Strumenti digitali per la scuola - Progetto: Learning by doing, thinking and playing Edizione 2020/21

Pagina creata da Viola Martinelli
 
CONTINUA A LEGGERE
Strumenti digitali per la scuola - Progetto: Learning by doing, thinking and playing Edizione 2020/21
Strumenti digitali
      per la scuola
Progetto: Learning by doing, thinking and playing
                 Edizione 2020/21
Strumenti digitali per la scuola - Progetto: Learning by doing, thinking and playing Edizione 2020/21
Perché usare   Per integrarli con la didattica in
               presenza e tradizionale nell’ottica

gli
               di creare una sinergia tra le varie
               metodologie

strumenti
               Per usare approcci diversi che
               possono valorizzare le differenze
               in un’ottica di inclusione

digitali       Per far fronte alle restrizioni
               imposte dalla pandemia da covid
               cercando di tirarne fuori il meglio
Strumenti digitali per la scuola - Progetto: Learning by doing, thinking and playing Edizione 2020/21
Si tratta di un programma
             specifico pensato per le scuole.

Google for   Gli account Google for education
             devono essere attivati da un

Education
             istituto scolastico benché diano
             accesso a molti strumenti della
             suite Google hanno alcune

  (1/2)      caratteristiche diverse.
Strumenti digitali per la scuola - Progetto: Learning by doing, thinking and playing Edizione 2020/21
Non include annunci
             promozionali,

Google for   Non utilizza mai i contenuti o i
             dati degli studenti a fini

Education
             pubblicitari

             L’accesso è gratuito anche dando

  (2/2)
             per caratteristiche normalmente
             a pagamento
             (es. 100GB di spazio di
             archiviazione su Drive)
L’account google della scuola è
  diverso da quello personale

      Per poter accedere a Classroom
         e ai materiali scolastici
bisogna usare l’account Google della scuola
Come cambio account?
E come capisco in quale account sono?
Organizzazione   I compiti e il

 informazioni    materiale sono
                 suddivisi per poter
                 organizzare meglio i
                 materiali per
                 argomento
Icone e tipi di
                  Materiale

  contenuti       Domanda

                  Compito o
                  compito con quiz
Gli applicativi disponibili
       nella GSuite           Documenti

                              Drive

                              Calendar

                              Presentazioni

                              Fogli
Google documenti   Scrivere testi usando
                   la formattazione (es.
                   titoli, paragrafi,
                   grassetti)

                   Inserire immagini

                   Aggiungere tabelle
Google Drive è come la
               cartella dei documenti
               sul pc, solo che è

Google drive   online e quindi ci si
               può accedere da
               qualunque dispositivo
               (es. smartphone,
               tablet e pc).

               Serve per archiviare e
               organizzare documenti
               di vario tipo (es.
               file di testo,
               immagini etc.)
Google calendar
                  È un vero e propprio
                  calendario, che si
                  compila via via che
                  vengono assegnati i
                  compiti con una
                  scadenza.

                  È come il diario, ma
                  in digitale.
Google presentazioni   Serve per creare slide
                       che sono utili come
                       supporto per
                       presentare una
                       ricerca, ad esempio.
Google Fogli
               È utile per
               organizzare dati e
               numeri usando colonne
               e righe.

               Si possono utilizzare
               anche per richiamare
               funzioni matematiche
               come somme, medie etc.
Inviare i compiti
                    Si possono essere
                    assegnare vari tipi di
                    compiti. Ad esempio:

                    - Scrivere un testo
                    - Rispondere a un
                      quiz
                    - Guardare un
                      video...
Problema (1)
accesso alla privacy
                       Per poter accedere
                       alla webcam e al
                       microfono è

      browser          importante
                       verificare di aver
                       dato il consenso
                       all’accesso per ogni
                       browser (es. Chrome)
Problema (2)
La webcam non si   Potrebbe essere già

    connette
                   attiva in un altro
                   browser o tramite
                   un’applicazione
                   (es. zoom)
Problema (3)     Alcune volte è
                    l’insegnante stesso

Audio / microfono
                    che ferma la chat o
                    disattiva l’audio
                    degli alunni.
                    Altre volte sono
                    problemi di software
                    o di connessione.
altri
strumenti utili
Utilizzati per i compiti
con quiz

Nei Form, ovvero Moduli, di
Google sono utilizzati spesso
per fare verifiche.

Le riposte possono essere
richieste in varie forme,
come: scegliendo tra opzioni,
scrivendo un testo (breve o
lungo) etc.
Registra le interrogazioni
                                  con la tua voce e il tuo
                                  video o schermo

                                  Utile per registrare la
                                  ripetizione di alcune pagine, ad
                                  esempio.
                                  L’alternativa è utilizzare la
                                  fotocamera o il microfono dello
                                  smartphone
https://screencast-o-matic.com/
                                  Versione gratuita video lunghi
                                  fino a 15 minuti
Giochi e visite virtuali
                                     ai musei di tutto il mondo

                                     Guardare un quadro fino nelle
                                     sue pennellate

                                     Parole-crociate, quadri da
                                     colorare e molto altro per
                                     giocare con l’arte

                                     Viaggiare nei musei e nelle più
https://artsandculture.google.com/
                                     importanti gallerie del mondo
Educazione digitale

                                        Un vero e proprio gioco che
                                        spiega alcune nozioni utili
                                        per navigare online, per i
                                        bambini e i genitori (es.
                                        come creare password
                                        sicure)
https://beinternetawesome.withgoogle.
         com/it_it/interland
Grazie dell’attenzione!
Puoi anche leggere