XXVI ITALIAN SARCOMA GROUP - Riunione Annuale

Pagina creata da Nicolo Ronchi
 
CONTINUA A LEGGERE
XXVI ITALIAN SARCOMA GROUP - Riunione Annuale
Payoff

                                                                                           Utilizzo principale

XXVI
                                                                                             Utilizzo secondario

   Utilizzo del Payoff Italian Sarcoma Group                               ISG - Linee guida e manuale di utilizzo del brand

Riunione Annuale
ITALIAN
SARCOMA
GROUP

                                               PROGRAMMA
                                    30 Marzo-01 Aprile 2023
                                Castel San Pietro Terme (Bologna)
                                              Centro Congressi Artemide
XXVI ITALIAN SARCOMA GROUP - Riunione Annuale
XXVI Riunione Annuale ITALIAN SARCOMA GROUP                                                                   30 Marzo-01 Aprile 2023

XXVI
                                                  RAZIONALE
                                                  Dal 30 Marzo al 1 Aprile 2023 si terrà la XXVI esima riunione annuale
                                                  dell’Italian Sarcoma Group (ISG), a Castel San Pietro (Bologna), che
                                                  usualmente si ripete con cadenza annuale. L’evento 2023 si terrà in

Riunione Annuale
                                                  presenza e coinvolgerà nell’ambito dei 3 giorni, le associazioni dei pazienti
                                                  con numerosi specialisti oncologi, ortopedici, chirurghi generali e toracici,

 ITALIAN
                                                  radioterapisti, pediatri, patologi e altre figure non mediche come il biologo
                                                  molecolare, i ricercatori di laboratorio, gli infermieri, i coordinatori della
                                                  ricerca, esperti nella comunicazione ed epidemiologi.

 SARCOMA                                          Il formato prevede varie sessioni con letture e tavole rotonde
                                                  multidisciplinari e multiprofessionali, tenute da esperti di livello nazionale

 GROUP
                                                  ed internazionale nei Sarcomi. Questi sono tumori rari con alta complessità
                                                  gestionale organizzativa e diagnostico-terapeutica con impatto socio-
                                                  economico non trascurabile, anche per l’età dei pazienti colpiti che parte
                                                  dall’età pediatrica principalmente per i sarcomi ossei a quella adulta
                                                  per i sarcomi dei tessuti molli. Infatti i temi che verranno sviluppati
                                                  partono dal confronto con le associazioni dei pazienti, le varie tecniche
                                                  di comunicazione con il paziente e i caregivers, ai modelli organizzativi
                                                  nella presa in carico dei pazienti e l’avvio della rete nazionale tumori rari,
                                                  i registri, la gestione multidisciplinare dei sarcomi ossei e dei tessuti molli
                                                  sia nella fase localizzata che avanzata. Vengono approfonditi inoltre le più
                                                  innovative tecniche di diagnosi, di caratterizzazione molecolare sia del
                                                  tumore stesso che del microambiente, quindi dei trattamenti chirurgici,
                                                  medici e di radioterapia. Una particolare attenzione alla ricerca traslazionale
                                                  e clinica oltre che i modelli organizzativi multiprofessionali per la miglior
                                                  governance della ricerca nei sarcomi.

                                              2                                            3
XXVI Riunione Annuale ITALIAN SARCOMA GROUP                                                                                                                              30 Marzo-01 Aprile 2023

                                                                                                                SARCOMI DEI TESSUTI MOLLI, LA MALATTIA LOCALIZZATA:
                    Sala Castello – Hotel Castello
GIOVEDÌ, 30 MARZO

                                                                                                                                                                                           GIOVEDÌ, 30 MARZO
                                                                                                                MODELLI PROGNOSTICI, BEYOND SARCULATOR IN E
                    10:00-12:30      MEETING ISG - ASSOCIAZIONE PAZIENTI**                                      STS / RPS
                                     ** non accreditato ai fini ECM, riservato ad un numero massimo             Moderatori: A. Brunello, D.A. Campanacci, A. Comandone,
                    		               di 40 partecipanti                                                         M. Fiore, B. Vincenzi
                    		               COME LAVORARE INSIEME PER MIGLIORARE L’ACCESSO
                    		               AI FARMACI PER I PAZIENTI CON SARCOMA                              16:00   Definizione
                                                                                                                R. Miceli
                                                                                                        16:10   Impatto/confronto tra modelli prognostici
                    Sala Plenaria – Centro Congressi Artemide                                                   D. Callegaro

                    13:30   SALUTO DELLE AUTORITÀ                                                       16:20   Predizione del rischio nel liposarcoma mixoide: a che punto
                                                                                                                siamo?
                    13:45   BENVENUTO E PRESENTAZIONE DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI                                 A. Righi
                            DEL CONGRESSO
                            AGGIORNAMENTO SU COSA È CAMBIATO IN ITALIAN                                 16:30   Confronto con altri tumori (ie inflammosome nel carcinoma
                            SARCOMA GROUP NELL’ULTIMO ANNO                                                      del colon)
                            F.C.M. Cananzi, T. Ibrahim, S. Stacchiotti                                          L. D’Ambrosio
                                                                                                        16:40   Prospettive
                            TAVOLA ROTONDA: PIATTAFORMA SCREENING 			                                           A. Gronchi
                            MOLECOLARE PER SARCOMI: A CALL FOR ACTION
                            Moderatori: P.G. Casali, L. D’Ambrosio, A. Franchi, A.M. Frezza,            16:50   Discussione
                            T. Ibrahim, R. Maestro, G.M. Milano, S. Pasquali, K. Scotlandi, S. Tafuto
                    14:30   Stato dell’arte dei molecular tumor board nei tumori                        17:20   RETE NAZIONALE TUMORI RARI ED ISG
                            non mesenchimali                                                                    A. Dei Tos, F. De Lorenzo, F. Fagioli, G.R. Sanfilippo
                            M.A. Pantaleo
                                                                                                        17:20   RNTR, a che punto siamo
                    14:40   Posizionamento dello screening molecolare nei sarcomi e
                                                                                                                P.G. Casali
                            quale piattaforma
                            A. Dei Tos                                                                  17:30   Nuovo strumento informatico di rete
                                                                                                                S. Provenzano
                    14:50   Discussione
                                                                                                        17:40   Discussione
                    15:35   Action plan di ISG
                            S. Stacchiotti                                                              18:15   Conclusione della prima giornata
                                                                                                        18:20 - 19.00 ASSEMBLEA DEI SOCI ISG
                    15:45   Coffee Break
                                                                                                        19:15   SIMPOSIO AZIENDALE NON ECM
                                                                                                        20:00   COCKTAIL DI BENVENUTO

                                                           4                                                                                         5
XXVI Riunione Annuale ITALIAN SARCOMA GROUP                                                                                                                   30 Marzo-01 Aprile 2023

                                                                                               10:25   Il trattamento chirurgico nella recidiva locale nell’osteosarcoma
                    Sala Plenaria – Centro Congressi Artemide
VENERDÌ, 31 MARZO

                                                                                                                                                                                VENERDÌ, 31 MARZO
                                                                                                       L. Campanacci
                            TUMORI ULTRA-RARI DELL’OSSO                                        10:35   La Radioterapia nella recidiva locale dell’osteosarcoma
                            Moderatori: R.M. Bertulli, M. Fiore, T. Ibrahim, A. Parafioriti,           S. Vennarini
                            C. Sangalli
                                                                                               10:45   Il trattamento chirurgico nella recidiva locale nel sarcoma
                    8:30    Overview                                                                   di Ewing
                            M. Gambarotti                                                              D.A. Campanacci
                    8:40    Osteosarcoma a piccole cellule: aspetti biologici                  10:55   La radioterapia nella recidiva locale del sarcoma di Ewing
                            K. Scotlandi                                                               S. Cammelli
                    8:50    Sarcomi a cellule rotonde “Ewing-like”: update                     11:05   Studi di fase I-II in corso nella recidiva locale di osteosarcoma
                            e progetto GRACEFUL                                                        e sarcoma di Ewing
                            E. Palmerini                                                               A. Paioli
                    9:00    Discussione                                                        11:15   Discussione
                    9:10    Update studio SACRO-ISG e progettualità future                     11:45   BATTLE: Trattamento della chirurgia non pianificata dei sarcomi
                            S. Radaelli                                                                degli arti e tronco superficiale: radicalizzazione o sorveglianza
                                                                                                       attiva?
                                                                                                       Moderatori: A. Luzzati, V.L. Quagliolo
                            OSTEOSARCOMA                                                               G. Bianchi (pro radicalizzazione) vs A. Gronchi (pro sorveglianza attiva)
                            Moderatori: F. Fagioli, V. Ferraresi, G. Grignani
                    9:30    Fattori prognostici e ISG-OS2                                      12:30   Lunch buffet
                            M.Cesari
                    9:40    Overview su studi biologici e clinici in rete                              GIST
                            C.P. Meazza                                                                Moderatori: G. Badalamenti, C. Morosi, F. Navarria, M.A. Pantaleo, S. Valeri
                    9:50    Discussione                                                        13:30   NTRK rearranged GIST: fiction or reality?
                                                                                                       M. Sbaraglia
                    10:00   Coffee break                                                       13:45   Discussione
                                                                                               14:00   Terapie di combinazione nella malattia avanzata
                            RECIDIVA LOCALE ISOLATA NELL’OSTEOSARCOMA                                  M. Nannini
                            E NEL SARCOMA DI EWING                                             14:15   Strategie integrate nella malattia avanzata
                            Moderatori: A. Brunello, M. Cianchetti, R. Luksch, G.M. Milano,            E.R. Fumagalli
                            F. Navarria, E. Tirtei
                                                                                               14:30   Discussione e proposte di studio
                    10:15   Review e fattori di rischio nell’osteosarcoma e nel sarcoma
                            di Ewing
                            S.D. Asaftei                                                       15:00   Coffee break

                                                        6                                                                                  7
XXVI Riunione Annuale ITALIAN SARCOMA GROUP                                                                                                                      30 Marzo-01 Aprile 2023

                            SARCOMI DEI TESSUTI MOLLI: LA MALATTIA AVANZATA
                                                                                                 Sala Plenaria – Centro Congressi Artemide
VENERDÌ, 31 MARZO

                                                                                                                                                                                   SABATO, 1 APRILE
                            SARCOMI DELL’UTERO
                            Moderatori: N. Colombo, A. Dei Tos. V. Ferraresi, E. Pennacchioli,
                                                                                                         TERTIARY LYMPHOID STRUCTURES (TLS) IN CANCER AND
                            G.F. Zannoni
                                                                                                         SARCOMA
                    15:30   Update della classificazione patologica                                      Moderatori: G. Grignani, S. Pasquali, D. Sangiolo, M. Sbaraglia,
                            B. Paolini                                                                   M. Serra, M. Tazzari
                    15:40   Chemioterapia adiuvante, a che punto siamo?                          8:30    B cells and TLS in cancer and sarcomas
                            L. Incorvaia                                                                 W.H. Fridman
                    15:50   Terapia della fase avanzata e aggiornamento progetti                 9:00    TLS, prognostic and predictive value in sarcomas: what is
                            G.R. Sanfilippo                                                              ongoing in Italy?
                                                                                                         S. Pasquali
                    16:00   Discussione
                                                                                                 9:10    Discussion and future perspectives
                    16:30   BATTLE: Chirurgia vs Radioterapia stereotassica (SBRT)
                            nelle metastasi polmonari isolate
                            Moderatori: F. Davoli, C. Sangalli
                                                                                                         LE RICOSTRUZIONE ARTICOLARI “JOINT-SPARING”
                            P. Solli (pro Chirurgia) vs P. Navarria (pro SBRT)
                                                                                                         Moderatori: P. Biagini, G. Bianchi, D.A. Campanacci,
                                                                                                         F. Fazioli, D. Greto
                            ANGIOSARCOMA                                                         9:30    Indicazioni e strategie di trattamento multidisciplinare
                            Moderatori: G.G. Baldi, A. Gronchi, G. Ignazzi                               D.M. Donati
                    17:15   Update studio osservazionale e documento di consenso                 9:45    Esperienze Real Life
                            E. Palassini                                                                 P. Daolio, R. Piana, G. Scoccianti
                    17:30   Discussione                                                          10:10   Discussione

                    17:45   Coffee break                                                         10:30   Coffee break

                    18:00   WORKING GROUP ISG
                            G.G. Baldi, L. D’Ambrosio, A.M. Frezza, E. Fumagalli                         TUMORE DESMOPLASTICO A PICCOLE CELLULE ROTONDE (DSRCT)
                                                                                                         Moderatori: A.F. Bertuzzi, A.M. Frezza, C. Giani, M. Rastrelli, C. Sangalli
                    18:30   TRIAL CENTER ISG, modello federato, supporto alla ricerca,
                            sostenibilità economica degli studi                                  10:45   Inquadramento generale
                            L. Abate Daga, V. Appolloni, C. Cagnazzo, L. Danieli, G. Ignazzi,            V. Fausti
                            C. Rizzo, M. Sabbi, D. Salvatore, S. Stacchiotti
                                                                                                 10:55   Aggiunta di trabectedina/irinotecan/vinorelbina
                                                                                                         al trattamento sistemico: dati preclinici
                    19:30   Conclusione della seconda giornata
                                                                                                         N. Zaffaroni

                    20:30   Cena Sociale

                                                       8                                                                                      9
XXVI Riunione Annuale ITALIAN SARCOMA GROUP                                                                                                                   30 Marzo-01 Aprile 2023

                                                                                                           Laura Abate-Daga, Milano                Roberto Luksch, Milano

                                                                                                 FACULTY
                   11:05   Ruolo del trattamento locale e criteri di selezione dei pazienti 		             Viviana Appolloni, Terni                Alessandro Luzzati, Milano
                                                                                                           Sebastian D. Asaftei, Torino            Roberta Maestro, Torino
SABATO, 1 APRILE

                           (metastasi epatiche sì/no?)
                                                                                                           Giuseppe Badalamenti, Palermo           Cristina P. Meazza, Milano
                           F.C.M. Cananzi                                                                  Giacomo G. Baldi, Prato                 Alessandra Merlini, Torino
                           PROPOSTE STUDI CLINICI ISG                                                      Matteo Benelli, Prato                   Rosalba Miceli, Milano
                                                                                                           Rossella M. Bertulli, Milano            Agostino Migone, Milano
                   11:15   Studio osservazionale sulla prima linea di trattamento                          Alexia F. Bertuzzi, Milano              Giuseppe M. Milano, Roma
                           S. Radaelli                                                                     Roberto Biagini, Roma                   Alberto Mocchi, Milano
                                                                                                           Giuseppe Bianchi, Bologna               Carlo Morosi, Milano
                   11:25   Trattamento sistemico in seconda/ulteriore linea                                Antonella Brunello, Padova              Margherita Nannini, Bologna
                           (Lurbinectedina + Irinotecan)                                                   Celeste Cagnazzo, Torino                Federico Navarria, Aviano (PN)
                           G.G. Baldi                                                                      Dario Callegaro, Milano                 Anna Paioli, Bologna
                                                                                                           Silvia Cammelli, Bologna                Elena Palassini, Milano
                   11:35   Discussione                                                                     Domenico A. Campanacci, Firenze         Emanuela Palmerini, Bologna
                                                                                                           Laura Campanacci, Bologna               Maria A. Pantaleo, Bologna
                                                                                                           Ferdinando C.M. Cananzi, Milano         Biagio Paolini, Milano
                           MERGING DATA                                                                    Paolo G. Casali, Milano                 Antonina Parafioriti, Torino
                           Moderatori: G. Badalamenti, L. Danieli, C. Fabbroni, A. Merlini,                Marilena Cesari, Bologna                Sandro Pasquali, Milano
                           A. Mocchi, C. Rizzo                                                             Marco Cianchetti, Trento                Elisabetta Pennacchioli, Milano
                                                                                                           Nicoletta Colombo, Milano               Raimondo Piana, Torino
                   12:00   Idea4RC e Blueberry                                                             Alessandro Comandone, Torino            Salvatore Provenzano, Milano
                           A. Trama                                                                        Lorenzo D'ambrosio, Torino              Vittorio L. Quagliuolo, Milano
                                                                                                           Luigi Danieli, Milano                   Stefano Radaelli, Milano
                   12:15   L’esempio del registro centralizzato TARPSWG                                    Primo A. Daolio, Torino                 Marco Rastrelli, Padova
                           M. Fiore                                                                        Fabio Davoli, Bologna                   Alberto Righi, Bologna
                   12:30   Come usare i big data                                                           Francesco De Lorenzo, Roma              Cristina Rizzo, Milano
                                                                                                           Angelo Dei Tos, Padova                  Daniela Sabbi, Bologna
                           M. Benelli
                                                                                                           Davide M. Donati, Bologna               Daniela Salvatore, Milano
                   12:45   Criticità regolatorie                                                           Chiara Fabbroni, Milano                 Giovanna R. Sanfilippo, Milano
                           A. Migone De Amicis                                                             Franca Fagioli, Torino                  Claudia Sangalli, Milano
                                                                                                           Valentina Fausti, Meldola (FC)          Dario Sangiolo, Torino
                                                                                                           Flavio Fazioli, Napoli                  Marta Sbaraglia, Padova
                   12:55   Discussione
                                                                                                           Virginia Ferraresi, Roma                Guido Scoccianti, Firenze
                                                                                                           Marco Fiore, Milano                     Katia Scotlandi, Bologna
                   13:15   Conclusioni                                                                     Alessandro Franchi, Pisa                Massimo Serra, Bologna

                                                                XXVI
                           T. Ibrahim, S. Stacchiotti                                                      Anna M. Frezza, Milano                  Piergiorgio Solli, Bologna
                                                                                                           Wolf-Herve' Fridman, Parigi (FR)        Silvia Stacchiotti, Milano
                   13:30   Chiusura dei lavori                                                             Elena R. Fumagalli, Milano              Salvatore Tafuto, Napoli
                                                                                                           Marco Gambarotti, Bologna               Marcella Tazzari, Meldola (FC)
                                                                                                           Claudia Giani, Milano                   Elisa Tirtei, Torino
                                                                                                           Daniela Greto, Firenze                  Annalisa Trama, Milano
                                                                Riunione Annuale                           Giovanni Grignani, Torino
                                                                                                           Alessandro Gronchi, Milano
                                                                                                                                                   Sergio Valeri, Roma
                                                                                                                                                   Sabina Vennarini, Milano
                                                                 ITALIAN                                   Toni Ibrahim, Bologna
                                                                                                           Gianluca Ignazzi, Milano
                                                                                                                                                   Bruno Vincenzi, Roma

                                                                 SARCOMA
                                                                                                                                                   Nadia Zaffaroni, Milano
                                                                                                           Lorena Incorvaia, Palermo               Gian Franco Zannoni, Roma

                                                        10
                                                                 GROUP
                                                                                                                                              11
XXVI Riunione Annuale ITALIAN SARCOMA GROUP                                                                                                     30 Marzo-01 Aprile 2023

                                                                                 QUOTE DI PARTECIPAZIONE (IVA 22% inclusa)
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Dott.ssa Anna Maria Frezza - Istituto Tumori, Milano                                                                      Earlybird             Dal 01/03/2023
Dott. Toni Ibrahim - Istituto Ortopedico IRCCS Rizzoli, Bologna                                                       entro il 28/02/2023          e onsite
Dott.ssa Silvia Stacchiotti - Istituto Tumori, Milano                            MEDICO E PROFESSIONI
                                                                                 SANITARIE
COMITATO ORGANIZZATIVO LOCALE
Dott. Giuseppe Bianchi - Istituto Ortopedico IRCCS Rizzoli, Bologna              Soci ISG                                   € 75,00                € 125,00
Dott. Marco Gambarotti - Istituto Ortopedico IRCCS Rizzoli, Bologna              Non Soci ISG                               € 200,00               € 250,00
Dott.ssa Daniela Sabbi - Istituto Ortopedico IRCCS Rizzoli, Bologna              UNDER 35
Dott.ssa Katia Scotlandi - Istituto Ortopedico IRCCS Rizzoli, Bologna            Soci ISG
                                                                                 Medici Specializzandi/                     € 30,00                 € 80,00
                                                                                 Professionisti sanitari non medici
INFORMAZIONI GENERALI
                                                                                 Non Soci ISG
                                                                                 Medici Specializzandi/                     € 100,00               € 100,00
SEDE                                                                             Professionisti sanitari non medici
Centro Congressi Artemide
Viale Terme, 1010/C - 40024 Castel San Pietro Terme (BO)                         ALTRE CATEGORIE
www.artemidecongressi.com/centro-artemide.html                                   Studenti/ Rappresentanti
                                                                                                                            gratuita                gratuita
                                                                                 Associazioni Pazienti
Come raggiungerci                                                                                                        € 40,00 SOCI ISG    (incluso trasferimento
www.artemidecongressi.com/dove-siamo.htm                                         CENA SOCIALE
                                                                                                                      € 50,00 NON SOCI ISG         da/per sede
                                                                                 31 MARZO ORE 20.30
                                                                                                                                                  congressuale )
IN TRENO: Castel San Pietro Terme è collegata con treni in partenza ogni
30 minuti dalla stazione Centrale di Bologna e dista 3 Km dal Centro Congressi
                                                                                 MODALITÀ DI PAGAMENTO
IN AEREO: Aeroporto di Bologna – Navetta Marconi express che raggiunge
                                                                                 Il pagamento della quota di iscrizione alla Segreteria Organizzativa I&C s.r.l.
in 7 minuti la Stazione Centrale di Bologna. Partenze ogni 7 minuti.
                                                                                 potrà essere effettuato online al termine della compilazione della scheda di
IN AUTO: Autostrada A14 – Uscita Castel San Pietro Terme                         registrazione; il pagamento potrà avvenire attraverso i seguenti circuiti:
Il Centro Congressi e gli Hotels dispongono di ampi parcheggi
                                                                                 • CARTA DI CREDITO
MODALITÀ DI ISCRIZIONE                                                           • PAYPAL
L’iscrizione potrà essere effettuata on line sul sito www.iec-srl.it, entrando   • BANCOMAT (IN SEDE CONGRESSUALE)
nella sezione EVENTI cliccando sull’evento prescelto e in seguito su “accedi
all’evento” o sul sito www.italiansarcomagroup.org, oppure CLICCA QUI            In caso di pagamento online, a seguito all’avvenuta transazione, verrà inviata
                                                                                 una mail automatica di conferma sia dalla Segreteria Organizzativa che dal
L’iscrizione comprende:
                                                                                 servizio clienti Paypal. Vi invitiamo a controllare la ricezione di queste mail
• Accesso a tutte le sessioni del Congresso
                                                                                 verificando anche la posta spam. NOTA BENE: in caso di mancata ricezione
• Kit congressuale
                                                                                 delle suddette mail l’iscrizione.
• Coffee break, lunch e welcome cocktail in sede congressuale
• Attestato di partecipazione

                                              12                                                                              13
XXVI Riunione Annuale ITALIAN SARCOMA GROUP                                                                                                                                                                    30 Marzo-01 Aprile 2023

NON è andata a buon fine e il partecipante non risulta registrato all’evento;                                                    METODO DI VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO
suggeriamo in questo caso di verificare la mancata transazione ed                                                                Questionario on-line a risposta multipla. Per conseguire i crediti ECM relativi
eventualmente la motivazione con la propria banca, e procedere nuovamente                                                        all’evento è obbligatorio:
con il pagamento.                                                                                                                • partecipare al 90% delle attività formative
La fattura proforma verrà inviata per e-mail in formato pdf alla ricezione del                                                   • rispondere correttamente ad almeno il 75% dei quesiti del questionario
pagamento.                                                                                                                         di apprendimento
Non verranno accettate iscrizioni prive del pagamento della quota.                                                               • compilare il questionario di valutazione della qualità percepita
                                                                                                                                   e il questionario di rilevazione del fabbisogno formativo.
CANCELLAZIONE                                                                                                                    • merito alla pubblicazione
Le cancellazioni dovranno essere comunicate in forma scritta via mail alla
Segreteria Organizzativa.                                                                                                        Attenzione: si ricorda che il questionario sarà disponibile on-line per 3 (tre)
Per le cancellazioni pervenute entro il 28 febbraio è previsto il rimborso del                                                   giorni dalla data di conclusione dell’evento.
deposito versato al netto delle spese di agenzia (€ 30,00). Dopo tale termine
non è previsto alcun rimborso.                                                                                                   PRENOTAZIONE ALBERGHIERA
Il rimborso verrà effettuato al termine del Congresso.                                                                           Per usufruire di tariffe convenzionate con il Congresso entro il 7 febbraio p.v.
                                                                                                                                 si potrà procedere alla prenotazione presso le seguenti strutture (dopo tale
PROVIDER ECM E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA                                                                                          data non sarà più garantita la tariffa convenzionata)
       I&C S.r.l.
       Via Andrea Costa, 202/6 - 40134 Bologna                                                                                   HOTEL CASTELLO**** (collegato al Centro Congressi Artemide)
       Tel. 051.614.4004 - Fax 051.614.2772                                                                                      www.hotelcastello.com - artemidecongressi@hotelcastello.com
       chiara.cilione@iec-srl.it; sabina.espositi@iec-srl.it                                                                     www.simplebooking.it/ibe/hotelbooking
       www.iec-srl.it                                                                                                            Codice Promo: ARTEMIDE
                                                                                                                                 ANUSCA PALACE **** (300 mt dal Centro Congressi Artemide)
ECM                                                                                                                              www.anuscapalacehotel.com - reception@anuscapalacehotel.it
I&C S.r.l. - PROVIDER n. 5387 | ID ECM: 5387-TBD                                                                                 Per questa struttura indicare nella mail di richiesta il codice promo ed il
Crediti assegnati: TBD | Durata attività formativa: TBD                                                                          riferimento al CONGRESSO ISG – CENTRO ARTEMIDE
                                                                                                                                 Codice Promo: APH2023
DESTINATARI DELLA FORMAZIONE
Professioni: MEDICO CHIRURGO (tutte le discipline), PSICOLOGO (Psicoterapia e                                                    HOTEL DELLE TERME*** (400 mt dal Centro Congressi Artemide)
Psicologia), BIOLOGO, FARMACISTA (Farmacista pubblico del SSN e territoriale),                                                   www.hoteltermedicastelsanpietro.com - nfo@hoteltermedicastelsanpietro.com
INFERMIERE, FISIOTERAPISTA                                                                                                       Codice Promo: SARCOMAXXV
Gli specialisti afferenti ad altre discipline non avranno diritto ai crediti.
Posti disponibili: 100                                                                                                           La Segreteria Scientifica e la Segreteria Organizzativa si riservano il diritto di
                                                                                                                                 apportare al presente programma le variazioni che per ragioni tecniche o
TIPOLOGIA EVENTO                                                                                                                 scientifiche dovessero rendersi necessarie.
Residenziale
                                                                                      Payoff
                                                                                                                                 PARTNER SCIENTIFICO
OBIETTIVO FORMATIVO
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi,
profili di assistenza - profili di cura – Area degli obiettivi formativi di processo.                                                                                  Utilizzo principale

                                                                                                                                                                         Utilizzo secondario

                                              14                                                                                                                                                          15
                                                                                      Utilizzo del Payoff Italian Sarcoma Group                        ISG - Linee guida e manuale di utilizzo del brand
Payoff

                                                            Utilizzo principale

                                                              Utilizzo secondario

Utilizzo del Payoff Italian Sarcoma Group   ISG - Linee guida e manuale di utilizzo del brand
Puoi anche leggere