Dipartimento di Economia "Marco Biagi" 2020/2021 - Unimore

Pagina creata da Paolo Nigro
 
CONTINUA A LEGGERE
Dipartimento di Economia "Marco Biagi" 2020/2021 - Unimore
Dipartimento
di Economia “Marco Biagi”
2020/2021

                            foto di Davide Zanghi
Dipartimento di Economia "Marco Biagi" 2020/2021 - Unimore
1

Indice
Economia “Marco Biagi” tra didattica e ricerca			  2
Centri di Ricerca e Laboratori					                6
Servizi agli studenti						 8
Cosa sapere per iniziare					10
Il sistema universitario e i corsi di studio			   12

Lauree
Economia aziendale e management				      14
Economia e finanza						16
Economia e marketing internazionale 				 18

Lauree Magistrali
Analisi, consulenza e gestione finanziaria			        20
Direzione e consulenza di impresa				                22
Economics and public policy					24
International management · Management internazionale 26
Relazioni di lavoro						28

Dopo la laurea							30
Informazioni e contatti						32

L’attivazione dei corsi di studio è comunque subordinata alla positiva conclusione dell’iter di accreditamento
ministeriale e gli aggiornamenti, compresi i piani di studio, saranno consultabili online su: unimore.it
Dipartimento di Economia "Marco Biagi" 2020/2021 - Unimore
2

Economia “Marco Biagi”
Presentazione                             mira a promuovere la cultura di una        bancarie, organismi economici na-
                                          cittadinanza attiva.                       zionali ed internazionali, società di
Il Dipartimento di Economia “Marco        Esso si pone l’obiettivo di fornire ai     consulenza in direzione e gestione
Biagi” (DEMB) nasce, come gli altri       suoi studenti, con l’ampia offerta         aziendale, agenzie di ricerca e sele-
Dipartimenti dell’Ateneo di Modena        formativa proposta, le competenze          zione del personale. Il Dottore Com-
e Reggio Emilia, nell’anno 2012 (ex       trasversali per operare in un conte-       mercialista, il Consulente del lavoro,
L. 240/2010), ma affonda le sue ra-       sto economico, regionale e naziona-        l’Attuario, l’Esperto Contabile sono
dici nella storia consolidata della Fa-   le, che vede integrarsi strettamente       le figure di libera professione pos-
coltà di Economia, istituita nel 1968.    ambito locale ed internazionale.           sibili in funzione del percorso di stu-
Il processo di riorganizzazione                                                      dio seguito. L’attività imprenditoriale
dell’Ateneo ha portato all’integrazio-    Corsi di studio                            in proprio, sempre possibile per tut-
ne della gestione dell’attività didat-                                               ti, trova fondamento nella formazio-
tica della Facoltà con quella dell’at-    L’Offerta formativa del Dipartimen-        ne ottenuta.
tività di ricerca dei Dipartimenti ad     to di Economia “Marco Biagi” offre
essa correlati. Il DEMB, nell’anno        occasioni di studio per l’intero ciclo     Perché studiare qui
accademico 2018/19, ha festeggiato        di studi universitari previsto dalla
il suo cinquantennale con un ricco        normativa nazionale, dai Corsi di          Il Dipartimento di Economia “Marco
panorama di iniziative volte a cele-      laurea di I livello al Corso di Dotto-     Biagi” ha come caratteristica essen-
brare il cammino percorso ma, so-         rato di ricerca. Nell’anno accade-         ziale quella di essere saldamente
prattutto, a far conoscere le attività    mico 2020/21 saranno attivati tre          ancorato al suo territorio, con la fitta
di ricerca e di didattica del presente    Corsi di Laurea triennale (Economia        rete di rapporti con i principali sog-
sui temi più rilevanti per le prospet-    aziendale e management, Econo-             getti economici e istituzionali locali,
tive dei sistemi economico-sociali,       mia e finanza, Economia e marke-           e, nel contempo, di avere una forte
del mondo del lavoro, della gestione      ting internazionale), cinque Corsi di      vocazione internazionale. Lo stretto
delle imprese, delle professioni. Le      Laurea Magistrale biennale (Analisi,       legame con le imprese, le associa-
attività programmate, rivolte sia ad      consulenza e gestione finanziaria,         zioni delle imprese e le istituzioni
esperti nei diversi ambiti economi-       Direzione e consulenza di impresa,         locali produce un vantaggio imme-
ci che all’intera comunità cittadina      Economics and public policy, Inter-        diato per gli studenti: una fattiva di-
e regionale, hanno rappresentato          national management-Management             sponibilità da parte delle imprese ed
occasione di conoscenza del Di-           internazionale, Relazioni di lavoro),      Istituzioni all’accoglienza degli stu-
partimento per gli studenti, interes-     un Corso di Dottorato di ricerca.          denti per l’esecuzione di tirocini for-
sati ai corsi di studio disponibili, e    Completano l’offerta formativa corsi       mativi durante il percorso di studio e
per le loro famiglie. Le informazioni     di perfezionamento e master univer-        di tirocini post-laurea (nel 2019 sono
sulle attività svolte sono disponibili    sitari di II livello che rispondono alle   stati attivati 573 tirocini, di cui 554
sul sito del Dipartimento in una se-      richieste del mercato del lavoro.          curriculari e 19 extra curriculari), la
zione dell’home page denominata           Gli sbocchi occupazionali dei laure-       possibilità di usufruire di contributi
Archives. Il Dipartimento, con la sua     ati del Dipartimento si sostanziano        formativi da parte di Rappresentan-
consolidata attività di ricerca, vuole    in funzione delle competenze acqui-        ti del mondo del lavoro attraverso
porsi come interlocutore qualificato      site nei diversi Corsi di Studio ed il     interventi in aula, finanziamento di
nel pubblico dibattito economico e        bacino di inserimento è rappresen-         premi di laurea, valutazione e sele-
punto di riferimento per i Soggetti       tato da aziende di varie dimensioni        zione di curriculum vitae di laurean-
istituzionali che necessitano di co-      e varia tipologia (commerciali, di         di e laureati. Il respiro internazionale
noscenza e competenza per la for-         servizi), imprese finanziarie (ban-        del Dipartimento trova consacra-
mulazione delle politiche economi-        che, assicurazioni), associazioni im-      zione nell’attivazione di due corsi di
che locali e nazionali nonchè per i       prenditoriali, associazioni sindacali,     laurea magistrale in lingua inglese:
diversi soggetti economici che insi-      centri di servizi alle imprese, centri     International management - Mana-
stono sul territorio della Regione. Da    di ricerca pubblici e privati, istitu-     gement internazionale, Economics
un punto di vista più generale, nella     zioni finanziarie, Pubblica Ammini-        and public policy. La fitta rete di
sua azione didattica e scientifica,       strazione, enti pubblici, fondazioni       relazioni internazionali per l’attività
Dipartimento di Economia "Marco Biagi" 2020/2021 - Unimore
3

tra didattica e ricerca
di ricerca e per la mobilità interna-    prenditività, percorso d’eccellenza        4 (in stazione, per Galilei). L’utilizzo
zionale, rappresentata dalla stipula     basato su esperienze concrete che          dell’auto trova ampi parcheggi in siti
di 79 convenzioni con Atenei esteri      avvicinano i giovani alle realtà im-       prossimi alla sede: Parco Novi Sad
partner, di cui 74 per il Programma      prenditoriali del territorio e alla loro   e Piazza Giovani di Tien An Men. Il
Internazionale Erasmus+, garanti-        cultura d’impresa), TACC (program-         Direttore del Dipartimento è il Prof.
sce agli studenti un’ampia possibi-      ma di formazione imprenditoriale           Tommaso Fabbri, Professore ordi-
lità di accesso a periodi di studio      innovativo, specifico per l’industria      nario in Organizzazione aziendale. Il
all’estero, per preparazione di esami    automobilistica). Entrambi i progetti      legame tra il Dipartimento ed il terri-
o tesi, cui si aggiunge la possibilità   nascono dall’attività del Contamina-       torio trova compimento nella stretta
di eseguire periodi di tirocinio pres-   tion LAB, lo spazio per l’innovazione      collaborazione con la Fondazione
so la sede di aziende localizzate o      e l’imprenditorialità dell’Università di   “Marco Biagi” per la gestione, in si-
con filiali operative in paesi esteri    Modena e Reggio Emilia, e vedono           nergia con il tessuto economico cir-
e presso enti esteri. Un’opportuni-      impegnati più docenti del Diparti-         costante, del Dottorato di ricerca in
tà di grande interesse è quella dei      mento (i professori Tiziano Bursi,         “Lavoro, Sviluppo ed innovazione”.
Doppi diplomi, vale a dire la possi-     Gianluca Marchi, Tommaso Fabbri,           Forte è, anche, il legame con la Fon-
bilità per gli studenti di eseguire il   Bernardo Balboni). Le competenze           dazione Democenter che riunisce
percorso di studio secondo quanto        acquisite dagli studenti nei percorsi      istituzioni locali, associazioni di ca-
stabilito dalla convenzione tra due      formativi dei diversi corsi di studio      tegoria, fondazioni bancarie, 55 im-
Università partner: all’esperienza di    permettono agli studenti di parte-         prese prevalentemente del territorio
studio all’estero si somma il conse-     cipare e risultare vincitori in diverse    e fornisce una molteplicità di servizi
guimento di un titolo di studio con      competizioni (Campionato Formula           alle imprese.
valore legale in entrambi i paesi. I     Student, National Finals di L’Oréal
tre Doppi Diplomi, nell’ambito del       Brandstorm 2019).                          Temi di ricerca
Corso di laurea in Economia e mar-
keting internazionale, sono: Doppio      Sede e territorio                          I diversi progetti di ricerca sono
Diploma Modena - Augsburg (Ac-                                                      fonte di arricchimento per l’attività
cordo con l’Università di Applied        La sede del Dipartimento è nel mo-         didattica a servizio degli studenti
Sciences di Augsburg in Germania),       numentale edificio estense del Foro        e strumento per la divulgazione, in
Doppio Diploma Modena – Castel-          Boario, commissionato dal Duca             senso più generale, attraverso con-
lon (Accordo con l’Università Jaume      Francesco IV all’architetto France-        vegni, seminari, altre attività fruibili
I di Castellon - Facultad de Ciencias    sco Vandelli nel 1883. Esso si af-         da esperti dei diversi settori eco-
Jurídicas y Económicas in Spagna),       faccia da un lato sul Parco arche-         nomici e/o aperte alla cittadinanza.
Doppio Diploma Modena-Bochum             ologico NoviArk, un’area verde di          Esempi significativi dell’attività di
(Accordo con University of Applied       notevoli dimensioni che, già Piazza        ricerca sono due progetti di rilevan-
Sciences di Bochum). Il doppio di-       d’Armi, luogo di esercitazioni e pa-       za europea a cui partecipano attiva-
ploma con l’ateneo di Bochum è ri-       rate dell’esercito ducale, è stata,        mente docenti del Dipartimento: uno
volto anche agli studenti del Corso      nel tempo, luogo di ritrovo elegan-        sulla trasformazione digitale e rap-
di Laurea magistrale in International    te, ippodromo e sede, più recente-         presentanza del lavoro (iRel. Smar-
management. Agli studenti vengono        mente, di importanti eventi come il        ter industrial relations to adress new
offerte varie esperienze di respiro      “Pavarotti and friends”. Situato al        technological challenges in the wor-
internazionale come: l’International     centro della città, in Via Berengario      ld of work), l’altro sulla progettazio-
week (Seminari ed altre attività pres-   N. 51 - 41121 Modena, si raggiun-          ne ed implementazione dei Piani di
so il Dipartimento ed aziende loca-      ge facilmente ed ecologicamente:           eguaglianza di genere-GEPs negli
li), il China Study Tour. Una ragione    a piedi, in bicicletta avendo l’au-        istituti di ricerca e universitari (Le-
particolare per diventare studenti       tostazione delle corriere a soli 100       ading Towards Sustainable Gender
del DEMB è quella di poter usufru-       metri e la stazione ferroviaria a cir-     Equality Plans in research institu-
ire di progetti di studio fortemente     ca 800 metri; servendosi dei mezzi         tions (LeTSGEPs).
innovativi: ICARO (progetto spe-         pubblici: autobus n. 1 (in stazione,       Nel 2019, il prodotto (il gioco da ta-
rimentale per l’innovazione e l’im-      per “Villaggio Zeta”) o autobus n.         volo Free to Choose) di un progetto
Dipartimento di Economia "Marco Biagi" 2020/2021 - Unimore
4

tra didattica e ricerca
di ricerca (Programma europeo REC          ambito, è stata condotta negli anni        valutazione ad aziende e famiglie.
- Rights Equality and Citizenship),        un’indagine quadriennale, unica in         Le linee di ricerca dell’area giuridica
coordinato da docenti del Diparti-         Italia, sulla condizione economica e       sono funzionali alle varie discipline
mento, ha ottenuto, dalla Commis-          sociale delle famiglie della provincia     rappresentate: diritto pubblico, di-
sione Europea, il riconoscimento di        di Modena, per lo studio della distri-     ritto privato, diritto commerciale e
best practice nella lotta agli stereo-     buzione del reddito e la programma-        diritto del lavoro.
tipi di genere. Il gioco ha coinvolto      zione delle politiche locali). La linea
studenti e studentesse di diverse          di ricerca di area aziendale ha come
classi di istituti superiori della città   oggetto principale di ricerca l’impre-
(eventi Cinquantennale). Le princi-        sa, profit e non profit, privata e pub-
pali aree di ricerca sono quattro: l’e-    blica ed ha l’obiettivo di studiare le
conomica, l’aziendale, la matemati-        imprese nei loro percorsi di crescita:
co-statistica, la giuridica. La linea      esse sono considerate come siste-
di ricerca in ambito economico si          ma che coordina risorse tangibili ed
propone lo sviluppo di modelli ma-         intangibili e che gestisce relazioni
cro e microeconomici e di strumenti        con l’ambiente economico, sociale
econometrici e statistico-matemati-        ed istituzionale di riferimento. Le li-
ci in un’ampia area che può essere         nee di ricerca dell’area matematica
articolata in due branche. La prima        sviluppano modelli quantitativi per
si focalizza sull’analisi della cresci-    l’applicazione a problemi finanziari
ta e delle fluttuazioni economiche,        che possono esser ricondotti a due
la seconda si concentra sull’analisi       principali ambiti: il primo si focalizza
delle politiche fiscali e di welfare e     sui mercati finanziari, nel secondo
delle politiche industriali (in questo     si applicano modelli e tecniche di
Dipartimento di Economia "Marco Biagi" 2020/2021 - Unimore
Dipartimento di Economia "Marco Biagi" 2020/2021 - Unimore
6

Centri di ricerca
La ricerca dei singoli Docenti trova      CEFIN - CENTRO STUDI BANCA                ganizzazione industriale, Lavoro e
occasioni di confronto e sviluppo         E FINANZA                                 economia demografica, Economia
nella partecipazione a Centri di ri-                                                internazionale, Economia finanziaria
cerca dipartimentali, interdiparti-       Il Cefin promuove la ricerca in am-       e Econometria, Modelli econome-
mentali e interateneo. Si hanno 4         bito economico-finanziario, con           trici e previsione, Teoria statistica,
Centri di ricerca dipartimentali, due     un approccio interdisciplinare che        ottimizzazione e applicazioni, Storia
centri interdipartimentali e due Cen-     combina gli strumenti dell’econo-         economica, Economia pubblica. Le
tri interateneo.                          mia, del diritto e della tassazione       attività sono: promuovere progetti
                                          degli intermediari e dei mercati fi-      di ricerca in collaborazione con altre
CAPP - CENTRO DI ANALISI DELLE            nanziari, della finanza d’impresa e       istituzioni, organizzare conferenze
POLITICHE PUBBLICHE                       della teoria della finanza. L’azione di   e seminari, promuovere programmi
                                          ricerca diventa strumento utile per       di scambio con altre istituzioni, re-
Il CAPP è promosso da docenti di          l’attività didattica del Corso di lau-    clutare giovani ricercatori attraverso
Economia pubblica, Economia poli-         rea magistrale in Analisi, Consulen-      assegni pre e post-dottorato, offri-
tica e Politica economica del Dipar-      za e Gestione Finanziaria. Le attività    re consulenze ed analisi politiche,
timento di Economia “Marco Biagi”         sono quelle di promuovere ricerche,       pubblicare i risultati delle ricerche.
dell’Università di Modena e Reggio        favorendo la formazione di gruppi di
Emilia e vi aderiscono, oltre che do-     lavoro interdisciplinari, organizzare     Responsabile scientifico:
centi e ricercatori del DEMB, anche                                                 prof.ssa Bertocchi Graziella
                                          conferenze e seminari di approfon-
                                                                                    recent@unimore.it
docenti di altri dipartimenti e istitu-   dimento, collaborare con organismi
                                                                                    www.recent.unimore.it
zioni di ricerca in Italia e in Inghil-   nazionali e stranieri che abbiano fi-
terra. Il CAPP svolge ricerche, per       nalità analoghe, svolgere attività di
enti pubblici e privati, sulle politi-                                              DEAL - Centro Studi Internazio-
                                          consulenza per enti pubblici e priva-
che sociali e fiscali, con particolare                                              nali e Comparati. Diritto, Econo-
                                          ti. Le principali aree di ricerca sono:
attenzione allo studio degli effetti                                                mia, Ambiente, Lavoro
                                          Banking, Financial markets, Corpo-
distributivi. Le attività di ricerca si   rate finance, Start-up finance, Hou-
sviluppano in aree che riguardano i                                                 Il Centro Studi Internazionali e Com-
                                          sehold finance, Behavioural finan-
regimi di welfare, disuguaglianza e                                                 parati ha lo scopo di promuovere
                                          ce, Pensions, Risk management,
povertà, valutazione delle politiche                                                la ricerca internazionale e gli studi
                                          Financial regulation, Asset pricing,
pubbliche, discriminazione di gene-                                                 comparati nell’area del lavoro e del-
                                          Macrofinancial scenarios, Law and
re, economia della cultura, microsi-                                                le relazioni industriali. Fondato nel
                                          economics, Financial literacy. Il Ce-
mulazione e indagini campionarie.                                                   1991 dal Professor Marco Biagi, il
                                          fin, nell’ambito della terza missione,
Le attività del Centro si estrinseca-                                               Centro Studi opera in collaborazio-
                                          promuove l’educazione finanziaria
no nella costruzione di modelli di                                                  ne con Adapt, associazione senza
                                          nelle scuole superiori.
microsimulazione per l’analisi appli-                                               fini di lucro il cui obiettivo è promuo-
cata, promozione di gruppi di lavoro      Responsabile scientifico:
                                                                                    vere un modo nuovo di “fare Univer-
interdisciplinari, collaborazione con     prof. Giuseppe Marotta                    sità”, costruendo stabili relazioni e
istituzioni italiane e straniere con      www.cefin.unimore.it                      avviando interscambi tra sedi della
analoghe finalità, organizzazione di                                                alta formazione, mondo associati-
conferenze e seminari, consulenza         RECent - Center for Economic              vo, istituzioni, sindacati e imprese.
per enti pubblici e privati.              Research                                  Le diverse aree di ricerca sono: il
                                          La missione del Centro è promuove-        mercato del lavoro, le relazioni indu-
Responsabile scientifico:                 re ricerche di profilo internazionale     striali, le politiche della formazione,
prof. Paolo Silvestri                     in macroeconomia, microeconomia,          l’organizzazione del lavoro, la salute
capp@unimore.it                                                                     e la sicurezza sul lavoro, il place-
                                          statistica ed econometria, con in-
www.capp.unimore.it                                                                 ment. Con decreto direttoriale del
                                          teresse particolare allo studio del
                                          ciclo e della crescita economici. Le      22 maggio 2005 del Ministero del la-
                                          aree di ricerca sono: Macroecono-         voro e delle politiche sociali, il Cen-
                                          mia, Economia politica, Economia          tro Studi ha, inoltre, ottenuto l’abi-
                                          monetaria, Microeconomia, Or-             litazione all’attività di Certificazione
Dipartimento di Economia "Marco Biagi" 2020/2021 - Unimore
7

e Laboratori
dei contratti di lavoro e di appalto       Ingegneria “Enzo Ferrari”. Il centro       GAME SCIENCE RESEARCH CENTER
ed è iscritto nell’albo delle commis-      promuove e coordina studi e ricer-
sioni di certificazione istituite pres-    che intersettoriali sui temi delle di-     Il DEMB aderisce, dal giugno 2019,
so le Università.                          scriminazioni e delle vulnerabilità, al    al Game Science Research Center,
                                           fine di mettere a fuoco le loro cause      Centro di Ricerca interuniversitario
Responsabile scientifico:                  e di elaborare azioni di contrasto.        che ha sede presso la Scuola IMT
prof. Michele Tiraboschi
certificazionecontratti@unimore.it
                                                                                      Alti Studi di Lucca e ha la finalità di
www.certificazione.unimore.it
                                           www.crid.unimore.it                        promuovere, sostenere e diffonde-
                                                                                      re la ricerca scientifica in ambito di
                                           EMILIALAB ECONOMIC RESEARCH                Game science con una unità di rice-
ARTIFICIAL INTELLIGENCE RESE-
                                           LABORATORY                                 ca dedicata.
ARCH AND INNOVATION CENTER
AIRI (EX SOFTECH ICT - CENTRO
INTERDIPARTIMENTALE DI RICER-              Il centro interuniversitario EMILIA-
CA ICT PER LE IMPRESE)                     LAB Economic Research Labora-
                                           tory raggruppa il Dipartimento di
Il centro interdipartimentale AIRI, ex     Economia dell’Università di Parma,
Softech ICT - Centro interdiparti-         il Dipartimento di Economia “Mar-
mentale di ricerca ICT per le impre-       coBiagi” e il Dipartimento di Comu-
se, nasce dalla collaborazione tra         nicazione ed economia dell’ Univer-
il Dipartimento di Ingegneria Enzo         sità di Modena e Reggio Emilia, il
Ferrari ed il Dipartimento di Eco-         Dipartimento di Economia e mana-
nomia “Marco Biagi”. Il centro ha lo       gement dell’ Università di Ferrara.
scopo di promuovere, coordinare e          Il rapporto di collaborazione tra i
svolgere attività di ricerca applicata,    quattro Dipartimenti fa particolare
industriale e di trasferimento tecno-      riferimento ai seguenti ambiti:
logico nel settore ICT (Information        - attività di ricerca, mediante la pro-
and Communication Technology), e           mozione di progetti comuni;
dei relativi modelli economici, orga-      - attività didattica, mediante l’istitu-
nizzativi e di business, grazie alle si-   zione di lauree, master e dottorati
nergie di competenze tra Ingegneri         congiunti.
informatici, elettronici, delle Teleco-    - attività di consulenza e/o forma-
municazioni ed esperti di economia         zione commissionate.
aziendale. AIRI si propone come
punto di riferimento per le imprese        CIDE CENTRO INTERUNIVERSITA-
del territorio che desiderino svilup-      RIO DI ECONOMETRIA
pare o adottare soluzioni avanzate
nel settore ICT e, in estensione, per      Il centro raggruppa alcune Università
gli Enti Pubblici che di tali imprese      (Ancona, Bergamo, Bocconi, Bolo-
intendono favorire l’innovazione e la      gna, Firenze, Milano Statale, Mode-
competitività.                             na, Padova, Palermo, Pavia, Roma
                                           La Sapienza, Roma Tor Vergata,
www.softech.unimore.it                     Torino, Trieste, Venezia, Verona, Uni-
                                           versità dell’Insubria Varese) e Istituti
CRID - CENTRO DI RICERCA INTER-            di ricerca pubblici (Banca d’Italia e
DIPARTIMENTALE SU DISCRIMINA-              ISTAT), con l’obiettivo di promuovere,
ZIONI E VULNERABILITÀ                      sostenere e coordinare la ricerca e
Al centro afferiscono docenti del          l’insegnamento dell’Econometria.
DEMB, dei Dipartimenti di Giuri-
sprudenza (sede amministrativa) ed
Dipartimento di Economia "Marco Biagi" 2020/2021 - Unimore
8

Servizi agli studenti
Area didattica                             Sig.ra Lucia Antonietta Larocca           Ufficio Mobilità di Dipartimento
                                           059 2056912
                                           Dott.ssa Lara Liverani
Nell’ambito della struttura orga-          059 2056913                               L’Ufficio svolge una funzione di rac-
nizzativa del Dipartimento, l’area         Sig.ra Maria Luisa Resta                  cordo tra gli studenti, i Docenti pro-
di interesse per gli studenti è l’A-       059 2056936                               ponenti la mobilità e l’Ufficio Mobili-
rea didattica, vale a dire quella che      Dott.ssa Sonia Romanazzi                  tà studentesca di Ateneo e fornisce
                                           059 2056916
comprende la Segreteria didattica,         Uffici 5-7-3-5                            le informazioni sui programmi di stu-
l’Ufficio Stage, l’Ufficio Mobilità. Le    Ala est I Piano, Viale Berengario, 51     dio con l’estero. Si occupa di: cura-
attività dell’Area sono molteplici e       info.economia@unimore.it                  re la diffusione delle informazioni sui
diversificate: servizi agli studenti,                                                programmi di scambio, raccogliere
organizzazione didattica (gestione         Ufficio Stage e Placement                 materiale informativo sulle istituzio-
orario delle lezioni, gestione del-                                                  ni partner e metterlo a disposizione
le aule, gestione calendario esami         L’Ufficio Stage del Dipartimento          degli studenti, assistere gli studenti
di profitto, gestione calendario e         promuove e gestisce l’offerta delle       in ogni fase della mobilità (elabo-
commissioni di laurea), supporto           diverse tipologie di tirocini, con de-    razione delle candidature, compi-
ai Docenti per la gestione dei Corsi       stinazione sia l’Italia che l’estero e    lazione formulari, contatti con le
di Studio, programmazione didatti-         delle relative eventuali borse di stu-    istituzioni straniere), fornire consu-
ca (Manifesto degli studi, program-        dio, avvalendosi di una consolidata       lenza relativamente a riconoscimen-
mi degli insegnamenti), gestione           rete di contatti con associazioni di      to dell’attività effettuata all’estero,
dell’offerta formativa nel sistema         categoria, imprese pubbliche e pri-       aggiornamento dei piani di studio,
Esse3, predisposizione verbali del         vate, studi professionali, enti pubbli-   pratiche amministrative, accoglien-
Consiglio di Dipartimento e relativi       ci, fondazioni e istituzioni nazionali    za di studenti e docenti stranieri.
estratti.                                  e internazionali. Nell’anno solare
                                           2019, sul totale di 573, sono stati at-   Viale Berengario, 51
Responsabile Area Didattica                                                          Dott.ssa Lara Liverani
                                           tivati 523 tirocini con enti ospitanti    Ufficio 7 Ala est - I piano
Sig.ra Daniela Frigni
Ufficio 9 - Ala est I piano                aventi sede nella Regione Emilia Ro-      Tel.: 059 2056913
Viale Berengario, 51                       magna, 36 tirocini con enti ospitanti     lara.liverani@unimore.it
daniela.frigni@unimore.it                  di altre regioni italiane e 14 tirocini
www.economia.unimore.it                    con partner all’estero.                   Servizio orientamento
                                           Il Servizio consente allo studente        in ingresso, in itinere, tutorato
Sportello ricevimento al pubblico          di intraprendere, affiancato da un
- Segreteria didattica                     Tutor aziendale e da un Tutor scien-      La scelta del Corso di studio viene
                                           tifico del Dipartimento, percorsi         favorita da mirate azioni di orien-
Il personale della Segreteria didat-       di formazione sul lavoro altamen-         tamento: un continuativo servizio
tica fornisce informazioni sui vari        te qualificanti. Le principali attività   informativo a cura del personale
ambiti di interesse per gli studenti:      dell’ufficio sono: promozione e ge-       della Segreteria didattica, l’adesio-
orientamento in entrata e in itinere;      stione dei tirocini per studenti e lau-   ne alle iniziative istituzionali dell’Ate-
Offerta formativa (Corsi di Laurea,        reati, assistenza nella preparazione      neo rivolte agli studenti degli Istituti
Corsi di Laurea Magistrale, Master);       dei curricula, gestione dei rappor-       di istruzione superiore, giornate di
calendario attività didattiche (lezio-     ti con le aziende che collaborano         presentazione dei Corsi di studio
ni, esami di profitto e di laurea); pia-   con il Dipartimento, organizzazione       nel periodo antecedente la chiusu-
ni di studio e relativa compilazione       di presentazioni aziendali. L’ufficio     ra delle immatricolazioni, giorna-
on-line; compilazione dei questio-         partecipa all’organizzazione di Mo-       ta di incontro con le matricole dei
nari di valutazione della didattica;       reJobs, il Career Day di Unimore.         Corsi di Laurea triennale, incontri
iscrizione on-line agli appelli di esa-                                              personali per studenti su specifiche
me; passaggi di Corso di studio e          Viale Berengario, 51                      tematiche d’interesse, a cura del
trasferimenti; programmi di mobilità       Dott.ssa Rossella De Vita
                                           Ufficio 46 Ala est - I piano              Delegato all’orientamento o del per-
internazionale; accesso ai diversi         059 2056829                               sonale della Segreteria didattica. Lo
Servizi ed Uffici dell’Ateneo.             stage_economia@unimore.it                 studente può contare, in itinere, su
Dipartimento di Economia "Marco Biagi" 2020/2021 - Unimore
9

vari interlocutori per compiere nel       Segreteria Studenti                          reference@unimore.it
migliore dei modi il proprio percorso                                                  www.biblioeconomia.unimore.it
di studio: il personale della Segrete-    Gli aspetti amministrativi della car-
ria didattica per un accurato servizio    riera degli studenti, dall’immatri-          Servizio di ricevimento
informativo, i Docenti cui è affidata     colazione, con relativo pagamen-             dei rappresentanti degli studenti
la funzione di Tutorato, gli studenti     to delle tasse universitarie, sino al
seniors che svolgono varie attività di    conseguimento del titolo di studio           Agli studenti è data la possibilità di
supporto (attività di esercitazioni in    di primo e secondo livello (Laurea,          interagire con gli uffici e gli organi
parallelo con le lezioni dei docenti e    Laurea Magistrale), sono gestiti dal-        accademici attraverso il filtro della
con la loro supervisione), il persona-    la Segreteria Studenti.                      rappresentanza degli studenti: i rap-
le preposto al servizio di Counseling                                                  presentanti degli studenti attivano
per l’aiuto agli studenti in specifiche   Via Università, 4                            un servizio di ricevimento aperto a
situazioni personali.                     41121 Modena                                 tutti gli studenti per la segnalazione
                                          059 2056404                                  di eventuali problemi relativi al per-
(counseling.economia@unimore.it).         segrstud.economia@unimore.it
                                                                                       corso di studio, alle lezioni, allo svol-
                                          www.unimore.it/servizistudenti
Delegato all’orientamento                                                              gimento degli esami.
e tutorato: Prof. Ennio Lugli
ennio.lugli@unimore.it
                                          Biblioteca di Economia                       rappresentantistudenti.economia@unimore.it
                                          “Sebastiano Brusco”
Servizio Accoglienza disabili
e DSA                                     La Biblioteca di Economia “Seba-
                                          stiano Brusco”, fondata nel 1969,
L’obiettivo di assicurare uguali op-      è la Biblioteca specialistica di rife-
portunità e uguali diritti agli studen-   rimento per studenti e docenti del
ti con bisogni particolari viene per-     Dipartimento. La Biblioteca è spe-
seguito dal Dipartimento mediante         cializzata in discipline economiche
l’attività di una apposita Commis-        e sociali, e possiede una ricca col-
sione, composta da uno o più do-          lezione di periodici costituita princi-
centi referenti per la disabilità e da    palmente da serie delle più impor-
una figura del personale tecnico          tanti riviste di economia europee e
amministrativo. La Commissione, in        americane. Gli utenti della Bibliote-
stretta collaborazione con il Servi-      ca usufruiscono di 300 posti lettura,
zio di Accoglienza studenti disabili      connessione alla rete (wireless e a
e dislessici dell’Ateneo, incontra gli    rete fissa), 13 postazioni PC e una
studenti in fase di orientamento (per     stampante destinati al pubblico, 3
le informazioni sui Corsi di laurea e     fotocopiatrici self-service. In 2423
per l’individuazione delle specifiche     metri quadrati totali, per 6735 metri
esigenze), in itinere (per l’aiuto du-    lineari di scaffali e 250 metri lineari di
rante l’intero percorso universita-       espositore per riviste e novità libra-
rio compreso l’accesso ai sussidi         rie, si ha una dotazione bibliografica
tecnici e didattici necessari per il      di 138.694 monografie, 83.299 an-
superamento degli esami), al ter-         nate di periodici, 569 riviste in abbo-
mine degli studi per la ricerca degli     namento cartaceo, accesso a tutti i
opportuni percorsi di inserimento         periodici elettronici in rete di Ateneo
nel mondo del lavoro. I referenti di      (circa 15.000), accesso a banche
Dipartimento per la disabilità sono       dati economiche e statistiche.
due docenti (Proff. Massimo Pilati,       Viale Berengario, 51- 41121 Modena
Simone Scagliarini) e la Dott.ssa Er-     Direttore scientifico:
minia Di Santo.                           Prof. Giuseppe Nardin
www.asd.unimore.it                        Direttore tecnico: Sig.ra Rita Parente
10

Cosa sapere per iniziare
Orientamento                               Test online CISIA - Economia) che è        dedicata a ciascun corso di studio.
                                           possibile sostenere presso la sede
Il percorso di transizione dalla           del Dipartimento o presso un’altra         Iscrizioni on-line
Scuola superiore all’Università viene      sede universitaria aderente al CI-
favorito da una mirata attività di di-     SIA (un Consorzio di Università). Il       La procedura di immatricolazione è
vulgazione dell’offerta formativa del      test verte su quesiti per la verifica      in modalità completamente online
Dipartimento che inizia in una fase        del ragionamento logico, della com-        senza necessità, quindi, di recar-
antecedente al conseguimento del           prensione dei testi in lingua italiana     si presso gli uffici della Segreteria
diploma, accogliendo nella struttu-        e delle conoscenze di base di ma-          Studenti, con la sola eccezione de-
ra gli studenti degli Istituti di Scuola   tematica (con un punteggio minimo          gli studenti in possesso di un titolo
superiore per visite guidate o re-         per questa sezione, a cui corrispon-       di studio straniero. La procedura si
candosi direttamente a “casa” degli        de la possibilità di assegnazione del      esegue accedendo al sito del si-
studenti attraverso incontri, presso       debito formativo). E’ prevista anche       stema gestionale della didattica di
la sede scolastica, gestiti dal Dele-      una soglia minima da raggiungere           Ateneo denominato Esse3 (www.
gato all’orientamento e dal persona-       complessivamente per tutte le se-          esse3.unimore.it) ed effettuando, in
le della Segreteria didattica, da Do-      zioni. Informazioni relative all’ac-       primo luogo, una registrazione cui
centi dei diversi corsi di studio. Nel     cesso vengono pubblicate sul sito          consegue l’assegnazione di cre-
2019 è stata promossa la seconda           del Dipartimento www.economia.             denziali. Queste permetteranno di
edizione del progetto di educazione        unimore.it - nella sezione “Futuro         accedere ad un’area riservata per
finanziaria a cura del CEFIN, centro       studente”. Il Bando che disciplina         eseguire tutte le successive fasi
di ricerca del Dipartimento, rivolto a     la procedura di ammissione viene           previste (iscrizione alla procedura di
studenti di un liceo cittadino; è sta-     pubblicato sul sito dell’Ateneo al link    selezione, immatricolazione vera e
ta avviata la collaborazione, nello        www.unimore.it/bandi/.                     propria). Le informazioni per la pro-
stesso ambito, con altri due Istituti      Il Calendario delle date previste per      cedura d’immatricolazione ai vari
di Scuola superiore. La presenta-          il test è già pubblicato sul sito del      Corsi di Studio sono pubblicate sul
zione ufficiale dell’offerta formativa     Dipartimento, nella sezione Pro-           sito dell’Ateneo al link:
e dei servizi offerti dal Dipartimen-      ve TOLC - E: si va dall’11 Febbraio
                                                                                      www.unimore.it/ammissione/immaisc.html
to avviene attraverso l’adesione alle      2020 al 4 Settembre 2020. E’ oppor-
iniziative istituzionali dell’Ateneo ed    tuno che i futuri studenti eseguano
attraverso incontri specifici diparti-     la prova il prima possibile poichè         Tasse e benefici
mentali. Le informazioni relative alle     coloro che superano il test nei primi
iniziative di orientamento istituzio-      mesi possono già iscriversi, fino al       La contribuzione universitaria è de-
nali sono disponibili sul sito www.        raggiungimento del numero mas-             terminata in base all’indicatore ISEE
orientamento.unimore.it,          mentre   simo previsto di studenti. Altro test      (Indicatore Situazione Economica
quelle dipartimentali sul sito www.        offerto è il Placement Test per la lin-    Equivalente per prestazioni agevo-
economia.unimore.it, in home page,         gua inglese.                               late per il diritto allo studio univer-
nella sezione “Futuro studente”, de-                                                  sitario) a condizione che si presenti
dicata ai potenziali studenti.             Accesso alle Lauree Magistrali             domanda on - line entro le scadenze
                                                                                      previste dal bando benefici. Le in-
Test d’ingresso                            L’accesso ai Corsi di Laurea Magi-         formazioni sono pubblicate sul sito
                                           strale prevede la verifica del pos-        dell’Ateneo al link www.unimore.it/
L’ammissione ai Corsi di Laurea del        sesso di specifici requisiti curriculari   ammissione/tasse.html. Il calcolo
Dipartimento è a numero program-           e dell’adeguatezza della personale         delle tasse in funzione della condi-
mato ed avviene attraverso la par-         preparazione: l’accesso, pertanto, è       zione economica rientra nell’ambito
tecipazione ad un Test di ingresso         disciplinato da Bandi di ammissio-         degli interventi per il diritto allo stu-
che serve a valutare, anche, la pre-       ne. Le informazioni sull’ammissio-         dio universitario. L’accesso ai vari
parazione iniziale, con possibile as-      ne sono pubblicate sul sito www.           benefici e servizi per il diritto allo
segnazione di un debito formativo.         economia.unimore.it nella sezione          studio è disciplinato da Bandi an-
Il test è un test on line (TOLC - E:       Didattica, all’interno della pagina        nuali: le informazioni sono pubblica-
11

te sul sito dell’Ateneo al link:               saggistica sms, viene utilizzata dagli      ne e appelli on-line, informazioni utili
www.unimore.it/ammissione/dirittostudio.html   uffici dell’Ateneo per l’invio delle co-    agli studenti. Sulla stessa piattafor-
                                               municazioni necessarie. La casella          ma sono fruibili le registrazioni delle
Servizi online                                 di posta rientra in quella che è una        lezioni accademiche. Gli studenti vi
                                               vera postazione virtuale assegnata          accedono con le credenziali ricevute
Ogni studente immatricolato usufru-            ad ogni studente su GoogleApps              al momento dell’immatricolazione.
isce, sul sistema informatico per la           Education (documenti, calendario,           Un servizio on-line di avanguardia
didattica Esse3, dell’apertura di una          chat condivisibili ed accessibili da        è l’applicazione Unimore Calendar.
pagina personale che consente la               qualsiasi computer collegato alla           L’applicazione consente a studenti
gestione on line della carriera uni-           rete). Il Dipartimento di Economia          e docenti dell’Ateneo di avere sui
versitaria sia dal punto di vista am-          “Marco Biagi” è compreso nelle aree         propri dispositivi di telefonia mobile
ministrativo (iscrizione, versamento           di copertura per l’accesso, in mo-          tutte le informazioni relative all’orga-
tasse e contributi universitari, auto-         dalità wi-fi, alle varie risorse in rete.   nizzazione delle lezioni, degli esami,
certificazioni) che didattico (compi-          Altro servizio on line a disposizione       alla disponibilità delle aule, alla pre-
lazione on-line del piano degli studi,         degli studenti è la Piattaforma Dolly       senza di corsi, seminari o eventi di
iscrizione on-line agli appelli di esa-        (sito web: dolly.economia.unimore.          Dipartimento e di Ateneo.
me di profitto, analisi carriera, iscri-       it). E’ un servizio interattivo gestito
zione alla sessione di laurea). A tutti        direttamente dai docenti, che inte-
gli studenti viene assegnata una ca-           gra le informazioni sulla didattica
sella di posta elettronica cui si ac-          contenute nel sito del Dipartimento.
cede con le credenziali ottenute al            I docenti inseriscono le notizie ed
momento della registrazione sul sito           avvisi relativi ai loro insegnamenti,
Esse3 ed essa, insieme alla mes-               materiale didattico, test di valutazio-
12

Il sistema universitario
                                                                                       riore, o altro titolo conseguito all’e-
                                                                                       stero e riconosciuto idoneo, per una
                                                                                       durata normale di 5 o 6 anni. Per
                                                                                       conseguire la laurea magistrale nei
                                                                                       corsi a ciclo unico, unitamente alla
                                                                                       qualifica accademica di dottore ma-
                                                                                       gistrale, lo studente deve aver ma-
                                                                                       turato 300 o 360 CFU (Crediti For-
                                                                                       mativi Universitari), a seconda della
                                                                                       durata del corso.

                                                                                       Dopo la laurea

                                                                                       Dopo il conseguimento della Laurea
                                                                                       o della Laurea Magistrale, a secon-
                                                                                       da del titolo di studio acquisito, la
                                                                                       formazione universitaria può essere
                                                                                       proseguita nei Corsi di Master Uni-
                                                                                       versitario di primo o secondo livel-
                                                                                       lo, Dottorato di Ricerca e Scuole di
                                                                                       Specializzazione. Al termine si con-
                                                                                       segue rispettivamente il titolo di ma-
                                                                                       ster universitario, dottore di ricerca
L’ offerta didattica si articola in corsi   II livello, Laurea Magistrale              e di specialista. La durata di questi
di studio organizzati su due livelli, in                                               corsi di studio varia da un minimo di
sequenza tra loro.                          La laurea magistrale offre una for-        un anno fino a un massimo di 6 anni.
                                            mazione di livello avanzato per l’e-
I livello, Laurea                           sercizio di attività di elevata qualifi-   CFU Crediti Formativi Universitari
                                            cazione in ambiti specifici. La durata
La laurea assicura un’adeguata              normale della laurea magistrale è di       Il CFU è l’unità di misura di lavoro
padronanza di metodi e contenuti            2 anni. Per essere ammessi occor-          richiesto allo studente per l’esple-
scientifici generali, anche nel caso        re essere in possesso della laurea         tamento di ogni attività formativa
in cui sia orientata all’acquisizione di    o di un diploma universitario di du-       prescritta dagli ordinamenti didattici
specifiche conoscenze e competen-           rata triennale, ovvero di altro titolo     dei corsi di studio per conseguire un
ze professionali. La durata normale         conseguito all’estero, riconosciuto        titolo di studio universitario. Ciascun
della laurea è di 3 anni. Per essere        idoneo. Per conseguire la laurea           CFU dei corsi di laurea e di laurea
ammessi occorre essere in posses-           magistrale, unitamente alla qualifica      magistrale corrisponde a 25 ore di
so di un diploma di scuola seconda-         accademica di dottore magistrale,          impegno medio per studente. I CFU
ria superiore o di altro titolo di studio   lo studente deve avere maturato 120        sono acquisiti dallo studente con il
conseguito all’estero, riconosciuto         CFU (Crediti Formativi Universitari).      superamento dell’esame o di altra
idoneo. Per conseguire la laurea,                                                      forma di verifica del profitto.
unitamente alla qualifica accademi-         Laurea Magistrale a ciclo unico
ca di dottore, lo studente deve aver                                                   Attività formative
maturato 180 CFU (Crediti Formati-          Nei casi previsti dalla normativa na-
vi Universitari) comprensivi di quelli      zionale o dell’Unione Europea, la          Per attività formativa si intende ogni
relativi alla conoscenza obbligatoria       laurea magistrale può essere a ciclo       attività organizzata o prevista dal-
anche di una lingua straniera.              unico, ossia consistere in un per-         le università al fine di assicurare la
                                            corso formativo cui si accede con il       formazione culturale e professionale
                                            diploma di scuola secondaria supe-         degli studenti, con riferimento, tra
13

e i corsi di studio
l’altro, ai corsi di insegnamento, ai       Anno accademico
seminari, alle esercitazioni pratiche
o di laboratorio, alle attività didat-      Rappresenta il periodo durante il
tiche a piccoli gruppi, al tutorato,        quale si svolgono le lezioni, le ses-
all’orientamento, ai tirocini, ai pro-      sioni di esame e di laurea. Le attivi-
getti, alle tesi, alle attività di studio   tà didattiche iniziano di norma non
individuale e di autoapprendimento.         oltre il 1° ottobre e terminano non
                                            oltre il 30 settembre dell’anno suc-
Classi di laurea                            cessivo.

I corsi di studio sono raggruppati          Attività didattica
in classi di laurea e classi di laurea
magistrale. La classe è indicata da         L’attività didattica si articola, di nor-
un numero e riunisce i corsi con i          ma, in due periodi didattici (seme-
medesimi obiettivi formativi, definiti      stri) e inizia generalmente il 1° otto-
per legge, cioè l’insieme delle cono-       bre. La sessione d’esame è unica,
scenze e delle abilità che caratte-         ha inizio con il 1° novembre e ter-
rizzano il profilo culturale e profes-      mina entro il 20 aprile dell’anno ac-
sionale del corso di studio. I corsi        cademico successivo. Sono previsti
attivati nella stessa classe hanno          vari appelli d’esame nei periodi di
identico valore legale. Le lauree e le      interruzione delle lezioni.
lauree magistrali sono rilasciate con
l’indicazione della classe ministeria-      Accessi
le di appartenenza.
                                            L’accesso ai corsi di studio può es-
Curriculum                                  sere a numero programmato nazio-
                                            nale, a numero programmato locale,
Articolazione all’interno di un corso       libero. Per iscriversi ad un corso ad
di studi, definito da un gruppo di di-      accesso programmato è necessa-
scipline specifiche.                        rio superare l’ esame di ammissio-
                                            ne. Essi sono regolati da specifici
OFA Obblighi Formativi Aggiuntivi           bandi. I corsi ad accesso libero non
                                            prevedono una selezione; tuttavia, è
L’accesso all’Università deve es-           obbligatorio sottoporsi al test di ve-
sere preceduto da una verifica ob-          rifica delle conoscenze iniziali.
bligatoria delle conoscenze iniziali,
necessarie per poter frequentare            Esame
proficuamente il corso di laurea. L’e-
sito di tale verifica può attribuire allo   Rappresenta l’accertamento del
studente obblighi formativi aggiunti-       profitto dello studente rispetto alla
vi (OFA) che sono da assolvere entro        attività formativa svolta. Il voto d’e-
il primo anno di corso, Attraverso la       same è espresso in trentesimi.
frequenza di specifici corsi organiz-
zati dall’Ateneo gli studenti vengono       Prova Finale
agevolati nel recupero di tali debiti
formativi finalizzati al superamento        La laurea e la laurea magistrale si
della conclusiva prova di accerta-          conseguono, unitamente alla relati-
mento del profitto.                         va qualifica accademica, previo su-
                                            peramento della prova finale.
14

LAUREA TRIENNALE · SOCIETÀ

Economia Aziendale e Management

                                                       Presentazione                             no il test nei primi mesi possono
Sede: viale Berengario, 51                                                                       già iscriversi fino al raggiungimen-
41121 Modena                                                                                     to del numero massimo di studenti
                                                       Il Corso di Laurea in Economia
Durata: 3 anni
                                                       Aziendale e Management si rivolge         (consulta il sito del Dipartimento, in
Crediti Formativi: 180
Classe di Laurea: L-18                                 a tutti coloro che vogliono intra-        home page sezione Prove TOLC -
Scienze dell’economia                                  prendere una carriera manageriale         E).
e della gestione aziendale                             in imprese commerciali, industriali,
                                                       finanziarie e no profit e a coloro che    Occasioni di studio all'estero
Titolo di studio richiesto:
                                                       vogliono orientarsi alla libera pro-
Diploma di Scuola Superiore.
Accesso: Programmato. Per i detta-                     fessione o intraprendere percorsi         Economia Aziendale e Manage-
gli consultare il bando di ammissione.                 imprenditoriali autonomi. Il corso        ment è collegato con numerose
                                                       di laurea è anche un’ottima base di       Università europee ed extra-euro-
                                                       partenza per il proseguimento de-         pee. L’esperienza all’estero costitu-
PIANO DI STUDI                                         gli studi verso lauree magistrali e       isce un elemento molto importante
(Tra parentesi i CFU Crediti Formativi Universitari)   master di perfezionamento. Le co-         per l’ingresso nel mondo del lavoro
                                                       noscenze e le competenze acquisi-         e per la propria crescita personale e
Primo Anno                                             te dai laureati nel corso degli studi     professionale.
Diritto pubblico (6)                                   possono essere adattate in modo           Agli studenti è offerta la possibilità
Economia aziendale (12)                                                                          di effettuare un periodo di studi (6
                                                       flessibile ad una pluralità di collo-
Economia e gestione
delle imprese (6)                                      cazioni ed esigenze provenienti dal       mesi o 1 anno) nelle sedi partner e
Informatica (idoneità) (3)                             mondo del lavoro. Al fine di con-         sostenere alcuni degli esami previsti
Introduzione alla microeconomia (9)                    sentire a ogni studente di soddisfa-      dal proprio piano di studi (Erasmus+
Lingua inglese (idoneità) (6)                                                                    per studio) e di effettuare esperien-
                                                       re le proprie preferenze personali,
Matematica generale e finanziaria (12)
Storia economica (6)                                   il corso di laurea offre la possibilità   ze lavorative e di tirocinio formativo
                                                       di personalizzare il proprio percor-      (MORE Overseas, Erasmus+ per
Secondo Anno                                           so, in modo da acquisire le com-          Traineeship) presso aziende estere.
Diritto privato e commerciale (12)                     petenze più adeguate alle singole         Nell’ultimo anno accademico sono
Bilancio d’impresa (6)
Economia degli intermediari
                                                       aspirazioni professionali. Il corso       state rese disponibili 199 borse
finanziari e finanza (9)                               di laurea prevede, inoltre, lo svolgi-    complessivamente.
Economia e management delle banche (6)                 mento di un tirocinio formativo (300
Introduzione alla macroeconomia (9)                    ore) presso imprese pubbliche e           Proseguire gli studi
Scienza delle finanze (6)
Statistica (9)
                                                       private, nazionali ed internazionali,
                                                       per consolidare le conoscenze ap-         Le conoscenze acquisite assicu-
Un esame a scelta fra i seguenti:                      prese, verificandole direttamente in      rano solide competenze e un ade-
- Diritto del lavoro (6)                               ambito lavorativo.                        guata preparazione personale che
- Principi e modelli per le decisioni
manageriali (6)
                                                                                                 permettono di accedere con suc-
                                                       Accesso al corso                          cesso ai corsi di laurea magistrale
Terzo Anno                                                                                       del Dipartimento o di altre università
Diritto tributario (6)                                 Per iscriversi occorre possedere un       italiane e straniere. I nostri laureati
                                                       diploma di scuola secondaria supe-        possono anche decidere di perfe-
Un esame a scelta fra i seguenti:
- Credito e finanza sostenibile (6)                    riore (o titolo conseguito all’estero     zionare la propria formazione attra-
- Programmazione e controllo (6)                       riconosciuto). Per inserirsi nelle at-    verso master universitari di primo
                                                       tività accademiche con successo,          livello, in Italia e all’estero.
12 CFU a scelta fra i seguenti esami:
                                                       occorre possedere un buon livello
- Economia del mercato mobiliare (6)
- Etica e responsabilità sociale                       di cultura generale, capacità di ra-      Mondo del lavoro
d’impresa (6)                                          gionamento logico, conoscenze di
- Finanza aziendale (6)                                base di matematica e di compren-          Economia aziendale e Management
                                                       sione analitica dei testi.                è scelto da coloro che vogliono ac-
Un esame a scelta fra i seguenti:
- Marketing e Tecnologia (6)                           Il Dipartimento organizza un test         quisire gli strumenti metodologici e
- Organizzazione e gestione delle risorse              di ingresso, denominato TOLC - E,         analitici necessari a individuare e ri-
umane (6)                                              che è possibile sostenere a partire       solvere i problemi che si presentano
                                                       dall’11 Febbraio 2020, fino all’inizio    nella gestione di un’impresa. I nostri
Attività formative a Libera scelta (12)
Stage (12)                                             di settembre (ultima data: 4 Settem-      laureati, grazie anche alle numerose
Prova finale (3)                                       bre 2020). Gli studenti che supera-       esperienze applicative, possiedono
15

le conoscenze, le competenze e le         re le situazioni aziendali e analizza-      VERO, il Corso di Economia Azien-
abilità relazionali e comunicative        re le caratteristiche dei concorrenti       dale e Management è a numero
per proporsi a imprese di qualsiasi       o dei partner. Ricordati, la contabili-     programmato perchè dobbiamo
dimensione italiane ed internazio-        tà è solo uno degli strumenti che un        assicurarti un’elevata qualità. Il test
nali, a società di revisione, a società   manager deve avere a disposizione           di accesso (TOLC-E) è un test infor-
di consulenza, a gruppi bancari e         per gestire un’impresa.                     matizzato che puoi sostenere già a
intermediari finanziari, a studi pro-                                                 partire da febbraio 2020, anche in
fessionali, a istituzioni pubbliche e     E’ possibile studiare le lingue stra-       sedi universitarie diverse dal nostro
organizzazioni no profit. I nostri lau-   niere?                                      Dipartimento.
reati acquisiscono, inoltre, la men-      VERO. Il Piano degli insegnamenti
talità e gli strumenti per essere im-     prevede lo studio obbligatorio della        Conviene svolgere il test il prima
prenditori di sè stessi e, quindi, per    lingua inglese ma dà la possibilità di      possibile?
avviare proprie iniziative imprendi-      studiare anche altre lingue stranie-        VERO, se decidi di svolgere il test
toriali o partecipare alla fondazione     re sulla base delle preferenze degli        subito e superi la soglia minima, po-
e gestione di start up innovative e       studenti.                                   trai immediatamente iscriverti, assi-
non. Infine, il corso di laurea avvia                                                 curandoti così il posto.
direttamente alla libera professione      Se decido di studiare per un perio-
come esperto contabile o, succes-         do all’estero, rischio di laurearmi in      Se non supero la soglia minima,
sivamente alla laurea magistrale,         ritardo?                                    non posso iscrivermi?
come Dottore commercialista.              FALSO, se partecipi ai program-             VERO, se non hai superato la so-
Economia aziendale e Management           mi internazionali, potrai sostenere         glia minima non potrai iscriverti. Nel
nasce sulla base dei suggerimenti         all’estero alcuni esami previsti dal        bando di ammissione troverai i pre-
provenienti dal mondo del lavoro          tuo piano di studi che saranno ri-          cisi criteri di accesso.
per potenziare il precedente Corso        conosciuti dalla nostra università al
di laurea in Economia aziendale che       tuo rientro.
registra, per i suoi laureati nel 2017
ad un anno dalla laurea, un tasso di      La provenienza scolastica può fare
disoccupazione pari al 5,5%, con          la differenza per il successo negli
un tempo di attesa, dall’inizio della     studi?
ricerca, per il reperimento del primo     FALSO, il corso di laurea prevede un
lavoro pari a 3.3 mesi. (Dati Alma        percorso che prescinde dalla scuo-
Laurea - Aprile 2019).                    la secondaria frequentata e permet-
                                          te a tutti gli iscritti di raggiungere il
Vero o Falso?                             pieno successo negli esami.

E’ vero che ad Economia Aziendale         Se sono in difficoltà in un insegna-
e Management si studia molta ma-          mento posso chiedere aiuto al pro-
tematica?                                 fessore?
FALSO, il corso di laurea prevede un      VERO, i professori ogni settimana
solo esame di matematica generale         sono a tua disposizione per spie-
e finanziaria che fornisce le basi per    garti ciò che non hai capito e aiutar-
poter fare valutazioni e prendere         ti a superare le eventuali difficoltà.
decisioni. Ricordati che, in qualsiasi
ambito tu vada a lavorare, un ma-         La frequenza delle lezioni è obbliga-
                                                                                        Presidente Corso di Laurea
nager deve prendere decisioni che         toria?                                        Prof. Stefano Cosma
richiedono la capacità di capire e        FALSO, la frequenza delle lezioni             059 2056822
valutare le situazioni e di decidere.     non è obbligatoria, sarai tu a deci-          stefano.cosma@unimore.it
                                          dere come organizzare la tua gior-            Delegato al tutorato
                                                                                        Dott.ssa Sonia Romanazzi
E’ vero che si studia molta “Ragio-       nata, anche se seguire le lezioni è           tel. 059 2056916
neria”?                                   il vero valore dell’Università perchè         info.economia@unimore.it
FALSO, il corso di laurea prevede         puoi interagire con i professori.
un esame di Economia aziendale e                                                        www.economia.unimore.it/site/home/
                                                                                        didattica/corsi-di-laurea/economia-a-
di Bilancio. Il loro obiettivo è inse-    Per iscrivermi, devo sostenere il test        ziendale-e-management.html
gnarti a rappresentare e comunica-        di accesso?
16

LAUREA TRIENNALE · SOCIETÀ

Economia e Finanza

                                                       Presentazione                             occorre un buon livello di cultura
Sede: viale Berengario, 51                                                                       generale, capacità di ragionamen-
41121 Modena                                                                                     to logico, competenza nella com-
                                                       Il Corso di Laurea ha come obietti-
Durata: 3 anni
                                                       vo la formazione di laureati in grado     prensione dei testi in lingua italiana,
Crediti Formativi: 180
Classe di Laurea: L-33                                 di comprendere i moderni sistemi          conoscenze di base di matematica.
Scienze economiche                                     economici e finanziari, con riferi-       Nell’anno accademico 2020/21 l’ac-
                                                       mento alla produzione e distribu-         cesso sarà a numero programmato
Titolo di studio richiesto:                            zione del reddito, alla formazione        con un Test di ingresso che varrà,
Diploma di Scuola Superiore.                                                                     anche, da test di verifica della pre-
                                                       del risparmio, alle scelte finanziarie
Accesso: Programmato. Per i detta-
gli consultare il bando di ammissione.                 di imprese e famiglie e al ruolo del      parazione iniziale (con una soglia
                                                       settore pubblico. L’obiettivo di far      minima come punteggio complessi-
                                                       acquisire la capacità di cogliere i       vo e possibile debito formativo nella
                                                       molteplici aspetti reali, finanziari,     sezione Matematica). Il test è de-
                                                       istituzionali e sociali di un’economia    nominato TOLC - E/Test online CI-
PIANO DI STUDI                                         moderna, essenziale in una fase di        SIA - Economia, test organizzato e
(Tra parentesi i CFU Crediti Formativi Universitari)   significative evoluzioni dei mercati      gestito dal Consorzio interuniversi-
                                                       e di trasformazioni tecnologiche e        tario CISIA, nonché dal Dipartimen-
Primo Anno                                             sociali, si lega a quello di garanti-     to. Il calendario delle prove, presso
Diritto pubblico (6)
Economia aziendale (12)
                                                       re solide conoscenze di contabi-          il Dipartimento, va dall’11 Febbraio
Economia e gestione delle imprese (6)                  lità e bilancio, gestione d’impresa       2020 al 4 Settembre 2020. Le in-
Informatica (idoneità) (3)                             e diritto commerciale. Il progetto        formazioni sono sul sito del Dipar-
Introduzione alla microeconomia (9)                    formativo si articola sui fondamenti      timento nella sezione Prove TOLC
Lingua inglese (idoneità) (6)
Matematica generale e finanziaria (12)
                                                       delle discipline economiche, azien-       - E. Gli studenti che superano il test
Storia economica (6)                                   dali, giuridiche, matematiche, stati-     nei primi mesi possono già iscriver-
                                                       stiche, finanziarie e storiche cui si     si fino al raggiungimento del nume-
Secondo Anno                                           aggiungono competenze di base in          ro massimo di studenti. (Dettagli nel
Diritto privato e commerciale (12)                                                               Bando di ammissione).
                                                       area informatica e linguistica (Ingle-
Economia degli intermediari
finanziari e finanza (9)                               se). L’approfondimento di specifiche
Introduzione alla macroeconomia (9)                    aree d’interesse fornisce allo stu-       Occasioni di studio all'estero
Macroeconomia (6)                                      dente competenze in ambito finan-
Matematica per l’economia                                                                        Agli studenti è offerta la possibilità
                                                       ziario (strumenti e mercati finanziari,
e la finanza (6)
Microeconomia (6)                                      politica monetaria, scelte di investi-    di effettuare esperienze all’estero,
Scienza delle finanze (6)                              mento) e sui diversi temi dell’econo-     sia per motivi di studio che per oc-
Statistica (9)                                         mia (industriale, internazionale, del     casioni di conoscenza del mondo
                                                       lavoro, di analisi del welfare). Aspet-   del lavoro (tirocini), attraverso l’a-
Terzo Anno
Modelli per gli investimenti
                                                       to qualificante del Corso è fornire gli   desione ai bandi annuali d’Ateneo
finanziari (6)                                         strumenti per l’esecuzione di analisi     per i Programmi di mobilità inter-
                                                       applicate mediante l’elaborazione di      nazionale (Erasmus+ per studio,
Un esame a scelta fra i seguenti:                      informazioni estratte dalle principali    MORE Overseas, Erasmus+ per
- Introduzione all’econometria (6)
- Applicazioni dei modelli finanziari (6)
                                                       banche dati economiche e finan-           Traineeship) e sulla base della fitta
                                                       ziarie. L’applicazione delle capacità     rete di relazioni internazionali del
Due esami a scelta fra i seguenti:                     acquisite ha la sua prima concretiz-      Dipartimento. Il Dipartimento ha al
- Economia e istituzioni dei distretti                 zazione nell’esecuzione del tirocinio     suo attivo un totale di 79 convenzio-
industriali (6)
- Economia e politiche del lavoro (6)
                                                       e nella preparazione della prova fi-      ni per la mobilità internazionale con
- Economia internazionale (6)                          nale.                                     Atenei di diversi Paesi europei ed
- Economia monetaria (6)                                                                         extraeuropei. Nell’anno accademi-
                                                       Accesso al corso                          co 2019/20 sono state rese disponi-
Un esame a scelta fra i seguenti:
- Sistemi di welfare (6)
                                                                                                 bili, per tutti gli studenti del Diparti-
- Storia del pensiero economico (6)                    Requisito di accesso è il possesso        mento, 142 borse per il Programma
                                                       di un diploma di scuola secondaria        Erasmus+ per studio, 15 borse per
Attività formative a Libera scelta (12)                superiore o di altro titolo consegui-     il Programma More Overseas (ex-
Stage (12)
Prova finale (3)
                                                       to all’estero, riconosciuto idoneo        traUE) e 42 borse per i periodi di
                                                       in base alla normativa vigente. Per       tirocinio presso la sede di aziende
                                                       una proficua frequenza negli studi,       in paesi esteri.
Puoi anche leggere