TOUR PATAGONIA & TERRA DEL FUOCO PACCHETTO EASY GRUPPO APERTO CAPODANNO 2014/2015

Pagina creata da Mario Perna
 
CONTINUA A LEGGERE
TOUR PATAGONIA & TERRA DEL FUOCO PACCHETTO EASY GRUPPO APERTO CAPODANNO 2014/2015
TOUR PATAGONIA & TERRA DEL FUOCO
        PACCHETTO EASY
         GRUPPO APERTO
      CAPODANNO 2014/2015
TOUR PATAGONIA & TERRA DEL FUOCO PACCHETTO EASY GRUPPO APERTO CAPODANNO 2014/2015
MOTO TOUR PATAGONIA e TERRA DEL FUOCO

ITINERARIO SUGGERITO

    Il moto tour Patagonia e Terra del Fuoco é ad oggi uno degli itinerari più ambiti da ogni motociclista.

    Questa zona selvaggia ed inabitata offre uno dei migliori scenari per il moto viaggiatore in cerca di
    emozioni forti ed autentiche. I sinuosi tornati sulle Ande e gli sterrati della steppa Argentina sono
    solo alcuni degli elementi caratteristici di questa esperienza.

    La Carretera Austral e la Ruta 40, due delle le strade più belle al mondo, presenteranno ogni giorno
    panorami unici e mozzafiato rendendo questo viaggio indimenticabile. Il forte vento ed il manto
    ghiaioso presenti in alcuni tratti di questi 3980 Km impegneranno anche i motociclisti più abili, ma
    la soddisfazione di raggiungere la Fine del Mondo su due ruote, ripagherà di ogni difficoltà affrontata.

    La Patagonia e Terra del Fuoco sono famose per la loro bellezza, per la lontananza di alcuni centri
    abitati, per la fauna che decora le immense praterie della steppa, ma anche per le prelibate pietanze
    locali quali l’agnello al palo, la trota patagonica ed i vini rossi di grande rilievo internazionale quali il
    Carménère Cileno ed il Cabernet Sauvignon.

    Non mancheranno le visite di interesse ai siti più importanti di entrambi i paesi: il Ghiacciaio Perito
    Moreno in Argentina, l’ottava meraviglia del mondo Torres del Paine, lo Stretto di Magellano, i parchi
    nazionali, il pre-cordillera, i fiumi e laghi patagonici, i vulcani ed infine Ushuaia.

    Il nostro personale specializzato e competente, ma anche il nostro veicolo di supporto con meccanico
    a bordo fanno di questa avventura in moto un’esperienza prima di tutto sicura! La rete di strutture
    alberghiere con le quali collaboriamo da anni ed i nostri collaboratori locali ci permettono di realizzare
    per i nostri clienti moto esperienze all’altezza delle loro aspettative e soprattutto esclusive! La nostra
    passione e dedizione per i particolari e l’importanza con cui selezioniamo le nostre
    strutture ricettive ci permettono di arricchire ogni viaggio con un importante                        gusto
    italiano, apprezzato dai nostri clienti sia in sella che a tavola.

    La partenza è prevista ad Osorno (Cile) da dove scollineremo rapidamente in Argentina.
    Realizzeremo il nostro primo passo Andino circondati dai laghi ed i vulcani nei pressi di Bariloche,
    dove passeremo la nostra prima notte. Proseguiremo per El Bolson, il parco nazionale de Los Alerces
    nei pressi di Esquel e trascorreremo la seconda notte a Trevelin, celebrando i nostri primi km di
    sterrato. Il terzo giorno faremo ritorno in Cile entrando da subito nel vivo della famosa Carretera
    Austral, i suoi sterrati, le sue cascate, i fiumi ed i panorami mozzafiato di questo squarcio di paradiso.
TOUR PATAGONIA & TERRA DEL FUOCO PACCHETTO EASY GRUPPO APERTO CAPODANNO 2014/2015
Pernotteremo dentro al golfo di un fiordo e la notte successiva saremo alloggiati nella pittoresca
Coyhaique. La Ruta 7 continuerà a condurci verso sud durante tutta la giornata successiva,
mostrandoci il Lago General Carrera, i suoi colori sgargianti ed una volta superata la dogana
argentina, approderemo sulla Ruta 40.

La mattina seguente la percorreremo fino a trovarci sullo sterrato della steppa Argentina. Il vento
forte ed i guanacos non ci lasceranno per due giorni, fino al nostro arrivo ad El Calafate, dove
pernotteremo per due giorni visitando uno dei ghiacciai più famosi al mondo: il Perito Moreno.

Faremo ritorno in Cile il giorno successivo ed avremo di che meravigliarci ammirando le vette del
parco nazionale recentemente nominato ottava meraviglia del mondo: Torres del Paine. L’indomani,
dopo una sosta benzina presso Puerto Natales, scorgeremo in lontananza lo Stretto di Magellano e
lo attraverseremo via ferry. Al nostro risveglio affronteremo una lunga tappa asfaltata per approdare
ad Ushuaia: la Fine del Mondo.

Durante il nostro giorno di riposo visiteremo il parco nazionale de Lapataia e scatteremo una foto
commemorativa davanti al mitico segnale che recita: “Benvenuti alla Fine del Mondo”. Il penultimo
giorno faremo ritorno a Rio Grande a pochi km dalla frontiera con il Cile. La mattina seguente
raggiungeremo di buon’ora Porvenir, imbarcandoci su un ferry ed attraversando in tre ore lo Stretto
di Magellano sbarcando a Punta Arenas nel primo pomeriggio. Restituiremo le moto e celebreremo
la fine di un viaggio epico condividendo un’ultima cena. La mattina seguente ci saluteremo a Punta
Arenas ed ognuno dei partecipanti farà ritorno a Santiago per lo scalo diretto verso la propria patria.

Tutto questo è il nostro Moto Tour Patagonia e Terra del Fuoco!
TOUR PATAGONIA & TERRA DEL FUOCO PACCHETTO EASY GRUPPO APERTO CAPODANNO 2014/2015
SCHEDA TECNICA:
   Paesi visitati: Cile ed Argentina            Sterrato: 35%
   Giorni di Viaggio: 16                        Asfalto: 65%
   Km Previsti: 3980                            Attraversamenti Nave: 2

MOTO DISPONIBILI:
   Bmw G650Gs                                   Bmw F800GS
   Bmw F650GS                                   Bmw R1200GS
   Bmw F700GS                                   Bmw R1200GS Adventure

PUNTI DI INTERESSE:
   Regione dei Laghi e dei Vulcani              Cavalcata nella Pampa
   Bariloche                                    Carne, Pesce Patagonici e Vini Locali
   Parco Nazionale Los Alerces                  Ghiacciaio Perito Moreno e Iceberg
   Carretera Austral / Ruta 40                  Parco Nazionale Torres del Paine
   Fiordo di Puyuhuapi                          Stretto di Magellano
   Lago General Carrera                         Terra del Fuoco
   Pampa Argentina                              Ushuaia / Fine del Mondo
   Estancia Autentica e cucina Tehuelche        Parco Nazionale Lapataia

LOGISTICA:

   Luogo di Ritrovo e ritiro moto: Hotel in Osorno (Cile), Sabato 27 Dicembre 2014
   Partenza da: Osorno (Cile), Domenica 28 Dicembre 2014
   Fine viaggio e consegna moto: Punta Arenas (Cile), Domenica 11 Gennaio 2015
   Partenza per l’Italia da: Punta Arenas (Cile), Lunedì 12 Gennaio 2015
   Ritorno previsto in Italia: Martedì 13 Gennaio 2015.
TOUR PATAGONIA & TERRA DEL FUOCO PACCHETTO EASY GRUPPO APERTO CAPODANNO 2014/2015
ITINERARIO E CALENDARIO DI VIAGGIO:

Giorno 1: 27 Dicembre 2014 (arrivo a Osono):
Check in all'hotel e consegna moto a noleggio, preparazione bagagli moto e
briefing sul viaggio e sullo svolgimento dello stesso.

Giorno 2: 28 Dicembre 2014 (Osorno - San Carlos de Bariloche) 290 km
Partenza alle ore 8 del mattino in direzione Bariloche, attraversando la campagna
cilena ed effettuando il primo passo andino con attraversamento di frontiera,
pranzo davanti al panorama del lago Nahuel Huapi ed arrivo nel primo pomeriggio
all'hotel/spa con vista sul medesimo lago.

Giorno 3: 29 Dicembre 2014 (San Carlos de Bariloche - Trevelin) 350 km
Giro esplorativo nel magnifico Llao Llao e serie di tornanti fra i boschi pre-
patagonici che ci accompagnano nella bella Esquel seguita da Trevelin, dove ci
installeremo in un fishing lodge nascosto e situato davanti al pre-cordillera dove
ceneremo a base di carne di agnello al palo preparato da un asador locale
pasteggiando con dell'ottimo vino argentino.

Giorno 4: 30 Dicembre 2014 (Trevelin - Puyuhuapi) 270 km
Secondo passo di frontiera ed ingresso nella famosa ed affascinante Ruta 7 con
il suo sterrato curato e la Patagonia settentrionale tutta attorno. Pranzo nei pressi
del lago Futaleufu ed arrivo fiordo di Puyuhuapi visibile dal suo omonimo
villaggio.

Giorno 5: 31 Dicembre 2014 (Puyuhuapi - Coyaique) 230 km
Continueremo sullo sterrato della ruta 7 e ci avventureremo fra gli stretti e ripidi
tornanti che ci portano nella regione dei rodei e dei guazos cileni. Faremo il nostro
arrivo a Coyaique, paradiso panoramico e per i pescatori di tutto il mondo.
Cena di fine anno inclusa

Giorno 6: 1 Gennaio 2015 (Riposo in Coyhaique)
Giornata di riposo e relax per smaltire le ore piccole della notte precedente.

Giorno 7: 2 Gennaio 2015 (Coyaique – Los Antiguos) 414 km
Partenza alle prime ore di luce approfittando delle ultime decine di km asfaltati
rimasti prima di entrare nuovamente nel cuore della ruta 7 e dei suoi km sterrati.
Davanti a noi si aprirà la Patagonia cilena in tutto il suo splendore affacciandoci
sul lago General Carrera che ci accompagnerà per qualche ora mentre
discenderemo verso sud su una strada che lo costeggia dall'alto offrendo una
vista ed un panorama senza eguali. A pratiche doganali ultimate saremo di nuovo
in Argentina, questa volta su asfalto e percorreremo gli ultimi km per raggiungere
una Estancia famosa per la storia geroglifica.

Giorno 8: 3 Gennaio 2015 (Los Antiguos - Angostura) 356 km
La giornata sarà particolarmente impegnativa a livello di guida perché ci
avventureremo nella famosa Ruta 40 ancora sterrata, ma la percorrenza di km
limitata ci permetterà di partire un po' più tardi, più riposati e di arrivare alla
destinazione del giorno molto presto. Siamo nel cuore della Patagonia ed ogni
km fatto in moto è un successo!
Arriveremo nella Estancia e scopriremo una realtà dimenticata, condividendo il
nostro tempo con Gauchos autentici e mangiando della carne che ci prepareranno
nella loro rustica dimora.
TOUR PATAGONIA & TERRA DEL FUOCO PACCHETTO EASY GRUPPO APERTO CAPODANNO 2014/2015
Giorno 9: 4 Gennaio 2015 (Angostura - El Calafate) 330 km
Dopo gli ultimi km sterrati lasciamo la parte desolata della Ruta 40 per andare a
conoscere uno dei punti più ricchi dal punto di vista ecologico e paesaggistico. El
Calafate sarà infatti la nostra base di arrivo per concederci l'indomani un giorno di
riposo ed esplorazione nel Ghiacciaio Perito Moreno.

Giorno 10: 5 Gennaio 2015 (visita guidata al ghiacciaio Perito Moreno)
Questo sarà il giorno ideale per riposarci dai km percorsi e per approfondire un
aspetto importante di questa avventura. Raggiungeremo il ghiacciaio Perito
Moreno e dopo un'accurata visita saremo di ritorno per la sera per cenare in uno
dei ristoranti tipici della città turistica de El Calafate.

Giorno 11: 6 Gennaio 2015 (El Calafate - Torres del Paine) 310 km
Lasceremo l'hotel godendo dell'asfalto della Ruta 40 che ci porterà di nuovo alla
frontiera con Cile. Una volta ultimate le pratiche doganali ritroveremo lo sterrato
del parco nazionale e pernotteremo davanti alle bellissimi Torri del Paine in un
hotel situato su di una piccola isoletta. La vista è unica e l'atmosfera è difficilmente
descrivibile anche con una fotografia.

Giorno 12: 7 Gennaio 2015 (Torres del Paine - Cerro Sombrero) 450 km
Guidiamo allontanandoci da Torrel del Paine fra panorami mozzafiato ai piedi del
Lago del Toro e facciamo ritorno sull'asfalto nei pressi di Puerto Natales e poche
ore dopo pranzo la nostra strada avrà una fine. Siamo invitati ad imbarcarci su di
un piccolo ferry boat che in pochi minuti ci farà approdare nella tanto attesa Terra
del Fuoco, dove passeremo la notte.

Giorno 13: 8 Gennaio 2015 (Cerro Sombrero - Ushuaia) 450 km
Il giorno memorabile, il momento che tutti aspettavano è arrivato. Dopo qualche
ora di sterrato nei pressi di Cerro sombrero, un confine di frontiera che ci riporta
in Argentina e dei km su asfalto in presenza del famoso vento patagonico, iniziamo
a scalare i tornanti che abbracciano i laghi della Terra del Fuoco (Paso Garibaldi e
Lago Escondido) ed arriviamo vittoriosi alla fine del mondo: Ushuaia.
Qui ci installeremo in un hotel con vista ed assaggeremo le pietanze locali fra cui
il granchio reale alla parmigiana.

Giorno 14: 9 Gennaio 2015 (visita al P.co N.le Bahia Lapataia) 50 Km
Per godere di questo luogo che abbiamo raggiunto dopo 12 giorni ed oltre 3000
km di sterrato ed avventura, occuperemo due ore della nostra giornata di riposo
per visitare in moto il parco nazionale e scattare la mitica foto di gruppo davanti al
cartello che indica la fine del mondo!

Giorno 15: 10 Gennaio 2015 (Ushuaia – Rio Grande) 250 km
Il penultimo giorno di viaggio ci riporta a Rio Grande, situato in prossimità della
dogana e tappa ideale per coincidere l’indomani con la partenza del Ferry a Punta
Arenas.

Giorno 16: 11 Gennaio 2015 (Rio Grande – Punta Arenas) 230 Km
Arrivati alla frontiera con il Cile prenderemo una variante, sempre su sterrato, e
raggiungeremo il villaggio di Porvenir dove ci imbarcheremo via ferry per Punta
Arenas dove approderemo 5 ore dopo e ci installeremo in hotel per riconsegnare
le moto e celebrare con una cena di gruppo il nostro traguardo personale e
prepararci al ritorno a casa dell'indomani.

Giorno 17: 12 Gennaio 2015 (Volo Punta Arenas – Santiago - Italia)
Volo da Punta Arenas con scalo a Santiago e connessione con il volo che ci riporta
in Italia.
TOUR PATAGONIA & TERRA DEL FUOCO PACCHETTO EASY GRUPPO APERTO CAPODANNO 2014/2015
REQUISITI DOCUMENTAZIONE MOTO

   I documenti necessari al noleggio moto da presentare assieme all’acconto sono i seguenti:

         PATENTE MOTO ITALIANA;
         PATENTE MOTO INTERNAZIONALE,
         PASSAPORTO;

     Tali documenti devono avere validità fino alla data di fine del Tour in questione.

REQUISITI ASSICURATIVI DEI PILOTI E PASSEGGERI

   Invitiamo tutti i partecipanti a munirsi di un’assicurazione SANITARIA valida per le spese
   mediche ed il rimpatrio d’urgenza in caso di necessità valido nei territori percorsi durante il
   Tour.
TOUR PATAGONIA & TERRA DEL FUOCO PACCHETTO EASY GRUPPO APERTO CAPODANNO 2014/2015
SERVIZI INCLUSI
        Moto a noleggio comprensiva di:
         borsa serbatoio e top case, presa 12V, scalda pugni, abs, sella ribassata, documentazione moto
         per l’espatrio e la guida in altri paesi oltre al Cile, assicurazione internazionale danni moto,
         assicurazione contro terzi nazionale ed internazionale con franchigia di USD 5000
        Ritiro Moto: Osorno
        Consegna Moto: Punta Arenas
        Lista del necessario per realizzare questo viaggio dal punto di vista dell’abbigliamento personale,
         quello tecnico da moto ed informazioni su come gestire contanti, prelievi e necessità di viaggio;
        Briefing informativo di gruppo e consigli su stili di guida sterrata ed asfaltata per i percorsi previsti;
        Mappa dei paesi attraversati;
        Lista Hotel di pernottamento con numeri e contatti di emergenza;
        Trasporto della moto a noleggio da Punta Arenas ad Osorno;
        Parcheggio della moto ogni notte;
        Servizio di trasporto dall’Aeroporto di Osorno all’hotel e dall’Hotel di Punta Arenas all’Aeroporto
        Guida motociclistica professionale a capo del gruppo, trilingue (Italiano, Spagnolo, Inglese);
        Veicolo di supporto per trasporto vivande, bagagli riders, ricambi, attrezzi, kit satellitare
        Visita al Ghiacciaio Perito Moreno;
        Seconda guida / meccanico;
        16 Notti in Hotel 3 stelle di tutto rispetto;
        Tutte le colazioni;
        Tutti i pranzi;
        Cena di Capodanno (Alcool non incluso);
        2 Trasferimenti marittimi via Ferry;
        Telefono Satellitare per emergenze;
        DVD HD di tutto il viaggio con cofanetto personalizzato;
        Polo del Tour Omaggio ed adesivo EXMO Tours;
        Sconto speciale per il prossimo Tour;

        SERVIZI NON INCLUSI
        Voli Aerei internazionali e nazionali;
        Benzina moto;
        Assicurazione sanitaria;
        Tutto ciò che non è menzionato nella lista de “servizi inclusi”;
        Tasse di immigrazione o eventuali visti di ingresso nei paesi;
        Gratitudine e mance;
TOUR PATAGONIA & TERRA DEL FUOCO PACCHETTO EASY GRUPPO APERTO CAPODANNO 2014/2015
PREZZO DEL TOUR PATAGONIA GRUPPO APERTO CAPODANNO

         Con   Bmw   G650GS e F650GS Sertao (monocilindrica) € 5250
         Con   Bmw   F650GS (bicilindrica) € 5750
         Con   Bmw   F700GS € 5850
         Con   Bmw   F800GS € 6050
         Con   Bmw   R1200GS € 6250
         Con   Bmw   R1200GS Adventure € 6650
         Con   Bmw   R1200GS Liquid Cooled € 6650

         Passeggero extra in moto o su veicolo di supporto € 2.900

         Supplemento camera singola € 400

                 Prezzi riferiti ad un numero minimo di 8 moto partecipanti

                        I prezzi comprendono il supplemento capodanno.

COSA DICONO I RIDERS CHE HANNO PERCORSO LA PATAGONIA CON NOI…
TOUR PATAGONIA & TERRA DEL FUOCO PACCHETTO EASY GRUPPO APERTO CAPODANNO 2014/2015
IMPORTANTE
Per la conferma chiediamo il 40% di acconto ed il saldo del restante 60% a 90 giorni dall’inizio del Tour.

CONTATTI DIRETTI
EXMO Tours

Exclusive Motorcycle Tours

+39 393 8307674

info@exmotours.com

http://www.exmotours.com
Puoi anche leggere