STARE BENE AL VITTORINI: PIANO SCUOLA 2021-22 - SINTESI ESTREMA IN 10 SLIDE

Pagina creata da Nicola Valenti
 
CONTINUA A LEGGERE
STARE BENE AL VITTORINI: PIANO SCUOLA 2021-22 - SINTESI ESTREMA IN 10 SLIDE
STARE BENE AL VITTORINI:
PIANO SCUOLA 2021-22
 SINTESI ESTREMA IN 10 SLIDE
STARE BENE AL VITTORINI: PIANO SCUOLA 2021-22 - SINTESI ESTREMA IN 10 SLIDE
Decreto 6 agosto 2021
                          Decreto 6 agosto 2021
Nell’anno scolastico 2021-22, al fine di assicurare il valore della
scuola come comunità e di tutelare la sfera sociale e psico-
affettiva della popolazione scolastica, sull’intero territorio
nazionale, i servizi educativi per l’infanzia (…), della scuola
primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado sono
svolti in presenza.

                             Liceo Scientifico Elio Vittorini di Milano
                           Dirigente Scolastica dott.ssa Albalisa Azzariti
STARE BENE AL VITTORINI: PIANO SCUOLA 2021-22 - SINTESI ESTREMA IN 10 SLIDE
Le attività didattiche saranno tutte in presenza, salvo future
disposizioni delle Autorità preposte qualora dovesse esservi una
situazione epidemiologica non favorevole.
• Non sarà possibile per una famiglia chiedere che il proprio figlio segua a distanza,
  perché la normativa non lo prevede;
• In caso di malattia grave e ricovero ospedaliero prolungato, si ricorre alle norme
  previgenti;
• Non sarà possibile per un docente erogare la didattica solo a distanza;
• Per motivi didattici, potranno essere però conservate le esperienze migliori di DDI;
• Se dovesse peggiorare il quadro epidemiologico, su decisione delle autorità
  preposte, si tornerà alla didattica prevista dal Piano 2020-21;
• E’ EVIDENTE che più giovani saranno vaccinati meno sarà la possibilità di contagio
  tra loro nel tempo libero o in ambito sportivo e familiare.
                                  Liceo Scientifico Elio Vittorini di Milano
                               Dirigente Scolastica dott.ssa Albalisa Azzariti
STARE BENE AL VITTORINI: PIANO SCUOLA 2021-22 - SINTESI ESTREMA IN 10 SLIDE
Piano Scuola                                     MIUR 2021-22
        L'essenziale valore formativo della didattica in presenza

È necessario predisporre, quindi, ogni opportuno intervento per
consentire, sin dall'inizio dell'anno, il normale svolgimento delle lezioni
in presenza in condizioni di sicurezza, ritenuto dal CTS "momento
imprescindibile e indispensabile nel percorso di sviluppo psicologico, di
strutturazione della personalità e dell'abitudine alla socializzazione, la
cui mancanza può negativamente tradursi in una situazione di
deprivazione sociale e psico-affettiva delle future generazioni".

                              Liceo Scientifico Elio Vittorini di Milano
                           Dirigente Scolastica dott.ssa Albalisa Azzariti
STARE BENE AL VITTORINI: PIANO SCUOLA 2021-22 - SINTESI ESTREMA IN 10 SLIDE
DECRETO 6 AGOSTO 2021

OBBLIGHI E DIVIETI                                  RACCOMANDAZIONI

• Utilizzo mascherine almeno                        • Ogni volta sia logisticamente
  chirurgiche                                         possibile, distanziamento tra
• Divieto di permanere nei locali                     uno studente e l’altro di almeno
  della scuola per soggetti con                       un metro
  sintomi respiratori e                             • Mantenimento di altre
  temperatura superiore a 37,5°C                      protezioni, come la disinfezione
                                                      delle mani, l’igiene respiratoria,
                                                      il ricambio d’aria.
                             Liceo Scientifico Elio Vittorini di Milano
                          Dirigente Scolastica dott.ssa Albalisa Azzariti
STARE BENE AL VITTORINI: PIANO SCUOLA 2021-22 - SINTESI ESTREMA IN 10 SLIDE
L’arieggiamento dei locali e
          le altre misure di protezione personale e reciproca
• Le nostre aule sono piccole e non consentono il distanziamento di un metro tra gli
  studenti; il Piano Scuola ed anche il Protocollo di Sicurezza nazionale siglato con
  le OO.SS. prevedono che si possa prescindere dal distanziamento, qualora non sia
  logisticamente possibile assicurarlo, per privilegiare la didattica in presenza. E’ il
  nostro caso.
• Il Liceo però adotta una serie additiva e complementare di misure di protezione:
  termoscanner all’ingresso, obbligo di mascherina chirurgica, disinfezione
  frequente della mani, arieggiamento continuo delle aule se le condizioni
  metereologiche lo consentono o almeno ad ogni cambio d’ora e per l’intero
  intervallo. Nelle aule saranno installati rilevatori di CO2 per monitorare il ricambio
  d’aria.
• Il distanziamento dovrà essere previsto sempre negli spazi comuni e
  nell’intervallo; sono previsti percorsi dedicati per le entrate e le uscite. L’intervallo
  è regolamentato. Le attività sportive si svolgeranno come previsto dai protocolli
  sanitari.
                                    Liceo Scientifico Elio Vittorini di Milano
                                 Dirigente Scolastica dott.ssa Albalisa Azzariti
STARE BENE AL VITTORINI: PIANO SCUOLA 2021-22 - SINTESI ESTREMA IN 10 SLIDE
Decreto 6 agosto 2021

Art. 9 ter legge 17 giugno 2021 n. 87 di conversione
del Decreto-legge 22 aprile 2021 n. 52

Dal 1° settembre 2021 e fino al 31 dicembre 2021,
termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine
di tutelare la salute pubblica e mantenere adeguate
condizioni di sicurezza nell’erogazione in presenza del
servizio essenziale di istruzione, tutto il personale
scolastico del sistema nazionale di istruzione e
universitario , nonché gli studenti universitari, devono
possedere e sono tenuti a esibire la certificazione
verde COVID-19 di cui all’articolo 9 comma 2.

                                                         Liceo Scientifico Elio Vittorini di Milano
                                                       Dirigente Scolastica dott.ssa Albalisa Azzariti
STARE BENE AL VITTORINI: PIANO SCUOLA 2021-22 - SINTESI ESTREMA IN 10 SLIDE
Non è previsto attualmente alcun obbligo vaccinale
e gli studenti non devono esibire la certificazione verde
all’ingresso, però….
• Sono mantenute le regole indicate dal CTS per il 2020-21: aula covid,
  allontanamento dello studente o del dipendente con rialzo della
  temperatura corporea sopra i 37,5 °C, lo studente non potrà frequentare
  se manifesta sintomi che possono far ipotizzare un contagio da Covid-19;
• Per alcune iniziative scolastiche – ad esempio i viaggi di istruzione con
  pernottamento o ingresso a musei e gli stage – potrà essere necessaria la
  certificazione verde perché previsto dalle strutture ospitanti o che si
  intendono visitare o da normative nazionali e internazionali;
• La vaccinazione consente una libertà maggiore perché tutela sia lo
  studente che i suoi compagni. Saranno svolte iniziate di informazione per
  rispondere ai dubbi dei ragazzi;
• E’ prevista dalle norme la frequenza obbligatoria di un corso di un’ora
  aggiuntiva all’orario sulle misure di prevenzione dal contagio.

                               Liceo Scientifico Elio Vittorini di Milano
                            Dirigente Scolastica dott.ssa Albalisa Azzariti
Il Liceo organizzerà quasi completamente l’offerta formativa pre-
covid, con le opportune precauzioni, tra cui arieggiamento e
obbligo di mascherina, ed anzi prevede alcune iniziative in più:

• Saranno utilizzati i laboratori del liceo.
• Ripartiranno molti progetti.
• Si riattiveranno gli sportelli psicologici e di ascolto.
• Sarà possibile studiare a scuola in biblioteca per tre pomeriggi alla settimana assistiti da docenti di
  disciplina – a cui quindi gli studenti potranno chiedere spiegazioni – ma non sarà possibile pranzare
  all’interno del liceo.
• Saranno attivati percorsi di consolidamento, per gli studenti «promossi con aiuto» o che ne hanno
  necessità, per le classi del biennio, su inglese, latino e matematica.
• Riprenderanno gli sportelli e altre iniziative di supporto allo studio.
• Per favorire la conoscenza reciproca degli studenti che più hanno vissuto l’epoca della DaD /DDI, è
  organizzata una giornata dedicata tra settembre e ottobre in cui non si svolgeranno attività didattiche ma il
  progetto «Classe si diventa»
                                   Liceo Scientifico Elio Vittorini di Milano Dirigente Scolastica
                                                      dott.ssa Albalisa Azzariti
Orari, Regolamento di Istituto e Patto di corresponsabilità.
                Si richiede collaborazione e flessibilità
• Attuando le direttive prescrittive del Prefetto di Milano, il 70% degli alunni entrerà alle ore
  8.00, il 30% dopo le 9.30. Tale orario è più praticabile nelle classi del biennio, che hanno
  meno ore di lezione di quelle del triennio; in tal modo le attività didattiche termineranno al
  massimo alle 14.20, come del resto già avveniva in epoca pre-covid;
• Si ricorrerà alla flessibilità prevista dal Regolamento di autonomia scolastica per armonizzare
  gli orari;
• In caso di peggioramento delle condizioni epidemiologiche, su decisione delle autorità
  preposte, il numero di alunni ammessi alla frequenza potrà scendere al 70% o al 50%; si
  applicherà la scomposizione di alcune o di tutte le classi in due gruppi di apprendimento –
  come previsto dal Piano 2020-21 – senza modificare gli orari;
• Il Regolamento di Istituto e il Patto di Corresponsabilità continuano a prescrivere alcuni
  diritti e doveri a tutela dei ragazzi. Si mantiene nei suddetti documenti e nel PTOF il
  regolamento della DDI nella sfortunata eventualità che si dovesse tornare a tale situazione.
Occorrerà adottare ancora un habitus mentale agile, duttile, perché la realtà può essere
volatile e richiedere adattamenti in corso d’anno.

La collaborazione di tutti è la misura primaria di prevenzione perché a scuola, nel
Vittorini, si stia bene, cioè NON ci si ammali e SI POSSA vivere con serenità.
NOTA: il richiamo alle nuvole e all’aria è evidentemente un invito a ricordare di arieggiare i locali. Le fotografie sono di proprietà del dirigente scolastico, quindi è stato rispettato il diritto d’autore.

                                                                             Liceo Scientifico Elio Vittorini di Milano Dirigente Scolastica dott.ssa Albalisa Azzariti
Puoi anche leggere