SINTESI DEL POF A.S.2020/2021 - ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN GIORGIO IN BOSCO A CURA DEL COLLABORATORE DEL DIRIGENTE GLORIA BRAGAGNOLO - IC SAN ...

Pagina creata da Vanessa Costantini
 
CONTINUA A LEGGERE
SINTESI DEL POF A.S.2020/2021 - ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN GIORGIO IN BOSCO A CURA DEL COLLABORATORE DEL DIRIGENTE GLORIA BRAGAGNOLO - IC SAN ...
SINTESI DEL POF
  A.S.2020/2021
ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN GIORGIO IN BOSCO
  A CURA DEL COLLABORATORE DEL DIRIGENTE
            GLORIA BRAGAGNOLO
SINTESI DEL POF A.S.2020/2021 - ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN GIORGIO IN BOSCO A CURA DEL COLLABORATORE DEL DIRIGENTE GLORIA BRAGAGNOLO - IC SAN ...
I NOSTRI PLESSI

                  SC. DELL’INFANZIA ARCOBALENO Sant’Anna Morosina
                  SC. PRIMARIA DANTE ALIGHIERI S. Giorgio in Bosco
                  SC. PRIMARIA LEONARDO DA VINCI Paviola
                  SC.SECONDARIA GIOVANNI XXIII S. Giorgio in Bosco
SINTESI DEL POF A.S.2020/2021 - ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN GIORGIO IN BOSCO A CURA DEL COLLABORATORE DEL DIRIGENTE GLORIA BRAGAGNOLO - IC SAN ...
CHI SIAMO

        Scuole                      Codice meccanografico Indirizzo e n° telefono

 Scuola Infanzia “Arcobaleno”             PDAA859012      Piazza 29 Aprile,
 Sant’Anna Morosina                                       178
                                                          Tel.
                                                                                       La Sede principale è la Scuola Secondaria.
                                                          049/5994193

  Scuola Primaria                         PDEE859017
                                                                                       Qui risiedono anche la Dirigenza Scolastica
                                                          Vicolo Giovanni XXIII, 100
  “Dante Alighieri”
  S. Giorgio in Bosco
                                                          Tel.
                                                          049/9450882
                                                                                       e la Segreteria del Comprensivo.

Scuola Primaria “Leonardo da              PDEE859028      Via Ramusa, 71
Vinci” Paviola
                                                          Tel. 049/5996748

Scuola Secondaria di 1° “Giovanni         PDEE859016      Vicolo Giovanni XXIII, 68
XXIII” S. Giorgio in Bosco                                Tel.
                                                          049/9450890
PREMESSA

Nella nostra scuola si pone l’alunno al centro del processo di apprendimento e di educazione.
L’obiettivo è quello di educare i nostri alunni al pensiero critico, di insegnare loro come affrontare
positivamente i cambiamenti e soprattutto ad utilizzare i saperi per la costruzione di una cittadinanza
attiva e responsabile. Il nostro scopo è quello di creare “Una scuola che si impegna a
sviluppare i talenti degli alunni in un clima motivante e armonioso”. Per realizzare questa
importante mission la nostra scuola elabora ogni tre anni il PTOF, Piano triennale dell’offerta
formativa (Legge n.107 del 13 luglio 2015) che viene predisposto con la partecipazione di tutte le
componenti che fanno capo alla scuola ed è aggiornabile annualmente. Il PTOF è quindi il
documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale della nostra istituzione
scolastica perché esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che la
nostra scuola adotta nell'ambito dell’autonomia.
IL PTOF

Il suo scopo è quello di potenziare i saperi e le competenze degli studenti in termini di responsabilità e autonomia e di favorire l’apertura
della comunità scolastica al territorio, con il pieno coinvolgimento delle istituzioni e delle realtà locali, per diffondere la cultura della
sostenibilità. (Agenda ONU 2030) .
Le Indicazioni nazionali del 2012* hanno orientato e ispirato i nostri curricoli (in continuo aggiornamento) e ora, di fronte ai nuovi scenari
e ai cambiamenti continui che la società impone, ribadiamo il nostro impegno, sia a livello curricolare sia a livello progettuale, a porre le basi
affinché il bambino o il ragazzo diventi un futuro cittadino attivo e responsabile nel mondo.
Il PTOF viene realizzato con il concorso di fondi economici dello Stato per il pagamento del personale, per il funzionamento amministrativo
di fondi dell'Amministrazione comunale, per il finanziamento dei progetti e per il sostegno ai servizi.
Al fine di poter mantenere e potenziare la ricchezza dell’offerta formativa per tutti gli ordini di scuola (infanzia, primaria, secondaria),
necessaria ai fini di assicurare ai nostri alunni le competenze necessarie per affrontare con consapevolezza e serenità una realtà sociale
sempre più complessa, risulta di fondamentale importanza per la scuola poter contare sul contributo del comune e delle famiglie.
Si ringraziano fin d’ora tutti questi importanti “attori”, che concorrono a costruire la “comunità educante ”, che dimostrano concretamente di
credere nel valore irrinunciabile della scuola.

• D.M. n. 254 del 13 novembre 2012
ORGANIGRAMMA A.S.2020/2021
MODELLO ORGANIZZATIVO SC.DELL’INFANZIA

               Lunedì         Martedì   Mercoledì   Giovedì                Venerdì

 8.00-10.30    SEZIONE                              SEZIONE               SEZIONE

 10.30-12.00   INTERSEZIONE                         INTERSEZIONE   R.C.

 13.45-16.00                                        INTERSEZIONE
               INTERSEZIONE
MODELLI ORGANIZZATIVI SC.PRIMARIE
        D.ALIGHIERI – L.DA VINCI
                           PLESSO S. GIORGIO              PLESSO PAVIOLA
                                IN BOSCO

TEMPO NORMALE (27 ore) dal lunedì al venerdì ore                 ---
                       8.00 – 13.00
                       sabati a settimane alterne
                       ore 8,00-12,00

TEMPO PIENO (40 ore)                                Dal lunedì al venerdì
                                                    ore 8,10-16,10
                                                    Mattino 8,10-12,40
                                                    Mensa ore 12,40-14,10
                                                    Pomeriggio ore 14,10-16,10
CRITERI DI FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME
PRIMARIA / SECONDARIA
  • Dopo un breve periodo di osservazione iniziale dei bambini del primo anno della scuola primaria
    (per tutto il mese di settembre)
  • Tenendo conto delle indicazioni fornite dagli insegnanti della scuola dell'Infanzia ( per le prime
    primaria ) e degli insegnanti della scuola Primaria ( per le prime secondaria ), si procede, secondo
    un'ottica della didattica inclusiva, alla formazione dei gruppi classe secondo i seguenti criteri:
       • equa ripartizione degli alunni in base al livello delle competenze raggiunte;
       • Equa ripartizione tra maschi e femmine;
       • Equa ripartizione di gruppi provenienti dai vari istituti/ plessi;
       • Inserimento fratelli gemelli : per lo sviluppo ed il benessere dei bambini/ragazzi si ritiene importante
         separare i gemelli.
       • Estrazione a sorte della sezione;
       • Inserimento degli alunni immigrati in base alle indicazioni ministeriali e ai criteri stabiliti dal Protocollo
         Accoglienza del nostro Istituto.
MODELLI ORGANIZZATIVI SC.SECONDARIA

A) Tempo normale: 30 ore settimanali obbligatorie di lezione
(29 ore di insegnamento curricolare + 1 ora di approfondimento di italiano, solo al
mattino da lunedì a sabato, dalle 8.05 alle 13.05)

B) Tempo prolungato: 36        30 ore al mattino + 4 ore di attività didattica
ore:                           distribuite in 2 pomeriggi alla settimana con orario:
                               -dalle 13.05 alle 14.05 Mensa
34 ore settimanali di          -dalle 14.05 alle 16.05 Attività didattica di recupero e
lezione                        approfondimento di italiano e matematica
+ 2 ore di mensa
AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
           A.S.2020/2021
Puoi anche leggere