TELEDIFE Seminario: Procurement nel settore delle Tecnologie per la Difesa - Direzione Informatica, Telematica e Tecnologie Avanzate ...

Pagina creata da Nicolò Beretta
 
CONTINUA A LEGGERE
TELEDIFE Seminario: Procurement nel settore delle Tecnologie per la Difesa - Direzione Informatica, Telematica e Tecnologie Avanzate ...
Direzione Informatica, Telematica e Tecnologie Avanzate

                   TELEDIFE
                Seminario:
        Procurement nel settore delle
          Tecnologie per la Difesa
                                        Roma, 17 febbraio 2020
TELEDIFE Seminario: Procurement nel settore delle Tecnologie per la Difesa - Direzione Informatica, Telematica e Tecnologie Avanzate ...
AGENDA              Stemma

! ORGANIGRAMMA MINISTERO DIFESA
! AREA TECNICO AMMINISTRATIVA
! TELEDIFE: DOMINIO DI APPLICAZIONE
! PECULIARITA’ DEL MINISTERO DIFESA
! PROCEDURE IMPIEGATE
! LIQUIDAZIONI
! CONTRATTI DI RICERCA ED EUROPEI
TELEDIFE Seminario: Procurement nel settore delle Tecnologie per la Difesa - Direzione Informatica, Telematica e Tecnologie Avanzate ...
ORGANIGRAMMA MINISTERO DELLA DIFESA
                              Stemma

                                                               MINISTRO

                    UFFICI DI DIRETTA
                                                                                   SOTTOSEGRETARI
                    COLLABORAGIONE

                                                                                   2 UFFICI CENTRALI

                                 CAPO SMD                                                SGD/DNA

                                                                               4                           5
                                                                CTE GEN.   DIREZIONI
  CAPO SME            CAPO SME              CAPO SME                                                   DIREZIONI
                                                                ARMA CC    GENERALI                    TECNICHE

                          AREA TECNICO                                           AREA TECNICO
                           OPERATIVA                                            AMMINISTRATIVA
  Dipendenza gerarchica
  Dipendenza del SGD/DNS dal Capo di SMD per gli aspeG tecnici operaIvi
  Limitatamente ai compiI militari dell’Arma dei Carabinieri
TELEDIFE Seminario: Procurement nel settore delle Tecnologie per la Difesa - Direzione Informatica, Telematica e Tecnologie Avanzate ...
AREA TECNICO AMMINISTRATIVAStemma
                                                 SEGRETARIO GENERALE DELLA
DM 16 gennaio 2013                              DIFESA E DIRETTORE NAZIONALE                                   legenda
                                                      DEGLI ARMAMENTI
                                                                                                               DIRIGENTI
                                                                                                               MILITARI
                                                AIUTANTE           SEGERETERIA
                                                 DI VOLO           PARTICOLARE                                 DIRIGENTI
                                                                                                                 CIVILI
                                            UFFICIO GENERALE
                                                                 UFFICIO GENERALE
                                             DEL SEGRETARIO
                                                                       C.R.A.
                                                GENERALE
 DIFEFORM                  VICE SG                                                          VICE SG/DNA           DIFEAMMISPEC

                                                                     III° REPARTO           III° REPARTO
                       II° REPARTO            VI° REPARTO                                                          V° REPARTO
I° REPARTO                                                       POLITICA INDUSTRIALE   POLITICA INDUSTRIALE
                     COORDINAMENTO          CONTENZIOSO E                                                         INNOVAZIONE
PERSONALE                                                             E RELAZIONI            E RELAZIONI
                     AMMINISTRATIVO          AFFARI LEGALI                                                        TECNOLOGICA
                                                                   INTERNAZIONALI         INTERNAZIONALI

          PERSOMIL                    PERSOCIV                          TERRARM             NAVARM              GENIODIFE
  DIREZIONE GENERALE PER       DIREZIONE GENERALE PER                   DIREZIONE           DIREZIONE          DIREZIONE DEI
   IL PERSONALE MILITARE         IL PERSONALE CIVILE                   ARMAMENTI           ARMAMENTI             LAVORI E
                                                                        TERRESTRI            NAVALI            DEL DEMANIO

         PREVIMIL                  COMMISERVIZI                                  ARMAERERO                 TELEDIFE
 DIREZIONE GENERALE DELLA      DIREZIONE GENERALE DI                        DIREZIONE ARMAMENTI    DIREZIONE INFORMATICA
   PREVIDENZA MILITARE E       COMMISSARIATO E DEI                            AERONAUTICI E PER   TELEMATICA E TECNOLOGIE
        DELLA LEVA                SERVIZI GENERALI                           L'AERONAVIGABILITÀ           AVANZATE

             DIREZIONI GENERALI                                                     DIREZIONI TECNICHE
TELEDIFE Seminario: Procurement nel settore delle Tecnologie per la Difesa - Direzione Informatica, Telematica e Tecnologie Avanzate ...
STRUTTURA TELEDIFE                                                   Stemma

                                                DIRETTORE
                                       Amm.Isp. Giuseppe ABBAMONTE

          SERVIZIO SUPPORTO                                          SERVIZIO PREVENZIONE
            T.Col. Gianluca BLASI
                                                                      E PROTEZIONE RISCHI

  VICE DIRETTORE AMMINISTRATIVO                                      VICE DIRETTORE TECNICO
          Do?.ssa Felicia Prezioso                          Contramm. GM-AN Fabio A. GIULIETTI VIRGULTI

               Io REPARTO                                                  IIo REPARTO
        SISTEMI INFORMATICI, RADAR PER                                  SISTEMI DI COMANDO,
L’ASSISTENZA AL VOLO, PER LA METEOROLOGIA, DI                               CONTROLLO E
  GUERRA ELETTRONICA, CAMPALI E SATELLITARI                                COMUNICAZIONI

    Col. GArn ing. Antonio LANZILLOTTI                          Cap. Vasc. GM-AN Francesco SCIALLA
TELEDIFE Seminario: Procurement nel settore delle Tecnologie per la Difesa - Direzione Informatica, Telematica e Tecnologie Avanzate ...
“DOMINIO DI APPLICAZIONE”1/3Stemma

Direzione «Trasversale» che si occupa dello
sviluppo e dell’approvvigionamento di
sistemi elettronici avanzati nelle seguenti
aree:
- Informatica e Telematica

- “Spazio Libero”
TELEDIFE Seminario: Procurement nel settore delle Tecnologie per la Difesa - Direzione Informatica, Telematica e Tecnologie Avanzate ...
(Informatica e Telematica) 2/3Stemma

SW ed HW, Reti Telematiche, Cyber Defence,
Quantum Technology, Sistemi Informatici per il
          Controllo del Territorio
TELEDIFE Seminario: Procurement nel settore delle Tecnologie per la Difesa - Direzione Informatica, Telematica e Tecnologie Avanzate ...
(Spazio Libero)           3/3Stemma

Radar di Sorveglianza ed Assistenza al Volo,
     Sistemi Meteorologici, Sistemi di
   Telecomunicazione, Sistemi Satellitari
TELEDIFE Seminario: Procurement nel settore delle Tecnologie per la Difesa - Direzione Informatica, Telematica e Tecnologie Avanzate ...
PECULIARITA’ MINISTERO DIFESAStemma

Ripartizione compiti tra:
-   Organi Programmatori (OO.PP.) - Area Tecnico Operativa
    (SMD);
-   Direzioni Tecniche (DD.TT.) - Area Tecnico Amministrativa
    (SGD).

I primi gestiscono i fondi, identificano i bisogni, emettono i
Requisiti Tecnici Operativi (RTO) a valle di attività di ricerca,
survey e scouting.
Le seconde trasformano i RTO in Specifiche Tecniche,
identificano le corrette procedure di assegnazione dei contratti,
ne curano la stipula e gestione, consegnano il prodotto o il
servizio all’O.P. che lo aveva commissionato.
TELEDIFE Seminario: Procurement nel settore delle Tecnologie per la Difesa - Direzione Informatica, Telematica e Tecnologie Avanzate ...
PROCEDURE IMPIEGATE                          Stemma

Riferimento: Codice degli Appalti (d.Lgs 50/2016)
• Gare MEPA
• Gare SDAPA
• Gare ordinarie (procedure aperte e ristreJe, dialogo compeLLvo)
• Procedure negoziate
• Partenariato Pubblico Privato (arJ. 179 e segg.)
• Convenzioni
• Accordi Quadro Consip (adesione a)
• ContraU misL ed appalL integraL.
• ContraU esteri (tramite ambasciate o Agenzie ad es. Nato e
  Occar)
• ContraU scaturiL da accordi G2G
LIQUIDAZIONI              Stemma

Performances di pagamento del Ministero
Difesa:

- Problema fondi perenti;

- Novità legate al “Bilancio di cassa”
  (vincolo del cronoprogramma).
CONTRATTI DI RICERCA ED EUROPEI
                              Stemma

- Piano Nazionale Ricerca Militare (PNRM);

- European Defence Agency (EDA);

- European Defence Fund (EDF);
SYSTEM ENGINEERING
                           SOFTWARE DEVELOPMENT
                                   PROCESS & RAMS
intecs solutions                        CONSULTING
                          VALIDATION & VERIFICATION
                              EMBEDDED SOFTWARE

                   R&D C-SENSE
Agenda

PNRM C-Sense

R&D in campo Radio-Frequency

                               2
Agenda

PNRM C-Sense

R&D in campo Radio-Frequency

                               3
PNRM C-Sense
Il P.N.R.M. C-Sense ha per oggetto lo studio, lo sviluppo e la sperimentazione di un dimostratore
tecnologico per il sensing in Radio-Frequenza (RF) basato su tecnologia Software Defined Radio
(SDR), in grado di rilevare la presenza di trasmissioni e interferenti in tempo, frequenza e posizione
mediante l'elaborazione distribuita di dati provenienti da sensori cooperanti (Analizzatore di Spettro
e.m. in real time e portatile)
Questa R&D, ha anticipato con successo lo Studio N° 14 C3S (Reserve) del NIAG per il 2015/16
titolato: “Supporting e.m. spectrum superiority (EMS) countering the hybrid threat”.
Questo studio è stato richiesto dal USA Chief of Joint Staff alla NATO nel marzo 2015 ed andato
deserto.

Il P.N.R.M. C-Sense (finanziato al 50% da SGD - V° Reparto - 2° Ufficio) è articolato in tre fasi.

Fase-1
 ! Scopo:
       ! sviluppo di algoritmi di rilevamento di sorgenti di trasmissioni RF basati sull’analisi della
         densità spettrale di potenza (ED) e delle caratteristiche ciclostazionare (CYCLO) dei
         segnali,
       ! realizzazione di un dimostratore tecnologico composto da tre sensori con unità di
         elaborazione in banda base su cui operano gli algoritmi di rilevamento implementati.

 ! Durata: 12 mesi.

 ! Stato: Concluso con esito positivo.
                                                                                                     4
PNRM C-Sense
Fase-2
 ! Scopo:
   ! sviluppo di un algoritmo di rilevamento di sorgenti RF basato sul riconoscimento
     della forma d’onda (WB),
   ! sviluppo di un algoritmo di localizzazione di sorgenti RF basato su tecniche time
     based (TDOA),
   ! porting degli algoritmi di Energy Detection (ED) e Ciclostazionarietà (CYCLO)
     all’interno di componenti SCA 2.2.2 compliant,
   ! sviluppo di un tool di validazione di forme d’onda SCA 2.2.2 compliant,
   ! validazione funzionale del porting degli algoritmi ED e CYCLO sul framework
     RedHawk (basato sullo SCA 2.2.2),
   ! realizzazione di un dimostratore tecnologico composto da tre sensori RF su cui
     operano gli algoritmi di DSP implementati.

 ! Durata: 12 mesi.

 ! Stato: Concluso con esito positivo.

                                                                                    5
PNRM C-Sense
Fase-3
 ! Scopo:
   ! sperimentazione estesa in ambiente operativo rilevante di un dimostratore
     tecnologico costituito da sei sensori cooperanti per:
      ! il rilevamento di sorgenti RF in banda VHF e UHF,
      ! ricostruzione distribuita nello spazio delle sorgenti RF
   ! estensione della libreria di sensing SCA con l’algoritmo WB
   ! estensione del tool di validazione SCA alla versione SCA 4.1

 ! Durata: 12 mesi.

 ! Stato: in corso.

                                                                            6
Agenda

PNRM C-Sense

R&D in campo Radio-Frequency

                               7
R&D in campo RF
Con il contributo del finanziamento al 50% derivante dal PNRM erogato da SGD V°
Reparto - 2° Ufficio e con investimenti propri, Intecs Solutions ha condotto attività di
ricerca e sviluppo nell’area tecnologia RF, intrinsecamente dual use, per la detection di
sorgenti RF.
Questi investimenti sono stati orientati alla progettazione e sviluppo di prodotti pensati
per il soddisfacimento di esigenze di interesse operativo delle Forze Armate, come la
difesa di punto contro attacchi di UAV e più in generale della Homeland Security.

                                                                                        8
R&D in campo RF
                                                                  Algoritmi di Detection

L'attività di ricerca e sviluppo svolta da Intecs Solutions nel campo RF si è basata sullo
studio delle tecniche di rilevamento del segnale.

In generale queste tecniche vengono applicata in contesti molto specifici che vanno
dall'analisi a banda stretta all'analisi a banda larga, con approcci completamente «blind»,
dove non esiste una conoscenza a priori degli utilizzatori della banda analizzata, o con
approcci «no blind» in cui sono noti a priori gli utenti primari della banda.

L'approccio scelto da Intecs Solutions è stato quello più generico possibile e quindi
basato su un'analisi in tempo reale di ampie porzioni dello spettro RF con approccio
blind.

                                                                                          9
R&D in campo RF
                                                                   Algoritmi di Detection

Il risultato è stato lo sviluppo di algoritmi innovativi per il:
     ! rilevamento della densità spettrale di potenza nel tempo e in frequenza,
     ! rilevamento delle caratteristiche di ciclostazionarietà,
     ! riconoscimento della forma d'onda.
Questi algoritmi permettono di rilevare la presenza di segnali, fornendo un risultato
affidabile con il minor costo computazionale possibile.

                                                                                       10
R&D in campo RF
                                                                Algoritmi di Detection
La rilevazione della densità spettrale di potenza è il metodo più efficace per una stima
veloce della presenza di segnali a banda larga, ma è anche il meno accurato.
Per risolvere questo problema, è stato seguito un metodo di mitigazione dei falsi
positivi e negativi lavorando nel dominio del tempo e della frequenza con l'obiettivo di
ridurre la probabilità di errore.

                                                                                       11
R&D in campo RF
                                                                 Algoritmi di Detection
Il rilevamento delle caratteristiche di ciclo-stazionarietà della sorgente RF è un metodo
resiliente al rumore rispetto alla densità spettrale di potenza a causa dell’assenza di
caratteristiche ciclostazionarie nel processo di rumore stazionario.

Questo metodo consente anche una classificazione del segnale rilevato.

Questo approccio richiede un elevato costo di calcolo che abbiamo contenuto al meglio
utilizzando un innovativo algoritmo iterativo basato sul metodo FAM (FFT Accumulation
Method). Questo algoritmo si articola nelle seguenti fasi:
    ! scansione dell'intero spettro ciclico a bassa risoluzione di frequenza per rilevare
      le regioni con picchi di frequenza ciclica;
    ! scansione delle regioni rilevate ad alta risoluzione di frequenza per la corretta
      identificazione delle frequenze cicliche;
    ! classificazione del segnale con confronto tra le frequenze identificate e le
      frequenze cicliche dei tipi di segnale più comuni.

                                                                                        12
R&D in campo RF
Algoritmi di Detection

                    13
R&D in campo RF
                                                                            Algoritmi di Detection
La rilevazione del segnale con tecniche basate sul riconoscimento della forma d'onda
presuppone la conoscenza a priori delle caratteristiche della sorgente del segnale.

L'obiettivo è stato quello di definire una libreria dei più diffusi tipi di segnali wireless
che utilizzano tecniche a spettro diffuso e che sono difficili da rilevare (LPI - Low
Probability Interceptor).

L'algoritmo di detection opera nel dominio del tempo e si basa su stime non
parametriche del segnale ricevuto. Esso valuta la correlazione tra il segnale ricevuto e
le forme d'onda disponibili in libreria che contengono le caratteristiche del segnale da
rilevare.

                 Andamento nel tempo di un beacon frame del segnale WiFi 802.11
                                                                                                14
ATEN IS Group

- 41 Aerospace Defence Firms of “Rome Hi Tech” area
 - 4 Primary Research Institutes Partnerships in R&D:
     CNR-IAC – 3 ROMA Universities

                         MISSION
  - Integrated Products for the final Client
  - Hi Tech Continuous Innovation with R&D
  - International Market: Sigma Prime Contractor
    ATEN IS
ATEN IS Group: Multidisciplinary

           Aerospace and Defence (21)
           Electronic Warfare, Intelligence
           Security of Land, Borders, Ports
           Flight Simulation
           Radar, Sonar, Laser
           Command & Control – WEB Cloud
           Aircrafts, APR’s multi-wings
           Telecommunications V/UHF-VLF

                   Technologies (5)
                   Microwave, Antennas
                   Ground and Sea Robots
ATEN IS Group
                Civil Products/Services (12)
                Cyber Security,
                Smart Cities: Infomobility
                and Security
                Satellite Navigation
                Emergency Management
                Smart Farming,
                Telemedicine
                Tourism and Culture

                Tecnologies (4)
                Artificial Intelligence
                Virtual/Augmented Reality
                IOT Mems / Platforms
Sviluppo della rete ATEN IS

   40
                       Crescita della Rete               40

   35

   30
                                             27
   25

   20
                                      19
                              15
   15
                  12
         10
   10

    5

    0
         2014          2015          2016         2017
                                                              03
               PMI GROUP CHARACTERIZATION
High Flexibility, Low costs, Hi Tech InnovaMon with clients
ATEN IS Group: Reti partecipate

  ARTIFICIAL                              CYBER SECURITY
INTELLIGENCE                                 NETWORK
  NETWORK
                                               Capofila
  Capofila                                CYBERMARCONI
  NEURAL                                 Partner: Leonardo
 RESEARCH

                                                             06
International Partnership
                                           Market and sales development

   Canada – Montreal:                                                       Bulgaria – Sofia:
  Chamber of Commerce                                                  Business Solu4ons Bulgaria
                                                  Turkey-TSDS                                                    South Korea:
    USA – Miami:
     Transglobal                                                                                             Soltron Corpora4on
                                                            Pakistan– Islamabad:
                     Mexico -SDSI                                   CSK                                  China – Zhejiang:
                                                                                                           Hezi Tech Ltd
                     Ecuador:
                                                                             India – Bangalore:            China – Aerospace
                      Elenia
                                                                       Micronel Global Engineering Ltd          Ins4tute
                                                                                                                 Bejing
  Ecuador - Quito:
Camara de Comercio
                                 Brazil – Brasilia:
                                Prospectare Brazil
    Perù - Lima:
 Camara de Comercio

   Sales Representa4ve                   Sales Consultant              Coopera4on on projects                 Market Audit
PROGETTI R&D PRESENTATI (15) E VINTI (II SEMESTRE 2019)

Regione LAZIO                             Regione LAZIO
TURISMO: Mul2media Tours (vinto)          Smart Farming: Col2vazione pesche
Beni Culturali: Castelli romani (vinto)   GAMA Hi Power Amplifier Spazio
Beni Culturali: Audiobike (vinto)         GIDE: Controllo interferenze satellitari

REGIONE MARCHE                            MISE
IntraEenimento Academy (vinto)            Innovazione nella gelateria
IntraEenimento Octavia                    Beedesk A.I.
                                          Supernova Srl
MISE                                      ARTES: Sigma nature (perso)
EARLY WARNING (Agid Miur)
EMERGENCY Management (Agid Miur)          PNRM
MEDICAL: Smart Box (vinto)                Ricevitore digitale innova2vo
                                          Comunicazione satellitare
H2020                                                                         09
SMART Farming apicoltura Bulgaria         CCIAA
M.A.R Nave Mul2scopo                      Servizi di Cyber Security alle PMI (vinto)
FLIGHT SIMULATORS-TRAINERS- MISSION PLANNERS
•TORNADO: SELEX
•C 130J: ELT
•EUROFIGHTER: SELEX
•AGUSTA Helicopters
•Rescue mission

•SADEC On Board Simulator
Trainer for EW: PNRM

     ATEN IS
Helicopter ADVANCED Rear CREW Trainer
   Winch Operation Training Facilities (MISE 808)
 For platforms involved in Search and Rescue scenarios with the
 use of Virtual and Augmented reality.
 Agusta Platforms:
 AW 139, NH 90
Main training activities:
! Search and Rescue
! Winch operation
! Machine Gun operator
! Rear Cabin Sensors operator

 Other support activities:
 ! Pilot Flight Simulation
 ! Copilot (optional)
 ! Instructor Operator Station
 ! Planning and Debriefing

     ATEN IS
MICROWAVE AND RF Facility: ELT, Selex, MBDA

MICROWAVE AND RF                     Clean Room
SUBSYSTEMS Design and                Class 100000
Development

•EW Receivers 40 GHz
•Radars
•Filters, Attenuators, Antennas
•SAR

•Phased Antenna arrays

      ATEN IS
ANTENNA LABORATORY

MILTARY AND CIVIL COMMUNICATIONS SYSTEMS
ANTENNAS FOR:
RADAR
EW RECEIVERS AND JAMMERS
VHF/UHF/COMMUNICATION
AVIONIC, NAVAL, GROUND, MOBILE
ESM/RWR/ELINT FOR UAV/Satellite Clients:
 Thales, Air Force, Ganimede Project

                                       UAV ESM/ELINT

Command & Control
COMINT/ELINT        ELECTRONIC DEFENCE: INTELLIGENCE ELINT

      ATEN IS
COMINT FOR UAV: PNRM Project
Client: Air Force

COMINT FOR SHADOW 2000 UAV

  Command & Control
  COMINT/ELINT
                    ELECTRONIC DEFENCE: INTELLIGENCE COMINT
   ATEN IS
AVIONIC “ON BOARD” SOFTWARE AND SERVICES

Tornado, EH101, NH90,
AWACS: Selex
• VHF/UHF Transceivers
software
• ECCM Software
• Transceiver Signal processing

Mirage 2000: ELT
• Flight Recorder software
• ESM/ECM software

C27J, NH90: MES
• Chaff & Flare Dispensers

 ATEN IS
EW MISSION SUPPORT CENTER

EW DASS support for:

• EWC (Mirage 2000): ELT
• CALDT (C 27J): MES
• EWOSS (SIAP): MES

                   EW ESM/C&F
                  Mission Libraries
                  Preparation and
                     Validation

                                                              EW Mission Replay
                                                                 Debriefing
                                        EW Radar &
                                      Threats Database
                                                         EW ELINT Recording
                                                              Analysis

                                                           Mission Vulnerability
                                                                Assessment

      ATEN IS
EW ELECTRONIC LABORATORY SUITE

Laboratory test with HW in the loop with:
EW Scenario generator,
Generic Radar Simulator
Client ESM and ECM real systems

Test of:
• Client Countermeasure system
• Client Radar ECCM algorithms
• Client ESM algorithms

     ATEN IS
SURFACE SHIPS COUNTERMEASURES: MES and WASS

• Anti-torpedo countermeasure systems
for
surface FREMM and SINGAPORE ships

• Deployment of devices during evasive
counter-manoeuvres

•Design of electronic (hardware and
software) subsystem and A.T.E.

    ATEN IS
AVIONIC-GROUND-SEA PLATFORMS – Alpi Aviation partnership

      Amphibious ground robot    Undersea Surveillance ROBOT
      European project

                                                           18
      ATEN IS
RADAR-SONAR-ROBOT APPLICATIONS
             RF, MW and Fast Signal Processing

NH 90-ACTIVE SONAR SYSTEM:           SNA 2000 CAVOUR ACTIVE SONAR
Selex                                SYSTEM: Selex

                                EMPAR Radar Phased
                                Array Selex

   ATEN IS
X Band PHASED ARRAY DOPPLER RADAR Anti Collision
•MISE 808 Turbo propeller project
•Detection of slow moving target.
•64 RX/TX elementary
•Generic Radar Simulator.

                                             20
    ATEN IS
NATO BROADCAST CONTROL STATION: Sirti
             RADIO EMISSION MONITORING: Simetel

VLF MSK Boadcast Control Station
for Submarines trasmission

                                     RADIO EMISSION MONITORING
                                          SYSTEM - SI/3000

   ATEN IS
VLF Site Controller: Simetel Spa

Development of the antenna controllers
for the Tavolara NATO Site:

• High Power TX VLF Antenna, based on:
   - Towers: 5 of 150mt ground height
   - Towers Distance: 800/1200 mt

•SW SCADA - Supervisory Control and
Data Acquisition:

   - Winches control

   - Alarm monitoring

     ATEN IS                                       22
INTEGRATED LOGISTIC SUPPORT: MBDA, ELT, Selex

Skill and capabilities
• Maintenance policies
• Logistic Support Products and Services

Experience in Logistic Support
• Testability, Reliability Analysis,
• Maintainability, Safety Analysis
•LSA-Logistic Support Analysis
• LORA-Level Of Repair
• Manuals & Training courses
•FRACAS; FMECA

      ATEN IS
TECHNOLOGY TRANSFERS, TRAINING AND A.T.E.: Leonardo, ELT, A.M.

AVIONIC U/VHF TRANSMITTERS
RADIO BRIDGES, SWITCHING CENTERS, CYPHER-CRYPTO
 Systems

Technology transfers to foreign countries:
Abu Dhabi, Algeria, Turkey, Egypt, Denmark, Finland, Holland,
  Spain, India

AVIONIC SUBSYSTEMS TEST STATIONS
 Hardware and Software Design
                                                Tools for Decision support to Client
                                                and Air Force for TLC analysis

        ATEN IS
ANTI IED Land Image analysis: PNRM
         Project          Pioneer400        Anti IED Tecniques by terrain image
                                            processing and multiple sensors data
Level 1
                                            fusion.
5000 ft
                                                                   Platforms
                                  Strix-C              " Remote controlled aircrafts

Level 2                                                " Various Acquisition Altitudes :
1000 ft                                     Sixton-A   " Sensors: LIDAR, Optical, IR
                                                       " Datalink to C&C Station
Level 3
300 ft

                                  IED
Area of Interest     Suspected Area

           ATEN IS
LAND MONITORING: UAV systems, S3T project
               Land, Borders & Port Security and Surveillance

               Ecological monitoring: Ground, Sea, Rivers: S3T
               Project

               Emergency management: Fire localization, Fuel
               source surveillance, Search and Rescue

               Smart Farming: Wine, Hazelnut, Tropical fruit

               Pipelines monitoring: Gas. Petroleum, Chemical

   ATEN IS
COMMAND & CONTROL – CLOUD COMPUTING
C&C APPLICATIONS

•Intelligence, EW
•Homeland Security
•Border Control

•Infomobility
•Land control
•Fireman of the future

DATA BASE MANAGEMENT-
DTED - MAP - TERRAIN MASKING

     ATEN IS
HOMELAND SECURITY ASPECTS

Communication: localization and
   identification with RF gonio UAV based.

EW: identification and localization with UAV.
Radar: Border and coastal recognition.

Image analysis with LIDAR, IR/Optical UAV
   UAV and Manned aircrafts

Command & Control, Intelligence Data
   fusion, Situation awareness, Decision
   support, Intelligence Database

    ATEN IS
VESSEL TRAFFIC MANAGEMENT AND INFORMATION
    SYSTEM (VTMIS) –FOR CALLAU HARBOUR
SURVEILLANCE AND HOMELAND SECURITY:
                                    TECHNOLOGIES AND CAPABILITIES
                                     SURVEILLANCE RADAR SYSTEMS
When surveillance and security of air, land and sea, are a high priority, the family of GEM elettronica advanced radar systems can provide the
best cost effective solutions with superior performance and quality and unique detection capability. Each of these full solid radar systems is
designed for speci>ic applications in the >ield of air and coastal surveillance, Port & Airport, border, critical infrastructure, anti-intrusion.
They can be installed on different platforms such as >ixed sensor land stations, on board patrol vessels, shelterized >ixed or mobile.

                                                                                                                                    SENTINEL
                        MFRAD/S                                                                               2D SURVEILLANCE RADAR SYSTEMS
          3D SURVEILLANCE RADAR SYSTEMS

                             GEMINI
               X-Ka DUAL BAND RADAR SYSTEMS                                                    PERIMETER SURVEILLANCE RADAR SYSTEM
                                 This document is exclusive property of GEM elettronica s.r.l. It is forbidden its reproduction, also partial, without authorization.
SMART CITY: INTERNET OF THINGS
                 Security, Infomobility, Land monitoring, C&C, UAV’s
    Things

People and
Public Offices

       IOT - IOE
•OPEN DATA, OPEN API
•Standard Language
•Public WiFi
•Fiber Optics
                                                                  31
VIDEO SURVEILLANCE

              Electro Optics Day & Night Observation
              and Surveillance system -

ATEN IS
LAND SURVEILLANCE: Airports & Pipeline

• Mid & short range radars,
• Wave guide fencing system,
• Electro-optic subsystem
• Command and Control
• Discover & alarming

                               Wave guide fencing system,
                               For pipeline protection

      ATEN IS
I.O.T. WORLD: INFOMOBILITY (MISE/Region projects)
LOG ON PROJECT
 • City logistics management
 • Cloud computing
 • Satellite navigation and networking
 • Traffic and parking control
 • Decision support
 • Goods tracking and localization

 SE.ME PROJECT
 • ZTL parking GNSS precision
 • Payment optimization routes
 • Car navigation system
 • Traffic events real time monitoring
 • Parking booking

    ATEN IS
I.O.T.WORLD
FUTURE FIREMAN-
CIVIL PROTECTION

INDOOR POSITIONING IMU

                         35
ARTIFICIAL INTELLIGENCE

AUGMENTED REALITY- VIRTUAL REALITY

                                     36
FATE – Telemedicine

•   Monitoring long-term pathologies at home
•   Fi\ng therapy elements and dosages
•   Data sharing among Specialists and Health Structures
•   Access to medical services from remote regions
•   Crea2on and upda2ng of an electronic medical chart with
    the pa2ent state of health

       ATEN IS
I.O.T.WORLD: PANTHEON PROJECT
Hazelnut plantaMon management based on mulMspectral sensors on
UAV e Robot.
The unmanned robots and UAV’s collect mulMsensory and 3D data relevant to
each single tree and send them by LoRa link to the cloud pla_orm.
 The Command & Control unit manages the health assessment and gives decision
support to the operator.
I.O.T.WORLD: PROGETTO PANTHEON: Droni autonomi

                                             AUTONOMIA 4 H

          ROTTA PROGRAMMATA
•   Single tree management
•   Higher productivity
•   Optimization of water, pesticides, oil    AUTONOMIA ½ H
•   Health control in real time
•   Manpower reduction
         ATEN IS
NUOVI PRODOTTI DI RETE 2020: I.O.T.WORLD

                                   BUSINESS 2020     BUSINESS 2021

                                   CYBER SECURITY BENI CULTURALI
                                   LIFE QUALITY      TURISMO
                                   TELEMEDICINA      MONITORAGGIO
                                   SMART FARMING     STRUTTURALE
                                   GEST. EMERGENZESMART HOME

                                                                11
Tecnologie nuove: Sensori low cost, Link per IOT low rate low
power, Machine Learning, Artificial Intelligence, Cloud
GRAZIE
PER L’ATTENZIONE
I.O.T.WORLD: AIR QUALITY CONTROL

- Polveri Sottili: PM10-PM2,5-PM1     IOT Air system executes a
- Polveri di Legno e Metallo          conMnuous monitoring of
- Fumi di Verniciatura- Formaldeide   the air quality INDOOR
- Fumi di Saldatura                   and OUTDOOR
- Gas Tossici
- Temperatura e Umidità

      ATEN IS
I.O.T.WORLD: AIR QUALITY CONTROL
                    IOT Air system executes a
                    conMnuous monitoring of
                    the air quality INDOOR
                    and OUTDOOR

ATEN IS
SWORM OF UAV’s Fixed Wings: Strix D
Alpi Aviation

  ISR (Intelligence, Surveillance,
  Reconnaissance)

  Land security, Land monitoring, Search
  and Rescue, Border security

  Naval defence against avionic and
  surface threats
  Ports and Coastal defence, Antiterrorism

  Localization precision not achievable
  with the existing multi antenna, single
  platform systems                           Portable Ground Station

      ATEN IS
I.O.T.WORLD: ClinAir Project

ClinAir system executes a prevenMve control of the polluMon
level coming out of the air condiMoning systems

   ATEN IS
PROGETTO ClinAir: Schema a blocchi generale

ATEN IS
PROJECT ClinAir Project: PM10- PM2,5-PM1 Monitoring

 Il sistema ClinAir esegue un controllo prevenMvo del livello di
 inquinamento proveniente dagli impianM di condizionamento

                             PARTNERSHIP CON MBGF
                               PROGETTO AIRsana:
                               Sanificazione impianti

    ATEN IS
AIRsana System: Air conditioning sanification

 During working days 94% of
 people spends time in
 closed spaces : private
 buildings ( 59% home), public
 buildings (35% in office)

  ATEN IS
AIRsana, executes the
                                         complete sanificaMon inside
                                         and outside the plant.

                                         Cost saving of 15% on
                                         electrical energy
Air Sana can operate with the GOODAIR    consumpMon.
system Which analizes the PM 10
concentraMons and detects the eventual
                                         The dry steam at 160 0C is
dangerous situaMons.
                                         injected inside the
                                         condiMoning system. It
                                         cleans and sanifies
                                         completely the equipment
                                         at high temperature.
      ATEN IS
MARKETING SISTEMI IOT 2020
   LORA TECHNOLOGY
         Sistemi multisensore multilink modulari:
         • Sicurezza ambienti interni ed esterni
         • Controllo Qualita’ dell’aria
         • Controllo inquinamento da varie sorgenti:
           Gas, Fumi, etc.
         • Controllo strutture: Torri, Ponti, Edifici
         • Domotica

                                               18
                  NUOVA ATTIVITA’2020:
                  MARKETING SISTEMI IOT
CONCLUSIONI

La rete e’ oggi una realta’ conosciuta e apprezzata in
Italia e all’estero con un volume di affari superiore ai
200 ML.

Siamo aperti a nuove iscrizioni
                            La    perche’ siamo sempre
convinti che l’unione fara’ la forza delle PMI italiane.

Nel 2020 si aumentera’ il coinvolgimento dei soci con
incontri tecnici mensili mirati a definire insieme progetti,
prodotti, mercati. Queste entita’ compongono il triangolo
magico che garantisce la crescita continua delle
organizzazioni.
IL TRIANGOLO COMPETITIVO ATENIS: 3 POLI

Polo Innovazione                               Polo mercato
                   ANALISI DI MERCATO - GARE   MERCATO
RICERCA E
SVILUPPO                                       ESTERO
NUOVI PRODOTTI                                 MARKETING
                                               ITALIA

                     Polo produzione
                     PRODOTTI E
                     SERVIZI                          RETE ATENIS
                     DI AVANGUARDIA                STRUTTURA
                                                   MULTIDISCIPLINARE
ATEN IS Network
             TECNOPOLO TIBURTINO PARTNERSHIP
         TECNOPOLO SPA: 130 Companies
                         PARTNERSHIP

ATEN IS –TECNOPOLO Partnership

• R&D Project Management Center: Italian Regions,
  Government, Europe
• International Market support,
• Cyber & GDPR services,
MARKETING 2019/2020 ESTERO

                                      CONTRATTI I SEM
                                       2020 PREVISTI
    CONTRATTI II SEM                   Messico e Turchia:
         2019                          Simulatori di volo
                                       Ecuador e Vietnam:
Bulgaria: Installazione Demo           Smart Farming
•   Sistema laser antinebbia (AMES)
•   Raccolta differenziata (Innova)    Pakistan:
                                       Difesa elettronica
Cina: Contratto 500 K Vigile futuro
Brasile: Accordo di collaborazione    Brasile:
 con IMBEL ricerca EW                 Antenne Polo Marconi,
                                      Difesa Elett. Imbel

                                      Serbia, Bangladesh
                                      Innovazione,       08
                                      Telecomm.
COMMUNICATION ELECTRONIC LABORATORY SUITE
Laboratory test with HW in the loop with:
• COMM Scenario generator
• Client RF Receiver (5 antennas)
• Noise Jammer generator

Test of:
• Client Receiver with noise

           ATEN IS
POLO MARCONI PARTNERSHIP

SOLUTIONS FOR NAVAL COMMUNICATIONS
A N T E N N A S , F I LT E R S A N D
COMBINERS

IN FOLLOWING BANDS :

VHF 100-170 MHz

UHF 225-400 MHz

V+U 100-400 MHz
I.O.T.WORLD: Tower Monitoring

IOT Boxes and sensors
• Sensors: Environment, Cable, Weather
• IOT BOX: To data processing and transmission to cloud
• Cables and wireless
• Power units: (batteries, photovoltaic devices
• Cloud Control Units                                     57
Puoi anche leggere