VEGAPULS WL 61 4 20 mA/HART - bifilare - Istruzioni d'uso concise - 4 20 mA/HART

Pagina creata da Tommaso Sala
 
CONTINUA A LEGGERE
VEGAPULS WL 61 4 20 mA/HART - bifilare - Istruzioni d'uso concise - 4 20 mA/HART
Istruzioni d'uso concise
Sensore radar per la misura continua di
livello di acqua e acque reflue

VEGAPULS WL 61
4 … 20 mA/HART - bifilare

Document ID: 47095
VEGAPULS WL 61 4 20 mA/HART - bifilare - Istruzioni d'uso concise - 4 20 mA/HART
Sommario

Sommario
1   Criteri di sicurezza.................................................................................................................... 3
    1.1 Personale autorizzato........................................................................................................ 3
    1.2 Uso conforme alla destinazione e alle normative.............................................................. 3
    1.3 Avvertenza relativa all'uso improprio................................................................................. 3
    1.4 Avvertenze di sicurezza generali....................................................................................... 3
    1.5 Conformità UE................................................................................................................... 4
    1.6 Raccomandazioni NAMUR............................................................................................... 4
    1.7 Omologazioni radiotecniche per l'Europa.......................................................................... 4
    1.8 Salvaguardia ambientale................................................................................................... 5
2   Descrizione del prodotto.......................................................................................................... 6
    2.1 Struttura............................................................................................................................ 6
    2.2 Uso.................................................................................................................................... 7
3   Montaggio.................................................................................................................................. 9
    3.1 Varianti di montaggio......................................................................................................... 9
    3.2 Preparazione al montaggio con staffa............................................................................. 12
4   Collegamento all'alimentazione in tensione........................................................................ 14
    4.1 Schema di allacciamento................................................................................................ 14
5   Messa in servizio con smartphone/tablet (Bluetooth)........................................................ 15
    5.1 Creazione del collegamento............................................................................................ 15
    5.2 Parametrizzazione sensore............................................................................................. 16
    5.3 Taratura........................................................................................................................... 16
6   Messa in servizio con VEGADIS 82....................................................................................... 18
    6.1 Funzionamento e collegamento...................................................................................... 18
    6.2 Funzioni di regolazione.................................................................................................... 18
    6.3 Sequenza della messa in servizio................................................................................... 19
7   Messa in servizio con PACTware........................................................................................... 20
    7.1 Collegamento del PC...................................................................................................... 20
    7.2 Parametrizzazione con PACTware................................................................................... 21
8   Appendice................................................................................................................................ 23
    8.1 Dati tecnici...................................................................................................................... 23

                                          Informazione:
                                          Le presenti Istruzioni d'uso concise consentono la messa in servizio
                                          rapida dell'apparecchio.
                                          Per ulteriori informazioni si rimanda alle relative Istruzioni d'uso
                                          dettagliate e, per gli apparecchi con qualifica SIL, al Safety Manual. I
                                                                                                                                                    47095-IT-190411

                                          documenti possono essere scaricati dal sito "www.vega.com".

                                          Istruzioni d'uso VEGAPULS WL 61 - 4 … 20 mA/HART - bifilare:
                                          ID documento 38061
                                          Ultima revisione delle Istruzioni d'uso concise: 2019-03-14

2                                                                                 VEGAPULS WL 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare
VEGAPULS WL 61 4 20 mA/HART - bifilare - Istruzioni d'uso concise - 4 20 mA/HART
1 Criteri di sicurezza

                                               1     Criteri di sicurezza
                                               1.1     Personale autorizzato
                                               Tutte le operazioni descritte in questa documentazione devono es-
                                               sere eseguite unicamente da personale qualificato e autorizzato dal
                                               gestore dell'impianto.
                                               Per l'uso dell'apparecchio indossare sempre l'equipaggiamento di
                                               protezione personale necessario.

                                               1.2     Uso conforme alla destinazione e alle
                                                       normative
                                               Il VEGAPULS WL 61 è un sensore per la misura continua di livello.
                                               Informazioni dettagliare relative al campo di impiego sono contenute
                                               nel capitolo "Descrizione del prodotto".
                                               La sicurezza operativa dell'apparecchio è garantita solo da un uso
                                               conforme alle normative, secondo le -Istruzioni d'uso- ed eventuali
                                               istruzioni aggiuntive.

                                               1.3     Avvertenza relativa all'uso improprio
                                               In caso di utilizzo improprio o non conforme alla destinazione, il pro-
                                               dotto può essere fonte di pericoli connessi alla specifica applicazione,
                                               per es. tracimazione del serbatoio in seguito a montaggio o regolazio-
                                               ne errati. Ciò può causare danni alle persone, alle cose e all'ambiente
                                               e può inoltre compromettere le caratteristiche di protezione dell'appa-
                                               recchio.

                                               1.4     Avvertenze di sicurezza generali
                                               L'apparecchio è allo stato dell’arte ed è conforme alle prescrizioni e
                                               alle direttive in vigore. Può essere utilizzato solo in perfette condizioni
                                               tecniche e massima sicurezza operativa. Il gestore è responsabile del
                                               funzionamento ineccepibile dell'apparecchio. In caso di impiego con
                                               prodotti aggressivi o corrosivi, in cui il malfunzionamento dell'appa-
                                               recchio può avere conseguenze critiche, il gestore deve predisporre
                                               le misure necessarie per assicurarne il corretto funzionamento.
                                               È inoltre compito del gestore garantire, per tutta la durata del funzio-
                                               namento, che le necessarie misure di sicurezza corrispondano allo
                                               stato attuale delle norme in vigore e rispettino le nuove disposizioni.
                                               L'utente deve inoltre rispettare le normative di sicurezza di queste
                                               istruzioni d'uso, gli standard nazionali s'installazione e le vigenti con-
                                               dizioni di sicurezza e di protezione contro gli infortuni.
                                               Per ragioni di sicurezza e garanzia, gli interventi che vanno oltre le
                                               operazioni descritte nelle Istruzioni d'uso possono essere effettuati
                                               esclusivamente dal personale autorizzato dal costruttore. È espressa-
                                               mente vietata l'esecuzione di modifiche o trasformazioni. Per ragioni
47095-IT-190411

                                               di sicurezza è consentito esclusivamente l'impiego degli accessori
                                               indicati dal costruttore.

                  VEGAPULS WL 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare                                                              3
VEGAPULS WL 61 4 20 mA/HART - bifilare - Istruzioni d'uso concise - 4 20 mA/HART
1 Criteri di sicurezza

                         Per evitare pericoli vanno osservati i contrassegni e le avvertenze di
                         sicurezza applicati sull'apparecchio, il cui significato va consultato
                         nelle presenti Istruzioni d'uso.
                         La ridotta potenza d'emissione del sensore radar è molto inferiore ai
                         valori limite internazionali ammessi. Un uso appropriato dell'apparec-
                         chio garantisce un funzionamento assolutamente privo di rischi per la
                         salute. La banda della frequenza d'emissione è indicata nel capitolo
                         "Dati tecnici".

                         1.5     Conformità UE
                         L'apparecchio soddisfa i requisiti di legge ai sensi delle relative diretti-
                         ve UE. Con il contrassegno CE confermiamo la conformità dell'appa-
                         recchio a queste direttive.
                         La dichiarazione di conformità UE è disponibile sulla nostra hompage
                         all'indirizzo www.vega.com/downloads.

                         1.6     Raccomandazioni NAMUR
                         La NAMUR è l'Associazione d'interesse per la tecnica di controllo
                         di processo nell'industria chimica e farmaceutica in Germania. Le
                         raccomandazioni NAMUR valgono come standard per la strumenta-
                         zione di campo.
                         L'apparecchio soddisfa i requisiti stabiliti dalle seguenti raccomanda-
                         zioni NAMUR:
                         •   NE 43 – livello segnale per l'informazione di guasto di convertitori
                             di misura
                         •   NE 53 - compatibilità di apparecchi di campo e componenti d'indi-
                             cazione e di calibrazione
                         •   NE 107 – Autosorveglianza e diagnostica di apparecchi di campo
                         Per ulteriori informazioni consultare il sito www.namur.de.

                         1.7     Omologazioni radiotecniche per l'Europa
                         VEGAPULS WL 61
                         L'apparecchio è stato testato conformemente all'edizione attuale
                         delle seguenti norme armonizzate:
                         •   EN 302372 - Tank Level Probing Radar
                         •   EN 302729 - Level Probing Radar
                         È quindi omologato per l'impiego all'interno e all'esterno di serbatoi
                         chiusi nei paesi dell'UE.
                         Nei paesi dell'EFTA è omologato per l'impiego a condizione che siano
                         stati applicati i relativi standard.
                         Per l'impiego in serbatoi chiusi devono essere soddisfatti i requisiti
                         previsti nei punti a-f dell'Allegato E della norma EN 302372.
                         Per l'utilizzo al di fuori del serbatoio chiuso devono essere soddisfatti
                                                                                                        47095-IT-190411

                         i seguenti requisiti:
                         •   L'installazione deve essere effettuata da personale qualificato
                             addestrato

4                                                     VEGAPULS WL 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare
1 Criteri di sicurezza

                                               •   L'apparecchio deve essere montato in maniera fissa e l'antenna
                                                   deve essere rivolta perpendicolarmente verso il basso
                                               •   Il luogo di montaggio deve trovarsi a minimo 4 km dalle stazioni
                                                   radioastronomiche, a meno che non sia stata ottenuta un'autoriz-
                                                   zazione speciale rilasciata dalle autorità nazionali competenti
                                               •   In caso di installazione nel raggio di 4 - 40 km di una delle stazioni
                                                   radioastronomiche, l'apparecchio non può essere montato a un'al-
                                                   tezza dal suolo superiore a 15 m.
                                               Un elenco delle stazioni radioastronomiche è disponibile nel capitolo
                                               "Appendice".

                                               Modulo radio Bluetooth
                                               Il modulo radio impiegato nell'apparecchio per la comunicazione
                                               wireless tramite Bluetooth è stato testato dal costruttore secondo
                                               l'edizione attuale della seguente norma:
                                               •   EN 300328 – Wideband transmission systems
                                               È omologato per l'impiego nei paesi dell'UE e dell'EFTA.

                                               1.8     Salvaguardia ambientale
                                               La protezione delle risorse naturali è un compito di assoluta attualità.
                                               Abbiamo perciò introdotto un sistema di gestione ambientale, allo
                                               scopo di migliorare costantemente la difesa dell'ambiente aziendale.
                                               Questo sistema è certificato secondo DIN EN ISO 14001.
                                               Aiutateci a rispettare queste esigenze e attenetevi alle indicazioni di
                                               queste -Istruzioni d'uso- per la salvaguardia ambientale:
                                               •   Capitolo "Imballaggio, trasporto e stoccaggio"
                                               •   Capitolo "Smaltimento"
47095-IT-190411

                  VEGAPULS WL 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare                                                             5
2 Descrizione del prodotto

                             2        Descrizione del prodotto
                             2.1       Struttura
Targhetta d'identifica-      La targhetta d'identificazione è applicata sulla custodia del sensore,
zione                        nonché su un apposito supporto sul cavo di collegamento.
                             Contiene i principali dati relativi all'identificazione e all'impiego
                             dell'apparecchio:

                                  1                                                                  16
                                  2
                                  3                                                                  15
                                  4
                                                                                                     14
                                  5
                                  6
                                                                                                     13
                                  7
                                  8                                                                  12
                                  9
                                 10                                                                  11

                             Figura 1: Struttura della targhetta d'identificazione (esempio)
                             1    Tipo di apparecchio
                             2    Codice del prodotto
                             3    Omologazioni
                             4    Alimentazione e uscita di segnale dell'elettronica
                             5    Grado di protezione
                             6    Campo di misura
                             7    Temperatura di processo, temperatura ambiente, pressione di processo
                             8    Materiale delle parti a contatto col prodotto
                             9    Versione hardware e software
                             10   Numero d'ordine
                             11   Numero di serie dell'apparecchio
                             12   Codice Data Matrix per l'app VEGA Tools
                             13   Simbolo per la classe di protezione dell'apparecchio
                             14   Numero ID documentazione apparecchio
                             15   Avvertenza a osservare la documentazione dell'apparecchio
                             16   Simbolo per Bluetooth

PIN del sensore              Il PIN del sensore di quattro cifre è necessario per il collegamento
                             Bluetooth al sensore. È unico e vale solamente per il presente sen-
                             sore.
                             Il PIN si trova:
                             •    accanto alla targhetta d'identificazione sul cavo di collegamento
                             •    sul foglio informativo sulla documentazione
                                                                                                          47095-IT-190411

                             Figura 2: PIN Bluetooth accanto alla targhetta d'identificazione

6                                                            VEGAPULS WL 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare
2 Descrizione del prodotto

                                                        XXXX

                                               Figura 3: PIN Bluetooth sul foglio informativo

                  Ricerca dell'apparecchio     La targhetta d'identificazione contiene il numero di serie dell'appa-
                  tramite il numero di serie   recchio, tramite il quale sulla nostra homepage è possibile trovare i
                                               seguenti dati relativi all'apparecchio:
                                               •   codice del prodotto (HTML)
                                               •   data di fornitura (HTML)
                                               •   caratteristiche dell'apparecchio specifiche della commessa
                                                   (HTML)
                                               •   Istruzioni d'uso e Istruzioni d'uso concise al momento della forni-
                                                   tura (PDF)
                                               •   dati del sensore specifici della commessa per una sostituzione
                                                   dell'elettronica (XML)
                                               •   certificato di prova (PDF) - opzionale
                                               Sul sito "www.vega.com" inserire nel campo di ricerca il numero di
                                               serie dell'apparecchio.
                                               In alternativa è possibile trovare i dati tramite smartphone:
                                               •   scaricare l'app VEGA Tools da "Apple App Store" oppure da
                                                   "Google Play Store"
                                               •   scansionare il codice Data Matrix riportato sulla targhetta d'identi-
                                                   ficazione dell'apparecchio, oppure
                                               •   immettere manualmente nell'app il numero di serie

                                               2.2     Uso
                  Calibrazione attraverso la Il VEGAPULS WL 61 può essere calibrato tramite:
                  linea di segnale
                                             • unità esterna d'indicazione e di servizio VEGADIS 82
                                             • PC/notebook con il software di servizio PACTware
                                             • programmi di servizio DD
                                             • Field Communicator 375, 475
47095-IT-190411

                  VEGAPULS WL 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare                                                             7
2 Descrizione del prodotto

                                                            5

                                                                     4
                                                                                     3

                                                                                     2

                                                                                            1
                             Figura 4: collegamento del VEGADIS 82 al sensore, calibrazione tramite il
                             tastierino di taratura con display
                             1   Alimentazione in tensione/uscita del segnale sensore
                             2   VEGADIS 82
                             3   Tastierino di taratura con display
                             4   Linea del segnale 4 … 20 mA/HART
                             5   Sensore

Calibrazione wireless        Il VEGAPULS WL 61 con modulo Bluetooth integrato può essere
                             calibrato wireless tramite strumenti di calibrazione standard:
                             •   smartphone/tablet (sistema operativo iOS o Android)
                             •   PC/notebook con adattatore USB Bluetooth e software di servizio
                                 PACTware (sistema operativo Windows)

                                                                                        2

                                                                1
                                                                                                4

                                                                      3
                             Figura 5: collegamento wireless a strumenti di calibrazione standard
                                                                                                         47095-IT-190411

                             1   Sensore
                             2   Smartphone/tablet
                             3   Adattatore USB Bluetooth
                             4   PC/notebook

8                                                           VEGAPULS WL 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare
3 Montaggio

                                               3     Montaggio
                                               3.1     Varianti di montaggio
                  Morsa di ancoraggio          Il montaggio più semplice dell'apparecchio si effettua con una morsa
                                               di ancoraggio. A tal fine il cavo di collegamento contiene una fune per
                                               lo scarico della tensione in Kevlar.
                                               Fare attenzione che il sensore non possa oscillare al fine di evitare
                                               falsificazioni dei valori di misura.

                                                                                    > 200 mm
                                                                                      (7.87")

                                               Figura 6: Montaggio tramite una morsa di ancoraggio

                  Squadretta di montaggio      Per un montaggio rigido è consigliabile l'impiego di una squadretta
                                               di montaggio con apertura per filettatura G1½, per es. il modello
                                               compreso nel programma di fornitura VEGA. Il fissaggio del sensore
                                               alla squadretta si esegue con un controdado di plastica G1½. Per la
                                               distanza dalla parete osservare il capitolo "Indicazioni di montaggio".
47095-IT-190411

                  VEGAPULS WL 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare                                                           9
3 Montaggio

                                                             > 200 mm
                                                               (7.87")

                        Figura 7: Montaggio tramite una squadretta di montaggio

Staffa di montaggio     La staffa di montaggio opzionale consente il montaggio del sensore
                        per es. sul cielo, alla parete o su un braccio di supporto. È disponibile
                        nelle seguenti esecuzioni:
                        •   Lunghezza 300 mm per montaggio su cielo
                        •   Lunghezza 170 mm per montaggio a parete

Staffa di montaggio -   Il montaggio con staffa standard è quello in posizione verticale sul
montaggio sul cielo     cielo.
                        Ciò consente l'orientamento ottimale del sensore che può essere
                        ruotato di massimo 180°.

                        Figura 8: Montaggio sul cielo tramite la staffa di montaggio lunga 300 mm
                                                                                                    47095-IT-190411

10                                                     VEGAPULS WL 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare
3 Montaggio

                                               Figura 9: Rotazione in caso di montaggio sul cielo al centro

                  Staffa di montaggio -        Alternativamente il montaggio con staffa si esegue orizzontalmente o
                  montaggio a parete           inclinato sulla parete.

                                                                                     > 200 mm
                                                                                       (7.87")

                                               Figura 10: Montaggio a parete tramite la staffa di montaggio lunga 170 mm

                                               Figura 11: Montaggio a parete con parete inclinata tramite la staffa di montag-
                                               gio lunga 300 mm
47095-IT-190411

                  Montaggio a flangia          Per il montaggio dell'apparecchio su un tronchetto o sulla copertura
                                               di un pozzetto è disponibile opzionalmente una flangia di raccordo
                                               DN 80 (ASME 3" o JIS 80) anche per soluzioni preesistenti.
                                               Trovate i disegni relativi a queste opzioni di montaggio nel capitolo
                                               "Dimensioni".

                  VEGAPULS WL 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare                                                                11
3 Montaggio

              Figura 12: Montaggio tramite la flangia di adattamento, per es. su una copertura
              di pozzetto.

              3.2     Preparazione al montaggio con staffa
              La staffa di montaggio opzionale è fornita separata e deve essere
              avvitata al sensore prima della messa in servizio con le viti allegate.
              Max. coppia di serraggio vedi "Dati tecnici". Utensili necessari: chiave
              per viti ad esagono cavo dimensione 4.
              Esistono due varianti per avvitare la staffa al sensore, v. figura se-
              guente:

                                                 1       2
              Figura 13: Staffa di montaggio da avvitare al sensore
              1   Per angolo di inclinazione regolabile in posizioni fisse
              2   Per angolo di inclinazione regolabile in continuo

              A seconda della variante scelta, il sensore può essere ruotato nella
              staffa in continuo di 180° oppure in tre posizioni: 0°, 90° e 180°.
                                                                                                 47095-IT-190411

12                                             VEGAPULS WL 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare
3 Montaggio

                                               Figura 14: Regolazione dell'angolo d'inclinazione

                                               Figura 15: Ruotare fissando al centro
47095-IT-190411

                  VEGAPULS WL 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare                                               13
4 Collegamento all'alimentazione in tensione

                               4     Collegamento all'alimentazione in
                                     tensione
                               4.1     Schema di allacciamento
Assegnazione dei
conduttori del cavo di
collegamento
                                                                                          1

                                                                                          2
                               Figura 16: Assegnazione dei conduttori del cavo di connessione collegato fisso
                               1   Marrone (+) e blu (-) verso l'alimentazione in tensione e/o verso il sistema
                                   d'elaborazione
                               2   Schermatura

                                                                                                                  47095-IT-190411

14                                                             VEGAPULS WL 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare
5 Messa in servizio con smartphone/tablet (Bluetooth)

                                               5     Messa in servizio con smartphone/tablet
                                                     (Bluetooth)
                                               5.1     Creazione del collegamento
                  Creare il collegamento       Avviare l'app "VEGA Tools" e selezionare la funzione "Messa in servi-
                                               zio". Lo smartphone/il tablet cerca automaticamente apparecchi nelle
                                               vicinanze in grado di comunicare tramite Bluetooth.
                                               Viene visualizzato il messaggio "Ricerca apparecchio in corso".
                                               Gli apparecchi trovati vengono elencati sul lato sinistro della finestra
                                               di servizio. La ricerca prosegue automaticamente senza interruzione.
                                               Selezionare l'apparecchio desiderato dalla lista.
                                               Compare il messaggio "Creazione collegamento in corso".

                  Autenticazione               In occasione della prima creazione del collegamento, lo strumento
                                               di taratura e il sensore devono autenticarsi a vicenda. Una volta
                                               eseguita correttamente l'autenticazione è possibile creare i successivi
                                               collegamenti senza necessità di ripeterla.

                                               iOS
                                               Nel quadro dell'accoppiamento compare il messaggio "Richiesta di
                                               accoppiamento (Bluetooth), per es. 12345678 desidera accoppiarsi
                                               con l'iPad". Premere su "Accoppiare".

                                               Android
                                               L'accoppiamento avviene automaticamente.

                  Immissione del PIN           Nella successiva finestra immettere il PIN di 4 cifre per l'autenticazio-
                                               ne.
                                               Il PIN si trova:
                                               •   accanto alla targhetta d'identificazione sul cavo di collegamento
                                               •   sul foglio separato per la documentazione

                                               Avviso:
                                               Se si immette un PIN del sensore errato, prima di poter effettuare la
                                               successiva immissione deve trascorrere un certo intervallo di tempo
                                               che si allunga sempre più dopo ogni immissione errata.
                                               Sullo smartphone/sul tablet viene visualizzato il messaggio "In attesa
                                               di autenticazione".

                  Collegamento creato          Una volta creato il collegamento, sullo strumento di calibrazione
47095-IT-190411

                                               compare il menu di servizio del sensore.
                                               Se il collegamento Bluetooth viene interrotto, per es. in caso di
                                               distanza eccessiva tra i due apparecchi, compare una notifica sullo

                  VEGAPULS WL 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare                                                         15
5 Messa in servizio con smartphone/tablet (Bluetooth)

                               strumento di calibrazione che scompare nuovamente una volta rista-
                               bilito il collegamento.

Modifica del PIN del           È consigliabile modificare l'impostazione di fabbrica del PIN del
sensore                        sensore, inserendone uno proprio. Procedere selezionando la voce di
                               menu "Bloccare calibrazione".
                               Una volta modificato il PIN del sensore è possibile sbloccare nuo-
                               vamente la calibrazione del sensore. Il PIN è efficace per l'accesso
                               (autenticazione) con Bluetooth.

                               5.2     Parametrizzazione sensore
Immissione dei parametri Il menu di servizio del sensore è suddiviso in due parti:
                               A sinistra si trova la sezione di navigazione con i menu "Messa in
                               servizio", "Viasualizzazione", "Diagnostica" e altri ancora.
                               La voce di menu selezionata è evidenziata con una barra colorata e
                               viene visualizzata sulla parte destra dello schermo.

                               Figura 17: Esempio di una schermata dell'app - messa in servizio, taratura del
                               sensore

                               Immettere i parametri desiderati e confermarli tramite la tastiera o il
                               campo di editazione. A questo punto le immissioni sono attive nel
                               sensore.
                               Per terminare il collegamento chiudere l'app.

                               5.3     Taratura
                               Poiché un sensore radar è uno strumento di misura di distanza, si
                               misura la distanza dal sensore alla superficie del prodotto. Per poter
                                                                                                                47095-IT-190411

                               visualizzare il livello effettivo del prodotto, deve avvenire una corre-
                               lazione della distanza misurata all'altezza percentuale. Per eseguire
                               questa taratura viene immessa la distanza a serbatoio pieno e vuoto.
                               Si veda il seguente esempio:

16                                                            VEGAPULS WL 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare
5 Messa in servizio con smartphone/tablet (Bluetooth)

                                                                                                                          3

                                                                                                  (19.68")
                                                                                                   0,5 m
                                                                                                                   100%   2

                                                                                                       (196.85")
                                                                                                          5m
                                                                                                               0%         1

                                               Figura 18: Esempio di parametrizzazione
                                               1   Livello min. = max. distanza di misura
                                               2   Livello max. = min. distanza di misura

                                               Se questi valori non sono conosciuti, è possibile eseguire la taratura
                                               anche con le distanze per es. di 10% e 90%. Il punto di partenza per
                                               questi valori di distanza è sempre la superficie di tenuta della filetta-
                                               tura o della flangia. Il livello effettivo si calcola poi sulla base di qeste
                                               immissioni.
                                               Il livello attuale non ha nessuna importanza durante questa taratura,
                                               poiché la taratura di min./max. viene sempre eseguita senza varia-
                                               zione del prodotto. Potete perciò eseguire queste impostazioni prima
                                               d'installare l'apparecchio.
47095-IT-190411

                  VEGAPULS WL 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare                                                                  17
6 Messa in servizio con VEGADIS 82

                             6       Messa in servizio con VEGADIS 82
                             6.1      Funzionamento e collegamento
                             Il VEGADIS 82 è un'unità d'indicazione e calibrazione esterna senza
                             alimentazione in tensione ausiliaria.
                             L'apparecchio è idoneo alla visualizzazione del valore di misura e alla
                             calibrazione di sensori con protocollo HART. Viene allacciato diretta-
                             mente in un punto a piacere del circuito di segnale 4 … 20 mA. Non è
                             necessaria energia ausiliaria separata.
                                                           5

                                                                     4
                                                                                    3

                                                                                    2

                                                                                        1
                             Figura 19: collegamento del VEGADIS 82 al sensore, calibrazione tramite il
                             tastierino di taratura con display
                             1   Alimentazione in tensione/uscita del segnale sensore
                             2   VEGADIS 82
                             3   Tastierino di taratura con display
                             4   Linea del segnale 4 … 20 mA/HART
                             5   Sensore

                             6.2      Funzioni di regolazione
                             Menu principale: messa in servizio, diagnostica, ulteriori imposta-
                             zioni, info

                             Messa in servizio: impostazioni, per es. relative a prodotto, applica-
                             zione, forma del serbatoio, taratura, uscita del segnale

                             Diagnostica: informazioni relative per es. a stato dell'apparecchio,
                             indicazione valori di picco, sicurezza di misura, memoria delle curve
                                                                                                          47095-IT-190411

                             d’eco e simulazione

18                                                          VEGAPULS WL 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare
6 Messa in servizio con VEGADIS 82

                                               Ulteriori impostazioni: soppressione dei segnali di disturbo, linea-
                                               rizzazione, reset

                                               Info: tipo di apparecchio e numero di serie

                                               6.3     Sequenza della messa in servizio
                                               Una descrizione dettagliata della messa in servizio del VEGAPULS
                                               WL 61 è contenuta nelle istruzioni d'uso "VEGADIS 82 - 4 … 20 mA/
                                               HART".
47095-IT-190411

                  VEGAPULS WL 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare                                                      19
7 Messa in servizio con PACTware

                              7      Messa in servizio con PACTware
                              7.1      Collegamento del PC
Al circuito di segnale
tramite adattatore d’inter-
faccia                                                             2     4

                                                                                                  CK
                                                                                                 LO
                                                                                         TWIST

                                                                                                                USB
                                                                     3

                                                                                                 N
                                                                                                      OPE
                                              1
                                                                                                            5
                              Figura 20: Collegamento del PC alla linea del segnale
                              1    Sensore
                              2    Resistenza HART 250 Ω (opzionale in base all'elaborazione)
                              3    Cavo di collegamento con spinotti di 2 mm e morsetti
                              4    Sistema d'elaborazione/PLC/Alimentazione in tensione
                              5    Adattatore d'interfaccia VEGACONNECT

                              Avviso:
                              Nel caso di alimentatori con resistenza HART integrata (resistenza
                              interna ca. 250 Ω) non occorre una ulteriore resistenza esterna. Ciò
                              vale per es. per gli apparecchi VEGA VEGATRENN 149A, VEGAMET
                              381 e VEGAMET 391. Anche le più comuni barriere di separazione
                              Ex sono corredate nella maggior parte dei casi di una sufficiente
                              resistenza di limitazione di corrente. In questi casi l'adattatore d'inter-
                              faccia può essere collegato in parallelo alla linea 4 … 20 mA (nella
                              precedente figura appare tratteggiata)
                                                                                                                      47095-IT-190411

20                                                           VEGAPULS WL 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare
7 Messa in servizio con PACTware

                  All'unità di controllo VE-
                  GAMET tramite adattato-
                  re d’interfaccia                                                                                       3
                                                                                                             1   2

                                                                                                                                     1
                                                                                                                                     2

                                                                                                      2                              on

                                                                                                                     %

                                                               1
                                                                                    TWIST

                                                                                                                             VEGAMET 381

                                                                                            LO
                                                                               EN

                                                                                             CK
                                                                               OP
                                                                                    USB              4

                                               Figura 21: Collegamento del PC all'unità di controllo VEGAMET
                                               1   Sensore
                                               2   Cavo di collegamento con spinotti 2 mm
                                               3   Unità di controllo per es. VEGAMET 381
                                               4   Adattatore d'interfaccia VEGACONNECT

                                               7.2     Parametrizzazione con PACTware
                  Presupposti                  Per la parametrizzazione del sensore tramite un PC Windows
                                               sono necessari il software di configurazione PACTware e un driver
                                               dell'apparecchio idoneo (DTM), conforme allo standard FDT. L'attuale
                                               versione del PACTware e tutti i DTM disponibili sono raccolti in una
                                               DTM Collection. È inoltre possibile integrare i DTM in altre applicazio-
                                               ni quadro conformemente allo standard FDT.
                                               Avviso:
                                               Per garantire il supporto di tutte le funzioni dell'apparecchio è neces-
                                               sario usare l'ultima DTM Collection, anche perchè le vecchie versioni
                                               Firmware non contengono tutte le funzioni descritte. È possibile
                                               scaricare l'ultima versione dell'apparecchio dalla nostra homepage.
                                               Su internet è disponibile anche una procedura di aggiornamento.
                                               Ulteriori operazioni di messa in servizio sono descritte nelle -Istruzioni
                                               d'uso- "DTM Collection/PACTware", allegate ad ogni DTM Collection
                                               e scaricabili via internet. Una descrizione dettagliata è disponibile
                                               nella guida in linea di PACTware e nei DTM.
47095-IT-190411

                  VEGAPULS WL 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare                                                                              21
7 Messa in servizio con PACTware

                             Figura 22: Esempio di una maschera DTM

Versione standard/Versio- Tutti i DTM degli apparecchi sono disponibili in versione standard e in
ne completa               versione integrale a pagamento. La versione standard contiene tutte
                          le funzioni necessarie alla completa messa in servizio. Un assistente
                          per la semplice configurazione del progetto facilita notevolmente la
                          calibrazione. Parti integranti della versione standard sono anche la
                          memorizzazione/stampa del progetto e una funzione Import/Export.
                             La versione integrale contiene anche una funzione di stampa
                             ampliata per l'intera documentazione del progetto e la possibilità di
                             memorizzare curve dei valori di misura e curve d'eco. Mette anche a
                             disposizione un programma di calcolo del serbatoio e un multiviewer
                             per la visualizzazione e l'analisi delle curve dei valori di misura e delle
                             curve d'eco memorizzate.
                             La versione standard può essere scaricata dal sito
                             www.vega.com/downloads, "Software". La versione integrale è dispo-
                             nibile su CD presso la rappresentanza responsabile.
                                                                                                           47095-IT-190411

22                                                        VEGAPULS WL 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare
8 Appendice

                  8      Appendice
                  8.1     Dati tecnici
                  Avvertenza per gli apparecchi omologati
                  Per gli apparecchi omologati (per es. con omologazione Ex) valgono i dati tecnici riportati nelle re-
                  lative normative di sicurezza. Tali dati, per es. relativi alle condizioni di processo o all'alimentazione
                  in tensione, possono variare rispetto a quelli qui riportati.

                  Dati elettromeccanici - Esecuzione IP 66/IP 68 (2 bar)
                  Passacavo                              Pressacavo IP 68
                  Cavo di collegamento
                  ƲƲ Struttura                                 due conduttori, una fune in kevlar, schermo, guaina
                  ƲƲ Lunghezze standard                        6 m (19.69 ft)
                  ƲƲ Max. lunghezza                            550 m (1804 ft)
                  ƲƲ Min. raggio di curvatura                  25 mm (0.984 in) con 25 °C (77 °F)
                  ƲƲ Diametro ca.                              8 mm (0.315 in)
                  ƲƲ Isolamento conduttori e guaina del        PUR
                     cavo
                  ƲƲ Colore                                    Colore nero
                  ƲƲ Classe di resistenza al fuoco             UL94-V0
                  Cavo di collegamento, dati elettrici
                  ƲƲ Sezione dei conduttori                    0,5 mm² (AWG 20)
                  ƲƲ Resistenza conduttori R´                  0,037 Ω/m (0.012 Ω/ft)
                  ƲƲ Induttanza Li´                            0,6 µH/m (0.018 µH/ft)
                  ƲƲ Capacità conduttore/conduttore Ci´        133 pF/m (40 pF/ft)
                  ƲƲ Capacità conduttore/schermo Ci´           215 pF/m (65 pF/ft)

                  Alimentazione in tensione
                  Tensione d'esercizio
                  ƲƲ Apparecchio non Ex                        9,6 … 35 V DC
                  ƲƲ Apparecchio non Ex - Bluetooth            11,6 … 35 V DC
                  ƲƲ Apparecchio Ex ia                         9,6 … 30 V DC
                  ƲƲ Apparecchio Ex ia - Bluetooth             11,6 … 30 V DC
                  Protezione contro inversione di polarità     Integrata
                  Ondulazione residua ammessa - Apparecchio non Ex, Ex-ia
                  ƲƲ per 9,6 V < UN < 14 V                     ≤ 0,7 Veff (16 … 400 Hz)
                  ƲƲ per 18 V < UN < 36 V                      ≤ 1 Veff (16 … 400 Hz)
                  Resistenza di carico
                  ƲƲ Calcolo                                   (UB - Umin)/0,022 A
47095-IT-190411

                  ƲƲ Esempio - apparecchi non Ex con           (24 V - 9,6 V)/0,022 A = 655 Ω
                     UB= 24 V DC

                  VEGAPULS WL 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare                                                              23
Finito di stampare:

                                                                               47095-IT-190411

Le informazioni contenute in questo manuale d'uso rispecchiano le conoscenze
disponibili al momento della messa in stampa.
Riserva di apportare modifiche

© VEGA Grieshaber KG, Schiltach/Germany 2019

VEGA Grieshaber KG                Telefono +49 7836 50-0
Am Hohenstein 113                 Fax +49 7836 50-201
77761 Schiltach                   E-mail: info.de@vega.com
Germania                          www.vega.com
Puoi anche leggere