RASSEGNA BIBLIOGRAFICA - INFANZIA e ADOLESCENZA - Regione Toscana

Pagina creata da Jessica Lorenzi
 
CONTINUA A LEGGERE
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA - INFANZIA e ADOLESCENZA - Regione Toscana
RASSEGNA
                 BIBLIOGRAFICA
                 INFANZIA e ADOLESCENZA

                 CENTRO NAZIONALE
                 DI DOCUMENTAZIONE
                 E ANALISI
                 PER L’INFANZIA
                 E L’ADOLESCENZA

                 CENTRO
                                                   1
                                                2019
                 DI DOCUMENTAZIONE
                 PER L’INFANZIA                   ISTITUTO
                 E L’ADOLESCENZA          DEGLI INNOCENTI
                 REGIONE TOSCANA                   FIRENZE
ISSN 1723-2600
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA - INFANZIA e ADOLESCENZA - Regione Toscana
GUIDA ALLA LETTURA   INDICE   AMBITO NAZIONALE   AMBITO INTERNAZIONALE   I NOSTRI ANTENATI

                                                                                                                 RASSEGNA
                                                                                                                 BIBLIOGRAFICA
Direttore responsabile
Aldo Fortunati
                                                                                                                 INFANZIA e ADOLESCENZA

                                                                                                                                                                                                          1
Coordinatore Comitato di redazione
Antonella Schena
Comitato di redazione
Alfredo Ferrante, Alessandro Salvi
Segreteria di redazione
Paola Senesi
Selezione e reperimento della documentazione
Anna Maria Maccelli, Cristina Mencato, Antonella Schena,                                                                                                                                              2019
Paola Senesi, Aurora Siliberto
Catalogazione e apparati bibliografici
Rita Massacesi, Cristina Mencato
Redazione abstract
Erika Bernacchi, Lucia Bianchi, Irene Candeago, Lucia Fagnini, Andrea Failli,
Elena Falaschi, Farnaz Farahi Sarabi, Valentina Ferrucci, Cristina Gabbiani,
Anna Maria Maccelli, Monica Mancini, Anna Manzini, Cinzia Merlino,
Stella Milani, Carla Mura, Tessa Onida, Maurizio Parente, Gabriella Picerno,
Paolina Pistacchi, Raffaella Pregliasco, Arianna Pucci, Cinzia Ricci,
Lucia Ricciardi, Paola Senesi, Antonietta Varricchio, Marco Zelano
Progettazione grafica e impaginazione
Rocco Ricciardi
Immagine di copertina
Fantasia su Bosch (particolare), Ania Smirnova, 13 anni
(Pinacoteca internazionale dell’età evolutiva
Aldo Cibaldi del Comune di Rezzato - www.pinac.it)

                                                                                                                 CENTRO NAZIONALE
                                                                                                                 DI DOCUMENTAZIONE
                                                                                                                 E ANALISI
                                                                                                                 PER L’INFANZIA
                                                                                                                 E L’ADOLESCENZA
Istituto degli Innocenti
Piazza SS. Annunziata, 12 - 50122 Firenze
tel. 055 2037363 - fax 055 2037205
email: biblioteca@istitutodeglinnocenti.it                             Periodico trimestrale registrato presso   CENTRO
                                                           il Tribunale di Firenze con n. 4963 del 15/05/2000    DI DOCUMENTAZIONE
www.minori.gov.it                                                                                                PER L’INFANZIA
www.minoritoscana.it                                                  Ultimo accesso alle risorse elettroniche   E L’ADOLESCENZA
www.istitutodeglinnocenti.it                                                                      10/06/2019     REGIONE TOSCANA
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA - INFANZIA e ADOLESCENZA - Regione Toscana
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA GUIDA ALLA LETTURA                                             1.2019     GUIDA ALLA LETTURA        INDICE     AMBITO NAZIONALE      AMBITO INTERNAZIONALE      I NOSTRI ANTENATI

                                            La Rivista

                                            La Rassegna bibliografica è una rivista              I testi segnalati sono ordinati secondo i numeri
                                            trimestrale che presenta una selezione               dello Schema di classificazione sull’infanzia           Per ampliare la ricerca
                                            della recente produzione bibliografica sui           e l’adolescenza realizzato dall’Istituto degli          Dal Catalogo della Biblioteca, è possibile
                                            temi dell’infanzia e dell’adolescenza, frutto        Innocenti e al loro interno per titolo. Le citazioni    ampliare la ricerca al Catalogo WorldCat

GUIDA
                                            della collaborazione tra l’Istituto degli            bibliografiche sono corredate di abstract               attraverso i campi della Ricerca avanzata e
                                            Innocenti di Firenze, il Centro nazionale            e di soggetti elaborati secondo il metodo               scegliendo sulla sinistra l’opzione Biblioteche
                                            di documentazione e analisi per l’infanzia           Gris (Gruppo di ricerca sull’indicizzazione             nel mondo. WorldCat, sviluppato da OCLC,
                                            e l’adolescenza e il Centro regionale                per soggetto) dell’Associazione italiana

ALLA
                                                                                                                                                         raccoglie il patrimonio delle principali
                                            di documentazione per l’infanzia e                   biblioteche.                                            biblioteche internazionali e nazionali (circa
                                            l’adolescenza della Regione Toscana.
                                                                                                 Tutti i documenti segnalati sono posseduti              70.000), tra cui le maggiori biblioteche
                                            La pubblicazione è iniziata nel 2000, dal 2013       dalla Biblioteca, che è stata istituita nel             universitarie italiane e la Biblioteca nazionale

LETTU-
                                            è in formato digitale e a partire dal numero         2001 con un progetto di cooperazione fra                centrale di Roma.
                                            1/2018 si presenta ulteriormente rinnovata           l’Istituto degli Innocenti e l’UNICEF Office
                                            per renderla maggiormente interattiva sia con        of Research, in accordo con il Governo

RA
                                            le risorse presenti in Internet, sia con quelle      italiano. Il patrimonio della Biblioteca è
                                            possedute dalla Biblioteca Innocenti Library         specializzato sui diritti dei bambini ed è
                                            Alfredo Carlo Moro. Ogni numero della rivista        costituito da circa 35.000 documenti fra cui
                                            ha come supplemento un percorso di lettura           quattro fondi speciali appartenuti a importanti                                                            5
                                            e uno filmografico su temi specifici.                personalità che hanno studiato e operato
             RASSEGNA BIBLIOGRAFICA         La rivista intende favorire l’aggiornamento          a favore dell’infanzia (Alfredo Carlo Moro,
             INFANZIA E ADOLESCENZA         professionale degli operatori e la conoscenza        Angelo Saporiti, Valerio Ducci e Carlo Corsini).
                                            della letteratura sull’infanzia e l’adolescenza
                                            tra amministratori locali e studiosi.
                                            La Rassegna presenta delle Proposte di               Per leggere e scaricare i documenti
                                            lettura suddivise in tre sezioni:
                                                                                                 Dalla singola proposta di lettura, attraverso
                                            Ambito nazionale: raccoglie documenti in             Vai al catalogo, si arriva alla scheda del
                                            italiano quali monografie, articoli tratti dalle     Catalogo della Biblioteca.
                                            riviste a cui la Biblioteca Innocenti è abbonata
                                                                                                 I volumi cartacei possono essere chiesti in
                                            e letteratura grigia prodotta da enti, istituti di
                                                                                                 prestito direttamente alla Biblioteca oppure
                                            ricerca e associazioni
                                                                                                 attraverso il prestito interbibliotecario.
                                            Ambito internazionale: propone contributi
                                                                                                 Si può richiedere fotocopia degli articoli delle
                                            in lingua straniera su alcune esperienze
                                                                                                 riviste attraverso il modulo Document delivery
                                            internazionali particolarmente significative
                                                                                                 o contattando la Biblioteca (biblioteca@
                                            I nostri antenati: presenta pubblicazioni dei        istitutodeglinnocenti.it, tel. 055-2037363).
                                            decenni passati che hanno ancora oggi un
                                                                                                 I documenti in formato elettronico liberamente
                                            interesse per la comunità scientifica
                                                                                                 accessibili sono scaricabili dal Catalogo,
Proposte di lettura   LINK INTERNO AL PDF
                                                                                                 mentre per quelli ad accesso riservato è
Vai al catalogo       LINK ALLA RETE WEB
Download              LINK ALLA RETE WEB
                                                                                                 necessario richiedere le credenziali alla
Anteprima             LINK ALLA RETE WEB                                                         Biblioteca.
                      LINK ALLA RETE WEB
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA - INFANZIA e ADOLESCENZA - Regione Toscana
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA PROPOSTE DI LETTURA                                     1.2019     GUIDA ALLA LETTURA      INDICE    AMBITO NAZIONALE      AMBITO INTERNAZIONALE      I NOSTRI ANTENATI

                                                                                                                                               322 Donne
                                                                                                                                               Il femminismo delle zingare :
                                                                                                                                               intersezionalità, alleanze, attivismo di
                                       122 Bambini e adolescenti stranieri                                                                     genere e queer / Laura Corradi. - Sesto
                                                                                                                                               San Giovanni : Mimesis, 2018. - 157
                                       2. rapporto minori stranieri e giustizia
                                                                                                                                               pagine : illustrazioni ; 21 cm. - (Relazioni
                                       minorile in Italia / a cura di Isabella            150 Affidamento familiare
                                                                                                                                               pericolose ; 14). - Traduzione di Angela
                                       Mastropasqua, Maria Stefania Totaro,

PRO-
                                                                                          La cura dei legami : normativa e pratica             Balzano. - Bibliografia: pagine 139-159. -
                                       Giuseppina Barberis. - Roma : Gangemi,
                                                                                          dell’affido familiare / Christian Crocetta.          ISBN 9788857551524.
                                       [2019]. - 303 pagine : illustrazioni, grafici,
                                                                                          - Padova : Cleup, 2018. - 155 pagine ; 22
                                       tabelle ; 24 cm. - (I numeri pensati). -
                                                                                          cm. - Bibliografia: pagine 147-153. - ISBN

POSTE
                                       (Quaderni dell’Osservatorio sulla devianza
                                                                                          9788867879007.
                                       minorile in Europa / Dipartimento per la                                                                322 Donne
                                       giustizia minorile e di comunità, Centro                                                                Voci di donne dalle periferie : esclusione,

DI LET-
                                       europeo di studi di Nisida). - ISBN                                                                     violenza, partecipazione e famiglia /
                                       9788849237177.                                     150 Affidamento familiare
                                                                                                                                               WeWorld, IPSOS ; a cura di Elena Caneva. -
                                                                                          Linee di indirizzo per l’affidamento                 Milano : WeWord, 2018. - 1 risorsa online. -
                                                                                          familiare : versione per bambine e                   Con bibliografia. - Titolo dal frontespizio del

TURA
                                       122 Bambini e adolescenti stranieri                bambini, ragazze e ragazzi / ha coordinato           PDF (sito WeWorld; ultima consultazione:
                                                                                          la realizzazione della pubblicazione Donata          04/06/2019). - In appendice: Il linguaggio
                                        L’inclusione e la partecipazione delle nuove      Bianchi ; redazione e revisione testi Cristina       della violenza e dell’empowerment / di
                                       generazioni di origine immigrata : focus           Calvanelli, Donata Bianchi, Tessa Onida,                                                               7
                                                                                                                                               Fiorenza Deriu. - ISBN 9788894216981.
                                       sulla condizione femminile : documento             Giovanna Marciano. - Firenze : Istituto degli
        AMBITO NAZIONALE               di studio e proposta / Autorità garante per       Innocenti, 2018. - 1 PDF : illustrazioni. - Sito
        AMBITO INTERNAZIONALE          l’infanzia e l’adolescenza. - Firenze : Istituto   Centro nazionale di documentazione e
                                       degli Innocenti, 2018. - 99 pagine ; 24 cm.        analisi per l’infanzia e l’adolescenza; ultima       322 Donne
        I NOSTRI ANTENATI
                                                                                          consultazione: 04/06/2019.                           WeWorld Index 2019 : bambine, bambini,
                                                                                                                                               adolescenti e donne : educazione e
                                       122 Bambini e adolescenti stranieri                                                                     conflitti / a cura di Elena Caneva, Marta
                                       L’inserimento socio-lavorativo dei minori          158 Bambini e adolescenti fuori famiglia             Pellizzi e Stefano Piziali. - Milano : WeWorld
                                       stranieri non accompagnati in Italia /                                                                  GVC Onlus, 2019. - 65 pagine : fotografie,
                                                                                          Eravamo degli Innocenti : vent’anni da
                                       Giovanni Giulio Valtolina, Diego Boerchi.                                                               mappe ; 30 cm. - Bibliografia e sitografia:
                                                                                          innocentina (1954-1974) / Antonietta
                                       - Contributo presentato alla IX edizione                                                                pagine 64-65. - Versione online: .
                                                                                          Poliseno. - Arcidosso : Effigi, [2018]. - 196
                                       della Summer School, svoltasi a Santa              pagine : fotografie ; 21 cm. - (Recorder ; 5).
                                       Maria di Leuca (LE) dal 23 al 26 luglio            - Con bibliografia.
                                       2018. - Bibliografia: pagina 72. - In: Studi                                                            355 Violenza intrafamiliare
                                       emigrazione. - A. 46., n. 213 (gen.-mar.                                                                Orfani di crimini domestici : ora una legge
                                       2019), p. 58-72. - ISSN 0039-2936.                                                                      li tutela, li sostiene e rompe il silenzio che
                                                                                          314 Popolazione - Migrazioni
                                                                                                                                               li circonda / di Natalina Folla. - In: Famiglia
                                                                                          Fenomeni migratori ed effettività dei
                                                                                                                                               e diritto. - A. 25., n. 5 (mag. 2018), p. 517-
                                                                                          diritti : asilo, minori, welfare / a cura
                                                                                                                                               527. - ISSN 1591-7703.
                                                                                          di Luisa Corazza, Michele Della Morte,
                                                                                          Stefania Giova. - Napoli : Edizioni
                                                                                          scientifiche italiane, c2018. - 316 pagine ;
                                                                                          24 cm. - ISBN 9788849535556.
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA - INFANZIA e ADOLESCENZA - Regione Toscana
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA PROPOSTE DI LETTURA                                              1.2019   GUIDA ALLA LETTURA      INDICE    AMBITO NAZIONALE      AMBITO INTERNAZIONALE       I NOSTRI ANTENATI

                                                                                                 612 Educazione familiare                             684 Servizi educativi per la prima
                                                                                                 Educazione e famiglie : ricerche e nuove             infanzia
356 Violenza su bambini e adolescenti                                                            pratiche per la genitorialità / Paola Milani.       La continuità 0-6. - In: Infanzia. - A. 45., n.
La condizione delle bambine e delle                                                              - Roma : Carocci, [2018]. - 279 pagine :             2 (apr.-giu. 2018). - ISSN 0390-2420.
ragazze nel mondo : 2018 / a cura di Terre                                                       illustrazioni, diagrammi ; 25 cm. - (Manuali
                                                 550 Vita politica - Partecipazione dei
des hommes. - Milano : Terre des hommes                                                          universitari ; 190. Scienze dell’educazione).
                                                 bambini e adolescenti
Italia, [2018]. - 1 risorsa online. - Annuale.                                                   - Bibliografia: pagine 243-279. - ISBN               684 Servizi educativi per la prima
- Titolo dal frontespizio del PDF (Terre des     Giovani europei e cittadinanza : lo studio      9788843088850.                                       infanzia
hommes: Indifesa; ultima consultazione:          sugli adolescenti italiani nel contesto
                                                 della ricerca internazionale sull’identità                                                           Dialogando con le zone : monitorare
31/05/2019).                                                                                                                                          per sostenere la governance territoriale
                                                 politica / Sandra Chistolini, Emilio            615 Educazione interculturale
                                                 Lastrucci, Andrea Porcarelli. - Lecce :                                                              / Centro regionale di documentazione e
                                                 Pensa multimedia, 2018. - 174 pagine            La ricerca dell’altro : prospettive di               analisi per l’infanzia e l’adolescenza ; a cura
402 Diritto di famiglia                                                                          pedagogia interculturale / Anna Granata.             di Sara Mele e Aldo Fortunati. - Firenze :
                                                 ; 24 cm. - (Orizzonti dell’educazione.
Genitori e figli nel quadro del pluralismo       Nuova serie ; 1). - Bibliografia. - ISBN        - Roma : Carocci, 2018. - 185 pagine                 Istituto degli Innocenti, 2019. - 61 pagine
familiare / Filippo Romeo. - Napoli :            9788867605378.                                  : diagrammi ; 22 cm. - (Biblioteca di                : illustrazioni, tavole statistiche ; 24 cm. -
Edizioni scientifiche italiane, 2018. - 151                                                      testi e studi / Carocci ; 1191. Scienze              ISBN 9788863740509.
pagine ; 24 cm. - (Quaderni di diritto delle                                                     dell’educazione). - Bibliografia: pagine 175-
successioni e della famiglia ; 22). - ISBN       610 Educazione                                  185. - ISBN 9788843092727.
9788849535747.                                                                                                                                        684 Servizi educativi per la prima
                                                 La collaborazione educativa / Pierpaolo
                                                                                                                                                      infanzia
                                                 Triani. - Seconda edizione. - Brescia                                                                                                                   9
                                                                                                 675 Formazione                                       Il polo 0-6 Innocenti per l’infanzia :
                                                 : Scholé : Morcelliana, c2018. - 211
402 Diritto di famiglia                          pagine ; 22 cm. - (Pedagogia / Scholè ;        Educare nella complessità: percorso di               progetto pedagogico / Istituto degli
Il ruolo del padre tra principio di              72). Bibliografia: pagine 191-205 - ISBN        formazione e accompagnamento allo                    Innocenti ; a cura di Cristina Gabbiani, Alba
uguaglianza e diritto di inclusione /            9788828400097.                                  sviluppo dei servizi socio-educativi a               Cortecci, Maria Rina Giorgi, Elena Lepore,
Pietro Maria Putti. - Napoli : Edizioni                                                          carattere diurno del Comune di Napoli.               Alessandra Zocchi. - Firenze : Istituto degli
scientifiche italiane, [2018]. - 262 pagine                                                      3, 2018 (terzo anno) : Metodologie                   Innocenti, 2018. - 67 pagine : illustrazioni
; 24 cm. - (Persona, mercato, istituzioni        610 Educazione                                  e strumenti / Comune di Napoli,                      a colori, fotografie ; 24 cm. - In testa al
/ Dipartimento di management ; 10).                                                              Assessorato alle politiche sociali, Direzione        frontespizio: Comune di Firenze. - ISBN
                                                 Sguardi ed esperienze outdoor / a               welfare e servizi educativi, Settore politiche       9788863740608.
- Bibliografia: pagine 217-233. - ISBN
                                                 cura di Roberto Farné. - Contiene:             per l’infanzia e l’adolescenza, Istituto degli
9788849536379.
                                                 Introduzione / Roberto Farné. Il giardino      Innocenti. - Firenze : Istituto degli Innocenti,
                                                 delle meraviglie, ovvero : il sorprendente      2019. - 109 pagine : illustrazioni ; 24 cm. -        684 Servizi educativi per la prima
                                                 fascino della natura domestica / Paolo          ISBN 9788863740639.
404 Diritti dei bambini                                                                                                                               infanzia
                                                 Donati. Felicemente fuori / Paolo Mai. Il
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza       Centro Educativo Italo Svizzero di Rimini                                                            Quando l’educatrice è violenta :
in Italia : i dati regione per regione :         : un villaggio educativo e una scuola                                                                modelli organizzativi di prevenzione,
                                                                                                 684 Servizi educativi per la prima                   osservazione, controllo del
dicembre 2018 / Gruppo di lavoro per             naturalmente outdoor / Giovanni Sapucci.
                                                                                                 infanzia                                             maltrattamento all’infanzia nei servizi
la Convenzione sui diritti dell’infanzia e       Tever-ereveT : scendendo e risalendo la
dell’adolescenza. - Roma : [Gruppo CRC],         corrente / Giovanni Castagno. La natura,        I bambini e la rivoluzione della diversità /         di educazione e istruzione / Loredana
2018. - 1 PDF (175 pagine) : diagrammi.          madre e maestra / Francesca Boffano,            a cura di Aldo Fortunati e Barbara Pagni.            Paradiso. - Bibliografia: pagina 207. - In:
                                                 Paola Giacomazza. - In: Infanzia. - A. 45., 3   - San Miniato : La Bottega di Geppetto,              Infanzia. - A. 45., 3 (lug-set. 2018), p. 201-
                                                 (lug-set. 2018), p. 163-189. - ISSN 0390-       [2018]. - 148 pagine : fotografie ; 27 cm. -         207. - ISSN 0390-2420.
                                                 2420.                                           Contiene: Elenco cronologico delle opere di
                                                                                                 Gloria Tognetti. - ISBN 9788894196849.
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA - INFANZIA e ADOLESCENZA - Regione Toscana
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA PROPOSTE DI LETTURA                                                 1.2019    GUIDA ALLA LETTURA    INDICE    AMBITO NAZIONALE      AMBITO INTERNAZIONALE      I NOSTRI ANTENATI

                                                   810 Servizi Sociali
                                                   Interventi per la promozione e la tutela
                                                   dei diritti dei bambini e ragazzi nelle
                                                                                                     357 Violenza sessuale su bambini e
                                                   26 zone distretto toscane : anno 2018 :
                                                                                                     adolescenti
684 Servizi educativi per la prima                 elaborazioni su dati al 31 dicembre 2017
infanzia                                           / Centro regionale di documentazione              INSPIRE handbook : action for
                                                   per l’infanzia e l’adolescenza ; hanno            implementing the seven strategies for
Stare insieme, conoscere insieme :
                                                   coordinato la realizzazione del rapporto          ending violence against children / World
bambini e adulti nei servizi educativi
                                                   Lorella Baggiani, Donata Bianchi, Sabrina         Health Organization. - Geneva : World
di Pistoia / Tullia Musatti, Donatella                                                                                                                  938 Sport
                                                   Breschi ; hanno curato l’elaborazione dei         Health Organization, [2018]. - 1 risorsa
Giovannini, Mariacristina Picchio, Susanna
                                                   dati e la stesura del commento: Roberto           online. - Sotto il titolo i loghi di: World        Getting into the game : understanding
Mayer, Isabella Di Giandomenico. - Reggio
                                                   Ricciotti, Eleonora Fanti, Carolina Marini,       Health Organization; United States Centers         the evidence for child-focused sport for
Emilia: Junior, [2018]. - 268 pagine :
                                                   Gemma Scarti. - Firenze : Istituto degli          for Disease Control and Prevention; Pan            development / UNICEF. - UNICEF : New
fotografie ; 24 cm. - (Andar lontano).
                                                   Innocenti, 2018. - 55 pagine : illustrazioni,     American Health Organization; CPC                  York, 2019. - 1 risorsa online. - Sito UNICEF
- Bibliografia: pagine 261-268. - ISBN
                                                   tavole ; 30 cm. - (Infanzia, adolescenza e        Learning Network; End Violence Against             IRC; ultima consultazione: 30/05/2019
9788884348319.
                                                   famiglia. I quaderni). .                          Children: The Global Partnership; Together
                                                                                                     for Girls; United Nations Children’s Fund
                                                                                                     (UNICEF); United Nations Office on Drugs           130 Famiglie
728 Disabilità                                                                                      and Crime; The World Bank. - Sito World
                                                   820 Servizi residenziali per minori
Il diritto al gioco e allo sport dei bambini                                                         Health Organization; ultima consultazione:         Sotto lo stesso tetto : mutamenti della
                                                   L’accoglienza nelle strutture residenziali        30/05/2019. - ISBN 9789241514095.                  famiglia in Italia dal XV al XX secolo /
e dei ragazzi con disabilità: documento di                                                                                                                                                               11
                                                   per minori in Toscana : i dati dei sistemi                                                           Marzio Barbagli. - Bologna : Il mulino, 2000.
studio e di proposta / Autorità garante per
                                                   informativi regionali Asso e Asmi : anno                                                             - 553 pagine : tabelle ; 22 cm. - (Biblioteca /
l’infanzia e l’adolescenza. - Firenze : Istituto
                                                   2018, elaborazioni sui dati al 31 dicembre                                                           Il mulino). - ISBN 9788815074126.
degli Innocenti, 2018. - 94 pagine ; 24 cm. -                                                        610 Educazione
                                                   2017 / Centro regionale di documentazione
Bibliografia e sitografia: pagine 45-52.
                                                   per l’infanzia e l’adolescenza. - Firenze :       A world ready to learn : prioritizing quality
                                                   Istituto degli Innocenti, 2018. - 41 pagine       early childhood education / UNICEF.
                                                   : fotografie, tavole ; 30 cm. - (Infanzia,        - UNICEF : New York, 2019. - 1 risorsa
806 Famiglie - Politiche sociali                   adolescenza e famiglia. I quaderni). - In         online. - Sito UNICEF; ultima consultazione:
Rapporto di monitoraggio sulle politiche           calce al frontespizio: Regione Toscana. -         30/05/2019. - ISBN 9789280650075.
per la famiglia delle regioni e province           ISBN 9788863740585.
autonome : in attuazione delle intese 103/
CU del 2014, 81/CU del 2015, 80/CU del                                                               621 Alunni e studenti stranieri
2016 e 69/CU del 2017 : rapporto finale            820 Servizi residenziali per minori               Integrating students from migrant
/ Centro nazionale di documentazione
                                                   Linee di indirizzo per l’accoglienza              backgrounds into schools in Europe
e analisi per l’infanzia e l’adolescenza,
                                                   nei servizi residenziali per minorenni :          : national policies and measures /
Dipartimento per le politiche della famiglia.
                                                   versione per bambine e bambini, ragazze           EURYDICE ; Sogol Noorani (coordinator),
- Firenze : Istituto degli Innocenti, 2019. - 95
                                                   e ragazzi / ha coordinato la realizzazione        Nathalie Baïdak, Anita Krémó, Jari
pagine : grafici, tavole ; 30 cm.
                                                   della pubblicazione Donata Bianchi ;              Riiheläinen. - Luxembourg : Publications
                                                   redazione e revisione testi Giovanna              Office of the European Union, 2019.
                                                   Marciano. - Firenze : Istituto degli Innocenti,   - 1 risorsa online. - (Eurydice report).
                                                   2018. - 1 risorsa online (PDF) : illustrazioni.   - Bibliografia: pagine 173-178. - Sito
                                                   - Sito Centro nazionale di documentazione         Unione Europea, ultima consultazione;
                                                   e analisi per l’infanzia e l’adolescenza;         30/05/2019. - ISBN 9789294928498.
                                                   ultima consultazione: 31/05/2019.
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA - INFANZIA e ADOLESCENZA - Regione Toscana
AMBITI
   GUIDA ALLA LETTURA   INDICE   AMBITO NAZIONALE       AMBITO INTERNAZIONALE        I NOSTRI ANTENATI

NAZIO-
   AMBITO
   NAZIO-
   NALE      RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
                                                    In questa sezione si presenta una selezione
                                                    della produzione degli editori italiani
                                                    relativamente a monografie e articoli tratti
                                                                                                           13

                                                    dalle riviste a cui la Biblioteca Innocenti è
             INFANZIA E ADOLESCENZA                 abbonata. Oltre alla produzione editoriale,
                                                    viene segnalata anche la letteratura grigia
                                                    prodotta da enti, istituti di ricerca e associazioni
                                                    che operano in Italia. La documentazione
                                                    proposta è di recente pubblicazione e quindi
                                                    la sezione ha l’obiettivo di presentare le novità
                                                    del dibattito italiano sui temi dell’infanzia e
                                                    dell’adolescenza.
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA - INFANZIA e ADOLESCENZA - Regione Toscana
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA AMBITO NAZIONALE                                           1.2019     GUIDA ALLA LETTURA         INDICE     AMBITO NAZIONALE      AMBITO INTERNAZIONALE      I NOSTRI ANTENATI

                                       122 Bambini e adolescenti stranieri                   ben espressa nel primo capitolo, allorquando             nell’universo dei minorenni stranieri. Qui il
                                                                                             si introduce l’argomento dello scenario                  punto centrale messo in luce è non solo
                                       2. rapporto minori stranieri e giustizia              nazionale attraverso l’analisi statistica dei            la funzione di protezione del Tribunale per
                                       minorile in Italia / a cura di Isabella               dati. Emerge subito che la provenienza dei               i minorenni, che segue l’identificazione e
                                       Mastropasqua, Maria Stefania Totaro,                  minorenni stranieri entrati nel circuito penale          l’accertamento dell’età anagrafica (unitamente
                                       Giuseppina Barberis. - Roma : Gangemi,                è solo uno dei tanti elementi da prendere                ad un’analisi psicologica dei traumi subiti),
                                       [2019]. - 303 pagine : illustrazioni, grafici,        in considerazione, perché se è vero che                  ma il ruolo importantissimo svolto dal
                                       tabelle ; 24 cm. - (I numeri pensati). -              l’origine riesce a fornire alcuni tratti distintivi di   fattore tempo: l’approfondimento celere
                                       (Quaderni dell’Osservatorio sulla devianza            ciascuna nazionalità, è altrettanto vero che, da         delle condizioni e dei bisogni dei minorenni
                                       minorile in Europa / Dipartimento per la              sola, non può mettere a fuoco la complessità             stranieri è fondamentale per l’elaborazione di
                                       giustizia minorile e di comunità, Centro              di un fenomeno in cui più elementi vanno                 interventi quanto più individualizzati, anche
                                       europeo di studi di Nisida). - ISBN                   ad interagire e a delineare una fascia di                in una prospettiva preventiva che vede in
                                       9788849237177.                                        utenza con caratteristiche e problematiche               questo tipo di approccio il primo fattore di
                                                                                             differenti. Accanto alla crescente multietnicità         protezione di fronte al rischio di recidiva.
                                       Minori sottoposti a provvedimenti                     dell’utenza dei servizi minorili, bisogna tenere         Emerge pertanto con chiarezza l’importanza
                                       dell’autorità giudiziaria : Adolescenti               conto del progetto migratorio e, quindi, del             di un’adeguata formazione degli operatori: il
                                       stranieri e minori stranieri non                      modo in cui sono arrivati in Italia: con i propri        testo riporta interessanti suggerimenti rivolti
                                       accompagnati - Italia - Rapporti di ricerca           genitori, da soli per ricongiungersi ai propri           a coloro che, a vario titolo, sono impegnati
                                       Vai al catalogo                                       familiari precedentemente immigrati, se vi               in percorsi di tutela e di integrazione dei
                                       https://innocenti.on.worldcat.org/                    sono giunti come minorenni stranieri non                 MSNA, inserendo anche una parte di analisi
                                       oclc/1101184525                                       accompagnati o se sono nati e cresciuti in               psicologica dell’adolescente quale “spontaneo
                                                                                             Italia. In ogni caso il legislatore – conscio            portatore di risorse” con cui l’operatore deve
                                                                                             della complessità e della delicatezza degli              cercare di mantenere una grande apertura          15
                                       Il 2° Rapporto del Dipartimento per la giustizia
                                                                                             interessi delle persone di minore età coinvolte          e disponibilità anche nei casi più difficili,
        2. RAPPORTO MINORI             minorile e di comunità (ex Dipartimento per
                                                                                             – ha cercato di governare tale fenomeno                  pur senza rinunciare a chiedere aiuto a
        STRANIERI E GIUSTIZIA          la Giustizia Minorile) sul tema dei minorenni
                                                                                             introducendo nuove normative, come la                    professionisti esperti di salute mentale.
        MINORILE IN ITALIA             stranieri, a distanza di più di dieci anni rispetto
                                                                                             recente L 47/2017 sulle misure di protezione             L’ultima parte del libro contiene alcuni
        Isabella Mastropasqua, Maria   a quello pubblicato nel 2007, torna ad indagare
                                                                                             dei minori stranieri non accompagnati e il               approfondimenti tematici sull’etnopsichiatria,
        Stefania Totaro, Giuseppina    questo tema alla luce dell’evoluzione storico-
        Barberis (a cura di)                                                                 D.lgs. 220/2017 (oltre alla L 117/2014 che ha            sulla mediazione linguistico culturale nei
                                       sociale e dei mutamenti normativi registrati
                                                                                             esteso la competenza dei servizi minorili fino           Servizi della Giustizia minorile, sulle seconde
                                       in questi anni. Sulla scia di quanto fatto nel
                                                                                             al compimento dei venticinque anni).                     e nuove generazioni e sulla prevenzione della
                                       primo, si torna a coniugare la dimensione
                                       statistica del fenomeno con quella della              La seconda parte del libro contiene alcuni               radicalizzazione.
                                       ricerca e dell’esperienza sul campo, per              Focus su specifici contesti di “ridefinizione
                                       generare una più approfondita conoscenza              della presenza di minori stranieri nei servizi
                                       e definire concrete linee d’intervento: è             della giustizia minorile”. Si racconta così
                                       infatti ricco di storie, raccontate dai ragazzi       l’esperienza toscana, caratterizzata dalla
                                       e dagli operatori dei servizi, che testimoniano       seconda generazione di minori albanesi che
                                       l’impegno con il quale viene affrontato il            rappresentano l’utenza straniera prevalente
                                       complesso e multiforme tema dei ragazzi               che entra in contatto col circuito penale,
                                       stranieri che transitano nel circuito penale          e dalla messa in campo di un approccio
                                       minorile. Si tratta, del resto, di un tema            etnoculturale quale strumento di agevolazione
                                       che evidentemente necessita di indagini               del progetto rieducativo.
                                       e approfondimenti anche se – essendo in               La terza parte è invece dedicata ai minorenni
                                       continua evoluzione – è oggi più difficile da         non accompagnati, il cui carico è in aumento
                                       circoscrivere in specifiche categorie rispetto a      presso i servizi minorili. Essi rappresentano
                                       quanto non lo fosse nel 2007. Tale difficoltà è       una tipologia particolare e delicatissima
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA - INFANZIA e ADOLESCENZA - Regione Toscana
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA AMBITO NAZIONALE                                                1.2019     GUIDA ALLA LETTURA       INDICE     AMBITO NAZIONALE      AMBITO INTERNAZIONALE       I NOSTRI ANTENATI

                                            122 Bambini e adolescenti stranieri                   novità degli ultimi anni”.                             culturale con il proprio contesto familiare e
                                                                                                  Un momento fondamentale di socializzazione             con i coetanei. Tali risultati hanno permesso
                                            L’inclusione e la partecipazione delle                al di fuori della famiglia, dove si instaurano         la definizione di possibili azioni a favore
                                            nuove generazioni di origine immigrata                importanti rapporti tra pari e con le Istituzioni,     dell’inclusione delle nuove generazioni.
                                            : focus sulla condizione femminile :                  è la scuola. Spesso per i ragazzi stranieri            Il volume si chiude con una serie di
                                            documento di studio e proposta / Autorità            la scuola è il luogo sociale in cui avviene            raccomandazioni dell’Autorità garante a
                                            garante per l’infanzia e l’adolescenza. -             l’incontro con il mondo culturale del Paese            differenti enti istituzionali, con l’obiettivo di
                                            Firenze : Istituto degli Innocenti, 2018. - 99        di accoglienza, con riferimenti diversi da quelli      sensibilizzare i vari operatori del settore,
                                            pagine ; 24 cm.                                       appresi in famiglia. I docenti dichiarano un           favorire l’informazione sull’esistenza di
                                            1. Immigrati di seconda generazione                   buon livello di integrazione scolastica dei            servizi specifici, incentivare la cultura della
                                            : Adolescenti femmine e bambine -                     ragazzi stranieri, evidenziando, però, problemi        prevenzione, migliorare i servizi di ordine
                                            Condizioni sociali e integrazione sociale             legati alle lacune linguistiche. Resta il fatto che    scolastico, di supporto, di accompagnamento
                                            - Italia – Studi                                      un sistema di istruzione realmente inclusivo e         e di confronto interculturale e favorirne
                                            2. Immigrati di seconda generazione :                 di qualità costituisce il modo più efficace per        l’accesso.
                                            Bambini e adolescenti - Condizioni sociali e          contrastare e prevenire l’esclusione sociale
                                            integrazione sociale - Italia - Studi                 delle giovani e dei giovani con background
                                                                                                  stranieri.
                                            Vai al catalogo
                                            https://innocenti.on.worldcat.org/                    Un capitolo a parte è dedicato alle buone
                                            oclc/1097597939                                       prassi. In Italia (Palermo, Genova) come in
                                                                                                  Europa (Spagna, Regno Unito), si assiste
                                                                                                  a esperienze significative nel campo delle
                                            Il volume dal titolo L’inclusione e la                seconde generazioni, rinvenibili anche nelle                                                               17
                                            partecipazione delle nuove generazioni di             vincenti modalità di approccio alla questione
        L’INCLUSIONE E LA                   origine immigrata. Focus sulla condizione             dell’integrazione e dell’inclusione sociale delle
        PARTECIPAZIONE DELLE                femminile, è il documento di studio e di              nuove generazioni di origine immigrata.
        NUOVE GENERAZIONI DI                proposta realizzato dal gruppo annuale della
        ORIGINE IMMIGRATA :                                                                       Il volume prosegue con una panoramica
                                            Consulta che, nel 2018, ha affrontato il tema         sulla metodologia utilizzata per indagare la
        FOCUS SULLA CONDIZIONE
        FEMMINILE : DOCUMENTO DI            delle seconde generazioni. Come vivono                condizione delle nuove generazioni (focus
        STUDIO E PROPOSTA                   questi soggetti? Quale senso di appartenenza          group e interviste), con un’analisi dettagliata
        Autorità garante per l’infanzia e   stanno formando? Quali garanzie riserva loro          delle sei aree indagate (Area scuola – rapporti
        l’adolescenza                       l’Italia per il rispetto delle loro origini e delle   con professori, compagni di classe, materie
                                            diversità culturali? Si sta davvero costruendo        scolastiche; Area rapporti con la famiglia;
                                            un futuro possibile per la loro integrazione e        Area rapporti con la famiglia nel Paese di
                                            il soddisfacimento dei loro bisogni? Questi,          origine dei genitori; Area relazione tra pari,
                                            e molte altri, i quesiti della Consulta.              Area partecipazione sociale, Aspettative per
                                            Che li si chiami “minori immigrati”, o di             il futuro).
                                            “seconde generazioni”, è necessario                   Il documento, poi, adotta una prospettiva
                                            constatare che, nonostante in Italia il               di genere, evidenziando come le criticità
                                            fenomeno sia relativamente recente, le nuove          tipiche delle seconde generazioni riguardino
                                            generazioni di origine immigrata occupano             indistintamente maschi e femmine e fissando
                                            una buona fetta della popolazione giovanile.          un focus sulla condizione femminile, stante
                                            L’Istat, nel suo rapporto del 2016, definisce         i bisogni e le problematiche specifiche. Da
                                            l’acquisizione della cittadinanza italiana, da        questo quadro, emerge che la problematica
                                            parte di un numero crescente di giovani               prevalente tra le adolescenti straniere è
                                            cresciuti in famiglie immigrate, come “la vera        l’emergere di un conflitto generazionale e
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA - INFANZIA e ADOLESCENZA - Regione Toscana
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA AMBITO NAZIONALE                                             1.2019     GUIDA ALLA LETTURA       INDICE     AMBITO NAZIONALE      AMBITO INTERNAZIONALE      I NOSTRI ANTENATI

                                           122 Bambini e adolescenti stranieri                 alla L 47/2017, Disposizioni in materia di             Nella seconda parte, si mette in evidenza
                                                                                               misure di protezione dei minori stranieri non          l’impor tanza di proporre at tività di
                                           L’inserimento socio-lavorativo dei minori           accompagnati, che ha introdotto una serie              orientamento finalizzate ad aiutare il MSNA
                                           stranieri non accompagnati in Italia /              di modifiche alla normativa vigente con lo             a progettare un percorso di qualificazione
                                           Giovanni Giulio Valtolina, Diego Boerchi.           scopo di definire una disciplina organica              e inserimento lavorativo soddisfacente per
                                           - Contributo presentato alla IX edizione            sui minori stranieri non accompagnati. Le              lui e per il Paese ospitante. L’apprendimento
                                           della Summer School, svoltasi a Santa               novità principali della L 47/2017 riguardano           della lingua italiana e l’inserimento scolastico
                                           Maria di Leuca (LE) dal 23 al 26 luglio             le misure per l’accoglienza dei minori e, più          dovrebbero rappresentare una delle
                                           2018. - Bibliografia: pagina 72. - In: Studi        in generale, il rafforzamento dei diritti e delle      prime urgenze, a seguire, la necessità di
                                           emigrazione. - A. 46., n. 213 (gen.-mar.            tutele nei loro confronti. Si afferma il principio     proporre ai MSNA esperienze di stage con
                                           2019), p. 58-72. - ISSN 0039-2936.                  in base al quale tutti i MSNA fruiscono                obiettivi orientativi più che formativi per
                                                                                               dello stesso percorso di accoglienza e                 far comprendere loro come il lavoro possa
                                           Minori stranieri non accompagnati -                 degli stessi diritti al compimento della               essere anche uno strumento di realizzazione
                                           Inserimento lavorativo - Italia                     maggiore età, anche qualora non facciano               e soddisfazione personale, oltreché un valore
                                           Vai al catalogo                                     richiesta di protezione internazionale. Si             strumentale per ottenere uno stipendio.
                                           https://innocenti.on.worldcat.org/                  introduce così, esplicitamente, un divieto
                                           oclc/1097597437                                                                                            A conclusione del contributo si riportano
                                                                                               assoluto di respingimento alla frontiera dei           due iniziative volte a sostenere e finanziare
                                                                                               MSNA e si stabilisce che il provvedimento              progetti di inserimento socio-lavorativo per i
                                                                                               di espulsione possa essere adottato solo               MSNA, una di natura istituzionale (Percorsi di
                                           Il recente incremento del numero dei minori
                                                                                               a condizione che non comporti “un rischio              integrazione socio-lavorativa per minori non
                                           stranieri non accompagnati (MSNA), che
                                                                                               di danni gravi per il minore”. Sul versante            accompagnati e giovani migranti, supportata
                                           interessa tutti i Paesi dell’Unione Europea e, in
                                                                                               dell’accoglienza si introduce un nuovo                 dal Ministero del lavoro e delle politiche
        ARTICOLO                           modo particolare, Italia e Grecia, può essere                                                                                                                 19
                                                                                               articolo che mira a disciplinare in maniera            sociali) e un’altra, invece, proveniente dal
                                           ricondotto agli importanti cambiamenti
                                                                                               uniforme, su tutto il territorio nazionale, la         mondo del terzo settore (Never alone: per
        L’INSERIMENTO SOCIO-               sociopolitici avvenuti in diverse aree del
                                                                                               procedura per l’accertamento della minore              un domani possibile), finanziata da una rete
        LAVORATIVO DEI                     Medio Oriente, del Nord Africa e dell’Africa
                                                                                               età. Inoltre, la nuova normativa istituisce il         di fondazioni bancarie.
        MINORI STRANIERI NON               subsahariana. Al 31 dicembre 2018, i MSNA
        ACCOMPAGNATI IN ITALIA                                                                 Sistema informativo nazionale dei minori non
                                           presenti e censiti in Italia erano 10.787, in
                                                                                               accompagnati (Sim) presso il Ministero del
        Giovanni Giulio Valtolina, Diego   diminuzione rispetto ai 18.303 del 2017, in
        Boerchi                                                                                lavoro e delle politiche sociali e la cartella
                                           ragione del minore numero di sbarchi avvenuti
                                                                                               sociale dei MSNA, compilata da personale
                                           nel corso dell’anno. Si scappa dalla guerra,
                                                                                               qualificato che svolge il colloquio con il
                                           dalla povertà, dalla fame, affrontando spesso
                                                                                               minore nella fase di prima accoglienza.
                                           il viaggio migratorio da soli, senza genitori
                                                                                               La cartella sociale costituisce la base
                                           o parenti. Per questo i MSNA risultano più
                                                                                               per definire un progetto individuale per
                                           vulnerabili e maggiormente esposti al rischio
                                                                                               l’inserimento socio-lavorativo. La L 47/2017
                                           di sfruttamento. La maggior parte di essi
                                                                                               accelera, inoltre, l’attivazione delle indagini
                                           sono maschi (92,7%) di età compresa tra i 15
                                                                                               per il ricongiungimento familiare e introduce
                                           e i 17 anni (93,1%). Per questo motivo risulta
                                                                                               un criterio di preferenza dell’affidamento
                                           di primaria importanza, da parte del Paese
                                                                                               ai familiari rispetto al collocamento in
                                           accogliente, riuscire ad attivare dei percorsi
                                                                                               comunità. In alternativa al collocamento in
                                           di inserimento lavorativo che permettano
                                                                                               una comunità, la nuova legge assegna agli
                                           una regolare permanenza anche dopo il
                                                                                               enti locali il compito di formare affidatari in
                                           compimento della maggiore età e, quindi,
                                                                                               grado di accogliere questi minori e prevede
                                           una reale integrazione sociale.
                                                                                               l’istituzione, presso ogni Tribunale per i
                                           Il contributo parte da un’analisi della             minorenni, di elenchi di tutori volontari,
                                           normativa italiana riguardante i minori non         disponibili ad assumere la tutela di un MSNA.
                                           accompagnati, nello specifico si fa riferimento
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA AMBITO NAZIONALE                                         1.2019     GUIDA ALLA LETTURA       INDICE     AMBITO NAZIONALE   AMBITO INTERNAZIONALE   I NOSTRI ANTENATI

                                      150 Affidamento familiare                            famiglie affidatarie del territorio veneto. In
                                                                                           quest’ottica si sono potute osservare alcune
                                      La cura dei legami : normativa e pratica             questioni ricorrenti riconducibili, in sintesi,
                                      dell’affido familiare / Christian Crocetta.          ai “nodi” relativi a: la preparazione degli
                                      - Padova : Cleup, 2018. - 155 pagine ; 22            affidatari; l’accompagnamento di questi,
                                      cm. - Bibliografia: pagine 147-153. - ISBN           da parte dei servizi, durante i momenti
                                      9788867879007.                                       critici dell’esperienza di affido; le questioni
                                                                                           relative alla relazione tra il bambino e la
                                      1. Affidamento eterofamiliare - Veneto -             famiglia d’origine e le difficoltà emergenti al
                                      Rapporti di ricerca                                  momento della conclusione del percorso di
                                      2. Affidamento familiare - Italia                    affido. L’indagine è stata svolta prendendo in
                                      Vai al catalogo                                      considerazione il punto di vista degli affidatari,
                                      https://innocenti.on.worldcat.org/                   tralasciando così il livello istituzionale, in
                                      oclc/1083261146                                      modo da ascoltare i “rumori” dell’affido “dal
                                                                                           basso”.

                                      In questo volume, l’autore intende fornire           Dai risultati dell’indagine, l’autore ha potuto
                                      un inquadramento teorico dell’esperienza             rilevare come il tema dei legami emerga in
                                      dell’affido eterofamiliare e una riflessione         modo preponderante: rispetto alla famiglia di
                                      in ottica di diritto di azione, a partire da una     origine e viceversa; con la famiglia affidataria;
                                      ricerca qualitativa sulla pratica dell’affido        tra le famiglie affidatarie e le reti di supporto
                                      eterofamiliare in Veneto. La ricerca, intitolata     fornite dal volontariato e altri soggetti del
                                      Nodi da slegare, legami da stringere, ha             terzo settore.                                                                                     21
                                      coinvolto, in un arco temporale biennale,            In generale, questo lavoro, attraverso le
        LA CURA DEI LEGAMI :          alcune famiglie affidatarie attraverso               riflessioni teorico-pratiche, intende portare il
        NORMATIVA E PRATICA           interviste in profondità e “focus group”.            lettore ad interrogarsi sul recupero di categorie
        DELL’AFFIDO FAMILIARE                                                              e dimensioni ritenute imprescindibili in chiave
        Christian Crocetta            L’articolazione del volume prevede una prima
                                      parte nella quale sono inseriti, a cappello          intra e inter generazionale: dai binomi “legame
                                      introduttivo e a chiarificazione di alcuni           sociale”, “bene comune”, “generatività sociale”,
                                      concetti emergenti nella sezione di ricerca,         alle parole chiave “comunità” e “solidarietà”.
                                      i principali risvolti normativi in materia di        Le riflessioni conclusive pongono l’attenzione
                                      affidamento familiare, in particolare quello di      sulla possibilità di un ulteriore sviluppo
                                      tipo eterofamiliare, nonché gli aspetti ricorrenti   della ricerca sul versante dell’esplorazione
                                      che emergono dalla prassi. Sempre in questa          delle esperienze delle reti di solidarietà
                                      parte, sono stati analizzati brevemente anche        interfamilare per approfondire l’importanza
                                      i più recenti risultati dell’indagine quantitativa   di creare e sostenere interventi di supporto
                                      – pubblicata a fine ottobre 2017 – condotta          più leggero dell’affido, in cui diventi utile o
                                      dal Centro nazionale di documentazione e             fondamentale l’aiuto a situazioni personali o
                                      analisi sull’infanzia e l’adolescenza, gestito       familiari ancora non problematiche ma che,
                                      dall’Istituto degli Innocenti.                       trascurate, potrebbero far degenerare quella
                                                                                           ‘fatica temporanea’ in un diverso e maggiore
                                      La seconda parte del volume analizza                 disagio.
                                      i risultati della ricerca, con l’intento di
                                      verificare quanto il dettato normativo e la
                                      realtà concreta dell’affido familiare siano
                                      effettivamente distanti tra loro, partendo
                                      dall’analisi dei contatti pluriennali con le
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA AMBITO NAZIONALE                                         1.2019     GUIDA ALLA LETTURA       INDICE     AMBITO NAZIONALE      AMBITO INTERNAZIONALE       I NOSTRI ANTENATI

                                      150 Affidamento familiare                            dei bambini e delle loro famiglie.                     operativamente da coordinamenti nazionali:
                                                                                           L’affidamento può essere diurno o a tempo              Cnca, Cismai, Progetto Famiglia, Sos Villaggi
                                      Linee di indirizzo per l’affidamento                 parziale, per evitare che il bambino o il ragazzo      dei Bambini, Agevolando, Papa Giovanni XXIII.
                                      familiare : versione per bambine e                   debba lasciare in maniera definitiva la sua            Rivolta direttamente ai bambini e ai ragazzi,
                                      bambini, ragazze e ragazzi / ha coordinato           famiglia. A volte è possibile l’affidamento            attraverso un linguaggio semplice e diretto,
                                      la realizzazione della pubblicazione Donata          all’interno della famiglia stessa, presso parenti      spiega cos’è l’istituto dell’affidamento
                                      Bianchi ; redazione e revisione testi Cristina       stretti. Quando tutto ciò non è realizzabile, si       familiare e come questo strumento può
                                      Calvanelli, Donata Bianchi, Tessa Onida,             cerca una famiglia affidataria esterna, presso         aiutare loro e le loro famiglie d’origine a stare
                                      Giovanna Marciano. - Firenze : Istituto degli        la quale il minore si trasferisce fino a quando        meglio.
                                      Innocenti, 2018. - 1 PDF : illustrazioni. - Sito     non tornerà con la sua famiglia. In questi casi,
                                      Centro nazionale di documentazione e                 possono essere previsti incontri tra il minore
                                      analisi per l’infanzia e l’adolescenza; ultima       e la famiglia d’origine.
                                      consultazione: 04/06/2019.                           Il periodo dell’affidamento familiare termina
                                      Affidamento familiare - Italia - Linee guida -       quando non c’è più pericolo per il bambino
                                      Testi per bambini e adolescenti                      oppure quando egli diventa maggiorenne.
                                      Download (889,34 kB)                                 Quando il minore rientra in famiglia, il ritorno
                                      https://www.minori.it/sites/default/files/           alla normalità avviene in modo graduale,
                                      idi_etr_affido_190109_0.pdf                          evitando un distacco brusco dalla famiglia
                                      Vai al catalogo                                      affidataria e cercando di ricostruire e
                                      https://innocenti.on.worldcat.org/                   mantenere un clima sereno affinché egli
                                      oclc/1103312299                                      possa rimanere nella sua famiglia di origine.
                                                                                                                                                                                                      23
                                                                                           Il legame instauratosi con gli affidatari deve
        LINEE DI INDIRIZZO PER        Le Linee di indirizzo per l’affidamento familiare    essere mantenuto e rappresenta un possibile
        L’AFFIDAMENTO FAMILIARE       costituiscono uno strumento in grado di              aiuto in caso di ulteriori difficoltà.
        : VERSIONE PER BAMBINE        fornire informazioni su come far funzionare
        E BAMBINI, RAGAZZE E                                                               Anche il servizio sociale rappresenta un
                                      al meglio il percorso dell’affidamento di un         punto di riferimento, come gli amici che sono
        RAGAZZI
                                      minore allontanato dalla famiglia d’origine.         diventati nel corso del tempo sempre più
                                      L’affidamento familiare mira ad aiutare una          importanti.
                                      famiglia che attraversa un periodo difficile,        Questa versione delle Linee di indirizzo
                                      allontanando i bambini o ragazzi dai problemi        sull’affido, è stata realizzata dall’Istituto degli
                                      interni ad essa. Quando i problemi saranno           Innocenti di Firenze nell’ambito delle attività
                                      risolti i bambini e i ragazzi torneranno a vivere    previste dall’accordo di collaborazione ai
                                      con i loro genitori. Trovare una nuova famiglia,     sensi dell’articolo 15 comma 1 della L. 241/90
                                      anche solo per poco tempo, è un’opportunità          per lo svolgimento delle funzioni del Servizio
                                      positiva che li aiuta a superare i problemi e i      di cui all’articolo 8 della legge 285/97, piani
                                      dolori e fa loro conoscere tanti nuovi amici.        di attività 2017-2018.
                                      Per essere utile al bambino e alla sua               Alla redazione della versione ETR hanno
                                      famiglia, l’affidamento familiare necessita          collaborato i membri del Tavolo istituzionale
                                      dell’intervento di tanti soggetti, persone           per la redazione delle Linee d’indirizzo per
                                      e istituzioni, che lavorano insieme per il           l’accoglienza nei Servizi residenziali per
                                      benessere del minore.                                minorenni, composto da rappresentanti del
                                      Sono previste diverse forme di affidamento           Ministero del lavoro e delle politiche sociali
                                      familiare al fine di trovare la soluzione migliore   e di altre istituzioni e da esperti indicati dallo
                                      e più rispondente alle esigenze e alle difficoltà    stesso Ministero. Il Tavolo è stato integrato
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA AMBITO NAZIONALE                                          1.2019     GUIDA ALLA LETTURA      INDICE    AMBITO NAZIONALE   AMBITO INTERNAZIONALE   I NOSTRI ANTENATI

                                      158 Bambini e adolescenti fuori famiglia              profonda in cui la rabbia e il dolore erano
                                                                                            ancora predominanti, la stesura del libro
                                      Eravamo degli Innocenti : vent’anni da                le fa raggiungere una quiete interiore: si
                                      innocentina (1954-1974) / Antonietta                  abbandona ai ricordi senza però flagellarsi.
                                      Poliseno. - Arcidosso : Effigi, [2018]. - 196         La prosa corre fluida e pacata: ha fatto pace
                                      pagine : fotografie ; 21 cm. - (Recorder ; 5).        col passato e con la madre.
                                      - Con bibliografia.                                   È un racconto in prima persona, ma assume
                                      Istituto degli Innocenti : Bambini                    un senso collettivo del Noi, “noi che eravamo
                                      istituzionalizzati - 1954-1974 - Biografie            degli Innocenti”. Il testo vuole farsi portavoce
                                      Vai al catalogo                                       di quanti hanno vissuto una esperienza simile,
                                      https://innocenti.on.worldcat.org/                    fornisce loro uno specchio in cui riflettersi,
                                      oclc/1101176090                                       in cui riconoscersi. Ha scritto di sé, ma non
                                                                                            solo per sé.
                                                                                            Antonietta è morta il 7 agosto 2017, aveva
                                      L’autobiografia, come cura di sé, è stata             appena terminato la stesura del libro. Il libro
                                      teorizzata in vari ambiti e questo libro ne è un      è uscito postumo nel 2018, grazie al lavoro
                                      esempio. Riprendendo la sua tesi magistrale,          di edizione del professore Pietro Clemente e
                                      discussa in antropologia culturale nell’estate        della professoressa Emanuela Rossi.
                                      del 2014 presso l’università di Firenze, l’autrice
                                      ripercorre i primi venti anni della sua vita,
                                      trascorsi all’interno di “comunità chiuse”,
                                      come l’Istituto degli Innocenti di Firenze,                                                                                                            25
                                      nel quale visse fino a sei anni come figlia
        ERAVAMO DEGLI                 illegittima di madre nubile, e l’Istituto religioso
        INNOCENTI : VENT’ANNI DA      di Santa Marta a Settignano, dove passò gli
        INNOCENTINA (1954-1974)       anni della scolarizzazione e dell’adolescenza.
        Antonietta Poliseno           Ai racconti più intimi, l’autrice alterna
                                      riflessioni sul mondo di quelle istituzioni che
                                      ha conosciuto, offrendone uno spaccato di
                                      vita quotidiana: ricorda i giochi, le amicizie e
                                      i litigi tra i compagni; le suore, le “signorine”,
                                      ma anche il rigore, le punizioni e le parzialità
                                      vissute; l’ossessione per l’ordine e l’igiene
                                      e la paura costante di essere una bambina
                                      fantasma, non vista, non scelta, non voluta
                                      dagli altri. Racconta la solitudine vissuta,
                                      la sofferenza per la mancanza di affetti e Il
                                      senso di colpa per avere avuto una madre
                                      inadeguata e peccatrice, come le ripetevano
                                      le suore, con la quale aveva un difficile
                                      rapporto. Spesso la difendeva dagli attacchi
                                      ingiuriosi degli altri, ma non le risparmiava il
                                      suo odio per la solitudine e la sofferenza che
                                      le aveva procurato.
                                      Rispetto al lavoro preparatorio, fatto di
                                      interviste orali e di un’analisi interiore
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA AMBITO NAZIONALE                                                1.2019    GUIDA ALLA LETTURA         INDICE     AMBITO NAZIONALE      AMBITO INTERNAZIONALE      I NOSTRI ANTENATI

                                            314 Popolazione - Migrazioni                         territorio italiano. Un’attenzione particolare è         minore in quanto migrante, il contributo del
                                                                                                 dedicata, inoltre, al ruolo delle Regioni nella          giudice amministrativo riguardo la loro tutela
                                            Fenomeni migratori ed effettività dei                tutela dei diritti fondamentali dello straniero,         e la condizione drammatica dei minori vittime
                                            diritti : asilo, minori, welfare / a cura            anche quando egli risulti irregolare. Il secondo         di tratta.
                                            di Luisa Corazza, Michele Della Morte,               capitolo tratta la garanzia costituzionale               L’ultima parte del volume affronta gli aspetti
                                            Stefania Giova. - Napoli : Edizioni                  del diritto di asilo nella perdurante crisi del          relativi al welfare in rapporto al fenomeno
                                            scientifiche italiane, c2018. - 316 pagine ;         costituzionalismo europeo, partendo da quelli            migratorio. L’analisi verte, innanzitutto, sul
                                            24 cm. - ISBN 9788849535556.                         che sono i caratteri istituzionali della crisi           rapporto tra l’immigrazione e il sistema
                                                                                                 migratoria, per poi esplicare più nel dettaglio il       di welfare, al di là di quelli che possono
                                            1. Immigrati - Diritti civili e diritti politici -   sistema europeo di protezione dei richiedenti
                                            Italia – Diritto                                                                                              essere i pregiudizi a riguardo. Viene, inoltre,
                                                                                                 asilo, in particolare, la riforma introdotta con         trattato l’impatto che l’immigrazione ha
                                            2. Minori stranieri non accompagnati -               il Regolamento di Dublino. Il terzo capitolo
                                            Accoglienza e tutela - Italia – Diritto                                                                       sul mercato del lavoro, nonché, gli aspetti
                                                                                                 presenta e analizza alcune carenze del                   riguardanti le tutele esistenti contro le varie
                                            3. Minori stranieri non accompagnati -               sistema di accoglienza e di accesso alla                 forme di discriminazione basate sulla razza
                                            Diritto all’ascolto e diritto alla salute - Italia   protezione internazionale: si affrontano                 e sull’origine etnica.
                                            Indice                                               alcuni elementi definitori, relativi al diverso
                                            https://www.edizioniesi.it/images/stories/           e disequilibrato ruolo svolto dai territori nel
                                            virtuemart/product/7418028180.pdf                    governo del fenomeno migratorio e nella
                                            Vai al catalogo                                      gestione dell’accoglienza. Una specifica
                                            https://innocenti.on.worldcat.org/                   analisi è dedicata allo sviluppo del sistema di
                                            oclc/1047948621                                      accoglienza, riformato con il D.Lgs 142/2015,
                                                                                                 che ha modificato ampiamente la disciplina
                                                                                                 in materia.                                                                                                27

                                            Il volume è frutto di una ricerca, condotta da       La seconda parte del libro è dedicata al
        FENOMENI MIGRATORI ED
        EFFETTIVITÀ DEI DIRITTI :           un gruppo di lavoro, coordinato dai curatori         tema estremamente delicato dei minori
        ASILO, MINORI, WELFARE              del libro, riguardante i temi del Diritto di         stranieri non accompagnati, che si trovano
        Luisa Corazza, Michele Della        asilo e della Tutela dei minori stranieri non        coinvolti nei flussi migratori e che, dunque,
        Morte, Stefania Giova (a cura di)   accompagnati. La ricerca è stata avviata             giungono sul territorio italiano. La loro
                                            nel 2015 con l’adesione al Gruppo di lavoro          situazione peculiare, che li colloca in una
                                            Immigrazione, politiche sociali e diritti della      delle categorie più deboli della società,
                                            Conferenza dei presidenti delle assemblee            implica inevitabilmente aspetti umanitari,
                                            regionali europee – coordinato dal Presidente        demografici ed economici, nonché principi
                                            del Consiglio della Regione Molise. L’intento        della solidarietà sociale dell’uguaglianza.
                                            dichiarato è quello di fornire, attraverso           Il legislatore italiano è intervenuto con la L
                                            questo testo, un supporto per l’approccio allo       47/2017, che ha dettato nuove disposizioni
                                            studio di una tematica alquanto complessa,           in materia di misure di protezione dei minori
                                            insieme al tentativo di dare organicità a questi     stranieri non accompagnati. Attenzione
                                            argomenti, troppe volte affrontati in maniera        particolare è data all’articolo 7 della legge
                                            piuttosto frammentata. Il volume è diviso in         relativo all’affidamento familiare.
                                            tre grandi macro aree: asilo, minori e welfare.
                                                                                                 I capitoli successivi di questa seconda
                                            Il primo capitolo, della prima parte, affronta,      parte, affrontano i vari aspetti collegati
                                            ripercorrendo la storia costituzionale, il tema      alla situazione dei minori stranieri non
                                            dello ius migrandi. Vengono trattati gli aspetti     accompagnati: la loro condizione in seguito
                                            più significativi riguardanti la condizione          alla nuova legge, l’effettività nella tutela per
                                            giuridica dello straniero, la cittadinanza           essi prevista, il diritto all’ascolto, il diritto alla
                                            costituzionale, l’ingresso e il soggiorno sul        salute e all’assistenza sanitaria, la tutela del
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA AMBITO NAZIONALE                                       1.2019     GUIDA ALLA LETTURA      INDICE     AMBITO NAZIONALE      AMBITO INTERNAZIONALE       I NOSTRI ANTENATI

                                      322 Donne                                          analizza le attività di tutta una serie di gruppi     eredità etero-patriarcale. Corradi sottolinea,
                                                                                         e associazioni di donne zingare e di forme            infatti, come siano rare le teorie e le pratiche
                                      Il femminismo delle zingare :                      associative congiunte tra zingare e gagè,             femministe bianche che prendono in
                                      intersezionalità, alleanze, attivismo di          oltreché di tipologie di attivismo queer. Tali        considerazione l’esperienza del femminismo
                                      genere e queer / Laura Corradi. - Sesto            esperienze, seppure presenti in diversi paesi         zingaro e si interroga su chi abbia il potere di
                                      San Giovanni : Mimesis, 2018. - 157                europei, rimangono largamente invisibili nel          legittimare il sapere, le esperienze e le teorie.
                                      pagine : illustrazioni ; 21 cm. - (Relazioni       dibattito pubblico e mediatico, come pure
                                      pericolose ; 14). - Traduzione di Angela           in ambito accademico. Il testo esamina le
                                      Balzano. - Bibliografia: pagine 139-159. -         esperienze di attivismo di genere attraverso
                                      ISBN 9788857551524.                                un tipo di ricerca femminista intersezionale,
                                                                                         che si propone di indagare il modo in cui
                                      Zingare - Femminismo                               le categorie sociali si intersecano, dando
                                      Anteprima                                          luogo a forme di diseguaglianza sociale,
                                      https://tolinoreader.ibs.it/reader/index.          con un particolare focus sull’intersezione
                                      html#/epub?epuburl=https:%2F%2Fcdp.                tra sessismo e razzismo. L’analisi di Corradi
                                      pageplace. de%2Fcdp%2Fpublic%                      muove dalla domanda posta dall’attivista
                                      2Fpublications%2FDT0245%                           Trinidad Muñoz: «Troveremo un modo
                                      2F9788857554327%2FPREVIEW                          per vivere il nostro essere zingare da
                                      %2F9788857554327_preview.epub                      femministe?» L’autrice sottolinea, infatti, la
                                      Vai al catalogo                                    difficoltà da parte delle attiviste zingare di
                                      https://innocenti.on.worldcat.org/                 portare avanti contemporaneamente una
                                      oclc/1090812342                                    lotta contro la discriminazione e il razzismo
                                                                                         nei confronti delle proprie comunità e un                                                                 29

                                                                                         impegno femminista all’interno.
        IL FEMMINISMO                 Il testo di Laura Corradi analizza progetti e
        DELLE ZINGARE :               traiettorie femministe e queer all'interno di      Un ulteriore tema affrontato dal libro è
        INTERSEZIONALITÀ,             diversi gruppi zingari attraverso un approccio     quello della politica del corpo e dell'attivismo
        ALLEANZE, ATTIVISMO DI                                                           mediatico: vengono sottolineate sia la
                                      femminista, intersezionale e decoloniale.
        GENERE E QUEER                                                                   pervasività di uno sguardo occidentale
                                      L’autrice utilizza la parola ‘zingaro’ spiegando
        Laura Corradi                                                                    orientalista nelle rappresentazioni mediatiche
                                      nella nota terminologica come un termine,
                                      che è stato usato in modo dispregiativo,           prevalenti dei gruppi zingari, sia le possibilità
                                      possa essere riappropriato e risignificato         di autorappresentazione che i nuovi mezzi di
                                      dai soggetti coinvolti, mostrando il suo           comunicazione possono fornire alle donne
                                      potenziale sovversivo, come è accaduto             zingare. Il testo mette anche in evidenza le
                                      ad esempio con il termine queer. L’analisi è       potenzialità di alleanze tra attiviste di genere
                                      preceduta da una nota storica nella quale si       zingare provenienti da diverse località,
                                      sottolinea come l’essere zingari nelle società     proponendo una serie di paralleli con attiviste
                                      occidentali costituisca un’alterità radicale e     di altri contesti geopolitici, quali le donne
                                      si esaminano le ragioni storiche e sociali per     indigene in India e Australia e la Federazione
                                      cui le zingare si trovano oggi, in Europa, al      democratica di Rojava.
                                      crocevia tra razzismo, sessismo e povertà          L’affermarsi di un femminismo delle zingare
                                      spesso estrema.                                    emerge come fenomeno particolarmente
                                      Attraverso una pluralità di fonti – tra cui        significativo, sia in relazione all’aumento
                                      letteratura accademica romaní, atti di             dell’anti-zingarismo, sia al fine di superare
                                      conferenze, relazioni di progetti, così come       forme di discriminazione di genere interne
                                      media e blog – l’autrice documenta e               alle comunità, in direzione di un superamento
                                                                                         dell’egemonia culturale bianca e della sua
Puoi anche leggere