FEDERTURISMO NEWS - GIUGNO 2019 n.3 - Confindustria ...

Pagina creata da Giorgio Sala
 
CONTINUA A LEGGERE
FEDERTURISMO NEWS - GIUGNO 2019 n.3 - Confindustria ...
FEDERTURISMO NEWS - GIUGNO 2019 n.3

NOTIZIE DAI SOCI

                                  Assomarinas al Meeting dell’ICOMIA Marinas
                                  Group
                                  Il Presidente di Assomarinas ha partecipato a
                                  Spalato al meeting dell’Icomia Marinas Group
                                  (organizzazione mondiale dei porti turistici) con
                                  l’assistenza della Croatian Marinas Association (72
                                  membri tra porti turistici, porti comunali e yacht
                                  clubs) che fa parte della Croatian Chamber of
                                  Economy. Nel corso della riunione è stato analizzato
                                  l’andamento del mercato nautico dei diversi Paesi
                                  dal quale è emersa una crescita del charter. Negli
                                  USA si assiste ad una crescente diffusione della
                                  “sharing economy” e dei boat clubs che ha portato
                                  alla diminuzione del numero totale delle
                                  imbarcazioni di proprietà, anche se il giro d’affari,
                                  dopo la crisi del 2009, è ancora in crescita. Leggi
                                  tutto

                                  A Modena l’Assemblea pubblica di ANAV
                                  Il 27 giugno alle 10.00 a Modena, presso lo
                                  stabilimento Ferrari Maranello (Modena), si terrà la
                                  75^ Assemblea annuale dell’ANAV. Dopo la
                                  relazione introduttiva del Presidente Giuseppe
                                  Vinella e l’intervento di Andrea Camanzi, Presidente
                                  dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART),
                                  sarà presentato uno studio sul Trasporto Pubblico
                                  Locale dal titolo “Linee guida per l’apertura al
                                  mercato – Una proposta metodologica” a cura di
                                  Giuseppe Catalano del Dipartimento di Ingegneria
                                  Informatica, Automatica e Gestionale dell’Università
                                  di Roma “La Sapienza” e di Carlo Carminucci
                                  dell’ISFORT. Leggi tutto

                                  Confindustria Alberghi: imposta di soggiorno,
                                  più controlli ma urge revisione organica della
                                  materia
                                  Sono passati quasi dieci anni dalla prima
                                  reintroduzione dell’imposta di soggiorno in Italia. In
                                  questi anni più volte siamo intervenuti segnalando
                                  criticità e preoccupazioni.
FEDERTURISMO NEWS - GIUGNO 2019 n.3 - Confindustria ...
In una recente lettera al Ministro Centinaio, ferma
restando l’ambizione che questa imposta possa
essere abolita, abbiamo sostenuto l’esigenza di una
revisione organica della materia. Leggi tutto

AIDIT rafforza la sua struttura organizzativa,
eletti i presidenti regionali
Prosegue il lavoro di rafforzamento della struttura
organizzativa di AIDIT, l’Associazione italiana
distribuzione turistica aderente a Federturismo
Confindustria. Sono stati infatti eletti i Presidenti
regionali che potranno così dare nuovo impulso al
lavoro dell’organismo per stare sempre più vicino
alle necessità delle agenzie di viaggi associate.Gli
eletti sono personalità di grande esperienza e
comprovata capacità nel mondo del turismo
organizzato. Si tratta di: Davide Ballone per
l’Abruzzo;Giuseppe Cassarà per la Sicilia (Vice
Presidente Nazionale di Federturismo
Confindustria e Vice Presidente Vicario Nazionale di
Aidit) Cesare Foà per la Campania; Andrea
Giannetti per la Toscana; Fortunato Giovannoni per
l’Umbria Corrado Lupo per la Lombardia; Stefania
Mandurino per la Puglia; Giuseppe Nucera per la
Calabria. Leggi tutto

ASSOINTRATTENIMENTO: Cocorico’ – chiude
l’ennesima azienda del nostro settore
falcidiata dai debiti
Il Tribunale di Rimini ha dichiarato il fallimento della
società che gestiva Cocoricò, la discoteca per
eccellenza della riviera romagnola che nel 2015, era
entrata nel mirino della polizia a seguito della morte
di un ragazzo di 16 anni per overdose, per la quale i
guai sono continuati per mancato versamento
dei tributi sia al comune di Riccione sia all’Erario e
per evasione d’imposte. Fino ad arrivare alla
disposizione, nel mese di gennaio, da parte della
guardia di finanza del sequestro preventivo della
struttura per oltre 800 mila euro.Il Tribunale
Fallimentare di Rimini ha messo il punto sulla
questione avviata dall’Agenzia delle Entrate,
rigettando ogni tentativo della società proprietaria
di rimettere in piedi l’attività della discoteca e
decretandone il fallimento. Leggi Tutto
FEDERTURISMO NEWS - GIUGNO 2019 n.3 - Confindustria ...
GLI APPUNTAMENTI DEL TURISMO

                               Il convegno di Unioncamere su “Imprese e
                               turismo”
                               Il 12 giugno al convegno di Unioncamere su
                               "Imprese e turismo” si è parlato di politica
                               nazionale del turismo, legalità e big data. Dai dati
                               presentati emerge che tra il 2017 e il 2018, l’Italia
                               ha avuto una crescita del 3,2% delle presenze
                               turistiche per una spesa turistica di 84 miliardi di
                               euro, dei quali il 45,3% si deve al turismo straniero.
                               Leggi tutto

I NUMERI DEL TURISMO

                               WTTC: Roma tra le città a rischio per
                               overtourism nel 2030
                               C’è anche Roma tra le nove città a rischio
                               overtourism nel mondo, secondo lo studio
                               Destination 2030 del Wttc - World Travel & Tourism
                               Council, insieme ad Amsterdam, Barcellona, Parigi,
                               Praga, Stoccolma, oltre a San Francisco, Toronto e
                               Vancouver. Lo studio, effettuato con la
                               collaborazione di JLL, rileva come il 45% degli oltre
                               1,4 miliardi di turisti nel mondo, l’anno scorso,
                               abbia scelto per la propria vacanza di visitare le
                               città. Nelle 300 città più grandi si è arrivati a
                               superare il tetto dei 500 milioni di viaggi. Leggi
                               tutto

                               ENIT: la montagna attrae 3,4 mln di turisti
                               Secondo una ricerca presentata dall’Enit, in
                               occasione di Effetto Cortina l’evento svoltosi l’11
                               giugno a Roma sull’impatto dei Mondiali 2021 di sci
                               sul turismo, nel 2018 la vacanza in montagna ha
                               totalizzato 3,4 milioni di turisti internazionali che
                               rappresentano il 3,7% su oltre 94 milioni di
                               viaggiatori complessivi e crescono del +3,7%
                               rispetto al 2017. Leggi tutto

                               Rapporto Excelsior Unioncamere: nel mese di
                               giugno il turismo è il settore con maggiori
                               assunzioni
                               Secondo l’ultimo bollettino del sistema informativo
                               Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, nel
                               mese di giugno si prevede l’attivazione di oltre
                               473,5mila contratti di lavoro, registrando un
                               aumento rispetto al mese di maggio di circa 44mila
                               unità. A trainare la domanda sono l’industria dei
FEDERTURISMO NEWS - GIUGNO 2019 n.3 - Confindustria ...
viaggi (+30%) ed il commercio (+11,8%). A fare
                                               da propulsore i rapporti di lavoro stagionali, oltre il
                                               30% delle entrate previste in Italia a giugno
                                               riguarderanno giovani fino a 29 anni. Dato che
                                               raggiunge il 40% nell’ambito dei servizi. I profili più
                                               richiesti in ambito turistico sono gli addetti alla
                                               ristorazione, che superano le 100mila attivazioni
                                               (215,8mila nel trimestre giugno-agosto). Leggi
                                               tutto

CONVENTION BUREAU ITALIA

                                               Bilancio positivo per Convention Bureau Italia
                                               Sono in positivo i numeri di Convention Bureau
                                               Italia, che ha confermato anche per il primo
                                               semestre del 2019 un network di Soci in continua
                                               crescita. Il 7 giugno si è tenuta a Roma l’Assemblea
                                               dei Soci di CBItalia che ha visto la mattina dedicata
                                               all' approvazione del bilancio del 2018, alla
                                               presentazione degli obiettivi raggiunti e alla ratifica
                                               dei nuovi consiglieri di Amministrazione del CDA:
                                               Maria Carmela Colaiacovo, Vice Presidente di
                                               Confindustria Albergh, e Stefano Fiori,
                                               Rappresentante generale di Federturismo e
                                               Presidente della sezione Industria del Turismo del
                                               Tempo libero di Unindustria. Leggi tutto

IN AGENDA

19 giugno ore 11.00, presso il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e Turismo in
Via XX Settembre 20, la conferenza stampa di ANESV “L’industria dei parchi divertimento: un
patrimonio di valore per il territorio”. (Per maggiori informazioni e per iscriversi:
info@parchipermanenti.it)

20 giugno ore 11.00, presso il Ministero per i Beni e le Attività culturali in Via del Collegio
Romano 27, Conferenza stampa di presentazione del Rapporto di Symbola “Io sono cultura”. (Per
maggiori informazioni e per gli accrediti: info@symbola.net)

21 giugno ore 10.30, a Santa Margherita Ligure Convention UCINA SATEC 2019 "Le capitali della
nautica". (Per maggiori informazioni: www.ucina.net)

22 giugno ore 15.00, a Suio di Castelforte (Lt), in Via delle Terme 417, il convegno “Il
Termalismo del Lazio alle Terme Vescine: il rilancio possibile”. (Per maggiori informazioni:
www.termevescine.com)

22 giugno (mattina) alle TERME MINIERI di Telese Terme, il congresso nazionale ECM sul tema
“La medicina termale nell’età moderna per un ben-essere globale”. (Per maggiori informazioni:
segreteria@fisthermae.org)
FEDERTURISMO NEWS - GIUGNO 2019 n.3 - Confindustria ... FEDERTURISMO NEWS - GIUGNO 2019 n.3 - Confindustria ... FEDERTURISMO NEWS - GIUGNO 2019 n.3 - Confindustria ... FEDERTURISMO NEWS - GIUGNO 2019 n.3 - Confindustria ... FEDERTURISMO NEWS - GIUGNO 2019 n.3 - Confindustria ... FEDERTURISMO NEWS - GIUGNO 2019 n.3 - Confindustria ...
Puoi anche leggere