Adobe Acrobat Reader for Pocket PC - Informazioni su Adobe Acrobat Reader for Pocket PC

Pagina creata da Federico Scarpa
 
CONTINUA A LEGGERE
Adobe Acrobat Reader for
Pocket PC
Informazioni su Adobe Acrobat Reader for Pocket PC
Per gli utenti che richiedono il collegamento per l'accesso a documenti e pagine Web,
Adobe®Acrobat® Reader® for Pocket PC consente di utilizzare i file PDF non solo sui
computer desktop ma anche sui dispositivi palmari che eseguono il software Pocket PC.
Parte della filosofia di pubblicazione in rete di Adobe, questa novità della famiglia
Acrobat consente di leggere i file Adobe PDF scaricati da un computer desktop o aperti
direttamente mediante un collegamento senza fili, offrendo la possibilità di accedere
a tali file in qualsiasi momento e in ogni luogo. Acrobat Reader for Pocket PC mantiene
il complesso contenuto dei file Adobe PDF, come stili di testo, immagini e segnalibri,
adattandolo alla visualizzazione su schermi di piccole dimensioni.

Visualizzazione di file Adobe PDF
Acrobat Reader for Pocket PC consente di scegliere due diverse visualizzazioni dei file
Adobe PDF. Una permette di visualizzare il documento Adobe PDF esattamente così
com'è, la seconda utilizza i file Adobe PDF con tag, che offrono la migliore esperienza
di lettura su dispositivi palmari poiché testo e immagini possono essere facilmente
ridisposti in modo da adattarsi alla dimensione dello schermo. I file Adobe PDF con
tag possono essere creati con Adobe Acrobat 5.0, PageMaker 7.0 o InDesign 2.0, nonché
con applicazioni Office 2000 e Office XP che utilizzano l'utilità PDFMaker installata
con Acrobat 5.0.

Informazioni sulla Guida di Adobe Acrobat Reader for
Pocket PC
In questa Guida viene spiegato come utilizzare il software Adobe Acrobat Reader for
Pocket PC e come trasferire e visualizzare i documenti PDF sul dispositivo palmare.
È necessario disporre di conoscenze tecniche sulle funzionalità e le convenzioni di
Pocket PC. Per assistenza nei problemi relativi all'utilizzo del dispositivo palmare, fare
riferimento alla documentazione.

Informazioni su Adobe PDF
Adobe PDF e Acrobat Reader for Pocket PC sono soluzioni per la pubblicazione in rete
per più piattaforme. Acrobat Reader for Pocket PC consente di visualizzare e consultare
i file Adobe PDF su Pocket PC, in qualsiasi momento e in ogni luogo.
Informazioni sui PDF con tag e sulla ridisposizione
Per ridisporre correttamente un documento PDF sullo schermo del palmare, è necessario
che Acrobat Reader for Pocket PC ne interpreti la struttura. Il componente ActiveSync
installato con Acrobat Reader for Pocket PC tenta di creare i tag per qualsiasi documento
Adobe PDF senza tag durante il trasferimento sul dispositivo palmare.
Dato che il formato PDF con tag è una recente innovazione del formato Adobe PDF,
la maggior parte dei file PDF esistenti non contiene informazioni di struttura sufficienti
per supportare la ridisposizione del documento su dispositivi con schermi più piccoli.
Durante il processo di trasferimento, l'applicazione tenta di fornire le informazioni di
struttura richieste per consentire la ridisposizione corretta del PDF. Il nuovo PDF con tag
può risultare più grande dopo il processo di creazione di tag. I risultati possono variare in
base alla qualità e alla complessità dei file di origine ed è possibile che la creazione di tag
non sia realizzabile per alcuni documenti.
Durante il trasferimento, è possibile annullare il processo di creazione di tag facendo clic
sul pulsante Salta creazione di tag. È anche possibile impostare le opzioni di ActiveSync
in modo da non creare mai i tag per i documenti. In tal caso, sarà unicamente possibile
visualizzare il PDF nel layout originale, poiché il file potrebbe non contenere informazioni
di struttura sufficienti per consentirne la ridisposizione.
Per ottenere risultati ottimali, è consigliabile utilizzare Acrobat 5.0 per creare file Adobe
PDF con tag direttamente dai file di origine.

Utilizzo di ActiveSync per trasferire i file PDF
Prima di poter visualizzare i documenti PDF sul palmare, è necessario trasferirli dal desktop
sul Pocket PC. Selezionare e trasferire i file PDF sul palmare trascinandoli nella cartella del
dispositivo mobile sul desktop. I file vengono trasferiti nella cartella Documenti o My
Documents sul dispositivo palmare.
Per trasferire i file PDF sul Pocket PC:
Trascinare un file Adobe PDF nella cartella del dispositivo mobile sul desktop.
Per trasferire i file PDF su una scheda di memoria:
1 Creare una directory denominata Documenti nella scheda di memoria.
2 Accedere a tale cartella con il pulsante Explore (Esplora) di ActiveSync o scegliendo
File > Explore (File > Esplora).
3 Trascinare un file Adobe PDF nella cartella Documenti della scheda di memoria.
Per disattivare la creazione di tag durante il trasferimento di documenti:
1 Avviare l'applicazione ActiveSync.
2 Scegliere Tools > Options (Strumenti > Opzioni).
3 Fare clic sulla scheda Rules (Regole), quindi su Conversion Settings (Impostazioni
conversione).
4 Fare clic sulla scheda Desktop to Device (Da PC a dispositivo), scegliere il tipo di file
Documento Adobe Acrobat, quindi fare clic su Edit (Modifica).
5 In Convert to mobile device files of the type (Converti in file del dispositivo portatile
di tipo) scegliere (No conversion o Nessuna conversione)(*.pdf ).
6 Fare clic su OK per tornare al desktop.
Nota: per ripristinare la creazione di tag durante il trasferimento di documenti, ripetere
il processo, selezionando Adobe Acrobat Tagged PDF Converter (*.pdf) come Type (Tipo).

Accesso ai menu
In Acrobat Reader for Pocket PC sono disponibili due menu: un menu del file o documento
e un menu di navigazione o visualizzazione. Il menu del documento contiene comandi
generali per aprire nuovi documenti, impostare preferenze e ottenere informazioni sul
documento. Il menu di visualizzazione contiene comandi direttamente collegati alla
visualizzazione e alla navigazione del documento attualmente aperto.
Per accedere al menu del documento:
Toccare con lo stilo l'icona del menu       nella barra degli strumenti.
Per accedere al menu di visualizzazione:
Toccare e tenere premuto lo stilo su un punto qualsiasi nel documento.

Informazioni sulla barra degli strumenti
La barra degli strumenti viene visualizzata nella parte inferiore dello schermo ed è
personalizzabile mediante la finestra di dialogo Preferenze. È possibile visualizzare fino
a un massimo di 11 icone di strumenti, oltre all'icona del menu del documento        , che
è sempre visualizzata.
La barra degli strumenti predefinita contiene le seguenti icone, oltre a quella del
menu del documento: icona Apri documento, icona Mostra/Nascondi riquadro, icona
Strumento mano, icone Zoom avanti/Zoom indietro, icona Zoom predefinito, icone Pagina
precedente/Pagina successiva e casella di selezione Indicatore di pagina/Vai a pagina.

Controlli di zoom nascosti
Sono disponibili quattro controlli di zoom, raggruppati insieme quando sono visualizzati
sulla barra degli strumenti: le icone Zoom avanti    e Zoom indietro     e gli strumenti
Zoom avanti        e Zoom indietro      .
Se si impostano le preferenze in modo da visualizzare tutti i controlli, gli strumenti di zoom
vengono nascosti sotto le icone corrispondenti. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di
questi controlli, vedere “Regolazione della visualizzazione di documenti PDF” a pagina 6.

Apertura e chiusura di documenti
È possibile aprire un solo documento per volta. L'apertura di un nuovo documento
provoca la chiusura del documento visualizzato in precedenza. All'avvio, l'applicazione
Acrobat Reader for Pocket PC visualizza un elenco dei file disponibili per l'apertura sul
computer palmare, sia nella memoria principale che in una scheda di memoria.
Per aprire un documento:
1 Eseguire una delle operazioni che seguono:
•   Aprire il menu del documento e scegliere Apri.
•   Toccare con lo stilo l'icona Apri documento      nella barra degli strumenti.
2 Toccare con lo stilo il nome del file del documento nell'elenco visualizzato.

Modalità di visualizzazione
È possibile visualizzare i documenti in due modalità: layout o ridisposizione.
La modalità layout mantiene il layout e il formato del documento originale.
La modalità ridisposizione ridispone il contenuto di testo in modo da adattarlo
all'area di visualizzazione del dispositivo utilizzato per la lettura. Questa modalità
è quella predefinita per Acrobat Reader for Pocket PC. Poiché non è possibile ridisporre
i file PDF senza tag, la visualizzazione passa tuttavia in modalità layout quando si apre
un documento di questo tipo.
Utilizzare la modalità ridisposizione per leggere il testo e la modalità layout per
visualizzare tabelle e immagini grafiche nel formato di origine.
Nota: è possibile impostare i documenti Adobe PDF per la visualizzazione in modalità
layout Pagina singola, Continuo o Continuo-Pagine affiancate. Indipendentemente dalla
rilegatura del documento specificata dall'autore, in Acrobat Reader for Pocket PC tutti i
documenti si aprono in modalità Continuo, che prevede la visualizzazione delle pagine
in una colonna verticale continua.
Per cambiare la modalità di visualizzazione:
1 Toccare e tenere premuto lo stilo nell'area del documento per aprire il menu
di visualizzazione.
2 Eseguire una delle operazioni che seguono:
•   Toccare con lo stilo Ridisponi (opzione attivata per impostazione predefinita)
    per passare dalla modalità ridisposizione alla modalità layout e viceversa.
•   Toccare con lo stilo Adatta larghezza per impostare la visualizzazione in
    modalità layout.
Nota: è possibile attivare e disattivare il comando Ridisponi. Quando Ridisponi non
è selezionato, i documenti vengono visualizzati in modalità layout. Per tornare alla
modalità ridisposizione, toccare di nuovo con lo stilo Ridisponi per attivarlo. È anche
possibile attivare o disattivare la ridisposizione premendo l'icona Ridisponi      nella
barra degli strumenti, se le preferenze sono state impostate in modo da visualizzare tale
icona, oppure scegliendo lo zoom predefinito se è stata impostata la preferenza Lo zoom
predefinito attiva la ridisposizione. Per ulteriori informazioni sulla personalizzazione della
barra degli strumenti, vedere “Impostazione delle preferenze per la visualizzazione e la
barra degli strumenti” a pagina 10.
Scorrimento del documento
È possibile spostare il documento per visualizzarne altre parti scorrendolo o trascinandolo.
Questa operazione è analoga allo spostamento di un foglio di carta su una scrivania.
È anche possibile impostare le preferenze per spostare il documento toccando lo
schermo con lo stilo.
Per utilizzare la barra di scorrimento:
Eseguire una delle operazioni che seguono:
•   Toccare e tenere premuto lo stilo su una freccia per scorrere in modo continuo
    in una direzione.
•   Trascinare il quadratino al centro della barra di scorrimento per scorrere rapidamente
    il documento verso l'alto o il basso.
•   Toccare con lo stilo l'area sopra o sotto il quadratino per spostare verso l'alto o verso
    il basso una schermata alla volta.
Per toccare con lo stilo e trascinare:
Toccare con lo stilo un punto qualsiasi dello schermo e trascinare per spostare
il documento verso l'alto o il basso.
Nota: in modalità ridisposizione, il trascinamento orizzontale attiva la selezione del testo.
Per toccare con lo stilo e trascinare, trascinare in verticale o con un angolazione di oltre
45 gradi rispetto all'orizzontale per spostare la visualizzazione della pagina nella
direzione di trascinamento.
Per toccare lo schermo con lo stilo:
La navigazione mediante il tocco con lo stilo è determinata dalle preferenze impostate
e dalla modalità di visualizzazione selezionata (layout o ridisposizione). Per ulteriori
informazioni sul tocco dello schermo con lo stilo in modalità ridisposizione, vedere
“Impostazione delle preferenze per la visualizzazione e la barra degli strumenti” a
pagina 10. Quando è attivato, il tocco dello schermo con lo stilo in modalità layout
consente di centrare il documento in base al punto toccato.
Per passare alla pagina successiva o precedente:
Toccare con lo stilo il pulsante della pagina successiva o precedente nella barra degli
strumenti.Tenendo premuto lo stilo su uno dei pulsanti, il documento scorre pagina dopo
pagina nella direzione del pulsante.
Per spostarsi avanti o indietro nella storia di visualizzazione:
1 Toccare e tenere premuto lo stilo per aprire il menu di visualizzazione.
2 Scegliere Indietro per tornare all'ultima visualizzazione o Avanti per passare
a quella corrente.
Per passare a una pagina specifica:
1 Toccare con lo stilo l'indicatore di pagina corrente                 per selezionare
l'intero contenuto.
2 Immettere un numero di pagina toccando con lo stilo la tastiera sullo schermo.
3 Toccare Invio con lo stilo sulla tastiera.
    È anche possibile passare a una pagina specifica del documento toccando e tenendo
premuto lo stilo sul quadratino nella barra di scorrimento laterale. Il numero della pagina
corrente e il numero totale di pagine vengono visualizzati nella finestra del documento.
La visualizzazione della pagina corrente viene aggiornata quando si trascina la barra di
scorrimento, consentendo il passaggio a una pagina specifica del documento.

Regolazione della visualizzazione di documenti PDF
È possibile modificare il livello di ingrandimento di un documento PDF mediante gli
strumenti e i comandi di zoom. In modalità ridisposizione, lo zoom ha effetto solo sulle
dimensioni del testo, non su tabelle e grafica. Per modificare l'ingrandimento di tabelle
e grafica, è necessario attivare la modalità layout.
L'ingrandimento di zoom predefinito è impostato al 112%. È possibile modificare
questo valore mediante la finestra di dialogo di impostazione Preferenze. Per ulteriori
informazioni, vedere “Impostazione delle preferenze per la visualizzazione e la barra degli
strumenti” a pagina 10. È possibile tornare all'ingrandimento di zoom predefinito
scegliendo il comando Zoom predefinito o l'icona corrispondente         nella barra degli
strumenti, se questo pulsante è visualizzato.
Per modificare l'ingrandimento delle dimensioni del testo e della pagina:
Eseguire una delle operazioni che seguono:
•   Se le preferenze sono state impostate per visualizzare gli strumenti di zoom nella barra
    degli strumenti, toccare con lo stilo lo strumento Zoom avanti     o Zoom indietro
    per aumentare o ridurre l'ingrandimento, rispettivamente.
•   Toccare lo schermo con lo stilo per aprire il menu di visualizzazione e scegliere Zoom
    avanti o Zoom indietro.
Gli strumenti di zoom che consentono di selezionare un'area specifica del documento
sono nascosti sotto le icone di zoom nella barra degli strumenti.
Per visualizzare gli strumenti di zoom nascosti:
1 Toccare e tenere premuto lo stilo sull'icona di zoom corrispondente allo strumento
da utilizzare.
2 Quando lo strumento di zoom nascosto compare, rilasciare lo stilo. La casella
a comparsa rimane visualizzata.
3 Toccare con lo stilo l'icona nella casella. Lo strumento di zoom corrispondente
sostituisce l'icona di zoom nella barra degli strumenti.
     Per ripristinare l'icona di zoom nella barra degli strumenti, ripetere questo processo
oppure toccare con lo stilo l'icona dello strumento di zoom nella barra degli strumenti
senza tenerla premuta. L'icona dello strumento viene deselezionata e sostituita dall'icona
di zoom corrispondente.
Per applicare lo zoom in modo selettivo a una parte del documento:
1 In modalità layout, scegliere lo strumento Zoom avanti         .
2 Toccare con lo stilo e trascinare un riquadro di selezione intorno all'area da ingrandire.
Nota: in modalità ridisposizione, lo strumento Zoom avanti e il comando corrispondente
sono disattivati.
Per tornare alla visualizzazione dello zoom predefinito:
Eseguire una delle operazioni che seguono:
•   Aprire il menu di visualizzazione e scegliere Zoom predefinito.
•   Nella barra degli strumenti, toccare con lo stilo Zoom predefinito       .

Modifica dell'orientamento di un documento
È possibile modificare l'orientamento del documento da verticale a orizzontale mediante
l'icona Ruota in senso orario     e l'icona Ruota in senso antiorario . Poiché non sono
disponibili comandi di orientamento o rotazione nel menu di visualizzazione, è necessario
scegliere l'opzione Ruota visualizzazione nella finestra di dialogo relativa alle preferenze
della barra degli strumenti per visualizzare le icone e attivare questa funzionalità.
Per modificare l'orientamento di un documento:
Toccare con lo stilo l'icona Ruota visualizzazione nella barra degli strumenti.
Nota: quando l'icona di rotazione è visualizzata nella barra degli strumenti, l'icona Ruota
in senso orario è visualizzata per impostazione predefinita, mentre l'icona Ruota in senso
antiorario è nascosta. Per informazioni sull'accesso alle icone nascoste della barra degli
strumenti, vedere “Per visualizzare gli strumenti di zoom nascosti:” a pagina 6.

Informazioni sul riquadro di navigazione
Oltre alla finestra principale del documento, in Acrobat Reader for Pocket PC è disponibile
un riquadro di navigazione. Le strutture di navigazione del riquadro consentono di
spostarsi rapidamente su specifiche posizioni all'interno dei documenti PDF:
•   I segnalibri offrono un sommario visivo e rappresentano generalmente i capitoli, le
    intestazioni principali e altri elementi organizzativi di un documento. In Acrobat Reader
    for Pocket PC, i segnalibri sono visualizzati nella scheda Sommario del riquadro di
    navigazione.
•   Le miniature sono anteprime ridotte delle pagine del documento e possono essere
    utilizzate per modificare la visualizzazione delle pagine e passare ad altre pagine.
    Una casella di visualizzazione della pagina in una miniatura indica l'area della pagina
    attualmente visualizzata nel riquadro documento.
•   Gli articoli sono collegamenti elettronici che guidano all'interno di un documento. In
    genere, un articolo inizia in una pagina e continua in quella successiva, come gli articoli
    dei giornali e delle riviste tradizionali.
Ciascuno di questi elementi di navigazione viene visualizzato toccando con lo stilo la
scheda appropriata nel riquadro di navigazione.
Per visualizzare il riquadro di navigazione:
Eseguire una delle operazioni che seguono:
•   Toccare con lo stilo l'icona Mostra/Nascondi riquadro        nella barra degli strumenti.
•   Toccare con lo stilo la barra di divisione                   .
•   Aprire il menu del documento e scegliere Mostra sommario.
Per chiudere il riquadro di navigazione:
Eseguire una delle operazioni che seguono:
•   Toccare con lo stilo l'icona Mostra/Nascondi riquadro        nella barra degli strumenti.
•   Toccare con lo stilo la barra di divisione tra i riquadri.
Nota: se la scheda Sommario è attiva nel riquadro di navigazione, è possibile chiudere
il riquadro aprendo il menu del documento e scegliendo Nascondi sommario. Se è attiva
una delle altre schede, il comando Mostra sommario rimane attivato nel menu del
documento. La scelta di questo comando sostituisce la scheda attiva nel riquadro
di navigazione con la scheda Sommario.
Per navigare mediante il Sommario:
1 Visualizzare la scheda Sommario. Può essere necessario aprire il menu del documento e
scegliere Mostra sommario per aprire la scheda o toccare con lo stilo la scheda Sommario
per portarla in primo piano.
2 Per passare a un argomento mediante il relativo segnalibro, toccare con lo stilo l'icona
del segnalibro o il testo nella tavolozza.
Il segnalibro relativo alla parte del documento attualmente visualizzata è in grassetto.
I segnalibri possono essere subordinati ad altri segnalibri nella gerarchia; un segnalibro
di livello superiore in questa relazione è il principale , mentre un segnalibro di livello
inferiore è il secondario. È possibile comprimere un segnalibro principale nella tavolozza
per nasconderne i secondari. Quando si comprime un segnalibro principale, accanto
a esso viene visualizzato un segno più. Se il segnalibro da toccare con lo stilo è nascosto
in un principale compresso, toccare il segno più o il triangolo accanto al segnalibro
principale per visualizzarlo.
     Per selezionare il segnalibro relativo alla parte del documento visualizzata nel
riquadro, scegliere Find Current Bookmark nel menu Segnalibri o toccare con lo stilo
il pulsante Find current bookmark (Trova segnalibro corrente) nella parte inferiore della
tavolozza Segnalibri. Se il segnalibro è nascosto in un principale compresso, questo viene
aperto per consentire la visualizzazione del segnalibro scelto.
Per nascondere il riquadro di navigazione dopo l'utilizzo di un segnalibro:
Aprire il menu del riquadro      e scegliere Nascondi dopo l'utilizzo. Per visualizzare
di nuovo il riquadro di navigazione, toccare con lo stilo il pulsante Mostra/Nascondi
riquadro di navigazione nella barra degli strumenti. Deselezionare Nascondi dopo
l'utilizzo nel menu tavolozza del riquadro di navigazione se si desidera lasciare
aperto il riquadro dopo avere toccato un segnalibro.
Per sfogliare mediante una miniatura:
1 Visualizzare la scheda Miniature. Può essere necessario toccare con lo stilo la scheda
Miniature per portare la tavolozza in primo piano.
2 Eseguire una delle operazioni che seguono:
•   Per passare a un'altra pagina, toccare due volte con lo stilo la miniatura della pagina.
•   Per visualizzare un'altra parte della pagina corrente, posizionare lo stilo sul margine
    della casella di visualizzazione della pagina nella miniatura e trascinare la casella
    per spostare l'area di visualizzazione.
Per leggere un articolo:
1 Eseguire una delle operazioni che seguono:
•   Visualizzare la tavolozza Articoli.Toccare con lo stilo l'icona dell'articolo nella tavolozza
    per avviare la lettura dall'inizio dell'articolo.
•   Scegliere lo strumento mano        . Toccare con lo stilo un punto dell'articolo per iniziare
    la lettura da tale posizione.
2 Per passare alla pagina successiva nell'articolo, toccare con lo stilo un punto qualsiasi
dell'articolo.

Ripetizione del percorso di visualizzazione
Dopo avere sfogliato i documenti o utilizzato le strutture di navigazione per passare
da un documento all'altro, è possibile ripetere il percorso fino al punto di partenza.
Per ripetere il percorso di visualizzazione:
Eseguire una delle operazioni che seguono:
•   Toccare con lo stilo il pulsante Vai alla visualizzazione precedente nella barra degli
    strumenti di navigazione o aprire il menu di visualizzazione e scegliere Indietro per
    tornare indietro di un passaggio.
•   Toccare con lo stilo il pulsante Vai alla visualizzazione successiva o aprire il menu
    di visualizzazione e scegliere Avanti per andare avanti di un passaggio.

Modalità schermo intero
Per ingrandire al massimo l'area di visualizzazione, è possibile scegliere di visualizzare
il documento in modalità schermo intero. Quando si sceglie questa opzione, gli strumenti
di navigazione nella parte inferiore dello schermo e la barra di scorrimento sulla destra
vengono nascosti. Il testo viene automaticamente ridisposto in modo da adattarsi all'area
di visualizzazione più grande. È possibile ripristinare temporaneamente la barra degli
strumenti e quella di scorrimento senza uscire dalla modalità schermo intero.
Per attivare e disattivare la modalità schermo intero:
1 Toccare e tenere premuto lo stilo su un punto qualsiasi del documento per aprire
il menu di visualizzazione.
2 Toccare con lo stilo Schermo intero per attivare o disattivare la modalità
corrispondente.
Per ripristinare temporaneamente gli strumenti di navigazione in modalità schermo
intero:
Toccare con lo stilo il margine destro, dove in genere è presente la barra di scorrimento.
Nella parte superiore del documento vengono temporaneamente visualizzati la barra
di scorrimento e gli strumenti di navigazione, senza che la pagina venga ridisposta in
base all'area di visualizzazione ridotta.
Utilizzare lo strumento di navigazione desiderato come nella modalità di visualizzazione
normale. Al termine dell'operazione, gli strumenti di navigazione vengono nascosti.
Durante la pressione dello schermo, gli strumenti rimangono visibili. Se non viene
eseguita alcuna operazione entro uno o due secondi, gli strumenti vengono nascosti.

Impostazione delle preferenze per la visualizzazione e la
barra degli strumenti
È possibile personalizzare la modalità di navigazione nei documenti cambiando le
preferenze che includono le Preferenze generali, con cui si determinano i comportamenti
di tocco e navigazione, e le Preferenze della barra degli strumenti, con cui si determina
quali pulsanti di comando visualizzare nella barra degli strumenti. È possibile scegliere
fino a 11 pulsanti da visualizzare nella barra degli strumenti e sostituirli in ogni momento
reimpostando le preferenze.
Per impostare le Preferenze generali:
1 Aprire il menu del documento.
2 Scegliere Preferenze, scegliere tra le opzioni Generale che seguono e toccare OK
con lo stilo:
•   L'opzione Tocca schermo per prec. o succ. consente di spostarsi in un documento
    toccando lo schermo con lo stilo. La scelta della divisione orizzontale o verticale dello
    schermo sposta la pagina quando la si tocca con lo stilo nell'area corrispondente dello
    schermo. È anche necessario scegliere se spostarsi avanti o indietro di una schermata
    per volta o di una pagina per volta scegliendo l'opzione appropriata. Per impostazione
    predefinita, questa opzione non è selezionata.
Nota: queste preferenze si applicano unicamente alla modalità ridisposizione.Ä
In modalità layout, quando si tocca con lo stilo un punto della visualizzazione Ä
del documento esso viene centrato in base al punto toccato. Se non si impostano Ä
preferenze per il tocco dello schermo con lo stilo (opzione Tocca schermo per prec.Ä
o succ. deselezionata), questa operazione in modalità layout non ha alcun effetto.
•   L'opzione Zoom predefinito consente di impostare l'ingrandimento predefinito,
    che può essere compreso tra 25% e 1600%. L'impostazione predefinita è 112%.
•   L'opzione I pulsanti hardware scorrono interamente lo schermo consente di utilizzare
    i pulsanti di scorrimento sul dispositivo per scorrere la visualizzazione del documento
    una schermata intera per volta.
•   L'opzione Mantieni visualizzazione alla chiusura memorizza l'ultima visualizzazione
    alla chiusura del documento. Alla successiva apertura del documento, sarà visibile
    la visualizzazione corrente alla chiusura. Per impostazione predefinita questa
    opzione è selezionata.
•   L'opzione Cerca sempre di ridisporre all'apertura apre un documento in modalità
    ridisposizione, se tale modalità è supportata dal documento. In caso contrario, il
    documento viene aperto in modalità layout e il comando Ridisponi è disattivato.
    Per impostazione predefinita questa opzione è attivata.
•   L'opzione Torna allo strumento mano dopo avere utilizzato una volta lo strumento
    zoom sceglie automaticamente lo strumento mano dopo un utilizzo dello strumento
    zoom. Per impostazione predefinita questa opzione è disattivata.
•   L'opzione Lo zoom predefinito attiva la ridisposizione consente di tornare alla modalità
    ridisposizione automaticamente quando si utilizza il comando o lo strumento zoom
    predefinito. Per impostazione predefinita questa opzione è disattivata.
Per impostare le preferenze per la barra degli strumenti:
1 Aprire il menu del documento.
2 Scegliere Preferenze e toccare con lo stilo Barra degli strumenti.
3 Scegliere i pulsanti degli strumenti da visualizzare dall'elenco dei comandi disponibili
e toccare OK con lo stilo.
Nota: una legenda nella parte superiore della finestra di dialogo Preferenze della barra
degli strumenti indica quanti sono gli spazi disponibili per i pulsanti della barra degli
strumenti. Per liberare più spazi, deselezionare i pulsanti attualmente selezionati.

Visualizzazione di commenti
I commenti sono annotazioni create in Adobe Acrobat e allegate alle pagine in un
documento PDF. Benché non sia possibile creare nuovi commenti con Acrobat Reader
for Pocket PC, è possibile visualizzare i commenti precedentemente creati e allegati
al documento.
I commenti sono visualizzati come foglietti adesivi sul documento. Quando si apre il
documento, i commenti possono essere aperti, con il contenuto visibile, oppure chiusi.
La modalità di visualizzazione dei commenti è stabilita dal creatore degli stessi. Non è
possibile modificare i commenti con Acrobat Reader for Pocket PC.
Per aprire un commento:
Toccare due volte con lo stilo il foglietto adesivo.
Per chiudere un commento aperto:
Se il commento aperto è selezionato, nell'angolo superiore sinistro è visualizzata una
barra di chiusura.Toccare la barra con lo stilo per chiudere il commento. Se la barra
non è visualizzata, toccare con lo stilo un punto qualsiasi del commento per selezionarlo
e visualizzare la barra di chiusura.
Per modificare la posizione di un commento:
Toccare con lo stilo e trascinare il commento nella posizione desiderata sulla pagina.
Nota: è possibile modificare la posizione dei commenti per consentire la visione del
documento, ma il commento spostato torna nella posizione originale quando si passa
a un'altra visualizzazione del documento.
Ricerca in un documento
È possibile cercare le occorrenze di una parola, di una frase o di un numero in un
documento mediante il comando Trova.
Per effettuare una ricerca in un documento:
1 Aprire il menu del documento e scegliere Trova o toccare con lo stilo l'icona Trova
nella barra degli strumenti.
2 Immettere la stringa di ricerca mediante la tastiera su schermo.
3 Scegliere le opzioni di ricerca:
•   L'opzione Dalla pagina corrente effettua la ricerca dalla pagina corrente alla fine
    del documento, quindi dall'inizio alla pagina corrente.
•   L'opzione Dall'inizio effettua la ricerca nell'intero documento.
•   L'opzione Da pagina __ a __ consente di specificare un intervallo di pagine per
    la ricerca.
•   L'opzione Maiuscole/Minuscole restituisce i risultati che corrispondono esattamente
    alla stringa di ricerca così come è stata immessa.
•   L'opzione Corrispondenza esatta restituisce risultati che corrispondono alla parola
    completa.
4 Toccare Trova con lo stilo. Il risultato della ricerca viene evidenziato nella pagina.
In Acrobat Reader for Pocket PC viene visualizzata una finestra di dialogo dei risultati
durante la ricerca. Quando viene trovata la stringa di ricerca, viene visualizzata la pagina
corrispondente con il risultato evidenziato. Per annullare una ricerca in corso, toccare
Interrompi con lo stilo.
5 Quando si trova il risultato, è possibile eseguire una delle seguenti operazioni:
•   Toccare la X con lo stilo nell'angolo della finestra di dialogo dei risultati di ricerca
    per terminare la ricerca e rimanere nella pagina contenente i risultati.
•   Toccare Trova prec. con lo stilo per cercare un'occorrenza precedente.
•   Toccare Trova successivo con lo stilo per cercare l'occorrenza successiva.
•   Toccare Nuova ricerca con lo stilo per avviare una nuova ricerca.

Selezione di testo da copiare e incollare
È possibile selezionare il testo in un documento PDF, copiarlo e incollarlo in un documento
in un'altra applicazione. Copiare e incollare il testo consente di spostare i dati in altri
programmi, come un'applicazione di elaborazione del testo.
Per selezionare, copiare o deselezionare il testo:
1 Eseguire una delle operazioni che seguono:
•   In modalità ridisposizione, trascinare in orizzontale sul testo per avviare la selezione,
    quindi senza sollevare lo stilo, trascinare in verticale per selezionare più righe.
•   In modalità layout, scegliere lo strumento di selezione testo/colonna         , quindi
    trascinare sul testo da selezionare.
2 Aprire il menu del documento e scegliere Copia per copiare il testo selezionato negli
Appunti.
3 Annullare la selezione toccando con lo stilo un punto qualsiasi del documento.

Visualizzazione delle informazioni sul documento
La finestra di dialogo Informazioni sui documenti contiene nome, titolo, oggetto, autore
e numero di pagine totali di un documento. In questa finestra di dialogo vengono inoltre
visualizzati gli attributi impostati da Acrobat, PDFWriter o Acrobat Distiller®.
Per visualizzare le informazioni sul documento:
1 Aprire il menu del documento e scegliere Informazioni sui documenti. Viene
visualizzata la casella Informazioni sui documenti, contenente le seguenti informazioni:
•   Creatore indica il programma in cui è stato creato il documento originale, se noto.
•   Produttore indica l'applicazione o il driver che ha prodotto il documento PDF.
•   Creato indica la data e l'ora di creazione del documento.
•   Modificato indica la data e l'ora dell'ultima modifica del documento.
•   Ottimizzato indica se il documento è stato ottimizzato per la visualizzazione
    Web in linea.
•   Versione PDF indica il numero di versione PDF.
•   Dimensioni file indica le dimensioni del file PDF in kilobyte.
•   PDF con tag indica se sono stati creati tag con le informazioni di struttura
    sul documento PDF.
Nota: è possibile che titolo, oggetto, autore, parole chiave e informazioni di rilegatura
siano state impostate dall'autore. Questi campi possono essere modificati con Acrobat
5.0, ma non con Acrobat Reader.
2 Toccare OK con lo stilo per chiudere la finestra di dialogo Informazioni sui documenti.
Indice
A                                            icone nascoste 3
Adobe Acrobat 5.0 2                          Indietro 5
Adobe PDF 1                                  Indietro, pulsante 9
annullamento della creazione di tag          Informazioni sui documenti 13
     nei PDF durante il trasferimento 2      ingrandimento predefinito 10
apertura di documenti 4
articoli, navigazione 9                      L
Avanti 5                                     layout, modalità 4
Avanti, pulsante 9                           lettura di articoli 9
                                             Lo zoom predefinito attiva la ridisposizione 11
B
barra degli strumenti                        M
 personalizzazione 11                        Mantieni visualizzazione alla chiusura 10
 predefinita 3                               Mostra sommario 8

C                                            P
Cerca sempre di ridisporre all'apertura 11   pagina corrente, indicatore 6
Cerca, opzioni 12                            pagina precedente, pulsante 5
commenti, visualizzazione 11                 pagina successiva, pulsante 5
copia di testo 12                            PDF con tag, e ridisposizione 2
creazione di tag nei PDF durante             PDF con tag, informazioni su 1
    il trasferimento 2
                                             Preferenze 10

D                                            R
documento
                                             ricerca di parole 12
 modifica dell'orientamento 7
                                             Ridisponi, comando 4
 rilegatura 4
                                             ridisposizione, modalità 4
documento, menu 3
                                             ripristino della creazione di
                                                  tag durante il trasferimento 3
G                                            riquadro di navigazione 7
grafica, visualizzazione 4                   rotazione del documento 7
                                             rotazione, icone nascoste 7
I                                            Ruota visualizzazione 7
I pulsanti hardware scorrono
    interamente lo schermo 10
S                                                trasferimento di file PDF sul palmare 2
Salta creazione di tag, pulsante 2                 ripristino della creazione di tag 3
schede di memoria, trasferimento di file PDF 2   Trova contenuto corrente, comando 8
schermo intero, modalità 9                       Trova, comando 12
schermo, tocco con lo stilo 5
scorrimento di un documento 5                    V
scorrimento, con pulsanti hardware 10            Vai alla visualizzazione precedente, pulsante 9
segnalibri                                       Vai alla visualizzazione successiva, pulsante 9
  livelli 8                                      visualizzazione, menu 3
  Nascondi dopo l'utilizzo 8                     visualizzazione, ripetizione del percorso 9
selezione di testo 12
                                                 Z
T                                                Zoom avanti, strumento 7
tabelle, visualizzazione 4                       Zoom predefinito 10
testo, selezione e copia 12                      zoom, controlli 3
Torna allo strumento mano dopo avere             zoom, ingrandimento predefinito 6
    utilizzato una volta lo strumento zoom 11    zoom, selettivo 7
trasferimento di file PDF sui palmari            zoom, strumenti
  annullamento della creazione di tag 2            nascosti 6
  schede di memoria 2                              tabelle, grafica 6
Avvisi legali
Copyright © 2002 Adobe Systems Incorporated.Tutti i diritti riservati.
Guida dell'utente di Adobe® Acrobat® Reader® for Pocket PC® per Windows®
Questa Guida e il software in essa descritto sono forniti con licenza e possono essere utilizzati o copiati solo nel rispetto dei termini di
tale licenza. Ad eccezione di quanto consentito dalla licenza, nessuna parte di questo documento può essere riprodotta, memorizzata in
un sistema di recupero o trasmessa, in nessun formato e con nessun mezzo, elettronico, meccanico, di registrazione o altro, senza il previo
consenso scritto di Adobe Systems Incorporated. Notare che il contenuto di questa Guida è protetto dalle leggi sul copyright anche se non
è distribuito con un programma software che includa un Contratto di licenza con l'utente finale.
Il contenuto del presente manuale viene fornito unicamente a scopo informativo, è soggetto a modifiche senza preavviso e non può essere
interpretato come impegno da parte di Adobe Systems Incorporated. Adobe Systems Incorporated non si assume alcuna responsabilità per
eventuali errori o imprecisioni che possono essere presenti in questa Guida.
È possibile che elementi grafici o immagini esistenti eventualmente inclusi in un progetto siano protetti dalle leggi sul copyright.
L'inclusione non autorizzata di tale materiale nel proprio lavoro può rappresentare una violazione dei diritti del proprietario del copyright.
Accertarsi di disporre delle autorizzazioni richieste dal proprietario del copyright.
Qualsiasi riferimento a nomi di società nei modelli di esempio è fornito a scopo dimostrativo e non fa riferimento ad alcuna organizzazione
reale.
Adobe, il logo di Adobe, Acrobat e Acrobat Reader sono marchi o marchi registrati di Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti e/o
in altri paesi. Microsoft, Windows e Windows NT sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Parti di Adobe Acrobat includono tecnologia utilizzata con licenza di Verity, Inc. e sono protette da copyright.
Contiene un'implementazione dell'algoritmo LZW concesso in licenza con brevetto rilasciato negli Stati Uniti 4.558.302.
Adobe Systems Incorporated, 345 Park Avenue, San Jose, California 95110, USA.
Avviso agli Utenti finali del Governo degli Stati Uniti. Il Software e la Documentazione sono considerati “Commercial Items” (Elementi
commerciali), secondo la definizione data nel 48 C.F.R. §2.101, costituiti da “Commercial Computer Software” (Software per computer
commerciale) e “Commercial Computer Software Documentation” (Documentazione per software per computer commerciale), secondo
l'utilizzo di tali termini nel 48 C.F.R. §12.212 o 48 C.F.R. §227.7202, in base a quanto applicabile. In conformità con il 48 C.F.R. §12.212 o 48
C.F.R. §§227.7202-1 fino a 227.7202-4, in base a quanto applicabile, il Software per computer commerciale e la Documentazione per software
per computer commerciale sono concessi in licenza agli utenti finali del Governo degli Stati Uniti (a) unicamente come Elementi commerciali
e (b) solo con i diritti concessi a ogni altro utente finale in base ai termini e alle condizioni stabilite nel presente Contratto. Diritti non pubblicati
riservati dalle leggi sul copyright degli Stati Uniti. Adobe Systems Incorporated, 345 Park Avenue, San Jose California 95110-2704, USA. Per gli
Utenti finali del Governo degli Stati Uniti, Adobe accetta di rispettare tutte le leggi sulle pari opportunità applicabili incluse, se appropriato, le
norme dell'Ordine esecutivo (Executive Order) 11246, modificato, Sezione 402 del Vietnam Era Veterans Readjustment Assistance Act del 1974
(38 USC 4212), e Sezione 503 del Rehabilitation Act del 1973, modificato, e le norme del 41 CFR Parti 60-1 fino a 60-60, 60-250 e 60-741.
La clausola contro le discriminazioni e le norme citate nella frase precedente saranno incorporate per riferimento.
Puoi anche leggere