SMART TeamWorks software 3.2 - GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E ALLA CONFIGURAZIONE

Pagina creata da Jacopo Poggi
 
CONTINUA A LEGGERE
SMART TeamWorks software 3.2 - GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E ALLA CONFIGURAZIONE
SMART TeamWorks software 3.2

GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E ALLA CONFIGURAZIONE
PER GLI AMMINISTRATORI IT

   Questo documento è stato utile?
  smarttech.com/docfeedback/171409
SMART TeamWorks software 3.2 - GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E ALLA CONFIGURAZIONE
Altro
                                       La presente guida e altre risorse su SMART TeamWorks sono disponibili
                                       nella sezione Supporto del sito Web SMART (smarttech.com/support).
                                       Eseguire la scansione di questo codice QR per visualizzare queste
                                       risorse nel dispositivo mobile.

Marchi
SMART Board, smarttech, il logo SMART e tutti gli slogan SMART sono marchi o marchi registrati di SMART Technologies ULC negli Stati Uniti e/o negli altri
Paesi. Re Mago Meeting Server (RMS) è un marchio registrato di Re Mago Holding Ltd. negli Stati Uniti e/o negli altri Paesi. Tutti gli altri nomi di prodotti e
società di terze parti possono essere marchi dei rispettivi proprietari.

Avviso sul copyright
© 2019 SMART Technologies ULC. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, memorizzata in
un sistema di recupero o tradotta in qualsiasi lingua, in qualsiasi forma e con qualunque mezzo senza il previo consenso scritto di
SMART Technologies ULC. Le informazioni contenute in questo manuale sono soggette a modifica senza preavviso e non costituiscono un impegno
vincolante da parte di SMART.
Il prodotto e/o il suo utilizzo sono coperti da uno o più dei segunti brevetti degli Stati Uniti:
www.smarttech.com/patents
06/2019

smarttech.com/it/kb/171409
SMART TeamWorks software 3.2 - GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E ALLA CONFIGURAZIONE
Sommario
Capitolo 1: Introduzione                                                                  1
     Installazione di SMART TeamWorks Room e Connected edition                            1
     Panoramica del processo di installazione e configurazione                            1

Capitolo 2: Preparazione per l’installazione                                             3
     Requisiti del computer                                                               3
     Requisiti hardware SMART                                                             4
     Conformità della rete                                                               5
     Creazione di un account della risorse Sala riunioni in Microsoft Exchange Server    11
     Configurazione del computer                                                        13
     Configurazione degli schermi interattivi SMART Board con iQ                        15

Installazione di SMART TeamWorks                                                        19
     Installazione di SMART TeamWorks                                                   19
     Attivazione della licenza                                                          23

Capitolo 4: Configurazione di SMART TeamWorks                                           25
     Accesso alla finestra delle impostazioni                                           26
     Configurazione delle impostazioni generali                                         26
     Configurazione delle impostazioni della lavagna per SMART TeamWorks                30
     Configurazione dell'utilità di avvio si SMART TeamWorks                            34
     Configurazione del servizio server riunione                                         41
     Attivazione della condizione dello schermo                                         43
     Configurazione dei comandi vocali                                                  45
     Strumenti di terzi                                                                 49

Capitolo 5: Personalizzazione di SMART TeamWorks                                        51
     Personalizzazione del logo della bara del titolo dell'utilità di avvio             51
     Personalizzazione dello sfondo dell'utilità di avvio                               52
     Personalizzazione delle app dell'utilità di avvio                                  53

i     smarttech.com/it/kb/171409
SMART TeamWorks software 3.2 - GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E ALLA CONFIGURAZIONE
SMART TeamWorks software 3.2 - GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E ALLA CONFIGURAZIONE
Capitolo 1

Introduzione
Installazione di SMART TeamWorks Room e Connected edition                                            1
Panoramica del processo di installazione e configurazione                                            1

Questa guida spiega come installare e configurare il software SMART TeamWorks, che
comprende anche i Driver dei prodotti SMART e SMART Ink™.

Questa guida è destinata esclusivamente agli amministratori IT e ad altri utenti esperti nella
distribuzione e nell'amministrazione del software in un ambiente di rete. Per utilizzare la guida,
è necessario disporre di:

    l   Conoscenza della terminologia IT, ad esempio "registro" e "controller di dominio"

    l   Conoscenza delle attività amministrative di base nel sistema operativo

    l   Conoscenza dell'amministrazione di Microsoft Exchange

Installazione di SMART TeamWorks Room e
Connected edition
È possibile installare SMART TeamWorks Room e Connected edition per mezzo del pacchetto
del programma di installazione indicato in questa guida.

Il pacchetto del programma di installazione completo disponibile presso il sito Web SMART
comprende il software SMART TeamWorks, i Driver dei prodotti SMART e SMART Ink.

Panoramica del processo di installazione e
configurazione

    Preparazione
                                          Installazione e                        Configurazione
         per
                                            attivazione                          dell'esperienza
    Installazione

1        smarttech.com/it/kb/171409
SMART TeamWorks software 3.2 - GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E ALLA CONFIGURAZIONE
CAPITOLO 1
INTRODUZIONE

Punto 1: Preparazione per l'installazione

    1. Verificare che il computer soddisfi i requisiti di installazione. Vedere Requisiti del
       computer a pagina 3.

 2. Prendere in esame le indicazioni contenute nella sezione Conformità della rete. Vedere
       Conformità della rete a pagina 5.

    3. Configurare un account di risorsa Sala riunioni in Microsoft® Exchange Server. Vedere
       Creazione di un account della risorse Sala riunioni in Microsoft Exchange Server a
       pagina 11.

    4. Configurare un account utente o un dominio nell'ambiente IT dell'organizzazione per il
       computer della sala riunioni, quindi configurare il computer come computer automatico.
       Vedere Configurazione del computer a pagina 13.

 5. Configurare lo schermo interattivo SMART Board con iQ (con scheda Intel Compute) di
       SMART TeamWorks. Vedere Configurazione degli schermi interattivi SMART Board con
       iQ a pagina 15.

Punto 2: Installazione e attivazione

    1. Installare il software SMART TeamWorks. Vedere Installazione di SMART TeamWorks a
       pagina 19.

 2. Attivare la licenza. Vedere Attivazione della licenza a pagina 23.

Punto 3: Configurazione dell'esperienza

    1. Configurare le impostazioni di SMART TeamWorks. Vedere Capitolo 4: Configurazione di
       SMART TeamWorks a pagina 25.

2       smarttech.com/it/kb/171409
SMART TeamWorks software 3.2 - GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E ALLA CONFIGURAZIONE
CAPITOLO 2
PREPARAZIONE PER L’INSTALLAZIONE

Preparazione per l’installazione
Requisiti del computer                                                                                  3
    Requisiti sui computer delle sale riunioni                                                          4
Requisiti hardware SMART                                                                                4
Conformità della rete                                                                                   5
    Esame delle dipendenze                                                                              5
    Preparazione dell'ambiente di rete per l'installazione di SMART TeamWorks                           7
           Accesso alla rete e al Web                                                                   7
           Porte                                                                                        7
           server proxy                                                                                 7
           Autenticazione 802.1X                                                                        8
           IP                                                                                           8
    Configurazione dell'ambiente di rete per la funzionalità di condivisione dello schermo di
    SMART TeamWorks                                                                                     8
Creazione di un account della risorse Sala riunioni in Microsoft Exchange Server                        11
Configurazione del computer                                                                            13
    Connettersi alla rete                                                                              13
    Ottimizzare le impostazioni del computer                                                           13
    Installare le applicazioni di uso comune                                                           14
Configurazione degli schermi interattivi SMART Board con iQ                                            15
    Controllo della disponibilità e installazione degli aggiornamenti del firmware                     15
    Controllo della disponibilità e installazione degli aggiornamenti del software iQ                  16
    Configurazione del display                                                                         17

    Preparazione
                                          Installazione e                          Configurazione
         per
                                            attivazione                            dell'esperienza
    Installazione

Requisiti del computer
Prima di installare il software, accertarsi che i computer in cui si desidera installare il software
SMART TeamWorks, Driver dei prodotti SMART e SMART Ink soddisfino i requisiti minimi.

Se si utilizza uno schermo interattivo SMART Board® con il dispositivo SMART iQ con la scheda
Intel Compute (AM50), il dispositivo soddisfa tutti i requisiti sulle specifiche del computer per
SMART TeamWorks.

3      smarttech.com/it/kb/171409
SMART TeamWorks software 3.2 - GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E ALLA CONFIGURAZIONE
CAPITOLO 2
PREPARAZIONE PER L’INSTALLAZIONE

Requisiti sui computer delle sale riunioni
Generale

Sistemi operativi                  Windows®10 a 64 bit (con Fall Creators Update 1803 o versione
supportati                           successiva)

                                    NOTA
                                    La versione 1809 di Windows è consigliata per il supporto
                                      Miracast™.

Spazio su disco rigido             1 GB

Processore                         Scheda Intel® Compute i5 7° generazione

RAM                                8 GB

Stoccaggio                         SSD da 64 GB (minimo)
                                   SSD da 128 GB (consigliato)

Altri requisiti

Supporto USB                       USB 2.0 (minimo)
                                   USB 3.0 (consigliato)

Accesso alla rete e al             Accesso a Internet per il download e l'attivazione del software
Web                                SMART
                                   Si consiglia Wireless 5 GHz (con Wi-Fi® standard 802.11ac)
                                   Connessione Ethernet cablata

Programmi                          Microsoft .NET Framework 4.5.1 per SMART Ink
                                   Microsoft Visual Studio® Tools per Office
                                   Adobe® Reader® 11.0.1 o versione successiva (per il plug-in
                                   SMART Ink)

Exchange Server                    Exchange 2013 o successivo (locale o online)

Requisiti hardware SMART
Se si sta installando SMART TeamWorks sul sistema operativo Windows 10 Pro (nella scheda
Intel Compute del dispositivo AM50 iQ), accertarsi che l'hardware soddisfi i seguenti requisiti
minimi.

4     smarttech.com/it/kb/171409
SMART TeamWorks software 3.2 - GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E ALLA CONFIGURAZIONE
CAPITOLO 2
PREPARAZIONE PER L’INSTALLAZIONE

Schermi interattivi          Modelli                                Requisiti minimi
SMART Board
supportati
SMART Board 7000 e           Tutto                                  Firmware:
7000 Pro con iQ
                                                                       l   Firmware Scalar 6.1 o
                                                                           versione successiva

                                                                    Software di sistema per il
                                                                    dispositivo iQ (AM50):

                                                                       l   Software di sistema
                                                                           3.0 versione 3.0.127 o
                                                                           successiva
SMART Board 6000 e              l   SPNL-6265-V3                    Firmware:
6000 Pro con iQ                     SPNL-6365-V3
                                l
                                                                       l   Firmware Scalar 1.2.17
                                l   SPNL-6275-V3                           o versione successiva
                                l   SPNL-6375-V3                       l   Firmware Touch
                                                                           2.3.0.4 o versione
                                                                           successiva
                              SUGGERIMENTO
                              Per sapere di quale modello si        Software di sistema per il
                              dispone, vedere Identificazione del   dispositivo iQ (AM50):
                              modello.                                 l   Software di sistema
                                                                           3.0 versione 3.0.127 o
                                                                           successiva

Conformità della rete
In questa sezione vengono descritte le dipendenze e il processo di installazione per la
conformità della rete. Gli amministratori di rete devono configurare la rete per consentire il
corretto funzionamento di SMART TeamWorks.

Prendere in esame le informazioni contenute in questa sezione per configurare l'ambiente di
rete e raccogliere le informazioni necessarie per l'installazione e la configurazione del software
SMART TeamWorks.

Esame delle dipendenze
Esaminare queste dipendenze per assicurarsi che le funzionalità SMART TeamWorks
funzionino all'interno dell'infrastruttura IT.

5      smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 2
PREPARAZIONE PER L’INSTALLAZIONE

Se si utilizza Active Directory e MDM per la gestione dei dispositivi

Dipendenza              Descrizione

Active Directory® o     Il software SMART TeamWorks utilizza un account Active Directory o
Azure Active            Azure AD (account della sala riunioni) per accedere ai servizi di
Directory (Azure        Microsoft Exchange e Skype® for Business.
AD)                     SMART TeamWorks deve essere in grado di connettersi al controller di
                        dominio di Active Directory o al tenant di Azure AD per convalidare le
                        credenziali dell'account della sala riunioni e le informazioni sull'account
                        di accesso (come il nome visualizzato, l'alias e il server Exchange).
                        Per autorizzare un gruppo di utenti a configurare le impostazioni in
                        SMART TeamWorks, usare l'aggiunta a un dominio o l'aggiunta a Azure
                        AD di SMART TeamWorks.

Soluzione di            Se l'organizzazione dispone di una soluzione MDM, è possibile usare la
gestione dei            suddetta per applicare le impostazioni e installare le app in remoto su
dispositivi mobili      più dispositivi contemporaneamente. Inoltre, il dispositivo deve essere
(MDM)                   registrato in tale soluzione MDM. Ciò consentirà la distribuzione
(Microsoft Intune,      centralizzata dell'app SMART TeamWorks in tutti i dispositivi registrati.
System Center           Fare riferimento alle procedure consigliate MDM dell'organizzazione.
Configuration
Manager, o
provider MDM di
terze parti
supportato)

Se si integra un calendario di Microsoft Exchange con SMART TeamWorks

Dipendenza              Descrizione

Exchange                SMART TeamWorks si integra con Exchange per abilitare le funzionalità
(Exchange Online,       di calendario e i servizi file del software. Abilita inoltre la funzione di
o Exchange 2013 o       avvio di riunioni one-touch SMART TeamWorks.
versione                Servizi Web Exchange (EWS) viene utilizzato per sincronizzare il
successiva) e           calendario dell'account della sala riunioni con il software
Exchange                SMART TeamWorks. Se il computer della sala riunioni non è in grado di
ActiveSync              utilizzare EWS, SMART TeamWorks non mostrerà riunioni nell'utilità di
                        avvio e l'avvio delle riunioni dal calendario integrato non sarà
                        disponibile.

 NOTA

 Sono supportate le configurazioni locali e ibride di Microsoft Office 365 e Exchange.

6     smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 2
PREPARAZIONE PER L’INSTALLAZIONE

Preparazione dell'ambiente di rete per l'installazione di
SMART TeamWorks
Accesso alla rete e al Web
Per funzionare correttamente, il software SMART TeamWorks deve avere accesso a una rete
cablata o wireless.

 NOTA

 Si consiglia vivamente una connessione cablata per ridurre le interferenze wireless e
 migliorare le prestazioni della condivisione dello schermo.

Se l'organizzazione non consente il pieno accesso a Internet, autorizzare i seguenti URL, così
da poter completare l'attivazione della licenza:

    l   Qualsiasi URL con il dominio *remago.com

    l   Qualsiasi URL con il dominio *airserver.com

Porte
SMART TeamWorks utilizza le seguenti porte per le comunicazioni e per abilitare le funzionalità
di collaborazione:

Porta Scopo

80 e          l   Per la connessione in uscita a Internet
443
                   NOTA
                   Si consiglia vivamente un indirizzo IP dedicato.

8033          l   Per la connessione in ingresso dei partecipanti a una riunione che utilizzano le
                  app SMART TeamWorks per connettersi a una sessione della lavagna.
              l   Consente ai partecipanti a una riunione di scaricare le app SMART TeamWorks
                  apps dalla schermata iniziale di SMART TeamWorks del computer della sala
                  riunioni.

Potrebbero essere necessarie delle ulteriori porte se si utilizza SMART TeamWorks con una
soluzione per conferenze Web di terze parti, ad esempio Skype for Business o WebEx. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento alla documentazione della soluzione per conferenze
Web.

server proxy
Se la topologia di rete dell'organizzazione richiede una connessione a un server proxy per
raggiungere i servizi Internet, è possibile configurare la connessione la prima volta che si
esegue un nuovo computer o in qualsiasi momento nelle impostazioni di Windows del
computer.

Le credenziali proxy vengono archiviate tra le sessioni di riunioni SMART TeamWorks e
devono essere impostate una sola volta.

7        smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 2
PREPARAZIONE PER L’INSTALLAZIONE

Autenticazione 802.1X
Se l'organizzazione utilizza l'autenticazione 802.1X, sarà necessario installare il certificato per
questa autenticazione nel computer della sala riunioni.

L'autenticazione 802.1X è supportata sia per le connessioni cablate, sia per quelle wireless.

In Windows 10, versione 1803 o successiva, l'autenticazione 802.1X per le connessioni cablate
e wireless è abilitata per impostazione predefinita nel software SMART TeamWorks. Se
l'organizzazione utilizza l'autenticazione 802.1X, assicurarsi che il certificato di autenticazione
sia installato per SMART TeamWorks nella soluzione MDM.

Se l'organizzazione non utilizza l'autenticazione 802.1X, non è necessaria alcuna
configurazione e il software SMART TeamWorks continuerà a funzionare normalmente.

Per installare il certificato per l'autenticazione 802.1X

       Installare il certificato seguendo le indicazioni fornite in ClientCertificateInstall CSP.

       O

       Installare il certificato la prima volta che si esegue un nuovo computer o in qualsiasi
       momento nelle impostazioni di Windows del computer.

       Una volta installato il certificato per SMART TeamWorks, l'autenticazione 802.1X sarà
       avviata automaticamente.

IP
È possibile configurare il software SMART TeamWorks per utilizzare un IP statico, così come
DHCP, per assegnare un indirizzo IP. Si consigliano vivamente gli indirizzi IP statici.

Configurazione dell'ambiente di rete per la funzionalità di
condivisione dello schermo di SMART TeamWorks
Utilizzare la seguente configurazione di rete per abilitare la funzionalità di condivisione dello
schermo di SMART TeamWorks.

    1. Disabilitare l'isolamento punto di accesso/AP, noto anche come isolamento
       client/wireless o modalità guest.

 2. Nelle impostazioni del router, abilitare Multicast, Universal Plug and Play (UPnP) e Internet
       Group Management Protocol (IGMP).

    3. Verificare che la frequenza di aggiornamento della scheda video sia impostata su 60 Hz.

    4. Aggiungere i seguenti URL all'elenco delle reti approvate:
           o   Qualsiasi URL con il dominio *remago.com
           o   Qualsiasi URL con il dominio *airserver.com

 5. Aprire le porte TCP/UDP necessarie per consentire ai dispositivi mobili e ai computer di
       utilizzare Apple AirPlay™, Google Cast™ e/o Miracast per la condivisione dello schermo:

8       smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 2
PREPARAZIONE PER L’INSTALLAZIONE

     Porta       Intervallo       Funzionalità                                Usata per
                 porta

     TCP/UDP 53                   DNS                                         Google Cast

     TCP         80               Http in uscita                              Google Cast

     UDP         123              Protocollo Network Time                     Google Cast

     TCP         443              AirPlay, PhotoStream, iTunes Store          AirPlay,
                                                                              Google Cast

     UDP         1900             Bonjour                                     AirPlay,
                                                                              Google Cast

     TCP         3689             Condivisione di brani musicali su iTunes,   AirPlay
                                  AirPlay, Home Sharing

     TCP         5000             Streaming audio                             AirPlay

     TCP         5297             Bonjour                                     AirPlay

     TCP/UDP 5298                 Bonjour                                     AirPlay

     UDP         5350             Bonjour                                     AirPlay

     UDP         5351             Bonjour                                     AirPlay

     TCP/UDP 5353                 mDNS, Bonjour, AirPlay, Home Sharing        AirPlay,
                                                                              Miracast

     UDP         6010-6012        Audio AirPlay                               AirPlay

     TCP         7000             Condivisione foto                           AirPlay

     TCP         8000-            Streaming radio iTunes                      AirPlay,
                 8999                                                         Google Cast

     TCP         7001             Streaming video                             AirPlay

     UDP         7010             Mirroring del display                       AirPlay

     UDP         7011             Mirroring del display                       AirPlay

     TCP         7100             Mirroring del display                       AirPlay

     TCP/UDP 7236                 Negoziazione                                Miracast

     TCP         7250             Streaming video                             Miracast

     TCP         42000-           Streaming radio iTunes                      AirPlay
                 42999

     TCP         47000            Negoziazione audio                          AirPlay

     TCP/UDP 49152–               Porte dinamiche                             AirPlay,
             65535                                                            Google Cast

9    smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 2
PREPARAZIONE PER L’INSTALLAZIONE

     Porta        Intervallo       Funzionalità                                    Usata per
                  porta

     UDP          49159            Bonjour, AirPlay                                AirPlay

     UDP          49163            Bonjour, AirPlay                                AirPlay

     TCP          49228            Google Cast                                     Google Cast

     TCP/UDP 50000                 Negoziazione                                    Miracast

     TCP          50259            Google Cast                                     Google Cast

     UDP          54780            Google Cast                                     Google Cast

     UDP          62572            Google Cast                                     Google Cast

 6. Configurare la rete in modo da consentire Bonjour e mDNS (multicast).

 7. Configurare la rete in modo da consentire le richieste NTP (Network Time Protocol) ai time
     server di Internet.

      NOTA

      L'utilizzo di una connessione di rete wireless a 5 GHz può offrire un'esperienza di
      condivisione dello schermo migliore. Si consiglia una connessione cablata alla sala
      riunioni per ridurre le interferenze wireless e migliorare le prestazioni della condivisione
      dello schermo.

 8. Per ambienti altamente complessi e sicuri che utilizzano il firewall Windows Defender,
     escludere %systemroot%System32\WUDFHost.exe per privato/pubblico/dominio.

NOTA

Quando SMART TeamWorks è installato, verrà eseguito uno script per ottimizzare il sistema
operativo per AirServer, il servizio che consente la condivisione dello schermo in SMART
TeamWorks.

10    smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 2
PREPARAZIONE PER L’INSTALLAZIONE

Creazione di un account della risorse Sala
riunioni in Microsoft Exchange Server
Usare l'interfaccia di amministrazione Microsoft Office 365 per aggiungere una nuova risorsa
Sala riunioni.

         IMPORTANTE

 Tale operazione deve essere svolta dall'Amministratore IT dell'organizzazione, o dalla
 persona responsabile della gestione di Microsoft Exchange.

Per creare un account di risorsa Sala riunioni

     1. Aprire l'interfaccia di amministrazione di Microsoft Office 365.

 2. Andare a Risorse > Sale & apparecchiature.

 3. Fare clic su Aggiungi seguire le istruzioni visualizzate per creare un account di risorsa Sala
        riunioni.

 4. Registrare le seguenti informazioni per il nuovo account:
          o   Nome
          o   E-mail

        Durante la configurazione del software SMART TeamWorks Connected edition saranno
        necessarie le seguenti informazioni.

 5. Andare a Utenti > Utenti attivi e selezionare la sala appena creata.

 6. Fare clic su Reimposta password.

 7. Selezionare Consentimi di creare la password e inserire una nuova password.

 8. Deselezionare la casella di controllo Chiedi all'utente di cambiare la password al primo
        accesso.

 9. Fare clic su Reimposta.

10. Se è necessario accedere a Skype for Business dall'account della sala riunioni, attivare la
        relativa licenza per l'account della risorsa Sala riunioni tramite l'opzione Licenze di
        prodotto.

        L'account della risorsa Sala riunioni deve avere il livello di diritti di accesso minimo
        predefinito. Non è necessario aggiungere l'account a gruppi speciali o assegnargli un
        ruolo specifico.

 11. Aprire una console PowerShell e avviare una sessione di Microsoft Online Service.

11       smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 2
PREPARAZIONE PER L’INSTALLAZIONE

12. Eseguire i seguenti comandi nella sessione:

     Funzione                          Comando

     Visualizzare il tema della        Set-CalendarProcessing -Identity "Room ID" -
     riunione nel calendario di        AddOrganizerToSubject 0
     SMART TeamWorks                   Set-CalendarProcessing -Identity "Room ID" -
                                       DeleteSubject 0
                                       Per impostazione predefinita, il tema della riunione
                                       contiene il nome dell'organizzatore. Tuttavia, è
                                       necessario conoscere il tema effettivo della riunione.

     Creare un elenco di risorse       New-DistributionGroup -Name "Room List ID" -
     della sala riunioni               DisplayName "Room List Friendly Name" –
                                       PrimarySmtpAddress roomlist1@domain.com –
                                       RoomList
     Aggiungere il nuovo account di Add-DistributionGroupMember –Identity "Room
     risorsa Sala riunioni all'elenco  List ID" -Member "Room ID"
     delle risorse della sala riunioni

     Per eseguire i comandi di cui sopra, potrebbe essere necessario eseguire i seguenti
     comandi:

     Funzione                      Comando

     Ottenere un elenco di         Get-Mailbox | Where-Object
     tutte le risorse della sala   {$_.RecipientTypeDetails
     riunioni                      -eq "RoomMailbox"} | Format-Table
                                   DisplayName,Identity,PrimarySmtpAddress
     Ottenere un elenco di tutti Get-DistributionGroup | Where
     gli elenchi delle risorse   {$_.RecipientTypeDetails -eq "RoomList"} | Format-
     della sala riunioni         Table DisplayName,Identity,PrimarySmtpAddress

12    smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 2
PREPARAZIONE PER L’INSTALLAZIONE

Configurazione del computer
È importante configurare correttamente il computer della sala riunioni per SMART TeamWorks
prima di installare il software. La sezione seguente spiega come preparare al meglio il sistema
operativo per SMART TeamWorks.

SMART TeamWorks supporta la configurazione del sistema operativo come chiosco
multimediale o per richiedere agli utenti di accedere con le credenziali dell'account prima di
accedere al desktop del computer.

Connettersi alla rete
Per la migliore reattività dello schermo, SMART consiglia di connettere il computer della sala
riunioni alla rete locale dell'organizzazione utilizzando una connessione cablata.

Se non è possibile utilizzare una connessione di rete cablata, le connessioni wireless sono
comunque supportate. Tuttavia, se si utilizza l'opzione wireless, SMART consiglia di disattivare
tutti i dispositivi di rete inutilizzati sul computer della sala riunioni, così da ottimizzare le
prestazioni.

Ottimizzare le impostazioni del computer
I programmi di installazione del software SMART TeamWorks non configurano
automaticamente il sistema operativo Windows 10 o le opzioni del BIOS del computer. È
importante leggere Conformità della rete a pagina 5 per la configurazione della protezione di
rete e assicurarsi che il computer soddisfi i requisiti minimi elencati in Requisiti del computer a
pagina 3.

Per ottimizzare le impostazioni di un computer per l'utilizzo come hub

 1. Aprire la finestra Impostazioni del computer.

 2. Selezionare Sistema > Notifiche e azioni.

 3. Disattivare tutti gli avvisi e le notifiche di sistema.

 4. SelezionareAlimentazione e sospensione.

13     smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 2
PREPARAZIONE PER L’INSTALLAZIONE

 5. Utilizzare le seguenti impostazioni di risparmio energia:
       o       Disattivare gli screen saver
       o       Impostare il computer in modo che non passi mai alla modalità standby
       o       Impostare il computer in modo che non si disconnetta mai
       o       Impostare lo schermo in modo che non si spenga mai

      NOTE

      È anche possibile gestire molte di queste impostazioni con un'utilità della riga di
      comando come Powercfg nativa di Windows di Microsoft. VedereOpzioni della riga di
      comando Powercfg per conoscere un elenco delle opzioni della riga di comando.

      È inoltre possibile configurare queste impostazioni utilizzando Criteri di gruppo di
      Windows. I riferimenti ai criteri di gruppo, ad esempio Riferimenti alle impostazioni di
      criteri di gruppo per Windows e Windows Server, possono contribuire all'individuazione
      delle impostazioni appropriate per impostazioni di risparmio energia elencate in questo
      punto.

      Di seguito sono riportati alcuni esempi di opzioni di configurazione dei criteri che è
      possibile specificare:
           o    L'impostazione di "Abilita Screen Saver" su "Disabilita" impedirà l'esecuzione dello
                screen saver.
           o    L'impostazione di "Specifica il timeout di sospensione automatica" su "0" impedirà
                al sistema operativo di avviare automaticamente la sospensione.

 6. Disattivare gli aggiornamenti automatici per i principali aggiornamenti del sistema
     operativo Windows nel computer. È possibile lasciare abilitati gli aggiornamenti
     automatici delle patch di protezione di Windows per il computer.

     Fare riferimento a Requisiti del computer a pagina 3 per la versione più recente di
     Windows supportata da SMART TeamWorks.

 7. Accedere all'unità di installazione del BIOS del computer.

 8. Per la sequenza di avvio, disabilitare tutti i dispositivi di avvio inutilizzati. Ad esempio,
     l'avvio di rete PXE e l'avvio del dispositivo rimovibile USB.

 9. Salvare le modifiche alla configurazione e uscire dall'utilità di installazione del BIOS.

Installare le applicazioni di uso comune
Per consentire agli utenti di inserire file nella lavagna SMART TeamWorks, le applicazioni
native dei file devono essere installate nel computer della sala riunioni. Ad esempio, le
applicazioni Microsoft Office e Adobe PDF devono essere installate nel computer prima che
gli utenti possano inserire o interagire con i file di tali programmi.

14    smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 2
PREPARAZIONE PER L’INSTALLAZIONE

Configurazione degli schermi interattivi SMART
Board con iQ
Quando si installa SMART TeamWorks su uno schermo interattivo SMART Board con un
dispositivo AM50 iQ con scheda Intel Compute, è importante seguire le istruzioni pratiche
sull'installazione fornite e le guide all'installazione e alla manutenzione per gli schermi.

Durante l'installazione, assicurarsi che negli schermi sia installato il firmware Scalare e il
software di sistema del dispositivo AM50 iQ più recenti. Senza il firmware e il software di
sistema più recenti, gli schermi potrebbero non funzionare come previsto e alcune funzionalità
di SMART TeamWorks e altri software potrebbero non essere disponibili.

Controllo della disponibilità e installazione degli aggiornamenti del
firmware
Lo schermo SMART Board utilizza del firmware nel proprio processore. SMART TeamWorks
necessita delle seguenti versioni firmware:

Video                  Numeri di modello                                 Versione firmware minima

SMART Board            Tutto                                               l   Firmware Scalar 6.1 o
7000 e 7000 pro                                                                versione successiva

SMART Board               l   SPNL-6265-V3                                 l   Firmware Scalar 1.2.17
6000 e 6000 pro               SPNL-6365-V3                                     o versione
                          l
                                                                               successiva
                          l   SPNL-6275-V3
                                                                           l   Firmware Touch
                          l   SPNL-6375-V3                                     2.3.0.4 o versione
                                                                               successiva
                        SUGGERIMENTO
                        Per sapere di quale modello si dispone,
                        vedere Identificazione del modello.

 NOTA

 La tabella precedente indica il requisito firmware minimo per il SMART TeamWorks.
 SMART consiglia di installare sempre la versione più recente disponibile.

Quando è disponibile un aggiornamento del firmware, lo schermo scarica l'aggiornamento in
background, quindi attende che si verifichino quattro ore di inattività. Quando ciò accade, il
display visualizza un conto alla rovescia di due minuti prima di iniziare l'aggiornamento. Il conto
alla rovescia può essere interrotto in qualsiasi momento. L'aggiornamento inizia al termine del
conto alla rovescia.

15    smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 2
PREPARAZIONE PER L’INSTALLAZIONE

Per verificare la versione corrente del firmware dello schermo

 1. Accendere lo schermo interattivo SMART Board.

 2. Fare clic su Home              e quindi su Impostazioni     .

 3. In Impostazioni di sistema, fare clic su Informazioni su.

     La versione corrente del software di sistema viene visualizzata inNumero di build nell'area
     Dettagli lavagna.

Per aggiornare il firmware dello schermo

 1. Andare a support.smarttech.com/downloads/other-hardware/displays.
 2. Selezionare lo schermo.

 3. Selezionare la versione più recente del firmware.

 4. Seguire le istruzioni contenute nella pagina di download.

Controllo della disponibilità e installazione degli aggiornamenti del
software iQ
Quando il display è connesso a Internet, aggiorna automaticamente il software di sistema.

Quando è disponibile un aggiornamento del software di sistema, lo schermo scarica
l'aggiornamento in background e attende che si verifichino quattro ore di inattività. Quando ciò
accade, lo schermo visualizza un conto alla rovescia di due-minuti prima di iniziare
l'aggiornamento (è possibile interrompere il conto alla rovescia in qualsiasi momento. Durante
l'aggiornamento, lo schermo mostra una schermata vuota per quattro minuti. Al termine
dell'aggiornamento, lo schermo visualizza la lavagna interattiva e i contenuto presenti su di
essa prima dell'aggiornamento.

 NOTA

 È possibile configurare la rete dell'organizzazione in modo da consentire o impedire gli
 aggiornamenti automatici del software del sistema,

 È inoltre possibile scaricare gli aggiornamenti del software di sistema su
 smarttech.com/downloads/iq-appliance e seguire le istruzioni contenute nella pagina di
 download.

Se lo schermo ha scaricato l'aggiornamento del software di sistema ma non lo ha ancora
eseguito, è possibile avviare il processo di aggiornamento manualmente da Impostazioni.

16    smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 2
PREPARAZIONE PER L’INSTALLAZIONE

Per verificare la presenza e applicare gli aggiornamenti software del dispositivo iQ

 1. Accendere lo schermo interattivo SMART Board.

 2. Fare clic su Home                  e quindi su Impostazioni       .

 3. Scorrere su Aggiornamento automatico.

 4. Fare clic su Controlla ora la disponibilità di aggiornamenti.

                IMPORTANTE

          È necessaria una connessione di rete per verificare la disponibilità di aggiornamenti e
          installarli.

 5. Se è disponibile un aggiornamento, fare clic su Applica aggiornamento ora in Controlla
         ora la disponibilità di aggiornamenti.

Configurazione del display
Completare la configurazione dello schermo seguendo le istruzioni fornite nelle guide
all'installazione e manutenzione:

     l   Guida all'installazione e alla configurazione di SMART Board 7000 e 7000 pro
         (smarttech.com/kb/171164)

     l   Guida all'installazione e alla configurazione di SMART Board 6000 e 6000 pro
         (smarttech.com/kb/171167)

17        smarttech.com/it/kb/171409
Capitolo 3

Installazione di
SMART TeamWorks
Installazione di SMART TeamWorks                                                                  19
Attivazione della licenza                                                                         23

     Preparazione
                                         Installazione e                          Configurazione
          per
                                           attivazione                            dell'esperienza
     Installazione

Installazione di SMART TeamWorks
       IMPORTANTE

I file di configurazione di SMART TeamWorks sono scritti sulla base dell'account utente che
ha eseguito l'accesso al computer durante l'esecuzione del software per la prima volta. È
possibile usare un account differente, come quello di un amministratore di dominio, per
configurare il computer per SMART TeamWorks e installare il software SMART TeamWorks;
tuttavia, prima di eseguire il software per la prima volta e attivarlo, è necessario
disconnettersi dall'account amministratore ed eseguire nuovamente l'accesso utilizzando
l'account utente creato per la sala riunioni, così che le autorizzazioni dei file siano scritte
correttamente.

19      smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 3
INSTALLAZIONE DI SMART TEAMWORKS

Elenco di controllo prima dell'installazione

Per accertarsi che SMART TeamWorks funzioni come previsto, confermare le seguenti voci
prima di scaricare e installare SMART TeamWorks:

¨ Il computer soddisfa i requisiti minimi Vedere Requisiti del computer a pagina 3.

¨ Lo schermo interattivo SMART Board è connesso a una rete e dispone del firmware e del
  software iQ più recenti. Vedere Configurazione degli schermi interattivi SMART Board
  con iQ a pagina 15.

¨ L'amministratore di rete ha configurato l'accesso di rete appropriato. Nello specifico:

       l   I siti Web sono stati autorizzati
       l   Le porte di rete sono state aperte

     Per informazioni dettagliate su quali siti Web autorizzare e quali porte aperte sono
     necessarie, vedere Conformità della rete a pagina 5.

¨ L'amministratore IT ha configurato una nuova risorsa Sala sul server di Exchange
  dell'organizzazione per la sala riunioni SMART TeamWorks. Vedere Creazione di un
  account della risorse Sala riunioni in Microsoft Exchange Server a pagina 11.

¨ L'Amministratore IT ha configurato il sistema operativo del computer per
  SMART TeamWorks. Vedere Configurazione del computer a pagina 13.

Per installare il software SMART TeamWorks

           1. Andare a home.smarttech.com/interactive-displays-for-
              business/teamworks/download.

           2. Scaricare il file SMART TeamWorks .exe .

           3. Avviare il file eseguibile per avviare l'installazione guidata.

           4. Accettare i termini e le condizioni e fare clic su Avanti.

           5. Immettere la destinazione di installazione di SMART TeamWorks se diversa dal
              percorso predefinito e fare clic su Avanti.

           6. Selezionare i componenti da installare e fare clic su Avanti:

               Componente              Descrizione

               SMART TeamWorks Componente necessario

               Driver dei prodotti     Componente richiesto se si utilizza SMART TeamWorks
               SMART                   con uno schermo interattivo SMART Board.
                                       Questa operazione installa il software SMART Ink e Driver
                                       dei prodotti

               Esempi dimostrativi     Componente opzionale
                                       Questa operazione consente di installare alcuni file
                                       dimostrativi, che comprendono un PDF, un video, un PPT
                                       e un file di immagine.

20    smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 3
INSTALLAZIONE DI SMART TEAMWORKS

        7. Fare clic suInstalla per avviare il programma di installazione di SMART Ink e Driver
             dei prodotti.

        8. Seguire le istruzioni visualizzate per installare il software SMART Ink e Driver dei
             prodotti. Una volta terminata l'installazione di SMART Ink e Driver dei prodotti, si
             tornerà all'installazione guidata di SMART TeamWorks.

        9. Per fare in modo che SMART TeamWorks sia avviato automaticamente quando
             un utente accede o il computer è riavviato, selezionare la casella di controllo
             Esegui SMART TeamWorks all'avvio.

       10. Fare clic su Fine. SMART TeamWorks potrebbe richiedere il riavvio del computer
             per completare l'installazione. Al termine dell'installazione, è visualizzata una
             finestra di completamento. Completare l'installazione per lo scenario
             corrispondente alla propria situazione:

              a. Se si è connessi al computer utilizzando un account amministratore,
                  deselezionare la casella di controllo Avvia SMART TeamWorks e fare clic su
                  Fine.

              b. Disconnettersi dall'account amministratore ed eseguire nuovamente
                  l'accesso utilizzando l'account utente creato per la sala riunioni.

                          IMPORTANTE

                    Quando il software SMART TeamWorks viene eseguito per la prima volta,
                    le autorizzazioni per i file per SMART TeamWorks sono impostate sulla
                    base all'account utente connesso al computer. Ciò significa, che se si
                    rimane connessi come amministratore o un altro tipo di account utilizzato
                    per la configurazione di un computer, quando si esegue il software per la
                    prima volta, questo sarà l'unico account utente che avrà le autorizzazioni
                    per visualizzare e modificare le impostazioni del software. Queste
                    impostazioni includono alcune impostazioni utente di base che si può
                    desiderare che partecipanti alle riunioni siano in grado di vedere. Se è
                    necessario bloccare le impostazioni, utilizzare il campo della password
                    nella finestra delle impostazioni.

              c. Avviare SMART TeamWorks.

             O

              a. Se si è connessi al computer tramite l'account creato per la sala riunioni,
                  selezionare la casella di controllo AvviaSMART TeamWorks e fare clic su
                  Fine.

21   smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 3
INSTALLAZIONE DI SMART TEAMWORKS

        11. Attivare la licenza e configurare il software SMART TeamWorks. Vedere
             Attivazione della licenza nella pagina di fronte e Capitolo 4: Configurazione di
             SMART TeamWorks a pagina 25.

              NOTA

              Durante la configurazione del software è possibile bloccare tutte le
              impostazioni del software con un PIN per impedire agli utenti di apportare
              modifiche.

22   smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 3
INSTALLAZIONE DI SMART TEAMWORKS

Attivazione della licenza
          IMPORTANTE

Per attivare la licenza è necessario connettersi a Internet. Se l'organizzazione non consente il
pieno accesso a Internet, autorizzare i seguenti URL, così da poter completare l'attivazione
della licenza:

     l    Qualsiasi URL con il dominio *remago.com

     l    Qualsiasi URL con il dominio *airserver.com

Per attivare la licenza SMART TeamWorks

 1. Confermare la correttezza delle impostazioni sulla data e sull'ora di Windows.

 2. Fare clic sull'icona di SMART TeamWorks sul desktop per avviare il programma.

         È visualizzata la finestra di attivazione della licenza.

 3. Inserire la chiave di licenza fornita nell'e-mail di benvenuto ricevuta dopo l'acquisto del
         software.

          NOTA

          La chiave di licenza definisce l'edizione di SMART TeamWorks che sarà attivata.

 4. Fare clic sul pulsante Attiva licenza.

Per avviare la versione di prova di SMART TeamWorks

 1. Confermare la correttezza delle impostazioni sulla data e sull'ora di Windows.

 2. Fare clic sull'icona di SMART TeamWorks sul desktop per avviare il programma.

         È visualizzata la finestra di attivazione della licenza.

 3. Fare clic sul pulsante Avvia prova.

          NOTA

          SMART TeamWorks offre una versione di prova della durata di 30 giorni. Tale versione
          di prova è associata all'ID macchina del computer in cui è installata. Di conseguenza, il
          periodo di prova non è interessato dalla re-installazione del sistema operativo e
          continua a eseguire il conteggio dei giorni a partire dalla data del suo avvio.

23        smarttech.com/it/kb/171409
Capitolo 4

Configurazione di
SMART TeamWorks
Accesso alla finestra delle impostazioni                                                     26
    Proteggere le impostazioni con una password                                              26
Configurazione delle impostazioni generali                                                   26
    Impostazione della lingua                                                                27
    Impostazione del motore di ricerca di immagini predefinito                               27
    Accesso al file Impostazioni                                                             28
    Impostazione dell'indirizzo di posta elettronica predefinito                             28
Configurazione delle impostazioni della lavagna per SMART TeamWorks                          30
Configurazione dell'utilità di avvio si SMART TeamWorks                                      34
    Configurazione delle impostazioni generali dell'utilità di avvio                         34
    Configurazione dell'utilità di avvio per la modalità chiosco                             36
    Configurazione delle impostazioni del calendario dell'utilità di avvio per
       SMART TeamWorks Room e Connected edition                                              37
       Configurazione delle impostazioni del calendario dell'utilità di avvio per
       SMART TeamWorks Connected edition con le credenziali di SMART TeamWorks
     Server                                                                                  38
     Personalizzazione delle informazioni del calendario                                     39
Configurazione del servizio server riunione                                                  41
Attivazione della condizione dello schermo                                                   43
Configurazione dei comandi vocali                                                            45
     Modifica delle impostazioni della lingua                                                46
     Configurazione e abilitazione di un microfono                                           47
Strumenti di terzi                                                                           49

     Preparazione
                                          Installazione e                       Configurazione
          per
                                            attivazione                         dell'esperienza
     Installazione

25      smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 4
CONFIGURAZIONE DI SMART TEAMWORKS

Accesso alla finestra delle impostazioni
L'utilizzo della finestra delle impostazioni consente di configurare quanto segue:

  l   Impostazioni generali

  l   Utilità di avvio di SMART TeamWorks

  l   Opzioni lavagna

  l   Impostazione del server riunione

  l   Condivisione dello schermo

  l   Comandi vocali

Per aprire la finestra delle impostazioni

 1. Nell'utilità di avvio, fare clic su   .

      O

      Premere ALT + S sulla tastiera.

      O

      Nell'area di notifica di Windows, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona
      SMART TeamWorks e selezionare Impostazioni.

Proteggere le impostazioni con una password
Aggiungere una password per bloccare le impostazioni di SMART TeamWorks, così che solo
gli amministratori siano in grado di apportare delle modifiche. Il blocco delle impostazioni
impedirà agli utenti di accedere alle informazioni sulla chiave di licenza o di modificare le
impostazioni sull'integrazione del calendario di Outlook, i dispositivi servere ed eventuali altre
impostazioni configurate in questa finestra.

Per bloccare le impostazioni

 1. Nella finestra delle impostazioni, aprire la scheda Impostazioni.
 2. Nella casella Proteggi questa finestra, immettere una password per bloccare le
      impostazioni.

Configurazione delle impostazioni generali
Configurare le impostazioni generali per controllare il funzionamento di determinate
funzionalità, ad esempio, i riassunti delle riunioni, la ricerca di immagini e i browser nelle riunioni
SMART TeamWorks.

Utilizzare le opzioni della scheda Impostazioni per configurare le seguenti voci:

26     smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 4
CONFIGURAZIONE DI SMART TEAMWORKS

     l   La lingua dell'interfaccia

     l   Il motore di ricerca predefinito per le immagini

     l   L'accesso alla cartella per il salvataggio dei riassunti delle riunioni e dei file di lavagna

     l   informazioni di posta elettronica predefinite (impostazioni SMTP)

     l   Informazioni dettagliate su SMART TeamWorks Server (impostazioni RMS)

          NOTA

          Le informazioni dettagliate sul server sono valide solo se nell'organizzazione è installato
          SMART TeamWorks Server con SMART TeamWorks Connected edition. Tali
          informazioni sono aggiornate automaticamente una volta inserite le impostazioni del
          calendario nella scheda Utilità di avvio.

Impostazione della lingua
 1. Nella finestra delle impostazioni, aprire la scheda Impostazioni.

 2. Nella sezione Impostazioni generali, selezionare la lingua nell'elenco a discesa Lingua
         interfaccia

 3. Riavviare SMART TeamWorks per applicare la modifica.

Impostazione del motore di ricerca di immagini predefinito
 1. Nella finestra delle impostazioni, aprire la scheda Impostazioni.

 2. Nella sezione Impostazioni, impostare le seguenti preferenze in base alle proprie
         esigenze:

         Opzione                 Descrizione

         Motore di ricerca       Selezionare il motore di ricerca che si desidera sia utilizzato dalla
         immagini                lavagna. È possibile scegliere tra Bing e Google.

         Chiave motore di        Se l'organizzazione dispone di un account Microsoft Azure o
         ricerca immagini        Google Cloud, immettere il numero di serie per la sottoscrizione.

27        smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 4
CONFIGURAZIONE DI SMART TEAMWORKS

Le impostazioni sono salvate automaticamente.

Accesso al file Impostazioni
 1. Nella finestra delle impostazioni, aprire la scheda Impostazioni.

 2. Nella sezione Impostazioni, impostare le seguenti preferenze in base alle proprie
     esigenze:

     Opzione                Descrizione

     Registrare gli         Se il computer della sala riunioni è collegato a più schermi,
     schermi                selezionare questa opzione per consentire a SMART TeamWorks di
     principali ed          registrare sia gli schermi principali, sia quelli estesi quando i
     estesi                 partecipanti a una riunione utilizzano la funzione di registrazione
                            SMART TeamWorks.

     Visualizzare la        Selezionare questa opzione per visualizzare la cartella Documenti
     cartella               del computer della sala riunioni in File manager della lavagna.
     Documenti in
     File Manager

     Consenti il       Selezionare questa opzione per consentire a SMART TeamWorks di
     riassunto di      salvare i riassunti delle riunioni della lavagna nella cartella Documenti
     salvataggio nella locale del computer.
     cartella
     Documenti

     Consenti il            Selezionare questa opzione per consentire a SMART TeamWorks di
     riassunto di           salvare i riassunti delle riunioni della lavagna su tutti i dispositivi di
     salvataggio in         archiviazione, ad esempio un'unità USB, collegati al computer della
     tutti i dispositivi    sala riunioni.
     di archiviazione
                             NOTA
                             È necessario l'accesso in scrittura a questi dispositivi.

     Mostra tutti i         Selezionare questa opzione per visualizzare tutti i dispositivi di
     dispositivi di         archiviazione collegati al computer della sala riunioni nel File
     archiviazione in       Manager.
     File Manager
                             NOTA
                             È necessario l'accesso in scrittura a questi dispositivi.

     Elimina cache          Selezionare questa opzione per eliminare la cache del browser ogni
     browser dopo la        volta che una sessione della lavagna ha termine.
     fine delle
     sessioni lavagna

Impostazione dell'indirizzo di posta elettronica predefinito
Impostare un indirizzo e-mail predefinito che il software SMART TeamWorks utilizzerà durante
le seguenti operazioni:

28    smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 4
CONFIGURAZIONE DI SMART TEAMWORKS

  l   Invio di riassunti di sessione lavagna

  l   Invio di oggetti (ad esempio immagini o file) aggiunti alla lavagna

  l   Condivisione dell'URL della sessione lavagna (disponibile solo se SMART TeamWorks
      Server è installato nell'organizzazione)

Per configurare l'indirizzo di posta elettronica predefinito per la sala riunioni

 1. Nella finestra delle impostazioni, aprire la scheda Impostazioni.

 2. Nella sezione Impostazioni SMTP, impostare le seguenti preferenze in base alle proprie
      esigenze:

      Opzione             Descrizione

      Mittente e-mail Immettere l'e-mail per la sala riunioni o l'account creato
      predefinito     dall'organizzazione per le impostazioni smtp.
                          Esso apparirà come mittente quando le e-mail vengono inviate dalla
                          lavagna SMART TeamWorks.

      Password            Immettere la password di Exchange per l'indirizzo di posta elettronica
                          immesso nel campo Mittente e-mail predefinito.

      Server SMTP         Immettere il server SMTP per l'indirizzo di posta elettronica immesso
                          nel campo Mittente di posta elettronica predefinito.

      Porta SMTP          Immettere la porta per il server SMTP dell'organizzazione.

      Usa SSL             Selezionare questa opzione se l'organizzazione utilizza SSL.

      Le impostazioni sono salvate automaticamente.

 3. Fare clic o selezionare Connessione di test per verificare che le impostazioni immesse
      siano corrette.

29     smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 4
CONFIGURAZIONE DI SMART TEAMWORKS

Configurazione delle impostazioni della lavagna
per SMART TeamWorks
Configurare le impostazioni della lavagna per controllare il funzionamento di determinate
funzionalità, ad esempio, i riassunti delle riunioni, la ricerca di immagini e i browser nelle riunioni
SMART TeamWorks.

Utilizzare le opzioni della scheda Lavagna per configurare le seguenti voci:

  l   Impostazioni della modalità di disegno

  l   Impostazioni dell'estensione di visualizzazione

  l   Il motore di ricerca predefinito per le immagini

  l   dimensioni predefinite del browser e il numero massimo di browser consentiti in ogni
      pagina della lavagna

  l   Dimensione massime dei file caricati

  l   il numero massimo di oggetti (ad esempio file, immagini, video, browser e così via) che è
      possibile inserire in ogni pagina della lavagna

  l   Associazione Ultrasuoni

Per configurare le opzioni della lavagna

 1. Nella finestra delle impostazioni , aprire la scheda Lavagna.

 2. Nella sezione Impostazioni lavagna, impostare le seguenti preferenze in base alle proprie
      esigenze:

30     smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 4
CONFIGURAZIONE DI SMART TEAMWORKS

     Opzione                      Descrizione

     Modalità Disegno nella       Aprire il menu a discesa e selezionare la modalità di
     lavagna                      comportamento delle interazioni tra penna e tocco:
                                    o   Disegna e sposta con entrambe le dita e le penne:
                                        usare le dita e le penne per disegnare con l'inchiostro
                                        digitale e interagire con gli oggetti nella lavagna. Se si
                                        seleziona questa opzione, nella lavagna saranno

                                        visualizzati i pulsanti Modalità Disegno       e

                                        Modalità a pressione tattile      .
                                    o   Disegna con penne e sposta gli oggetti con le
                                        dita: usare solo le penne per aggiungere inchiostro
                                        digitale alla lavagna e usare solo le dita per interagire
                                        con gli oggetti nella lavagna. Se si seleziona questa
                                        opzione, nella lavagna i pulsanti Modalità Disegno

                                             e Modalità a pressione tattile         saranno
                                        nascosti.

     URL browser predefinito      Immettere l'URL che si desidera utilizzare come pagina
                                  predefinita quando i partecipanti a una riunione
                                  aggiungono un oggetto browser alla pagina della lavagna.

     Dimensioni browser           Selezionare un formato browser predefinito per gli oggetti
                                  browser.
                                  Quando i partecipanti a una riunione inseriscono un
                                  browser nella lavagna, il suddetto sarà inserito secondo le
                                  dimensioni selezionate.

     Opzioni colore               Fare clic sul quadrato di un colore per selezionare un
                                  colore diverso e immettere un nome per il nuovo colore
                                  selezionato.
                                  Questa operazione consente di personalizzare le opzioni
                                  sui colori per le penne disponibili nella lavagna.

     Posizione screenshot         Selezionare la modalità di salvataggio degli screenshot. È
                                  possibile salvare gli screenshot sia nella pagina della
                                  lavagna che nel File Manager, oppure salvarli solo nella
                                  pagina della lavagna o nel File Manager.

     Dimensioni massime di        Immettere un valore per la dimensione massima del file di
     caricamento (MB)             caricamento in megabite (MB). Ciò consente di controllare
                                  le dimensioni di un file che i partecipanti a una riunione
                                  possono inserire nella lavagna.

     Numero massimo di            Immettere un valore per il numero massimo di oggetti, ad
     oggetti per pagina           esempio file, video, browser e immagini, che i partecipanti
                                  a una riunione possono inserire in una pagina della
                                  lavagna.

31   smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 4
CONFIGURAZIONE DI SMART TEAMWORKS

     Opzione                        Descrizione

     Numero massimo di              Immettere un valore per il numero massimo di oggetti
     browser per pagina             browser che i partecipanti a una riunione possono inserire
                                    in una pagina della lavagna.

     Mostra pulsante Skype          Selezionare questa opzione per visualizzare il pulsante
     nella lavagna
                                    Skype       nella lavagna.

     Mostra pulsante                Selezionare questa opzione per visualizzare il pulsante
     stampante nella lavagna
                                    della lavagna      nella lavagna.

     Codice QR sempre visibile      Selezionare questa opzione per viisualizzare sempre il
     nella lavagna
                                    codice QR        che i partecipanti a una riunione possono
                                    utilizzare per connettersi alla lavagna.

     Mostra popup per meeting Selezionare questa opzione per visualizzare una finestra
     programmato che sta per  pop-up di notifica per avvisare i partecipanti in merito a
     iniziare                 una riunione imminente nella sala.

     Forza il termina sessione      Selezionare questa opzione per fare in modo che
     dopo la conclusione del        SMART TeamWorks costringa i partecipanti a terminare la
     countdown                      sessione corrente della lavagna quando sta per iniziare la
                                    riunione successiva pianificata.

     Le impostazioni sono salvate automaticamente.

Per configurare l'associazione a ultrasuoni

 1. Se non è aperta nel corso della procedura precedente, aprire la scheda Lavagna nella
     finestra delle impostazioni.

32    smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 4
CONFIGURAZIONE DI SMART TEAMWORKS

 2. Nella sezione Impostazioni ultrasuoni, selezionare le seguenti impostazioni in base alle
     proprie esigenze:

     Opzione Descrizione

     Abilita      Selezionare per attivare l'invio di onde ultrasoniche per la sala riunioni. Ciò
     l'invio      consentirà di abilitare gli altoparlanti dello schermo interattivo della sala
     dei dati     riunioni all'invio di un segnalo audio a ultrasuoni che un dispositivo può
     del          utilizzare per connettersi alla sessione lavagna.
     meeting

     Abilita      Selezionare per attivare la ricezione di onde ultrasoniche per la sala riunioni.
     dati di      Ciò consentirà a un microfono collegato allo schermo interattivo della sala
     ascolto      riunioni di ascoltare le onde ultrasoniche inviate da altri dispositivi.
     dei
     meeting

     NOTE
       o   L'associazione a ultrasuoni invia solo i dati che consentono ai partecipanti a una
           riunione di prendere parte a una sessione della lavagna. Non sono condivisi altri
           dati con questo tipo di segnale.
       o   I partecipanti devono trovarsi nella sala riunioni per utilizzare l'associazione a
           ultrasuoni.
       o   L'associazione a ultrasuoni utilizza una gamma di frequenza compresa tra 17,5 kHz e
           20 kHz. Se gli altoparlanti non supportano questa gamma di frequenza, è possibile
           che si senta un suono acuto. In questo caso, utilizzare altoparlanti con la gamma di
           frequenza richiesta o disattivare la funzione di associazione a ultrasuoni.

     Le impostazioni sono salvate automaticamente.

33    smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 4
CONFIGURAZIONE DI SMART TEAMWORKS

Configurazione dell'utilità di avvio si
SMART TeamWorks
Quando SMART TeamWorks viene avviato, si apre l'utilità di avvio. Nell'utilità di avvio è
possibile visualizzare le riunioni pianificate per la sala in questione, avviare le applicazioni,
utilizzare la lavagna SMART TeamWorks e svolgere molte altre attività.

Configurazione delle impostazioni generali dell'utilità di avvio
 1. Nella finestra delle impostazioni, fare clic sulla scheda Utilità di avvio.

 2. Nella sezione Impostazioni utilità di avvio, specificare le opzioni seguenti:

34    smarttech.com/it/kb/171409
CAPITOLO 4
CONFIGURAZIONE DI SMART TEAMWORKS

     Opzione          Descrizione

     Nome sala        Immettere un nome per la sala riunioni che sarà visualizzata nella barra
     riunioni         del titolo dell'utilità di avvio.

                      Per impostazione predefinita, il nome dei dispositivi del computer viene
                      definito nel sistema operativo. Se si immette un nuovo nome, verrà
                      richiesto di confermare la modifica del nome del dispositivo del
                      computer. Il nome visualizzato qui è visualizzato anche nell'elenco dei
                      dispositivi disponibili a cui connettersi quando i partecipanti utilizzano la
                      condivisione dello schermo dai propri dispositivi.
                      O
                      Se non si autorizza la modifica del nome del dispositivo del computer,
                      verrà modificato solo il nome della sala riunioni mostrata nell'immagine
                      precedente. Tale nome non corrisponde a ciò che i partecipanti a una
                      riunione vedono quando tentano di connettersi per la condivisione dello
                      schermo.
                      SMART consiglia che il nome utilizzato qui corrisponda al nome del
                      dispositivo del computer. Ciò consente ai partecipanti a una riunione di
                      selezionare facilmente questo schermo quando condividono lo schermo
                      del proprio dispositivo.

     Mostra nome Selezionare questa opzione per visualizzare il nome della sala riunioni
     sala riunioni nella barra del titolo dell'utilità di avvio.

     Mostra barra Selezionare questa opzione per visualizzare la barra di stato dell'utilità di
     di stato     avvio.

     Mostra           Selezionare questa opzione per visualizzare la data e l'ora correnti
     orologio         nell'utilità di avvio.

     Usa formato      Selezionare questa opzione per visualizzare l'ora nel formato 24 ore.
     24 ore

     Utilità di   Selezionare questa opzione per rendere sempre visibile l'utilità di avvio
     avvio sempre mentre SMART TeamWorks è in esecuzione.
     visibile

35   smarttech.com/it/kb/171409
Puoi anche leggere