XXX ANNO ACCADEMICO PROGRAMMA CORSI - Università della Terza Età della Carnia - utecarnia

Pagina creata da Sabrina Mantovani
 
CONTINUA A LEGGERE
Università della Terza Età della Carnia

      XXX ANNO ACCADEMICO
          PROGRAMMA CORSI
                 2018/2019
CALENDARIO                            ISCRIZIONI
                                      Possono iscriversi all’U.T.E. tutti coloro che
ANNO ACCADEMICO                       abbiano superato il 30° anno di età, indi-
2018/2019                             pendentemente dal loro livello culturale e
                                      dal loro titolo di studio.
                                      Per l’Anno Accademico 2018/2019 la quota
INIZIO DELLE LEZIONI                  è fissata in euro 55,00 (cinquantacinque).
lunedì 1 ottobre 2018                 È prevista la quota di euro 45,00 (quaran-
                                      tacinque) per coloro che si iscrivono ad un
INAUGURAZIONE                         solo corso.
DELL’ANNO ACCADEMICO                  Per le categorie speciali che comprendono
sabato 6 ottobre 2018                 i disabili, gli ospiti delle Case di Riposo, gli
- ore 16.00 S. Messa                  invalidi civili e le socie operate dell’ANDOS
- ore 17.00 Prolusione                la quota è di euro 35,00 (trentacinque) qua-
                                      lunque sia il numero dei corsi che intendo-
CONCLUSIONE DELLE LEZIONI             no frequentare.
venerdì 10 maggio 2019                Le iscrizioni, effettuate in qualunque sede,
                                      danno diritto a frequentare i corsi della se-
SOSPENSIONE DELLE LEZIONI             de centrale e delle sedi staccate (Tolmezzo
1-2 novembre, 4-5-6 marzo, 1 maggio   - Ampezzo - Moggio - Paluzza - Paularo -
                                      Val Degano/Val Pesarina).
NATALE                                La scheda d’iscrizione, debitamente com-
da lunedì 24 dicembre 2018            pilata e corredata dalla quota d’iscrizione,
a venerdì 04 gennaio 2019 compresi    dovrà essere presentata dal 10 al 21 set-
                                      tembre - sabato escluso - alla Segreteria
PASQUA                                dell’Università della Terza Età della Carnia,
                                      a Tolmezzo, in Via Carnia Libera 1944 n.29
da giovedì 18
                                      (al 2° piano del Palazzo della ex Comuni-
a venerdì 26 aprile 2019 compresi
                                      tà Montana della Carnia) - Tel./Fax 0433
                                      45160 - da lunedì a venerdì dalle ore 10.00
SERATA UTE da definire                alle12.00 e nei giorni di lunedì e di giovedì
                                      pomeriggio dalle ore 16.00 alle 18.00.
CHIUSURA ANNO ACCADEMICO              Per le sedi staccate consultare l’area spe-
da definire                           cifica.
                                      Le iscrizioni ai corsi che avranno inizio nel
S. MESSA domenica da definire         2019 saranno prorogate fino al 30/11/2018.
                                      Le spese per l’acquisto di materiali neces-
                                      sari per la frequenza dei laboratori sono a
  Università della Terza Età          carico dei corsisti.
        della Carnia
                                      SEGRETERIA
     via Carnia Libera, 29            La segreteria, che ha sede in Tolmezzo,
         Tolmezzo (Ud)                Via Carnia Libera 1944 n.29 / Tel. Fax 0433
        tel. 0433.45160               45160 / e-mail: utecarnia@gmail.com / sito
                                      web: www.utecarnia.it è aperta nei giorni
    utecarnia@gmail.com               di LUNEDI, MERCOLEDI e VENERDI dalle
      www.utecarnia.it                10.00 alle 12.00.
REGOLAMENTO                                        FREQUENZA
Per i corsi a numero chiuso non sono am-           Verrà posta particolare attenzione alla ve-
messe più iscrizioni da parte della stessa         rifica delle frequenze specie nei laboratori
persona.                                           e nei corsi a numero chiuso. Si è rivelato,
                                                   infatti, che all’atto dell’iscrizione vengono
NOTE                                               scelti vari corsi senza poi essere frequen-
È ammessa l’iscrizione ad un massimo di 5          tati e senza comunicare tempestivamente
corsi, tenendo presente che due corsi brevi
                                                   alla Segreteria la rinuncia alla partecipa-
equivalgono a un corso annuale. I corsi che
                                                   zione, impedendo di fatto, ad altri iscritti,
non raggiungeranno almeno il numero di
10 iscritti non verranno attivati salvo casi       di poter accedere a detto corso. L’assenza
particolari. Il materiale d’uso nei vari corsi     ingiustificata per più di 2 lezioni consecu-
è a carico dei corsisti.                           tive ai corsi a numero chiuso comporterà
                                                   il depennamento e, quindi, l’esclusione dal
ATTIVITÀ EXTRADIDATTICHE                           corso.
Come negli anni precedenti sono previ-             Si invitano i Sig.ri corsisti a LEGGERE GLI
sti viaggi, gite culturali e visite guidate a      AVVISI ESPOSTI IN BACHECA per essere
mostre, musei, aziende, ecc., organizzate          sempre aggiornati sulle comunicazioni in-
nell’ambito dei singoli corsi.                     viate dall’UTE.
                                                   *** Si raccomanda vivamente il rispetto
RAPPRESENTANTI DI CORSO                            dell’orario d’inizio delle lezioni, ciò per non
All’interno di ciascun corso dovrà essere          disturbare il regolare svolgimento delle
nominato, tra gli iscritti, un rappresentante      stesse; il ritardo ripetuto, segnato sul re-
che farà parte del COMITATO DEI RAPPRE-            gistro del corso, comporterà l’esclusione
SENTANTI che avrà il compito di verificare
                                                   dal corso.
e dibattere problemi eventualmente sorti
durante lo svolgimento dei corsi, in modo
da rendere sempre più stretto il rapporto          FACILITAZIONI
tra corsisti, docenti, segreteria e Consiglio      Si informa, inoltre, che gli iscritti al-
Direttivo.                                         l’U.T.E., presentando la tessera dell’anno
                                                   in corso, potranno ottenere facilitazioni per
CANTO CORALE E FILODRAMMATICA                      l’ingresso e l’abbonamento agli spettacoli
La “Corale” e la “Filodrammatica” del-             organizzati per la stagione Teatrale di Pro-
l’U.T.E. svolgono un’attività che, per carat-      sa di Tolmezzo, lo sconto del 10% presso la
teristiche, frequenza ed impegno, non pos-         Libreria Moro, il Colorificio Color Market.
sono essere definiti semplici corsi.
La “Corale” è un’attività integrativa per gli      USCITE DIDATTICHE /
iscritti dell’U.T.E. che ogni anno si arricchi-    VIAGGI D’ISTRUZIONE
sce di nuove voci e, per quel che riguarda la      È necessario che i corsi interessati pre-
filodrammatica, di nuovi interpreti.               sentino, entro il 30 gennaio 2019, eventuali
                                                   proposte per uscite didattiche che dovran-
CORSI NON COMPATIBILI
                                                   no essere autorizzate dal Consiglio Diret-
Al fine di favorire una più ampia parteci-
pazione, non sarà possibile accogliere una         tivo.
iscrizione contemporanea in sedi diverse ai
seguenti corsi: - Acquerello / Pittura / Pittu-    ORARI DELLE LEZIONI
ra ad olio - Informatica (rag. C. Del Linz, ing.   Gli orari possono subire variazioni o so-
V. Fior, prof. F. Russo).                          spensioni temporanee, pertanto, i corsisti
Chi si iscrive al corso base di informatica        sono invitati ad informarsi leggendo gli
non può iscriversi al corso avanzato nello         avvisi esposti in bacheca (ingresso Istituto
stesso anno accademico.                            Candoni, a sinistra dell’aula magna).
                                                                                                     3
TOLMEZZO
                               SEDE DEI CORSI

    I STITUTO “CANDONI - SOLARI”, VIALE ALDO MORO, 34
     TUTTI I CORSI NON INDICATI NELLE ALTRE SEDI

     ALESTRA: ISTITUTO “CANDONI - SOLARI”, VIALE ALDO MORO, 34
    P
    - ATTIVITÀ MOTORIA - INTEGRAZIONE CORPO-MENTE-SPIRITO - I NOSTRI PIEDI,
    LA NOSTRA ARMONIA

    ISTITUTO “SOLARI”, VIALE ALDO MORO, 34
    - CANTO CORALE

    BOCCIODROMO, VIA VAL DI GORTO 28
    - BOCCE
    
    PALESTRA ASD DANCEFIT, VIA PALMANOVA 4
    - BALLO LISCIO - BALLI DI GRUPPO - DANZE ARGENTINE
    - DANZE LATINO-CARAIBICHE - ZUMBA

    PISCINA COMUNALE, VIA VAL DI GORTO 21
    - ACQUAGYM

    SCUOLA DI MUSICA, VIA XXV APRILE
    - STORIA DRIA DELLA MUSICA

    NUOVA SEDE
    - ARTE E TECNICA DELL’INTARSIO - ARTE E TECNICA DELL’INTAGLIO - ARTE E
    TECNICA PER DECORARE IL VETRO

    ARTA TERME

     ERME, VIA NAZIONALE 1
    T
    - GINNASTICA DOLCE ALLE TERME

    HOTEL SAVOIA, VIA NAZIONALE 1
    - CUCINA - PASTICCERIA

4
ORARIO SETTIMANALE SEDE DI TOLMEZZO
                 ORARIO SETTIMANALE SEDE DI TOLMEZZO
                 ORARIO SETTIMANALE SEDE DI TOLMEZZO
                                          LUNEDÌ
                                        LUNEDÌ
                                          LUNEDÌ
        ore
        ore                            CORSO                                  SEDE
dalle         alle                     CORSO                                  SEDE
dalle         alle
9,00     9,45        Acquagym                                       Piscina Tolmezzo
9,00     9,45        Acquagym                                       Piscina Tolmezzo
9,00     9,45        Ginnastica dolce in piscina                    Palestra piscina Tolmezzo
9,00     9,45        Ginnastica dolce in piscina                    Palestra piscina Tolmezzo
10,00    10,45       Ginnastica dolce alle terme                    Terme di Arta
10,00    10,45       Ginnastica dolce alle terme                    Terme di Arta
14,30    15,30       Lingua tedesca 1°                              ISIS -IPSIA
14,30    15,30       Lingua tedesca 1°                              ISIS -IPSIA
14,30    15,30       Psicologia                                     ISIS -IPSIA
14,30    15,30       Psicologia                                     ISIS -IPSIA
14,30    16,30       Taglio e cucito                                ISIS -IPSIA
14,30    16,30       Taglio e cucito                                ISIS -IPSIA
14,30    16,30       Cultura dell’ambiente                          ISIS -IPSIA
14,30    16,30       Cultura dell’ambiente                          ISIS -IPSIA
14,30    16,30       Informatica: corso base (Russo F.)             ISIS -IPSIA
14,30    16,30       Informatica: corso base (Russo F.)             ISIS -IPSIA
14,30    16,30       Informatica: corso avanzato (Russo F.)         ISIS -IPSIA
14,30    16,30       Informatica: corso avanzato (Russo F.)         ISIS -IPSIA
14,30    16,30       Creatività                                     ISIS -IPSIA
14,30    16,30       Creatività                                     ISIS -IPSIA
14,30    16,30       Pittura a olio 1° corso (Nettis)               ISIS -IPSIA
14,30    16,30       Pittura a olio 1° corso (Nettis)               ISIS -IPSIA
14,30    16,30       Maglia                                         ISIS -IPSIA
14,30    16,30       Maglia                                         ISIS -IPSIA
14,30    16,30       Merletto a tombolo                             ISIS -IPSIA
14,30    16,30       Merletto a tombolo                             ISIS -IPSIA
15,00    16,30       Nozioni di medicina                            ISIS -IPSIA
15,30    16,30       Lingua tedesca 2°                              ISIS -IPSIA
15,30    16,30       Lingua tedesca 2°                              ISIS -IPSIA
16,30    17,30       Lingua tedesca 3°                              ISIS -IPSIA
16,30    17,30       Lingua tedesca 3°                              ISIS -IPSIA
16,30    17,30       Storia delle religioni                         ISIS -IPSIA
16,30    17,30       Storia delle religioni                         ISIS -IPSIA
16,30    17,30       Uncinetto                                      ISIS -IPSIA
16,30    17,30       Uncinetto                                      ISIS -IPSIA
16,30    17,30       Benessere, nutrizione, stile di vita sano…     ISIS – IPSIA
16,30    17,30       Benessere, nutrizione, stile di vita sano…     ISIS – IPSIA
20,00    21,00       Danze argentine                                Palestra via Palmanova
20,00    21,00       Danze argentine                                Palestra via Palmanova

                                      MARTEDÌ
                                       MARTEDÍ
                                       MARTEDÍ
        ore
        ore                           CORSO                                 SEDE
dalle       alle                      CORSO                                 SEDE
dalle
9,30
            alle
         10,30       Ballo liscio base                            Palestra via Palmanova
9,30     10,30       Ballo liscio base                            Palestra via Palmanova
9,30     10,30       Mambo triestino                              Palestra via Paluzza
9,30     10,30       Mambo triestino                              Palestra via Paluzza
10,30    11,30       Ballo liscio avanzato                        Palestra via Palmanova
10,30    11,30       Ballo liscio avanzato                        Palestra via Palmanova
10,00    10,45       Ginnastica dolce alle terme                  Terme di Arta
10,00    10,45       Ginnastica dolce alle terme                  Terme di Arta
11,00    12,00       Danze latino/caraibiche                      Palestra via Paluzza
11,00    12,00       Danze latino/caraibiche                      Palestra via Paluzza
14,00    15,00       Storia della musica                          Via
                                                                  ISIS XXV  aprile
                                                                       -IPSIA
14,00    15,00       Storia della musica                          Via
                                                                  ISIS XXV  aprile
                                                                       -IPSIA
14,00    16,00       Arte e tecnica dell’intarsio 1° corso        Nuova Sede
14,00    16,00       Arte e tecnica dell’intarsio 1° corso
16,00    18,00       Arte e tecnica dell’intarsio 2° corso        Nuova Sede
16,00    18,00       Arte e tecnica dell’intarsio 2° corso

                                                                                                5
ORARIO SETTIMANALE SEDE DI TOLMEZZO
                   MERCOLEDÍ
            ore
                                         CORSO                                 SEDE
    dalle         alle                   MERCOLEDÍ
                                       MERCOLEDÌ
    10,00     10,45      Ginnastica dolce alle terme              Terme di Arta
    14,30     15,30
            ore          Lingua inglese 1°                        ISIS -IPSIA
    14,30     15,30      Lingua franceseCORSO
                                            1°                    ISIS -IPSIA SEDE
    dalle
    14,30
                 alle
              15,30      Dama e scacchi                           ISIS -IPSIA
    10,00     10,45      Ginnastica dolce alle terme              Terme di Arta
    14,30     15,30      Filosofia                                ISIS -IPSIA
    14,30     15,30      Lingua inglese 1°                        ISIS -IPSIA
    14,30     15,30      Aspetti di cultura del Friuli            ISIS -IPSIA
    14,30     15,30      Lingua francese 1°                       ISIS -IPSIA
    14,30     15,30      Grafia del friulano, con cenni…          ISIS -IPSIA
    14,30     15,30      Dama e scacchi                           ISIS -IPSIA
    14,30     15,30      Attività motoria                         Palestra -IPSIA
    14,30     15,30      Filosofia                                ISIS -IPSIA
    14,30     16,30      Pittura a olio 2° (Nettis)               ISIS -IPSIA
    14,30     15,30      Aspetti di cultura del Friuli            ISIS -IPSIA
    14,30     16,30      Fiori                                    ISIS -IPSIA
    14,30     15,30      Grafia del friulano, con cenni…          ISIS -IPSIA
    14,30     16,30      Informatica: esercitazioni (Fior)        ISIS -IPSIA
    14,30     15,30      Attività motoria                         Palestra -IPSIA
    14,30     17,30      Ricamo base                              ISIS -IPSIA
    14,30     16,30      Pittura a olio 2° (Nettis)               ISIS -IPSIA
    14,30     17,30      Bocce                                    Bocciodromo via Val di Gorto
    14,30     16,30      Fiori                                    ISIS -IPSIA
    14,30     15,30      I nostri piedi, la nostra armonia        ISIS -IPSIA
    14,30
    14,30     16,30      Informatica: esercitazioni (Fior)        ISIS -IPSIA
              16,30                                               ISIS -IPSIA
    14,30
    15,30     17,30
              16,30      Ricamo    base 2°
                         Lingua francese                          ISIS
                                                                  ISIS -IPSIA
                                                                       -IPSIA
    14,30
    15,30     17,30
              16,30      Bocce
                         Lingua inglese 2°                        Bocciodromo
                                                                  Palestra -IPSIAvia Val di Gorto
    14,30     15,30      I nostri piedi, la nostra armonia        ISIS -IPSIA
    15,30     17,30      Acquerello                               ISIS -IPSIA
    14,30     16,30      Laboratorio   teatrale                   ISIS -IPSIA
    16,00     17,00      Balli di gruppo                          Palestra via Palmanova
    15,30     16,30      Lingua francese 2°                       ISIS -IPSIA
    16,00     18,00      Teatro: Filodrammatica                   ISIS -IPSIA
    15,30     16,30      Lingua inglese 2°                        Palestra -IPSIA
    16,30     17,30      Lingua inglese 3°                        ISIS -IPSIA
    15,30     17,30      Acquerello                               ISIS -IPSIA
    16,30     17,30      Conversazione lingua inglese             ISIS -IPSIA
    16,00     17,00      Balli di gruppo                          Palestra via Palmanova
    16,30     17,30      Elementi di veterinaria                  ISIS -IPSIA
    16,00     18,00      Teatro: Filodrammatica                   ISIS -IPSIA
    17,30     18,30      Approfondimento lingua inglese           ISIS -IPSIA
    16,30     17,30      Lingua inglese 3°                        ISIS -IPSIA
    16,30     17,30      Il pensiero politico e moderno           ISIS -IPSIA
    16,30     17,30      Conversazione lingua inglese             ISIS -IPSIA
    16,30     17,30      Elementi di veterinaria                  ISIS -IPSIA
    17,30     18,30      Approfondimento lingua inglese           ISIS -IPSIA
    16,30     17,30      Il pensiero politico e moderno           ISIS -IPSIA

                                             GIOVEDÍ
                                           GIOVEDÌ
            ore
                                        CORSO                                 SEDE
    dalle         alle                         GIOVEDÍ
    09,00     09,45      Acquagym                                Piscina Tolmezzo
    9,00      9,45
            ore          Ginnastica dolce in piscina             Piscina Tolmezzo
    10,00     10,45                     CORSO
                         Ginnastica dolce alle terme             Terme di ArtaSEDE
    dalle
    11,00
                 alle
              12,00      Danze latino/caraibiche                 Palestra via Palmanova
    09,00     09,45      Acquagym                                Piscina Sede
                                                                         Tolmezzo
    14,00     16,00      Arte e tecnica dell’intaglio 1° corso   Istituto Marchi via Battisti
                                                                 Nuova
    9,00      9,45       Ginnastica dolce in piscina             Piscina Tolmezzo
    14,30     16,30      Mosaico                                 ISIS -Candoni – laboratori n. 71
    10,00     10,45      Ginnastica dolce alle terme             Terme di Arta
    15,30     17,30      Cucina                                  Hotel Savoia – Arta
    11,00     12,00      Danze latino/caraibiche                 Palestra via Palmanova
    14,30     16,30      Pasticceria                             Hotel Savoia – Arta
    14,00     16,00      Arte e tecnica dell’intaglio 1° corso   Istituto Marchi via Battisti
    16,00     18,00      Arte e tecnica dell’intarsio 2° corso   IstitutoSede
                                                                 Nuova    Marchi via Battisti
    14,30     16,30      Mosaico                                 ISIS -Candoni – laboratori n. 71
6   15,30     17,30      Cucina                                  Hotel Savoia – Arta
    14,30     16,30      Pasticceria                             Hotel Savoia – Arta
VENERDÍ
                                      VENERDÌ
        ore
                                      CORSO                                  SEDE
dalle         alle
9,30     10,30       Ballo liscio base                            Palestra via Palmanova
10,30    11,30       Ballo liscio avanzato                        Palestra via Palmanova
14,30    15,30       Micologia                                    ISIS -IPSIA
14,30    15,30       Lingua latina                                ISIS -IPSIA
14,30    15,30       Storia dell’arte                             ISIS -IPSIA
14,30    16,00       Lingua e cultura russa                       ISIS -IPSIA
14,30    16,00       Impariamo l’Europa                           ISIS -IPSIA
14,30    16,00       Le parole che aiutano                        ISIS -IPSIA
14,30    16,30       Cucito                                       ISIS -IPSIA
14,30    16,30       Maglia                                       ISIS -IPSIA
14,30    16,30       L’arte di riciclare                          ISIS -IPSIA
14,30    16,30       Pittura (Morocutti)                          ISIS -IPSIA
14,30    16,30       Canto corale                                 ISIS -IPSIA
14,30    16,30       Foglio elettronico                           ISIS -IPSIA
14,30    16,30       Gestire i propri video                       ISIS -IPSIA
14,30    16,30       Arte e tecnica per decorare il vetro         Nuova
                                                                  IstitutoSede
                                                                           Marchi via Battisti
14,30    17,30       Bocce                                        Bocciodromo via Val di Gorto
15,30    16,30       Divina commedia                              ISIS -IPSIA
15,30    16,30       Integrazione corpo, mente, spirito           Palestra IPSIA
16,30    17,30       Uncinetto                                    ISIS -IPSIA
16,30    17,30       Capire la memoria                            ISIS -IPSIA
16,30    17,30       Le nostre montagne                           ISIS -IPSIA
16,30    17,30       Il cittadino e la giustizia                  ISIS -IPSIA
16,30    17,30       Benessere, nutrizione, stile di vita sano…   Palestra IPSIA
16,30    17,30       Elementi di agronomia                        ISIS-IPSIA
17,00    18,00       Astronomia                                   ISIS -IPSIA
17,00    18,00       Zumba                                        Palestra via Palmanova

                                                                                                 7
AREA MEDICO–BIOLOGICA
    • BENESSERE, NUTRIZIONE,
      STILE DI VITA SANO E ATTIVO
                                                                        LUNEDÌ E VENERDÌ
    - corso annuale: da novembre
    Sede: ISIS - IPSIA e Palestra IPSIA                                 Docenti: Sig. M. Zilli

    Obiettivo: informare le persone sui principi fondamentali di una nutrizione sana e bi-
    lanciata e di un corretto stile di vita, fornendo soluzioni personalizzate e strumenti di
    supporto per aiutare e guidare tutti coloro che hanno a cuore la propria salute.

    Programma:
    - Incontro introduttivo - Le proteine - Piani alimentari e spuntini. Acqua - Metaboli-
    smo - Zuccheri e carboidrati. Fare la spesa - Leggere le etichette. Grassi. Porzioni -
    Digestione e benessere - Mangiare fuori - Le fibre - Nutrizione esterna - Attività fisica
    e nutrizione sportiva - Benessere del sistema cardiovascolare - Benessere a lungo
    termine.

    Note: corso articolato in due lezioni settimanali da un’ora: la prima lezione si svolgerà
    in aula ove si seguirà il suddetto programma; la seconda lezione, svolta in palestra,
    sarà dedicata all’attività fisica.

    • NOZIONI DI MEDICINA
                                                                                     LUNEDÌ
    - corso breve: da ottobre a febbraio
    Sede: ISIS - IPSIA                                                             Docenti:
                                                        medici di base e medici specialisti
                                        del presidio ospedaliero di Tolmezzo e di Gemona;
                                                               professionisti del territorio;
                                                           medici, operatori ed infermieri

    Programma:
    Il corso si propone di fornire informazioni di educazione sanitaria e spiegazioni sulle
    malattie specifiche dell’età adulta e sulla prevenzione. Inoltre vuole suggerire il com-
    portamento da tenere in presenza di infortunati e malati acuti in attesa dell’arrivo
    del medico o del ricovero in Ospedale. Informazioni sul sitema socio-infermieristico
    domiciliare.

8
AREA UMANISTICA
• CAPIRE LA MEMORIA
                                                                               VENERDÌ
- corso breve: da ottobre 4 lezioni                            Docente: Ing. G. Filaferro
Sede: ISIS - IPSIA

Obiettivo: capire la memoria e i suoi meccanismi di funzionamento.

Programma:
Punto di partenza sarà comprendere perché la memoria non sempre funziona come si
vorrebbe. Verranno esposte le varie tecniche di memorizzazione, quali l’alfabeto fone-
tico, il casellario, il palazzo della memoria, la cosidetta tecnica “a piolo”, evidenziando
i loro punti di forza e di debolezza, con apertura alle più recenti ricerche.

• DIVINA COMMEDIA: INFERNO
                                                                              VENERDI
- corso annuale: inizia il 5 ottobre                       Docente: Prof.ssa M. L. Dario
Sede: ISIS - IPSIA

Programma:
Lettura e analisi dei canti a cominciare dal primo, seguendo un metodo già sperimen-
tato negli anni scorsi, questa volta in versione completa senza tralasciare nessun can-
to. Per seguire il corso è bene munirsi di una qualsiasi edizione della Divina Commedia.

• FILOSOFIA
                                                                           MERCOLEDI
- corso annuale                                                  Docente: Prof. P. Citran
Sede: ISIS - IPSIA

Un’attività mentale per tutti quelli che vogliono pensare e capire. Il corso non prevede
una preparazione preliminare, quindi è adatto a tutti. Tenderà a rendere tutti partecipi
di un’aperta discussione senza pregiudizi su problemi che coinvolgono tutti.
Non si deve pensare alla filosofia come a una materia per specialisti, ma a una attività
per donne e uomini che vogliono pensare con la propria testa.

Programma:
- Filosofia medievale: Tommaso d’Aquino; L’Avveroismo - Filosofia moderna: Beconc;
Galilei; Cartesio; Hobbes; Locke

• IMPARIAMO L’EUROPA
                                                                               VENERDI
- corso breve: gennaio e febbraio                              Docente: Prof. R. Damiani
11, 18, 25 gennaio; 1,8, 15, 22 febbraio; 1 marzo;
Sede: ISIS - IPSIA
                                                                                              9
Programma:
     - L’Europa del dopo Brexit e le conseguenze del divorzio - La politica europea dell’Italia
     dopo il voto del 4 marzo 2018 - Alla vigilia del rinnovo delle istituzioni europee, l’Ue al
     bivio tra neonazionalismi e nuova stagione costituente - L’Europa di fronte alle criticità
     internazionali ed alla contrapposizione tra le democrazie in crisi a occidente e il con-
     solidamento dei totalitarismi a oriente - Il problema dei migranti, banco di prova della
     coesione europea - L’Europa giorno per giorno: la prima parte di ogni lezione è desti-
     nata al commento degli avvenimenti di valenza europea accaduti durante la settimana.

     • IL PENSIERO POLITICO ED ECONOMICO
     NELL’ETÀ MODERNA
                                                                                 MERCOLEDI
     - corso annuale: ogni 15 giorni                                 Docente: Prof. P. D’Avolio
     Sede: ISIS - IPSIA

     Il corso, iniziato nell’anno precedente, prosegue con l’esame di maggiori pensatori del
     Seicento e del Settecento sia in ambito politico che economico

     Programma:
     - (pensiero politico) Dall’assolutismo al liberalismo e al pensiero “democratico”: Hob-
     bes, Locke, Montesquieu, Voltaire, Rousseau - (pensiero economico) Dal mercantili-
     smo al liberismo.

     • LE PAROLE CHE AIUTANO
                                                                                    VENERDI
     - corso breve: ottobre - marzo                             Docente: Dott.ssa D. De Prato
     Sede: ISIS - IPSIA

     Programma:
     Quante volte cerchiamo nelle parole di altri la descrizione del nostro stato d’animo,
     non riuscendo a trovare da soli quelle giuste? La scrittura può essere di aiuto: per
     comprendere se stessi e stare meglio con gli altri.
     Il corso si propone di stimolare la percezione dei propri stati d’animo. Si comprenderà
     il valore delle parole, il senso profondo che racchiudono e le possibilità di riconcilia-
     zione che offrono. Commentando le brevi letture proposte, ognuno potrà riflettere sulle
     sensazioni che prova. Quanta paura fa, ad esempio, dire a voce alta “Mi fido di te”?
     Attraverso facili esercizi ci si metterà alla prova, condividendo i risultati (per chi se la
     sentirà) con la classe. Non è necessario essere bravi nella scrittura o nella gramma-
     tica. Obiettivo del corso, infatti, non è imparare a scrivere, ma ad esprimere le proprie
     emozioni. Nella parte finale del corso, ogni partecipante proverà a scrivere “la lettera
     che non ha mai spedito” per scoprire che anche una lettera non inviata può sanare
     una ferita e permetterci di andare avanti e guardare al futuro serenamente.

10
• PSICOLOGIA
                                                                                    LUNEDI
- corso breve: da febbraio a marzo                            Docenti: Dott.ssa E. Corso,
Sede: ISIS - IPSIA                               Dott. ssa E. Pillinini, Dott. ssa E. Picotti
                                                                    e Dott.ssa M. Rabassi

Il corso prevede lezioni frontali accompagnate da laboratori di gruppo.

Programma:
- La comunicazione interpersonale - La famiglia: ciclo di vita, relazione e conflitte - La
coppia come luogo di crescita privilegiato - Ansia e attacchi di panico - Approcio con
il paziente ospedalizzato

• STORIA DELL’ARTE
                                                                                VENERDI
- corso annuale: sospeso nel mese di dicembre                 Docente: Dott.ssa G. Grisca
Sede: ISIS - IPSIA

Programma:
Arte in Italia da Nicola Pisano a Giotto - Firenze e Siena nella prima metà del Trecento
Diffusione della cultura figurativa toscana - Il Quattrocento internazionale - Il Quat-
trocento a Firenze - Il Quattrocento fiammingo - La cultura di meditazione alla metà
del secolo - Urbino e l’Italia Centrale - L’Italia Settentrionale - Verso il Cinquecento:
Napoli, Venezia, Firenze.

• STORIA DELLA MUSICA
                                                                                MARTEDI
- corso annuale                           Docenti: Prof. G. Canciani, Dott. D. Prochazka
Sede: Scuola di musica

Programma:
Biografie dei musicisti dal ‘600 fino ai giorni nostri.

• STORIA DELLE RELIGIONI
                                                                                 LUNEDI
- corso breve: da gennaio                                      Docente: don R. Cimpoesu
Sede: ISIS - IPSIA

Programma:
Il corso si propone un avvicinamento ai bisogni e alle esigenze dei corsisti con conse-
guente sviluppo dei contesti proposti preceduti da una breve introduzione.

                                                                                                11
AREA LINGUISTICA
     • ASPETTI DI CULTURA DEL FRIULI
                                                                                 MERCOLEDI
     - corso breve: gennaio - aprile                              Docente: Sig. E. Dentesano
     Sede: ISIS - IPSIA

     Programma:
     Illustrazione di singoli e circoscritti aspetti della cultura e dell’ambiente friulani: ge-
     ografia, storia, toponomastica, arte, etnografia, ecc.

     • CONVERSAZIONE IN LINGUA INGLESE
                                                                                MERCOLEDI
     - corso annuale                                               Docente: Sig.ra V. Soriero
     Sede: ISIS - IPSIA

     Programma:
     Approfondimento della conoscenza della lingua inglese per conversare su argomenti
     pratici della vita quotidiana. Lettura e discussione su brevi articoli. Per l’iscrizione a
     questo corso si richiede una conoscenza di base del lessico e delle regole grammati-
     cali della lingua inglese. Note: massimo 20 iscritti.

     • GRAFIA DEL FRIULANO con cenni di letteratura contemporanea
                                                                                 MERCOLEDI
     - corso breve: ottobre - dicembre                            Docente: Sig. E. Dentesano
     Sede: ISIS - IPSIA

     Programma:
     Grafia normalizzata e koiné del friulano con note di grammatica, a partire dalla lettu-
     re di testi di letteratura friulana contemporanea.

     • LINGUA E CULTURA RUSSA
                                                                                   VENERDI
     - corso breve: gennaio-marzo: ogni 15 giorni             Docente: Dott.ssa M. Di Ronco
     Sede: ISIS - IPSIA

     Programma:
     Saranno presentate le tappe più importanti della storia e della cultura russa. Nozioni
     di base di lingua.

12
• LINGUA FRANCESE
                                                                             MERCOLEDI
- corso annuale                                                    Docente: Prof. F. Russo
Sede: ISIS - IPSIA

Programma:
Corso base
Preliminari: saluti, presentazione, nazionalità (diversificare la nazionalità) - introdur-
re être/c’est, ce sont - opposizione tra c’est e il y a/Avoir e verbi in -er - ore e data
- indirizzo e localizzazione - femminile e plurale. Determinanti (concetto di determi-
nante) un, une/des - espressioni temporali. Verbi in –ir ed –re più frequenti
Interrogazione: tipologia dell’interrogazione (pourquoi/parce que) - negazione. Deter-
minanti possessivi e indicativi. Tempi passati (composti) - verbi irregolari più frequen-
ti: aller, venir, dire, faire, pouvoir, voir, vouloir, savoir - futuro e futur proche - passé
récent - comparativo e superlativo

Corso avanzato
Écrire c’est facile: introduire lecture de documents authentiques. Faire commenter
utile, efficace; type de présentation: agréable, banale, captivante. Faire produire des
slogans à partir du texte examiné. Essayer de faire produire un texte écrit. Audition
de publicités: compréhension; extraire la ou les idées essentielle(s). Production de
textes publicitaires oraux. Audition de quelques exemples d’horoscope. Production
d’un horoscope et enregistrement

• LINGUA INGLESE
                                                                            MERCOLEDI
- corso annuale                                    Docente: Prof.ssa B. Cinausero Hofer
Sede: ISIS - IPSIA

Programma:
1^ corso: Rivolto a principianti assoluti; seguirà un approccio che permetterà agli
allievi di usare la lingua in modo vivo in contesti comunicativi di vita quotidiana.
2^ corso: Destinato a chi ha già frequentato il 1° livello o a coloro che sono in grado
di cavarsela nelle situazioni comunicative di routine quotidiana.
3^ corso: Destinato a chi ha già frequentato il 2° livello, fornirà un ampliamento delle
strutture linguistiche e comunicative.

Corso di approfondimento grammaticale e strutturale:
riservato a coloro che hanno già frequentato un “3^ Corso” presso l’UTE negli anni
precedenti o che desiderino rinfrescare le strutture linguistiche apprese nelle scuole
superiori Verrà attivato solo se vi sarà disponibilità di un’aula.

Note: il numero minimo di partecipanti richiesto per l’attivazione è di 15 iscritti.

                                                                                                13
• LINGUA LATINA
                                                                                  VENERDI
     - corso annuale: inizia il 5 ottobre                      Docente: Prof.ssa M. L. Dario
     Sede: ISIS - IPSIA

     Programma:
     Apprendimento degli elementi fondamentali della lingua latina presentati secondo il
     metodo naturale di conoscenza delle lingue per leggere e capire semplici testi.
     Le lezioni riprenderanno dal capitolo XVIII dopo un breve ripasso.

     • LINGUA SPAGNOLA
                                                                                   VENERDI
     - corso breve: ottobre - marzo                          Docente: Sig.ra B. C. De Marco
     sospeso nel mese di dicembre
     Sede: ISIS - IPSIA

     Programma:
     Rivolto a principianti seguirà un approccio che permetterà agli allievi di usare la lin-
     gua in modo vivo in contesti comunicativi di vita quotidiana.

     • LINGUA TEDESCA
                                                                                   LUNEDI
     - corso annuale                                   Docente: Prof.ssa B. Cinausero Hofer
     Sede: ISIS - IPSIA

     Programma:
     1^ corso: Rivolto a principianti assoluti; seguendo un approccio comunicativo, per-
     metterà agli allievi di acquisire un vocabolario basilare relativo a contesti comunica-
     tivi di vita quotidiana.
     2^ corso: Proseguirà l’apprendimento delle strutture linguistiche e comunicative ini-
     ziato nel I° Livello.
     Corso di approfondimento delle strutture linguistiche e morfologiche apprese negli
     anni precedenti, cui si aggiungeranno esercizi di comprensione di brevi testi scritti e
     conversazione.

     Note: Il numero minimo di partecipanti richiesto per l’attivazione è di 15 iscritti (salvo
     opportuna valutazione del docente).
14
AREA TECNICO SCIENTIFICO GIURIDICA
• ASTRONOMIA
                                                                           VENERDI
- corso breve: da gennaio                                    Docente: Sig. G. Cetrulo
Sede: ISIS - IPSIA

Programma:
- Storia dell’Astronomia - Astronomia Sferica- Sistema Solare - Evoluzione e Classi-
ficazione Stellare - Cosmologia - Astronomia con gli strumenti.
Sono previste due uscite presso l’Osservatorio Astronomico Polse di Cougnes con
date da fissare durante l’anno accademico.

• ELEMENTI DI AGRONOMIA
                                                                            VENERDI
- corso annuale: a settimane alterne                        Docente: Dott. F. Scarsini
con agronomia
Sede: ISIS - IPSIA

Programma:
- Cenni di agronomia e di botanica - Tecniche di coltivazione delle principali specie
orticole - Tecniche di potatura delle pomacee e dele dropacee - Corretto impiego dei
prodotti fitosanitari.

• ELEMENTI DI VETERINARIA
                                                                       MERCOLEDI
- corso annuale: a settimane alterne                        Docente: Dott. G. Grosso
con veterinaria
Sede: ISIS - IPSIA

Programma:
Nozioni di immunologia - Valutazione delle problematiche legate alla convivenza con
animali domestici e sinantropi - Cenni di educazione igienico-sanitaria e alimentazio-
ne - Analisi sull’evoluzione di alcune specie domestiche - Varie ed eventuali.

Note: a settimane alterne con elementi di Agronomia.

                                                                                         15
• FOGLIO ELETTRONICO
                                                                                    VENERDI
     - corso breve: da ottobre - 8 lezioni                           Docente: Rag. C. Del Linz
     Sede: ISIS - IPSIA

     Programma:
     - Tabelle e formule - Formati; Commenti; Protezione celle e foglim- Database e filtri
     di ricerca per tenere in ordine i propri archivi (documenti, foto, musica, ecc.) - Macro:
     cenni e utilizzo di base - Formato di stampa

     Conoscenze preliminari necessarie:
     Per i corsi di cui sopra è indispensabile conoscere il funzionamento del computer e di
     Windows. La mancanza di tali conoscenze comporta l’esclusione dal corso.

     Note: massimo 12 persone.

     • GESTIRE I PROPRI VIDEO
                                                                                    VENERDI
     - corso breve: da gennaio - 8 lezioni                           Docente: Rag. C. Del Linz
     Sede: ISIS - IPSIA

     Programma:
     - Correggere un video - Tagliare un video - Unire più video - Modificare i livelli audio
     - Aggiungere sottotitoli - Creare video con le foto

     Conoscenze preliminari necessarie:
     Per i corsi di cui sopra è indispensabile conoscere il funzionamento del computer e di
     Windows. La mancanza di tali conoscenze comporta l’esclusione dal corso.

     Note: massimo 12 persone.

     • IL CITTADINO E LA GIUSTIZIA
                                                                                      VENERDI
     - corso breve: dal 19 gennaio - 8/9 lezioni                     Docenti: Dott. E. Cavalieri
     Sede: ISIS - IPSIA                                                         Avv. L. Rinoldi

     Programma:
     La giustizia nella costituzione – I soggetti della giustizia – Istituti alternativi alla giu-
     stizia – La responsabilità da fatto illecito – Donazione e successione – Cenni sul diritto
     di famiglia – Cenni sul diritto della circolazione stradale – Casi pratici e relative solu-
     zioni giurisprudenziali – Cenni sul diritto europeo e sulla Corte di Giustizia dell’UE –
     Cenni sulla Convenzione europea dei diritti dell’uomo e sulla Corte Europea dei diritti
     dell’uomo (CEDU).
16
• LE NOSTRE MONTAGNE
                                                                              VENERDI
- corso breve: da gennaio                                      Docente: Prof. M. Cuder
Sede: ISIS - IPSIA

Programma:
- Come, quando e dove si formano le montagne - Come si riconoscono i tipi di rocce
- La storia della Vita sulla Terra e i fossili - Perché la Carnia è una regione unica in
Europa - Dai terremoti ai corsi d’acqua - Boschi e zattere, le ricchezze naturali della
Carnia - Cave, miniere e i minerali, dal M. te Avanza a Cludinico

• INFORMATICA: ESERCITAZIONE
                                                                         MERCOLEDI
- corso annuale                                                  Docente: Prof. V. Fior
Sede: ISIS - IPSIA

Programma:
Le nozioni di informatica hanno bisogno di essere riapplicate per diventare strumenti
pienamente valorizzati. Ciascun partecipante potrà recuperare nozioni per crescere
o consolidare le proprie capacità operative.

Note: massimo 12 persone.

• INFORMATICA: CORSO BASE
                                                                               LUNEDI
- corso breve: da ottobre - 8 lezioni                          Docente: Prof. F. Russo
Sede: ISIS - IPSIA

Programma:
Avviamento all’uso del personal computer. Navigare in Internet ed uso della posta
elettronica.

Note: massimo 12 persone. CON RISERVA DI ATTUAZIONE.

• INFORMATICA: CORSO AVANZATO
                                                                              LUNEDI
- corso breve: da gennaio - 8 lezioni                          Docente: Prof. F. Russo
Sede: ISIS - IPSIA

LA SICUREZZA IN RETE; PROBLEMI DERIVANTI DALLA FREQUENTAZIONE DELLA
RETE; DIFESE DA APPRONTARE

                                                                                           17
Programma:
     - Evoluzione del rapporto utente-rete nell’utilizzo del computer - La posta elettronica
     e i problemi ad essa collegati - Frequentazione nei social network - Acquisti on-line -
     Tipologia degli attacchi - Come difendersi degli attacchi nella rete

     Note: massimo 12 persone. CON RISERVA DI ATTUAZIONE.

     • MICOLOGIA
                                                                                 VENERDI
     - corso breve: da ottobre a gennaio                       Docente: Dott. E. Marchetti
     Sede: ISIS - IPSIA

     Programma:
     Note introduttive - Utilità dei funghi - Il regno dei funghi - Elementi di microscopia,
     Riproduzione sistematica - Consumo di funghi - Avvelenamenti.

18
LABORATORI DI ESPRESSIVITÀ ARTISTICA
• ACQUERELLO
                                                                          MERCOLEDI
- corso annuale                     Docenti: Sig. ra M. C. Pesamosca e Sig.ra M. Vidoni
Sede: ISIS - IPSIA

Programma:
Questo corso ha l’obiettivo finale di condurre gli iscritti a una capacità espressiva per-
sonale attraverso la tecnica pittorica dell’acquerello. Si partirà da alcune nozioni base
di disegno. Seguirà la conoscenza dei materiali. Si passerà infine alla vera e propria
pratica pittorica in cui ognuno sarà chiamato a sviluppare una propria creatività.

• CANTO CORALE - Cantare in coro
									                                                                      VENERDI
- corso annuale                                                Docente: Maestro A. Russo
Sede: Istituto Solari

Programma:
Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano imparare ad esprimere i sentimenti
dell’animo umano mediante il canto corale anche se non hanno mai cantato in coro;
ai partecipanti comunque è richiesto un impegno costante. Durante il corso sono
previste esibizioni sacre e profane.

• LABORATORIO TEATRALE
                                                                                 MARTEDI
Corso breve: da ottobre a gennaio           Docenti: Sig. L. Marsilli e Sig.ra R. Marzona
Sede: ISIS - IPSIA

Programma:
Il corso è orientato ai neofiti che desiderano farsi velocemente un’idea delle emozio-
ni del palcoscenico, avendo una prospettiva “dall’altra parte” del mondo del teatro, in
modo da capire se il proprio interesse è solo una curiosità da soddisfare o un’autentica
vocazione da coltivare. L’intervento di esperti potrà essere possibile all’interno del corso.
1^ parte: il lavoro sulla voce. Training respiratorio. Utilizzo della voce. La voce nello
spazio (direzione, distanza, timbro e tono). Suono, ritmo e movimento. Evocare, at-
trarre, pilotare e catturare l’attenzione con la voce. Giochi con il testo parlato e lettura
movimentati. L’arte di raccontare storie.
2^ parte: il lavoro sul corpo. Creazione del gruppo di lavoro. Trasmissione di giochi
teatrali per vivificare le capacità di ascolto, concentrazione e osservazione. Tecniche
teatrali per sviluppare un “sentire” di gruppo. Lavoro sulla fiducia e la collaborazione.
Simulazione teatrale. Consapevolezza dello spazio scenico. Espressività delle azioni
sceniche, con e senza testo.
                                                                                                19
• MOSAICO
                                                                                        GIOVEDI
     - corso annuale                                Docenti: Sig. M. Cella, Sig.ra N. Yamamoto
     Sede: ISIS - IPSIA

     Programma:
     - Breve storia dell’arte musiva - Tecnologia del mosaico: i materiali e le attrezzatu-
     re; i materiali: i leganti - i collanti - gli attrezzi - i supporti e le strutture portanti; il
     progetto: disegno e reticolo; la realizzazione di un mosaico; l’organizzazione di un
     mosaico: il taglio delle tessere - la posa; i metodi di realizzazione - Proposte per un
     lavoro di gruppo.
     Le rimanenti ore saranno riservate alle esercitazioni pratico-manuali.
     Il corso prevede lavori di interazione con la scuola primaria di Via Dante a Tolmezzo.

     Note: massimo 15 iscritti.

     • PITTURA
                                                                                       VENERDI
     - corso annuale                                                  Docente: Sig. E. Morocutti
     Sede: ISIS - IPSIA

     L’intendimento del corso vuole essere un aiuto per conoscere materiali e metodi fina-
     lizzati all’uso della pittura a olio nei suoi vari aspetti.
     Dopo aver stabilito l’approvvigionamento dei mezzi utili per l’esecuzione dei lavori
     (colori, pennelli, tele, spatole, detergenti ecc.) si passerà allo svolgimento del pro-
     gramma.

     Programma:
     Indagine su esperienze, tendenze e preferenze degli allievi - Cenni sommari per la
     conoscenza del disegno, prospettiva e luci - Conoscenza della cromatica (formazione
     dei colori) - Esercizi da effettuarsi a casa - Esperienze pratiche esterne (paesaggi,
     particolari ecc).

     Note: massimo 8 persone.

     • PITTURA A OLIO
                                                                                        LUNEDI
     - corsi annuali                                                      Docente: Sig. D. Nettis
     Sede: ISIS - IPSIA

     1° CORSO - Programma:
     Il programma prevede nozioni di base per l’apprendimento, con esempi pratici, della
     pittura a olio.
20
Il corso, quindi, vuole essere soprattutto uno strumento di conoscenza delle nozioni
elementari della pittura a olio, in particolare si svolgeranno lezioni sulla conoscenza
degli strumenti (pennelli, spatole) e dei supporti (tele, legno, cartone telato, juta) utili
alla realizzazione dell’opera che nel nostro caso saranno paesaggi, nature morte e
figura umana.

Note: massimo 15 nuovi iscritti.
                                                                             MERCOLEDI
                                                                    Docente: Sig. D. Nettis

2° CORSO - Programma:
Il corso vuole essere soprattutto uno strumento di conoscenza della tecnica per la co-
lorazione a olio, finalizzato alla realizzazione di paesaggi, nature morte (vasi, oggetti,
fiori) e figura umana (elementi di base).
Per l’esecuzione dell’opera si effettuerà:
- la scelta degli strumenti (pennelli, spatole) e dei supporti (tela, legno, cartone te-
lato, juta)
- la ricerca dei colori attraverso la loro mescolanza
- la realizzazione della composizione.

Note: si accettano gli iscritti al 1° corso dell’anno precedente.

• TEATRO: Filodrammatica
                                                                            MERCOLEDI
- corso annuale                                              Docente: Sig.ra E. Plazzotta
Sede: ISIS - IPSIA

Programma:
Le lezioni avranno una durata di un’ora e mezza circa.
Dopo alcuni esercizi di riscaldamento e d’impostazione della voce, si passerà all’ana-
lisi del testo prescelto per la messa in scena e allo studio del proprio ruolo.
L’intervento di esperti potrà essere possibile all’interno del corso.

                                                                                               21
ESPRESSIVITÀ MANUALE
     • ARTE E TECNICA DELL’INTAGLIO
                                                                                      GIOVEDI
     - corso annuale                                                   Docente: Prof. P. Adami
     Nuova sede

     1° corso - Programma:
     La conoscenza dei vari tipi di legno, scelta e uso degli attrezzi, esercizi pratici di la-
     vorazione su oggetti di diversa complessità, errori e correzioni, la finitura del lavoro
     d’intaglio.

     Note: il corso è riservato ai nuovi iscritti: massimo 8.

     2° corso - Programma:
     Approfondimento delle tematiche: si passerà a lavori più complessi con variazione
     della tematica interna del corso stesso - Intaglio di oggetti semplici - Caratteristiche
     degli oggetti in stile - Visita al museo - Costruzione di un oggetto e suo intaglio - Co-
     struzione di una madia con inserimento della vetrata - Costruzione di una consolle
     stile ‘800 e tecnica della doratura - Costruzione di un inginocchiatoio.

     Note: il corso è riservato agli iscritti degli anni precedenti.

     • ARTE E TECNICA DELL’INTARSIO
                                                                                     MARTEDI
     - corso annuale                                                   Docente: Prof. P. Adami
     Nuova sede

     1° corso - Programma:
     Un po’ di storia - L’attrezzatura e i materiali - I piallacci - Le tecniche - Varie esercita-
     zioni pratiche manuali - Consigli e accorgimenti - Preparazione del lavoro - Il primo
     intarsio - Vari oggetti da realizzare.

     Note: il corso è riservato ai nuovi iscritti: massimo 8.

     2° corso - Programma:
     Nel secondo corso si cercherà di approfondire le tematiche del primo anno intro-
     ducendo nella variazione della tecnica interna del corso nuove conoscenze per dar
     modo al corsista di esprimersi con più fantasia e creatività.
     Intarsio come decorazione dell’oggetto - Intarsio di un oggetto inserito nell’arredamen-
     to moderno - Vari esercizi con decorazione prospettica di oggetti prescelti dal corsista.

     Note: il corso è riservato agli iscritti del precedente anno accademico.
22
• ARTE E TECNICA PER DECORARE IL VETRO
                                                                              VENERDI
- corso annuale                                                 Docente: Prof. P. Adami
Nuova sede

La vetrata è un gioco di luce, di frammenti colorati, di soggettiva atmosfera prodotta
dalla luce e dal colore. È uno dei tanti elementi per la costruzione architettonica degli
edifici. In questa tecnica possono essere usati i vetri in una serie infinita di combina-
zioni, permettendo di esprimere al massimo la propria fantasia attraverso un gioco
creativo cromatico, luce, ombra, pieni-vuoti.

Programma:
Tecnica: l’effetto vetrata artistica. Con questa tecnica si vuol far conoscere ai corsisti
il gusto grafico e coloristico attraverso la manualità e la fantasia nell’accostamento
dei colori, nella trasparenza del vetro ottenendo dei riflessi cromatici. Lavorare sul
vetro è facile e divertente.

Note: riservato agli iscritti 2017/2018.

• CREATIVITÀ
                                                                                LUNEDI
- corso annuale                                              Docente: Sig.ra A. Biagioni
Sede: ISIS - IPSIA

Programma: - Biedermeier, découpage, feltratura della lana con progetti, lavori in
feltro, pitture country, realizzazione di borse, soggetti natalizi - Primi elementi dei
“Scus”: le foglie delle pannocchie

Note: massimo 25 persone.

• CUCITO
                                                                              VENERDI
- corso annuale                                           Docente: Sig.ra M. Dodemont
Sede: ISIS - IPSIA

Programma: Arredo e ritocchi.

Note: massimo 15 iscritti.

                                                                                             23
• FIORI
                                                                                 MERCOLEDI
     -corso breve: da ottobre a dicembre                            Docente: Sig.ra A. Sedran
     Sede: ISIS - IPSIA

     Programma: - Fiori: con le perle, con i nastri di raso, con il PIRKKA, con la carta -
     Composizioni: con il Biedermeier

     Note: massimo 25 persone.

     • L’ARTE DI RICICLARE
                                                                                    VENERDI
     -corso annuale                                             Docente: Sig.ra S. Sopracase
     Sede: ISIS - IPSIA

     Insegnare a rispettare l’ambiente facendo leva sulla creatività e sulla sperimentazione
     di diverse tecniche di espressione, manipolando materiali e realizzando degli originali
     oggetti fai-da-te è l’obiettivo che si prefigge questo corso. L’intento è quello di offrire
     l’occasione per mostrare il valore del recupero e il riuso di oggetti e materiali di scarto
     più disparati, utilizzando tecniche di decorazione e assemblaggio per trasformarli

     Programma:
     - zucche... adoperando indumenti in disuso - angeli, alberi, case, trottole... da rea-
     lizzare mediante la piegatura delle pagine di vecchi libri - collane, bracciali, ciondo-
     li... usando carta, cartoncino, cartapesta - gnomi... con indumenti vecchi e giornali
     - bambole di stoffa - oggeti natalizi e pasquali... con l’utilizzo di lana, stoffa, carta,
     plastica, vetro, ecc...

     • MAGLIA: realizzazione e confezione di un capo
                                                                         LUNEDI o VENERDI
     - corso annuale                                               Docente: Sig.ra L. Del Linz
     Sede: ISIS - IPSIA

     Programma: Il corso è per le principianti e per coloro che già conoscono le nozioni
     base della maglia e vogliono migliorarsi nella realizzazione dei capi.
     Si potranno realizzare: maglioni, sciarpe, capi per neonato, calzetti ecc.

     Nota: massimo 15 persone per corso.

     • MERLETTO A TOMBOLO
                                                                                      LUNEDI
     - corso annuale                                                  Docente: Sig.ra N. Skok
     Sede: ISIS - IPSIA
24
Programma:
La lavorazione del merletto a tombolo necessita di una piccola preparazione del
materiale e dell’apprendimento di alcune nozioni fondamentali all’esecuzione del
merletto stesso. Per tutte le allieve il programma prevede lo svolgimento di alcuni
campioncini, finalizzati all’esecuzione di un lavoro, che potranno variare da allieva ad
allieva a seconda della preparazione richiesta. Verrà inoltre insegnato a iniziare e a
chiudere un lavoro per dare loro una maggiore autonomia di lavoro.

• RICAMO
                                                                          MERCOLEDI
- corso annuale                                             Docente: Sig.ra L. Del Linz
Sede: ISIS - IPSIA

Programma:
In questo corso si continuerà il programma dell’anno precedente, ossia punti del
ricamo tradizionale in più base del punto hardanger. Per coloro che iniziano per la
prima volta ad avvicinarsi all’arte del ricamo, sarà fatto eseguire un imparaticcio di
base. Si potranno realizzare: asciugamani, canovacci, centrini, tende, tovaglie.

Note: precedenza agli iscritti dell’anno precedente + 7 iscritti nuovi.

• TAGLIO E CUCITO
                                                                               LUNEDI
- corso annuale                                           Docente: Sig.ra M. Faleschini
Sede: ISIS - IPSIA

Programma:
Si continua il percorso già iniziato lo scorso anno accademico, per questo ha la prece-
denza chi ha già frequentato il corso; le nuove devono avere un’infarinatura del taglio.
Verrà dato molto spazio al cucito. È importante non mancare alle lezioni per non per-
dere i vari passaggi e restare indietro.

Note: massimo 7 iscritti nuovi.
Portare sempre: carta, stecche, metro, matita e/o penna, gomma, spilli.

• UNCINETTO
                                                                  LUNEDI o VENERDI
- corso annuale                                             Docente: Sig.ra L. Del Linz
Sede: ISIS - IPSIA

Programma: Piccoli lavoretti fatti con le nostre mani.

Nota: massimo 15 persone per corso.

                                                                                           25
ESPRESSIVITÀ MOTORIA
     • ACQUAGYM
     			                                                              LUNEDI - GIOVEDI
     - corso breve: 10 lezioni                           Coordinatore: Sport Managment
     Sede: piscina comunale

     Programma:
     Ginnastica in acqua con alcune lezioni di fitness e acquabike.

     Tutti gli istruttori sono abilitati F.I.N. e/o laureati in Scienze Motorie.
     La durata delle lezioni è di 45 minuti.
     Consiglio utile: NON entrare in acqua prima dell’inizio del corso, in quanto restando
     ferme per qualche minuto senza muoversi si sentirà, inevitabilmente, una sensazione
     di freddo a causa della dispersione termica corporea.

     Note: minimo 6 - massimo 20 iscritti.
     20 € tessera associativa. 72 € per 10 lezioni.

     • ATTIVITÀ MOTORIA
                                                                             MERCOLEDI
     - corso breve: da ottobre 10 lezioni                        Docente: Prof.ssa E. Polo
     Sede: Palestra IPSIA

     Programma:
     Attività motoria a basso impatto che stimola l’apparato osteo-articolare, respiratorio
     e circolatorio per migliorare la qualità della vita.

     • GINNASTICA DOLCE ALLE TERME
                                                                  LUNEDI - MERCOLEDI
                                                                     MARTEDI - GIOVEDI
     - corso breve: 10 lezioni                                Coordinatore: Terme di Arta
     Sede: Terme di Arta Terme

     Programma:
     L’attività in acqua è dedicata al benessere della terza età, ma anche per chi ha pro-
     blemi articolari e non può svolgere attività ad alto impatto.

26
L’attività allunga e rilassa la muscolatura di tutto il corpo, favorisce la regolazione del
tono muscolare consentendo esercizi di allungamento muscolare (spesso non ese-
guibili “a secco”), scioglie le articolazioni. Inoltre, l’acqua calda delle nostre piscine
permette un rilassamento psico-fisico completo. Il fattore più importante è che aiuta
a riscoprire la funzionalità del corpo e il piacere del movimento.
Materiale necessario: costume, cuffia, ciabatte antiscivolo, accappatoio.

Note: minimo 10 - massimo 12 iscritti.
€ 90,00 per 10 lezioni. € 10,00 per la visita medica su appuntamento da parte dell’i-
scritto se non si è già in possesso del certificato medico.

• GINNASTICA DOLCE IN PISCINA
                                                                    LUNEDI - GIOVEDI
- corso breve: 10 lezioni                             Coordinatore: Sport Management
Sede: piscina comunale

Programma:
L’attività è dedicata al benessere della terza età, ma anche per chi ha problemi arti-
colari e non può svolgere attività ad alto impatto.
L’attività allunga e rilassa la muscolatura di tutto il corpo, favorisce la regolazione del
tono muscolare consentendo esercizi di allungamento muscolare.
La durata delle lezioni è di 45 minuti.

Note: minimo 6 - max 20 iscritti.
20 € tessera associativa. 72 € per 10 lezioni.

• I NOSTRI PIEDI, LA NOSTRA ARMONIA
                                                                            MERCOLEDI
- corso breve: da ottobre 6 lezioni                              Docente: Sig. V. Angileri
Sede: Palestra IPSIA

Programma:
Conoscenze generali della riflessologia plantare e interazione sui principali organi ed
apparati del corpo umano - Scoperta dei punti riflessi e tecnica del massaggio rifles-
so - Sequenza del trattamento e autotrattamento - Verifica pratica con identificazione
dei punti riflessi e la mappa dei punti riflessi principali - Prove di trattamenti con le
relazioni tra i vari organi ed apparati.

                                                                                              27
• INTEGRAZIONE C0RP0-MENTE-SPIRIT0:
       Ispirato al sistema argentino “Rio Abierto”
                                                                                  VENERDI
     - corso breve ottobre- febbraio                               Docente: Sig.ra G. Rodda
     Sede: Palestra IPSIA

     Programma:
     L’obiettivo del corso è offrire ai partecipanti la possibilità di vivere in maniera più
     piena, consapevole e gioiosa i diversi livelli del proprio essere, integrando armoniosa-
     mente la dimensione fisica, emozionale, mentale e spirituale attraverso un lavoro di
     gruppo. A tale scopo ci si avvale di strumenti quali il movimento, la drammatizzazione
     e la meditazione statica o dinamica.
     Il movimento non persegue fini estetici né agonistici, ma mira piuttosto a creare un
     contatto consapevole con l’energia del proprio corpo, favorendone la naturale espres-
     sività. La drammatizzazione ci offre l’opportunità di fluire con le nostre emozioni in
     continua trasformazione, ampliando ed arricchendo le nostre capacità espressive.
     Infine, mediante la meditazione statica o dinamica, possiamo esplorare e conoscere
     più profondamente la dimensione mentale e spirituale del nostro essere, instaurando
     un’interazione armoniosa tra tutti gli elementi che lo compongono. Sia il movimento
     sia la meditazione sono solitamente accompagnati da diversi tipi di musica.

     Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano conoscere meglio se stessi e non richie-
     de requisiti particolari. Si consiglia un abbigliamento comodo.

     Note: minimo 8 iscritti - massimo 25.

28
TEMPO LIBERO
• BALLO LISCIO
                                                                MARTEDI E VENERDI
- corso annuale                                                 Docente: Sig. A. Florit
Sede: palestra di via Palmanova

1° CORSO - Programma: Ballo liscio e latino americano - per nuovi iscritti.

2° CORSO - Programma: Ballo liscio e latino americano - per gli iscritti dell’anno
precedente.

Note: La tessera associativa alla scuola € 60,00.

• BALLI DI GRUPPO
							                                                                 MERCOLEDI
- corso annuale                                                  Docente: A. Florit
Sede: palestra di via Palmanova                       Collaboratori: Sig.ra V. Adami
                                                                   e Sig. G. Verardo

Programma: Balli di gruppo: passeggiata, hully-gully, ecc.

Note: la tessera associativa è di € 60,00.

• BOCCE
                                                              MERCOLEDI E VENERDI
- corso annuale                                                Docente: Sig. O. Marini
Sede: bocciodromo

Programma: Lezioni sullo sport: bocce. Le bocce saranno messe a disposizione
dall’Associazione “Val But” per tutta la durata del corso.

Note: La tessera associativa è di € 20,00.

• CUCINA
                                                                              GIOVEDI
- corso breve: da gennaio per 5 lezioni                      Docente: Sig.ra A. Cosetti
Sede: Hotel Savoia
                                                                                          29
Programma:
     - I Cjalsons: una ricetta dolce e una salata - Gli gnocchi: Fregoloz alle erbe e gnocchi
     alle prugne - Antipasti caldi: Toc in braide e File&Daspe - Primi piatti: orzotto alle
     erbe con speck croccante e tortelli di patate alle erbette rosse - Secondi piatti: frico e
     frico di patate e luianje cul toc.

     Note: la spesa per le materie prime utilizzate è a carico dei frequentanti (€ 50,00).

     • CULTURA DELL’AMBIENTE E VALORIZZAZIONE
     DEL TERRITORIO DELLA CARNIA
                                                                                    LUNEDI
     - corso breve: dal 1° lunedì di febbraio                    Docente: Sig. M. Löwenthal
     Sede: ISIS - IPSIA

     La prima lezione in Aula Magna alle ore 17,30

     Programma:
     Sono previste uscite mirate alla conoscenza delle Valli Carniche, con percorsi (definiti
     non impegnativi) naturalistico-storico-antropici.
     Le vie antiche: i “Tròis”, cenni sulla toponomastica e la storia della Carnia - I fienili
     - I rifugi e le malghe - Le frazioni alte - Il turismo ambientale in Carnia - L’ambiente
     carnico in Europa.

     • DAMA E SCACCHI
                                                                                 MERCOLEDI
     - corso annuale                                  Docenti: Sig. R. Patati e Prof. E. Rainis
     Sede: ISIS - IPSIA

     Programma:
     Qualora gli iscritti si trovino alle prime armi, si può procedere con un paio di lezioni
     dedicate all’alfabetizzazione e al regolamento e movimento dei pezzi.
     Qualora gli iscritti abbiano già seguito i corsi precedenti o siano già in possesso dei
     rudimenti del gioco si possono saltare questi primi 2 punti e passare direttamente a:
     Strategia delle aperture - Condotta del centro partita - Tattica dei finali - Problemisti-
     ca a conclusione e per il tempo a disposizione.
     Partite dimostrative e dirette fra i partecipanti durante il corso ed eventualmente un
     piccolo torneo finale.

30
• DANZE ARGENTINE
                                                                               LUNEDI
- corso annuale                                                  Docente: Sig. A. Florit
Sede: palestra via Palmanova

Programma:
Il Tango argentino, Milonga e Tango Vals

Note: la tessera associativa è di € 60,00.

• DANZE LATINO/CARAIBICHE
                                                                  MARTEDI - GIOVEDI
- corso annuale                                                  Docente: Sig. A. Florit
Sede: palestra via Palmanova

Programma:
ChaChaCha - Paso Doble - Jave - Samba - Rumba - Merengue - Bachata - Salsa.

Note: minimo 10 iscritti. La tessera associativa è di € 60,00.

• PASTICCERIA
                                                                              GIOVEDI
- corso breve: 6 lezioni da ottobre                           Docente: Sig.ra L. Larice
Sede: da definire

Programma:
Basi di frolle, bignè, pan di spagna, biscotti, torte alla crema, torte secche, mousse.

Note: massimo 30 persone.
La spesa per le materie prime utilizzate è a carico dei frequentanti (€ 40,00).

• ZUMBA
                                                                             VENERDI
- corso annuale                                                  Docente: Sig. A. Florit
Sede: palestra via Palmanova

Programma:
Ginnastica ritmata per tenersi in forma.

Note: minimo 10 iscritti. La tessera associativa è di € 60,00.
                                                                                           31
AMPEZZO

                                   ISCRIZIONI
     DALLE 10.00 ALLE 12.00
     DAL LUNEDI AL VENERDI

     EX SCUOLA PRIMARIA Via Nazionale

                                SEDE DEI CORSI
     EX SCUOLA PRIMARIA, VIA NAZIONALE
     - TUTTI I CORSI NON INDICATI NELLE ALTRE SEDI

32
ORARIO SETTIMANALE SEDE DI AMPEZZO
                                         LUNEDI
        ore
        ore                      CORSO                                     SEDE
dalle   ore alle                 CORSO
        ore                      CORSO                                     SEDE
                                                                           SEDE
dalle
14,30
dalle        alle
          16,30
             alle   Ricamo norvegese
                                 CORSO                        Ex scuola primaria
                                                                           SEDE
dalle
14,30
14,30        alle
          15,30
          16,30
          16,30
                    Yoga norvegese
                    Ricamo
                    Ricamo norvegese                          Ex
                                                              Ex scuola
                                                                 scuola primaria
                                                                        primaria
14,30     15,30
          16,30     Lavoro anorvegese
                    Yoga
                    Ricamo    maglia                          Ex
14,30     15,30     Yoga                                      Ex scuola
                                                                 scuola primaria
                                                                        primaria
15,00     16,30     Storia: colonialismo
                    Lavoro                e neocolonialismo
14,30
14,30     15,30
          16,30     Lavoro a maglia
                    Yoga    a maglia                          Ex
                                                              Ex scuola
                                                                 scuola primaria
                                                                        primaria
15,00     16,00     Ginnastica
                    Storia:     dolce                         Ex scuola primaria
14,30
15,00     16,30
          16,30     Storia: colonialismo ee neocolonialismo
                    Lavoro  colonialismo
                            a maglia        neocolonialismo   Ex scuola primaria
17,00
15,00     19,00
          16,00
          16,30     Informatica
                    Ginnastica
                    Storia:      base e avanzato
                                dolce
                            colonialismo  e neocolonialismo   Ex scuola primaria
15,00     16,00     Ginnastica  dolce                         Ex scuola primaria
17,00
15,00
17,00     19,00
          16,00
          19,00     Informatica
                    Informatica  base ee avanzato
                                 baseMARTEDI
                    Ginnastica dolce     avanzato             Ex
                                                              Ex scuola
                                                                 scuola primaria
                                                                        primaria
17,00     19,00     Informatica base e avanzato               Ex scuola primaria
        ore
        ore                      CORSO                                     SEDE
dalle   ore alle                 CORSO                                     SEDE
dalle
14,30
dalle
        ore  alle
          15,30
             alle   PotenziamentoCORSO
                                  della memoria                            SEDE
                                                              Ex scuola primaria
                                 CORSO                                     SEDE
dalle
14,30
14,30        alle
          16,30
          15,30
          15,30
                    Découpage
                    Potenziamento
                    Potenziamento della
                                     della memoria
                                           memoria            Ex
                                                              Ex scuola
                                                                 scuola primaria
                                                                        primaria
14,30     16,30
          15,30     Cucito e piccole della
                    Découpage
                    Potenziamento    riparazioni
                                           memoria            Ex
14,30     16,30     Découpage                                 Ex scuola
                                                                 scuola primaria
                                                                        primaria
17,00
14,30     18,30
          16,30     Magie
                    Cucito del
                           e
                    Découpage  legno riparazioni
                             piccole                          Ex scuola primaria
14,30     16,30     Cucito e piccole riparazioni              Ex scuola primaria
17,00
14,30
17,00     18,30
          16,30
          18,30     Magie
                    Magie del
                    Cucito     legno
                           e piccole
                           del legno riparazioni              Ex
                                                              Ex scuola
                                                                 scuola primaria
                                                                        primaria
17,00     18,30     Magie del legno
                                     MERCOLEDI                Ex scuola primaria
        ore
        ore alle                 CORSO                                     SEDE
dalle   ore                      CORSO
        ore                      CORSO                                     SEDE
                                                                           SEDE
dalle
14,30
dalle        alle
          15,30
             alle   Medicina generale
                                 CORSO                        Ex scuola primaria
                                                                           SEDE
dalle
16,00
14,30
14,30        alle
          17,30
          15,30
          15,30     Medicina
                    Lingua
                    Medicina   generale
                            francese
                               generale                       Ex
                                                              Ex scuola
                                                                 scuola primaria
                                                                        primaria
17,30
16,00
14,30     18,30
          17,30
          15,30     Storia delle
                    Lingua
                    Medicina     arti e degli artisti
                            francese
                               generale                       Ex
16,00     17,30     Lingua francese                           Ex scuola
                                                                 scuola primaria
                                                                        primaria
17,30
16,00
17,30     18,30
          17,30
          18,30     Storia
                    Storia delle arti
                    Lingua delle arti ee degli
                            francese     degli artisti
                                               artisti        Ex
                                                              Ex scuola
                                                                 scuola primaria
                                                                        primaria
17,30     18,30     Storia delle arti e degli artisti         Ex scuola primaria
      ore
                                  CORSO
                                        GIOVEDI                            SEDE
dalle ore
      ore alle                    CORSO                                    SEDE
dalle ore
14,30
dalle      alle
        15,30
           alle     Linguaggio nonCORSO
                                   verbale                                 SEDE
                                                              Ex scuola primaria
                                  CORSO                                    SEDE
dalle
15,45
14,30
14,30      alle
        16,45
        15,30
        15,30
                    Alimentazione
                    Linguaggio non
                    Linguaggio non verbale
                                   verbale                    Ex scuola primaria
                                                              Ex scuola primaria
17,00
15,45
14,30     19,00
          16,45
          15,30     Photoshop non
                               base
                    Alimentazione
                    Linguaggio
15,45     16,45     Alimentazione verbale                     Ex
                                                              Ex scuola
                                                                 scuola primaria
                                                                        primaria
17,00
15,45
17,00     19,00
          16,45
          19,00     Photoshop
                    Photoshop base
                    Alimentazione
                               base                           Ex
                                                              Ex scuola
                                                                 scuola primaria
                                                                        primaria
17,00     19,00     Photoshop base                            Ex scuola primaria

                                        VENERDI
        ore
        ore                        CORSO                                   SEDE
dalle   ore alle                   CORSO                                   SEDE
dalle
14,30
dalle
        ore  alle
          16,30
             alle   Cucito creativoCORSO                                   SEDE
                                                              Ex scuola primaria
                                   CORSO                                   SEDE
dalle
16,45
14,30
14,30        alle
          18,15
          16,30
          16,30
                    Astrologia
                    Cucito
                    Cucito creativo
                           creativo                           Ex
                                                              Ex scuola
                                                                 scuola primaria
                                                                        primaria
16,45
14,30
16,45     18,15
          16,30
          18,15     Astrologia
                    Cucito creativo
                    Astrologia                                Ex
                                                              Ex scuola
                                                                 scuola primaria
                                                                        primaria
16,45     18,15     Astrologia                                Ex scuola primaria
                                                                                   33
Puoi anche leggere