STRATEGIA DI SVILUPPO - INTEGRATO ED ECOSOSTENIBILE - Comunità Montana Monti Lattari

Pagina creata da Nicolo Trevisan
 
CONTINUA A LEGGERE
STRATEGIA DI SVILUPPO - INTEGRATO ED ECOSOSTENIBILE - Comunità Montana Monti Lattari
STRATEGIA DI SVILUPPO
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     I N T E G R ATO E D E C O S O S T E N I B I L E
                                                                         DEI TERRITORI DELLA COMUNITÀ MONTANA MONTI LATTARI

                                                                         TURISMO, NATURA & CULTURA
                                                                     LA RETE CHE ASSICURA SVILUPPO SOSTENIBILE ED ECOCOMPATIBILE
                                                                        AL TERRIORIO DELLA COMUNITA’ MONTANA MONTI LATTARI

                                                                                                                                Il tecnico incaricato
                                                                                                                              Ing. Antonio Masturzo
STRATEGIA DI SVILUPPO - INTEGRATO ED ECOSOSTENIBILE - Comunità Montana Monti Lattari
PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTO DI SINTESI
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     SOMMARIO DEL DOCUMENTO DI SINTESI

                                                                     ✓I DATI PER LA STRATEGIA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO (ESTRATTO)
                                                                         Inquadramento territoriale
                                                                         L’analisi Strategica (SWOT) della Comunità Montana Monti Lattari
                                                                         L’analisi Strategica (SWOT) dei comuni
                                                                         Matrice TOWS della Comunità

                                                                     ✓L’INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO PER LA COMUNITÀ MONTI LATTARI
                                                                        Proposta di progetto di sviluppo strategico
                                                                             Le filiere
                                                                             Approccio smart village
                                                                             Prospettiva Agenda Digitale in ottica POR FESR 21-27
                                                                             Il Parco progetti della Strategia
                                                                             Rispondenza agli obiettivi dei tematismi – ambiti di intervento e assi del POR FESR 2014-2020
                                                                             Temporizzazione del finanziamento
                                                                             Conclusioni
STRATEGIA DI SVILUPPO - INTEGRATO ED ECOSOSTENIBILE - Comunità Montana Monti Lattari
COMUNI DELLA COMUNITÀ MONTI LATTARI

                                                                     La Comunità Montana Monti Lattari è una comunità montana campana nata
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     in seguito alla riforma degli Enti Locali. La Comunità è l’ente proposto alla
                                                                     difesa e alla conservazione del patrimonio naturalistico, attraverso il controllo
                                                                     del territorio e l’intervento nelle zone protette.
                                                                     Con le Leggi Regionali L.L.RR. 12/2008 e 20/2008 è stata istituita la Comunità Montana dei
                                                                     Monti Lattari costituita per accorpamento delle Comunità Montane Zona Penisola
                                                                     Sorrentina e Zona Penisola Amalfitana.

                                                                     FINALITÀ ESSENZIALI DELL’ATTIVITÀ DELL’ENTE COMUNITARIO:
                                                                     ✓ la predisposizione di programmi ed interventi per la difesa del suolo e
                                                                       la conservazione del patrimonio naturalistico;
                                                                     ✓ l’incentivazione dell’agricoltura e la promozione delle forme di
                                                                       artigianato e di piccola imprenditoria locale;
                                                                     ✓ lo studio di soluzioni per la riforestazione dei Comuni e l’elaborazione di
                                                                       piani intesi allo sviluppo turistico della zona;
                                                                     ✓ la promozione dell’Istruzione e della formazione professionale nel
                                                                       settore ambientale.

                                                                     I COMUNI DELLA COMUNITÀ MONTANA MONTI LATTARI:
                                                                     Comprende 8 Comuni:
                                                                     Comuni in Provincia di Napoli:
                                                                     Agerola, Casola di Napoli, Pimonte, Lettere

                                                                     Comuni in Provincia di Salerno:
                                                                     Corbara, Sant'Egidio del Monte Albino, Scala, Tramonti
STRATEGIA DI SVILUPPO - INTEGRATO ED ECOSOSTENIBILE - Comunità Montana Monti Lattari
INQUADRAMENTO TERRITORIALE
                                                                                                                                         COMUNI DELLA COMUNITÀ MONTI LATTARI
                                                                                                 Agerola (NA)                         Casola Di Napoli (NA)                                           Lettere (NA)                                     Pimonte (NA)
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     Città in prossimità della costiera amalfitana,    Comune che sorge ai piedi dei Monti Lattari,      Comune storico romano, che sorge arroccato        Territorio collinare delimitato dai monti Lattari
                                                                     ideale per i turisti vogliono trascorrere         all'imbocco della penisola sorrentina .           sul Golfo di Napoli, è caratterizzato dai tanti   verso il Vesuvio e il Golfo di Napoli. Presenza
                                                                     momenti alla scoperta del territorio, infatti     Il territorio è prevalentemente collinare,        reperti storici, quali il castello e necropoli.   di testimonianze religiose, come la chiesa di
                                                                     offre, non solo stupendi luoghi incontaminati,    attraversato da brevi corsi d'acqua per lo più    Ritroviamo anche il santuario di Sant’Anna.       San Michele Arcangelo, che si affaccia sul
                                                                     ma una visuale spettacolare.                      a regime torrentizio.                                                                               belvedere.

                                                                                                Corbara (SA)            Sant'Egidio del Monte Albino(SA)                                                 Scala (SA)                                   Tramonti (SA)

                                                                     Centro agricolo e commerciale che sorge alle       È detta "Porta della Costa d'Amalfi",            È il borgo più antico della costiera              È situato in una piana circondata da monti.
                                                                     pedici dei Monti Lattari. Sviluppato attorno al    essendo collegata alla celebre costiera          amalfitana, posto sulle montagne di fronte        L'abbondanza di verde dovuto ai tanti boschi
                                                                     nucleo storico del Rione Sana, è arricchito di     attraverso il Valico di Chiunzi. Prevalenza di   Ravello. Divenne sede vescovile , ha una          cedui fa sì di creare un’atmosfera unica.
                                                                     scorci caratteristici, si nota la presenza di      luoghi religiosi, quali L'antico monastero       storia millenaria e piana di bellezze e           Ritroviamo il castrum di Montalto, detto
                                                                     architetture storiche come la chiesa del           benedettino di Sant'Egidio, sorto tra l'VIII e   monumenti da visitare. Scala ha una               anche Trivento, che sorge sulla montagna
                                                                     patrono San Bartolomeo Apostolo eretta nel         l'XI secolo su una villa rustica romana,         struttura tipica di un borgo medievale            omonima nel complesso dei monti Lattari ,
                                                                     ‘500. Viene definita la terrazza sul Paradiso.     appartenne in origine all'abbazia di San         suddiviso in frazioni con caratteristiche         era una fortezza posta a presidio della
                                                                                                                        Trifone di Ravello e l’acquedotto romano.        uniche e magiche.                                 Repubblica di Amalfi e lo storico
                                                                                                                                                                                                                           conservatorio.
STRATEGIA DI SVILUPPO - INTEGRATO ED ECOSOSTENIBILE - Comunità Montana Monti Lattari
INQUADRAMENTO TERRITORIALE
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                               Comune        Abitanti (ab)      Estensione
                                                                                                                   (km2 )

                                                                     Agerola                    7 743            19,83
                                                                     Casola di Napoli           3 780             2,59
                                                                     Corbara                    2 498             6,73
                                                                     Lettere                    6 211            12,02
                                                                     Pimonte                    6 012            12,54
                                                                     Sant'Egidio del Monte      8 868             7,25
                                                                     Albino
                                                                     Scala                      1 546            13,86
                                                                     Tramonti                   4 131            24,83

                                                                     TOTALE                  40 789 ab.        99,83 Km2
STRATEGIA DI SVILUPPO - INTEGRATO ED ECOSOSTENIBILE - Comunità Montana Monti Lattari
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                                   ANALISI STRATEGICA
                                                                     SWOT (Strengths , Weaknesses, Opportunities e Threats)
                                                                                        DELLA COMUNITÀ MONTANA MONTI LATTARI

                                                                              TURISMO, NATURA & CULTURA
                                                                             LA RETE CHE ASSICURA SVILUPPO SOSTENIBILE ED ECOCOMPATIBILE
                                                                              AL COMPRENSORIO DELLA COMUNITA’ MONTANA MONTI LATTARI
STRATEGIA DI SVILUPPO - INTEGRATO ED ECOSOSTENIBILE - Comunità Montana Monti Lattari
ANALISI STRATEGICA SWOT
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     La Strategia di Sviluppo Integrato della Comunità Montana                La disamina degli aspetti intrinsechi dei Comuni del comprensorio
                                                                     Monti Lattari prende vita a partire da un’analisi dei punti di forza e   della Comunità Montana Monti Lattari ha evidenziato, per i diversi
                                                                     di debolezza delle provincie stesse.                                     settori (ambiente, cultura, trasporti, turismo), criticità e potenzialità
                                                                                                                                              che richiedono azioni coordinate e concertate, capaci di cogliere le
                                                                     L’analisi SWOT, acronimo per indicare i punti di forza (Strengths), i    opportunità indotte dal territorio stesso.
                                                                     punti di debolezza (Weaknesses), le opportunità (Opportunities)          In particolare, le criticità presentate per i settori dei trasporti e
                                                                     e le minacce (Threaths) relativamente a un prodotto, è un metodo         del turismo, tra loro strettamente connessi, penalizzano in maniera
                                                                     utile a visionare gli orizzonti di sviluppo per un territorio come la    influente l'attrattività e l’immagine del territorio.
                                                                     Comunità Montana Monti Lattari.
                                                                                                                                              La scarsa accessibilità alle zone interne, dovuta all’inefficienza dei
                                                                     I primi due, punti di forza e debolezza sono considerati fattori         collegamenti viari insufficienti ed inadeguati è un aspetto
                                                                     endogeni. Al contrario, le opportunità e le minacce, sono                fortemente connesso ai settori della cultura e ambiente, e
                                                                     considerati fattori esogeni in quanto essendo esterni al sistema,        rappresenta la base su cui avviare una strategia di sviluppo con
                                                                     possono condizionarlo.                                                   interventi mirati alla valorizzazione del patrimonio di valori
                                                                                                                                              naturalistici, ambientali, storici, culturali.
STRATEGIA DI SVILUPPO - INTEGRATO ED ECOSOSTENIBILE - Comunità Montana Monti Lattari
ANALISI STRATEGICA SWOT

                                                                         PUNTI DI FORZA                                                                                             PUNTI DI DEBOLEZZA
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     ✓    Presenza di sistemi ambientali ben conservati e poco soggetti a
                                                                          disturbo antropico;                                                     ✓ Degrado del paesaggio e della biodiversità;

                                                                     ✓    Forte diversificazione geologica, geomorfologica e vasto                ✓ Squilibri dell’assetto idrogeologico ;
                                                                          patrimonio ipogeo terrestre di interesse scientifico, didattico,
                                                                          socioculturale;                                                         ✓ Piani di assestamento forestale per lo più orientati allo
                                                                                                                                                    sfruttamento economico della risorsa forestale e poco
                                                                     ✓    Elevata superficie coperta da foreste;                                    orientati alla gestione naturalistica;

                                                                     ✓    Varietà di forme culturali presenti (archeologico, enogastronomico,     ✓ Scarsa valorizzazione di siti di interesse storico-
                                                                          artistico, etc.);                                                         culturale;

                                                                     ✓    Beni culturali diffusi da valorizzare (Acquedotti, Borghi medievali     ✓ Scarsa consapevolezza del valore degli beni culturali
                                                                          Castelli, Conventi, chiese, Conservatori, etc..);                         da parte degli stessi abitanti;

                                                                     ✓    Diffusa presenza di forti tradizioni culturali locali;                  ✓ Trasporto pubblico non efficiente e poco organizzato
                                                                                                                                                    soprattutto nelle aree interne;
                                                                     ✓    Ricca quantità di prodotti agroalimentari e artigianali ideali per lo
                                                                          sviluppo di itinerari enogastronomici;                                  ✓ Esistenza di una sola linea ferroviaria, con stazioni
                                                                                                                                                    lontane dai centri abitati;
                                                                     ✓    Possibilità derivanti dall’esistenza del Parco Regionale dei Monti
                                                                          Lattari : creazione di marchi adoperabili per il riconoscimento         ✓ Scarsità di piste ciclabili e di itinerari pedonali sicuri.
                                                                          della tipicità di prodotti.
STRATEGIA DI SVILUPPO - INTEGRATO ED ECOSOSTENIBILE - Comunità Montana Monti Lattari
ANALISI STRATEGICA SWOT
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     OPPORTUNITÀ                                                                                                    MINACCE

                                                                     ✓ Sviluppo della domanda turistica          nel     settore
                                                                       naturalistico ed escursionistico;                              ✓ Scarsa     coscienza   ambientale   degli    stessi
                                                                                                                                       abitanti;
                                                                     ✓ Completamento dell’offerta con nuove attrazioni
                                                                       culturali che promuovono il territorio;                        ✓ Sistema della pianificazione debole nei confronti
                                                                                                                                        dei beni culturali e della tutela del paesaggio;
                                                                     ✓ Possibilità di miglioramento della rete viaria;
                                                                                                                                      ✓ Diminuzione dei passeggeri che utilizzano il
                                                                     ✓ Potenziamento del trasporto pubblico generato                    treno e gli autobus pubblici a favore del trasporto
                                                                       dall'attivazione di intensi flussi turistici delle aree          privato su gomma;
                                                                       interne;
                                                                                                                                      ✓ Aumento dell’attrattività di altre aree, in modo
                                                                     ✓ L’utilizzo di nuove tecnologie può              favorire        da esercitare una forte pressione competitiva nei
                                                                       l’aumento di un turismo consapevole;                            confronti dell’area ;

                                                                     ✓ Sfruttare sinergie con altri comparti                          ✓ Spopolamento delle aree rurali.
                                                                       (agro-alimentare, artigianato) e anche fra le zone
                                                                       interne e le zone costiere.
STRATEGIA DI SVILUPPO - INTEGRATO ED ECOSOSTENIBILE - Comunità Montana Monti Lattari
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                                     ANALISI STRATEGICA
                                                                     SWOT (Strengths , Weaknesses, Opportunities e Threats)

                                                                         TURISMO, NATURA & CULTURA

                                                                        LA RETE CHE ASSICURA SVILUPPO SOSTENIBILE ED ECOCOMPATIBILE
                                                                                 AL COMPRENSORIO MONTANO MONTI LATTARI
COMUNE DI AGEROLA
                                                                                                           COMUNE DELLA COMUNITÀ MONTI LATTARI
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     Agerola è un comune italiano di 7.743 abitanti della provincia
                                                                     di Napoli in Campania. Città in prossimità della costiera
                                                                     amalfitana, ideale per i turisti vogliono trascorrere momenti
                                                                     alla scoperta del territorio, infatti offre, non solo stupendi
                                                                     luoghi incontaminati, ma una visuale spettacolare.
                                                                     Agerola è il luogo da dove inizia il Sentiero degli Dei,
                                                                     precisamente dalla frazione di Bomerano, disposta a 650
                                                                     metri sul livello del mare.
                                                                     Ogni anno di migliaia di turisti, per un’escursione ottimale si
                                                                     consiglia di svolgere il percorso partendo dall’alto verso il
                                                                     basso: in particolare la lunga passeggiata prosegue attraverso
                                                                     l’antico tracciato dei coloni ellenici una volta dominato da
                                                                     templi fino a Positano, ci fa viaggiare indietro nel tempo, ai
                                                                                                                                       Superficie (Kmq) 19,83
                                                                     fasti dell’antica Grecia.
                                                                                                                                       Densità Abitativa
                                                                                                                                                         390,47
                                                                                                                                         (Abitanti/Kmq)
ANALISI STRATEGICA SWOT
                                                                                                                                          del Comune di Agerola (NA)
                                                                          Punti di forza                                   Punti di debolezza                            Opportunità                                   Minacce
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     ✓   Beni culturali diffusi su tutto il            ✓   Scarsa offerta di lavoro;                 ✓   Creazione di nuove strutture e            ✓   Scarsa    coscienza      ambientale
                                                                         territorio,    in        gran   parte   da    ✓   Lo spopolamento, per ragioni                  Valorizzazione delle esistenti ;              degli stessi abitanti;
                                                                         valorizzare;                                      economiche e lavorative;                                                                ✓   Commercio          ed      industria
                                                                     ✓   Presenza del Parco Nazionale;                 ✓   Scarsa valorizzazione di siti di          ✓   Valorizzare le risorse presenti sul           debole;
                                                                     ✓   Risorse presenti sul territorio ;                 interesse           storico-culturale,        territorio che sono           agricole    ✓   Degrado di un patrimonio
                                                                     ✓   Ricca di scorci panoramici lungo il               alcuni poco conosciuti;                       (cipolle, ramate, carciofi, patate);          naturalistico, antropologico e
                                                                         sentiero degli Dei;                           ✓   Piani di assestamento forestale           ✓   Possibilità di miglioramento della            culturale d’eccellenza.
                                                                     ✓   Innumerabile monumenti storici ;                  per      lo   più     orientati    allo       rete viaria;
                                                                     ✓   Possibilità         di     creazione    di        sfruttamento        economico     della   ✓   Creare          un            percorso    ✓   Aumento dell’attrattività di altre
                                                                         marchi        adoperabili         per    il       risorsa forestale e poco orientati            enogastronomico;                              aree,    meglio    attrezzate   dal
                                                                         riconoscimento della tipicità ;                   alla gestione naturalistica;              ✓   Potenziamento           del   trasporto       punto di vista infrastrutturale -
                                                                     ✓   Borghi              con          bellezze     ✓   Trasporto pubblico non efficiente             pubblico verso le aree interne;               ricettivo, in grado di esercitare
                                                                         naturalistiche            con     valenza         e poco organizzato;                       ✓   Valorizzare la rete di monumenti              una        forte          pressione
                                                                         archeologica notevole;                        ✓   Scarsa        valorizzazione         e        religiosi;                                    competitiva;
                                                                     ✓   Si ammira un ampio panorama                       pubblicizzazione dell’offerta.            ✓   Approfondire       il     collegamento    ✓   Lo spopolamento.
                                                                         delle cime del Tre Pizzi e del Faito,                                                           attraverso la mobilità.
                                                                         alla vallata che ospita Pimonte e
                                                                         Gragnano, con Ischia, il golfo di
                                                                         Napoli e il Vesuvio sullo sfondo.
COMUNE DI CASOLA DI NAPOLI
                                                                                                              COMUNE DELLA COMUNITÀ MONTI LATTARI
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     Casola di Napoli è un comune italiano di 3.780 abitanti
                                                                     della provincia di Napoli in Campania.
                                                                     Il Comune sorge ai piedi dei Monti Lattari, all'imbocco della
                                                                     penisola sorrentina, è strettamente conurbato con la città di
                                                                     Gragnano. Il territorio è prevalentemente collinare, attraversato
                                                                     da brevi corsi d'acqua per lo più a regime torrentizio.

                                                                     Una   tradizione vuole che anticamente si chiamasse CASAE
                                                                     SOLIS per via di un tempio dedicato al sole.

                                                                     Tra   i monumenti che annovera Casola di Napoli, spicca
                                                                     sicuramente la Chiesa del Santissimo Salvatore e Sant’Andrea
                                                                     Apostolo, edificata nel XVI secolo, che rappresenta la principale
                                                                     struttura architettonica del comprensorio casolese, al cui
                                                                     interno sono presenti reperti di notevole interesse artistico, fra
                                                                                                                                          Superficie (Kmq) 2,59
                                                                     cui alcune opere pittoriche di incerta attribuzione, ma
                                                                                                                                          Densità Abitativa
                                                                     comunque provenienti da importanti Scuole del tempo.                                   1459,46
                                                                                                                                            (Abitanti/Kmq)
                                                                     Il territorio è ricco della presenza di Castagneti e boschi misti.
ANALISI STRATEGICA SWOT
                                                                                                                                    del Comune di Casola di Napoli (NA)
                                                                          Punti di forza                                   Punti di debolezza                            Opportunità                                   Minacce
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     ✓   Beni culturali diffusi su tutto il            ✓   Scarsa offerta di lavoro;                 ✓   Creazione di nuove strutture e            ✓   Scarsa    coscienza      ambientale
                                                                         territorio,    in        gran   parte   da    ✓   Lo spopolamento, per ragioni                  Valorizzazione delle esistenti ;              degli stessi abitanti;
                                                                         valorizzare;                                      economiche e lavorative;                  ✓   Valorizzare le risorse presenti sul       ✓   Commercio          ed      industria
                                                                     ✓   Presenza del Parco Nazionale;                 ✓   Scarsa valorizzazione di siti di              territorio che sono           agricole        debole;
                                                                     ✓   Risorse presenti sul territorio ;                 interesse           storico-culturale,        (cipolle, ramate, carciofi, patate);      ✓   Aumento dell’attrattività di altre
                                                                     ✓   Ricca di scorci panoramici lungo                  alcuni poco conosciuti;                   ✓   Possibilità di miglioramento della            aree,    meglio    attrezzate   dal
                                                                         sentieri;                                     ✓   Piani di assestamento forestale               rete viaria;                                  punto di vista infrastrutturale -
                                                                     ✓   Innumerabile monumenti storici ;                  per      lo   più     orientati    allo   ✓   Creare          un            percorso        ricettivo, in grado di esercitare
                                                                     ✓   Possibilità         di     creazione    di        sfruttamento        economico     della       enogastronomico;                              una        forte          pressione
                                                                         marchi        adoperabili         per    il       risorsa forestale e poco orientati        ✓   costruzione di una rete ecologica             competitiva;
                                                                         riconoscimento della tipicità ;                   alla gestione naturalistica;                  regionale e provinciale, capace di        ✓   Degrado di un patrimonio
                                                                     ✓   Borghi              con          bellezze     ✓   Trasporto pubblico non efficiente             tutelare e valorizzare paesaggio;             naturalistico, antropologico e
                                                                         naturalistiche            con     valenza         e poco organizzato;                       ✓   Potenziamento           del   trasporto       culturale d’eccellenza.
                                                                         archeologica notevole;                        ✓   Scarsa        valorizzazione         e        pubblico verso le aree interne;           ✓   Lo spopolamento.
                                                                     ✓   Presenza della via degli Aranci,                  pubblicizzazione dell’offerta.            ✓   Valorizzare la rete di monumenti
                                                                         dei limoneti e dei vigneti.                                                                     religiosi;
                                                                                                                                                                     ✓   Approfondire       il     collegamento
                                                                                                                                                                         attraverso la mobilità.
COMUNE DI CORBARA
                                                                                                            COMUNE DELLA COMUNITÀ MONTI LATTARI
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     Corbara è un comune italiano di 2.498 abitanti della provincia
                                                                     di Salerno in Campania.
                                                                     Centro agricolo e commerciale che sorge alle pedici dei Monti
                                                                     Lattari. Sviluppato attorno al nucleo storico del Rione Sana, è
                                                                     arricchito di scorci caratteristici, si nota la presenza di
                                                                     architetture storiche come la chiesa del patrono San
                                                                     Bartolomeo Apostolo eretta nel ‘500. Viene definita la terrazza
                                                                     sul Paradiso.

                                                                     Corbara è la sede del parco regionale dei Monti Lattari, un’area
                                                                     naturale protetta della regione Campania. Il parco si estende
                                                                     per 16000 ha e comprende anche altri comuni della comunità
                                                                     montana tra cui Agerola, Lettere, Sant’Egidio del Monte Albino,
                                                                                                                                        Superficie (Kmq) 6,73
                                                                     Scala e Tramonti.
                                                                                                                                        Densità Abitativa
                                                                                                                                                          371,17
                                                                                                                                          (Abitanti/Kmq)
ANALISI STRATEGICA SWOT
                                                                                                                                           del Comune di Corbara (SA)
                                                                          Punti di forza                                    Punti di debolezza                            Opportunità                                   Minacce
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     ✓   Beni culturali diffusi su tutto il             ✓   Scarsa offerta di lavoro;                 ✓   Creazione di nuove strutture e            ✓   Scarsa    coscienza      ambientale
                                                                         territorio,    in        gran   parte   da                                                       Valorizzazione delle esistenti ;
                                                                                                                        ✓   Lo spopolamento, per ragioni                                                                degli stessi abitanti;
                                                                                                                                                                      ✓   costruzione di una rete ecologica
                                                                         valorizzare;                                       economiche e lavorative;                                                                ✓   Commercio          ed      industria
                                                                                                                                                                          regionale e provinciale, capace di
                                                                     ✓   Presenza della via degli Aranci,               ✓   Scarsa valorizzazione di siti di                                                            debole;
                                                                                                                                                                          tutelare e valorizzare paesaggio;
                                                                         dei limoneti e dei vigneti.                        interesse           storico-culturale,                                                  ✓   Degrado di un patrimonio
                                                                                                                                                                      ✓   Valorizzare le risorse presenti sul
                                                                     ✓   Presenza del Parco Nazionale;                      alcuni poco conosciuti;                                                                     naturalistico, antropologico e
                                                                                                                                                                          territorio che sono           agricole
                                                                     ✓   Risorse presenti sul territorio ;              ✓   Piani di assestamento forestale                                                             culturale d’eccellenza.
                                                                                                                                                                          (cipolle, ramate, carciofi, patate);
                                                                     ✓   Ricca di scorci panoramici lungo il                per      lo   più     orientati    allo
                                                                                                                                                                      ✓   Possibilità di miglioramento della
                                                                         sentiero degli Dei;                                sfruttamento        economico     della                                                 ✓   Aumento dell’attrattività di altre
                                                                                                                                                                          rete viaria;
                                                                     ✓   Innumerabile monumenti storici ;                   risorsa forestale e poco orientati                                                          aree,    meglio    attrezzate   dal
                                                                                                                                                                      ✓   Creare          un            percorso
                                                                     ✓   Possibilità         di     creazione     di        alla gestione naturalistica;                                                                punto di vista infrastrutturale -
                                                                                                                                                                          enogastronomico;
                                                                         marchi        adoperabili         per     il   ✓   Trasporto pubblico non efficiente                                                           ricettivo, in grado di esercitare
                                                                                                                                                                      ✓   Potenziamento           del   trasporto
                                                                         riconoscimento della tipicità ;                    e poco organizzato;                                                                         una        forte          pressione
                                                                                                                                                                          pubblico verso le aree interne;
                                                                     ✓   Borghi              con          bellezze      ✓   Scarsa        valorizzazione         e                                                      competitiva;
                                                                                                                                                                      ✓   Valorizzare la rete di monumenti
                                                                         naturalistiche            con     valenza          pubblicizzazione dell’offerta.                                                          ✓   Lo spopolamento.
                                                                                                                                                                          religiosi;
                                                                         archeologica notevole;
                                                                                                                                                                      ✓   Riqualificazione del borgo ;
                                                                     ✓   Presenza        dei        sentieri     del
                                                                                                                                                                      ✓   Approfondire       il     collegamento
                                                                         Chianiello;
                                                                                                                                                                          attraverso la mobilità.
                                                                     ✓   Presenza del Monte Cerreto
COMUNE DI LETTERE
                                                                                                            COMUNE DELLA COMUNITÀ MONTI LATTARI
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     Lettere è un comune italiano di 6.211 abitanti della provincia
                                                                     di Napoli in Campania. È una storica città romana, che sorge
                                                                     arroccata sul Golfo di Napoli, è caratterizzato dai tanti reperti
                                                                     storici, quali il castello e necropoli. Ritroviamo anche il
                                                                     santuario di Sant’Anna.
                                                                     Presenza del Monte Cerreto con i suoi sentieri del Chianiello.
                                                                     Dal Chianiello partono i sentieri che salgono al Cerreto, vanno a
                                                                     Corbara, a Lettere, nei boschi, portano in luoghi ove la memoria
                                                                     dell’uomo trova testimonianza (Casa Rossa 590 mt- Grotta di S.
                                                                     Maria della Speranza 782 mt).

                                                                                                                                         Superficie (Kmq) 12,02
                                                                                                                                         Densità Abitativa
                                                                                                                                                           516,72
                                                                                                                                           (Abitanti/Kmq)
ANALISI STRATEGICA SWOT
                                                                                                                                            del Comune di Lettere (NA)
                                                                          Punti di forza                                    Punti di debolezza                            Opportunità                                   Minacce
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     ✓   Beni culturali diffusi su tutto il             ✓   Scarsa offerta di lavoro;                 ✓   Creazione di nuove strutture e            ✓   Scarsa    coscienza      ambientale
                                                                         territorio,    in        gran   parte   da     ✓   Lo spopolamento, per ragioni                  Valorizzazione delle esistenti ;              degli stessi abitanti;
                                                                         valorizzare;                                       economiche e lavorative;                                                                ✓   Commercio          ed      industria
                                                                     ✓   Presenza del Parco Nazionale;                  ✓   Scarsa valorizzazione di siti di          ✓   Valorizzare le risorse presenti sul           debole;
                                                                     ✓   Risorse presenti sul territorio ;                  interesse           storico-culturale,        territorio che sono           agricole    ✓   Degrado di un patrimonio
                                                                     ✓   Ricca di scorci panoramici lungo il                alcuni poco conosciuti;                       (cipolle, ramate, carciofi, patate);          naturalistico, antropologico e
                                                                         sentiero degli Dei;                            ✓   Piani di assestamento forestale           ✓   Possibilità di miglioramento della            culturale d’eccellenza.
                                                                     ✓   Innumerabile monumenti storici ;                   per      lo   più     orientati    allo       rete viaria;
                                                                     ✓   Possibilità         di     creazione     di        sfruttamento        economico     della   ✓   Creare          un            percorso    ✓   Aumento dell’attrattività di altre
                                                                         marchi        adoperabili         per     il       risorsa forestale e poco orientati            enogastronomico;                              aree,    meglio    attrezzate   dal
                                                                         riconoscimento della tipicità ;                    alla gestione naturalistica;              ✓   Potenziamento           del   trasporto       punto di vista infrastrutturale -
                                                                     ✓   Borghi              con          bellezze      ✓   Trasporto pubblico non efficiente             pubblico verso le aree interne;               ricettivo, in grado di esercitare
                                                                         naturalistiche            con     valenza          e poco organizzato;                       ✓   Valorizzare la rete di monumenti              una        forte          pressione
                                                                         archeologica notevole;                         ✓   Scarsa        valorizzazione         e        religiosi;                                    competitiva;
                                                                     ✓   Presenza        dei        sentieri     del        pubblicizzazione dell’offerta.            ✓   Riqualificazione                   del    ✓   Lo spopolamento.
                                                                         Chianiello;                                                                                      collegamento tra il castello e il
                                                                     ✓   Presenza della via degli Aranci,                                                                 santuario di sant’Anna;
                                                                         dei limoneti e dei vigneti.                                                                  ✓   Approfondire       il     collegamento
                                                                     ✓   Presenza del Monte Cerreto                                                                       attraverso la mobilità.
COMUNE DI PIMONTE
                                                                                                          COMUNE DELLA COMUNITÀ MONTI LATTARI
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     Pimonte    è   un    comune   italiano   di   6.012    abitanti
                                                                     della provincia di Napoli in Campania.
                                                                     Territorio collinare delimitato dai monti Lattari verso il
                                                                     Vesuvio e il Golfo di Napoli. Presenza di testimonianze
                                                                     religiose, come la chiesa di San Michele Arcangelo, che si
                                                                     affaccia sul belvedere.

                                                                     Vi è la presenza di sentieri, che conducono dal traforo La
                                                                     Palombella verso il monte Pino, abbracciando i comuni di
                                                                     Agerola e Pimonte.

                                                                                                                                       Superficie (Kmq) 12,54
                                                                                                                                       Densità Abitativa
                                                                                                                                                         479,43
                                                                                                                                         (Abitanti/Kmq)
ANALISI STRATEGICA SWOT
                                                                                                                                          del Comune di Pimonte (NA)
                                                                          Punti di forza                                   Punti di debolezza                            Opportunità                                   Minacce
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     ✓   Beni culturali diffusi su tutto il            ✓   Scarsa offerta di lavoro;                 ✓   Creazione di nuove strutture e            ✓   Scarsa    coscienza      ambientale
                                                                         territorio,    in        gran   parte   da    ✓   Lo spopolamento, per ragioni                  Valorizzazione delle esistenti ;              degli stessi abitanti;
                                                                         valorizzare;                                      economiche e lavorative;                                                                ✓   Commercio          ed      industria
                                                                     ✓   Presenza del Parco Nazionale;                 ✓   Scarsa valorizzazione di siti di          ✓   Valorizzare le risorse presenti sul           debole;
                                                                     ✓   Risorse presenti sul territorio ;                 interesse           storico-culturale,        territorio che sono           agricole    ✓   Degrado di un patrimonio
                                                                     ✓   Ricca di scorci panoramici lungo il               alcuni poco conosciuti;                       (cipolle, ramate, carciofi, patate);          naturalistico, antropologico e
                                                                         sentiero degli Dei;                           ✓   Piani di assestamento forestale           ✓   Possibilità di miglioramento della            culturale d’eccellenza.
                                                                     ✓   Presenza della via degli Aranci,                  per      lo   più     orientati    allo       rete viaria;
                                                                         dei limoneti e dei vigneti.                       sfruttamento        economico     della   ✓   Creare          un            percorso    ✓   Aumento dell’attrattività di altre
                                                                     ✓   Innumerabile monumenti storici ;                  risorsa forestale e poco orientati            enogastronomico;                              aree,    meglio    attrezzate   dal
                                                                     ✓   Possibilità         di     creazione    di        alla gestione naturalistica;              ✓   Potenziamento           del   trasporto       punto di vista infrastrutturale -
                                                                         marchi        adoperabili         per    il   ✓   Trasporto pubblico non efficiente             pubblico verso le aree interne;               ricettivo, in grado di esercitare
                                                                         riconoscimento della tipicità ;                   e poco organizzato;                       ✓   Valorizzare la rete di monumenti              una        forte          pressione
                                                                     ✓   Borghi              con          bellezze     ✓   Scarsa        valorizzazione         e        religiosi;                                    competitiva;
                                                                         naturalistiche            con     valenza         pubblicizzazione dell’offerta.            ✓   Riqualificazione della Chiesa di          ✓   Lo spopolamento.
                                                                         archeologica notevole.                                                                          San Michele;
                                                                                                                                                                     ✓   Approfondire       il     collegamento
                                                                                                                                                                         attraverso la mobilità.
COMUNE DI SANT’EGIDIO DEL MONTE
                                                                                                                COMUNE DELLA COMUNITÀ MONTI LATTARI
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     Sant’’Egidio del Monte è un comune italiano di 8.868 abitanti
                                                                     della provincia di Salerno in Campania.
                                                                     È detta "Porta della Costa d'Amalfi", essendo collegata alla
                                                                     celebre costiera attraverso il Valico di Chiunzi. Prevalenza di luoghi
                                                                     religiosi, quali L'antico monastero benedettino di Sant'Egidio,
                                                                     sorto tra l'VIII e l'XI secolo su una villa rustica romana, appartenne
                                                                     in origine all'abbazia di San Trifone di Ravello e l’acquedotto
                                                                     romano.
                                                                     Nel 1929 il comune di S.Egidio fu soppresso, ed il suo territorio fu
                                                                     aggregato al comune di Angri. Nel 1946, alla comunità fu
                                                                     restituito lo status di Comune autonomo.
                                                                                                                                              Superficie (Kmq)    7,25

                                                                                                                                              Densità Abitativa
                                                                                                                                                                  1223,17
                                                                                                                                              (Abitanti/Kmq)
ANALISI STRATEGICA SWOT
                                                                                                                             del Comune di S.Egidio Del Monte Albino (SA)
                                                                          Punti di forza                                     Punti di debolezza                            Opportunità                                   Minacce
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     ✓   Beni culturali diffusi su tutto il              ✓   Scarsa offerta di lavoro;                 ✓   Creazione di nuove strutture e            ✓   Scarsa    coscienza      ambientale
                                                                         territorio,    in        gran     parte   da    ✓   Lo spopolamento, per ragioni                  Valorizzazione delle esistenti ;              degli stessi abitanti;
                                                                         valorizzare;                                        economiche e lavorative;                                                                ✓   Commercio          ed      industria
                                                                     ✓   Presenza del Parco Nazionale;                   ✓   Scarsa valorizzazione di siti di          ✓   Valorizzare le risorse presenti sul           debole;
                                                                     ✓   Risorse presenti sul territorio ;                   interesse           storico-culturale,        territorio che sono           agricole    ✓   Degrado di un patrimonio
                                                                     ✓   Conservazione             e      tutela   del       alcuni poco conosciuti;                       (cipolle, ramate, carciofi, patate);          naturalistico, antropologico e
                                                                         patrimonio naturale;                            ✓   Piani di assestamento forestale           ✓   Possibilità di miglioramento della            culturale d’eccellenza.
                                                                     ✓   Monitoraggio             delle     comunità         per      lo   più     orientati    allo       rete viaria;
                                                                         faunistiche e flogistiche;                          sfruttamento        economico     della   ✓   Creare          un            percorso    ✓   Aumento dell’attrattività di altre
                                                                     ✓   Presenza della via degli Aranci,                    risorsa forestale e poco orientati            enogastronomico;                              aree,    meglio    attrezzate   dal
                                                                         dei limoneti e dei vigneti.                         alla gestione naturalistica;              ✓   Potenziamento           del   trasporto       punto di vista infrastrutturale -
                                                                     ✓   Innumerabile monumenti storici ;                ✓   Trasporto pubblico non efficiente             pubblico verso le aree interne;               ricettivo, in grado di esercitare
                                                                     ✓   Possibilità         di     creazione       di       e poco organizzato;                       ✓   Valorizzare la rete di monumenti              una        forte          pressione
                                                                         marchi        adoperabili           per    il   ✓   Scarsa        valorizzazione         e        religiosi;                                    competitiva;
                                                                         riconoscimento della tipicità ;                     pubblicizzazione dell’offerta.            ✓   Riqualificazione dell’acquedotto;         ✓   Lo spopolamento.
                                                                     ✓   Borghi              con             bellezze                                                  ✓   Approfondire       il     collegamento
                                                                         naturalistiche            con        valenza                                                      attraverso la mobilità.
                                                                         archeologica notevole.
COMUNE DI SCALA
                                                                                                                   COMUNE DELLA COMUNITÀ MONTI LATTARI
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     Scala è un comune italiano di 1.546 abitanti della provincia di
                                                                     Salerno in Campania.
                                                                     È il borgo più antico della costiera amalfitana, posto sulle
                                                                     montagne di fronte Ravello. Divenne sede vescovile , ha una storia
                                                                     millenaria e piana di bellezze e monumenti da visitare. Scala ha
                                                                     una struttura tipica di un borgo medievale suddiviso in frazioni
                                                                     con caratteristiche uniche e magiche.
                                                                     Il piccolo borgo offre, non solo stupendi luoghi incontaminati, ma
                                                                     anche numerose testimonianze religiose.
                                                                     La disamina degli aspetti intrinsechi del Comune di Scala ha
                                                                     evidenziato    criticità   e   potenzialità   che   richiedono   azioni
                                                                     coordinate e concertate, capaci di cogliere le opportunità indotte        Superficie (Kmq) 13,86
                                                                     dal territorio stesso.                                                    Densità Abitativa
                                                                                                                                                                 111,54
                                                                                                                                                 (Abitanti/Kmq)
ANALISI STRATEGICA SWOT
                                                                                                                                            del Comune di Scala(SA)
                                                                          Punti di forza                                    Punti di debolezza                            Opportunità                                   Minacce
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     ✓   Beni culturali diffusi su tutto il             ✓   Scarsa offerta di lavoro;                 ✓   Creazione di nuove strutture e            ✓   Scarsa    coscienza      ambientale
                                                                         territorio,    in        gran   parte   da     ✓   Lo spopolamento, per ragioni                  Valorizzazione delle esistenti ;              degli stessi abitanti;
                                                                         valorizzare;                                       economiche e lavorative;                                                                ✓   Commercio          ed      industria
                                                                     ✓   Presenza del Parco Nazionale;                  ✓   Scarsa valorizzazione di siti di          ✓   Valorizzare le risorse presenti sul           debole;
                                                                     ✓   Risorse presenti sul territorio ;                  interesse           storico-culturale,        territorio che sono           agricole    ✓   Aumento dell’attrattività di altre
                                                                     ✓   Presenza        dei        sentieri     del        alcuni poco conosciuti;                       (cipolle, ramate, carciofi, patate);          aree,    meglio    attrezzate   dal
                                                                         Chianiello;                                    ✓   Piani di assestamento forestale           ✓   Possibilità di miglioramento della            punto di vista infrastrutturale -
                                                                     ✓   Presenza del Monte Cerreto                         per      lo   più     orientati    allo       rete viaria;                                  ricettivo, in grado di esercitare
                                                                     ✓   Presenza della via degli Aranci,                   sfruttamento        economico     della   ✓   Creare          un            percorso        una        forte          pressione
                                                                         dei limoneti e dei vigneti.                        risorsa forestale e poco orientati            enogastronomico;                              competitiva;
                                                                     ✓   Innumerabile monumenti storici ;                   alla gestione naturalistica;              ✓   Potenziamento           del   trasporto   ✓   Degrado di un patrimonio
                                                                     ✓   Possibilità         di     creazione     di    ✓   Trasporto pubblico non efficiente             pubblico verso le aree interne;               naturalistico, antropologico e
                                                                         marchi        adoperabili         per     il       e poco organizzato;                       ✓   Valorizzare la rete di monumenti              culturale d’eccellenza.
                                                                         riconoscimento della tipicità ;                ✓   Scarsa        valorizzazione         e        religiosi;
                                                                     ✓   Borghi              con          bellezze          pubblicizzazione dell’offerta.            ✓   Riqualificazione delle frazioni del       ✓   Lo spopolamento.
                                                                         naturalistiche            con     valenza                                                        Borgo;
                                                                         archeologica notevole;                                                                       ✓   Approfondire       il     collegamento
                                                                                                                                                                          attraverso la mobilità.
COMUNE DI TRAMONTI
                                                                                                                COMUNE DELLA COMUNITÀ MONTI LATTARI
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     Tramonti è un comune italiano di 4.131 abitanti della provincia di
                                                                     Salerno in Campania.
                                                                     È situato in una piana circondata da monti. L'abbondanza di verde
                                                                     dovuto ai tanti boschi cedui fa sì di creare un’atmosfera unica.
                                                                     Ritroviamo il castrum di Montalto, detto anche Trivento, che sorge
                                                                     sulla montagna omonima nel complesso dei monti Lattari , era
                                                                     una fortezza posta a presidio della Repubblica di Amalfi e lo
                                                                     storico conservatorio.
                                                                     È un territorio ideale per i turisti che vogliono trascorrere momenti
                                                                     alla scoperta di sapori genuini e antiche tradizioni.L ’ambiente è
                                                                     molto suggestivo, ricco che creano le condizioni ideali per il
                                                                     proliferare di una fauna e una flora ricchissime.                       Superficie (Kmq) 24,83
                                                                                                                                             Densità Abitativa
                                                                                                                                                               166,37
                                                                                                                                               (Abitanti/Kmq)
ANALISI STRATEGICA SWOT
                                                                                                                                          del Comune di Tramonti (SA)
                                                                          Punti di forza                                   Punti di debolezza                            Opportunità                                   Minacce
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     ✓   Beni culturali diffusi su tutto il            ✓   Scarsa offerta di lavoro;                 ✓   Creazione di nuove strutture e            ✓   Scarsa    coscienza      ambientale
                                                                         territorio,    in        gran   parte   da    ✓   Lo spopolamento, per ragioni                  Valorizzazione delle esistenti ;              degli stessi abitanti;
                                                                         valorizzare;                                      economiche e lavorative;                                                                ✓   Commercio          ed      industria
                                                                     ✓   Presenza del Parco Nazionale;                 ✓   Scarsa valorizzazione di siti di          ✓   Valorizzare le risorse presenti sul           debole;
                                                                     ✓   Risorse presenti sul territorio ;                 interesse           storico-culturale,        territorio che sono           agricole    ✓   Aumento dell’attrattività di altre
                                                                     ✓   Ricca di scorci panoramici lungo il               alcuni poco conosciuti;                       (cipolle, ramate, carciofi, patate);          aree,    meglio    attrezzate   dal
                                                                         sentiero del Chianiello;                      ✓   Piani di assestamento forestale           ✓   Possibilità di miglioramento della            punto di vista infrastrutturale -
                                                                     ✓   Innumerabile monumenti storici ;                  per      lo   più     orientati    allo       rete viaria;                                  ricettivo, in grado di esercitare
                                                                     ✓   Possibilità         di     creazione    di        sfruttamento        economico     della   ✓   Creare            un          percorso        una        forte          pressione
                                                                         marchi        adoperabili         per    il       risorsa forestale e poco orientati            enogastronomico;                              competitiva;
                                                                         riconoscimento della tipicità ;                   alla gestione naturalistica;              ✓   Potenziamento           del   trasporto   ✓   Degrado di un patrimonio
                                                                     ✓   Borghi              con          bellezze     ✓   Trasporto pubblico non efficiente             pubblico verso le aree interne;               naturalistico, antropologico e
                                                                         naturalistiche            con     valenza         e poco organizzato;                       ✓   Valorizzare la rete di monumenti              culturale d’eccellenza.
                                                                         archeologica notevole.                        ✓   Scarsa        valorizzazione         e        religiosi;
                                                                     ✓   Presenza della via degli Aranci,                  pubblicizzazione dell’offerta.            ✓   Incentivazione                    delle   ✓   Lo spopolamento.
                                                                         dei limoneti e dei vigneti.                                                                     sentieristiche;
                                                                                                                                                                     ✓   Approfondire       il     collegamento
                                                                                                                                                                         attraverso la mobilità.
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     ANALISI STRATEGICA DELLE ALTERNATIVE
                                                                           TOWS (Threats, Opportunities, Weaknesses, Strength)
                                                                                       DELLA COMUNITÀ MONTANA MONTI LATTARI

                                                                            TURISMO, NATURA & CULTURA
                                                                           LA RETE CHE ASSICURA SVILUPPO SOSTENIBILE ED ECOCOMPATIBILE
                                                                                    AL COMPRENSORIO MONTANO MONTI LATTARI
ANALISI STRATEGICA DELLE ALTERNATIVE
                                                                                                TOWS (Threats, Opportunities, Weaknesses, Strength)
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     OPPORTUNITÀ: [FATTORI ESOGENI]
                                                                                                                                     MINACCE: [FATTORI ESOGENI]
                                                                     •   Territorio in parte compreso nei Monti Lattari;
                                                                     •   Sviluppo di percorsi trekking lungo i sentieri;             •   Scarsa conoscenza ambientale nella popolazione;
                                                                     •   Sviluppo della domanda turistica nel settore                •   Sistema della pianificazione debole nei confronti dei
                                                                         naturalistico ed escursionistico;                               beni culturali e della tutela del paesaggio;
                                                                     •   Miglioramento della rete viaria;                            •   Diminuzione dei passeggeri che utilizzano gli
                                                                     •   L’utilizzo di nuove tecnologie per favorire un turismo          autobus pubblici a favore del trasporto privato su
                                                                         consapevole;                                                    gomma;
                                                                     •   Presenza del Parco Regionale e del Sentiero degli Dei;      •   Spopolamento delle aree rurali.
                                                                     •   Possibilità di sfruttare sinergie con altri comparti
                                                                         (agro-alimentare, artigianato).

                                                                     PUNTI DI FORZA: [FATTORI ENDOGENI]                              PUNTI DI DEBOLEZZA: [FATTORI ENDOGENI]

                                                                     •   Sistemi ambientali ben conservati;                          •   Squilibri dell’assetto idrogeologico e rischi correlati;
                                                                     •   Diversificazione geologica, geomorfologica;                 •   Risorsa forestale poco orientata alla gestione naturalistica;
                                                                     •   Elevata superficie coperta da boschi;                       •   Scarsa fruizione dei beni culturali esistenti;
                                                                     •   Beni culturali diffusi su tutto il territorio;              •   Scarsa valorizzazione di siti di interesse storico-culturale;
                                                                     •   Diffusa presenza di forti tradizioni culturali locali;      •   Scarsa consapevolezza del valore degli beni culturali;
                                                                     •   Ricca quantità di prodotti agroalimentari e artigianali;    •   Trasporto pubblico non efficiente;
                                                                     •   Possibilità di riconoscimento della tipicità di prodotti.   •   Scarsità di piste ciclabili e di itinerari pedonali sicuri;
                                                                                                                                     •   Elevata stagionalità della domanda.
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     PROPOSTA DI PROGETTO
                                                                     DI SVILUPPO STRATEGICO
                                                                            DALL’ANALISI DEL TERRITORIO, UN PROGETTO DI SVILUPPO

                                                                              TURISMO, NATURA & CULTURA
                                                                     LA RETE CHE ASSICURA SVILUPPO SOSTENIBILE ED ECOCOMPATIBILE
                                                                              AL COMPRENSORIO MONTANO MONTI LATTARI
VISION, MISSION e VALORI
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     La definizione di vision, mission e valori    Una      direzione    interna,     volta   Per ogni lato della piramide si sono
                                                                     costituisce una cornice al cui interno è      all’organizzazione e ottimizzazione        individuate delle filiere che si andranno
                                                                     possibile    declinare,    un     ordine      della destinazione in sé, e una esterna,   a delineare schematicamente, cercando
                                                                     gerarchico degli obiettivi che ci si          volta invece alla comunicazione verso      di chiarire per ognuno di essi gli attori
                                                                     propone di realizzare dall’ideazione          i potenziali turisti.                      che devono essere coinvolti nella loro
                                                                     fino alla loro traduzione pratica in                                                     promozione, nella loro attuazione e
                                                                     azioni.                                                                                  nella    fattibilità   lungo    l’orizzonte
                                                                                                                                                              temporale.
                                                                     Questi sono definiti, livelli concettuali e
                                                                     possono essere visti come una                                                            Si è ritenuto opportuno includere assi
                                                                     piramide al cui vertice si pongono le                                                    strategici    inerenti     l’organizzazione
                                                                     filiere, che dettano a loro volta delle                                                  interna della destinazione che, sebbene
                                                                     strategie da applicare, alla base della                                                  non siano sovvenzionabili attraverso i
                                                                     piramide, in azioni concrete e                                                           fondi del finanziamento, risultano
                                                                     operative.                                                                               tuttavia prioritari per il successo stesso
                                                                                                                                                              del piano marketing, dal momento
                                                                     Questa gerarchizzazione di obiettivi                                                     che garantiscono il presupposto
                                                                     può essere divisa orizzontalmente e                                                      fondamentale per la costruzione di un
                                                                     verticalmente.                                                                           prodotto e, di conseguenza, di una
                                                                                                                                                              esperienza turistica - forte.
COMPRENSORIO MONTANO MONTI LATTARI

                                                                     LE FILIERE CUI SI INCENTRA QUESTA STRATEGIA                     SANT’
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                                                                                    EGIDIO
                                                                     DI SVILUPPO TERRITORIALE SONO:                                DEI MONTI

                                                                         SPORT E MOBILITÀ
                                                                         ECOSOSTENIBILE
                                                                                                                                                 CORBARA
                                                                                                                              LETTERE
                                                                         ENOGASTRONOMIA E
                                                                         ARTIGIANATO LOCALE                                                                TRAMONTI
                                                                                                                     CASOLA

                                                                         TURISMO RELIGIOSO E CULTURALE
                                                                                                                   PIMONTE                SCALA

                                                                         TURISMO NATURALISTICO ED                                                       RAVELLO
                                                                         AMBIENTALE
                                                                                                                                                              MINORI
                                                                                                                         AGEROLA
                                                                         OSPITALITÀ E ACCESSIBILITÀ
                                                                                                            POSITANO
                                                                         ECOCOMPATIBILE                                                                                MAIORI
                                                                                                                                               AMALFI
                                                                         ARTE E INTRATTENIMENTO
                                                                         SORGENTI
SANT’
                                                                                          COMPRENSORIO MONTANO MONTI LATTARI                                              EGIDIO
                                                                                                                                                                         DEI MONTI

                                                                     FILIERE            AMBITI DI INTERVENTO
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                                        - Aree attrezzate per lo sport                                                                 CORBARA
                                                                     SPORT E MOBILITÀ
                                                                     ECOSOSTENIBILE     - Percorsi escursionistici, piste ciclabili, trekking
                                                                                                                                                                       LETTERE
                                                                                                                                                                                                 TRAMONTI
                                                                     ENOGASTRONOMIA     - Rete di Locande a km0
                                                                     E ARTIGIANATO      - Mercato dei prodotti locali                                      CASOLA
                                                                     LOCALE

                                                                                        - Valorizzazione e recupero siti religiosi
                                                                                                                                                     PIMONTE                         SCALA
                                                                     TURISMO
                                                                                        - Valorizzazione e recupero siti di interesse
                                                                     RELIGIOSO E        archeologico
                                                                     CULTURALE
                                                                                        - Valorizzazione e recupero siti culturali
                                                                                                                                                                    AGEROLA

                                                                                        - Valorizzazione rete di sentieri di trekking                                                             ATTIVITÀ CULTURALI
                                                                     TURISMO            - Recupero e valorizzazione delle area di
                                                                                                                                                POSITANO                                          Mostre
                                                                                                                                                                                                  Visite Guidate
                                                                     NATURALISTICO ED   montagna                                                                                                  Spettacoli
                                                                     AMBIENTALE         - Messa in sicurezza e valorizzazione valloni
                                                                                                                                                                                                  Corsi Culinari Locali
                                                                                                                                                                                                  ATTIVITÀ SPORTIVE
                                                                                                                                                                                                  Ciclismo
                                                                                                                                                                                                  Trekking
                                                                                                                                                                                                  Escursionismo
                                                                     OSPITALITÀ E       - Strutture extralberghiere                                                                               Camminate
                                                                     ACCESSIBILITÀ                                                                                                                 ATTIVITÀ RICETTIVE
                                                                                        - Sistemi informativi diffusi (Rete di infopoint/Siti
                                                                     ECOCOMPATIBILE
                                                                                                                                                                                                   B&B
                                                                                        /etc.)                                                                                                     Alberghi
                                                                                                                                                                                                   Ostelli
                                                                                                                                                                                                   Agriturismi
COMPRENSORIO MONTANO MONTI LATTARI
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                                          Il Progetto Integrato Territoriale della
                                                                                          riqualificazione dei Sentieri si pone
                                                                                          l’obiettivo di rendere i percorsi il più
                                                                                          scomposti possibile, mediante interventi di
                                                                                          manutenzione volti al ripristino, alla
                                                                                          riconfigurazione e alla rifunzionalizzazione
                                                                                          degli stessi attraverso la ripresa dei selciati,
                                                                                          dei gradini , della sede viaria e della
                                                                                          sistemazione dei muretti a margine dei
                                                                                          percorsi.

                                                                                          Di tale progetto integrato rientrano solo due
                                                                                          comuni della Comunità Montana (Agerola e
                                                                                          Scala).
COMPRENSORIO MONTANO MONTI LATTARI
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     I sentieri interessati dagli interventi sono 15:

                                                                     n.1 sentiero: Corvo-Fiossa (Positano)                                                                                                    MONUMENTI
                                                                     n.2 sentiero: Corvo-S.Maria al Castello di Vico Equense (Na)                                                                              STORICI E
                                                                     n.3 sentiero: Montepetuso- Caserma Forestale(Positano)                                                                                    RELIGIOSI
                                                                     n.4 sentiero: S. Maria al Castello- Conocchia(Positano)                                                                                  SORGENTI
                                                                     n.5 sentiero: Caserma Forestale – Capo Muro di Agerola (Na)
                                                                     n.6 sentiero: Nocelle (Positano) a Campo dei Galli Agerola (Na)                                                                          PERCORSI
                                                                     n.7 sentiero: Nocelle (Positano) a Grotte Agerola (Na)
                                                                     n.8 sentiero: Madonna dei Fuondi (Amalfi) – Nespole Agerola (Na)
                                                                     n.9 sentiero: Tovere (Amalfi)- Punta San Lazzaro (Agerola)
                                                                     n.10 sentiero: Sorgente Cesaro (Ravello) –Monte Cerreto
                                                                     (Alta Via Monti Lattari)
                                                                     n.11 sentiero: Sorgente Fontanella - S.Maria dei Monti (Scala)                                             SCALA
                                                                     n.12 sentiero: Campidoglio San Lorenzo- S.Maria dei Monti (Scala)
                                                                     n.13 sentiero: Imbarrata Agerola(Na)- Monte Rotondo (Scala)
                                                                     n.14 sentiero: Sambuco (Ravello)- San Nicola( Minori)                                                                         14
                                                                                                                                                                           13           10               15
                                                                     n.15 sentiero: Santa Maria – Santuario dell’Avvocata (Maiori)
                                                                                                                                VICO EQUENSE
                                                                                                                                                                                11 12
                                                                                                                                                               7       9
                                                                     Per quanto concerne i percorsi delle sentieristiche solo
                                                                     2 Comuni (Agerola /Scala) degli 8 rientrano nella              2              4           AGEROLA 8
                                                                                                                                         POSITANO
                                                                      Comunità Montana Monti Lattari.                                                  5
                                                                                                                                         1                 6
                                                                                                                                                                                             CONCA DEI
                                                                                                                                                                                              MARINI
                                                                                                                                               3
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                                     1_FILIERA
                                                                     SPORT E MOBILITÀ ECOSOSTENIBILE
                                                                       LA RETE CHE ASSICURA SVILUPPO SOSTENIBILE ED ECOCOMPATIBILE
                                                                                AL COMPRENSORIO MONTANO MONTI LATTARI
MOBILITÀ ESISTENTE

                                                                     MOBILITÀ ESISTENTE:
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     Le principali aziende che effettuano i servizi di mobilità su gomma e le infrastrutture esistenti sono:

                                                                          CSTP:                                                   Infrastrutture ferroviarie
                                                                          LINEA 4 SALERNO VINCIPROVA – POMPEI                     La stazione delle Ferrovie dello Stato più
                                                                                                                                  agevole è quella di Napoli, a circa 45 Km dal
                                                                          SITA:                                                   centro. Il collegamento tra Comune e
                                                                          Linea 5080: [Agerola-Pimonte-Napoli]                    capoluogo di regione è assicurato dal servizio
                                                                          Linea 5010: [Tramonti-Corbara-S.Egidio-Nocera Inf.]     della Circumvesuviana, rete ferroviaria locale di
                                                                          Linea : [Lettere(Orisano)-Casola-Napoli]                cui Castellammare di Stabia ha una stazione
                                                                          La frequenza delle linee bus attuali, è mediamente      sulla linea Napoli-Sorrento: sono previsti
                                                                          pari a 2 corse al giorno e alcune sono solo feriali.    collegamenti giornalieri per Napoli, per
                                                                                                                                  Pompei scavi e per Ercolano scavi, con 38
                                                                                                                                  corse giornaliere sia nell'orario estivo che
                                                                          Infrastrutture stradali
                                                                                                                                  nell'orario invernale.
                                                                          Autostrada A3 Napoli –Salerno
                                                                          Autostrada E45 Angri                                    I tratti più vicini sono:
                                                                          Strade extra-urbane                                     Salerno-Nocera inf-Angri
                                                                          S.P.16 Casola-Gragnano                                  Salerno- Castellammare di Stabia-Napoli
                                                                          SS 145 Pompei
MOBILITÀ ECOSOSTENIBILE E SPORT

                                                                     Una mobilità futura organizzata sull’idea che si possa
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     fare a meno        dell’automobile non in termini di                SANT’
                                                                                                                                        EGIDIO
                                                                     “divieto”, ma che vengano offerte valide alternative di           DEI MONTI
                                                                     trasporto che, consentendo eguale efficacia nella                  ALBINII                     CORBARA
                                                                     mobilità e che riportano ad una più giusta dimensione
                                                                     relazionale le funzioni dell’abitare e del vivere il
                                                                     territorio a partire dai luoghi di maggior valore
                                                                     identitario, sociale e culturale. Questa visione                                                   TRAMONTI
                                                                                                                                                      LETTERE
                                                                     dirompente deve essere supportata da un sistema di
                                                                     mobilità estremamente innovativo ed originale.
                                                                     Ad integrazione della rete di trasporto pubblico, si              CASOLA
                                                                     vuole sviluppare la “PLURIMODALITÀ” prevedendo
                                                                     molteplici modalità di trasporto, più capillari e
                                                                     puntuali.                                                         PIMONTE
                                                                     In particolare si intende dotare il territorio di parco                                        RAVELLO
                                                                     mezzi di BIKE SHARING e di CAR SHARING
                                                                     ELETTRICI, disporre di servizi di NAVETTE elettriche                                       SCALA
                                                                     lungo itinerari semplici e intuitivi. Tutti questi mezzi                                                         MAIORI
                                                                     costituiranno la rete fine di connessione fra i principali                                              MINORI
                                                                     poli attrattori e i vari punti di interscambio della                          AGEROLA
                                                                     mobilità.                                                    POSITANO                          AMALFI
                                                                     Le NAVETTE anche ai tratti dei diversi SENTIERI
                                                                     NATURALISTICI con la possibilità di rendere più
                                                                     turistiche le zone dove sorgono le sorgenti.
MOBILITÀ ECOSOSTENIBILE E SPORT
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     Il progetto integrato di mobilità sostenibile   Al fine di raggiungere tali obiettivi si è pensato   Tale       sistema      di    mobilità
                                                                     per la valorizzazione del territorio tende a    realizzare un sistema di mobilità multimodale,       multimodale, integrata e sostenibile,
                                                                     cogliere i seguenti obiettivi:                  integrata e sostenibile caratterizzata da            sarà caratterizzato da servizi di
                                                                     ✓ Valorizzare i temi antropologici,             tipologie di linee:                                  trasporto, sia stabili che a chiamata,
                                                                          archeologici, storici ed architettonici    ✓ Linee di mobilità ordinarie elettriche a           erogati mediante linee bus ecologici
                                                                          enogastronomici, artigianali, turistici;       medio raggio (Linee Shuttle);                    e sarà dotato di una piattaforma
                                                                     ✓ Organizzare e gestire i sistemi di            ✓ Linee di mobilità ordinarie elettriche a           informatica dedicata, multilingue,
                                                                          mobilità sostenibile;                          breve raggio;                                    per      la      comunicazione,     la
                                                                     ✓ Migliorare la qualità della vita in tutte     ✓ Una rete di Terminal multimodali dotati di         prenotazione e la gestione dei
                                                                          le zone in analisi;                            servizi essenziali, parcheggi ed aree di         servizi al cittadino.
                                                                     ✓ Utilizzare energie rinnovabili;                   condivisione di mezzi ecologici (Car
                                                                     ✓ Favorire l’accessibilità e la conoscenza          Sharing/ Bike Sharing).
                                                                          di tutti i paesi.
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                                2_3_FILIERA
                                                                     TURISMO NATURALISTICO ED AMBIENTALE
                                                                                     ed
                                                                     ENOGASTRONOMIA E ARTIGIANATO LOCALE
                                                                         LA RETE CHE ASSICURA SVILUPPO SOSTENIBILE ED ECOCOMPATIBILE
                                                                                  AL COMPRENSORIO MONTANO MONTI LATTARI
TURISMO NATURALISTICO ED AMBIENTALE ed
                                                                                                                   ENOGASTRONOMIA E ARTIGIANATO LOCALE
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     Dal punto di vista socio-demografico, l’ospite target a cui                     STRATEGIE: CREAZIONE DI UN MARCHIO TERRITORIALE
                                                                     l’offerta territoriale meglio si attaglia, sono persone interessate             AZIONI:
                                                                     alla   natura,   all’aria   aperta,   alla   sostenibilità,    in   genere      ❑ STUDIO DEL BRAND TERRITORIALE
                                                                     identificabili nella generazione dei millennials, ovvero i nati tra il            ✓ Analisi delle offerte di rete territoriale, come ad esempio la
                                                                     1980 e il 2000, nonché le giovani famiglie con genitori con età                   rete dei parchi naturali e delle aree protette, delle ciclabili,
                                                                     compresa tra i 30 e i 45 anni. All’interno di questo segmento di                  delle produzioni agroalimentari tipiche del territorio, la rete
                                                                     età il target da considerare sono quegli individui amanti della                   Museale, dei mulini e dei castelli;
                                                                     natura, dello sport - e in generale delle attività all’aria aperta –            ❑ DIFFUSIONE DEL BRAND
                                                                     ed interessati ai temi di storia e cultura.                                       ✓ Regolamentazione dell’utilizzo del marchio e della sua
                                                                                                                                                         combinazione coi marchi locali;
                                                                     Camminando si possono osservare i fiori come la rarissima                         ✓ Definizione di una comunicazione turistica omogenea per
                                                                     orchidea del Cerreto, il giglio rosso, lo zafferano selvatico, e poi              tutta la provincia;
                                                                     il mirto, il lentisco, l’erica, il cappero, le fragoline, il timo, l’origano,     ✓ Diffusione del brand verso l’interno (stakeholder);
                                                                     il finocchietto e tanti altri: colori e profumi del Mediterraneo.                 ✓ Diffusione del brand verso l’esterno (ospiti).
TURISMO NATURALISTICO ED AMBIENTALE ed
                                                                                                               ENOGASTRONOMIA E ARTIGIANATO LOCALE
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     OFFERTA DI LAVORO
                                                                                                                                                              SANT’
                                                                                                                                                             EGIDIO
                                                                     ✓ Fornire un elenco di lavoro riguardante la produzione di                             DEI MONTI
                                                                         legno, produzione agricola (aranci-limoni-castagna e vigneti,
                                                                         zafferano selvatico, giglio rosso,etc…)
                                                                                                                                                                        CORBARA
                                                                     ✓ Lavoro prevalentemente ambientale (salvaguardia e turismo
                                                                                                                                                          LETTERE
                                                                         nei boschi come l’escursionismo);
                                                                                                                                                                                  TRAMONTI
                                                                     ✓ Creare una area attrezzata per sosta es. pic-nic nella parte
                                                                                                                                                 CASOLA
                                                                         interna dei percorsi sentieristici.

                                                                     AZIONE DI RINFORZO:                                                     PIMONTE                SCALA

                                                                     •   Definizione di criteri e indicatori per la valutazione dei
                                                                         prodotti innovativi durante il loro sviluppo
                                                                                                                                                       AGEROLA
                                                                     •   Definizione di criteri e indicatori per la valutazione dei
                                                                         prodotti consolidati.
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                                  4_FILIERA
                                                                     TURISMO RELIGIOSO E CULTURALE

                                                                      LA RETE CHE ASSICURA SVILUPPO SOSTENIBILE ED ECOCOMPATIBILE
                                                                               AL COMPRENSORIO MONTANO MONTI LATTARI
TURISMO RELIGIOSO E CULTURALE
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     REALIZZAZIONE DI UN PERCORSO IMMATERIALE
                                                                     TURISTICO, CULTURALE E SOCIALE

                                                                      AZIONI DI RINFORZO:
                                                                      ✓ Garantire l’accessibilità e la fruizione dei beni mediante la
                                                                         creazione di un percorso virtuale disponibile su un’App che
                                                                         informi e «unisca» i luoghi di interesse tra i comuni.
                                                                      ✓ Un’App che permetta di visualizzare diversi punti turistici,
                                                                         zone di eco-gastronomia e artigianato locale.
                                                                      ✓ Localizzare i punti focalizzanti del turismo religioso e
                                                                         culturale, luoghi di ospitalità ed accessibilità.
TURISMO RELIGIOSO E CULTURALE
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     REALIZZAZIONE DI UN PERCORSO IMMATERIALE
                                                                     TURISTICO, CULTURALE E SOCIALE PER BAMBINI

                                                                     AZIONI DI RINFORZO:
                                                                     ✓ Garantire l’accessibilità e la fruizione dei beni mediante la
                                                                        creazione di un percorso virtuale disponibile su applicativi
                                                                        che illustrano in modo divertente la storia di questi luoghi.
                                                                        Far divenire la conoscenza un gioco, in modo da avere un
                                                                        apprendimento focalizzato sui più piccoli, e con l’obiettivo
                                                                        d’insegnare giocando, e apprendere in modo interattivo.
                                                                     ✓ Le scuole possono addattare questa proposta e farla
                                                                        divenire parte integrante del loro programma scolastico.
TURISMO RELIGIOSO E CULTURALE
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI MONUMENTI E
                                                                     LUOGHI DI INTERESSE

                                                                     AZIONI DI RINFORZO:
                                                                     ✓ Garantire una promozione allo sviluppo della cultura, dalle più
                                                                        antiche testimonianze che possiede la comunitá fino alle piu
                                                                        contemporanee;
                                                                     ✓ Preservare la memoria della comunità e del suo territorio;
                                                                     ✓ Promuovere mediante sito web, social media marketing,
                                                                        Brochure e mappe turistiche, app mobile, fiere, workshop con
                                                                        buyer nazionali e internazionali, eventi culturali, storici,
                                                                        sportivi, religiosi, ecc. la participazione collettiva dei cittadini.
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                                 5_FILIERA
                                                                      OSPITALITÀ ED ACCESSIBILITÀ
                                                                           ECOCOMPATIBILE
                                                                     LA RETE CHE ASSICURA SVILUPPO SOSTENIBILE ED ECOCOMPATIBILE
                                                                              AL COMPRENSORIO MONTANO MONTI LATTARI
OSPITALITÀ ED ACCESSIBILITÀ ECO-COMPATIBILE
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     RIQUALIFICAZIONE DEI PALAZZI DISMESSI

                                                                     La   proprietà   comunale     può   essere   valorizzata,   grazie
                                                                     all’incentivazione e promozione turistica attraverso la fruizione
                                                                     di palazzi al momento in fase di ristrutturazione o chiusi o in
                                                                     decadenza. Si possono creare strutture per ospitare le persone
                                                                     ed evitare lo spopolamento.
                                                                     Migliorare il modo di riqualificare, cercando di ampliare
                                                                     l’offerta a diversi tipi di target dall’ospite permanente a quello
                                                                     turistico.
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                            APPROCCIO SMART VILLAGE
                                                                        NUOVO MODELLO DI SVILUPPO LOCALE

                                                                     LA RETE CHE ASSICURA SVILUPPO SOSTENIBILE ED ECOCOMPATIBILE
                                                                              AL COMPRENSORIO MONTANO MONTI LATTARI
NUOVO MODELLO DI SVILUPPO LOCALE
                                                                                                                     APPROCCIO SMART VILLAGE
                                                                     STRATEGIA:
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     Ripensare le possibili funzioni dei piccoli borghi
                                                                     come laboratori viventi di tradizioni e di
                                                                     accoglienza che, con l’utilizzo del digitale e di
                                                                     nuove tecnologie, li abilitino ad essere in grado di
                                                                     offrire servizi analoghi a quelli delle città più smart,
                                                                     con la differenza di avere un contesto ambientale e
                                                                     sociale caratterizzato per maggiore sostenibilità.

                                                                     Tracciare una pista di sviluppo innovativa che,
                                                                     attraverso     l’abilitazione      tecnologica      del
                                                                     territorio vuole facilitare la costruzione di un
                                                                     network      tra   saperi   tale   da   creare   nuove
                                                                     opportunità.
NUOVO MODELLO DI SVILUPPO LOCALE
                                                                                                                   APPROCCIO SMART VILLAGE
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                                                                                    AZIONI DI RINFORZO:
                                                                     Si tratta di una modalità per ripensare il territorio ed i     Promuovere un processo di digital transformation dei
                                                                     suoi borghi interni e dare loro funzioni autosostenibili       territori , attraverso:
                                                                     in   grado    di    invertire    la    tendenza        dello   ✓ una infrastrutturazione di base introducendo ogni
                                                                     spopolamento.                                                     tecnologia digitale utile allo sviluppo degli Smart Village.
                                                                                                                                       Dare agli Smart Villages la possibilità di offrire tutte le
                                                                     Strutturare spazi fisici e virtuali in modo innovativo
                                                                                                                                       condizioni per attrarre il mondo della ricerca e della
                                                                     consente di far diventare l’area di intervento un
                                                                                                                                       innovazione;
                                                                     grande    laboratorio     diffuso     dove   ricerca     ed
                                                                                                                                    ✓ investire in infrastrutture high-speed digital;
                                                                     innovazione potranno “specializzare” i borghi che
                                                                                                                                    ✓ Investire in digital education ed in training
                                                                     oggi vanno velocemente perdendo ogni funzione.

                                                                                                                        OBIETTIVO:
                                                                                           GENERARE NUOVE ECONOMIE E CRESCITA SOSTENIBILE, COERENTEMENTE
                                                                                                   CON LE VOCAZIONI ED LE IDENTITÀ DI UN’AREA RURALE,
                                                                                              SVILUPPO DUREVOLE E SOSTENIBILE CONTRO LO SPOPOLAMENTO.
AGENDA DIGITALE EUROPEA
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     GARANTIRE
                                                                     UNA MIGLIORE ACCESSIBILITÀ ALLA RETE INTERNET

                                                                     AZIONI DI RINFORZO:
                                                                     ✓ Garantire un ugual accesso ad internet a tutti;
                                                                     ✓ Eliminare il digital divide;
                                                                     ✓ Eliminare le disparità sociali connesse all’utilizzo della
                                                                        risorsa internet;
                                                                     ✓ Promuovere la formazione dei cittadini al digitale;
                                                                     ✓ Garantire servizi internet a tutti;
                                                                     ✓ Attuare gli obiettivi previsti dal POR FESR 2021-2027;
                                                                     ✓ Potenziamento delle infrastrutture di connettività e delle
                                                                        infrastrutture   verdi,   obiettivo   previsto   dalla   nuova
                                                                        programmazione;
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                     PROSPETTIVA AGENDA DIGITALE 2021-2027
                                                                         LA RETE CHE ASSICURA SVILUPPO SOSTENIBILE ED ECOCOMPATIBILE
                                                                                  AL COMPRENSORIO MONTANO MONTI LATTARI
PRINCIPALI FONTI DI FINANZIAMENTO
                                                                                                                   DELLA PROGRAMMAZIONE 2021-2027

                                                                                                                               TAVOLO1
Comunità Montana Monti Lattari n. 0003466 in arrivo del 09-12-2020

                                                                                                                            più intelligente
                                                                                                                  (innovazione, tecnologie digitali, sostegno alle PMI,
                                                                                                                             modernizzazione industriale)
                                                                                                                                                                                  TAVOLO2
                                                                                     TAVOLO5                                                                               più verde e a zero
                                                                                    più vicina ai                                                                         emissioni di carbonio
                                                                                                                                                                           (Transizione energetica, economia
                                                                                      cittadini                                                                               circolare, energie rinnovabili,
                                                                                                                                                                          efficienza energetica e lotta contro i
                                                                     (Strategie di Sviluppo Urbano Sostenibile)
                                                                                                                                EUROPA                                            cambiamenti climatici)

                                                                                         TAVOLO4                                                                                      TAVOLO3
                                                                                         più sociale                                                                                più connessa
                                                                                                                                                                               (Reti infrastrutturali di trasporto
                                                                     (Diritti Sociali, Educazione, Occupazione, Competenze)
                                                                                                                                                                                  e banda larga e ultra-larga)
Puoi anche leggere