SIMULATOR SISTEMA INTEGRATO MODULARE PER LA GESTIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI

Pagina creata da Cristian Simonetti
 
CONTINUA A LEGGERE
SIMULATOR SISTEMA INTEGRATO MODULARE PER LA GESTIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI
Cofinanziato tramite il FESR
                                                                            Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
                                               Settore delle Smart Cities and Communities (DDUO n°2760/2013)

                                SIMULATOR

             Sistema Integrato ModULAre per la gesTione e prevenziOne dei Rischi

                                Giuseppe Maffeis g.maffeis@terraria.com

10 febbraio 2015                  MOBILITY CONFERENCE 2015 MCE
SIMULATOR SISTEMA INTEGRATO MODULARE PER LA GESTIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI
Il progetto in breve                                                             2

                       Il progetto è in direzione di una Protezione Civile 2.0
                       ed è un Sistema a supporto delle decisioni per le
                       Amministrazioni Pubbliche Locali, basato su
                       tecnologie ICT, sul paradigma dell’ecosistema
                       digitale E015 ovvero mette a disposizione le proprie
                       funzionalità ed acquisisce informazioni in accordo
                       agli standard tecnologici previsti.
                       E’ progettato per la difesa e la messa in sicurezza del
                       territorio, con utilizzi possibili su scala
                       comunale/sovracomunale, sia in fase di emergenza
                       che di pianificazione e prevenzione dei rischi.

                                 MOBILITY CONFERENCE 2015 MCE 10 febbraio 2015
SIMULATOR SISTEMA INTEGRATO MODULARE PER LA GESTIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI
Soggetti Attuatori e PA beneficiarie                                                 3

              Industrie e PMI              Organismi di Ricerca
                                               CNR-IDPA
                 TerrAria                       CEFRIEL
                    Astir                      EUCENTRE
                 BrianTel
                   MOPI                       PA Coinvolte
               Galileian Plus
                (ora ESRI)       Comunità Montana Valtellina di Tirano,
                   Mixel        Comuni di Milano, Borgosatollo, Galbiate,
                    Nier          Usmate Velate, Carnate, Camparada,
                  BVTech           Bagnolo Mella, Ghedi, Montichiari,
                                        Montirone, Pozzolengo

                                     MOBILITY CONFERENCE 2015 MCE 10 febbraio 2015
SIMULATOR SISTEMA INTEGRATO MODULARE PER LA GESTIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI
Gli utenti di SIMULATOR                                                             4

Considerando il ciclo delle emergenze, SIMULATOR
andrà a supportare le PA nelle fasi di previsione,
prevenzione e soccorso/gestione e sarà in grado di
garantire in maniera efficiente la comunicazione tra:
• i decisori in ambito PA (sindaci, responsabili locali
  della protezione civile…)
• gli operatori di protezione civile (volontari,
  tecnici…)
• i cittadini

                                    MOBILITY CONFERENCE 2015 MCE 10 febbraio 2015
SIMULATOR SISTEMA INTEGRATO MODULARE PER LA GESTIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI
I prodotti di SIMULATOR                                                                 5

Dal punto di vista dell’interfaccia il Sistema
SIMULATOR è composto da tre elementi:
• Applicazione “core”, l’interfaccia verso il
  Decisore, consentendogli di fruire delle
  funzionalità più importanti (gestione degli
  scenari, uso delle procedure…). Due versioni:
  WebApp e MobileApp
• Applicazione VGI, l’interfaccia verso gli
  utenti Decisore, Operatore PC e Cittadini è il
  canale privilegiato per raccogliere le
  informazioni dal territorio. Due versioni:
  WebApp e MobileApp
• Applicazione “game”, elemento esterno, ma
  interconnesso al sistema, con l’obiettivo di
  coinvolgere gli utenti generici per avere
  informazioni in fase ordinaria. Versione
  MobileApp
                                         MOBILITY CONFERENCE 2015 MCE 10 febbraio 2015
SIMULATOR SISTEMA INTEGRATO MODULARE PER LA GESTIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI
SIMULATOR per il DECISORE                                                              6

                             La procedura        Le informazioni
                            normativa e le      dal territorio e le
                              «decisioni»       previsioni meteo

                                                                          Le mappe del
                                                                      rischio e gli scenari
                                                                         di evacuazione

                            MOBILITY CONFERENCE 2015 MCE 10 febbraio 2015
SIMULATOR SISTEMA INTEGRATO MODULARE PER LA GESTIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI
Gli SCENARI di EVACUAZIONE                                                   7

A ciascuna mappa dello
scenario di rischio
(ovvero delle zone
interessate da potenziali
danni a persone, edifici,
infrastrutture critiche) è
possibile associare uno
scenario di evacuazione
con i tempi di
evacuazione, lo street
utilisation map (n. di
agenti che utilizzano quel
percorso) …
                              MOBILITY CONFERENCE 2015 MCE 10 febbraio 2015
SIMULATOR SISTEMA INTEGRATO MODULARE PER LA GESTIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI
SIMULATOR per l’operatore di PC                                               8

                                       L’APP avrà una
                                       funzione
                                       bidirezionale ->
                                       dall’operatore VGI
                                       (Volunteered
                                       Geografic
                                       Information) e
                                       verso l’operatore
SIMULATOR SISTEMA INTEGRATO MODULARE PER LA GESTIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI
Altri ambiti di R&D TerrAria                                                   9

Un altro ambito di R&D
su cui TerrAria sta
lavorando in
connessione con la
mobilità è quello della
fornitura in tempo reale
e/o previsionale delle
condizioni di qualità
dell’aria in funzione della
posizione rilevata (self-
metering, scelta del
percorso «migliore» in
termini di q.a. …)
                                MOBILITY CONFERENCE 2015 MCE 10 febbraio 2015
10

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

         MOBILITY CONFERENCE 2015 MCE 10 febbraio 2015
Puoi anche leggere