ANCONA RAGGI ZERO IV Edizione - 9 Settembre 2021 - UNIVPM

Pagina creata da Fabio Giglio
 
CONTINUA A LEGGERE
ANCONA RAGGI ZERO IV Edizione - 9 Settembre 2021 - UNIVPM
IV Edizione

 ANCONA
RAGGI ZERO
  Residenziale & Virtuale

 9 Settembre 2021

    PROGRAMMA
ANCONA RAGGI ZERO IV Edizione - 9 Settembre 2021 - UNIVPM
ANCONA
               RAGGI ZERO
                     9 Settembre 2021
                         Con il Patrocinio di

                               Società Italiana di
                               Cardiologia Pediatrica e delle
                               Cardiopatie Congenite

                  DIREZIONE SCIENTIFICA
                Michela Casella, Antonio Dello Russo
                  COMITATO SCIENTIFICO
Matteo Anselmino, Michela Casella, Maurizio Del Greco, Marzia Giac-
cardi, Marco Scaglione, Laura Vitali Serdoz

                             FACULTY
M. Anselmino, Torino                     F. Gennaro, Ascoli Piceno
R. Berardi, Ancona                       M. Giaccardi, Firenze
M. Bergonti, Milano                      A. Giovagnoni, Ancona
A. Capestro, Ancona                      F. Guerra, Ancona
A. Capucci, Bologna                      A. Natale, Austin-USA
M. Casella, Ancona                       G. Pelargonio, Roma
L. Cipolletta, Ancona                    G.P. Perna, Ancona
P. Compagnucci, Ancona                   E. Picano, Pisa
A. D’Andrea, Ancona                      M. Scaglione, Asti
R. De Ponti, Varese                      G. Tola, Cagliari
M. Del Greco, Rovereto                   C. Tondo, Milano
A. Dello Russo, Ancona                   L. Vitali Serdoz, Fürth-Germany
F. Drago, Roma
ANCONA
                  RAGGI ZERO
                         9 Settembre 2021
Dopo un anno di pausa, riprende il consueto appuntamento con il Congresso
“Raggi Zero”.
In questo anno, così particolare, la produzione scientifica e l’evoluzione
tecnologica non si sono fermate, permettendo di raggiungere nuovi traguardi
e nuove consapevolezze.

Il convegno “Raggi Zero 2021”, giunto alla sua quarta edizione, si articolerà
in due sezioni.
La prima si propone di rifare il punto della situazione, analizzando quanto di
nuovo è presente in letteratura e nell’armamentario tecnologico a disposizione
di Medici, Infermieri e Tecnici che lavorano quotidianamente nelle sale di
elettrofisiologia.
Nella seconda sezione verrà approfondita la tematica del rischio oncologico
associato all’esposizione alle radiazioni ionizzanti e la problematica della
sostenibilità economica; in questo percorso verremo aiutati dagli esperti del
settore.
Infine, casi clinici esemplificativi ci permetteranno di applicare l’approccio a
fluoroscopia ridotta a diverse popolazioni di pazienti e con diverse metodiche.
Sperando di potervi ospitare in presenza, l’edizione “Raggi Zero 2021” si
pone principalmente l’obiettivo di continuare la piacevole tradizione di
aggiornamento scientifico di alto livello rivolto a tutti i professionisti medici,
infermieri e tecnici che condividono la visione “Raggi Zero” in Elettrofisiologia.

                      Michela Casella           Antonio Dello Russo
ANCONA RAGGI ZERO
                        9 Settembre 2021
11:00           Registrazioni
11:30-11:45     Apertura Congresso e Saluti Autorità

11:45-12:45     I RAGGI ZERO NEL PAZIENTE PEDIATRICO
                Moderatori: L. Cipolletta, F. Drago

11:45-12:00    I Raggi Zero in pediatria: revisione della letteratura. A.
          Capestro
12:00-12:10    Caso clinico. M. Bergonti
12:10-12:20    Caso clinico. F. Gennaro
12:20-12:30    Caso clinico. P. Compagnucci
12:30-12:45    Discussione e proclamazione vincitore casi clinici
               inviati dall’audience.

12:45-14:00     Lunch

14:00-15:45     PRIMA SESSIONE

                LA PROCEDURA A RAGGI ZERO:
                COMINCIAMO DALLA METODOLOGIA
                Moderatori: A. Capucci, G. Pelargonio

14:00-14:15     Aggiorniamo la letteratura. M. Anselmino
14:15-14:30     Creazione geometria, accesso alle camere destre e sinistre.
                M. Scaglione
14:30-14:45     Riduzione della fluoroscopia nelle procedure con
                cateteri a pallone. L. Vitali Serdoz
14:45-15:00     Gli impianti a Raggi Zero. M. Del Greco

                15:00-15:30
                Lettura magistrale:
                Ruolo dell’ICE nelle procedure Raggi Zero
                A. Natale

15:30-15:45     Sum-up e discussione.

15:45-16:15     Coffee Break
ANCONA RAGGI ZERO
                             9 Settembre 2021

16:15-18:30        SECONDA SESSIONE

                   CONFRONTO TRA GLI ESPERTI
                   I. Raggi e rischio tumorale… il tormentone
                   dell’elettrofisiologo o reale complicanza?
                   Moderatori: A. Giovagnoni, F. Guerra

16:15-16:30        Il punto di vista del Cardiologo. M. Giaccardi
16:30-16:45        Evidenze epidemiologiche cliniche e molecolari. E. Picano
16:45-17:00        Il punto di vista dell’Oncologo. R. Berardi
17:00-17:15        Sum-up e discussione.

                   II. Sostenibilità economica: ragioniamo con i numeri
                   Moderatori: C. Tondo, G.P. Perna

17:15-17:30        Il punto di vista del Cardiologo. G.Tola
17:30-17:45        Il punto di vista dell’Esperto di Economia Sanitaria.
                   A. D’Andrea
17:45-18:00        Sum-up e discussione.

18:00-18:15        Take-Home Messages.
                   R. De Ponti, A. Dello Russo, M. Casella

18:15-18:30        Chiusura lavori e Test ECM

                                  PROVE PRATICHE SU SIMULATORI
                                Sessione parallela non accreditata ECM
    I posti sono limitati: inviare prenotazione alla Segreteria Organizzativa (congress@sgc.it)
INFORMAZIONI GENERALI

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
                 SGC srl
                 Via XX Settembre, 48 - 25121 Brescia - Tel. +39 3882417927
                 congress@sgc.it - www.sgc.it

PROVIDER:        Gamma Congressi srl - Provider ECM ID 1643
                 Via Achille Loria 8 - 00191 Roma - www.gammacongressi.it

CREDITI FORMATIVI ECM

L’evento sarà accreditato per le modalità: Residenziale e FAD sincrona.
Figure professionali:
•    MEDICO CHIRURGO PER LE DISCIPLINE: Cardiologia; Radiodiagnostica;
     Medicina dello Sport; Pediatria.
•    INFERMIERE
•    TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE
     CARDIOVASCOLARE
•    TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA

STRUTTURA DEL CONVEGNO

Il convegno prevede la partecipazione in due modalità a scelta:
Evento Residenziale oppure FAD Sincrona.

EVENTO RESIDENZIALE: si svolgerà giovedi 9 settembre 2021 Presso il Centro
Congressi dell’Hotel Seebay ad Ancona in Località Portonovo.
L’evento sarà realizzato nel rispetto delle misure di prevenzione contagio da virus SARS-
CoV-2 – e sarà rivolto ad un numero ristretto di partecipanti.
A raggiungimento di n. 100 richieste di partecipazione in presenza le iscrizioni per tale
opzione verranno chiuse.
Per poter acquisire i crediti formativi sarà necessario:
•    Partecipare al 90% dei lavori in plenaria.
•    Compilare il questionario finale.

FAD SINCRONA: si svolgerà giovedi 9 settembre 2021 in diretta streaming.
- Piattaforma: www.gotowebinar.com
- Per poter acquisire i crediti formativi sarà necessario:
•    Completare il form con i propri dati anagrafici.
•    Visionare il 100% delle sessioni per cui si richiede l’acquisizione dei crediti
•    Superare la verifica di apprendimento, rispondendo correttamente ad almeno il 75%
     dei quesiti. La verifica di apprendimento sarà effettuata on line con un questionario
     a doppia randomizzazione.
•    Compilare la scheda di valutazione sempre on line.
INFORMAZIONI GENERALI

OBIETTIVO FORMATIVO

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based
practice (EBM - EBN - EBP).

PRESENTAZIONE CASI CLINICI (inviati dall’Audience)

I partecipanti iscritti al convegno avranno l’opportunità di presentare Casi Clinici attraverso dei
video, i più significativi verranno pubblicati sul sito web del convegno in uno spazio non ECM
dedicato ai casi clinici.
La Direzione Scientifica provvederà alla valutazione di tutti i Video per conferire il Premio
Miglior Caso Clinico

PREMIAZIONE: Il miglior Caso Clinico sarà premiato nel corso del Convegno e
successivamente verrà pubblicato sulla Rivista Scientifica “Journal of Interventional Cardiac
Electrophysiology” ,

I casi dovranno essere presentati attraverso un breve video di Max 3 min, commentato a voce
e corredato da slide
TOPICS: Raggi Zero; Ablazione Transcatetere; Tachicardia Sopraventricolari.

Dead Line per l’invio dei casi clinici: 27 Agosto 2021
Da inviare alla Segreteria Organizzativa SGC via email o via Wetransfer all’indirizzo:
congress@sgc.it

SEDE CONVEGNO IN MODALITÀ RESIDENZIALE

Centro Congressi
SeeBay Hotel
Via Poggio, 160 - 60129 ANCONA - Loc. Portonovo
Tel. +39 071801470 - www.seebayhotel.com

REGISTRAZIONE

L’iscrizione al convegno è gratuita ma obbligatoria.
L’iscrizione potrà essere effettuata esclusivamente on-line tramite il link:

https://raggizero.sgcmedical.it
Si ringrazia per il contributo non condizionante:

                             Main Sponsor

                           Si ringrazia inoltre:

Per ulteriori informazioni e
aggiornamenti collegati al sito
https://raggizero.sgcmedical.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
            SGC srl
            Via XX Settembre, 48 - 25121 Brescia - Tel. +393882417927
            congress@sgc.it - www.sgc.it
Puoi anche leggere