TOUR IN SICILIA MARZO - NOVEMBRE 2023 - Aletheia Store

Pagina creata da Nicolò Bianchi
 
CONTINUA A LEGGERE
TOUR IN SICILIA MARZO - NOVEMBRE 2023 - Aletheia Store
SPECIALE
 TOUR IN SICILIA
MARZO - NOVEMBRE 2023
TOUR IN SICILIA MARZO - NOVEMBRE 2023 - Aletheia Store
www.easynite.it - INDICE - 2

    INDICE

PARTENZE GARANTITE

MINI TOUR SICILIA (5 GIORNI)            3

TOUR SICILIA (6 GIORNI)                 6

TOUR SICILIA (8 GIORNI)                 10

TOUR SICILIA (10 GIORNI DA PALERMO)     14

TOUR SICILIA (10 GIORNI DA CATANIA)     18

TOUR SICILIA & ISOLE EOLIE              22

TOUR SICILIA & ISOLE EGADI              26

TOUR SICILIA, MATERA & PUGLIA           30

TOUR SICILIA & MALTA
                                        34

          SCOPRI PIU' TOUR SU WWW.EASYNITE.IT
TOUR IN SICILIA MARZO - NOVEMBRE 2023 - Aletheia Store
www.easynite.it - 3

                         MINI TOUR SICILIA
                                                   5 GIORNI

    Un mini tour alla scoperta dei luoghi più significativi dell’isola più grande             VIAGGIO DI GRUPPO
    del Mediterraneo. Si partirà dalla magnifica città di Palermo, città che                  CON ACCOMPAGNATORE

    giace ai piedi del Monte Pellegrino in un promontorio descritto da Goethe
    come il più bello che egli avesse mai visto. Visiteremo Monreale e Cefalù,
                                                                                      QUOTA IN CAMERA DOPPIA
    per poi dirigerci verso la straordinaria Taormina.
                                                                                      A PARTIRE DA:
    Il tour procederà alla scoperta dell'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa,
    dichiarato Patrimonio dell'UNESCO, e Catania, la città di pietra lavica ai
    suoi piedi.                                                                                 € 843
                                                                                      Supplemento
                                                                                      camera singola: € 175,00
                                                                                      Riduzione 3° letto € 35,00

  COSA CI RENDE UNICI
                                                                                      PERIODO
Un mini tour di una delle regioni più incredibili d'Italia con visita dei più
suggestivi siti Unesco. Sorpresa gastronomica con degustazione dello street           TUTTI I MARTEDì DA MARZO 2023
food locale a Palermo. Per i partecipanti, IN OMAGGIO, uno splendido libro
illustrato sulla tradizione culinaria siciliana con tante ricette.
                                                                                       5 GIORNI | 4 NOTTI
TOUR IN SICILIA MARZO - NOVEMBRE 2023 - Aletheia Store
www.easynite.it - 4

GIORNO PALERMO                                                      GIORNO CEFALU' - CATANIA
       Arrivo con mezzi propri presso l’hotel nell’affascinante             Dopo la prima colazione partenza in direzione di Cefalù,
  01   città di Palermo (su richiesta possibilità di transfer         03    affascinante borgo marinaro dall’aspetto medievale
       privato). Nel tardo pomeriggio incontro con il nostro                affacciato sul Mediterraneo e impreziosito dalla Cattedrale
       accompagnatore per un breve briefing, cena libera e                  di epoca normanna. Passeggiata lungo le vie del centro e
       pernottamento in albergo.                                            possibilità, per chi lo desiderasse, di visitare il famoso Museo
                                                                            Mandralisca. Sosta per il pranzo presso un rinomato
                                                                            ristorante. Il tour proseguirà alla volta di Catania dove ci
                                                                            dedicheremo alla visita del centro storico della città e del
GIORNO MONREALE - PALERMO                                                   suo     Barocco       dichiarato     dall’Unesco       Patrimonio
       Dopo la colazione in hotel la mattinata è dedicata alla              dell’Umanità. Innumerevoli i tesori nascosti di questa
  02   scoperta di Monreale ove visiteremo l’imponente                      affascinante città la cui architettura tardo-barocca, è resa
       Cattedrale arabo-normanna definita l’ottava meraviglia               unica dall’uso della pietra lavica. Attraverseremo la
       del mondo e lo splendido Chiostro, mirabile capolavoro               scenografica Piazza del Duomo con la splendida
       dell’arte, della scultura e dell’intarsio di pietre dure!            Cattedrale e l’Elefante di pietra lavica (simbolo della città) e
       Proseguimento alla volta di Palermo. La città giace ai               proseguiremo fino a Piazza Università. Passeggiando per
       piedi del Monte Pellegrino in un promontorio descritto               le vie del centro visiteremo la bellissima Via dei Crociferi,
       da Goethe come il più bello che egli avesse mai visto. A             cuore barocco della città dove ha sede il Monastero di S.
       Palermo, più che altrove in Sicilia, le epoche storiche              Benedetto, reso noto dal romanzo di Verga “Storia di una
       rivelate     dai   differenti    stili  architettonici  si           Capinera”. Sosta in un bar del centro storico per degustare
       sovrappongono. La sua storia millenaria le ha regalato               la tipica granita con brioche.
       un patrimonio artistico ed architettonico che spazia dai             Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
       resti delle mura puniche per giungere a ville in stile
       liberty, palazzi nobiliari e piazze secentesche, alle
       chiese barocche ed ai teatri neoclassici.
       Residenza di emiri e re, Palermo conserva monumenti          GIORNO ETNA - TAORMINA
       del periodo arabo-normanno tra cui la bellissima                     Dopo la prima colazione in hotel, faremo una veloce visita
       Cattedrale, la Chiesa della Martorana, tra le più              04    alla storica “pescheria” (antico mercato del pesce) prima di
       affascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia e la            partire alla scoperta dell’Etna, il vulcano attivo più alto
       Cappella Palatina, l’esempio più elevato dal punto di                d’Europa (3.350 mt) e dichiarato dall’Unesco Patrimonio
       vista storico-artistico, della convivenza tra culture,               dell’Umanità. Il Parco dell’Etna con i suoi 59.000 ettari è
       religioni e modi di pensare apparentemente                           unico per la sua flora estremamente varia e ricca e le specie
       inconciliabili, poiché furono coinvolte dalla sapiente               protette che lo popolano. Oggi vigneti, oliveti, pistacchieti,
       gestione del potere di Ruggiero II, maestranze                       noccioleti e frutteti circondano il vulcano testimoniando
       bizantine, musulmane e latine. Lungo il percorso è                   una vocazione agricola del territorio ampiamente diffusa e
       prevista una sosta per il pranzo tipico con i prodotti del           caratterizzata dalla presenza di varietà locali. I primi scorci
       luogo. Successivamente avrete modo di ammirare lo                    di interessanti paesaggi si avvistano arrivando al Rifugio
       splendido Teatro Massimo e la discussa Fontana di                    Sapienza. Da lì raggiungeremo i Crateri Silvestri, coni
       Piazza Pretoria, ornata da sculture cinquecentesche e                vulcanici risalenti al 1888 ormai inattivi, circondati da colate
       situata al limite dell’antico quartiere della Kalsa.                 laviche più recenti. Il panorama di cui si può godere
       Cena libera e pernottamento in hotel.                                attraverso la moltitudine di crateri è uno spettacolo davvero
                                                                            unico! Durante la mattinata avremo modo di degustare il
                                                                            miele locale artigianale e vari prodotti tipici della zona.
                                                                            Sosta pranzo presso un delizioso ristorante.
TOUR IN SICILIA MARZO - NOVEMBRE 2023 - Aletheia Store
www.easynite.it - 5

        Proseguimento per Taormina, celebre per il suo                  LA QUOTA COMPRENDE:
        paesaggio naturale, le bellezze marine, i suoi monumenti          Accompagnatore/guida autorizzata multilingue* (Italiano,
        storici e il suo indimenticabile panorama sul mare con            Inglese o Spagnolo) per l’intero tour (dalla sera del 1°
        vista privilegiata dell’Etna! Visita dell’affascinante teatro     giorno alla sera del 4° giorno), guide locali o audio-guide
        greco-romano da cui si gode un panorama mozzafiato sul            ove necessario.
        golfo di Naxos. Tempo libero per passeggiare lungo le             Bus deluxe dal 2° al 4° giorno
        deliziose viuzze medievali del centro e fare shopping             Kit radioguida
        approfittando degli innumerevoli negozi che offrono i             Pernottamenti in eleganti hotel 4* con prima colazione
        migliori prodotti dell’artigianato di tutta l’isola (pizzi e      internazionale: Palermo centro storico: Mercure Palermo
        merletti, ceramiche, gioielli in corallo e splendide              Centro 4* / Ibis Styles Palermo Cristal 4* o similare; Catania
        lavorazioni in pietra lavica, profumi, dolcetti e tanto           centro storico: Il Principe Hotel 4* / Romano House Hotel
        altro…). La giornata si concluderà con una panoramica             4* o similare;
        della splendida Riviera dei Ciclopi. Rientro in hotel a           4 colazioni internazionali e 3 pranzi in rinomati ristoranti
        Catania. Cena libera e pernottamento.                             per degustare i piatti della tradizione siciliana
                                                                          Visita dei più suggestivi siti Unesco: Monreale, Palermo,
                                                                          Cefalù, Catania centro storico, Etna.
GIORNO CATANIA                                                            Degustazioni di prodotti tipici: Palermo (2°giorno):
       Il nostro mini tour di Sicilia volge al termine. Dopo la prima     sorpresa gastronomica con degustazione dello street food
  05   colazione in hotel i nostri servizi sono terminati.                locale;
                                                                          Catania (3° giorno): granita siciliana con brioche; Etna (4°
                                                                          giorno) degustazione di miele e prodotti tipici della zona
       INGRESSI AI MUSEI SOGGETTI A RICONFERMA                            etnea.
          Monreale Cattedrale € 4,00 p.p.                                 Assicurazione medico/bagaglio/annullamento AXA Cover
          Monreale Chiostro € 6,00 p.p.                                   Stay
          Palermo Cappella Palatina € 12,00 p.p.
          Palermo Chiesa della Martorana € 2,00 p.p.
          Taormina Teatro Greco € 10,00 p.p.
                                                                        LA QUOTA NON COMPRENDE:
                                                                           Transfer in/out
                                                                           Pasti non previsti da programma
       SUPPLEMENTI
                                                                           Bevande ai pasti
       Pre-night in hotel a Palermo in regime BB (pernottamento            Ingressi ai monumenti/musei
       e prima colazione): Camera doppia classic € 93,00 p.p. a            Tasse di soggiorno (ove previste)
       notte; Camera singola classic € 159,00 a notte                      Quota d’iscrizione euro 35 pp – chd 2/12 anni euro 20
       Post-night in hotel a Catania in regime BB (pernottamento           Mance ed extra in genere
       e prima colazione): Camera doppia classic € 94,00 p.p. a            Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la
       notte; Camera singola € 152,00 a notte                              quota include”
       Transfer Aeroporto Palermo / Hotel Palermo: € 58,00 per
       auto 1/3 pax
       Transfer Aeroporto Catania / Hotel Catania : € 47,00 per
       auto 1/2 pax
       *In alta stagione partenze monolingue.

       PRIVILEGE PACKAGE
       € 235,00 p.p. in camera matrimoniale/doppia
       € 330,00 p.p. in camera singola/DUS
       Include: Camera Superior/Deluxe -Transfer privato in/out –
       Tasse di soggiorno – Tutti gli ingressi ai musei previsti da
       programma
TOUR IN SICILIA MARZO - NOVEMBRE 2023 - Aletheia Store
www.easynite.it - 6

                                      TOUR SICILIA
                                                   6 GIORNI

     Un tour alla scoperta dei luoghi più significativi dell’isola più grande del
                                                                                             VIAGGIO DI GRUPPO
     Mediterraneo. Da Catania potremo visitare le rovine archeologiche di                    CON ACCOMPAGNATORE

     Siracusa e i capolavori del Barocco della Val di Noto. Dunque
     raggiungeremo Ragusa per apprezzarne il magnifico centro e in seguito
     visiteremo i mosaici capolavoro di Piazza Armerina. Il tour procederà           QUOTA IN CAMERA DOPPIA
                                                                                     A PARTIRE DA:
     apprezzando i meravigliosi resti archeologici della Valle dei Templi ad
     Agrigento e sorprendenti panorami sino a raggiungere la magnifica città
     di Palermo. Non mancheranno le Saline di Marsala, la spettacolare
     Taormina e Cefalù.
                                                                                               € 965
                                                                                     Supplemento
                                                                                     camera singola: € 222,00
                                                                                     Riduzione 3° letto € 47,00

  COSA CI RENDE UNICI
                                                                                     PERIODO
Un tour immersivo di una delle regioni più incredibili d'Italia con visita dei più
                                                                                     TUTTI I SABATI DA MARZO 2023
suggestivi siti Unesco. Visita della famosa cioccolateria Sabadì e delle rinomate
Cantine Florio, con degustazione. Per i partecipanti, IN OMAGGIO, uno
splendido libro illustrato sulla tradizione culinaria siciliana con tante ricette.
                                                                                      6 GIORNI | 5 NOTTI
TOUR IN SICILIA MARZO - NOVEMBRE 2023 - Aletheia Store
www.easynite.it - 7

GIORNO CATANIA                                                       GIORNO RAGUSA IBLA – MODICA – PIAZZA ARMERINA – AGRIGENTO
        Arrivo con mezzi propri presso l’hotel nell’affascinante              Dopo la colazione in hotel si proseguirà alla volta di Ragusa
  01    città di Catania (su richiesta possibilità di transfer         03     Ibla culla del tardo-Barocco siciliano con le sue bellissime
        privato). Nel tardo pomeriggio incontro con il nostro                 chiese ed il giardino Ibleo. Resa nota dalla fiction televisiva
        accompagnatore, cena e pernottamento in hotel.                        del Commissario Montalbano, Ragusa è oggi annoverata tra
                                                                              i 44 siti italiani indicati dall’Unesco quali Patrimonio
                                                                              dell’Umanità. Questa meravigliosa antica città conta oltre
GIORNO SIRACUSA - NOTO - RAGUSA                                               cinquanta chiese e numerosi palazzi in stile barocco.
        Prima colazione in hotel e partenza alla volta di                     A seguire faremo sosta a Modica, scrigno di innumerevoli
  02    Siracusa, Patrimonio dell’Unesco, per visitare la più                 tesori di architettura barocca, anch’essa dichiarata
        grande e potente colonia greca in Sicilia: il Parco                   Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Nel corso della visita,
        Archeologico della Neapolis all’interno del quale si                  faremo tappa in una delle più rinomate cioccolaterie della
        trovano il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano e le                     cittadina iblea, Sabadì, il cui cioccolato negli ultimi 9 anni
        Latomie del Paradiso oltre che il suggestivo Orecchio di              ha ricevuto riconoscimenti a livello internazionale.
        Dionisio. Proseguiremo la nostra visita con il centro                 Continuando resterete affascinati dalla visita al secentesco
        storico di Ortigia, dove resterete incantati dall’armonia             Palazzo Castro Polara Grimaldi, con uno scenografico
        degli edifici di Piazza Duomo, primo tra tutti la                     affaccio sulla città! Una volta entrati si avrà la sensazione di
        Cattedrale la cui facciata, splendido esempio di                      essere catapultati nel 1903, anno in cui qui il tempo sembra
        Barocco siciliano, nasconde le colonne di quello che fu               essersi fermato. L’aspetto della casa immutato, gli arredi
        in passato tempio sacro in stile dorico. Passeggiando                 originali e le collezioni conservano il ricordo delle famiglie
        lungo le deliziose viuzze del centro giungeremo nei                   che qui hanno vissuto, raccontando uno “spaccato” di vita
        pressi del porto, dove si trova la famosa fonte Aretusa,              della nobiltà modicana. Ritornerete nel presente tra la
        di mitologica memoria. Pranzo libero.                                 frescura degli Orti di San Giorgio, sette giardini sospesi tra
        Nel primo pomeriggio ci sposteremo in direzione Noto,                 luce e bellezza. Degustando i tipici piatti locali potrete
        capitale del Barocco siciliano detta “giardino di pietra”,            godere del panorama che si apre di fronte a voi.
        ricca di splendidi edifici e dichiarata Patrimonio                    Proseguiremo poi in direzione Piazza Armerina ed il
        dell’Umanità dall’Unesco. Ispirata all’ideale di “città               pomeriggio sarà dedicato alla visita della splendida Villa
        aperta”, è un raro capolavoro che costituisce l’esempio               Romana del Casale, di epoca tardo-imperiale e Patrimonio
        più chiaro dei gusti teatrali dell’architettura                       dell’Unesco. Maestosa villa appartenuta forse ad un
        settecentesca. Passeggeremo per le vie del centro per                 esponente dell’aristocrazia senatoria romana, presenta un
        ammirare l’abilità ed il geniale estro delle maestranze               ingresso monumentale ed una impareggiabile estensione
        locali. Il Barocco di Noto è infatti un gioco di eleganti             musiva con scene di caccia e di svago ed episodi legati alla
        curve, intrecci floreali, scorci prospettici, palazzi e               mitologia e alla vita quotidiana.
        giardini, capitelli e puttini che ornano le facciate delle            Trasferimento      in   hotel    ad    Agrigento,      cena   e
        chiese e dei monasteri. Visita di Palazzo Nicolaci                    pernottamento
        Villadorata, meravigliosa residenza nobiliare in puro
        stile barocco un tempo abitazione di Don Giacomo
        Nicolaci, uomo di grande cultura. Tempo libero per una
        passeggiata. Trasferimento a Ragusa con cena e
        pernottamento in hotel.
TOUR IN SICILIA MARZO - NOVEMBRE 2023 - Aletheia Store
www.easynite.it - 8

GIORNO AGRIGENTO - MARSALA - PALERMO                                   GIORNO MONREALE - PALERMO
        Il nostro tour inizia oggi con la visita della celebre Valle           Dopo la colazione in hotel la mattinata è dedicata alla
  04    dei Templi dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale            05    scoperta di Monreale ove visiteremo l’imponente
        dell’Umanità, dove tra i mandorli sorgono i resti                      Cattedrale arabo-normanna definita l’ottava meraviglia del
        dell’antica Akragas, definita da Pindaro “la più bella                 mondo e lo splendido Chiostro, mirabile capolavoro
        città costruita dai mortali”. Si potranno ammirare il                  dell’arte, della scultura e dell’intarsio di pietre dure!
        tempio di Giunone, quello della Concordia e il tempio                  Proseguimento alla volta di Palermo. La città giace ai piedi
        di Ercole. Un percorso tra mitologia, storia e natura.                 del Monte Pellegrino in un promontorio descritto da
        Lasciata Agrigento ci muoveremo alla scoperta della                    Goethe come il più bello che egli avesse mai visto. A
        deliziosa cittadina di Marsala, nel cui porto sbarcò                   Palermo, più che altrove in Sicilia, le epoche storiche
        Garibaldi nel maggio del 1860. Marsala è una città                     rivelate dai differenti stili architettonici si sovrappongono. La
        mediterranea e moderna, che si divide tra mare e terra,                sua storia millenaria le ha regalato un patrimonio artistico
        caratterizzata dai colori giallo tufo, azzurro mare, rosso             ed architettonico che spazia dai resti delle mura puniche
        tramonto, bianco sale e verde vigneto. Passeggeremo                    per giungere a ville in stile liberty, palazzi nobiliari e piazze
        per le strade del centro dove si affacciano antichi                    secentesche, alle chiese barocche ed ai teatri neoclassici.
        palazzi nobiliari, monumenti e imponenti chiese in stile               Residenza di emiri e re, Palermo conserva monumenti del
        barocco. Proseguiremo con una visita guidata                           periodo arabo-normanno tra cui la bellissima Cattedrale, la
        all’interno delle storiche Cantine Florio, un viaggio che              Chiesa della Martorana, tra le più affascinanti chiese
        inizia davanti ai maestosi tini giganti, costruiti alla fine           bizantine del Medioevo in Italia e la Cappella Palatina,
        dell’800 e ancora utilizzati per l’affinamento del                     l’esempio più elevato dal punto di vista storico-artistico,
        Marsala, e prosegue all’interno delle 3 affascinanti                   della convivenza tra culture, religioni e modi di pensare
        bottaie, lunghe 165 metri e intervallate da ben 104                    apparentemente inconciliabili, poiché furono coinvolte
        arcate. Dopo un tour attraverso le bottaie, dove è stato               dalla sapiente gestione del potere di Ruggiero II,
        ripristinato l’antico pavimento in battuto di tufo, si                 maestranze bizantine, musulmane e latine. Lungo il
        accede alle avanguardistiche sale di degustazione dove                 percorso è prevista una sorpresa gastronomica presso una
        ci fermeremo per il pranzo e la degustazione dei vini                  storica focacceria. A seguire pranzo libero.
        locali. A seguire ci sposteremo lungo la celebre Via del               Successivamente avrete modo di ammirare lo splendido
        Sale per ammirare le isole dello Stagnone e le saline,                 Teatro Massimo e la discussa Fontana di Piazza Pretoria,
        una laguna che è anche riserva naturalistica. I bassi e                ornata da sculture cinquecentesche e situata al limite
        caldi fondali ospitano infatti molte specie di pesci,                  dell’antico quartiere della Kalsa.
        molluschi e crostacei ed una ricchissima vegetazione                   Rientro in hotel, cena e pernottamento.
        acquatica. Ancora oggi le Saline rappresentano una
        delle più antiche industrie di estrazione del sale nel
        mondo! In serata sistemazione in hotel con cena e
        pernottamento a Palermo.                                        GIORNO PALERMO
                                                                                Il nostro mini tour di Sicilia volge al termine. Dopo la
                                                                          06    prima colazione in hotel i nostri servizi sono terminati.
TOUR IN SICILIA MARZO - NOVEMBRE 2023 - Aletheia Store
www.easynite.it - 9

INGRESSI AI MUSEI SOGGETTI A RICONFERMA                       LA QUOTA COMPRENDE:
   Siracusa Parco Archeologico € 10,00 p.p.                     Accompagnatore/guida autorizzata multilingue* (Italiano,
   Siracusa Cattedrale € 2,00 p.p                               Inglese o Spagnolo) per l’intero tour (dalla sera del 1°
   Noto Palazzo Nicolaci € 4,00 p.p.                            giorno alla sera del 5° giorno), guide locali o audio-guide
   Piazza Armerina Villa Romana € 10,00 p.p.                    ove necessario.
   Agrigento Valle dei Templi € 12,00 p.p.                      Bus deluxe dal 2° al 5° giorno
   Monreale Cattedrale € 4,00 p.p.                              Kit radioguida
   Monreale Chiostro € 6,00 p.p.                                Pernottamenti in eleganti hotel 4*, prevalentemente in
   Palermo Cappella Palatina € 12,00 p.p.                       centro storico, con prima colazione internazionale: Catania
   Palermo Chiesa della Martorana € 2,00 p.p.                   centro storico: Il Principe Hotel 4* / Romano House Hotel
                                                                4* o similare; Ragusa centro storico: Mediterraneo Palace
                                                                Hotel 4* o similare; Agrigento: Baia di Ulisse Wellness &
                                                                SPA 4* o similare; Palermo centro storico: Mercure Palermo
SUPPLEMENTI                                                     Centro 4* / Ibis Styles Palermo Cristal 4* o similare
Pre-night in hotel a Catania in regime BB (pernottamento e      5 colazioni internazionali, 3 Pranzi in rinomati ristoranti, 2
prima colazione): Camera doppia classic € 94,00 p.p. a          cene in hotel per degustare i piatti della tradizione
notte ; Camera singola classic € 152,00 a notte                 siciliana
Post-night in hotel a Palermo in regime BB (pernottamento       Visita dei più suggestivi siti Unesco: Siracusa, Noto, Ragusa,
e prima colazione): Camera doppia classic € 93,00 p.p. a        Modica, Piazza Armerina, mAgrigento, Monreale, Palermo.
notte; Camera singola classic € 159,00 a notte                  Degustazioni di prodotti tipici: Modica (3° giorno): visita
Transfer Aeroporto Catania / Hotel Catania € 47,00 per auto     della rinomata cioccolateria Sabadì con degustazione;
1/2 pax                                                         Marsala (4° giorno): visita delle storiche cantine vinicole
Transfer Aeroporto Palermo / Hotel Palermo: € 58,00 per         Florio e degustazione vini; Palermo (5°giorno): sorpresa
auto 1/3 pax                                                    gastronomica con degustazione dello street food locale
                                                                Assicurazione medico/bagaglio/annullamento AXA con
                                                                Cover Stay
SUPPLEMENTO PRIVILEGE PACKAGE
€ 270,00 p.p. in camera matrimoniale/doppia
€ 380,00 p.p. in camera singola/DUS
                                                              LA QUOTA NON COMPRENDE:
Include:                                                         Transfer in/out
    Camera Superior/Deluxe                                       Pasti non previsti da programma
    Transfer privato in/ out                                     Bevande ai pasti
    Tasse di soggiorno                                           Ingressi ai monumenti/musei*
    Tutti gli ingressi ai musei previsti da programma            Tasse di soggiorno (ove previste)
                                                                 Quota di iscrizione € 35 pp (€ 20 bambini 2-12 anni n.c.)
                                                                 Mance ed extra in genere
                                                                 Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la
                                                                 quota include”
TOUR IN SICILIA MARZO - NOVEMBRE 2023 - Aletheia Store
www.easynite.it - 10

                                      TOUR SICILIA
                                                   8 GIORNI

     Un tour alla scoperta dei luoghi più significativi dell’isola più grande del
                                                                                             VIAGGIO DI GRUPPO
     Mediterraneo. Da Catania potremo visitare le rovine archeologiche di                    CON ACCOMPAGNATORE

     Siracusa e i capolavori del Barocco della Val di Noto. Dunque
     raggiungeremo Ragusa per apprezzarne il magnifico centro e in seguito
     visiteremo i mosaici capolavoro di Piazza Armerina.                             QUOTA IN CAMERA DOPPIA
                                                                                     A PARTIRE DA:
     Il tour procederà apprezzando i meravigliosi resti archeologici della Valle
     dei Templi ad Agrigento e sorprendenti panorami sino a raggiungere la
     magnifica città di Palermo. Non mancheranno le Saline di Marsala, la
     spettacolare Taormina, e Cefalù. Concluderemo il viaggio a Catania
                                                                                             € 1205
     giungendo al cospetto dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa.           Supplemento
                                                                                     camera singola: € 305,00
                                                                                     Riduzione 3° letto € 70,00

  COSA CI RENDE UNICI
                                                                                     PERIODO
Un tour immersivo di una delle regioni più incredibili d'Italia con visita dei più
                                                                                     TUTTI I SABATI DA MARZO 2023
suggestivi siti Unesco. Visita della famosa cioccolateria Sabadì e delle rinomate
Cantine Florio, con degustazione. Per i partecipanti, IN OMAGGIO, uno
splendido libro illustrato sulla tradizione culinaria siciliana con tante ricette.
                                                                                      8 GIORNI | 7 NOTTI
www.easynite.it - 11

GIORNO CATANIA                                                                A seguire faremo sosta a Modica, scrigno di innumerevoli
        Arrivo con mezzi propri presso l’hotel nell’affascinante              tesori di architettura barocca, anch’essa dichiarata
  01    città di Catania (su richiesta possibilità di transfer                Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Nel corso della visita,
        privato). Nel tardo pomeriggio incontro con il nostro                 faremo tappa in una delle più rinomate cioccolaterie della
        accompagnatore, cena e pernottamento in hotel.                        cittadina iblea, Sabadì, il cui cioccolato negli ultimi 9 anni
                                                                              ha ricevuto riconoscimenti a livello internazionale.
                                                                              Continuando resterete affascinati dalla visita al secentesco
GIORNO SIRACUSA - NOTO - RAGUSA                                               Palazzo Castro Polara Grimaldi, con uno scenografico
        Prima colazione in hotel e partenza alla volta di                     affaccio sulla città! Una volta entrati si avrà la sensazione di
  02    Siracusa, Patrimonio dell’Unesco, per visitare la più                 essere catapultati nel 1903, anno in cui qui il tempo sembra
        grande e potente colonia greca in Sicilia: il Parco                   essersi fermato. L’aspetto della casa immutato, gli arredi
        Archeologico della Neapolis all’interno del quale si                  originali e le collezioni conservano il ricordo delle famiglie
        trovano il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano e le Latomie             che qui hanno vissuto, raccontando uno “spaccato” di vita
        del Paradiso oltre che il suggestivo Orecchio di Dionisio.            della nobiltà modicana. Ritornerete nel presente tra la
        Proseguiremo la nostra visita con il centro storico di                frescura degli Orti di San Giorgio, sette giardini sospesi tra
        Ortigia, dove resterete incantati dall’armonia degli                  luce e bellezza. Degustando i tipici piatti locali potrete
        edifici di Piazza Duomo, primo tra tutti la Cattedrale la             godere del panorama che si apre di fronte a voi.
        cui facciata, splendido esempio di Barocco siciliano,                 Proseguiremo poi in direzione Piazza Armerina ed il
        nasconde le colonne di quello che fu in passato tempio                pomeriggio sarà dedicato alla visita della splendida Villa
        sacro in stile dorico. Passeggiando lungo le deliziose                Romana del Casale, di epoca tardo-imperiale e Patrimonio
        viuzze del centro giungeremo nei pressi del porto, dove               dell’Unesco. Maestosa villa appartenuta forse ad un
        si trova la famosa fonte Aretusa, di mitologica memoria.              esponente dell’aristocrazia senatoria romana, presenta un
        Pranzo libero.                                                        ingresso monumentale ed una impareggiabile estensione
        Nel primo pomeriggio ci sposteremo in direzione Noto,                 musiva con scene di caccia e di svago ed episodi legati alla
        capitale del Barocco siciliano detta “giardino di pietra”,            mitologia e alla vita quotidiana.
        ricca di splendidi edifici e dichiarata Patrimonio                    Trasferimento      in   hotel    ad    Agrigento,      cena   e
        dell’Umanità dall’Unesco. Ispirata all’ideale di “città               pernottamento.
        aperta”, è un raro capolavoro che costituisce l’esempio
        più     chiaro    dei   gusti    teatrali dell’architettura   GIORNO AGRIGENTO - MARSALA - PALERMO
        settecentesca. Passeggeremo per le vie del centro per                 Il nostro tour inizia oggi con la visita della celebre Valle dei
        ammirare l’abilità ed il geniale estro delle maestranze         04    Templi dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale
        locali. Il Barocco di Noto è infatti un gioco di eleganti
                                                                              dell’Umanità, dove tra i mandorli sorgono i resti dell’antica
        curve, intrecci floreali, scorci prospettici, palazzi e
                                                                              Akragas, definita da Pindaro “la più bella città costruita dai
        giardini, capitelli e puttini che ornano le facciate delle
                                                                              mortali”. Si potranno ammirare il tempio di Giunone, quello
        chiese e dei monasteri. Visita di Palazzo Nicolaci
                                                                              della Concordia e il tempio di Ercole. Un percorso tra
        Villadorata, meravigliosa residenza nobiliare in puro stile
                                                                              mitologia, storia e natura.
        barocco un tempo abitazione di Don Giacomo Nicolaci,
                                                                              Lasciata Agrigento ci muoveremo alla scoperta della
        uomo di grande cultura. Tempo libero per una
                                                                              deliziosa cittadina di Marsala, nel cui porto sbarcò Garibaldi
        passeggiata. Trasferimento a Ragusa con cena e
                                                                              nel maggio del 1860. Marsala è una città mediterranea e
        pernottamento in hotel.
                                                                              moderna, che si divide tra mare e terra, caratterizzata dai
                                                                              colori giallo tufo, azzurro mare, rosso tramonto, bianco sale
                                                                              e verde vigneto. Passeggeremo per le strade del centro dove
GIORNO RAGUSA IBLA – MODICA – PIAZZA ARMERINA –                               si affacciano antichi palazzi nobiliari, monumenti e
        AGRIGENTO
  03    Dopo la colazione in hotel si proseguirà alla volta di
                                                                              imponenti chiese in stile barocco. Proseguiremo con una
                                                                              visita guidata all’interno delle storiche Cantine Florio, un
        Ragusa Ibla culla del tardo-Barocco siciliano con le sue
                                                                              viaggio che inizia davanti ai maestosi tini giganti, costruiti
        bellissime chiese ed il giardino Ibleo. Resa nota dalla
                                                                              alla fine dell’800 e ancora utilizzati per l’affinamento del
        fiction televisiva del Commissario Montalbano, Ragusa è
                                                                              Marsala, e prosegue all’interno delle 3 affascinanti bottaie,
        oggi annoverata tra i 44 siti italiani indicati dall’Unesco
                                                                              lunghe 165 metri e intervallate da ben 104 arcate. Dopo un
        quali Patrimonio dell’Umanità. Questa meravigliosa
                                                                              tour attraverso le bottaie, dove è stato ripristinato l’antico
        antica città conta oltre cinquanta chiese e numerosi
                                                                              pavimento      in    battuto    di    tufo,   si   accede    alle
        palazzi in stile barocco.
                                                                              avanguardistiche sale di degustazione dove ci fermeremo
                                                                              per il pranzo e la degustazione dei vini locali.
www.easynite.it - 12

        A seguire ci sposteremo lungo la celebre Via del Sale per                   Il tour proseguirà alla volta di Catania dove, dopo una
        ammirare le isole dello Stagnone e le saline, una laguna                    pausa di tempo libero per il pranzo, ci dedicheremo alla
        che è anche riserva naturalistica. I bassi e caldi fondali                  visita del centro storico della città e del suo Barocco
        ospitano infatti molte specie di pesci, molluschi e crostacei               dichiarato       dall’Unesco     Patrimonio      dell’Umanità.
        ed una ricchissima vegetazione acquatica. Ancora oggi le                    Innumerevoli i tesori nascosti di questa affascinante città la
        Saline rappresentano una delle più antiche industrie di                     cui architettura tardo-barocca è resa unica dall’uso della
        estrazione del sale nel mondo! In serata sistemazione in                    pietra lavica. Attraverseremo la scenografica Piazza del
        hotel con cena e pernottamento a Palermo.                                   Duomo con la splendida Cattedrale e l’Elefante di pietra
                                                                                    lavica (“U liotru“, simbolo della città) e proseguiremo fino a
                                                                                    Piazza Università. Passeggiando per le vie del centro
GIORNO MONREALE - PALERMO                                                           visiteremo la bellissima Via dei Crociferi, cuore barocco
        Dopo la colazione in hotel la mattinata è dedicata alla
  05    scoperta di Monreale ove visiteremo l’imponente                             della città dove ha sede il Monastero di S. Benedetto, reso
        Cattedrale arabo-normanna definita l’ottava meraviglia                      noto dal romanzo di Verga “Storia di una Capinera”. Sosta in
        del mondo e lo splendido Chiostro, mirabile capolavoro                      un bar del centro storico per degustare la tipica granita con
        dell’arte, della scultura e dell’intarsio di pietre dure!                   brioche. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
        Proseguimento alla volta di Palermo. La città giace ai
        piedi del Monte Pellegrino in un promontorio descritto da          GIORNO ETNA - TAORMINA - CATANIA
        Goethe come il più bello che egli avesse mai visto. A                       Dopo la prima colazione in hotel, faremo una veloce visita
        Palermo, più che altrove in Sicilia, le epoche storiche
                                                                             07     alla storica “pescheria” (antico mercato del pesce) prima di
        rivelate dai differenti stili architettonici si sovrappongono.              partire alla scoperta dell’Etna, il vulcano attivo più alto
        La sua storia millenaria le ha regalato un patrimonio                       d’Europa (3.350 mt) e dichiarato dall’Unesco Patrimonio
        artistico ed architettonico che spazia dai resti delle mura                 dell’Umanità. Il Parco dell’Etna con i suoi 59.000 ettari è
        puniche per giungere a ville in stile liberty, palazzi nobiliari            unico per la sua flora estremamente varia e ricca e le specie
        e piazze secentesche, alle chiese barocche ed ai teatri                     protette che lo popolano. Oggi vigneti, oliveti, pistacchieti,
        neoclassici. Residenza di emiri e re, Palermo conserva                      noccioleti e frutteti circondano il vulcano testimoniando
        monumenti del periodo arabo-normanno tra cui la                             una vocazione agricola del territorio ampiamente diffusa e
        bellissima Cattedrale, la Chiesa della Martorana, tra le più                caratterizzata dalla presenza di varietà locali. I primi scorci
        affascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia e la                   di interessanti paesaggi si avvistano arrivando al Rifugio
        Cappella Palatina, l’esempio più elevato dal punto di vista                 Sapienza. Da lì raggiungeremo i Crateri Silvestri, coni
        storico-artistico, della convivenza tra culture, religioni e                vulcanici risalenti al 1888 ormai inattivi, circondati da colate
        modi di pensare apparentemente inconciliabili, poiché                       laviche più recenti. Il panorama di cui si può godere
        furono coinvolte dalla sapiente gestione del potere di                      attraverso la moltitudine di crateri è uno spettacolo davvero
        Ruggiero II, maestranze bizantine, musulmane e latine.                      unico! Durante la mattinata avremo modo di degustare il
        Lungo il percorso è prevista una sorpresa gastronomica                      delizioso miele locale artigianale e vari prodotti tipici della
        presso una storica focacceria. A seguire pranzo libero.                     zona. Proseguimento per Taormina, celebre per il suo
        Successivamente avrete modo di ammirare lo splendido                        paesaggio naturale, le bellezze marine, i suoi monumenti
        Teatro Massimo e la discussa Fontana di Piazza                              storici e il suo indimenticabile panorama sul mare con vista
        Pretoria, ornata da sculture cinquecentesche e situata al                   privilegiata dell’Etna! Tempo libero per il pranzo. A seguire
        limite dell’antico quartiere della Kalsa.                                   visita dell’affascinante teatro greco-romano da cui si gode
        Rientro in hotel, cena e pernottamento.                                     un panorama mozzafiato sul golfo di Naxos. Tempo libero
                                                                                    per passeggiare lungo le deliziose viuzze medievali del
                                                                                    centro e fare shopping approfittando degli innumerevoli
GIORNO CEFALU' - CATANIA                                                            negozi che offrono i migliori prodotti dell’artigianato di
        Dopo la prima colazione partenza in direzione di Cefalù,                    tutta l’isola (pizzi e merletti, ceramiche, gioielli in corallo e
  06    affascinante borgo marinaro dall’aspetto medievale                          splendide lavorazioni in pietra lavica, profumi, dolcetti e
        affacciato sul Mediterraneo e impreziosito dalla Cattedrale                 tanto altro…). La giornata si concluderà con una panoramica
        di epoca normanna. Passeggiata lungo le vie del centro e                    della splendida Riviera dei Ciclopi. Rientro in hotel a
        possibilità, per chi lo desiderasse, di visitare il famoso                  Catania. Cena e pernottamento.
        Museo Mandralisca.
                                                                           GIORNO CATANIA
                                                                                    Il nostro mini tour di Sicilia volge al termine. Dopo la prima
                                                                              08    colazione in hotel i nostri servizi sono terminati.
www.easynite.it - 13

                                                              LA QUOTA COMPRENDE:
INGRESSI AI MUSEI SOGGETTI A RICONFERMA
                                                                Accompagnatore/guida autorizzata multilingue* (Italiano,
   Siracusa Parco Archeologico € 10,00 p.p.
                                                                Inglese o Spagnolo) per l’intero tour (dalla sera del 1°
   Siracusa Cattedrale € 2,00 p.p
                                                                giorno alla sera del 7° giorno), guide locali o audio-guide
   Noto Palazzo Nicolaci € 4,00 p.p.
                                                                ove necessario.
   Piazza Armerina Villa Romana € 10,00 p.p.
                                                                Bus deluxe dal 2° al 7° giorno
   Agrigento Valle dei Templi € 12,00 p.p.
                                                                Kit radioguida
   Monreale Cattedrale € 4,00 p.p.
                                                                Pernottamenti in eleganti hotel 4*, prevalentemente in
   Monreale Chiostro € 6,00 p.p.
                                                                centro storico, con prima colazione internazionale: Catania
   Palermo Cappella Palatina € 12,00 p.p.
                                                                centro storico: Il Principe Hotel 4* / Romano House Hotel
   Palermo Chiesa della Martorana € 2,00 p.p.
                                                                4* o similare; Ragusa centro storico: Mediterraneo Palace
   Taormina Teatro Greco € 10,00 p.p.
                                                                Hotel 4* o similare; Agrigento: Baia di Ulisse Wellness &
                                                                SPA 4* o similare; Palermo centro storico: Mercure Palermo
                                                                Centro 4* / Ibis Styles Palermo Cristal 4* o similare
                                                                7 colazioni internazionali, 5 pranzi in rinomati ristoranti e 2
SUPPLEMENTI                                                     cene in hotel per degustare i piatti della tradizione
                                                                siciliana
Pre-night/Post-night in hotel a Catania in regime BB
                                                                Visita dei più suggestivi siti Unesco: Siracusa, Noto, Ragusa,
(pernottamento e prima colazione):
                                                                Modica, Piazza Armerina, Agrigento, Monreale, Palermo,
Camera doppia classic € 94,00 p.p. a notte;
                                                                Cefalù, Catania centro storico, Etna.
Camera singola classic € 152,00 a notte
                                                                Degustazioni di prodotti tipici: Modica (3° giorno): visita
Transfer Aeroporto Catania / Hotel Catania € 47,00 per auto
                                                                della rinomata cioccolateria Sabadì con degustazione;
1/2 pax.
                                                                Marsala (4° giorno): visita delle storiche cantine vinicole
                                                                Florio e degustazione vini; Palermo (5°giorno): sorpresa
                                                                gastronomica con degustazione dello street food locale;
                                                                Catania (6° giorno): granita siciliana con brioche; Etna (7°
SUPPLEMENTO PRIVILEGE PACKAGE
                                                                giorno): degustazione di miele e prodotti tipici della zona
€ 330,00 p.p. in camera matrimoniale/doppia
                                                                etnea.
€ 460,00 p.p. in camera singola/DUS
                                                                Assicurazione medico/bagaglio/annullamento AXA con
                                                                Cover Stay.
Include:
    Camera Superior/Deluxe
    Transfer privato in/ out
    Tasse di soggiorno                                        LA QUOTA NON COMPRENDE:
    Tutti gli ingressi ai musei previsti da programma            Transfer in/out
                                                                 Pasti non previsti da programma
                                                                 Bevande ai pasti
                                                                 Ingressi ai monumenti/musei*
                                                                 Tasse di soggiorno (ove previste)
                                                                 Quota di iscrizione € 35 pp (€ 20 bambini 2-12 anni n.c.)
                                                                 Mance ed extra in genere
                                                                 Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la
                                                                 quota include”
www.easynite.it - 14

                                      TOUR SICILIA
                        10 GIORNI (DA CATANIA)

     Un tour alla scoperta dei luoghi più significativi dell’isola più grande del
                                                                                             VIAGGIO DI GRUPPO
     Mediterraneo. Da Catania potremo visitare le rovine archeologiche di                    CON ACCOMPAGNATORE

     Siracusa e i capolavori del Barocco della Val di Noto. Dunque
     raggiungeremo Ragusa per apprezzarne il magnifico centro e in seguito           QUOTA IN CAMERA DOPPIA
     visiteremo i mosaici capolavoro di Piazza Armerina.                             A PARTIRE DA:
     Il tour procederà apprezzando i meravigliosi resti archeologici della Valle
     dei Templi ad Agrigento e sorprendenti panorami sino a raggiungere la
     magnifica città di Palermo. Non mancheranno le Saline di Marsala, la                    € 2018
     spettacolare Taormina, e Cefalù. Concluderemo il viaggio a Catania
     giungendo al cospetto dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa.           Supplemento
                                                                                     camera singola: € 440,00
                                                                                     Riduzione 3° letto € 130,00

  COSA CI RENDE UNICI
                                                                                     PERIODO
Un tour immersivo di una delle regioni più incredibili d'Italia con visita dei più
                                                                                     TUTTI I SABATI DA APRILE 2023
suggestivi siti Unesco. Visita della famosa cioccolateria Sabadì e delle rinomate
Cantine Florio, con degustazione. Per i partecipanti, IN OMAGGIO, uno
splendido libro illustrato sulla tradizione culinaria siciliana con tante ricette.
                                                                                      10 GIORNI | 9 NOTTI
www.easynite.it - 15

GIORNO CATANIA                                                                  A seguire faremo sosta a Modica, scrigno di innumerevoli
          Arrivo con mezzi propri presso l’hotel nell’affascinante              tesori di architettura barocca, anch’essa dichiarata
   01     città di Catania (su richiesta possibilità di transfer                Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Nel corso della visita,
          privato). Nel tardo pomeriggio incontro con il nostro                 faremo tappa in una delle più rinomate cioccolaterie della
          accompagnatore, cena e pernottamento in hotel.                        cittadina iblea, Sabadì, il cui cioccolato negli ultimi 9 anni
                                                                                ha ricevuto riconoscimenti a livello internazionale.
                                                                                Continuando resterete affascinati dalla visita al secentesco
GIORNO SIRACUSA - NOTO - RAGUSA                                                 Palazzo Castro Polara Grimaldi, con uno scenografico
          Prima colazione in hotel e partenza alla volta di                     affaccio sulla città! Una volta entrati si avrà la sensazione di
   02     Siracusa, Patrimonio dell’Unesco, per visitare la più                 essere catapultati nel 1903, anno in cui qui il tempo sembra
          grande e potente colonia greca in Sicilia: il Parco                   essersi fermato. L’aspetto della casa immutato, gli arredi
          Archeologico della Neapolis all’interno del quale si                  originali e le collezioni conservano il ricordo delle famiglie
          trovano il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano e le Latomie             che qui hanno vissuto, raccontando uno “spaccato” di vita
          del Paradiso oltre che il suggestivo Orecchio di Dionisio.            della nobiltà modicana. Ritornerete nel presente tra la
          Proseguiremo la nostra visita con il centro storico di                frescura degli Orti di San Giorgio, sette giardini sospesi tra
          Ortigia, dove resterete incantati dall’armonia degli                  luce e bellezza. Degustando i tipici piatti locali potrete
          edifici di Piazza Duomo, primo tra tutti la Cattedrale la             godere del panorama che si apre di fronte a voi.
          cui facciata, splendido esempio di Barocco siciliano,                 Proseguiremo poi in direzione Piazza Armerina ed il
          nasconde le colonne di quello che fu in passato tempio                pomeriggio sarà dedicato alla visita della splendida Villa
          sacro in stile dorico. Passeggiando lungo le deliziose                Romana del Casale, di epoca tardo-imperiale e Patrimonio
          viuzze del centro giungeremo nei pressi del porto, dove               dell’Unesco. Maestosa villa appartenuta forse ad un
          si trova la famosa fonte Aretusa, di mitologica memoria.              esponente dell’aristocrazia senatoria romana, presenta un
          Pranzo libero.                                                        ingresso monumentale ed una impareggiabile estensione
          Nel primo pomeriggio ci sposteremo in direzione Noto,                 musiva con scene di caccia e di svago ed episodi legati alla
          capitale del Barocco siciliano detta “giardino di pietra”,            mitologia e alla vita quotidiana.
          ricca di splendidi edifici e dichiarata Patrimonio                    Trasferimento      in   hotel    ad    Agrigento,      cena   e
          dell’Umanità dall’Unesco. Ispirata all’ideale di “città               pernottamento.
          aperta”, è un raro capolavoro che costituisce l’esempio
          più     chiaro    dei   gusti    teatrali dell’architettura   GIORNO AGRIGENTO - MARSALA - PALERMO
          settecentesca. Passeggeremo per le vie del centro per                 Il nostro tour inizia oggi con la visita della celebre Valle dei
          ammirare l’abilità ed il geniale estro delle maestranze         04    Templi dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale
          locali. Il Barocco di Noto è infatti un gioco di eleganti
                                                                                dell’Umanità, dove tra i mandorli sorgono i resti dell’antica
          curve, intrecci floreali, scorci prospettici, palazzi e
                                                                                Akragas, definita da Pindaro “la più bella città costruita dai
          giardini, capitelli e puttini che ornano le facciate delle
                                                                                mortali”. Si potranno ammirare il tempio di Giunone, quello
          chiese e dei monasteri. Visita di Palazzo Nicolaci
                                                                                della Concordia e il tempio di Ercole. Un percorso tra
          Villadorata, meravigliosa residenza nobiliare in puro stile
                                                                                mitologia, storia e natura.
          barocco un tempo abitazione di Don Giacomo Nicolaci,
                                                                                Lasciata Agrigento ci muoveremo alla scoperta della
          uomo di grande cultura. Tempo libero per una
                                                                                deliziosa cittadina di Marsala, nel cui porto sbarcò Garibaldi
          passeggiata. Trasferimento a Ragusa con cena e
                                                                                nel maggio del 1860. Marsala è una città mediterranea e
          pernottamento in hotel.
                                                                                moderna, che si divide tra mare e terra, caratterizzata dai
                                                                                colori giallo tufo, azzurro mare, rosso tramonto, bianco sale
                                                                                e verde vigneto. Passeggeremo per le strade del centro dove
GIORNO RAGUSA IBLA – MODICA – PIAZZA ARMERINA – AGRIGENTO                       si affacciano antichi palazzi nobiliari, monumenti e
          Dopo la colazione in hotel si proseguirà alla volta di
  03      Ragusa Ibla culla del tardo-Barocco siciliano con le sue              imponenti chiese in stile barocco. Proseguiremo con una
                                                                                visita guidata all’interno delle storiche Cantine Florio, un
          bellissime chiese ed il giardino Ibleo. Resa nota dalla
          fiction televisiva del Commissario Montalbano, Ragusa è               viaggio che inizia davanti ai maestosi tini giganti, costruiti
          oggi annoverata tra i 44 siti italiani indicati dall’Unesco           alla fine dell’800 e ancora utilizzati per l’affinamento del
          quali Patrimonio dell’Umanità. Questa meravigliosa                    Marsala, e prosegue all’interno delle 3 affascinanti bottaie,
          antica città conta oltre cinquanta chiese e numerosi                  lunghe 165 metri e intervallate da ben 104 arcate. Dopo un
          palazzi in stile barocco.                                             tour attraverso le bottaie, dove è stato ripristinato l’antico
                                                                                pavimento      in    battuto    di    tufo,   si   accede    alle
                                                                                avanguardistiche sale di degustazione dove ci fermeremo
                                                                                per il pranzo e la degustazione dei vini locali.
www.easynite.it - 16

        A seguire ci sposteremo lungo la celebre Via del Sale per                   Il tour proseguirà alla volta di Catania dove, dopo una
        ammirare le isole dello Stagnone e le saline, una laguna                    pausa di tempo libero per il pranzo, ci dedicheremo alla
        che è anche riserva naturalistica. I bassi e caldi fondali                  visita del centro storico della città e del suo Barocco
        ospitano infatti molte specie di pesci, molluschi e crostacei               dichiarato       dall’Unesco     Patrimonio      dell’Umanità.
        ed una ricchissima vegetazione acquatica. Ancora oggi le                    Innumerevoli i tesori nascosti di questa affascinante città la
        Saline rappresentano una delle più antiche industrie di                     cui architettura tardo-barocca è resa unica dall’uso della
        estrazione del sale nel mondo! In serata sistemazione in                    pietra lavica. Attraverseremo la scenografica Piazza del
        hotel con cena e pernottamento a Palermo.                                   Duomo con la splendida Cattedrale e l’Elefante di pietra
                                                                                    lavica (“U liotru“, simbolo della città) e proseguiremo fino a
                                                                                    Piazza Università. Passeggiando per le vie del centro
GIORNO MONREALE - PALERMO                                                           visiteremo la bellissima Via dei Crociferi, cuore barocco
        Dopo la colazione in hotel la mattinata è dedicata alla
  05    scoperta di Monreale ove visiteremo l’imponente                             della città dove ha sede il Monastero di S. Benedetto, reso
        Cattedrale arabo-normanna definita l’ottava meraviglia                      noto dal romanzo di Verga “Storia di una Capinera”. Sosta in
        del mondo e lo splendido Chiostro, mirabile capolavoro                      un bar del centro storico per degustare la tipica granita con
        dell’arte, della scultura e dell’intarsio di pietre dure!                   brioche. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
        Proseguimento alla volta di Palermo. La città giace ai
        piedi del Monte Pellegrino in un promontorio descritto da          GIORNO ETNA - TAORMINA - CATANIA
        Goethe come il più bello che egli avesse mai visto. A                       Dopo la prima colazione in hotel, faremo una veloce visita
        Palermo, più che altrove in Sicilia, le epoche storiche
                                                                             07     alla storica “pescheria” (antico mercato del pesce) prima di
        rivelate dai differenti stili architettonici si sovrappongono.              partire alla scoperta dell’Etna, il vulcano attivo più alto
        La sua storia millenaria le ha regalato un patrimonio                       d’Europa (3.350 mt) e dichiarato dall’Unesco Patrimonio
        artistico ed architettonico che spazia dai resti delle mura                 dell’Umanità. Il Parco dell’Etna con i suoi 59.000 ettari è
        puniche per giungere a ville in stile liberty, palazzi nobiliari            unico per la sua flora estremamente varia e ricca e le specie
        e piazze secentesche, alle chiese barocche ed ai teatri                     protette che lo popolano. Oggi vigneti, oliveti, pistacchieti,
        neoclassici. Residenza di emiri e re, Palermo conserva                      noccioleti e frutteti circondano il vulcano testimoniando
        monumenti del periodo arabo-normanno tra cui la                             una vocazione agricola del territorio ampiamente diffusa e
        bellissima Cattedrale, la Chiesa della Martorana, tra le più                caratterizzata dalla presenza di varietà locali. I primi scorci
        affascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia e la                   di interessanti paesaggi si avvistano arrivando al Rifugio
        Cappella Palatina, l’esempio più elevato dal punto di vista                 Sapienza. Da lì raggiungeremo i Crateri Silvestri, coni
        storico-artistico, della convivenza tra culture, religioni e                vulcanici risalenti al 1888 ormai inattivi, circondati da colate
        modi di pensare apparentemente inconciliabili, poiché                       laviche più recenti. Il panorama di cui si può godere
        furono coinvolte dalla sapiente gestione del potere di                      attraverso la moltitudine di crateri è uno spettacolo davvero
        Ruggiero II, maestranze bizantine, musulmane e latine.                      unico! Durante la mattinata avremo modo di degustare il
        Lungo il percorso è prevista una sorpresa gastronomica                      delizioso miele locale artigianale e vari prodotti tipici della
        presso una storica focacceria. A seguire pranzo libero.                     zona. Proseguimento per Taormina, celebre per il suo
        Successivamente avrete modo di ammirare lo splendido                        paesaggio naturale, le bellezze marine, i suoi monumenti
        Teatro Massimo e la discussa Fontana di Piazza                              storici e il suo indimenticabile panorama sul mare con vista
        Pretoria, ornata da sculture cinquecentesche e situata al                   privilegiata dell’Etna! Tempo libero per il pranzo. A seguire
        limite dell’antico quartiere della Kalsa.                                   visita dell’affascinante teatro greco-romano da cui si gode
        Rientro in hotel, cena e pernottamento.                                     un panorama mozzafiato sul golfo di Naxos. Tempo libero
                                                                                    per passeggiare lungo le deliziose viuzze medievali del
                                                                                    centro e fare shopping approfittando degli innumerevoli
GIORNO CEFALU' - CATANIA                                                            negozi che offrono i migliori prodotti dell’artigianato di
        Dopo la prima colazione partenza in direzione di Cefalù,                    tutta l’isola (pizzi e merletti, ceramiche, gioielli in corallo e
  06    affascinante borgo marinaro dall’aspetto medievale                          splendide lavorazioni in pietra lavica, profumi, dolcetti e
        affacciato sul Mediterraneo e impreziosito dalla Cattedrale                 tanto altro…). La giornata si concluderà con una panoramica
        di epoca normanna. Passeggiata lungo le vie del centro e                    della splendida Riviera dei Ciclopi. Rientro in hotel a
        possibilità, per chi lo desiderasse, di visitare il famoso                  Catania. Cena e pernottamento.
        Museo Mandralisca.
www.easynite.it - 17

GIORNO TAORMINA                                                         INGRESSI AI MUSEI SOGGETTI A RICONFERMA
        Dopo la prima colazione, giornata libera a Taormina,               Siracusa Parco Archeologico € 10,00 p.p.
  08    definita da Goethe “il lembo di paradiso sulla terra”. Si          Siracusa Cattedrale € 2,00 p.p
        potrà godere del borgo medievale, dei suoi monumenti               Noto Palazzo Nicolaci € 4,00 p.p.
        storici, dei colori e profumi della vegetazione                    Piazza Armerina Villa Romana € 10,00 p.p.
        mediterranea, di momenti di relax vicino al mare e                 Agrigento Valle dei Templi € 12,00 p.p.
        dedicarsi agli acquisti dei prodotti di artigianato locale.        Monreale Cattedrale € 4,00 p.p.
        Si suggerisce la visita di Isola Bella, una delle spiagge più      Monreale Chiostro € 6,00 p.p.
        incantevoli della Sicilia, soprannominata la “Perla del            Palermo Cappella Palatina € 12,00 p.p.
        Mediterraneo”, grazie alla sua particolare ubicazione e alla       Palermo Chiesa della Martorana € 2,00 p.p.
        rigogliosa vegetazione che la caratterizza. Un perfetto mix        Taormina Teatro Greco € 10,00 p.p.
        tra piante tropicali e flora locale!
        Cena e pernottamento in hotel.
                                                                         LA QUOTA COMPRENDE:
                                                                           Accompagnatore/guida autorizzata multilingue* (Italiano,
GIORNO CASTELMOLA – SAVOCA – TAORMINA                                      Inglese o Spagnolo) per l’intero tour (dalla sera del 1° giorno
        Prima colazione in hotel e partenza per Castelmola,
  09    Piccolo borgo a strapiombo sullo Ionio caratterizzato da
                                                                           alla sera del 7° giorno), guide locali o audio-guide ove
                                                                           necessario.
        pittoreschi vicoli stretti medievali, piazzette e antiche          Bus deluxe dal 2° al 7° giorno
        chiese. Visiterete il punto più elevato, percorrendo un            Kit radioguida
        delizioso sentiero dalla piazza principale, Piazza                 Pernottamenti in eleganti hotel 4*, prevalentemente in
        Sant’Antonino, con il suo straordinario mosaico in pietra          centro storico, con prima colazione internazionale: Catania
        bianca alternata a pietra lavica, fino ai ruderi del Castello      centro storico: Il Principe Hotel 4* / Romano House Hotel 4*
        di Mola, di origine greco-bizantina.                               o similare; Ragusa centro storico: Mediterraneo Palace
        Proseguiremo per Savoca, arroccata sopra un colle                  Hotel 4* o similare; Agrigento: Baia di Ulisse Wellness & SPA
        roccioso, immerso nella rigogliosa distesa della Valle             4* o similare; Palermo centro storico: Mercure Palermo
        d’Agrò.. Visiterete il famoso set a cielo aperto del film “Il      Centro 4* / Ibis Styles Palermo Cristal 4* o similare
        Padrino” di Francis Ford Coppola e , passeggiando per le           7 colazioni internazionali, 5 pranzi in rinomati ristoranti e 2
        deliziose viuzze, potrete soffermarvi davanti al famoso bar        cene in hotel per degustare i piatti della tradizione siciliana
        “Vitelli”. Proseguendo la passeggiata tra le strette vie del       Visita dei più suggestivi siti Unesco: Siracusa, Noto, Ragusa,
        paese giungerete alla chiesa di Santa Lucia, scelta per            Modica, Piazza Armerina, Agrigento, Monreale, Palermo,
        girare la scena del matrimonio.                                    Cefalù, Catania centro storico, Etna.
        Rientro a Taormina e pomeriggio libero. Cena e                     Degustazioni di prodotti tipici: Modica (3° giorno): visita
        pernottamento in hotel.                                            della rinomata cioccolateria Sabadì con degustazione;
                                                                           Marsala (4° giorno): visita delle storiche cantine vinicole
                                                                           Florio e degustazione vini; Palermo (5°giorno): sorpresa
GIORNO TAORMINA                                                            gastronomica con degustazione dello street food locale;
        Il nostro tour di Sicilia volge al termine. Dopo la prima          Catania (6° giorno): granita siciliana con brioche; Etna (7°
  10    colazione in hotel i nostri servizi sono terminati.                giorno): degustazione di miele e prodotti tipici della zona
                                                                           etnea.
                                                                           Assicurazione medico/bagaglio/annullamento AXA con
        SUPPLEMENTO PRIVILEGE PACKAGE                                      Cover Stay.
        € 435,00 p.p. in camera matrimoniale/doppia
        € 550,00 p.p. in camera singola/DUS
                                                                         LA QUOTA NON COMPRENDE:
        Include: Camera Superior/Deluxe; Transfer privato in/ out;          Transfer in/out
        Tasse di soggiorno; Tutti gli ingressi ai musei previsti da         Pasti non previsti da programma
        programma                                                           Bevande ai pasti
                                                                            Ingressi ai monumenti/musei*
        SUPPLEMENTI
                                                                            Tasse di soggiorno (ove previste)
          Pre-night/Post-night in hotel a Catania in regime BB
                                                                            Quota di iscrizione € 35 pp (€ 20 bambini 2-12 anni n.c.)
          (pernottamento e prima colazione): Camera doppia
                                                                            Mance ed extra in genere
          classic € 94,00 p.p. a notte; Camera singola classic €
                                                                            Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la
          152,00 a notte
                                                                            quota include”
          Transfer Aeroporto Catania / Hotel Catania € 47,00 per
          auto 1/2 pax.
www.easynite.it - 18

                                      TOUR SICILIA
                      10 GIORNI (DA PALERMO)

     Un tour alla scoperta dei luoghi più significativi dell’isola più grande del
                                                                                               VIAGGIO DI GRUPPO
     Mediterraneo. Partendo da Palermo potremo visitare l'opulenta Monreale                    CON ACCOMPAGNATORE

     e l'affascinante borgo marino di Cefalù. Il tour procederà verso Catania, al
     cospetto dell'Etna e del suo splendido Parco, tra vigneti, oliveti, pistaccheti
                                                                                       QUOTA IN CAMERA DOPPIA
     e frutteti. Da qui si avrà modo di ammirare l'incantevole Taormina, le
                                                                                       A PARTIRE DA:
     rovine archeologiche di Siracusa e i capolavori del Barocco della Val di
     Noto. Dunque raggiungeremo Ragusa per apprezzarne il magnifico centro
     e in seguito visiteremo i mosaici capolavoro di Piazza Armerina.                          € 1577
     Apprezzeremo i meravigliosi resti archeologici della Valle dei Templi ad
     Agrigento e sorprendenti panorami sino a raggiungere la bella Marsala.            Supplemento
                                                                                       camera singola: € 375,00
     Concluderemo il viaggio a Erice, cittadina medievale arroccata sul Monte
                                                                                       Riduzione 3° letto € 82,00
     San Giuliano. con vista mozzafiato sul Golfo di Trapani.

  COSA CI RENDE UNICI
                                                                                       PERIODO
Un tour immersivo di una delle regioni più incredibili d'Italia con visita dei più
                                                                                       TUTTI I MARTEDì DA MARZO 2023
suggestivi siti Unesco. Visita della famosa cioccolateria Sabadì e delle rinomate
Cantine Florio, con degustazione. Per i partecipanti, IN OMAGGIO, uno
splendido libro illustrato sulla tradizione culinaria siciliana con tante ricette.
                                                                                        10 GIORNI | 9 NOTTI
www.easynite.it - 19

GIORNO PALERMO                                                                      Il tour proseguirà alla volta di Catania dove, dopo una
         Arrivo con mezzi propri presso l’hotel nell’affascinante                   pausa di tempo libero per il pranzo, ci dedicheremo alla
   01    città di Palermo (su richiesta possibilità di transfer                     visita del centro storico della città e del suo Barocco
         privato). Nel tardo pomeriggio incontro con il nostro                      dichiarato       dall’Unesco     Patrimonio      dell’Umanità.
         accompagnatore per un breve briefing, cena libera e                        Innumerevoli i tesori nascosti di questa affascinante città la
         pernottamento in hotel.                                                    cui architettura tardo-barocca è resa unica dall’uso della
                                                                                    pietra lavica. Attraverseremo la scenografica Piazza del
                                                                                    Duomo con la splendida Cattedrale e l’Elefante di pietra
GIORNO MONREALE - PALERMO                                                           lavica (“U liotru“, simbolo della città) e proseguiremo fino a
        Dopo la colazione in hotel la mattinata è dedicata alla                     Piazza Università. Passeggiando per le vie del centro
  02    scoperta di Monreale ove visiteremo l’imponente                             visiteremo la bellissima Via dei Crociferi, cuore barocco
        Cattedrale arabo-normanna definita l’ottava meraviglia                      della città dove ha sede il Monastero di S. Benedetto, reso
        del mondo e lo splendido Chiostro, mirabile capolavoro                      noto dal romanzo di Verga “Storia di una Capinera”. Sosta in
        dell’arte, della scultura e dell’intarsio di pietre dure!                   un bar del centro storico per degustare la tipica granita con
        Proseguimento alla volta di Palermo. La città giace ai                      brioche. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
        piedi del Monte Pellegrino in un promontorio descritto da
        Goethe come il più bello che egli avesse mai visto. A              GIORNO ETNA - TAORMINA - CATANIA
        Palermo, più che altrove in Sicilia, le epoche storiche                     Dopo la prima colazione in hotel, faremo una veloce visita
        rivelate dai differenti stili architettonici si sovrappongono.       04     alla storica “pescheria” (antico mercato del pesce) prima di
        La sua storia millenaria le ha regalato un patrimonio                       partire alla scoperta dell’Etna, il vulcano attivo più alto
        artistico ed architettonico che spazia dai resti delle mura                 d’Europa (3.350 mt) e dichiarato dall’Unesco Patrimonio
        puniche per giungere a ville in stile liberty, palazzi nobiliari            dell’Umanità. Il Parco dell’Etna con i suoi 59.000 ettari è
        e piazze secentesche, alle chiese barocche ed ai teatri                     unico per la sua flora estremamente varia e ricca e le specie
        neoclassici. Residenza di emiri e re, Palermo conserva                      protette che lo popolano. Oggi vigneti, oliveti, pistacchieti,
        monumenti del periodo arabo-normanno tra cui la                             noccioleti e frutteti circondano il vulcano testimoniando
        bellissima Cattedrale, la Chiesa della Martorana, tra le più                una vocazione agricola del territorio ampiamente diffusa e
        affascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia e la                   caratterizzata dalla presenza di varietà locali. I primi scorci
        Cappella Palatina, l’esempio più elevato dal punto di vista                 di interessanti paesaggi si avvistano arrivando al Rifugio
        storico-artistico, della convivenza tra culture, religioni e                Sapienza. Da lì raggiungeremo i Crateri Silvestri, coni
        modi di pensare apparentemente inconciliabili, poiché                       vulcanici risalenti al 1888 ormai inattivi, circondati da colate
        furono coinvolte dalla sapiente gestione del potere di                      laviche più recenti. Il panorama di cui si può godere
        Ruggiero II, maestranze bizantine, musulmane e latine.                      attraverso la moltitudine di crateri è uno spettacolo davvero
        Lungo il percorso è prevista una sorpresa gastronomica                      unico! Durante la mattinata avremo modo di degustare il
        presso una storica focacceria. A seguire pranzo libero.                     delizioso miele locale artigianale e vari prodotti tipici della
        Successivamente avrete modo di ammirare lo splendido                        zona. Proseguimento per Taormina, celebre per il suo
        Teatro Massimo e la discussa Fontana di Piazza
                                                                                    paesaggio naturale, le bellezze marine, i suoi monumenti
        Pretoria, ornata da sculture cinquecentesche e situata al                   storici e il suo indimenticabile panorama sul mare con vista
        limite dell’antico quartiere della Kalsa.                                   privilegiata dell’Etna! Tempo libero per il pranzo. A seguire
        Rientro in hotel, cena e pernottamento.                                     visita dell’affascinante teatro greco-romano da cui si gode
                                                                                    un panorama mozzafiato sul golfo di Naxos. Tempo libero
                                                                                    per passeggiare lungo le deliziose viuzze medievali del
GIORNO CEFALU' - CATANIA                                                            centro e fare shopping approfittando degli innumerevoli
        Dopo la prima colazione partenza in direzione di Cefalù,                    negozi che offrono i migliori prodotti dell’artigianato di
  03    affascinante borgo marinaro dall’aspetto medievale                          tutta l’isola (pizzi e merletti, ceramiche, gioielli in corallo e
        affacciato sul Mediterraneo e impreziosito dalla Cattedrale                 splendide lavorazioni in pietra lavica, profumi, dolcetti e
        di epoca normanna. Passeggiata lungo le vie del centro e                    tanto altro…). La giornata si concluderà con una panoramica
        possibilità, per chi lo desiderasse, di visitare il famoso                  della splendida Riviera dei Ciclopi. Rientro in hotel a
        Museo Mandralisca.                                                          Catania. Cena e pernottamento.
Puoi anche leggere