno il suo sdegno e la sua ira   nostro dovere e fonte di salvezza,
     verso i nostri peccati. Rit.                        rendere grazie sempre e in ogni luogo
                                                         a te, Signore, Padre santo,
     Come dista oriente da occidente                     Dio onnipotente ed eterno,
     allontana le tue colpe.                             per Cristo tuo Figlio nostro redentore.
     Perché sa che di polvere siam tutti noi
     plasmati, come l’erba i nostri giorni.              Tu ci hai dato la gioia
                                                         di costruirti fra le nostre case una dimora,
     Benedite il Signore voi angeli                      dove continui a colmare di favori
     voi tutti suoi ministri                             la tua famiglia pellegrina sulla terra
     beneditelo voi tutte sue opere e domini             e ci offri il segno e lo strumento
     benedicilo tu, anima mia.                           della nostra unione con te.
In questo luogo santo,                             Concelebranti (lentamente e sottovoce)
     tu ci edifichi come tempio vivo                    Ora ti preghiamo umilmente:
     e raduni e fai crescere come corpo del Signore     manda il tuo Spirito
     la tua Chiesa diffusa nel mondo,                   a santificare i doni che ti offriamo,
     finché raggiunga la sua pienezza                   perché diventino il corpo e il sangue
     nella visione di pace della città celeste,         di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore,
     la santa Gerusalemme.                              che ci ha comandato
                                                        di celebrare questi misteri.
18   E noi,                                                                                               19
     uniti ai cori degli angeli,                        Nella notte in cui fu tradito,
     nel tempio della tua gloria                        egli prese il pane,
     innalziamo a te l’inno di benedizione e di lode:   ti rese grazie con la preghiera di benedizione,
                                                        lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli, e disse:
     SANCTUS
     Sanctus, sanctus, sanctus Dominus Deus Sabaoth.    PRENDETE, E MANGIATENE TUTTI:
     Pleni sunt caeli et terra gloria tua.              QUESTO È IL MIO CORPO
     Hosanna in excelsis.                               OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI.
     Benedictus qui venit in nomine Domini.
     Hosanna in excelsis.                               Dopo la cena, allo stesso modo,
                                                        prese il calice,
                                                        ti rese grazie con la preghiera di benedizione,
     Arcivescovo                                        lo diede ai suoi discepoli, e disse:
     Padre veramente santo,
     a te la lode da ogni creatura.                     PRENDETE, E BEVETENE TUTTI:
                                                        QUESTO È IL CALICE
     Per mezzo di Gesù Cristo,                          DEL MIO SANGUE
     tuo Figlio e nostro Signore,                       PER LA NUOVA
     nella potenza dello Spirito Santo                  ED ETERNA ALLEANZA,
     fai vivere e santifichi l’universo,
                                                        VERSATO PER VOI E PER TUTTI
     e continui a radunare intorno a te un popolo,
     che da un confine all’altro della terra            IN REMISSIONE DEI PECCATI.
     offra al tuo nome il sacrificio perfetto.          FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME.
Arcivescovo                                     con i tuoi santi apostoli,
     Mistero della fede. (cantato)                   i gloriosi martiri, sant’Antonino,
                                                     sant’Erberto, sant’Amato,
     Annunciamo la tua morte, Signore,               sant’Antonio di Padova e tutti i santi,
     proclamiamo la tua risurrezione,                nostri intercessori presso di te.
     nell’attesa della tua venuta.
                                                     Secondo Concelebrante
     Concelebranti (lentamente e sottovoce):
20   Celebrando il memoriale del tuo Figlio,         Per questo sacrificio di riconciliazione,         21
     morto per la nostra salvezza,                   dona, Padre, pace e salvezza al mondo intero.
     gloriosamente risorto e asceso al cielo,        Conferma nella fede e nell’amore
     nell’attesa della sua venuta                    la tua Chiesa pellegrina sulla terra:
     ti offriamo, Padre, in rendimento di grazie     il tuo servo e nostro Papa Francesco,
     questo sacrificio vivo e santo.                 il nostro Vescovo Pasquale,
                                                     il collegio episcopale,
     Guarda con amore                                tutto il clero
     e riconosci nell’offerta della tua Chiesa,      e il popolo che tu hai redento.
     la vittima immolata per la nostra redenzione;   Ascolta la preghiera di questa famiglia,
     e a noi, che ci nutriamo                        che hai convocato alla tua presenza.
     del corpo e sangue del tuo Figlio,
     dona la pienezza dello Spirito Santo            Ricongiungi a te, padre misericordioso,
     perché diventiamo in Cristo                     tutti i tuoi figli ovunque dispersi.
     un solo corpo e un solo spirito.
                                                     Accogli nel tuo regno i nostri fratelli defunti
     Primo Concelebrante                             e tutti i giusti che, in pace con te,
     Egli faccia di noi                              hanno lasciato questo mondo;
     un sacrificio perenne a te gradito,             concedi anche a noi di ritrovarci insieme
     perché possiamo ottenere il regno promesso      a godere per sempre della tua gloria,
     insieme con i tuoi eletti:                      in Cristo, nostro Signore,
     con la beata Maria, Vergine e Madre di Dio,     per mezzo del quale tu, o Dio,
     con san Giuseppe, suo sposo,                    doni al mondo ogni bene.
Arcivescovo                                          Arcivescovo
     Per Cristo, con Cristo e in Cristo,                  Liberaci, o Signore, da tutti i mali,
                                                          concedi la pace ai nostri giorni;
     Concelebranti                                        e con l’aiuto della tua misericordia
     a te, Dio Padre onnipotente,                         vivremo sempre liberi dal peccato
     nell’unità dello Spirito Santo,                      e sicuri da ogni turbamento,
     ogni onore e gloria                                  nell’attesa che si compia la beata speranza,
22   per tutti i secoli dei secoli.                       e venga il nostro Salvatore Gesù Cristo.       23
     Assemblea                                            Assemblea
     Amen.                                                Tuo è il regno,
                                                          tua è la potenza e la gloria nei secoli.
                                                          Arcivescovo
                     Riti di comunione                    Signore Gesù Cristo,
                                                          che hai detto ai tuoi apostoli:
     Arcivescovo                                          «Vi lascio la pace, vi do la mia pace»,
     Prima di partecipare al banchetto dell’Eucaristia,   non guardare ai nostri peccati,
     segno di riconciliazione e vincolo di unione         ma alla fede della tua Chiesa,
     fraterna, cantiamo insieme come il Signore ci ha     e donale unità e pace
     insegnato:                                           secondo la tua volontà.
                                                          Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
     Padre nostro, che sei nei cieli,
     sia santificato il tuo nome,                         Assemblea
     venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà,        Amen.
     come in cielo così in terra.                         Arcivescovo
     Dacci oggi il nostro pane quotidiano,                La pace del Signore sia sempre con voi.
     e rimetti a noi i nostri debiti
     come noi li rimettiamo ai nostri debitori,           Assemblea
     e non ci indurre in tentazione,                      E con il tuo spirito.
     ma liberaci dal male.
                                                          Diacono
                                                          Scambiatevi un segno di pace.
AGNUS DEI                                                2) Signore, per chi gioiremo?
     Agnus Dei, qui tollis peccata mundi: miserere nobis.        tu solo sai dare la pace,
     Agnus Dei, qui tollis peccata mundi: miserere nobis.        e noi sappiamo che tu sei
     Agnus Dei, qui tollis peccata mundi: dona nobis pacem.      il Redentore del mondo.

     Arcivescovo                                              3) Signore, chi potremo amare?
     Beati gli invitati alla Cena del Signore.                   tu solo ci doni la vita,
24   Ecco l’Agnello di Dio,                                      e nella forza del tuo amore                   25
     che toglie i peccati del mondo.                             noi vivremo per sempre.

     Arcivescovo e Assemblea
     O Signore, non sono degno
     di partecipare alla tua mensa:                           Canto di ringraziamento: ADORO TE
     ma di’ soltanto una parola
                                                              1) Sei qui davanti a me, o mio Signore,
     e io sarò salvato.
                                                                 sei in questa brezza, che ristora il cuore.
                                                                 Roveto che mai si consumerà,
     Canto di comunione:                                         presenza che, riempie l’anima.
     SIGNORE DA CHI ANDREMO
                                                              Adoro Te, fonte della vita,
     Signore, da chi andremo?                                 adoro Te, Trinità infinita.
     tu solo hai parole di vita,                              I miei calzari leverò su questo santo suolo,
     e noi crediamo che tu sei                                alla presenza Tua mi prostrerò.
     il Figlio del Dio vivente.
                                                              2) Sei qui davanti a me, o mio Signore,
     1) Signore, chi ascolteremo?                                nella Tua Grazia trovo la mia gioia.
        tu solo hai parole di luce,                              Io lodo, ringrazio e prego perché,
        e noi crediamo che tu sei                                il mondo, ritorni a vivere in Te.
        il Verbo eterno del Padre.
Adoro Te, fonte della vita,                                                    Benedizione
     adoro Te, Trinità infinita.
     I miei calzari leverò su questo santo suolo,                  Arcivescovo
     alla presenza Tua mi prostrerò,                               Il Signore sia con voi.
     mio Signor, mio Signor                                        Assemblea
                                                                   E con il tuo spirito.
     I miei calzari leverò su questo santo suolo,                  Arcivescovo
26   alla presenza Tua mi prostrerò. Mio Signor.                   Dio, che oggi vi ha riuniti                      27
                                                                   per l’anniversario della dedicazione
                                                                   di questa casa,
     Dopo la comunione                                             vi colmi della sua grazia e della sua pace.
                                                                   Assemblea
     Arcivescovo                                                   Amen.
     O Dio, sorgente di ogni benedizione, dona al
                                                                   Arcivescovo
     tuo popolo santo i frutti della gioia e della pace,           Cristo vi edifichi come pietre vive
     perché il mistero del tempio che oggi abbiamo                 del suo tempio spirituale.
     celebrato divenga per noi spirito e vita.                     Assemblea
     Per Cristo nostro Signore.                                    Amen.

     Assemblea                                                     Arcivescovo
     Amen.                                                         Lo Spirito di Dio abiti nei vostri cuori
                                                                   e vi unisca alla comunione gloriosa dei santi.
                                                                   Assemblea
                                                                   Amen.
     Consegna della Programmazione dell’Anno Liturgico-Pastorale   Arcivescovo
     2013-2014.                                                    E la benedizione di Dio onnipotente,
                                                                   Padre  e Figlio  e Spirito  Santo
                                                                   discenda su di voi, e con voi rimanga sempre.
                                                                   Assemblea
                                                                   Amen.
Diacono
     Glorificate il Signore con la vostra vita.
     Andate in pace.
     Assemblea
     Rendiamo grazie a Dio.

     L’Assemblea si scioglie lodando e glorificando Dio con il canto:
28   SALVE DOLCE VERGINE                                                29
     Salve, o dolce Vergine,
     salve, o dolce Madre,
     in Te esulta tutta la terra
     e i cori degli angeli.

     Tempio santo del Signore,
     gloria delle vergini,
     Tu giardino del Paradiso,
     soavissimo fiore.

     Tu sei trono altissimo,
     Tu altar purissimo,
     in te esulta, o piena di grazia,
     tutta la creazione.

     Paradiso mistico,
     fonte sigillata,
     il Signore in Te germoglia
     l’albero della vita.

     O Sovrana semplice,
     o Potente umile,
     apri a noi le porte del cielo,
     dona a noi la luce.
30   31
32
Puoi anche leggere