Torneremo a vibrare - Periodico - Anno I n. 2 Settembre 2021 - 4 Campanili Lesmo

Pagina creata da Giorgio Baldi
 
CONTINUA A LEGGERE
Torneremo a vibrare - Periodico - Anno I n. 2 Settembre 2021 - 4 Campanili Lesmo
Periodico - Anno I n. 2

                                       Lesmo, Camparada, Peregallo, Gerno, Correzzana
             Settembre 2021

Torneremo a vibrare
Torneremo a vibrare - Periodico - Anno I n. 2 Settembre 2021 - 4 Campanili Lesmo
La parola del parroco
“La situazione difficile in                                         È piuttosto NECESSARIO che
cui ci siamo trovati a vive-                                        ciascuno di noi, ma soprat-
re non può essere solo una                                          tutto l’intera Comunità, si
circostanza spiacevole e                                            consegni totalmente e con
drammatica da subire. Con                                           entusiasmo a COLUI CHE
la grazia dello Spirito San-                                        PUÒ TUTTO.
to possiamo vivere questo                                           Non mancherà nel percorso
tempo come occasione per                                            del nostro anno pastorale:
praticare la Speranza, testi-                                       l’impegno di vivere scelte
moniare la Carità, restare                                          coraggiose e radicali nel-
saldi nella Fede.” (Proposta                                        la CARITÀ a misura dell’A-
pastorale per l’anno 2021-                                          more di Dio; ad alimentare
2022, Mario Delpini).                                               i passi del quotidiano in un
L’analisi del nostro Arcive-                                        atteggiamento costante di
scovo è molto chiara e rea-                                         abbandono         nell’itinerario
le, non ci sono rischi d’inter-                                     di Fede attraverso le cele-
pretazione anche perché                                             brazioni e i sacramenti che
ciascuno di noi, nella pro-                                         scandiranno lo scorrere del
pria quotidianità, si accorge                                       tempo; a guardare senza
che la situazione attuale è                                         paura il futuro, consapevoli
DIFFICILE.                                                          che ciò che si deve realizza-
FORTUNATAMENTE c’è un                                               re è tutto nelle mani di Dio e
MA, c’è un’OCCASIONE                                                per questo ogni situazione è
che siamo chiamati a non                                            aperta alla speranza.
lasciarci sfuggire, a non per-    dalla Terza Persona della Tri-    Sono certo che, se vivremo
dere o rinviare. Quest’oc-        nita’.                            con queste particolari atten-
casione, come ci è stato          Ci siamo accorti, soprattutto     zioni, non subiremo passiva-
suggerito, è una grazia, un       in questa situazione pande-       mente la situazione presen-
dono che sta a noi ricono-        mica, che l’ostinazione nel       te ma saremo protagonisti
scere e rendere presente          voler affrontare i problemi       nel realizzare il progetto che
nella nostra vita.                con le proprie forze o con        Dio ha per ciascuno di noi.
Penso che non ci sia OCCA-        la presunzione di chi ha la ri-
SIONE migliore per la nostra      sposta pronta a ogni proble-      Il vostro Parroco don Mauro
Comunità Pastorale che la-        ma non porta da nessuna
sciarci ispirare e illuminare     parte.

                                    Lettera pastorale del Vescovo
                                    Delpini per la nostra Diocesi.

                                    è possibile acquistarla presso le sa-
                                    crestie parrocchiali al prezzo di 4 €

                                                1
Torneremo a vibrare - Periodico - Anno I n. 2 Settembre 2021 - 4 Campanili Lesmo
Ripartiamo in famiglia

Forse abbiamo visto sui ca-       delle scelte da realizzare.        compiono con delle dome-
nali SOCIAL o alle porte del-     In questo anno appena tra-         niche in cui, come famiglie,
la Chiesa il volantino delle      scorso, anche se abbiamo           andremo a visitare luoghi,
attività di ripresa per il mese   vissuto virtualmente questi        musei, chiese particolari. La
di settembre. Esso porta il       incontri, ho avuto la grazia di    conoscenza e la contem-
titolo RIPARTIAMO IN FAMI-        toccare con mano il deside-        plazione del bello ci aiuterà
GLIA.                             rio di tante famiglie di poter     a elevare il nostro percorso
È proprio questo l’intento,       trovare nella condivisione         comunitario e di famiglia,
vogliamo ripartire. Troppe        l’aiuto concreto per com-          dando un respiro diverso
condizioni hanno rallentato       prendere la ricchezza di un        alla nostra quotidianità. A
o addirittura spento il desi-     cammino umano e di fede            volte c’è il rischio che que-
derio di metterci in gioco e      che potesse dare slancio           sti passaggi più impegnativi
di guardare al futuro. Come       e entusiasmo anche in un           vengano svalutati o ritenuti
detto nell’editoriale, fortu-     momento particolare come           lontani dalle nostre capaci-
natamente troviamo lo sti-        quello della pandemia. Mi          tà, preferendo le scelte più
molo dalle parole del nostro      ha stupito vedere come,            semplici e mediocri. Purtrop-
Arcivescovo che ci invita a       con il passare del tempo, al-      po in questo modo perdia-
non fermarci, ma a ritrova-       cune coppie hanno avuto            mo molte chances per arric-
re nel nostro cammino di          il piacere di testimoniare la      chirci e allargare gli orizzonti.
Fede le forze necessarie per      ricchezza di questo percor-        Occasioni come queste da-
compiere scelte lungimiranti      so ad altre coppie di amici,       ranno uno stimolo ulteriore
e coraggiose per la nostra        invitandole così a parteci-        al nostro percorso comuni-
Comunità .                        pare.                              tario e ci permetteranno di
Pertanto vorremmo incen-          Forte di questo dono, sen-         vivere nella certezza che nel
tivare e sostenere l’OCCA-        tiamo perciò la necessità          BELLO e nei rapporti VERI po-
SIONE dei gruppi famigliari.      di proporre e di estendere         tremo ritrovare la fortuna di
Essi sono momenti di con-         questa opportunità con più         essere cristiani.
fronto e di dialogo nella         forza. E con qualche novità        A breve attraverso i canali
coppia e tra famiglie circa       che permetterà di dare ul-         di comunicazione portere-
i doni e le grazie della vita     teriori stimoli al nostro essere   mo a conoscenza le date e
quotidiana e circa la possi-      Comunità cristiana.                i luoghi delle visite. Non per-
bilità di rendere il Vangelo      Vorremmo alternare gli in-         diamo quest’OCCASIONE!
misura e metro di giudizio        contri che normalmente si          Don Mauro

                                                2
Torneremo a vibrare - Periodico - Anno I n. 2 Settembre 2021 - 4 Campanili Lesmo
Campane da restaurare:
intervento necessario,
serve il sostegno di tutti

Torneranno presto a suo-         buone mani. Un lavoro per        campane di circa 60° per
nare. Ma per adesso, le          il quale è stato necessario      far sì che il batacchio, una
campane della chiesa par-        staccare la corrente anche       volta risistemate le campa-
rocchiale di Lesmo hanno         all’orologio della torre della   ne sul campanile, vada a
bisogno di un essere curate.     parrocchiale cittadina, che      suonare i rintocchi batten-
A metà luglio gli operai han-    come si vede è rimasto fer-      do sulla porzione non an-
no rimosso le quattro cam-       mo all’ora del distacco e lo     cora usurata del bronzo. Le
pane presenti sul campani-       sarà fino al loro ritorno.       operazioni di rimozione delle
le in quanto necessitano di      L’esigenza dell’operazione       campane non sono certo
un intervento, ormai impro-      di restauro si è resa neces-     passate inosservate: sono
crastinabile, di restauro e      saria per via dell’usura del-    state decine i lesmesi che
riparazione operato dall’a-      la parte dove il batacchio       si sono recati nella piazza
zienda “Fratelli Pagani” di      sbatte contro la struttura       della chiesa, o in quella del
Castelli Calepio che vanta       interna in bronzo. Gli operai    mercato, per assistere alle
una tradizione lunga 500         specializzati, dopo la ripara-   procedure di rimozione. Le
anni nel settore. Insomma, è     zione interna, procederan-       campane sono state tolte
facile dire che sono finite in   no con una rotazione delle       grazie all’uso di una gru e
                                              3
Torneremo a vibrare - Periodico - Anno I n. 2 Settembre 2021 - 4 Campanili Lesmo
caricate poi su un camion.
Una presenza accompa-
gnata dai “click” degli smar-
tphone dei cittadini che
hanno scattando diverse
fotografie e video delle pro-
cedure. «Dopo oltre mezzo
secolo le campane vengo-
no rimosse dal campani-
le e saranno in riparazione
fino alla seconda metà del
mese di settembre – spie-
ga il parroco, don Mauro
Viganò –. Oltre all’interven-
to sulla struttura interna in
bronzo delle campane, ver-
rà realizzata la sostituzione
del castello del campanile,
ormai danneggiato, come
anche le cinghie e i motori
automatici che regolano il
funzionamento del sistema
campanario. Le operazioni
erano in preventivo già da
tempo, ma il procedimento
burocratico ha allungato i
tempi e quindi abbiamo de-
ciso di far passare la festa
del paese di luglio prima di
procedere con l’intervento».
Il costo dei lavori si aggira sui
60mila euro per i quali la co-
munità pastorale Santa Ma-
ria ha lanciato una raccolta
fondi denominata “Adotta
una campana”.
Come si può, materialmen-            “ADOTTA UNA CAMPANA”            pagna è visibile sull’apposi-
te, sostenere le operazioni di       - nel caso di un aiuto da       ta cartellonistica che si trova
restauro? In molteplici modi:        parte di un’azienda, la par-    nella all’interno della chiesa
- si può portare la propria of-      rocchia può intervenire fa-     parrocchiale.
ferta direttamente in casa           cendo una ricevuta per il re-   «Ringrazio ovviamente chi
parrocchiale;                        cupero fiscale della somma      ha già contribuito con una
- può essere lasciata nella          versata in beneficenza.         donazione – conclude il par-
cassetta che si trova nella          Una volta tornate a casa e      roco –. Chi fosse interessato
chiesa parrocchiale;                 benedette le campane, i         a donare può farlo attraver-
- si può sostenere la raccolta       nominativi di tutte le perso-   so la cassetta che abbia-
attraverso la busta della pri-       ne che hanno contribuito        mo posto in chiesa. Infine ci
ma domenica del mese;                economicamente al loro          tengo a ringraziare anche il
- effettuare un bonifi-              restauro saranno scritti, a     Comune di Lesmo e la Bcc
co      bancario        utilizzan-   perpetua memoria, su alcu-      Brianza e Laghi che ci han-
do il codice Iban IT30F              ne pergamene che saran-         no comunicato la loro vo-
0832933250000000000045               no posizionate nel castello     lontà di contribuire alla rac-
indicando       la      causale      del campanile. L’evoluzione     colta fondi».
                                     dell’andamento della cam-
                                                 4
Torneremo a vibrare - Periodico - Anno I n. 2 Settembre 2021 - 4 Campanili Lesmo
La grazia
e la responsabilità
di essere chiesa
“La grazia e la responsabi-       ti a questa responsabilità ci     vire la presenza amorevole
lità di essere Chiesa”: così il   mettiamo di nuovo in cam-         di Cristo che, risorto, guida
nostro Arcivescovo ci sug-        mino con le proposte per          i nostri passi verso il Regno
gerisce nel sottotitolo della     tutte le fasce d’età. La festa    che verrà. Sono certo che
lettera pastorale per il nuo-     dell’oratorio che vivremo         ciascun catechista ed edu-
vo anno 2021-2022. È una          sabato 25 e domenica 26           catore, soprattutto dopo le
grazia essere Chiesa: lo av-      settembre segnerà il via per      dure prove che si sono do-
vertiamo dai molteplici doni      la ripresa dei cammini di ca-     vute attraversare lo scorso
che vediamo nella nostra          techesi e dei gruppi. I bam-      anno a motivo dei continui
Comunità e, per quel che          bini dell’iniziazione cristiana   impedimenti, sia ben moti-
riguarda il mio particolare       riprenderanno la catechesi        vato a mettersi in gioco con
punto di vista, in tutto ciò      nei giorni consueti in tutte      entusiasmo e affetto. Mi sen-
che riguarda la pastorale         le parrocchie; i ragazzi del-     to di voler coinvolgere tutta
giovanile. Le tante espe-         le medie (preadolescenti)         la comunità anzitutto nella
rienze vissute la scorsa esta-    saranno attesi ogni venerdì       preghiera fiduciosa e piena
te, questo riavvio dell’anno      dopo cena, gli adolescenti        di speranza che sostenga
già molto intenso con tanti       il sabato nel tardo pomerig-      questa grande opera edu-
volti che si offrono disponi-     gio e i 18/19enni la domeni-      cativa che ci apprestiamo
bili per sostenere e accen-       ca sera dopo cena. Anco-          a riprendere. E infine rivolgo
dere le nostre proposte. È        ra da pensare e studiare il       a tutti i genitori l’appello for-
una grazia! Proprio questa        cammino dei gruppi giova-         te e sincero a prendere sul
coscienza di essere toccati       ni e giovani 2. Tutto questo      serio il cammino di fede dei
dall’avvenimento della gra-       è anticipato nella prossima       propri figli, a lasciarsi scomo-
zia di Dio, accende ancora        settimana da un fitto ca-         dare dalle loro domande
più forte il senso di respon-     lendario di incontri di cate-     spesso più profonde e im-
sabilità che accompagna           chisti e di educatori che, a      pegnative rispetto a quan-
ogni adulto chiamato all’e-       più riprese, lavoreranno con      to noi adulti siamo disposti
ducazione dei più piccoli. È      noi sacerdoti per dare una        a condividere, ad ascoltare
responsabilità dell’intera co-    lettura il più possibile appro-   il cuore stesso di Gesù che
munità cristiana e di ciascu-     fondita della realtà dei nostri   desidera poter incontrare
no di noi custodire la bellez-    ragazzi, cercare di scovare       questi suoi figli per offrire loro
za che Dio ci dona; è nostro      quali sono i loro punti di for-   la salvezza. Insieme, come
compito spendere energie          za su cui insistere e gli snodi   comunità, come famiglia,
e tempo per accompagna-           problematici da tentare di        godiamo della grazia che il
re i più piccoli nel cammino      sostenere, aiutare, facilitare.   buon Dio ci dona nell’essere
della conoscenza del Si-          Solo da uno sguardo plura-        Chiesa a cui sono affidate
gnore, introdurli, attraverso     le e affettuoso sulla realtà      queste giovani vita e assu-
la testimonianza di gente         che vivono i nostri ragazzi,      miamoci fino in fondo tutta
credibile ed affascinante,        potranno strutturarsi cam-        la responsabilità che ci vie-
al Mistero della Sua presen-      mini di intesa catechesi che      ne chiesta.
za tra noi, accompagnarli         cercheranno di aiutare la
alla fonte che disseta in ve-     fede di ciascuno a vedere,
rità ciascun uomo. Chiama-        riconoscere, amare e ser-

                                                5
Torneremo a vibrare - Periodico - Anno I n. 2 Settembre 2021 - 4 Campanili Lesmo
La stagione sportiva è ormai
alle porte: il Gso Lesmo
sogna un grande rilancio
Gianni Rivera, Marco Tardel-
li, Francesco Toldo, Demetrio
Albertini e Matteo Darmian.
Tutti calciatori che sono arri-
vati a calcare i campi della
Serie A partendo dallo stes-
so luogo: l’oratorio. A dimo-
strazione che anche i sogni
più grandi possono nascere,
crescere e realizzarsi proprio
dai rettangoli polverosi e
spelacchiati che si trovano
all’ombra dei campanili.
E questo lo sanno bene
anche i dirigenti del GSO
Lesmo, il gruppo sportivo
oratoriano che nelle scorse
settimane ha ufficialmen-
te aperto le iscrizioni per la
stagione 2021/2022. L’emer-
genza sanitaria ha sensibil-
mente rallentato le attività
delle ultime due annate, ma
l’obiettivo è quello di torna-
re ai numeri piuttosto positivi
del periodo antecedente il
Covid. L’ultima stagione di-
sputata in maniera regolare,
infatti, ha visto ai blocchi di
partenza dei campionati CSI
ben due squadre, con circa
25 piccoli atleti che hanno
avuto l’onere e l’onore di
indossare la gloriosa casac-
ca del GSO. In tempi meno
recenti il sodalizio ha potuto
anche contare sull’apporto        settore giovanile, puntando         prattutto educativo, che nel
di una Prima Squadra, ca-         a dare più spazio ai bambi-         tempo ha saputo mantene-
pace di centrare due pro-         ni e ai ragazzi di età inferiori.   re un profilo sempre piutto-
mozioni in pochi anni, men-       Una linea verde che senza           sto alto. Sul campo del “San
tre successivamente si è          dubbio certifica la bontà di        Giuseppe” non si imparano
puntato maggiormente sul          un progetto sportivo, e so-         solamente i fondamentali

                                                 6
Torneremo a vibrare - Periodico - Anno I n. 2 Settembre 2021 - 4 Campanili Lesmo
del calcio, ma specialmen-        esperta dei nostri allenatori    dunque. Ed è ben com-
te i principali valori che gui-   Paolo Brena, Gianni Colom-       prensibile, visto che dopo
dano ciascuna persona in          bo e Gianni Ferreri: tecnici     due stagioni di stop forzato
ogni ambito della propria         che sono cresciuti e si sono     il desiderio di tornare a inse-
vita: il rispetto, sia dei com-   formati all’interno della so-    guire un pallone accanto ai
pagni che degli avversa-          cietà, offrendo il proprio       propri amici è più vivo che
ri, così come l’importanza        contributo alla causa del        mai. L’inizio dei campionati
dell’impegno, della lealtà        GSO in termini di continuità,    è ormai alle porte e il GSO
e della responsabilità. Sen-      disponibilità ed esperienza.     Lesmo è in fermento per riu-
za tuttavia dimenticare l’a-      Come sempre, crediamo            scire a dare forma alle squa-
spetto più ludico dell’espe-      fortemente in questo pro-        dre che, a partire dal mese
rienza sportiva oratoriana, in    getto che si pone come           di ottobre, prenderanno
cui allegria, condivisione e      obiettivo la crescita sporti-    parte ai campionati orga-
divertimento ne rappresen-        va e soprattutto sociale dei     nizzati dal CSI. Le iscrizioni
tano storicamente le colon-       nostri atleti. Al momento ab-    sono ancora aperte per tutti
ne portanti.                      biamo raccolto diverse iscri-    i ragazzi e le ragazze nati tra
“La pandemia ha sicura-           zioni, utili per formare una     il 2010 e il 2016 che deside-
mente complicato i piani          bella squadra, ma contiamo       rano avvicinarsi al mondo
dei settori sportivi agonisti-    di riuscire ad aumentare il      dello sport in maniera sana,
ci negli ultimi due anni, ma      numero di adesioni in modo       divertente e coinvolgente.
c’è tanta voglia di lasciarsi     da ampliare il ventaglio del-    Chiunque volesse avere in-
questo periodo alle spalle        le attività. Per questo motivo   formazioni può rivolgersi di-
e ripartire nel migliore dei      invitiamo i ragazzi e le loro    rettamente al presidente
modi – sottolinea il presiden-    famiglie a farci visita nelle    Fondaci (333.2875628). Per-
te Luigi Fondaci – Non solo       prossime settimane diretta-      ché il sogno di arrivare fino
da parte nostra, ma anche         mente al campo dell’orato-       alla Serie A e diventare dei
dei ragazzi che già nei gior-     rio San Giuseppe per vivere      veri campioni comincia pro-
ni scorsi hanno ripreso gli       da vicino la nostra realtà”      prio da qui, dall’oratorio.
allenamenti sotto la guida        L’entusiasmo non manca
                                               7
Torneremo a vibrare - Periodico - Anno I n. 2 Settembre 2021 - 4 Campanili Lesmo
Scatti d’estate

       8
Torneremo a vibrare - Periodico - Anno I n. 2 Settembre 2021 - 4 Campanili Lesmo
9
L’anno oratoriano riparte
alla grande!!!
Il nuovo anno oratoriano ri-
parte con addirittura quat-
tro giorni di festa dal 23 a6
26 settembre toccando tre
location come gli oratori di
Lesmo, Peregallo e Correz-
zana. Sarà l’occasione per
rivivere attraverso le foto e
i video della scorsa estate
l’esperienza delle vacanze
di bambini, ragazzi, adole-
scenti, 18-19enni e giovani
e guardare al nuovo anno
pastorale. Giovedì 23 set-
tembre alle 21 ci sarà una
serata     di    testimonianza
dell’esperienza in Puglia fat-
ta dai giovani lo scorso ago-
sto guidati da don Stefano
Borri. Non mancherà poi la
benedizione degli zainetti
per il nuovo anno scolastico
aperto da poche settima-
ne venerdì 24 alle 17 all’o-
ratorio di Peregallo. Mentre
sempre lo stesso giorno alle
19.30 a Correzzana ci sarà
una serata di condivisio-
ne dei preadolescenti del-
le medie con la proiezione
delle foto del primo turno in
montagna a Naz. Sabato 25
sempre a Correzzana e sem-
                                  ci sarà una preghiera di af-        una settimana di vacanza
pre alle 19.30 sarà il momen-
                                  fidamento a San Giuseppe            a giugno a Maranza. Infine
to di adolescenti, 18enni e
                                  e la raccolta delle iscrizioni      si potrà cenare secondo le
giovani. Il clou della festa
                                  alla catechesi di bambini e         norme governative in tema
avrà poi luogo domenica
                                  ragazzi di Gerno, Peregallo         di Covid e alle 21 si potrà as-
26 settembre all’oratorio
                                  e Lesmo. Per grandi e picci-        sistere alla “Buonanotte del
San Giuseppe di Lesmo con
                                  ni ci sarà la possibilità di sfi-   Parroco” dal vivo e anche
la messa alle 11 per tutta la
                                  darsi a calcio-balilla umano        in diretta streaming. Un pro-
comunità, dove verrà con-
                                  per divertirsi tutti insieme. Nel   gramma veramente molto
segnato il mandato edu-
                                  tardo pomeriggio verso le           denso di appuntamenti e
cativo a catechisti ed edu-
                                  18.30 verranno proiettate le        concentrato in quattro gior-
catori. A seguire ci sarà la
                                  foto dei bimbi delle elemen-        ni per tutte le fasce di età
possibilità di pranzare al sac-
                                  tari che insieme a don Mau-         giovanili.
co e nel pomeriggio alle 15
                                  ro Viganò hanno trascorso

                                                10
Maria la patrona della
nostra Comunità Pastorale!
Qualcuno si domanderà
come mai la Comunità che
ha unito in un solo organi-
smo quattro parrocchie sia
dedicata a Santa Maria. In
realtà la risposta è abba-
stanza semplice, arriva diret-
tamente da don Gianni fon-
datore e primo responsabile
della Comunità Pastorale.
. Alle quali bisogna
aggiungere anche le tre
sussidiarie di California de-
dicata alla Presentazione di
Gesù al Tempio, di Mascioc-
co dedicata a Sant’Eurosia
e della Ca’ dedicata a San
Giuseppe.
                                 13
Una festa patronale a tutto
gas per la Comunità Santa
Maria!
Non solo si scaldano i mo-
tori a settembre con tutte le
varie attività oratoriane che
ripartono, ma addirittura si
benedicono nella Comu-
nità Pastorale Santa Maria.
Domenica 12 settembre in
cui si celebra il santissimo
nome di Maria è dal 2008
una data importante per le
parrocchie di Lesmo-Cam-
parada, Correzzana, Gerno
e Peregallo perché è stata
scelta come momento di
festa per tutta la Comunità.
Quest’anno cadendo di do-
menica sebbene sia soprat-
tutto il giorno del Signore ci
saranno dei momenti da
vivere tutti insieme. Innan-
zitutto dopo la messa delle
11 nella chiesa di Santa Ma-
ria Assunta a Lesmo ci sarà
la benedizione delle auto
all’oratorio San Giuseppe.
. Resta da capire      fedeli per un momento di          tendo dal Centro Anziani di
quali saranno i parametri        Comunità. Le celebrazioni         via Morganti passando per
per differenziare le auto in     però non si fermano a do-         la sede della Lega del Filo
base alla potenza per esse-      menica. Lunedì 13 e martedì       d’Oro per poi in serata spo-
re benedette dal parroco o       14 settembre che è il giorno      starsi prima nel parchetto di
dal responsabile della pa-       dell’Esaltazione della Santa      via Martiri delle Foibe e poi
storale giovanile, ma l’ac-      Croce ci saranno diversi ap-      al parcheggio delle scuole
quasanta che si spargerà         puntamenti religiosi e una        elementari di via Colombo
sui veicoli dovrebbe avere       particolare processione del       a Camparada. Quattro luo-

                                              11
RIPARTIAMO
      Settembre 2021
      “CHE SIANO UNA COSA SOLA
                                                                       in famiglia
      PERCHÉ IL MONDO CREDA”
      (Gv 17,20)

 Dal 6 al 10 settembre
                                                                                       FESTA DELL’ORATORIO
 SETTIMANA DI ORATORIO FERIALE                                                         GIOVEDI’ 23
 Per le elementari tutte le mattine all’oratorio di Lesmo                              Ore 21 a Peregallo serata testimonianza giovani
 Alle sere per le medie, gli ADO e i giovani                                           sul viaggio in Puglia

                                                                                       VENERDI’ 24
                                                                                       Ore 17 a Peregallo benedizione degli zainetti per tutti i ragazzi
DOMENICA 12                                                                            Ore 19.30 a Correzzana per le medie serata di condivisione:
FESTA DELLA COMUNITA’                                                                  foto primo turno di Naz
Dalle ore 12.15 alle ore 13.15 presso l‘oratorio di Lesmo benedizione delle auto
Ore 20.30 presso l’Oratorio di Gerno preghiera mariana                                 SABATO 25
                                                                                       Nel pomeriggio ritiro delle iscrizioni del catechismo
                                                                                       presso l’oratorio di Correzzana
                                                                                       Ore 19.30 a Correzzana per gli ADO, 18ENNI e giovani serata
FESTA DEL CROCIFISSO - CHIESA DI LESMO                                                 di condivisione: foto secondo turno di Naz
Lunedì 13
Ore 19.00 Primi Vesperi con gli educatori dell’Oratorio                                DOMENICA 26
                                                                                       Ore 11.00 s. Messa per tutte le parrocchie
Martedì 14                                                                             presso l’oratorio di Lesmo e Mandato educativo
Ore 7.30 Lodi Mattutine                                                                Pranzo al sacco
Ore 9.00 S. Messa solenne a seguire confessioni                                        Ore 15.00 Preghiera di affidamento a San Giuseppe
Ore 12.00 Ora media e Angelus                                                          Ore 15.30 ritiro delle iscrizioni al catechismo
Ore 15.00 traslazione del Crocifisso al Centro Anziani                                 per le classi di Gerno, Peregallo e Lesmo.
Ore 16.30 traslazione del Crocifisso alla Lega del Filo D’Oro                          Torneo di calcio balilla umano
Ore 18.00 S. Messa                                                                     Ore 18.30 serata di condivisione per le elementari:
Ore 19.00 Secondi Vesperi                                                              foto Maranza
Ore 20.30 traslazione del Crocifisso al parco pubblico della via Martiri delle Foibe   A seguire possibilita di cena secondo le indicazioni governative.
Ore 21.15 traslazione del Crocifisso al parcheggio delle Scuole di Camparada           Ore 21.00: Edizione straordinaria di “la buonanotte
                                                                                       del Parroco” in presenza e in diretta sul canale youTube

                                                                            12
Volontario e amico: una
serata per ricordare Mauro
“Tefe“ Terenghi
Come ricordare una persona                                            con un bellissimo messaggio:
che non c’è più? Con una fe-                                          «E’ una scomparsa ingiusta
sta. “Amici del Masciocco”,                                           che ci lascia svuotati, nau-
amici della comunità pasto-                                           fraghi nel dolore. Quello di
rale Santa Maria e amici…                                             Mauro era un sorriso gentile
normali hanno deciso di salu-                                         dietro quale si celavano però
tare ancora Mauro Terenghi                                            una forza ed un carattere
con una serata benefica E’ in                                         immensamente forti. La sua
calendario per sabato 18 set-                                         scomparsa lascia in tutti noi e
tembre, all’oratorio San Giu-                                         nel mondo di chi l’ha amato
seppe di Lesmo e avrà, come                                           e conosciuto, una ferita incu-
titolo, “Los Tefes Hermanos”:                                         rabile che crediamo nemme-
prenderà il via alle 18, con                                          no il tempo sarà in grado di
un aperitivo a base di spritz e                                       lenire a pieno». La vicinanza
arrosticini e una esposizione                                         di tutta la comunità è stata
di fumetti. Alle 19.15 verrà in-                                      toccata con mano dalla fa-
vece aperto il servizio cucina                                        miglia di Mauro in occasione
con un menù che prevede                                               del funerale, che si è svolto
hamburger, ribs e patatine                                            nel piazzale dell’oratorio di
e birra artigianale. La parte                                         Lesmo gremito di parenti,
musicale sarà invece affida-                                          amici e conoscenti. Una ce-
ta alla band “Gli Imbroglioni”.                                       rimonia toccante celebrata
Per l’accesso alla festa è ob-                                        dal parroco don Mauro Vi-
bligatorio il Green pass. Con-                                        ganò insieme all’ex parroco
sigliata la prenotazione chia-                                        don Gianni Viganò e dai due
mando i numeri 349/5290904         totalmente alla famiglia, agli     sacerdoti dell’oratorio che
oppure al 335/8345182. In          amici e alla solidarietà. Un       negli anni hanno visto cresce-
caso di maltempo l’evento          carattere gentile con un sorri-    re Mauro: don Giancarlo Sala
sarà posticipato a domenica        so smagliante sempre pronto        e don Claudio Borghi. Sulla
19 settembre. La scomparsa         ad illuminare ogni momento,        bara sono state poste due
di Mauro “Tefe” Terenghi lo        anche quelli di maggior dif-       magliette: quella degli Amici
scorso maggio ha squarcia-         ficoltà. Amante dei fumetti,       del Masciocco e quella dei
to il cuore della comunità.        della cucina, dello sport, era     volontari della Festa Patro-
Perché è morto improvvisa-         anche un grandissimo tifoso.       nale di Lesmo.Presenti alla
mente a 38 anni, a causa di        Mauro è stato uno degli infa-      cerimonia anche i colleghi di
un malore. Era molto cono-         ticabili volontari dell’associa-   lavoro: «Sei stato capace di
sciuto nell’ambiente del vo-       zione Amici del Masciocco,         non lamentarti mai di niente
lontariato cittadino per il suo    con la quale ha collaborato        e di nulla, nonostante le tra-
impegno in oratorio e all’in-      sin da ragazzino e della qua-      versie familiari che la vita ti ha
terno del consiglio direttivo      le era entrato negli ultimi anni   riservato – hanno letto i colle-
dell’associazione “Amici del       all’interno del direttivo. Pro-    ghi . Ti dobbiamo ringraziare.
Masciocco”. Un vero e pro-         prio la realtà camparadese         Sei stato per noi un esempio
prio ragazzo d’oro, dedito         ha voluto ricordare il giovane     prezioso».

                                                 14
“Doppia-Conoscenza”:
La parola ai protagonisti
dell’estate
In attesa della ripartenza        sono stato uno dei responsa-       delle settimane di Summer
dell’anno oratoriano, cer-        bili del Summer Life.              Life?
chiamo di capire un po’ più       Che cosa ti ha lasciato que-       Devo ammettere che sono
nel dettaglio come sono an-       sta esperienza?                    stato talvolta assente nella
dati i mesi estivi ed in parti-   L’esperienza del Summer            preparazione a causa de-
colare quelli del “Summer         Life è stata davvero bella,        gli esami, mentre sono stato
Life” che, da giugno a luglio     intensa e stimolante. Vedere       praticamente sempre pre-
e per la settimana appena         i bambini felici e spensierati     sente durante le settimane in
trascorsa, ha tenuto banco        e gli animatori ritrovarsi tutti   oratorio con i bambini quindi
negli oratori della nostra co-    per svolgere questo com-           per forza di cose debbo ri-
munità. Ci siamo fatti rac-       pito sempre sottovalutato          spondere i mesi estivi, anche
contare da Leonardo e Mar-        ma importantissimo è stato         se più che “duri” li definirei
gherita la loro esperienza        davvero bellissimo. Questo         “impegnativi”
come responsabili di questa       ha assunto anche un signifi-       Cosa credi invece abbia la-
esperienza che di fatto è sta-    cato particolare, di rinascita     sciato ai bambini e agli ani-
ta totalmente inedita per le      e speranza dopo il lungo e         matori questa esperienza?
nostre parrocchie ma che ha       pesante periodo che stiamo         A parer mio questa esperien-
riempito totalmente di gioia i    ancora oggi affrontando per        za è stata di grande impor-
cuori di bambini, animatori,      il COVID. La collaborazione        tanza sia per i bambini che
educatori, adulti e volontari     tra noi responsabili e il don è    per gli animatori. I bambini
che hanno vissuto in prima        stata fantastica ed ancora         hanno sempre tratto enor-
persona queste settimane.         di più vedere i ragazzi (ani-      me beneficio dallo stare a
                                  matori) responsabilizzarsi.        contatto tra loro e dall’es-
LEONARDO FRACASSI                 É stata più dura la prepa-         sere educati anche duran-
                                  razione oppure la gestione         te l’oratorio estivo. Lo stesso
Raccontaci un po’ di te. Cosa                                        vale per gli animatori che,
fai nella vita e che ruolo hai                                       infatti, quest’anno si sono le-
nella comunità pastorale?                                            gati particolarmente e han-
Sono Leonardo, ho 19 anni                                            no dato una risposta netta a
e sono uno studente univer-                                          questo periodo difficilissimo.
sitario all’Università Cattoli-                                      Tra pochi giorni inizierà il nuo-
ca di Milano dove il prossi-                                         vo anno oratoriano. Come ti
mo mese inizierò il secondo                                          stai preparando alla ripresa
anno di corsi. Inoltre gioco a                                       delle attività? C’è qualche
basket da molti anni e sono                                          aspetto della vita comunita-
un grande appassionato di                                            ria che ti piacerebbe appro-
tutto quello che riguarda lo                                         fondire?
sport in generale. Nella co-                                         Non c’è niente di meglio per
munità pastorale sono da                                             prepararsi che fare una set-
cinque anni educatore del                                            timana di oratorio estivo a
gruppo medie, seguo da un                                            settembre! È il perfetto anel-
anno il cammino del gruppo                                           lo di congiunzione tra l’e-
giovani e durante l’estate                                           state e la nuova “stagione”

                                               16
che sta per cominciare. Per                                            ballare tutti insieme dimenti-
il prossimo anno invece mi                                             candosi per un po’ dei mesi
piacerebbe tornare ai “vec-                                            trascorsi in casa da soli; per
chi tempi” in cui si potevano                                          gli animatori, che hanno ini-
fare gite e attività extra sen-                                        ziato a giugno conoscendosi
za nessun limite dettato dal-                                          pochissimo e hanno termina-
la pandemia. Conoscendo i                                              to le sei settimane come un
nostri don sarebbe qualcosa                                            gruppo unito, portandosi a
di esplosivo.                                                          casa nuovi insegnamenti e
                                                                       tante amicizie; per gli adulti,
MARGHERITA PIAZZA                                                      nuovi protagonisti dell’orato-
                                                                       rio, che ogni giorno si mette-
Raccontaci un po’ di te. Cosa                                          vano in gioco tornando un
fai nella vita e che ruolo hai                                         po’ bambini pur rimanendo
nella comunità pastorale?                                              un punto di riferimento im-
Sono Margherita, ho 21 anni,                                           portante per gli animatori.
vivo a Camparada e fre-                                                In generale, è stato un im-
quento il terzo anno della fa-      Summer Life è stata la prima       portante momento di ripre-
coltà di scienze internazionali     esperienza che ho vissuto          sa per tutti, ogni giorno era
dell’Università Statale di Mila-    dopo il difficile anno di pan-     ricco di sfide, divertimento e
no. All’interno della comuni-       demia ed è stato bello tor-        tanti sorrisi.
tà pastorale faccio parte del       nare ad essere circondata          Tra pochi giorni inizierà il nuo-
gruppo giovani e durante            da ragazzi e bambini pieni di      vo anno oratoriano. Come ti
l’estate appena terminata           entusiasmo.                        stai preparando alla ripresa
sono stata responsabile del         É stata più dura la prepa-         delle attività? C’è qualche
Summer Life, occupandomi            razione oppure la gestione         aspetto della vita comunita-
insieme agli altri responsabili,    delle settimane di Summer          ria che ti piacerebbe appro-
dell’organizzazione delle sei       Life?                              fondire?
settimane di oratorio estivo.        La preparazione del Summer        Per me sarà un anno orato-
Che cosa ti ha lasciato que-        Life è stata molto intensa, ma     riano ricco di novità perché
sta esperienza?                     grazie agli altri responsabili e   tra poco inizierà il mio per-
Il Summer Life è stata un’e-        a Don Stefano, i momenti più       corso come educatrice di
sperienza intensa, stimolante       complicati si alternavano a        un gruppo di adolescenti,
e a tratti complicata, sono         momenti di leggerezza che          sono molto contenta di ini-
state sei settimane totalmen-       ci hanno permesso di cono-         ziare questa nuova esperien-
te diverse dagli oratori delle      scerci meglio e di preparaci       za perché ho sempre voluto
estati precedenti: non si fa-       nel miglior modo possibile         avvicinarmi agli adolescenti
ceva in tempo a terminare           all’oratorio. Le sei settimane     e accompagnarli nel loro
una settimana, che lo sguar-        sono state certamente più          percorso di crescita. Le atti-
do e le attenzioni erano già        impegnative, ma i ragazzi e        vità oratoriane per me sono
rivolti a quella successiva. Il     gli adulti con cui ho trascorso    riprese al meglio con il Sum-
Summer Life mi ha permes-           quest’esperienza mi hanno          mer Life della prima settima-
so di mettermi nuovamente           aiutata rendendo ogni mo-          na di settembre e prosegui-
in gioco all’interno della co-      mento speciale!                    ranno con gli appuntamenti
munità, è stata un’avventu-         Cosa credi invece abbia la-        del mese.
ra speciale che mi ha por-          sciato ai bambini e agli ani-
tata a conoscere persone            matori questa esperienza?
nuove, come le altre respon-        Penso che quest’anno l’o-
sabili e i tanti referenti bolle,   ratorio sia stato un momen-
con i quali si è instaurato un      to importante per tutti: per i
rapporto di reciproca fidu-         bambini, che seppur con la
cia che ci ha aiutato a far         mascherina e divisi in bol-
funzionare tutto al meglio. Il      le, sono tornati a giocare e

                                                 17
Nuovi inizi alla San Desiderio
Dal 2 Settembre porte aper-      bambini e famiglie che ri-        bellezza.
te per i bambini e le bam-       pongono in noi la fiducia e       Tessere una trama di relazioni
bine dell’asilo nido, sezione    il desiderio di essere luogo      autentiche è il compito a cui
primavera e Scuola dell’in-      educante.                         siamo chiamati , perchè non
fanzia.                          Accoglienza deriva dal lati-      è nelle parole che crescono
                                 no accolligere ossia “coglie-     i nostri bambini ma nell’espe-
Settembre profuma di nuovi       re, raccogliere”.                 rienza e nella testimonianza.
inizi e qui alla San Desiderio   Come ogni fioritura serve         Non c’è niente di meglio per
lo sappiamo bene perchè          pazienza,dedizione e attesa,      prepararsi che fare una set
è il mese dedicato all’ac-       ed infine i boccioli si aprono
coglienza: l’accoglienza di      e si donano in tutta la loro

Domenica 3 Ottobre ci sarà un porte aperte della nostra scuola dalle 9.30 alle 11.00
per chi desidera conoscerci e ricevere informazioni
info@sandesiderioonlus.it
www.sandesiderioonlus.it

Ripresa anche dei nostri corsi di musica rivolti ad ogni età
Oltre ai nostri corsi consolidati di pianoforte, chitarra classica, folk ed elettrica da quest’anno
proponiamo il corso di batteria, viola, violino (dai 4 anni) e per piccoli gruppi girotondo musi-
cale (3-6 anni) e coro propedeutico (6-11 anni).

OPEN DAY MUSICA
Sabato 25 Settembre dalle ore 15.30 alle ore 17.00
presso l’oratorio di Correzzana
musica@sandesiderioonlus.it

                                               18
IL MOVIMENTO TERZA ETÀ
Le attività del M3E sono iniziate. Ci si trova ogni martedì dalle ore 15 alle 16,15!
Prossimo martedì 14 settembre ci incontremo presso il centro anziani di Via Morganti per un
momento di preghiera con la Croce e di festa insieme.
Martedì 21 settembre presso la casa delle associazione ci sarà un incontro in presenza di in-
troduzione alla catechesi con don Gianni.
Martedì 28 interverrà il nostro parroco don Mauro

Comunità pastorale di Santa Maria
PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA in LESMO
Tel. 039.6980018 – parrocchialesmo@gmail.com
don MAURO VIGANO’ cell. 3807233621
don STEFANO BORRI cell. 3487554254
ORATORIO SAN GIUSEPPE in LESMO e Cine Teatro PICCOLO
Tel. 039.6980050
PARROCCHIA SAN DESIDERIO in CORREZZANA
Tel. e fax 039.6980353
don GIUSEPPE MAGGIONI
PARROCCHIA SAN CARLO in GERNO
Tel. 039.6980944
don GIANNI VIGANO’
PARROCCHIA DELL’ANNUNCIAZIONE in PEREGALLO
Tel. 039.6980139
don MAURIZIO ORMAS
CENTRO ASCOLTO CARITAS
Tel. 039.6980143
(martedì dalle 20:30 alle 21:30 – sabato dalle 10:00 alle 11:00

Orari Sante Messe
Feriali, Vigiliari e Festive
IN SETTIMANA*
8:00 Chiesa San Carlo –Gerno
8:30 Chiesa San Desiderio – Correzzana
8:30 Chiesa Annunciazione – Peregallo**
9:00 Chiesa Santa Maria Assunta – Lesmo
9:00 Chiesa Presentazione di Gesù al tempio – California (il Sabato)
20:30 Chiesa Sant’Eurosia – Masciocco (il Mercoledì)
PREFESTIVE Sabato
17:30 Chiesa San Desiderio – Correzzana
18:00 Chiesa Santa Maria Assunta – Lesmo
18:30 Chiesa Annunciazione – Peregallo
20:00 Chiesa San Carlo –Gerno
FESTIVE Domenica
9:00 Chiesa Santa Maria Assunta – Lesmo
9:30 Chiesa San Carlo –Gerno
10:00 Chiesa Annunciazione – Peregallo
10:30 Chiesa San Desiderio – Correzzana
11:00 Chiesa Santa Maria Assunta – Lesmo
18:00 Chiesa Santa Maria Assunta – Lesmo

* In settimana potrebbe essere sospesa la messa feriale in concomitanza con un funerale
** Al Mercoledì e al Venerdì Santa Messa alle ore 16:00
Anagrafe della Parrocchia
Anagrafe dei defunti
Lesmo:                          Correzana:                Peregallo:

37. Mariani Luigi               12 Calini Alberto         8 Rossi Simeone
38. Zarantonello Rita           13 Guadagnini Valentino   9 Bovati Alessandra
39. Frigerio Silvana            14 Beretta Teresa         10 Riva Luigi
40. Scarabottolo Pierina        15 Rossi Paolo            11 Sala Francesca
41. Palmiotti Giosafatte Gio-   16 Corbetta Luigi
vanni
42. Beretta Mario Giovanni
43. Beretta Barbara
44. Rigamonti Rinaldo
45. Tagliabue Natalina
46. Perez Manuel
47. Pozzoni Giancarlo
48. Beretta Angelo Mario
49. Motta Paolo

Anagrafe dei Battesimi
Lesmo:                          Gerno:                    Correzana:

9. Messa Thomas                 2 Malacrida Alice         2 Puca Alice
10. Caserta Aurora                                        3 Galimberti Luca
11. Marino Carlo Alberto                                  4 Piantedosi Francesco Pie-
12. Fumagalli Ginevra                                     tro
13. Sangermano Simone                                     5 Galmacci Elisa
14. Treré Leonardo
15. Clementi Mattia
16. Mistarini Leonardo
17. Lamberti Massimo
18. Roasenda Cecilia Maria
19. Valeriano Fabiola
20. Novello Tommaso
21. Bigongiali Noel
22. Siragusa Riccardo
23. Stucchi Chiara

Sposati. Uniti in Cristo
1. Beretta Fabio Dante con Riva Yarna Maria
2. Milani Manuel con Nova Roberta
3. Bussani Matteo con Schilirò Anna
4. Casiraghi Emanuele con Bianchi Valentina
Puoi anche leggere