AGORÀ 2022 CONGRESSO DI PEDIATRIA, meeting-planner.it

Pagina creata da Alessio Rocco
 
CONTINUA A LEGGERE
AGORÀ 2022 CONGRESSO DI PEDIATRIA, meeting-planner.it
AGORÀ 2022

  CONGRESSO DI PEDIATRIA,
ALLERGOLOGIA e PNEUMOLOGIA
          Presidenti: F. Cardinale, G. Ciccarone
        Presidenti Onorari: L. Cavallo, C. Perrone

             1718 GIUGNO 2022

   CONGRESSO REGIONALE SIMRI
         PUGLIA  LUCANIA  CALABRIA
           Presidenti: F. Cardinale, G. Ciccarone
 Presidenti Onorari: M. Carbonara, D. Minasi, F. Paravati

               16 GIUGNO 2022

         Bari, The Nicolaus Hotel
AGORÀ 2022 CONGRESSO DI PEDIATRIA, meeting-planner.it
AGORÀ 2022                                     Giovedì, 16 giugno 2022

             CONGRESSO REGIONALE SIMRI
Ore 13.30 Registrazione dei partecipanti

      14.00 Inaugurazione del Congresso e Saluti dei Presidenti
            Monica Carbonara, Coordinatrice Sezione Puglia Federasma e
             Allergie - Federazione Italiana Pazienti Odv.
             Fabio Cardinale, Giovanni P. Ciccarone

		 I SESSIONE
		 Asma e dintorni
             Presidente: M. Aliani (Bari)
             Discussants: R. Ambrosio (Cosenza), V. Tranchino (Bari)

      14.30 Storia naturale dell’asma tra genetica e ambiente
            Giorgio Piacentini (Verona)

      14.50 La tosse asma-equivalente
            Michele Miraglia del Giudice (Napoli)

      15.10 La terapia dell’asma grave: dai corticosteroidi inalatori ai nuovi
            farmaci biologici
            Fabio Cardinale (Bari)

      15.30 Trattare la rinite migliora il controllo dell’asma?
            Maria Angela Tosca (Genova)

      15.50 La spirometria: lettura tra le righe di un esame non banale
            Giovanni P. Ciccarone (Corato)

16.10-17.00 Discussione

17.00-17.30 Coffee break
Giovedì, 16 giugno 2022                               AGORÀ 2022

		 II SESSIONE
		 Quando il bambino respira male
            Presidente: V.R. Targiani (Matera)
            Discussants: F.G. Mangiatordi (Bari), S. Palladino (Bari)

     17.30 Infezioni respiratorie ricorrenti: il punto di vista dell’ORL
           Attilio Varricchio (Napoli)

     17.50 Quando sembra polmonite ma non è una polmonite
           Fabio Midulla (Roma)

     18.10 La diagnosi di bronchiectasie: una questione solo di valori
           normali?
           Paolo Tomà (Roma)

     18.30 Quando sospettare una malacia delle vie aeree
           Ahmad Kantar (Ponte San Pietro - BG)

     18.50 L’insufficienza respiratoria acuta: inquadramento clinico e terapia
           Antonio A. Niccoli (Frosinone)

19.10-20.00 Discussione

     20.00 Conclusione dei lavori
AGORÀ 2022                                 Venerdì, 17 giugno 2022

             AGORÀ 2022
             Congresso di Pediatria, Allergologia e
             Pneumologia
Ore 08.00 Registrazione dei partecipanti

08.45-09.00 Inaugurazione del Congresso e Saluti dei Presidenti

		 I SESSIONE
		 Elementi di prevenzione e diagnosi precoce nei
   primi 1000 giorni di vita
             Presidenti: L. Bernardo (Milano), M.E. Baldassarre (Bari)
             Discussants: G.C. Indirli (Copertino), I. Lofù (Monopoli)

      09.00 Infezione materna e sepsi precoce da Streptococco Agalactiae
            Carlo Capristo (Napoli)

      09.20 Le vaccinazioni in gravidanza e allattamento
            Giovanni Corsello (Palermo)

      09.40 Approccio al bambino con dermatite atopica severa
            Gian Luigi Marseglia (Pavia)

      10.00 Le colestasi neonatali
            Ruggiero Francavilla (Bari)

10.20-11.00 Discussione

11.00-11.30 Coffee break
Venerdì, 17 giugno 2022                                AGORÀ 2022

		 II SESSIONE
		 Allergologia tra passato e presente
            Presidenti: D. Nardella (Foggia), F. Paravati (Crotone)
            Discussants: C. Mastrorilli (Bari), A. Strippoli (Bari)

     11.30 Anisakis e allergia ai prodotti ittici: crudo, cotto o poco cotto?
           Carlo Caffarelli (Parma)

     11.50 La definizione di allergia alimentare severa
           Alessandro G. Fiocchi (Roma)

     12.10 Identikit del bambino allergico da sottoporre a immunoterapia
           Salvatore Barberi (Milano)

     12.30 Il riconoscimento clinico dell’anafilassi
           Alberto G. Martelli (Milano)

12.50-13.30 Discussione

13.30-15.00 Lunch break
AGORÀ 2022                                 Venerdì, 17 giugno 2022

		 III SESSIONE
		Lettura
             Presidente: A. Ugazio (Roma)

 15.00 Lettura
		 La pediatria italiana ai tempi del COVID-19
       Annamaria Staiano (Napoli)

		 IV SESSIONE
   Malattie infettive ed emergenze in pediatria
             Presidenti: L. Peccarisi (Corato), N. Santoro (Bari)
             Discussants: M. Manzionna (Bari), M.R. Filograna (Nardò)

      15.30 Gli errori più comuni (da non fare) in pronto soccorso
            Egidio Barbi - Alessandro Amaddeo (Trieste)

      15.50 Febbre di origine sconosciuta nel bambino e malattie infettive
            rare
            Luisa Galli (Firenze)

      16.10 Infezione da VRS: tra terapia e prevenzione
            Renato Cutrera (Roma)

      16.30 Approccio al bambino con sepsi: dalla definizione alla terapia
            Elena Chiappini (Firenze)

16.50-17.30 Discussione

17.30-18.00 Coffee break
Venerdì, 17 giugno 2022                             AGORÀ 2022

		 V SESSIONE
		 Covid 19 e dintorni
            Presidenti: L. Di Felice (Lecce), C.F. Perrone (Scorrano)
            Discussants: F. La Torre (Bari), D. Paternostro (Bisceglie)

     18.00 La MIS-C: tra patogenesi e trattamento
           Marzia Duse (Roma)

     18.20 Esiste il Long-Covid nel bambino?
           Susanna Esposito (Parma)

     18.40 COVID 19 in pediatria: non solo sintomi respiratori
           Domenico Minasi (Reggio Calabria)

      19.00 Vaccinazione per COVID-19 e allergia
            Eustachio Nettis (Bari)

19.20-20.00 Discussione

     20.00 Conclusione dei lavori
AGORÀ 2022                                      Sabato, 18 giugno 2022

		 VI SESSIONE
		 Malattie rare ma non troppo
             Presidenti: L. Cavallo (Bari), A. Vacca (Bari)
             Discussants: A. Civino (Lecce), B. Martire (Barletta)
      09.00 I difetti rari della coagulazione
            Paola Giordano (Bari)
      09.20 La malattia di Gaucher e le altre malattie lisosomiali: dalla
            biologia alla cura attraverso la diagnosi precoce
            Andrea Pession (Bologna)
      09.40 La febbre familiare mediterranea: cosa c’è di nuovo
            Marco Gattorno (Genova)
      10.00 Le malattie a eosinofili gastrointestinali
            Mauro Calvani (Roma)
10.20-11.00 Discussione
11.00-11.30 Coffee Break
		 VII SESSIONE
		 Tutto quello che avreste voluto sapere
             Presidenti: A. Campanozzi (Foggia), E. Carpagnano (Bari)
             Discussants: I. Chinellato (Taranto), L. Mangione (Corato)
      11.30 Stress ossidativo e sindrome metabolica: dalla vitamina D, agli
            oligoelementi ai polifenoli
            Attilio Boner (Verona)
      11.50 Il ferro in pediatria, un microelemento non solo per l’ematologo
            Diego Peroni (Pisa)
 12.10 Wheezing prescolare: cosa c’è di nuovo
		     Eugenio Baraldi (Padova)
      12.30 La prevenzione primaria delle allergie respiratorie e alimentari
            Roberto Bernardini (Empoli)

12.50-13.00 Discussione

      13.30 Conclusione dei lavori e consegna questionario ECM
AGORÀ 2022

INFORMAZIONI GENERALI
SEDE
The Nicolaus Hotel
Via Cardinale Agostino Ciasca, 27 – Bari

ISCRIZIONE
Medici chirurghi: € 300,00 + Iva 22%
La quota di iscrizione comprende la partecipazione a tutte e tre le giornate.
L’iscrizione dà diritto a: partecipazione alle sessioni scientifiche accreditate, kit congressuale, ticket coffee,
lunch buffet, attestato di partecipazione, attestato di partecipazione ECM (se conseguito).

Specializzazioni mediche accreditate: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia,
Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Malattie dell’apparato respiratorio, Malattie infettive, Medicina
generale (medici di famiglia), Medicina interna, Neonatologia, Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta).

Crediti formativi assegnati
Congresso Regionale SIMRI 16 giugno: n.3,5 crediti formativi
Congresso Agorà 17-18 giugno: n.9 crediti formativi

Biologi, Dietisti, Farmacisti, Infermieri, Infermieri Pediatrici: iscrizione gratuita
L’iscrizione dà diritto a: partecipazione alle sessioni scientifiche accreditate dei giorni 17 e 18 giugno, kit
congressuale, attestato di partecipazione, attestato di partecipazione ECM (se conseguito).

Crediti formativi assegnati
Congresso Agorà 17-18 giugno: n.9 crediti formativi

Studenti e Specializzandi: iscrizione gratuita
L’iscrizione dà diritto a: partecipazione alle sessioni scientifiche accreditate dei giorni 16, 17 e 18 giugno,
kit congressuale, attestato di partecipazione, attestato di partecipazione.

PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE ONLINE
L’iscrizione dovrà essere effettuata on-line collegandosi al sito www.meeting-planner.it, sezione “Calendario
Eventi - RES”. Domande inoltrate sotto altra forma o incomplete non potranno essere accettate.
Gli Studenti e gli Specializzandi in fase di registrazione dovranno indicare la Professione: Specializzando
o Studente.
Al termine della procedura di iscrizione, correttamente eseguita, il partecipante riceverà una e-mail di
avvenuta registrazione contenente il proprio QR Code personale per il rilevamento della presenza da
mostrare al desk di segreteria.

Si rende noto che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM è obbligatorio:
• aver preso parte all’intero evento formativo; aver compilato la documentazione in ogni sua parte;
• aver superato il questionario di valutazione ECM (score di superamento almeno il 75%). Non sono
   previste deroghe a tali obblighi;
• Il partecipante è tenuto inoltre a rispettare l’obbligo di reclutamento diretto fino ad un massimo di 1/3
   dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento (2020-2022).

OBIETTIVO FORMATIVO DI PROCESSO
Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione
nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche
emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di processo (32).
AGORÀ 2022   Note
Note   AGORÀ 2022
AGORÀ 2022
                                   Patrocini

                           Comitato scientifico

  D. Amato, N. Bucci, F. Carella, A. Dileo, A. Goffredo, A. Loiodice,
         A. Lucarelli, A. Nigro, R. Salerno, M. Sangerardi

         PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
                      ®
                            Provider ECM Nazionale Accreditato n. 2516
                       Via Divisione Paracadutisti Folgore, 5 - 70125 BARI
                      TEL. 080.9905360 - FAX 080.9905359 - 080.2140203
                    E-mail: info@meeting-planner.it - www.meeting-planner.it
Puoi anche leggere