VERSIONE AD ALTA LEGGIBILITÀ CON CARATTERE BIANCONERO - Ic Poggiali ...

Pagina creata da Davide Toscano
 
CONTINUA A LEGGERE
VERSIONE AD ALTA LEGGIBILITÀ CON CARATTERE BIANCONERO - Ic Poggiali ...
By Kirill

VERSIONE AD ALTA LEGGIBILITÀ CON CARATTERE BIANCONERO
 gratuito per usi non commerciali
VERSIONE AD ALTA LEGGIBILITÀ CON CARATTERE BIANCONERO - Ic Poggiali ...
1
L’altra copertina

 By Davide

 1
VERSIONE AD ALTA LEGGIBILITÀ CON CARATTERE BIANCONERO - Ic Poggiali ...
2

REDAZIONE PROGETTO DI
DIRETTORE: CLASSE
Annalisa Poetto

VICEDIRETTORI:
Ilaria e Leonardo B.

SEGRETARIA DI REDAZIONE:
Sara M.
 a cura della prof.ssa di italiano
REDATTORI: A. Poetto
Ilaria, Leonardo B., Sara M.,
Sofia, Chiara D., Roberto, IMMAGINI
Jacopo, Leonardo C.
 PIXBAY immagini free

RUBRICHE: Foto l’altra copertina (con impaginazione di
 Davide V.):
Giorgia, Chiara S., Sara V., https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.regi
Giulia, Federico, Matteo, one.abruzzo.it%2Fcontent%2Fcoronavirus-la-situazione-
 abruzzo&psig=AOvVaw3ZyYr2F8fYVoWMrdvkmNtd&ust=16025333

Andrea, Zisan, Pietro, Davide. 06702000&source=images&cd=vfe&ved=0CAIQjRxqFwoTCKDd3fKrr
 ewCFQAAAAAdAAAAABA

GRAFICI: Wellcome Images per la foto di I. Semmelweis
 Disney Pixar per alcuni Meme
Aurora G. e Gianluca V. Locandine:
 - Presidenza del Consiglio dei Ministri
 - Istituto Superiore di Sanità
DISEGNATORI: - Ministero della Salute
Kirill, Jacopo. Redazione:
 - Kirill D. per il disegno di copertina;
FOTOGRAFI/ ILLUSTRATORI: - Jacopo V. per il disegno a p. 6;
 - Andrea A. per la foto dei biscotti
Davide, Chiara D., Leonardo B. friabili.
 2
VERSIONE AD ALTA LEGGIBILITÀ CON CARATTERE BIANCONERO - Ic Poggiali ...
3

 LA MASCHERINA E IL DISTANZIAMENTO
A scuola con il Si deve tenere la mascherina a scuola?
 Certamente! Prima di tutto, va detto che si
Covid e poi? entra, si esce e ci si muove sempre con la
 mascherina, a meno che non si abbia meno di
 sei anni. In classe, poi, quando si è fermi al
Molte regole e qualche proprio posto e quindi distanziati dai
 compagni almeno un metro, si può abbassare.
riflessione.
 Il discorso varia di poco per i professori: anche
Di Leonardo B. e Ilaria R. loro devono tenerla sempre e possono
 toglierla solo quando sono alla cattedra
 ovvero distanti due metri dai ragazzi. Del
 resto, spiegare con la mascherina è un bel
Come tutti sappiamo, la scuola che è problema sia perché è più difficile farsi capire,
ricominciata non è più come quella che sia perché è meno coinvolgente per noi e sia
abbiamo lasciato a marzo. Prima di tutto perché è molto più faticoso per la
perché dobbiamo rispettare nuove regole per respirazione. Anche essere interrogati con la
evitare il contagio da Sars-Cov-2 e poi per mascherina deve essere un bel problema ed
l’ansia e per la distrazione che tutto ciò ecco che allora è stato deciso che può essere
comporta. abbassata se c’è la distanza di sicurezza. Ma
 occhio: quando vi alzate, anche solo per
Quali sono, però, queste regole? Rivediamo buttare una cartaccia, va messa.
insieme le principali.
 Certo, mantenere anche questo metro di
MISURARE LA TEMPERATURA CORPOREA distanza quando si è seduti non è facile.
 Intanto, nella nostra scuola, le disposizioni dei
Eh sì, prima di uscire di casa dobbiamo banchi e dei posti sono state rivoluzionate e
misurare la nostra temperatura e, se mai non siamo in attesa dei banchi monoposto, utili a
è perfetta, dobbiamo restare a casa. Se poi è garantire meglio il distanziamento e a
uguale o superiore a 37,5, dobbiamo combattere così il contagio.
preoccuparci e chiamare immediatamente il
medico. Il Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina ha
 proposto, fra l’altro, per tutte le scuole e su
Abbiamo notato che nessuno dei bidelli richiesta dei dirigenti, anche i banchi a rotelle
misura la febbre all’entrata di scuola: perché con sedia incorporata. Secondo il ministro,
non lo fa? Proprio perché spetta a noi prima di questo tipo di banchi, sono piccoli e funzionali
uscire, mentre a scuola viene fatto solo se e permettono di lavorare in gruppo
qualcuno non si sente bene oppure a mantenendo la distanza. L'idea però non è
campione su un’intera classe. stata apprezzata da tutti, anzi ha ricevuto
C’è però una regione che applica due volte molte critiche, sia per il costo eccessivo di
questa regola: è il Piemonte. Infatti, la scelta ciascuno di essi, circa 300 euro, sia perché le
del Piemonte è di misurare la febbre sia a casa necessità e le priorità delle scuole, in
che a scuola. Certamente questa scelta ha lo generale, sono tante e altre.
scopo di garantire ancora di più sicurezza dei Quali banchi arriveranno dunque nella nostra
propri cittadini in età scolare, ma lascia anche scuola? Aspettiamo e vediamo.
pensare che in Piemonte non si fidino
completamente del rispetto di questa regola a
casa.
 IGIENIZZARE LE MANI
E voi, vi misurate sempre la temperatura
prima di uscire? Se la risposta è no, conviene Sì, anche questa è una regola che dobbiamo
che vi trasferiate in Piemonte oppure – fuori rispettare scrupolosamente. Dobbiamo
dallo scherzo - che proviate ad essere più igienizzare le mani quando entriamo a scuola
scrupolosi. (e lì ci sono i bidelli che ce lo ricordano e che
 controllano); dobbiamo igienizzare le mani
 prima di andare al bagno e quando torniamo
 3

 MUESLI 3a B
VERSIONE AD ALTA LEGGIBILITÀ CON CARATTERE BIANCONERO - Ic Poggiali ...
4

(e lì ci sono i professori a fare sempre da chiaro - avevano competenze digitali per quel
sentinelle); dobbiamo igienizzare le mani tipo di scuola.
prima e dopo l’aver toccato un oggetto
comune (fosse anche una maniglia). Perché? La parte più difficile è stata, secondo noi,
Per via del fatto che il virus responsabile della cercare di coinvolgere tutti gli studenti: a
malattia, il Sars-Cov-2, resiste anche a lungo scuola, di norma, siamo concentrati a
sulle superfici. guardare la professoressa che spiega, ma a
 casa abbiamo fatto più fatica perché eravamo
Noi, così, nella nostra classe, abbiamo circondati da molte distrazioni e rumori. Ed è
cominciato a domandarci anche se possiamo stato così anche per i nostri genitori che
toccare il dispenser del gel igienizzante e, per lavoravano da casa, in un’altra stanza, ma
la tranquillità di tutti, ne abbiamo comprato magari sentivano la voce dei nostri professori
uno a cellule ottiche e ci siamo muniti di una che spiegavano questo o quello.
quantità di gel utile per uno squadrone!
 Un altro problema fondamentale è stato
TANTE REGOLE DA RISPETTARE CON GRANDE avere i dispositivi necessari per questa
ATTENZIONE, MA COSA SUCCEDE SE UNO DEI didattica digitale: in molte case, infatti, non ce
COMPAGNI RISULTA POSITIVO? ne erano abbastanza per tutti e dovevano
 essere condivisi con i fratelli o con i genitori;
Ovviamente, verrà isolato e curato così che – senza considerare che in alcune case oppure
da un lato – potrà guarire e – dall’altro lato – in alcune zone d'Italia la connessione si è
non diffonderà il virus di cui, suo malgrado, è rivelata non sufficientemente potente.
portatore. Nello stesso tempo, però,
dovranno essere ricercati tutti i contatti che Insomma, i disagi sono stati tanti e tutti noi,
ha avuto nelle 48 ore precedenti alla sia pur in modo diverso, li abbiamo vissuti.
comparsa dei sintomi.
È così che, in genere, finisce in quarantena
preventiva tutta la classe. Perché? Proprio per Perché ricordare questo periodo di
isolare coloro che potrebbero essere venuti in lockdown? Perché non è escluso che, nei
contatto con il virus e che potrebbero prossimi mesi, torneremo ad utilizzare questo
sviluppare la malattia e diffonderla. Insomma, nuovo metodo di studio: basta un positivo in
la quarantena è un modo per arrestare la classe e, via, tutti in quarantena, a casa e poi
catena dei contagi, per bloccare l’effetto nelle nostre camere davanti ad un monitor
domino. E se uno rimane a casa ma sta bene, senza emozioni.
meglio per lui e per la sua famiglia! Speriamo di no. Incrociamo tutti le dita !

La scuola prima del Coronavirus non era certo Testi consultati:
così, era più allegra e serena, ma purtroppo ci
 - Redazione di Qui Finanza [online], “Coronavirus, la febbre
siamo dovuti abituare per il bene nostro e di va misurata a scuola: passa la linea del Piemonte”, Qui
tutti. Finanza [online], 18/9/20, https://quifinanza.it/info-
 utili/video/coronavirus-febbre-scuola-
 piemonte/416278/, visitato il 10/10/20,
Del resto, di punto in bianco, a marzo ci siamo - Landi.S, Corneo.D, Dellapasqua.E, Padovere, A,Gori.G,
dovuti abituare anche alla didattica a distanza “Covid e scuola: cosa succede se un bambino è positivo?
 Domande e risposte”, Corriere della sera
ed è stato un colpo! [online],25/9/20,
 https://www.corriere.it/salute/20_settembre_25/covid-
A causa del Coronavirus, infatti, noi ragazzi ed scuola-che-cosa-succede-se-bambino-positivo-domande-
 risposte-d3cd38a8-fef1-11ea-bab8-81c46a04ebd3.shtml,
i nostri professori abbiamo dovuto accettare visitato il 10/10/20.
un nuovo tipo di insegnamento, più freddo e - Ministero della salute, “Covid-19- come proteggersi”,
 nuovo coronavirus [online],8/10/20,
più distaccato, fatto attraverso lo schermo di http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dett
un PC, di un tablet o di un cellulare. È stato aglioFaqNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=235#6
 , visitato il 10/10/20.
sicuramente un modo per continuare la - Redazione di Il Post (online), “La ministra Azzolina ha
scuola anche nei mesi più pericolosi, ma ci è detto che i nuovi banchi con le rotelle non sono
 indispensabili, ma servono”, 21 agosto 2020,
voluto del tempo prima che noi ragazzi https://www.ilpost.it/2020/08/21/azzolina-banchi-
(insieme agli insegnanti) capissimo bene come rotelle-non-ndispensabili/.
 - Toscano C. (intervista ad una studentessa), “Didattica
fare e risolvessimo i vari problemi tecnici online: pro e contro dal punto di vista degli studenti”,
prima che scolastici: perché non tutti – è Cultura Mente (online), 09/04/2020, https://www.anza-
 coronavirus/, [consultato 7/10/20].

 4
VERSIONE AD ALTA LEGGIBILITÀ CON CARATTERE BIANCONERO - Ic Poggiali ...
5

P
i
x
b
a
y

 5

 MUESLI 3a B
VERSIONE AD ALTA LEGGIBILITÀ CON CARATTERE BIANCONERO - Ic Poggiali ...
6

6
VERSIONE AD ALTA LEGGIBILITÀ CON CARATTERE BIANCONERO - Ic Poggiali ...
7

 sovrapposti. Lo strato mediano ha la funzione
Ma come porti di filtro e impedisce alle particelle di entrare e
 uscire dalla mascherina.

la
 M. Paretti,

 Di che materiale sono fatte (e come vengono prodotte) le mascherine
 chirurgiche,

mascherina?
 https://scienze.fanpage.it/di-che-materiale-sono-fatte-e-come-
 vengono-prodotte-le-mascherine-chirurgiche/ , 11 aprile 2020 10:14

 Tipi e “mode”

Di Sofia G. e Sara M.
Da cosa proteggono?
Il coronavirus si trasmette mediante
 D. Affinito , M. Gabanelli e S. Ravizza, Mascherine: come sono fatte,
goccioline delle secrezioni di naso e bocca a che cosa servono, cosa filtrano e come riutilizzarle,
emanate durante la respirazione, quando si https://r.search.yahoo.com/_ylt=AwrJRCDpB4Nf7CEAkBXc5olQ;_ylu
parla e in caso di starnuti e tosse. =Y29sbwNpcjIEcG9zAzMEdnRpZAMEc2VjA3Ny/RV=2/RE=16024515
 62/RO=10/RU=https%3a%2f%2fwww.corriere.it%2fdataroom-
 milena-gabanelli%2fmascherine-come-sono-fatte-che-cosa-servono-
 cosa-filtrano-come-riutilizzarle%2fe7db0f72-78f1-11ea-ab65-
 4f14b5300fbb-va.shtml/RK=2/RS=NXP0suqgd5.VOkdTpPxLAOQPTJY
 8 aprile 2020 00:03

 Come non si porta la mascherina
 La mascherina non è un accessorio di bellezza
 quindi va “messa in mostra” solo per il suo
 vero scopo, ossia proteggerci.
 D. Affinito , M. Gabanelli e S. Ravizza ,
Mascherine: come sono fatte, a che cosa servono, cosa filtrano e Gli errori più frequenti per l’igiene:
come riutilizzarle,
https://r.search.yahoo.com/_ylt=AwrJRCDpB4Nf7CEAkBXc5olQ;_ylu
=Y29sbwNpcjIEcG9zAzMEdnRpZAMEc2VjA3Ny/RV=2/RE=16024515 1. Tenerla sul gomito/braccio/polso o in tasca
62/RO=10/RU=https%3a%2f%2fwww.corriere.it%2fdataroom- (o in borsa).
milena-gabanelli%2fmascherine-come-sono-fatte-che-cosa-servono-
cosa-filtrano-come-riutilizzarle%2fe7db0f72-78f1-11ea-ab65-
4f14b5300fbb-a.shtml/RK=2/RS=NXP0suqgd5.VOkdTpPxLAOQPTJY- , Sul gomito l’interno entra a contatto con parti
 8 aprile 2020 00:03 della pelle che sono comunque esposte
 (magari abbiamo appena starnutito contro il
 Come sono fatte le mascherine? gomito) e che sfiorano diverse superfici e c’è
Un tempo erano dei semplici pezzi di stoffa il rischio di maneggiare troppo e con le mani
posizionati davanti al volto di medici sporche la parte interna che dovrebbe invece
infermieri mentre oggi sono composte da essere incontaminata.
diversi materiali plastici. Al tatto potrebbe
sembrare un semplice tessuto ma in realtà la È sconsigliato indossare una mascherina dopo
maggior parte delle mascherine chirurgiche averla tenuta in tasca, perché in questo modo
sono realizzate con tre strati di materiali si rischia di rovinare il filtro, sgualcirla o
 7

 MUESLI 3a B
VERSIONE AD ALTA LEGGIBILITÀ CON CARATTERE BIANCONERO - Ic Poggiali ...
8

renderla inefficace. Tra l’altro la parte più naso. Per questo alcuni modelli hanno una
contaminata è l’esterno della maschera e così leggera anima di metallo nella parte superiore
si può contaminare anche la tasca dove poi che può essere modellata per farla aderire
infiliamo le mani. Stessa cosa per la borsa: meglio al naso.
dobbiamo pensare alla mascherina come a un
oggetto potenzialmente contaminato da non
riporre dove infiliamo continuamente le mani.

 Dove riporla
 Portare sempre una bustina di plastica o di
 carta dove riporre la mascherina in modo tale
 di evitare il contatto con altri oggetti.
 S. Turin, Covid e mascherine: tutti gli errori che facciamo (e le regole
 per gestirle correttamente),
 https://www.corriere.it/salute/reumatologia/20_settembre_19/cor
 onavirus-mascherine-tutti-errori-che-facciamo-regole-gestirle-
 correttamente-97e03c22-fa79-11ea-9c3c-4051dd36a798.shtml, 19
 settembre 2020 (modifica il 21 settembre 2020 | 10:50)

2. Calarla sotto il mento o lasciarla penzolare
da un orecchio
Queste posizioni, come portare la mascherina
sulla fronte o sulla nuca sono gravi errori.
Secondo i virologhi il “sottogola” è la cosa
peggiore, perché c’è il rischio che diventi
umida di sudore e l’umidità favorisce
l’ingresso dei virus e il contagio. Infatti,
appena la mascherina si inumidisce va subito
gettata via (se monouso) o lavata (se In sintesi, ecco i chiarimenti sulla mascherina
riutilizzabile). e sul suo utilizzo:
3. Tenerla appesa a un solo orecchio è – non è una fascetta per capelli;
sconsigliabile perché facendo un movimento
 – non è un reggi-mento;
come spostarsi i capelli o altro la mascherina
potrebbe cadere per terra e quindi diventare – non è una fascetta fronte asciuga sudori;
inutilizzabile
 – non è una collana;
Come portare una mascherina
 – non è un bracciale.
La mascherina deve aderire perfettamente ai
lati del volto per coprire interamente naso e È UNA MUSERUOLA.
bocca, che sono le fonti principali di contagio (DSloredana, Twitter), Frasi, citazioni e aforismi sulla mascherina,
 https://aforisticamente.com/frasi-citazioni-e-aforismi-su-
e diffusione del corona virus. Non deve mascherina/ 1° aprile 2020
permettere flussi d’aria dai lati o intorno al
 8
VERSIONE AD ALTA LEGGIBILITÀ CON CARATTERE BIANCONERO - Ic Poggiali ...
9

Foto di kokichaka da Pixabay

 Pixbay free
 Foto di kokichaka da
 Pixabay
 9

 MUESLI 3a B
10

 intorno. Questo perché i germi sono presenti
Ma è così dappertutto e riescono a sopravvivere per
 qualche tempo anche sugli oggetti. Quando
 questi germi trovano un posto ideale dove
importante vivere, si moltiplicano ad una velocità
 impressionante e quel posto ideale -
 diciamocelo - potremmo essere proprio noi.
lavarsi le Nel corso della giornata, del resto, le nostre
 mani toccano numerosissimi oggetti che

mani? ovviamente contengono molti germi, per
 esempio le maniglie, il telefono o anche
 semplicemente delle monetine ed ecco che
La storia di Ignaz Semmelweis. allora diventa fondamentale lavarle
 frequentemente. Non tutti questi
Di Chiara D. e Roberto R. microrganismi – è vero - portano conseguenze
 per la nostra salute, ma molti altri possono
Vi siete mai sentiti dire dai vostri genitori “Ti
 essere causa di malattie anche gravissime se
sei lavato le mani?” “Lavati le mani”, “Lavale
 non mortali, soprattutto in quei Paesi dove il
meglio”. Beh, immagino proprio di sì e fin da
 livello delle norme igieniche e le possibilità di
piccoli. In questo periodo di pandemia, poi, è
 cure sono estremamente ridotte.
possibile trovare infografiche in tutte le lingue
per spiegare come deve essere fatto.

 Insomma, dobbiamo lavarci le mani; e ancora
 di più adesso visto che a livello mondiale sta
 circolando il Sars-Cov-2, ovvero il virus
 responsabile del Coronavirus, sindrome di
 tipo respiratorio che può avere esiti letali.

 Ma quando abbiamo scoperto che è così
 importante questo piccolo gesto quotidiano?
Lavarsi le mani, infatti, è un gesto molto
semplice, ma di grande importanza per È stato nel 1847 grazie a un medico
 ungherese: Ignaz Semmelweis.
proteggere la salute propria e di chi ci sta

 10
11

La sua storia ci viene raccontata anche sulla “Tanti auguri a te”. E questi auguri, se non è il
rivista “Focus”, in un articolo del 10 ottobre compleanno di qualcuno che conosciamo,
2020 che qui riassumiamo. facciamoli pure a Ignaz Semmelweis: si merita
 proprio il nostro ricordo e la nostra
Nell'aprile del 1847, infatti, Semmelweis
 riconoscenza!
aveva capito che la febbre puerperale (una
malattia della quale non si conoscevano né la Testo consultato e citato: Redazione di Focus (online),
causa né la cura e che uccideva il 40% delle “Chi era Ignaz Semmelweis. La storia di Ignaz
 Semmelweis, il medico ungherese che nel 1847 scoprì
donne che partorivano nell’ospedale di l'importanza di lavarsi bene le mani”, Focus,
Vienna in cui lavorava) non era provocata, https://www.focus.it/scienza/salute/Ignaz-
come alcuni ritenevano, da uno squilibrio Semmelweis-chi-era, consultato online il 10/10/20.
negli "umori" del corpo umano.
Non che sapesse dell’esistenza di organismi
microscopici quali virus e batteri, responsabili
delle infezioni: semplicemente, Semmelweis
aveva notato che se il professore o gli studenti
che visitavano la partoriente provenivano da
una sala dove avevano compiuto un'autopsia
(indagine su un cadavere), la donna si
ammalava più facilmente. Invece, tutto ciò
 Se volete vedere il Doodle che è stato dedicato a
non accadeva se la partoriente veniva assistita
 Semmelweis da Google proprio il 20 marzo di
dalle infermiere. La causa della febbre
 quest’anno (giorno del suo compleanno) cercate
puerperale, insomma, poteva essere il medico
 sul Web “Semmelveis Doodle” oppure andate al
stesso, che trasportava da una stanza all'altra
 seguente link:
qualcosa che rimaneva attaccato alle sue mani
 https://www.youtube.com/watch?v=h8OX0ANM
e che provocava l’infezione mortale.
Semmelweis, dunque, diede disposizioni
affinché tutti i medici dell’ospedale si
lavassero accuratamente le mani prima di
passare dalla sala mortuaria alla sala parto. E
le morti delle puerpere calarono di botto!
Fu un’intuizione geniale che salvò la vita a
molte donne, ma che non salvò Semmelweis
dall’ostilità dei suoi colleghi, tanto che dopo
qualche anno verrà allontanato dall’ospedale
in cui lavorava e morirà in un manicomio nel
1865.
E noi cosa vogliamo fare? Ci laveremo
frequentemente le mani per difendere noi
stessi e che ci sta accanto dal Sars-Cov-2?
Assolutamente sì!
La durata di una procedura efficace è di 40, 60 Wellcome Images
secondi, più o meno il tempo che https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Portrait_of_Ignaz_Philipp
impieghiamo per cantare due o tre volte _Semmelweis_(1818_-_1865)_Wellcome_M0000116.jpg

 11

 MUESLI 3a B
12

 By Davide

Pixbay free

 12
13

 13

MUESLI 3a B
14

 Di Zisan M. e Pietro V.

 ME
 Dopo tutte questo parlare di Coronavirus, noi vogliamo scherzarci un pochino con alcuni
 MEME divertenti.

Selezionati da Zisan… … inventati da Pietro

 Oroscopo 31 dicembre 2019:
 anno pieno di felicità e con molti
 viaggi.

 2020: viaggi e venditori di biglietti.

 Pixbay free Foto di press and ⭐ da Pixabay
15

 Marzo 2020: venditori di
 Amuchina durante il lockdown.

 15

MUESLI 3a B
16

 “Giustifico l’assenza di mio figlio a causa della
Giustifichiamo? morte del papà (firmato: il padre)”.

Amenità varie e regole.
 Belle, no?
 La giustificazione che vedete nella foto,
Di Giorgia M., Chiara S., Sara V. invece, è stata fatta in occasione di una partita
 di calcio: “Si informa che oggi pomeriggio

Vi ricordate quella volta in cui nella nostra
classe “L’alunno J.V. giustifica l’uso della
calcolatrice” – normalmente vietato durante
l’ora di matematica – “dicendo di essere stato
incaricato dalla madre di fare un calcolo”?
Indimenticabile!
Per continuare a ridere abbiamo fatto alcune
ricerche e abbiamo trovato delle
giustificazioni altrettanto divertenti, come
quelle proposte da Ilaria Infante su Focus
Junior (“Giustificazioni divertenti e assurde sul
diario”, 21 settembre 2020).
Volete qualche esempio? Eccovi serviti!

“L’alunno C.D. giustifica il ritardo del 6/06/06
per paura di incontrare il diavolo”. Edoardo sarà assente per impegni storico-
 culturali. Assisterà col papà ad una pagina di
“Ieri non sono potuto venire a scuola perché storia di Bergamo. Forza ATALANTA!”.
l’oroscopo me lo sconsigliava”.
 Fantastica! Ma era il 19 febbraio 2020 e la
“Gentile professore, la prego di voler pandemia di Coronavirus, anche se ancora
giustificare mio figlio dal non aver studiato non lo sapevamo, era alle porte.
perché non aveva capito niente della sua
spiegazione”. Così, siamo rimasti in casa dei mesi a fare la
 didattica a distanza e le giustificazioni più
L’alunno Marco R. giustifica l’assenza del gettonate sono state: “Cosa dice, prof.? Non
12/11 motivando così: “Mio fratello non la sento” oppure “Non ho connessione” o
usciva dal bagno”. ancora “Come? Non le è arrivato il mio
“Andrea G. è rimasto assente il 10,11 e 12 compito? Lo rimando subito”. Senza contare i
ottobre per morte e risorgimento della zia”. “Non ti vedo: puoi attivare la telecamera?” (e
 alle spalle, magari, compare il televisore

 16
17

acceso) oppure “Scusi per il ritardo: ho ASSENZE PER MOTIVI DI SALUTE (NO COVID):
trovato traffico”.
 Fino a 5 giorni: giustificazione tramite PIN +
 MODELLO 0 (il modello va presentato al
 docente della prima ora e poi consegnato al
Certo è che - ora che siamo tornati a scuola -
 referente anti-Covid se l’alunno, nei giorni
è diventato più difficile giustificare un’assenza
 precedenti al rientro, ha lasciato la scuola per
oppure uscire prima a causa di un malessere
 malessere).
(fosse anche un mal di pancia dovuto alla
paura per una verifica). Superiore a 5 giorni (≥ 6): PIN + CERTIFICATO
 MEDICO.
Se manchiamo, infatti, dobbiamo avvisare per
chiarire se è per motivi di salute e se il medico
ci ha detto di fare un tampone, cioè se
 ASSENZE PER MOTIVI DI SALUTE (PERCORSO
abbiamo intrapreso un percorso anti-Covid.
 COVID):
Se ci sentiamo poco bene a scuola, invece, ci
 GIUSTIFICAZIONE TRAMITE PIN +
misurano subito la febbre e ci isolano in aula
 CERTIFICATO MEDICO CON NULLA OSTA al
Covid (ovviamente con la sorveglianza di un
 rientro nella comunità scolastica.
adulto). Mentre i nostri genitori, venendoci a
prendere, devono firmare tre moduli anziché
uno: quello per l’uscita anticipata; quello in
 Le nostre vite scolastiche e le giustificazioni –
cui dichiarano di non avere sintomi e di non
 in breve - sono cambiate radicalmente. Certo
essere venuti in contatto con un caso Covid e
 è che dobbiamo cercare di contenere questa
quello in cui si impegnano a chiamare il
 pandemia e che dobbiamo collaborare tutti,
medico per monitorare il nostro malessere.
 anche con piccoli gesti quotidiani, per poter
La trafila per le giustificazioni è diventata così finalmente uscire da questa situazione.
un bel rompicapo e, per aiutare tutti, diamo
qui una sintesi schematica: MA FINIAMO IN BELLEZZA:
 “Gentile prof., chiedo di giustificare l'assenza
 di mio figlio Luca G., del giorno 12-12-2006
ASSENZE PER MOTIVI DI FAMIGLIA: poiché è rimasto bloccato al bagno a causa di
Fino a 5 giorni: giustificazione tramite PIN + uno sconvolgente problema intestinale”!
MODELLO Z.
Superiore a 5 giorni (≥ 6): informare
possibilmente il coordinatore di classe,
PREVENTIVA COMUNICAZIONE scritta alla
scuola rmic8ff00e@istruzione.it + PIN (se
l’assenza non verrà preventivamente
comunicata, servirà il certificato medico).

 17

 MUESLI 3a B
18

 Il film: Alpha. Un’amicizia
Il segnalibro forte come la vita.
(libri, film, canzoni, luoghi ed Di Giulia B.
eventi da non perdere) “Alpha” racconta una storia ambientata in
 un’epoca lontana (20.000 anni fa) ovvero nel
 periodo della preistoria (Paleolitico), in
 Europa.
Bohemian Rhapsody: il film Un giovane ragazzo, insieme al padre e ad altri
omaggio sui Queen. cacciatori, parte per il suo primo lungo viaggio
 lontano da casa a caccia di bisonti. A causa di
Di Federico B. un incidente di caccia viene lasciato dal padre
 e da tutto il gruppo che lo ha creduto morto e,
Bohemian Rhapsody rende omaggio a una
 da quel momento, si ritrova da solo a
delle più famose e storiche band del genere
 combattere contro le forze della natura ed un
rock: The Queen. Diretto dal regista Bryan
 feroce branco di lupi.
Singer, è un film drammatico, biografico, che
ci fa fare un viaggio nel tempo dal 1970 fino al Gli sviluppi del film sono un crescendo di
concerto Live Aid del 1985. Ovviamente, emozioni con un finale assolutamente
l’attenzione è concentrata sulla star del inaspettato.
gruppo ovvero Farrok Bulsara in arte Freddie
 Perché ve lo consiglio? Questo film mi ha
Mercury.
 insegnato che non bisogna mai arrendersi e
Il film porta con sé un bagaglio di emozioni e che anche nei momenti più difficili possiamo
di scene toccanti capaci di appassionare riuscire a superare ostacoli che prima ci
adolescenti e adulti anche perché sembravano insuperabili. È un film che dà
accompagnate da particolari della vita di coraggio ed energia per affrontare le sfide,
Freddie e dai brani musicali più celebri e amati piccole o grandi che siano.
della band.
 Il film - regia di Albert Hughes - è disponibile
Questo film è uscito al cinema il 29 novembre su Netflix ed è uscito al cinema degli Usa nel
2018. Ora lo si può vedere in DVD oppure in 2018.
streaming legale su Amazon Prime Video,
 Fonti:
NOW TV, Chili, TIMVISION, Rakuten TV, SKY on https://www.mymovies.it/film/2018/thesolutrean/
Demand, Google Play, Microsoft Store, (consultato il 10/10/2020 alle ore 17:30).
iTunes, PlayStation Store.
Da non perdere!

 18
19

 2. Togliere dal fuoco e far freddare sotto

Ricette facili e l’acqua corrente, poi rimuovere il guscio
 e separare i tuorli dall’albume.
 3. Mettere in una ciotola il burro morbido,

veloci aggiungere lo zucchero a velo, il sale e la
 vanillina e mescolare bene.
 4. Grattare i tre tuorli sodi e aggiungerli al
 composto precedente e amalgamarli
La nostra rubrica di cucina bene.
per adolescenti 5. Aggiungere la farina un po’ alla volta
 finché si ottiene un composto morbido.
Di Andrea A. e Matteo C. 6. Rivestire una teglia con la carta forno.
 7. Formare col composto preparato delle
In questa rubrica parleremo di cucina e vi palline di circa 2 cm di diametro e
daremo le ricette di piatti gustosi e veloci da metterle sulla carta forno un po’
fare anche senza l’aiuto di un adulto. distanziate.
 8. Con il dito indice premere su ogni
Tutti amiamo i dolci, no? Per questo, come biscotto per fare un incavo (per evitare
prima ricetta, vi proponiamo dei biscotti facili che il dito si appiccichi, potete di volta in
facili e gustosissimi. Non fatevi ingannare dai volta inumidirlo con un po’ d’acqua
tanti passaggi della preparazione perché, se messa in un bicchiere).
avrete sul tavolo tutti gli ingredienti, ci vorrà 9. Riempire ogni incavo con della
un attimo. marmellata del gusto preferito (volendo
 anche con nutella, burro di arachidi o
Biscotti friabili con marmellata quello che preferite).
 10. Cuocere i biscotti in forno preriscaldato a
Ingredienti (per 20 biscotti): 180 gradi per 10 /15 minuti (comunque
3 tuorli sodi finché non sono dorati).
 11. Lasciare raffreddare i biscotti prima di
50 gr. di zucchero a velo mangiarli.
100 gr. di burro morbido (a temperatura Speriamo che la nostra proposta vi sia
ambiente) piaciuta e che la proviate il prima
120 gr. di farina 00 possibile.

1 bustina di vanillina (o in alternativa la scorza Fateci sapere com’è andata…
grattata di un limone)

1 pizzico di sale

Marmellata q.b. (del gusto che preferite)

Preparazione:

 1. Mettere 3 uova in un pentolino con
 dell’acqua fredda e portare a bollore;
 lasciare cuocere per 8/9 minuti.

 19
 MUESLI 3a B
20

 20

MUESLI 3a B
Puoi anche leggere