Trivulzio Trasparente lunedì 18 gennaio 2021

Pagina creata da Rebecca Scotti
 
CONTINUA A LEGGERE
Trivulzio Trasparente lunedì 18 gennaio 2021
Trivulzio Trasparente lunedì 18 gennaio 2021

Cari Ospiti, Famiglie e Utenti, seguendo la linea di trasparenza, desideriamo, con questa informativa, fare
il punto della situazione vissuta all'interno dei nostri nuclei, in relazione all'emergenza Covid-19, nel
periodo di cui sopra.
I progetti riguardanti i rapporti con i familiari degli Ospiti RSA sono condivisi con il Comitato Parenti
dell’Azienda con il quale sono calendarizzati incontri con cadenza quindicinale.
Per comodità di fruizione ed utilità di tutti i familiari si indica di seguito l’indirizzo mail del Comitato Parenti,
riportato anche all’interno del sito aziendale: comitato.parenti.rsa@pioalbergotrivulzio.it

                                        IL PIO ALBERGO TRIVULZIO
              TRA I PRIMI PUNTI DI DISTRIBUZIONE DEI VACCINI ANTI COVID

Domenica 27 dicembre 2020 è stata avviata con successo la campagna vaccinale anti-COVID. Le prime 50
dosi sono state somministrate agli ospiti e agli operatori sanitari nell’ambito del Vaccine day EU, che ha
previsto per Regione Lombardia la consegna di un primo lotto di n. 1.620 vaccini.

Franco Brioschi, 88 anni, ospite della RSA è stato il primo italiano ad aver scelto di vaccinarsi contro il Covid.
In Lombardia il PAT è l'unica realtà non ospedaliera fra i 65 HUB che sono stati selezionati per smistare i
vaccini e fra le prime 14 che ha già somministrato 50 dosi di vaccino domenica 27 dicembre. Nel V-day
europeo l'ASP IMMeS e PAT ne ha destinate 12 ai propri anziani e 38 ai dipendenti.
Il momento, definito da tutti di importanza storica, ha suscitato gioia ed emozione sia fra gli ospiti, sia fra il
personale medico e sanitario dell'istituto milanese, in cui l'arrivo del farmaco è stato salutato con un
applauso.

I primi anziani che hanno potuto cogliere questa opportunità sono stati selezionati fra gli ultra ottantenni in
buone condizioni di salute sempre risultati negativi ai test di screening che hanno potuto dare
autonomamente il consenso.

Glii stessi soggetti che hanno ricevuto la prima dose di vaccino nel giorno di avvio della campagna vaccinale
hanno già ricevuto la somministrazione della seconda dose nella prima seduta vaccinale dedicata alle
vaccinazioni di richiamo avviata in data 17 gennaio 2021.

In riferimento all’organizzazione della campagna vaccinale Covid si ricorda che:
 1. È stato istituito apposito indirizzo email al quale è possibile rivolgersi per ogni informazione relativa alla
      somministrazione del vaccino Covid: vaccino.covid@pioalbergotrivulzio.it;
 2. In riferimento alla possibilità di aderire alla campagna vaccinale Covid per tutti gli ospiti presenti in
      struttura, il Medico di reparto contatterà i familiari o gli amministratori di sostegno per raccogliere
      l’interesse alla somministrazione del vaccino anti Covid.

E’ stata attivata un’apposita sezione del sito web aziendale (www.iltrivulzio.it) intitolata ‘CAMPAGNA
VACCINALE COVID-19’, dove saranno caricati e resi pubblici tutti i contenuti e le informazioni necessarie a
comprendere l’alto valore individuale e collettivo del vaccino, anche al fine di poter cogliere, con coscienza e
consapevolezza, il privilegio rappresentato dall’opportunità di aderire prioritariamente alla campagna
vaccinale.

Si prega di prendere visione delle allegate slides (ALLEGATO n. 1) “Campagna Vaccinale Anti Sars-Cov-2/Covid
19” predisposte dalla pneumologa dell’azienda dott.ssa Esposti e validate anche dalla Prof.ssa Balotta, dal
Prof. Pregliasco e dal Prof. D’Orso, contenenti informazioni relative al vaccino e alla sua specifica tipologia.

        LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE COVID – 19 DELL’ASP IMMeS e PAT:
                TUTTI I NUMERI IN COSTANTE AGGIORNAMENTO

Come noto, a far data dal 4 gennaio 2021 è stato dato seguito attuativo alla campagna vaccinale avviata in
data 27 dicembre 2020, in corrispondenza dell’iniziativa sovranazionale rappresentata dal Vaccine day EU.

Alla data del 18 gennaio 2021 sono già state effettuate complessivamente n. 1.926 vaccinazioni, di cui n. 540
a beneficio degli ospiti e dei degenti delle Strutture aziendali e n. 1.386 in favore del personale, aziendale
e di ditte esterne, operativo presso le sedi del Pio Albergo Trivulzio, della RSA Principessa Jolanda e
dell’Istituto Frisia di Merate.

In data 17.01.2021, in corrispondenza con l’avvio del secondo ciclo di richiamo vaccinale hanno ricevuto la
somministrazione della seconda dose n. 12 ospiti RSA e n. 38 lavoratori, ovverosia tutti coloro che avevano
ricevuto in data 27.12.2020 la prima dose nel giorno inaugurale della campagna.

Nel dettaglio, al 18.01.2021, su n. 542 ospiti presenti presso le RSA delle tre sedi aziendali, sono stati
sottoposti a prima somministrazione di vaccino anti Covid n. 505 ospiti.

Non sono stati ancora sottoposti a prima somministrazione n. 37 ospiti, in ragione di concomitanti condizioni
di instabilità clinica oppure per la sussistenza nella storia clinica individuale di reazioni avverse a precedenti
ai vaccini, fenomeni allergici od espresso rifiuto da parte del paziente o della famiglia. Per coloro i quali le
condizioni ostative abbiano avuto carattere temporaneo la vaccinazione è stata riprogrammata nel minor
tempo possibile, in quanto tutti saranno sottoposti a vaccinazione ad esito del miglioramento delle condizioni
cliniche.

Alla data odierna, il numero degli ospiti RSA già sottoposti a prima sessione vaccinale corrisponde pertanto
ad oltre il 93% dell’utenza ospitata presso il setting residenziale delle Strutture aziendali.

Dei n. 85 degenti attualmente presenti presso il setting aziendale di Cure Intermedie, risultano già sottoposti
a prima somministrazione di vaccino n. 35 degenti. La gran parte dei degenti CI non ancora vaccinati risultano
aver avuto ingresso nei reparti aziendali in tempi recenti e sono pertanto ancora in corso le necessarie
procedure di valutazione clinica da parte dei medici specialisti di reparto. Per coloro che non presenteranno
condizioni cliniche ostative e presteranno il proprio consenso alla vaccinazione si procederà a
calendarizzazione nel minor tempo possibile.

In ragione dell’intervenuta consegna, in data odierna, di un nuovo vassoio di vaccino congelato con n. 195
flaconi, equivalenti a n. 1.170 dosi vaccinali, si prevede la somministrazione del vaccino a tutto il personale e
agli ospiti/pazienti dell’ASP sia in riferimento alla seconda dose di vaccino sia relativamente alla
somministrazione delle prime dosi.

    COMUNICAZIONE PRELIMINARE DI ALLERTA IN ORDINE ALLE VISITE PARENTI

Si conferma che è già stato programmato, mediante accordo diretto coi parenti, il calendario delle prossime
visite fino alle festività pasquali 2021. Il programma e le modalità operative per le stesse (Triage, tampone
rapido antigenico, dotazione di DPI completi ecc.) al momento non subiscono variazioni. La Direzione di
Dipartimento Socio-Sanitario in collaborazione della UOS Governance Clinica e Risk management e con la
consulenza del Prof. Fabrizio Pregliasco sta mantenendo alta l'attenzione sull'evoluzione della curva
epidemica e sulle eventuali comunicazioni dell'Istituto Superiore di Sanità, Ministero della Salute e Regione
Lombardia sulla cosiddetta "variante" del virus SARS COV 2 - 19. Seguiranno puntuali aggiornamenti in merito
a quanto di sopra ed alle eventuali variazioni in termini normativi.

                    ISTRUZIONE OPERATIVA: VACCINAZIONE SARS-COV2

E’ stata pubblicata nella sezione qualità del sito aziendale la seguente istruzione operativa:
“I_OPsa06_04_20 Istruzione Operativa VACCINAZIONE SARS CoV 2"

Per utilità e semplicità di fruizione di seguito si riporta il link:
https://sites.google.com/a/pioalbergotrivulzio.it/sistema-gestione-qualita/documenti-emergenza-
covid/istruzione-operativa-vaccino-covd-19

Si è provveduto in data 4.01.2021 ad aggiornare la procedura di cui sopra, per quanto concerne la
conservazione ed il trasferimento delle dosi del vaccino nelle sedi decentrate di PJ e Frisia. Tale
aggiornamento è stato trasmesso alle ATS territoriali di competenza.

 MODALITÀ DI VERIFICA DELL’ESITO DEL TAMPONE PER CHI NON HA ACCESSO AL
                         FASCICOLO ELETTRONICO
La Regione Lombardia ha attivato un servizio per verificare l’esito dei tamponi anche per chi non ha l’accesso
al fascicolo elettronico, per sé o per i propri figli.
Ecco il link relativo:
https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/ultimo-referto-covid

                    MODALITA’ RITIRO REFERTI TAMPONI E SIEROLOGICI
E’ possibile ritirare i referti ogni giorno, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 9.00 e il sabato dalle 8.30 alle
11.30, presso l’ingresso del Poliambulatorio, con accesso da via Trivulzio, 13, passando per il percorso esterno
dedicato ai poliambulatori. In caso di rilevata positività del tampone, il dipendente interessato sarà
immediatamente avvisato dal personale addetto.
In considerazione dei tempi tecnici necessari alla processazione dei tamponi e dei sierologici, i cui referti
saranno consegnati in busta chiusa, si consiglia di presentarsi per il ritiro preferibilmente a distanza di almeno
4 giorni dall’esecuzione dell’esame. Il ritiro deve avvenire di persona (non è possibile delegare colleghi).

   COMUNICAZIONE CON I FAMILIARI: VIDEOCHIAMATE E CHIAMATE PROATTIVE
Prosegue in continuo rafforzamento il servizio delle videochiamate, il progetto chiamata proattiva e
il servizio di chiamata di aggiornamento delle condizioni cliniche di ospiti e pazienti al fine di garantire la
comunicazione con i familiari.

             Videochiamate                                     Chiamate Proattive

              23.042 PAT e PJ                                      16.672 PAT+PJ
              6.566 Frisia

Permane l’impegno di aggiornamento puntuale rispetto alle figure di riferimento dei Nuclei: l’elenco dei
Medici e dei Referenti Clinici responsabili di ogni Nucleo, con il numero di telefono e la disponibilità di
giorni e fascia oraria in cui essere facilmente reperibili sono pubblicati aggiornati nel bollettino TT di ogni
venerdì.

                                            NUMERI DEGENTI
BEZZI 1 A
Numero pazienti ricoverati: 36

BEZZI 1 B
Numero pazienti ricoverati: 34

BEZZI Stati Vegetativi
Numero pazienti ricoverati: 14

BEZZI 2A
Numero pazienti ricoverati: 32

BEZZI 2B
Numero pazienti ricoverati: 29

BEZZI 2C
Numero pazienti ricoverati: 15

EX PRINGE (BEZZI 1C)
Numero pazienti ricoverati: 18

HOSPICE
Numero pazienti ricoverati: 6
PRINCIPESSA JOLANDA
Numero pazienti ricoverati: 57

FORNARI

 Fornari PIANO Rialzato:
 numero ospiti: 22

 FORNARI PIANO 1:
 numero ospiti: 20

 Fornari PIANO 2:
 numero ospiti: 19

 FORNARI PIANO 3:
 numero ospiti: 22

SCHIAFFINATI

 Schiaffinati 1
 numero ospiti: 22
 *ERRATA CORRIGE: in riferimento al Bollettino TT del 28.12.2020 si specifica che gli ospiti di Schiaffinati 1
 erano n. 22 e non n. 12 come riportato per mero errore formale.

 Schiaffinati 2
 numero ospiti: 23

 Schiaffinati 5
 numero ospiti: 22

FRISIA - MERATE
numero ospiti: 151

                                           GESTIONE BIANCHERIA
GESTIONE BIANCHERIA PAZIENTI IN EMERGENZA DA COVID-19 – Si vedano n. 2 Moduli:
      - All.2 MODULO 1 - Consegna indumenti pazienti dal reparto all'esterno
      - All.2 MODULO 2 - Consegna indumenti pazienti dall'esterno al reparto
Prosegue, con l’impegno di miglioramento quotidiano, il servizio per il ritiro e la consegna della
biancheria personale di ospiti e pazienti.
Per garantire l’accesso in sicurezza ai familiari/referenti di ospiti e pazienti è stato definito un percorso
prestabilito e dedicato che dalla portineria centrale conduce all’ingresso del corridoio est, dove è
posizionata una postazione destinata alle operazioni di consegna/ritiro della biancheria e presidiata dal
personale del Magazzino Economale. Il servizio può essere utilizzato anche per la consegna di altri effetti
personali ai degenti della struttura.

Di seguito si specificano i giorni individuati per ciascun reparto del PAT:
BEZZI 1A
     BEZZI 1B
     BEZZI 2A
     BEZZI 2B                                                                    mercoledì e sabato
     BEZZI 2C                                                               dalle ore 16.00 alle ore 18.30
     BEZZI 1C (ex Pringe)
     BEZZI STATI VEGETATIVI
     HOSPICE
     SAN VITO

     TUROLDO
     PIO XI                                                                       martedì e venerdì
     FORNARI ALZHEIMER PT E 1°PIANO                                         dalle ore 16.00 alle ore 18.30
     FORNARI NAT 2°
     FORNARI NAT 3°
     FORNARI NAT 4°

     SCHIAFFINATI 1
     SCHIAFFINATI 2                                                                lunedì e giovedì
     SCHIAFFINATI 3                                                         Dalle ore 16.00 alle ore 18.30
     SCHIAFFINATI 5

   Come definito col Comitato Parenti dell’Azienda di seguito si riportano i riferimenti di contatto del PAT,
   Principessa Jolanda e del Frisia ed i nominativi dei referenti per la gestione della biancheria.

                                                            PAT

 UNITA’         COORD/REF          E-MAIL del                  E-MAIL e Tel. di REPARTO             OSS di RIFERIMENTO
OPERATIVA                        COORDINATORE

FORNARI         Farris M.A       antonietta.farris@p     fornari.alzheimer@pioalbergotrivulzio.it   MACRI/MANRIQUE
Piano                            ioalbergotrivulzio.it
                                                         (02 40 29 418)
Rialzato

FORNARI    1°   Farris M.A.      antonietta.farris@p     fornari.alzheimer@pioalbergotrivulzio.it
Piano                            ioalbergotrivulzio.it
                                                         (02 40 29 7629)

FORNARI    2°   Pigliacampo C.   cristiana.pigliacamp    (02 40 29 8235-02 40 29 7602)              ZAVVODU/ANTONACCI
Piano                            o@pioalbergotrivul
                                 zio.it
FORNARI    3°   Pigliacampo C.   cristiana.pigliacamp   fornari.nat@pioaalbergotrivulzio.it        KOSTROMYTSKA/VADAK
Piano                            o@pioalbergotrivul                                                UMPADAN
                                 zio.it                 (02 40 29 8230-02 40 29 457)

FORNARI    4°   Pozzi R.                                Fornari.nat@pioalbergotrivulzio.it         CASALE/TOTO’
Piano
                                                        (02 40 29 8235

                                                        02 40 29 424-02 40 29 628)

SCHIAFFINATI                                            sez.schiaffinati1@pioalbergotrivulzio.it   STERIAN/CONTE/SPAGN
1                                                                                                  UOLO
                                                        (02 40 29 631-02 40 29 315)

SCHIAFFINATI    Mastronardo      maddalena.mastron      sez.schiaffinati2@pioalbergotrivulzio.it   BIANCO /SPERANZOSO
2               M.               ardo@pioalbergotri
                                 vulzio.it              (02 40 29 742-02 40 29 743)

SCHIAFFINATI    Reggè M.         massimiliana.regge     caposala.schiaffinati5@pioalbergotrivulz   DI CILLO/FIORINI
5                                @pioalbergotrivulzi    io.it
                                 o.it
                                                        (02 40 29 427-02 40 29 7631)

BEZZI 1A        Di Callo P.                             sez.bezzi1a@pioalbergotrivulzio.it         MARASCO/SIRI/APICCIAL
                                                                                                   LO
                                                        (02 40 29 7722)

BEZZI 1B        Bruzzese N.      natala.bruzzese@pi     (02 40 29 7736)                            MACIAS/KOVALEVSKA
                                 oalbergotrivulzio.it
BEZZI 1C     Castellano T.    tina.castellano@pio     sez.pringe@pioalbergotrivulzio.it         BASAI/RUSSO
                              albergotrivulzio.it
                                                      (02 40 29 7749)

BEZZI        Caiazza V.                               sez.bezzisv@pioalbergotrivulzio.it        RUSSO/BELLOLI/MAZZO
                                                                                                NE
Stati                                                 (02 40 29 7725/7724)
Vegetativi

BEZZI 2A     Rusciano R.                              sez.bezzi2a@pioaalbergotrivulzio.it       ROMAN    MARIAOARA/
                                                                                                FREITAS   DA   SILVA
                                                      (02 40 29 7739-02 40 29 7740)             FLORICE/MEMEO
                                                                                                MARIKA/RIOFRIO
                                                                                                CORDOVA GEOGRE LUIS/
                                                                                                ZAMBRANO CARMEN

BEZZI 2B     Rusciano R.                              rita.rusciano@pioalbergotrivulzio.it      BESHILLARI
                                                                                                DHURATA/ANNA
                                                      (02 40 29 7742-02 40 29 7743)             CANNITO

BEZZI 2C     Lo Priore A.     angela.lopriore@pi      sez.bezzi2c@pioalbergotrivulzio.it        MELNIC/MARSIGLIA/LA
                              oalbergotrivulzio.it                                              MBERTI/DE
                                                      (02 40 29 7746)                           VITIS/CATANIA/BRADU.

                                             PRINCIPESSA JOLANDA RSA

   UNITA’     COORD/REF          E-MAIL del                     E-MAIL e/o Tel. di REPARTO       OSS di RIFERIMENTO
 OPERATIVA                     COORDINATORE

1° PIANO     Scarangella M.   maria.scarangella@      caposala.jolanda@pioalbergotrivulzio.it
                              pioalbergotrivulzio.i
                              t                       (CENTRALINO 02 49 98 61)

2° PIANO     Scarangella M.   maria.scarangella@      caposala.jolanda@pioalbergotrivulzio.it
                              pioalbergotrivulzio.i
                              t
3° PIANO       Scarangella M.   maria.scarangella@       caposala.jolanda@pioalbergotrivulzio.it
                                pioalbergotrivulzio.i
                                t

4° PIANO       Scarangella M.   maria.scarangella@       caposala.jolanda@pioalbergotrivulzio.it
                                pioalbergotrivulzio.i
                                t

5° PIANO       Scarangella M.   maria.scarangella@       caposala.jolanda@pioalbergotrivulzio.it
                                pioalbergotrivulzio.i
                                t

                                                        FRISIA MERATE

   UNITA’       COORD/REF          E-MAIL del                  E-MAIL e/o Tel. di REPARTO           OSS di RIFERIMENTO
 OPERATIVA                       COORDINATORE

1°PIANO CASA    Locatelli A.    alessandra.locatelli     (039 99 91 627)
3                               @pioalbergotrivulzi
                                o.it

2°PIANO CASA    Locatelli A.    alessandra.locatelli
3                               @pioalbergotrivulzi
                                o.it

3°PIANO CASA    Augusto R.      roberta.augusto@p        (039 99 91 628)                           GATTI/TERRANOVA
3                               ioalbergotrivulzio.it

1°PIANO CASA    Palma A.        alida.palma@pioalb       (039 99 91 678)
½                               ergotrivulzio.it

2°PIANO CASA    Palma A.        alida.palma@pioalb       (039 99 91 607)
½                               ergotrivulzio.it
3°PIANO CASA   Erba D.        Donatella.erba@pio    (039 99 91 675)
½                             albergotrivulzio.it

   Qualora se ne avesse necessità si invita a visionare il vademecum relativo al lavaggio biancheria
   (ALLEGATO n. 3).

               INDICAZIONI IN MERITO ALLE CERIMONIE RELIGIOSE FUNEBRI

  Nel rispetto della normativa vigente, le funzioni funebri possono avvenire con un massimo di 10
  partecipanti. Tali cerimonie, per qualsiasi culto e/o religione, si svolgono esclusivamente presso la Sala
  delle Cerimonie della Camera Mortuaria.

                                                             Il Responsabile del Dipartimento Sociosanitario, in
                                                                  collaborazione con la UOS Governance Clinica
Puoi anche leggere