MILANO VERTICALE e la grande mostra di - Pepita Viaggi

Pagina creata da Mario Montanari
 
CONTINUA A LEGGERE
MILANO VERTICALE e la grande mostra di - Pepita Viaggi
MILANO VERTICALE
           e la grande mostra di
             FRIDA KAHLO
    Piazza Gae Aulenti - Bosco Verticale - Navigli - Brera
                                 10 - 11 Marzo

Mostra di Frida Kahlo. Oltre il mito è un progetto espositivo frutto di sei anni di studi e
ricerche, che si propone di delineare una nuova chiave di lettura attorno alla figura
dell’artista, evitando ricostruzioni forzate, interpretazioni sistematiche o letture
biografiche troppo comode, e con la registrazione di inediti e sorprendenti materiali
d’archivio. La mostra riunirà in un’unica sede espositiva per la prima volta in Italia e
dopo quindici anni dall’ultima volta tutte le opere provenienti dal Museo Dolores
Olmedo di Città del Messico e dalla Jacques and Natasha Gelman Collection, le due più
importanti e ampie collezioni di Frida Kahlo al mondo, e con la partecipazione di
autorevoli musei internazionali che presteranno alcuni dei capolavori dell’artista
messicana mai visti nel nostro Paese (tra i quali, il Phoenix Art Museum, il Madison
MILANO VERTICALE e la grande mostra di - Pepita Viaggi
Museum of Contemporary Art e la Buffalo Albright-Knox Art Gallery). La mostra,
curata da Diego Sileo, intende andare oltre tale visione semplicistica della relazione tra
la vita e l’opera dell’artista messicana, dimostrando che per un’analisi seria e
approfondita della sua poetica è necessario spingersi al di là degli angusti limiti di una
biografia e andare oltre quel mito consolidato e alimentato dalle mode degli ultimi
decenni. L’appuntamento milanese evidenzierà come Frida Kahlo nasconda ancora molti
segreti e racconterà - attraverso fonti e documenti inediti svelati nel 2007 dall’archivio
ritrovato di Casa Azul (dimora dell’artista a Città del Messico) e da altri importanti
archivi qui presenti per la prima volta con materiali sorprendenti e rivoluzionari (archivio
di Isolda Kahlo, archivio di Miguel N. Lira, archivio di Alejandro Gomez Arias) - nuove
chiavi di lettura della sua produzione. Dalle indagini realizzate in Messico in prima
persona dal curatore sono emersi alcuni temi e tematiche principali - come l’espressione
della sofferenza vitale, la ricerca cosciente dell’Io, l’affermazione della “messicanità”,
la sua leggendaria forma di resilienza - che permetteranno ai visitatori di percepire la
coerenza profonda che esiste, molto più in là delle sue apparenti contraddizioni,
nell’opera di Frida Kahlo. Gli stessi temi si rifletteranno nel progetto d’allestimento della
mostra, che si svilupperà - secondo un criterio analitico delle opere - attraverso quattro
sezioni: DONNA, TERRA, POLITICA, DOLORE.

10 Marzo Sabato AREZZO – MILANO
Partenza da Viale Giotto (angolo bar Giotto) alle ore 06:00.
Sosta per la colazione lungo il percorso. Pranzo libero in corso d'escursione. Arrivo a Milano,
incontro con la guida ed inizio del giro panoramico in pullman, durante il quale vedremo gli esterni
dei principali palazzi, piazze e monumenti della città che si snodano lungo le mura medievali e
spagnole: Sant'Ambrogio, monumento delle Cinque Giornate, San Marco, l'Arco della Pace,
Corso Sempione; particolare attenzione sarà dedicata alla “Milano verticale” con sosta nella zona di
Porta Nuova, per ammirare la “Milano del futuro” con la Torre dell'Unicredit ed il famoso
MILANO VERTICALE e la grande mostra di - Pepita Viaggi
grattacielo Bosco Verticale, complesso di due palazzi residenziali la cui peculiarità è la presenza di
più di duemila essenze arboree, tra arbusti e alberi ad alto fusto, distribuite sui prospetti. Si tratta di
un ambizioso progetto di riforestazione metropolitana che attraverso la densificazione verticale del
verde si propone di incrementare la biodiversità vegetale e animale del capoluogo lombardo,
riducendone l'espansione urbana e contribuendo anche alla mitigazione del microclima. Passeggiata
nella piazza Gae Aulenti e Corso Como, fino a Piazza XXIV maggio. A seguire vedremo il
quartiere di Brera,sede della prestigiosa ed omonina Pinacoteca, caratterizzato da stretti vicoli con
pavimentazione di ciottoli e numerosi negozi vintage, ideale per lo shopping. Al termine della visita
guidata tempo libero in centro, in zona Duomo, il simbolo della città: stupendo per la visione della
sua struttura e per le sue decorazioni, la sommità della guglia maggiore è coronata dalla statua in rame
dorato della famosa Madonnina, costruita nel 1774 e alta circa 4 metri. Considerata la terza chiesa
cattolica nel mondo dopo San Pietro in Vaticano e la cattedrale di Siviglia. In serata sistemazione in
hotel. Cena in hotel o ristorante esterno. Pernottamento.

11 Marzo Domenica MILANO - AREZZO
Prima colazione. Pranzo libero in corso d'escursione. Partenza in metropolitana (biglietti da comprare
in loco), per la zona dei Navigli, un sistema di canali irrigui e navigabili, con baricentro Milano, che
metteva in comunicazione il Lago Maggiore, quello di Como e il basso Ticino. Passeggiata, durante
la quale potremo ammirare la Nuova Darsena, il vicolo dei lavandai e le famose case di ringhiera.
A seguire visita della Mostra di Frida Kahlo: gli orari d'ingresso che ci sono stati assegnati sono
alle 12:00 il primo gruppo e alle 12:30 il secondo (ogni gruppo sarà seguito da una guida
specializzata). Al termine della visita, tempo libero a disposizione.
Alle 17:00 circa partenza per il ritorno ad Arezzo. Sosta per la cena libera lungo il percorso.
N.b. L'ordine delle visite potrebbe variare senza modificare il contenuto del viaggio.
MILANO VERTICALE e la grande mostra di - Pepita Viaggi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 190,00
       Speciale quota di partecipazione bambini/ragazzi 4/17 anni in 3° letto € 120,00
       Supplemento camera singola € 32,00 (possibilità di abbinamento su richiesta)

La quota comprende: Viaggio in pullman g/t con permesso ztl città d'arte – sistemazione in hotel 3
stelle – mezza pensione con bevande – Ingresso alla Mostra di Frida Kahlo - Guida specializzata
per la visita della Mostra e per la città come da programma –assicurazione medico/bagaglio
(massimale spese mediche € 500,00/bagaglio € 300,00 condizioni dettagliate della polizza disponibili
in agenzia / possibilità di aumentare il massimale delle spese mediche) - accompagnatore Pepita.
La quota non comprende pranzi – Ingressi facoltativi - eventuale tassa di soggiorno in hotel –
Biglietti per i mezzi pubblici - mance – extra personali

  I POSTI IN PULLMAN SARANNO ASSEGNATI IN ORDINE DI PRENOTAZIONE

               ACCONTO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE € 50,00
                             NECESSARIA CARTA D’IDENTITA’

                          PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

                                       PEPITA VIAGGI
                                via Ristoro 68 - zona Giotto AREZZO
                                           tel. 0575 324500
                                       info@pepitaviaggi.com
                                        www.pepitaviaggi.com

   Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di
                         contratto pubblicate su www.pepitaviaggi.com
Puoi anche leggere