Settore Servizi Didattici Ingegneria e Architettura Anno accademico 2021/2022 Procedura di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale La presente ...

Pagina creata da Stefano Lazzari
 
CONTINUA A LEGGERE
Settore Servizi Didattici Ingegneria e Architettura Anno accademico 2021/2022 Procedura di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale La presente ...
Settore Servizi Didattici Ingegneria e Architettura

                 Anno accademico 2021/2022

              Procedura di ammissione ai Corsi di
                      Laurea Magistrale

La presente procedura contiene le modalità e i termini d’accesso
                                a
 Corsi di Laurea Magistrale di Ambito Ingegneria e Architettura
                      con sede a Bologna

                                1
SOMMARIO

  1.   PASSAGGI FONDAMENTALI
        - Immatricolazione diretta (studenti di continuità)
        - Richiesta d’ammissione (studenti non di continuità → Sostieni la verifica dei
           requisiti)                                                                   Pagina 3
        - Per chi non possiede le credenziali istituzionali d’Ateneo
        - Per chi possiede le credenziali istituzionali d’Ateneo
        - Risultato della valutazione

  2.   REQUISITI D’ACCESSO                                                                Pagina 5

  3.   STUDENTI DI CONTINUITÀ – ISCRIZIONE DIRETTA
                                                                                          Pagina 5
       Modalità e termini d’immatricolazione
  4.   STUDENTI NON DI CONTINUITÀ, STUDENTI CHE INTENDONO IMMATRICOLARSI A
       CORSI DI LAUREA O A CURRICULUM INTERNAZIONALI O AL CORSO DI LAUREA
       MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE E CANDIDATI AL CORSO DI LAUREA
       MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA
        - Corsi di laurea e curriculum internazionali
        - Candidati alla laurea magistrale in Ingegneria gestionale
        - Calendario                                                                       Pagina 7
        - Modalità d’iscrizione alla richiesta d’ammissione
        - Documenti da allegare in formato .pdf alla richiesta d’ammissione
        - Candidati al corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica
        - Procedure per i cittadini Non UE residenti all'estero con verifica del requisito
           di conoscenza della lingua italiana
        - Immatricolazioni

  5.   CONTATTI                                                                           Pagina 11

                                                  2
1.   Passaggi fondamentali

                                                               IMMATRICOLAZIONE DIRETTA

                                                       Accedi a Studenti Online utilizzando SPID o le
                                                        tue credenziali.
     STUDENTE DI CONTINUITÀ                            Clicca su “Immatricolazioni”
                                                       Seleziona “Laurea Magistrale”, clicca su
                                                        “Procedi” e segui le istruzioni
                                                       Scegli il corso, clicca su “Procedi” e segui le
                                                        istruzioni.

                                           SONO CONSIDERATI
                                         STUDENTI DI CONTINUITÀ

           gli studenti che hanno conseguito la laurea di primo ciclo presso l’Ateneo di Bologna e
           intendono iscriversi alle lauree magistrali che costituiscono prosecuzione del percorso
               formativo di primo ciclo secondo lo schema riportato nella presente procedura
                                      (consultare la Tabella 3.1 a pagina 5)

                                                  3
STUDENTE CHE INTENDE
STUDENTE NON DI                                                                     ISCRIVERSI A CORSI DI
  CONTINUITÀ                             RICHIEDI L’AMMISSIONE                    LAUREA O A CURRICULUM
                                                                                       INTERNAZIONALI

     PER CHI NON POSSIEDE LE CREDENZIALI
             ISTITUZIONALI D’ATENEO
    Accedi Studenti Online con l’identità
                                                                     PER CHI POSSIEDE LE CREDENZIALI
     digitale SPID (per informazioni
     www.spid.gov.it): seleziona il bottone                                ISTITUZIONALI D’ATENEO
     “Registrati” e successivamente il bottone                       Accedi a Studenti Online utilizzando
     “Entra con SPID”. Il sistema recupererà                          SPID o le tue credenziali.
     automaticamente i tuoi dati anagrafici da                       Clicca su “Richiesta di ammissione”
     SPID e al termine creerà le tue credenziali                     Seleziona “Lauree Magistrali” e
     di tipo nome.cognome@studio.unibo.it.                            cliccare su “Procedi”
     Se non possiedi una identità digitale SPID                      Seleziona il corso Advanced Design e
     registrati su Studenti Online: seleziona il                      clicca su “Procedi”
     bottone “Registrati”, inserisci i tuoi dati e il                Allega i documenti richiesti in
     sistema creerà le sue credenziali di tipo                        formato pdf.
     nome.cognome@studio.unibo.it
     Lo studente straniero non in possesso di
     codice fiscale deve registrarsi su Studenti
     Online, accedere alla sezione
     “REGISTRAZIONE STUDENTI
     INTERNAZIONALI” e seguire le istruzioni
     fino alla creazione delle credenziali
     istituzionali
    Clicca su “Richiesta di ammissione”
    Seleziona “Lauree Magistrali” e clicca su
     “Procedi”
    Seleziona il corso e clicca su “Procedi”
    Allega i documenti richiesti in formato pdf.

                            CONTROLLA IL RISULTATO DELLA VALUTAZIONE

                                  Accedi a www.studenti.unibo.it e in caso di
                                   ESITO POSITIVO clicca su
                                   “IMMATRICOLAZIONI”
                                  Seleziona “Laurea Magistrale”, clicca su
                                   “Procedi” e segui le istruzioni
                                  Seleziona il corso al quale sei stato
                                   ammesso, clicca su “Procedi” e segui le
                                   istruzioni.

                                                    4
2.   REQUISITI DI ACCESSO
I requisiti di accesso sono previsti all’articolo 1 del Regolamento Didattico di ciascun Corso di Studio. Il
Regolamento è pubblicato nel sito web del Corso di studio, nella sezione IL CORSO > REGOLAMENTI.

3.   STUDENTI DI CONTINUITÀ – ISCRIZIONE DIRETTA
Ai fini della presente procedura di ammissione, sono considerati studenti di continuità gli studenti che hanno
conseguito la laurea di primo ciclo presso l’Ateneo di Bologna ed intendono iscriversi alle lauree magistrali
in italiano oppure al curriculum in italiano delle lauree magistrali con doppio curriculum italiano-inglese, le
quali costituiscono prosecuzione del percorso formativo di primo ciclo secondo il seguente schema:
Tabella 3.1

Lauree                Classe Codice Ordinamento Lauree Magistrali                       Classe     Codice

Ingegneria chimica            0918 /
                   L9                DM 270/04
e biochimica                  8887
Ingegneria chimica 10         0044   DM 509/99         Ingegneria chimica e di
                                                                                        LM-22      8896
Ingegneria                                             processo
dell’industria     10         0054     DM 509/99
alimentare
                              0919 /
Ingegneria civile     L7             DM 270/04
                              8888
Ingegneria per
                              0928
l'ambiente e il       L7               DM 270/04
                              /9198
territorio                                             Ingegneria civile                LM-23      0930
Ingegneria civile     8       0045     DM 270/04
Ingegneria per
l'ambiente e il       8       0053     DM 270/04
territorio
Ingegneria
                              8610 /
dell’energia          L9             DM 270/04
                              9255
elettrica
                                                       Ingegneria dell’energia
Ingegneria                                                                              LM-28      9066
                      L9      0922     DM 270/04       elettrica
elettrica
Ingegneria
                      10      0047     DM 509/99
elettrica

Ingegneria
elettronica e     L8          0923     DM 270/04
telecomunicazioni                                      Ingegneria elettronica           LM-29      0934

Ingegneria
                      9       0048     DM 509/99
elettronica
Ingegneria
                      L9      0924     DM 270/04
energetica
                                                       Ingegneria energetica            LM-30      0935
Ingegneria
                      10      0057     DM 509/99
energetica

                                                      5
Lauree                 Classe Codice Ordinamento Lauree Magistrali                        Classe   Codice

Ingegneria
                       L8      9254      DM 270/04        Ingegneria informatica          LM-32    5826
informatica
Ingegneria
                       L9      0927      DM 270/04
meccanica
Ingegneria
                       10      0052      DM 509/99
meccanica
                                                          Ingegneria meccanica            LM-33    5724
Ingegneria
                       L9      0949      DM 270/04
meccanica (Forlì)
Ingegneria
                       10      0208      DM 509/99
meccanica (Forlì)

                               0919 /
Ingegneria civile      L7             DM 270/04
                               8888

Ingegneria per
                               0928
l'ambiente e il        L7                DM 270/04
                               /9198
territorio
                                                          Ingegneria per l'ambiente e il
                                                                                         LM-35     8894
                                                          territorio
Ingegneria civile      8       0045      DM 509/99

Ingegneria per
l’ambiente e il        8       0053      DM 509/99
territorio

Nota: per Ingegneria Gestionale si rimanda alle indicazioni specifiche riportate nella Sezione 4 (pagina 8).

Modalità e termini d’immatricolazione

Tali studenti, se in possesso dei requisiti curriculari e relativi all’adeguatezza della personale preparazione
previsti dall’art. 1 del Regolamento didattico del corso di laurea magistrale d’interesse, si immatricolano
direttamente su Studenti Online (www.studenti.unibo.it )seguendo la procedura di seguito descritta:
    1.   Accedere a Studenti Online utilizzando SPID o le proprie credenziali.
    2.   Cliccare su “Immatricolazioni”
    3.   Selezionare “Laurea Magistrale” e cliccare su “Procedi”
    4.   Scegliere il corso d’interesse, cliccare su “Procedi” e seguire le istruzioni.

Possono immatricolarsi, entro il 25 novembre 2021, anche gli studenti non ancora laureati a condizione che
conseguano il titolo di primo ciclo (triennale) entro il 16 dicembre 2021 (immatricolazione condizionata).
Nel caso di mancato conseguimento della laurea di primo ciclo (triennale) entro la data sopraindicata,
l’immatricolazione alla laurea magistrale sarà di conseguenza annullata.

Termini immatricolazioni: dal 22 luglio al 28 ottobre 2021
Termini immatricolazioni tardive con indennità di mora: dal 29 ottobre al 25 novembre 2021
Termine per il conseguimento del titolo di primo ciclo per le immatricolazioni condizionate: 16 dicembre

                                                         6
2021

Si ricorda che gli importi delle tasse d’iscrizione e le informazioni su benefici ed esoneri sono pubblicati sul
Portale d’Ateneo alla pagina www.unibo.it/tasse. La contribuzione è calcolata in misura progressiva in base
all’attestazione ISEE in corso di validità solo se è presentata nelle modalità e nei termini contenuti nella
pagina www.unibo.it/tasse. Se non viene presentata l’attestazione ISEE sarà applicata la contribuzione
massima prevista per il corso di studio.

4.       STUDENTI NON DI CONTINUITÀ, STUDENTI CHE INTENDONO IMMATRICOLARSI
         A CORSI DI LAUREA O A CURRICULUM INTERNAZIONALI, CANDIDATI AL CORSO
         DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE E CANDIDATI AL CORSO
         DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA

Gli studenti non di continuità, gli studenti che intendono immatricolarsi a corsi di laurea o a curriculum
internazionali* e gli studenti che intendono immatricolarsi al corso di laurea magistrale in Ingegneria
gestionale devono accedere alla prova di verifica del possesso dei requisiti curriculari e dell’adeguatezza della
personale preparazione, stabiliti dai relativi regolamenti didattici, su Studenti Online
(www.studenti.unibo.it). La procedura di valutazione è aperta ai candidati laureati o laureandi.

*Fanno eccezione gli studenti provenienti da i cds:
 - Ingegneria chimica e biochimica, L9, codice corso 8887, che vogliano iscriversi al curriculum Sustainable
   Technologies and Biotechnologies for Energy and Materials (STEM) della LM Ingegneria chimica e di
   processo,
 - Ingegneria civile, L7, codice 8888 e Ingegneria per l'ambiente e il territorio, L7, codice 9198, che vogliano
   iscriversi al curriculum internazionale Earth Resources Engineering (ERE) della LM in Ingegneria per
   l'ambiente e il territorio
che sono considerati studenti di continuità e che dunque possono procedere all’iscrizione diretta di cui al
punto 3.

I candidati laureandi presso un’università italiana possono partecipare se hanno acquisito nella laurea di
primo ciclo (triennale) il numero minimo di CFU indicato nel regolamento del corso di laurea magistrale al
quale intendono candidarsi. Nel caso in cui il regolamento di laurea magistrale nulla preveda al riguardo, si
richiedono almeno 165 CFU acquisiti durante la laurea di primo ciclo (triennale).
La laurea deve essere conseguita entro il 16 dicembre 2021.

Corsi di laurea e curriculum internazionali:
     - Artificial Intelligence
     - Automation Engineering
     - Civil Engineering
     - Telecommunications Engineering
     - Ingegneria chimica e di processo, curriculum Sustainable Technologies and Biotechnologies for Energy
       and Materials (STEM)
     - Ingegneria Elettronica curriculum Electronics for Intelligent Systems, Big Data and Internet of Things
     - Ingegneria dell’energia elettrica curriculum Electrical Engineering (EE)
     - Ingegneria per l'ambiente e il territorio curriculum Earth Resources Engineering (ERE)
Candidati al corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
                                                       7
Per accedere al corso di studio in Ingegneria Gestionale, tutti gli studenti, indipendentemente dall’ateneo di
provenienza (Bologna o altra sede universitaria), devono partecipare alla procedura di “Richiesta di
ammissione” come indicato per gli studenti non di continuità. Ulteriori informazioni sono contenute nel sito
web del corso stesso alla pagina: https://corsi.unibo.it/magistrale/IngegneriaGestionale/iscriversi-al-corso.

Calendario
La documentazione per l’ammissione, valutata da una Commissione nominata dal Consiglio di Corso di
Studio, può essere presentata da tali studenti (studenti non di continuità, studenti che intendono
immatricolarsi a corsi di laurea o a curriculum internazionali, studenti che intendono immatricolarsi al corso
di laurea magistrale in Ingegneria gestionale) secondo il seguente calendario:

 Sessione unica con esiti di valutazione intermedi         Dal 28/06/2021 al 04/11/2021

All’interno della sessione unica, le Commissioni valuteranno la documentazione osservando i seguenti
termini intermedi (intake):

 Primo periodo intermedio                                  Dal 28/06/2021 al 08/07/2021
                                                           Risultato esiti valutazione entro il 22/07/2021

 Secondo periodo intermedio                                Dal 09/07/21 al 26/08/21
                                                           Risultato esiti valutazione entro il 09/09/2021

 Terzo periodo intermedio                                  Dal 27/08/2021 al 14/10/2021
                                                           Risultato esiti valutazione entro il 28/10/2021

 Quarto periodo intermedio                                 Dal 15/10/21 al 04/11/21
                                                     Risultato esiti valutazione entro il 18/11/2021
Il termine per la presentazione della candidatura si intende alle ore 13:00 del giorno della scadenza
indicata.

Nei primi tre periodi intermedi possono presentare la candidatura gli studenti UE e, se residuano posti nel
contingente stabilito per ciascun Corso, gli studenti extra UE non precedentemente esaminati, nel quarto
periodo solo gli studenti UE

Modalità d’iscrizione alla richiesta di ammissione

Caso 1 → per chi non possiede le credenziali istituzionali d’ateneo:

     1. Accedere a Studenti Online con SPID, ai sensi del D.L. 76/2020 convertito in Legge 120/2021 (se
        non hai SPID verifica al seguente link le informazioni necessarie sulle modalità per richiederlo:
        https://www.spid.gov.it/richiedi-spid).
         SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che permette di accedere ai servizi
         online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità Digitale
         (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone (maggiori informazioni su
         https://www.spid.gov.it/). Si possono avere più credenziali SPID con diversi gestori, che non si
         sovrappongono. Ogni volta che si accede ad un servizio si può scegliere quali credenziali SPID
         utilizzare     (https://www.spid.gov.it/domande-frequenti#e-possibile-avere-piu-di-una-identita-
         digitale). Le credenziali SPID dei vari gestori sono equivalenti e possono essere utilizzate in tutti i
         servizi che le accettano, indipendentemente dal gestore SPID che le ha rilasciate

     2. Se non possiedi una identità digitale SPID registrati su Studenti Online: seleziona il bottone
        “Registrati”, inserisci i tuoi dati e il sistema creerà le sue credenziali di tipo
                                                       8
nome.cognome@studio.unibo.it.
           Lo studente straniero non in possesso di codice fiscale deve registrarsi su Studenti Online,
           accedere alla sezione “REGISTRAZIONE STUDENTI INTERNAZIONALI” e seguire le istruzioni fino
           alla creazione delle credenziali istituzionali
     3.    Cliccare su “Richiesta di ammissione”
     4.    Selezionare “Lauree Magistrali” e cliccare su “Procedi”
     5.    Scegliere il corso e cliccare su “Procedi”
     6.    Allegare i documenti richiesti in formato .pdf.

Caso 2 → per chi possiede le credenziali istituzionali d’ateneo
    1.    Accedere a Studenti Online (www.studenti.unibo.it ) utilizzando SPID o le proprie credenziali
    2.    Cliccare su “Richiesta di ammissione”
    3.    Selezionare “Lauree Magistrali” e cliccare su “Procedi”
    4.    Scegliere il corso e cliccare su “Procedi”
    5.    Allegare i documenti richiesti in formato .pdf.

Non è richiesto il pagamento di alcuna tassa

Documenti da allegare in formato .pdf alla richiesta di ammissione
Documenti obbligatori:
    Per i candidati che hanno conseguito la laurea presso un’università italiana:
           copia di un documento di identità in corso di validità
           autocertificazione della laurea di primo livello con l’indicazione del voto, dell’elenco degli
              esami sostenuti, delle relative votazioni e dei settori scientifico-disciplinari (SSD)
             Per gli studenti laureati presso l’Università di Bologna, è possibile inserire il documento
             richiesto selezionandolo tra i documenti relativi alla carriera che compaiono in Studenti
             Online utilizzando la funzione “Aggiungi documento”.
           attestazione del livello di conoscenza della lingua inglese (per i candidati a corsi di laurea o a
              curriculum internazionali).

     Per i candidati che non hanno ancora conseguito la laurea presso un’università italiana:
           copia di un documento di identità in corso di validità
           autocertificazione degli esami sostenuti con indicazione dei relativi voti e dei settori
               scientifico-disciplinari (SSD)
           attestazione del livello di conoscenza della lingua inglese (per i candidati a corsi di laurea o
               a curriculum internazionali).
      Per partecipare alla procedura di ammissione è necessario aver acquisito un numero minimo di CFU
      (165 o il numero minimo indicato nel regolamento del corso di laurea magistrale per il quale
      s’intende presentare la candidatura).
      Per gli studenti laureandi presso l’Università di Bologna, è possibile inserire il documento richiesto
      selezionandolo tra i documenti relativi alla carriera che compaiono sulla schermata di Studenti
      Online utilizzando la funzione “Aggiungi documento”

     Per i candidati comunitari e non comunitari che hanno conseguito la laurea all’estero:
           copia di un documento di identità in corso di validità (carta d’identità o passaporto);
           copia del certificato di laurea con esami sostenuti e votazione finale o, in alternativa, il
               Diploma Supplement.

Inserimento degli esami sostenuti su Studenti Online
Attenzione: ai candidati, laureati o laureandi, provenienti da atenei diversi dall’università di Bologna è
altresì obbligatoriamente richiesto di compilare una sezione relativa agli esami sostenuti con l’indicazione
                                                       9
dei crediti e delle votazioni riportate.

Documenti facoltativi:
Eventuali altre certificazioni/autocertificazioni relative al possesso dei requisiti necessari all’ammissione (ad
esempio autocertificazione relativa al sostenimento di corsi singoli, copia della dichiarazione di valore relativa
al titolo, fornita dalla Rappresentanza diplomatica italiana del Paese al cui ordinamento appartiene
l’università che lo ha rilasciato etc).

Per i corsi o i curriculum internazionali i documenti da allegare ai fini della verifica dei requisiti sono
comunque elencati in dettaglio sul sito web di ciascun corso:
  https://corsi.unibo.it/2cycle/artificial-intelligence/how-to-enrol
  https://corsi.unibo.it/2cycle/CivilEngineering/how-to-enrol
  https://corsi.unibo.it/2cycle/AutomationEngineering/how-to-enrol
  https://corsi.unibo.it/2cycle/TelecommunicationsEngineering/how-to-enrol
  https://corsi.unibo.it/2cycle/ChemicalProcessEngineering-STEM/how-to-enrol
  https://corsi.unibo.it/2cycle/Electrical/how-to-enrol
  https://corsi.unibo.it/2cycle/ElectronicEngineering/how-to-enrol
  https://corsi.unibo.it/2cycle/EnvironmentalEngineering-ERE/how-to-enrol

Candidati al corso di laurea magistrale in Ingegneria informatica
Ai fini della valutazione preventiva di ammissibilità al corso, i candidati devono obbligatoriamente
compilare e rinominare con Cognome_Nome il file in formato Excel “AccessoLM” al quale si accede dalla
pagina Iscriversi al corso: requisiti, tempi e modalità del sito web del corso stesso:
https://corsi.unibo.it/magistrale/ingegneriainformatica/iscriversi-al-corso. Il foglio Excel “AccessoLM” deve
essere caricato obbligatoriamente come file xls nella sezione "Foglio di lavoro Excel per valutazione
(Ingegneria informatica)". In assenza del foglio Excel la domanda di ammissione non potrà essere completata.

Procedure per i cittadini Non UE residenti all’estero con verifica del requisito di conoscenza della
lingua italiana
Se sei un cittadino non-UE residente all’estero, oltre a partecipare alla selezione devi seguire le procedure
definite dal Ministero dell’Università e Ricerca (MUR) con apposita circolare (Circolare MUR) consultabili su:
www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/ .

 In particolare, devi:
          -      presentare domanda di preiscrizione alla rappresentanza diplomatica italiana tramite il sito
                 www.universitaly.it;
          -     soddisfare il requisito di conoscenza della lingua italiana;
          -     essere in possesso di un titolo di studio che consenta l’accesso all’università.
Consulta le informazioni di dettaglio su: www.unibo.it/IscrizioniLaureaTitoloEstero (oppure
www.unibo.it/IscrizioniLaureaMagistraleTitoloEstero) e www.unibo.it/IscrizioniStudentiNonUE

Per soddisfare il requisito di conoscenza della lingua italiana devi, in alternativa:
          -      superare la prova di lingua italiana
          -      presentare un certificato di conoscenza della lingua italiana

Su www.unibo.it/Requisito di conoscenza della lingua italiana sono pubblicati:
          -      il calendario e le modalità per sostenere la prova di lingua italiana;
                                                       10
-     l’elenco dei certificati e dei titoli che soddisfano il requisito di lingua italiana, il calendario e
                le modalità per presentarli.
Il requisito di conoscenza della lingua italiana deve essere soddisfatto entro la data dell’immatricolazione.

Immatricolazioni
Entro il termine del risultato degli esiti, per ciascuno dei quattro periodi di valutazione riportati nel
calendario, i candidati visualizzeranno la valutazione all’interno del profilo di Studenti Online. Con la positiva
valutazione da parte della Commissione, gli studenti ammessi riceveranno un’email automatica a seguito
dell’invio del nulla osta per l’immatricolazione all’indirizzo di posta istituzionale.
Da quel momento gli studenti ammessi potranno immatricolarsi entro i seguenti termini:
     -   dal 22 luglio al 28 ottobre 2021
     -   dal 29 ottobre al 25 novembre 2021 con pagamento d’indennità di mora

Possono immatricolarsi entro i sopraindicati termini anche gli studenti ammessi ma non ancora laureati a
condizione che conseguano il titolo di primo ciclo (triennale) entro il 16 dicembre 2021 (immatricolazione
condizionata). Nel caso di mancato conseguimento della laurea di primo ciclo (triennale) entro la data
sopra indicata, l’immatricolazione alla laurea magistrale sarà di conseguenza annullata.

Attenzione: I candidati che, avendo superato la verifica dei requisiti per l’iscrizione a corsi di studio o a
curriculum internazionali nell’ambito della sessione del periodo febbraio-giugno 2021 sono stati pre-
ammessi, possono immatricolarsi direttamente al corso per il quale hanno superato la procedura a partire
dal 22/07/2021.

5.   Contatti
Per problemi tecnici su Studenti Online:
Help Desk di Studenti Online
Email: help.studentionline@unibo.it
Telefono: +39 051 2080301

Per questioni relative alla procedura d’ammissione e all’immatricolazione
Segreteria Studenti Ingegneria
www.unibo.it/SegreterieStudenti
Email: seging@unibo.it

                                                        11
Puoi anche leggere