TRACK - Settimanale 9-15 marzo 2020 - Dalla PIRAMIDE DEI CONSUMI Formind - formind.it

Pagina creata da Chiara Mazzola
 
CONTINUA A LEGGERE
TRACK - Settimanale 9-15 marzo 2020 - Dalla PIRAMIDE DEI CONSUMI Formind - formind.it
Dalla PIRAMIDE DEI CONSUMI

     TRACK – Settimanale
         9-15 marzo 2020
                               Formind
               Market research department
TRACK - Settimanale 9-15 marzo 2020 - Dalla PIRAMIDE DEI CONSUMI Formind - formind.it
IL SENTIMENT

L’indagine settimanale condotta da Formind sul panel consumatori della
Piramide dei consumi evidenzia come rispetto alla settimana precedente
cresca, la preoccupazione rispetto alla possibilità di contrarre il virus (82%)
I giovani under 30 hanno ancora una percezione del rischio bassa

Alta è anche la preoccupazione degli italiani per le ripercussioni economiche sullo stile di vita
circa il 65% degli intervistati dichiara di essere molto preoccupato.
In quest’ambito distinguiamo scenari diversi:
Percezione che raggiunge l’80% espresso dal popolo delle p. iva- precari-
commercianti ed imprenditori e varia tra il 45% ed il 70% fra gli impiegati-operai
e liberi professionisti
Minore preoccupazione si riscontra soprattutto tra coloro che lavorano nel pubblico impiego,
nelle aziende multinazionali o con fatturato oltre i 200 mln di euro.
             Fonte: indagine Formind interviste CAWI condotta su un campione rappresentativo di italiani 16 over 65 dati sul comportamento riferiti alla settimana 09-15 marzo 2020
IL SENTIMENT

Rispetto alla durata delle restrizioni, l’aspettativa condivisa da oltre il 60 % del campione è che le
restrizioni imposte possano portare ad un ripristino della normalità entro le festività di Pasqua,

il 30% degli intervistati ritiene che le restrizioni potranno durare almeno 2 mesi, il restante 10%
si dichiara ottimista e ritiene che si possa tornare ad una normalità entro la fine del mese di
marzo       Fonte: indagine Formind interviste CAWI condotta su un campione rappresentativo di italiani 16 over 65 dati sul comportamento riferiti alla settimana 09-15 marzo 2020
BEHAVIOR

Cresce del 300% il tempo dedicato alle piattaforme streaming netflix/sky /amazon o comunque
trascorso davanti al televisore, (boom di ascolto per sky tg 24 che risulta tra i programmi
d’informazione maggiormente seguiti).
Oltre il 20% degli intervistati sta attivando canali streaming e app. per essere
maggiormente aggiornati sull’evoluzione del virus
In forte aumento il ricorso alle video chiamate, alle call ed in generale a tutti gli strumenti che
consentono di mantenere un rapporto maggiormente “fisico sia pure a distanza”, fenomeno
favorito anche dallo smart-working. Cresce anche il ricorso ai social come ulteriore forma di
scambio e comunicazione.
Crolla il tempo dedicato al fitness, solo il 25% degli intervistati dichiara di essersi organizzato
nell’ambito delle mura domestiche per continuare l’attività di allenamento.
Aumenta l’attenzione verso la cura dell’abitazione e del fai da te per i piccoli lavori sempre
rimandati.

             Fonte: indagine Formind interviste CAWI condotta su un campione rappresentativo di italiani 16 over 65 dati sul comportamento riferiti alla settimana 09-15 marzo 2020
OPPORTUNITIES

         La colazione in netto aumento la profondità assortimentale più che raddoppiata la
         proposta sia in termini di prodotti dolci che di infusi. In aumento anche il consumo di
         succhi di frutta ovviamente nei grandi formati disponibili nei supermercati.
         Pranzo è probabilmente la scoperta di un momento di consumo nuovo che le
         famiglie avevano perso ormai dal loro DNA quotidiano. Aumento esponenziale del
         consumo di pasta- pane- linea rossa. Crescono i consumi di ortaggi, frutta e acqua
         minerale grandi formati con un trend di consumo “estivo”.
         Break rinasce il momento di consumo dello” spuntino” e ripartono i consumi di
         prodotti dolci, infusi e succhi e cresce la categoria della frutta secca e dei semi.
         Cena meno sensibili gli scostamenti rispetto alle abitudini nel momento della cena
         Dopocena si registra tra gli intervistati un aumento del consumo degli alcolici nel
         dopo cena (in aumento il consumo dei brown spirits).

        Fonte: indagine Formind interviste CAWI condotta su un campione rappresentativo di italiani 16 over 65 dati sul comportamento riferiti alla settimana 09-15 marzo 2020
NASCE L’APERICHAT

                    Un focus merita il momento dell’aperitivo che resta radicato nelle
                    abitudini dei consumatori. Il consumatore cerca di non perdere del
                    tutto le sue consuetudini, l’aperitivo entra nel pre-cena e in alcuni
                    casi /cluster sostituisce il momento di consumo della cena in ambito
                    domestico trainando anche le bollicine.
                    Circa il 40% degli intervistati over 35 ha mantenuto l’abitudine
                    dell’aperitivo con gli amici in chat.
                    Nasce l’Aperichat crescono i consumi di bollicine e vino e mantiene
                    la posizione l’aperitivo alcolico

         Fonte: indagine Formind interviste CAWI condotta su un campione rappresentativo di italiani 16 over 65 dati sul comportamento riferiti alla settimana 09-15 marzo 2020
DELIVERY

   Consegne a domicilio il settore sta registrando una ripresa sia per le richieste di spesa a
   domicilio ma anche di farmaci. Il 45% degli intervistati over 60 sceglie la consegna a
   domicilio, questa tendenza è favorita anche dalle iniziative solidali che si sono sviluppate
   tra le APP e tra alcune catene di supermercati che offrono la consegna a domicilio gratuita
   per gli over 65.
   Food delivery Dopo un iniziale calo della domanda, soprattutto
   di cibo cinese ed orientale in genere, dovuto anche alla chiusura
   di alcuni ristoranti sta registrando un aumento anche se con dei
   trend disomogenei, cala la domanda nelle città universitarie, in ripresa decisa al nord ed al
   centro ed in alcune regioni del sud. Drastico crollo in Campania dove la regione ha vietato
   anche tale modalità.

           Fonte: indagine Formind interviste CAWI condotta su un campione rappresentativo di italiani 16 over 65 dati sul comportamento riferiti alla settimana 09-15 marzo 2020
CONTATTI

Via Francesco Solimena 155
             80129- Napoli

    Via Filippo Corridoni 15
               00195-Roma

            081/18363843

           info@formind.it

            www.formind.it
Puoi anche leggere