www.allendecustodi.edu.it - Allende Custodi

Pagina creata da Matteo De Marco
 
CONTINUA A LEGGERE
www.allendecustodi.edu.it - Allende Custodi
LICEO SCIENTIFICO “S.ALLENDE”

    LICEO CLASSICO “S.ALLENDE”

    ISTITUTO TECNICO ECONOMICO
    AMMINISTRAZIONE, FINANZA
    E MARKETING
    SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI
    sezione associata “P. Custodi”

www.allendecustodi.edu.it

    Via Ulisse Dini, 7
    20142 Milano
    Tel. 02 89 50 11 16
    Fax 02 89 53 20 97
    posta@allendecustodi.edu.it    DIRIGENTE SCOLASTICO
    www.allendecustodi.edu.it     Dott.ssa Cristina Magnoni
www.allendecustodi.edu.it - Allende Custodi
ORARIO                                                                                     ORARIO
    LICEO SCIENTIFICO                                                                          LICEO CLASSICO
    MATERIE DI INSEGNAMENTO                                                                    MATERIE DI INSEGNAMENTO
                                                                                               AREA COMUNE                                  CL I   CL II   CL III   CL IV   CL V
                                                                                               Lingua e letteratura italiana                 4      4        4       4       4
    Lingua e letteratura italiana
                                                                                               Lingua e cultura latina                       5      5        4       4       4
    Lingua e cultura latina
                                                                                               Lingua e cultura greca                        4      4        3       3       3
    Lingua e cultura inglese
                                                                                               Lingua straniera                              3      3        3       3       3
    Storia/Geografia
                                                                                               Geostoria                                     3      3        -        -      -
    Filosofia
    Matematica                                                                                 Filosofia                                     -       -       3       3       3

    Fisica                                                                                     Storia                                        -       -       3       3       3

    Scienze naturali, chimiche e biologiche                                                    Matematica                                    3      3        2       2       2

    Disegno e Storia dell’Arte                                                                 Fisica                                        -       -       2       2       2

    Scienze motorie e sportive                                                                 Scienze naturali, chimiche e biologiche       2      2        2       2       2

    Religione cattolica o attività alternativa                                                 Storia dell’Arte                              -       -       2       2       2

    TOTALE                                                                                     Scienze motorie e sportive                    2      2        2       2       2
                                                                                               Religione cattolica o attività alternativa    1      1        1       1       1
                                                                                               TOTALE                                       27     27       31       31     31
    ORARIO SETTIMANALE DA LUNEDÌ A VENERDÌ
    a partire dalle ore 8.10                                                                   ORARIO SETTIMANALE DA LUNEDÌ A VENERDÌ
                                                                                               a partire dalle ore 8.10
      IlCOPERTURA
        Liceo ScientificoWIRELESS               SU TUTTO
                              mira a uno sviluppo       omogeneo   L’ISTITUTO.
                                                                       ed equilibrato
        Ogni aula è dotata di monitor 42” e PC conma
      dello studente     non   solo grazie   alle materie     curriculari,     webcam.
                                                                                  anche         COPERTURA WIRELESS SU TUTTO L’ISTITUTO.
      attraverso la capacità di riflettere su quanto appreso mettendolo
    IlinLiceo
          relazione   col proprio
               Scientifico    mira vissuto,    attraverso
                                     ad uno sviluppo           l’acquisizione
                                                            omogeneo             di una
                                                                           ed equilibrato
                                                                                                Ogni aula è dotata di monitor 42” e PC con webcam.
      forma
    dello     mentis analitica
            studente     non soloe grazie
                                     sintetica,
                                              allel’accrescimento
                                                    materie curriculari, di capacità
                                                                                ma anche
      logico-formali    ed intuitive,  nonché l’apprendimento            di unmettendolo
                                                                                metodo di      Il Liceo Classico si propone, attraverso lo studio delle civiltà
    attraverso      la capacità    di riflettere   su quanto appreso
      studio  e di ricerca    che perme
                                   permetta,                                                   antiche e delle sue espressioni (siano esse artistiche, linguistiche,
    in    relazione    col proprio    vissuto, grazie      anchel’acquisizione
                                                  attraverso        alle competenze  di una
      acquisite,   di poter   accedere     a qualsiasi    tipo di corso universitario.         culturali, religiose), fondamento e radice della nostra società, di
    forma     mentis     analitica   e sintetica,      l’accrescimento         di capacità
                                                                                               cogliere l’essenza dell’uomo e di comprenderne la grandezza del
    logico-formali
      In questo percorsoed intuitive,
                                tutte lenonché
                                          materiel’apprendimento            di un metodo
                                                     concorrono alla formazione                pensiero attraverso i secoli. “…Prepararsi al domani vuole dire
    di   studio  e di ricerca    che  permetta,      grazie   anche
      della personalità dello studente e gli permettono di scoprire     alle competenze
                                                                                     e di      non solo capire come funziona oggi un programma elettronico
    acquisite,
      mettere indi     poter
                     gioco      accedere
                            le proprie        a diversi
                                         potenzialità     e ipercorsi     universitari.
                                                             propri talenti.                   ma concepire nuovi programmi…”: attraverso le parole di
      Fondamentale risulta essere la didattica del Latino che, oltre a                         Umberto Eco si può cogliere lo spirito di un indirizzo che porterà
    In questo percorso tutte le materie concorrono alla formazione
      fornire un indubbio sostrato culturale, sviluppa le capacità logiche
    della personalità dello studente e gli permettono di scoprire                              ad acquisire una vasta gamma di conoscenze e una capacità
      degli studenti e favorisce l’acquisizione di un metodo rigoroso che
    eintegra
         di mettere     in gioco    le proprie      potenzialità      e i propri    talenti.   critica unica, un modo di pensare e di approcciare la realtà
                e supporta     lo studio   delle discipline    scientifiche,    permettendo
    Fondamentale          risulta  essere la delladidattica                                    solido e poliedrico, requisito primario per affrontare con
      inoltre un utilizzo   più consapevole              linguadel     Latino
                                                                  italiana,     che, oltre
                                                                            valore
    aimprescindibile
         fornire un indubbio        sostrato culturale,
                          nel consolidamento        dell’abilità sviluppa
                                                                  comunicativale capacità
                                                                                    e          serenità qualsiasi indirizzo universitario.
    logiche     degli   studenti    e  favorisce      l’acquisizione
      requisito irrinunciabile per qualsiasi disciplina.                  di  un metodo
                                                                                               In una logica di valorizzazione delle eccellenze e di giudizio basato
    rigoroso che integra e supporta lo studio delle discipline
                                                                                               sul merito, il nostro Istituto si inserisce nel solco delle scuole
    scientifiche, permettendo inoltre un utilizzo più consapevole
                                                                                               accoglienti e che vedono nello studente il riflesso del proprio modo
    della lingua italiana, valore imprescindibile nel consolidamento
                                                                                               di essere, convinti che la scuola sia proprio quel luogo in cui è
    dell’abilità comunicativa e requisito irrinunciabile per qualsiasi
                                                                                               possibile imparare quello che non sapevi nemmeno di non sapere.
    disciplina.
2                                                                                                                                                                                  3
www.allendecustodi.edu.it - Allende Custodi
ORARIO                                                                    AMPLIAMENTO
    ISTITUTO TECNICO ECONOMICO                                                DELL’OFFERTA FORMATIVA
    AMMINISTRAZIONE,
     Orario               FINANZA E MARKETING                                  La nostra scuola è parte integrante
     ISTITUTO   TECNICO
    e SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI                                            delle seguenti Reti di scuole:
     AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING
    MATERIE    DI INSEGNAMENTO
     SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI                                             SITE: Study Intercultural Training Experience Internship
     MATERIE DI INSEGNAMENTO                                                         for English teaching assistant in Italy Program
    AREA COMUNE                                                                AMBITO 22: Scuola Polo Inclusione Disturbi dell’apprendimento
    Lingua e letteratura italiana
    Lingua e cultura inglese                                                   SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE
    Storia
    Matematica                                                                 EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ
    Scienze motorie e sportive
    Religione cattolica
              ca        o attività alternativa                                 Coinvolge gli studenti in:
    Diritto ed Economia
    Seconda lingua comunitaria (FR/SP)                                         Certamina di Latino e Greco
    Informatica
    Economia aziendale                                                         Olimpiadi di Matematica, Fisica, Filosofia, Italiano
    Scienze integrate
    (Scienze della Terra e Biologia)                                           Potenziamenti laboratoriali e stage in Fisica
    Scienze integrate (Fisica)
    Scienze integrate (Chimica)                                                Potenziamenti in Matematica attraverso progetti ad hoc
    Geografia economica                                                         					 (Physhelp, Matehelp)
    AREA DI INDIRIZZO
    Seconda lingua comunitaria (FR/SP)                                         Potenziamenti in Diritto attraverso il Processo simulato
    Informatica
    Economia aziendale                                                         Attività di Scuola Impresa
    Diritto
    Diri
    Economia politica                                                          Attività di laboratorio in sede e presso:
    Ore di compresenza con
    l’insegnante tecnico-pratico                                               • CusMiBio (Università Statale di Milano) e
    TOTALE COMPLESSIVO ORE
                                                                               • IFOM (Istituto FIRC di Oncologia Molecolare)
                                                                                                            INOLTRE
    ORARIO SETTIMANALE DA LUNEDÌ A VENERDÌ
    a partire dalle ore 8.10                                                   Sportello psicologico
                                                                               Orientamento in Entrata e Metodo di Studio
     COPERTURA WIRELESS SU TUTTO L’ISTITUTO.
                                                                               Orientamento in Uscita universitario e post-diploma
     Ogni aula è dotata di monitor 42” e PC con webcam.
                                                                               CLIL in Inglese di Storia e/o Scienze
    Il perito in Amministrazione, Finanza e Marketing e di Sistemi             e/o Economia e/o Filosofia
    Informativi Aziendali ha competenze specifiche nel campo dei
                                                                               Stage linguistici in paesi Anglosassoni e
    macro-fenomeni economici nazionali ed internazionali, della
                                                                               in Spagna nel periodo estivo
    normativa civilistica e fiscale, dei Sistemi aziendali (organizzazione,
    pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e                 Corso di vela nelle classi Seconde in primavera
    controllo) degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-
                                                                               Giornate di Trekking di accoglienza delle classi Prime
    finanziari e dell’economia sociale. Integra le competenze
                                                                               e di studio nelle altre
    dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e
    informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e            Giornate di Sci
    contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo3        …ed altre attività che potrai leggere nel dettaglio sulla..
    e tecnologico dell’impresa. Permette anche di accedere                              ... Home del sito www.allendecustodi.edu.it
    all’Università e agli Istituti Tecnici Superiori.
4                                                                                                                                              5
www.allendecustodi.edu.it - Allende Custodi
LA SCUOLA È APERTA AL POMERIGGIO                             TEATRO
    FINO ALLE ORE 17.00                                          FUCINA POIESIS
    e puoi scegliere fra:                                        Laboratorio Teatrale
                                                                 con 2 registe professioniste
                                                                 e rappresentazione
    ATTIVITÀ SPORTIVE
                                                                 a fine anno.
    Attività del Centro Sportivo Scolastico:
    - calcio
    - fit boxe maschile e femminile
    - pallavolo maschile e femminile                             CORO E ORCHESTRA
    - basket maschile e femminile                                DELL’ALLENDE
    - atletica leggera e corsa campestre                         Preparazione e
                                                                 rappresentazioni negli
    Attività dei Giochi Sportivi Studenteschi e partecipazione
                                                                 spettacoli di Natale e di fine
    a Manifestazioni e Tornei
                                                                 anno presso l’Auditorium,
                                                                 partecipazione ad eventi
                                                                 organizzati nel territorio.
    CORSO ECDL
    Corso preparatorio per la
    PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER                                 LE STRUTTURE
    L’Istituto è centro accreditato dall’AICA e
                                                                 SEGRETERIA (visita il sito per gli orari di ricevimento)
    dal Ministero della Pubblica Istruzione per il
    rilascio della Patente Europea del Computer                  BIBLIOTECA
    ed è SEDE DI ESAMI per ciascun modulo.
                                                                 LABORATORIO MULTIMEDIALE

    CORSO EBC*L                                                  LABORATORIO DI FISICA
    Corso preparatorio per la
    PATENTE ECONOMICA EUROPEA                                    LABORATORIO DI CHIMICA
    Esami in sede
                                                                 LABORATORIO DI BIOLOGIA
    Attestato riconosciuto a livello internazionale.
                                                                 LABORATORIO LINGUISTICO
    CONVERSAZIONE INGLESE
                                                                 LABORATORIO DI INFORMATICA
    Corso di conversazione con un docente
    madrelingua inglese
                                                                 AUDITORIUM
    Esami di certificazione linguistica in sede
    FIRST CERTIFICATE                                            BAR
6                                                                                                                           7
ATTIVITÀ

COME RAGGIUNGERCI:
TRAM: 3-15  AUTOBUS: 79-65-230
METROPOLITANA: LINEA 2 fermata ABBIATEGRASSO
Puoi anche leggere