Verso le elezioni europee: previsioni sulla composizione del nuovo Parlamento europeo - Aprile, 2019

Pagina creata da Cristina Gabrielli
 
CONTINUA A LEGGERE
Verso le elezioni europee: previsioni sulla composizione del nuovo Parlamento europeo - Aprile, 2019
Verso le elezioni europee: previsioni sulla composizione del nuovo Parlamento europeo

     Verso le elezioni europee: previsioni
        sulla composizione del nuovo
             Parlamento europeo
Aprile, 2019
Verso le elezioni europee: previsioni sulla composizione del nuovo Parlamento europeo - Aprile, 2019
Verso le elezioni europee: previsioni sulla composizione del nuovo Parlamento europeo

Report: Cattaneo Zanetto & Co.

Pubblicato il 9 aprile 2019

Foto: European Parliament Strasbourg Hemicycle CC BY-SA 3.0 - Diliff

                                                                       2
Verso le elezioni europee: previsioni sulla composizione del nuovo Parlamento europeo - Aprile, 2019
Verso le elezioni europee

 INDICE

Come sarà il nuovo Parlamento europeo? 							               4

Le previsioni del voto in Italia									                    6

Verso la definizione delle liste italiane							             8

Brexit: alla ricerca di un accordo								 9

                          3
Verso le elezioni europee: previsioni sulla composizione del nuovo Parlamento europeo - Aprile, 2019
Verso le elezioni europee: previsioni sulla composizione del nuovo Parlamento europeo

Come sarà il nuovo Parlamento europeo?

         Sulla base delle ultime proiezioni pub-           Stando alle proiezioni correnti, si con-
         blicate dal Parlamento europeo a fine             ferma una tenuta dei partiti tradizionali,
         marzo, si delinea per il prossimo Parla-          rappresentati in Parlamento dal Gruppo
         mento un quadro sostanzialmente simi-             del Partito popolare europeo (PPE)
         le a quello attuale.                              e dei Socialisti e democratici (S&D),
                                                           che perderanno però la maggioranza
         Rispetto alle proiezioni precedenti, pub-         assoluta dei seggi e dovrebbero ricor-
         blicate a fine febbraio, non si evidenzia-        rere ad alleanze con liberali dell’ALDE
         no cambiamenti radicali; il Gruppo poli-          o con i VERDI per mantenere il control-
         tico che presenta la differenza maggiore          lo dell’Aula. Si evidenzia che entrambi i
         è quello dell’EFDD, a causa soprattutto           Gruppi sono in leggera crescita rispetto
         della perdita di consensi registrata dal          alle precedenti proiezioni di febbraio (+
         Movimento 5 Stelle in Italia.                     5 seggi per il PPE e +7 per l’S&D).

         In riferimento alla proiezione, c’è anche         Tuttavia, i due Gruppi subiranno un calo
         da considerare la questione Brexit: se si         nel numero dei seggi rispetto alla situa-
         assisterà a un rinvio dell’uscita del Re-         zione odierna. Il PPE manterrà la mag-
         gno Unito dall’Unione europea, i britan-          gioranza relativa, ma a fronte di una per-
         nici dovranno presentare delle liste di           dita di 29 seggi. Questi dati potrebbero
         eurodeputati, che poi usciranno non ap-           tuttavia dover essere rivisti sulla base
         pena sarà concluso un accordo. In que-            delle future mosse della formazione Fi-
         sto caso, gli equilibri parlamentari subi-        desz del presidente ungherese Orban
         ranno inevitabilmente dei cambiamenti.            dopo la frattura col PPE, che ha visto

Le proiezioni del Parlamento europeo (29/03)

                                                  72
                                      51                             188

                        142
                                                                                      53
                                                                                          30
              49
                                                                                             61
           52     altri

                                                                                 7 non iscritti
        Fonte: Parlamento Europeo

                                                       4
Verso le elezioni europee: previsioni sulla composizione del nuovo Parlamento europeo

                                      Ultima seduta plenaria del PE
		                     2019           15-18 aprile

                                      Elezioni europee
PE: Parlamento europeo                23-26 maggio
CE: Commissione europea               Formazione dei gruppi politici al PE
                                      giugno
                                      Prima plenaria del nuovo PE
                                      2-4 luglio

                                      Prime riunioni delle commissioni parlamentari
                                      8-11 luglio

                                      Prime opportunità per il PE di eleggere il Presidente della CE
                                      15-18 luglio

                                      Audizione dei Commissari indicati nelle commissioni
                                      settembre-ottobre

                                      Inizio del mandato della nuova CE
                                      1 novembre

        una sospensione del partito ungherese.             parte a seguito della crescita della Lega
        Secondo gli ultimi sondaggi presentati             di Salvini e alle buone performance del
        dal Parlamento europeo, Fidesz, infatti,           partito francese di Marine Le Pen Res-
        dovrebbe ottenere 13 seggi.                        semblement National. Bisogna tuttavia
                                                           sottolineare che se il progetto di Salvi-
        L’S&D vedrà un calo più consistente, di            ni di radunare tutte le forze sovraniste
        ben 44 seggi, soprattutto a causa dell’u-          all’interno del Parlamento europeo do-
        scita dei laburisti. Per quanto riguar-            vesse andare a buon fine, questo blocco
        da quello che dovrebbe essere il terzo             rappresenterebbe la seconda forza poli-
        gruppo politico, ovvero l’Alleanza dei             tica in parlamento, alle spalle del Partito
        Democratici e dei Liberali per l’Europa            Popolare. Anche se va registrato che i
        (ALDE), il gruppo otterrà dalle elezioni           partiti nazionalisti ungherese, austriaco
        un incremento di 4 seggi, in leggera fles-         e francese hanno disertato la conven-
        sione rispetto alle precedenti elezioni            tion sovranista organizzata a Milano
        (-3). Nella proiezione, tuttavia, non sono         dalla Lega. Da alcuni, inclusi esponenti
        ricompresi gli eletti del partito francese         del Movimento 5 Stelle, questo è stato
        En Marche di Macron.                               interpretato come un indebolimento del
                                                           progetto europeo di Salvini. Tuttavia, la
        Quasi tutti gli altri gruppi subiranno un          Lega ha fatto sapere che non si è trat-
        calo: i Conservatori e Riformisti (ECR)            tato di diserzione, poiché questi partiti
        (-23 seggi), in leggero aumento rispetto           non erano mai stati invitati.
        alle precedenti proiezioni (+ 2), l’Europa
        della Libertà e della Democrazia Diret-            Si registra che l’esito finale della con-
        ta (EFDD) (-11), in calo rispetto alle pre-        vention di lunedì ha portato alla cre-
        cedenti proiezioni (-13), di cui fa parte il       azione di un nuovo gruppo politico:
        Movimento 5 Stelle. Per quanto riguar-             l’Alleanza europea dei Popoli e delle
        da la Sinistra Europea (GUE/NGL) (-3),             Nazioni (AEPN). Questo nuovo sogget-
        anche se in leggero aumento rispetto ai            to politico raccoglierà membri dell’ECR,
        dati precedenti (+ 3) e i Verdi/Alleanza           dell’ENF, probabilmente nella sua tota-
        Libera Europea (-1), anche se in aumen-            lità, e dell’EFDD, coinvolgendo almeno
        to rispetto alle scorse proiezioni (+ 6). Il       dieci partiti da altrettante nazioni. Al
        gruppo che invece vedrà una crescita               momento dell’annuncio della nascita
        più marcata è quella dell’Europa del-              del nuovo gruppo, hanno subito aderito
        le Nazioni e della Libertà (ENF), che              il partito tedesco (Afd-EFDD), il partito
        guadagnerà 24 eurodeputati, in buona               finlandese (PS-ECR) e il partito olan-

                                                       5
Verso le elezioni europee: previsioni sulla composizione del nuovo Parlamento europeo

         dese (O-ECR). Questa nuova forma-                  missione europea prima delle elezioni
         zione verosimilmente non sarà capace               europee. Il candidato del gruppo politi-
         di stravolgere l’equilibrio dei poteri,            co che riceve più voti alle europee sarà
         ma potrebbe essere capace di propor-               quindi nominato dal Parlamento euro-
         si come quarta forza politica in seno al           peo e supportato dal Consiglio europeo
         Parlamento europeo alle spalle dell’AL-            come candidato principale a Presidente
         DE. Rimane da capire nei prossimi giorni           della Commissione europea. Il candida-
         come questa nuova alleanza sarà capa-              to a Presidente della Commissione eu-
         ce di evolversi.                                   ropea sarà indicato dal Parlamento eu-
                                                            ropeo nel corso della seconda sessione
         In merito al calendario dei lavori, gli av-        plenaria di Strasburgo prevista per metà
         venimenti salienti si terranno tra l’estate        luglio.
         e l’autunno prossimo.
                                                            Va sottolineato che il Consiglio euro-
         A seguito delle elezioni, e dopo la forma-         peo non è vincolato dai trattati a segui-
         zione dei gruppi politici europei prevista         re questo processo e, potrebbe quindi
         per il mese di giugno, in occasione della          presentare un altro candidato, che tut-
         prima riunione plenaria a Strasburgo del           tavia il Parlamento europeo potrebbe
         2-4 luglio, si terranno le elezioni del Pre-       rigettare. La nomina del Presidente
         sidente del Parlamento europeo, dei                della Commissione europea dovrebbe
         Vicepresidenti e dei Questori. Nelle set-          avvenire prima della pausa estiva 2019,
         timane successive le Commissioni par-              si procederà poi alla definizione dei sin-
         lamentari si riuniranno per la prima volta         goli Commissari. Tra settembre e otto-
         ed eleggeranno il proprio ufficio di pre-          bre si terranno al Parlamento europeo
         sidenza (Presidente e vicepresidenti).             le audizioni dei Commissari designati
                                                            nelle Commissioni parlamentari di com-
         Le elezioni del Parlamento europeo                 petenza. L’elezione della nuova Com-
         contribuiranno inoltre alla nomina della           missione europea è prevista per metà
         nuova Commissione europea. In base                 ottobre, essa entrerà in carica a partire
         all’introduzione del processo “Spitzen-            dal 1 novembre 2019 per un mandato di
         kandidaten (ossia candidato principa-              5 anni.
         le)”, ciascun gruppo politico designa
         un candidato a Presidente della Com-

Le previsioni del voto in Italia

         Il caso dell’Italia è particolarmente inte-        spinta dell’elezione del nuovo segreta-
         ressante e dinamico. L’exploit della Lega          rio Zingaretti, si attesterebbe sui 18 seg-
         di Salvini, prima forza politica italiana,         gi, (+3 rispetto alle precedenti proiezio-
         permetterà al partito di guadagnare 21             ni), ma in netto calo rispetto ai 26 seggi
         seggi, portandosi così a 27 in totale (sta-        attuali. Tra le fila del PD c’è da segnalare
         bile rispetto alle precedenti proiezioni).         la candidatura di Sandro Gozi, ex sotto-
         La delegazione leghista diventerebbe               segretario agli Affari europei nei governi
         così la seconda più grande dopo la CDU             di Matteo Renzi e Paolo Gentiloni, nelle
         tedesca. Per quanto riguarda l’alleato di          liste di En Marche di Emanuel Macron,
         governo, Movimento 5 Stelle, questo                in Francia.
         passerebbe dagli attuali 12 a 18 seggi; si
         registra tuttavia una flessione rispetto           Forza Italia subisce un leggero calo ri-
         alle precedenti proiezioni di febbraio (-          spetto ai seggi attuali (da 10 a 8 seggi),
         4 seggi).                                          mantenendosi tuttavia stabile rispetto
                                                            alle precedenti proiezioni. Inoltre, Fra-
         Per quanto riguarda gli altri partiti, il          telli d’Italia passerebbe da 2 a 4 seggi,
         Partito Democratico, grazie anche alla             lasciando invariate le proiezioni rispetto

                                                        6
Verso le elezioni europee: previsioni sulla composizione del nuovo Parlamento europeo

                     Proiezioni: come cambierebbe il Parlamento europeo rispetto al
                     2014

                                                      Seggi 2014 | Seggi 2019 (proiezione febbraio) | Seggi 2019 (proiezioni marzo)
                                       31
30
           27 27

25
                            22

20                               18              18
                       17                                                                 Attenzione: il numero dei seggi per l’Italia passerà
                                                                                          da 73 a 76, fermo restando la conclusione di un
                                            15                                            accordo sulla Brexit entro le elezioni.
15                                                      13

10                                                                8
                                                              7
       5                                                                      4 4
5                                                                                                           3                    3
                                                                                          1 1 1
                                                                          0                                      0 0                  0 0

       LEGA             M5S              PD                  FI           FDI              SVP                NCD             TSIPRAS
                                                                                                              UDC
Fonte: Parlamento Europeo

                   a febbraio.                                            te del Movimento 5 Stelle. A gennaio il
                                                                          M5S aveva presentato un manifesto con
                   Si azzererebbero invece i seggi di Ar-                 altri leader europei: tra questi il partito
                   ticolo 1 - Movimento Democratico e                     croato Zivi Zid, quello polacco di Pawel
                   Progressista (Art.1-MDP), che oggi ne                  Kukiz (Kukiz’15), quello finlandese Li-
                   detiene 3, così come quelli di Direzione               ike Nyt e, infine, il partito greco Akkel,
                   Italia guidata da Raffaele Fitto (2 seggi)             con l’intenzione di dar vita a un nuovo
                   e i partiti che hanno solo 1 seggio, Pos-              Gruppo politico. Per quanto riguarda
                   sibile, UDC, Verdi, Sinistra Italiana e                poi PiùEuropa, dopo la rinuncia a un’al-
                   Rifondazione Comunista. Scompari-                      leanza con il PD, è stata sottoscritta a
                   rebbero infine i 6 seggi degli eurode-                 livello italiano un’alleanza con Italia in
                   putati attualmente non iscritti a nessun               comune di Federico Pizzarotti, suggel-
                   gruppo.                                                lata da un nuovo simbolo in comune. A
                                                                          livello europeo, invece, è stata annun-
                   A livello di appartenenza ai gruppi po-                ciata l’adesione di PiùEuropa al Gruppo
                   litici europei, rimangono stabili quel-                dell’ALDE. L’alleanza Più Europa-Italia
                   le attuali tra Lega e ENF, Forza Italia e              in Comune, le cui sorti in merito al supe-
                   PPE, Partito Democratico (alleato con                  ramento della soglia di sbarramento al
                   Siamo Europei guidato da Carlo Calen-                  4% non sono ancora prevedibili, ha però
                   da) e S&D. Si mantiene inoltre costante                sancito la fine del sodalizio tra il partito di
                   la recente alleanza tra Fratelli d’Italia di           Pizzarotti e i Verdi italiani che correran-
                   Giorgia Meloni e l’ECR. Rimane invece                  no con Possibile.
                   ancora da capire quali saranno le scel-

                                                                      7
Verso le elezioni europee: previsioni sulla composizione del nuovo Parlamento europeo

 Verso la definizione delle liste italiane

         Il prossimo 16 aprile verranno presentate           forma Rousseau: al momento si sono
         le liste dei candidati italiani alle prossime       tenuti due turni di selezioni, il primo su
         elezioni europee. Sono in discussione in            base regionale e il secondo su base cir-
         queste ore i capilista scelti dai partiti, i        coscrizionale. Tutti gli europarlamen-
         quali se da un lato avranno il vantaggio di         tari uscenti sono stati confermati nella
         godere di una maggiore visibilità a livel-          seconda tornata di votazioni: Tiziana
         lo mediatico, dall’altro avranno l’onere            Beghin ed Eleonora Evi nella circoscri-
         di dover raccogliere le preferenze come             zione nord-occidentale, Marco Zullo in
         ogni altro candidato: i voti assegnati alla         quella nord-orientale, Fabio Massimo
         lista, senza l’espressione di preferenze,           Castaldo, Dario Tamburrano e Laura
         non vengono infatti assegnati automati-             Agea al centro, Isabella Adinolfi, Pier-
         camente al capolista.                               nicola Pedicini, Rosa D’Amato e Laura
                                                             Ferrara nella circoscrizione meridionale
         Da tenere inoltre presente il fatto che,            e, infine, Ignazio Corrao in quella insu-
         nella definizione delle liste, i partiti do-        lare. Inoltre, tra i nomi noti si evidenzia il
         vranno tenere in debito conto la neces-             sindaco di Livorno Filippo Nogarin, che
         sità di avere una congrua rappresen-                ha passato i primi due turni di votazione
         tanza femminile. Se si esprimono due                interna.
         o tre preferenze, esse devono infatti
         riguardare candidati di genere diverso.             Spetta ora a Luigi Di Maio indicare i ca-
                                                             pilista che, come da lui dichiarato, do-
         Degli attuali membri italiani del Parla-            vrebbero essere tutte donne. Si proce-
         mento europeo uscenti sono moltissimi               derà poi con il terzo turno di votazioni:
         quelli che intendono ricandidarsi. Men-             gli iscritti saranno chiamati a ratificare
         tre Lega e Movimento 5 Stelle potreb-               gli elenchi definitivi, che garantiscono la
         bero ricandidarne la quasi totalità, sem-           rappresentanza di genere e provenien-
         bra più difficile per gli attuali deputati di       za, integrati con le indicazioni di Di Maio
         Forza Italia ottenere un posto in lista. Si         in merito ai capilista. Qualora egli inseri-
         evidenziano criticità anche per il Parti-           sca una capolista, che non è parte delle
         to democratico, che sta riscontrando                attuali liste, e la scelta venisse ratificata,
         difficoltà a ricandidare gli uscenti, molti         l’ultimo della lista uscente dalla seconda
         dei quali, preoccupati da un’eventuale              votazione di Rousseau perderà il posto.
         sconfitta, preferiscono ritirarsi dalla cor-
         sa.                                                 Per il Partito Democratico, è confermata
                                                             la posizione di capolista nella circoscri-
         Gli eurodeputati leghisti, a fronte di              zione nord-orientale per il già Ministro
         una Lega che vedrà aumentare sensi-                 dello sviluppo economico, Carlo Calen-
         bilmente il consenso, avranno chance                da. Altro nome noto che sarà capolista
         molte alte di essere rieletti. Tra i deputati       nella circoscrizione nord-occidentale,
         uscenti a cui è già stato confermato un             è l’ex Sindaco di Milano, Giuliano Pisa-
         posto in lista figurano: Angelo Ciocca              pia. Potrebbero invece ricoprire la posi-
         e l’ex pentastellato Marco Zanni. A dif-            zione di capolista al centro e nelle isole
         ferenza di altri partiti, la Lega sta co-           rispettivamente le eurodeputate uscen-
         munque mantenendo più riserbo sulle                 ti, Simona Bonafé e Caterina Chinnici.
         candidature. Matteo Salvini dovrebbe                Infine, l’ex-magistrato e assessore alla
         essere indicato come capolista ovun-                sicurezza nella giunta campana, Franco
         que, con l’intenzione di lasciare poi il            Roberti, sarà capolista nella circoscri-
         seggio per incompatibilità con i suoi               zione meridionale.
         ruoli di vicepresidente del Consiglio e
         Ministro dell’Interno.                              Per quanto concerne invece Forza Ita-
                                                             lia, intende scendere in campo come
         Per quanto riguarda il Movimento 5                  candidato; a riguardo, l’ipotesi più ac-
         Stelle, si sta attualmente svolgendo                creditata è che sia capolista ovunque ad
         un processo di selezione sulla piatta-              eccezione della circoscrizione centro,

                                                         8
Verso le elezioni europee: previsioni sulla composizione del nuovo Parlamento europeo

                       che intende riservare al Presidente del           solini, un passato da ufficiale di Marina e
                       Parlamento europeo, Antonio Tajani.               da dirigente di Finmeccanica, bisnipote
                       Saranno poi ricandidati molti degli at-           di Benito Mussolini. Giorgia Meloni sarà
                       tuali deputati, come Lara Comi, Fulvio            invece molto probabilmente capolista in
                       Martusciello, Aldo Patriciello e Salva-           tutte le circoscrizioni.
                       tore Cicu, ma la competizione sarà più
                       serrata rispetto al 2014.                         Infine, tra gli attuali eurodeputati mag-
                                                                         giormente noti che hanno deciso di non
                       Fratelli d’Italia, oltre all’eurodeputato         ricandidarsi, figurano Sergio Cofferati
                       uscente Stefano Maullu, potrebbe can-             (SI), Alessia Mosca (PD), Silvia Costa
                       didare, fra gli altri, Daniela Santanché          (PD), Flavio Zanonato (MDP) e Paolo
                       e l’ex membro del Parlamento europeo              De Castro (PD), anche se per quanto
                       nella legislatura 2009-2014, Carlo Fi-            riguarda quest’ultimo non si escludono
                       danza. È inoltre già stata confermata la          ripensamenti.
                       candidatura di Caio Giulio Cesare Mus-

            Brexit: alla ricerca di un accordo

                       L’uscita del Regno Unito dall’Unione              senza mai approvarlo.
                       europea inizialmente prevista per il 29
                       marzo 2019, è attualmente slittata al 12          Il voto del Parlamento britannico, tenu-
                       aprile 2019, salvo che la richiesta di pro-       tosi il 1° aprile e conclusosi con un nulla
                       roga da parte del Regno Unito, sia ac-            di fatto, ha riguardato delle proposte
                       cordata dall’Unione europea. A seguito            alternative all’uscita senza accordo:
                       del via libera da parte del Consiglio eu-         la permanenza di Londra post-Brexit
                       ropeo e della premier del Regno Unito,            nell’Unione doganale, quello per l’ap-
                       Theresa May, alla bozza di accordo per            partenenza al mercato unico in stile
                       l’uscita del Regno Unito dall’Unione              norvegese, la richiesta di un secondo
                       europea definita lo scorso novembre, la           referendum su qualsiasi piano approvi
                       Camera dei Comuni britannica ha vota-             il Parlamento e un ulteriore rinvio della
                       to tre volte il testo, con lievi modifiche,       Brexit per evitare il No Deal. La boccia-

Foto: Theresa May, Primo Ministro,
Regno Unito - CC BY 2.0 - Aron Urb

                                                                     9
Verso le elezioni europee: previsioni sulla composizione del nuovo Parlamento europeo

                 Articolo 50: come funziona?

                          Articolo 50                      UE 27
                                                      Consiglio europeo                         Notifica

                                                                                                Adozione di
       UE 27
                                                     ORIENTAMENTI                               orientamenti
Consiglio europeo
                                                                                                (mandato politico
                                                                                                per il negoziato)

     UE 27
Consiglio europeo                                                                               Avvio del negoziato

Autorizza l’avvio dei
negoziati
                                                                                           NEGOZIATI
                                    UE 27
Nomina la                                                   Orientamenti
                             Consiglio europeo                                 Commissione        Squadra
Commissione come                                               Relazioni
negoziatore UE                       &                                           europea        Negoziale UK
                                Consiglio
Adotta direttive di
negoziato
                                                  In

                                                                                          i
                                                                                        n
                                                     fo

                                                                                      io
                                                C

                                                                                   az
                                                       rm

                                                                                           ti
                                                 o

                                                                                        u
                                                                             C orm
                                                  n

                                                          az

                                                                                       ib
                                                    tr

                                                                                     tr
                                                            io
                                                       ib

                                                                                 f
                                                               n

                                                                                   n
                                                       u

                                                                              In
                                                               i

                                                                                  o
                                                          ti

                                                      PARLAMENTO EUROPEO

                                                                           Fine dei negoziati

                                   Parlamento europeo                      Approvazione del PE

                                     Consiglio UE 27                       Conclusione dell’accordo

                                                                           Firma dell’accordo di recesso

 Fonte: Consgilio UE                                                       Entrata in vigore

                                                          10
Verso le elezioni europee: previsioni sulla composizione del nuovo Parlamento europeo

tura di tutte le proposte presentate ha             stringenti clausole a una proroga di un
creato una situazione di stallo a livello           anno, a partire dalla continuazione dei
istituzionale. Mercoledì 3 aprile il Parla-         contributi britannici al budget comuni-
mento britannico ha approvato una pro-              tario. Inoltre insisterebbero affinché il
posta di legge che impedisce un’uscita              governo britannico si impegni formal-
senza accordo del Regno Unito dall’U-               mente a astenersi su alcune decisioni
nione europea, tale votazione obbliga la            chiave della prossima legislatura. come
premier a chiedere un rinvio all’UE, nel            la nomina del presidente della Commis-
caso entro il 12 aprile, non si fosse ancora        sione e degli altri vertici delle istituzioni
trovato un accordo sulla Brexit.                    comunitarie o l’accordo sul bilancio plu-
                                                    riennale 2021-2027. Va considerato che,
Per cercare una nuova soluzione There-              l’idea di una proroga lunga, mettereb-
sa May si è detta disponibile a trovare un          be la Brexit in pausa, e questo sarebbe
accordo alternativo con il leader labu-             inaccettabile per buon parte del gover-
rista Jeremy Corbyn per un piano con-               no e del partito conservatore.
diviso sulla Brexit. La premier ha quindi
chiesto un’estensione dell’art.50, per              Il capo negoziatore dell’Unione europea
evitare così una Brexit senza accordo,              Michel Barnier, ha affermato che l’ac-
oltre la data limite del 12 aprile. L’esten-        cordo di divorzio di novembre è l’unico
sione proposta alle istituzioni europee è           modo per il Regno Unito di lasciare l’Ue
fissata al 30 giugno, ma con una clauso-            in maniera ordinata. L’Unione europea
la di flessibilità in modo da poter uscire          è aperta ad accettare un’unione doga-
anche prima. Londra è pronta a parteci-             nale o una relazione sul modello della
pare alle elezioni europee, che si terran-          Norvegia, tuttavia la prospettiva attual-
no il 23 maggio: tuttavia spera ancora di           mente più probabile sembra quella del
riuscire a fra approvare un accordo sulla           No Deal. In più occasioni ha precisato
Brexit prima di quella data, in modo da             che un’uscita senza accordo avrebbe
uscire subito dall’Unione europea e non             un effetto negativo nelle future relazio-
far svolgere il voto. Già a metà marzo la           ni tra il Regno Unito e l’Unione europea,
premier aveva chiesto una proroga al 30             in quanto non eliminerà dal dibattito
giugno, che fu bocciata dal Consiglio               questioni come l’Irlanda e il contributo
europeo. Nel frattempo, il presidente               finanziario del Regno Unito all’Unione
del Consiglio europeo, Donald Tusk, ha              europea in quanto, non appena il Regno
affermato di voler proporre un rinvio               Unito aprirà i colloqui commerciali con
“flessibile” di 12 mesi per la Brexit. Il           l’Ue, queste questioni ricompariranno.
suo piano permetterebbe al Regno Uni-               I temi della Brexit che saranno ancora
to di lasciare l’Ue prima, se il Parlamento         presenti riguardano: l’Irlanda, la risolu-
britannico ratificherà un accordo, ma la            zione finanziaria, gli obblighi legali del
proposta dovrà essere accettata dai lea-            Regno Unito, le questioni dei cittadini e i
der europei al vertice straordinario della          diritti dei cittadini. Barnier ha evidenzia-
prossima settimana.                                 to che se non c’è un accordo e il Regno
                                                    Unito vuole discutere di commercio o di
La richiesta di estensione della May e la           altri argomenti, gli stessi argomenti ver-
proposta di Tusk saranno vagliate dagli             ranno rimessi sul tavolo.
Stati membri al vertice straordinario
del 10 aprile, tuttavia è probabile che             Nel caso in cui non si riesca a trovare un
ci saranno alcune resistenze. In caso               terreno comune, la distanza delle posi-
di mancato accordo, la Commissione                  zioni del governo britannico e dell’Unio-
europea e gli Stati membri si sono det-             ne europea non escludono la possibilità
ti aperti all’estensione solo nel caso di           di un no deal accidentale, tuttavia, negli
nuove elezioni o di un secondo referen-             ultimi giorni entrambe le parti hanno
dum. Sembrerebbe che gli Stati membri               espresso la volontà di trovare un accor-
reputino poco efficace una proroga al               do per evitare il caos.
30 giugno, e siano propensi a offrire una
proroga lunga della Brexit, almeno di
un anno, in modo che la situazione po-
litica a Londra trovi il tempo di chiarirsi.
Gli Stati membri aggiungerebbero delle

                                               11
Puoi anche leggere