Viaggiare SENZA CONFINI - ESTATE 2018 - viaggi dello zodiaco

Pagina creata da Leonardo Del Vecchio
 
CONTINUA A LEGGERE
Viaggiare SENZA CONFINI - ESTATE 2018 - viaggi dello zodiaco
Viaggiare
SENZA CONFINI

COLLEZIONE
ESTATE 2018
Viaggiare SENZA CONFINI - ESTATE 2018 - viaggi dello zodiaco
Viaggiare
    Senza Confini
  AUTUNNO INVERNO 18/19
                                                                                                                             CON NOI PER I
       nelle nostre agenzie 18
        dal 20 Settembre 20
                                                                                                     Viaggi di                                                           ….alla scoper

      Prendi il posto nelle prime file!
      Richiedi informazioni in Agenzia e affrettati per non perdere questa opportunità!
      Con un piccolo supplemento sulla quota di partecipazione, potrai viaggiare nella prima o seconda
      fila del bus, secondo la disponibilità al momento della prenotazione!
      • viaggi di 1 giorno		          € 5,00
      • viaggi di 2/3 giorni		        € 10,00
      • viaggi di più giorni		        € 20,00

      Da dove si parte?
      Ogni programma riporta i luoghi di partenza prestabiliti per quella specifica iniziativa.
      Le località previste sono le seguenti:
      • VOGHERA                                                                   • CASTELSANGIOVANNI – Località Tre Dì
        Parcheggio Esselunga di Viale Montebello                                  • PIACENZA – Casello A21 PC Ovest – Parcheggio Oviesse
      • BRONI-STRADELLA                                                           • CREMONA – Casello A21
        Casello A21 – Parcheggio Rotonda Road House                               • FIORENZUOLA – Casello A1 – Parcheggio Bar Romano
       A richiesta dei clienti potranno essere organizzate navette di collegamento da altre sedi per i luoghi di carico:
       per informazioni sui relativi costi contattate la Vostra Agenzia! Orari e luoghi di partenza verranno comunque riconfermati
       sul programma definitivo che verrà consegnato ai partecipanti 5 giorni prima della partenza.

DOMENICA 15 LUGLIO (E18001) • MERCOLEDI’ 15 AGOSTO (E18002) • DOMENICA 16 SETTEMBRE (E18003)
DOMENICA 21 OTTOBRE (E18004)
Trenino del Bernina
                                                                                                        Inn e composta di due nuclei:        splendido organo ligneo, completamente
                                                                                                        Sankt Moritz-Dorf (m 1822),          intarsiato a mano, del 1617. Nel tardo
                                                                                                        adagiato sui terrazzamenti           pomeriggio partenza per il viaggio di
                                                                                                        che da nord delimitano il            ritorno (via Voghera - Piacenza) con arrivo
                                                                                                        lago, e Sankt Moritz-Bad (m          nella propria località di partenza previsto
                                                                                                        1772), centro termale sulla          in serata.
                                                                                                        sua sponda sud-occidentale.
                                                                                                        Pranzo libero oppure pranzo            QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:
                                                                                                        facoltativo a buffet in ristorante
                                                                                                        nella zona del Lago. Alle ore                         e 80,00
                                                                                                        13.48 partenza con Trenino del              (minimo 30 partecipanti)
                                                                                                        Bernina per Tirano. Durante il
                                                                                                        percorso godrete di una vista
                                                                                                                                               PRANZO FACOLTATIVO
                                                                                                        indimenticabile sull’importante
                                                                                                                                               IN RISTORANTE            e  25,00
                                                                                                        massiccio del Bernina: un viaggio       La quota comprende:
                                                                                                        mozzafiato su forti pendenze            Viaggio in bus granturismo; biglietto ferro-
                                                                                                                                                viario per il “Bernina Express” da St. Moritz
                                                                                                        sino ad una altitudine di m/lm          a Tirano; nostro accompagnatore; assicura-
                                                                                                        2.253 dominata dai ghiacciai del        zione medico/bagaglio.
                                                                                                        Bernina. Arrivo a Tirano alle ore
Partenza ore 06.30 da Voghera, ore            Passo del Maloja. Tempo a disposizione          16.19, tempo a disposizione per la visita         La quota non comprende:
                                                                                                                                                Il pranzo, le bevande, quanto non espres-
06.50 da Broni-Stradella, ore 07.10 da        per una passeggiata nel centro                  del Santuario della Madonna di Tirano,            samente indicato alla voce “La quota
Castelsangiovanni, ore 07.30 da Piacenza,     dell’elegante cittadina svizzera, situata       arricchito da decorazioni a stucchi e             comprende”.
per St. Moritz, percorrendo lo spettacolare   presso un piccolo lago formato dal fiume        preziosi arredi, famoso soprattutto per lo

                                                                                          2
Viaggiare SENZA CONFINI - ESTATE 2018 - viaggi dello zodiaco
Giornata
erta di gusto e tradizione d’Italia e non solo

                                                                                          DOMENICA 10 GIUGNO                         (E18005)             QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:

                                                                                          Il Lago                                                                       e 65,00
                                                                                                                                                                (minimo 30 partecipanti)

                                                                                          di Braies                                                        La quota comprende:
                                                                                                                                                          Viaggio in bus granturismo; nostro accom-
                                                                                                                                                          pagnatore; assicurazione medico/bagaglio.
                                                                                         Partenza ore 05.30 da Voghera, ore 05.50 da
                                                                                         Broni-Stradella, ore 06.10 da Castelsangiovanni,              La quota non comprende:
                                                                                         ore 06.30 da Piacenza, ore 06.50 da Cremona, per              Il pranzo, quanto non espressamente indicato
                                                                                                                                                      alla voce “La quota comprende”.
                                                                                         il Trentino. Superata Bolzano, si devierà verso il
                                                                                         Lago di Braies, alla fine della Val di Braies, ai piedi
                                                                                         della leggendaria Croda del Becco, nello splendido scenario dolomitico. Arrivo verso le ore 10.30,
                                                                                         tempo a disposizione: il lago, che per la sua bellezza rientra nella lista dei luoghi Patrimonio
                                                                                         dell’Unesco, è attualmente una meta turistica molto frequentata, grazie alle sue acque limpide e
                                                                                         al suo incantevole scenario naturale. L’area circostante è attrezzata con una zona picnic e una serie
                                                                                         di sentieri che permettono di fare un giro intorno alle rive del lago e che, allo stesso tempo, sono
      punti di partenza per escursioni alla scoperta delle montagne circostanti. Pranzo al sacco o in uno dei graziosi luoghi di ristoro che contornano il Lago. Sulla via del ritorno, sosta
      a Braies per la visita del borgo. Arrivo in serata alla propria località di partenza.

         QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:           DOMENICA 17 GIUGNO (E18006)
                     e 60,00
             (minimo 30 partecipanti)
                                                        Sogni sull’acqua
        INGRESSO E VISITA GUIDATA AI
         PALAZZI BORROMEI        e  18,00
                                                        firmati Borromeo
                                                           Partenza ore 07.00 da Voghera, ore 07.20 Broni-Stradella, ore
         La quota comprende:                               07.40 da Castelsangiovanni, ore 07.55 da Piacenza, verso Stresa.
         Viaggio in bus granturismo; battello per le       Imbarco su battello privato e partenza per l’Isola Bella, quasi
         Isole, nostro accompagnatore; assicurazio-
         ne medico/bagaglio.                               interamente occupata da un insieme barocco di eccezionale
                                                           interesse, uno dei più scenografici d’Europa. Il Palazzo Borromeo
         La quota non comprende:                           è grandioso e preceduto da stupende scalinate. Visita degli interni
         Il pranzo, ingresso e visita guidata ai Palazzi e
         ai Giardini, quanto non espressamente indica-     del palazzo con guida, proseguimento per l’Isola dei Pescatori, uno
         to alla voce “la quota comprende”.                dei più pittoreschi villaggi di pescatori del mondo. Pranzo libero,
                                                           quindi proseguimento in battello per l’Isola Madre e visita dello
      splendido giardino barocco e del Palazzo Borromeo. Rientro a Stresa in battello. Tempo a disposizione per una
      breve visita di Stresa e del suo lungolago dove si trovano splendidi alberghi in stile Liberty. Al termine delle visite
      partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata alla propria località di partenza.

                                                                              DOMENICA 24 GIUGNO                    (E18007)                              QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:

                                                                              Monte Pilatus
                                                                                                                                                                       e 115,00
                                                                                                                                                                (minimo 30 partecipanti)

                                                                              e il Lago dei Quattro                                                        La quota comprende:
                                                                                                                                                           Viaggio in bus granturismo; biglietto di

                                                                              Cantoni
                                                                                                                                                           andata e ritorno per il Monte Pilatus, na-
                                                                                                                                                           vigazione da Alpnachstad a Lucerna, nostro
                                                                                                                                                           accompagnatore; assicurazione medico/
                                                                              Partenza ore 05.30 da Voghera, ore 05.50 Broni-Stradella,                    bagaglio.
                                                                              ore 06.10 da Castelsangiovanni, ore 06.25 da Piacenza,                      La quota non comprende:
                                                                              verso Alpnachstad, nell’estremità sud del Lago dei Quattro                  Il pranzo, quanto non espressamente indicato
                                                                              Cantoni. Salita al Monte Pilatus con la cremagliera più ripida              alla voce “la quota comprende”.
                                                                              al mondo: inaugurata nel 1889, la ferrovia raggiunge una
                                                                              pendenza massima del 48% superando un dislivello di 1630
                                                                              m. All’arrivo, dopo circa mezz’ora, tempo a disposizione per godere dello splendido panorama sulle Alpi (più
                                                                              di 70 vette visibili in condizioni di tempo ottimali) e su tutto il Lago. Rientro a Alpnachstad in tempo utile per
                                                                              il battello delle ore 15,10 per Lucerna, dove si arriva dopo 90 minuti di splendida navigazione panoramica.
                                                                              Uno sguardo alla città, prima di partire per il viaggio di ritorno alla propria località di partenza.

                                                                                                      3
Viaggiare SENZA CONFINI - ESTATE 2018 - viaggi dello zodiaco
CON NOI PER I

                                                                                                     Viaggi di                                                            ….alla scoper

                                                  DOMENICA 1 LUGLIO (E18008)
                                                  Il Canyon Rio Sass                                                                             QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:
                                                                                                                                                              e 70,00

                                                  e San Romedio                                                                                       (minimo 30 partecipanti)

                                                  Partenza ore 06.00 da Voghera, ore 06.20 da Broni-Stradella, ore 06.40 da                   La quota comprende:
                                                  Castelsangiovanni, ore 07.00 da Piacenza, ore 07.20 da Cremona per il Trentino.             Viaggio in bus granturismo; ingresso e visita
                                                                                                                                              guidata al Canyon Rio Sass, nostro accom-
                                                  Raggiunta la località di Mezzocorona, inizia la spettacolare Val di Non, o Valle            pagnatore; assicurazione medico/bagaglio.
                                                  dei Canyon: si arriverà al piccolo paese di Fondo da cui parte la spettacolare
                                                  escursione guidata nel “Canyon Rio Sass”, lungo passerelle e scalette, per                  La  quota non comprende:
                                                                                                                                              Il pranzo, quanto non espressamente indica-
                                                  andare alla scoperta di acque vorticose, cascate e marmitte dei giganti, fossili,           to alla voce “la quota comprende”.
                                                  stalattiti e stalagmiti... Al termine del percorso guidato (agevole adatto a tutti),
                                                  passeggiata nel bosco fino a Vasio. Tempo libero per il pranzo e partenza per
                                                  l’Eremo di San Romedio, spettacolare luogo in scenografica posizione su uno sperone roccioso. I più coraggiosi, potranno
                                                  raggiugere l’eremo con una bella passeggiata di 2,5 km, ma si può arrivare nei pressi dell’Eremo in bus. Visita guidata del bel
                                                  complesso di arte cristiana medievale, quindi partenza per il viaggio di ritorno. Arrivo in serata alla propria località di partenza.

  QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:            DOMENICA 8 LUGLIO (E18009)
                e 68,00
        (minimo 30 partecipanti)                  Lago d’Orta insolito
                                                Partenza ore 07.30 da Piacenza, ore 07.50 da Castelsangiovanni,
   La quota comprende:                          ore 08.10 da Broni-Stradella, ore 08.30 da Voghera per il Lago
   Viaggio in bus granturismo, battello per San
   Giulio e Pella, trenino per Madonna del Sas- d’Orta. Arrivo ad Orta, incontro con la guida e visita del bellissimo
   so, visita guidata, nostro accompagnatore,   borgo lacustre. Tempo a disposizione per il pranzo libero, quindi
   assicurazione medico/bagaglio.               partenza in battello privato per l’Isola di San Giulio: la leggenda
   La quota non comprende:                      narra che i fratelli Giulio e Giuliano lasciarono la loro patria
   Il pranzo, quanto non espressamente indicato perché perseguitati, giungendo dapprima sul Lago Maggiore,
   alla voce “la quota comprende”.              in seguito su quest’isola dove decisero di fondare una chiesa,
                                                la famosa Basilica di San Giulio che domina l’intero paesaggio.
Proseguimento sempre in battello per Pella, sul lato opposto del Lago, grazioso borgo meno noto di Orta
ma altrettanto pittoresco. Da qui, in trenino, si salirà alla Madonna del Sasso. Visita al Santuario, situato su
uno sperone roccioso di granito a strapiombo sul lago d’Orta: dal piazzale sottostante la chiesa si gode di un
panorama talmente emozionante che il luogo è detto “il balcone del Cusio”. La chiesa settecentesca nasce
sui temi di una leggenda tutta da scoprire. Rientro a Pella in trenino e da qui proseguimento per la propria
località di partenza
.

                                                                DOMENICA 15 LUGLIO (E18010)

                                                                La “Gola                                                                         QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:
                                                                                                                                                              e 65,00

                                                                dell’Imperatore”                                                                      (minimo 30 partecipanti)
                                                                                                                                                 La quota comprende:

                                                                e la Festa dello Yogurt
                                                                                                                                                 Viaggio in bus granturismo; ingresso al per-
                                                                                                                                                 corso della Gola di Stanghe, nostro accom-
                                                                                                                                                 pagnatore; assicurazione medico/bagaglio.
                                                             Partenza ore 05.30 da Voghera, ore 05.50 da Broni-Stradella,                 La quota non comprende:
                                                             ore 06.10 da Castelsangiovanni, ore 06.25 da Piacenza, 06.50                 Il pranzo, quanto non espressamente indicato
                                                             da Cremona per la valle del Rio Racines, in Alto Adige, fino a               alla voce “la quota comprende”.
                                                             raggiungere Stanghe, dove si trova un’affascinante Gola nominata
                                                             “Gola dell’Imperatore Francesco Giuseppe”. Il rio Racines, nei secoli, ha scavato profondi percorsi sotterranei
                                                             nel marmo. Al centro della gola vi aspettano imponenti e vertiginosi sguardi in profondità ed il sentiero vi porta
per ponti e scalini attraverso questo spettacolo naturale scavato nel marmo, di cui si può vedere il chiaro e bianco colore, alternato in alcuni tratti al caratteristico verde. Al
termine dell’escursione, non difficoltosa e molto suggestiva , tempo libero per il pranzo quindi sosta a Vipiteno, uno dei borghi più belli d’Italia, animato in questa giornata
dalla Festa dello Yogurt, prodotto tipico della zona, con piccoli spettacoli e bancarelle degustative. Rientro in serata alla propria località di partenza.

                                                                                         4
Viaggiare SENZA CONFINI - ESTATE 2018 - viaggi dello zodiaco
Giornata
erta di gusto e tradizione d’Italia e non solo

      DOMENICA 22 LUGLIO (E18011)                                                                       QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:

      Bettmeralp                                                                                                      e 75,00
                                                                                                            (minimo 30 partecipanti)

      e Il Ghiacciaio dell’Aletsch                                                                      ESCURSIONE FACOLTATIVA A
                                                                                                        BETTMERHORN
                                                                                                        (CON PRANZO)
                                                                                                                                 e 25,00
      Partenza ore 06.00 da Voghera, ore 06.20 da Broni-Stradella, ore 06.40 da
      Castelsangiovanni, ore 07.00 da Piacenza per il Passo del Sempione. Arrivo alle ore               La quota comprende:
      10.00 circa a Betten, da dove in 8 minuti di Funivia si raggiunge Bettmeralp (1938                Viaggio in bus granturismo; trasporti andata e
      slm). Visita del grazioso paesino totalmente chiuso al traffico con il suo fascino di             ritorno per Bettmeralp, nostro accompagnato-
      antico borgo di montagna, quindi escursione facoltativa ma fortemente consigliata                 re; assicurazione medico/bagaglio.
      a Bettmerhorn (2650 slm), raggiungibile con la telecabina ad 8 posti: da lì si potrà              La quota non comprende:
      godere di un’eccezionale panorama sul grande ghiacciaio dell’Aletsch e visitare il                Escursione a Bettmerhorn con pranzo in quota
                                                                                                        e ingresso al Mondo del Ghiaccio, quanto non
      “Mondo di Ghiaccio di Bettmerhorn”; un’interessante mostra multimediale che                       espressamente indicato alla voce “la quota
      parla da vicino dell’affascinante storia del ghiacciaio. L’escursione comprende il                comprende”.
      pranzo in ristorante panoramico. Nel pomeriggio rientro a Betten e proseguimento
      per la propria località di partenza.

      DOMENICA 29 LUGLIO (E18012)

      Le Alpi Marittime e le Terme di Valdieri
                                                                                                                                                         QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:
                                                                                                                                                                    e 50,00
                                                                                                                                                             (minimo 30 partecipanti)
                                                           Partenza ore 07.00 da Piacenza, ore 07.20 da Castelsangiovanni, ore 07.40
                                                           da Broni-Stradella, ore 08.00 da Voghera per il Parco Naturale delle Alpi                La quota comprende:
                                                           Marittime, in provincia di Cuneo: qui Vittorio Emanuele II costruì sentieri,             Viaggio in bus granturismo; visita guidata,
                                                           palazzine di caccia e chalet “di foggia svizzera” e fondò la Riserva Reale di            nostro accompagnatore, assicurazione me-
                                                           Caccia di Valdieri-Entracque, trasformando quelle che erano tranquille vallate           dico/bagaglio.
                                                           in meta privilegiata dell’aristocrazia e dei sovrani d’Europa. Incontro con guida        La quota non comprende:
                                                           locale e proseguimento in bus verso la massa rocciosa del Monte Matto da cui             Il pranzo, quanto non espressamente indi-
                                                           sgorgano le benefiche acque delle Terme di Valdieri. Visita delle Terme, quindi          cato alla voce “La quota comprende”.
                                                           passeggiata guidata seguendo un’antica strada militare sino a raggiungere
                                                           il Pian del Valasco, uno dei luoghi più belli e caratteristici del Parco. Rientro alle Terme e discesa alla piccola frazione di
                                                           S.Anna, dove visiteremo l’ecomuseo della Segale e potremo sostare per una merenda e per qualche acquisto. Partenza per
                                                           il viaggio di ritorno con arrivo in serata alla propria località di partenza.

      DOMENICA 12 AGOSTO (E18013)

      I Giardini del Monte Bianco e la Skyway
        QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:            Partenza ore 07.00 da Piacenza, ore 07.20 da
                                                        Castelsangiovanni, ore 07.40 da Broni-Stradella, ore
                      e 85,00                           08.00 da Voghera per Pontal Courmayeur e salita con
            (minimo 30 partecipanti)                    la Funivia del Monte Bianco, lo spettacolare percorso
        SUPPLEMENTO FUNIVIA                             sopra i ghiacciai con panorami da togliere il fiato:
        SKYWAY                 e 21,00                  un viaggio incantevole, disegnato sui movimenti
        (da Le Pavillon a Punta Helbronner)             della terra che s’innalza al cielo. Sosta a Le Pavillon
                                                        (2173 metri) per la visita guidata al Giardino Botanico
        La quota comprende:
        Viaggio in bus granturismo; percorso con        Saussurea. Per chi lo desidera, proseguimento della
        Funivia da Pontal Courmayeur a Le Pavillon      salita con la nuova funivia per Punta Helbronner
        e ritorno, ingresso e visita guidata ai giar-   (3466 metri), la “terrazza sui ghiacciai”, che regala
        dini, nostro accompagnatore, assicurazione      al visitatore un magico grandangolo sulle vette del
        medico bagaglio.
                                                        Monte Bianco, del Cervino, del Monte Rosa e del Gran
        La quota non comprende:                         Paradiso. Sosta panoramica e tempo a disposizione per
        Funivia “Skyway”, pranzo, quanto non            il pranzo libero o in rifugio. Nel pomeriggio discesa a
        espressamente indicato alla voce “La quota
        comprende”.
                                                        Pontal Courmayeur e partenza per il viaggio di ritorno.
                                                        Arrivo alla località di partenza previsto in serata.

                                                                                                    5
Viaggiare SENZA CONFINI - ESTATE 2018 - viaggi dello zodiaco
CON NOI PER I

                                                                                                         Viaggi di                                                             ….alla scoper

                                                      DOMENICA 19 AGOSTO (E18014)                                                                    QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:

                                                      Giardini del                                                                                                  e 78,00
                                                                                                                                                           (minimo 30 partecipanti)

                                                      Lago di Como:                                                                                   La quota comprende:
                                                                                                                                                      Viaggio in bus granturismo; intera giornata

                                                      Villa Melzi e Villa Monastero                                                                   di visita guidata, ingresso a Villa Monastero
                                                                                                                                                      e Villa Melzi, traghetto da Varenna a Bella-
                                                                                                                                                      gio e ritorno, nostro accompagnatore, assi-
                                             Partenza ore 07.30 da Voghera, ore 07.50 da Broni-Stradella, ore 08.10 da                                curazione medico/bagaglio.
                                             Castelsangiovanni, ore 08.30 da Piacenza per Varenna, sulla costa orientale              La quota non comprende:
                                             del Lago di Como. All’arrivo, incontro con la guida e imbarco sul battello privato       Il pranzo, quanto non espressamente indica-
                                             per Bellagio, affascinante borgo a metà dei due bracci del Lago di Como, fra             to alla voce “La quota comprende”.
montagne verdi, acqua azzurra e cieli tranquilli, il luogo che Stendhal definì un paesaggio senza eguali in Italia. Visita dei
Giardini di Villa Melzi, che si stendono lungo la riva del lago e si inseriscono armoniosamente nel quadro collinare della
penisola. Tempo libero per il pranzo e rientro in battello a Varenna per la visita di Villa Monastero, una delle principali attrattive del territorio con la Casa Museo,
interamente accessibile al pubblico con il suo percorso espositivo che si sviluppa in 14 sale, ed il Giardino botanico che si estende per quasi 2 chilometri lungo il fronte
lago da Varenna a Fiumelatte, ricco di numerose e rare specie arboree autoctone ed esotiche. Al termine partenza in bus per la propria località di partenza.

  QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:                DOMENICA 2 SETTEMBRE (E18015)

                                                      La Montagna
                 e 65,00
        (minimo 30 partecipanti)
   La quota comprende:
  Viaggio in bus granturismo; trasporto an-
  data e ritorno per Mottarone Vetta; nostro
                                                      dei Sette Laghi
  accompagnatore; assicurazione medico/
  bagaglio.                                           Alpyland e Omegna
   La quota non comprende:                    Partenza ore 07.30 da Voghera, ore 07.50 da Broni-Stradella,
  Il pranzo, l’attrazione Alpiland (da € 4.00 per 1
                                              ore 08.10 da Castelsangiovanni, ore 08.30 da Piacenza per
  viaggio), quanto non espressamente indicato
  alla voce “la quota comprende”.             Carciano, sul Lago Maggiore a pochi passi da Stresa, da dove
                                              si prenderà la Funivia Stresa-Alpino-Mottarone che, con un
                                              tragitto della durata di 20 minuti raggiunge quota 1385 metri.
Per chi lo desidera, è possibile sostare ad Alpino per visitare il piccolo ma prezioso Giardino Botanico. Dall’arrivo della Funivia, si potrà salire fino alla cima del Mottarone
con la “Seggiovia Mottarone Vetta”, ammirare lo stupefacente panorama che consente di spaziare a 360° dalla Pianura Padana alle cime delle Alpi, dalla vetta del
Monte Rosa alla vista dei sette Laghi. E’ qui che si trova Alpyland, la divertente attrazione adatta a grandi e piccini che dalla vetta ridiscende di 100 metri lungo
un percorso di 1.200 metri su bob a rotaia: un panorama fantastico e divertimento assicurato! Pranzo libero e nel pomeriggio rientro a Stresa e proseguimento per
Omegna, sulla punta settentrionale del Lago D’Orta. Qui sosteremo per una visita al grazioso centro turistico, il più grande del Lago, prima di rientrare alla propria
località di partenza.

                                                      DOMENICA 9 SETTEMBRE (E18016)
                                                      Il Castello di Agliè                                                                           QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:

                                                      e la tranvia per Superga                                                                                      e 68,00
                                                                                                                                                           (minimo 30 partecipanti)
                                                      Partenza ore 07.00 da Piacenza, ore 07.20 da Castelsangiovanni, ore 07.40
                                                      da Broni-Stradella, ore 08.00 da Voghera per Agliè, nei pressi di Ivrea, dove               La quota comprende:
                                                                                                                                                  Viaggio in bus granturismo, ingresso e visita
                                                      si trova il bel Castello Ducale che ha visto il passaggio di duchi, principi e              guidata al Castello di Aglie’ e alla Basilica
                                                      re durante una storia lunga sette secoli. Circondato da un parco con alberi                 di Superga, trasporto in tranvia per Super-
                                                      secolari e grandi serre, il castello conta oltre 300 stanze con un patrimonio               ga, nostro accompagnatore, assicurazione
                                                                                                                                                  medico/bagaglio.
                                                      di arredi e collezioni prezioso ed eterogeneo, che spazia dai quadri ai reperti
                                                      archeologici, fino alle sorprendenti raccolte ornitologiche e orientali. Visita             La  quota non comprende:
                                                                                                                                                  Il pranzo, quanto non espressamente indi-
                                                      del Primo Piano Imperiale, delle Cucine, dei giardini e del Parco. Al termine,              cato alla voce “la quota comprende”.
                                                      pranzo libero e proseguimento per Sassi, da dove parte la Tranvia che in 18
                                                      minuti raggiungerà Superga. Qui potrete visitare la bellissima Basilica dedicata
                                                      alla natività di Maria, posta in posizione dominante sulla collina torinese, la prima grande opera a Torino dell’architetto
                                                      Filippo Juvarra. Ingresso e visita, quindi partenza per il viaggio di ritorno alla propria località di partenza.

                                                                                              6
Viaggiare SENZA CONFINI - ESTATE 2018 - viaggi dello zodiaco
Giornata
erta di gusto e tradizione d’Italia e non solo

      DOMENICA 16 SETTEMBRE (E18017)                                                  QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:

      Scorci e sapori                                                                             e 70,00
                                                                                          (minimo 30 partecipanti)

      del Chianti
      Partenza ore 06.00 da Voghera, ore 06.20 da Broni-Stradella, ore
                                                                                      PRANZO IN RISTORANTE
                                                                                      CON MENU’ TIPICO
                                                                                  La quota comprende:
                                                                                                              e 25,00

      06.40 da Castelsangiovanni, ore 07.00 da Piacenza, alle ore 07.20           Viaggio in bus granturismo, visita guidata, no-
      da Fiorenzuola, per Greve in Chianti, porta di ingresso della regione       stro accompagnatore, assicurazione medico/
                                                                                  bagaglio.
      omonima. All’arrivo, visita guidata di questa vivace cittadina,
      famosa per la sua particolare piazza a forma quasi triangolare              La quota non comprende:
                                                                                  Il pranzo tipico; quanto non espressamente in-
      costeggiata da ampi portici ricchi di botteghe artigiane, enoteche e        dicato alla voce “La quota comprende”.
      ristoranti. Proseguimento per Castellina in Chianti, pittoresco borgo
      che mantiene tutt’oggi la forma quadrilaterale tipica delle antiche
      fortificazioni medievali e resti delle molti torri che un tempo proteggevano la città durante il periodo dei conflitti tra Firenze e Siena, oggi incorporate all’interno della
      moderna struttura architettonica. Passeggiata nel borgo antico quindi pranzo facoltativo a base di specialità locali. Nel pomeriggio visita a Radda in Chianti, centro
      medioevale di origine etrusche che conserva parte delle antiche mura. Tempo a disposizione per una piacevole passeggiata fra il dedalo di viuzze concentriche del
      centro. Nel tardo pomeriggio partenza per la propria località di partenza.

                                                                             DOMENICA 23 SETTEMBRE (E18018)
                                                                                                                                                 QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:

                                                                             Borghi
                                                                                 ,
                                                                                                                                                               e 60,00
                                                                                                                                                      (minimo 30 partecipanti)

                                                                             dell Imperiese                                                      La quota comprende:
                                                                                                                                                 Viaggio in bus granturismo; ingresso e visita

                                                                             e il Museo del Clown                                                guidata di Villa Grock, visita guidata di Cervo
                                                                                                                                                 e Finalborgo, nostro accompagnatore; assi-
                                                                                                                                                 curazione medico/bagaglio.
                                                                            Partenza ore 07.00 da Piacenza, ore 07.20 da
                                                                            Castelsangiovanni, ore 07.40 da Broni-Stradella, ore                La quota non comprende:
                                                                                                                                                Il pranzo, quanto non espressamente indi-
                                                                            08.00 da Voghera per Imperia. All’arrivo, visita di Villa           cato alla voce “La quota comprende”.
                                                                            Grock, che eccezionalmente apre per noi le porte del
                                                                            Museo del Clown, la dimora sontuosa ed originale del
                                                                            più grande clown della storia “Grock”, definita “Circo di Pietra” per i numerosi richiami al mondo
      circense che si possono individuare in tanti dettagli architettonici. Visita guidata quindi proseguimento per Cervo, tra `I Borghi più Belli d`Italia`, che ha conservato
      intatte le sue originalissime caratteristiche di borgo medievale sul mare, protetto da torri e mura cinquecentesche e circondato da verdi colline. Il centro storico è
      praticabile solo a piedi ed è stato conservato con i suoi edifici, vecchi di secoli, e i suoi vicoletti ciottolati dove si trovano botteghe di artigiani ed artisti. Tempo libero
      per il pranzo, nel pomeriggio visita di Finalborgo, chiusa tra mura medievali ancora ben conservate, con piccole piazze decorate di ardesia, negozietti e botteghe
      artigiane che ne rappresentano la vivacità. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata alla propria località di partenza.

        QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:            DOMENICA 30 SETTEMBRE (E18019)
                      e 78,00
             (minimo 30 partecipanti)
                                                        Il Trenino di
                                                        Casella
         La quota comprende:
        Viaggio in bus granturismo; trenino storico
        da Genova a Casella, degustazione a S.Olcese,
        visita guidata di Casella, nostro accompagna-
        tore; assicurazione medico/bagaglio.       Partenza ore 06.30 da Piacenza, ore 06.50 da
         La quota non comprende:                   Castelsangiovanni, ore 07.10 da Broni-Stradella, ore
         Il pranzo, quanto non espressamente indi- 07.30 da Voghera per Genova. Arrivo alla Stazione di
         cato alla voce “la quota comprende”.
                                                   partenza della Ferrovia Storica Genova-Casella, uno dei
                                                   rari esempi di ferrovia a scartamento ridotto italiane,
      sopravvissuta al boom della motorizzazione privata. Partenza in treno storico per Casella alle
      ore 09.00 e percorso fino a Sant’Olcese, per la visita di una laboratorio storico di produzione del
      Salame con degustazione (tagliere di salumi, acqua e vino). Proseguimento in treno per Casella,
      lungo una strada ferrata funzionante a trazione elettrica a 3000 Volt che si snoda per un percorso con forti pendenze e curve ardite fra dirupi, ponti e trincee come in
      alta montagna, pur tuttavia mantenendosi in vista dal mare. Tempo libero per il pranzo e nel pomeriggio visita guidata del borgo di Casella con personaggi in costume
      storico e breve concerto di fisarmonica. Al termine, partenza in bus per il viaggio di ritorno con arrivo in serata alla propria località di partenza.

                                                                                                7
Viaggiare SENZA CONFINI - ESTATE 2018 - viaggi dello zodiaco
CON NOI PER I

  Viaggi di Giornata                               ….alla scoperta di gusto e tradizione d’Italia e non solo

                                                 DOMENICA 7 OTTOBRE (E18020)

                                                 Sarzana e il Borgo di Luni                                                         QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:
                                                                                                                                                 e 60,00
                                             Partenza ore 07.00 da Voghera, ore 07.20 da Broni-Stradella, ore 07.40 da                   (minimo 30 partecipanti)
                                             Castelsangiovanni, ore 08.00 da, Piacenza, ore 08.20 da Fiorenzuola, per               PRANZO FACOLTATIVO IN
                                             Sarzana, piccola città della Liguria occidentale, cuore storico della Lunigiana.       RISTORANTE A BASE DI PESCE € 30,00
                                             Nonostante le sue proporzioni poco estese la città ospita numerose
                                             attrazioni: il centro storico di Sarzana presenta un patrimonio architettonico         La quota comprende:
                                             di tutto rilievo, a sua volta substrato omogeneo di una realtà storica antica,         Viaggio in bus granturismo, visita guidata
                                                                                                                                    di Sarzana e Luni, nostro accompagnatore;
                                             proveniente dalla colonia romana di Luni. Il centro conserva ancora oggi una           assicurazione medico/bagaglio.
                                             struttura medievale, rintracciabile in particolare modo nell’antica Cittadella e
nella Fortezza di Firmafede. Visita guidata, pranzo facoltativo in ristorante a base di pesce. Nel pomeriggio visita di Luni,       La quota non comprende:
                                                                                                                                    Il pranzo, quanto non espressamente indi-
che fu colonia romana nel 177, posta sulla sinistra del Magra e con uno scalo alla foce fluviale ed un porto magnifico              cato alla voce “la quota comprende”.
vicino a La Spezia odierna. Al termine delle visite, breve sosta a Luni Mare prima della partenza per il viaggio di ritorno
alla propria località di partenza.

  QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:           DOMENICA 14 OTTOBRE (E18021)
                e 55,00
       (minimo 30 partecipanti)
                                                 Il Villaggio
  La quota comprende:
  Viaggio in bus granturismo, visita guida-      Crespi
                                                 e il Lago di Lovere
  ta del villaggio Crespi e di Lovere, nostro
  accompagnatore; assicurazione medico/
  bagaglio.
  La quota non comprende:                    Partenza ore 07.00 da Voghera, ore 07.20 da Broni-
                                             Stradella, ore 07.40 da Castelsangiovanni, ore 08.00
  Il pranzo, quanto non espressamente indicato
  alla voce “la quota comprende”.            da Piacenza verso Crespi D’Adda, nei pressi di
                                             Capriate. Incontro con la guida e visita dello storico
villaggio, oggi patrimonio dell’Unesco. Crespi è il nome della famiglia di industriali cotonieri
lombardi che a fine Ottocento realizzò un moderno “Villaggio ideale del lavoro” accanto al proprio opificio tessile, lungo la riva bergamasca del fiume Adda: una vera
e propria cittadina completa costruita dal nulla dal padrone della fabbrica per i suoi dipendenti e le loro famiglie, oggi ancora abitata e perfettamente conservata.
Dopo la visita, trasferimento a Lovere, all’estremità nord del Lago d’Iseo, tempo libero per il pranzo (consigliato il gustoso coregone, pesce di lago) e visita guidata
del borgo medievale, tra i Borghi più belli d’Italia, che racconta un passato glorioso di lanifici e antiche fabbriche e un presente animato e curioso ricco di colori che
si specchiano sull’acqua. Rientro in serata alla propria località di partenza.

                                                          DOMENICA 21 OTTOBRE (E18022)
                                                          Eze                                                                       QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:
                                                                                                                                                 e 70,00

                                                          e la Bibbia di Chagall                                                         (minimo 30 partecipanti)
                                                                                                                                La quota comprende:
                                                          Partenza ore 07.00 da Piacenza, ore 07.20 da Castelsangiovanni,       Viaggio in bus granturismo, ingresso e au-
                                                          ore 07.40 da Broni-Stradella, ore 08.00 da Voghera per la             dioguida al Museo Chagall di Nizza, nostro
                                                          Costa Azzurra. Arrivo a Eze, piccolo villaggio medievale              accompagnatore; assicurazione medico/
                                                                                                                                bagaglio.
                                                          splendidamente conservato arroccato su di uno sperone roccioso
                                                          a picco sul mare turchese della Costa Azzurra. Passeggiata nel        La quota non comprende:
                                                                                                                                Il pranzo, quanto non espressamente indi-
                                                          borgo, quindi proseguimento per Nizza. Pranzo libero, quindi          cato alla voce “la quota comprende”.
                                                          ingresso e visita con audioguida al Museo Nazionale di Marc
                                                          Chagall, monografico e tematico, nato dalla volontà dell’artista
                                                          di riunire in un unico luogo appositamente costruito le 17 tele che compongono il Messaggio Biblico.
                                                          Passeggiata accompagnata nella “Nizza Vecchia” quindi partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata
                                                          alla propria località di partenza.

                                                                                 8
Viaggiare SENZA CONFINI - ESTATE 2018 - viaggi dello zodiaco
Alsazia e Olanda                                                                                                                                                                  E18023

        con navigazione sul Reno                                                                                        DAL 30 MAGGIO AL 3 GIUGNO 2018

            30 MAGGIO                       dido Giardino Botanico celebre per l’o-           ca di Loreley, forse la più celebre del          situato su una piccola penisola. Pranzo
                                            spitalità a diverse famiglie di cicogne.          mondo, carica di poesia e di leggenda.           in corso d’escursione. Prima di rientrare
CITTA’ DI PARTENZA /                        Rientro in hotel, cena e pernottamento.           Sbarco a St. Goar e proseguimento in             ad Amsterdam sosta a Edam, pittore-
STRASBURGO                                                                                    bus per Amsterdam, dove si arriva in             sca cittadina attraversata da canali con
Ritrovo dei partecipanti a Piacenza,                     31 MAGGIO                            serata. Sistemazione in hotel nelle ca-          ponti girevoli. Una volta era un porto
Castelsangiovanni, Broni/Stradella e        STRASBURGO / MAGONZA                              mere riservate, cena e pernottamento.            importante, oggi è più famosa per la
Voghera. Partenza con bus granturismo       NAVIGAZONE SUL RENO /                                                                              caciotta olandese, il celebre formaggio
per Strasburgo. Pranzo libero lungo il      AMSTERDAM                                                        1 GIUGNO                          a forma di palla avvolto nella pellicola
percorso, arrivo nel primo pomeriggio       Prima colazione in hotel. Partenza in             AMSTERDAM                                        rossa. Rientro in hotel in serata per la
e sistemazione in hotel nelle camere        bus per Magonza, la città di Gutenberg,           Prima colazione in hotel. Giornata de-           cena e il pernottamento.
riservate. Incontro con la guida e visita   l’inventore della stampa. Da visitare             dicata alla visita guidata della città: al
della città: il Pont du Corbeau, ponte da                                                                                                                      3 GIUGNO
                                            il Duomo romanico e le cattedrali di              mattino visita del centro storico, co-
cui si gettavano i condannati a morte,      Worms e di Speyer, e volendo il Gu-               struito su palafitte tra più di 100 canali,      AMSTERDAM /
St.Thomas, la Petite France, vecchio        tenberg-Museum, che ospita non solo               attraversati da 600 ponti in pietra, che         CITTA’ DI PARTENZA
quartiere di pescatori, conciatori e mu-    due delle prime Bibbie stampate da                uniscono più di 90 isole e fiancheggiati         Prima colazione in hotel. In mattinata
gnai, Place Kleber, che si apre nel cuore   Gutemberg, ma centinaia di documenti              da case sottili, coronate da timpani e           partenza per viaggio di rientro. Soste di
della città sulla piazza d’armi, dove si    che hanno segnato la storia della stam-           pinnacoli, nessuno uguale all’altro. Da          ristoro durante il percorso, pranzo libe-
trova la famosa Maison Kammerzel, la        pa. Pranzo in ristorante, quindi parten-          vedere il Quartiere Ebraico con il Waag,         ro, arrivo in serata nella propria città
Cattedrale di Notre Dame, uno dei più       za per Amsterdam lungo la Valle del               l’edificio dove si svolgeva la pesa del-         di partenza.
prestigiosi esempi d’architettura gotica,   Reno. Raggiunta Bingen, imbarco per la            le merci; il Nieuw Markt (mercato
il Chateaux des Rohan, vasto ed armo-       crociera sul Reno fino a St. Goar. Lungo          vecchio), la Casa di Rembrandt, con
nioso edificio costruito per volere del     il percorso il paesaggio si fa fitto di mo-       il Museo dedicato all’artista; il Teatro
Cardinale De Cotte e trasformato in sua                                                                                                          QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:
                                            tivi d’interesse, scorrono le fortezze ed         della Musica, dal quale si giunge in
residenza. Ma Strasburgo è anche città      i Castelli, fino ad arrivare alla famosa                                                                          e 760,00
                                                                                              poco tempo al Meijerplain, la Sinagoga
moderna: il quartiere universitario, la     strettoia dello Schiffriedhof, il cimitero                                                               (minimo 25 partecipanti)
                                                                                              Portoghese e i Giardini Botanici. Pranzo
zona dei Palazzi dell’Europa e lo splen-    delle navi: a destra strapiomba la roc-           libero, nel pomeriggio continuazione               Supplemento singola e 230,00
                                                                                              della visita con il celebre Museo Van
                                                                                              Gogh (ingresso non incluso) e la Cro-              La quota comprende:
                                                                                                                                                 Viaggio in bus granturismo, sistemazione nei
                                                                                              ciera sui Canali. Al termine delle visite          dintorni di Strasburgo in Hotel 3 stelle sup e
                                                                                              rientro in hotel per cena e pernotta-              ad Amsterdam in Hotel 4 stelle, trattamento
                                                                                              mento.                                             di mezza pensione dalla cena del primo giorno
                                                                                                                                                 alla prima colazione dell’ultimo giorno, 2 pran-
                                                                                                             2 GIUGNO                            zi in ristorante, una bevanda sempre inclusa
                                                                                                                                                 ai pasti, navigazione sul Reno, visite guidate
                                                                                              AMSTERDAM E DINTORNI                               come da programma, crociera sui canali ad Am-
                                                                                              Prima colazione in hotel. Giornata de-             sterdam, nostro accompagnatore, assicurazione
                                                                                              dicata alla visita dei dintorni di Amster-         medico /bagaglio, assicurazione annullamento
                                                                                                                                                 (condizioni a pag. 29).
                                                                                              dam: il Villaggio dei Mulini, (De Zaanse
                                                                                              Schans), composto da case e mulini                 La quota non comprende:
                                                                                              tuttora funzionanti risalenti al XVII seco-        Ingressi a monumenti e musei, mance, extra a
                                                                                                                                                 carattere personale, quanto non espressamen-
                                                                                              lo, ed i caratteristici villaggi di pescatori:     te indicato alla voce “La quota comprende”.
                                                                                              Voledam, antico porto sulle rive dello
                                                                                              Zuidersee e Marken, pittoresco isolotto

                                                                                          9
Viaggiare SENZA CONFINI - ESTATE 2018 - viaggi dello zodiaco
Paesaggi del Belgio
                                                                                                                                                                        E18024
                                                                     DAL 18 AL 24 GIUGNO 2018

Bruxelles, Le Fiandre, La Vallonia
                                           quindi proseguimento per Banneux.                Grand Place, splendida piazza e vero           più belli d’Europa. Pranzo in ristorante.
            18 GIUGNO                      Pranzo in ristorante, pomeriggio a               gioiello d’architettura gotica: con il suo     Proseguimento per Namur, capitale
CITTA’ DI PARTENZA /                       disposizione per la visita libera di             singolare complesso di edifici pubblici        della Vallonia, capoluogo dell’omonima
TREVIRI                                    questo piccolo borgo belga, situato              e privati è considerata una delle più          provincia e sede vescovile cattolica,
Ritrovo dei partecipanti a Voghera,        sulle Ardenne, meta di pellegrinaggi al          belle al mondo. Immancabile la visita al       posta alla confluenza dei fiumi Mosa e
Broni/Stradella,      Castelsangiovanni,   Santuario della Vergine dei Poveri, uno          Manneken Pis, la statua del bambinetto,        Sambre. Arrivo in serata a Metz, dove
Piacenza e Cremona. Partenza in bus        tra i più importanti santuari mariani            mascotte di Bruxelles, quindi alla Bourse      si trova una delle più belle e maestose
granturismo per Treviri, soste lungo       d’Europa. Sistemazione in hotel nella            e alla Cattedrale di San Michele e Santa       opere dell’Architettura gotica di stile
il percorso con pranzo libero. Arrivo      vicina Liegi nelle camere riservate. Cena        Gudula.                                        francese, la Cattedrale di Santo Stefano.
a Treviri nel pomeriggio e tempo a         e pernottamento.                                                                                Cena e pernottamento in Hotel a Metz.
                                                                                                         22 GIUGNO
disposizione per una prima visita di                   20 GIUGNO                                                                                           24 GIUGNO
questa città universitaria che fu una                                                       ESCURSIONE A BRUGES E
delle capitali dell’impero Romano e        LIEGI /BRUXELLES                                 GAND                                           LUCERNA / CITTA’ DI
che conserva di quel periodo importanti    Prima colazione in Hotel, mattinata              Prima colazione in Hotel, giornata
                                                                                                                                           PARTENZA
testimonianze come la porta Nigra,         dedicata alla visita guidata di questo           dedicata all’escursione a Gand, capoluogo      Prima colazione in Hotel, partenza per
bastione eretto da Costantino e            vivace centro culturale che custodisce           della Fiandra orientale, grande città          il viaggio di ritorno. Sosta a Lucerna per
dichiarato Patrimonio dall’UNESCO.         nella sua architettura richiami al               d’arte ricca di storiche tradizioni, secondo   il pranzo libero e per una breve visita,
Sistemazione in hotel nelle camere         romanico, gotico e rinascimentale.               porto del Belgio, il cui glorioso passato      arrivo in serata alla propria città di
riservate. Cena e pernottamento.           Pranzo in ristorante. Proseguimento              è testimoniato dall’elevato numero             partenza.
                                           per Bruxelles e pomeriggio dedicato a            di monumenti che danno alla città
            19 GIUGNO                      una prima visita orientativa della città.        un’impronta medioevale e severa.
BANNEUX / LIEGI                            Sistemazione in hotel nelle camere               Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio
Prima colazione in Hotel, mattinata        riservate. Cena e pernottamento.                 proseguimento per Bruges e visita                QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:
dedicata alla visita guidata di Treviri,               21 GIUGNO                            guidata dell’affascinante città d’arte,                      e 1.150,00
                                                                                            una delle più tipicamente medioevali
                                           BRUXELLES                                        d’Europa. Famosi sono i suoi canali dove             (minimo 25 partecipanti)
                                           Trattamento di pensione completa                 si specchiano le case e i graziosi ponti a       Supplemento singola e 330,00
                                           in Hotel. Giornata dedicata alla                 schiena d’asino. Cena e pernottamento in
                                           visita guidata della città. Si inizierà          hotel a Bruxelles.                                La quota comprende:
                                                                                                                                              Viaggio in bus granturismo, sistemazione in
                                           con un tour panoramico che metterà                                                                 Hotel 3 stelle sup. e 4 stelle nelle località pre-
                                           in risalto il suo duplice aspetto: da                         23 GIUGNO                            viste, trattamento di pensione completa dalla
                                           un lato storica capitale del Regno               VILLIER LA VILLE / NAMUR                          cena del primo giorno alla prima colazione
                                                                                                                                              dell’ultimo giorno, tutte le visite guidate pre-
                                           del Belgio con il Palazzo Reale, il              / METZ                                            viste in programma, coordinatore di viaggio
                                           Parlamento, il Palazzo di Giustizia, gli         Prima colazione in Hotel, partenza per            al seguito, assicurazione medico/ bagaglio,
                                           affascinanti palazzi Art Nouveau di                                                                assicurazione annullamento (condizioni a
                                                                                            Villier la Ville e mattinata dedicata alla        pag. 29).
                                           Victor Horta, le belle piazze, il parco          visita guidata di questa località dove
                                           del Cinquantenario; dall’altro i moderni         si conservano i resti della grandiosa             La quota non comprende:
                                           quartieri che ospitano le principali                                                               Le bevande ai pasti, ingressi durante le visite
                                                                                            Abbazia cistercense di Villiers, con              (circa € 30,00), mance, eventuale tassa di
                                           strutture politiche ed amministrative            850 anni di storia. Fondata nel 1146              soggiorno da versare in loco, extra a carattere
                                           della Comunità Europea come il Palais            e classificata patrimonio eccezionale             personale, quanto non espressamente indicato
                                           Berlaymont. Nel pomeriggio visita                della Regione vallone del Belgio,                 alla voce “La quota comprende”.
                                           del centro storico cominciando dalla             l’abbazia è uno dei siti storici religiosi

                                                                                       10
QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:
                                                                                                                                                               e 205,00
                                                                                                                                                   (minimo 30 partecipanti)
                                                                                                                                               Supplemento singola e 40,00
                                                                                                                                                La quota comprende:
                                                                                                                                                Viaggio in bus granturismo, sistemazione
                                                                                                                                                in hotel 3 stelle sup. nei dintorni di St.Remy,
                                                                                                                                                trattamento di mezza pensione dalla cena del
                                                                                                                                                primo giorno alla prima colazione del secondo
                                                                                                                                                giorno; nostro accompagnatore; assicurazione
                                                                                                                                                medico/bagaglio, assicurazione annullamento
                                                                                                                                                (condizioni a pag.29).
     DAL 9 AL 10 GIUGNO 2018                                                                                                E18025              La quota non comprende:

    Borghi e Mercatini
                                                                                                                                                I pranzi, le bevande ai pasti, eventuali ingressi
                                                                                                                                                durante le visite, quanto non espressamente
                                                                                                                                                indicato alla voce “la quota comprende”.

      Provenzali un fascino d’altri tempi                                                                                                    le strette strade acciottolate, piazze om-
                                                                                                                                             breggiate e ornate dalle sue 40 fontane.
                                                                                                                                             Proseguimento verso l’Isle sur la Sourge,
             9 GIUGNO                       (tipiche statuette dei presepi), della            pernottamento.                                 bellissima cittadina percorsa da diver-
                                            cappella dei Penitenti Bianchi, della                                                            si canali punteggiati da antiche ruote
CITTA’ DI PARTENZA / 		                     Chiesa che si affaccia sul vallone e                           10 GIUGNO                         idrauliche in legno ricoperte di muschio
LES BAUX DE PROVENCE /                      delle rovine dell’antico castello. Tempo          PERNES LES FONTAINES /                         (un tempo erano più di 70), uno dei più
ST. REMY DE PROVENCE                        a disposizione per il pranzo libero.              L’ISLE SUR LA SOURGE /                         importanti centri d’antiquariato di tutta
Partenza ore 06.00 da Piacenza, ore         Proseguimento verso St. Remy de                   FONTAINE DE VAUCLUSE /                         la Francia. Visita al mercato provenza-
06.20 Castelsangiovanni, ore 06.40 da       Provence, città che ispirò molti artisti,         CITTA’ DI PARTENZA                             le, pranzo libero e proseguimento per
Broni-Stradella, ore 07.00 da Voghera,      tra cui Van Gogh e visita al Monastero                                                           la misteriosa sorgente che sgorga dal-
verso la Provenza. Arrivo a Les Beaux       di Saint Paul. Ingresso facoltativo               Prima colazione in hotel, partenza per         le profondità della Terra all’incredibile
de Provence, arroccato su una rupe          all’antica Glanum, sorta intorno alla             Pernes Les Fontaines, chiamata anche           portata di 90 metri cubici al secondo nel
di roccia bianca: passeggiare per           sorgente sacra, con affascinanti resti            “La Perla del Contado”, ai piedi del Mont      piccolo villaggio di Fontaine de Vaucluse.
le sue viuzze silenziose è davvero          di quella che un tempo era una città              Ventoux, sostenuta dalle montagne di           Nel pomeriggio, partenza per il rientro
emozionante, tutto risuona antico e         fiorente. Al termine sistemazione in              Vaucluse. Il borgo offre uno stile di vita     alla propria città di partenza.
autentico. Visita del Museo dei Santons     hotel nelle camere riservate, cena e              attraente con i suoi numerosi giardini,

                                                                                                                                                QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:
                                                                                                                            E18026
    DAL 29 GIUGNO ALL’1 LUGLIO 2018                                                                                                                            e 490,00

    Parigi d’estate!
                                                                                                                                                    (minimo 30 partecipanti)
                                                                                                                                               Supplemento singola e 90,00
                                                                                                                                               Tasse aeroportuali      e 80,00

                                                                                                                                                La quota comprende:
                                                                                                                                                Trasferimenti con bus privato da/per l’aero-
                                                                                                                                                porto di Milano Linate; voli di linea Alitalia da
                                                                                                                                                Milano a Parigi e ritorno; franchigia di Kg 20
                                                                                                                                                a persona per bagaglio in stiva; sistemazione
                                                                                                                                                in hotel di cat. 4*; trattamento di mezza pen-
                                                                                                                                                sione con prima colazione a buffet e cena in
                                                                                                                                                hotel o in ristorante; visite guidate come da
                                                                                                                                                programma; nostro accompagnatore; assicura-
                                                                                                                                                zione medico bagaglio, assicurazione annulla-
                                                                                                                                                mento (condizioni a pag. 29).
                                                                                                                                                La quota non comprende:
                                                                                                                                                I pasti non espressamente indicati, le bevande,
                                                                                                                                                tasse aeroportuali indicate a parte; i trasporti con
                                                                                                                                                mezzi pubblici a Parigi, ingressi, mance, extra
                                                                                                                                                in genere, quanto non espressamente indicato
                                                                                                                                                alla voce “La quota comprende”.
                                                                                                                                                Raccomandiamo di leggere con at-
                                                                                                                                                tenzione quanto riportato a pag. 29
                                                                                                                                                alla voce “validità delle quote” e
                                            nel mondo. Nelle immediate vicinan-                            30 GIUGNO
            29 GIUGNO                                                                                                                          “programmi di viaggio”.
CITTA’ DI PARTENZA /
                                            ze il Trocadero e il Champ de Mars, la            PARIGI “STORICA”
                                            Maison de l’Unesco, les Invalides, una
MILANO LINATE / PARIGI                                                                        Prima colazione in hotel. Continuazione                           1 LUGLIO
                                            struttura formata da palazzi, uno dei
“MODERNA”                                                                                     della visita guidata della città, a piedi e
                                            quali contiene la tomba di Napoleone.
                                                                                              con mezzi pubblici. Scoprirete la “Parigi
                                                                                                                                             PARIGI “GIOVANE”/
Ritrovo dei partecipanti a Voghera,         Conclusione del tour con il Quartiere             storica”: l’Ile de la Cité, con il Palais de   MILANO LINATE / CITTA’ DI
Broni/Stradella,      Castelsangiovanni,    Latino: il Palais du Luxembourg, antica           Justice, insieme di edifici di varie epo-      PARTENZA
Piacenza. Trasferimento all’aeropor-        residenza reale, oggi sede del Sénat, i           che, la Conciergierie, prigione di stato,      Prima colazione in hotel. Giornata dedi-
to di Milano Linate in tempo utile per      Jardins du Luxembourg, famoso parco               la Ste-Chapelle, gioiello dell’arte gotica     cata alla continuazione della visita libe-
l’imbarco sul volo Alitalia delle 08:30     pubblico a sud del Palazzo, il Pantheon,          francese, Notre Dame, la cattedrale di         ra della città con la bellissima Place des
per Parigi. Arrivo nella capitale fran-     destinato a conservare le spoglie di nu-          Parigi per eccellenza, l’Hotel de Ville, il    Vosges, la Rue Rivoli, il vicino Centre Pom-
cese alle 09:50 e trasferimento in bus      merosi personaggi famosi, la Sorbona,             Teatro dell’Opéra e la Chiesa di Santa         pidou e Les Halles, le zone più giovani
privato in città, incontro con la guida     la celebre università parigina. Al termi-         Maddalena. Pranzo libero, pomeriggio           e culturali della città: qui etnie e culture
e tour panoramico alla scoperta della       ne, sistemazione in Hotel nelle camere            a disposizione per un po’ di shopping          differenti si incontrano dando vita ad uno
“Parigi Moderna”. Partendo dall’Arco        riservate. Pranzo libero e nel pome-              o per visitare una delle eccellenze mu-        straordinario mix di colori e idee. Pranzo
di Trionfo, voluto da Napoleone per         riggio passeggiata a piedi nella zona             seali della capitale: il Museo del Louvre,     libero. Nel tardo pomeriggio trasferimen-
glorificare le armate imperiali, si pro-    dei Grand Boulevards, ricca di negozi             icona della cultura, probabilmente il più      to con bus privato all’aeroporto di Parigi
seguirà attraverso les Champs-Elysées       antichi e moderni, Grandi Magazzini, e            famoso e visitato sito museale al mon-         Charles de Gaulle in tempo utile per la
per raggiungere Place de la Concorde,       salita fino al caratteristico Quartiere di        do; il museo d’Orsay allestito negli spazi     partenza del volo Alitalia delle 19:25 per
una della più vaste d’Europa. Si percor-    Montmartre, il quartiere degli artisti,           espositivi dell’omonima stazione edifica-      Milano Linate dove l’arrivo è previsto alle
rerà poi il Lungo Senna per arrivare alla   dominato dalla Basilica del Sacro Cuore.          ta ad inizi 900. In serata rientro in hotel.   ore 20,50. Trasferimento con bus privato
Tour Eiffel, il monumento icona di Parigi   Cena e pernottamento in hotel.                    Cena e pernottamento.                          alle propria città di partenza.

                                                                                         11
DAL 24 GIUGNO AL 5 LUGLIO 2018

           Il Canada                                                                                     Le meraviglie del San L
                                                                                                         e le Cascate del Niagara

                                              nome. Pranzo buffet in un ristorante            ventennio del 900 in stile neogotico-           il suo inconfondibile sapore di “ville”
             24 GIUGNO                        con vista panoramica delle cascate e            eclettico (East Block, Central Block            francese al tempo dei fasti borbonici
CITTA’ DI PARTENZA /                          crociera sulla barca moderna Hornblo-           con la Peace Tower e West Block).               dei Luigi, elegante e sontuosa, fine,
MILANO MALPENSA /                             wer fino al centro del ferro di cavallo         Partenza quindi per la provincia di             colta e gaudente, disegnata sugli
TORONTO                                       formato dalle famose cascate. Sistema-          Québec, attraversando paesaggi tipici           stilemi del Rinascimento transalpino. In
Ritrovo dei partecipanti a Voghera,           zione in hotel nelle camere riservate,          di laghi e boschi di acero, il simbolo          particolare si apprezzeranno la Piazza
Broni-Stradella, Castel San Giovanni,         cena libera, pernottamento.                     del Canada. Vedrete i vari modi di              d’Armi, il fiabesco Château Frontenac,
Piacenza, (possibillità di navetta da Fio-                                                    produrre il famoso ‘sciroppo d’acero’ e         complesso architettonico ottocentesco
                                                          26 GIUGNO
renzuola, Carpaneto Piacentino, Lodi e                                                        degusterete un pranzo tipico del luogo.         di gusto eclettico che fonde elementi
Cremona). Trasferimento all’aeroporto         VERSO OTTAWA                                    Proseguimento verso il centro di Lac            gotici e rinascimentali, sede di un hotel
di Milano Malpensa, disbrigo delle for-       Prima colazione in hotel. Partenza              Delage, graziosa località circondata            prestigioso, la pittoresca Place Royale e
malità e imbarco su volo diretto Air Ca-      in bus verso Ottawa percorrendo la              da laghi e montagne, in un ambiente             le viuzze di Basse-Ville, o città bassa,
nada delle ore 12.10 per Toronto. Arrivo      Transcanadian Road 1000 Islands,                mozzafiato, luogo ideale per gli amanti         corrispondente alla zona portuale, e di
alle ore 15.00, sbarco e trasferimento        la strada dell’arcipelago delle 1000            della natura. Tempo a disposizione per          Aute-Ville, o città alta, estesa sul rilievo
in Hotel per il check in. Cena in ristoran-   isole (in realtà 1800) del lago Ontario,        un po’ di relax, cena e pernottamento           di Cap Diamant. Cena e pernottamento
te, pernottamento in Hotel.                   sparpagliate in prossimità dell’estuario        in hotel.                                       in Hotel.
                                              del San Lorenzo. Si effettuera’ una
             25 GIUGNO                                                                                      28 GIUGNO                                      29 GIUGNO
                                              crociera per ammirare le incantevoli
DA TORONTO ALLE CASCATE                       ville signorili, che creano un’atmosfera        LE CASCATE DI                                   UNA GIORNATA A
DEL NIAGARA                                   nostalgica, ed il panorama mozzafiato.          MONTMORENCY E QUEBEC                            QUEBEC CITY
Prima colazione in hotel. Incontro con        Pranzo in ristorante e proseguimento            CITY                                            Prima colazione in hotel. Intera giornata
la guida e inizio del giro panoramico di      per Ottawa, la capitale del Canada.             Prima colazione in hotel. Partenza in           a disposizione per continuare la visita
Toronto, la più grande città del Canada       Cena libera, pernottamento.                     mattinata verso Quebec City con sosta           di Quebec City, insieme alla vostra
e capitale dell’Ontario: vedrete il centro                                                    per il pranzo al Manoir Montmorency,            guida, visitare un museo, oppure per
                                                          27 GIUGNO
finanziario, l´antico e il nuovo comune,                                                      dove ammirerete le cascate di                   relax, passeggiate e un po’ di shopping.
il Parlamento provinciale, l´importante       OTTAWA e LAC DELAGE                             Montmorency, che con i loro 83 metri            Potrete ammirare la Cattedrale di Notre
quartiere di Yorkville con i suoi elegan-     Prima colazione in hotel. Al mattino,           sono superiori a quelle del Niagara.            Dame de Québec, una costruzione
ti negozi, il quartiere cinese, e la Torre    visita della città di Ottawa, estesa su         Arrivo a Quebec City e sistemazione             risalente al XVII secolo, al cui interno è
CN. Tempo libero per salire sulla torre,      un’ansa verdeggiante dell’omonimo               in Hotel nelle camere riservate, quindi         possibile vedere il baldacchino dorato,
quindi partenza verso Niagara-on-the-         fiume, da cui si diparte, tagliando             visita panoramica della città, il primo         la cattedra vescovile, la lampada e
Lake, città di ispirazione vittoriana. So-    il centro storico, il Rideau Canal, e           insediamento europeo in Canada. Si              le vetrate. Nella sua cripta ci sono le
sta e proseguimento verso le cascate di       dominata dalla Parliament Hill, con             esplorerà il suo centro storico, tra i meglio   tombe di alcuni vescovi e governatori.
Niagara, attraverso il percorso panora-       i maestosi edifici del Parlamento               conservati di tutto il Nuovo Mondo,             Da non perdere una visita al Musée de
mico che costeggia il fiume dallo stesso      canadese, eretti tra metà 800 e primo           dichiarato Patrimonio dell’UNESCO per           la Civilisation che espone più di 200mila

                                                                                         12
giunti alla fine del mondo, in uno di       guidata del luogo, cena tipica presso il
                                                                          P18043                  quei luoghi oltre ai quali non si può       ristorante dell’hotel. Pernottamento.

Lorenzo
                                                                                                  andare perché, molto semplicemente,
                                                                                                  non si troverà più niente. Lo stesso                          3 LUGLIO
                                                                                                  nome del paese, La Malbaie appunto,         IN VIAGGIO VERSO
                                                                                                  indica chiaramente l’immagine che           MONTREAL
                                                                                                  devono avere avuto davanti agli             Prima colazione in hotel. Partenza verso
                                                                                                  occhi i primi esploratori francesi che      Montreal con sosta lungo la strada per
                                                                                                  giunsero qui ormai quattro secoli fa:       visitare una fattoria con allevamento
                                                                                                  “la baia brutta, misera” descrive in        di bisonti, base della cucina indiana in
                                                                                                  parte quella che è una caratteristica       America del Nord. All’arrivo a Montreal,
                                                                                                  dominante della località; le maree del      visita della città: lo Stadio Olimpico e il
                                                                                                  Saint-Laurent (San Lorenzo) cambiano        Biodomo, il centro città ed il quartiere
                                                                                                  continuamente la veduta del paesaggio       del “Miglio Quadrato d’Oro” dove c’è
                                                                                                  e le condizioni di navigabilità del         oggi la famosa università di McGill,
                                                                                                  fiume, che nei momenti di bassa             il parco di Mont Royal, con il celebre
                                                                                                  marea si ritira per centinaia di metri,     belvedere degli innamorati, la vecchia
                                                                                                  giocarono brutti scherzi ai pionieristici   Montreal, la Basílica di Notre Dame
                                                                                                                                              di Montreal, la Piazza d’Armi, con
                                                                                                  navigatori che si avventuravano fino a
                                                                                                                                              i suoi edifici di diversi epoche e il
                                                                                                  qua. Le cose oggi sono cambiate, non        Vecchio Porto. Pranzo libero, cena e
                                                                                                  tanto per le maree, che continuano          pernottamento in Hotel a Montreal.
                                                                                                  instancabilmente il loro moto alternato,
                                                                                                  quanto per ciò che avviene sulla                              4 LUGLIO
                                                                                                  terraferma, dove negli ultimi due secoli    ARRIVEDERCI CANADA!
                                                                                                  è cresciuto costantemente il turismo,
                                                                                                  in principio quello d’élite dell’alta       Prima colazione in hotel. Mattinata
                                                                                                  borghesia, ed oggi anche quello             a disposizione per concludere la
                                                                                                  della middle-class nordamericana,           visita della città. Nel pomeriggio,
                                                                                                  attratto da uno scenario naturale           trasferimento in aeroporto e
                                                                                                  irresistibile e dalle numerose attività     partenza con volo Air Canada delle
                                                                                                  ed escursioni proposte dalle strutture      ore 17.00 per Toronto. Arrivo alle
                                                                                                  locali. Sistemazione in Hotel, tempo a      ore 18.19, proseguimento alle ore
                                                                                                  disposizione per un po’ di relax nella      20.40 per Milano Malpensa. Pasti e
                                                                                                  Spa. Cena e pernottamento.                  pernottamento a bordo.
                                                                                                                                                                5 LUGLIO
                                                                                                                                              MILANO MALPENSA /
                                                                                                                                              CITTA’ DI PARTENZA
                                                                                                                                              Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa
                                                                                                                                              alle ore 10.45. Sbarco e trasferimento
                                                                                                                                              alla propria città di partenza.

  oggetti di valore inestimabile e una
  biblioteca contenente rare e notevoli
  opere. Altri interessanti musei sono
                                                                                                                                                QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:
  l’Artillery Park Heritage Site e il Centre
  d’Art Maison Blanchette. Per gli amanti                                                                                                                   e 3.480,00
  delle passeggiate suggeriamo una                                                                                                                   (minimo 30 partecipanti)
  visita alla Terrasse Dufferin che si trova                                                                                                    Supplemento singola e 890,00
  ai piedi del castello e da cui potrete                                                                                                        Tasse aeroportuali       e 260,00
  godere di uno splendido panorama. Gli
                                                                                                                                                Riduzione per sistemazione
  appassionati di shopping preferiranno                                                                                                         in camera tripla o quadrupla
  invece camminare per Place Royale e          affascinante nel suo ambiente naturale                                                           e 200.00 a persona
  per l’Upper Town, ricche di attrazioni       - un’esperienza indimenticabile!                                 2 LUGLIO
  turistiche quali negozi, ristoranti e                                                           IL TRENO DI CHARLEVOIX E                       La quota comprende:
                                               Pranzo in corso d’escursione, quindi                                                             Trasferimento in bus dalla vostra città di par-
  bar. Pranzo e cena liberi: la città offre    proseguimento verso La Baie. Cena e                LA RISERVA WENDAKE                            tenza all’aeroporto di Milano Malpensa e ritor-
  moltissime possibilità di consumare un       pernottamento in Hotel.                            Prima colazione in hotel. Trasferimento       no; volo aereo in classe economica con voli
  pasto veloce, come la celebre crèpe,                                                                                                          di linea come da operativo indicato, inclusa la
                                                                                                  in bus verso la stazione dei treni            franchigia bagaglio di kg. 20 a persona; tour
  o una comoda cena servita a prezzi                         1 LUGLIO
                                                                                                  per un viaggio spettacolare a bordo           come da programma con guida locale parlan-
  decisamente abbordabili.                     IL FIORDO DI SAGUENAY,		                           del “Train de Charlevoix”, con vista          te italiano; sistemazione in Hotel di cat. 4 stel-
                                                                                                                                                le con trattamento di pernottamento e prima
               30 GIUGNO
                                               LE BALENE E LA MALBAIE                             panoramica del fiume San Lorenzo,             colazione americana; 6 pranzi e 7 cene come
                                               Prima colazione in hotel. Partenza                 le colline e scarpate del Charlevoix e        da programma; facchinaggio negli hotel; vi-
  LA FORESTA LAURENZIANA,                      attraverso il maestoso Parco del                   finalmente il villaggio di Baie St Paul,      site e ingressi come da programma, nostro
  TERRA DEGLI ORSI, E LA BAIE                  fiordo di Saguenay per raggiungere                 citta’ natale del Cirque du Soleil, piena
                                                                                                                                                accompagnatore, ETA per l’ingresso in Canada,
                                                                                                                                                assicurazione medico bagaglio (massimale
  Prima colazione in hotel. Partenza in        la zona delle balene nel fiume San                 di gallerie, musei e bar con atmosfera        € 100.000,00), assicurazione annullamento
  mattinata per godere di una giornata                                                                                                          viaggio (condizioni a pag. 29).
                                               Lorenzo. Imbarco su uno zodiac per una             bohemienne. Ritornando in bus si
  in un paesaggio incredibile! Lasciata        crociera/safari acquatica, dove potrete            prosegue verso la Costa de Beaupré.            La quota non comprende:
  alle spalle la città, ci si addentrerà                                                          Sosta al Grand Canyon di Santa Ana,            Le tasse aeroportuali indicate a parte, i pa-
                                               vedere da vicino questi mammifieri                                                                sti non indicati, le mance a guida e autisti
  nel folto della foresta laurenziana,         esotici! Rorqual, balenottera azzurra, e           con la sua bella cascata e ponte               (considerare € 60,00 complessivi per tutto
  apprezzandone le abbondanti flora            beluga, prediligono trascorrere l’estate           sospeso in un’atmosfera unica! Arrivo          il tour); extra a carattere personale, quanto
                                                                                                  nel pomeriggio alla riserva indigena di        non espressamente indicato alla voce “la
  e fauna, e ci si imbarcherà sulla            qui, condividendo le acque con foche                                                              quota comprende.
  tradizionale canoa Rabaska, pagaiando        e altri animali marini. Pranzo presso              Wendake nel First Nation Hotel-museo
                                                                                                                                                 Raccomandiamo di leggere con at-
  in corsi d’acqua incontaminati,              il famoso Hotel Tadoussac e partenza               che si trova nel cuore del villaggio           tenzione quanto riportato a pag. 29
  concludendo      con     l’osservazione      verso il villaggio di La Malbaie. Quando           dove hotel e museo si uniscono in un           alla voce “validità delle quote” e
  dell’orso nero. Da un belvedere              ci si arriva, nel cuore della regione dello        progetto originale che vuole valorizzare      “programmi di viaggio”.
  si potra’ osservare quest’animale            Charlevoix, si ha la sensazione di essere          la ricca cultura di Huron-wendat. Visita

                                                                                             13
Puoi anche leggere