16 Congresso nazionale ame - Update in endocrinologia Clinica Joint Meeting with AACE Italian Chapter - Programma Congresso AME 2019

Pagina creata da Alessandro Bartolini
 
CONTINUA A LEGGERE
16 Congresso nazionale ame - Update in endocrinologia Clinica Joint Meeting with AACE Italian Chapter - Programma Congresso AME 2019
®
www.associazionemediciendocrinologi.it   ITALIAN CHAPTER

16° Congresso Nazionale AME

                                                               Programma definitivo
Joint Meeting with AACE Italian Chapter
Update in Endocrinologia Clinica
9-12 novembre 2017
Roma

                                                           I
Segreteria Organizzativa - Provider ECM n. 1682

mail@nordestcongressi.it
www.nordestcongressi.it

Via Portanuova, 3 - 33100 Udine
Tel. 0432 21391 - Fax 0432 506687
Piazza di Pietra, 63 - 00186 ROMA
Tel. 06 68807925 - Fax 06 68212211
9-12 novembre 2017, Roma

16° Congresso Nazionale AME
Associazione Medici Endocrinologi
Joint Meeting with AACE Italian Chapter

Update in Endocrinologia Clinica

COMITATO SCIENTIFICO
Vincenzo Toscano, Rinaldo Guglielmi, Edoardo Guastamacchia, Franco Grimaldi

COORDINAMENTO CENTRALE
Enrico Papini, Andrea Frasoldati, Roberto Attanasio, Giorgio Borretta, Nadia Cremonini

COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE
Salvatore Monti, Daniela Attanasio, Alessandra Baldelli, Daniela Baroni,
Roberto Cesareo, Felice Strollo, Vincenzo Giammarco, Sergio Mariani, Luca Piantoni,
Gregorio Reda, Assunta Santonati, Emiliano Screponi, Alessandro Scoppola,
Dominique Van Doorne, Marina Vitillo

                                                                                         1
Faculty
Acquati Silvia           Forlì Cesena     Calogero Aldo Eugenio              Catania          De Feo Pierpaolo           Perugia
Agrimi Daniela           Lecce            Camozzi Valentina                  Padova           De Geronimo Vincenzo       Palermo
Ambroggio Simona         Torino           Campo dall’Orto Antonella          Milano           De Giovanni Raffaella      Riccione
Ambrosio Maria Rosaria   Ferrara          Cappa Marco                        Roma             De Marinis Laura           Roma
Amodeo Stefano           Roma             Cappagli Mario                     La Spezia        De Menis Ernesto           Montebelluna
Angelini Francesco       Roma             Cappelli Carlo                     Brescia          De Pergola Giovanni        Bari
Angioni Anna Rita        Cagliari         Caprioli Silvia                    Roma             De Rosa Mauro              Novara
Armaroli Sara            Reggio Emilia    Caputo Marco                       Venezia Mestre   Deandrea Maurilio          Torino
Armigliato Michela       Rovigo           Caretto Antonio                    Brindisi         Debono Miguel              Sheffield
Assiè Guillame           Paris            Carta Mariarosa                    Vicenza          Deiana Maria Grazia        Roma
Attanasio Roberto        Milano           Caruso Calogero                    Palermo          Del Monte Patrizia         Genova
Aversa Antonio           Roma             Cassibba Sara                      Bergamo          Del Pin Matteo             Udine
Baglioni Piero           Merthyr Tydfil   Castellano Elena                   Cuneo            Delbarba Andrea            Brescia
Balestrieri Antonio      Cesena           Castello Roberto                   Verona           Delle Monache Lina         Roma
Barbaro Daniele          Livorno          Cavagnini Francesco                Milano           Delle Rose Stefania        Torino
Baroli Alberto           Varese           Cesareo Roberto                    Latina           Deutschbein Timo           Wurzburg
Bellantone Rocco         Roma             Chianelli Marco                    Roma             Di Donna Vincenzo          Roma
Belli Evaristo           Roma             Chiapusso Barbara                  Pinerolo         Di Lullo Luca              Roma
Bertoldo Francesco       Verona           Chiodini Iacopo                    Milano           Di Millo Francesco         Foggia
Bertolissi Fabio         Udine            Ciccarelli Enrica                  Torino           Di Paolo Salvatore         Bari
Betterle Corrado         Padova           Cicero Arrigo Francesco Giuseppe   Bologna          Diacinti Daniele           Roma
Bevere Francesco         Roma             Citro Giuseppe                     Potenza          Dicorato Palma             Bari
Bianchi Paola            Roma             Codella Roberto                    Roma             Dionisio Rosa              Milano
Bianchini Antonio        Albano Laziale   Conficoni Elisa                    Forlì Cesena     Disoteo Olga Eugenia       Milano
Bivacco Apollonia        Bari             Corbetta Sabrina                   Milano           Durante Cosimo             Roma
Bizzarri Carla           Roma             Corsello Salvatore                 Roma             Eller Vainicher Cristina   Milano
Bizzarri Giancarlo       Roma             Cozzi Renato                       Milano           Emolumento Anna Maria      Torino
Bonadonna Stefania       Milano           Cremonini Nadia                    Bologna          Falasca Paolo              Roma
Boniardi Marco           Milano           Crescenzi Alfredo                  Perugia          Falchetti Alberto          Bologna
Borretta Giorgio         Cuneo            Crescenzi Anna                     Roma             Fassnacht Martin           Wurzburg
Brancato Davide          Palermo          Dalmasso Anna Maria                Cuneo            Faustini Fustini Marco     Bologna
Bruno Alberto            Torino           Davì Maria Vittoria                Verona           Fazio Nicola               Milano
Caffo Orazio             Trento           De Feo Maria Laura                 Firenze          Festa Anna                 Roma
2
Faculty
Filetti Sebastiano          Roma            Guglielmi Rinaldo                      Albano Laziale   Manicardi Enrica           Reggio Emilia
Filice Angelina             Reggio Emilia   Guido Roberta                          Genova           Marcocci Claudio           Pisa
Fini Giuseppina             Roma            Gullo Damiamo                          Catania          Marenco Paolo              Brescia
Fiore Vincenzo              Tivoli          Hegedus Laszlo                         Odense           Marucci Simonetta          Perugia
Foppiani Luca               Genova          Iadecola Gianfrancesco                 Teramo           Mauri Giovanni             Milano
Foresta Carlo               Padova          La Grotta Antonio                      Asti             Mazzatenta Diego           Bologna
Francucci Cristiano Maria   Ancona          La Vignera Sandro                      Catania          Mazzilli Fernando          Roma
Frasoldati Andrea           Reggio Emilia   Laganà Bruno                           Roma             Mazzon Cinzia              Pordenone
Furlani Lino                Negrar          Lania Andrea                           Milano           Mazzone Angela             Genova
Fusco Alessandra            Napoli          Latina Adele                           Cuneo            Merico Maurizio            Castelfranco Veneto
Gabbrielli Francesco        Roma            Laureti Stefano                        Perugia          Misischi Irene             Albano Laziale
Gabellieri Enrico           Alessandria     Leffert Jonathan D.                    Dallas           Monaco Fabrizio            Chieti
Gagliardi Lorenza           Forlì-Cesena    Lello Stefano                          Roma             Monari Fabio               Bologna
Gallo Mario                 Torino          Limone Paolo Piero                     Torino           Monti Salvatore            Roma
Gambelunghe Giovanni        Perugia         Lisco Giuseppe                         Bari             Mori Fedra                 Roma
Garber Jeffrey              Boston          Liverani Andrea                        Roma             Moschetta Antonio          Bari
Garino Francesca            Torino          Locati Laura Deborah                   Milano           Motta Cecilia              Roma
Garofalo Piernicola         Palermo         Logoluso Francesco Antonio             Bari             Napoli Raffaele            Napoli
Giagulli Vito Angelo        Bari            Lombardi Celestino Pio                 Roma             Nardone Maria Rosaria      Roma
Giammarco Vincenzo          Roma            Lombardi Gaetano                       Napoli           Navarra Pierluigi          Roma
Giannattasio Raffaele       Napoli          Losa Marco                             Milano           Negro Roberto              Lecce
Gianolio Stefano            Torino          Losurdo Fabrizio                       Bergamo          Nelva Anna                 Biella
Gianotti Laura              Cuneo           Lotti Francesco                        Firenze          Nepa Amleto                Pescara
Giarratana Laura            Milano          Lupo Marck                             Sorasota         Nizzoli Maurizio           Forlì-Cesena
Giordano Renato             Roma            Mack Harrell Richard                   Boca Ratan       Novizio Vincenzo           Napoli
Giordano Roberta            Torino          Madeo Bruno                            Modena           Novo Tommaso               Torino
Giustina Andrea             Milano          Maffei Pietro                          Padova           Osti Mattia Falchetto      Roma
Grandi Marco                Modena          Maffeis Claudio                        Verona           Pacella Claudio            Roma
Grassi Davide               L’Aquila        Maioli Castriota Skanderbech Antonio   Potenza          Paoletta Agostino          Padova
Grimaldi Franco             Udine           Malfi Giuseppe                         Cuneo            Papini Enrico              Albano Laziale
Guabello Gregorio           Milano          Manco Melania                          Roma             Parangi Sareh              Newton
Guarnieri Andrea            Siena           Manfellotto Dario                      Roma             Paschke Ralf               Calgary
Guastamacchia Edoardo       Bari            Manfrini Silvia                        Roma             Pecori Giraldi Francesca   Milano
                                                                                                                                                     3
Faculty
Pellegrino Micaela            Cuneo            Rizza Laura                Roma                   Tallini Giovanni            Bologna
Perosino Elisabetta           Roma             Rochira Vincenzo           Modena                 Tassone Francesco           Cuneo
Pessah-Pollack Rachel         New York         Romanelli Francesco        Roma                   Tenuti Ilaria               Verona
Petrucci Lucilla              Roma             Rossini Alessandro         Milano                 Terzolo Massimo             Torino
Pia Anna Rosa                 Torino           Rosso Germana              Torino                 Tolu Francesco              Sassari
Piccione Maria                Palermo          Rotella Carlo Maria        Firenze                Torlontano Massimo          San Giovanni Rotondo
Piovesan Alessandro           Torino           Sabato Edoardo             Torino                 Tortato Elena               Fermo
Pirali Barbara                Varese           Sacchetti Cinzia           Vicenza                Toscano Vincenzo            Roma
Piscitelli Prisco             Brindisi         Salcuni Antonio            Foggia                 Tozzoli Renato              Pordenone
Pizzo Andrea                  Grottaglie       Salvatori Massimo          Roma                   Trepiccioni Rosalba         Torino
Poggi Maurizio                Roma             Salvi Mario                Milano                 Triggiani Vincenzo          Bari
Polano Paola                  Roma             Santonati Assunta          Roma                   Tubili Claudio              Roma
Pontecorvi Alfredo            Roma             Saponaro Federica          Pisa                   Turiano Giuseppe            Messina
Pontello Fabiola              Treviso          Savoia Giovanni            Palermo                Valensise Herbert           Roma
Ponziani Maria Chantal        Novara           Scaroni Carla              Padova                 Valentini Ferdinando        Roma
Pozzobon Gabriella            Milano           Scavuzzo Francesco         Napoli                 Valerio Giuliana            Napoli
Primiero Francesco Maria      Roma             Schiesaro Mauro Giovanni   Mestre                 Van Doorne Dominique        Roma
Priola Adriano Massimiliano   Torino           Scillitani Alfredo         San Giovanni Rotondo   Vannucchi Guia Maria        Milano
Procopio Massimo              Torino           Scoppola Alessandro        Roma                   Vassiliadi Dimitra Argyro   Athens
Provenzano Vincenzo           Palermo          Scorsone Alessandro        Palermo                Verri Mario                 Penne
Prunas Antonio                Milano           Semplici Stefano           Roma                   Vescini Fabio               Udine
Pucci Achiropita              Cosenza          Settembrini Silvio         Napoli                 Vetri Mario Giuseppe        Catania
Pupilli Cinzia                Firenze          Sforza Alessandra          Bologna                Vezzadini Chiara            Bologna
Quirino Alessia               Chieti           Sicolo Nicola              Padova                 Vitillo Marina              Roma
Raggiunti Bruno               Atri             Solaroli Erica             Bologna                Vitti Paolo                 Pisa
Ramunni Maria Isabella        Bari             Sommacal Raffaella         Roma                   Vizza Enrico                Roma
Reda Gregorio                 Roma             Spada Francesca            Milano                 Zampetti Benedetta          Milano
Reimondo Giuseppe             Torino           Specchio Agostino          Foggia                 Zini Michele                Reggio Emilia
Ridolfi Maurizio              Roma             Spiazzi Giovanna           Verona                 Zuppi Paolo                 Roma
Rinaldi Roberta               Albano Laziale   Spinelli Angela            Roma
Rivelli Massimo               Torino           Stigliano Antonio          Roma

4
Programma scientifico

                        5
Giovedì 9 novembre 2017
                                                AACE Italian Chapter courses                                                                                             AME Hands-On
    Ora              Aula orange 1                             Aula orange 2                                    Aula pola                             Aula treviri                             Aula spalato
09.00                                                                                                                                                                                             Hands-on 2
10.00        AACE Italian Chapter Course 1             AACE Italian Chapter Course 2                 AACE Italian Chapter Course 3                     Hands-on 1                                 con SIAMS
                   Official language: English                Official language: English                    Lingua ufficiale: italiano             Lingua ufficiale: italiano                 Lingua ufficiale: italiano
          Thyroid Nodule US and                     Endogenous Hypercortisolism                   Guida all’iperparatiroidismo          Valutazione strumentale                    Ecografia andrologica
          US-assisted Procedures                    (Cushing from A to Z)                                                               dell’osteoporosi                           Introduzione al corso
                                                                                                                                                                                   A. Aversa, V. Toscano
                         SESSION 1                                 SESSION 1                                    SESSIONE 1                             SESSIONE 1                                    SESSIONE 1
          Chairs:                                   Chairs:                                       Chairs:                               Moderatori:                                Moderatori:
          J. Garber, S. Parangi                     F. Cavagnini, M. Terzolo                      G. Borretta, M. Zini                  S. Cassibba, F. Vescini                    A. Specchio, V. Toscano
          T hyroid nodule US features              Epidemiology, classification                 Epidemiologia                        Il rischio di frattura                    L’endocrinologo e l’ecografia
           G. Bizzarri                               and clinical presentation                     F. Saponaro                           V. Camozzi                                 andrologica
                                                     M. Debono                                                                                                                      M. Merico
           hat is the evidence behind
          W                                                                                        orme ereditarie e genetiche
                                                                                                  F                                      EXA e TBS
                                                                                                                                        D
                                                                                                                                                                                    Anatomia ecografica dello scroto
          the Ultrasound systems?                    creening and confirmation tests:
                                                    S                                             di iperparatiroidismo primario        S. Bonadonna
                                                                                                                                                                                     e degli organi scrotali
          R. Pessah-Pollack                         when and how                                  A. Falchetti                          QUS                                         V.A. Giagulli
          Lymph node                                T. Deutschbein                                 resentazione clinica e diagnosi
                                                                                                  P                                      R. Cesareo                                  Parte pratica: Eco “live scroto”
          and parathyroid imaging                   Localization studies                         E. Castellano                         T ecniche di immagine                        del maschio normale
          M. Lupo                                    D.A. Vassiliadi                              Iperparatiroidismo primario           e morfometria                                Tutors: F. Di Millo, V.A. Giagulli,
          Q&A                                        hat can we get from radiology?
                                                    W                                              normocalcemico                        D. Diacinti                                  F. Lotti, M. Merico, A. Pizzo,
          T hyroid cytology and Microhistology     A.M. Priola                                    L. Gianotti                                                                        A. Specchio
           A. Crescenzi                              irst and second line treatments
                                                    F                                             T ecniche di localizzazione                                                        Aspetti ecografici del testicolo
          Molecular panels                         C. Scaroni                                     A. Festa                                                                            e dell’epididimo in corso
           R. Paschke                               Perioperative management,                                                                                                         di sindrome metabolica e di
                                                     criteria for cure and relapse                                                                                                     patologie correlate all’infertilità
          Q&A                                                                                                                                                                          F. Lotti
                                                     G. Assiè
                                                                                                                                                                                       Anatomia ecografica normale
                                                                                                                                                                                        del pene e della sua
                                                                                                                                                                                        vascolarizzazione arteriosa
                                                                                                                                                                                        M. Schiesaro
13.00                                                Buffet Lunch (Area Ristorazione)                                                                             Buffet Lunch (Area Ristorazione)
14.00                    SESSION 2                                 SESSION 2                                    SESSIONE 2                             SESSIONE 2                                SESSIONE 2
           Chairs:                                   Chairs:                                      Chairs:                               Moderatori:                                Moderatori:
           L. Hegedus, R. Mack Harrell               R. Attanasio, G. Reimondo                    P. Baglioni, F. Grimaldi              S. Cassibba, F. Vescini                    A. Balestrieri, F. Mazzilli
           US-guided FNA and CNB                   Neurosurgery: indications, modalities,      Danno d’organo: osso                  ands on instruments: attività pratica
                                                                                                                                        H                                           spetti ecografici della disfunzione
                                                                                                                                                                                   A
           S. Monti                                   evaluation of results                        M. Zini                              Tutors: S. Bonadonna, V. Camozzi,          erettile: l’ecocolordoppler penieno
           Percutaneous ethanol injection            D. Mazzatenta                                Danno d’organo: rene                S. Cassibba, R. Cesareo, D. Diacinti,      basale, modalità di esecuzione,
            R. Guglielmi                              Adrenal surgery: to whom, when, how          S. Corbetta                         F. Vescini                                 parametri di normalità e correlazioni
            Radiofrequency ablation                   C.P. Lombardi                                Manifestazioni non classiche                                                  con il rischio cardiovascolare
             M. Deandrea                               Pharmacologic and radiant                    M. Procopio                                                                   F. Lotti
             Laser ablation and other techniques       treatments: to whom, when, how               Trattamento chirurgico                                                        arte pratica: Eco “live penis”
                                                                                                                                                                                   P
          E. Papini                                     A. Stigliano                                  M. Boniardi                                                                  del maschio normale
                            SESSION 3                   Long-term morbidity, mortality and QOL       Trattamento non chirurgico                                                  Tutors: F. Di Millo, V.A. Giagulli,
          Chairs: D. Barbaro, A. Bianchini          F. Pecori Giraldi                                  C. Marcocci                                                                 F. Lotti, M. Merico, A. Pizzo,
                                                    Q&A                                               Q&A                                                                        A. Specchio
          Clinical cases
                                                     G. Reimondo                                        G. Borretta
           and Ultrasound images discussion

16.30     Conclusions                               Conclusions                                   Conclusioni                           Conclusioni                                Conclusioni

6
Giovedì 9 novembre 2017

                                                                         16° Congresso Nazionale Ame
                                                                                          Plenary sessions
    Ora                                                                                        AULA leptis MAGNA
17.00 - 18.00
                                                                                                Plenary Lecture 1
                                                                            How to manage hypothyroidism in different clinical settings
                                                                                           Chairs: J.D. Leffert, R. Paschke
                                                                                                 Speaker: J. Garber
                                                                                                 Q&A: A. Frasoldati

18.00 - 19.00
                                                                                                Plenary Lecture 2
                                                                           How to manage hyperthyroidism in different clinical settings
                                                                                              Chairs: E. Papini, P. Vitti
                                                                                                Speaker: L. Hegedus
                                                                                                 Q&A: A. Frasoldati

                                                                                            Meet the Expert
    Ora               Aula Orange 1                   Aula orange 2            Aula tarragona                            Aula pola                 Aula spalato               Aula cesarea
19.15 - 20.15        Meet the Expert 1               Meet the Expert 2          Meet the Expert 3                   Meet the Expert 4            Meet the Expert 5           Meet the Expert 6
                Iposurrenalismo secondario:   Osso e oncologia            Estrogeni e progestinici:          Gestione delle malattie rare   Endocrinologia, longevità   Tumore dell’ovaio: cosa deve
                diagnosi e terapia                                        indicazioni per l’uso              in endocrinologia              e invecchiamento            sapere l’endocrinologo

                Speaker:                      Speaker:                    Speaker:                           Speaker:                       Speaker:                    Speaker:
                G. Reimondo                   A. Scillitani               S. Monti                           P. Maffei                      F. Tolu                     E. Vizza
                Discussants:                  Discussants:                Discussants:                       Discussants:                   Discussants:                Discussant:
                R. Giordano,                  F. Angelini,                C. Motta,                          M. Cappa,                      G. Citro,                   V. Toscano
                S. Laureti                    I. Chiodini                 F.M. Primiero                      M. Piccione                    M. Verri

                                                                                                                                                                                                       7
venerdì 10 novembre 2017

                                                                                                 Spazio alle Linee Guida
    Ora                 Aula leptis 2                  Aula leptis 4                     Aula orange 1                    Aula orange 2                  Aula tarragona                       Aula pola
08.00 - 10.00      Minicorso Linee Guida 1        Minicorso Linee Guida 2            Minicorso Linee Guida 3           Minicorso Linee Guida 4        Minicorso Linee Guida 5          Minicorso Linee Guida 6
                                                                                                                             con SIGITE                                                        con ADI
                Orbitopatia di Graves          Linee Guida irsutismo              Linee Guida osteoporosi         Linee Guida menopausa            Linee Guida disforia di genere   Linee Guida dislipidemie

                Moderatori:                    Moderatori:                        Moderatori:                     Moderatori:                      Moderatori:                      Moderatori:
                F. Monaco,                     M. Caputo,                         M.L. De Feo,                    M. Gallo,                        S. Bonadonna,                    A. Caretto,
                A. Pontecorvi                  R. Castello                        F. Vescini                      V. Toscano                       F. Valentini                     V. Fiore
                 eal clinical practice
                R                               eal clinical practice
                                               R                                   eal clinical practice
                                                                                  R                                eal clinical practice
                                                                                                                  R                                 eal clinical practice
                                                                                                                                                   R                                 eal clinical practice
                                                                                                                                                                                    R
                S. Caprioli                    M.G. Deiana                        R. Dionisio                     C. Motta                         S. Bonadonna                     M.R. Nardone
                Inquadramento e stadiazione   Iperandrogenismo:                  alutazione del rischio
                                                                                  V                               L a menopausa: totem e tabù     Inquadramento                   Rischio cardiovascolare:
                 P. Limone                      valutazione clinica               di frattura                      V. Toscano                       della disforia di genere         valutazione e prevenzione
                                                I. Tenuti                         V. Camozzi                                                        A. Prunas                        V. Novizio
                Chirurgia:                                                                                       T erapia dei sintomi
                 quando e come                 Iperandrogenismo:                 Terapia medica                  a breve termine                 Terapia ormonale                Screening dislipidemia:
                 S. Amodeo,                     valutazione biochimica             M. Zini                         P. Bianchi                       di transizione                   a chi e come
                 E. Belli,                      M. Caputo                                                                                           M.G. Vetri                       M.C. Ponziani
                                                                                  Osteoporosi                     ischio/beneficio di terapia
                                                                                                                  R
                 G. Fini
                                                indrome dell’ovaio policistico
                                               S                                   da glucocorticoidi             estrogenica sostitutiva           omplicanze e Follow-up
                                                                                                                                                   C                                Target terapeutici
                 adioterapia: quando e come
                R                              nell’adolescente                    C. Eller Vainicher             a lungo termine                  V.A. Giagulli                     F. Tassone
                M.F. Osti                      G. Spiazzi                                                         S. Lello
                                                                                  Terapie invasive                                                Aspetti peculiari               L a dieta: quale ruolo?
                Terapia medica:               Terapia farmacologica             R. Cesareo                     Insufficienza ovarica precoce    nell’adolescente                 G. Malfi
                 quando e come                   A. Salcuni                                                        S. Ambroggio                     P. Garofalo
                                                                                  T ake home messages                                                                              Quale terapia
                 M. Salvi
                                               Terapia “cosmetica”                F. Vescini                     T ake home messages             T ake home messages              C. Tubili
                Strategia terapeutica          E. Perosino                                                        A. Paoletta                      F. Valentini
                                                                                                                                                                                    T ake home messages
                 dell’orbitopatia
                                               Take home messages                                                                                                                  A. Nelva
                 R. Guglielmi
                                                 R. Castello

10.00 - 10.15                                                                                                  Break

8
venerdì 10 novembre 2017
                                                                                                 REPLICA
                                                                                             Meet the Expert
    Ora             Aula orange 1           Aula orange 2         Aula tarragona                     Aula pola                       Aula spalato                Aula cesarea            Aula moesia
10.15 - 11.15          Replica                 Replica                Replica                         Replica                           Replica                     Replica
                   Meet the Expert 1       Meet the Expert 2      Meet the Expert 3               Meet the Expert 4                 Meet the Expert 5           Meet the Expert 6      Meet the Expert 7

                Iposurrenalismo        Osso e oncologia        Estrogeni e progestinici:      Gestione delle malattie            Endocrinologia, longevità   Tumore dell’ovaio:     Vitamina D e obesità
                secondario:                                    indicazioni per l’uso          rare in endocrinologia             e invecchiamento            cosa deve sapere
                diagnosi e terapia                                                                                                                           l’endocrinologo

                Speaker:               Speaker:                Speaker:                       Speaker:                           Speaker:                    Speaker:               Moderatore:
                G. Reimondo            A. Scillitani           S. Monti                       P. Maffei                          F. Tolu                     E. Vizza               A. Falchetti
                Discussants:           Discussants:            Discussants:                   Discussants:                       Discussants:                Discussant:            Speaker:
                R. Giordano,           F. Angelini,            C. Motta,                      M. Cappa,                          G. Citro,                   V. Toscano             C. Foresta
                S. Laureti             I. Chiodini             F.M. Primiero                  M. Piccione                        M. Verri
                                                                                                                                                                                    Discussants:
                                                                                                                                                                                    A. Falchetti,
                                                                                                                                                                                    R. Giannattasio

                                                                                                                                                                                    con il contributo
                                                                                                                                                                                    incondizionato di
                                                                                                                                                                                    Bruno Farmaceutici
11.15 - 11.30                                                                                             Break

                                                                                           Plenary sessions
    Ora                                                                                         AULA leptis MAGNA
11.30 - 12.30                                                                                        Benvenuto

                                                                                                 Plenary Lecture 3
                                                                       Etica e responsabilità: verso una Carta AME (una prima proposta)
                                                                                       Moderatori: F. Bertolissi, S. Semplici
                                                                                  Speakers: P. Garofalo, S. Semplici, V. Toscano

12.30 - 13.10                                                                                    Plenary Lecture 4
                                                                                    Appropriatezza prescrittiva in osteoporosi
                                                                                                Moderatore: F. Vescini
                                                                                           Speakers: P. Piscitelli, F. Vescini

13.10 - 14.00                                                                          Buffet Lunch (Area Ristorazione)

                                                                                                                                                                                                           9
venerdì 10 novembre 2017
                                                                               It’s time for diabetes
     Ora                          Aula leptis 2                        Aula leptis 4                            Aula orange 1                       Aula orange 2
14.00 - 16.00                 Minicorso Diabete 1                   Minicorso Diabete 2                       Minicorso Diabete 3                  Minicorso Diabete 4
                                   con FADOI                                                                      con SIMDO
                Diabete mellito 2:                  Diabete mellito 2:                          Il piede diabetico infetto          Diabete mellito di nuova diagnosi
                il rischio cardiovascolare          approccio terapeutico integrato

                Moderatori:                         Moderatori:                                 Moderatori:                         Moderatori:
                D. Manfellotto,                     M. Chianelli,                               E. Guastamacchia,                   G. Borretta,
                M. Nizzoli                          O.E. Disoteo                                V. Provenzano                       E. Manicardi
                Real clinical practice              Real clinical practice                      Real clinical practice              Real clinical practice
                G. Lisco                            F. Garino                                   S. Acquati                          E. Gabellieri
                Diagnosi precoce                    Obiettivi terapeutici                      Inquadramento diagnostico           Inquadramento eziologico
                del danno cardiovascolare            A. Maioli Castriota Skanderbech            F. Losurdo                          V. De Geronimo
                A.R. Angioni
                                                    Algoritmi terapeutici:                      Valutazione vascolare              La terapia iniziale
                Prevenzione primaria                trial, linee guida e real life               A. Scorsone                        D. Gullo
                e secondaria                        D. Brancato
                                                                                                Valutazione radiologica             La rimodulazione
                M. Grandi
                                                    Monitoraggio glicemico:                     S. Armaroli                         della terapia
                Quantificazione del rischio         opportunità o costo?                                                            R. Guido
                                                                                                Terapia antibiotica
                E. Conficoni                        A. Sforza
                                                                                                C. Vezzadini                        Monitorare il compenso
                Take home messages                  T ake home messages                                                            e le complicanze (incluso l’ipogonadismo?)
                                                                                                T ake home messages
                M. Nizzoli                           O.E. Disoteo                                                                   P. Falasca
                                                                                                 V. Provenzano
                                                                                                                                    Take home messages
                                                                                                                                    G. Borretta

                                                    con il contributo incondizionato di
                                                    boehringer INGELHEIM e LILLy
16.00 - 16.30                                                                                Break

10
venerdì 10 novembre 2017
                                  It’s time for diabetes                                                                            eventi collaterali
                 Aula tarragona                                   Aula pola                                       Aula cesarea                                Aula treviri
                 Minicorso Diabete 5                         Minicorso Diabete 6                              Simposio AME Onlus                      Theatrical Based Endocrinology
                                                                  con SIMG
La nefropatia diabetica                      I nuovi LEA e la rimborsabilità dei farmaci       Hypnos in endocrinologia:                     Theatrical Based Endocrinology
                                                                                               la medicina è il sonno?                       (con la tecnica TBM)
                                                                                                                                             TBM un metodo di Renato Giordano.
Moderatori:                                  Moderatori:                                       Introduzione e Moderazione                    Tecniche pratiche di comunicazione
S. Manfrini,                                 B. Pirali,                                        P. Garofalo,                                  in Endocrinologia
S. Settembrini                               M. Ridolfi                                        V. Giammarco
Real clinical practice                       “Le normative”: fra Stato e Regioni               Sonno e metabolismo
                                                                                                                                             Relatori:
A. Fusco                                     R. Castello                                       D. Agrimi
                                                                                                                                             R. Giordano,
Fattori di progressione                      Criteri per la rimborsabilità dei farmaci         Sonno e sistema                               V. Fiore,
e ruolo dei farmaci                          A. Paoletta                                       psico-neuro-endocrino-immunologico            L. Petrucci,
A. Guarnieri                                                                                   G. Savoia                                     R. Rinaldi
                                             La prescrivibilità
Misure di intervento                         degli strumenti di monitoraggio                   Sonno e adolescenza
L. Di Lullo                                  A. Pucci                                          G. Pozzobon
Inquadramento laboratoristico                Risvolti pratici                                  Sonno e bioritmi
M. Caputo                                    per la gestione integrata                         G. Turiano
                                             L. Delle Monache,
Follow-up                                                                                      Conclusioni
                                             M. Ridolfi
E. Tortato                                                                                     P. Garofalo,
                                             T ake home messages                              V. Giammarco
Take home messages
                                              B. Pirali
S. Settembrini

                                                                                           Break

                                                                                                                                                                                       11
venerdì 10 novembre 2017
                                                                                            REPLICA
                                                                                    Spazio alle linee guida
     Ora                Aula leptis 2                Aula leptis 4                    Aula orange 1                    Aula orange 2                 Aula tarragona                       Aula pola
16.30 - 18.30              Replica                      Replica                           Replica                           Replica                       Replica                          Replica
                   Minicorso Linee Guida 1      Minicorso Linee Guida 2           Minicorso Linee Guida 3           Minicorso Linee Guida 4       Minicorso Linee Guida 5          Minicorso Linee Guida 6
                                                                                                                          con SIGITE                                                       con ADI

                Orbitopatia di Graves        Linee Guida irsutismo             Linee Guida osteoporosi         Linee Guida menopausa           Linee Guida disforia di genere   Linee Guida dislipidemie

                Moderatori:                  Moderatori:                       Moderatori:                     Moderatori:                     Moderatori:                      Moderatori:
                F. Monaco,                   M. Caputo,                        M.L. De Feo,                    M. Gallo,                       S. Bonadonna,                    A. Caretto,
                A. Pontecorvi                R. Castello                       F. Vescini                      V. Toscano                      F. Valentini                     V. Fiore
                Real clinical practice       Real clinical practice            Real clinical practice          Real clinical practice          Real clinical practice           Real clinical practice
                S. Caprioli                  M.G. Deiana                       R. Dionisio                     C. Motta                        S. Bonadonna                     M.R. Nardone
                Inquadramento                Iperandrogenismo:                 Valutazione del rischio         La menopausa:                   Inquadramento                    Rischio cardiovascolare:
                e stadiazione                valutazione clinica               di frattura                     totem e tabù                    della disforia di genere         valutazione e prevenzione
                P. Limone                    I. Tenuti                         V. Camozzi                      V. Toscano                      A. Prunas                        V. Novizio
                Chirurgia:                   Iperandrogenismo:                 Terapia medica                  Terapia dei sintomi             Terapia ormonale                 Screening dislipidemia:
                quando e come                valutazione biochimica            M. Zini                         a breve termine                 di transizione                   a chi e come
                S. Amodeo,                   M. Caputo                                                         P. Bianchi                      M.G. Vetri                       M.C. Ponziani
                                                                               Osteoporosi
                E. Belli,                    Sindrome dell’ovaio policistico   da glucocorticoidi              Rischio/beneficio di terapia    Complicanze e Follow-up          Target terapeutici
                G. Fini                      nell’adolescente                  C. Eller Vainicher              estrogenica sostitutiva         V.A. Giagulli                    F. Tassone
                Radioterapia:                G. Spiazzi                                                        a lungo termine
                                                                               Terapie invasive                                                Aspetti peculiari                La dieta: quale ruolo?
                quando e come                Terapia farmacologica            R. Cesareo                      S. Lello
                                                                                                                                               nell’adolescente                 G. Malfi
                M.F. Osti                     A. Salcuni
                                                                               Take home messages              Insufficienza ovarica precoce   P. Garofalo
                                                                                                                                                                                Quale terapia
                Terapia medica:              Terapia “cosmetica”               F. Vescini                      S. Ambroggio
                                                                                                                                               Take home messages                C. Tubili
                quando e come                E. Perosino                                                       Take home messages              F. Valentini
                M. Salvi                                                                                                                                                        Take home messages
                                             T ake home messages                                              A. Paoletta
                                                                                                                                                                                A. Nelva
                Strategia terapeutica         R. Castello
                dell’orbitopatia
                R. Guglielmi

18.30 - 19.00                                                                                               Break

12
venerdì 10 novembre 2017

                                                                                 X-factor in endocrinologia
    Ora               Aula orange 1                   Aula orange 2                   Aula tarragona                  Aula pola                Aula spalato                Aula cesarea
19.00 - 20.00             X-Factor 1                     X-Factor 2                       X-Factor 3                   X-Factor 4                 X-Factor 5                  X-Factor 6
                Tiroide                        Diabete e metabolismo            Ipofisi                     Paratiroidi e osso          Surreni e gonadi           Oncologia e varie
                Discussants:                   Discussants:                     Discussants:                Discussants:                Discussants:               Discussants:
                R. Rinaldi,                    G. De Pergola,                   F.A. Logoluso,              C. Mazzon,                  A. Crescenzi,              V. Di Donna,
                V. Triggiani                   I. Misischi                      M. Poggi                    A. Nepa                     A. Stigliano               L. Rizza

20.00 - 21.00                                                                         Cocktail di benvenuto (Area Ristorazione)

                                            L’endocrinologo in medicina interna                                                                            NON SOLO CLINICA
    Ora               Aula orange 1                  Aula orange 2                   Aula tarragona                   Aula pola                Aula spalato                Aula cesarea
21.00 - 22.00          L’endocrinologo                L’endocrinologo                  L’endocrinologo             L’endocrinologo            Non solo clinica 1         Non solo clinica 2
                    in Medicina Interna 1          in Medicina Interna 2            in Medicina Interna 3       in Medicina Interna 4

                Iperglicemia in corso          Ipertensione arteriosa           La sindrome                 Iponatremia                 Discussione sulla nuova    La comunicazione
                di terapia steroidea           resistente: diagnosi e terapia   delle apnee notturne                                    Legge Gelli                col paziente e il consenso
                                                                                                                                                                   informato.
                                                                                                                                                                   Educazione alla scelta
                Conduttore:                    Conduttore:                      Conduttore:                 Conduttore:                 Moderatori:                Moderatori:
                A.R. Pia                       L. Furlani                       E. De Menis                 M. Faustini Fustini         R. Castello,               M. Armigliato,
                                                                                                                                        R. Guglielmi               D. Van Doorne
                Discussants:                   Discussants:                     Discussant:                 Discussants:
                L. Gagliardi,                  D. Grassi,                       M.V. Davì                   S. Di Paolo,                Speaker:                   Consenso informato
                B. Laganà                      A. La Grotta                                                 A. Rossini                  R. Guglielmi               e benefici futuri
                                                                                                                                                                   P. Baglioni
                                                                                                                                        Discussant:
                                                                                                                                        G. Iadecola                Consenso informato
                                                                                                                                                                   e chirurgia della tiroide:
                                                                                                                                                                   ieri, oggi e domani
                                                                                                                                                                   V. Giammarco
                                                                                                                                                                   Quando è il medico ad essere
                                                                                                                                                                   in difficoltà. La comunicazione
                                                                                                                                                                   al paziente “difficile”
                                                                                                                                                                   C. Pupilli
                                                                                                                                                                   Tavola rotonda:
                                                                                                                                                                   Esperienza dei pazienti
                                                                                                                                                                   e proposte per il futuro
                                                                                                                                                                   A. Campo dall’Orto,
                                                                                                                                                                   R. Codella,
                                                                                                                                                                   P. Polano,
                                                                                                                                                                   F. Pontello,
                                                                                                                                                                   C. Sacchetti,
                                                                                                                                                                   R. Sommacal

                                                                                                                                                                                                 13
sabato 11 novembre 2017
                                                                                                             Minicorsi
     Ora                Aula leptis 2                    Aula leptis 4                   Aula orange 1                         Aula orange 2             Aula tarragona                           Aula pola
08.00 - 10.00             Minicorso 1                      Minicorso 2                      Minicorso 3                           Minicorso 4                Minicorso 5                          Minicorso 6
                Classificazione e stadiazione    Osteoporosi:                     Emergenze endocrine:                Acromegalia:                GEP-NEN:                              Infertilità maschile:
                dei tumori differenziati della   come individualizzare            ipocalcemia e ipercalcemia          gestione clinica            la risposta al trattamento            tra tecnologia e farmaci
                tiroide AJCC 2017                il trattamento                                                                                   e il follow-up

                Moderatori:                      Moderatori:                      Moderatori:                         Moderatori:                 Moderatori:                           Moderatori:
                R. Bellantone,                   S. Cassibba,                     M. Pellegrino,                      R. Cozzi,                   F. Angelini,                          V. Rochira,
                N. Cremonini                     B. Madeo                         G. Reda                             L. De Marinis               F. Grimaldi                           M. Schiesaro
                Real clinical practice           Real clinical practice           Real clinical practice              Real clinical practice      Valutazione post-terapia              Real clinical practice
                E. Papini                        B. Madeo                         R. De Giovanni                      B. Zampetti                 iniziale                              L. Foppiani
                                                                                                                                                  M.V. Davì
                La nuova stadiazione             I farmaci disponibili            Ipocalcemia:                        Storia naturale                                                   Epidemiologia
                TNM/AJCC dei tumori tiroidei     C.M. Francucci                   inquadramento                       e complicanze               Il ruolo del radiologo                V.A. Giagulli
                differenziati                                                     e trattamento                       P. Maffei                   M. Del Pin
                                                 Valutazione della risposta                                                                                                             Iter diagnostico
                A. Crescenzi                                                      S. Corsello
                                                 al trattamento                                                       Diagnosi di malattia        Il ruolo del medico nucleare          M. Merico
                Storia del NIFPT                 G. Guabello                      Real clinical practice              e stadiazione complicanze   A. Filice
                                                                                                                                                                                        Terapie farmacologiche
                G. Tallini                                                        E. Solaroli                         A. Lania
                                                 Denosumab                                                                                       Controllo a lungo termine             F. Romanelli
                Le implicazioni cliniche          per la prevenzione del danno    Ipercalcemia:                       Terapia farmacologica       F. Angelini
                                                                                                                                                                                        Tecniche di procreazione
                per l’endocrinologo               osseo secondario alla terapia   inquadramento e trattamento         E. De Menis
                                                                                                                                                  Take home messages                    medicalmente assistita
                S. Filetti                        ormonale adiuvante              A. Scillitani
                                                                                                                      Strategia terapeutica       F. Grimaldi                           F. Mazzilli
                                                  F. Bertoldo
                Le implicazioni cliniche                                          Take home messages                  M.R. Ambrosio
                                                                                                                                                                                        Take home messages
                per il medico nucleare           La terapia nei poor responders   M. Pellegrino
                                                                                                                      I casi difficili                                                 A. Delbarba
                M. Salvatori                     I. Chiodini
                                                                                                                       M. Losa
                Le implicazioni cliniche         Take home messages
                                                                                                                      Take home messages
                per il chirurgo                  S. Cassibba
                                                                                                                      R. Cozzi
                R. Bellantone
                Take home messages
                N. Cremonini
                                                                                                                                                  con il contributo incondizionato di
                                                                                                                                                  IPSEN
10.00 - 10.15                                                                                                     Break

                                                                                                     Plenary session
     Ora                                                                                                   AULA leptis MAGNA
10.15 - 12.15
                                                                                                           Assemblea dei Soci

                                                                                      Misurazione e monitoraggio delle performance in sanità
                                                                                             Chairs: R. Castello, G. Lombardi, V. Toscano
                                                                                                            Speaker: F. Bevere

12.15 - 12.30                                                                                                     Break

14
sabato 11 novembre 2017
                                                                                               SIMPOSI SPONSORIZZATI
    Ora               Aula leptis 2              Aula orange 1                   Aula leptis 4                Aula pola                Aula orange 2                 Aula spalato             Aula tarragona
12.30 - 13.30   Simposio sponsorizzato 1    Simposio sponsorizzato 2       Simposio sponsorizzato 3   Simposio sponsorizzato 4    Simposio sponsorizzato 5      Simposio sponsorizzato 6   Simposio sponsorizzato 7
                Carcinoma avanzato          La nuova                       La patologia tiroidea:     Patologia nodulare          Aderenza al trattamento:      Mio-inositolo:             Gestione
                della tiroide               insulina glargine 300:         come e quando              benigna e maligna           elemento di valutazione       nuove opportunità in       della supplementazione
                iodio-refrattario           3 passi avanti nella           sospettarla                della tiroide: ruolo        del profilo costo-efficacia   ambito endocrinologico     con calcio
                                            terapia del diabete                                       dell’ablazione laser        nella terapia con r-hGH

                Moderatori:                 Moderatori:                    Moderatori:                Moderatori:                 Moderatore:                   Moderatori:                Moderatore:
                A. Frasoldati,              O.E. Disoteo,                  C. Betterle,               C. Pacella,                 V. Toscano                    A.E. Calogero,             F. Vescini
                A. Piovesan                 S. Settembrini                 E. Guastamacchia           E. Papini                                                 F. Mori                    Il calcio citrato e le
                Real clinical practice      Il valore nella pratica        Problematiche tiroidee:    La tecnica di trattamento   Relatori:                     Mio-inositolo              diverse fasi della vita
                S. Monti                    clinica: dagli studi clinici   una questione              C. Pacella                  M. De Rosa,                   e infertilità maschile     A. Falchetti
                                            alla real life nel DMT2        di genere?                                             P. Garofalo                   S. La Vignera
                Selezione dei pazienti                                                                Trattamento della                                                                    Vitamine D:
                                            R. Napoli                      R. Castello
                da trattare con inibitori                                                             patologia nodulare                                        Ruolo del mio-inositolo    effetti scheletrici
                tirosin-kinasi              Casi clinici interattivi       Ipotiroidismo              benigna                                                   nell’ipotiroidismo         ed extrascheletrici
                L. Locati                   nel DMT1                       e scompenso cardiaco       P. De Feo,                                                subclinico                 S. Lello
                                            V. Fiore
                                                                           V. Triggiani               G. Gambelunghe                                            V. Novizio
                Gestione degli effetti
                                            Discussione
                collaterali                                                                           Trattamento della
                C. Durante                                                                            patologia maligna
                                                                                                      G. Mauri
                Take home messages
                A. Frasoldati                                                                         Take home messages
                                                                                                      E. Papini

                con il contributo           con il contributo              con il contributo          con il contributo           con il contributo             con il contributo          con il contributo
                incondizionato di           incondizionato di              incondizionato di          incondizionato di           incondizionato di             incondizionato di          incondizionato di
                eisai                       Sanofi                         Merck Serono               Elesta                      Merck Serono                  Lo.Li Pharma               Abiogen Pharma

                                                                                                                                                                                                                     15
sabato 11 novembre 2017

                                                                                                          SIMPOSI
 13.30                                                                                Lunch boxes (in distribuzione all’esterno delle Aule)
     Ora             Aula leptis 2              Aula leptis 4              Aula tarragona                Aula orange 2                 Aula orange 1            Aula pola               Aula spalato
13.30 - 14.30           Simposio 1                Simposio 2                   Simposio 3                   Simposio 4                    Simposio 5             Simposio 6               Simposio 7
                Ipotiroidismo              Gestione                     I problemi                  Metformina:                   L’appropriatezza       Diabete                   I biosimilari:
                nell’anziano:              dell’ipoparatiroidismo       della transizione:          vecchie domande               prescrittiva           e innovazione digitale    scelta consapevole
                processo alla terapia                                   diabete mellito 1,          e nuove risposte              e l’autonomia                                    tra costi ed efficacia
                sostitutiva                                             sindrome adreno-genitale                                  professionale
                                                                        e deficit di GH

                Moderatori:                Moderatori:                  Moderatore:                 Moderatore:                   Moderatori:            Moderatori:               Moderatori:
                A. Frasoldati,             G. Borretta,                 P. Garofalo                 F. Vescini                    A. Paoletta,           D. Agrimi,                B. Raggiunti,
                M. Zini                    M. Procopio                                                                            N. Sicolo              F. Gabbrielli             V. Toscano
                L’imputato                 Ipoparatiroidismo cronico:   Endocrinologo pediatra      Relatore:                     Relatori:              L’innovazione digitale    Inquadramento
                E. Papini                  conseguenze                  e endocrinologo             C. Rotella                    V. Novizio,            nei servizi               del problema
                                           a lungo termine              dell’adulto                                               E. Ciccarelli          socio-sanitari:           P. Navarra
                L’accusa
                                           A. Santonati                 a confronto                                                                      la gestione del diabete
                R. Guglielmi                                                                                                      T ake home messages                             GH
                                                                        Discussants:                                                                     F. Gabbrielli
                                           Supplementazione con                                                                    A. Paoletta                                     M. Poggi
                La difesa                                               C. Bizzarri,
                                           calcio e vitamina D:                                                                                          La refertazione online
                R. Negro                                                M. Cappa,                                                                                                  Insulina
                                           come condurla                                                                                                 O.E. Disoteo
                                                                        M.I. Ramunni                                                                                               A. Fusco
                Q&A                        L. Gagliardi                                                                                                  Take home messages
                A. Frasoldati                                           Take home messages
                                           Il problema                                                                                                   D. Agrimi
                                                                        P. Garofalo
                                           dei non responder
                                           S. Corsello

                con il contributo                                                                   con il contributo
                incondizionato di                                                                   incondizionato di
                IBSA Farmaceutici italia                                                            SAVIO PHARMA ITALIA
14.30 - 14.45                                                                                                    Break

                                                                                                   Plenary session
     Ora                                                                                              AULA leptis MAGNA
14.45 - 16.00                                                                                           Plenary Lecture 5
                                                                             Le Linee Guida AACE 2017: verso un nuovo approccio al diabete tipo 2
                                                                                                      Introduzione: E. Papini
                                                                                                      Conduttore: G. Borretta
                                                                              Discussants: O.E. Disoteo, E. Guastamacchia, A. Paoletta, S. Settembrini
16.00 - 16.15                                                                                                    Break

16
sabato 11 novembre 2017
                                                                                                REPLICA
                                                                                        IT’S TIME FOR DIABETES
    Ora                 Aula leptis 2                 Aula leptis 4                     Aula orange 1                   Aula orange 2                   Aula tarragona                      Aula pola
16.15 - 18.15              Replica                       Replica                            Replica                         Replica                          Replica                         Replica
                     Minicorso Diabete 1           Minicorso Diabete 2                Minicorso Diabete 3             Minicorso Diabete 4              Minicorso Diabete 5             Minicorso Diabete 6
                          con FADOI                                                       con SIMDO                                                                                         con SIMG
                Diabete mellito 2:            Diabete mellito 2:                 Il piede diabetico infetto      Diabete mellito                  La nefropatia diabetica         I nuovi LEA
                il rischio cardiovascolare    approccio terapeutico                                              di nuova diagnosi                                                e la rimborsabilità dei farmaci
                                              integrato

                Moderatori:                   Moderatori:                        Moderatori:                     Moderatori:                      Moderatori:                     Moderatori:
                D. Manfellotto,               M. Chianelli,                      E. Guastamacchia,               G. Borretta,                     S. Manfrini,                    B. Pirali,
                M. Nizzoli                    O.E. Disoteo                       V. Provenzano                   E. Manicardi                     S. Settembrini                  M. Ridolfi
                Real clinical practice        Real clinical practice             Real clinical practice          Real clinical practice           Real clinical practice          “Le normative”:
                G. Lisco                      F. Garino                          S. Acquati                      E. Gabellieri                    A. Fusco                        fra Stato e Regioni
                                              Obiettivi terapeutici                                                                                                              R. Castello
                Diagnosi precoce                                                 Inquadramento diagnostico       Inquadramento eziologico         Fattori di progressione
                del danno cardiovascolare      A. Maioli Castriota Skanderbech   F. Losurdo                      V. De Geronimo                   e ruolo dei farmaci             Criteri per la rimborsabilità
                A.R. Angioni                  Algoritmi terapeutici:                                                                              A. Guarnieri                    dei farmaci
                                                                                 Valutazione vascolare          La terapia iniziale
                                              trial, linee guida e real life                                                                                                      A. Paoletta
                Prevenzione primaria                                              A. Scorsone                    D. Gullo                         Misure di intervento
                e secondaria                  D. Brancato                                                                                         L. Di Lullo                     La prescrivibilità
                                                                                 Valutazione radiologica         La rimodulazione della terapia
                M. Grandi                     Monitoraggio glicemico:                                                                                                             degli strumenti
                                                                                 S. Armaroli                     R. Guido                         Inquadramento laboratoristico
                                              opportunità o costo?                                                                                                                di monitoraggio
                Quantificazione del rischio                                                                                                       M. Caputo
                                                                                 Terapia antibiotica             Monitorare il compenso                                           A. Pucci
                E. Conficoni                  A. Sforza
                                                                                 C. Vezzadini                    e le complicanze                 Follow-up
                                              T ake home messages                                                                                                                Risvolti pratici
                Take home messages                                                                               (incluso l’ipogonadismo?)        E. Tortato
                                                                                 T ake home messages                                                                             per la gestione integrata
                M. Nizzoli                     O.E. Disoteo                                                      P. Falasca
                                                                                  V. Provenzano                                                   Take home messages              L. Delle Monache,
                                                                                                                 Take home messages               S. Settembrini                  M. Ridolfi
                                                                                                                 G. Borretta
                                                                                                                                                                                  T ake home messages
                                                                                                                                                                                   B. Pirali
                                              con il contributo
                                              incondizionato di
                                              boehringer INGELHEIM e LILLy
18.15 - 18.30                                                                                                 Break

                                                                                                                                                                                                                  17
sabato 11 novembre 2017
                                                                                                   SIMPOSI
     Ora                Aula leptis 2               Aula leptis 4                     Aula orange 1                  Aula orange 2                 Aula tarragona                    Aula pola
18.30 - 19.45              Simposio 8                 Simposio 9                         Simposio 10                    Simposio 11                    Simposio 12                   Simposio 13
                                                      con SIEDP                           con AIOM                      con SIPMeL                                                    con SINUT
                Gestione integrata delle    Diabete e obesità infantile        Il consulente endocrinologo    Il laboratorio                  Gestione del carcinoma        Nutrigenomica
                tireopatie in gravidanza                                       in oncologia                   nell’inquadramento              anaplastico tiroideo          e malattie endocrine
                                                                                                              del diabete
                Moderatori:                 Moderatori:                        Moderatori:                    Moderatori:                     Moderatori:                   Moderatori:
                C. Cappelli,                C. Maffeis,                        O. Caffo,                      M. Caputo,                      A. Liverani,                  E. Guastamacchia,
                P. Del Monte                S. Marucci                         V. Toscano                     R. Tozzoli                      A. Piovesan                   A.F.G. Cicero
                Tireopatie e infertilità    Una nuova epidemia                 Omeostasi endocrina            Le indicazioni                  Presentazione e diagnosi      La nutrigenomica
                G. Vannucchi                A. Spinelli                        nel paziente oncologico        nella quotidianità              A. Baroli                     nelle malattie endocrine
                                                                               P. Zuppi                       A. Pucci                                                      A. Moschetta
                Test di laboratorio:        Fattori di rischio e familiarità                                                                  Stadiazione pre-trattamento
                vecchi e nuovi cut-off      F. Mori                            Il ruolo dell’endocrinologo   Real clinical practice          M. Torlontano                 Alimentazione
                A. Latina                                                       nel team multidisciplinare:   P. Marenco                                                    e rischio oncologico
                                            Strategie di prevenzione                                                                          Ruolo della chirurgia
                                                                                a) Breast unit                                                                              G. De Pergola
                La strategia terapeutica    G. Valerio                                                        Criticità per il laboratorio:   C.P. Lombardi
                                                                                    F. Scavuzzo
                dell’endocrinologo                                                                                                                                          Nutrizione ed epigenetica
                                            Strategie di trattamento                                          a) Glucosio e HbA1c:            Radioterapia esterna
                P. Dicorato                                                    b)	Prostate unit                                                                            C. Caruso
                                            M. Manco                                                             metodiche di dosaggio        e terapia sistemica
                                                                                   M. Cappagli
                La strategia di controllo                                                                        e pitfall                    F. Monari                     Take home messages
                                            Take home messages
                dell’ostetrico                                                 Take home messages                M. Carta                                                   E. Guastamacchia
                                            S. Marucci                                                                                        Take home messages
                H. Valensise                                                   A. Scoppola
                                                                                                              b) Insulina, Peptide C:         A. Piovesan
                Take home messages                                                                               metodiche di dosaggio
                R. Negro                                                                                         e pitfall
                                                                                                                 M. Vitillo
                                                                                                              c)	Autoanticorpi:
                                                                                                                  quali, come e quando
                                                                                                                  R. Tozzoli
                                                                                                              Take home messages
                                                                                                              M. Caputo,
                                                                                                              R. Tozzoli

20.45                                                                             AME Party (Ristorante “Le Quattro Stagioni”)

18
domenica 12 novembre 2017
                                                                                                       Plenary session
    Ora                                                                                                      AULA leptis MAGNA
09.00 - 10.00                                                                                                 Plenary Lecture 6
                                                                                                                   con ESE
                                                                                  Adrenocortical carcinoma - what have we learnt in the last 15 years?
                                                                                                       Chairs: A. Giustina, M. Terzolo
                                                                                                             Speaker: M. Fassnacht
                                                                                                                Q&A: M. Terzolo
10.00 - 10.15                                                                                                       Break

                                                                                                      REPLICA Minicorsi
    Ora                 Aula leptis 2                    Aula leptis 4                     Aula orange 1                          Aula orange 2                 Aula tarragona                           Aula pola
10.15 - 12.15        Replica Minicorso 1              Replica Minicorso 2                Replica Minicorso 3                    Replica Minicorso 4            Replica Minicorso 5                  Replica Minicorso 6
                Classificazione e stadiazione    Osteoporosi:                       Emergenze endocrine:                 Acromegalia:                    GEP-NEN:                              Infertilità maschile:
                dei tumori differenziati della   come individualizzare              ipocalcemia e ipercalcemia           gestione clinica                la risposta al trattamento            tra tecnologia e farmaci
                tiroide AJCC 2017                il trattamento                                                                                          e il follow-up

                Moderatori:                      Moderatori:                        Moderatori:                          Moderatori:                     Moderatori:                           Moderatori:
                R. Bellantone, N. Cremonini      S. Cassibba, B. Madeo              M. Pellegrino, G. Reda               R. Cozzi, L. De Marinis         N. Fazio, F. Grimaldi                 V. Rochira, M. Schiesaro
                Real clinical practice           Real clinical practice             Real clinical practice               Real clinical practice          Valutazione post-terapia              Real clinical practice
                E. Papini                        B. Madeo                           R. De Giovanni                       B. Zampetti                     iniziale                              L. Foppiani
                La nuova stadiazione             I farmaci disponibili              Ipocalcemia: inquadramento           Storia naturale                 M.V. Davì                             Epidemiologia
                TNM/AJCC dei tumori tiroidei     C.M. Francucci                     e trattamento                        e complicanze                   Il ruolo del radiologo                V.A. Giagulli
                differenziati                    Valutazione della risposta         S. Corsello                          P. Maffei                       M. Del Pin                            Iter diagnostico
                A. Crescenzi                     al trattamento                     Real clinical practice               Diagnosi di malattia            Il ruolo del medico nucleare          M. Merico
                Storia del NIFPT                 G. Guabello                        E. Solaroli                          e stadiazione complicanze       A. Filice                             Terapie farmacologiche
                G. Tallini                       Denosumab                         Ipercalcemia: inquadramento          A. Lania                        Controllo a lungo termine             F. Romanelli
                Le implicazioni cliniche          per la prevenzione del danno      e trattamento                        Terapia farmacologica           F. Spada                              Tecniche di procreazione
                per l’endocrinologo               osseo secondario alla terapia     A. Scillitani                        E. De Menis                     Take home messages                    medicalmente assistita
                S. Filetti                        ormonale adiuvante                Take home messages                   Strategia terapeutica           F. Grimaldi                           F. Mazzilli
                Le implicazioni cliniche          F. Bertoldo                       M. Pellegrino                        M.R. Ambrosio                                                         Take home messages
                per il medico nucleare           La terapia nei poor responders                                          I casi difficili                                                     A. Delbarba
                M. Salvatori                     I. Chiodini                                                              M. Losa
                Le implicazioni cliniche         Take home messages                                                      Take home messages
                per il chirurgo                  S. Cassibba                                                             R. Cozzi
                R. Bellantone
                Take home messages
                N. Cremonini
                                                                                                                                                         con il contributo incondizionato di
                                                                                                                                                         IPSEN

                                                                                                       Plenary session
    Ora                                                                                                      AULA leptis MAGNA
12.30 - 13.00                                                                                 Premiazioni e chiusura del Congresso

                                                                                                                                                                                                                          19
Sabato 11 novembre 2017
     Ora                                                   Aula moesia

08.30 - 18.20                        12° Congresso Congiunto AME-ANIED
                                                                                                                  Associazione Nazionale Infermieri
                                                                                                                  in Endocrinologia e Diabetologia
08.30                                              Registrazione dei partecipanti
08.45                                                           Saluti
09.00 - 10.00                                             Il piede diabetico
                                                  Moderatori: T. Novo, B. Raggiunti
                                                         Il ruolo del medico
                                                               A. Bruno
                                                       Il ruolo dell’infermiere
                                                              A. Bivacco
10.00 - 10.30                              Le nuove tecnologie di monitoraggio glicemico
                                                      Moderatore: A. Dalmasso
                                                       Compiti dell’infermiere
                                                       L. Giarratana, G. Rosso
10.30 - 11.30                                            Medicina narrativa
                                               Moderatori: V.A. Giagulli, R. Trepiccioni
                                                       “Le storie che curano”
                                                          A.E. Emolumento
                                             Esperienza del progetto “Braccialetti Blu”
                                                             A. Quirino
11.30 - 12.00                                                   Break
12.00 - 13.30                                 Nuovi modelli di educazione terapeutica
                                                        Moderatore: G. Rosso
                                                 Accompagnamento all’autonomia
                                                     S. Delle Rose, S. Gianolio
                  La carta/deontologica del tutor clinico: tutorship coerente e setting di apprendimento di qualità
                                                       S. Delle Rose, E. Sabato
13.30 - 14.30                                      Buffet Lunch (in Aula Moesia)
14.30 - 16.00                                       Responsabilità professionale
                                                  Moderatori: A. Mazzone, M. Rivelli
                Le norme e la deontologia a sostegno dell’agire quotidiano (Legge Gelli e nuovo codice deontologico)
                                                            B. Chiapusso
16.00 - 17.00                                            Consiglio direttivo

17.00 - 18.00                                           Assemblea dei Soci

18.00 - 18.20                                    Chiusura dei lavori e pratiche ECM

20
informazioni scientifiche e generali

                                       21
Informazioni scientifiche
Il format del 16° Congresso Nazionale AME - Joint Meeting                                                   X-Factor in Endocrinologia
with AACE Italian Chapter prevede le seguenti tipologie                                                     I temi trattati sono:
di sessioni scientifiche                                                                                    1. Tiroide                         3. Ipofisi                      5. Paratiroidi e Osso
                                                                                                            2. Diabete e Metabolismo           4. Surreni e Gonadi             6. Oncologia e Varie
Plenary Lectures
                                                                                                            I contributi selezionati sono stati inseriti nel programma scientifico del Congresso in forma di
Minicorsi                                                                                                   presentazione orale nella giornata di venerdì 10 novembre dalle ore 19.00 alle ore 20.00.
Sono previste tre diverse tipologie di Minicorsi suddivise in tre diverse fasce orarie e tutte replicate:   Tutti gli abstract pervenuti sono comunque pubblicati online sul sito dell’AME.
· Minicorsi sulle Linee Guida
· Minicorsi in tema di Diabete                                                                                Premi AME
• Minicorsi su Tumori della Tiroide, Osteoporosi, Emergenze Endocrine, Acromegalia, GEP-NEN e
  Infertilità Maschile.                                                                                       Gli autori di tutti i lavori presentati per la sessione denominata “X-Factor in Endocrinologia”,
Tutti i Minicorsi sono a numero chiuso con iscrizione preliminare obbligatoria e accreditamento               soci AME di età inferiore a 40 anni, parteciperanno al sorteggio per l’assegnazione di 12 premi
separato.                                                                                                     AME: 6 partecipazioni al 17° Congresso Nazionale AME 2018, 3 partecipazioni al 3rd AME
                                                                                                              Diabetes Update 2018, 3 partecipazioni alla Scuola AME delle Malattie del Surrene 2017.
Simposi                                                                                                       Il sorteggio avverrà a conclusione dei lavori in sala plenaria alle ore 12.30. I premi saranno
                                                                                                              assegnati solamente ai vincitori presenti in sala, in mancanza dell’aggiudicatario si estrarrà un
Meet the Expert                                                                                               nuovo nominativo.
Si svolgono dalle ore 19.15 alle ore 20.15 di giovedì 9 novembre e sono replicati dalle ore 10.15
alle ore 11.15 di venerdì 10 novembre.                                                                      ECM
L’endocrinologo in medicina interna                                                                         Provider ECM: Nord Est Congressi srl - ID 1682.
                                                                                                            Professione accreditata: medico chirurgo.
Non solo clinica                                                                                            Discipline accreditate: endocrinologia, malattie metaboliche e diabetologia, medicina generale
                                                                                                            (medici di famiglia), medicina interna, pediatria.
Simposi sponsorizzati
                                                                                                            Eventi accreditati:
AACE Italian Chapter Courses                                                                                Minicorsi (e Repliche), AACE Italian Chapter Courses e AME Hands-on
Sono a numero chiuso con iscrizione preliminare obbligatoria e accreditamento separato.                     • Accreditamento separato
                                                                                                            • Conseguimento crediti ECM: presenza documentata del 90% della durata complessiva con
AME Hands-on                                                                                                  compilazione del questionario di gradimento e del questionario di valutazione per ciascun evento
Sono a numero chiuso con iscrizione preliminare obbligatoria e accreditamento separato.                       frequentato.
                                                                                                            Plenary Lectures, Meet the Expert (e Repliche), L’endocrinologo in Medicina Interna, Simposi
Eventi collaterali                                                                                          • Accreditamento in un’unica soluzione a partire dalle ore 17.00 di giovedì 9 novembre 2017.
                                                                                                            • Conseguimento crediti ECM: presenza documentata del 90% della durata complessiva con
Simposio AME Onlus                                                                                            compilazione del solo questionario di gradimento.
Venerdì 10 novembre 2017 dalle ore 14.00 alle ore 16.00.                                                    Congresso Congiunto AME – ANIED
                                                                                                            • Accreditamento separato per soli Infermieri
Theatrical Based Endocrinology                                                                              • Conseguimento crediti ECM: presenza documentata del 90% della durata complessiva con
Venerdì 10 novembre 2017 dalle ore 14.00 alle ore 16.00.                                                      compilazione del questionario di gradimento e del questionario di valutazione.
Congresso Congiunto AME – ANIED                                                                             Sessioni non accreditate:
Sabato 11 novembre 2017 dalle ore 9.00 alle ore 18.20.                                                      • X-Factor in Endocrinologia      • Simposi Sponsorizzati       • Theatrical Based Endocrinology
Condotto in parallelo con l’Associazione Nazionale Infermieri in Endocrinologia e Diabetologia.             • Simposio AME Onlus              • Non solo clinica

22
Informazioni GENERALI
Lingua ufficiale                                                                                        Sede congressuale
La lingua ufficiale del Congresso è l’italiano.                                                         Ergife Palace Hotel
                                                                                                        Via Aurelia, 619 - 00165 Roma
Informazioni tecniche
                                                                                                        Quote di iscrizione
Tutte le sale congressuali saranno allestite con video proiettore da PC.
Saranno accettati solo documenti in formato Powerpoint.                                                 Soci AME entro il 31 agosto 2017...........................................................................€ 500,00 (IVA inclusa)
Contributi audio o video dovranno essere inseriti in documenti Powerpoint.                              Soci AME dopo il 31 agosto 2017............................................................................€ 600,00 (IVA inclusa)
                                                                                                        Non Soci AME entro il 31 agosto 2017.................................................................€ 600,00 (IVA inclusa)
Centro slide e Speakers’ room                                                                           Non Soci AME dopo il 31 agosto 2017..................................................................€ 700,00 (IVA inclusa)
                                                                                                        Infermieri* (per la sola giornata di sabato 11 novembre 2017).................................€ 100,00 (IVA inclusa)
Al Congresso sarà disponibile un centro slide. I Relatori sono pregati di contattare il centro slide    * La quota infermieri non include la partecipazione all’evento “AME Party” di sabato 11 novembre 2017.
almeno due ore prima l’orario d’inizio previsto delle loro sessioni. I tecnici saranno a disposizione   Specializzandi**
dei Relatori per la necessaria assistenza tecnica.                                                      inclusa la quota di iscrizione all’AME (se richiesta)..............................................€ 350,00 (IVA inclusa)
Accanto al centro slide è ubicata una Speakers’ room a disposizione dei Relatori per tutta la durata    ** Gli Specializzandi devono esibire una dichiarazione ufficiale attestante l’iscrizione alla Scuola di Specializzazione.
del Congresso.
                                                                                                        Le quote di iscrizione includono
Certificati di partecipazione                                                                           • la partecipazione ai lavori scientifici del Congresso
                                                                                                        • il kit congressuale e la documentazione relativa al programma scientifico
Tutti i partecipanti al Congresso regolarmente iscritti riceveranno un attestato di partecipazione.
                                                                                                        Ai partecipanti regolarmente iscritti al Congresso verranno offerti a titolo gratuito:
                                                                                                        • il Cocktail di benvenuto e le colazioni di lavoro durante le giornate ufficiali del Congresso
Area espositiva                                                                                         • AME Party (sabato 11 novembre 2017)

Sarà allestita una vasta area espositiva, contemporaneamente allo svolgimento del Congresso.            Iscrizioni agevolate
I rappresentanti delle più importanti aziende tecnico/farmaceutiche che operano nel settore
dell’endocrinologia clinica saranno lieti di incontrare i medici interessati.                           Iscrizione agevolata Specializzandi
                                                                                                        • Quota di iscrizione.................................................................................€ 100,00 (IVA inclusa)
                                                                                                        • Quota di iscrizione e pernottamento in camera singola per 3 notti
                                                                                                          (IN 9 - OUT 12 novembre).....................................................................€ 350,00 (IVA inclusa)
                                                                                                        • Quota di iscrizione e pernottamento in camera doppia per 3 notti
                                                                                                          (IN 9 - OUT 12 novembre)................................................ (a persona) € 250,00 (IVA inclusa)
                                                                                                        Offerta riservata agli Specializzandi delle Scuole di Specializzazione in Endocrinologia, non
                                                                                                        sponsorizzati, che possono usufruire dell’iscrizione al Congresso e dei pernottamenti presso una
                                                                                                        struttura alberghiera convenzionata ai costi sopra indicati.
Orari della Segreteria in sede congressuale
Mercoledì 8 novembre........................................ 17.30 - 19.30
Giovedì 9 novembre.............................................. 8.00 - 20.15
Venerdì 10 novembre............................................ 7.30 - 21.00
                                                                                                        Programma sociale
Sabato 11 novembre............................................ 7.30 - 19.45                             Venerdì 10 novembre 2017 ore 20.00-21.00 Cocktail di benvenuto
Domenica 12 novembre........................................ 8.30 - 13.30                               Sabato 11 novembre 2017 ore 20.45 AME Party

                                                                                                                                                                                                                                      23
16° Congresso Nazionale AME
   Joint Meeting with AACE Italian Chapter

  Per il supporto incondizionato all’organizzazione del Congresso si ringraziano i

                               MAJOR SPONSORS
e tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione

       ABIOGEN                                                MEDTRONIC ITALIA

       AMGEN                                                     MSD ITALIA

ASCENSIA DIABETES CARE                                           NEW PENTA

       BIOMEC                                                  NOVO NORDISK

        EISAI                                                       PFIZER

        ELESTA                                                 PHARMEXTRACTA

       ESAOTE                                               SAVIO PHARMA ITALIA

     HRA PHARMA                                                 TAKEDA ITALIA

     KYOWA KIRIN                                                THERASCIENCE

      il programma è stato realizzato grazie al supporto incondizionato di
www.congressoame.com
Puoi anche leggere