Accordo tra Foody mercato agroalimentare Milano e Confagricoltura - Sogemi

Pagina creata da Emanuele Cozzolino
 
CONTINUA A LEGGERE
Data pubblicazione: 16/04/2021

Apri il link                                        IT.FINANCE.YAHOO.COM

               Accordo tra Foody mercato agroalimentare Milano e
               Confagricoltura
                 it.finance.yahoo.com/notizie/accordo-tra-foody-mercato-agroalimentare-201411324.html

               Ultime notizie

                     AGI

                     A Cuba si dimette Raul Castro: è la fine di un'era
                     AGI - A sessant'anni dalla proclamazione della ‘revolucion', a porte chiuse e senza la
                     presenza di media stranieri, è cominciato l'ottavo congresso del Partito comunista
                     cubano che proclamerà la fine dell'era Castro e l'ingresso di una classe di dirigente più
                     giovane, guidata dall'attuale presidente Miguel Diaz-Canel. Raul Castro, fratello del
                     'lider maximo' Fidel, morto nel 2016, lascerà, all'età di 89 anni, l'incarico di segretario
                     generale del partito e la guida delle forze armate, segnando ufficialmente il passaggio di
                     mano e la svolta storica. Saranno quattro giorni di assemblea in cui tutto appare già
                     scritto. Anche il successore di Raul, indicato tre anni fa in Diaz-Canel, 60 anni,
                     presidente di Cuba dal 2019. La sua nomina rappresenta anche la fine della successione
                     dinastica dei Castro, che arriva con nuove regole nel partito nel segno del
                     ringiovanimento, in un momento di grave crisi segnata dalla pandemia e dall'embargo
                     degli Stati Uniti. Da ora in poi per entrare a far parte del Comitato centrale del partito
                     non si potrà avere più di sessant'anni e non più di settanta per occupare ruoli
                     dirigenziali. Diaz-Canel rientra in questa nuova linea: compirà 61 anni il 20 aprile, il
                     giorno dopo la fine del congresso che lo proclamerà nuovo segretario del partito.
                     Intervenendo all'apertura del Congresso, Castro ha sollecitato un dialogo "rispettoso"
                     tra Cuba e gli Stati Uniti. Confermando di voler cedere il timone "a una nuova
                     generazione", ha chiesto "un nuovo tipo di rapporto con gli Stati Uniti" ma senza
                     "rinunciare ai principi della rivoluzione e del socialismo". Castro ha inoltre sottolineato
                     l'importanza di rafforzare l'economia del Paese in un momento segnato da crisi e
                     carenze e ha affermato che lo "sviluppo dell'economia nazionale" è oggi, insieme alla
                     "lotta per la pace e la fermezza ideologica", una delle "missioni principali" del partito.
                     Nel suo discorso, Castro ha anche "esortato a difendere l'aumento della produzione
                     nazionale, soprattutto alimentare, e a bandire l'abitudine dannosa di importare". "Il
                     Paese - ha aggiunto - deve abituarsi a convivere con ciò che abbiamo e non aspettarsi
                     più di ciò che siamo in grado di generare, in modo che le richieste insoddisfatte della
                     popolazione costituiscano un incentivo per i produttori nazionali".

   Ritaglio ad uso esclusivo del destinatario
                                                                                                                   1/9
                                                          SO.GE.M.I. SPA WEB                                             1
Data pubblicazione: 16/04/2021

Apri il link                                    IT.FINANCE.YAHOO.COM

                     Calciomercato.com

                     Dal campo al mercato fino alla politica: Inter, Juve e Milan, storia di vecchie
                     rivalità e nuove alleanze
                     Inter, Juventus e Milan: le tre storiche grandi del Nord e del calcio italiano, spesso e
                     volentieri...

                     notizie.it

                     Il Presidente della Regione Lombardia è intervenuto al tg2 post
                     "Siamo stati i primi ad essere investiti da tsunami imprevisto". Queste le parole del
                     Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.

                     notizie.it

                     Zona gialla, torna il pubblico negli impianti sportivi: tutte le novità
                     Buone notizie per gli appassionati di sport: riapertura degli Stadi e via libera al calcetto.

                     Askanews

                     Da R. Piemonte contributi a strutture che ospitano stagionali
                     125 mila euro complessivi per l'acquisto e affitto

                     Askanews

                     Uila: dati Censis su lavoro agricolo confermano nostre stime
                     2 mln giornate lavorative perse e 18.000 addetti in meno in 2020

                     90min

                     L'Italia supera la Germania nel ranking UEFA e si piazza terza: la situazione
                     peggiora però a livello di club
                     Facciamo il punto della situazione per quanto riguarda i ranking UEFA per nazioni e
                     club.

   Ritaglio ad uso esclusivo del destinatario
                                                                                                                     2/9
                                                     SO.GE.M.I. SPA WEB                                                    2
Data pubblicazione: 16/04/2021

Apri il link                                    IT.FINANCE.YAHOO.COM

                     Askanews

                     Cultura finanziaria per le imprese agricole, webinar di Confagri
                     Il 20 aprile, con Ismea e istituti bancari

                     Askanews

                     Federcuochi: grati a Draghi per avere ascoltato nostro appello
                     Ora snellire burocrazia per favorire spazi all'aperto

                     Elle Italy

                     Il coraggio di medici e pazienti dal passato dei campi di battaglia alla presente
                     pandemia globale
                     Neorealismo in rosa. Un vecchio articolo riflette sul coraggio di medici e pazienti in
                     tempi difficili, proprio come oggi in piena pandemia.

                     Adnkronos

                     Riaperture, Galli: "Rischio calcolato? Calcolato male"
                     "Le riaperture sono un rischio calcolato? Calcolato male. Mi sembra scontato che invece
                     di vedere la flessione" della curva dei contagi "che è appena accennata, finiremo per
                     avere il processo opposto. A meno che non si riesca a vaccinare a tamburo battente
                     tanta gente, ma non mi pare il caso". Il professor Massimo Galli, responsabile di
                     malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano, è "in allerta e in grande
                     preoccupazione" davanti alle notizie relative alle imminenti riaperture che scatteranno
                     dal 26 aprile con il ripristino della zona gialla, seppur rafforzata. Il premier Mario
                     Draghi in conferenza stampa ha parlato di ''rischio ragionato". Galli, evidentemente,
                     non condivide. "Abbia pazienza, abbiamo ancora più di 500.000 casi ufficiali di
                     infezione in atto", dice a Otto e mezzo rispondendo a Lilli Gruber. "Questo significa
                     averne il doppio, quelle che ci sono sfuggite sono sicuramente molte. Alla fine del
                     lockdown dell'anno scorso ce n'erano 100.000 ufficiali, anche se non erano meno di
                     400-500.000. Abbiamo fatto 23,5 dosi di vaccino per 100 abitanti, abbiamo ancora una
                     parte rilevante di 70enni, 80enni e 90enni che non sono vaccinati", aggiunge. "La Gran
                     Bretagna ha chiuso in maniera dura per un periodo lungo, ha circa 41 milioni di dosi
                     somministrate, sono 60 dosi per 100 abitanti: è una situazione diversa eppure il
                     premier Boris Johnson ha detto in modo chiaro che si riapre per motivi economici ma
                     prevede già casi, morti e difficoltà. Il sistema delle zone a colori non ha funzionato, è
                     evidente. Guardate cosa è successo alla Sardegna, passata in un mese dalla zona bianca
                     al rosso profondo", dice ancora.

   Ritaglio ad uso esclusivo del destinatario
                                                                                                                 3/9
                                                     SO.GE.M.I. SPA WEB                                                3
Data pubblicazione: 16/04/2021

Apri il link                                     IT.FINANCE.YAHOO.COM

                     AGI

                     L'Austria riaprirà tutti i settori a partire da maggio
                     AGI - Dai primi di maggio, l'Austria riaprirà tutti i settori, dalla cultura allo sport, dalla
                     gastronomia al turismo perché, come affermato dal cancelliere Sebastian Kurz, “sono
                     stati chiusi per troppo tempo”. Il primo ministro austriaco ha detto che sul territorio
                     nazionale la situazione in merito alla pandemia di coronavirus “è solida” e lo sviluppo
                     sarà positivo grazie all'‘Impfturbo', il ‘turbo dei vaccini'. Nel mese di aprile all'Austria
                     saranno consegnate altre 100.000 dosi di vaccino, a maggio altre 300mila e a giugno
                     ulteriori 600mila, ha affermato il cancelliere precisando che 80mila dosi saranno
                     destinate al Land Tirolo. “Siamo sugli ultimi metri in questa pandemia. La libertà è alla
                     nostra portata ma dobbiamo tutti fare la nostra parte e rispettare le regole”, ha
                     aggiunto . Secondo Kurz, gli over 50, i poliziotti e gli insegnanti entro la fine di aprile
                     saranno vaccinati. Il cancelliere ha detto che le riaperture saranno fatte “con
                     attenzione” e un piano dettagliato non sarà disponibile fino alla prossima settimana.
                     Per Sebastian Kurz fondamentali saranno mascherine, tamponi e il Green Pass.

                     notizie.it

                     Il direttore del dipartimento della prevenzione è intervenuto in conferenza
                     stampa
                     Il direttore del dipartimento della prevenzione Gianni Rezza ha ipotizzato l'impiego di
                     una terza dose contro le varianti su vaccini a due dosi.

   Ritaglio ad uso esclusivo del destinatario
                                                                                                                      4/9
                                                     SO.GE.M.I. SPA WEB                                                     4
Data pubblicazione: 16/04/2021

Apri il link                                    IT.FINANCE.YAHOO.COM

                     Adnkronos

                     Cuba, finisce l'era dei Castro
                     Raul Castro ha comunicato la rinuncia all'incarico di primo segretario del partito
                     comunista cubano. L'annuncio è arrivato nel corso dei lavori dell'ottavo congresso del
                     partito. Castro ha detto di avere la "soddisfazione di affidare la guida del Paese a un
                     gruppo di leader preparati, rafforzati da decenni di esperienza nel passaggio dalla base
                     alle alte responsabilità, impegnati nell'etica della rivoluzione, identificati con la storia e
                     la cultura della nazione, pieni di passione e spirito antimperialista, sapendo che
                     rappresentano la continuità della rivoluzione", ha riportato sul suo sito il Partito
                     Comunista di Cuba (Pcc). Protetto da una mascherina e con la divisa verde oliva da
                     militare, Raul Castro è stato accolto da un'ovazione al suo ingresso nella sede
                     dell'ottavo congresso che si è aperto oggi all'Avana. Fratello e successore del 'lider
                     maximo' Fidel Castro, Raul lascia la guida del partito nell'ambito di una "graduale e
                     ordinata transizione" del potere "verso le nuove generazioni". Finisce l'era dei Castro,
                     ma tutto è fatto per rafforzare un'immagine di continuità. A prendere il testimone sarà
                     il presidente Miguel Diaz Canel, 60 anni, insediatosi tre anni fa. Le immagini sul sito
                     del partito lo mostrano in camicia bianca e mascherina mentre applaude Raul, davanti
                     a delegati seduti in maniera distanziata in base alle regole anti covid. Chiamato
                     "Congresso della continuità", l'evento si apre nel sessantesimo anniversario della
                     proclamazione del carattere socialista della rivoluzione cubana e si concluderà lunedì
                     nel sessantesimo anniversario della vittoria della spiaggia Giron, che segnò la definitiva
                     fine del fallito tentativo d'invasione della Baia dei porci. Il sito del partito spiega che al
                     centro del dibattito vi saranno i temi dello "sviluppo economico, politico e sociale" della
                     nazione. Certo è che l'isola sta attraversando uno dei suoi periodi più difficili con una
                     grave crisi economica e la stretta delle sanzioni decisa dall'ex presidente Donald
                     Trump. La pandemia, che oggi ha raggiunto la soglia dei 500 morti, ha aggravato la
                     situazione, portando anche al crollo del settore cruciale del turismo.

                     Euronews

                     La Russia passa al contrattacco: espulsi dieci alti funzionari statunitensi
                     Mosca risponde per le rime alle sanzioni imposte da Joe Biden, espellendo diplomatici
                     ed invitando l'Ambasciatore americano a tornare in patria

   Ritaglio ad uso esclusivo del destinatario
                                                                                                                      5/9
                                                     SO.GE.M.I. SPA WEB                                                     5
Data pubblicazione: 16/04/2021

Apri il link                                    IT.FINANCE.YAHOO.COM

                     Adnkronos

                     Automobili Lamborghini, volano le vendite, primo trimestre 2021 da record
                     Il primo trimestre del 2021 si chiude per Automobili Lamborghini con un ulteriore
                     record raggiunto. La Casa del Toro ha consegnato da gennaio a marzo 2.422 vetture,
                     facendo registrare il miglior risultato di sempre. L’incremento di vendite si attesta sul
                     +25% rispetto allo stesso periodo del 2020 e supera del 22% il primo trimestre del
                     2019, che oggi si attesta come il secondo migliore di sempre. Stephan Winkelmann,
                     Presidente e CEO di Automobili Lamborghini, commenta: “Lamborghini continua a
                     dimostrare grande reattività al contesto e una crescente attrattività in un periodo di
                     continue sfide e incertezze del mercato. Abbiamo davanti a noi una prospettiva molto
                     positiva per quest’anno, grazie a un portafoglio ordini cresciuto del 25% rispetto al
                     primo trimestre 2020 e che copre già nove mesi di produzione. Siamo pronti per i nuovi
                     obiettivi che ci siamo posti e per rispondere concretamente, con importanti novità, al
                     momento di grande trasformazione che sta investendo il comparto automotive nel suo
                     complesso.” Il modello Urus continua inoltre ad essere quello più richiesto con 1.382
                     unità, seguito da Huracán che si posiziona con 753 vetture vendute e Aventador con
                     287. Tra i mercati si è registrato uno slancio positivo in questa prima fase dell’anno di
                     USA, Cina e Germania.

                     Adnkronos

                     Helen McCrory è morta, il dolore dei Peaky Blinders e di J.K. Rowling
                     I Peaky Blinders piangono Helen McCrory, morta a 52 anni. La scomparsa dell'attrice,
                     che era malata di cancro, ha profondamente colpito i protagonisti della serie. "Ho il
                     cuore a pezzi", ha detto Cillian Murphy, che nella serie interpreta Thomas Shelby, uno
                     dei nipoti di Polly Gray -il personaggio interpretato da McCrory- e capo della banda che
                     domina a Birmingham. "Era una persona splendida, premurosa, divertente,
                     compassionevole. Era un'attrice di talento, sneza paura, magnifica. Ha impreziosito e
                     reso umani ogni scena, ogni personaggio che ha interpretato. E' stato un privilegio
                     lavorare con questa donna brillante: mi mancherà profondamente la mia amica". Anche
                     il profilo Twitter di Peaky Blinders le ha reso omaggio pubblicando una sua foto nei
                     panni di Polly Gray e il messaggio d'addio: "Tutto il nostro amore e i nostri pensieri
                     sono con la famiglia di Helen. Riposa in pace". Toccanti anche le parole di J.K Rowling.
                     La scrittrice ha reso omaggio all'attrice che nella saga di Harry Potter ha interpretato
                     Narcissa Malfoy. "Sono devastata dalla notizia della morte di Helen McCrory, un'attrice
                     straordinaria e una donna meravigliosa che ci ha lasciato troppo presto. Le mie più
                     sincere condoglianze alla sua famiglia, in particolare a suo marito e ai suoi figli".

   Ritaglio ad uso esclusivo del destinatario
                                                                                                                 6/9
                                                   SO.GE.M.I. SPA WEB                                                  6
Data pubblicazione: 16/04/2021

Apri il link                                    IT.FINANCE.YAHOO.COM

                     Elle Italy

                     Bridgerton sforna un nuovo sex symbol: tocca a Jonathan Bailey
                     Gay e attivista nella realtà, donnaiolo sullo schermo: l'attore protagonista della nuova
                     stagione è l'opposto del suo personaggio. Ma si appresta comunque a rubarci il cuore

   Ritaglio ad uso esclusivo del destinatario
                                                                                                                7/9
                                                    SO.GE.M.I. SPA WEB                                                7
Data pubblicazione: 16/04/2021

Apri il link                                    IT.FINANCE.YAHOO.COM

                     Adnkronos

                     Recovery, Francia e Spagna in pole: piano Italia potrebbe slittare
                     Recovery Plan, la presentazione del piano di rilancio alla Commissione europea
                     potrebbe slittare. Il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, ha detto a
                     Bruxelles, al termine della riunione dell'Eurogruppo, che l'esecutivo Ue si attende la
                     presentazione della "maggior parte" dei piani nazionali "entro 2-3-4 settimane". Il
                     vicepresidente Valdis Dombrovskis ha confermato che alcuni Paesi avranno bisogno
                     probabilmente di "una o due settimane in più". Quindi i piani arriveranno entro metà
                     maggio, e non tutti entro il 30 aprile come previsto dal regolamento della Recovery and
                     Resilience Facility. La scadenza di fine mese non è tassativa ("as a rule", di regola, dice
                     il regolamento), ma l'Italia, che è comunque il primo beneficiario del piano, potrebbe
                     aver bisogno di un po' più di tempo. Sicuramente non da sola. Niente di drammatico,
                     solo che i tempi per ricevere i primi fondi rischiano di allungarsi. Neanche questo
                     dovrebbe essere un problema insormontabile, comunque, visto che i rendimenti dei
                     titoli di Stato si sono assai ridotti e che nessun Paese, tantomeno l'Italia, ha problemi di
                     liquidità. In ogni caso, ha sottolineato Dombrovskis, meglio fare le cose per bene
                     piuttosto che affrettarsi a presentare un piano lacunoso: "E' più importante prendersi
                     una o due settimane per migliorare la qualità del piano, piuttosto che concentrarsi su
                     una data", ha detto. La Commissione, ha spiegato Gentiloni, punta ad approvare alcuni
                     piani nazionali "prima della pausa estiva", cosa che dovrebbe comportare, per chi avrà
                     presentato prima i piani, l'erogazione del prefinanziamento, nella misura del 13% del
                     totale, prima degli altri. I Paesi che sono più avanti sono Francia, Grecia, Portogallo e
                     Spagna. Spagna che ha superato l'Italia, sia pure di poco, per i trasferimenti in cifra
                     assoluta, perché In Italia l'economia è andata meno peggio del previsto nel 2020 (il
                     nostro Paese resta tuttavia di gran lunga il primo per la somma di trasferimenti e
                     prestiti). Gentiloni, che non ha risposto direttamente alla domanda se si attende che
                     l'Italia rispetti o meno la scadenza del 30 aprile (comunicarlo, eventualmente, spetta a
                     Roma, non alla Commissione), ha però ricordato che il cambio di governo ha provocato
                     una "pausa" nel lavoro sul Recovery Plan, ma ora, ha aggiunto, l'esecutivo sta lavorando
                     "a tutta velocità" e "confido che avremo un buon piano". Perché la Commissione riesca
                     ad approvare i primi piani nazionali prima di agosto, occorre comunque che venga
                     ratificata prima di fine giugno la decisione sulle risorse proprie, l'atto giuridico che crea
                     la garanzia necessaria all'emissione delle obbligazioni da parte della Commissione,
                     tecnicamente l'headroom, la differenza tra impegni e pagamenti nel Qfp 2021-27.
                     Finora l'hanno ratificata 17 Paesi su 27. Ne mancano 10, inclusa la Germania, dove deve
                     pronunciarsi la Corte Costituzionale, che ha ordinato al presidente della Repubblica di
                     non firmare la legge di ratifica, perché prima deve esaminare un ricorso, ritenuto non
                     manifestamente infondato, presentato da un'associazione che fa capo a Bernd Lucke,
                     tra i fondatori di Alternative fuer Deutschland, poi uscito dal partito. Un alto
                     funzionario Ue si è detto "fiducioso che risolveremo questi problemi prima della fine

   Ritaglio ad uso esclusivo del destinatario
                                                                                                                     8/9
                                                    SO.GE.M.I. SPA WEB                                                     8
Data pubblicazione: 16/04/2021

Apri il link                                    IT.FINANCE.YAHOO.COM

                     della presidenza portoghese". Se tutti i dieci Paesi restanti procederanno in tempo alla
                     ratifica, allora un altro scoglio sarà stato superato. Intanto, i piani nazionali devono
                     essere valutati dalla Commissione, che ha due mesi di tempo, ("in teoria", ha precisato
                     Gentiloni), dopodiché il Consiglio ha un altro mese per approvarlo. Una volta che il
                     piano è stato approvato dal Consiglio, a quel punto la Commissione può procedere
                     all'esborso del prefinanziamento (il 13% del dovuto), sempre posto che nel frattempo
                     sia stata ratificata la decisione sulle risorse proprie. A conti fatti, a meno di
                     accelerazioni, appare ora più difficile che l'Italia riesca a ricevere il prefinanziamento
                     prima della pausa estiva.

                     90min

                     Quanto hanno incassato le squadre italiane che hanno preso parte alla
                     Champions League questa stagione?
                     Quanto hanno incassato Juve, Inter, Lazio ed Atalanta per aver preso parte alla
                     Champions League questa stagione?

   Ritaglio ad uso esclusivo del destinatario
                                                                                                                  9/9
                                                    SO.GE.M.I. SPA WEB                                                  9
Puoi anche leggere