T'adoriam ostia Divina - ss. Quarantore 2020 - il

Pagina creata da Irene Mazzoni
 
CONTINUA A LEGGERE
T'adoriam ostia Divina - ss. Quarantore 2020 - il
Mantice
il                     parrocchia S. ambrogio in Vanzaghello
                                                                              Dedicazione
                                                                              della chiesa
                                                                               cattedrale

     anno XXVI n. 37
     18 ottobre 2020

Ss. Quarantore
 2020
T’adoriam
Ostia Divina

                                                               GRAZIE, Suor Gabriella
T'adoriam ostia Divina - ss. Quarantore 2020 - il
Grazie, suor Gabriella
La notizia della tua partenza per un nuovo incarico presso la casa S. Giuseppe a Milano ci ha
lasciato sgomenti e smarriti. È una grave perdita per la nostra comunità chiamata a sussur-
rare, anche se faticosamente, la preghiera del Signore: “Sia fatta la tua volontà”.

C
       ara Suor Gabri, il tuo sorriso, la tua generosità,       prossimo, cioè del “vicino”. E questo non in modo ide-
       il tuo entusiasmo, la tua passione per il Vangelo        ologico o a parole ma con i fatti e con il sacrificio per-
       ci hanno contagiato fin dal primo giorno in cui sei      sonale. Indimenticabile sarà la tua eroica dedizione in
venuta tra noi. Il volto che la nostra comunità ha assunto      occasione del virus che ha afflitto i partecipanti al Cam-
nel corso di questi dodici anni conserva e conserverà           peggio 2019. Le notti insonni, la premura e l’affetto con
sempre un po’ dei tuoi lineamenti. Come un figlio con-          cui hai assistito i ragazzi e le ragazze colpiti, rimarranno
serva i tratti di sua madre così la nostra comunità, che        impressi per sempre in noi. Per rimanere nell’ordinario
ha sperimentato la tua maternità spirituale, conserverà         vorremmo ricordare la preparazione della merenda per
sempre i tratti che la tua personalità, con dolcezza e con      i ragazzi dell’ACR al venerdì, ogni santo venerdì per do-
decisione, le ha impresso.                                      dici anni, il servizio alla mensa durante gli Oratori Feriali.
                                                                                                    Ti vediamo ancora in
Sappiamo che sei piut-                                                                               piedi davanti alle teglie
tosto schiva e che ami                                                                               semivuote trangugiare
la riservatezza, pra-                                                                                in fretta un cucchiaio di
ticando il motto di S.                                                                               pasta o qualche foglia
Paolo di “fare la carità                                                                             d’insalata in attesa che
con gioia e senza fin-                                                                               i ragazzi facessero il
zioni”, tuttavia un rin-                                                                             “bis”. Ti vediamo men-
graziamento pubblico                                                                                 tre affetti un centinaio
ci sembra doveroso.                                                                                  di panini perché i ra-
Anche questo in ob-                                                                                  gazzi del Campeggio
bedienza al grande                                                                                   li trovassero preparati
Apostolo che ci ricor-                                                                               dopo la colazione evi-
da: “E soprattutto sia-                                                                              tando inutili perdite di
te riconoscenti”. Nel                                                                                tempo. Naturalmente
nostro caso questa                                                                                   con il richiamo al cuo-
riconoscenza sgorga                                                                                  co perché tagliasse
spontanea dal nostro                                                                                 (in fretta!) più affettato
cuore per innumerevoli                                                                               o formaggio. Ti vedia-
motivi che vorremmo                                                                                  mo mentre applichi
elencare senza la pre-                                                                              ai ragazzi le “cure del-
tesa di esaurirli.                                              la nonna” per esempio con le foglie bollite di alloro per
                                                                curare l’indigestione o sollevandoli da dietro premendo
Hai cominciato la tua azione tra noi dall’oratorio femmi-       loro lo stomaco. In qualche caso eravamo perplessi ma,
nile estendendola progressivamente a tutta la pastorale         dobbiamo ammetterlo, funzionava. E potremmo andare
parrocchiale. In oratorio, e non solo in quello femminile,      avanti con decine di esempi...
hai portato la tua inventiva, il tuo carisma e soprattutto la
tua profonda fede che si esprimeva nelle devozioni che          Nella vita parrocchiale la tua creatività instancabile si è
pratichi costantemente (il Rosario, i cento Requiem, le         espressa con i “lavoretti” nei quali spesso coinvolgevi le
preghiere agli Angeli, la coroncina della Divina Misericor-     mamme. Elencarli tutti è problematico. Ricordiamo tra
dia) fedele al detto che l’amore al Signore, se c’è, si deve    i tanti: Miss Polentina, i costumi per le feste oratoriane
necessariamente esprimere con le devozioni. Le ragaz-           (memorabili quelli per la battaglia medievale nella festa
ze conserveranno sempre nel cuore le giaculatorie che           dell’Oratorio 2015), i sussidi per le Ss. Quarantore dei
insegnavi loro, come la recita dell’Angelo di Dio all’inizio    ragazzi realizzati con la collaborazione dei tuoi familiari
di ogni viaggio, oppure la formula: “Gesù, Giuseppe e           di Lodetto (Brescia). Non possiamo neppure trascurare il
Maria conducetemi sulla retta via”, come pure la bella          ricordo del tempo passato al computer con Photoshop,
giaculatoria di Don Dolindo Ruotolo: “Gesù, pensaci tu!”.       per lo scontorno e la rifinitura delle immagini utilizzate nei
E tante altre che denotano un intenso amore al Signore          diversi sussidi destinati all’animazione degli Oratori Fe-
e il tuo vivere costantemente alla presenza di Dio. È la        riali, dei campeggi, dei mesi di maggio, della catechesi.
testimonianza che ogni religiosa deve offrire e che tu hai      Senza il tuo lavoro nascosto e tenace l’Agenda Dantiana
saputo incarnare e trasmettere.                                 per l’anno pastorale che stiamo vivendo sarebbe stata
                                                                impensabile.
In quanto suora della Carità di S. Giovanna Antida hai
voluto prenderti cura anche delle necessità materiali del       Hai fatto tua l’esortazione dell’apostolo Paolo a Timo-
2
T'adoriam ostia Divina - ss. Quarantore 2020 - il
teo: “Insisti in ogni tempo opportunamente e inopportu-         to bisogno dell’intervento del Pronto Soccorso Alpino a
namente”. Veramente beata questa tua “inopportunità”            causa di una profonda ferita alla testa. La seconda quan-
senza la quale l’Adorazione Eucaristica Perpeuta (AEP),         do, in questi giorni, mentre accennavi alla tua partenza,
fiore all’occhiello della nostra parrocchia, non sarebbe        vedevamo spuntare dai tuoi occhi una lacrimetta, come
mai decollata. Sei stata la prima a crederci nella lunga        direbbe Dante, che rigava il tuo volto. Dunque, la donna
fase di preparazione e, senza la tua insistenza nella fase      forte è anche una donna fragile e questo ci ha commossi
di esecuzione, non avremmo mai raggiunto i 350 (tre-            profondamente e ti ha reso ancora più “simpatica”.
centocinquanta!) attuali adoratori. Conserviamo ancora
il ricordo della tua richiesta rivolta ad ogni persona che      Il Vangelo afferma “che non c’è nulla di nascosto che non
incontravi: “E tu non fai l’adorazione?”. Come dirti di no?     sarà rivelato” e pertanto lasciamo al Signore che riveli a
                                                                suo tempo tutte le opere di bene da te fatte ai più piccoli
Hai avuto modo di esercitare questa preziosa insisten-          dei suoi fratelli. Verrà il tempo in cui tutto questo bene
za anche nelle Benedizioni delle case dell’anno 2017            sarà manifestato perché anche “un bicchiere d’acqua
quando abbiamo chiesto ai parrocchiani la disponibilità         fresca dato al più piccolo dei miei fratelli, non perderà
per la recita quotidiana o settimanale del S. Rosario al        la sua ricompensa”. Lasciamo alla generosità di Nostro
fine di costituire la schiera degli Oranti per l’abbellimento   Signore concederti quella ricompensa che noi non sa-
spirituale del Parco Mariano che abbiamo anche mate-            premmo assegnarti. Possa tu sperimentare sempre la
rialmente realizzato. Risultato? Settecen-                                      sua bontà, la sua tenerezza e la sua con-
to persone che si sono impegnate nella                                          solazione.
recita della preghiera di Maria. La Beata
Vergine non mancherà di benedirti. E noi                                        Vorremmo concludere questo sommario
con Lei.                                                                        resoconto dei motivi di gratitudine che ab-
                                                                                biamo verso di te con un triplice augurio
Con ciò non è stato ancora detto tutto.                                         ispirato alle “tre Madonne” del Parco Ma-
Nel libro dei Proverbi (31,10-31) si trova                                      riano.
l’elogio della donna forte in questi termini:                                   Con la Vergine di Lourdes che ha rivela-
Una donna forte chi potrà trovarla?                                             to a Bernadette: “Non ti prometto di farti
È intrapredente e laboriosa.                                                    felice in questa vita ma nell’altra”, ti augu-
Si procura lana e lino                                                          riamo di saper mantenere il tuo sguardo
e li lavora volentieri con le mani.                                             sempre rivolto al Cielo.
È simile alle navi di un mercante,                                              Con la Vergine di La Salette, trovata in
fa venire da lontano le provviste.                                              pianto dai veggenti Melania e Massimino,
Si alza quando è ancora notte,                                                  ti auguriamo di essere per la nostra Mam-
distribuisce il cibo alla sua famiglia                                          ma del Cielo motivo di consolazione e so-
e dà ordini alle sue domestiche.                                                lerte “collaboratrice della Corredentrice”.
Pensa a un campo e lo acquista                                                 Con la Vergine della Medaglia Miracolosa,
e con il frutto delle sue mani pianta una vigna.                che distende le sue braccia con le mani aperte verso di
Si cinge forte i fianchi                                        noi, ti auguriamo di ottenere da Lei tutte le grazie neces-
e rafforza le sue braccia.                                      sarie alla salvezza della tua anima e delle anime delle
Apre le sue palme al misero,                                    persone che ti sono state affidate.
stende la mano al povero.
Non teme la neve per la sua famiglia,                           Ci pare d’obbligo, in questo anno dantiano, concludere
perché tutti i suoi familiari hanno doppio vestito.             con le indimenticabili parole che Pia de’ Tolomei rivolge
                                                                a Dante nella Commedia:
Questo ritratto della “donna forte” abbozzato qua e là nei      “Deh, quando tu sarai tornato al mondo
libri sapienziali della Scrittura ti si addice ma non esclu-    e riposato de la lunga via”,
de gli aspetti della tenerezza, comprensione e vera em-         seguitò ‘l terzo spirito al secondo,
patia che eri in grado di offrire. Normalmente le donavi        “ricorditi di me, che son la Pia”.
con totale disinteresse ma due volte, almeno, hai susci-
tato in noi tenerezza e preoccupazione per te. La prima,        Ti ricorderemo sempre, cara Suor Gabri, e tu ricordati
quando nel campeggio del 2016 sei caduta e hai avu-             di noi.

                                                                                                                             3
T'adoriam ostia Divina - ss. Quarantore 2020 - il
Anniversari

                   Vescovo indice anno giubilare per
                   ricordare la battaglia di Lepanto

A
        ttraverso una lettera pastorale, il vescovo spagno-       non ammette discussioni. Il progressivo annientamento
        lo Juan Antonio Reig Pla, vescovo di Alcalá de            della presenza cattolica nella vita pubblica. “Il cattolice-
        Henares, ha indetto un anno giubilare per il 450°         simo sociale, con la presenza di partiti e sindacati, nel
anniversario della battaglia di Lepanto, descrivendo l’evi-       tempo si è dissolto e si possono vedere solo piccoli re-
dente scristianizzazione della Spagna durante il postcon-         sti di un naufragio in cui sono scomparsi i pilastri su cui
cilio e l’attuale regime politico nel paese iberico. Il prelato   si basavano la tradizione e l’ispirazione cattolica. Né le
assicura che la Spagna, “è stata un campo da conqui-              università promosse dalla Chiesa, dalle congregazioni
stare rispetto alla secolarizzazione e un laboratorio dove        religiose o dai laici cattolici finora sono riuscite a gene-
testare decostruzione antropologica, ideologia di genere,         rare un pensiero critico capace di affrontare le ideologie
teoria “queer” e così via”.                                       egemoniche e dominanti in Spagna”.

Il vescovo assicura che “il laicismo è stato favorito al          Tutto ciò ha portato il vescovo ad affermare che “la fede
massimo nella cultura, nella vita sociale e all’interno della     del nostro popolo è andata perduta e che, nonostante
Chiesa. Con questo secolarismo si cerca di fare a meno            il cattolicesimo sociologico che ancora possiamo os-
di Dio e di renderlo irrilevante per la vita personale, fa-       servare … la verità è che la fede del nostro popolo è
miliare, sociale e politica. Se i principi della morale cat-      gravemente ferita e non arriva a plasmare la vita umana
tolica cessano di essere basati sul Dio Creatore e sulla          ordinaria e l’attività delle persone”.
rivelazione divina, l’insegnamento della Chiesa e la sua
dottrina diventano opinionabili, non sono più garantiti           Per il vescovo, “come i primi cristiani, dobbiamo ricomin-
dall’autorità divina”.                                            ciare da capo, con il loro stesso metodo e, accompagna-
                                                                  ti dalla Vergine Maria, implorando un nuovo soffio dello
Il ruolo dei media in questo compito distruttivo è stato          Spirito. Infine ha incoraggiato i fedeli “a celebrare il 450°
fondamentale, secondo il vescovo: “I mezzi di comuni-             anniversario della vittoria di Lepanto con la propagazio-
cazione di massa e sociali sono riusciti a ideologizzare          ne del Santo Rosario”. Questo particolare Anno giubilare
le menti e trafiggere l’anima degli spagnoli, distruggendo        andrà dalla prima domenica di Avvento nel 2020 fino alla
il loro patrimonio spirituale accumulato da secoli di tradi-      festa di Cristo Re nel 2021.
zione cattolica del nostro popolo”.
                                                                  Il prelato traccia parallelismi tra la situazione di 450 anni
L’alto prelato conferma che “gli obiettivi sono stati gli at-     fa e quella attuale. Ora il nemico non è solo esterno ma è
tacchi alla vita umana nascente o terminale, lo sciogli-          dentro la Chiesa stessa:
mento del matrimonio, la decostruzione della famiglia,
una certa ‘liberazione delle donne’ e il loro potere; la de-      “Nel XVI secolo il nemico della civiltà cristiana era una
costruzione dell’unità spirito-corpo con l’ideologia di ge-       realtà nell’impero ottomano. Oggi il nemico è più diluito
nere, ecc. Tutto questo è stato dapprima proposto come            e si è addirittura reso presente all’interno della Chiesa.
‘nuova cultura’ e poi si è incarnato nelle leggi”.                Oggi gli attacchi non sono localizzati in un territorio spe-
                                                                  cifico, ma sono penetrati all’interno delle anime. È una
Dopo aver assicurato che la Chiesa in Spagna è stata              situazione, la nostra, in cui si fa a meno di Dio e si cerca
tentata di seguire quel piano, il vescovo ha aggiunto che         di ‘destrutturare’ la persona umana, la famiglia, l’educa-
è “giusto dire che la Conferenza episcopale spagnola ha           zione e il senso cristiano della vita sociale e politica. Oggi
seguito da vicino tutti i cambiamenti che venivano pro-           siamo di fronte a una battaglia culturale che, da secoli,
mossi e ha sviluppato criteri per guidare i fedeli con gli        ne plasma principi e dogmi. Al di là del marxismo o del
insegnamenti del Magistero di Papa Giovanni Paolo II e            liberalismo, dell’ideologia di genere e delle sue conse-
Benedetto XVI”.                                                   guenze, la lotta si articola come una guerra condotta dai
                                                                  potenti contro i deboli”.
Il vescovo di Alcalá de Henares riconosce un fatto che                                                         Matteo Orlando
4

     Catechesi per adulti sulla Divina Commedia
     Inizia domenica 25 ottobre. Gli incontri si terranno dalle 15.30 alle 17.00
     in oratorio maschile. L’oratorio sarà aperto dalle 15.00 con la possibili-
                      tà di parcheggiare nel cortile e di approfittare dell’a-
                      pertura del bar per un intrattenimento amichevole.

                               -   Domenica          25 ottobre 2020.
                               -   Domenica          8 novembre 2020.
                               -   Domenica          22 novembre 2020.
                               -   Domenica          17 gennaio 2021.
                               -   Domenica          31 gennaio 2021.
                               -   Domenica          21 febbraio 2021.
                               -   Domenica          7 marzo 2021.

                   BENEDIZIONI DELLE CASE 2020
Attenzione! Perché il sacerdote e le religiose suonino alla vostra porta dovrete espor-
re il tagliando riprodotto qui sotto. Lo troverete nella busta che vi sarà recapitata.

                                                               Giovedì 12/11     Turati - Grandi - Albarina - Battisti - Della
                                                                                 Pace - Milano - Pellico - Ticino.
                                                               Venerdì 13/11     Togliatti e laterali via Carroccio - Car-
                                                                                 roccio e Vic. Treccani.

                                                                   IV settimana
                                                               Lunedì 16/11    Sanzio - Dei Mille (escluso il palazzo)
                                                                               - Novara 8 - Rosmini - Volontari del
 Questa famiglia desidera ricevere la benedizione                              Sangue - Vic. Trieste - Pirandello.
      I settimana                                              Martedì 17/11   Verdi.
Lunedì 26/10      M. Grappa - Monviso - Adamello - M.          Mercoledì 18/11 P.zza S. Ambrogio - Vic. Del Portone -
                  Rosa - G. Sasso - Cervino - M. Bianco                        S. Rocco - Vol. di Toscana - Vic. Pepe.
                  - Minzoni - Zerbi.                           Giovedì 19/11   Pascoli - Vic. Cantù - Foscolo - D’An-
Martedì 27/10     Sturzo - Tapella - Garibaldi - Menotti.                      nunzio - Ferraris.
Mercoledì 28/10   Giovanni XXIII - Paolo VI - Cairoli -        Venerdì 20/11		Roma - Vic. Kennedy - Vic. 28 maggio
                  Indipendenza - Mazzini - Filzi.                              - Visconti.
Giovedì 29/10     Dei Mulini - Baracca - Mornera - San-
                  torre di Santarosa - Chiodini - Togliatti.       V settimana
Venerdì 30/10     Del Pizzo - Maroncelli - Delle Pellizzine    Lunedì 23/11      Cavour.
                  - Malpighi - Sauro.                          Martedì 24/11     Matteotti.
                                                               Mercoledì 25/11   Torino - Simone - Vic. Del Pozzo - Vic.
    II settimana                                                                 S. Corona.
Martedì 3/11      Della Libertà - 5 giornate - Gramsci -       Giovedì 26/11     Vercelli - Manzoni - Bellaria - Varese
                  Della Soldara - Della Vignola.               Venerdì 27/11     Del Fiore - Adda
Mercoledì 4/11    Mozart (numeri pari) - Toscanini.
Giovedì 5/11      Mozart (numeri dispari) - Fratelli Ban-          VI settimana
                  diera.                                       Lunedì 30/11      Arno - Mincio.
Venerdì 6/11      Ragazzi del ‘99 - Gorizia - Della Resi-      Martedì 1/12      Po - Vic. XXV Aprile - Vic. Lonate - Vic.
                  stenza.                                                        San Pietro - Vic. San Paolo.
                                                               Mercoledì 2/12    Confalonieri - Leopardi - Donizetti.
   III settimana                                               Giovedì 3/12      Segnana - Monteverdi - Puccini.
Lunedì 9/11       Novara (tranne dopo la ferrovia e No-        Venerdì 4/12      Bellini - Vivaldi - Mascagni - Paganini.
                  vara 8).
Martedì 10/11     Piave - Petrarca - Repubblica - Sot-             VII settimana
                  tocorno - Vic.1° maggio - S. Giovanni        Mercoledì 9/12    Rossini - Respighi.
                  Bosco - Fratelli Cervi.                      Giovedì 10/12     Novara (dopo la ferrovia) - Brodolini.
Mercoledì 11/11   Rosselli - Fratelli di Dio - Belfiore -      Venerdì 11/12     Campi Elisi.
                  Nievo - Di Vittorio.
                                                                                                                             5
T'adoriam ostia Divina - ss. Quarantore 2020 - il
Avvisi e comunicazioni                                                        Offerte
L’unica cosa
necessaria
Quando penso, Signore, a tutte le cose che ci insegni giorno per giorno,
mi torna spesso in mente quella tua parola rivolta a Marta in uno dei vostri
incontri a Betania. Le hai detto: «Una cosa sola è necessaria».
Anche nei contesti esigenti in cui viviamo, dove sentiamo mille mani strat-
tonarci in direzioni differenti, dove mille voci gridano verso di noi al soccor-
so – e sono tutte emergenze reali –, dove è facile che la trappola dell’an-
goscia ci risucchi in un’agitazione che serve solo, in fondo, ad amplificare
l’impotenza e la paura, ricordo il tuo consiglio a Marta: «Una cosa sola è
necessaria».
                                                                                           in ringraziamento alla ma-
Aiutaci, Signore, in questa ora aspra, ad avere la sapienza di domandare
                                                                                           donna: € 100.
“qual è la cosa necessaria” per concentrarvi la nostra intelligenza, la no-
stra fatica e il nostro cuore. Aiutaci a discernere, con la luce dello Spirito             per richiedere una grazia
Santo, quella “unica cosa” che, in questo momento, meglio riassume l’in-                   alla madonna: € 250.
defettibile responsabilità che siamo chiamati a esprimere davanti a te e
ai nostri fratelli. E aiutaci ad avere fiducia, non solo in vista degli obiettivi          Per Adele e LUIGI DAGLI AMI-
possibili ma fiducia anche in tutto ciò che saremmo tentati, nei momenti di                CI DI ROSELLA E CLAUDIO: € 100.
                                                                                           La S. Messa sarà celebrata domeni-
più forte scoraggiamento o stanchezza, di dichiarare impossibile.                          ca 22 novembre alle ore 18.
                                              Card. José Tolentino Mendonça
                                                                                           Per mainini mario dai co-
                                                                                           scritti della classe 1951: € 70.
                                                                                           La S. Messa sarà celebrata il 29 ot-
                                                                                           tobre alle 18.30 anche per tutti i co-
                                                                                           scritti defunti.

                                                                                           Le famiglie veronesi, rubilo-
                                                                                           ni e vitali fanno celebrare
                                                                                           una s. messa per veronesi
                                                                                           fabrizio martedì 3 novembre al-
                                                                                           le ore 18.30.

                                                                                           in ricordo di gianfranco ma-
                                                                                           gnaghi dalle sorelle giani
                                                                                           veronica e alessandra per
                                                                                           la croce azzurra ticinia: €
                                                                                           50.

   OLIO DELLE                                                       Numeri telefonici utili
                                            Don Armando (presso Oratorio maschile)                                     0331.658393
  LAMPADE DEL                               Cellulare don Armando (solo per emergenze)                                 338.7272108
                                            E-mail don Armando                    donarmando@parrocchiavanzaghello.it
 SANTISSIMO 2021                            E-mail sala stampa
                                            Segreteria parrocchiale/oratoriana
                                                                                   salastampa@parrocchiavanzaghello.it
                                                                                                                       347.7146238
                                            E-mail segreteria                       segreteria@parrocchiavanzaghello.it
Riproponiamo                                Suor Gabriella Belleri                                                     333.2057374
                                            Suor Irma Colombo                                                          349.1235804
anche per il 2021 la                        Scuola dell’Infanzia parrocchiale                                          0331.658477
bellissima inizia-                          Patronato ACLI            		                                               348.7397861
                                            Caritas Parrocchiale              393.8569294 caritasvanzaghello@gmail.com
tiva dell’olio delle                        Pompe Funebri (Gambaro)                                                    0331.880154
lampade del Santis-                         Pompe Funebri (S. Ambrogio) - CASA FUNERARIA 0331.658912 - 345.6118176
                                            Croce Azzurra Ticinia                                                      0331.658769
simo nella chiesa di                        Coro Parrocchiale (Erika Rezzonico)                                        338.6084957
                                            Sito Parrocchiale                                            www.parrocchiavanzaghello.it
san Rocco.                                  Codice IBAN parrocchia                               IT94L0306909606100000017774
È possibile prenotare la data               Codice IBAN scuola materna parrocchiale
                                            “Parrocchia S. Ambrogio, sezione Asilo”             IT48N0306909606100000017776
scelta recandosi in segreteria              Servizio Whatsapp per news e Il Mantice (occorre dare la propria adesione) 347.7146238
parrocchiale.                                      Facebook parrocchia:
                                                   Parrocchia Vanzaghello
T'adoriam ostia Divina - ss. Quarantore 2020 - il
Calendario parrocchiale Ottobre - Novembre                                                                Settimana liturgica

19        Lunedì
          S. Paolo
          della Croce
                                      20.30: Rosario del Gruppo Cenacolo a Madonna in Campagna.
                                                                                                          19 Lunedì
                                                                                                          Feria Oggi l’olio per le lampade arde per:

20        Martedì
          S. Irene
                                                                                                          Rivolta Giovanni
                                                                                                          SS. Messe
                                                                                                          8.30 Giana Carlo e Merlo Maria;

21        Mercoledì
          S. Orsola
                                                                                                               Chierichetti Angelo.

22        Giovedì
          S. Giovanni                 20.30: Rosario Gruppo Padre Pio a S. Rocco.
                                                                                                          20 Martedì
                                                                                                          Feria Oggi l’olio per le lampade arde per:
          Paolo II                                                                                        Fabrizio Lusci

23        Venerdì
          S. Giovanni
          da Capestrano
                                      15.00: ACR medie in O.M.
                                                                                                          SS. Messe
                                                                                                          8.30 Arturo e Emilia; Mainini Alfredo e Merlo Amalia.
                                                                                                          18.30 Garascia Giovanni e Giuseppina Miriani;

24        Sabato
         S. Antonio
         Maria Claret
                                      16.00 - 18.00: Ss. Confessioni (in casa parrocchiale).
                                      21.00: Catechesi Giovani e Adolescenti in O.M.
                                                                                                                Baggio Antonio, Severino e Pierangela;
                                                                                                                Torretta Rodolfo.

25        I dopo la
          Dedicazione
                          T.O. XXX
          Domenica L.O. II sett.      11.30: Battesimo Bellettato Gabriele.
                                      14.00: Domenica di catechismo.
                                      15.30: Inizio catechesi per adulti in oratorio maschile.
                                      17.15: Vespri solenni a S. Rocco.
                                                                                                          21 Mercoledì
                                                                                                          Feria Oggi l’olio per le lampade arde per:

26
                                                                                                          Famiglia Valli Carlo
          Lunedì                      9.30-12.30: Inizio delle benedizioni delle case e delle famiglie.
          S. Evaristo                                                                                     SS. Messe
                                       20.30: Rosario del Gruppo Cenacolo a Madonna in Campagna.
                                                                                                          8.30 Intenzione libera

27
                                                                                                          18.30 Bellaria Luigia; Enrico Miriani e Lea;
          Martedì                                                                                         Visentini Italo, Franco, Elena, Antonio e Elisa,
          S. Fiorenzo
                                                                                                          Wanda e Amedeo e nonni.

28        Mercoledì
          Ss. Simone e Giuda
          apostoli                                                                                        22 Giovedì
                                                                                                          Feria Oggi l’olio per le lampade arde per:
29        Giovedì
          S. Onorato
          di Vercelli
                                      20.30: Rosario Gruppo Padre Pio a S. Rocco.
                                                                                                          Laura
                                                                                                          SS. Messe
                                                                                                          8.30 Intenzione libera

30        Venerdì
          S. Germano
                                      10.00: Festa del Cielo alla Scuola dell’Infanzia parrocchiale.
                                      15.00: ACR medie in O.M.
                                                                                                          18.30 Gennaro Maria e Gonzo Giuseppe e Merlo
                                                                                                          Egidio e Giuseppe; Suor Cielina Pedrini e Cecilia,
                                                                                                          Maria e Pierino Garascia.

31        Sabato
         Tutti i Santi                16.00 - 18.00: Ss. Confessioni (in casa parrocchiale).
                                                                                                          23 Venerdì
01                                                                                                        Feria Oggi l’olio per le lampade arde per:
                          T.O. XXXI
          Domenica L.O. III sett.     11.30: Battesimo Greco Letizia e Olivia.
                                      14.00: Domenica libera dal catechismo.
          II dopo la                                                                                      Isabella Antonio e Clementina
                                      Per la celebrazione al cimitero saranno date indicazioni sul
          Dedicazione                 prossimo numero.                                                    SS. Messe
                                                                                                          8.30 Intenzione libera
 Ss. Confessioni In settimana, mezz’ora prima delle Ss. Messe
                                                                                                          18.30 Carlo Valli e Mariuccia Torretta; Luigia e
 Sabato: dalle 16.00 alle 18.00                                                                           Angelo Rezzonico; Fassi Clemente, Virginio e Zara

25 Domenica
                                                     “Saranno predicati                                   Gaetano; Regina, Giuseppe Milani e famiglia.

                                                                                                          24 Sabato
                                                         a tutti i popoli
                                                          la conversione
                                                            e il perdono
I dopo la Dedicazione (A)                                   dei peccati”.
SS. Messe
                                                                                                          Sabato Oggi l’olio per le lampade arde per:
                                                                                                          Famiglia Miriani (vivi)
8.00 Antonella; Confalonieri Gianfranco; Tummolo Fortunato e Raffaella.
10.00 Pro populo.                                                                                         S. Messa Vigiliare Vespertina
18.00 Covizzi Vito e famiglia; Galazzi Giovanni e famiglia; Mariuccia e Franco;                           18.30 Speroni Mariuccia; Miriani Stefano;
      Zara Domenico e Paolo; Rossi Serafino.                                                              Rivolta Mario e Ranzini Teresa; Filippi Natale e
                                                                                                          Ofelia, Pietro, Santino e famiglie; Tiziano Airaghi;
11.30 Battesimo Bellettato Gabriele.                                                                      Tapella Guido e famiglia; Giana Gaetano.
Oggi l’olio per le lampade arde per: Famiglia Bonin
T'adoriam ostia Divina - ss. Quarantore 2020 - il
gli Oratori                         Sante Quarantore 2020
                                    Domenica 18 ottobre
         Negli oratori
                                    10:00: S. Messa solenne.
   OGGI 18/10
                                    15:00: L’Adorazione pomeridiana e il saluto a suor Ga-
   ORATORI CHIUSI                   briella sono SOSPESI
                                    17:15: Vespri solenni in chiesa e chiusura delle Ss.
                                    Quarantore.

                                    18.00: Riapertura dell’AEP a san Rocco.
          ACR MEDIE
                                    21:00: Processione Eucaristica: SOSPESA
  A motivo delle nuove
  disposizioni antico-
  vid, comuncheremo
  quanto prima le mo-               IN OGni momento delle S. Quarantore
  dalità per i prossimi             si raccomanda l’uso della mascherina
  incontri.                         regolarmente indossata e il distanzia-
                                    mento di almeno 1 metro.

  ADOLESCENTI e GIOVANI

  Sono invitati al primo
  incontro di catechesi              SABATO 17 e DOMENICA 18

                                            il riso,
  sabato 24 ottobre alle
  ore 21.00 in oratorio
  maschile.                         è in vendita
                                    MISSpolentina
 Pellegrinaggio
parrocchiale a ROMA                    e altro
COMUNICHIAMO CHE
  A MOTIVO DELLE
NUOVE DISPOSIZIONI
IL PELLEGRINAGGIO
   è ANNULLATO
Valuteremo nel nuovo anno se sarà
     possibile riprogrammarlo.
                                    Il ricavato sarà destinato
 Nei giorni di apertura della se-
greteria parrocchiale è possibile
                                           alle Missioni.
  ritirare la quota già versata.              GRAZIE!
T'adoriam ostia Divina - ss. Quarantore 2020 - il
Puoi anche leggere