Usegan llo pecchio - Comune di Susegana

Pagina creata da Chiara Rubino
 
CONTINUA A LEGGERE
Usegan llo pecchio - Comune di Susegana
Susegan llospecchio
            Semestrale d’informazione del Comune di Susegana                 a      Anno XXVIII - n. 2 - Dicembre 2016

Scuola materna di Susegana:                                                       Scuola elementare di Susegana:
ristrutturazione integrale                                                                   ampliamento mensa

Nuova scuola elementare di Ponte della Priula

Scuola elementare di Colfosco:                                                        Scuola media di Susegana:
adeguamento strutturale                                                          adeguamento strutturale I° parte

                                                     Dott. Campion Paolo
                                                     Dott. De Cristofaro Dario
                                                     Dott.ssa Soukalova Aranka

 >Implantologia All in One Day                       >Gnatologia e Osteopatia
 >Odontoiatria Estetica e Cosmesi                    >Pedodonzia
 >Protesi Mobile e Fissa                             >Parodontologia
 >Ortodonzia Tradizionale ed Invisibile              >Chirurgia orale
 Мы говорим на русском                               We speak English
 Via Nazionale, 77 - 31058 Susegana - Tel. 0438 73 738
 e-mail: studiosusegana@gmail.com
 Orari: dal lunedi al venerdi 9.00/12.00 - 14.00/19.00 - sabato 9.00/13.00
 Viale Felissent, 68 - loc. S. Artemio - 31100 Treviso
 Tel. 0422 301397 Fax 0422 422472
 www.studiocampion.it - info@studiocampion.it
Usegan llo pecchio - Comune di Susegana
Impresa Edile
                                                                                                                                                       a
                                                                                                                                                  Susegan llospecchio

                                                                                                         Boscaratto Mario                         Un’Italia senza bambini. Quale futuro?
                                                                                                                                                                                  Prendo spunto da un articolo recentemente apparso sulla stampa locale: “Poche nascite, crollo di iscrizioni: la ma-
                                                                                                                                                                                  terna chiude dopo 95 anni”. La scuola dell’infanzia di Godega è costretta a chiudere dopo quasi cent’anni di storia.
          2ZC Arredamenti srl                                                                                                                                                     Italia, paese di vecchi, non ci si sposa e non si fanno figli.
          Via Conegliano, 33/c                                                                                                                                                    Ma se non ci si sposa e non si fanno figli è possibile che il nostro amato Paese sia destinato a scomparire presto o
          31058 Susegana (TV)                                                                                  Via dei Colli, 44                                                  tardi? Purtroppo il problema della denatalità, e quindi del nostro futuro, sembra essere percepito come un non proble-
            Tel. 0438.738368
            Fax 0438.435187                                                                                 31058 Susegana (TV)                                                   ma. I motivi sono conosciuti: difficoltà economiche, incertezza del posto di lavoro, tendenza a considerare non stabili
         www.2zcarredamenti.it                                                                                Tel. 347 7543102                                                    le unioni, ma soprattutto paura e poche speranze nel futuro. Viviamo in una società liquida, schiacciata nel presente,
         info@2zcarredamenti.it                                                                                                                                                   società consumistica ricca e vuota, mirabilmente descritta da una delle ultime canzoni di Giorgio Gaber “L’obeso”.
                                                                                                                                                  Una società che non solo non fa figli e quindi rifiuta la vita, ma sembra in un certo senso nutrire un certo fascino per la morte. E la dimostrazio-
                                                                                                                                                  ne di tutto questo la vediamo quotidianamente nelle modalità di divertimento di alcuni dei nostri adolescenti e giovani, che passano le serate
                                                                                                                                                  bevendo per sballare, bere per sfidare il limite del coma etilico, in un annullamento di sé e degli altri. “Finiscono sullo sfondo, corrosi da nichi-
                                                                                                                                                  lismo, i concetti di individuo, identità, libertà, senso, ma anche quello di natura, etica, politica, religione, storia, di cui si è nutrita l’età pretec-
                                                                                                                                                  nologica” (Galimberti, L’Ospite inquietante, il nichilismo e i giovani).
                                                                                                                                                  Un nichilismo, filosofia di vita attualmente di tendenza, che permette all’uomo di idolatrare se stesso e di non avere tempo per relazioni stabi-
                                                                                                                                                  li e con figli. Eppure nonostante le implicazioni economiche del fenomeno siano notevoli (basti pensare al problema delle pensioni), stupisce la
                                         Distribuzione automatica di bevande calde e fredde e di generi alimentari                                quasi totale indifferenza culturale che circonda il fenomeno. L’Islam prenderà l’Europa non con la spada, ma con la demografia – sostiene uno
                 .it
            otime SE
             A BAIO
          ss                             per imprese, uffici, enti pubblici ed istituzionali.                                                     dei massimi esperti del mondo islamico il professor Bernard Lewis e a chi gli chiede cosa dovrebbero fare gli Europei per evitare l’invasione ri-
    espre
       LA TU AN C                                                                                                                                 sponde sarcastico: sposatevi e fate figli.
       DI SL                                                                                                                                      Gli effetti della decrescita demografica sono ad alto impatto: la fascia di adulti e giovani non riuscirà in futuro a sostenere economicamente la
                                                                                                                                                  fascia anziana, costretta a dover continuare a lavorare. Denatalità e stato sociale non possono conciliarsi. Decrescendo la popolazione, è ovvio
     SEDE DI SUSEGANA                           SEDE DI VILLAFRANCA PADOVANA                                 SEDE DI VERONA
                                                                                                                                                  che decresceranno gli acquisti e l’economia non potrà ripartire.
     Via dei Colli, 113 - 31058 Susegana (TV)   Via XI Settembre, 9 - 35010 Villafranca Padovana (PD)        Via Salisburgo, 1/A - 37136 Verona
     T. 0438 435533 - F. 0438 738070            T. 049 630901 - F. 049 630901                                T. 045 4647540 - F. 045 4647541      D’altra parte lo Stato non incoraggia a mettere al mondo dei figli. Non esiste aiuto concreto alle famiglie, non esistono aiuti per le donne lavo-
                                                                                                                                                  ratrici, gli asili costano, le scuole costano. I figli costano e stanno diventando quasi uno status symbol.
                                                                                                                                                  E mentre la domanda interna dei paesi avanzati è progressivamente crollata a causa della gigantesca denatalità, cosa può fare il Sindaco di un
                                                                                                                                                  piccolo paese come Susegana? Poco ovviamente. Cerca con ogni sforzo possibile di sostenere le scuole materne perché possano accogliere
                                                                                                                                                  sempre più bambini, sostiene le famiglie con tariffe secondo il reddito per trasporti, doposcuola e mensa, utilizza il vostro 5 per mille, di cui vi
                                                                                                                                                  ringraziamo, per abbattere le rette delle scuole per infanzia per i bambini sotto i tre anni. Ristruttura e mette a norma le sue scuole perché tut-
                                                                                  metalli per l’industria                                         ti i bambini studino al sicuro, fa la scelta, consapevole delle difficoltà e delle critiche feroci, di voler costruire una nuova scuola elementare in
                                                                                                                                                  centro a Ponte della Priula. Perché i bambini sono vita e perché spera che ce ne siano sempre di più. Perché non ha perso la speranza che le
                                                                                                                                                  cose cambino e che bisogna essere pronti ad accogliere le nuove generazioni di cittadini di Susegana. Buon Natale.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                   Il sindaco
                                                                                                                                                                                                                                                                                dott.ssa Vincenza Scarpa
     SUSEGANA (TV) - Via Conegliano, 96
     Tel. 0438 455324 - Fax 0438 455301                                                                                                                                                                                                            ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
     info@trevigianametalli.it                                                                                                                                                                                                                     Per avere maggiori informazioni sul Comune di Susega-
                                                                                                                                                                                Si è spento a 87 anni l’ex primo cittadino di Susega-              na, sulle iniziative comunali, sui nuovi progetti, è possibi-
     Filiale: MOGLIANO V.TO (TV) - Z.A.Torricelli, 24
     Tel. 041 4568777 - Fax 041 4568594                                                                                                                                         na e successivamente anche di Moriago della Bat-                   le iscriversi alla nostra newsletter: sarete sempre aggior-
                                                                                                                                                                                                                                                   nati sulle ultime novità! Si possono iscrivere i cittadini,
     mauro@trevigianametalli.it                                                                                                                                                 taglia, Pergentino Breda. Era stato prima assessore                imprenditori, aziende, associazioni e chiunque abbia inte-
                                                                                                                                                                                e poi sindaco di Susegana dal 1956 al 1968 quindi                  resse ad essere informato sulle iniziative comunali.
     www.trevigianametalli.it                                                                                                                                                                                                                      Attraverso la pagina dedicata sul sito web comunale sarà
                                                                                                                                                                                anche primo cittadino di Moriago dal 1998 al 2008.                 anche possibile iscriversi solo al settore di proprio interesse.

                                                             Via dei Colli, 89
                                                          31058 SUSEGANA (TV)
                                                             Tel. 0438 62513
                                                            Fax 0438 455194
                                                        lacarrozzaia@gmail.com
                                                        www.carrozzeriatosello.it                       I Professionisti nella sostituzione          Le nostre specialità:
                                                         www.euroglasservice.it                                   dei vetri auto!                    - piatti tipici regionali e veneti (cucina casalinga)
                                                                                                                                                     - affettati di ottima qualità
                                                                                                                                                     - cicchetteria veneziana
     Riparazioni di piccola entità effettuate in giornata - Sostituzione e riparazione rapida parabrezza
                                                                                                                                                     Su prenotazione:
      Sanificazione selleria e impianto climatizzazione - Raddrizzatura grandine senza verniciatura                                                  cene e rinfreschi di laurea
                                   Trattamento anti pioggia su parabrezza                                                                            Via Conegliano, 96 int. 51/D - 31058 Susegana (TV)
                                                                                                                                                     Tel. 0438.64862 - chiuso domenica - seguici su
2                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     3
Usegan llo pecchio - Comune di Susegana
a
    Susegan llospecchio                                                                                                                                             a
                                                                                                                                                               Susegan llospecchio

    Iniziati i lavori all’ex municipio di Susegana:                                                                                                            Nuova e moderna biblioteca
    diventerà la nuova caserma dei carabinieri                                                                                                                 nei locali dell’ex Casa del Popolo
    Spostamento temporaneo della Croce Rossa                                                                                                                   Accordo pubblico privato
    Stanno terminando i lavori di adeguamen-          adeguandola alle esigenze della destina-              finestre e sportelli antiproiettile), l’adegua-
    to all’ex municipio di Susegana in Piazza         zione a caserma: al piano terra saranno               mento degli impianti elettrico e idraulico, la
    Martiri della Libertà, per dotare l’arma dei      collocate la zona operativa, la sala d’attesa,        realizzazione di nuovo impianto di climatiz-
    carabinieri di una caserma più spaziosa           l’archivio e i locali di massima sicurezza,           zazione e la predisposizione dell’impianto di
    e operativa. Progettato dall’ingegnere De         mentre al primo piano saranno ricavati due            videosorveglianza.
    Leo, l’intervento è stato finanziato con 160      alloggi per i militari.                               “L’edificio è sottoposto a vincolo da parte
    mila euro, 100 mila dei quali provenienti da      È prevista la posa di nuovo pavimento su tutti        della Soprintendenza – osserva il sinda-
    un contributo regionale.                          gli uffici al piano terra, l’installazione di nuovi   co Vincenza Scarpa – e non può, quindi,
    Si tratta di ridisegnare la struttura interna     serramenti (porte esterne del tipo blindato,          essere modificato in maniera sostanziale.
                                                                                                            Da due anni abbiamo avviato colloqui con il
                                                                                                            comando locale e con il comando di Pado-
                                                                                                            va che si occupa delle strutture, arrivando
                                                                                                            a concordare l’intervento appena iniziato
                                                                                                            ma che sarà consegnato entro la fine del
                                                                                                            2016. Rimarrà poi soltanto la realizzazione
                                                                                                            dei parcheggi sul retro dell’ex municipio che
                                                                                                            avverrà nel 2017, prima possibile”. Per tale
                                                                                                            motivo la delegazione comunale della Croce
                                                                                                            Rossa è stata temporanemanete spostata
                                                                                                            nei locali della stazione di Ponte della Priula.
                                                                                                            Terminati i lavori per la nuova caserma, la
                                                                                                            Croce Rossa verrà traslocata nella attuale
                                                                                                            caserma dei carabinieri che tornerà nella
                                                                                                            disponibilità del Comune.                          Il Consiglio comunale di Susegana, riunitosi      L’importo complessivo dei provvedimenti è di         nel palazzo municipale, è diventata insuffi-
                                                                                                                                                               il 28 luglio, ha approvato una delibera che       euro 1.293.868, di cui 981.850 di imposta,           ciente e non sempre adatta ad ospitare tutte
                                                                                                                                                               trasforma in edificio di pubblica utilità una     294.555 di sanzioni e 17.463 di interessi.           le attività in programma.
    Polizia Locale con Mareno                                                                                ERRATA CORRIGE
                                                                                                             Nel numero scorso di “Susegana allo
                                                                                                                                                               parte dell’ex Casa del Popolo, di proprietà
                                                                                                                                                               privata, per dotare il Comune di una biblio-
                                                                                                                                                                                                                 L’Amministrazione comunale ha sfruttato la
                                                                                                                                                                                                                 possibilità di legge che consente alle aziende
                                                                                                                                                                                                                                                                      Dagli attuali 200 metri quadrati si passereb-
                                                                                                                                                                                                                                                                      be a circa 650 metri quadrati a disposizione
    e Santa Lucia di Piave                                                                                   specchio” abbiamo presentato due “nos-
                                                                                                             tri” cestisti del campionato nazionale:
                                                                                                                                                               teca moderna, ampia e attrezzata.
                                                                                                                                                               Con la stessa deliberazione sono state sta-
                                                                                                                                                                                                                 di compensare la tassa sugli immobili con la
                                                                                                                                                                                                                 cessione di immobili di proprietà. La scelta è
                                                                                                                                                                                                                                                                      della biblioteca migliorando non di poco il
                                                                                                                                                                                                                                                                      servizio.
    OK in consiglio alla convenzione per la gestione associata                                               Stefano Borsato e Dorde Malbasa.                  bilite condizioni e modalità dell’operazione.     caduta su una parte dell’edificio storico che        “L’intervento – spiega il sindaco Vincen-
                                                                                                             Ci scusiamo con loro per gli errori com-          È stata chiesta una perizia tecnico estima-       fu Casa del Fascio e poi Casa del Popolo,            za Scarpa – permetterà di dotarci di una
    Durante il Consiglio comunale del 28 luglio       Polizia Stradale – di cui all’articolo 11 del          messi e ripubblichiamo le loro foto.              tiva all’agenzia del Territorio di Treviso, per   posto tra la Pontebbana e piazza Martiri della       biblioteca all’altezza del nostro comune e
    scorso è stata approvata la convenzione per       Codice della Strada, e – più in generale, di                                                             stabilire l’esatto valore dell’immobile oggetto   Libertà, da destinare a Biblioteca comunale.         darà decoro e completamento alla piazza
    la gestione associata dei servizi di Polizia      controllo del territorio; servizio di assisten-                                                          in proposta, in modo da assicurarsi che tale      Alla luce del crescente numero di frequenta-         del paese. Al termine dell’operazione i locali
    Locale, in considerazione che le forme col-       za e vigilanza necessario per l’espletamen-                                                              valore sia congruo e pienamente soddisfa-         tori della Biblioteca e dei nuovi servizi avviati,   attualmente in uso come biblioteca saranno
    laborative intercomunali sono sempre più          to di attività istituzionali dei Comuni con-                                                             cente rispetto al credito vantato dal Comune.     la Biblioteca comunale, attualmente inserita         destinati a spazi espositivi”.
    diffuse rappresentando un istituto efficien-      venzionati. A tali servizi sono riconducibili
    te per determinati servizi e funzioni al fine     le attività di pattugliamento stradale diurno
    di ottimizzare l’impiego delle risorse, l’effi-   e serale svolto anche con l’impiego di stru-                                                                       DOTTORI COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI
    cienza produttiva e l’efficacia dell’azione.      mentazioni tecnologiche, nonché lo svolgi-
    La gestione associata, di cui il Comune di        mento dei servizi esterni di vigilanza e di
                                                                                                             Stefano Borsato
    Susegana risulta capofila, si pone l’obiet-       sicurezza per la tutela delle manifestazioni
    tivo di erogare servizi di migliore qualità e     e degli eventi in genere realizzati nei Co-
    di aumentare l’efficienza ed efficacia del        muni convenzionati.
    servizio in rapporto alle risorse impiegate,      “È un ulteriore importante passo per una
    al fine di garantire una maggiore sicurezza       maggiore collaborazione tra Comuni vicini
    per i cittadini ed un maggior presidio del        – commenta il sindaco Vincenza Scarpa –
    territorio, nonché di razionalizzare le risor-    dopo l’istituzione della centrale unica ap-
    se umane e strumentali disponibili.               paltante. Tutti ci auguriamo che in futuro
    La convenzione riguarda la gestione con-          possano essere avviate ulteriori servizi e
                                                                                                             Dorde Malbasa
    venzionata dei seguenti servizi: servizio di      funzioni in collaborazione”.
4                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      5
Usegan llo pecchio - Comune di Susegana
a
    Susegan llospecchio                                                                                                                                       a
                                                                                                                                                        Susegan llospecchio

    Pavimenti a nuovo per la palestra                                                                                                                   Il territorio del prosecco superiore
    della scuola media Manin                                                                                                                            sito candidato a patrimonio dell’Unesco
    Assegnato contributo regionale

    La pavimentazione della palestra della scuola media Manin di Su-
    segana verrà totalmente sostituita.
    Con unanimità di voti favorevoli il Consiglio comunale ha approvato
    lo studio e la realizzazione, per un ammontare complessivo di spe-
    sa di 46.000 euro, di cui da recente comunicazione da parte della
    Regione Veneto 22.110 euro, da contributo.

    La nuova sede dei “Sempre Giovani”
    nella stazione ferroviaria a Ponte della Priula
    Inaugurata il 7 luglio la nuova sede dell’As-     l’essenza dell’evento: “Tre grandi stanze, una    Con questa sede però si ottiene anche il        Lunedì 26 settembre 2016 a Venezia è stato          no Valdobbiadene Prosecco DOCG e prose-                   tempo la popolazione dalla povertà portan-
    sociazione “Sempre Giovani” nei nuovi locali      bella cucina potrebbero ospitare anche una        risultato di far vivere e presidiare un luogo   formalizzato il protocollo d’intesa tra la Regio-   guito poi dalla Regione Veneto che con le                 do il livello di reddito tra i più alti. Le tecni-
    della stazione ferroviaria di Ponte della Priu-   Regina. Un comodo divano come in salotto:         come la stazione, che potrebbe altrimenti       ne Veneto e i Comuni ricompresi nell’ambito         Amministrazioni comunali dei 15 Comuni,                   che adottate rispettando il paesaggio, sono
    la. È composta da una serie di locali ampi,       chi vuol provare si faccia sotto”.                essere preda di chiunque –                      del sito candidato a Patrimonio dell’Umani-         la Provincia e la Camera di Commercio di                  oggi ben visibili nel minuto e ordinato mo-
    luminosi e climatizzati che l’associazione        “L’associazione è cresciuta e servivano           Se si vogliono salvaguardare il luoghi a ri-    tà denominato “LE COLLINE DEL PROSECCO              Treviso, i produttori, ha avviato le procedu-             saico dei vigneti nei versanti a sud e dei bo-
    presieduta da Gianfranco Polidori ha otte-        nuovi spazi – afferma il sindaco Vincenza         schio e non lasciarli al degrado è necessario   DI CONEGLIANO E VALDOBBIADENE”.                     re per richiedere il riconoscimento UNESCO.               schi negli scoscesi versanti a nord;
    nuto in comodato dopo che la sede, in uso         Scarpa – sono stati quindi realizzati i servizi   farli vivere affidandoli a persone per bene”.   Hanno aderito al Protocollo d’Intesa:               Un team di esperti sta compilando il Dossier            • l’Arte e la Cultura. In questo territorio
    dal 2008 nello stesso stabile al piano terra,     in accordo con Ferrovie dello stato ed ora        A breve peraltro verranno posizionate delle     i 15 Comuni della zona interessata:                 Tecnico con il quale la Candidatura sarà pro-             hanno operato tra il ‘400 e il ‘500 grandi
    era diventata stretta per gli 80 soci.            l’Associazione “Sempre Giovani” ha a dispo-       telecamere di videosorveglianza.                Cison di Valmarino, Conegliano, Farra di So-        posta al vaglio nazionale, in quanto saran-               maestri del Rinascimento quali Giovanbat-
    In un passo della poesia composta da Fabio-       sizione una bella sede dove i soci possono                                                        ligo, Follina, Miane, Pieve di Soligo, Refron-      no i Ministeri per i Beni Culturali e agli Affari         tista Cima e Tiziano Vecellio. In particolare
    la Guzzo e letta prima del taglio del nastro,     incontrarsi, fare vita sociale.                                                                   tolo, Revine Lago, San Pietro di Feletto, San       Esteri ad ufficializzarla alla Sede dell’UNE-             nelle opere del Cima sono stati rappresen-
                                                                                                                                                        Vendemiano, Susegana, Tarzo, Valdobbia-             SCO di Parigi. L’Iter sarà lungo e richiederà             tati con descrizione accurata luoghi che an-
                                                                                                                                                        dene, Vidor, Vittorio Veneto;                       ancora almeno tre, quattro anni.                          cora oggi sono ben percepibili e visibili ad
                                                                                                                                                        i Comuni delle zone limitrofe:                      Di seguito le principali motivazioni che han-             un occhio attento visitando le nostre colline;
                                                                                                                                                        Colle Umberto, Fregona, Moriago della Bat-          no portato alla candidatura:                            • salvaguardia del Territorio. I soggetti che
                                                                                                                                                        taglia, San Fior, Santa Lucia di Piave, Ser-        • il Paesaggio. Costituito da colline e da un si-         hanno sottoscritto il protocollo d’Intesa in
                                                                                                                                                        naglia della Battaglia;                                stema tettonico caratterizzato da paesag-              base alle proprie competenze e specificità,
                                                                                                                                                        ed inoltre i seguenti Comuni:                          gi spettacolari rimodellati nei secoli dalla           definiranno un documento programmati-
                                                                                                                                                        Cappella Maggiore, Codognè, Cordignano,                sapiente opera dell’uomo che ha saputo                 co finalizzato a una condivisione normati-
                                                                                                                                                        Godega di Sant’Urbano, Mareno di Piave,                creare un connubio tra terra e agricoltura,            va degli strumenti di pianificazione urba-
                                                                                                                                                        Sarmede, Vazzola.                                      decisivo per un prodotto agricolo di succes-           nistica e/o dei regolamenti atti a garantire
                                                                                                                                                        Questo passaggio costituisce parte dell’iter           so quale è il prosecco. Il lavoro manuale,             quegli obbiettivi di salvaguardia e di tute-
                                                                                                                                                        di candidatura, che iniziato nel 2008 per vo-          quasi eroico, unito alla ricerca scientifica e         la e valorizzazione del territorio, sulla base
                                                                                                                                                        lontà del Consorzio di Tutela del Coneglia-            alla sostenibilità ecologica, ha sollevato nel         dei valori riconosciuti dall’UNESCO.

     CARPENTERIA                                                                                                                                                                                                               Orchideria - Vendita al pubblicO
                                                                                                                                                                                                                               di Orchidee ibride e bOtaniche
                                                                                                        DAL 1982 LA PROFESSIONALITÀ
                                                                                                                                                                                                                               Nel nostro negozio troverete numerose varietà di orchidee, tutte prodotte in Italia,
                                                                                                        E LA QUALITÀ AL VOSTRO SERVIZIO.                                                                                       dal miglior produttore che abbiamo.
                                                                                                        SPECIALISTA LENTI PROGRESSIVE VARILUX                                                                                  Le piante vengono prodotte seguendo dei criteri di selezione molto rigidi e di con-
                                                              ! CENTRO REVISIONI
                                                           NEW AUTO - MOTO - QUAD                       SERVIZIO FOTOTESSERA DIGITALE                                                                                          seguenza sono di ottima qualità.
                                                                                                                                                                                                                               Seguiamo personalmente il cliente dando le indicazioni giuste per un corretto
        DI   GREGUOLDO LUCA                                                                             CON CONSEGNA IMMEDIATA
                                                                                                                                                                                                                               mantenimento e sulle varie procedure da eseguire per farle rifiorire grazie alla
        STRUTTURE IN FERRO                               +AUTO SOSTITUTIVA                                                                                                                                                     nostra esperienza e professionalità.
     CANCELLI - RINGHIERE - SCALE                                                                                                                                                                                              Provvediamo noi al ritiro delle orchidee direttamente dal produttore per evitare
                                                                                                                                                                                                                               qualsiasi tipo di trauma dovuto principalmente al trasporto e allo stoccaggio del
                                                       Via Benedetto Croce, 2                                                                                                                                                  prodotto. Le piante arrivano nel nostro negozio in bocciolo e grazie al nostro im-
      TEL. 348.4084463                                 31058 Susegana (TV)                                                                                                                                                     pianto luci professionale provvediamo all’apertura dei fiori.
                                                                                                                                                                  lun chiuso / mar-sab 9.00-12.30 / 15.30-19.30                Le orchidee vengono conservate in condizioni ottimali in modo che il cliente sia sicu-
           E-mail: lucagreguoldo@tiscali.it            Tel. 0438.738025 - Fax 0438.439770                         VIA NAZIONALE, 35                                 dom 9.00-12.30 / dom pomeriggio chiuso                     ro del prodotto acquistato, del metodo di conservazione e della durata della fioritura.
                 Sede Operativa:
                                                       Cell. 348.3138578                                           31058 SUSEGANA
                                                       carrozzeriazarasnc@tiscalinet.it                             TEL. 0438 73786                        Via E. Fermi, 11 - 31058 Susegana (TV) - Tel. 0438 435489 - info@mondoorchidea.it - www.mondoorchidea.it
     Via Maglio, 29 - 31058 SUSEGANA (TV)
6                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          7
Usegan llo pecchio - Comune di Susegana
a
    Susegan llospecchio                                                                                                                                          a
                                                                                                                                                             Susegan llospecchio

    Più Sport Susegana, nasce la polisportiva                                                                                                                Da Ponte a Ponte
    Una legge regionale del 2015 inibisce la            gestione dei propri impianti da parte delle so-     dell’Asd Real Priula, Carlo Cescon tesoriere     Domenica scorsa 9 ottobre l’associazione
    possibilità di affidare la gestione degli im-       cietà sportive in questi ultimi anni, che ha por-   e Alessandra De Dea segretaria.                  “Da Ponte a Ponte” in collaborazione con i
    pianti sportivi direttamente alle società che       tato anche un risparmio di risorse, e dopo un       Bravissimi sono stati i dirigenti delle socie-   Comuni di Susegana, Vidor, Sernaglia e Mo-
    ne usufruiscono, pertanto dover andare              faticoso lavoro da parte di tutti, è nata la po-    tà che hanno dimostrato molta maturità, e        riago della Battaglia, ha proposto nell’ambi-
    ad appalto significa che anche un’impre-            lisportiva “Più Sport Susegana”, guidata dal        in tempi stretti si sono organizzati.            to della manifestazione “Una stagione sulle
    sa proveniente da lontano potrebbe aggiu-           Presidente Claudio Favero, dirigente della Pal-     Anche dal nome si capiscono le intenzioni,       sponde del Piave” l’iniziativa storico-cultu-
    dicarsi l’affidamento. Questo potrebbe de-          lavolo Susegana, dal vicepresidente Nazza-          che non sono solo quelle della gestione or-      rale “La Grande Guerra Da Ponte A Ponte”, un
    terminare forti contrasti e disservizi nella        reno Santinello del Asd Green, e dal consiglio      dinaria degli impianti comunali, ma anche        percorso storico-emozionale per rivisitare,
    gestione. La legge permette però, che le            direttivo composto da Massimo Musella del           quella di promuovere in collaborazione con       cento anni dopo, i luoghi della Grande Guer-
    società riunite in una polisportiva, possano        calcio amatori Susegana, Vladimiro Zuccolot-        la scuola e l’Amministrazione comunale lo        ra, nei loro decisivi significati storici e nel-   go della Battaglia e Vidor. Da più parti è sta-    pagnati dall’Associazione Archeosusegana.
    avere l’incarico diretto dal Comune.                to del Asd Rentai Kan Karatè, Claudio Gran-         sport, di cui c’è sempre più bisogno, soprat-    la loro inequivocabile valenza ambientale.         to lanciato un appello a “salvare la Piave”,       Il prossimo anno nel 100° anniversario
    Si è fatto di necessità virtù e forti dell’ottima   ziera del PRIULA basket 88, Andrea Viezzer          tutto nei bambini e nei ragazzi.                 Molto partecipato, con oltre 200 presenti, è       come viene comunemente e affettuosamente           dell’invasione e dell’attestazione del fron-
                                                                                                                                                             stato il momento istituzionale all’anfiteatro      chiamato il fiume sacro alla Patria. In località   te sul Piave l’evento si concluderà con la
                                                                                                                                                             all’aperto di Passo Barca, dove hanno par-         Sant’Anna è stato possibile visitare i manufatti   cerimonia in Comune di Susegana a Pon-
    Protezione Civile                                                                                                                                        lato i sindaci di Susegana, Sernaglia, Moria-      della Grande Guerra ed i ponti romani accom-       te della Priula.

    Grande successo per l’esercitazione svolta
    dalla Protezione Civile di Susegana nel greto
    del fiume Piave. Sabato 24 settembre, dal-
                                                                                                                                                             Piano degli interventi
    le ore 8 alle 14, i volontari del paese con i                                                                                                            Il Consiglio comunale di Susegana nella seduta dello scorso 8 no-
    colleghi del gruppo sommozzatori di Mon-                                                                                                                 vembre ha adottato il primo Piano degli Interventi (PI), completan-
    tebelluna hanno organizzato un’esercitazio-                                                                                                              do l’aggiornamento del Piano Regolatore Generale iniziato nel 2012
    ne di protezione civile all’interno del greto                                                                                                            con l’adozione del Piano di Assetto del Territorio (PAT).
    del fiume Piave, nei pressi del parco degli                                                                                                              Rispetto ai passati PRG dove l’espansione delle aree fabbricabili era
    Aquiloni. Presenti più di 60 alunni delle clas-                                                                                                          il tratto caratterizzante, in questo PI non si prevedono nuove aree di
    si quinte delle scuole elementari di Susega-                                                                                                             espansione residenziale, ma si incentiva il completamento delle aree
    na e di Ponte della Priula accompagnati dai                                                                                                              libere all’interno dei tessuti edilizi esistenti, prevedendo al contempo
    loro insegnanti.                                                                                                                                         l’ampliamento di una sola area produttiva, per venire incontro alle
    Nel corso dell’evento sono state illustrate ai                                                                                                           esigenze di una nota industria in piena espansione, che oltre a con-         zione ai proventi derivanti dalle valorizzazioni urbanistiche e favo-
    ragazzi le procedure di sicurezza ed i com-                                                                                                              fermare i posti di lavoro esistenti, intende procedere a nuove assun-        rire la riqualificazione delle aree dismesse, degradate o incongrue.
    portamenti corretti da tenere in caso di emer-                                                                                                           zioni. Per quanto riguarda le aree agricole, cercando di coniugare le        Il Piano degli Interventi è consultabile sia presso l’ufficio Urbanisti-
    genza in acqua e nella vita quotidiana.                                                                                                                  imprescindibili necessità di tutela della salute con le esigenze del-        ca ed Edilizia Privata al secondo piano del municipio, sia on line sul
    Durante l’esercitazione è stato presenta-                                                                                                                le attività agricole, il PI introduce delle norme per la protezione del-     sito Internet del Comune di Susegana al seguente indirizzo: www.
    to l’automezzo assegnato dal Comune di                                                                                                                   le aree residenziali, per il ripristino dell’ambiente naturale e per la      comune.susegana.tv.it nella sezione Amministrazione Trasparente
    Susegana al gruppo di Volontari di Pro-             svantaggiate, sia per le attività del gruppo        la carrozzeria Cenedese di Colfosco e Dema       promozione ed incentivazione delle pratiche agricole rispettose del-         – Pianificazione e Governo del Territorio – PI Piano degli Interventi.
    tezione Civile di Susegana. Si tratta di un         di Protezione Civile. I volontari, autonoma-        Pubblicità.                                      la salute e dell’ambiente.                                                   Tutti possono dare il proprio contributo al miglioramento del Pia-
    Fiat Doblò a quattro porte con ampio ba-            mente, hanno provveduto a lucidare l’auto           L’attività del gruppo di Protezione Civile       Una sostanziale novità riguarda l’introduzione nel PI degli strumenti        no degli Interventi presentando osservazioni in forma scritta dal
    gagliaio in uso ai servizi sociali del muni-        e far apporre le bande colorate e le scritte        non si ferma e se anche tu vuoi collabora-       perequativi previsti dalla legge: la perequazione urbanistica, il cre-       9 dicembre 2016 fino all’8 gennaio 2017 presso l’Ufficio proto-
    cipio e che verrà utilizzato sia per le con-        previste dalla normativa per gli automezzi          re contatta gli uffici comunali o scrivi una     dito edilizio e la compensazione urbanistica.                                collo o tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo:
    suete attività di assistenza alle persone           di Protezione Civile e per questo ringraziano       e-mail a: info@comune.susegana.tv.it             Con questi strumenti si potrà conseguire un’equa compartecipa-               protocollo@pec.comune.susegana.tv.it.

8                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    9
Usegan llo pecchio - Comune di Susegana
a
     Susegan llospecchio

     NUOVA CUCINA PRO LOCO                          SUSEGANA CON LODE                               Camilla, Da Silva Nunes Renan, Musa Diell-            CCR - CONSIGLIO COMUNALE                                                                             ry, letture animate, la Susegana nascosta.
     Ennesima iniziativa della Pro Loco di          Giunta ormai alla decima edizione, domeni-      za, Dalto Carlo, Tomasella Anna, Raudino              DEI RAGAZZI AS 2016-2017                                                                             Lista 4 “Spiriti Liberi” avente come slogan
     Susegana; presentiamo infatti, anche           ca 27 Novembre 2016 alle ore 11:00, nel-        Martina e Piovesana Leonardo.                         Anche quest’anno l’Amministrazione co-                                                               “Non smettere mai di sognare, solo chi so-
     se con ritardo, la nuova cucina mobile,        la Sala Consiliare del Municipio, si è svolta   Per la Scuola Secondaria di Secondo grado             munale, in collaborazione con la Scuola Se-                                                          gna impara a volare!” con candidato Sindaco
     una struttura mobile, appunto, atta alla       SUSEGANA CON LODE, iniziativa attraver-         sono invece stati premiati: Dalla Torre Va-           condaria di Primo Grado D. Manin, ha pro-                                                            Giulia Lena e con attività proposte: Susega-
     cottura e alla somministrazione di cibi        so la quale l’Amministrazione comunale ri-      lentina, Pigoli Andrea, Zoppas Loris e For-           mosso la costituzione del CCR (Consiglio                                                             na’s got talent, concorso fotografico, per-
     e già utilizzata con notevole successo,        conosce e premia i meriti scolastici degli      nasier Mirko.                                         Comunale dei Ragazzi); tale progetto, oltre a                                                        corso storico a Collalto, giornata ecologica,
     in diverse manifestazioni locali.              studenti residenti nel Comune di Susega-        L’occasione è stata la migliore per dare an-          costituire una palestra di educazione civi-                                                          festa dello sport, mercatino dell’usato, ma-
     Il passo è stato impegnativo ma sicura-        na che nello scorso a.s. 2015-2016 han-         che il giusto risalto ai meriti sportivi con-         ca, ha lo scopo di sostenere e promuovere,                                                           ratona del riciclo, letture animate e parteci-
     mente l’utilizzo che verrà fatto della stes-   no conseguito nella Scuola Secondaria di        seguiti da diversi nostri compaesani e per            in collaborazione con la scuola, la capacità                                                         pazione alle attività comunali.
     sa giustificherà l’iniziativa intrapresa.      Primo Grado una votazione finale pari a 9       questo motivo sono stati premiati atleti già          di collaborazione dei ragazzi affinché que-                                                          I giorni 27 e 28 Ottobre si sono quindi svolte
                                                    o 10 e nella Scuola Secondaria di Secondo       affermati come la pallavolista Giorgia De             sti propongano ed organizzino valide inizia-                                                         le votazioni per l’elezione della lista vincitrice
                                                    Grado una votazione finale pari a 100. Alle     Stefani, il rugbista Jody Rossetto ed i ce-           tive rivolte ai coetanei e all’intera comunità.                                                      ed il 2 Novembre è avvenuto lo spoglio delle
                                                    eccellenze del nostro Comune è stato con-       stitisti Dorde Malbasa e Stefano Borsato ed           Il 26 Ottobre le 4 liste candidate si sono pre-    re la nostra storia!” con candidato Sindaco       schede che ha decretato la vittoria della lista
                                                    segnato un attestato accompagnato da un         altri giovanissimi atleti quali i cestitisti Chri-    sentate a tutti gli alunni del plesso illustran-   Lara Bakari e con attività proposte: ecoday,      “Spiriti Liberi”. Il giorno 8 novembre, alle ore
                                                    piccolo contributo economico.                   stian Bortoluzi, Daniel Dorbolò, Alessandro           do il motivo della loro candidatura, propo-        3 tornei, amici di penna/gemellaggio, mer-        19.00, durante il Consiglio comunale, il Sin-
                                                    Per la Secondaria di Primo Grado sono stati     Marton, Josiphiah Hien e Giorgio Zanardo,             ste per l’anno scolastico e futuri membri del      catino, costumes and cultures, D. Manin’s         daco Scarpa, al cospetto di tutti i Consiglieri,
                                                    premiati: Bortoluzzi Silvia, Favaro Maddale-    la squadra di pallavolo Under 12 femmini-             CCR. In lizza c’erano le seguenti liste:           got talent, we in the theatre, partecipazione     ha ufficialmente proclamato la lista vincitri-
                                                    na, Fracas Gioele, Pellizzon Elena, Zanchet-    le della Pallavolo Susegana asd vincitrice            Lista 1 “The Future” avente come slogan “Il        alle attività comunali, carnival costumes,        ce “Spiriti Liberi” consegnando la fascia tri-
                                                    ta Vera, Zanchetta Modolo Donatella Nilde,      del campionato U12 fase silver provinciale            miglior modo di predire il futuro è inventar-      letture animate, Christmas decò, lotteria di      colore al Sindaco dei Ragazzi Giulia Lena, a
                                                    Bet Niccolò, Onesciuc Robert Gabriel, Piva      e la talentuosa ballerina Eleonora Rui, fre-          lo” con candidato Sindaco Sofia Bellantoni e       Natale, hobby day e pets day;                     sua volta accompagnata dai suoi consiglieri
                                                    Giorgia, Tomaselli Elena, Zanco Valentina,      quentante l’Accademia del Teatro alla Sca-            con attività proposte: Susegana’s got talent,      Lista 3 “Together” avente come slogan “Re-        ovvero da Andrea Pavan, Andrea Battistella,
                                                    Avdyli Edita, Ceotto Riccardo, Dalle Crode      la di Milano.                                         tornei sportivi, raccolta rifiuti, Expo 2017,      stando uniti si può fare tutto” con candi-        Loredana Mbole, Mattia Padoin, Nicola Cor-
                                                                                                                                                          concorso ricerche per classi, coltivazioni per     dato Sindaco Leonardo Canzian e con at-           betti, Giulia Bortoluzzi, Davide Bastianel, Iris
                                                                                                                                                          classi, giornalino della scuola, teatro in in-     tività proposte: Susegana’s got talent, i         Neli, Serena Mariotto, Salma Aaouad, Tele-
                                                                                                                                                          glese, decorare la scuola e letture animate;       vecchi giochi della gioventù, mercatino           maco Padoin, Gabriele Dalle Crode, Valen-
                                                                                                                                                          Lista 2 “The New Project” avente come              dell’usato, scoprendo il passato di Suse-         tina De Faveri, Beatrice Zanardo. Al nuovo
                                                                                                                                                          slogan “È ora di voltare pagina e scrive-          gana, Il futuro dei nostri rifiuti, Enpa’s sto-   CCR un grande in bocca al lupo.

                                                                                                                                                           GRUPPO GIOVANI JUNIOR                             idee relative ad eventi da realizzare, contri-    sate. Attualmente i ragazzi stanno proget-
                                                                                                                                                           Il Gruppo Giovani Junior del Comune di            buire alle iniziative proposte dal Comune,        tando nuove attività tra le quali la ripropo-
                                                                                                                                                           Susegana è una realtà nata nel 2015 e             essere da supporto per le attività organiz-       sizione dei “Laboratori Creativi”, iniziativa
                                                                                                                                                           consiste in un gruppo di ragazzi di età           zate dal Consiglio comunale dei Ragazzi, re-      rivolta ai bimbi delle scuole primarie che
                                                                                                                                                           compresa tra i 14 ed i 18 anni accomu-            alizzare laboratori e tanto tanto altro ancora.   tanto successo ha riscosso la scorsa pri-
                                                                                                                                                           nati dalla voglia di trascorrere insieme del      Trascorsa l’estate diversi nuovi ragazzi sono     mavera. Il Gruppo Giovani Junior è entu-
                                                                                                                                                           tempo, dal desiderio di sentirsi parte atti-      entrati a far parte del GGJ, entusiasti di po-    siasta di accogliere nuovi ragazzi del ter-
                                                                                                                                                           va del territorio e dalla volontà di proporre     ter dare il proprio contributo e questo già a     ritorio che abbiano voglia di divertirsi e
                                                                                                                                                           qualcosa di nuovo e diverso. Il GGJ si ritro-     partire dalla prima nuova attività dell’anno;     mettersi in gioco contribuendo con le pro-
                                                                                                                                                           va ogni 15 gg con l’Operatrice di Comu-           infatti durante Libri in Cantina i ragazzi han-   prie idee e vivere nuove e divertenti espe-
                                                                                                                                                           nità Dott.ssa Marte Stefania per condivi-         no gestito l’Infopoint trascorrendo un week       rienze di cittadinanza attiva; per info tel. al
                                                                                                                                                           dere momenti di vita quotidiana, proporre         end diverso, tra nuove responsabilità e ri-       nr. 331 6547089.

                                                                              parrucchieri                                  AGENZIA
                                                         Via IV Novembre, 111/D
                                                                                                                             PRIULA                                                                                                               Struttura accogliente
                                                                                                                          di De Nardi & Pettenò s.n.c.
                                                       31058 Ponte della Priula (TV)
      Specialita': Prodotti tipici siciliani.
                                                            Tel. 0438.1792528                                                                                                        STUDIO DENTISTICO                                            Attrezzature moderne
      Produzione e vendita arance di sicilia                                                         INTERMEDIAZIONI
          e olio extra vergine d' oliva.                                                             CONSULENZE IMMOBILIARI                                                     Dr. SERGIO ZACCARON
             Via IV Novembre, 47/N
                                                          SU APPUNTAMENTO:
                                                          Da Martedì a Venerdì
                                                                                                     E COMMERCIALI
                                                                                                     AFFITTANZE E LOCAZIONI                                                       Piazza Martiri della libertà 1/B
                                                                                                                                                                                                                                                  Dispositivi innovativi
          31010 Ponte della Priula (TV)                Orario continuato 8.30/20.00                                                                                                      31058 Susegana
                Tel. 345 7034433                            Sabato 8.00/18.00
                                                                                                     AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI

                                                                                                     Via 4 Novembre, 37 - 31010 Ponte della Priula (TV)
                                                                                                                                                                                         Tel.0438 435315                                 Per dare un servizio migliore
               Via Distrettuale, 48                                                                                                                                       e-mail: studiodentisticozaccaron@gmail.com
      31025 Sarano di S. Lucia di Piave (TV)                                                         Tel. e Fax 0438 27431
                                                                                parrucchieri
                                                                                                     info@agenziapriula.it - www.agenziapriula.it
                                                                                                                                                                                si riceve su appuntamento
               Tel. 0438 1671522
10                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  11
Usegan llo pecchio - Comune di Susegana
a
     Susegan llospecchio                                                                                                                                                   a
                                                                                                                                                              Susegan llospecchio

     LIONS SUSEGANA CASTELLO DI COLLALTO
     GEMELLAGGIO TRA SCUOLE DI SUSEGANA
                                                                                                                                                              COME SPENDIAMO IL 5 X MILLE                     5 per mille: Susegana primo in
     E MÖLLBRÜCKE
     Quest’autunno, grazie al fondamentale contributo dei Lions Club
                                                                                                                                                                                                              provincia e fra i primissimi in Italia
     gemellati di Susegana Castello di Collalto e Obervellach Region                                                                                                                                          Nell’ultimo anno, più di 1.000 cittadini (1.044     Comuni italiani, preceduto solo da Comuni
     Molltal, ideatori, sponsor ed organizzatori di tutto l’evento, è sta-                                                                                                                                    per l’esattezza) hanno scelto di destinare il       di grosse dimensioni.
     to organizzato uno scambio culturale tra alcuni alunni della scuola                                                                                                                                      loro 5x1000 dell’Irpef al Comune di Suse-           E allora un grosso grazie a tutti i cittadi-
     D. Manin di Susegana ed altri di quella di Möllbrücke al fine di fa-                                                                                                                                     gana, consentendo così al nostro Comune             ni di Susegana e, consentiteci, anche un
     vorire la fratellanza tra i popoli. Martedì 4 Ottobre sono infatti giun-                                                                                 Un bonus per le famiglie con bambini            di essere al 1° posto in provincia di Trevi-        particolare ringraziamento agli uffici che
     ti dalla Carinzia circa 25 studenti austriaci che, accompagnati da                                                                                       che frequentano l’asilo grazie al 5x1000.       so per numero di firme, al 7° posto in Vene-        lavorano per raggiungere questi importan-
     alcuni insegnanti e da componenti del locale gruppo Lions, sono                                                                                          L’Amministrazione comunale di Susega-           to e al 28° posto nazionale sugli oltre 8.000       tissimi obiettivi.
     stati accolti dal nostro gruppo Lions e da alcuni nostri insegnan-           Un grazie a tutti coloro i quali hanno reso possibile questa giorna-        na ha messo a bilancio un fondo stra-
     ti ed hanno potuto così relazionare con alcuni alunni pari età della         ta e soprattutto ai Lions del gruppo Susegana Castello di Collalto,         ordinario di 18 mila euro, prelevato dal        POS.              COMUNE               PROV.       REGIONE       N. FIRME        IMPORTO EURO
     nostra scuola secondaria di primo grado D. Manin attraverso can-             che hanno organizzato un altro importante “service” rivolto ai no-          cosiddetto 5x1000, la quota Irpef desti-        1                  ROMA                 RM          LAZIO          8829              397.842,96
     ti, giochi, scambio doni ed una passeggiata sulle nostre colline.            stri giovani studenti.                                                      nata dai cittadini ad attività socialmente      2                  MILANO                MI       LOMBARDIA        6134              338.329,80
                                                                                                                                                                                                              3                  TORINO                TO       PIEMONTE         4434              169.033,53
                                                                                                                                                              rilevanti del Comune stesso, per le fa-
                                                                                                                                                                                                              4                VALDAGNO                VI        VENETO          2854               70.002,12
                                                                                                                                                              miglie con figli che hanno frequentato
     PIEDIBUS A PONTE DELLA PRIULA                      minare fa bene e non solo alla salute visto       decina di bambini, nell’unica tratta attivata)                                                      5                 BOLOGNA                BO        EMILIA          2748               87.656,76
                                                                                                                                                              le scuole dell’infanzia.
     DOPO OTTO ANNI                                     che i bambini, che arrivano a scuola sicura-      gli accompagnatori, si riducono sempre più.                                                         6                 VENEZIA                VE        VENETO          2469               77.695,16
                                                                                                                                                              Il Comune ha voluto venire incontro alle
                                                                                                                                                                                                              7                  VERONA                VR        VENETO          2288               76.257,80
     LA SFIDA CONTINUA…                                 mente più svegli e possono osservare e co-        Ci sarebbe infatti la possibilità di attivare al-   necessità delle famiglie che devono co-
                                                                                                                                                                                                              8                  GENOVA                NA       CAMPANIA         2170               68.250,50
     Giunto ormai al suo 8° anno, è partito anche       noscere meglio il proprio territorio, socializ-   tri percorsi nella frazione di Ponte della Priu-    niugare gli impegni lavorativi con la fre-      9                  NAPOLI                GE        LIGURIA         2065               75.145,34
     quest’anno, in perfetto orario, il Pedibus di      zano tra loro e con accompagnatori. Sono          la ma la mancanza di accompagnatori frena           quenza di asili nido, nidi integrati, sezioni   10                 TRIESTE               TS         FRIULI         2053               63.684,29
     Ponte della Priula quell’autobus umano che         stati in tutto 117 gli alunni che hanno ade-      la possibilità di ampliare il numero di utenti      primavera di scuole d’infanzia pubbliche        11                SALERNO                SA       CAMPANIA         1919               58.986,82
     si muove a piedi, visibilissimo perché bim-        rito al progetto (la maggioranza partecipan-      e soddisfare ulteriori richieste.                   e private da parte dei figli. Il contributo     12                PALERMO                PA        SICILIA         1835               54.884,32
     bi ed accompagnatori indossano una pet-            dovi per tutto il ciclo di scuola primaria);      L’invito rivolto ad adulti è quello di aderire      massimo erogabile non poteva superare           13                FIRENZE                FI       TOSCANA          1790               72.106,38
     torina ad alta visibilità e che percorre il tra-   questi alunni hanno percorso fino ad oggi         all’iniziativa considerando che un impegno          1.200 euro a bambino.                           14                CAGLIARI               CA       SARDEGNA         1721               51.784,63
     gitto casa-scuola-casa proprio come uno            ben 7000 Km contribuendo ad una minor             simile (una ventina di minuti tra le 7:35 e         Per usufruire del contributo, le famiglie       15                  BARI                 BA        PUGLIA          1659               50.469,14
     scuolabus. Promossa da Ulss 7, Comune              presenza di auto in prossimità della scuo-        le 7:55 una volta a settimana ad esempio)           con bambini fino a tre anni frequentanti        16                VICENZA                VI        VENETO          1569               57.331,25
     di Susegana ed Istituto Comprensivo di Su-         la, con conseguente riduzione di emissioni        permetterebbe di alleggerire l’impegno de-          l’anno educativo 2015/2016, pubblici o          17                 PADOVA                PD        VENETO          1540               65.523,67
     segana, l’avventura è cominciata nella pri-        di CO2 pari a 910 Kg. Ogni anno però, la sfi-     gli attuali accompagnatori ma, soprattutto,         privati dovevano avere un’attestazione          18                MODENA                MO          EMILIA         1484               51.411,18
     mavera del 2010 ed è poi proseguita negli          da si fa sempre più difficile, perché a fron-     darebbe la possibilità di coinvolgere ancor         Isee-minorenni, inferiore a 35 mila euro.       19                 UDINE                 UD         FRIULI         1478               48.620,43
     anni, confermando la valenza positiva della        te di un’utenza quasi sempre costante negli       più ragazzi in un’iniziativa di indubbio valo-      Potevano accedere al bonus i nuclei fami-       20                SASSARI                SS       SARDEGNA         1236               38.902,36
     propria azione per la comunità intera. Cam-        anni (anche quest’anno, ci sono circa una         re educativo.                                                                                       21                RAVENNA                RA         EMILIA         1201               35.487,29
                                                                                                                                                              liari i cui bambini risultavano residenti nel
                                                                                                                                                                                                              22              REGGIO EMILIA            RE        EMILIA          1162               37.013,22
                                                                                                                                                              Comune di Susegana almeno dal 31 di-
                                                                                                                                                                                                              23                 PARMA                 PR        EMILIA          1155               46.817,75
                                                                                                                                                              cembre 2015 e avessero frequentato nel
                                                                                                                                                                                                              24                BRESCIA                BR       LOMBARDIA        1152               40.716,18
                                                                                                                                                              periodo 1 settembre 2015-31 luglio 2016.
                                                                                                                                                                                                              25                 TRENTO                TN        TRENTO          1105               38.127,86
                                                                                                                                                              Sono inoltre state finanziate altre ini-
                                                                                                                                                                                                              26                 SCHIO                 VI        VENETO          1060               26.897,59
                                                                                                                                                              ziative che, pur non avendo trovato qui
                                                                                                                                                                                                              27                 MONZA                MB        LOMBARDIA        1058               48.320,27
                                                                                                                                                              spazio, hanno riguardato gli anziani, le        28               SUSEGANA                TV        VENETO          1044               23.735,88
                                                                                                                                                              famiglie con persone non autosufficienti        29                BOLZANO                BZ       BOLZANO          1016               36.693,92
                                                                                                                                                              e le famiglie con minori in difficoltà.         30                 CUNEO                 CN       PIEMONTE          993               28.707,92

                                                                                                                                                                   BOWLING
                             studio di iridologia
                             ed educazione alimentare
                                                                                                                                                                   COLORADO
                             Via Barca II, 13                                                                                                                            SLOT                     LASER                   FAMILY ENTERTAINMENT
                             31058 Colfosco di Susegana (TV)
                             tel. +39.0438.780061                                                                                                                              SUSEGANA - STATALE PONTEBBANA CONEGLIANO/TREVISO - Tel. 0438.73340
                             info@esteticabertilla.it                                                                                                                                    APERTO 365 GIORNI L’ANNO - e-mail: renzo@nadin.it
12                                                                                                                                                                                                                                                                                                               13
Usegan llo pecchio - Comune di Susegana
a
     Susegan llospecchio                                                                                                                                                    a
                                                                                                                                                                        Susegan llospecchio

     Anche le cose belle finiscono                                                                                                                                      AVIS Comunale di Susegana “Bepi Bottene”
     Il saluto del Gruppo Aquiloni                                                                                                                                      L’Avis di Susegana è da sempre attiva nel
                                                                                                                                                                        promuovere iniziative volte a sensibilizzare
                                                          • la tradizionale “pastasciutta” offerta ai          • Pro Loco di Susegana 2.100 euro;                       la cittadinanza circa l’importanza di un pic-
                                                             bambini della Scuola Elementare di Pon-           • Scuola dell’Infanzia di Ponte delle Priula             colo ma significativo gesto, ovvero la dona-
                                                             te della Priula;                                     1.530 euro;                                           zione del sangue. Per fare in modo che ciò
                                                          • la Festa degli Aquiloni, la festa più attesa       • Associazione Via di Natale di Aviano (PN)              avvenga, tra gli irrinunciabili appuntamenti
                                                             dai bambini, completamente gratuita, con             500 euro:                                             ricordiamo il pranzo annuale rivolto a soci e
                                                             giochi a premio quali “pignatte”, “tiro alla      • Piccolo Rifugio di Ponte della Priula (TV)             simpatizzanti, la Marcia dei Castelli in col-
                                                             fune”, “costruzione degli aquiloni”, lancio          500 euro;                                             laborazione con il Gruppo Podistico “La Pia-
                                                             dei palloncini”.                                  • Associazione AIL di Treviso 400 euro.                  ve”, le serate conviviali dedicate ai giovani
     Con forte dispiacere del gruppo informiamo           Si è reso necessario prendere questa doloro-         Ringraziamo tutta la popolazione per l’af-               e molto altro ancora.
     la popolazione che in data 17.05.2016 dopo           sa decisione a causa della mancanza di sup-          fetto, la partecipazione e l’appoggio che ci             Da un paio d’anni abbiamo intrapreso un ge-
     ben 42 anni di attività, si è sciolto il “Grup-      porto burocratico da parte delle realtà loca-        ha fornito in tutti questi anni di attività non          mellaggio con il gruppo Avis di Pratteln, gra-
     po Aquiloni” di Ponte della Priula.                  li atte allo scopo e all’introduzone di nuove        a scopo di lucro.                                        ziosa cittadina svizzera nei pressi di Basilea.
     Nonostante l’impegno, la disponibilità, gra-         leggi e normative sempre più vincolanti per                                                                   Il 23, 24, 25 settembre in occasione del loro
     tuita e soprattutto l’immutato entusiasmo            una piccola realtà come la nostra.                                  I membri del Gruppo Aquiloni              50° anniversario, una nostra delegazione,
     dei componenti nell’organizzazione di va-            Informiamo che ciascun membro del grup-                      Maria Rosa Bressan, Roberto Brino                composta, tra gli altri, dal nostro presidente e
     rie feste paesane come:                              po ha devoluto i proventi residui alle se-                      Stefania Cadel, Diego Dalla Torre             dall’assessore De Zan in rappresentanza del        avevamo avuto il piacere di ospitare in oc-        li iniziative future con lo scopo di individua-
     • l’arrivo di Babbo Natale con la consegna dei       guenti associazioni ONLUS e realtà loca-             Katiuscia Della Coletta, Gilberto Franceschin            Comune, si è recata a Pratteln per rinforza-       casione della festa della nostra associazio-       re il modo migliore per promuovere la do-
        doni ai bambini presso il Piccolo Rifugio;        li come segue:                                              Francesco Lentini, Massimo Pignatti               re il legame di amicizia con i nostri conna-       ne lo scorso giugno. Questa è stata quindi         nazione del sangue, soprattutto tra i giovani.
     • la consegna delle calzette con la Befana           • Associazione Fiorot di San Fior (TV)                         Agostino Zago, Francesco Zuccon                zionali che da anni vivono in Svizzera e che       l’occasione per riflettere insieme su possibi-
        al Panevin e alla scuola dell’Infanzia;              3.800 euro;                                                                     Walter Zanardo

                                                                                                                                                                        I tre moschettieri della salute
     Un nuovo parcheggio in via Aldo Moro                                                                                                                               Si diceva: l’unione fa la forza. Per promuo-       traumatologia ULSS7. Il 20 ottobre con il Di-
     a Ponte della Priula                                                                                                                                               vere la salute l’Amministrazione ha chiesto
                                                                                                                                                                        la collaborazione di LILT e Avis comunale di
                                                                                                                                                                                                                           rettore della psichiatria dott. Ettore D’Antonio
                                                                                                                                                                                                                           e la psicologa Danila Viel si è affrontato il
     Un’area parcheggio e una casetta dell’acqua a servizio degli impianti                                                                                              Susegana.                                          tema della depressione. L’ultima serata del
     sportivi e di Ponte della Priula. È stato completato il parcheggio in via                                                                                          Grande la partecipazione di pubblico nelle         24 novembre è stata dedicata al problema
     Aldo Moro a Ponte della Priula dove sono ubicate le due principali                                                                                                 quattro serate che si sono svolte da maggio        dell’infertilità.
     palestre del Comune di Susegana.                                                                                                                                   a novembre in sala consiliare.                     Molti i relatori di questa condizione sem-
     L’area interessata era già da tempo utilizzata come parcheggio, ma                                                                                                 “Parliamo di cuore”, la prima serata del 26        pre più frequente: gli infermieri profes-
     non era pavimentata, nè organizzata. Si è trattato quindi di recuperare                                                                                            maggio, ha visto la partecipazione del dott.       sionali Vania Da Parè e Mara Pistolato, la
     un angolo di quartiere sottraendolo a situazioni di sosta “selvaggia”.                                                                                             Giovanni Turiano Direttore f.f. Cardiologia        biologa Laura Fabbro e i tecnici sanitari
     L’intervento ridà decoro e regola un’area a parcheggio necessari                                                                                                   ULSS7 e del dott. Piero Paolo Canarozzo            di laboratorio Biomedico Morena Manfè e
     per la civile convivenza. Nella stessa area in collaborazione con                                                                                                  Dirigente Medico cardiologia ULSS7. Nella          Daniele Chiesurin, il Direttore Ostetricia e
     Piave servizi verrà installata una casetta dell’acqua, la seconda nel                                                                                              seconda serata del 23 giugno si è parlato          Ginecologia ULSS7 dott. Antonello Azzena e
     Comune di Susegana, venendo così incontro ad una esigenza molto                La spesa complessiva, sulla base del progetto realizzato dall’ufficio               di artrosi dell’anca con i dott. Agostino Poles    il Direttore Fisiopatologia della Riproduzione
     sentita a Ponte della Priula.                                                  tecnico del Comune di Susegana, ammonta a 70 mila euro.                             e Marco De Re, dirigenti Medici ortopedia e        ULSS7 Andrea Baffoni.

                                                                                                                                                                                                       Dott.ssa Mariangela Cais
                                                                                                                               RITAGLIA QUESTO COUPON,                                                 noleggio:
                      AMBULATORIO VETERINARIO                                                                                                                                                          bilancia pesa neonati, tiralatte

                                                                                                   e
                                                                                                                                   PER TE SUBITO UNO

                                                                                             d i t
                                                                                                                                                                                                       elettrico, aereosol, stampelle,

                                                                                         r o
                             “ATHENA”

                                                                                     Aph
                                                                                                                                                                                                       cyclette
                                                                                                                                 SCONTO*                                                               autoanalisi:
                                                                                                                                                                                                       glicemia, colesterolo,
                                                                                                                                  del 10%
                                                                                                             RA
                                                                                                     ETTATU
                                                                                                TOEL                                                                                                   emoglobina glicata,
                             Casagrande Dr. Matteo
         Direttore sanitario                                           Contatti
                                                                                                                                  SU UN TRATTAMENTO
                                                                                                                                                                          farmacia                     misurazione pressione,
                                                                                                                                                                                                       test intolleranze alimentari
         iscr. ord. med. vet. 434-TV                 Per urgenze: 380.30.53.870
         Via XVIII giugno 68/A                  Tel ambulatorio: 0438.17.91.679                                                    A VOSTRA SCELTA!                                                    servizio PT                                      Via Nazionale, 69 SUSEGANA (TV)
         31010 Colfosco di Susegana (TV)        info@ambulatorio-vet-athena.it
                                                                                        Via XVIII giugno 68/B - Colfosco                                                  Via XViii Giugno, 64 - 31030 colfosco di Susegana TV
                                                                                                                                                                                                                                                        Tel. 0438 435562
                             www.ambulatorio-vet-athena.it
                                                                                               Tel: 331/5662275                   * Offerta valida fino al 01/03/2017
                                                                                                                                                                                   Tel. 0438 781409 - fax 0438 679565                                   pompeomanuel@gmail.com
                                                                                                                                                                                   email:farmacia.colfosco@gmail.com                                    www.pompeomanuel.it
14                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              15
Usegan llo pecchio - Comune di Susegana
a
     Susegan llospecchio                                                                                                                                             a
                                                                                                                                                                 Susegan llospecchio

     Un giorno per tre ricorrenze                                                                                                                                La pala del Pordenone ha 500 anni
     80 anni di vita, 55 di sacerdozio, 15 di servizio pastorale in Susegana!                                                                                    Un simbolo del nostro territorio
     Quante ricorrenze per Mons. Tarcisio e per le due comunità parroc-
     chiali di Crevada e Susegana il 29 Settembre u.s. nella messa del-                                                                                                                                              La relazione centrale, svolta dalla prof.ssa        lungo le giunzioni delle tavole in pioppo, con
     le ore 19.00!                                                                                                                                                                                                   Caterina Furlan, ordinario di storia dell’arte      cui è stata realizzata, ci siano delle incrinatu-
     Mi piacerebbe scrivere a lungo di D. Tarcisio; ma so che ne usci-                                                                                                                                               all’Università di Udine, la maggiore esperta        re che necessitano di intervento di restauro.
     rebbe una descrizione comunque parziale perché il prete è come un                                                                                                                                               del Pordenone, ha toccato i punti chiave della      Di particolare interesse è apparso il progetto,
     iceberg la cui parte emersa è minima nei confronti del 90% che ri-                                                                                                                                              storia della pala, a noi pervenuta in un altare     cui la dott.ssa Francescutti sta lavorando, per
     mane sotto la superficie del mare… La maggior parte del suo mi-                                                                                                                                                 lapideo del secolo XVII, quindi d’epoca poste-      rendere agibile l’accesso alla pala in caso di
     nistero infatti è fatta di silenzio, di preghiera, di incontri con fami-                                                                                                                                        riore. L’insigne accademica ha affrontato le        emergenza. Dal punto di vista della sicurezza,
     glie ed ammalati e di colloqui interpersonali in cui si rivelano i veri                                                                                                                                         problematiche della datazione; ha descritto         essa si trova “incorniciata”, di fatto ingabbia-
     interstizi dell’anima.                                                                                                                                      La Giornata di studio sulla pala del Pordeno-       il messaggio religioso, che la pala racchiu-        ta, all’interno dell’altare marmoreo della na-
     Allora, dato che la zona sommersa, la più importante, non è valu-                                                                                           ne, conservata nella chiesa della Visitazione       de; ha collocato la significatività del dipinto     vata centrale: una situazione questa che, se
     tabile, non ci rimane altro che illustrare le attività che D. Tarcisio,                                                                                     della Beata Vergine Maria a Susegana, tenu-         nel contesto di altre coeve opere artistiche. A     da un lato protegge la pala da eventuali ma-
     perno delle due comunità parrocchiali, svolge alla luce del sole. E                                                                                         tasi il 10 settembre scorso nella sala con-         detta della prof. Furlan, la realizzazione della    lintenzionati, dall’altro renderebbe difficolto-
     sono molte; così tante che sembra ingiusto addossarle tutte ad un’u-                                                                                        siliare del municipio di Susegana, ha visto         pala, che è firmata dall’artista nel cartiglio al   sa la sua asportazione nel caso di un malau-
     nica persona, specie se questa persona deve sdoppiarsi in due…                                                                                              una folta partecipazione di pubblico. All’in-       centro del basamento del trono, dove si leg-        gurato incendio o di altra calamità.
     Il primo compito di D. Tarcisio, che svolge con tutte le sue forze, è                                                                                       contro promosso dalla parrocchia, dal Co-           ge la scritta “Joan. Ant. Pordenon”, sareb-         Si è in attesa degli atti della Giornata, essen-
     quello di confermare incessantemente nella fede i singoli fedeli, fa-                                                                                       mune e dalla famiglia Collalto, per i 500 anni      be avvenuta nel corso degli anni 1515-1516.         do essi lo strumento più utile con cui sarà
     cendo in modo che ciascuno trovi in esse uno spazio per sé, un an-                                                                                          della realizzazione del dipinto, sono interve-      Ma non mancano autori che ne ipotizzano la          possibile conoscere meglio, capire fino in
     golo di attenzione speciale nel quale sentirsi come a casa.                                                                                                 nute non meno di 150 persone.                       conclusione nel biennio successivo.                 fondo, apprezzare e guardare con occhi più
     Non è una mansione facile, perché deve far convivere nella carità                                                                                           La prima delle tre relazioni svolte è stata te-     Sulle problematiche della conservazione e           consapevoli questo “nostro bene culturale di
     persone di estrazione culturale e sociale sempre più divergenti: ope-                                                                                       nuta dal concittadino prof. Pier Angelo Passo-      della salvaguardia del dipinto si è soffermata      straordinario prestigio”, qual è la pala della
     rai, disoccupati, negozianti, agricoltori, grandi e piccoli imprendito-                                                                                     lunghi, socio della Deputazione di Storia Pa-       invece la dott.ssa Elisabetta Francescutti, sto-    chiesa parrocchiale, dal prof. Passolunghi
     ri, insegnanti, emigranti; e poi bambini, giovani, adulti, anziani…                                                                                         tria delle Venezie, autore di numerose opere        rico dell’arte della Soprintendenza per le Bel-     opportunamente descritto come “segno di-
     Concordare sensibilità diverse richiede da parte sua una versatili-                                                                                         su Susegana e il casato Collalto. Dopo aver         le Arti e il Paesaggio del Friuli Venezia Giulia.   stintivo di appartenenza e titolo di vanto del
     tà non comune, che assecondi e interpreti le inclinazioni e le spe-                                                                                         costruito l’antefatto storico delle chiese in cui   Dalla sua relazione è emersa la presenza sulla      Comune intero di Susegana”.
     cificità dei diversi gruppi in cui si articolano le attività parrocchiali:                                                                                  lavorò l’artista (S. Salvatore del castello e S.    pala di piccole parti scrostate in corrisponden-
     gruppi di formazione, di attenzione al prossimo, di promozione so-                                                                                          Maria, l’attuale parrocchiale), il relatore si è    za con vecchie stuccature; è emerso pure che                                     Antonio Menegon
     ciale, ricreativi, di servizio comunitario… che tutti deve far conver-                                                                                      soffermato, in particolare, sulle evidenti moti-
     gere verso la mensa eucaristica domenicale, corroborata da omelie                network, che vivono solo di presente mentre la fede abbisogna di           vazioni della committenza, certificata dal fatto
     intelligenti, pratiche, inattaccabili.. Dall’Eucarestia infatti parte ogni       un passato da cui apprendere e di un futuro su cui investire. Da qui       che due dei santi raffigurati nella pala (Giovan-
     attività e ogni progresso spirituale, che via via si matura attraverso           l’assoluta necessità della memoria familiare! È lo stesso fenomeno         ni Battista e Caterina d’Alessandria) chiama-
     le celebrazioni liturgiche che includono battesimi, cresime, matri-              che spiega il fallimento di molti giovani nel campo sociale, culturale     no direttamente in causa il conte Giovanni
     moni e funerali, tutte azioni sacre che portano il cristiano ad esse-            ed economico: la mancanza di un’esperienza che perfezioni il pas-          Battista I di Collalto e la di lui moglie Cateri-
     re un distillato di umanità.                                                     sato e prepari il futuro.                                                  na. L’allusione è scontata: il conte, assieme
     Certo, non tutto luccica in parrocchia: rimangono per D. Tarcisio dei            Avrei molte altre cose da dire ma la brevità dello scritto ci impone       al cugino Rambaldo XI, nel 1486 era stato
     crucci non lievi, il primo dei quali, credo, sia quello della poca par-          di chiudere qui ed augurare quindi al carissimo Mons. Tarcisio ciò         beneficiato da papa Innocenzo VIII della di-
     tecipazione, specie giovanile, alla vita cristiana. È un fenomeno che            che canta il versetto del Christus vincit: A lui sia pace, vita e (quan-   gnità di giuspatrono della chiesa parrocchia-
     in buona parte si può addebitare all’incapacità di dominare i gran-              do sarà!) il premio eterno!                                                le, nella quale i diretti discendenti chiamaro-
     di sconvolgimenti sociali e culturali in atto e in special modo i social                                                                   Gianni Bortoli   no a operare il Pordenone.

                                                                                                                 CARROZZERIA
                                                                                                                 NUOVA PONTE
                                                            Trattoria-Osteria                                    S.R.L. UNIPERSONALE

                                                            Alla Rotonda di Tonon Laura
      Narciso De Rosso                                      Menù fisso a pranzo e 11,00
                                                            PAELLA E SPIEDO SU PRENOTAZIONE
      Azienda Agricola                                      Aperto
                                                            Dal lunedì al venerdì                                Carrozzeria Auto - Coperture Cramaro
       Via San Luca, 36                                     Dalle 08.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 22.00      Carrozzeria Allestimenti Industriali
                                                            Sabato dalle 9.00 alle 22.00                         Montaggio sponde caricatrici
       31030 Colfosco (TV)                                  Domenica chiuso                                      Furgoni in Lega
       Tel. 0438.781444                                                              Via Garibaldi,76
       Cell. 347.2634135                                                          31058 Susegana TV              Via Barriera, 13 - 31058 Susegana (TV)
                                                                                                                 Tel. 0438.435502 - 0438.687786
       narciso.derosso@gmail.com                                                    Tel. 370 3086328             Fax 0438.439014 - nuovaponte@gmail.com
16                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           17
Usegan llo pecchio - Comune di Susegana
Puoi anche leggere