Un viaggio tra le usanze alimentari dei vari paesi - 2019 2020 Comune di Verbania

Pagina creata da Lorenzo Bartoli
 
CONTINUA A LEGGERE
Un viaggio tra le usanze alimentari dei vari paesi - 2019 2020 Comune di Verbania
E T AC
           N        I
         A

                               B
    PI          2019

                                 O
                2020
Un viaggio tra le usanze
alimentari dei vari paesi

         Comune di Verbania
   Menu Anno Scolastico 2019/2020
           Scuole dell’Infanzia,
      Primarie e Secondarie 1° grado
Un viaggio tra le usanze alimentari dei vari paesi - 2019 2020 Comune di Verbania
Cari genitori,
                    il pranzo a scuola è uno dei momenti di crescita
                      più importanti durante gli anni della scuola.
              A tavola i vostri figli imparano il valore della convivialità,
           della condivisione e del rispetto verso gli altri e verso sé stessi.
Un’alimentazione equilibrata è fondamentale, non solo per un corretto sviluppo fisico,
                  ma anche per educare i bambini ad avere abitudini
                         e comportamenti alimentari salutari.
   Il nostro obiettivo è quello di creare conoscenza e consapevolezza nei bambini
   relativamente al momento del pasto, in modo che nel futuro possano fare scelte
           alimentari sane. Il nostro menù scolastico è approvato dall’ASL
      e risponde a precisi requisiti di qualità nutrizionale, varietà e stagionalità.
      La variabilità del menù permette ai bambini di conoscere alimenti diversi,
                    sapori nuovi e stimola la curiosità verso il cibo.
 Con l’Educazione Alimentare di Elior coinvolgiamo bambini e ragazzi in un percorso
         pedagogico lieve come un gioco e profondo come un insegnamento.
        Un viaggio di scoperta che passa anche attraverso le aule scolastiche.
   Noi vogliamo renderlo curioso, interessante, appassionante con “Pianeta cibo”,
    il nostro progetto di educazione alimentare per l’anno scolastico 2019|2020.
Perché nutrirsi in modo consapevole significa anche imparare a rispettare l’ambiente
            che ci circonda, essere consapevoli delle risorse che abbiamo
     a disposizione e ragionare su come fruirne in modo sostenibile e razionale.
Il cibo è insomma un metro di misura della nostra qualità di vita e saperlo raccontare
  in modo coinvolgente, ai nostri bambini e ai nostri ragazzi, può fare la differenza
                      nel loro percorso di crescita e maturazione.
    Con questi intendimenti Vi auguriamo un sereno anno scolastico invitandovi
  a non esitare nel contattare questo Assessorato per qualunque esigenza o dubbio.
              Un metodo educativo vincente si realizza facendo squadra,
                in famiglia così come nella nostra Comunità cittadina.

                   L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE
                               Riccardo Brezza
Un viaggio tra le usanze alimentari dei vari paesi - 2019 2020 Comune di Verbania
Il Gruppo Elior
                  è il numero uno
      nella Ristorazione Collettiva in Italia,
      108 milioni di pasti serviti ogni anno.
        Passione e creatività per anticipare
              e soddisfare le esigenze
          di ciascun cliente, per garantire
                 gusto e benessere
       in un’esperienza sempre innovativa.
Per fare di ogni pasto un momento da assaporare.

                  Il gusto di Elior
            è nel cibo che prepariamo.
    Nella passione degli chef che lo cucinano.
Nel sorriso delle persone che lo servono in tavola.
   Nella genuinità delle nostre materie prime.
         Nella voglia di innovare sempre.
          Nel rispetto della sostenibilità.
     Il gusto di Elior è il gusto per il meglio.
Un viaggio tra le usanze alimentari dei vari paesi - 2019 2020 Comune di Verbania
SETTEMBRE
      Esploriamo... l’Afghanistan
                       Gli afgani sono conosciuti in tutto il mondo per la loro
                       ospitalità anche nei confronti di completi sconosciuti. Il
                       cibo gioca un ruolo fondamentale in ogni aspetto della
                       loro vita, e in particolare quando si parla di socialità. In
                       cucina tutti devono saper fare la loro parte, sia maschi
                       che femmine, a tutti viene insegnato come cucinare. È
                       il modo migliore di rimanere legati alla propria cultura
e alle proprie tradizioni. Il cibo è sempre presente: che si tratti di festività o
affari, o una semplice cena, e alle spalle c’è una lunga preparazione.

               Il nuovo anno afgano
In Afghanistan il nuovo anno si chiama Nawroz e per festeggiare degnamente,
anche a tavola, vengono ammollati almeno sette differenti varietà di frutta
secca in acqua e lasciate idratare per tutta la notte per raccogliere l’aroma di
uvetta, noci, pistacchi e mandorle. Quando la frutta secca è pronta, si riempie
un bicchiere con il succo che si è creato, insieme alla frutta secca, e si brinda.
Per questa festività e in particolare per la sera della vigilia, si cucina il Sabzi
Chalaw, un piatto a base di riso e spinaci, ma anche una ricetta di pesce fritto,
la ricetta afgana più comune da portare per fare un picnic.

                  Sai cos’è il quroot?
Si tratta di un prodotto derivato dalla lavorazione del burro di capra o di
pecora. È la parte che resta dopo la formazione della panna è che viene tenuta
a temperatura ambiente per qualche giorno. Dopodiché viene trattata con il
sale e bollita, filtrata del suo liquido e lavorata per formare delle palline. Il
sapore e l’aspetto sono quelli dei fiocchi di latte ma con un retrogusto molto
acido. Si può mangiare crudo e viene utilizzato per preparare diversi piatti
tipici afgani come Ashak, gnocchi di pasta ripieni di erba cipollina, salsa di
pomodoro e menta.
Un viaggio tra le usanze alimentari dei vari paesi - 2019 2020 Comune di Verbania
02   09                    16                      23                         30
                      Pasta integrale       Insalata mista          Ravioli di magro           Pasta con sugo
LUNEDÌ

                      al tonno              Pizza pomodoro          al pomodoro                alle olive
                      Formaggio             e mozzarella            Frittata                   Frittata
                      di Crodo              + ½ porzione            con patate (al forno)      al formaggio
                      Fagiolini all’olio    di prosciutto           Fagiolini all’olio         (al forno)
                                            cotto/crudo /bresaola                              Insalata di fagiolini/
                                                                                               Fagiolini all’olio

                 03   10                    17                      24
MARTEDÌ

                      Risotto allo          Pasta agli aromi/       Pasta
                      zafferano             olio e parmigiano       con pomodorini
                      Tacchino              Polpettone              freschi e basilico
                      impanato              di bovino adulto        Pesce gratinato
                      (al forno)            (al forno)              Insalata mista
                      Zucchine trifolate    Spinaci/erbette
                                            /Coste all’olio

                 04   11                    18                      25
MERCOLEDÌ

                      Pasta pomodoro        Gnocchi di patate       Passato di verdura
                      e basilico            al pomodoro             estiva con riso/crostini
                                                                    (Primo asciutto per Sc.
                      Frittata con          Pesce imp./
                                                                    Sec. I° grado)
                      verdure/semplice      infarinato (al forno)
                      (al forno)                                    Scaloppine di tacchino
                                            Carote grattugiate
                                                                    al limone
                      Insalata              in insalata
                      di pomodori                                   Patate all’olio/prezz.

                 05   12                    19                      26
GIOVEDÌ

                      Crema di zucchine     Risotto                 Pasta integrale
                      con farro/orzo        alla parmigiana         al pesto
                      (Primo asciutto per   Cosce di pollo          Polpette di bovino
                      Sc. Sec. I° grado)    al forno                adulto (al forno)
                      Lonza arrosto         Fagiolini               Zucchine trifolate
                      /al latte             all’olio/in insalata
                      Patate al forno

                 06   13                    20                      27
VENERDÌ

                      Pasta al pesto/       Pasta in salsa          Risotto primavera
                      pomodoro e pesto      aurora/allo zafferano   Formaggio fresco
                      Pesce al forno/       Polpettine di legumi    Insalata
                      al limone             e verdura al forno/     di pomodori
                      Insalata mista        al sugo
                                            Insalata di pomodori/
                                            Verdura cotta

                 07   14                    21                      28
SABATO

            01   08   15                    22                      29
DOMENICA
Un viaggio tra le usanze alimentari dei vari paesi - 2019 2020 Comune di Verbania
OTTOBRE
             Esploriamo... l’Etiopia
Per cominciare a parlare del cibo che si mangia in
Etiopia la prima cosa da dire è che si tratta di cibo da
condividere con amici e familiari, anche nel modo in cui
viene servito. Il cibo si presenta all’interno di un piatto
comune ideato proprio per condividere con gli altri. Qui
nessuno mangia da solo e uno dei gesti considerati più
amorevoli e rispettosi è imboccare una persona con un
po’ di cibo. Questi gesti d’amore si chiamano gursha. Non servono piatti o
posate, qui si mangia con le mani, anzi la mano: infatti si usa soltanto la
destra. Il mercoledì e il venerdì sono i giorni di digiuno. Questo non significa
che se capitate in Etiopia durante questi giorni non mangerete nulla, ma
soltanto che bisognerà evitare cibi derivati da animali.

      Niente forchette, solo injera
A tavola l’injera non manca mai: è una sorta di pane preparato con il grano teff
con cui si forma un impasto liquido che si lascia fermentare prima di cuocerlo
in padella, come se fosse un pancake gigante. La consistenza è morbida e il
sapore leggermente acido. L’injera viene sistemata come base del grande piatto
comune da cui si mangia, la gebeta, e poi ricoperta da stufati, verdure, tutto
quello che farà parte del vostro pasto. Per cominciare a mangiare strappate
un pezzo di injera e raccogliete il cibo usandola come se fosse un cucchiaio.
L’injera si impregnerà di tutti i succhi e i sapori.

           Sai cos’è il niter kibbeh?
Se stai mangiando un piatto senza niter kibbeh, allora non stai mangiando
un piatto etiope. Ma di cosa si tratta? Il niter kibbeh è un importantissimo
ingrediente, viene chiamato anche tesmi o burro etiope. È burro chiarificato,
quindi burro senza il residuo di caseina, come quello che usiamo per la nostra
cotoletta, che viene fermentato con cumino, fieno greco e curcuma in modo
che abbia un sapore intenso. Le popolazioni nomadi lo usano anche per
conservare gli alimenti.
Un viaggio tra le usanze alimentari dei vari paesi - 2019 2020 Comune di Verbania
07                    14                      21                      28
                                    Pasta integrale       Spinaci/Erbette         Pasta integrale         Risotto
LUNEDÌ

                                    al tonno              all’olio/Ins.verde      in salsa aurora/        alla parmigiana/olio e
                                    Formaggio             Pizza pomodoro e        pomodoro e ricotta       parmigiano
                                    di Crodo              mozzarella + ½ por-     Formaggio di Crodo      Bresaola condita/
                                                          zione di formaggio/                             Prosc.crudo/cotto
                                    Fagiolini all’olio                            Insalata/Verdura
                                                          Prosc.cotto
                                                                                  cruda o cotta           Finocchi gratinati/
                                                                                                          in insalata

            01                      08                    15                      22                      29
MARTEDÌ

            Insalata mista          Risotto allo          Passato di verdura      Polenta                 Passato di verdura
            Pizza pomodoro          zafferano             con riso                                        con crostini (Primo
                                                                                  Macinato di bovino
            e mozzarella            Tacchino              (Primo asciutto per                             asciutto per Sc. Sec.
                                                                                  adulto in umido
            + ½ porzione            impanato              Sc.Sec. I°grado)                                I°grado)
                                                                                  Carote all’olio
            di prosciutto           (al forno)            Scaloppine                                      Tacchino impanato
            cotto/crudo /bresaola   Zucchine trifolate    di tacchino al limone                           (al forno)
                                                          Patate al forno                                 Patate al forno

            02                      09                    16                      23                      30
MERCOLEDÌ

            Pasta con ragù          Pasta pomodoro        Pasta ai formaggi       Crema di carote         Pasta con ragù di
            di verdura estiva       e basilico                                    con orzo/farro          verdura
                                                          Polpettine di legumi    (Primo asciutto         Formaggio fresco
            Cosce di pollo          Frittata con          e verdura al forno/     per Sc. Sec. I°grado)   Coste all’olio
            al forno                verdure/semplice      al sugo                 Cosce di pollo
            Erbette / Spinaci /     (al forno)
                                                          Carote grattugiate      al forno
            Cosce all’olio
                                    Insalata              in insalata             Patate e broccoli
                                    di pomodori                                   al forno

            03                      10                    17                      24                      31
GIOVEDÌ

            Risotto alla parmi-     Crema di zucchine     Risotto alla zucca      Pasta al burro/olio     Lasagne con ragù
            giana/Riso al burro/    con farro/orzo        Lonza arrosto           e parmigiano            di bovino adulto
            olio e parmigiano       (Primo asciutto per                           Pesce impanato          e besciamella
                                                          Finocchi
            Pesce (^) impanato      Sc. Sec. I° grado)                            (al forno)              Piselli all’olio
                                                          gratinati/in insalata
            (al forno)              Lonza arrosto                                                         +Carote all’olio
                                                                                  Insalata mista
            Insalata                /al latte
            di pomodori
                                    Patate al forno

            04                      11                    18                      25
VENERDÌ

            Pasta pasticciata       Pasta al pesto/       Gnocchi di patate       Risotto
            con ragù di bovino      pomodoro e pesto      al pomodoro             allo zafferano
            adulto e besciamella    Pesce al forno/       Pesce gratinato         Frittata
            Piselli all’olio        al limone             al forno                con verdura/al
            Carote all’olio                                                       formaggio
                                    Insalata mista        Insalata mista
                                                                                  (al forno)
                                                                                  Fagiolini all’olio

            05                      12                    19                      26
SABATO

            06                      13                    20                      27
DOMENICA
Un viaggio tra le usanze alimentari dei vari paesi - 2019 2020 Comune di Verbania
NOVEMBRE
         Esploriamo... la Tanzania
Il cibo in Tanzania nasce da una combinazione lunga secoli della migliore
tradizione dei sapori est africani e l’eccellente cucina indiana e mediorientale.
Un melting pot di colori e profumi. Il cibo funziona un po’ come la gravità
qui: ti trascina velocemente nell’orbita della cultura e della comunità. Si può
mangiare direttamente con le mani e a fine pasto viene sempre servito un
                       piatto pieno di frutta. Nella zona di Zanzibar a far da
                       padrone sono il cocco e le banane, ma sono molto
                       comuni anche mango e ananas anche nei piatti salati.
                       Ricordatevi sempre di non annusare il cibo che vi viene
                       servito. Annusare il cibo indica che il cibo non è buono
                       e quindi è visto come un insulto nei confronti di chi
                       l’ha preparato.

             Un pranzo senza ugali
L’accompagnamento più comune a ogni piatto tanzaniano è l’ugali. Si tratta di
un contorno colloso fatto di farina di mais o sorgo, simile alla polenta. Ecco
come funziona: prendete un pizzico di ugali e modellatelo a forma di uovo nel
palmo della mano, poi immergetelo nella vostra salsa piccante preferita con
verdure o pesce. Tra le verdure più usate ci sono le foglie di zucca o il cavolo. Se
fate una leggera conca con le dita nella vostra palla di ugali potete utilizzarla
come contenitore in cui versare o raccogliere salse, brodi e condimenti vari.

                  Preparare il pilau
Il pilau è il tipico piatto a base di riso che si trova in Tanzania. Per cucinarlo
fate scaldare in un tegame cipolle, riso basmati e olio. Poi aggiungete aglio,
zenzero, sale e pilau masala, un mix di spezie che potete fare anche a casa
pestando in un mortaio cumino, cardamomo, pepe nero, chiodi di garofano e
cannella. Aggiungete brodo e latte di cocco, e lasciate cuocere per 10 minuti
aggiungendo altro brodo se necessario. Usate il riso pilau per accompagnare
verdure e stufati.
Un viaggio tra le usanze alimentari dei vari paesi - 2019 2020 Comune di Verbania
04                        11                      18                      25
                 Ravioli di magro          Spinaci/Erbette         Pasta integrale         Risotto
LUNEDÌ

                 al pomodoro               all’olio/Ins.verde      in salsa aurora/        alla parmigiana/olio
                 Parmigiano/grana          Pizza pomodoro e        pomodoro e ricotta      e parmigiano
                 Insalata mista            mozzarella + ½ por-     Formaggio di Crodo      Bresaola condita/
                                           zione di formaggio/                             Prosc.crudo/cotto
                                                                   Insalata/Verdura
                                           Prosc.cotto
                                                                   cruda o cotta           Finocchi gratinati/
                                                                                           in insalata

                 05                        12                      19                      26
MARTEDÌ

                 Risotto allo zafferano    Passato di verdura      Polenta                 Passato di verdura
                 Pesce in umido/alla       con riso                                        con crostini (Primo
                                                                   Macinato di bovino
                 pizzaiola/al limone/      (Primo asciutto per                             asciutto per Sc. Sec.
                                                                   adulto in umido
                 al forno                  Sc.Sec. I°grado)                                I°grado)
                                                                   Carote all’olio
                 Fagiolini all’olio        Scaloppine                                      Tacchino impanato
                                           di tacchino al limone                           (al forno)
                                           Patate al forno                                 Patate al forno

                 06                        13                      20                      27
MERCOLEDÌ

                 Passato di verdura        Pasta ai formaggi       Crema di carote         Pasta con ragù di
                 con orzo/farro                                    con orzo/farro          verdura
                                           Polpettine di legumi    (Primo asciutto         Formaggio fresco
                  (Primo asciutto per      e verdura al forno/     per Sc. Sec. I°grado)   Coste all’olio
                 Sc. Sec. I°grado)         al sugo                 Cosce di pollo
                 Polpettone/Polpette                               al forno
                                           Carote grattugiate
                 di bovino adulto                                  Patate e broccoli
                                           in insalata
                 (al forno)                                        al forno

                 07                        14                      21                      28
GIOVEDÌ

                 Pasta integrale           Risotto alla zucca      Pasta al burro/olio     Lasagne con ragù
                 al pesto/pom.             Lonza arrosto           e parmigiano            di bovino adulto
                 e pesto                                           Pesce impanato          e besciamella
                                           Finocchi
                 Cosce di pollo                                    (al forno)              Piselli all’olio
                                           gratinati/in insalata
                 al forno                                                                  +Carote all’olio
                                                                   Insalata mista
                 Cavolfiori gratinati

            01   08                        15                      22                      29
                 Pasta e fagioli           Gnocchi di patate
VENERDÌ

                 Frittata con patate       al pomodoro             Risotto                 Pasta con sugo
                 (al forno) - Carote                               allo zafferano          alle olive
                                           Pesce gratinato                                 Polpettine di pesce/
                 grattugiate                                       Frittata
                 in insalata oppure        al forno                                        Pesce al forno
                                                                   con verdura/al
                 Pasta olio e parmigiano   Insalata mista          formaggio               Insalata verde mista
                 - Frittata con patate
                 (al forno)                                        (al forno)
                 Carote e legumi                                   Fagiolini all’olio

            02   09                        16                      23                      30
SABATO

            03   10                        17                      24
DOMENICA
DICEMBRE
        Esploriamo... il Venezuela
                       Comida criolla, è così che si chiama localmente la
                       cucina venezuelana, una cucina che basa tutto su radici
                       e vegetali: yucca, platani, riso e fagioli. Se siete stati
                       invitati a cenare in una casa di venezuelani dovete
                       seguire qualche regola di bon ton: arrivate tra i 15 e
                       i 30 minuti dopo l’orario che vi è stato comunicato,
                       arrivare in orario o in anticipo non è un buon segno da
queste parti. Non declinate mai l’offerta di un caffè: il caffè qui è il simbolo
dell’ospitalità. Prima di iniziare a mangiare aspettate che tutti siano seduti e
che il padrone di casa dica le parole magiche “buen provencho”, buon appetito.
E quando avete terminato di mangiare lasciate sempre qualcosa nel piatto,
segno che il cibo era abbondante.

             I mille usi della yucca
Manioca, cassava, yucca, in qualsiasi modo vogliate chiamarla si tratta di una
radice commestibile dall’apparenza legnosa che nasconde al suo interno una
polpa soda e croccante a metà tra il cocco e la patata. Può essere utilizzata
come base per zuppe e stufati o fritta come faremmo con le patatine. Molto
spesso viene utilizzata per produrre farine o fecole, principalmente per
la produzione della tapioca, simile alla fecola di patate ma estremamente
digeribile e priva di glutine.

        Una bevanda rinfrescante
Una delle bevande più conosciute in Venezuale è il Papelòn con limòn, che
nasce a partire dell’epoca coloniale. Molto semplice da preparare, viene fatta
con acqua, limone e papelòn, un estratto di zucchero di canna. Viene servita
spesso per accompagnare arepa e empanadas. Per prepararlo versate in una
brocca 1 litro e mezzo di acqua e fate sciogliere 500g di di papelòn. Aggiungete
poi succo di limone e ghiaccio.
02                        09                      16                      23   30
                 Ravioli di magro          Spinaci/Erbette         Pasta integrale
LUNEDÌ

                 al pomodoro               all’olio/Ins.verde      in salsa aurora/
                 Parmigiano/grana          Pizza pomodoro e        pomodoro e ricotta
                 Insalata mista            mozzarella + ½ por-     Formaggio di Crodo
                                           zione di formaggio/
                                                                   Insalata/Verdura
                                           Prosc.cotto
                                                                   cruda o cotta

                 03                        10                      17                      24   31
MARTEDÌ

                 Risotto allo zafferano    Passato di verdura      Polenta
                 Pesce in umido/alla       con riso
                                                                   Macinato di bovino
                 pizzaiola/al limone/      (Primo asciutto per
                                                                   adulto in umido
                 al forno                  Sc.Sec. I°grado)
                                                                   Carote all’olio
                 Fagiolini all’olio        Scaloppine
                                           di tacchino al limone
                                           Patate al forno

                 04                        11                      18                      25
MERCOLEDÌ

                 Passato di verdura        Pasta ai formaggi       Crema di carote
                 con orzo/farro                                    con orzo/farro
                                           Polpettine di legumi    (Primo asciutto
                  (Primo asciutto per      e verdura al forno/     per Sc. Sec. I°grado)
                 Sc. Sec. I°grado)         al sugo                 Cosce di pollo
                 Polpettone/Polpette                               al forno
                                           Carote grattugiate
                 di bovino adulto                                  Patate e broccoli
                                           in insalata
                 (al forno)                                        al forno

                 05                        12                      19                      26
GIOVEDÌ

                 Pasta integrale           Risotto alla zucca      Pasta al burro/olio
                 al pesto/pom.             Lonza arrosto           e parmigiano
                 e pesto                                           Pesce impanato
                                           Finocchi
                 Cosce di pollo                                    (al forno)
                                           gratinati/in insalata
                 al forno
                                                                   Insalata mista
                 Cavolfiori gratinati

                 06                        13                      20                      27
VENERDÌ

                 Pasta e fagioli           Gnocchi di patate       Risotto
                 Frittata con patate       al pomodoro             allo zafferano
                 (al forno) - Carote
                 grattugiate               Pesce gratinato         Frittata
                 in insalata oppure        al forno                con verdura/al
                 Pasta olio e parmigiano   Insalata mista          formaggio
                 - Frittata con patate                             (al forno)
                 (al forno)
                                                                   Fagiolini all’olio

                 07                        14                      21                      28
SABATO

            01   08                        15                      22                      29
DOMENICA
GENNAIO
           Esploriamo... il Messico
Siete arrivati in Messico, la prima cosa che dovete fare è ricordarvi che qui
il cibo è gioia e condivisione: vi sedete a tavola per il piacere di stare con
amici e famiglia, un’occasione per socializzare. Quindi niente fretta quando
mangiare, godetevi pranzo e cena in totale relax. Ci
sono molte specialità messicane che si mangiano con
le mani, quindi non mangiate mai i tacos con forchetta
e coltello. Non è molto apprezzato fare rumore
quando si mangia: tenete la bocca chiusa quando state
mangiando e apritela soltanto per fare due chiacchiere,
complimentandovi con lo chef.

          I tacos, una storia antica
Uno dei piatti più popolari in Messico è senza dubbio il tacos, un piatto che
nasce ai tempi di Montezuma e degli Aztechi, quando le fave di cacao erano
usate come moneta. Gli autentici tacos messicani sono fatti di farina di mais e
non vengono mai conditi con del formaggio, ma piuttosto con coriandolo fresco
e cipolla tritata. Sono farciti con carne stufata, fritta o grigliata e marinata per
tutta la notte con cumino, origano, paprika, lime e peperoncino.

   Pico de gallo, la salsa perfetta
Se volete organizzare una cena messicana con amici, oltre ai tacos non potete
far mancare in tavola il pico de gallo. Per preparare questa salsa mettete
in una ciotola del pomodoro tagliato a dadini, 1 cipolla tagliata a dadini, 1
peperoncino verde senza semi tagliato a dadini, coriandolo tritato e cipollotto
tritato. Condite con aglio in polvere, sale e pepe. Mescolate bene e tenete in
frigo per 30 minuti prima di servire.
06                     13                        20                      27
                                        Ravioli di magro          Spinaci/Erbette         Pasta integrale
LUNEDÌ

                                        al pomodoro               all’olio/Ins.verde      in salsa aurora/
                                        Parmigiano/grana          Pizza pomodoro e        pomodoro e ricotta
                                        Insalata mista            mozzarella + ½          Formaggio di Crodo
                                                                  porzione                Insalata/Verdura
                                                                  di formaggio/           cruda o cotta
                                                                  Prosc.cotto

                 07                     14                        21                      28
MARTEDÌ

                 Risotto                Risotto allo zafferano    Passato di verdura      Polenta
                 alla parmigiana/olio   Pesce in umido/alla       con riso                Macinato di bovino
                 e parmigiano           pizzaiola/al limone/      (Primo asciutto per     adulto in umido
                 Bresaola condita/      al forno                  Sc.Sec. I°grado)        Carote all’olio
                 Prosc.crudo/cotto                                Scaloppine
                                        Fagiolini all’olio
                 Finocchi gratinati/                              di tacchino al limone
                 in insalata                                      Patate al forno

            01   08                     15                        22                      29
MERCOLEDÌ

                 Pasta con ragù di      Passato di verdura        Pasta ai formaggi       Crema di carote
                 verdura                con orzo/farro                                    con orzo/farro
                 Formaggio fresco                                 Polpettine di legumi    (Primo asciutto
                                         (Primo asciutto per      e verdura al forno/
                 Coste all’olio                                                           per Sc. Sec. I°grado)
                                        Sc. Sec. I°grado)         al sugo                 Cosce di pollo
                                        Polpettone/Polpette                               al forno
                                                                  Carote grattugiate
                                        di bovino adulto                                  Patate e broccoli
                                                                  in insalata
                                        (al forno)                                        al forno

            02   09                     16                        23                      30
GIOVEDÌ

                 Lasagne con ragù       Pasta integrale           Risotto alla zucca      Pasta al burro/olio
                 di bovino adulto       al pesto/pom.             Lonza arrosto           e parmigiano
                 e besciamella          e pesto                                           Pesce impanato
                                                                  Finocchi
                 Piselli all’olio       Cosce di pollo                                    (al forno)
                                                                  gratinati/in insalata
                 +Carote all’olio       al forno
                                                                                          Insalata mista
                                        Cavolfiori gratinati

            03   09                     17                        24                      31
                                        Pasta e fagioli
VENERDÌ

                 Pasta con sugo         Frittata con patate       Gnocchi di patate       Risotto
                 alle olive             (al forno)                al pomodoro             allo zafferano
                 Polpettine di pesce/   Carote grattugiate        Pesce gratinato         Frittata
                                        in insalata oppure
                 Pesce al forno         Pasta olio e parmigiano   al forno                con verdura/al
                 Insalata verde mista   - Frittata con patate     Insalata mista          formaggio
                                        (al forno)                                        (al forno)
                                        Carote e legumi                                   Fagiolini all’olio

            04   11                     18                        25
SABATO

            05   12                     19                        26
DOMENICA
FEBBRAIO
                Esploriamo... il Cile
                         Il cibo cileno ha le sue radici nelle tradizioni degli
                         indigeni indiani e in quelle dei conquistadores
                         spagnoli. I nativi Mapuche hanno contribuito con le
                         materie prime del luogo: mais, patate, fagioli, zucca e
                         peperoncino. Gli Spagnoli invece hanno portato grano,
                         carne, spezie, erbe e grassi. Queste due culture fuse
                         insieme hanno creato la classica cucina creola cilena.
                         Si tratta di una cucina molto semplice, senza salse
complicate o condimenti. La carne viene spesso grigliata o bollita, il pesce
grigliato o fritto, mentre crostacei e frutti di mare vengono cotti al vapore o
serviti in zuppe dense presentate in forme scavate di pane.

                         I pasti cileni
I pasti principali che si consumano in una giornata si dividono in 4 momenti.
C’è la colazione che è molto simile alla nostra: pane, marmellata, tè e caffè.
All’1.30 c’è Almuerzo, il pasto principale della giornata. Si tratta di un pasto
abbondante che viene seguito spesso da un riposino. Alle 5 c’è Onces, il tè del
pomeriggio che viene bevuto nell’80% delle case cilene. Consiste in tè, caffè,
pasticceria, sandwich, avocado, uova strapazzate e pane per accompagnare. Ci
si siede a tavola per cena verso le 10 di sera, ma si tratta di un pasto leggero,
una specie di merenda.

         Dal sud del cile, la quinoa
Anche se ormai la quinoa fa parte anche della nostra quotidianità a tavola, si
tratta di un ingrediente tipico della cucina del sud del Cile. È una pianta, non
un cereale, ricca di proteine, vitamina b e fibre. I chicci sono ricoperti da una
sostanza amara che riesce a dissuadere gli uccelli dal cibarsene. La quinoa una
volta raccolta infatti viene lavata ed essiccata al sole prima di essere pronta
per il consumo. Esistono diverse qualità di quinoa, le più diffuse sono quella
bianca, la nera e la rossa.
03                      10                        17                      24
                 Risotto                 Ravioli di magro          Spinaci/Erbette
LUNEDÌ

                 alla parmigiana/olio    al pomodoro               all’olio/Ins.verde
                 e parmigiano            Parmigiano/grana          Pizza pomodoro e
                 Bresaola condita/       Insalata mista            mozzarella + ½
                 Prosc.crudo/cotto                                 porzione
                 Finocchi gratinati/                               di formaggio/
                 in insalata                                       Prosc.cotto

                 04                      11                        18                      25
MARTEDÌ

                 Passato di verdura      Risotto allo zafferano    Passato di verdura
                 con crostini (Primo     Pesce in umido/alla       con riso
                 asciutto per Sc. Sec.   pizzaiola/al limone/      (Primo asciutto per
                 I°grado)                al forno                  Sc.Sec. I°grado)
                 Tacchino impananto                                Scaloppine
                                         Fagiolini all’olio
                 (al forno)                                        di tacchino al limone
                 Patate al forno                                   Patate al forno

                 05                      12                        19                      26
MERCOLEDÌ

                 Pasta con ragù          Passato di verdura        Pasta ai formaggi
                 di verdura              con orzo/farro
                 Formaggio fresco                                  Polpettine di legumi
                                          (Primo asciutto per      e verdura al forno/
                 Coste all’olio          Sc. Sec. I°grado)         al sugo
                                         Polpettone/Polpette
                                                                   Carote grattugiate
                                         di bovino adulto
                                                                   in insalata
                                         (al forno)

                 06                      13                        20                      27
GIOVEDÌ

                 Lasagne con ragù        Pasta integrale           Risotto alla zucca      Pasta al burro/olio
                 di bovino adulto        al pesto/pom.             Lonza arrosto           e parmigiano
                 e besciamella           e pesto                                           Pesce impanato
                                                                   Finocchi
                 Piselli all’olio        Cosce di pollo                                    (al forno)
                                                                   gratinati/in insalata
                 +Carote all’olio        al forno
                                                                                           Insalata mista
                                         Cavolfiori gratinati

                 07                      14                        21                      28
                                         Pasta e fagioli
VENERDÌ

                 Pasta con sugo          Frittata con patate       Gnocchi di patate       Risotto
                 alle olive              (al forno)                al pomodoro             allo zafferano
                 Polpettine di pesce/    Carote grattugiate        Pesce gratinato         Frittata
                                         in insalata oppure
                 Pesce al forno          Pasta olio e parmigiano   al forno                con verdura/al
                 Insalata verde mista    - Frittata con patate     Insalata mista          formaggio
                                         (al forno)                                        (al forno)
                                         Carote e legumi                                   Fagiolini all’olio

            01   08                      15                        22                      29
SABATO

            02   09                      16                        23
DOMENICA
MARZO
           Esploriamo... la Spagna
Vi siete seduti a tavola e di fianco a voi c’è del pane.
Trattatelo bene perchè il pane è come se fosse un’altra
posata. Gli spagnoli spesso tengono la forchetta con la
mano destra e un piccolo pezzo di pane nella sinistra
che serve per accompagnare delicatamente il cibo alla
forchetta. Ovviamente non è un gesto che dovete fare
al ristorante, fatelo en familia. Se in tavola trovate
anche dei cucchiai molto grandi, significa che stanno
per servirvi dei platos de cuchara, quindi zuppe, lenticchie, fagioli e simili. I
dolci invece vengono mangiati soltanto con i cucchiaini più piccoli, o miniature
di forchetta e coltello.

                               Le tapas
Le tapas vengono spesso mangiate dopo la colazione, prima del pranzo vero e
proprio. Sono minuscoli assaggi, una sorta di finger food, serviti caldi oppure
freddi. Le tapas variano da regione a regione e a seconda della stagione. Tra i
più popolari ci sono la tortilla, una specie di frittata di patate, le patatas bravas
e i gambas a ajillo, dei gamberi in salsa all’aglio. Gli spagnoli amano così
tanto il rituale delle tapas che hanno inventato anche un verbo da dedicargli,
“Vamos a tapear!” significa appunto andiamo a mangiare delle tapas.

                   Le patatas bravas
Anche se non c’è una sola ricetta per preparare le patatas bravas, quello
che sappiamo di sicuro è che la salsa bravas è abbastanza piccante, ecco
perché il nome bravas che significa “fiero” o “coraggioso” in spagnolo. Per
preparare la salsa ci vogliono senape piccante e tabasco, oltre a una delicata
passata di pomodoro, aceto di vino rosso e la deliziosa paprika spagnola. Da
accompagnare a croccanti patate al forno.
02                       09                         16                       23                      30
                 Risotto                  Ravioli di magro           Spinaci/Erbette          Pasta integrale         Risotto
LUNEDÌ

                 alla parmigiana/olio e   al pomodoro                all’olio/Ins.verde       in salsa aurora/        alla parmigiana/olio e
                  parmigiano              Parmigiano/grana           Pizza pomodoro e         pomodoro e ricotta       parmigiano
                 Bresaola condita/        Insalata mista             mozzarella + ½           Formaggio di Crodo      Bresaola condita/
                 Prosc.crudo/cotto                                   porzione                 Insalata/Verdura        Prosc.crudo/cotto
                                                                     di formaggio/            cruda o cotta
                 Finocchi gratinati/                                                                                  Finocchi gratinati/
                                                                     Prosc.cotto
                 in insalata                                                                                          in insalata

                 03                       10                         17                       24                      31
MARTEDÌ

                 Passato di verdura       Risotto allo zafferano     Passato di verdura       Polenta                 Passato di verdura
                 con crostini (Primo                                 con riso                                         con crostini (Primo
                                          Pesce in umido/alla                                 Macinato di bovino
                 asciutto per Sc. Sec.                               (Primo asciutto per                              asciutto per Sc. Sec.
                                          pizzaiola/al limone/                                adulto in umido
                 I°grado)                                            Sc.Sec. I°grado)                                 I°grado)
                                          al forno                                            Carote all’olio
                 Tacchino impananto                                  Scaloppine                                       Tacchino impananto
                                          Fagiolini all’olio
                 (al forno)                                          di tacchino al limone-                           (al forno)
                 Patate al forno                                     Patate al forno
                                                                                                                      Patate al forno

                 04                       11                         18                       25
MERCOLEDÌ

                 Pasta con ragù           Passato di verdura         Pasta ai formaggi        Crema di carote
                 di verdura               con orzo/farro                                      con orzo/farro
                 Formaggio fresco                                    Polpettine di legumi     (Primo asciutto
                                           (Primo asciutto per Sc.
                                                                     e verdura al forno/      per Sc. Sec. I°grado)
                 Coste all’olio           Sec. I°grado)
                                                                     al sugo                  Cosce di pollo
                                          Polpettone/Polpette di
                                                                     Carote grattugiate       al forno
                                          bovino adulto
                                                                     in insalata              Patate e broccoli
                                          (al forno)
                                                                                              al forno

                 05                       12                         19                       26
GIOVEDÌ

                 Lasagne con ragù         Pasta integrale            Risotto alla zucca       Pasta al burro/olio
                 di bovino adulto         al pesto/pom.              Lonza arrosto            e parmigiano
                 e besciamella            e pesto                                             Pesce impanato
                                                                     Finocchi
                 Piselli all’olio         Cosce di pollo                                      (al forno)
                                                                     gratinati/in insalata
                 +Carote all’olio         al forno
                                                                                              Insalata mista
                                          Cavolfiori gratinati

                 10                       17                         24                       27
                                          Pasta e fagioli
VENERDÌ

                 Pasta con sugo           Frittata con patate        Gnocchi di patate        Risotto
                 alle olive               (al forno)                 al pomodoro              allo zafferano
                 Polpettine di pesce/     Carote grattugiate         Pesce gratinato          Frittata
                                          in insalata oppure
                 Pesce al forno           Pasta olio e parmigiano    al forno                 con verdura/al
                 Insalata verde mista     - Frittata con patate      Insalata mista           formaggio
                                          (al forno)                                          (al forno)
                                          Carote e legumi                                     Fagiolini all’olio

                 07                       14                         21                       28
SABATO

            01   08                       15                         22                       29
DOMENICA
APRILE
            Esploriamo... la Russia
Un buon padrone di casa russo metterà sempre più cibo in tavola di quanto
sarebbe ragionevole mangiare. La grande quantità di cibo indica ai propri ospiti
che sono liberi di scegliere quello che vogliono mangiare e anche le quantità.
Per rimarcare questo concetto vi verranno spesso
serviti dei bis ai piatti portati in tavola. In ogni caso
non iniziate mani a mangiare prima che il padrone di
casa non abbia iniziato a sua volta. E se avete sete
non preoccupatevi: a riempirvi il bicchiere ci penserà
l’uomo che vi siede accanto. Accettate e limitatevi a
rispondere спасибо, spasìba, ovvero grazie.

           Una cucina multietnica
La cucina russa è una collezione di diverse tradizioni culinarie delle
popolazioni originarie di questo vasto territorio multietnico. Le fondamenta
di questa cultura gastronomica sono da ricercare nella cucina dei contadini
che spesso vivevano in condizioni climatiche avverse. Una combinazione di
pesce, maiale, polli, funghi, miele e cereali. Zuppe e stufati sono preparati
con ingredienti stagionali o facilmente conservabili, e vengono portate in
tavola sia calde che fredde. Il porridge è uno dei piatti più importanti in
Russia e viene chiamato kasha.

             Una tipica cena russa
I pasti in Russia sono una cosa seria, di solito non si lascia mai la tavola se
non completamente sazi. Una tipica cena russa consiste in una o più insalate,
ma non lasciatevi ingannare sono piuttosto importanti: arricchite da pezzi di
patate, maionese, cipolle, carne e barbabietole. Poi è il turno della portata
di carne, pollo o stufato, accompagnato da purè di patate o porridge. A volte
al posto della carne si può servire una zuppa come il borsch o i pelmeni, dei
ravioli russi con un ripieno di carne. Il tè arriva al momento del dessert.
06                         13                      20                    27
                                   Ravioli di magro                                   Pasta integrale       Insalata mista
LUNEDÌ

                                   al pomodoro                                        al tonno              Pizza pomodoro
                                   Parmigiano/grana                                   Formaggio             e mozzarella
                                   Insalata mista                                     di Crodo              + ½ porzione
                                                                                      Fagiolini all’olio    di prosciutto
                                                                                                            cotto/crudo /bresaola

                                   07                         14                      21                    28
MARTEDÌ

                                   Risotto allo zafferano                             Risotto allo          Pasta agli aromi/
                                   Pesce in umido/alla                                zafferano             olio e parmigiano
                                   pizzaiola/al limone/                               Tacchino              Polpettone
                                   al forno                                           impanato              di bovino adulto
                                   Fagiolini all’olio                                 (al forno)            (al forno)
                                                                                      Zucchine trifolate    Spinaci/erbette
                                                                                                            /Coste all’olio

            01                     08                         15                      22                    29
MERCOLEDÌ

            Pasta con ragù         Passato di verdura                                 Pasta pomodoro        Gnocchi di patate
            di verdura                                        Spinaci/Erbette
                                   con orzo/farro             all’olio/Ins.verde      e basilico            al pomodoro
            Formaggio fresco        (Primo asciutto per Sc.   Pizza pomodoro e        Frittata con          Pesce imp./
            Coste all’olio         Sec. I°grado)              mozzarella + ½          verdure/semplice      infarinato (al forno)
                                   Polpettone/Polpette di     porzione                (al forno)            Carote grattugiate
                                   bovino adulto              di formaggio/           Insalata              in insalata
                                   (al forno)                 Prosc.cotto             di pomodori

            02                     09                         16                      23                    30
GIOVEDÌ

            Lasagne con ragù                                  Risotto alla zucca      Crema di zucchine     Risotto
            di bovino adulto                                  Lonza arrosto           con farro/orzo        alla parmigiana
            e besciamella                                     Finocchi                (Primo asciutto per   Cosce di pollo
            Piselli all’olio                                  gratinati/in insalata   Sc. Sec. I° grado)    al forno
            +Carote all’olio                                                          Lonza arrosto         Fagiolini
                                                                                      /al latte             all’olio/in insalata
                                                                                      Patate al forno

            03                     10                         17                      24
VENERDÌ

            Pasta con sugo                                    Gnocchi di patate       Pasta al pesto/
            alle olive                                        al pomodoro             pomodoro e pesto
                                                              Pesce gratinato
            Polpettine di pesce/                              al forno                Pesce al forno/
            Pesce al forno                                    Insalata mista          al limone
            Insalata verde mista                                                      Insalata mista

            04                     11                         18                      25
SABATO

            05                     12                         19                      26
DOMENICA
MAGGIO
               Esploriamo... l’India
                          La cucina regionale indiana riflette tutta la
                          diversità dei 29 stati in cui e suddivisa e dei 7
                          territori dell’unione. Ogni aspetto della storia,
                          della topografia, del clima, dell’agricoltura, della
                          coltura e delle tradizioni culinarie si riflettono nei
                          piatti che vengono preparati. Oltre a questo ci sono
                          anche ingredienti e tecniche culinarie introdotti
                          dagli stranieri che hanno occupato queste terre
e dai commercianti oltre alle restrizioni alla dieta delle 9 diverse religioni
organizzate. I portoghesi qui hanno portato peperoncini, formaggio e farina,
mentre gli arabi hanno introdotto il caffè. E anche se gli inglesi non hanno
portato cibo hanno introdotto la tradizione del tè del pomeriggio.

                 Il riso alla base
               della cucina indiana
In India vengono coltivate circa 74 varietà di riso che sfamano da sole la
metà della popolazione. Il riso si trova ovunque: dalle zuppe ai dessert. Anni
fa i guaritori della medicina ayurvedica credeva che il riso accompagnato
dai legumi potesse essere un pasto molto sano, ecco perchè molti piatti
includono ceci, lenticchie, piselli, fagioli, verdure e ovviamente il riso
d’accompagnamento. Nei ristoranti chiedete il basmati, il jasmine, il riso
rosso o quello nero, in piatti come il garam masala e il chana masala della
cucina del sud.

                              Il curry
La parola curry di per sé non ha nessun significato nella lingua indiana,
ma è uno degli ingredienti imprescindibili della sua cucina. L’elemento
preponderante è costituito dalla curcuma, poi ci sono il coriandolo, pepe
e cumino. Ma visto che ogni miscela di curry è diversa in alcune si trova la
cipolla essiccata, il tamarindo, il cardamomo, lo zenzero, la noce moscata,
lo zafferano e la cannella. In commercio si trovano tre tipi di curry: mild
(medio), hot (piccante) e very hot (molto piccante). Viene venduto sia in
polvere che in pasta.
04                         11                       18                    25
                 Ravioli di magro           Pasta con sugo           Pasta integrale       Insalata mista
LUNEDÌ

                 al pomodoro                alle olive               al tonno              Pizza pomodoro
                 Frittata                   Frittata                 Formaggio             e mozzarella
                 con patate (al forno)      al formaggio             di Crodo              + ½ porzione
                 Fagiolini all’olio         (al forno)               Fagiolini all’olio    di prosciutto
                                            Insalata di fagiolini/                         cotto/crudo /bresaola
                                            Fagiolini all’olio

                 05                         12                       19                    26
MARTEDÌ

                 Pasta                      Insalata mista           Risotto allo          Pasta agli aromi/
                 con pomodorini             Pizza pomodoro           zafferano             olio e parmigiano
                 freschi e basilico         e mozzarella             Tacchino              Polpettone
                 Pesce gratinato            + ½ porzione             impanato              di bovino adulto
                 Insalata mista             di prosciutto            (al forno)            (al forno)
                                            cotto/crudo /bresaola    Zucchine trifolate    Spinaci/erbette
                                                                                           /Coste all’olio

                 06                         13                       20                    27
MERCOLEDÌ

                 Passato di verdura         Pasta con ragù           Pasta pomodoro        Gnocchi di patate
                 estiva con riso/crostini   di verdura estiva        e basilico            al pomodoro
                 (Primo asciutto per Sc.    Cosce di pollo al        Frittata con          Pesce imp./
                 Sec. I° grado)             forno                    verdure/semplice      infarinato (al forno)
                 Scaloppine di tacchino     Erbette/Spinaci/Co-      (al forno)            Carote grattugiate
                 al limone                  ste all’olio
                                                                     Insalata              in insalata
                 Patate all’olio/prezz.                              di pomodori

                 07                         14                       21                    28
GIOVEDÌ

                 Pasta integrale            Risotto alla             Crema di zucchine     Risotto
                 al pesto                   parmigiana/Riso          con farro/orzo        alla parmigiana
                 Polpette di bovino         al burro/olio            (Primo asciutto per   Cosce di pollo
                 adulto (al forno)          e parmigiano             Sc. Sec. I° grado)    al forno
                                            Pesce impanato           Lonza arrosto
                 Zucchine trifolate                                                        Fagiolini
                                            (al forno)               /al latte             all’olio/in insalata
                                            Insalata di pomodori
                                                                     Patate al forno

            01   08                         15                       22                    29
                                                                     Pasta al pesto/
VENERDÌ

                                            Pasta pasticciata                              Pasta in salsa
                                                                     pomodoro e pesto      aurora/allo zafferano
                                            con ragù di bovino       Pesce al forno/
                                            adulto e besciamella                           Polpettine di legumi
                                                                     al limone             e verdura al forno/
                                            Piselli all’olio         Insalata mista
                                            Carote all’olio                                al sugo
                                                                                           Insalata di pomodori/
                                                                                           Verdura cotta

            02   09                         16                       23                    30
SABATO

            03   10                         17                       24                    31
DOMENICA
GIUGNO
              Esploriamo... la Cina
La cucina cinese è molto diversa da come ce la immaginiamo noi: riso alla
cantonese, involtini primavera e pollo alle mandorle. Innanzitutto è una
cucina regionale. A nord ci sono temperature fredde e sono più popolari i
piatti caldi e pesanti a base di agnello e montone.
A sud c’è la cucina cantonese, quella che all’estero
è più famosa, e il riso qui si trova su quasi tutte le
tavole. A ovest troverete la cucina piccante: pepe di
Sichuan, peperoncini, zenzero e aglio. La provincia
del Sichuan è famosa per gli hotpot: una tradizione
millenaria. Delicata e raffinata è la cucina dell’est
del Paese, ricca di pesce e crostacei, oltre a diverse
opzioni vegetariane.

     Gli inviti sono una cosa seria
Sulle tavole cinesi grande enfasi è data alla formalità, specialmente se
siete invitati a cena. Vestirsi bene è segno che l’invito che avete ricevuto è
importante e significativo. Sedersi a tavola in Cina è una cosa seria. L’ospite
d’onore sarà seduto nel posto che guarda verso est o comunque lontano dalla
porta d’ingresso, seguiti dalla seconda persone più importante e così via.
Finché l’ospite d’onore non sarà seduto al suo posto, agli altri non è permesso
stare seduti. E ricordatevi di bagnare piatti e utensili con acqua bollente o tè
prima di cominciare a mangiare.

                                Il tofu
Il tofu è un alimento derivato dalla coagulazione del latte di soia e viene
consumate in Cina da oltre 2000 anni. Ha un sapore molto versatile che si
può accompagnare molto bene sia a piatti saporiti che ai piatti più classici.
Viene spesso marinato in salsa di soia, peperoncino o olio di sesamo, perché
è molto adatto per assorbire i sapori degli ingredienti che lo accompagnano.
Ha poche calorie ed è ricco di proteine, ferro e calcio.
01                      08                       15                    22                      29
                                    Pasta con sugo           Pasta integrale       Insalata mista          Ravioli di magro
LUNEDÌ

                                    alle olive               al tonno              Pizza pomodoro          al pomodoro
                                    Frittata                 Formaggio             e mozzarella            Frittata
                                    al formaggio             di Crodo              + ½ porzione            con patate (al forno)
                                    (al forno)                                     di prosciutto           Fagiolini all’olio
                                                             Fagiolini all’olio
                                    Insalata di fagiolini/                         cotto/crudo /bresaola
                                    Fagiolini all’olio

            02                      09                       16                    23                      30
MARTEDÌ

                                    Insalata mista           Risotto allo          Pasta agli aromi/       Pasta
                                    Pizza pomodoro           zafferano             olio e parmigiano       con pomodorini
                                    e mozzarella             Tacchino              Polpettone              freschi e basilico
                                    + ½ porzione             impanato              di bovino adulto        Pesce gratinato
                                    di prosciutto            (al forno)            (al forno)
                                                                                                           Insalata mista
                                    cotto/crudo /bresaola    Zucchine trifolate    Spinaci/erbette
                                                                                   /Coste all’olio

            03                      10                       17                    24
MERCOLEDÌ

            Ravioli di magro        Pasta con ragù           Pasta pomodoro        Gnocchi di patate
            al pomodoro             di verdura estiva        e basilico            al pomodoro
            Frittata                Cosce di pollo al        Frittata con          Pesce imp./
            con patate (al forno)   forno                    verdure/semplice      infarinato (al forno)
            Fagiolini all’olio      Erbette/Spinaci/         (al forno)            Carote grattugiate
                                    Coste all’olio
                                                             Insalata              in insalata
                                                             di pomodori

            04                      11                       18                    25
GIOVEDÌ

            Pasta integrale         Risotto alla             Crema di zucchine     Risotto
            al pesto                parmigiana/Riso          con farro/orzo        alla parmigiana
            Polpette di bovino      al burro/olio            (Primo asciutto per   Cosce di pollo
            adulto (al forno)       e parmigiano             Sc. Sec. I° grado)    al forno
                                    Pesce impanato           Lonza arrosto
            Zucchine trifolate                                                     Fagiolini
                                    (al forno)               /al latte             all’olio/in insalata
                                    Insalata di pomodori
                                                             Patate al forno

            05                      12                       19                    26
VENERDÌ

            Risotto primavera       Pasta pasticciata        Pasta al pesto/       Pasta in salsa
            Formaggio fresco        con ragù di bovino       pomodoro e pesto      aurora/allo zafferano
            Insalata                adulto e besciamella     Pesce al forno/       Polpettine di legumi
            di pomodori             Piselli all’olio         al limone             e verdura al forno/
                                    Carote all’olio          Insalata mista        al sugo
                                                                                   Insalata di pomodori/
                                                                                   Verdura cotta

            06                      13                       20                    27
SABATO

            07                      14                       21                    28
DOMENICA
LUGLIO
         Esploriamo... il Giappone
                                Davanti a una scodella di noodles è obbligatorio
                                fare il risucchio con la bocca, è un segno di
                                apprezzamento nei confronti di quello che state
                                mangiando. Non siate timidi. Se invece la ciotola
                                è piena di riso, non lasciate mai le bacchette
                                infilzate nel cibo in verticale. Queste sono
                                soltanto due delle simpatiche regole di bon ton
                                della tavola giapponese, ma se parliamo di riso
                                state anche attenti a tenere sempre la ciotola
con le mani usando le bacchette per portare il cibo alla bocca, così impedirete
al cibo di cadere in caso dovesse scivolare via. Accertatevi di terminare tutto
il cibo che avete nel piatto, lasciare dei bocconi è considerato poco educato.

                Mai usare le posate
Sicuramente sapete che in Giappone si mangia con le bacchette, quello che
forse non sapete è che le posate di metallo sono considerate un simbolo di
violenza: inforcare i bocconi e tagliare quello che c’è nel piatto non è mai
ammesso. Anche la disposizione del cibo è di notevole importanza nella cucina
giapponese, anche nella cucina casalinga: non si servono mai ingredienti in
numero pari, ed è assolutamente da evitare il numero 4 che ha significati
nefasti nella cultura locale.

                Umami, una parola
                 importantissima
Ormai questa parola è nel vocabolario degli chef e degli appassionati di
tutto il mondo: umami. La traduzione letterale di umami è “gustosa bontà”,
la caratteristica principale che deve avere ogni piatto. L’umami però è molto
di più, viene chiamato il quinto gusto, un sapore primario che si unisce a
dolce, salato, amaro e acido. È un gusto molto particolare che si riconduce
al glutammato, ma non significa che non sia sano. Il Parmigiano Reggiano è
uno dei cibi più umami del mondo. È molto adatto per assorbire i sapori degli
ingredienti che lo accompagnano. Ha poche calorie ed è ricco di proteine,
ferro e calcio.
06                       13                    20                      27
                                       Pasta con sugo           Pasta integrale       Insalata mista          Ravioli di magro
LUNEDÌ

                                       alle olive               al tonno              Pizza pomodoro          al pomodoro
                                       Frittata                 Formaggio             e mozzarella            Frittata
                                       al formaggio             di Crodo              + ½ porzione            con patate (al forno)
                                       (al forno)                                     di prosciutto           Fagiolini all’olio
                                                                Fagiolini all’olio
                                       Insalata di fagiolini/                         cotto/crudo /bresaola
                                       Fagiolini all’olio

                                       07                       14                    21                      28
MARTEDÌ

                                       Insalata mista           Risotto allo          Pasta agli aromi/       Pasta
                                       Pizza pomodoro           zafferano             olio e parmigiano       con pomodorini
                                       e mozzarella             Tacchino              Polpettone              freschi e basilico
                                       + ½ porzione             impanato              di bovino adulto        Pesce gratinato
                                       di prosciutto            (al forno)            (al forno)              Insalata mista
                                       cotto/crudo /bresaola    Zucchine trifolatea   Spinaci/erbette
                                                                                      /Coste all’olio

            01                         08                       15                    22                      29
MERCOLEDÌ

            Passato di verdura         Pasta con ragù           Pasta pomodoro        Gnocchi di patate       Passato di verdura
            estiva con riso/crostini   di verdura estiva        e basilico            al pomodoro             estiva con riso/crostini
            (Primo asciutto per Sc.    Cosce di pollo al        Frittata con          Pesce imp./             (Primo asciutto per Sc.
            Sec. I° grado)             forno                    verdure/semplice      infarinato (al forno)   Sec. I° grado)
            Scaloppine di tacchino     Erbette/Spinaci/Co-      (al forno)                                    Scaloppine di tacchino
                                                                                      Carote grattugiate
            al limone                  ste all’olio                                                           al limone
                                                                Insalata              in insalata
            Patate all’olio/prezz.                              di pomodori                                   Patate all’olio/prezz.

            02                         09                       16                    23                      30
GIOVEDÌ

            Pasta integrale            Risotto alla             Crema di zucchine     Risotto                 Pasta integrale
            al pesto                   parmigiana/Riso          con farro/orzo        alla parmigiana         al pesto
            Polpette di bovino         al burro/olio            (Primo asciutto per   Cosce di pollo          Polpette di bovino
            adulto (al forno)          e parmigiano             Sc. Sec. I° grado)    al forno                adulto (al forno)
                                       Pesce impanato (al       Lonza arrosto
            Zucchine trifolate                                                        Fagiolini               Zucchine trifolate
                                       forno)                   /al latte             all’olio/in insalata
                                       Insalata di pomodori
                                                                Patate al forno

            03                         10                       17                    24                      31
                                       Pasta pasticciata
VENERDÌ

            Risotto primavera                                                         Pasta in salsa          Risotto primavera
                                       con ragù di bovino       Pasta al pesto/
            Formaggio fresco                                                          aurora/allo zafferano   Formaggio fresco
                                       adulto e besciamella     pomodoro e pesto
                                                                                      Polpettine di legumi
            Insalata                   Piselli all’olio         Pesce al forno/                               Insalata
                                                                                      e verdura al forno/
            di pomodori                Carote all’olio          al limone                                     di pomodori
                                                                                      al sugo
                                                                Insalata mista        Insalata di pomo-
                                                                                      dori/

            04                         11                       18                    25
SABATO

            05                         12                       19                    26
DOMENICA
AGOSTO
      Esploriamo... la Thailandia
                               I cinque sapori base della cucina Thailandese
                               sono piccante, dolce, salato, amaro e acido e
                               tutti i sapori vengono sempre proposti nello
                               stesso piatto combinando spesso vari tipi di
                               peperoncino, lo zenzero, il galangal (una radice
                               che fa sempre parte della famiglia dello zenzero),
                               lime, tamarindo, zucchero e salsa di pesce.
                               Pensate che il piatto nazionale thailandese, il
                               Tom Yam, può arrivare a contenere fino a 20
                               peperoncini freschi, ma in generale non ne
troverete più di 12 per evitare che coprano il sapore degli altri ingredienti.
Ricordatevi di non bere mai acqua dopo aver mangiato un piatto piccante,
meglio optare per latte, latte di cocco e yogurt.

            Una tavola in stile thai
Le tavole thailandesi sono uno spettacolo per gli occhi, incredibilmente
ricche e caotiche. Non ci sono portate, tutti i piatti vengono serviti
contemporaneamente. Ci si raduna tutti attorno a un grande tavolo e si mangia
su stuoie di paglia intrecciata. Tutti i commensali riempiono piatti e ciotoline e
la forchetta è usata per aiutarsi a raccogliere il cibo nel cucchiaio. Una grande
passione dei thailandesi sono i picnic in grande stile: vengono preparati pranzi
complessi e abbondantissimi in ogni luogo: prati, spiagge, laghi. Non esistono
indicativamente orari per i pasti, si mangia quando si ha fame, e non c’è molto
spazio per i dolci, nemmeno a colazione.

                     Frutta speciale
La frutta in Thailandia è molto particolare, si trovano molte varietà che
non siamo soliti trovare nei nostri mercati. Il mangosteen per esempio è
un frutto delizioso e molto rinfrescante, così come il rambutan dall’aspetto
molto strano ma dal sapore simile al litchi. Il durian è sicuramente il frutto
più strano di tutta l’Asia, la particolarità è il forte odore che emana, un mix
di frutta inacidita e formaggio. L’odore è così intenso che in molti luoghi
chiusi è vietato mangiarlo.
03                       10                    17                      24                         31
                 Pasta con sugo           Pasta integrale       Insalata mista          Ravioli di magro           Pasta con sugo
LUNEDÌ

                 alle olive               al tonno              Pizza pomodoro          al pomodoro                alle olive
                 Frittata                 Formaggio             e mozzarella            Frittata                   Frittata
                 al formaggio             di Crodo              + ½ porzione            con patate (al forno)      al formaggio
                 (al forno)               Fagiolini all’olio    di prosciutto           Fagiolini all’olio         (al forno)
                 Insalata di fagiolini/                         cotto/crudo /bresaola                              Insalata di fagiolini/
                 Fagiolini all’olio                                                                                Fagiolini all’olio

                 04                       11                    18                      25
MARTEDÌ

                 Insalata mista           Risotto allo          Pasta agli aromi/       Pasta
                 Pizza pomodoro           zafferano             olio e parmigiano       con pomodorini
                 e mozzarella             Tacchino              Polpettone              freschi e basilico
                 + ½ porzione             impanato              di bovino adulto        Pesce gratinato
                 di prosciutto            (al forno)            (al forno)              Insalata mista
                 cotto/crudo /bresaola    Zucchine trifolate    Spinaci/erbette
                                                                /Coste all’olio

                 05                       12                    19                      26
MERCOLEDÌ

                 Pasta con ragù           Pasta pomodoro        Gnocchi di patate       Passato di verdura
                 di verdura estiva        e basilico            al pomodoro             estiva con riso/crostini
                 Cosce di pollo al        Frittata con          Pesce imp./             (Primo asciutto per Sc.
                 forno                    verdure/semplice      infarinato (al forno)   Sec. I° grado)
                 Erbette/Spinaci/Co-      (al forno)                                    Scaloppine di tacchino
                                                                Carote grattugiate
                 ste all’olio                                                           al limone
                                          Insalata              in insalata
                                          di pomodori                                   Patate all’olio/prezz.

                 06                       13                    20                      27
GIOVEDÌ

                 Risotto alla             Crema di zucchine     Risotto                 Pasta integrale
                 parmigiana/Riso          con farro/orzo        alla parmigiana         al pesto
                 al burro/olio            (Primo asciutto per   Cosce di pollo          Polpette di bovino
                 e parmigiano             Sc. Sec. I° grado)    al forno                adulto (al forno)
                 Pesce impanato (al       Lonza arrosto         Fagiolini               Zucchine trifolate
                 forno)                   /al latte             all’olio/in insalata
                 Insalata di pomodori
                                          Patate al forno

                 07                       14                    21                      28
VENERDÌ

                                          Pasta al pesto/       Pasta in salsa          Risotto primavera
                 Pasta pasticciata        pomodoro e pesto      aurora/allo zafferano   Formaggio fresco
                 con ragù di bovino       Pesce al forno/       Polpettine di legumi    Insalata
                 adulto e besciamella     al limone             e verdura al forno/     di pomodori
                 Piselli all’olio         Insalata mista        al sugo
                 Carote all’olio                                Insalata di pomodori

            01   08                       15                    22                      29
SABATO

            02   09                       16                    23                      30
DOMENICA
CALENDARIO SCOLASTICO 2019/2020
                        Inizio lezioni scuole: lunedì 9 settembre 2019
                  Termine lezioni scuole primarie e secondarie di 1° grado:
                                   Mercoledì 10 giugno 2020
                  Termine lezioni scuole infanzia: martedì 30 giugno 2020
                         Le lezioni sono sospese nei seguenti giorni:
                            Ognissanti: venerdì 1° novembre 2019
              Vacanze natalizie: da lunedì 23 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020
               Carnevale: da lunedì 24 febbraio a mercoledì 26 febbraio 2020
                  Vacanze pasquali: da giovedì 9 aprile a martedì 14 aprile 2020
                         Festa dei lavoratori: venerdì 1°maggio 2020
                           Festa patronale: venerdì 8 maggio 2020
           Festa della repubblica (ponte): lunedì 1°giugno e martedì 2 giugno 2020

                                    CONTATTI

                                    COMUNE DI VERBANIA
               Palazzo Civico - Piazza Garibaldi, 15 - 28922 Verbania Pallanza
                                    Tel. 0323 542.208-207
                           mail: istituzionale.verbania@legalmail.it
                               mail: mensa@comune.verbania.it
                                   www.comune.verbania.it

                               ELIOR RISTORAZIONE S.p.A.
                           Via Venezia Giulia 5/a - 20157 Milano
                           Tel. 02 390391 - Fax: 02 39000041
                                     mail: info@elior.it
                                        www.elior.it
DOMENICA
Puoi anche leggere