A pag. 5 - Scuola Lettere per un anno scolastico particolare - Comune di ...

Pagina creata da Raffaele Monaco
 
CONTINUA A LEGGERE
A pag. 5 - Scuola Lettere per un anno scolastico particolare - Comune di ...
Castelvetro
Comune di Castelvetro - Periodico bimestrale di infor mazione dell’Amministrazione Comunale - Anno XXXIV- N° 1-2 Giugno 2020

                                                                                                                               A pag. 5 - Scuola                            Alle pagg. 8/9 - Eventi
                                                                                                                               Lettere per un anno scolastico particolare   luglio, agosto e primi di settembre

                                                                                                                               A pag. 11 - Ambiente                         A pag. 13 - Urbanistica
                                                                                                                               Rinnovo per la certificazione Emas           Nuovo PUG, grande opportunità
A pag. 5 - Scuola Lettere per un anno scolastico particolare - Comune di ...
Agenzia Ferrari
                       AGENTE GENERALE
Pratiche auto - Servizi assicurativi
Seguici su
Facebook

 Medico in sede
            per visita rinnovo                         48
             e rilascio patenti                      anni di attività
     porto d’arma e licenza di caccia

          Castelvetro di Modena - via Palona, 33 - Tel. 059 790251
ag.ferrarisnc@gmail.com -Chiuso il Venerdì pomeriggio e il Sabato pomeriggio
              Solignano - via Statale, 107 - Tel. 059 797603
                Lunedì, Giovedì e Venerdì dalle 9 alle 12,30
A pag. 5 - Scuola Lettere per un anno scolastico particolare - Comune di ...
Quel penultimo tratto
Dopo tanto tempo e tante energie spese,            pubblicato un nuovo bando, la cui gara ha

                                                                                                                                                        Editoriale
sono felice di comunicarvi che finalmente          prodotto l’attuale esito positivo.
ci siamo: dopo l’estate inizieranno i lavori di    I lavori, che prevedono come primo interven-
realizzazione del penultimo tratto della nuo-      to la costruzione del ponte sul torrente Guer-
va Pedemontana, quello da Sant’Eusebio a           ro, dovrebbero durare circa un anno e mez-
Cà di Sola, interamente in territorio castel-      zo, quindi concludersi nella prima metà del
vetrese.                                           2022.
Sono particolarmente soddisfatto di questo         E’ vero che stiamo parlando del penultimo
esito, perché la complicata vicenda della Pe-      tratto della Pedemontana e non rappresenta
demontana mi ha letteralmente “fatto venire        ancora il completamento di questa nuova ar-
i capelli bianchi” in questi anni.                 teria, ma voglio rimarcare la sua importanza
Quando nel 2014 fui eletto sindaco di Ca-          “strategica” ai fini della conclusione di tutto
stelvetro, mi ritrovai a fare i conti con una      l’intervento. Realizzato questo tassello, si po-
situazione che definire “incancrenita” è dire      trà infatti procedere, senza indugi, ad esple-
poco. I lavori della nuova strada erano bloc-      tare la gara per l’ultimo tratto, quello tra Cà
cati dalla diatriba in corso fra la Provincia di   di Sola e Solignano, i cui fondi – 12 milioni di
Modena e due proprietari confinanti e si re-       euro – sono già stati stanziati grazie al Fon-     di continuità, il territorio castelvetrese con
spirava un clima di timore generalizzato nei       do per lo sviluppo e la coesione 2014-2020.        Bologna e permetterà ai nostri centri abitati
confronti di tutte le scelte che si potevano       E’ importante ricordare che la progettazione       di sgravarsi di una gran parte di traffico, so-
fare per rimettere in moto le cose.                di quest’ultimo tratto è già in corso e l’obiet-   prattutto pesante, e alle imprese del nostro
La mia prima attenzione fu quindi quella di        tivo di inaugurare l’intera arteria viaria entro   territorio di sfruttare collegamenti più rapidi
ricucire i rapporti fra coloro che erano coin-     le fine del 2023 pare essere, adesso, davve-       con le maggiori vie di comunicazione.
volti nella vicenda e mettere il Comune nelle      ro alla portata. La nuova Pedemontana, una                                             Il Sindaco
condizioni di fare quelle scelte che non era-      volta realizzata, collegherà, senza soluzione                               Fabio Franceschini
no state prese fino a quel momento, sia nei
confronti della componente tecnica (la Pro-
vincia), sia nei confronti della cittadinanza
che non capiva come – e se – si sarebbe              Pedemontana Sant’Eusebio - Cà di Sola
sbloccata la situazione.
Ho fatto la mia parte con grande impegno,
pur non ricoprendo un ruolo decisivo rispet-
to all’intervento, né dal punto di vista tecni-
co, né da quello economico e non ho conta-
to le ore (anche antelucane) che ho dedica-
to alla questione.
Ma tant’è: oggi, dopo anni di immobilismo,
è stata finalmente decretata l’aggiudicazio-
ne definitiva dei lavori alla ditta Iembo di No-
ceto (PR) che permetterà, finalmente, la re-
alizzazione del penultimo tratto della Pede-
montana.
Non posso, tuttavia, non ricordare le ultime
fasi che hanno portato a questo risultato po-
sitivo, da quando, pochi anni fa, sulla vicen-
da ha dovuto pronunciarsi perfino il Consi-
glio di Stato, a cui hanno fatto seguito ulte-
riori ritardi a causa dell’annullamento della
gara d’appalto da parte della Provincia per-
ché il progetto esecutivo elaborato dalla dit-      In copertina: 21 giugno, Giornata internazionale dello Yoga organizzata
ta vincitrice mostrava discrepanze con quel-        dalla Palestra Animo in collaborazione con il Comune di Castelvetro.
lo indicato nel bando. Successivamente,             Foto di Monica Montanari
nell’autunno scorso, la stessa Provincia ha

                                                                       In colla bora zione con la
                                                                       FARMACIA VITTORIO VENETO
                                                                       Dott. Misley - Vig nola
                           Apparecchi acustici | Controlli audiometrici
                                         Pile e Accessori
                            Per un udito migliore, in tutta sicurezza.
                          Fo rmig ine (MO) V ia Fiu me 27/29 ang o lo V ia Piave 33
                        Info e appunta me n ti : Tel: 333 6898763 | www. au dic a r e .i t

                                                                                                                                                            3
A pag. 5 - Scuola Lettere per un anno scolastico particolare - Comune di ...
Il punto sugli interventi
                                                                                                           funge sia da sponda del corso d’acqua,
                                                                                                           sia da sostegno per la sovrastante stra-
                                                                                                           da. Si è quindi resa necessaria la mes-
                                                                                                           sa in sicurezza della strada, con la ridu-
                                                                                                           zione della carreggiata, per non grava-
Lavori Pubblici

                                                                                                           re sulle porzioni che manifestavano ce-
                                                                                                           dimenti e, parallelamente, avviare le at-
                                                                                                           tività per il ripristino.
                                                                                                           Il programma ha previsto, in primo luo-
                                                                                                           go, l’analisi geologica dei terreni su cui
                                                                                                           grava la strada, e poi l’avvio della pro-
                                                                                                           gettazione, attualmente in corso, che
                                                                                                           dovrà completarsi a inizio luglio, per po-
                                                                                                           ter ottenere le necessarie autorizzazioni,
                                                                                                           in particolare quella sismica. Terminato
                                                                                                           l’iter amministrativo si potranno così af-
                                                                                                           fidare i lavori di ripristino.
                                                                                                           Il progetto prevede di sostenere i terre-
                                                                                                           ni su cui insiste la strada con la realiz-
                                                                                                           zazione di una paratia infissa, andando
                  EDIFICI SCOLASTICI                         te 1.161 nuovi corpi illuminanti a led        a sgravare il vecchio muro di sostegno
                                                             che consentono di conseguire diversi          della sua funzione. Sarà poi necessario il
                  E’ in fase di realizzazione l’ampliamen-   benefici in termini di efficienza e fun-      costipamento dei terreni e del sottofon-
                  to della Scuola Media del Capoluogo        zionalità nel tempo e di risparmio eco-       do stradale ed il rifacimento del manto,
                  (foto in alto). L’intervento prevede la    nomico sulle bollette dei consumi di          per restituire la strada al suo uso ordina-
                  realizzazione di quattro nuove aule e la   energia elettrica. La Ditta esecutrice        rio. La tecnologia individuata, oltre a rag-
                  realizzazione di un nuovo piano semin-     dei lavori è inoltre tenuta alla manu-        giungere lo scopo di ripristino della stra-
                  terrato. Durante il mese di luglio sarà    tenzione degli impianti per un periodo        da, è quella che permette di minimizza-
                  eseguita l’installazione delle strutture   di sei anni.                                  re i tempi delle lavorazioni e quindi limi-
                  perimetrali in legno, che si stanno pre-
                  disponendo in laboratorio.                 MANUTENZIONE STRADE                           tare al minimo l’interruzione del traffico.
                                                             E SEGNALETICA
                  RIQUALIFICAZIONE IMPIANTI
                  DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE                  In via Sant’Eusebio (foto a destra) e
                                                             in via Palona, in prossimità del plesso
                  I lavori sono in fase di ultimazione.      scolastico, sono stati eseguiti dei lavori
                  Sono stati installati complessivamen-      di ripristino del manto stradale nei trat-
                                                             ti particolarmente ammalorati.
                                                             In via Ghiarone (foto a destra in bas-
                                                             so) è stato installato un rilevatore di ve-
                                                             locità al fine di incrementare la sicu-
                                                             rezza per i pedoni e i veicoli in tran-
                                                             sito. Entro il mese di luglio inizieranno
                                                             i lavori inerenti la segnaletica stradale
                                                             orizzontale.
                                                             Il tratto di via Croce in prossimità
                                                             dell’attraversamento del torrente Nizzo-
                                                             la ha iniziato a lesionarsi, con crepe e
                                                             avvallamenti nel manto stradale. Le ve-
                                                             rifiche hanno evidenziato l’ammalora-
                                                             mento del muro di sostegno in sasso,
                                                             che dalla spalla del ponticello sul Nizzola

                   Moratoria sulle sanzioni IMU
                   Per il pagamento dell’acconto IMU, scaduto il 16/06/2020, il Comune ha
                   approvato, solo per la quota di competenza comunale, una moratoria del-
                   le sanzioni e degli interessi limitatamente alle sole attività oggetto dei
                   provvedimenti di chiusura, in caso di tardivo versamento effettuato entro
                   il 30/09/2020, a condizione che i relativi proprietari siano anche i gestori
                   delle attività ivi esercitate. Per il 2020 l’Amministrazione ha deciso di non
                   tassare i fabbricati rurali strumentali e i fabbricati merce.

 4
A pag. 5 - Scuola Lettere per un anno scolastico particolare - Comune di ...
Lettere per un anno scolastico particolare
Cari Ragazzi,                                 Carissimi Alunni, Docenti, Genitori e            attività didattiche. Una carezza speciale va

                                                                                                                                                    Scuola
avrei voluto terminare quest’anno             Personale ATA,                                   ai piccolini, ai nostri cuccioli che più han-
come l’ho iniziato, insieme a voi e al        siamo giunti alla fine di un anno scolastico     no sentito la nostra mancanza e più ci sono
fianco della Vostra Dirigente Didatti-        molto particolare, che ci ha messo alla pro-     mancati.
ca. Era mattina e c’era il sole, proprio      va in una maniera a tutti inaspettata.           Mi congratulo con coloro che vedranno ri-
come ora. Indossavate i vostri zaini e        Sembra solo ieri che vi ho incontrato al pri-    conosciuto il loro impegno nelle valutazioni
sorrisi migliori e con un po’ di timidez-     mo Collegio dei Docenti e accolto il primo       finali, con coloro che hanno studiato, ricer-
za salutavate le vostre famiglie oltre i      giorno di scuola.                                cato, costruito, rappresentato e fatto cose
cancelli. Nessuno avrebbe mai potuto          È stato un anno duro, abbiamo provato la         non perché si trattasse di compiti assegnati
immaginare cosa poi sarebbe accadu-           gioia di essere insieme e la tristezza della     ma per interesse e volontà personali, per la
to in pochi mesi, fra i coriandoli e le fe-   distanza, la soddisfazione per le cose fat-      loro voglia di conoscere, sperimentare, co-
ste di Carnevale.                             te bene e la fatica per quelle meno riusci-      struire e fare. Il lavoro premia sempre.
All’improvviso tutto ciò che era per noi      te, ma di una cosa sono certa: tutti ce l’ab-    Un grande “in bocca al lupo” ai ragazzi di
ordinario è diventato straordinario, le       biamo messa tutta. In questo tempo dif-          terza della scuola Anna Frank che fra poco
certezze si sono fatte fragili e con esse     ficile abbiamo scoperto il senso profon-         affronteranno il loro primo esame, un esa-
ci è stato chiesto di stare “lontani”.        do dell’alleanza educativa fra scuola e fa-      me molto diverso da come avevamo imma-
Ho sempre detto che le mie giornate           miglia, poco o nulla avremmo potuto fare         ginato ma ugualmente importante, un mo-
migliori erano quelle insieme a voi e ai      senza la preziosa collaborazione dei geni-       mento di passaggio non solo da una scuola
vostri insegnanti. Perché? Perché mi          tori dei nostri alunni, ed è anche grazie a      all’altra, ma anche da una fase all’altra del-
avete reso felice: la vostra intelligen-      voi che abbiamo potuto continuare ad es-         la vita. Sono certa che vi siete preparati al
za, la vostra ironia, la vostra cura. La      sere scuola senza essere a scuola.               meglio delle vostre possibilità e vi auguro di
vostra vista ancora pura e non conta-         Per questo motivo voglio porgere a voi tutti     completare con gioia e soddisfazione il vo-
minata dalle valutazioni del presente.        il mio affettuoso saluto e il mio sentito rin-   stro percorso formativo nel nostro istituto.
Il vostro essere “liberi”. Ecco, in que-      graziamento per la collaborazione e l’impe-      Conservate sempre l’entusiasmo e coltiva-
sta giornata ciò che vi chiedo è di con-      gno dimostrati.                                  te i vostri tanti talenti, che la vita vi sorrida.
tinuare ad essere liberi. Di rispettare il    Ringrazio di cuore docenti e personale ATA       A tutti, ma proprio tutti, auguro delle serene
vostro prossimo e di provare – laddove        che si sono prodigati per mantenere alta la      vacanze. Che possiate godere del meritato
a volte sembra perdersi un po’ – a co-        qualità del nostro lavoro e del nostro ser-      riposo, di gioie ed emozioni.
struire una società e un futuro migliori.     vizio. Ringrazio i genitori che ci sono sta-     Vi giunga il mio arrivederci con la certez-
Perché c’è tanto da fare, ci sono tanti       ti sempre vicini e ci hanno affidato il loro     za che la gioia di ritrovarci a settembre sarà
mattoncini da posare ogni giorno. Ma          “bene” più prezioso.                             grande.
sono certa che lo farete.                     Ringrazio tutti gli alunni che si sono impe-                         La Dirigente Scolastica
Sono state settimane complesse, vi            gnati dando il meglio di sé nelle molteplici                  dott.ssa Vincenzina Schiavone
sono stati chiesti sacrifici e impegni. A
voi, ai vostri insegnanti e alle vostre fa-
miglie. E diciamocelo: la didattica che
piace a noi – a tutti – è quella in clas-      Riaperti i Centri Estivi
se insieme ai coetanei e ai maestri. E’
la didattica che ha il suono della cam-
panella, la voce di un bidello e il pro-
fumo di un panino dentro alla cartella.
Ed è così che io vedo settembre per-
ché insieme alla vostra Dirigente Di-
dattica Vincenzina Schiavone faremo
di tutto per permettervi un ritorno sui
banchi, su quei banchi che da troppi
mesi vivono nella solitudine di edifici
vuoti. Non vedo l’ora di riempirli del-
le vostre voci!
Mi mancate. Mi mancano i vostri ab-
bracci, le vostre domande, le mani al-
zate. Mi mancano i vostri insegnanti, la
loro pazienza, il loro garbo. Mi manca-
no i vostri genitori, così spesso atten-
ti e devoti alle classi e alle loro neces-    Sono ripartiti in queste settimane i Centri Estivi per i bambini di Castelvetro. Gli organizza-
sità. Mi manca sentirmi parte della vo-       tori sono: Visport Ginnastica Artistica, Suiseki Judo JuJitsu, Umileterra e la Fattoria didatti-
stra famiglia “scuola”.                       ca La G. Raffa. Info e contatti: Sportello di prossimità di Castelvetro di Modena c/o Comune,
                    Giorgia Mezzacqui         piazza Roma 5, tel. 059 758878, e-mail: sportellosocialecastelvetro@terredicastelli.mo.it.
                Assessore all’Istruzione

                                                                                                                                                      5
A pag. 5 - Scuola Lettere per un anno scolastico particolare - Comune di ...
Cultura

             La Biblioteca non si ferma
             In seguito alla chiusura imposta dall’e-
Biblioteca

             mergenza sanitaria (lockdown), la Bibliote-
             ca comunale ha attivato diverse modalità
             operative a distanza per garantire l’as-
             sistenza al pubblico e mantenere un dialo-
             go con l’utenza. Accanto all’assistenza te-
             lefonica e via mail per i servizi disponibili a
             distanza, la Biblioteca ha aperto una pro-
             pria pagina Facebook per offrire un ul-
             teriore canale di comunicazione ai cittadini
             e fornire informazioni e proposte inerenti il
             mondo dei libri e della lettura. Ha sugge-
             rito letture e condivisioni di risorse multi-
             mediali reperibili gratuitamente in rete per
             mantenere vivi gli interessi culturali dell’u-
             tenza.
             Anche a distanza, ha realizzato interventi
             ed appuntamenti video per proporre libri e
             letture a genitori e bambini. Grazie al con-
             tributo delle “Guizzine”, le lettrici volontarie
             della Biblioteca, è stata ideata la rubrica
             “Storie di guizzo e sghiribizzo”, video
             letture autoprodotte e pubblicate nei post
             quotidiani della pagina fb. Ha infine parte-
             cipato al progetto Ruritage Rural Resilien-
             ce Action Covid 19 (https://www.ruritage.
             eu/resources/resilience_actions/).                 li con modalità nuove e grazie alle norma-          coloro che hanno difficoltà motorie resi-
             A breve, sono previsti:                            tive che hanno promosso i servizi a distan-         denti a Castelvetro grazie alla collabora-
             * l’installazione di un “book box” all’in-         za, sulla piattaforma BiblioMo sono state           zione dei volontari IPES.
             gresso della Biblioteca, che permetterà            rese disponibili nuove modalità interattive         Prenotare i libri è semplicissimo: telefona-
             agli utenti la restituzione dei libri a qualun-    fruibili direttamente dagli utenti come au-         re alla Biblioteca, 059 758842, negli ora-
             que ora del giorno;                                toregistrazione, consultazione, prenotazio-         ri di apertura, oppure inviare una mail a:
             * l’attivazione di un numero mobile per            ne libri e appuntamenti.                            biblioteca@comune.castelvetro-di-mode-
             rendere più semplice e rapido l’invio delle        Per gli appuntamenti con la scuola e in             na.mo.it, indicando i libri richiesti e i dati
             informazioni bibliografiche ed avvisi all’u-       particolare per le iniziative del Campionato        personali (nome e cognome, data di nasci-
             tenza.                                             di Lettura (rinviato all’autunno) è stato in-       ta, indirizzo preciso e recapito telefonico).
                                                                viato un video a tutti i ragazzi partecipan-        La consegna e la restituzione dei libri pre-
             LA BIBLIOTECA TAKE-AWAY                            ti ed una bibliografia di letture per l’estate      notati saranno effettuate due volte la set-
             Dal 19 maggio scorso, applicati i protocol-        (“T’abbraccio di storie”).                          timana. Le consegne avverranno in busta
             li di sicurezza previsti per la riapertura, la                                                         chiusa e i volontari provvederanno alla di-
             Biblioteca ha riorganizzato i servizi al pub-      LA BIBLIOTECA VIENE DA TE!                          stribuzione rispettando le misure di sicu-
             blico ed ha riaperto con la modalità “take-        E’ in via di attuazione il servizio di presti-      rezza prescritte dall’emergenza sanitaria.
             away”. Ora i servizi bibliotecari sono fruibi-     to a domicilio gratuito per gli over 65 e per                                  Daniela e Laura

                                                                                                                                                             SCONTI
                                                                                                                                                             SULLA
                                                                                                                                                             BIANCHERIA

                                                            OFFERTE SORPRENDENTI SUI MATERASSI
                                RETI E MATERASSI
                                CON PRESIDIO
                                MEDICO SANITARIO

                                                                                                                                                    ERIEN
                                                                                                                                                  SP ANNIZ
                                                                                                                                                   40
                                                                                                                                            E

                                                                                                                                                          A

                                                                                                                                                   ANNI
                                                                                                                                           NE L

                                                                                                                                                          IR E

                                                                                                                                              AN
                                                                                                                                            S

                                                                                                                                                        M

                                                                                                                                                   O D OR

              MATERASSI BIANCHERIA - CORLO di Formigine - Via Battezzate, 59- Tel. 059 572 620 - marein@mareinmaterassimodena.it - www.mareinmaterassimodena.com

 6
A pag. 5 - Scuola Lettere per un anno scolastico particolare - Comune di ...
Turismo: Castelvetro
si conferma leader                                Il video della rinascita
Castelvetro si conferma la meta turisti-

                                                                                                                                                                                                                                               Turismo e Cultura
ca per eccellenza del territorio delle Ter-
re di Castelli, con dati in crescita, sia in
termini di “arrivi” che di “presenze”, per il
quinto anno consecutivo. I dati turistici co-
municati dalla Regione per il 2019, infatti,
mantengono un trend in aumento costan-
te, con numeri quasi raddoppiati rispetto
al 2015 e significative presenze di turisti
stranieri. Un andamento positivo che pre-
mia gli sforzi promozionali congiunti fat-
ti in questi anni da Amministrazione co-
munale, operatori privati e Consorzio Ca-
stelvetro di Modena. Risultati che rischia-
no, però, di subire una flessione a segui-
to dell’emergenza Covid-19. «Siamo sta-
ti chiusi ma non ci siamo fermati - dice          E’ stato presentato il 30 maggio scor-                                                             nostro animo fra strade deserte e pensie-
Giorgia Mezzacqui, vicesindaco e                  so il nuovissimo cortometraggio “Il Verso                                                          ri in affanno.
assessore al turismo - perché laddo-              dell’Alba-A Sense of Dawn”, commissio-                                                             Un paese che potrebbe essere tanti altri
ve il turista non è più arrivato noi abbiamo      nato dall’assessorato alla Cultura e rea-                                                          paesi, un paese che si mostra e che ha
continuato a lavorare e a pensare come            lizzato dal performer Chris Channing e                                                             continuato ad esserci.
costruire e ricostruire un futuro. Lo dob-        dal film-maker Francesco Ferrarini. Una                                                            Nella solitudine, nella paura, nel timore.
                                                  performance poetica creata per segnare                                                             Verso il domani e verso il futuro.
biamo a chi vive in questi luoghi, perché,        il passaggio dai giorni più bui della pan-                                                                                Giorgia Mezzacqui
ricordiamocelo, dietro ad ogni realtà c’è         demia di Covid al muovere i primi timi-                                                                               Assessore alla Cultura
una famiglia che lo attende. Quest’anno           di, ma fermi, passi verso l’alba della rina-
purtroppo non potremo ospitare i grandi           scita. Il video è visibile sul canale Youtube
eventi, ma ci saranno ugualmente altre            del Comune di Castelvetro a questo link:                                                                             COMUNE
occasioni per scoprire queste terre. Mo-          https://youtu.be/qzqwF--9_0E.                                                                                    DI CASTELVETRO
menti in nuove modalità: le serate esti-          Una performance, un racconto del nostro
                                                                                                                                                                  Periodico d’informazione
ve, Calici di Stelle, settembre con la Sa-        vissuto e del nostro vivere. Un racconto
                                                                                                                                                              dell’Amministrazione Comunale
gra dell’Uva, iniziative al Castello di Leviz-    del nostro spazio, del nostro borgo e del
                                                                                                                                                          Proprietà: Comune di Castelvetro (Mo)
zano e diffuse su tutto il territorio, il Mu-     nostro sentire.
                                                                                                                                                           Anno XXXIV - N. 1-2 Giugno 2020
seo Rosso Graspa e tanto altro. Mettere-          Tre mesi, tre minuti. Perché mentre ce ne
                                                                                                                                                                 Aut. Tribunale di Modena
                                                  stavamo seduti sul nostro “quotidiano” e
mo poi in campo una particolare promo-            mentre tutto ciò che ci circondava sem-                                                                           N. 820 del 20/6/1986
zione: per chi prenoterà nel mese di set-         brava “normale”, improvvisamente l’ordi-                                                                           Chiuso il 29/6/2020
tembre un soggiorno di almeno tre not-            nario è divenuto straordinario. L’ordinario                                                                      Direttore Responsabile:
                                                                                                                                                                     Gabriele Ronchetti
ti presso le strutture ricettive di Castelve-     è venuto a mancare.
                                                                                                                                                                 Redazione: Piazza Roma, 5
tro, una notte la pagherà l’Ufficio Turismo       Abbiamo avuto paura, ci siamo trovati a
                                                                                                                                                                       Copie. n. 6.000
del Comune. Questa iniziativa vuole esse-         camminare nella solitudine del nostro pre-
                                                                                                                                                                    Foto: Archivio comunale
re un piccolo aiuto a sostegno di tutto il        sente e delle nostre case. Abbiamo sco-
                                                                                                                                                             Fotocomposizione, grafica, stampa
settore, oggi in seria difficoltà. Chi lavora     perto l’impercettibile senso di essere ap-
                                                                                                                                                                   e raccolta pubblicitaria
                                                  pesi un filo. E poi la luce, la luce non an-
nel turismo sa cosa vuole dire ospitare, è        cora raggiunta, ma la voglia di andarle in-
                                                                                                                                                                 Visual Project Soc. Coop.
                                                                                                                                                            via Toscana, 17 - Zola Predosa (Bo)
un piccolo indotto per tutto il territorio. Chi   contro. Alba, rinascita, riscoprire.                                                                             Unità locale di Vignola
dorme, qui mangia e compra e, soprattut-          Camminare di nuovo.                                                                                     via G. Di Vittorio, 90/94 Vignola (Mo)
to, parla di noi altrove. Una piccola cosa,       Un’operazione questa che vuole provare                                                                              Tel. 335 6152433
certo, ma un modo per stare accanto».             a raccontare e raccontarsi. Scendere nel

                                                                                Tutela la tranquillità
                                                                                   di ogni giorno.

                                                                                                                  Agenzia di CASTELVETRO • Via Palona, 4/C
                                                                                                                         Castelvetro@assicoop.com

                                                  La rateizzazione potrà essere effettuata tramite un finanziamento di Finitalia S.p.A., società del Gruppo Unipol, a tasso zero (TAN 0,00%, TAEG 0,00%). Esempio di
                                                  polizza per nuovo contraente: importo totale del credito € 500,00 – TAN 0,00% - Commissioni di acquisto 0,00% - importo totale dovuto dal consumatore € 500,00 in
                   AUTONOMIA
                                                  10 rate mensili da € 50; 5 rate per semestre. Il Cliente non sosterrà alcun costo aggiuntivo, fino alla prima scadenza annuale di polizza, in quanto tutti gli oneri saranno a
                                                  carico di UnipolSai Assicurazioni. La concessione del finanziamento è subordinata all’approvazione della finanziaria. Messaggi pubblicitari: prima di aderire all’iniziativa
                                                  leggere la documentazione prevista per legge da richiedere in agenzia e consultabile sui siti www.finitalia.it e www.unipolsai.it. Prima della sottoscrizione della polizza leggere il Set
                                                  Informativo consultabile sul sito internet www.unipolsai.it

                                                                                                                                                                                                                                                       7
A pag. 5 - Scuola Lettere per un anno scolastico particolare - Comune di ...
Eventi d’estate: luglio, agosto, primi settembre
         Lunedì 6 luglio ore 21.30                           Domenica 2 agosto
Eventi

         Cortile Biblioteca                                  Piazza Roma
         BIVIO - NEL TEMPO, A CASTELVETRO
         E DINTORNI…
                                                             OCCHIO ALLA LUNA
                                                             Con Valentina Zilibotti e Luca Fornaciari
                                                                                                                                                                     Gusto Natura Cultura
         Archivio fotografico storico del territorio comu-   Ore 20.30 laboratorio/letture per bambini 4/10
         nale di Castelvetro. Presentazione del sito In-     anni con Valentina Zilibotti                                                                            Edizione 2020
         ternet con i curatori Andrea Venturi, Rober-        Ore 21.00 conferenza fotografica “Luci dal Co-
         to Roli, Francesco Baraldi Per info: 333            smo” con Luca Fornaciari (piazza Roma)                                                                  Sabato 11 luglio, ore 16
         3943074 - 335 6257903                               A seguire osservazione del cielo e della Luna al                                                        ANDAR PER COLLINA
                                                             telescopio con tutta la famiglia. Prenotazione ob-                                                      Si percorrerà “L’Anello dei Colli” con partenza
         Giovedì 9 luglio ore 21                             bligatoria al 333 7087928 Valentina                                                                     dal borgo storico di Castelvetro e tappa di de-
         Cortile Biblioteca                                                                                                                                          gustazione durante il percorso presso Azien-
         CI SAREMO                                           Mercoledì 5 agosto ore 21                                                                               da agricola.
         LA CRISI CLIMATICA: DA SEVERN SUZUKY                Cortile Biblioteca                                                                                      Costo euro 15,00 a persona
         A RIO 1992 A GRETA THUNBERG A COP 25                IL PICCOLO SARTO E IL CAPPELLAIO                                                                        Sabato 25 luglio, ore 18.30
         Luca Lombroso, Meteorologo AMPRO e divul-           Georges Simenon raccontato da Simone
         gatore ambientale dialogherà Samuele Bellini        Maretti                                                                                                 LA VALLE DEL GUERRO
         del gruppo Friday for Future di Sassuolo            A cura dell’associazione Dama Vivente                                                                   Si percorrerà il “Crinale di Via Lunga” lungo
         Coordina la serata la giornalista di Terra Nuo-     Prenotazione obbligatoria 335 5862789 Barbara                                                           la valle del torrente Guerro, con partenza dal
         va Claudia Benatti. Info: Ufficio Cultura 059                                                                                                               borgo storico di Castelvetro e tappa di degu-
         758818 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13                                                                                                                stazione durante il percorso.
                                                                                                                                                                     Costo euro 15,00 a persona
         Domenica 26 luglio ore 6
         Podere Diamante, via Poggio, 30 Castelvetro            Mostre e Musei                                                                                       3 agosto e 5 agosto, ore 20
                                                                                                                                                                     CALICI DI STELLE IN TOUR
         SUONI DELL’ALBA Alice Caradente                        ROSSO GRASPA
         Musica per arpa                                                                                                                                             Camminata notturna tra le colline del Graspa-
                                                                Museo del Vino e della società rurale                                                                rossa con tappa di degustazione e osserva-
         Giovedì 30 luglio ore 21                               Castello di Levizzano Rangone                                                                        zione della volta celeste guidata da un esper-
         Cortile Biblioteca                                     Aperto dal 4 luglio al 15 novembre/ sabato e                                                         to astrofotografo. Costo euro 20,00 a persona
         CI SAREMO                                              domenica dalle ore 14.30 alle 19.00
         presentazione del libro IL MONITO DELLA NIN-           Chiusura estiva 15/16 agosto                                                                         Domenica 13 settembre, ore 10.30
         FEA. Vaia, la montagna, il limite                      Info: Castello di Levizzano FB 059 758836                                                            SULLE TRACCE DELLA
         Con gli autori Michele Nardelli e Diego Cason                                                                                                               VIA ROMEA NONANTOLANA
                                                                FILI D’ORO A PALAZZO                                                                                 Come i pellegrini, ripercorriamo il tratto ca-
         Coordina il giornalista Gabriele Ronchetti             Aperture nel mese di Luglio                                                                          stelvetrese dello storico itinerario che inizia
         Venerdì 31 luglio dalle ore 18 alle 21.15              Tutte le domeniche dalle ore 16.00 alle 19.00                                                        nel comune di Nonantola e termina nel co-
         Castello di Levizzano                                  CASTELLO DI LEVIZZANO RANGONE                                                                        mune di Fanano. Una camminata escursioni-
         LETTERE ANONIME PER UN CAMMINATORE                     Visite guidate storico culturali all’interno del                                                     stica da Castelvetro fino al borgo di Denzano,
         Percorso itinerante solitario con guida sonora         Castello e alla Torre Matildica                                                                      con un piacevole picnic al monte Tre Croci.
         Una passeggiata immersiva di 20 minuti in cui lo       Domenica 5 e 19 luglio, ore 16.00                                                                    Costo euro 15,00 a persona
         spettatore-camminatore sarà accompagnato dalla         Domenica 2 agosto e 23 agosto, ore 16.00
         suggestione di parole, musica e versi.                                                                                                                      Prenotazione obbligatoria max. 20 perso-
                                                                Domenica 6 settembre, ore 16.00                                                                      ne. In caso di maltempo le iniziative sono
         a cura di Amigdala - Festival periferico               Visite della durata di 45 minuti,
         Prenotazione obbligatoria tel. 059 8777673 ore                                                                                                              rimandate.
                                                                con prenotazione obbligatoria.
         9.30-18.00; info@collettivoamigdala.it                 In caso di raggiungimento del numero max. di                                                         Per informazioni, dettagli e prenotazioni:
         Apertura straordinaria Museo Rosso Graspa              15 partecipanti sarà attivato un secondo turno.                                                      INFO POINT CASTELVETRO
         ore 20.00-22.00                                                                                                                                             Informazioni e accoglienza turistica
                                                                                                                                                                     059 758 880
         Sabato 1 agosto ore 21                              Tutti gli appuntamenti saranno ad ingres-                                                               info@visitcastelvetro.it – www.visitcastelvetro.it
         Piazza Roma                                         so gratuito (eccetto quelli segnalati) e alcu-
         MUSICA - LA BANDA D’ESTATE                          ni con prenotazione obbligatoria e obbligo                                                              Per ulteriori info su eventi e iniziative:
         Note al chiaro di Luna                              di mascherina nel rispetto delle disposizio-                                                            www.comune.castelvetro-di-modena.mo.it
         Concerto del Corpo Bandistico di Castelvetro        ni anti-Covid19                                                                                         www.visitcastelvetro.it

                                                                             Muoviti in sicurezza con tanti
                                                                              servizi per la tua serenità.

                                                                                                                             Agenzia di CASTELVETRO • Via Palona, 4/C
                                                                                                                                    Castelvetro@assicoop.com

                                                             La rateizzazione potrà essere effettuata tramite un finanziamento di Finitalia S.p.A., società del Gruppo Unipol, a tasso zero (TAN 0,00%, TAEG 0,00%). Esempio di
                                                             polizza per nuovo contraente: importo totale del credito € 500,00 – TAN 0,00% - Commissioni di acquisto 0,00% - importo totale dovuto dal consumatore € 500,00 in
                              KM&SERVIZI
                                                             10 rate mensili da € 50; 5 rate per semestre. Il Cliente non sosterrà alcun costo aggiuntivo, fino alla prima scadenza annuale di polizza, in quanto tutti gli oneri saranno a
                                                             carico di UnipolSai Assicurazioni. La concessione del finanziamento è subordinata all’approvazione della finanziaria. Messaggi pubblicitari: prima di aderire all’iniziativa
                                                             leggere la documentazione prevista per legge da richiedere in agenzia e consultabile sui siti www.finitalia.it e www.unipolsai.it. Prima della sottoscrizione della polizza leggere il Set
                                                             Informativo consultabile sul sito internet www.unipolsai.it

8
A pag. 5 - Scuola Lettere per un anno scolastico particolare - Comune di ...
Letture per Bambini                                 ScienziAMO con...                                      Cinema sotto le stelle
Venerdì 10 luglio ore 21                            Giovedì 2 luglio ore 20.30-22                          Martedì 7 luglio

                                                                                                                                                           Eventi
Cortile Biblioteca                                  Cortile Biblioteca                                     Cortile Biblioteca
LETTURE PER BAMBINI (4-8 anni)                      ScienziAMO con... il cosmo!                            I capolavori in b/n
IL NOSTRO TEATRINO DI STORIE                        Buchi neri, materia oscura e altri enigmi del          FRANKESTEIN JUNIOR
Letture e kamishibai a cura delle lettrici volon-   cielo stellato. Laboratori di scienze rivolti ai ra-   Regia Mel Brooks
tarie Le Guizzine                                   gazzi 10/15 anni.                                      USA 1974 - 101’
                                                                                                           versione originale sottotitolata
Giovedì 16 luglio ore 21                            Lunedì 13 luglio ore 20.30-22
Cortile Biblioteca                                  Cortile Biblioteca                                     Martedì 14 luglio
LETTURE PER BAMBINI                                 ScienziAMO con... i gas!                               Cortile Biblioteca
(da 6 a 99 anni)                                    Per una sera diventiamo tutti piccoli chimici          8 ½ Regia di Federico Fellini
PARTIRE E RITORNARE…                                Laboratori di scienze rivolti ai ragazzi (10-15        Italia-Francia 1963 - 138’
NEL FANTASTICO MONDO DI OZ                          anni)                                                  Oscar 1964 miglior film straniero.
Lettura/spettacolo con Chiara Marinoni                                                                     Martedì 21 luglio
A cura della Biblioteca Comunale                    Giovedì 23 luglio ore 20.30-22.00
                                                    Cortile Biblioteca                                     Cortile Biblioteca
Lunedì 20 luglio ore 21                             ScienziAMO con...                                      JULES AND JIM Regia FrancoisTruffaut
Cortile Biblioteca                                                                                         Francia 1962 - 110’
LETTURE PER BAMBINI (4-8 anni)
                                                    il coronavirus!                                        Nastro d’argento 1963 miglior film.
                                                    Come funziona il virus che ci ha tenuto in casa
STORIE DI GUIZZO E SGHIRIBIZZO LIVE                 per settimane?                                         Martedì 28 luglio
Letture animate a cura delle lettrici volonta-      Laboratori di scienze rivolti ai ragazzi 11/15         Cortile Biblioteca
rie Le Guizzine                                     anni.                                                  ROCCO E I SUOI FRATELLI
A cura della Biblioteca Comunale                                                                           Regia: Luchino Visconti
                                                    Lunedì 27 luglio ore 20.30-22                          Italia 1960 -142’
Venerdì 31 luglio ore 21                            Cortile Biblioteca
Cortile Biblioteca                                                                                         Leone d’argento 1960 a Luchino Visconti;
LETTURE PER BAMBINI                                 ScienziAMO con… i colori!                              Nastro d’argento 1961 miglior film e miglior
                                                    Che cosa hanno a che fare i colori con la chi-         sceneggiatura
(da 8 a 99 anni)                                    mica? Più di quanto si pensi
BUON COMPLEANNO HARRY POTTER!                       Laboratori di scienze rivolti ai ragazzi 10/15 anni    Martedì 4 agosto
A cura della Biblioteca Comunale                                                                           Cortile Biblioteca
                                                    Giovedì 6 agosto ore 20-21.30                          IO TI SALVERÒ Regia di Alfred Htchcook
Info e prenotazioni: 059 758842 (Biblio-            Cortile Biblioteca
teca) in orario di servizio: da mart. a sab.                                                               USA 1945 - 108’
mattina ore 9-13 e giov. ore 15-18                  ScienziAMO con… i paciughi!                            Oscar 1946 miglior colonna sonora
                                                    Quando la fisica incontra strani fluidi succedo-       Martedì 11 agosto
                                                    no cose sorprendenti
Teatro per Bambini                                  Laboratori di scienze rivolti ai ragazzi 11/15 anni
                                                                                                           Cortile Biblioteca
                                                                                                           I capolavori in b/n
                                                    Giovedì 20 agosto ore 20-21.30                         QUARTO POTERE Regia di Orson Wells
Mercoledì 8 luglio ore 19 e 21.15                   Cortile Biblioteca                                     USA 1941 – 120’
Cortile Biblioteca                                  ScienziAMO con… le cariche!                            Oscar 1942 miglior sceneggiatura originale
TEATRO PER BAMBINI “I TRE SERVI                     Elettriche, magnetiche… a guardarle da vici-           Prenotazione obbligatoria Ufficio Cultu-
ALLA PROVA” di Mattia Zecchi                        no sembra una magia                                    ra 059 758818 dal lunedì al venerdì dal-
Prenotazione obbligatoria Associazione              Laboratori di scienze rivolti ai ragazzi 11/15 anni    le 9 alle 13
I Burattini della Commedia 347 4910867
                                                    Prenotazione obbligatoria                              (*) Cinema sotto le stelle: inizio delle pro-
                                                    335 5862789 Barbara                                    iezioni appena farà buio
Mercoledì 15 luglio ore 19.00 e 21.15
Cortile Biblioteca
TEATRO PER BAMBINI
AL CASTELLO DEGLI SPAVENTI
di Vladimiro Strinati                               Calici di Stelle, il brindisi più atteso dell’estate
Prenotazione obbligatoria Associazione
I Burattini della Commedia 347 4910867
                                                    Il 10 agosto di ogni anno, la notte di San Lorenzo, nelle piazze e nelle cantine ita-
Mercoledì 22 luglio ore 19.00 e 21.15               liane gli enoappassionati sono protagonisti del brindisi più atteso dell’estate.
Corte del Castello di Levizzano                     Promosso da Associazione Nazionale Città del Vino e Movimento Turismo del Vino
TEATRO PER BAMBINI                                  Per informazioni, dettagli e prenotazioni:
L’ACQUA MIRACOLOSA                                  Info Point Castelvetro tel. 059 758880 - info@visitcastelvetro.it
I burattini della Commedia                          a cura di:
Prenotazione obbligatoria Associazione              Comune di Castelvetro di Modena e Consorzio Castelvetro di Modena V.I.T.A.
I Burattini della Commedia 347 4910867
Apertura straordinaria del Museo Rosso              Lunedì 10 agosto ore 20
Graspa ore 20-22
                                                    Centro storico

                                                                                                                                                             9
A pag. 5 - Scuola Lettere per un anno scolastico particolare - Comune di ...
Un forte ‘grazie’ al volontariato                                                         dini; grazie alla Protezione Civile Ter-
                                                                                                               re di Castelli che con professionalità,
                                                                                                               gentilezza ed enorme disponibilità ha
                                                                                                               assistito i nostri cittadini in quarante-
                                                                                                               na, non facendo mai mancare loro un
Emergenza Covid 19

                                                                                                               sorriso e una parola di conforto; gra-
                                                                                                               zie alla sezione Alpini di Castelvetro
                                                                                                               che, attraverso piccoli gesti che in un
                                                                                                               periodo di isolamento diventano an-
                                                                                                               cora più preziosi, ha accarezzato i no-
                                                                                                               stri anziani portando loro vicinanza e
                                                                                                               affetto nel periodo pasquale; grazie
                                                                                                               alla Consulta del Volontariato che ci
                                                                                                               ha permesso di far arrivare nelle case
                                                                                                               dei castelvetresi le mascherine dona-
                                                                                                               teci dalla Regione Emilia-Romagna;
                                                                                                               grazie alla Caritas che non ha mai
                     Durante questa emergenza sanitaria          so al fianco dell’Amministrazione per         smesso nemmeno un attimo di assi-
                     si è parlato tanto di “distanziamen-        poter accompagnare al meglio i citta-         stere le famiglie più bisognose, dimo-
                     to sociale”, ma per me è stato l’esat-      dini, ha sfidato la paura di una malat-       strandosi ancora una volta indispen-
                     to contrario. Un distanziamento fisi-       tia ignota e ha davvero lavorato sodo;        sabile; grazie a Ipes che ha suppor-
                     co obbligato ha portato la nostra cit-      questa volta dobbiamo proprio urlare          tato l’Amministrazione nella gestione
                     tadinanza ad essere sempre più vici-        a gran voce “grazie!”, perché senza i         degli accessi ai mercati e nell’inizia-
                     na socialmente, a guardarsi con occhi       volontari non saremmo stati capaci di         tiva “La Biblioteca take-away” e che
                     diversi, a tendere e prendere la mano       fare così tanto.                              supporterà anche le iniziative estive.
                     del vicino. La pandemia ha allargato il     Queste poche righe intendono rap-             Da ultimo, grazie alle Avis di Castelve-
                     concetto di “cura”, dandogli un signi-      presentare un ringraziamento ed il ri-        tro e Solignano che hanno continua-
                     ficato aggiuntivo, portando nel com-        conoscimento del valore delle asso-           to con le loro donazioni, consapevo-
                     portamento collettivo una maggiore          ciazioni e dei volontari che donano           li che il loro apporto è indispensabile
                     umanità e solidarietà.                      ricchezza e bellezza al nostro terri-         soprattutto nei momenti di emergen-
                     Il periodo del lockdown non è sta-          torio, fra le cui eccellenze spicca so-       za sanitaria.
                     to caratterizzato solo da pandemia e        prattutto quella umana.                                          Veronica Campana
                     lutti, bensì da una risposta collettiva     Grazie ad Auser che, appena scoppia-                  Assessore alle Politiche sociali
                     straordinaria che ha trasformato i cit-     ta l’emergenza, ha accolto la nostra                                e al Volontariato
                     tadini, i volontari e l’Amministrazio-      richiesta di aiutare le persone più fra-
                     ne comunale in una grande squadra           gili nella consegna della spesa a do-
                     pronta a far fronte ad un sfida senza       micilio e grazie ai nuovi volontari che        Nuove scadenze TARI
                     precedenti.                                 si sono affiancati a quelli storici per
                     Fin dal primo momento il mondo del          rispondere al meglio alle normative            Il Comune di Castelvetro, con delibe-
                     volontariato si è fatto forza e si è mes-   di sicurezza e alle richieste dei citta-       razione di Giunta Comunale n. 46 del
                                                                                                                18/05/2020, visto il momento di diffi-
                                                                                                                coltà causato dall’emergenza nazio-
                     Raccolta fondi per le piccole imprese                                                      nale epidemiologica dovuta al corona-
                                                                                                                virus Covid-19, ha ridefinito le nuove
                                                                                                                scadenze per il pagamento della tassa
                     La Giunta comunale a fine aprile ha         nale ha voluto promuovere questa               rifiuti (TARI) per l’anno 2020:
                     avviato una raccolta fondi per sostene-     raccolta fondi - dice il sindaco Fabio         31 luglio 2020 - 1a rata acconto
                     re le spese legate all’emergenza sani-      Franceschini - senza andare in so-             30 settembre 2020 - 2a rata acconto
                     taria da Covid-19, mettendo a dispo-        vrapposizione con l’analoga raccolta           30 gennaio 2021 - saldo/conguaglio
                     sizione di aziende e cittadini un con-      avviata dall’Unione Terre di Castelli più      L’importo in acconto per ciascuna rata
                     to corrente bancario di tesoreria per       riferita all’ambito sociale e a beneficio      corrisponde al 35% di quanto dovuto
                     quanti volessero contribuire con dona-      di persone e famiglie”.                        con applicazione delle tariffe approva-
                     zioni e liberalità.                         E’ possibile effettuare una donazione at-      te per l’anno 2019.
                     Come noto, la riapertura delle attività     traverso bonifico bancario sul conto in-       Per informazioni: Ufficio Tributi tel.
                     produttive porta con sé molte incognite     testato al Comune di Castelvetro (IBAN         059 758846 - 059 758881 o, previo
                     e difficoltà sulla tenuta economica del-    IT89L0503466710000000000521) ,                 appuntamento telefonico, presso l’uffi-
                     le imprese che sono state costrette ad      con la causale “Raccolta fondi per l’e-        cio, nei seguenti giorni ed orari: lune-
                     una lunga chiusura, soprattutto quelle      mergenza Covid-19”.                            dì, giovedì e venerdì dalle ore 8,30 alle
                     di piccola e media entità.                  L’Amministrazione comunale ha già              13; lunedì e giovedì dalle ore 15 alle 18.
                     “E’ proprio per sostenere queste atti-      previsto allo scopo un’apposita varia-         Per maggiori informazioni consultare
                     vità ed i piccoli imprenditori che han-     zione di bilancio e l’istituzione di un ca-    il sito www.comune.castelvetro-di-mo-
                     no dovuto tenere chiuso nel lockdown,       pitolo sul quale far confluire le risorse      dena.mo.it alla sezione Territorio/Impo-
                     che la nostra Amministrazione comu-         incassate a titolo di solidarietà.             ste e Tasse.
  10
Sostenibilità

Rinnovo per la certificazione EMAS
Nonostante le difficoltà di questo partico-     ed industriale, il tutto guidato da una visio-                                                       caratteristiche di un paesaggio unico.

                                                                                                                                                                                                                                               Ambiente e Sostenibilità
lare momento storico, con una notevole          ne di sviluppo che coniuga tutela dell’am-                                                           L’Amministrazione comunale da più di
mole di lavoro per il rinnovo triennale del-    biente, qualità della vita, sostegno all’e-                                                          vent’anni promuove e sostiene questo mo-
la Dichiarazione Ambientale e la gestio-        conomia, valorizzazione della comunità. In                                                           vimento e intende impegnarsi a continua-
ne dell’audit in piena emergenza Covid19,       questo ambito, sono sempre più le real-                                                              re su questa strada, in un percorso che ha
il Comune di Castelvetro è riuscito ad ot-      tà produttive che si stanno impegnando a                                                             portato allo sviluppo di un sistema di ge-
tenere la certificazione EMAS anche per il      coniugare lo sviluppo economico a quello                                                             stione basato su politiche di sostenibili-
2020. Un risultato per il quale voglio subito   ambientale e sociale, nella consapevolez-                                                            tà ambientale e qualità del territorio che si
ringraziare Sara Lupo dell’Ufficio Ambiente     za che solo dall’armonizzazione delle tre di-                                                        sono concretizzate nel 2006 nella certifica-
per l’impegno profuso.                          mensioni possa scaturire un autentico pro-                                                           zione ISO 14001 e, nel 2008, nella regi-
Nella lettera di presentazione della Dichia-    gresso del territorio.                                                                               strazione EMAS.
razione 2020-2023 che ho firmato insie-         Si va dall’impegno nel contenimento delle                                                            Un percorso che intendiamo mantenere
me al sindaco, abbiamo valutato come, in        emissioni dell’industria ceramica e alimen-                                                          vivo e attivo, nella massima trasparenza e
un momento di richiesta di distanziamen-        tare alla coltivazione agricola senza l’uso di                                                       disponibilità nei confronti dei cittadini e del-
to, Castelvetro si presenti come un terri-      diserbanti chimici; dall’impegno nella risto-                                                        le altre parti interessate.
torio che unisce, raccogliendo in sé pregi      razione sostenibile con la lotta allo spreco                                                                                Ernesto Maria Amico
paesaggistici, culturali ed enogastronomi-      alimentare alla promozione di un turismo                                                                                 Assessore all’Ambiente
ci, accanto ad una forte vocazione agricola     “lento” che sappia cogliere e valorizzare le                                                                                   e alla Sostenibilità

 Anche Castelvetro fra i Comuni Ecoattivi
 Nella delicata Fase 2 della pandemia Covid-19, nella quale abbiamo assistito alla riattivazione degli spostamenti anche
 sul nostro territorio, è importante più di prima limitare gli spostamenti in macchina per non inquinare, tutelare la nostra
 salute e proteggere l’ambiente. Per questo, come Amministrazione comunale abbiamo aderito al Club dei Comuni Eco-
 attivi, progetto lanciato da Achab Group, rete nazionale di comunicazione ambientale.
 Il progetto, completamente gratuito per le Amministrazioni aderenti e per i loro cittadini, rende accessibile uno strumen-
 to di gioco e apprendimento sui temi ambientali e sociali e permette ai cittadini EcoAttivi di partecipare alle estrazioni
 di due biciclette elettriche con i punti maturati fino al 30 giugno e fino al 30 settembre 2020.
 Ogni residente sul nostro territorio potrà, infatti, scaricare senza nessun costo l’App EcoAttivi, maturare punti realizzan-
 do una serie di azioni positive di carat-
 tere sociale, ambientale e culturale e ri-
 spondendo a quiz, enigmi, sfide e mis-
 sioni per migliorare le proprie compe-
 tenze sui temi ambientali.
 Verrà premiato, in particolare, chi si
 sposta in bici.
 Ogni 100 punti accumulati mature-
 rà un biglietto virtuale che parteciperà
 alle estrazioni a livello nazionale. L’App
 è scaricabile gratuitamente da qualsia-
 si smartphone, attraverso gli store An-
 droid e IOS o dal sito www.ecoattivi.it.
                      Ernesto Maria Amico
    Assessore all’Ambiente e alla Sostenibilità

                                                            Proteggi al meglio la tranquillità
                                                                  del tuo condominio.

                                                                                                                  Agenzia di CASTELVETRO • Via Palona, 4/C
                                                                                                                         Castelvetro@assicoop.com

                                                  La rateizzazione potrà essere effettuata tramite un finanziamento di Finitalia S.p.A., società del Gruppo Unipol, a tasso zero (TAN 0,00%, TAEG 0,00%). Esempio di
                                                  polizza per nuovo contraente: importo totale del credito € 500,00 – TAN 0,00% - Commissioni di acquisto 0,00% - importo totale dovuto dal consumatore € 500,00 in
           CONDOMINIO&SERVIZI
                                                  10 rate mensili da € 50; 5 rate per semestre. Il Cliente non sosterrà alcun costo aggiuntivo, fino alla prima scadenza annuale di polizza, in quanto tutti gli oneri saranno a
                                                  carico di UnipolSai Assicurazioni. La concessione del finanziamento è subordinata all’approvazione della finanziaria. Messaggi pubblicitari: prima di aderire all’iniziativa
                                                  leggere la documentazione prevista per legge da richiedere in agenzia e consultabile sui siti www.finitalia.it e www.unipolsai.it. Prima della sottoscrizione della polizza leggere il Set
                                                  Informativo consultabile sul sito internet www.unipolsai.it

                                                                                                                                                                                                                                                   11
AVIS, raccolta sangue sempre più importante
                                                              mentati sensibilmente dall’accredita-              consiglieri, dai collaboratori e dai dona-
                                                              mento, che prevede un complesso di                 tori e per le quali le rendiamo merito e
Associazioni

                                                              procedure adottate a livello nazionale             doverosa riconoscenza.
                                                              per regolamentare la raccolta e il con-            Per l’AVIS di Castelvetro il 2020 si pre-
                                                              trollo del sangue, in ossequio alle di-            sentava impegnativo e pieno di appun-
                                                              sposizioni legislative sanitarie naziona-          tamenti, poi la pandemia ha cambiato
                                                              li ed europee. Ringraziamo la Consul-              tutto, ma non la raccolta del sangue,
                                                              ta del Volontariato e auspichiamo che              che, anzi, è diventata ancora più impor-
                                                              si possa ripetere, indirizzato di volta in         tante. Durante questa emergenza i do-
                                                              volta alle Associazioni che maggior-               natori sono stati estremamente dispo-
                                                              mente necessitano di sostegno per re-              nibili e responsabili, riempiendo tutte le
                                                              alizzare le loro finalità.                         sessioni di donazione, al contempo la
                                                              Il secondo evento, molto triste, riguar-           sensibilità dei cittadini è stata ammire-
                                                              da la scomparsa della dott.ssa Petrelli,           vole: tanti si sono candidati a diventare
                                                              che per diversi anni è stata il nostro Di-         donatori. Abbiamo inserito la donazio-
               Nel 2019 l’AVIS di Castelvetro ha vis-         rettore Sanitario, fino a quando ha ac-            ne su appuntamento che riduce i tempi
               suto due eventi importanti, ma emoti-          cettato di mettere a disposizione dell’A-          di attesa. Mai come in questo momen-
               vamente molto diversi. Il primo, positi-       VIS nazionale le sue competenze, per               to la donazione e il contributo di ciascu-
               vo e lieto, ha interessato anche la sede       realizzare il protocollo di accreditamen-          no alla vita associativa dell’AVIS risulta-
               di Solignano. La Consulta del Volonta-         to. Lavoro imponente e fondamentale,               no determinanti a garantire la disponi-
               riato, e quindi tutte le Associazioni che      che è oggi la linea guida adottata ed              bilità di sangue e di plasma e il funzio-
               vi aderiscono, ha organizzato un pranzo        applicata in tutte le sedi unità di raccol-        namento del sistema di raccolta.
               a chiusura della Sagra dell’Uva, devol-        ta del sangue e del plasma. Professio-             Grazie a tutti perché non ci avete fatto
               vendo il ricavato alle due sedi.               nalità, responsabilità, determinazione e           mancare il vostro sostegno, sia con le
               È un contributo economico che ci aiu-          tanta disponibilità erano le caratteristi-         donazioni che con l’appoggio morale.
               ta a sostenere i costi di gestione, incre-     che che la facevano apprezzare da noi                      AVIS Comunale di Castelvetro

               Perché ANPI oggi
               Perché la memoria non vada perduta             Occasioni per capire cosa significhi essere
               Perché il passato sia un aiuto per co-         antifascisti oggi
               struire un futuro migliore                     Abbiamo bisogno di idee ed energie nuove,
               Perché niente va dato per scontato             chiunque abbia voglia di portare il suo con-
               Perché serve un argine alla violenza e         tributo può contattarci. Avremmo voluto co-
               all’intolleranza dilaganti                     minciare festeggiando insieme il 25 Apri-
               Perché razzismo, antisemitismo, spre-          le, qui sul territorio, ripercorrendone i luoghi
               gio per le minoranze si stanno violen-         più significativi e facendo una gran festa.
               temente ripresentando                          Purtroppo gli eventi non ce l’hanno con-
               Perché libertà, democrazia e Costitu-          sentito. E’ stato un 25 Aprile anomalo, inti-
               zione non sono cose da vecchi!                 mo e intenso (nella foto il sindaco Fran-
               Per queste ragioni siamo qui, ci stiamo ag-    ceschini intona “Bella ciao” in piazza).
               gregando e vogliamo impegnarci.                Festeggiato nelle nostre case, con il rim-
               Vorremmo creare occasioni…                     pianto per quelli trascorsi e l’attesa per
               Occasioni di incontro, di conoscenza, di       quelli che verranno.
               confronto, di riflessione, di scambio          Già pronti a organizzare nuove occasioni,          anpicastelvetro@gmail.com
               Occasioni per stare insieme, per creare co-    aspettiamo il contributo di chiunque vor-          oppure al 338 6008924 (Mattia).
               munità, per condividere valori                 rà unirsi a noi. Potete contattarci via mail:                                ANPI Castelvetro

                                      CARROZZERIA
                                                                                                                     usiamo prodotti ecocompatibili
                                               di Maestri Mauro

                                          Via Modena, 26/A - 41014 CASTELVETRO DI MODENA (MO)
                                    TEL. 059 799850 FAX. 059 7570556 - quadrifoglio@autocarrozzeria.net

 12
Nuovo PUG, una grande opportunità

                                                                                                                                                         Urbanistica
 Sono in corso i lavori per l’adozione del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG) che giungerà a sostituire il vecchio Piano Regolatore Ge-
 nerale (PRG). Siamo nell’ambito dell’adeguamento dei piani urbanistici alla nuova Legge Regionale n. 24/2017, che prevede di avviare il
 procedimento di approvazione del nuovo strumento di disciplina urbanistica comunale entro quest’anno ed il suo completamento entro
 la fine del 2022. A differenza della vecchia legge del 2000, questa volta la normativa regionale impone termini perentori e contiamo di
 non finire su un “binario morto” come accaduto negli anni scorsi con il Piano Strutturale Comunale (PSC), costato all’Unione dei Comu-
 ni tempo e risorse senza alcun risultato. Il PUG è un nuovo strumento orientato ad aumentare, nell’ottica della sostenibilità (ambientale,
 economica e sociale) l’attrattività e la vivibilità del territorio attivando politiche di rigenerazione urbana, contenendo il consumo del suolo
 e/o riducendolo a zero, oltre all’introduzione di procedure semplificate nel sistema di approvazione. Esso rappresenta un notevole cam-
 biamento nella politica urbanistica regionale che, in passato, rispondeva ad un modello di sviluppo fondato sul consumo del suolo e che
 ha comportato una significativa dispersione insediativa. I vecchi strumenti erano infatti pensati per governare un processo di espansio-
 ne urbana che si è ormai arrestato, con processi di pianificazione troppo complessi e di lunga elaborazione.
 Nel nostro caso, poi, essendo ancora legati al vecchio PRG e al suo schema di suddivisione del territorio comunale in zone destinate
 all’espansione, in altre zone di uso pubblico, in altre ancora da tutelare, siamo ormai, di variante in variante, arrivati ad una grande con-
 fusione, con uno strumento inadeguato e “appesantito” negli anni.
 In quest’ottica, quindi, il PUG ci fornisce un’occasione importante e una grande opportunità per definire ex-novo, con criteri più attuali, tut-
 ta la programmazione urbanistica del nostro territorio. Si tratta di metter mano alla nuova programmazione, valutando, in primis, le situa-
 zioni dei “comparti” che sono rimasti fermi in tutti questi anni, riducendo gli ambiti d’intervento a quelli sostenibili, soprattutto per i privati.
 Occorrerà dare forma alla nostra idea di pianificazione urbanistica del territorio comunale cercando di risolvere la complessità e rilanciare
 la capacità edificatoria ancora inespressa di diversi comparti. Mi riferisco, in particolare, alla ex-Flaviker e ai comparti residenziali ad essa
 collegati, quali Solignano Nord, Solignano Sud e Cà di Sola, mentre, a livello industriale, tutto è concentrato sul comparto di Sant’Eusebio.
 Come previsto dalla legge, il percorso che porterà al PUG sarà oggetto di confronto e condivisione con la cittadinanza, anche tramite
 nuovi accordi con i privati. La struttura intercomunale dei cinque Comuni fondatori dell’Unione è già al lavoro per la sua stesura.
                                                                                                                                       Il Sindaco
                                                                                                                              Fabio Franceschini

                                                           Gruppi consiliari

Crisi gestita bene, ma non è ancora finita

                                                                                                                                                         Gruppi Consiliari
Sono stati mesi molto difficili per il Comu-          zione drammatica senza precedenti.                di ammettere che vivremo una stagione in
ne di Castelvetro e per la nostra comuni-             Da parte dell’Amministrazione sono sta-           cui dovremo convivere con il virus. Ma que-
tà. Ci sono stati più di 70 casi di positivi-         ti fatti diversi interventi: servizio spesa a     sto non vuol dire rinunciare ad una prospet-
tà al Covid19, la chiusura di tutte le attivi-        domicilio per le categorie fragili; assisten-     tiva di vita. Ci saranno regole nuove, distan-
tà commerciali e tante famiglie in difficol-          za per la spesa e lo smaltimento rifiuti ai       ziamento, igiene personale.
tà economica.                                         soggetti sottoposti a quarantena grazie alla      Importante sarà il lavoro sulla parte econo-
Possiamo, però, dire con certezza che i               Protezione Civile ed alla Pubblica Assisten-      mica. Saranno curate, anche sulla base dei
cittadini hanno avuto nell’Amministrazio-             za di Vignola; contatto diretto e quotidia-       riferimenti arrivati dal Consiglio comunale,
ne comunale una guida sempre pronta ad                no con le persone sottoposte a quarantena         tutte le forme di sostegno alle imprese, so-
ascoltare e a risolvere problemi. Dobbia-             per informarle dei servizi attivi e, soprattut-   prattutto sulla tempestività nell’erogare il
mo continuare con questo spirito e crea-              to, per esprimere la vicinanza dell’Ammini-       credito. Importante, in questo senso, è sta-
re le condizioni per non vivere più una si-           strazione; contatto con i commercianti per        ta la possibilità di ampliamento del suolo
tuazione economica e sociale come quel-               aiutarli nella traduzione e nell’applicazione     pubblico per le attività senza dover paga-
la dalla quale siamo, gradatamente e in si-           dei Decreti della Presidenza del Consiglio;       re la TOSAP.
curezza, usciti.                                      attivazione da parte di Asp Terre di Castel-      Da questa crisi abbiamo imparato una
Un ringraziamento speciale va a tutti i vo-           li del centralino “Penso positivo”; confron-      cosa: da soli non si va da nessuna parte,
lontari che in questo periodo si sono spesi           to con gli altri Comuni dell’Unione per agire     ma insieme si va più lontano. Se sapremo
per la cittadinanza e che, con grande spiri-          in sintonia sulla scelta dei criteri economici    essere “comunità” riusciremo ad uscirne.
to di servizio e coraggio, hanno aiutato chi          per l’erogazione dei buoni spesa.                                              Federico Poppi
aveva bisogno. In particolare, grazie al lavo-        Dobbiamo sempre ricordarci che, oltre ma-                                          Capogruppo
ro eccezionale della Protezione Civile che,           lattie e ferite, ci sono persone senza lavoro,
in sinergia con i sindaci, ha tenuto monito-          senza reddito, commercianti che rischiano
rato tutto il territorio; a tutte le forze dell’or-   di chiudere, imprenditori in assoluta incer-
dine che hanno sempre saputo tradurre le              tezza per il futuro, famiglie più povere. La
disposizioni dei decreti in maniera seria e           nostra priorità assoluta e unica dovrà esse-
responsabile, garantendo la sicurezza nel             re ricostruire fiducia e dare una speranza,
nostro territorio. Infine, il ringraziamento          aiutando chi sta pagando, più di altri, que-        Gruppo
più importante va a tutto il servizio sanita-         sta crisi che da sanitaria è diventata econo-
rio, dai vertici a tutti gli addetti, che con im-     mica e sociale.                                     Castelvetro Futuro Comune
pegno e dedizione hanno gestito una situa-            La scommessa di una politica seria è quella

                                                                                                                                                           13
Gruppi consiliari

                                                                               Gruppi consiliari

                    Covid-19 a Castelvetro, quanti decessi e contagi
Gruppi Consiliari

                    si potevano evitare?
                    A proposito del contagio da Covid-19                  blema nel nostro comune, come se                       to molti morti in meno se avesse se-
                    nel comune di Castelvetro, come Grup-                 loro si ritenessero sempre e comunque                  guito l’esempio del Veneto? Noi credia-
                    po consiliare ci poniamo subito due do-               i migliori, padroni della vita e, in que-              mo di sì, insieme a tutti quelli che han-
                    mande: c’è stata una buona o cattiva                  sto caso, anche della morte dei loro cit-              no votato Lega e che sono stanchi di un
                    gestione da parte del sindaco e del PD?               tadini.                                                PD sempre più arrogante e pericoloso
                    Tanti decessi e contagi si sarebbero                  Nessuna collaborazione con noi per                     come in questo caso.
                    potuti evitare?                                       cercare di salvare vite umane di cittadi-
                    Secondo i dati aggiornati al 22 mag-                  ni castelvetresi.                                                            Il Gruppo Consiliare
                    gio, abbiamo avuto 5 decessi e 69 casi                Purtroppo l’ideologia del vecchio PCI                                       Lega Salvini Premier
                    di contagio: questi numeri potevano es-               anche questa volta l’ha fatta da padro-
                    sere più contenuti?                                   ne, altro che rispetto degli altri, nem-
                    Il sindaco è il massimo responsabi-                   meno ora che si trattava di collaborare
                    le della sicurezza nel nostro comune,                 per salvare vite umane.
                    quindi interrogarci su come abbia svol-               Un dato esprime chiaramente il proble-
                    to tale ruolo nella gestione Covid-19                 ma: il Veneto e l’Emilia-Romagna han-
                    non solo è doveroso, ma impone una                    no circa la stessa popolazione (circa
                    riflessione su come, più in generale, il              4,5 milioni di abitanti). Il Veneto è sta-
                    PD consideri importante o meno la vita                to uno dei primi contagiati, ricordate Vò
                    dei suoi cittadini rispetto ad altre prio-            Euganeo?
                    rità.                                                 Ad oggi in Veneto ci sono stati circa                    Gruppo
                    Abbiamo trovato da parte dell’Ammini-                 2.000 decessi mentre in Emilia-Roma-
                    strazione un muro di omertà su come,                  gna oltre 4.000, più del doppio.                         Lega Salvini Premier
                    in pratica, si stava diffondendo il pro-              L’Emilia-Romagna avrebbe quindi avu-

                                                                               Gruppi consiliari

                    Un post Covid senza misure di sostegno comunali
                    Come da sempre accade, il mondo si divide             buonisti, poche moine, magari questo modo di           ha lavorato deve lo stesso pagare la TOSAP?).
                    in due categorie di persone: quelle che devo-         essere non crea empatia, ma siamo autentici            Come potete leggere, non proposte irricevibi-
                    no correre e pagare e quelle comode da casa           e soprattutto pragmatici e in virtù di questo ci       li o estremiste ma di buon senso, sulle quali si
                    che hanno stipendio garantito a prescinde-            siamo mossi e ci muoviamo sempre.                      poteva lavorare con un po’ di buona volontà o
                    re. La macchina politica e pubblica neppure           Cosa abbiamo proposto in sostanza per le at-           almeno su alcune di esse. Invece cosa ci toc-
                    di fronte ad un fatto emergenziale si è messa         tività di Castelvetro? Ecco i punti che di segui-      ca? Ci tocca pagare l’IMU e la TARI senza de-
                    una mano sul cuore e ha rinunciato a qualco-          to potete leggere, proposte aventi ad ogget-           roghe di scadenze. In questo modo non si aiu-
                    sa, a livello nazionale ma anche a livello loca-      to sgravi fiscali in aiuto alle attività, ovviamen-    tano né i privati né le attività che hanno subi-
                    le. Molti di noi a casa, con le attività chiuse per   te tutte respinte:                                     to perdite.
                    cause di forza maggiore, con le preoccupazio-         - sconto su IMU per capannoni e locali adibiti         Chiudo la riflessione politica chiaramente dal
                    ni prima di natura sanitaria, ma a seguire an-        ad attività produttiva, di ristorazione, commer-       punto di vista di chi sta in trincea, volgendo un
                    che con le normali preoccupazioni di una vita         ciale relativo ai mesi di chiusura per Covid;          pensiero alle famiglie colpite dal virus, a quel-
                    sospesa, incerta o senza entrate economiche.          - sconto sulla tassa rifiuti alle attività produtti-   li che ce l’hanno fatta, ma soprattutto a quel-
                    Certo, inutile lamentarsi troppo perché la vita è     ve, commerciali e di ristorazione relativamen-         li che hanno perso un loro caro. A loro la no-
                    fatta anche di imprevisti ai quali dobbiamo con       te ai mesi di chiusura, mesi in cui oltre tutto        stra vicinanza morale e le nostre più sincere
                    forza e ottimismo cercare di opporre resisten-        non sono stati prodotti rifiuti (pensate che noi       condoglianze.
                    za, ma un piccolo aiuto da chi ci amministra          abbiamo un sistema per cui siamo chiama-                                                Cristiana Nocetti
                    almeno stavolta era un atto dovuto.                   ti a pagare la tassa rifiuti anche se non produ-                                             Capogruppo
                    Come Gruppo consiliare abbiamo prontamen-             ciamo rifiuti, ma solo in quanto proprietari di
                    te predisposto un ordine del giorno diretto alle      mura, cosa sinceramente assurda ed iniqua, e
                    attività locali commercianti e imprenditoriali        questo sempre al di là del Covid);
                    forzatamente chiuse per Covid; abbiamo vo-            - scomputo imposta occupazione suolo pub-
                    luto pensare a loro perché noi siamo loro, noi        blico permanente per i mesi di marzo, aprile e
                    non abbiamo privilegi e come tanti sentiamo           maggio: scomputo dell’imposta occupazione                Gruppo
                    il peso sulle spalle della riapertura, di come        suolo pubblico temporanea per i mesi di giu-
                    si dovrà affrontare questo anno sicuramente           gno, luglio e agosto pari al 50% dell’importo            Centrodestra per Castelvetro
                    complicato. Non vogliamo fare o sembrare dei          della normale tariffa richiesta (perché chi non

  14
Puoi anche leggere