Social e nuove tecnologie: un limite o un'opportunità di crescita? Daniela Baudino (Torino - Italy)

Pagina creata da Benedetta Pagani
 
CONTINUA A LEGGERE
Social e nuove tecnologie: un limite o un'opportunità di crescita? Daniela Baudino (Torino - Italy)
Social e nuove tecnologie:
         un limite o
un’opportunità di crescita?

  Dani el a Baudi no ( Tor i no - I t al y)
Social e nuove tecnologie: un limite o un'opportunità di crescita? Daniela Baudino (Torino - Italy)
Chi Sono

 Ho studiato Inf or matica e Comunicazione

 Conduco labor ator i di Media Education
 con r agazzi e adulti

 Scr ivo di digitale e tecnologia
 su Città Nuova

 Attualmente lavor o nell’uf f icio
 comunicazione dell’Univer sità di Tor ino
Social e nuove tecnologie: un limite o un'opportunità di crescita? Daniela Baudino (Torino - Italy)
Social e nuove tecnologie: un limite o un'opportunità di crescita? Daniela Baudino (Torino - Italy)
I r agazzi sono dipendenti dalle
              r ela zioni

Si muovono e inseguono ciò che può soddisf a r e questo bisogno
Social e nuove tecnologie: un limite o un'opportunità di crescita? Daniela Baudino (Torino - Italy)
Inter net è entr ato nelle nostr e
ta sche e ca se: possia mo a ncor a
distinguer e tr a r ea le e vir tua le?
Social e nuove tecnologie: un limite o un'opportunità di crescita? Daniela Baudino (Torino - Italy)
l’autenticità delle r elazioni dipende
 dallo “ str umento” che usiamo per
               viver le?
Social e nuove tecnologie: un limite o un'opportunità di crescita? Daniela Baudino (Torino - Italy)
●   attr aente ma nocivo

ambiente sociale
digitale come una tor ta
Social e nuove tecnologie: un limite o un'opportunità di crescita? Daniela Baudino (Torino - Italy)
ambiente
socia le digita le
come una sedia
Social e nuove tecnologie: un limite o un'opportunità di crescita? Daniela Baudino (Torino - Italy)
spazio socia le
digita le come
una por ta ,
una soglia
Social e nuove tecnologie: un limite o un'opportunità di crescita? Daniela Baudino (Torino - Italy)
(…) viver e in una cultur a ampiamente digitalizzata che ha
 impa tti pr of ondissimi sulla nozione di tempo e di spa zio, sulla
     per cezione di sé, degli a ltr i e del mondo, sul modo di
   comunica r e, di a ppr ender e, di inf or ma r si, di entr a r e in
                       r ela zione con gli a ltr i.

   Un a ppr occio a lla r ea ltà che tende a pr ivilegia r e l’imma gine
r ispetto a ll’a scolto e a lla lettur a inf luenza il modo di impa r a r e e
                      lo sviluppo del senso cr itico.

                          ONLIFE
Le Reti Sociali pr endono f or ma
da i signif ica ti e da lle a zioni che
sono compiute a l lor o inter no
(solo) spegner e non è
    una soluzione!
   scopr ir e conseguenze e r ischi di un uso sbagliato degli
   str umenti

          capir e quali signif icati e quale senso dar e e già danno alle
          azioni e alle r elazioni che vivono in questi luoghi
(solo) spegner e non è
    una soluzione!
          accompagnar li a scopr ir e conseguenze e
          r ischi di un uso sbagliato degli str umenti

     la dif f er enza non la f anno gli str umenti ma i
     signif icati e il senso che diamo alle azioni che
                 f acciamo attr aver so di essi
MIA ESPERIENZA
Per scr iver e i signif icati è
 necessa r io r iconoscer e e «f a r si
uno» con i nuovi lingua ggi di oggi
dar e un signif icato
maggior e alle azioni
La gr atif icazione che ar r iva da chi
ci vuole bene f a a ncor a più bene
di quella che a r r iva da sconosciuti!
I ver i a mici sono color o con cui condividi le tue a vventur e e i tuoi pensier i
senza a ver pa ur a di esser e giudica to

        mantener e amicizie f antastiche con per sone che si tr ovano dall’altr a
        pa r te del mondo

            dietr o a d uno scher mo è più semplice r a ppor ta r si con per sone con
            le qua li si evita una r ela zione “f a ccia a f a ccia ”

per mette di cr ea r e un r a ppor to f or te che è a l di là degli scher mi, nel qua le
ver a mente si può conta r e sull’a ltr o
     la r ete mi a iuta a r a f f or za r e le a micizie e a ma ntener e i conta tti
     per me impor ta nti
Se gli Apostoli non avesser o impar ato
nuove lingue l’a nnuncio del Va ngelo
non a vr ebbe a vuto la stessa ef f ica cia
conoscer e ambienti,
str umenti e linguaggi
Le r egole sono impor tanti
       e necessar ie!!
linguaggio visivo:
Instagr am, Youtube, Tik Tok
Instagr am STORIES:

momenti ver i di vita,
inter azione dir etta
(anche con star e
per sonaggi f amosi),
immediatezza
ur genza di accesso
YOUTUBE, TIK TOK
Youtuber e inf luencer
   nuovi «modelli»
linguaggio dei giovani
si espr ime attr aver so
essenzialità, simbologia,
vir tualità
Zapeto
Netf lix
For tnite
solo la conoscenza di questi str umenti e
pia tta f or me ci per mette di a iuta r e i r a ga zzi a d
  utilizza r e le oppor tunità e evita r e i per icoli
ACCOMPAGNARE
conoscer e
sper imentar e
tr asmetter e
Oppor tunità e r ischi
IPERCONNESSIONE
r elazioni veloci, semplici ed immediate      isola mento o dipendenza

   condivider e in tempo r ea le ta nte       ciò che condividia mo è per so
     cose di noi con f oto e video                     per sempr e

  r a cconta r ci in ma nier a sponta nea    ciò che a bbia mo condiviso può
                                                  r ima ner e per sempr e

          a cceder e in tempo               inf or ma zioni f a lse o voluta mente
       r ea le a lle inf or ma zioni                     ma nipola te

       entr a r e in conta tto con          f a r e tutto ciò che si vuole senza
        ta nte per sone nuove                            conseguenze
le r elazioni intor no ai r agazzi,
     sono a ll’a ltezza delle lor o
             a spetta tive?

Possia mo esser e“inf luencer ”
        per i giova ni?
Daniela Baudino

daniela@webconsapevole.it

 www.webconsapevole.it

 f b.com/webconsapevole
Puoi anche leggere