TROFEO D'ABRUZZO Teramo, 24 - 25 settembre 2022 - Sportando

Pagina creata da Nicola Ceccarelli
 
CONTINUA A LEGGERE
TROFEO D'ABRUZZO Teramo, 24 - 25 settembre 2022 - Sportando
REGIONE
ABRUZZO

          TROFEO D’ABRUZZO
                                   

          Teramo, 24 - 25 settembre 2022
TROFEO D'ABRUZZO Teramo, 24 - 25 settembre 2022 - Sportando
TROFEO D'ABRUZZO Teramo, 24 - 25 settembre 2022 - Sportando
La Fondazione Bruno Ballone viene costituita il 4 ottobre 2020 con
lo scopo di perseguire e proporre – senza limiti territoriali – la
promozione, la divulgazione, l’istruzione, la ricerca e la formazione
nell’ambito delle attività culturali e imprenditoriali.

Le attività della Fondazione si rivolgono altresì al sociale, allo sport ed
all’integrazione tra culture con finalità di promuovere ed organizzare
mostre, seminari, manifestazioni, convegni, festival, incontri,
rassegne, e tutte quelle iniziative idonee a favorire un organico
contatto tra la Fondazione, il sistema culturale nazionale ed
internazionale, gli addetti ai lavori ed il pubblico.

La Fondazione nell’ambito delle varie attività culturali pianificate nel
corso del presente anno ha deciso di organizzare nei giorni 24 e 25
settembre 2022 un importante Torneo Internazionale di Basket con la
principale finalità di rendere omaggio e rinnovare la forte tradizione
cestistica di Teramo, città che per lunghi anni è stata protagonista
della Serie A di Basket italiana.

Per rendere ancora più prestigiosa la manifestazione, la Fondazione
ha il piacere e l’onore di poter annoverare tra i partecipanti al “Trofeo
d’Abruzzo” quattro gloriosi, storici e blasonati Club europei che
ringrazia e saluta con sentimento di profonda gratitudine.

     FC Bayern Monaco                     Victoria Libertas Pesaro

     AEK Atene BC                         Scaligera Verona

                                                 Il Presidente
                                             Comm. Agostino Ballone
TROFEO D'ABRUZZO Teramo, 24 - 25 settembre 2022 - Sportando
FC Bayern Monaco                                                                          AEK Atene BC

Il F.C. Bayern München Basketball è una storica e gloriosa società cestistica     L'AEK BC, Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs, è una storica e gloriosa
con sede a Monaco di Baviera che fa parte della polisportiva Fußball-Club         società di pallacanestro greca con sede ad Atene ed è una sezione della
Bayern München. Dopo aver vinto il campionato tedesco nel 1954 e nel 1955         polisportiva AEK Atene.
                                                                                  Insieme al Panathinaikos e all'Aris è una delle sole tre squadre greche ad
e la Coppa di Germania nel 1968 il club è stato uno dei membri fondatori          aver sempre preso parte alla massima divisione greca.
della Lega tedesca e attualmente rappresenta una forza importante nel             È stata inoltre la prima squadra greca a qualificarsi per una Final Four
panorama del basket europeo.                                                      della Coppa dei Campioni (ora Eurolega) nel 1966 e a vincere nel 1968 la
Il club, anche grazie all’illuminato lavoro del management, Marko Pešić,          Coppa delle Coppe, diventando anche il primo team ellenico ad aggiudicar-
                                                                                  si un titolo europeo battendo i cecoslovacchi dell'USK Praga davanti a ben
GM e grande campione del basket europeo ricordato a Teramo con affetto, e
                                                                                  80.000 spettatori. Negli anni sessanta l'AEK ha dominato anche in patria,
Daniele Baiesi, bravo, serio e competente DS, nel 2018 ha ricevuto la licenza     vincendo il campionato greco dal 1963 al 1966, nel 1968 e nel 1970.
pluriennale di partecipazione alla Turkish Airlines Euroleague Basketball,        Successivamente ha vinto la Coppa di Grecia nell’anno 1981, nel 2000 e nel
la massima competizione europea a squadre, nella quale nelle ultime due           2001. Nel 2002 la squadra è tornata a vincere, dopo ben 32 anni, il
edizioni dopo essersi qualificata per la Top 16 ha raggiunto i quarti di finale   campionato nazionale contro l'Olympiakos.
                                                                                  Nel 1998 ha raggiunto le Final Four di Eurolega, battendo in semifinale la
dei play-off risultando sconfitta soltanto a gara 5 rispettivamente dall’EA7      Benetton Treviso e perdendo in finale contro la Virtus Bologna.
Pallacanestro Olimpia Milano e dal Fc Barcelona.                                  Nel 2000 è arrivato il secondo trofeo internazionale, la Coppa Saporta,
Nel corso degli ultimi anni si è laureata Campione di Germania nei                contro la Virtus Bologna e nel 2001 ha raggiunto nuovamente le semifinali
campionati 2013-2014, 2017-2018 e 2018-2019, battendo in finale l'Alba            di Eurolega.
                                                                                  Nel 2017-2018 e nel 2019-2020 ha vinto la Coppa di Grecia e nel 2018-2019 la
Berlino mentre nella stagione 2021-2022, allenata dal grande coach Andrea
                                                                                  Coppa Intercontinentale. Nel 2020-2021 la squadra del bravissimo
Trinchieri ha disputato la finale scudetto laureandosi vice campione di           GM Giorgos Hinas, si è classificata terza in campionato mentre quest’anno
Germania.                                                                         ha raggiunto i quarti di finale di play-off scudetto.

Palmares                                                                          Palmares
Competizioni nazionali                                                            Competizioni nazionali
          5 Campionati tedeschi: 1953-1954, 1954-1955, 2013-2014,                           8 Campionato greco: 1957-1958, 1962-1963, 1963-1964,
                                                                                            1964-1965, 1965-1966, 1967-1968, 1969-1970, 2001-2002
                                                                                            5 Coppa di Grecia: 1981, 1999-2000, 2000-2001, 2017-2018,
             3 Coppa di Germania: 1968, 2018, 2020-2021                                     2019-2020
                                                                                            1 A2 Basket League: 2013-2014
             Eurolega: 2 partecipazioni ai quarti di finale                       Competizioni internazionali
                                                                                            1 Coppa Intercontinentale: 2019
                                                                                            2 Coppa delle Coppe: 1967-1968, 1999-2000
                                                                                            1 Basketball Champions League: 2017-2018
TROFEO D'ABRUZZO Teramo, 24 - 25 settembre 2022 - Sportando
Victoria Libertas Pesaro                                                                        Scaligera Verona

L'U.S. Victoria Libertas Pallacanestro, è stata fondata nel 1946 ed ha vissuto il     La Scaligera Basket Verona è stata fondata nel 1951 e ha vissuto una prima
suo periodo d'oro negli anni '80 conquistando due scudetti, due Coppe Italia e        lunga stagione di successi l’ha portata a raggiungere nel corso degli anni
una Coppa delle Coppe. Era conosciuta semplicemente come Scavolini Pesaro,
                                                                                      novanta i vertici italiani ed europei. L’anno 1990-91 ha sancito la prima e
dal nome del principale storico sponsor e presidente, Valter Scavolini
Nella stagione 81-82 arriva il grande playmaker jugoslavo Dragan Kićanović,           storica promozione in A1 e soprattutto l’altrettanto storica vittoria della
Chiude al primo posto la regular season e arriva ai playoff nel ruolo di favorita.    Coppa Italia, conquistata alle spese della Philips Milano nella finale a
Si gioca la finale scudetto contro l'Olimpia Milano dopo aver battuto in semifina-    Bologna e prima e fin qui unica vitoria nella manifestazione da parte di
le la Synudine Bologna (88-87 il risultato finale) Il 9 marzo 1983 Pesaro conquistò   una squadra militante in Serie A2 (l'attuale Legadue). In Italia ha raggiunto
il primo alloro internazionale sconfiggendo nella finale di Palma di Maiorca
l'ASVEL Villeurbanne aggiudicandosi la Coppa delle Coppe                              il quarto posto nel campionato di A1 1993-94 e in Europa la finale di
L'8 maggio 1985 la compagine pesarese conquista la sua prima Coppa Italia. È          Eurocoppa, persa nel 1997 contro il Real Madrid a Nicosia. Ha vinto la
invece il 19 maggio 1988 quando la Victoria Libertas, allenata da Valerio             Supercoppa italiana 1996 e soprattutto la Coppa Korać 1997-1998, vinta in
Bianchini, sconfigge nella quarta partita di finale la Tracer Milano e conquista il   finale contro la Stella Rossa di Belgrado. Nella stagione 2021-22 alla guida
suo primo "scudetto". La stagione 1989-90 vede ancora Pesaro, guidata da Sergio
                                                                                      tecnica viene riconfermato Alessandro Ramagli, validissimo coach che ha
Scariolo, campione d'Italia e finalista della Coppa Korać contro lo Juventut
Badalona.                                                                             lasciato a Teramo un bellissimo ricordo per le sue alte qualità tecniche e
Nell’anno successivo riesce ad arrivare alle Final Four di Coppa dei Campioni,        umane e, nell’ultimo campionato la squadra del GM Ale Frosini, grande
dove viene battuta in semifinale da Spalato, poi vincitrice del torneo.               campione del basket italiano, al termine di un play-off esaltante ha
Nel 1992 conquista la sua seconda Coppa Italia battendo la Benetton Treviso e         ottenuto contro l’APU Udine la promozione in Serie A dopo 21 anni.
raggiunge anche la finale scudetto. Nella stagione 2021-2022 la squadra del
Presidente Ario Costa, grande campione e simbolo della società, al termine di
una esaltante rimonta si qualifica ai play-off scudetto disputando i quarti di
finale.

Palmares                                                                              Palmares
Trofei nazionali                                                                      Competizioni nazionali
            2 Campionati italiani: 1987-88, 1989-90
                                                                                                1 Coppa Italia: 1991
             2 Coppa Italia: 1985, 1992
                                                                                                  1 Supercoppa italiana: 1996
             1 Campionato italiano dilettanti: 2005-06
                                                                                                  1 Coppa Italia LNP: 2015
             1 Coppa Italia LNP: 2005-06
Trofei internazionali                                                                              1 Campionato italiano dilettanti: 2021-22
             1 Coppa delle Coppe: 1982-83
                                                                                      Competizioni internazionali
             2 Partecipazioni al McDonald's Open                                                1 Coppa Korać: 1997-98
Il Palascapriano di Teramo

Inquadratura Lato Nord del campo         Inquadratura Televisiva
TROFEO D’ABRUZZO
                         

                                                           tradeserviceadv
Puoi anche leggere