Tutti insieme per essere liberi dalle mafie Effetti positivi dalla Legge sul caporalato Arrivano nuove regole per le case famiglia

Pagina creata da Valerio Pasquali
 
CONTINUA A LEGGERE
Tutti insieme per essere liberi dalle mafie Effetti positivi dalla Legge sul caporalato Arrivano nuove regole per le case famiglia
ANNO 6
NUMERO 6
APRILE 2019

              Tutti insieme per essere
              liberi dalle mafie

              Effetti positivi dalla
              Legge sul caporalato

              Arrivano nuove regole
              per le case famiglia
Tutti insieme per essere liberi dalle mafie Effetti positivi dalla Legge sul caporalato Arrivano nuove regole per le case famiglia
// STUDI E RICERCHE

In agricoltura la legge sul caporalato
funziona, più giornate lavorate
Un’indagine della Flai Cgil, in collabo-    agricola: passata dai 108.282 ettari del     del sindacato: informare e organizzare
razione con l’Ufficio studi e ricerche      2016 ai 98.235 ettari del 2017.              i lavoratori, specie quelli socialmente
della Camera del lavoro di Ravenna,         I numeri dimostrano che gli attacchi         più deboli e che, potenzialmente, ope-
dimostra che la legge sul caporalato,       alla Legge 199, effettuati a più riprese     rano in contesti e in condizioni al limite
approvata il 29 ottobre 2016, ha pro-       da esponenti del governo giallo-verde,       della regolarità o del tutto irregolari.
dotto effetti positivi sul mondo del la-    sono infondati. “E’ quanto meno azzar-       L’accoglienza da parte degli impren-
voro agricolo. L’analisi mostra, infatti,   dato affermare che la legge 199 impon-       ditori agricoli, ai quali ci presentiamo
che a fronte di superfici agricole e pro-   ga insopportabili ‘lacci e lacciuoli’ alle   senza preavviso chiedendo di poter
duzioni, che nel 2017 toccano i livelli     aziende oneste - commenta il segreta-        parlare con i loro dipendenti, è stata
più bassi fatti registrare dal 2012, il     rio della Flai Cgil di Ravenna, Raffaele     (tranne qualche sgradevole eccezione)
numero di giornate complessivamente         Vicidomini -. Al contrario i dati fanno      abbastanza collaborativa”.
lavorate nelle aziende agricole private     emergere l’effetto deterrente della Leg-     I rappresentanti della Flai hanno per
è in costante aumento. Se nel 2016 le       ge 199, non solo per le aziende che si       ora visitato alcune aziende del terri-
giornate erano state 678.599 (per una       affidano ai caporali, fenomeno radi-         torio di Massa Lombarda, Conselice,
produzione di oltre 17 milioni di quin-     cato anche nel nostro territorio come        Savarna, Sant'Alberto e della zona del
tali), nel 2017 a fronte di “soli” 14,5     dimostrano le recenti inchieste della        Cervese. “Abbiamo contattato decine
milioni di quintali sono state necessa-     magistratura, ma anche per tutto quel        di lavoratori – commenta Vicidomini
rie 729.146 giornate, senza che siano       segmento di imprese agricole che ten-        - che hanno apprezzato l’iniziativa, in-
avvenute grosse variazioni di piani col-    dono, più o meno frequentemente, a           formandoli sui loro diritti normativi ed
turali. L’aumento di giornate è aumen-      rivolgersi al mercato del lavoro grigio      economici. L’iniziativa continuerà an-
tato, nonostante il calo della superficie   e nero, andando a danneggiare tante          che nei prossimi mesi. Allo slogan ruf-
                                            aziende che operano nel rispetto della       fiano e strumentale di chi grida ‘Prima
                                            legge e dei contratti”.                      gli italiani!’, contrapponiamo ‘Prima gli
                                            Il progetto “Ancora in campo”                sfruttati!’, nella certezza che sia più in-
                                            In provincia prosegue il progetto “An-       clusivo, vitale per la difesa dell’econo-
                                            cora in campo” che la Flai, assieme          mia e del ‘Made in Italy’ e soprattutto
                                            al coordinamento immigrati della ca-         coerente con la storia della Flai e della
                                            tegoria, sta facendo vivere nelle cam-       Cgil. Altro obiettivo del progetto è di-
                                            pagne. “Dallo scorso luglio – spiega         fendere l’egregio lavoro che ha portato
                                            Vicidomini - incontriamo i lavoratori        finalmente alla definizione della Legge
                                            in campagna, nel loro luogo di lavoro,       199/16 - conclude Vicidomini - che, a
                                            soprattutto per informarli sui diritti e     oggi, ancora attuata non integralmente
                                            sulla corretta applicazione dei contratti    e solo in merito alla parte repressiva,
                                            nazionali e provinciali. Non siamo poli-     va difesa soprattutto dalle fake news
                                            ziotti e non ci sostituiamo alle autorità    diffuse da chi non ha a cuore gli inte-
                                            competenti. Semplicemente esercitia-         ressi dei lavoratori, siano essi di origine
                                            mo quello che riteniamo essere il ruolo      straniera o italiana”.

Elaborazione Ufficio Studi e Ricerche CGIL Ravenna su dati Istat, Fimav e Regione E.R.
Tutti insieme per essere liberi dalle mafie Effetti positivi dalla Legge sul caporalato Arrivano nuove regole per le case famiglia
// INTERVISTA

Bagnara (Linea Rosa): "La violenza
sulle donne è problema emergente"
                                              le donne si autorizzano a intraprendere
Un altro 8 marzo è passato, ma anco-
                                              percorsi di uscita dal maltrattamento. Il
ra una volta le cronache nazionali evi-
                                              nostro centro antiviolenza ha visto, anno
denziano che la violenza contro le don-
                                              dopo anno, aumentare le richieste di aiu-
ne non si arresta e continua ad essere
                                              to fino a stabilizzarsi su circa 450/500
un'autentica emergenza a livello na-
                                              richieste annue. Se consideriamo che
zionale. L’associazione Linea Rosa è in
                                              da un’indagine Istat risulta che le don-
campo da diversi anni per contrastare il
                                              ne vittime di violenza restano, in media,
fenomeno.
                                              all’interno di una relazione violenta 10
Chiediamo ad Alessandra Bagnara,
                                              anni, è evidente che non si tratta di un
presidente dell'Associazione Linea
                                              aumento della violenza ma dell’emersio-
Rosa, qual è la situazione in Italia.
                                              ne legata, in gran parte, alle campagne
“La violenza sulle donne – commenta
                                              di informazione e sensibilizzazione mes-
Alessandra Bagnara - continua a essere
                                              se in campo”.
un problema emergente, che nel nostro
                                              Qual è il vostro consiglio alle don-
Paese si alimenta di stereotipi e pregiu-
                                              ne che si trovano in difficoltà, una         tiviolenza sono infatti formate per acco-
dizi e coinvolge tutta la popolazione
                                              donna che si sente minacciata che            gliere le donne maltrattate, rispettando
senza distinzione di classe sociale, età o
                                              precauzioni deve prendere e a chi si         la loro identità e volontà e le accompa-
appartenenza geografica. Gli esperti di
                                              deve rivolgere?                              gnano nel percorso senza sostituirsi a
Grovio, organismo del consiglio d’Eu-
                                              L'associazione Linea Rosa come in-           loro nelle decisioni importanti della loro
ropa che monitora l’applicazione della
                                              terviene in aiuto delle donne in dif-        vita. Linea Rosa dispone di un centro di
convenzione di Istanbul, hanno stabilito
                                              ficoltà?                                     prima accoglienza dove le donne pos-
che l’Italia fa ancora poco per combat-
                                              “Avere il sospetto o essere a conoscen-      sono recarsi per parlare della propria
tere i femminicidi e che mancano anco-
                                              za che una donna che conosciamo è            situazione e di 4 case rifugio (tre sul ter-
ra oltre 5mila posti letto per chi fugge
                                              vittima di violenza e/o stalking da par-     ritorio ravennate e una sul territorio cer-
dai maltrattamenti. Nonostante l’attivi-
                                              te di un uomo con cui è, o è stata, in       vese) nelle quali ospitare le donne con i
tà dei centri antiviolenza, ancora molte
                                              una relazione affettiva e intima, spesso     loro figli che a causa della pericolosità
donne hanno paura di denunciare e non
                                              provoca in noi sentimenti contrastanti.      del partner hanno necessità di un rifu-
sanno se potranno trovare ospitalità e
                                              Fare i conti con la violenza nelle rela-     gio per sè e per i propri figli. Al centro
sostegno e le numerose vittime di fem-
                                              zioni d’intimità non è facile e non esi-     antiviolenza è possibile, inoltre, essere
minicidio possono essere per le donne
                                              stono ricette universali valide per tutte    sostenute attraverso consulenza psico-
un deterrente a intraprendere percorsi
                                              le donne. Ogni donna ha i propri tempi       logica, legale e uno sportello dedicato
di uscita dalla violenza”.
                                              e le proprie modalità per chiedere aiuto     alla ricerca del lavoro per una completa
Il problema della violenza di gene-
                                              e proprio per questo è importante che        autonomia. Linea Rosa dispone di una
re esiste anche sul nostro territorio,
                                              vengano sempre indirizzate a un centro       reperibilità h24 per le forze dell’ordine
dove si sono registrati femminicidi
                                              antiviolenza. Le operatrici del centro an-   e gli operatori sanitari. La rete attiva sul
e altri episodi preoccupanti. Dal
vostro osservatorio cosa state re-                                                         territorio coinvolge anche i servizi socia-
gistrando nel Ravennate e soprat-                                                          li e sono numerosi i soggetti istituzionali
tutto i casi di violenza stanno dimi-                                                      e non, formati sul tema della violenza e
nuendo?                                                                                    che collaborano con il centro per i pro-
“Da 27 anni sul territorio ravennate è                                                     getti di autonomia delle donne maltrat-
presente il centro antiviolenza e, negli                                                   tate. Dalla sua apertura Linea Rosa ha
anni, abbiamo avuto conferma del fat-                                                      accolto oltre 6.500 donne, ospitato 230
to che, dove esiste la possibilità d’aiuto,                                                donne e 220 bambini”.
Tutti insieme per essere liberi dalle mafie Effetti positivi dalla Legge sul caporalato Arrivano nuove regole per le case famiglia
//WELFARE

Nuove regole per le Case Famiglia
Dopo gli ultimi casi di maltrattamenti          collaborazioni con le comunità locali.
rilevati in strutture per anziani in Emilia     Grazie a questi elementi sarà possibile,
Romagna e nel territorio del Comune             per i Servizi sociali dei Comuni, moni-
di Ravenna - anche su richiesta di Cgil,        torare in tempo reale sia il numero degli
Cisl e Uil - si sono intensificati gli incon-   anziani presenti in ogni casa famiglia
tri istituzionali per ricondurre il feno-       (massimo 6) che le loro condizioni di
meno delle Case Famiglia in un ambito           salute, in modo da poter predisporre in
maggiormente regolato e sottoposto a            tempo quanto necessario per risponde-
controlli, pur in assenza di una modifica       re ai crescenti bisogni assistenziali ed
della specifica normativa.                      eventualmente disporre il trasferimento
È in via di approvazione un nuovo Rego-         in struttura più idonea.
lamento, omogeneo per tutti i Comuni            Le nuove misure serviranno a tutela-          suo ruolo di coordinamento dei Comu-
della provincia di Ravenna, che detta           re gli ospiti che, lo ricordiamo, devo-       ni, di istituire un tavolo di coordinamen-
regole stringenti per l’apertura, il fun-       no essere autosufficienti o lievemente        to provinciale, con la partecipazione
zionamento e la tutela degli ospiti delle       non autosufficienti. Attraverso questi        degli organi ispettivi e delle parti sociali
Case Famiglia.                                  accorgimenti, quindi, le Case Famiglia,       affinché il fenomeno sia monitorato in
Gli elementi qualificanti del Regola-           pur godendo di notevoli semplificazio-        tutti i suoi aspetti, compreso quello del
mento, discusso con le organizzazioni           ni rispetto alle altre strutture per anzia-   rispetto dei diritti delle lavoratrici che
sindacali confederali e dei pensionati,         ni, entrano a pieno titolo nella rete dei     operano in queste strutture, che spesso
riguardano: l’autorizzazione preventi-          servizi, con una interlocuzione costante      evidenziano significative violazioni in
va all’apertura; l’ingresso degli anziani       con gli uffici dei Servizi sociali. Contri-   termini retributivi, contributivi, di tutela
previa certificazione di idoneità rilascia-     buiscono, inoltre, a costruire un model-      della salute. Il nuovo Regolamento en-
ta dal medico curante; la valutazione           lo di risposta diversificata sulla base del   trerà in vigore dopo l’approvazione dei
della compatibilità delle condizioni di         livello assistenziale ai bisogni connessi     singoli consigli comunali e prevede una
autosufficienza con la vita della casa          con l’invecchiamento della popolazione.       fase temporale per l’adeguamento delle
famiglia fatta dall’apposita commis-            Altrettanto importante è stata la propo-      Case Famiglia già operanti.
sione dell’Ausl (Unità di Valutazione           sta da parte del presidente della Provin-                             Marinella Melandri,
Geriatrica); l’apertura delle strutture a       cia di Ravenna, Michele de Pascale, nel                            segreteria Cgil Ravenna

  // LEGGE DI STABILITA'

Il Governo mette di nuovo le mani
nelle tasche dei pensionati
C’è ben poco “cambiamento” nel me-              tornare nelle casse dello Stato secon-        giugno. “Giusto il tempo per scavallare
todo scelto dall'attuale Governo per            do i numeri della Cgil. Ma i pensionati       la data delle elezioni europee” come
mettere ancora una volta le mani nelle          possono stare tranquilli fino alle elezioni   ha dichiarato Ivan Pedretti segretario
tasche di circa cinque milioni di pensio-       europee. Perché fino ad allora non do-        nazionale Spi Cgil. Continua intanto, la
nati.                                           vranno fare i conti con il “conguaglio”       mobilitazione unitaria di pensionati e
Per effetto del ricalcolo delle rivaluta-       che lo Stato chiederà ai pensionati, già      lavoratori, nei mesi di maggio e giugno
zioni degli assegni, previsto dalla legge       colpiti in passato da tagli, di restituire.   sono previste manifestazioni nazionali a
di stabilità approvata a fine anno, poco        La decurtazione dell’assegno non av-          sostegno della piattaforma nazionale di
meno di 100 milioni di euro stanno per          verrà certamente prima del mese di            Cgil, Cisl e Uil.
Tutti insieme per essere liberi dalle mafie Effetti positivi dalla Legge sul caporalato Arrivano nuove regole per le case famiglia
// FEDERCONSUMATORI

Brutte novità per i contratti telefonici
                                                                                            lunque negozio di elettronica. Il modem
I contratti telefonici per i consumato-
                                                                                            Tim invece spesso è offerto con rate di
ri italiani rappresentano un problema
                                                                                            ben 48 mesi, quindi il doppio del vincolo
sempre più grave.
                                                                                            contrattuale: se dopo due anni invierò
Vediamo alcune precauzioni da osser-
                                                                                            recesso, Tim mi chiederà due anni di
vare per evitare vertenze fastidiose.
                                                                                            rate residue! Inoltre non si è obbligati ad
Quando si cambia gestore o si dà reces-
                                                                                            accettare altri apparati come Tim vision:
so da un contratto telefonico che si in-
                                                                                            se anche il decoder è gratuito, saranno
tende dismettere, è a carico del cliente il
                                                                                            poi richieste rate mensili piuttosto salate
contributo di disattivazione, diverso da
                                                                                            per fruire della TV via internet. Il con-
un’azienda all’altra. Purtroppo tutte le
                                                                                            tratto Expert per l’assistenza tecnica,
società telefoniche lo stanno aumentan-       gestore ad avvertire il gestore preceden-
                                                                                            anch’esso costoso e della durata di 48
do: Telecom – TIM è ormai arrivata a 49       te, e l’utente non dovrà quindi inviare
                                                                                            mesi, è un’altra spesa poco utile: nor-
euro. Oltre a questa somma, se il cliente     recesso. Se, invece, si cambia contratto
                                                                                            malmente, è raro aver bisogno del tecni-
lascia il contratto prima della scadenza      cambiando numero, la comunicazione
                                                                                            co, per cui conviene pagarlo al bisogno.
del vincolo contrattuale (in genere 24        non sarà inviata e il consumatore co-
                                                                                            Variazioni unilaterali del contratto: se il
mesi), possono essere richieste ulterio-      mincerà a ricevere due bollette, una per
                                                                                            gestore telefonico cambia le condizioni
ri penali, piuttosto salate, che variano      il vecchio contratto ed una per il nuovo.
                                                                                            contrattuali unilateralmente (cioè senza
anch’esse da una società all’altra. Veri-     I contratti Telecom sono sempre più
                                                                                            il consenso del cliente), si può recedere
fichiamo perciò sempre la scadenza del        difficili da comprendere, a causa dell’ad-
                                                                                            dal contratto o cambiare gestore entro
vincolo, in caso di recesso, telefonando      debito di opzioni ed apparati piuttosto
                                                                                            30 giorni o nel termine indicato nella co-
al call center dell’operatore telefonico.     costosi: un contratto da 30 euro mensili,
                                                                                            municazione, comunicandolo al gestore
Quando si cambia gestore, è sempre            con le varie aggiunte, può arrivare fino
                                                                                            con una raccomandata o via pec. Atten-
opportuno richiedere la “portabilità del      a 50. Questa scorrettezza si può evita-
                                                                                            zione: la comunicazione di variazione
numero”, cioè di mantenere il vecchio         re, con alcune precauzioni. Anzitutto
                                                                                            deve essere inviata al cliente per iscritto
numero. Molti negozi e operatori di call      occorre ricordare che non si è obbligati
                                                                                            e, in genere, è allegata alla bolletta. At-
center consigliano di cambiare numero         ad acquistare il modem: qualunque mo-
                                                                                            tenti, quindi, alle comunicazioni scritte
per ottenere chissà quali sconti: non bi-     dem, anche adatto alla fibra ottica, si può
                                                                                            in piccolo allegate alla bolletta.
sogna cadere nella trappola! Se si man-       acquistare ad un prezzo molto inferiore
                                                                                                                     Vincenzo Fuschini
tiene il vecchio numero, sarà il nuovo        (si può risparmiare il 60-70%!!) in qua-
                                                                                                 Presidente Federconsumatori Ravenna

// TRIBUNALE MILANO

Truffa diamanti: prorogati i termini
                                              forti della IDB. Ora il Tribunale fallimen-   delle pietre a presentare le domande: gli
Dopo il fallimento della Intermarket Bu-
                                              tare di Milano ha appurato che i clienti      uffici della Federconsumatori sono a loro
siness Diamond (IDB), la società che,
                                              proprietari di diamanti ancora depositati     disposizione. E’ così confermato ciò che
attraverso alcune banche, aveva vendu-
                                              sono oltre 19.000: di conseguenza, ha         aveva sempre sostenuto la Federconsu-
to ai risparmiatori diamanti da investi-
                                              fissato il termine per l’accertamento del-    matori, cioè che la data del 8 marzo non
mento per centinaia di milioni di euro, è
                                              le varie posizioni al prossimo 21 ottobre.    era assolutamente un termine perento-
sorto il problema della restituzione delle
                                              Invitiamo perciò gli interessati che non      rio, dato l’enorme numero di pratiche da
pietre preziose ai loro proprietari, che le
                                              avessero ancora richiesto la restituzione     espletare da parte del curatore.
avevano lasciate in deposito nella casse-
Tutti insieme per essere liberi dalle mafie Effetti positivi dalla Legge sul caporalato Arrivano nuove regole per le case famiglia
// INIZIATIVE

Un marzo di lotta e rivendicazioni
per il futuro del lavoro, della società,
dei diritti e del pianeta
Si è appena concluso un mese di marzo                                                       La giornata del 8 marzo è stata invece
ricchissimo di impegno civile, ambien-                                                      scandita dai numerosi banchetti allesti-
tale e sindacale. La Cgil di Ravenna ha                                                     ti dalla Cgil per celebrare la giornata in-
organizzato e aderito a manifestazioni,                                                     ternazionale della donna. Perché possa
incontri e commemorazioni molto im-                                                         arrivare presto una svolta per le donne
portanti per il mondo del lavoro, della                                                     di tutti i Paesi, perché tutte possano
legalità, della sicurezza, dell’ambiente                                                    ottenere pari opportunità nei confronti
e della parità di genere.                                                                   degli uomini in termini economici, di
Il 21 marzo abbiamo vissuto un primo                                                        carriera senza per forza scegliere fra
giorno di primavera all’insegna della le-                                                   avere una famiglia o il lavoro.
galità con la manifestazione regionale
di Libera in occasione della Giornata        AsaDin per raccontare una storia di
della memoria e dell’impegno contro          coraggio. La mostra ripercorre la vi-
le mafie. Un lungo corteo di giovani,        cenda di Peppino Impastato e dei suoi
lavoratori e cittadini ha attraversato       compagni, compagne, amici e familiari
Ravenna per arrivare ai Giardini Pub-        che ne condivisero la vita e l’impegno.
blici dove dal palco sono stati ricordati    Quelli che hanno portato avanti la bat-

                                                                                            Perché possano ottenere rispetto quan-
                                                                                            do girano per strada, quando lavorano
                                                                                            e quando si divertono senza ricevere
                                                                                            battute sessiste. Il 13 marzo la città e i
                                                                                            sindacati hanno commemorato la mor-
nome per nome tutti gli innocenti morti      taglia di giustizia e verità dopo il suo as-   te dei lavoratori della Mecnavi. Era il 13
per mano delle mafie. In città si sono ri-   sassinio e quelli che non hanno smesso         marzo del 1987 quando avvenne la più
trovate oltre 7mila persone per dire no      mai di sentirsene parte. Il 2 marzo mi-        grande tragedia sul lavoro in Italia dal
alla criminalità organizzata, all’omertà     gliaia di persone hanno sfilato nella ma-      Dopoguerra. Ancora oggi la questione
e ai soprusi, nella consapevolezza che       nifestazione People per dire al Governo        della sicurezza sul lavoro è cruciale. I
le infiltrazioni mafiose rappresentano       di cambiare slogan: #prima le persone.         diritti dei lavoratori rischiano ogni gior-
un rischio concreto anche al Nord.                                                          no di scivolare facendo dei passi all’in-
A uno dei grandi eroi della legalità,                                                       dietro. Questo non deve succedere e la
Peppino Impastato, è stato dedicato                                                         Cgil è in campo per migliorare le con-
dalla Cgil di Ravenna l’evento “Io non                                                      dizioni delle persone. In questa ottica il
ritratto – Peppino Impastato, una storia                                                    14 marzo si è svolto il seminario “La-
collettiva”. Dal 15 al 23 marzo la Ca-                                                      voro e violenza. Riflessioni per la pre-
mera del lavoro ha ospitato la mostra                                                       venzione. Quale ruolo per Rls, Rlst, Rls
fotografica realizzata dell’associazione                                                    di sito”.
Tutti insieme per essere liberi dalle mafie Effetti positivi dalla Legge sul caporalato Arrivano nuove regole per le case famiglia
degli altri sindacati, associazioni e isti-
                                                                                             tuzioni per chiedere un cambio di rotta
                                                                                             al Governo. Serve una politica coerente
                                                                                             per energia, lavoro e ambiente.
                                                                                             L’ultimo weekend di marzo è invece
                                                                                             stato segnato, a Verona, da una mani-
                                                                                             festazione organizzata da un vasto ar-
                                                                                             cipelago di associazioni e movimenti
                                                                                             con il fine di contrastare il Congresso
                                                                                             mondiale della famiglia. La Cgil ha par-
                                                                                             tecipato al grande, colorato, festoso e
                                                                                             determinato corteo a favore dei diritti
                                                                                             e per arginare il tentativo da parte delle

Nel nome di un futuro migliore si è
svolta il 15 marzo una grande, giovane
e bellissima iniziativa di mobilitazione
nel segno dei Fridays for Future. A Ra-
venna una piazza del Popolo stracolma
di giovani e giovanissimi ha chiesto che
il mondo della politica si impegni per
garantire un futuro al Pianeta.

                                               Roma il settore delle costruzioni per
                                               chiedere lavoro, cantieri, ripresa, futu-
                                               ro e l’istituzione di un tavolo per una
                                               strategia di rilancio e di riqualificazione
Marzo è stato caratterizzato anche da
                                               del settore. La Fillea Cgil di Ravenna
una serie di iniziative che hanno affron-
                                               era nella capitale. La crisi del settore
tato criticità di singoli settori.
                                               non sta risparmiando importanti realtà
Il mondo della scuola ha dato vita il 12
                                               dell’economia ravennate.
marzo a un sit-in di protesta in cui la Flc
                                               Il giorno successivo, il 16 marzo, Raven-
Cgil ha chiesto, con forza, un consisten-
                                               na ha invece ospitato una manifestazio-
te piano di assunzioni per un personale
                                               ne nazionale dal titolo “Per l’energia
del settore istruzione sempre più in dif-
                                               italiana accendiamo il buon senso”, in
ficoltà. I lavoratori hanno protestato di
                                               cui la Filctem Cgil si è trovata al fianco
fronte all’Ufficio scolastico territoriale e
una delegazione è stata ricevuta dal di-
rigente dell’Ufficio scolastico regionale.
Il 15 marzo è invece sceso in piazza a

                                                                                             forze di destra di buona parte del pia-
                                                                                             neta di tornare indietro nel tempo. Il
                                                                                             congresso ha riunito a Verona le forze
                                                                                             più oscurantiste del pianeta. La risposta
                                                                                             della Cgil è che sui diritti non si arretra.
Tutti insieme per essere liberi dalle mafie Effetti positivi dalla Legge sul caporalato Arrivano nuove regole per le case famiglia
// ARTE                                                                           // INCONTRI

Gli imperdibili “fallimenti”                                                       Kalpona Akter a Ravenna
di Oliviero Toscani nella nuova                                                    per spiegare il lavoro e i diritti
mostra allestita al Mar di Ravenna                                                 in Bangladesh
Il Museo d’arte della città di                                                     Mercoledì 10 aprile sarà a               del mondo, luogo da cui deriva
Ravenna è pronto ad accogliere                                                     Ravenna Kalpona Akter, la                la maggior parte degli abiti
una nuova mostra. Le sale della                                                    fondatrice e Direttrice del              che noi indossiamo. L’incontro
Loggetta Lombardesca ospiteranno,                                                  Bangladesh Centre for Worker             a Ravenna sarà un’occasione
dal prossimo 14 aprile fino al                                                     Solidarity, per partecipare              importante per capire cosa si
30 giugno, gli scatti che hanno                                                    a un’iniziativa organizzata              cela dietro all’industria tessile
reso celebre in tutto il mondo                                                     dall’associazione Villaggio              anche in termini di sfruttamento
il fotografo Oliviero Toscani.                                                     Globale. Kalpona Akter racconterà        dei lavoratori e della sostenibilità
L’esposizione è a cura di Nicolas                                                  la sua esperienza nel corso di un        ambientale. Kalpona Akter
Ballario e ripercorre cinquant’anni                                                incontro in programma alle 17            è stata insignita del premio
dedicati all’immagine o meglio,           Tra i lavori in mostra il famoso         alla sala Don Minzoni in piazza          Alison Des Forges di Human
come recita il titolo della mostra, ai    Bacio tra prete e suora del 1991,        Duomo 4. All’iniziativa prenderà         Rights Watch per l’attivismo
“magnifici fallimenti” di Toscani.        i Tre Cuori White/Black/Yellow           parte anche la Cgil di Ravenna           straordinario. Lei e la sua
Radicale e rivoluzionario in tutti i      del 1996, No-Anorexia del 2007           con un intervento di Manuela             organizzazione combattono
sensi, nella sua carriera Oliviero        e molti altri. Non manca la serie        Trancossi della segreteria della         contro lo sfruttamento dei
Toscani ha collezionato moltissimi        Razza Umana, uno studio socio-           Camera del Lavoro. Kalpona in            lavoratori tessili in Bangladesh
successi, molti dei quali grazie alle     politico, culturale e antropologico      aprile sarà in Italia per partecipare    e combattono per i loro diritti,
sue celeberrime e criticatissime          per il quale Toscani ha allestito set    all’evento regionale a Bologna           inclusa la sicurezza nelle
campagne pubblicitarie. “Al               fotografici in decine di città nel       il 13 e 14 aprile, organizzato           fabbriche di abbigliamento, i
museo di Ravenna - commentano             mondo per indagare la morfologia         da Villaggio Globale assieme             salari minimi e il loro diritto di
gli organizzatori - va in scena           degli esseri umani, per vedere           alle altre organizzazione di             formare sindacati.
un’esposizione capace di mostrare         come siamo fatti, che faccia             commercio equo e solidale, dal
tutta la sua potenza creativa e la        abbiamo, capire le differenze,           titolo “Rivestiti, la moda di fare
sua carriera, attraverso le immagini      “prendere impronte somatiche             un’altra economia”. Gli incontri
più note che hanno fatto discutere        e catturare i volti dell’umanità”,       mirano a fare luce sull’industria
il mondo su temi scomodi come             come dice lui stesso. “Sono              del settore tessile, a partite da
il razzismo, la pena di morte,            esposti anche i lavori realizzati        chi la produce e dall’impatto
l’Aids e la guerra. Pensare che           per il mondo della moda – dicono         ambientale che ne deriva.
Oliviero Toscani sia un fallito è         ancora gli organizzatori -, che il       Kalpona darà testimonianza di
un po’ difficile da credere, ma           grande fotografo ha contribuito          quanto accade dall’altra parte
è lui stesso che lo dice. Più di          a cambiare radicalmente: dalle
50 anni di magnifici fallimenti è         celebri fotografie di Donna Jordan
infatti il titolo dell’esposizione        fino a quelle di Monica Bellucci,        Scrivi alla redazione
che al Mar di Ravenna mette in            oltre ai ritratti di Mick Jagger, Lou    Se avete argomenti che vi piacerebbe che venissero affrontati, se avete
mostra gran parte del suo lavoro.         Reed, Carmelo Bene, Federico             notizie da segnalarci, se avete articoli da proporci potete scriverci
Paradossalmente il fallimento è per       Fellini e alcuni tra i più importanti    all’indirizzo email della redazione: redazione_app@er.cgil.it. Vi ringraziamo
lui una prospettiva, perché sentirsi      protagonisti della cultura mondiale      in anticipo per tutti i suggerimenti e i contributi che ci farete arrivare.
arrivati significa fermarsi e per lui è   dagli anni ‘70 in poi”.
impossibile restare fermo. Toscani,       La mostra si potrà visitare dalle 9
infatti, attraverso la sua creatività     alle 18, dal martedì al sabato, dalle    Segui la Cgil
inarrestabile ha fatto discutere il       11 alle 19 alla domenica. Il giorno      in tempo reale
mondo”.                                   di chiusura è il lunedì.                 sui social

  APP                                     Direttore responsabile                  Si ringrazia                             Registrato nel Tribunale
  Appunti dal Lavoro                      Roberto Artioli                         per la collaborazione                    di Ravenna
  Periodico della Cgil
                                          Redazione
  provinciale di Ravenna                                                          Raffaele Vicidomini                      Distribuzione gratuita
                                          Roberto Cornigli
                                                                                  Davide Gentilini
                                          Marcella D'Angelo
  Sede                                    Maura Masotti                           Vincenzo Fuschini                        Gli approfondimenti
  via Pellegrino Matteucci, 15            Marinella Melandri                                                               sono consultabili sul sito
  48121 Ravenna                           Saverio Monno                                                                    www.cgilra.it
  t. 0544 244 211                         Michela Serventi
  f. 0544 341 92                                                                                                           Per tutte le notizie e gli
                                          Impaginazione
  redazioneravenna@er.cgil.it                                                                                              aggiornamenti sulla Cgil
                                          Alide Brunetti
                                                                                                                           visita la pagina Facebook
  Progetto grafico                        Stampa                                                                           cgil ravenna
  www.agenziaimage.com                    Centro Stampa Cgil
Tutti insieme per essere liberi dalle mafie Effetti positivi dalla Legge sul caporalato Arrivano nuove regole per le case famiglia Tutti insieme per essere liberi dalle mafie Effetti positivi dalla Legge sul caporalato Arrivano nuove regole per le case famiglia
Puoi anche leggere