SCOZIA L'Isola di Skye e i castelli scozzesi - Naar
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
EUROPA SCOZIA L’Isola di Skye e i castelli scozzesi Paesaggi meravigliosi e vari, una storia appassionante, tremila castelli alcuni con tanto di fantasma, le isole, un lago abitato da un mostro, tradizioni culturali fortissime, la musica e l’arte, lo sport, un popolo simpatico e accogliente, buona cucina e buon bere. Mettete insieme tutti questi ingredienti ed ecco la Scozia. Bella non soltanto nelle grandi città come Glasgow, moderna e glam, ma anche nei piccoli villaggi che si incontrano attraversando le brughiere o le Highlands. Perché quasi tutti hanno locande accoglienti, sicuramente un castello diroccato e anche una piccola distilleria di ottimo whisky. Tra i punti di forza di questo viaggio la vista dell’isola di Skye, la più grande e quella più a nord delle isole Ebridi interne, collegata alla terraferma da un ponte arcuato, capace di offrire dei paesaggi che tolgono il fiato e abitata da una grande varietà di animali acquatici e terrestri. Indimenticabile il percorso a bordo del treno a vapore Jacobite, che attraversa villaggi, stupendi scorci panoramici e anche il viadotto a 14 arcate di Harry Potter. E poi castelli e forti, da quello di Inveray, Dunvegan e Bray, e di Edimburgo. E non manca una crociera sul Lago di Loch Ness: chissà se con un po’ di fortuna si può vedere anche il mostro! e PARTENZE > 14 21 luglio > 2 9 settembre Accompagnatrice: locale e LETTURE CONSIGLIATE ROBERT LOUIS STEVENSON Il signore di Ballantrae MURIEL SPARK Gli anni fulgenti di Miss Brodie C.S. LEWIS Narnia CONSULTA IL SITO VIAGGIDELCLUB.IT PER ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI. 28
I Viaggi del Club e ITINERARIO: e 8 GIORNI / 7 NOTTI 1° giorno: Italia – Glasgow (cena) Pasti inclusi: Arrivo in aeroporto a Glasgow, incontro con la guida e partenza per un tour 7 colazioni panoramico della città. A Glasgow hanno sede numerosi locali dedicati alla musica, 7 cene una fucina di nuove tendenze che rivaleggia con Londra e si presenta con un profilo architettonico modellato da architetti d’avanguardia. Capitale creativa della Scozia, ricca di attrazioni turistiche e di monumenti storici. Hotel 3H. 2° giorno: Glascow – Loch Lomond – Inverary – Fort William – 222 km (colazione, cena) Partenza per il Loch Lomond per raggiungere in seguito il castello di Inveraray sulle sponde del Loch Fyne, la casa ancestrale del Duca di Argyll, il capo del Clan dei Campbell. Si attraversa il parco nazionale dei Trossachs che vanta alcuni dei più bei paesaggi al mondo. Breve sosta a Luss, grazioso villaggio protetto dalle belle arti, con le sue cassette di ardesia adornate da rose rampicanti. Si prosegue per Fort William adagiato sulle sponde del Loch Linnhe, con sullo sfondo il profilo imponente del Ben Nevis, la montagna più alta del Regno Unito. Hotel 3H. 3° giorno: Fort William – Mallaig – Fort William – 137 km (colazione, cena) Di prima mattina ci si imbarca sul treno a vapore Jacobite per Mallaig, per un per corso considerato tra i più belli al mondo su ferrovia. Superati i villaggi di Lochailort, Arisaig, Morar si raggiunge infine Mallaig. In una giornata limpida da Arisaig si possono vedere le ‘Small Isles’, Rum, Eigg, Muck, Canna e la punta meridionale di Skye. Al termine possibilità di visitare il museo locale, si prosegue poi per Fort Wil liam, per il Nevis Range dove ha sede l’unica funivia di montagna del Regno Unito che trasporta i passeggeri sulla vetta dello Aonach Mor. 29
EUROPA SCOZIA e Il percorso dura circa 15 minuti ed offre l’opportunità di ammirare lo scenario fantastico dei laghi e delle valli sottostanti. Dalla cima della funivia partono due percorsi naturalistici che portano a punti panoramici. In una giornata limpida la NOTIZIE UTILI visuale si estende fino alle Ebridi Interne. Hotel 3H. Documenti: carta d’identità (valida per l’espatrio) 4° giorno: Fort William – Mallaig – Isle of Skye – Portree – Dunvegan – Fort o passaporto valido William (o Skye o Kyle) – 400 km (colazione, cena) Quanto si cammina? Partenza in traghetto che con un breve percorso ci porta da Mallaig sull’isola di Livello 3 (vedi pag. 7) Skye, l’isola più grande e più settentrionale delle Ebridi Interne e recentemente votata la quarta isola più bella al mondo dalla rivista National Geographic. Si visita poi Portree, un porto sempre trafficato e vivace centro culturale. Sosta a Dunvegan, per visitare il castello costruito su un costone roccioso sulle rive del Loch Dunvegan. Si prosegue con la Seaprobe Atlantis, traghetto che con il suo fondo di vetro, mostra il meglio dei due mondi, sopra e sotto le onde del mare. Da qui si possono ammirare le coste selvagge di Skye e la terraferma scozzese men tre passando sotto il ponte di Skye e percorrendo il Lochalsh alla ricerca di foche, otarie e altri animali selvatici. Ci si sposta poi sottocoperta per ammirare la bruli cante vita marina. Hotel 3H. 5° giorno: Fort William – Loch Duich – Inverness (o Aviemore) – 205 km (colazione, cena) Breve sosta al castello di Eilean Donan Castle, uno dei castelli più fotografati di tutta la Scozia, situato su un isolotto all’incrocio di 3 grandi Loch e immerso in un bellissimo paesaggio. Si discende poi il Glen Shiel, una delle esperienze più CONSULTA IL SITO VIAGGIDELCLUB.IT indimenticabili di tutte le Highlands, per raggiungere il Loch Duich, la porta PER ULTERIORI d’ingresso al famosissimo Loch Ness sulle cui rive si adagiano le rovine del castello INFORMAZIONI E di Urquhart, una volta uno dei castelli più grandi della Scozia di cui conserva AGGIORNAMENTI. l’imponenza nonostante il suo povero stato di conservazione. 30
I Viaggi del Club e Si parte quindi per una crociera di 30 minuti sul Loch Ness alla scoperta dei nuovi scenari, di monumenti storici e delle storie intriganti che circondano le QUOTE PER PERSONA apparizioni del misterioso mostro. (minimo 20 partecipanti) Si procede quindi per Inverness, conosciuta come la capitale delle Highlands, che ancora conserva le caratteristiche della città mercato. Hotel 3H. Partenza di luglio da Milano e da Roma 6° giorno: Pitlochry – Edimburgo – 180 km (colazione, cena) camera doppia € 2.685 supplemento singola € 570 Partenza per Pitlochry, circondata da colline e boschi rigogliosi, e visita del castello di Blair alla scoperta di 700 anni di storia attraverso 30 camere. Al termine, si andrà Partenza di settembre a visitare una delle più antiche e più piccole distillerie della Scozia, molto da Milano e da Roma tradizionale. camera doppia € 2.725 Si procede poi per Scone Palace, vicino a Perth che 1500 anni fa era la capitale del supplemento singola € 570 regno dei Pitti ed il centro della chiesa Celtica. Qui veniva custodita la Pietra del supplemento partenze da altre Destino anche immortalata nel Macbeth di Shakespeare. Successivamente alla città italiane su richiesta visita, sosta al castello per un tipico tè all’inglese. tasse aeroportuali (indicative) € 198 Hotel 3H. Per maggiori informazioni vedi pagg. 6 e 7 7° giorno: Edimburgo (colazione, cena) Giornata dedicata a Edimburgo e al suo castello. Edimburgo è la capitale politica e spirituale della Scozia, dove secoli di storia si intrecciano in una città vibrante e cosmopolita. Si va alla scoperta della nuova città Giorgiana con le sue strade eleganti ed i Crescent, la Carlton Hill con le vedute spettacolari sulla città, Holyrood Palace, la residenza ufficiale di Sua Maestà la Regina di Scozia, la casa di John Knox, Mercat Cross, la Cattedrale di St Giles e la Cappella Thistle. Hotel 3H. 8° giorno: Edimburgo – Italia (colazione) Trasferimento all’aeroporto di Edimburgo e partenza per l’Italia. 31
Puoi anche leggere