SPECIALE: RIVESTIMENTI - MATERIALE Cromo-cobalto - Febametal

Pagina creata da Andrea Leoni
 
CONTINUA A LEGGERE
SPECIALE: RIVESTIMENTI - MATERIALE Cromo-cobalto - Febametal
NO
02                                                         HORN
20
19   SPECIALE:
     RIVESTIMENTI

 RIVESTIMENTI               PRODOTTI       MATERIALE       RETROSPETTIVA
Il nuovo rivestimento che    Novità 2019   Cromo-cobalto      Giornate della
 aumenta la produttività                                     Tecnologia 2019
  nell’esecuzione di gole
SPECIALE: RIVESTIMENTI - MATERIALE Cromo-cobalto - Febametal
GENTILI SIGNORE,
     EGREGI SIGNORI,

     oro, lilla, antracite, rame – i rivestimenti non solo portano colore, ma sono
     anche uno dei tre fattori di successo di un utensile per la lavorazione ad
     asportazione di trucioli. L’utensile finito è una sintesi dell'interazione fra
     rivestimento, substrato e geometria. Spesso, applicare un nuovo strato
     di copertura non è sufficiente per ottenere il risultato desiderato. L’azione
     combinata di tutti e tre i fattori di successo consente invece di conseguire
     non solo lievi miglioramenti, ma un effettivo e notevole incremento in
     termini di durata utile. Noi di HORN realizziamo da anni i nostri rivesti-
     menti internamente all’azienda. Dal 2016 siamo presenti sul mercato con
     prodotti sviluppati in proprio. Quest’anno, agli undici impianti CemeCon
     già in uso abbiamo aggiunto un impianto Hauzer, che ci consentirà di
     ampliare ulteriormente la gamma dei rivestimenti HORN ed conquistare
     nuovi campi di applicazione.

     4.700 visitatori provenienti da 35 paesi, circa 60 aziende partner espositrici
     e otto conferenze tecniche sono le cifre che riassumono la settima edi-
     zione delle Giornate della Tecnologia. All'insegna del motto "Tecnologia.
     Trasparenza", abbiamo aperto le porte dei nostri locali produttivi e fornito
     una panoramica completa sul processo di creazione dei nostri utensili
     di precisione. In concomitanza con l’importante appuntamento biennale
     con i nostri clienti, abbiamo festeggiato anche il cinquantesimo dalla
     fondazione dell’azienda. 50 anni di HORN – 50 anni di utensili. Nel corso
     di tre eventi serali, alla presenza di clienti, collaboratori e collaboratrici,
     aziende partner, giornalisti della stampa specializzata e rappresentanti
     politici abbiamo guardato al passato e naturalmente fornito anche scorci
     sul futuro.

     Il 2019 è nuovamente anche anno di EMO, che attendiamo scalpitanti.
     Utensili, applicazioni, pezzi per la lavorazione, dimostrazioni live, dialogo
     con clienti già acquisiti o potenziali e tanto altro ancora fanno parte del pro-
     gramma, ma ovviamente abbiamo in serbo numerose novità e integrazioni.

     Venite a trovarci in fiera alla EMO di Hannover – vi aspettiamo!

     Markus Horn, Lothar Horn e Matthias Rommel

02
SPECIALE: RIVESTIMENTI - MATERIALE Cromo-cobalto - Febametal
NO 02 2019

04   RIVESTIMENTI
     Il nuovo rivestimento che aumenta la produttività nell’esecuzione di gole
     Da zero a cento

14   CHI SIAMO
     Intervista lampo: tre domande a Matthias Rommel
     Markus Horn è il nuovo presidente di ECTA

16   PRODOTTI
     Power skiving di grandi moduli
     Efficienza, troncatura ed elevati valori di taglio
     Fresa sferica con inserto in MCD
     Nuovo rivestimento: IG 35
     Nuovi portainserti Supermini
     Inserti profilati 117 per allargatura
     Sistema di fresatura tangenziale M610
     Nuova geometria di taglio per titanio e sistema di monitoraggio

26   ANTEPRIMA
     Conto alla rovescia per EMO 2019

28   RETROSPETTIVA
     Giornate della Tecnologia HORN 2019

30   MATERIALE
     Viti per endoprotesi
     Cromo-cobalto: precisione e versatilità insieme

     Colophon:	world of tools©, la rivista per i clienti di HORN, viene pubblicata due volte all'anno e inviata a
                clienti e interessati. Data di pubblicazione: agosto 2019. Printed in Germany.
     Editore:	Hartmetall-Werkzeugfabrik Paul Horn GmbH • Horn-Straße 1 • D-72072 Tubinga
               Tel.: 07071 7004-0 • Fax: 07071 72893 • E-mail: info@phorn.de • Internet: www.phorn.de
     Diritti:	Riproduzione, anche parziale, solo previa autorizzazione scritta dell'editore e con rimando per
               testi e immagini a "Rivista world of tools© - Paul Horn". Altri testi e immagini: Nico Sauermann,
               Paul Horn GmbH, Getty, Adobe, Gielissen GmbH Göppingen
     Tiratura:            24.550 in tedesco, 6.050 in inglese, 4.480 in francese
     Redazione/Testi:     Nico Sauermann, Christian Thiele, Wolfgang Schenk, Sympra GmbH (GPRA)
     Progetto generale:   Werbeagentur Beck GmbH & Co. KG • Alte Steige 17 • 73732 Esslingen                         03
SPECIALE: RIVESTIMENTI - MATERIALE Cromo-cobalto - Febametal
RIVESTIMENTI
                 Li tocchiamo con mano ogni giorno. Sono vernici, prodotti galvanici o altri rive-
                 stimenti professionali. Sulle automobili suscitano fascino o identificazione, nelle
                 applicazioni tecniche aumentano prestazioni e durata.

                 RIVESTIRE SIGNIFICA CONFORMARE LE CARAT-
                 TERISTICHE SUPERFICIALI DI UN COMPONENTE
                 A prescindere dall’uso specifico, i rive-          ciatura, processi galvanici, immersione,       La tecnica di rivestimento cambia tuttavia
                 stimenti sono accomunati da uno scopo              sinterizzazione, processi PVD/CVD o            notevolmente a seconda della modalità di
                 comune: rivestire significa conformare le          spruzzatura a caldo. La scelta del pro-        applicazione degli strati stessi. Volendo
                 caratteristiche superficiali di un compo-          cedimento più adatto si basa su criteri        differenziare le varie tecnologie utiliz-
                 nente. Sin dall’antichità, era nota l’utilità di   tecnici ed economici.                          zate sulla base dello stato iniziale del
                 ricoprire gli oggetti per proteggerli contro                                                      materiale destinato a ricoprire l’oggetto,
                 la corrosione, come nel caso del legno, su         L’operazione del rivestire costituisce         si parla di processi gassosi, liquidi, in
                 cui veniva applicata gommalacca.                   secondo la norma DIN 8580 una cate-            soluzione e solidi.
                                                                    goria primaria dei processi di produzione
                 Protezione contro gli agenti esterni               industriale. Si definisce con l’applicazione   Processi gassosi
                 Una delle principali ragioni per cui               di un materiale sulla superficie di un         Nel rivestimento degli utensili di preci-
                 si applica un rivestimento consiste                pezzo in lavorazione. Il procedimento          sione, il materiale da depositare è dispo-
                 nell’intento di preservare il materiale            corrispondente è chiamato rivestimento         nibile in forma gassosa. In tale contesto,
                 dall’azione di agenti esterni. A tale              e può comprendere la stesura di strati         occorre distinguere tra deposizione
                 scopo si utilizzano ad esempio prodotti            più o meno spessi o la combinazione di         chimica o fisica da fase vapore. Per l’ap-
                 antiossidanti, anticorrosione, antiusura,          più strati interconnessi.                      plicazione dei propri rivestimenti, HORN
                 termoisolanti e decorativi. La deposizione                                                        fa uso della tecnologia PVD (physical vapor
                 dello strato viene realizzata tramite verni-                                                      deposition), un processo in cui il materiale
| RIVESTIMENTI

   04
SPECIALE: RIVESTIMENTI - MATERIALE Cromo-cobalto - Febametal
di rivestimento viene fatto evaporare per      vapor deposition). Questa tecnica consente
mezzo di elettroni, raggi laser o scariche     di rivestire utensili in metallo duro ad
ad arco. Il materiale evaporato si deposita    esempio con strati diamantati e ottenere
sul pezzo da ricoprire, dove dà luogo alla     persino diamanti monocristallini. Come
formazione dello strato. L’utilizzo di gas     fonte di carbonio (il diamante è costituito
reattivi può influire sulla composizione       al 99,99 percento da carbonio) si impiegano
dello strato. Durante il processo di rive-     gas come il metano.
stimento, si generano nitruri o

                                              I RIVESTIMENTI PVD AUMENTANO
carburi o miscele dei due strati.
I rivestimenti PVD aumentano in

                                              IN MANIERA RILEVANTE LA DURATA
maniera rilevante la durata utile
degli utensili per l’asportazione

                                              UTILE DEGLI UTENSILI.
del truciolo.

Strati diamantati
Il rivestimento degli utensili viene
realizzato anche mediante deposizione
chimica da fase vapore (CVD – chemical
                                                                                             | RIVESTIMENTI

                                                                                                05
SPECIALE: RIVESTIMENTI - MATERIALE Cromo-cobalto - Febametal
RIVESTIMENTI
                 IL NUOVO RIVESTIMENTO CHE
                 AUMENTA LA PRODUTTIVITÀ
                 NELL’ESECUZIONE DI GOLE

                 Nella lavorazione conto terzi, il continuo monitoraggio dei cicli produttivi è un
                 requisito fondamentale se si vuole garantire la competitività della propria azienda.
                 Nel corso di tali processi di ottimizzazione, il know-how di un produttore di uten-
                 sili per la lavorazione ad asportazione di trucioli consente, insieme a strategie
                 di lavorazione armonizzate, di ottenere risultati impressionanti.

                 Per operare con successo sul mercato dei com-            I valori R z per gole interne presuppongono una
                 ponenti torniti è necessario disporre di mezzi e         nuova strategia di lavorazione
                 tecnologie all’avanguardia e convincere i clienti con    La consistente quantità di pezzi torniti con gole
                 prestazioni d’eccellenza sotto il profilo sia tecnico    interne di ogni genere pone continuamente al
                 che economico. Grazie all’attuazione rigorosa di         responsabile di produzione Sven Vollmer e al suo
                 questa strategia, in pochi anni TecVo Zerspanun-         team nuove sfide. Ne è un esempio la realizzazione
                 gstechnik è divenuta apprezzata azienda fornitrice       di diverse scanalature con una rugosità massima
                 di componenti torniti con diametri fino a 380 mm.        inferiore a R z 6,3 μm in tre componenti geometrica-
                 Situata nella città di Bühl, ai margini della Foresta    mente simili. Le richieste, in lotti da 50 a 200 pezzi,
                 Nera, la società tedesca è attiva nel settore della      imponevano di trovare un soluzione a prova di futuro,
                 fornitura di componenti per l’industria idraulica,       in modo da poter lavorare entro un determinato
                 delle valvole, dell’edilizia, dei veicoli su rotaia e    range di tempi e costi e garantire allo stesso tempo
                 dell’ingegneria meccanica. L’offerta nell'ambito         la massima sicurezza di processo.
                 della tornitura va dalla consulenza al cliente in fase
                 di progettazione del prodotto fino alle successive       I primi tentativi, effet-
                 lavorazioni, fra cui fresatura, finitura superficiale,
                 microfinitura e trattamenti termici, a volte in col-
                                                                          tuati con inserti in
                                                                          metallo duro realiz-
                                                                                                         CERMET: IL MATERIALE
                 laborazione con partner prevalentemente locali.          zati da HORN e altri
                                                                          fornitori di utensili,
                                                                                                         CHE HA RISOLTO IL PRO-
                                                                          non avevano avuto
                                                                          come risultato valori
                                                                                                         BLEMA.
                                                                          Rz affidabili, rendendo
                                                                          necessaria la rifinitura a mano di una parte dei pezzi
                                                                          lavorati. Decisamente migliore, ma non ancora sod-
                                                                          disfacente in termini di durata utile e qualità super-
                                                                          ficiale, era stato invece l’esito della fase successiva,
                                                                          in cui erano stati utilizzati inserti intercambiabili in
                                                                          Cermet. Gli utensili suggeriti da Thomas Schnurr,
                                                                          consulente tecnico HORN, hanno incoraggiato gli
                                                                          specialisti della lavorazione ad asportazione di
                                                                          trucioli a proseguire sulla strada intrapresa e ad
                 Modello 3D del                                           utilizzare, nella fase seguente, inserti intercambiabili
                 portainserto 213.                                        in Cermet tipo 229 con il nuovo rivestimento EG3.
| RIVESTIMENTI

   06
SPECIALE: RIVESTIMENTI - MATERIALE Cromo-cobalto - Febametal
Portainserto 213 e inserto di taglio S229.

Rivestimenti attestati nella pratica per molteplici        valentemente impiego con gli utensili per alesatura
applicazioni                                               Supermini (diametro di foratura ≥ 0,2 mm) e inserti
Uno strato di pochi millesimi di millimetro è determi-     intercambiabili affilati. Grazie alla superficie liscia
nante per l’usura degli utensili, con effetti sulla mac-   e alle buone caratteristiche di aderenza, entrambi i
china, sul consumo energetico, sugli impianti nonché       tipi di utensile sono perfettamente rivestibili in EG3.
sui materiali ausiliari. Per conformare tale strato alla   Il rivestimento EG5 trova applicazione anche nel caso
varietà di prodotti HORN a seconda dell'applicazione,      di inserti intercambiabili destinati alla fresatura per
l’azienda investe senza sosta in processi di rivesti-      interpolazione circolare con arrotondamento del
mento con la tecnologia sputtering PVD e la nuova          tagliente da 0,01 a 0,03 mm.
tecnologia HiPIMS (High Power Impulse Magnetron
Sputtering). La tecnologia HiPIMS genera uno strato        Con strati di spessore differente, entrambi i rivesti-
ancor più omogeneo e nettamente più duraturo, la           menti mostrano una struttura molto compatta con
cui durezza e tenacità mostrano vantaggi soprattutto       una superficie assai liscia e allo stesso tempo una
nella truciolatura dell'acciaio e nella lavorazione di     migliore aderenza. Il rapporto tra l’aderenza dello
pezzi di dimensioni piccole e minime. Questa solu-         strato e la tensione interna è pertanto estremamente
zione ha consentito, per la prima volta, di ricoprire      equilibrato e assicura elevata durezza al tagliente.
vari utensili da taglio e frese con i nuovi rivestimenti   Uno strato di copertura finale dorato facilita il rico-
sviluppati da HORN in nitruro di alluminio e titanio       noscimento dell’usura.
(TiAlN) EG3 ed EG5. Il rivestimento EG3 trova pre-
                                                                                                                              | RIVESTIMENTI

                                                                                                                                 07
SPECIALE: RIVESTIMENTI - MATERIALE Cromo-cobalto - Febametal
La varietà di pezzi richiede utensili specifici          angolo di affilatura assai stabile e risulta pertanto
                            Il nuovo rivestimento EG3 ha dovuto dimostrare           convincente anche in caso di tagli interrotti in acciai
                            le proprie capacità in TecVo su tre diversi pezzi.       ad alta resistenza.
                            Come portautensile si è utilizzato il portainserto
                            tipo 213, sviluppato per l’esecuzione di gole e la       Nel corso dei test, sono stati utilizzati inserti con
                            tornitura longitudinale, adottabile per tutti e tre i    geometrie .10. e .20. senza rompi-truciolo. La geo-
                            pezzi da lavorare. La versione corta (lunghezza 150      metria .10. è dotata di petto tagliente arrotondato a
                            mm, diametro del codolo 32 mm) è idonea per la           forma di cucchiaio, mentre quella della geometria
                            realizzazione di fori a partire da 38 mm. A seconda      .20. è diritta.
                            dell’inserto da taglio, si ottengono scanalature
                            profonde fino a 15 mm con lunghezza fino a 110 mm.       L’impiego di parametri di taglio identici riduce il
                            Con tale sporgenza, il sistema garantisce un errore      lavoro di programmazione
                            nella rotondità inferiore a 0,05 mm. Con sporgenza       Progressivamente, il responsabile di produzione
                            limitata a 90 mm lo stesso errore si riduce a 0,02 mm.   Sven Vollmer e Thomas Schnurr hanno sondato le
                                                                                     potenzialità degli inserti, partendo con il pezzo n° 1
                            Nel portainserto viene fissato un inserto intercam-      in C45E. Il componente prevedeva tre gole interne
                            biabile in Cermet a due taglienti con rivestimento       larghe 15,1 mm da un diametro di partenza 81,3 mm
                            EG3 della serie S229. La larghezza di taglio di 3 mm     a un diametro finale 85,8 mm.
                            consente profondità di scanalatura fino a 7,5 mm.
                            Con un’onatura pari a 0,01 mm senza rompi-truciolo,      Con una velocità di taglio vc = 250 m/min, un avanza-
                            la geometria ad azione di taglio leggera presenta un     mento f = 0,08 mm, una profondità di taglio ap = 0,2 mm
                                                                                                          e un raffreddamento dell’emul-
                                                                                                          sione al sei per cento, sono stati

                 L’INSERTO RISULTA CONVINCENTE ANCHE
                                                                                                          individuati i giusti parametri
                                                                                                          per poter lavorare, nonostante

                 IN CASO DI TAGLI INTERROTTI IN ACCIAI
                                                                                                          la sporgenza di 70–80 mm, in
                                                                                                          assenza di vibrazioni e disturbi.

                 AD ALTA RESISTENZA.
                                                                                                          La rugosità prevista R z ≤ 6,3 µm
                                                                                                          è stata rispettata garantendo
                                                                                                          massima sicurezza di processo e
                                                                                                          l’inserto ha raggiunto, in un tempo
                                                                                     di utilizzazione di 57 minuti per tagliente, una durata
                                                                                     utile pari a 50 pezzi. Poiché dopo il volume prodotto
                                                                                     iniziavano a comparire le prime tracce di usura sul
                                                                                     raggio della punta, per motivi di sicurezza legati
                                                                                     al processo di produzione Sven Vollmer ha optato
                                                                                     per un cambio dell’inserto. Il risultato si è rivelato
                                                                                     molto soddisfacente, poiché con un inserto in Cermet
                                                                                     non rivestito poteva lavorare con lo stesso pezzo al
                                                                                     massimo 15 componenti.

                                                                                     Il nuovo rivestimento convince con una durata
                                                                                     utile fino a 3 volte superiore
                                                                                     Risultati incoraggianti sono arrivati anche dal pezzo
                                                                                     n° 2 in C45E, che prevedeva l’esecuzione di tre gole
                                                                                     interne larghe 8,2 mm con un diametro di partenza
                                                                                     pari a 72,0 mm e un diametro finale di 82,2 mm. Con
                                                                                     la geometria .20. e i parametri già collaudati con
                                                                                     il pezzo n° 1 si è riusciti a lavorare 70 componenti
                                                                                     (l’inserto di taglio non rivestito consentiva di otte-
                                                                                     nerne max. 25) garantendo una completa sicurezza
                                                                                     di processo e la precisione desiderata. Il tempo
                                                                                     di lavorazione per pezzo è stato pari a 1,2 minuti.
                                                                                     A giustificare il cambio dell’inserto per ragioni di
                                                                                     sicurezza sono stati, anche in questo caso, i segni
                                                                                     di usura sul raggio della punta e sullo spigolo del
                 Disegno di produzione semplificato con
                                                                                     tagliente.
                 i dati rilevanti per l’esecuzione di gole
                 sul pezzo n° 3.
| RIVESTIMENTI

   08
SPECIALE: RIVESTIMENTI - MATERIALE Cromo-cobalto - Febametal
Gli inserti intercambiabili in Cermet con il nuovo rivestimento EG3 hanno soddisfatto le
                            aspettative di Sven Vollmer, responsabile di produzione, e Tina Vollmer, amministratrice
                            delegata, della ditta TecVo, confermando in questo modo la strategia di lavorazione
                            elaborata da Thomas Schnurr, consulente di processo per HORN. (Da sinistra).

    L’ultima conferma della strategia intrapresa è giunta      si avvale della geometria .20. con rivestimento
    dal pezzo n° 3 in S355J2G3 (St52-3N) a tre gole.           EG3. Determinante ai fini della scelta sono stati la
    Utilizzando i parametri di taglio già utilizzati posi-     durata utile, nettamente maggiore in confronto agli
    tivamente in precedenza e la geometria .10. sono           inserti di taglio precedentemente utilizzati, e i valori
    stati eseguiti 44 pezzi (contro i 25 con l’inserto non     di rugosità, sempre conformi o addirittura sotto il
    rivestito) in totale sicurezza e precisione. Il tempo      minimo richiesto. In pressoché tutti i casi, gli inserti
    di utilizzazione per tagliente è stato pari a 40 minuti.   da taglio S229 hanno consentito di ottenere, fino a
    Al fine di evitare risultati con valori della rugosità     poco prima del termine della durata utile, superfici
    superficiali fuori tolleranza, al raggiungimento di        a specchio con valori R z decisamente sotto quelli
    questo numero si è provveduto al cambio dell’inserto.      previsti. La geometria ad impiego universale .20. si
                                                               è nel frattempo affermata anche per altre lavora-
    Obiettivo raggiunto: ottimi valori R z , sicurezza di      zioni. I vantaggi offerti sono di enorme importanza
    processo ed elevata durata                                 per garantire il futuro dell’azienda, continuamente
    I test con il rivestimento EG3 hanno convinto anche        chiamata a soddisfare le esigenze specifiche della
    l’amministratrice delegata Tina Vollmer che, così          clientela. Da un lato, perché, grazie all’affiancamento
    come il responsabile di produzione Sven Vollmer,           fisso da parte di HORN di un referente estre-
                                                                        mamente competente, può contare su una
                                                                        consulenza professionale costante in materia

DURATA UTILE, RUGOSITÀ E SICU-                                          di lavorazione ad asportazione di trucioli
                                                                        e ottimizzazione dei processi, e dall’altro

REZZA DI PROCESSO MIGLIORI.                                             perché ,grazie alla produzione in-house dalla
                                                                        polvere di metallo all’inserto di taglio pronto
                                                                        per l’uso, HORN è in grado di offrire utensili
    intravede in questi utensili per gole un grande            standard e speciali in tempi brevissimi, rivelandosi
    potenziale. A conclusione dei test, su tutti i pezzi       un fattore decisivo in termini di competitività per le
    da lavorare di questo pacchetto, attualmente com-          aziende fornitrici.
    posto da otto pezzi fino a sei gole ciascuno, TecVo
                                                                                                                          | RIVESTIMENTI

                                                                                                                             09
SPECIALE: RIVESTIMENTI - MATERIALE Cromo-cobalto - Febametal
RIVESTIMENTI

                 Negli ultimi 15 anni, HORN ha acquisito
                 un elevato know-how nel rivestimento
                 degli utensili di precisione. Rispetto
                 agli esordi, quando contava cinque
                 collaboratori e un solo impianto, ora il
                 reparto Rivestimenti impiega oltre 50
                 collaboratori su dodici impianti e rela-
                 tive periferiche. Inoltre, gli ingegneri
                 interni svolgono un’attività costan-
                 te di ricerca e sviluppo proponendo
                 miglioramenti a soluzioni esistenti
                 o novità. Con lo sguardo sempre ben
                 saldo verso l'obiettivo, cioè creare
                 rivestimenti per utensili sempre più
                 efficienti. Perché uno strato di pochi
                 µm può aumentare la durata di un in-
                 serto da taglio in metallo duro fino al
                 1000 per cento o anche più.
| RIVESTIMENTI

   10
11
     | RIVESTIMENTI
RIVESTIMENTI
                 DA ZERO
                 A CENTO

                      TUTTO SOTTO LO STESSO TETTO
                      Gli inizi dell’era del rivestimento in-house      linee di rivestimento, diversi impianti per
                      risalgono per HORN all’anno 2004.                 la sabbiatura a umido, due impianti di
                      L’azienda investì ingenti somme nel               pulitura automatici e postazioni di lavoro
                      progetto. Prima di allora, l’operazione           manuali per la gestione delle cariche.
                      di rivestimento degli utensili finiti era         Processi e cicli di lavorazione sono con-
                      affidata a fornitori esterni. “Volevamo           tinuamente migliorati negli ultimi 15 anni.
                      tenere tutte le fasi del processo di fabbri-      Ad esempio, attraverso alcuni monitor in
                                                                                modalità live mostrano l’attività
                                                                                in corso e programmata degli

                 INVESTIMENTI CONTINUI IN                                       impianti. Le commesse giungono
                                                                                in reparto ogni due ore tramite

                 NUOVE E MODERNE TECNO-                                         un sistema di trasporto interno
                                                                                e sono lavorate su tre turni. Gli

                 LOGIE D’IMPIANTO.                                              spazi disponibili vengono sfruttati
                                                                                in maniera sempre per così dire
                                                                                creativa da HORN che, per il nuovo
                      cazione di un utensile in seno all’azienda.       impianto Hauzer, ha dotato il reparto di
                      Il rivestimento era l’ultimo tassello             un secondo piano di divisione. Tale piano
                      mancante”, afferma l’amministratore               alloggia le periferiche connesse al nuovo
                      delegato Lothar Horn. Alla fine del 2004          acquisto – e lascia spazio per un secondo     Il lavoro all’interno del labo-
                      HORN si dotò di un secondo impianto, e            impianto.                                     ratorio consente di tracciare
                      l’anno seguente cominciò a evadere con                                                          un quadro completo di quanto
                      i propri macchinari le prime commesse,                                                          sviluppato.
                      operando con la massima sicurezza di
                      processo. Arrivò poi un terzo impianto,
                      che dal 2006 consentì a HORN di rivestire
                      autonomamente pressoché la metà degli
                      utensili. Oggigiorno, oltre l’80 per cento
                      dei prodotti finiti viene rivestita all’interno
                      degli stabilimenti aziendali.

                      Nel 2016, il reparto si è insediato nei locali
                      del nuovo stabilimento 2. Una superficie
                      di oltre 1.200 metri quadrati ospita dodici
| RIVESTIMENTI

   12
Una spirale di investimenti senza sosta       portato avanti progetti di ricerca e svi-     diffrattometro, per svolgere i propri com-
HORN investe continuamente in nuove e         luppo in collaborazione con produttori        piti il team addetto ha a disposizione un
moderne tecnologie. Nel 2015, CemeCon         di impianti. Da quando abbiamo iniziato       microscopio elettronico a scansione così
ha venduto a HORN il primo (persino a         a sviluppare rivestimenti nel 2014, ope-      come altri macchinari all'avanguardia e
livello mondiale) di tre impianti HiPIMS.     riamo anche in maniera indipendente da        strumenti di misurazione.
La tecnologia High-Power-Impulse-Ma-          partner, esplorando soluzioni e nozioni
gnetron-Sputtering offre importanti           fondamentali”, afferma il responsabile        La ricerca e lo sviluppo di innovativi rive-
vantaggi e nuove opportunità per il           del settore Ricerca e Sviluppo di HORN        stimenti e pellicole avrà in futuro un ruolo
rivestimento degli utensili di precisione.    Matthias Luik. I progetti nascono dalle       essenziale per l’efficienza dei sistemi di
Essa consente di ottenere rivestimenti        richieste dei clienti Nozioni fondamentali    utensili. “I rivestimenti di domani saranno
molto spessi e compatti, dotati allo stesso   e un ricco bagaglio di esperienze forni-      determinati dalle novità nel settore
tempo di elevata durezza e tenacità. Gli      scono la base a progetti di ricerca non       aerospaziale e medicale. L’esempio più
strati presentano una struttura omo-          solo interni ma anche esterni all’azienda,    calzante di quanto visto sinora viene dal
genea e garantiscono, anche nel caso          come nel caso delle sinergie con centri di    titanio e dalle superleghe, ma il ventaglio
di complesse geometrie dell’utensile,         ricerca, università e altri istituti.         di materiali estremamente complessi
un’eccellente uniformità di spessore.                                                       da lavorare con asportazione di truciolo
“Nuove strade nel campo dei rivestimenti,     HAZ – il centro analisi targato HORN          è destinata ad allargarsi. Per questo
dei materiali e delle geometrie. Le tecno-    All’inizio del 2019 è stato acquistato un     dobbiamo perseverare nello sviluppo di
logie come l’HiPIMS hanno attualmente         nuovo laboratorio, direttamente accanto       rivestimenti efficienti”, conclude Gaedike.
grandi potenzialità in termini di prolun-     al reparto Rivestimenti e destinato all’at-
gamento della vita utile dell’utensile”,      tività di sviluppo. “Per avere un quadro
sostiene Lothar Horn.                         completo di quanto da noi sviluppato,
                                              abbiamo bisogno di analizzare la strut-
Ricerca e sviluppo interni all’azienda        tura dei nostri rivestimenti con la diffra-
La ricerca e lo sviluppo di nuove e già       zione ai raggi X”, spiega Gaedike. Dopo il
provate tecnologie è un fattore chiave        lancio del progetto, avvenuto nell’agosto
per il successo. HORN dispone di un           2018, abbiamo ordinato un diffrattometro
team dedicato di ingegneri la cui attività    a raggi X (XRD) e mobili, trasformando
è incentrata esclusivamente su questi         progressivamente un magazzino in un
aspetti. “Sin dagli inizi della produzione    moderno laboratorio. Il progetto HAZ
in-house abbiamo occasionalmente              si è concluso lo scorso maggio. Oltre al
                                                                                                                                           | RIVESTIMENTI

                                                                                                                                              13
CHI SIAMO
              INTERVISTA LAMPO:
              TRE DOMANDE A MATTHIAS ROMMEL

                                                                                     Quando si sviluppano nuovi rivestimenti, a cosa
                                                                                     è necessario prestare attenzione?
                                                                                     Come appena ricordato, i rivestimenti devono inte-
                                                                                     grarsi nel sistema complessivo. Esistono ad esempio
                                                                                     limiti fisici fra le preparazioni dello spigolo di taglio
                                                                                     e lo spessore del rivestimento. L’evoluzione dei
                                                                                     processi ha il compito di spostare progressivamente
                                                                                     tali limiti. Le innovazioni diventano sempre più
                                                                                     specifiche. Definiamo chiaramente i nostri obiettivi di
                                                                                     sviluppo e perseguiamo i nostri scopi di conseguenza
                                                                                     con risolutezza. Il tradizionale conflitto che vede la
                                                                                     resistenza all'usura contrapporsi alla rigidità del
                          Signor Rommel, perché HORN applica i rivesti-              tagliente deve essere via via ridotto dai rivestimenti.
                          menti internamente all’azienda?
                          La performance del tagliente di un utensile è influen-     Parlando di rivestimenti, quale potenziale intra-
                          zata in maniera determinante dal substrato, dalla          vede per il futuro?
                          geometria, dalla preparazione dello spigolo di taglio      Attualmente, tranne che per qualche caso eccezio-
                          e dal rivestimento. Questi fattori devono sempre           nale, rivestiamo pressoché tutti gli inserti di taglio.
                          essere perfettamente integrati fra di loro. Per un         Il potenziale futuro risiede nella continua ricerca di
                          produttore di utensili high-end come HORN è d’obbligo      nuovi sistemi di rivestimento e nella combinazione
                          averli sotto controllo. Forniamo utensili speciali         di nuovi elementi. Una strada che stiamo battendo
                          in tempi rapidissimi. Ciò significa che le catene di       grazie all’investimento in un nuovo impianto Hauzer,
                          fornitura esterne sono troppo lente per noi. Molti         che grazie alla sua tecnica di processo aperta offre
                          dei nostri taglienti realizzano profili finali in scala    la possibilità di sondare e percorrere soluzioni com-
                                                                                             pletamente inedite. Oltre all’impianto Hauzer,
                                                                                             utilizziamo anche undici impianti CemeCon,

                   FORNIAMO UTENSILI SPECIALI IN                                             tre dei quali con tecnologia HiPIMS, su cui
                                                                                             abbiamo sviluppato e preparato al lancio sul

                   TEMPI RAPIDISSIMI.                                                        mercato i nostri primi rivestimenti prodotti
                                                                                             in proprio.

                          nanometrica. La sola influenza delle tolleranze di
                          spessore nell’ordine di µm è, per i taglienti dei nostri
                          utensili, un criterio fondamentale per rispettarne gli
                          stretti limiti. Dobbiamo avere tutto sotto controllo,
                          ed è così che facciamo. Il mercato libero dei fornitori
                          esterni semplicemente non lo consente.
| CHI SIAMO

  14
CHI SIAMO
MARKUS HORN È IL
NUOVO PRESIDENTE DI ECTA
L’associazione europea ECTA (acronimo
di European Cutting Tools Association)
raggruppa i produttori di utensili da
taglio e strumenti di serraggio nonché
le rispettive federazioni. Conoscen-
za reciproca, scambio di esperienze,
cooperazione – i temi che le aziende
europee del settore vogliono impellen-
temente discutere tra loro così come
con i propri clienti, fornitori e partner
sono veramente tanti. ECTA fornisce in
tal senso la piattaforma ideale.

L’obiettivo primario di ECTA consiste nel
fungere da organizzazione centrale per
la promozione degli interessi dell’intera
industria europea degli utensili da taglio
e nell’intraprendere misure reputate
necessarie al giovamento del settore e
dei suoi membri. A cadenza triennale, e
cambiando ogni volta luogo, ECTA orga-
nizza conferenze mondiali.

                                             “Lavoriamo insieme alla creazione del
                                             nostro futuro”, ha affermato Markus Horn,
                                             nuovo Presidente della European Cutting
                                             Tools Association (ECTA). Amministratore
                                             delegato di Paul Horn GmbH di Tübingen,
                                             Markus Horn è stato eletto alla presi-
                                             denza dell’associazione
                                             in occasione della World
                                             Cutting Tools Conference
                                             2019, svoltasi sulle rive
                                                                              „LAVORIAMO INSIEME
                                             del Tegernsee, delizioso
                                             lago bavarese. Nel suo
                                                                              ALLA CREAZIONE DEL
                                             discorso di insediamento,
                                             il neo-eletto presidente
                                                                              NOSTRO FUTURO“.
                                             ha ringraziato i membri
                                             ECTA per la fiducia accordatagli e il suo
                                             predecessore Marc Schuler dell’azienda
                                             svizzera Dixi Polytool SA per l’impegno
                                             profuso.

                                             Queste le parole di Horn: “ECTA offre
                                             al nostro settore molteplici opportunità
                                             per plasmarne il futuro e favorirne la
                                             crescita in Europa e su scala globale.
                                             Ed è esattamente questo ciò per cui mi
                                             adopererò durante il mio mandato.”
                                                                                                   | CHI SIAMO

                                                                                                     15
UNA NOVITÀ ECCEZIONALE

                            Per la produzione di grandi moduli, HORN
                            amplia la propria gamma di prodotti con
                            utensili per power skiving dotati di inserti
                            intercambiabili. Il sistema si applica a
                            partire da moduli in dimensione 3, dove
                            l’uso di strumenti in metallo duro non è più
                            economicamente conveniente. L’utensile
                            offre l’opportunità di lavorare grandi com-
                            ponenti non più su macchinari per dentatura
                            speciali, come avveniva in precedenza, ma
                            su macchine universali. L’utente può appron-
                            tare i componenti in un solo attrezzaggio,
                            riducendo i tempi di ciclo e aumentando al
                            contempo il grado di precisione.
| UNA NOVITÀ ECCEZIONALE

      16
17
     | UNA NOVITÀ ECCEZIONALE
PRODOTTI
             POWER SKIVING
             DI GRANDI
             MODULI

             In presenza di grandi moduli, tra i vantaggi    Il portafoglio di prodotti HORN com-
             offerti da questa procedura figura, spe-        prende un vasto programma di utensili
             cialmente nel caso di dentature interne,        per la produzione di differenti geometrie
             la riduzione dei tempi di lavorazione. La       di denti dal modulo 0,5 al modulo 30.
             tecnologia di lavorazione di grandi moduli      Qualsiasi dentatura, per ruote anteriori,
             tramite power skiving richiede ampi e           per collegamento albero – mozzo, per
             robusti centri di fresatura e tornitura,        alberi a vite, per ruote coniche, oppure
             in grado di fornire massima precisione          per profili specifici dei clienti, si ottiene
             di sincronizzazione tra il mandrino del         con gli utensili per la
             pezzo e il mandrino dell'utensile. Dopo         fresatura o la stozza-
             le esperienze raccolte con piccoli utensili
             in metallo duro integrale, HORN ne ha
                                                             tura in modo estrema-
                                                             mente economico. Il
                                                                                             DENTATURE A PARTIRE DAL
             approfittato e ha sfruttato il know-how
             acquisito per coprire anche il settore dei
                                                             programma dedicato
                                                             alla tecnologia power
                                                                                             MODULO 3 SENZA UTILIZZARE
             grandi moduli.                                  skiving è la prova della
                                                             competenza nell'ese-
                                                                                             DENTATRICI SPECIFICHE.
             Il sistema di utensili si basa su inserti del   cuzione di dentature.
             tipo S117. La sede brevettata dell’utensile     Si tratta di una procedura nota da oltre
             monotagliente garantisce una presa e            100 anni. L'applicazione più ampia è
             un posizionamento di precisione, un’e-          avvenuta soltanto a partire dai centri di
             levata rigidità del sistema ed esattezza        lavorazione e dalle macchine universali
             di ripetizione. L’affilato rompitruciolo e      con mandrini completamente sincro-
             l’avvitamento diretto degli inserti con-        nizzati e con software ottimizzati per il
             sentono un’eccellente evacuazione del           processo, che consentono di sfruttare
             truciolo. Tutti i taglienti sono raffreddati    questo sistema altamente complesso.
             direttamente mediante refrigerazione
             interna.

             Gli utensili per power skiving HORN sono
             concepiti e costruiti specificatamente
             per il singolo uso. La fattibilità di ogni
             applicazione viene preventivamente
             verificata dai tecnici HORN, discutendo
             con l’utente la struttura dell'utensile e
             fornendo suggerimenti per la lavorazione.
| PRODOTTI

  18
PRODOTTI
EFFICIENZA,
TRONCATURA ED
ELEVATI VALORI DI TAGLIO

           La troncatura sull’asse Y
           Per il sistema di troncatura S100, Paul Horn GmbH               sistema. Ovvero avanzamenti più elevati alla mede-
           propone nuove varianti di supporto per la troncatura            sima larghezza di gola. Il flusso di forza in direzione
           su centri di tornitura-fresatura con avanzamento                longitudinale dell’utensile consente supporti più
           sull’asse Y. Il processo consente di ottenere ottimi            stretti senza variare la rigidità del sistema. Nei centri
           livelli di efficienza con elevati valori di taglio e tempi di   di tornitura e fresatura di moderna generazione, la
           lavorazione più brevi. Esso offre inoltre l’opportunità         troncatura porta, insieme a nuovi utensili dedicati,
           di troncare sia grandi diametri con un supporto                 all’introduzione della forza di taglio in direzione
           compatto sia larghezze di gola più piccole.                     mandrino e dunque a una maggiore rigidità dell’in-
                                                                           tero sistema.
           Nella troncatura di diametri di grandi dimensioni,
           in particolare, si generano ingenti forze che ope-              Nell’ambito della troncatura, HORN offre due varianti
                                         rano a flessione. Gli             di supporto. Per il sistema modulare 842 e 845, si
                                         spazi all’interno della           tratta di una cartuccia con larghezze di taglio da 3 e

   ELEVATI VALORI DI                     macchina spesso non
                                         consentono di utiliz-
                                                                           4 mm. Cui va ad aggiungersi una lama di troncatura
                                                                           rinforzata, anch’essa avente larghezza 3 e 4 mm.

   TAGLIO E TEMPI DI                     zare utensili di sezione
                                         maggiore. Grazie alla
                                                                           Entrambe le varianti sono dotate di refrigerazione
                                                                           interna attraverso l’elemento di serraggio e il soste-

   LAVORAZIONE PIÙ                       nuova disposizione
                                         degli inserti nel por-
                                                                           gno. Il sistema S100 offre inoltre la possibilità di
                                                                           attuare il raffreddamento direttamente attraverso

   BREVI.                                tautensile, le forze di
                                         taglio vengono instra-
                                                                           l’inserto di taglio. La profondità di scanalatura
                                                                           massima (Tmax) è 60 mm. Viene utilizzato il collaudato
                                         date nella sezione tra-           inserto del sistema S100, disponibile in vari substrati
           sversale principale del supporto stesso. Ne risulta,            e geometrie.
           a parità di sezione, una maggiore rigidità dell’intero
                                                                                                                                       | PRODOTTI

                                                                                                                                         19
PRODOTTI
             FRESA SFERICA
             CON INSERTO
             IN MCD

                        Fresare anziché lucidare
                        HORN amplia il programma di utensili dedicati              Il campo di applicazione della superfinitura in
                        alla superfinitura in fresatura. Le frese sferiche         fresatura è ampio. Nella costruzione di utensili e
                        in diamanti monocristallini (MCD) sono concepite           stampi, in particolare, questo procedimento evita la
                        per l’uso con materiali non ferrosi nel settore della      lucidatura e, allo stesso tempo, migliora le qualità di
                        costruzione di utensili e stampi. La fresatura con         precisione, fedeltà dei profili e finitura superficiale.
                        utensili rinforzati in MCD consente di eliminare il pro-   Esso trova pertanto impiego laddove la superficie
                        cesso di lucidatura nella fabbricazione di superfici       dello stampo deve ritrovarsi in quanto prodotto, come
                        a forma libera. Le nuove e più grandi varianti di dia-     ad esempio nel caso degli stampi di soffiaggio nel
                        metro riducono i tempi di lavorazione, garantiscono        campo del PET, degli stampi di fusione del cioccolato
                                                         il rispetto delle più     o in applicazioni del settore medicale. Oltre alla
                                                         severe tolleranze e       superfinitura in fresatura, HORN propone soluzioni

             FINITURE SUPERFICIALI                       permettono di otte-
                                                         nere finiture super-
                                                                                   per la superfinitura in tornitura con utensili in MCD.

             NELL’ORDINE DI NANO-                        ficiali nell’ordine di
                                                         nanometri.

             METRI.                                     L’ampia gamma di
                                                        frese sferiche in
                        MCD è disponibile a magazzino. I diametri da 6, 8, 10,
                        12 e 16 mm coprono un vasto spettro di applicazioni.
                        Tutte le varianti sono di tipo monotagliente e sono
                        munite di refrigerazione interna. Il gambo dell’u-
                        tensile in metallo duro integrale evita oscillazioni e
                        vibrazioni durante la lavorazione.
| PRODOTTI

  20
PRODOTTI
NUOVO RIVESTIMENTO:
IG 35

              Elevata resistenza termica
              Con il nuovo rivestimento IG35, i sistemi        HORN adatta i propri sistemi di rivesti-
              di utensili HORN offrono elevati livelli di      mento, le geometrie del truciolo così
              prestazione e durata utile per la lavora-        come le microgeometrie alle applicazioni
              zione di acciai inossidabili, leghe di titanio   tipiche di scanalatura interna ed esterna,
              e superleghe. In combinazione con le geo-        tornitura a fantina mobile, fresatura per
              metrie 3V e FY, lo strato di nitruro di sili-    interpolazione circolare e per metallo
                                  cio-titanio-alluminio        duro integrale. L’utente può applicare
                                  inibisce la formazione       valori di taglio più elevati, riducendo così il

ELEVATE PRESTAZIONI               di taglienti da riporto
                                  grazie a bassi valori
                                                               tempo di ciclo con effetti positivi sui costi
                                                               per pezzo. L’uso del nuovo rivestimento

CON ACCIAI INOSSIDA-              di attrito. Attraverso
                                  la tecnologia HiPIMS è
                                                               mostra inoltre una migliore qualità in
                                                               termini di superficie.

BILI E SUPERLEGHE.                possibile ottenere rive-
                                  stimenti con superfici       Il rivestimento IG35 è disponibile per i
                                  estremamente lisce e         sistemi di scanalatura S100, S101, S224,
                                  un’elevata resistenza        S229 e S274, oltre che per il sistema di
                                  termica. Lo strato che       fresatura per interpolazione circolare e
              ricopre l’utensile è inoltre esente da           per metallo duro.
              difetti quali ad esempio droplet o altre
              anomalie superficiali sullo spigolo di
              taglio.
                                                                                                                 | PRODOTTI

                                                                                                                   21
PRODOTTI
             SUPERMINI VERSIONE
             HP E NUOVI SISTEMI DI
             BLOCCAGGIO DELL'INSERTO

             Versatilità d’impiego
             In occasione di EMO 2019, HORN pre-             foratura si utilizza la versione senza. La
             senta una nuova variante dell’affermato         scanalatura leggermente a evolvente
             sistema di utensili di precisione. L’inno-      consente l’evacuazione del truciolo dalla
             vativa geometrie HP è adatta per opera-         zona di lavorazione. Grazie al rivesti-
             zioni di foratura, alesatura, sfacciatura       mento EG35, gli utensili possono essere
             e tornitura di ampliamento. HORN offre          utilizzati in maniera versatile con acciai
             così un utensile multifunzione idoneo per       sia normali che inossidabili.
             diverse applicazioni. La nuova geometria
             dei taglienti consente maggiori valori di       Oltre alle innovazioni
             taglio e inoltri. Nel caso dell’alesatura,
             si ottiene alla base una spalla piana a
                                                             introdotte nell’ambito
                                                             delle geometrie, HORN
                                                                                            UN UTENSILE MULTI-
             90 gradi. Il raschiante (geometria Wiper)
             consente di ottenere, anche ad alti avan-
                                                             ha sviluppato anche un
                                                             nuovo sistema di sup-
                                                                                            FUNZIONE PER ELEVATI
             zamenti, un’elevata finitura superficiale.      porti per Supermini
                                                             105. Il nuovo serrag-
                                                                                            VALORI DI TAGLIO.
             Il sistema è idoneo, oltre che per ope-         gio è realizzato non
             razioni di tornitura, anche per foratura        più tramite la superficie esterna, bensì
             dal pieno in diametri da 3 a 7 mm. I dati       per mezzo di un cuneo di bloccaggio
             sulle prestazioni dell’utensile non sono        disposto sul lato frontale. Ciò determina
             in grado di competere con la normale            una più elevata forza di tenuta dell’in-
             foratura, ma spesso nella macchina              serto e dunque una maggiore rigidità
             mancano postazioni utensile. Supermini          dell’intero sistema. Un altro effetto del
             HP offre la possibilità di alesare il profilo   nuovo serraggio consiste nella precisione
             interno direttamente dopo la foratura,          di ripetizione al cambio dell’inserto e
             senza cambiare utensile. L’esecuzione           in uno sfruttamento più efficiente dello
             monotagliente consente di realizzare            spazio disponibile attraverso il comando
             anche più diametri di foratura con un           frontale.
             solo utensile.
                                                             Un grande vantaggio quando si lavora su
             HORN fornisce utensili per un controllo         torni a fantina mobile, che consente all’u-
             ottimale del truciolo con e senza rom-          tente di cambiare inserto senza doverne
             pitruciolo. In tornitura è consigliata          smontare il supporto.
             la variante con, mentre nel caso della
| PRODOTTI

  22
PRODOTTI
INSERTI PROFILATI
A GRADINO PER
ALLARGATURA E
ALESATURA.
SISTEMA 117

           Vantaggi nella produzione in serie
           La foratura con utensili profilati offre          Gli utensili HORN sono disponibili
           importanti vantaggi economici nelle lavo-         nelle larghezze (w) da 16, 20 e 26 mm.
           razioni in serie. HORN fornisce inserti           Le forme speciali richieste vengono
           profilati su misura basati sul sistema di         rettificate ad alta precisione in base al
           utensili 117 e utilizzabili su centri di torni-   singolo caso di applicazione. La profon-
           tura e fresatura a partire da un diametro         dità massima del profilo è t max = 17 mm.
           di 16 mm. La sede brevettata del sistema          La larghezza massima del profilo è w
           117 garantisce un’eccellente precisione di        = 26 mm. Il rivestimento viene scelto a
           rotazione, planarità e cambio in scala µm.        seconda del tipo di utilizzo specifico del
           I taglienti affilati consentono di lavorare       singolo utensile ed è disponibile per i
           con ottimi livelli di precisione e finitura       gruppi di materiale P, M, K e N. I portaco-
                                                                     doli cilindrici di serie presentano
                                                                     diametro 16, 20 e 25 mm e sono

   VANTAGGI ECONOMICI NELLA                                          disponibili nelle versioni A ed E.
                                                                     Tutte le varianti sono dotate di

   PRODUZIONE IN SERIE                                               refrigerazione interna.

           superficiale. La possibilità di effettuare
           operazioni di retrofit, il contenimento dei
           costi utensile e la riduzione dei tempi
           di fermo macchina offrono un notevole
           risparmio economico. Attraverso il porta-
           codolo cilindrico su entrambi i taglienti, il
           sistema di refrigerazione interna assicura
           la necessaria adduzione di refrigerante
           nella zona di contatto e l’asportazione
           del truciolo.
                                                                                                           | PRODOTTI

                                                                                                             23
PRODOTTI
             SISTEMA DI
             FRESATURA
             TANGENZIALE
             M610

                             Massima precisione e ottima finitura
                             superficiale
                             L’idea di sistema sviluppata in maniera         La presenza di sei taglienti per inserto
                             coerente da HORN si ritrova nel sistema         riduce i costi di taglio. Per la lavorazione
                             di fresatura tangenziale M610. Dopo la          di diversi materiali, HORN propone inserti
                             fresa a disco, il programma si amplia           nelle leghe rivestite AS46, IG35 e NE2B,
                             di una fresa per spallamenti a 90 gradi         versione destra e sinistra, con raggi punta
                             e nuove leghe rivestite. Il sistema di          da 0,4 o da 0,8 mm. La profondità di taglio
                                                     utensili brevettato     massima è a p = 9,9 mm. Il corpo base è
                                                     assicura, grazie ad     disponibile nei seguenti diametri: 50 mm

             COSTI DI TAGLIO RIDOTTI                 angoli di spoglia
                                                     assiali positivi, un
                                                                             (z = 5), 63 mm (z = 6), 80 mm (z = 8), 100 mm
                                                                             (z = 10) e 125 mm (z = 12).

             GRAZIE ALLA PRESENZA                    taglio morbido. Gli
                                                     inserti intercam-

             DI SEI TAGLIENTI.                       biabili affilati di
                                                     precisione offrono
                                                     sei spigoli di taglio
                             utili, per un elevato grado di accuratezza e
                             un'ottima qualità superficiale. L’ulteriore
                             smusso sul fianco fornisce un angolo di
                             taglio stabile e favorisce un processo di
                             fresatura particolarmente scorrevole.
                             Lo speciale trattamento superficiale
                             protegge il corpo base della fresa contro
                             l’azione abrasiva dei trucioli.
| PRODOTTI

  24
PRODOTTI
NUOVA GEOMETRIA DI
TAGLIO PER TITANIO
E SISTEMA DI
MONITORAGGIO

           HORN e Kistler uniscono le rispettive competenze
           per processi di tornitura più efficienti
           HORN presenta la geometria di taglio recentemente            Il nuovo sistema è applicabile nell’ambito della
           elaborata per la troncatura del titanio. La geometria        tornitura, e in particolare al caso delle microla-
           WT specifica per titanio è stata sviluppata attraverso       vorazioni dove i metodi di misurazione alternativi,
           numerose simulazioni. Nell’applicazione pratica,             come il monitoraggio della potenza di azionamento
           nonostante la complessità del materiale, ha subito           del motore del mandrino principale, danno scarsi
           fornito ottimi risultati nella troncatura di viti ossee.     risultati per via dei lievi scostamenti registrati.
           Oltre a un’affidabile rottura del truciolo, l’attuale        Neppure la misurazione del rumore da impatto
           geometria offre un taglio morbido, consentendo               fornisce, in presenza di pezzi di piccole dimensioni,
           avanzamenti più elevati e di conseguenza tempi di            dati soddisfacenti in maniera costante. Il controllo
           lavorazione più rapidi. Ne segue ovviamente anche            visivo non viene poi neppure preso in considera-
           un prolungamento della vita utile, fino al 60 per cento      zione in ragione dell’impiego di lubrorefrigeranti
           dimostrano i test. Gli inserti 224 dotati della nuova        e delle elevate velocità di rotazione nel corso della
           geometria WT sono disponibili nelle dimensioni da 2,         lavorazione. La nuova soluzione è compatibile con
           da 2,5 e da 3 mm nella tipologia IG35. Sono progettati       i portainserti standard HORN. Non è necessario
           per gli appositi sportainserti H224.                         alcun intervento sul comando CNC. L’utilizzo non
                                                                        è subordinato al tipo di tornio. La sostituzione dei
           Kistler è leader mondiale nel settore delle tecnologie       sensori avviene in tutta rapidità e senza particolari
           per la misurazione dinamica della pressione, forza,          problemi. I benefici del sistema PTS consistono in
           coppia e accelerazione. In stretta sinergia con HORN,        una riduzione dei costi di produzione e un incremento
           il gruppo Kistler ha sviluppato una soluzione unica          della capacità produttiva.
           a livello globale per il monitoraggio in tempo reale
           degli utensili utilizzati in microtornitura. Il cosiddetto
           Piezo Tool System (PTS) è composto da un sensore
           di forza inserito all’interno dell’u-
           tensile atto a fornire, durante la
           lavorazione, informazioni sullo
           stato attuale dell’utensile stesso.
                                                        ELEVATI AVANZAMENTI E MONITO-
           Il piccolo sensore piezo misura
           con un’eccellente risoluzione per-
                                                        RAGGIO DEI PROCESSI.
           fino le forze di taglio più basse.
           In questo modo, l’utente può immediatamente
           individuare eventuali materiali difettosi o anche
           una rottura. Il risultato è uno scarto minimo e una
           qualità eccellente.
                                                                                                                                | PRODOTTI

                                                                                                                                  25
ANTEPRIMA
              CONTO ALLA ROVESCIA PER EMO 2019

              Dal 16 al 21 settembre 2019, i produttori internazionali
              presenti alla EMO di Hannover edizione 2019 metteranno
              in vetrina le loro tecnologie intelligenti.

                       All’insegna del motto "Smart technologies driving         EMO Hannover è il punto di incontro internazionale
                       tomorrow’s production", il principale salone mondiale     più importante per i sistemi di produzione. Alla
                       nel settore della lavorazione dei metalli mostrerà        EMO Hannover 2017 hanno partecipato oltre 2.230
                       l’intera gamma delle tecnologie d’avanguardia che         espositori provenienti da 44 paesi e circa 130.000
                       stanno alla base di ogni produzione industriale.          visitatori di 160 nazionalità.
                       Saranno presenti le macchine più moderne e solu-
                                                                                                     HORN va ad Hannover
                                                                                                     HORN sarà presente nel padi-

                                  "SMART TECHNOLOGIES DRIVING                                        glione numero 5, allo stand A54,
                                                                                                     per mostrare molte novità di pro-

                                  TOMORROW’S PRODUCTION"                                             dotto e numerosi ampliamenti.
                                                                                                     Lothar Horn, amministratore
                                                                                                     delegato di Paul Horn GmbH: “La
                       zioni tecniche efficienti, servizi di accompagnamento     EMO è per noi la più importante piattaforma inter-
                       al prodotto, sostenibilità della produzione e molto       nazionale per presentare al pubblico specializzato
                       altro. La fiera EMO di Hannover è incentrata sulle        le nostre novità in termini di prodotti, ampliamenti
                       macchine utensili trasformatici e per l'asportazione      e soluzioni. Nel 2019, ci concentreremo sul settore
                       di truciolo, sui sistemi di produzione, sugli strumenti   delle dentature e mostreremo le nostre proposte che
                       di precisione, sul flusso di materiale automatizzato,     vanno ad ampliare l’offerta nel campo del power ski-
                       sui sistemi computerizzati, sull'elettronica indu-        ving mettendo a disposizione dei nostri clienti anche
                       striale e sugli accessori. Il pubblico specializzato di   utensili con inserti intercambiabili. Focalizzeremo
                       EMO proviene dalle principali branche dell'industria,     inoltre sulla tornitura di gole in materiali inossidabili
                       fra cui industria meccanica, impiantistica, automo-       e sulla digitalizzazione delle applicazioni di questo
                       bilistica e componentistica, ingegneria aerospa-          settore. Venite a trovarci ad Hannover per parlare
                       ziale, ottica e meccanica di precisione, ingegneria       con noi delle sfide, delle lavorazioni e delle esigenze
                       navale, ingegneria medica, costruzione di utensili        della vostra azienda. Sono convinto che, attraverso
                       e stampi, edilizia leggera e costruzioni in acciaio.      il dialogo, riusciremo insieme a mettere in campo
                                                                                 soluzioni e miglioramenti.”
| ANTEPRIMA

  26
5,
                                                                                                                              li o n e
                                                                                                                      P a di g A 5 4
                                                                                                                                d
                                                                                                                        St a n
                                                                                                         MO!
                                                                                            rc   i all'E
                                                                               ia   t rov a
                                                                       V ien                                   HORN

Visualizzazione dello stand di HORN per EMO 2019.   I temi su cui verte la EMO di Hannover sono:
                                                    · macchine utensili
                                                    · processi additivi
                                                    · altri macchinari
                                                    · utensili di precisione
                                                    · componenti, gruppi costruttivi, accessori
                                                    ·	software, automazione della produzione e dei
                                                       processi
                                                    ·	tecnologie di misurazione e assicurazione
                                                       qualità
                                                    · servizi

                                                    Il programma dedicato alle nuove generazioni
                                                    Tra gli altri temi centrali di EMO Hannover figurano
                                                    anche il reclutamento e la qualificazione dei col-
                                                    laboratori per la fabbrica intelligente. La "mostra
                                                    speciale giovani” è oramai un classico del salone
                                                    organizzato dalla VDW, l'Associazione tedesca dei
                                                    costruttori di macchine utensili. Per tutta la durata
                                                    dell’evento fornirà, presso il padiglione 25, infor-
                                                    mazioni sulle professioni del settore metallurgico,
                                                    sui requisiti, i contenuti formativi e le opportunità
                                                    di carriera nell’industria delle macchine utensili.
                                                    Vengono invitati circa 7000 giovani, formatori e inse-
                                                    gnati di istituti tecnici e scuole professionalizzanti. Al
                                                    padiglione 25, stand A01, è presente anche il reparto
                                                    Formazione di HORN, con formatori e apprendisti
                                                    pronti a illustrare i diversi profili professionali e i
                                                    vari progetti che li coinvolgono.
                                                                                                                                            | ANTEPRIMA

                                                                                                                                              27
RETROSPETTIVA
                  HORN
                  GIORNATE
                  DELLA
                  TECNOLOGIA
                  2019

                       TECNOLOGIA.
                       TRASPARENZA.
                       Le Giornate della Tecnologia HORN 2019 si sono             Durante le Giornate della Tecnologia, HORN ha
                       svolte all'insegna del motto "Tecnologia. Traspa-          offerto ai 4.700 visitatori interessanti conferenze
                       renza.” “Abbiamo offerto ai nostri visitatori la possi-    tecniche e relative dimostrazioni pratiche.
                       bilità di conoscere i nostri stabilimenti ed entrare in
                       dialogo con noi”, afferma l'amministratore Markus          Questi gli argomenti trattati:
                       Horn. Dal 5 al 7 giugno scorsi, la Paul Horn GmbH          · Dalla polvere al componente finito
                       ha aperto per la settima volta le porte ai propri          · Fino al livello dell'atomo
                       clienti e partner commerciali con un motivo in più         ·	Tendenze e prospettive dell'industria degli
                       per festeggiare: nel 2019 HORN compie 50 anni.                utensili di precisione
                       “Celebrare questo anniversario insieme ai nostri           · Lavorazione del metallo duro sinterizzato
                       clienti, partner, collaboratori e collaboratrici durante   · La dentatura un passo avanti
                       le Giornate della Tecnologia e con tre eventi serali       · Fuori dagli schemi
                       è stato fantastico”, afferma Lothar Horn. Anche            · La fresatura ai massimi livelli
                       il mondo politico si è congratulato. La ministra           · Realizzare gole e troncature con successo
                       all'economia Hoffmeister-Kraut ha sottolineato:
                       “Le medie imprese come la Paul Horn sono la                A completare le Giornate della Tecnologia HORN
                       colonna portante della nostra economia. L’azienda          2019 sono state un’esposizione di diversi oggetti
                       è fortemente radicata nel territorio – e allo stesso       provenienti dai vari settori della clientela e la pre-
                       tempo è presente in tutti i continenti. Paul Horn          senza di più di 50 aziende partner.
                       rappresenta da 50 anni una miscela straordinaria tra
                       attore globale, legame con la propria terra, spirito
                       d’innovazione e responsabilità
                       sociale.” Anche il sindaco di Tüb-
                       ingen, Boris Palmer, ha espresso
                       parole di elogio:
                                                                  I PROSSIMI HORN TECHNOLOGY
                       “A 50 anni di età, la Paul Horn
                                                                  DAYS SI TERRANNO NEL 2021.
                       GmbH ha alle spalle una storia
                       relativamente giovane, ma di grande successo azien-
                       dale. Credo che uno dei fattori di questa ascesa
                       risieda nella forza creativa sveva. E quando città,
                       azienda e società interagiscono, nascono cose altri-
                       menti impossibili.”
| RETROSPETTIVA

    28
Sono stati messi in esposizione diversi oggetti          Le Giornate della Tecnologia HORN hanno visto 50
provenienti dai vari settori della clientela.            aziende partner presentarsi al pubblico.

                                                  Durante la tre giorni di eventi, 4.700 visitatori hanno
                                                  potuto accedere ai tre stabilimenti di HORN a Tübingen.

                                                  Gli amministratori delegati Lothar e       Numerosi spettacoli hanno
                                                  Markus Horn hanno raccontato 50 anni       animato le serate celebrative.
                                                  di HORN. Ai tre eventi serali hanno par-
                                                  tecipato circa 750 ospiti.
                                                                                                                              | RETROSPETTIVA

                                                                                                                                  29
MATERIALE
              VITI PER ENDOPROTESI
              “Nella lavorazione delle leghe cromo-cobalto, gli elevati costi del materiale ci
              impongono requisti stringenti in termini di utensile”, spiega Tibor Veres. L’ammi-
              nistratore delegato di Hymec Fertigungstechnik GmbH, azienda tedesca con sede
              a Norderstedt nei pressi di Amburgo, si affida per la lavorazione ad asportazione
              di trucioli su superleghe a utensili targati Paul Horn GmbH. Gli utensili di preci-
              sione utilizzati trovano impiego anche nella stozzatura dell’esagono interno di
              una vite implantare in cromo-cobalto. Insieme al supporto del consulente tecnico
              di HORN Thomas Wassersleben, essi hanno consentito di completare il complesso
              processo in totale sicurezza.

                                                         “Ci consideriamo una manifattura di mas-     La vite è un componente per impianti
                                                         sima precisione ed eccellente qualità”,      ossei e fa parte di una protesi articolare
                                                         sostiene Veres.                              per ginocchio. Hymec produce le viti in
                                                                                                      diverse larghezze da 2,5 mm, 3,5 mm e
                                                         L’azienda è specializzata in prodotti tec-   5 mm. L’esagono interno è un accoppia-
                                                         nico-medicali, produzione di pezzi singoli   mento a ridotta tolleranza, realizzato al
                                                         e piccole serie di sofisticata fattura. La   fine di serrare saldamente la vite sulla
                                                         lavorazione di materiali high-tech come      chiave esagonale. La finitura superficiale
                                                         le leghe ad alta resistenza di alluminio e   deve inoltre rispondere a standard qua-
                                                         titanio, acciai impiantabili e superleghe    litativi elevati, poiché anche la minima
                                                         come il cromo-cobalto (CoCr) appartiene      stria e sbavatura possono rappresentare
                                                         per Hymec alla quotidianità. L’offerta       focolai di germi. Le viti di questo genere
                                                         spazia dalla fabbricazione di componenti     prodotte annualmente dall’azienda sono
                                                         di meccanica fine e gruppi costruttivi       circa 5.000.
                                                         completi alla consulenza tecnica, dalla
              Vite medicale in cromo-
                                                         progettazione alla costruzione fino alla     La brocciatura in serie è quasi impos-
              cobalto.
                                                         verifica della qualità.                      sibile
                                                                                                      “Realizzare un esagono in titanio è rela-
                                                         In stretta collaborazione                    tivamente semplice con la brocciatura
                                                         Hymec e HORN lavorano fianco a fianco        a profilo. Nel caso del cromo-cobalto,
                                                         oramai da 30 anni. “La collaborazione        la brocciatura in serie è difficilmente
                                                         è ottima: fino ad ora abbiamo sempre         realizzabile per via dell’elevata resi-
                                                         ottenuto soluzioni convenienti per le        stenza, e l’usura dell’utensile è enorme”,
                                                         nostre esigenze”, dichiara Veres. L’ammi-    spiega Veres. Esaminata la problematica,
                                                         nistratore delegato pone estrema atten-      Wassersleben ha proposto di creare
                                                         zione nella scelta degli utensili e cerca    l’esagono interno per stozzatura. Il pro-
                                                         continuamente la soluzione migliore per      cesso garantisce un’elevata precisione
                                                         ciascuna applicazione specifica. Per la      e sicurezza, in quanto la geometria di
                                                         realizzazione dell’esagono interno in        taglio e il substrato in metallo duro sono
                                                                            una vite in CoCr, si è    facilmente adattabili al materiale da lavo-
                                                                            avvalso della profes-     rare. I primi test hanno portato in poco

              LA LAVORAZIONE DI SUPER-                                      sionalità di Thomas
                                                                            Wassersleben, che
                                                                                                      tempo alla soluzione auspicata. “Grazie
                                                                                                      all’utensile per stozzatura è possibile

              LEGHE APPARTIENE PER                                          ha fornito il proprio
                                                                            parere tecnico.
                                                                                                      ottenere accoppiamenti di precisione
                                                                                                      e superfici ottimali”, commenta Veres.

              HYMEC ALLA QUOTIDIANITÀ.
| MATERIALE

  30
Puoi anche leggere