UP DATES IN AUTOIMMUNITY 2018 - Gruppo di Studio SIBioC Autoimmunità - Biomedia

Pagina creata da Mattia Boni
 
CONTINUA A LEGGERE
UP DATES IN AUTOIMMUNITY 2018 - Gruppo di Studio SIBioC Autoimmunità - Biomedia
Programma

Gruppo di Studio SIBioC Autoimmunità

UP DATES IN AUTOIMMUNITY 2018
CLINICAL GOVERNANCE AND
HIGHLIGHT IN AUTOIMMUNITY

Napoli, 15 ottobre 2018
Segreteria Scientifica:
Dott.ssa Alessandra Melegari (Modena)
Dott. Tommaso Trenti (Modena)
Dott.ssa Chiara Bonaguri (Parma)
Prof. Sergio Bernardini (Roma)
UP DATES IN AUTOIMMUNITY 2018 - Gruppo di Studio SIBioC Autoimmunità - Biomedia
UP DATES IN AUTOIMMUNITY 2018 - Gruppo di Studio SIBioC Autoimmunità - Biomedia
RELATORI E MODERATORI                PROGRAMMA

Basso Daniela                 De Gasperi Piera               Napodano Cecilia
Padova                        Padova                         Roma

Bernardini Sergio             De Santis Elena                Perricone Carlo
Roma                          Modena                         Roma

Bizzaro Nicola                Debbia Daria                   Picanza Alessandra
Tolmezzo, UD                  Modena                         Parma

Bonaguri Chiara               Dente Bruno                    Salvarani Carlo
Parma                         Napoli                         Reggio Emilia

Calabrese Cosimo              Faggian Diego                  Sancesario Giulia
Roma                          Padova                         Roma

Colmegna Andrea               Fasano Alessio                 Selmi Carlo Francesco
Milano                        Boston, USA                    Milano

Crisafulli Eleonora           Gallo Nicoletta                Shoenfeld Yehuda
Polverara, PD                 Padova                         Tel Aviv, Israel

Croci Stefania                Mascialino Barbara             Tozzoli Renato
Reggio Emilia                 Uppsala, Sweden                Pordenone

D'argenio Valeria             Melegari Alessandra            Trenti Tommaso
Napoli                        Modena                         Modena

Danieli Maria Giovanna        Musso Giulia
Ancona                        Padova

    UP DATES IN AUTOIMMUNITY 2018: CLINICAL GOVERNANCE AND HIGHTLIGHT IN AUTOIMMUNITY   1
UP DATES IN AUTOIMMUNITY 2018 - Gruppo di Studio SIBioC Autoimmunità - Biomedia
PROGRAMMA

    09:00           Welcome and Introduction
                    T. Trenti (Modena), S. Bernardini (Roma)

                    Chairpersons: M.G. Danieli (Ancona), C. Salvarani (Reggio Emilia)
    09:30           Opening Lecture
                    The mosaic of autoimmunity: can we treat autoimmune diseases
                    with proper food
                    Y. Shoenfeld (Tel Aviv, Israel)

    10:00           Sport & Autoimmunity
                    C. Selmi (Milano)

    10:20           Some (good) news in systemic lupus erythematosus
                    C. Perricone (Roma)

    10:40           Over the Immunofluorescence: toward new strategies?
                    C. Bonaguri (Parma)

    11:00-11:30     Coffee Break

                    Chairpersons: N. Bizzaro (Tolmezzo, UD), N. Gallo (Padova)
    11:30-12:15     The contribution of the young researchers

    11:30           Anti-synthetase antibodies: the key role of the laboratoryin two case reports
                    E. De Santis (Modena)

    11:45           The importance of being rare: low frequency ANA patterns evaluation
                    C. Calabrese (Roma)

    12:00           Autoimmune encephalitis: the role of autoantibodies
                    G. Musso (Padova)

                    Last novelties from the industry
    12:15-13:35     Sessione non accreditata ECM - I dettagli sono indicati a fine
                    programma

    13:35           Light lunch

2       UP DATES IN AUTOIMMUNITY 2018: CLINICAL GOVERNANCE AND HIGHTLIGHT IN AUTOIMMUNITY
PROGRAMMA                            PROGRAMMA

                Chairpersons: T. Trenti (Modena), B. Dente (Napoli)
15:00           Opening Lecture
                The role of Nutrition, gut permeability, and microbiome composition and
                function in autoimmunity: the celiac disease paradigm
                A. Fasano (Boston, USA)

15:30           New Insights into the algorithm and biomarkers of Celiac Disease
                D. Basso (Padova)

15:50           Celiac disease and multiple autoimmune syndromes: clinical and laboratory
                overview
                R. Tozzoli (Pordenone)

16:10           SIBioC Position statement about in vitro immunoglobulin E (IgE) testing
                D. Faggian (Padova)

                Chairpersons: G. Sancesario (Roma), N. Gallo (Padova)
16:30-17:45     The contribution of the young researchers

16:30           First evidences of the therapeutic potential of tuftsin-phosphorylcholine on
                human samples
                S. Croci (Reggio Emilia)

16:45           The role of the laboratory in the diagnosis of IgM gammopathies associated
                with polyneuropathy: a case report
                D. Debbia (Modena)

17:00           Free light chains in autoimmune diseases
                C. Napodano (Roma)

17:15           New tests for diagnostic improvement in autoimmune bullous diseases:
                a case report
                A. Picanza (Parma)

17:30           Celiac Disease and microbiota: possible link
                V. D'Argenio (Napoli)

                Closing remarks
                T. Trenti (Modena), C. Bonaguri (Parma), A. Melegari (Modena)

    UP DATES IN AUTOIMMUNITY 2018: CLINICAL GOVERNANCE AND HIGHTLIGHT IN AUTOIMMUNITY          3
INFORMAZIONI GENERALI

    QUOTE DI ISCRIZIONE
    Iscrizione Medico, Biologo, Chimico, TSLB                                                   € 40,98 + IVA 22% = € 50,00
    Socio Ordinario Strutturato SIBioC in regola con la quota associativa 2018

    Iscrizione Medico, Biologo, Chimico, TSLB – NON SOCIO                                       € 73,77 + IVA 22% = € 90,00

    Studente, Specializzando, Dottorato o Borsista                                                  Partecipazione gratuita

    Per effettuare l’iscrizione è necessario collegarsi al sito www.biomedia.net e compilare il form on-line

    REGOLAMENTO ISCRIZIONI
    Al sito www.biomedia.net – nella pagina dedicata all’evento - è attivo, fino ad esaurimento posti, il pulsante iscrizioni.
    Ad esaurimento posti disponibili la scheda di iscrizione online verrà sostituita con un messaggio di iscrizioni al
    completo; non sono previste liste d'attesa.
    La modalità online sopra indicata è l'unica prevista, non potranno quindi essere accettate iscrizioni telefoniche,
    tramite fax e/o email.

    MODALITA’ DI PAGAMENTO
    E’ possibile iscriversi effettuando il pagamento con:
    - Assegno Bancario non trasferibile intestato a Biomedia SRL
     - Contanti

    ESENZIONE IVA - FATTURE INTESTATE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
    I partecipanti che necessitano di fattura intestata ad enti della Pubblica Amministrazione, devono registrarsi online
    inserendo il CODICE UNIVOCO AZIENDALE.
    Il codice è fornito solo ed unicamente dall’ufficio di competenza della propria struttura di lavoro, senza tale codice
    non è possibile procedere con l'iscrizione.
    Le iscrizioni con fattura intestate alla P.A. risultano immediatamente confermate e per il pagamento seguono i tempi
    previsti dagli Enti, pertanto i partecipanti non dovranno più anticipare la quota di iscrizione.

    CANCELLAZIONI E RIMBORSI
    Per le rinunce che perverranno alla Segreteria Organizzativa fino a 20 giorni prima dell’inizio del corso verrà
    rimborsato il 50% della quota d’iscrizione. Dopo tale data non è previsto alcun tipo di rimborso. Inoltre non saranno
    rimborsate quote di iscrizioni non usufruite, per le quali non sia pervenuta la relativa rinuncia entro i termini stabiliti.
    In qualsiasi momento è comunque possibile sostituire il nominativo dell’iscritto.
    Qualora l'evento venga cancellato per cause che non dipendano dalla Segreteria Organizzativa, la stessa non
    rimborserà spese sostenute dal partecipante ad eccezione della quota di iscrizione.

4         UP DATES IN AUTOIMMUNITY 2018: CLINICAL GOVERNANCE AND HIGHTLIGHT IN AUTOIMMUNITY
INFORMAZIONI GENERALI                              PROGRAMMA

ACCREDITAMENTO ECM
Il corso è accreditato da SIBioC Provider n. 790, presso il Programma Nazionale di Educazione Continua in
Medicina del Ministero della Salute per le seguenti categorie professionali:
Medico Chirurgo, Biologo, Chimico, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico

Discipline accreditate: Allergologia ed immunologia clinica, Biochimica Clinica, Ematologia, Gastroenterologia,
Microbiologia e virologia, Nefrologia, Neurologia, Patologia Clinica (Lab. di analisi clinico chimiche e Microbiologia),
Reumatologia.

N. Crediti: 7
Obiettivo formativo: Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle
tecnologie biomediche e dei dispositivi medici. Health technology assessment

Per avere diritto ai crediti è necessario
- aver frequentato il 90% dell’attività formativa dell’evento
- aver firmato a inizio e fine della giornata
- aver compilato il questionario di apprendimento disponibile dal giorno 22 al giorno 24 ottobre 2018 al sito
www.biomedia.net (area riservata "myLogin”)

Una volta superato il questionario sarà possibile scaricare direttamente dal sito il proprio attestato ECM.

Come da Comunicato Agenas del 23 giugno 2014, si specifica inoltre che è possibile effettuare una sola (e non
ripetibile) compilazione del test di verifica in modalità on-line. Per ulteriori informazioni http://ape.agenas.it/

Si rammenta al partecipante che il limite massimo dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento 2017-2019
acquisibili mediante invito da sponsor è di 1/3.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Tutti i partecipanti regolarmente iscritti avranno diritto ad un attestato di partecipazione.
L’attestato non verrà consegnato in modalità cartacea ma dovrà essere stampato dal partecipante a partire dal
giorno 22 ottobre nell'area mylogin.
Per richiedere le credenziali di accesso, se smarrite, si prega di inviare una mail all’indirizzo iscrizioni@biomedia.net

SEDE DEL CORSO
Polo Congressuale Stazione Marittima
Molo Angioino – Stazione Marittima
80133 Napoli
http://www.terminalnapoli.it/

      UP DATES IN AUTOIMMUNITY 2018 CLINICAL GOVERNANCE AND HIGHTLIGHT IN AUTOIMMUNITY                                      5
LETTURE SPONSORIZZATE NON ACCREDITATE ECM

    12:15-13:35     Last novelties from the industry

    12:15           Con il contributo non condizionante di EUROIMMUN ITALIA
                    Brain on fire: panoramica sulle metodiche attualmente disponibili per la
                    diagnosi di encefalopatie autoimmune
                    P. De Gaspari (Padova)

    12:35           Con il contributo non condizionante
                    di THERMO FISHER SCIENTIFIC, IMMUNODIAGNOSTICS
                    The good, the bad and the optimal: principles of health economics for
                    selecting the optimal method to diagnose autoimmune diseases
                    B. Mascialino (Uppsala, Sweden)

    12:55           Con il contributo non condizionante di WERFEN
                    Inova: il valore dell’Innovazione
                    A. Colmegna (Milano)

    13:15           Con il contributo non condizionante di ALIFAX
                    Progredire nella diagnostica aiutare la terapia
                    E. Crisafulli (Polverara, PD)

6       UP DATES IN AUTOIMMUNITY 2018: CLINICAL GOVERNANCE AND HIGHTLIGHT IN AUTOIMMUNITY
6
NOTE                                PROGRAMMA

   UP DATES IN AUTOIMMUNITY 2018 CLINICAL GOVERNANCE AND HIGHTLIGHT IN AUTOIMMUNITY
                                                                                      77
NOTE

8   UP DATES IN AUTOIMMUNITY 2018: CLINICAL GOVERNANCE AND HIGHTLIGHT IN AUTOIMMUNITY
8
PROGRAMMA

            99
Con la sponsorizzazione non condizionante di:

               SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

                            B IO M EDIA
                                 La condivisione del sapere

                Biomedia srl – Area Convegni
                           Rita Secchi
                Via L. Temolo 4 – 20126 Milano
             Tel. 02/45498282 - Fax 02/45498199
               e-mail: rita.secchi@biomedia.net
                       www.biomedia.net

Biomedia utilizza un Sistema di Gestione Qualità Certificato per Progettazione ed erogazione di
eventi di formazione residenziale e a distanza e di servizi organizzativi per corsi e convegni

                                                                          seguici su
Puoi anche leggere