3 RASSEGNA BIBLIOGRAFICA - INFANZIA e ADOLESCENZA - Minori.it

Pagina creata da Giulio Lai
 
CONTINUA A LEGGERE
3 RASSEGNA BIBLIOGRAFICA - INFANZIA e ADOLESCENZA - Minori.it
RASSEGNA
                 BIBLIOGRAFICA
                 INFANZIA e ADOLESCENZA

                 CENTRO NAZIONALE
                 DI DOCUMENTAZIONE
                 E ANALISI
                 PER L’INFANZIA
                 E L’ADOLESCENZA

                 CENTRO
                                                3
                                                2020
                 DI DOCUMENTAZIONE
                 PER L’INFANZIA                   ISTITUTO
                 E L’ADOLESCENZA          DEGLI INNOCENTI
                 REGIONE TOSCANA                   FIRENZE
ISSN 1723-2600
3 RASSEGNA BIBLIOGRAFICA - INFANZIA e ADOLESCENZA - Minori.it
GUIDA ALLA LETTURA   INDICE   AMBITO NAZIONALE   AMBITO INTERNAZIONALE   I NOSTRI ANTENATI

                                                                                                                              RASSEGNA
Capo Dipartimento
Ilaria Antonini
Ufficio II - Ufficio Politiche per la famiglia
                                                                    Assessorato al Diritto alla salute, al welfare e
                                                                    all’integrazione socio-sanitaria
                                                                    Stefania Saccardi
                                                                                                                              BIBLIOGRAFICA
Coordinatore
Tiziana Zannini
Servizio II - Servizio Promozione dei servizi per la famiglia,
                                                                    Settore Innovazione sociale
                                                                    Alessandro Salvi                                          INFANZIA e ADOLESCENZA

                                                                                                                                                                                                                   3
relazioni internazionali e comunitarie
Coordinatore
Alfredo Ferrante

                                                                                                                                                                                                                   2020
Presidente
Maria Grazia Giuffrida
Direttore Generale
Giovanni Palumbo

Area Infanzia e Adolescenza
Aldo Fortunati
Servizio documentazione, biblioteca e archivio storico
Antonella Schena

Direttore responsabile                                              Redazione abstract
Aldo Fortunati                                                      Erika Bernacchi, Lucia Bianchi, Giovanni Damiano,
Coordinatore Comitato di redazione                                  Marzia De Rossi, Lucia Fagnini, Andrea Failli,
Antonella Schena                                                    Elena Falaschi, Elena Falcomatà, Farnaz Farahi,
                                                                    Valentina Ferrucci, Sara Ferruzzi, Anna Maria Maccelli,
Comitato di redazione
                                                                    Monica Mancini, Caterina Manfredi Clark,
Alfredo Ferrante, Alessandro Salvi
                                                                    Michele Mannelli, Anna Manzini, Cinzia Merlino,
Segreteria di redazione                                             Barbara Maja Miernik, Carla Mura, Tessa Onida,
Anna Maria Maccelli, Paola Senesi                                   Gabriella Picerno, Federico Pieri, Paola Pistacchi,
Selezione e reperimento della documentazione                        Raffaella Pregliasco, Maurizio Parente, Arianna Pucci,
Anna Maria Maccelli, Cristina Mencato, Antonella Schena,            Paola Senesi, Alessandro Silvestri, Elisa Vagnoli,
Paola Senesi, Aurora Siliberto, Antonietta Varricchio               Antonietta Varricchio, Marco Zelano
Catalogazione e apparati bibliografici                              Progettazione grafica e impaginazione
Graziana Alagna, Rita Massacesi, Cristina Mencato                   Rocco Ricciardi                                           CENTRO NAZIONALE
                                                                                                                              DI DOCUMENTAZIONE
                                                                                                                              E ANALISI
Immagine di copertina
                                                                                                                              PER L’INFANZIA
A tavola mangiamo pastasciutta, Andrea Giaquinta, 6 anni
                                                                                                                              E L’ADOLESCENZA
(Pinacoteca internazionale dell’età evolutiva
Aldo Cibaldi del Comune di Rezzato - www.pinac.it)
Periodico trimestrale registrato presso il Tribunale di Firenze con n. 4963 del 15/05/2000
Pubblicato online nel mese di settembre 2020
                                                                                                                              CENTRO
                                                                                                                              DI DOCUMENTAZIONE
                                                                                                                              PER L’INFANZIA
Istituto degli Innocenti                                                                                                      E L’ADOLESCENZA
Piazza SS. Annunziata, 12 - 50122 Firenze        www.minori.gov.it                                                            REGIONE TOSCANA
tel. 055 2037363 - fax 055 2037205               www.minoritoscana.it
email: biblioteca@istitutodeglinnocenti.it       www.istitutodeglinnocenti.it
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA GUIDA ALLA LETTURA                                             3.2020     GUIDA ALLA LETTURA        INDICE     AMBITO NAZIONALE      AMBITO INTERNAZIONALE      I NOSTRI ANTENATI

                                            La Rivista

                                            La Rassegna bibliografica è una rivista              I testi segnalati sono ordinati secondo i numeri
                                            trimestrale che presenta una selezione               dello Schema di classificazione sull’infanzia           Per ampliare la ricerca
                                            della recente produzione bibliografica sui           e l’adolescenza realizzato dall’Istituto degli          Dal Catalogo della Biblioteca, è possibile
                                            temi dell’infanzia e dell’adolescenza, frutto        Innocenti e al loro interno per titolo. Le citazioni    ampliare la ricerca al Catalogo WorldCat

GUIDA
                                            della collaborazione tra l’Istituto degli            bibliografiche sono corredate di abstract               attraverso i campi della Ricerca avanzata e
                                            Innocenti di Firenze, il Centro nazionale            e di soggetti elaborati secondo il metodo               scegliendo sulla sinistra l’opzione Biblioteche
                                            di documentazione e analisi per l’infanzia           Gris (Gruppo di ricerca sull’indicizzazione             nel mondo. WorldCat, sviluppato da OCLC,
                                            e l’adolescenza e il Centro regionale                per soggetto) dell’Associazione italiana

ALLA
                                                                                                                                                         raccoglie il patrimonio delle principali
                                            di documentazione per l’infanzia e                   biblioteche.                                            biblioteche internazionali e nazionali (circa
                                            l’adolescenza della Regione Toscana.
                                                                                                 Tutti i documenti segnalati sono posseduti              70.000), tra cui le maggiori biblioteche
                                            La pubblicazione è iniziata nel 2000, dal 2013       dalla Biblioteca, che è stata istituita nel             universitarie italiane e la Biblioteca nazionale

LETTU-
                                            è in formato digitale e a partire dal numero         2001 con un progetto di cooperazione fra                centrale di Roma.
                                            1/2018 si presenta ulteriormente rinnovata           l’Istituto degli Innocenti e l’UNICEF Office
                                            per renderla maggiormente interattiva sia con        of Research, in accordo con il Governo

RA
                                            le risorse presenti in Internet, sia con quelle      italiano. Il patrimonio della Biblioteca è
                                            possedute dalla Biblioteca Innocenti Library         specializzato sui diritti dei bambini ed è
                                            Alfredo Carlo Moro. Ogni numero della rivista        costituito da circa 35.000 documenti fra cui
                                            ha come supplemento un percorso di lettura           quattro fondi speciali appartenuti a importanti                                                            5
                                            e uno filmografico su temi specifici.                personalità che hanno studiato e operato
             RASSEGNA BIBLIOGRAFICA         La rivista intende favorire l’aggiornamento          a favore dell’infanzia (Alfredo Carlo Moro,
             INFANZIA E ADOLESCENZA         professionale degli operatori e la conoscenza        Angelo Saporiti, Valerio Ducci e Carlo Corsini).
                                            della letteratura sull’infanzia e l’adolescenza
                                            tra amministratori locali e studiosi.
                                            La Rassegna presenta delle Proposte di               Per leggere e scaricare i documenti
                                            lettura suddivise in tre sezioni:
                                                                                                 Dalla singola proposta di lettura, attraverso
                                            Ambito nazionale: raccoglie documenti in             la voce Catalogo, si arriva alla scheda del
                                            italiano quali monografie, articoli tratti dalle     Catalogo della Biblioteca.
                                            riviste a cui la Biblioteca Innocenti è abbonata
                                                                                                 I volumi cartacei possono essere chiesti in
                                            e letteratura grigia prodotta da enti, istituti di
                                                                                                 prestito direttamente alla Biblioteca oppure
                                            ricerca e associazioni.
                                                                                                 attraverso il prestito interbibliotecario.
                                            Ambito internazionale: propone contributi
                                                                                                 Si può richiedere fotocopia degli articoli delle
                                            in lingua straniera su alcune esperienze
                                                                                                 riviste attraverso il modulo Document delivery
                                            internazionali particolarmente significative.
                                                                                                 o contattando la Biblioteca (biblioteca@
                                            I nostri antenati: presenta pubblicazioni dei        istitutodeglinnocenti.it, tel. 055-2037363).
                                            decenni passati che hanno ancora oggi un
                                                                                                 I documenti in formato elettronico liberamente
                                            interesse per la comunità scientifica.
                                                                                                 accessibili sono scaricabili dal Catalogo,
Proposte di lettura   LINK INTERNO AL PDF
                                                                                                 mentre per quelli ad accesso riservato è
Vai al catalogo       LINK ALLA RETE WEB
Download              LINK ALLA RETE WEB
                                                                                                 necessario richiedere le credenziali alla
Anteprima             LINK ALLA RETE WEB                                                         Biblioteca.
                      LINK ALLA RETE WEB
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA PROPOSTE DI LETTURA                                     3.2020    GUIDA ALLA LETTURA      INDICE     AMBITO NAZIONALE      AMBITO INTERNAZIONALE       I NOSTRI ANTENATI

                                                                                         150 Affidamento familiare
                                                                                         Promuovere l'affidamento familiare :
                                                                                         buone prassi e indicazioni metodologiche              302 Sociologia
                                                                                         per l'intervento dei servizi sociali / Marco
                                       122 Bambini e adolescenti stranieri                                                                     La sociologia, le bambine e i bambini / di
                                                                                         Giordano. - Milano : Franco Angeli Open
                                                                                                                                               Valerio Belotti. - In: Minori giustizia. - 2019,
                                       A un bivio : la transizione alla vita adulta      Access, 2019-05-21. - 1 risorsa online.
                                                                                                                                               n. 3, p. 19-27. - ISSN 1121-2845.
                                       dei minori stranieri non accompagnati             - (Politiche e servizi sociali). - Titolo dal

PRO-
                                       in Italia : report integrale / Fondazione         frontespizio del PDF (piattaforma Franco
                                       Ismu. - Roma : Unicef : UNHCR : OIM,              Angeli Open Access, ultima consultazione:
                                                                                                                                               322 Donne
                                       novembre 2019. - 1 risorsa online. - Titolo       05/05/2020). - ISBN 9788891775481.
                                       dal frontespizio del PDF (sito Fondazione                                                               Mai più invisibili : Indice 2020 sulla

POSTE
                                       ISMU, ultima consultazione: 26/03/2020). -                                                              condizione delle donne, dei bambini e
                                       ISBN 9788894432480.                               160 Adozione                                          delle bambine in Italia / WeWorld ; a cura
                                                                                                                                               di Elena Caneva, Marta Pellizzi e Stefano
                                                                                         Fratelli biologici di madre anonima

DI LET-
                                                                                                                                               Piziali. - Milano: WeWorld, febbraio 2020. -
                                                                                         e riservatezza dei dati genetici / di
                                       122 Bambini e adolescenti stranieri                                                                     1 risorsa online. - PDF. - 7,4 Mb. - Titolo dal
                                                                                         Emanuela Andreola. - Commento a:
                                                                                                                                               PDF (sito WeWorld, ultima consultazione:
                                       Leggere, scrivere, esserci : bisogni              Tribunale Genova, Sez. minori, 13 maggio

TURA
                                                                                                                                               08/05/2020).
                                       informativi e processi di inclusione              2019, decr. - Pres. Rel. Villa. - In: Famiglia e
                                       dei minori stranieri non accompagnati             diritto. - A. 27., n. 3 (mar. 2020), p. 286-299.
                                       / Roberta Teresa Di Rosa, Gaetano                 - ISSN 1591-7703.
                                                                                                                                               352 Violenza di genere
                                       Gucciardo, Gabriella Argento, Silvana                                                                                                                      7
                                       Leonforte. - Milano : Franco Angeli Open                                                                L’amore non maltratta : prevenire e
        AMBITO NAZIONALE               Access, 2019-05-20. - 1 risorsa online. -         167 Adozione internazionale                           contrastare la violenza sulle donne
        AMBITO INTERNAZIONALE          (Open sociology). - Titolo dal frontespizio                                                             : indicazioni per i servizi territoriali /
                                                                                         Dati e prospettive nelle adozioni
        I NOSTRI ANTENATI              del PDF (piattaforma Franco Angeli                                                                      a cura di Marco Giordano. - Milano :
                                                                                         internazionali : rapporto sui fascicoli
                                       Open Access, ultima consultazione:                                                                      Franco Angeli Open Access, 2019-12-
                                                                                         dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019 /
                                       29/04/2020). - ISBN 9788891786906.                                                                      21. - 1 risorsa online. - (Politiche e servizi
                                                                                         Presidenza del Consiglio dei Ministri,
                                                                                                                                               sociali). - Titolo dal frontespizio del PDF
                                                                                         Commissione per le adozioni internazionali,
                                                                                                                                               (Piattaforma Franco Angeli Open Access,
                                                                                         Autorità centrale per la Convenzione de
                                       142 Bambini e adolescenti –                                                                             ultima consultazione: 20/04/2020). - ISBN
                                                                                         L’Aja del 29.05.1993 ; in collaborazione
                                       Allontanamento dalle famiglie                                                                           9788835100690.
                                                                                         con l'Istituto degli Innocenti. - [Roma] :
                                       P.I.P.P.I. : Programma di intervento per          [CAI], [2020]. - 1 risorsa online. - Titolo del
                                       la prevenzione dell'istituzionalizzazione         frontespizio del PDF (sito Commissione
                                                                                                                                               355 Violenza intrafamiliare
                                       : rapporto di valutazione 2017-2018               per le adozioni internazionali, ultima
                                       : Executive Summary / Ministero del               consultazione: 10/06/2020).                           La trasmissione intergenerazionale
                                       lavoro e delle politiche sociali, LabRIEF                                                               della violenza : dal genitore al disturbo
                                       Laboratorio di Ricerca e Intervento in                                                                  comportamentale del bambino / di
                                       Educazione Familiare Università di Padova.        240 Psicologia dello sviluppo                         Renata Tambelli. - In: Minori giustizia. -
                                       - [Roma] : [Ministero del lavoro e delle                                                                2019, n. 3, p. 104-112. - ISSN 1121-2845.
                                                                                         L’esposizione precoce ed eccessiva agli
                                       politiche sociali], 2019. - 1 risorsa online      schermi (Epee) : una nuova sindrome
                                       (74 pagine) : illustrazioni. - PDF. - (Quaderni   che occorre conoscere / di Daniel
                                       della ricerca sociale ; 45). - Bibliografia:      Marcelli, Marie-Claude Bossière, Anne-Lise
                                       pagina 70. - Ultima consultazione:                Ducanda. - In: Minori giustizia. - 2019, n. 3,
                                       16/04/2020.                                       p. 79-91. - ISSN 1121-2845.
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA PROPOSTE DI LETTURA                                                 3.2020     GUIDA ALLA LETTURA       INDICE     AMBITO NAZIONALE      AMBITO INTERNAZIONALE       I NOSTRI ANTENATI

                                                                                                      405 Tutela del minore
355 Violenza intrafamiliare                                                                           Il diritto all'ascolto delle persone di
                                                                                                      minore età in sede giurisdizionale :                   684 Servizi educativi per la prima
La tutela degli orfani per crimini
                                                                                                      indagine relativa alle modalità messe in               infanzia
domestici : documento di studio e di              364 Criminalità organizzata
                                                                                                      atto sul territorio nazionale dai tribunali
proposta / Autorità garante per l’infanzia                                                                                                                   Manuale dei servizi educativi per l'infanzia
                                                  Il gioco del killer : culture mafiose e             per i minorenni, tribunali ordinari e relative
e l’adolescenza, Istituto degli Innocenti. -                                                                                                                 : programmare, progettare e gestire per
                                                  minori / a cura di Antonio Cava. - Milano           procure della Repubblica / Autorità
Firenze : Istituto degli Innocenti, 2020. - 1                                                                                                                la qualità del sistema integrato e dello
                                                  : Franco Angeli Open Access, 2020-02-               garante per l’infanzia e l’adolescenza,
risorsa online (128 pagine). - PDF. - 7,3 MB.                                                                                                                0-6 / Centro nazionale di documentazione
                                                  21. - 1 risorsa online. - (Scienze della            Istituto degli Innocenti. - Firenze : Istituto
- Modalità di accesso: Internet. - Risorsa                                                                                                                   e analisi per l'infanzia e l'adolescenza,
                                                  comunicazione). - Questo volume è stato            degli Innocenti: aprile 2020. - 1 risorsa
online (sito AGIA, ultima consultazione:                                                                                                                     Dipartimento per le politiche della famiglia,
                                                  pubblicato grazie a un contributo del               online (122 pagine). - PDF. - 3,1 MB. - Ultima
26/05/2020).                                                                                                                                                 Istituto degli Innocenti. - Quarta edizione.
                                                  Master “Esperto in intervento sociale               consultazione: 27/05/2020.
                                                                                                                                                             - [Firenze] : [Istituto degli Innocenti], [2019].
                                                  minori e mafie” dell’Università degli Studi
                                                                                                                                                             - Risorsa online; titolo del frontespizio del
                                                  di Messina. - Risorsa online, titolo dal
357 Violenza sessuale su bambini e                                                                                                                           PDF (sito Minori, ultima consultazione:
                                                  frontespizio del PDF (Piattaforma Franco            405 Tutela del minore
adolescenti                                                                                                                                                  09/06/2020).
                                                  Angeli Open Access, ultima consultazione:
                                                                                                      Relazione al Parlamento : 2019 / Autorità
Ombre e ferite dell'educazione : violenza         21/04/2020). - ISBN 9788891797766.
                                                                                                      garante per l'infanzia e l'adolescenza ; con
e maltrattamento sui minorenni / a cura di
                                                                                                      il coordinamento della Garante Filomena                684 Servizi educativi per la prima
Elisabetta Biffi e Emiliano Macinai. - Milano
                                                                                                      Albano. - Roma : Autorità garante per                  infanzia
: Franco Angeli Open Access, 2019-12-19.          372 Condizioni economiche
                                                                                                      l'infanzia e l'adolescenza, 31 marzo 2020.
- 1 risorsa online. - (Viole-lab). - Titolo dal                                                                                                              Il Nido nel sistema integrato “zerosei” : le
                                                  Nascere e crescere in povertà / di Chiara           - 1 risorsa online (338 pagine). - PDF. -
frontespizio del PDF (piattaforma Franco                                                                                                                     caratteristiche professionali emergenti
                                                  Saraceno. - In: Minori giustizia. - 2019, n. 3,     Ultima consultazione: 07/05/2020.
Angeli Open Access, ultima consultazione:                                                                                                                    / Concetta La Rocca, Massimiliano
                                                  p. 39-48. - ISSN 1121-2845.
06/05/2020). - ISBN 9788891798015.                                                                                                                           Smeriglio, Gabriella Tassone. - PDF. -              9
                                                                                                                                                             Bibliografia: pagine 165-170. - In italiano;
                                                                                                      454 Tribunali per i minorenni
                                                                                                                                                             abstract in italiano e in inglese. - Sito
                                                  404 Diritti dei bambini
357 Violenza sessuale su bambini e                                                                    Tribunale per i minorenni e funzioni                   Edizioni Anicia (ultima consultazione:
adolescenti                                       Commento generale n. 14 : sul diritto               tutelari : quali sfide? / di Dante Cibinel. - In:      20/05/2020). - In: Ricerche pedagogiche. -
                                                  del minorenne a che il proprio superiore            Minori giustizia. - 2019, n. 4, p. 40-51. -            A. 54, n. 214 (gen.-mar. 2020), p. 145-170.
Relazione al Parlamento sull’attività di
                                                  interesse sia tenuto in primaria                    ISSN 1121-2845.                                        - ISSN 2611-2213.
coordinamento di cui all’art. 17, comma 1,
                                                  considerazione / Comitato sui diritti
della Legge 3 agosto 1998, n. 269 : norme
                                                  dell'infanzia ; la traduzione è stata curata
contro lo sfruttamento della prostituzione,
                                                  da UNICEF Italia, Comitato Interministeriale        615 Educazione interculturale
della pornografia, del turismo sessuale
                                                  per i Diritti Umani (CIDU) e Garante
in danno di minori, quali nuove forme di                                                              Una pedagogia possibile per l'intercultura / a
                                                  nazionale per l'Infanzia e Adolescenza
schiavitù : anno 2018 / Dipartimento per                                                              cura di Elsa M. Bruni. - Milano : Franco Angeli
                                                  (AGIA). - Roma : Comitato Italiano per
le politiche della famiglia, Presidenza del                                                           Open Access, 2019-12-13. - 1 risorsa online. -
                                                  l’UNICEF, novembre 2019. - 1 risorsa
Consiglio dei Ministri, Centro nazionale                                                              (La Melagrana. Idee e metodi per l'intercultura).
                                                  online. - text file rda. - Sopra il titolo:
di documentazione e analisi per l'infanzia                                                            - In copertina: Progetto cofinanziato dall'Unione
                                                  CRC/C/GC/14 Sessantaduesima Sessione
e l'adolescenza ; Ufficio Politiche per                                                               Europea, Ministero dell'Istruzione, dell'Università
                                                  14 Gennaio / 1 Febbraio 2013. - Titolo dal
la famiglia: Michele Palma ; Servizio                                                                 e della Ricerca, Ministero dell'Interno, Fondo
                                                  PDF (sito Comitato Italiano per l’UNICEF,
Promozione e monitoraggio delle politiche                                                             asilo, migrazione e integrazione 2014 –
                                                  ultima consultazione: 08/05/2020).
per la famiglia: Tiziana Zannini ; gruppo di                                                          2020, Obiettivo specifico 2 Integrazione/
redazione: Raffaella Pregliasco, Anna Elisa                                                           Migrazione legale – Obiettivo Nazionale 3
                                                  404 Diritti dei bambini
D’Agostino, Elisa Vagnoli, Roberto Ricciotti,                                                         Capacity building, PROG-740 “Piano pluriennale
Giovanni Damiano, Serena Tucci. - Firenze         I minorenni e il diritto / di Luigi Fadiga. - In:   di formazione per dirigenti, insegnanti e
: Istituto degli Innocenti, dicembre 2019.        Minori giustizia. - 2019, n. 3, p. 28-38. -         personale ATA di scuole ad alta incidenza di
- 1 risorsa online (189 pagine). - Titolo del     ISSN 1121-2845.                                     alunni stranieri”. - Titolo dal frontespizio del
frontespizio del PDF (sito Centro nazionale,                                                          PDF (piattaforma Franco Angeli Open Access,
ultima consultazione: 02/07/2020).                                                                    ultima consultazione: 28/04/2020). - ISBN
                                                                                                      9788891797742.
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA PROPOSTE DI LETTURA                                                  3.2020    GUIDA ALLA LETTURA      INDICE    AMBITO NAZIONALE      AMBITO INTERNAZIONALE      I NOSTRI ANTENATI

                                                  806 Famiglie – Politiche sociali
                                                  I nuovi volti della famiglia italiana:
                                                  dinamiche recenti e aspetti evolutivi /                                                                  160 Adozione
701 Bambini e adolescenti - Salute
                                                  Massimiliano Crisci, Alessio Buonomo,                                                                    Minding the (Information) Gap : What Do
Nota tecnica : la protezione dei
                                                  Maria Girolama Caruso. – In: La rivista                                                                  Emerging Adult Adoptees Want to Know
bambini durante la pandemia di
                                                  delle politiche sociali. - N. 4 (ott.-dic. 2019),   806 Famiglie – Politiche sociali                     About Their Birth Parents? / Gretchen
Coronavirus (v.1) / The Alliance for
                                                  p. 71-96. - ISSN 1724-5389.                                                                              Miller Wrobel & Harold D. Grotevant. -
Child Protection in Humanitarian Act. -                                                               Rapporto di monitoraggio sulle politiche
                                                                                                                                                           Bibliografia: pagine 51-52. - In: Adoption
[Luogo di pubblicazione non identificato]                                                             per la famiglia delle Regioni e Province
                                                                                                                                                           Quarterly. - 2019, Vol. 22, No. 1, p. 29–52. -
: The Alliance for child protection in                                                                autonome al 31/12/2019 : in attuazione
                                                  806 Famiglie – Politiche sociali                                                                         ISSN 1092-6755.
humanitarian act, 2020. - 1 risorsa online.                                                           delle intese 103/CU del 2014, 81/CU del
- PDF. - 12,7 MB. - Titolo dal frontespizio       Prevedere e valutare l’impatto                      2015, 80/CU del 2016, 69/CU del 2017,
del PDF (Sito Alliance for Child Protection       dell’assegno di natalità : una stima                110/CU del 2018 / Centro nazionale di
                                                  dell’impatto socio-economico e una                                                                       240 Psicologia dello sviluppo
in Humanitarian Act, ultima consultazione:                                                            documentazione e analisi per l'infanzia e
03/04/2020).                                      proposta di valutazione d’impatto                   l'adolescenza, Dipartimento per le politiche         Improving early childhood development
                                                  controfattuale (CIE) sul tasso di fecondità         della famiglia, Istituto degli Innocenti             : WHO guideline. - Geneva : World Health
                                                  / dott. Federico Pieri ; supervisore: prof.         ; gruppo di redazione Aldo Fortunati                 Organization, 2020. - 1 risorsa online. -
728 Disabili                                      Enrico Rettore. - Roma : Senato della               (coordinamento scientifico), Maurizio                Ultima consultazione: 24/04/2020.
                                                  Repubblica ; Venezia : Università Ca’               Parente ; collaborazione alla redazione
Didattica e inclusione scolastica :
                                                  Foscari, 19 marzo 2020. - 1 risorsa online.         Giovanni Damiano, Barbara Giachi, Monica
ricerche e pratiche in dialogo / a cura
                                                  - PDF. - Anno accademico 2018/2019. -               Mancini, Marco Zelano ; allestimento data            955 Letteratura giovanile
di Dario Ianes. - Milano : Franco Angeli
                                                  Insegnamento: La valutazione d’impatto              base navigabile Diego Brugnoni, Francesco            Education on diversity : the contribution
Open Access, 2019-12-20. - 1 risorsa
                                                  controfattuale (Counterfactual Impact               Consumi. - Firenze : Istituto degli Innocenti,       of early childhood’s literature / Chiara
                                                                                                                                                                                                             11
online. - (Traiettorie inclusive). - Titolo dal
                                                  Evaluation - CIE). - In italiano; abstract in       2020. - 1 risorsa online (104 pagine). - PDF.        Lepri. - Bibliografia e sitografia : pagine
frontespizio del PDF (piattaforma Franco
                                                  italiano e in inglese. - Ultima consultazione:      - Ultima consultazione: 04/06/2020.                  335-336. - Modalità di accesso: Internet.
Angeli Open Access, ultima consultazione:
                                                  09/07/2020.                                                                                              - Sito Firenze University Press (ultima
29/04/2020). - ISBN 9788891795588.
                                                                                                                                                           consultazione: 26/03/2020). - In: Studi
                                                                                                      810 Servizi sociali                                  sulla formazione = Open Journal of
                                                  806 Famiglie – Politiche sociali                                                                         Education. - A. 22., 2019, n. 2, p. 325-336. -
728 Disabili                                                                                          Decisioni difficili : bambini, famiglie e
                                                  Rapporto di monitoraggio sulle politiche            servizi sociali / Barbara Segatto, Anna Dal          ISSN 2036-6981.
Raccontarsi genitori di un figlio con
                                                  per la famiglia dei Comuni al 31/08/2019            Ben. - Milano : Franco Angeli Open Access,
disabilità / a cura di Rossella Bo, Cinzia
                                                  : a valere sulle risorse delle Intese 103/CU        2020-02-12 . - 1 risorsa online. - (Politiche e
Casini, Elena Piccani, Massimo Poglio,
                                                  del 2014, 81/CU del 2015, 80/CU del 2016,           servizi sociali). - ISBN 9788835100935.
Vittoria Russo, Alberto Sacchetto, Davide
                                                  69/CU del 2017 e 110/CU del 2018 e di
Tomatis, Rossana Vercellone. - Con
                                                  altri fondi di natura comunitaria, nazionale,                                                            240 Psicologia dello sviluppo
bibliografia. - Contiene: Il mondo a testa in
                                                  regionale e comunale / Centro nazionale                                                                  La famiglia e lo sviluppo dell'individuo /
giù / a cura di Rossana Vercellone, Alberto
                                                  di documentazione e analisi per l'infanzia e                                                             D. W. Winnicott. - 13. ristampa. - Roma :
Sacchetto, Vittoria Russo. Genitori di carta
                                                  l'adolescenza, Dipartimento per le politiche        131 Famiglie straniere                               Armando, stampa 1999. - 239 pagine ; 24
/ a cura di Rossella Bo, Massimo Poglio,
                                                  della famiglia, Istituto degli Innocenti ; Gruppo                                                        cm. - (Collana medico-psico-pedagogica). -
Elena Piccani. Scrivere per mentalizzare /                                                            Migrant parents in Italy : gendered
                                                  di redazione: Aldo Fortunati (coordinamento                                                              ISBN 9788871442211.
a cura di Cinzia Casini, Davide Tomatis. - In:                                                        narratives on work/family balance /
                                                  scientifico), Maurizio Parente ; collaborazione
Animazione sociale. - 327 = n. 4 (apr. 2019),                                                         Arianna Santero & Manuela Naldini. - Con
                                                  alla redazione: Giovanni Damiano, Barbara
p. 65-96. - ISSN 0392-5870.                                                                           bibliografia. - In: Journal of family studies. -
                                                  Giachi, Monica Mancini, Marco Zelano ;
                                                                                                      Volume 26, issue 1 (Febr. 2020), p. 126-141.
                                                  allestimento data base navigabile: Diego
                                                                                                      - ISSN 1322-9400.
                                                  Brugnoni, Francesco Consumi. - Terza
                                                  edizione. - Firenze : Istituto degli Innocenti,
                                                  2020. - 1 risorsa online. - Titolo dal
                                                  frontespizio del PDF (sito Centro nazionale,
                                                  ultima consultazione: 09/06/2020).
AMBITI
   GUIDA ALLA LETTURA   INDICE   AMBITO NAZIONALE       AMBITO INTERNAZIONALE        I NOSTRI ANTENATI

NAZIO-
   AMBITO
   NAZIO-
   NALE      RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
                                                    In questa sezione si presenta una selezione
                                                    della produzione degli editori italiani
                                                    relativamente a monografie e articoli tratti
                                                                                                           13

                                                    dalle riviste a cui la Biblioteca Innocenti è
             INFANZIA E ADOLESCENZA                 abbonata. Oltre alla produzione editoriale,
                                                    viene segnalata anche la letteratura grigia
                                                    prodotta da enti, istituti di ricerca e associazioni
                                                    che operano in Italia. La documentazione
                                                    proposta è di recente pubblicazione e quindi
                                                    la sezione ha l’obiettivo di presentare le novità
                                                    del dibattito italiano sui temi dell’infanzia e
                                                    dell’adolescenza.
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA AMBITO NAZIONALE                                      3.2020     GUIDA ALLA LETTURA        INDICE     AMBITO NAZIONALE      AMBITO INTERNAZIONALE     I NOSTRI ANTENATI

                                      122 Bambini e adolescenti stranieri               dei minorenni stranieri soli nel passaggio              relazionali correlate alle risorse personali,
                                      A un bivio : la transizione alla vita adulta      alla maggiore età.                                      di agency e di resilienza dei ragazzi e delle
                                      dei minori stranieri non accompagnati             La ricerca si è concentrata su sette aree               ragazze, nonché le reti di relazioni formali e
                                      in Italia : report integrale / Fondazione         tematiche: l’accesso al sistema formativo-              informali che sono in grado di attivare una
                                      Ismu. - Roma : Unicef : UNHCR : OIM,              educativo e di inserimento socio-lavorativo;            volta arrivati in Italia. La presenza o meno
                                      novembre 2019. - 1 risorsa online. - Titolo       l’accesso al mercato del lavoro; l’accesso a            di tali condizioni determina la varietà delle
                                      dal frontespizio del PDF (sito Fondazione         soluzioni abitative adeguate; il sostegno dei           prospettive e delle opportunità che si aprono
                                      ISMU, ultima consultazione: 26/03/2020). -        tutori volontari; il ruolo delle relazioni formali e    ai MSNA, nel passaggio da ragazzi ad adulti.
                                      ISBN 9788894432480.                               informali; le relazioni con le famiglie di origine      Se la normativa italiana risulta avanzata
                                      Minori stranieri non accompagnati –               e le possibilità di riunificazione; il rischio di       rispetto al riconoscimento dei diritti di
                                      Integrazione sociale e tutela – Italia –          movimenti secondari.                                    bambini e ragazzi, può divenire un ostacolo
                                      Rapporti di ricerca                               Il team di ricerca ha utilizzato un approccio           nel passaggio alla maggiore età; inoltre,
                                      Download                                          mixed-methods basato su: l'analisi della                fattori che giocano pro o contro un passaggio
                                      https://www.ismu.org/report-integrale-a-          legislazione e della letteratura sul tema; l'analisi    armonico alla maggiore età dei minorenni
                                      un-bivio-la-transizione-alleta-adulta-dei-        quantitativa dei dati disponibili provenienti           soli sono collegati all'accoglienza ricevuta,
                                      minori-stranieri-non-accompagnati-in-             da fonti ufficiali sulle caratteristiche socio-         alle relazioni sviluppate, alle opportunità
                                      italia/                                           demografiche dei MSNA in Italia; l'analisi delle        di formazione, di autonomia abitativa e
                                      Catalogo                                          opinioni in merito ai percorsi di istruzione e          lavorativa, all'accesso alle informazioni.
                                      https://innocenti.on.worldcat.org/                formazione. Per la parte qualitativa, invece,           Le criticità individuate dalla ricerca sono
                                      oclc/1146036290                                   sono state raccolte le opinioni degli stessi            legate alla frammentarietà del sistema di
                                                                                        ragazzi, attraverso interviste e focus group            accoglienza e dei permessi di soggiorno,
                                                                                        con quasi 200 MSNA e neomaggiorenni,                    da cui deriva la disparità di trattamento e      15
                                                                                        insieme ad alcuni testimoni priviliegiati e             di accoglienza dopo i 18 anni, che dipende
        A UN BIVIO : LA               Il volume tratta il tema dei minori straneri      referenti delle isitituzioni, oltre a tre studi di      dall’incrocio di tre fattori: status giuridico
        TRANSIZIONE ALLA                                                                caso – uno per ogni regione coinvolta dalla             e permesso di soggiorno in possesso;
                                      non accompagnati (MSNA) attraverso
        VITA ADULTA DEI                                                                 ricerca.                                                accoglienza durante la minore età; misure
        MINORI STRANIERI NON          uno sguardo inedito, teso a cogliere un
                                      aspetto fondamentale ma poco indagato:            Ciò che emerge è una sorta di “triplice                 di affidamento ai servizi sociali.
        ACCOMPAGNATI IN ITALIA :
        REPORT INTEGRALE              la transizione di questi giovani all'età adulta   transizione”: quella dall’adolescenza all’età
        Fondazione Ismu               e i fattori che ne influenzano i percorsi.        adulta dal punto di vista biologico-fisico,
                                      La ricerca, commissionata dall'Unicef,            socio-emotivo e cognitivo; quella legata alla
                                      dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite       migrazione; quella riguardante il superamento
                                      per i Rifugiati (Unhcr) e dall’Organizzazione     dei traumi vissuti prima, durante o dopo il
                                      internazionale per le migrazioni (OIM), si è      viaggio compiuto.
                                      concentrata su tre regioni particolarmente        Attraverso questo sguardo, risulta evidente
                                      implicate nel fenomeno – Sicilia, Lombardia       come la divisione tra minore e maggiore
                                      e Lazio – ed è stata realizzata dal team della    età sia artificiosa, legata a una concezione
                                      Fondazione ISMU.                                  giuridica che separa nettamente le due
                                      L'indagine nasce dalla considerazione che il      condizioni e non riconosce il processo che
                                      90% dei MSNA che arrivano nel nostro Paese        si attiva durante tale passaggio.
                                      sono di età compresa tra i 15 e i 17 anni         Tra i fattori che influenzano questo processo ci
                                      e che molti di loro diventano maggiorenni         sono, prima di tutto, i desideri e le aspettative,
                                      nel corso del soggiorno in Italia; da qui la      proprie e della famiglia di origine, di lavorare e
                                      necessità di comprendere quali siano i fattori    contribuire all’economia familiare. Ma desideri
                                      – personali, relazionali o strutturali – che      e aspettative si scontrano o si armonizzano
                                      hanno un peso nel determinare i percorsi          con altre variabili: contestuali, soggettive e
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA AMBITO NAZIONALE                                           3.2020     GUIDA ALLA LETTURA       INDICE     AMBITO NAZIONALE      AMBITO INTERNAZIONALE     I NOSTRI ANTENATI

                                       122 Bambini e adolescenti stranieri                   insegnanti che di didattica, rivolto a questo          di ingresso, per circa un terzo, incapaci di
                                       Leggere, scrivere, esserci : bisogni                  profilo di studenti che ha prodotto, fra l’altro,      leggere e scrivere. È stato quindi necessario
                                       informativi e processi di inclusione                  Ponti di parole, un intero corso multimediale          costruire per loro un percorso speciale in cui
                                       dei minori stranieri non accompagnati                 per l’apprendimento dell’italiano da parte             apprendimento della lingua e alfabetizzazione
                                       / Roberta Teresa Di Rosa, Gaetano                     di analfabeti – si veda anche il sito www.             andassero di pari passo.
                                       Gucciardo, Gabriella Argento, Silvana                 pontidiparole.com. I risultati parziali di questo      Si è ritenuto fondamentale, sin dall’inizio
                                       Leonforte. - Milano : Franco Angeli Open              insieme di aree di ricerca sono stati presentati       di questa esperienza, fare rete con altri
                                       Access, 2019-05-20. - 1 risorsa online. -             in un gran numero di convegni e pubblicazioni          soggetti, come il mondo del volontariato.
                                       (Open sociology). - Titolo dal frontespizio           nazionali e internazionali.                            Tale prospettiva è particolarmente necessaria
                                       del PDF (piattaforma Franco Angeli                    Si è trattato di un impegno notevole che ha            quando ci si occupa di migranti neo-arrivati
                                       Open Access, ultima consultazione:                    coinvolto una ventina di studiosi e ricercatori        che vivono realtà sociali di profonda
                                       29/04/2020). - ISBN 9788891786906.                    (in massima parte giovani) e ha avuto                  segregazione. Minori e adulti sono, infatti,
                                       Minori stranieri non accompagnati –                   protagonisti, sia come depositari di saperi ed         accolti per periodi anche molto lunghi
                                       Accoglienza e integrazione scolastica –               esperienze sia come l'espressione di bisogni           all’interno di strutture di prima e seconda
                                       Rapporti di ricerca – Sicilia                         linguistici e sociali a cui rispondere, più di         accoglienza, con pochi rapporti con la realtà
                                       Download                                              duemila migranti neo-arrivati, in gran parte           ospitante, quindi, con scarse possibilità non
                                       https://ojs.francoangeli.it/_omp/index.php/           minorenni, giunti sulle cose siciliane da soli.        solo di praticare la nuova lingua, ma anche
                                       oa/catalog/book/403                                   È stato raccolto un importante numero di               di utilizzare la realtà come ambiente di
                                       Catalogo                                              dati di grande rilevanza, sia per l’ampiezza           apprendimento sociale nel suo complesso.
                                       https://innocenti.on.worldcat.org/                    del campione, sia per il rigore metodologico,          Risulta, dunque, indispensabile lavorare
                                       oclc/1152343047                                       sia per le domande conoscitive che stanno              insieme, costituendo circuiti virtuosi di
                                                                                             alla base della ricerca. Per la prima volta,           pratiche di accoglienza e di inclusione.         17
                                                                                             in forma organica, sono stai messi a fuoco
        LEGGERE, SCRIVERE,                                                                   alcuni elementi chiave di questa nuova forma
        ESSERCI : BISOGNI                                                                    di migrazione, caratterizzata dalla giovane
                                       Il lavoro qui presentato si è sviluppato
        INFORMATIVI E PROCESSI                                                               età e dall’assenza di reti familiari con cui
        DI INCLUSIONE DEI              all’interno di un più ampio progetto, di
                                                                                             condividere l’esperienza migratoria durante
        MINORI STRANIERI NON           durata triennale, su Italiano lingua seconda
                                                                                             il viaggio e all’arrivo.
        ACCOMPAGNATI                   in soggetti migranti a bassa alfabetizzazione:
                                       ricerca, formazione, didattica.                       Sono pagine molto dense e ricche, oltre che
        Roberta Teresa Di Rosa,
        Gaetano Gucciardo, Gabriella                                                         di dati raccolti direttamente sul campo, anche
                                       Finanziato con fondi europei universitari e
        Argento, Silvana Leonforte                                                           di osservazioni e di riflessioni sui punti di
                                       diretto dagli autori, il programma è stato
                                                                                             forza e di debolezza del tessuto scolastico
                                       articolato in più direzioni di indagine: dalla
                                                                                             siciliano, che si è trovato ad accogliere, da un
                                       ricerca in campo delle acquisizioni, alla
                                                                                             giorno all’altro e senza alcuna preparazione
                                       didattica della lingua, alla sociolinguistica, alla
                                                                                             specifica, migliaia di giovani migranti appena
                                       sociologia delle emigrazioni e dell’educazione.
                                                                                             sbarcati e inseriti nelle strutture dell’intera
                                       Oltre a questa ricerca qualitativa e quantitativa
                                                                                             Isola.
                                       sui percorsi scolastici dei minori stranieri
                                       non accompagnati in Sicilia, sono frutto di           A questa situazione di impreparazione
                                       questo progetto un’ampia raccolta di racconti         ma di scelta di accoglienza si deve l’intero
                                       di migranti neoarrivati e accolti in comunità,        progetto di ricerca. Esso, infatti, ha preso
                                       insieme a un’indagine, la prima in Italia e           avvio dall’inserimento nei corsi della Scuola
                                       fra le poche in ambito internazionale, sulle          di Lingua italiana per stranieri (Ita-Stra)
                                       specificità acquisizionali dei migranti adulti        dell’Ateneo di Palermo, a partire dall’estate
                                       poco o nulla alfabetizzati. Vi è, inoltre, un         del 2012, di un gran numero di giovani
                                       innovativo modello sia di formazione degli            migranti neo-arrivati in Sicilia risultati ai test
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA AMBITO NAZIONALE                                            3.2020     GUIDA ALLA LETTURA       INDICE    AMBITO NAZIONALE      AMBITO INTERNAZIONALE       I NOSTRI ANTENATI

                                         142 Bambini e adolescenti –                          di intervento sono realizzate. Il programma           Il quinto capitolo, nel sintetizzare i risultati
                                         Allontanamento dalle famiglie                        ha visto, nel biennio in esame, il prosieguo          raggiunti, rileva come alcune indicazioni già
                                         P.I.P.P.I. : Programma di intervento per             dell’estensione della partecipazione alle             emerse negli anni passati rimangano sfide
                                         la prevenzione dell'istituzionalizzazione            Regioni, con ammissione di 16 Regioni, 1              aperte su cui continuare a lavorare, tra cui
                                         : rapporto di valutazione 2017-2018                  Provincia autonoma, 56 ambiti territoriali            la necessità di rafforzare l’azione volta a
                                         : Executive Summary / Ministero del                  e l’introduzione della differenziazione dei           qualificare il sistema dei servizi, uniformando
                                         lavoro e delle politiche sociali, LabRIEF            percorsi base e avanzato.                             le procedure di valutazione delle situazioni
                                         Laboratorio di Ricerca e Intervento in               Nel rapporto la valutazione è intesa in un            familiari e irrobustendo l’integrazione della
                                         Educazione Familiare Università di Padova.           duplice senso: come valutazione della singola         rete dei servizi e dei dispositivi attivabili.
                                         - [Roma] : [Ministero del lavoro e delle             situazione familiare (assessment), rispetto           Novità rispetto ai report delle annualità
                                         politiche sociali], 2019. - 1 risorsa online         alla quale sono considerati come interlocutori        precedenti: la particolare attenzione data
                                         (74 pagine) : illustrazioni. - PDF. - (Quaderni      le famiglie e gli operatori; come valutazione         all’analisi degli esiti che correla l’attivazione
                                         della ricerca sociale ; 45). - Bibliografia:         dell’efficacia del programma nel suo insieme          dei dispositivi e l’utilizzo effettivo della
                                         pagina 70. - Ultima consultazione:                   con la descrizione dei dati di processo e di          progettazione all’età dei bambini; un focus
                                         16/04/2020.                                          esito che rendono conto degli investimenti            sull’attivazione del dispositivo del sostegno
                                         Bambini e adolescenti –                              effettuati per lo sviluppo del programma.             economico, realizzato in particolare per il
                                         Istituzionalizzazione – Prevenzione –                Il documento richiama il framework teorico            gruppo di bambini in età 0-3, per comprendere
                                         Progetti : P.I.P.P.I. – Italia – Rapporti di         e metodologico del programma e il piano               l’interazione tra il programma P.I.P.P.I. e il
                                         ricerca                                              di valutazione descrivendo, attraverso                REI, misura di contrasto alla povertà di cui
                                         Download                                             l’analisi dei dati raccolti con i diversi             al D.Lgs. n. 147 del 15 settembre 2017 che
                                         https://www.lavoro.gov.it/documenti-e-               strumenti di assessment, progettazione e              ha preso avvio in concomitanza; il focus su
                                         norme/studi-e-statistiche/Documents/                 monitoraggio, i soggetti partecipanti alla sesta      alcuni dati di processo inerenti l’attivazione      19
                                         Quaderni%20della%20Ricerca%20                        implementazione del programma (ambiti                 del livello avanzato del programma avviato
        P.I.P.P.I. : PROGRAMMA           Sociale%2045,%20PIPPI%20Rapporto%20                  territoriali, famiglie, bambini e operatori) e i      per la prima volta in alcuni ambiti territoriali.
        DI INTERVENTO PER                di%20valutazione%20Executive%20                      contesti che fanno da cornice all’azione, con
        LA PREVENZIONE                   Summary%202017-2018/QRS-45-                          attenzione all’organizzazione istituzionale, gli
        DELL’ISTITUZIONALIZZAZIONE       Rapporto-PIPPI-2017-2018.pdf                         assetti territoriali e l’integrazione dei servizi,
        : RAPPORTO DI VALUTAZIONE
        2017-2018 : EXECUTIVE            Catalogo                                             le attività formative e le attività di diffusione
        SUMMARY                          https://innocenti.on.worldcat.org/                   del programma.
        Ministero del lavoro e delle     oclc/1150895286                                      Il quarto capitolo si concentra sugli esiti finali
        politiche sociali, LabRIEF                                                            e intermedi raggiunti dal programma a partire
        Laboratorio di Ricerca e                                                              dall’evidenza dei dati raccolti, che indicano un
        Intervento in Educazione         Il documento sintetizza i principali contenuti
                                         del più esteso rapporto di valutazione del           miglioramento statisticamente significativo
        Familiare Università di Padova
                                         programma P.I.P.P.I. per gli anni 2017-              per le famiglie che vi hanno partecipato in
                                         2018. Avviato nel 2011 e giunto alla sesta           tutte le dimensioni considerate. Due paragrafi
                                         implementazione, P.I.P.P.I. ha come                  si concentrano sugli esiti “prossimali”, relativi
                                         finalità la sperimentazione di un modello            alla costruzione di una comunità di pratiche
                                         di intervento preventivo per le famiglie in          e di ricerca che, a livello nazionale, crei le
                                         situazione di negligenza, per migliorare             condizioni per una rivisitazione complessiva
                                         l’appropriatezza degli interventi anche in           e uniforme delle pratiche di intervento con i
                                         merito all’allontanamento e al contempo la           bambini e le famiglie vulnerabili, ponendo
                                         costruzione di una comunità di pratiche e di         attenzione ai processi di intervento e
                                         ricerca nei servizi che operi una rivisitazione      ai processi formativi che coinvolgono i
                                         complessiva e uniforme nel Paese delle               professionisti.
                                         condizioni culturali e tecniche in cui le pratiche
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA AMBITO NAZIONALE                                      3.2020     GUIDA ALLA LETTURA      INDICE    AMBITO NAZIONALE       AMBITO INTERNAZIONALE         I NOSTRI ANTENATI

                                      150 Affidamento familiare                         Negli ultimi trent’anni assai numerose sono          mutuo-aiuto con altre famiglie e acquisire
                                      Promuovere l'affidamento familiare :              state le campagne di reperimento di famiglie         fiducia negli operatori coinvolti nella regia
                                      buone prassi e indicazioni metodologiche          disponibili all’affidamento o alla solidarietà       dell’intervento. La disamina dei vari aspetti
                                      per l'intervento dei servizi sociali / Marco      familiare. Molte di queste – soprattutto             connessi al come diffondere l’affidamento
                                      Giordano. - Milano : Franco Angeli Open           nell’ultimo decennio – nonostante fossero            e la solidarietà familiare, inoltre, porta a
                                      Access, 2019-05-21. - 1 risorsa online.           campagne ben studiate con contenuti chiari           riflettere su quali siano gli assetti organizzativi
                                      - (Politiche e servizi sociali). - Titolo dal     e congrui, hanno prodotto degli effetti assai        e di rete maggiormente rispondenti alle
                                      frontespizio del PDF (piattaforma Franco          scarsi dal punto di vista delle richieste di         esigenze di una buona ed efficace attività
                                      Angeli Open Access, ultima consultazione:         disponibilità ad accogliere. La riflessione          promozionale. Il primo aspetto da evidenziare
                                      05/05/2020). - ISBN 9788891775481.                che ne scaturisce è, quindi, rivolta alla            – anch’esso di tipo relazionale, analogamente
                                      Affidamento familiare – Promozione da             necessità di trovare modalità adeguate per           a quanto presentato nei capitoli precedenti –
                                      parte dei servizi sociali – Italia                realizzare efficaci attività di promozione utili     assolutamente centrale per il raggiungimento
                                                                                        per “traghettare” verso l’affido coloro che,         di buoni risultati, è lo sviluppo di un rapporto
                                      Download                                          pur essendo sensibili ai bisogni di bambini          di fiducia tra le famiglie e gli operatori.
                                      https://ojs.francoangeli.it/_omp/index.php/       e ragazzi, temono – sovente con buone
                                      oa/catalog/book/404                                                                                    Dopo aver messo in evidenza alcune
                                                                                        motivazioni – di esporsi a problemi più grandi       prassi e delle riflessioni sulla promozione
                                      Catalogo                                          di loro.
                                      https://innocenti.on.worldcat.org/                                                                     dell’affidamento e della solidarietà familiare
                                      oclc/1152522028                                   La prima par te del lavoro prende in                 sul territorio nazionale, numerosi e diversificati
                                                                                        considerazione gran parte degli interrogativi        sono gli spunti che emergono e che
                                                                                        circa l’efficacia della comunicazione,               sollecitano interrogativi circa l’efficacia della
                                                                                        focalizzando l’attenzione sulla promozione           replicabilità e trasferibilità in altri territori. Ciò
                                                                                        dell’affido, sul perché sia necessario               che emerge è la possibilità di affermare che,            21
                                      L’autore presenta il testo come un intreccio di
                                                                                        intraprendere una campagna di informazione,          pur nel pieno rispetto delle specificità e delle
                                      diverse fonti e di vari percorsi – provenienti
        PROMUOVERE                                                                      sui soggetti destinatari dell’intervento, sulle      differenze territoriali e di contesto, e senza
                                      sia dal confronto col Tavolo nazionale affido
        L’AFFIDAMENTO                                                                   forme e i contenuti da veicolare considerando        alcuna pretesa di giudizio, le variabili principali
                                      che con le principali associazioni e reti di
        FAMILIARE : BUONE                                                               il diverso modo di attuare l’intervento sui          che incidono sulla possibilità (o impossibilità)
        PRASSI E INDICAZIONI          famiglie affidatarie presenti sul territorio
                                                                                        territori in base alle esperienze e ai bisogni.      di realizzare percorsi di promozione efficaci
        METODOLOGICHE PER             nazionale impegnate nella promozione
                                                                                        La seconda parte è focalizzata sui percorsi          sono la motivazione, la competenza tecnica
        L’INTERVENTO DEI SERVIZI      dell’affidamento – predisposto per fornire
                                                                                        della comunicazione e gli approcci di                e la capacità relazionale dei professionisti e
        SOCIALI                       un contributo sulle diverse modalità d’azione
                                                                                        accompagnamento utilizzati rivolti alle              dei volontari che vi si impegnano.
        Marco Giordano                attraverso le quali accompagnare le famiglie
                                      ad aprirsi a esperienze di affidamento e          famiglie affidatarie. La più diffusa forma di
                                      di solidarietà familiare sui propri territori     accompagnamento è quella della formazione
                                      di appartenenza. L’esigenza di trovare sul        iniziale, tema la cui importanza è chiara alla
                                      territorio nazionale famiglie disponibili         gran parte degli operatori, sia pubblici che
                                      ad aprirsi all’affidamento familiare nasce,       del privato sociale e del volontariato, oltre a
                                      soprattutto, dal bisogno di fornire ai bambini    essere espresso con forza all’interno delle
                                      destinatari del provvedimento di affido           Linee di indirizzo nazionali che confermano
                                      una dimensione familiare integrativa che          la necessità di “promuovere incontri di
                                      sappia offrire un quotidiano affettivamente       formazione e preparazione per le famiglie”.
                                      e relazionalmente adeguato e, al contempo,        È da considerare, quindi, prioritario un
                                      fornire l’opportunità della rielaborazione e      buon percorso di rafforzamento delle
                                      dell’integrazione del vissuto precedente, con     famiglie affidatarie e solidali, affiancato
                                      una buona evoluzione della concezione del         necessariamente all’azione formativa, in
                                      proprio sé e della percezione di sé come          modo che le famiglie possano accedere
                                      attore protagonista della propria vita.           a uno spazio di confronto, condivisione e
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA AMBITO NAZIONALE                                         3.2020     GUIDA ALLA LETTURA       INDICE    AMBITO NAZIONALE      AMBITO INTERNAZIONALE       I NOSTRI ANTENATI

                                      160 Adozione                                         dei fratelli.                                         contrasto con quella legale o di fatto”. E per
                                      Fratelli biologici di madre anonima                  A questo punto l’autrice affronta il tema             quanto il diritto ad accedere alle informazioni
                                      e riservatezza dei dati genetici / di                della disciplina e fondamento costituzionale          sull’identità dei fratelli non ha effetti sullo
                                      Emanuela Andreola. - Commento a:                     dell’anonimato materno. L’istituto in oggetto         status di filiazione, il consenso all’accesso
                                      Tribunale Genova, Sez. minori, 13 maggio             è disciplinato dalla legge sull’adozione,             dei dati può determinare il sorgere di relazioni
                                      2019, decr. - Pres. Rel. Villa. - In: Famiglia e     dall’Ordinamento dello stato civile e dal             parentali. Laddove il giudice preveda il rischio,
                                      diritto. - A. 27., n. 3 (mar. 2020), p. 286-299.     Codice privacy. L’originario intento del              anche solo potenziale, di violazione della
                                      - ISSN 1591-7703.                                    legislatore era quello di munire l’adottato di        sfera privata di una parte, può e deve ritenere
                                      Adottati – Diritto di accesso alle                   una nuova famiglia, recidendo ogni legame             prudente non aprire la strada al bilanciamento.
                                      informazioni sulle proprie origini – In              con la famiglia originaria, per la necessità          La decisione, quindi, spetta al giudice; ma,
                                      relazione al diritto alla riservatezza dei           di preservare la serenità del minore. A               come conclude l’autrice, resta necessario
                                      fratelli biologici – Sentenze – Italia –             seguito delle modifiche del 2001, è stato             un intervento del legislatore utile a fissare
                                      Commenti                                             riconosciuto all’adottato il diritto di accesso       delle linee guida sull’ammissibilità degli
                                                                                           alle informazioni, tranne nel caso in cui la          strumenti processuali di indagine laddove
                                      Catalogo                                                                                                   vengano coinvolti altri rapporti familiari e una
                                      https://innocenti.on.worldcat.org/                   madre biologica abbia deciso di rimanere
                                                                                           anonima al momento del parto. Nonostante              regolamentazione delle modalità tematiche
                                      oclc/1147778460                                                                                            di reperimento e diffusione dei dati sensibili,
                                                                                           le diverse fonti regolatrici, non è dato sapere
                                                                                           – scrive l’autrice – “se prevalga il dato testuale    visto il ricorso sempre maggiore a internet
                                                                                           del comma 2, art. 30, DPR 396/2000 per                per la ricerca delle proprie origini.

                                      L’articolo, redatto da Emanuela Andreola             il quale l’attestazione di avvenuta nascita
                                      per la rivista MinoriGiustizia, affronta il          deve contenere le generalità della partoriente,
        ARTICOLO                      delicato tema del parto in anonimato e della         o se prevalga il diritto alla riservatezza di                                                             23
                                      ricerca delle origini analizzando il decreto         quest’ultima, omettendo qualsiasi riferimento
        FRATELLI BIOLOGICI            del Tribunale di Genova, Sez. Minori, del            volto a renderla individuabile”.
        DI MADRE ANONIMA E            13 maggio 2019. Il caso specifico riguarda           La disciplina del parto anonimo va letta in
        RISERVATEZZA DEI DATI         l’accesso alle informazioni sulle origini in         combinato con le norme che riguardano la
        GENETICI
                                      ipotesi di decesso della madre naturale che          raccolta e la divulgazione dei dati sensibili,
        Emanuela Andreola             aveva manifestato la volontà di rimanere             ma anche e soprattutto dei dati genetici
                                      anonima e che successivamente ha avuto               dei fratelli biologici e privacy. Il problema
                                      altri figli. Nella fattispecie, l’istante – che      riguarda il trattamento e la diffusione dei
                                      dichiarava di esser venuta a conoscenza              dati genetici riguardanti la madre anonima
                                      del suo status di figlia adottiva solo in tarda      defunta che abbia avuto e riconosciuto altri
                                      età, in concomitanza con il decesso della            figli. La giurisprudenza – scrive l’autrice –
                                      madre adottiva – presentava richiesta al             “sceglie un’esegesi costituzionalmente e
                                      Tribunale, alla luce della pronuncia della Corte     convenzionalmente orientata, includendo
                                      Costituzionale, per avere l’autorizzazione ad        nell’accessibilità dei dati, oltre quelli dei
                                      accedere alle informazioni relative all’identità     genitori biologici, anche quelli dei più
                                      della madre biologica. Il Tribunale rispondeva       stretti congiunti come i fratelli e sorelle. Ma
                                      con decreto nel quale spiegava l’impossibilità       l’esercizio del diritto […] non può realizzarsi
                                      di procedere all’interpello della madre, in          con modalità identiche”.
                                      quanto deceduta 5 anni prima e, inoltre, che         In conclusione: il provvedimento del Tribunale
                                      la stessa aveva partorito altri due figli oltre la   di Genova, secondo l’autrice, sembra
                                      ricorrente. Al tempo stesso, chiariva il diritto     prendere le distanze dalle recenti evoluzioni
                                      dell’adottato a conoscere le proprie origini         del diritto che assecondano l’accertamento
                                      anche in caso di impossibilità di interpellare       della filiazione “anche quando si pone in
                                      la madre naturale, specificando la necessità
                                      di bilanciarlo con il diritto alla riservatezza
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA AMBITO NAZIONALE                                               3.2020     GUIDA ALLA LETTURA       INDICE     AMBITO NAZIONALE       AMBITO INTERNAZIONALE        I NOSTRI ANTENATI

                                            167 Adozione internazionale                          – Colombia e Perù – che hanno addirittura              rispetto alla Francia, attualmente il secondo
                                            Dati e prospettive nelle adozioni                    invertito positivamente la tendenza.                   Paese per ingressi in Europa. Inoltre, l’Italia è il
                                            internazionali : rapporto sui fascicoli              Le rilevazioni mostrano, inoltre, come                 Paese tra quelli a flussi di ingresso significativi
                                            dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019 /                 significative evoluzioni coinvolgano le                con la più alta propensione all’adozione
                                            Presidenza del Consiglio dei Ministri,               coppie adottive – sotto la soglia delle mille          internazionale.
                                            Commissione per le adozioni internazionali,          unità e con una tendenza al rialzo dell’età            Il report ha anche effettuato uno studio sulle
                                            Autorità centrale per la Convenzione de              media, con un alto livello culturale e socio-          ragioni fondanti il costante calo del numero
                                            L’Aja del 29.05.1993 ; in collaborazione             economico – e i minorenni, la cui classe di            delle adozioni internazionali: in primis ciò è
                                            con l'Istituto degli Innocenti. - [Roma] :           età più rappresentata è quella compresa tra            dovuto alle trasformazioni interne nei Paesi
                                            [CAI], [2020]. - 1 risorsa online. - Titolo del      i 5 e 9 anni, con una leggera prevalenza dei           di origine, influenzate da fattori politici,
                                            frontespizio del PDF (sito Commissione               maschi (il 53%) sulle femmine.                         economici, sociali e da dinamiche spesso
                                            per le adozioni internazionali, ultima               Con specifico riguardo alle coppie adottive,           in rapida e poco prevedibile evoluzione.
                                            consultazione: 10/06/2020).                          la ripresa del trend negativo delle coppie che         Altro elemento da cui dipende la riduzione
                                            Adozione internazionale – Italia – Rapporti          hanno richiesto l’autorizzazione all’ingresso in       riguarda le dinamiche interne ai Paesi
                                            di ricerca                                           Italia di minorenni stranieri a scopo adottivo         accoglienti, per i quali si assiste a una
                                            Download                                             pesa inevitabilmente anche sul numero degli            diffusa minore propensione all’adozione
                                            http://www.commissioneadozioni.it/                   adottati. Per quanto concerne i bambini, la            internazionale in ragione di molti fattori. Tra
                                            notizie/cai-pubblica-il-report-statistico-           scelta di adottare in un Paese piuttosto che           questi, i fattori interni al nucleo familiare
                                            sulle-adozioni-internazionali-nel-2019/              in un altro incide notevolmente sul profilo            relativi alla crescente instabilità delle relazioni
                                            Catalogo                                             dei bambini autorizzati all’ingresso a scopo           di coppia, nonché la depressione economica
                                            https://innocenti.on.worldcat.org/                   adottivo.                                              che ha attraversato gran parte dei Paesi
                                            oclc/1157298538                                      Variegate sono anche le condizioni dei                 tradizionalmente accoglienti, frustrando i             25

                                                                                                 bambini in base allo Stato di provenienza:             desideri di molte coppie aspiranti al percorso
        DATI E PROSPETTIVE NELLE                                                                                                                        adottivo.
        ADOZIONI INTERNAZIONALI                                                                  per i minorenni provenienti da Africa e Asia la
        : RAPPORTO SUI FASCICOLI                                                                 situazione di abbandono o rinuncia cumulano,
        DAL 1° GENNAIO AL 31                La Commissione per le adozioni internazionali        nel 2019, più del 90% delle adozioni (97,2%
        DICEMBRE 2019                       – in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti   per l’Asia); differentemente, in America e in
        Presidenza del Consiglio dei        – ha pubblicato il report sulle procedure di         Europa, queste percentuali oscillano tra il
        Ministri, Commissione per le        adozione internazionale intraprese e concluse        20% e il 30%. In questi ultimi due continenti,
        adozioni internazionali, Autorità   nel corso dell’anno 2019, il cui obiettivo è         invece, si attesta sul 70% dei casi la revoca
        centrale per la Convenzione de      quello di fornire un’analisi quantitativa            della potestà/responsabilità genitoriale.
        L’Aja del 29.05.1993                e qualitativa del fenomeno, in grado di
                                            rappresentarne in modo chiaro l’evoluzione,          Spostando il focus sui principali Paesi di
                                            tenendo in considerazione anche il profilo           accoglienza dell’adozione internazionale,
                                            dei bambini stranieri adottati e delle coppie        come riporta il segretariato de L’Aja, tra il 2004
                                            adottanti.                                           e il 2018, si conferma la significativa riduzione
                                                                                                 dei flussi di ingresso di minorenni a scopo
                                            Il quadro complessivo, così come delineato dal       adottivo, passando dai 45.483 casi agli 8.299,
                                            report, conferma una progressiva decrescita          per una riduzione percentuale del fenomeno
                                            già affermata negli scorsi anni, soprattutto         complessivo nel periodo dell’81,7%.
                                            per quanto riguarda le procedure concluse e
                                            il numero dei minori per cui è stata rilasciata      In questo quadro l’Italia riveste un ruolo
                                            l’autorizzazione all’ingresso a scopo adottivo.      centrale, collocandosi a livello mondiale per
                                            All’interno di questo trend si riscontrano,          numero di ingressi annui, alle spalle dei soli
                                            tuttavia, significative differenze in base agli      Stati Uniti d’America e, nel contesto europeo,
                                            Stati di provenienza dei minori, con alcuni          in una posizione di marcata preminenza con
                                                                                                 un valore di adozioni annue più che doppio
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA AMBITO NAZIONALE                                         3.2020     GUIDA ALLA LETTURA       INDICE     AMBITO NAZIONALE      AMBITO INTERNAZIONALE     I NOSTRI ANTENATI

                                        240 Psicologia dello sviluppo                      con gli altri bambini; 7) comportamenti con            vengono sottratti gli schermi.
                                        L’esposizione precoce ed eccessiva agli            sfumature aggressive; 8) costante agitazione           Gli autori segnalano l’urgenza di avviare
                                        schermi (Epee) : una nuova sindrome                e instabilità dell’attenzione; 9) difficoltà nella     ricerche specifiche che a oggi, trattandosi
                                        che occorre conoscere / di Daniel                  manipolazione fine nei giochi a incastro che           di fenomeno recente, risultano deficitarie:
                                        Marcelli, Marie-Claude Bossière, Anne-Lise        si manifesta a partire dai 18-30 mesi.                 ricerche epidemiologiche da un lato e ricerche
                                        Ducanda. - In: Minori giustizia. - 2019, n. 3,     Tra i 6-18 mesi e i 3-4 anni l’invadenza degli         azione dall’altro. È importante, inoltre, una
                                        p. 79-91. - ISSN 1121-2845.                        schermi è particolarmente grave, dato che              politica di prevenzione, campagne informative
                                        Bambini piccoli – Sviluppo psicologico –           interferisce con momenti evolutivi cruciali            e azioni di sensibilizzazione. Gli autori
                                        Rischi da uso di tecnologie digitali               in cui emergono le capacità di attenzione,             suggeriscono, come direzione prioritaria di
                                        Catalogo                                           esplorazione, manipolazione, sviluppo delle            una politica di salute pubblica, una pedagogia
                                        https://innocenti.on.worldcat.org/                 interazioni, del linguaggio e della capacità di        che insegni l’uso degli schermi in famiglia e
                                        oclc/1149391071                                    riferimento sociale. Nei bambini più piccoli la        con i bambini più piccoli.
                                                                                           captazione dello schermo avviene a scapito
                                                                                           dell’esplorazione manuale e sensoriale
                                                                                           attraverso i sensi e la bocca, fondamentale
                                        È noto come l’esposizione dei bambini a            a questa età per conoscere gli oggetti del
                                        schermi comporti dei rischi. L’invasione degli     mondo fisico. Gli schermi hanno, inoltre, la
                                        schermi nella vita quotidiana è iniziata intorno   capacità di alterare profondamente la qualità
                                        al 2007-2008 e si è rapidamente ampliata e         strutturante della relazione adulto-bambino.
                                        massificata a causa del moltiplicarsi della        Se il bambino vi è esposto regolarmente, si
                                        varietà di schermi (TV, computer). A partire       realizza “desincronizzazione” attiva durevole
        ARTICOLO                        dal 2012 hanno preso piede gli schermi mobili,     e resistente: il bambino non risponde alle                                                              27
                                        che per definizione si portano sempre con sé       sollecitazioni dell’adulto e non le cerca. A
        L’ESPOSIZIONE PRECOCE ED        (cellulari, tablet, videogiochi). Questi vengono   ciò può aggiungersi anche un altro elemento
        ECCESSIVA AGLI SCHERMI          portati al seguito e spesso proposti ai bambini    molto dannoso: la perdita di interesse
        (EPEE) : UNA NUOVA              piccolissimi direttamente da genitori o fratelli   verso l‘altro, ossia, il periodo di riferimento
        SINDROME CHE OCCORRE                                                               sociale. I bambini assorbiti dagli schermi
                                        in molteplici situazioni di vita quotidiana. Gli
        CONOSCERE                                                                          risultano aggressivi e spesso rifiutano il
                                        autori descrivono in questo articolo una
        Daniel Marcelli, Marie-Claude                                                      contatto con l’altro. È importante notare
                                        serie di indicatori clinici che compaiono nei
        Bossière, Anne-Lise Ducanda                                                       che tale de-sincronizzazione e mancanza di
                                        bambini nei primi anni di vita a fronte di una
                                        esposizione prolungata ed eccessiva agli           interesse verso l’altro avviene anche da parte
                                        schermi definita Epee (esposizione precoce         dell’adulto nei confronti del bambino. I genitori
                                        ed eccessiva agli schermi).                        sono spesso catturati dagli schermi che,
                                                                                           essendo piccoli e maneggevoli, si trovano
                                        Il quadro clinico descritto associa una serie      perennemente tra le loro mani. Questa
                                        di sintomi, che in base all’età comprendono:       mancanza di disponibilità da parte degli adulti
                                        1) un ritardo nella comunicazione e nel            ha effetti negativi sul bambino nel momento
                                        linguaggio che diventa evidente a 18-              in cui ha un imperioso bisogno dell’adulto per
                                        30 mesi; 2) una centratura dell’interesse,         comprendere il mondo.
                                        progressivamente sempre più esclusiva, a
                                        restare davanti agli schermi; 3) in assenza        Una serie di argomenti clinici invoca dunque la
                                        di schermi, la mancanza di ricerca di              descrizione della sindrome da Epee in termini
                                        interazione con i genitori; 4) mancanza            di disturbo neuro-evolutivo: c’è un elemento
                                        di interesse verso giochi tipici dell’età, in      ambientale perturbante (gli schermi) che
                                        particolare costruzioni e gioco simbolico;         interferisce con i bisogni evolutivi della prima
                                        5) attività spontanee povere e ripetitive; 6)      infanzia. Un aspetto fondamentale è che la
                                        per i più grandi una difficoltà nei rapporti       sintomatologia regredisce quando ai bambini
Puoi anche leggere