Server PCS400R Pro:Centric Guida all'installazione e alla configurazione Garanzia - La documentazione e le informazioni più recenti sul prodotto ...

Pagina creata da Emma D'Angelo
 
CONTINUA A LEGGERE
Server PCS400R Pro:Centric Guida all'installazione e alla configurazione Garanzia - La documentazione e le informazioni più recenti sul prodotto ...
Server PCS400R Pro:Centric®

Guida all'installazione e alla
configurazione
Garanzia

La documentazione e le informazioni più recenti sul prodotto
sono disponibili sul sito:

                                                                     www.lg.com
                       Copyright © 2017 LG Electronics Inc. Tutti i diritti riservati.
Server PCS400R Pro:Centric Guida all'installazione e alla configurazione Garanzia - La documentazione e le informazioni più recenti sul prodotto ...
Sommario

               3    Avviso! Istruzioni sulla sicurezza                                     21 Opzioni di configurazione dell'unità
ITALIANO

                                                                                              PCS400R
               6    Descrizione del prodotto PCS400R                                       21     Impostazione della rete e della comunicazione
               6    Funzioni                                                               22     Accesso all'unità PCS400R e al menu principale
                                                                                           23     Visualizzazione delle informazioni del sistema
               7    Informazioni sulla configurazione                                      24     Modifica delle impostazioni di rete
               7    PCS400R                                                                27     Modifica del nome host del server
               7    Assegnazioni dei canali video per l'uscita RF (QAM-B)                  29     Impostazione del fuso orario
               8    Assegnazioni dei canali video per l'uscita RF (DVB-C)                  30     Impostazione di data e ora
               8    Assegnazioni dei canali video per l'uscita RF (ISDB-T)                 30     Modifica della password di accesso
               9    Assegnazioni dei canali video per l'uscita IP                          31     Modifica dell'applicazione del portale
               9    Uscita ASI (opzionale)                                                 32     Monitoraggio del sistema
                                                                                           33     Aggiornamento del sistema operativo del server PCS400R
               10 Panoramiche dei pannelli posteriore e                                    33     Aggiornamento della configurazione VPN
                  anteriore                                                                34     Spegnimento del sistema
               10   Vista posteriore dell'unità PCS400R                                    34     Reimpostazione del sistema
               11   Vista anteriore dell'unità PCS400R                                     34     Uscita dalla sessione corrente

               12 Installazione in rack                                                    35 Risoluzione dei problemi
               12   Installazione in rack tipica                                           35     Impostazione della PCS400R
               13   Considerazioni per il montaggio in rack                                36     Comunicazione con l'unità PCS400R

               14 Configurazione del sistema                                               37 Specifiche tecniche
               14   Schema della configurazione tipica per l'unità PCS400R
                    con uscita ASI                                                         39 Informazioni avviso software Open
               15   Schema della configurazione tipica per l'unità PCS400R                    Source
                    con uscita RF
               16   Schema della configurazione tipica per l'unità PCS400R
                    con uscita IP                                                          56 Garanzia server LG PCS400R Pro:Centric
               17   Panoramica dei collegamenti di rete VPN
               18   Configurazione della rete Pro:Centric

                               • Design e specifiche tecniche soggetti a modifica senza preavviso.
                               • Questo documento fornisce esempi di visualizzazioni dell'interfaccia della riga di comando tipica e dell'interfaccia utente basata
                                 su testo (TUI). Le schermate possono variare rispetto a quelle mostrate nel presente documento.

           2
Server PCS400R Pro:Centric Guida all'installazione e alla configurazione Garanzia - La documentazione e le informazioni più recenti sul prodotto ...
Avviso! Istruzioni sulla sicurezza

• Leggere attentamente queste istruzioni di sicurezza prima di utilizzare il prodotto.

                                                                                                                                                                 ITALIANO
• Nel presente manuale le figure potrebbero differire dal prodotto poiché sono utilizzate solo a scopo esemplificativo.
• Il produttore e l'installatore non sono in grado di fornire servizi relativi alla sicurezza delle persone poiché il dispositivo wireless potrebbe subire
  interferenze da onde elettromagnetiche.

                                                                       ATTENZIONE
                                                                 RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE
                                                                         NON APRIRE

 ATTENZIONE : PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O IL RETRO). NON CONTIENE COMPONENTI
 RIPARABILI DALL'UTENTE. CONSULTARE PERSONALE DI ASSISTENZA QUALIFICATO.
      Questo simbolo serve ad avvisare l'utente della presenza di "tensione pericolosa" non isolata all'interno della custodia del prodotto che
      potrebbe essere sufficientemente forte da costituire un rischio di scosse elettriche per le persone.
      Questo simbolo serve ad avvisare l'utente della presenza di istruzioni importanti sul funzionamento e sulla manutenzione (riparazione)
      all'interno della documentazione fornita con l'apparecchio.
 AVVISO : PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI O DI SCOSSE ELETTRICHE, NON ESPORRE IL PRODOTTO A PIOGGIA O UMIDITÀ.

                PER IMPEDIRE LA PROPAGAZIONE DI UN INCENDIO, TENERE SEMPRE LONTANO DAL PRODOTTO CANDELE O ALTRE FONTI DI FIAMME
                LIBERE.

           •   Leggere queste istruzioni.
           •   Conservare queste istruzioni.
           •   Tenere presente tutti gli avvisi.
           •   Seguire tutte le istruzioni.
           •   Non utilizzare questo apparecchio vicino all'acqua.
           •   Pulire solo con un panno asciutto.
           •   Non bloccare le aperture di ventilazione. Installare in base alle istruzioni del produttore.
           •   Non installare vicino a fonti di calore, quali termosifoni, bocchette di diffusione di aria calda, stufe o altri apparecchi (inclusi
               amplificatori) che producono calore.
           •   Non modificare la spina polarizzata o con spinotto di protezione. Una spina polarizzata è dotata di due lame, una più ampia
               dell'altra. Una spina con spinotto è dotata di due lame e di un terzo polo di messa a terra. La lama più ampia o il terzo polo ha lo
               scopo di tutelare l'incolumità dell'utente. Se la spina in dotazione non si adatta alla presa di corrente, rivolgersi a un elettricista per
               far sostituire la presa obsoleta.
           •   Evitare di calpestare il cavo di alimentazione o di comprimerlo, in particolare in corrispondenza di spine, prese di corrente e del
               punto di uscita del cavo dall'apparecchio.
           •   Utilizzare solo gli accessori specificati dal produttore.
           •   Utilizzare l'apparecchio solo con carrelli, sostegni, treppiedi, staffe o tavoli specificati dal produttore o venduti insieme
               all'apparecchio stesso. Se si utilizza un carrello, prestare attenzione durante gli spostamenti per evitare infortuni causati da un
               eventuale ribaltamento del carrello stesso.
           •   Per l'assistenza, rivolgersi a personale qualificato. È necessario rivolgersi all'assistenza se l'apparecchio è danneggiato, ad esempio
               in caso di danni al cavo o alla presa di alimentazione, se nell'apparecchio penetrano liquidi od oggetti, se è stato esposto alla
               pioggia o all'umidità, non funziona normalmente o è caduto.
           •   Utilizzare solo detergenti consentiti per pulire il prodotto. Non utilizzare mai detergenti per vetri, deodoranti per ambienti,
               insetticidi, lubrificanti, cere (per automobili o industriali), abrasivi, diluenti, benzene, alcol e prodotti simili che possono
               danneggiare il prodotto e il suo pannello.
               -- Il prodotto potrebbe deformarsi.

                                                                                                                                                             3
Server PCS400R Pro:Centric Guida all'installazione e alla configurazione Garanzia - La documentazione e le informazioni più recenti sul prodotto ...
• Non installare il prodotto a una parete se quest’ultima è esposta a olio o paraffina liquida. Il prodotto potrebbe danneggiarsi o
                 cadere.
               • In caso di contatto con acqua oppure oggetti estranei (con un adattatore CA, un cavo di alimentazione, un TV), scollegare il cavo e
                 contattare subito il Centro Assistenza. Ciò potrebbe costituire rischio di scosse elettriche o incendio.
               • Utilizzare solo un adattatore CA e un cavo di alimentazione autorizzati da LG Electronics. Ciò potrebbe comportare il rischio di
ITALIANO

                 incendi, scosse elettriche, malfunzionamento o deformazione del prodotto.
               • Non disassemblare mai l’adattatore CA o il cavo di alimentazione. Vi è il rischio di scosse elettriche o incendio.
               • Maneggiare con cura l’adattatore per evitare che sia esposto a urti esterni. Tali urti potrebbero danneggiarlo.
               • Fonti di alimentazione
                 -- Con questo prodotto è necessario utilizzare solo il tipo di alimentazione indicata sull'etichetta di identificazione. Se non si è sicuri
                    del tipo di alimentazione per l'INSTALLAZIONE, consultare il rivenditore del prodotto o la società di fornitura elettrica locale.
               • Sovraccarico
                 -- Non sovraccaricare le prese a muro e le prolunghe, poiché questo può provocare il rischio di incendi o scosse elettriche.
               • Dispositivo di scollegamento
                 -- La presa di rete CA è utilizzata come dispositivo di scollegamento. Il dispositivo di scollegamento deve rimanere pronto e
                    operativo.
               • Infiltrazione di oggetti e liquidi
                 -- Non spingere oggetti di alcun tipo nel prodotto attraverso le aperture, poiché potrebbero toccare punti di tensione o circuiti
                    elettrici pericolosi che possono provocare incendi o scosse elettriche. Non far penetrare alcun tipo di liquido nel prodotto. Non
                    utilizzare detergenti liquidi o spray.
               • Uso in ambienti esterni
                 -- Per prevenire il rischio di incendio o scosse elettriche, non esporre il prodotto alla pioggia o umidità.
               • Ambienti con umidità eccessiva
                 -- Non utilizzare il prodotto in prossimità di acqua o umidità o in un'area, ad esempio una cantina, in cui potrebbero verificarsi
                    allagamenti. L'apparecchio non deve essere esposto a gocce o spruzzi di acqua; oggetti contenenti liquidi, quali vasi, non devono
                    essere posizionati sull'apparecchio.
               • Apparecchiature di prova
                 -- In alcuni casi, LG fornisce o consiglia l'utilizzo di apparecchiature e dispositivi di prova per la configurazione e il test del
                    dispositivo. Il funzionamento e la manutenzione delle apparecchiature di prova sono descritti nei relativi manuali di istruzioni.
                    Per le istruzioni esplicite relative all'utilizzo sicuro di tali apparecchiature, consultare i relativi manuali.
               • Danni che richiedono l'intervento dell'assistenza tecnica
                 Scollegare il prodotto dalla presa a muro e consultare il personale di assistenza qualificato nelle seguenti condizioni:
                 -- Se il cavo o la presa di alimentazione sono danneggiati.
                 -- Se nel prodotto sono penetrati liquidi o oggetti.
                 -- Se il prodotto è stato esposto alla pioggia o all'acqua.
                 -- Se il prodotto non funziona normalmente seguendo le istruzioni per l'uso. Regolare esclusivamente i controlli indicati nelle
                    istruzioni per l'uso; una regolazione non corretta di altri controlli potrebbe provocare danni e spesso è necessario un lavoro
                    intensivo da parte di un tecnico qualificato per ripristinare il funzionamento normale del prodotto.
                 -- Se il prodotto è caduto o il telaio è danneggiato.
                 -- Se si verifica un cambiamento nelle prestazioni del prodotto.
                 Per l'assistenza, rivolgersi a personale qualificato.
               • Assistenza
                 -- Le presenti istruzioni relative all'assistenza sono destinate all'utilizzo solo da parte di personale di assistenza qualificato. Per
                    ridurre il rischio di scosse elettriche, non eseguire alcuna operazione di assistenza diversa da quelle descritte nelle istruzioni per
                    l'uso, a meno che l'utente non sia qualificato per effettuare tali operazioni.
               • Componenti sostitutivi
                 -- Quando sono richiesti componenti sostitutivi, assicurarsi che i tecnici dell'assistenza utilizzino componenti sostitutivi specificati
                    dal produttore o che dispongano delle stesse caratteristiche dei componenti originali. Sostituzioni non autorizzate potrebbero
                    costituire rischio di incendio, scosse elettriche o altri pericoli.

           4
Server PCS400R Pro:Centric Guida all'installazione e alla configurazione Garanzia - La documentazione e le informazioni più recenti sul prodotto ...
• Controllo di sicurezza
   -- Dopo il completamento di qualsiasi operazione di assistenza o riparazione del prodotto, chiedere al tecnico dell'assistenza di
      eseguire i controlli di sicurezza per assicurarsi che il prodotto si trovi nelle condizioni di funzionamento corrette.
 • Avviso di manutenzione
   -- L'installazione e la manutenzione dell'unità devono essere effettuate solo da personale di assistenza qualificato. Una serie

                                                                                                                                                ITALIANO
      di viti con rondelle di blocco sono utilizzate per fissare i coperchi superiore e inferiore dell'unità. Prestare attenzione durante
      la manutenzione dell'unità in quanto le rondelle di blocco possono presentare bordi irregolari. NON inserire le dita sopra i
      coperchi superiore e inferiore dell'unità.
 • Non ostruire le aperture di ventilazione. Installare in base alle istruzioni del produttore.
   -- Il prodotto potrebbe deformarsi o generare incendi in seguito al surriscaldamento interno.
 • Non installare il prodotto incorporandolo in strutture quali librerie o scaffali.
   -- Il prodotto necessita di ventilazione.
 • SCOLLEGAMENTO DEL DISPOSITIVO DALLA RETE ELETTRICA
   -- La presa di rete rappresenta il dispositivo di scollegamento. La presa deve rimanere pronta e operativa.
 • Non posizionare sul prodotto oggetti contenenti liquidi, quali vasi per fiori, tazze, cosmetici o candele.
   -- Ciò potrebbe costituire rischio di incendio.

Installazione in rack dell'unità PCS400R (Vedere pag. 12, 13)
 • Indossare una cinghietta da polso antistatica correttamente collegata a terra per evitare di causare danni elettrostatici (ESD)
   all'unità PCS400R.
 • Far scorrere con cautela l’unità PCS400R in un rack standard da 19 pollici.
 • Durante il montaggio in rack, assicurarsi di utilizzare l'hardware appropriato. È NECESSARIO UTILIZZARE TUTTE E QUATTRO LE VITI
   DI MONTAGGIO.
 • Questo dispositivo non è progettato per supportare altri dispositivi. NON impilare altre apparecchiature sopra all'unità PCS400R.
 • Il cablaggio posteriore deve essere allineato e supportato in modo che il peso del cablaggio non provochi uno sforzo eccessivo per
   i connettori dell'unità PCS400R.
 • IL MONTAGGIO DEL DISPOSITIVO NEL RACK DEVE ESSERE ESEGUITO IN MANIERA TALE DA NON CREARE CONDIZIONI DI RISCHIO
   DOVUTE A UN CARICO MECCANICO NON ALLINEATO.

Considerazioni per il montaggio in rack
 • Ambiente ad elevata temperatura di funzionamento
   -- Se l'unità viene installata in un gruppo di rack chiuso o con più unità, la temperatura di funzionamento dell'ambiente
      rack potrebbe essere superiore alla temperatura della stanza. È necessario pertanto installare il dispositivo in un ambiente
      compatibile con la temperatura ambientale massima (Tma) specificata dal produttore (vedere le specifiche tecniche contenute
      in questo documento).
 • Flusso d'aria ridotto
   -- L'installazione dell'apparecchiatura in rack deve essere effettuata in modo che il flusso d'aria richiesto per un funzionamento
      sicuro non venga compromesso. Per ventilare normalmente il sistema ed evitare il surriscaldamento, lasciare almeno 2,5 cm
      di spazio su ogni lato dell'unità PCS400R (inclusi quello superiore e quello inferiore). NON impilare altre apparecchiature sopra
      all'unità PCS400R. Inoltre, assicurarsi che l'adattatore di alimentazione CA dell'unità non venga mai impilato o raggruppato
      con altri adattatori di alimentazione CA. Ciascun adattatore deve essere adeguatamente ventilato e deve essere isolato da altre
      fonti di calore.
 • Sovraccarico del circuito
   -- È necessario tenere in considerazione il collegamento dell'apparecchiatura al circuito di alimentazione e l'effetto che potrebbe
      avere il sovraccarico dei circuiti sulla protezione di sovracorrente e sull'impianto di alimentazione.
 • Messa a terra affidabile
   -- Mantenere una messa a terra affidabile dell'apparecchiatura montata in rack. È necessario prestare particolare attenzione ai
      collegamenti di alimentazione diversi dai collegamenti diretti al circuito secondario (ad es. l'utilizzo di prese multiple).
 • Messa a terra della presa di corrente
   -- È necessario collegare l'apparecchio con costruzione di Classe I a una presa di corrente con un collegamento di messa terra
      protettiva.

                                                                                                                                            5
Server PCS400R Pro:Centric Guida all'installazione e alla configurazione Garanzia - La documentazione e le informazioni più recenti sul prodotto ...
Descrizione del prodotto PCS400R

               Il server LG PCS400R Pro:Centric® è un processore e controller indipendente con controllo remoto per il sistema Pro:Centric. Il server consente di
ITALIANO

               creare e gestire in remoto il portale e i contenuti delle applicazioni per i televisori LG tramite ASI, RF o IP, utilizzando l'applicazione Pro:Centric Java o
               Pro:Centric Direct HTML.

               Funzioni
                 • Supporta l'applicazione Pro:Centric Java o Pro:Centric Direct HTML.
                 • Tre opzioni di uscita: ASI, RF o IP.
                   -- Uscita ASI: l'unità PCS400R genera solo un canale di dati GEM oppure dati sito/GEM moltiplicati (multiplexing).
                   -- Uscita RF: sono supportate modulazioni QAM-B (6 MHz), DVB-C (6 MHz, 7 MHz o 8 MHz), e ISDB-T (6 MHz). L'unità PCS400R genera un canale
                      RF 256-QAM o 64-QAM per dati sito/GEM.
                   -- Uscita IP: l'unità PCS400R genera due streaming multicast per dati sito/GEM.
                 • Il cliente può lavorare con il provider di contenuti per creare contenuti Pro:Idiom® codificati per i canali di playout video RF o IP.
                   -- Uscita RF QAM-B e DVB-C: oltre al canale dati sito/GEM, l'unità PCS400R genera fino a sette canali RF contigui per il playout video. Ognuno di
                      questi canali supporta due o tre streaming di programmi in multiplexing su ciascun canale. Questa funzionalità fornisce fino a 21 programmi
                      di contenuti video in uscita.
                   -- Uscita ISDB-T RF: oltre al canale dati sito/GEM, l'unità PCS400R genera fino a uno (applicazione Java) o due (applicazione HTML) canali RF
                      contigui per il playout video. Ognuno di questi canali supporta due o tre streaming di programmi in multiplexing su ciascun canale. Questa
                      funzionalità fornisce fino a tre (applicazione Java) o sei (applicazione HTML) programmi di contenuti video in uscita.
                   -- Uscita IP: oltre ai due streaming multicast per dati sito/GEM, l'unità PCS400R genera 21 streaming di dati multicast per il playout video. Ogni
                      streaming di dati supporta un solo programma. Questa funzionalità fornisce fino a 21 programmi di contenuti video in uscita.
                 • Fornisce la funzionalità di gestione remota su Ethernet.
                 • Telaio piccolo e leggero.
                 • Montabile in rack da 19 pollici.
                 • Profilo con altezza da 1U per ridurre al minimo l'utilizzo di spazio in rack.

               Un'interfaccia utente grafica (GUI) per il client di amministrazione basata sul browser Internet, fornita per gli amministratori istituzionali/di sede e
               i partner SI (System Integrator), facilita l'assistenza e la manutenzione del sistema Pro:Centric. Il client di amministrazione consente agli utenti di
               gestire da remoto i backup di sistema, la configurazione di uscita, gli aggiornamenti software, i contenuti della sezione informativa/del portale, le
               impostazioni di configurazione della TV e altro ancora.

           6
Server PCS400R Pro:Centric Guida all'installazione e alla configurazione Garanzia - La documentazione e le informazioni più recenti sul prodotto ...
Informazioni sulla configurazione

Controllare i seguenti elementi prima di iniziare le procedure di installazione e configurazione dell'unità PCS400R.

                                                                                                                                                                   ITALIANO
    * Nota: dopo aver installato l'hardware e il software dell'unità PCS400R e completato la configurazione iniziale, i parametri di uscita sono
      configurati sul client di amministrazione appropriato del server Pro:Centric. Insieme a questo documento, si consiglia di disporre di una
      copia della Guida per l'utente del client di amministrazione del server Pro:Centric (per l'applicazione Java) o della Guida per l'u-
      tente del client di amministrazione del server Pro:Centric Direct (per l'applicazione HTML), a seconda del caso.

PCS400R
  • Disimballare l'unità server PCS400R Pro:Centric e tutti gli accessori.
           Accessori dell'unità PCS400R: Adattatore e cavo di alimentazione CA
  • Selezionare la posizione per il montaggio dell'unità PCS400R. Assicurarsi che sia disponibile una ventilazione adeguata.
  • Procurarsi l'hardware di fissaggio necessario per montare il telaio dell'unità PCS400R nella posizione di destinazione.
  • Pianificare e installare il cablaggio, la rete (Ethernet) e l'accesso all'alimentazione CA per l'unità PCS400R. Per collegare un PC direttamente
    all'unità PCS400R ai fini della configurazione del sistema, è inoltre richiesto quanto segue: cavo FTDI TTL-USB (P/N TTL-232R-5V-AJ).

Assegnazioni dei canali video per l'uscita RF (QAM-B)
Ciascun programma di ingresso è limitato a una metà o a un terzo della velocità di bit (Mbps) del canale di uscita, che a sua volta dipende dal
formato di modulazione. La modulazione 256-QAM supporta fino a 38,8 Mbps a canale mentre la modulazione 64-QAM supporta fino a 26,97 Mbps
a canale.
  • Creare un piano di assegnazione dei canali per il sito di installazione o modificare il piano esistente per incorporare l'uscita RF dell'unità
    PCS400R. Assicurarsi che siano allocati fino a otto canali di trasmissione CATV contigui per l'uscita RF dell'unità PCS400R. L'unità PCS400R
    utilizza un formato di modulazione 256-QAM o 64-QAM, occupando approssimativamente 48 MHz dello spettro di frequenza.

    Il canale RF di avvio viene assegnato dall'utente durante la configurazione del sistema (nel client di amministrazione), mentre i restanti canali
    (fino a sette) vengono assegnati automaticamente in base agli standard di allocazione della frequenza EIA-542 STD CATV. Ad esempio, se
    l'assegnazione del canale RF di avvio corrisponde al canale 2, i restanti sette canali saranno 3, 4, 5, 6, 95, 96 e 97. Per ulteriori informazioni, fare
    riferimento alle tabelle di allocazione della frequenza EIA-542 STD CATV.

    Il numero di canale RF più elevato disponibile per l'unità PCS400R è il 135. Pertanto, per allocare gli otto canali disponibili per l'uscita RF
    PCS400R, il canale RF di avvio deve essere impostato su un numero non superiore a 128.

  • Individuare una posizione sullo spettro di frequenza libera da disturbi esistenti.

                                                                                                                                                               7
Server PCS400R Pro:Centric Guida all'installazione e alla configurazione Garanzia - La documentazione e le informazioni più recenti sul prodotto ...
Assegnazioni dei canali video per l'uscita RF (DVB-C)
               Ciascun programma di ingresso è limitato a una metà o a un terzo della velocità di bit (Mbps) del canale di uscita, che a sua volta dipende dal
               formato di modulazione. La modulazione 256 QAM supporta fino a 37,27 Mbps (6 MHz di larghezza di banda), 45,05 Mbps (7 MHz di larghezza di
               banda) o 50,87 Mbps (8 MHz di larghezza di banda per canale e la modulazione 64 QAM supporta fino a 27,95 Mbps (6 MHz di larghezza di banda),
ITALIANO

               33,79 Mbps (7 MHz di larghezza di banda) o 38,15 Mbps (8 MHz di larghezza di banda per canale.
                 • Creare un piano di assegnazione dei canali per il sito di installazione o modificare il piano esistente per incorporare l'uscita RF dell'unità
                   PCS400R. Assicurarsi che siano allocate fino a otto frequenze di canali CATV contigue per l'uscita RF dell'unità PCS400R. L'unità PCS400R utilizza
                   un formato di modulazione 256-QAM o 64-QAM, occupando approssimativamente 48 MHz, 56 MHz o 64 MHz (a seconda della larghezza di
                   banda del canale) dello spettro di frequenza.

                   La frequenza del canale RF di avvio viene assegnata dall'utente, in KHz, durante la configurazione del sistema (nel client di amministrazione),
                   mentre le restanti frequenze di canale (fino a sette) vengono assegnate automaticamente in base alla larghezza di banda specificata. Ad
                   esempio, se l'assegnazione della frequenza del canale RF di avvio corrisponde a 57.000 KHz con una larghezza di banda pari a 7 MHz, le restanti
                   sette frequenze di canale saranno 64.000 KHz, 71.000 KHz, 78.000 KHz, 85.000 KHz, 92.000 KHz, 99.000 KHz e 106.000 KHz.

                   La frequenza di canale RF più elevata disponibile per l'unità PCS400R è 861.000 KHz.

                 • Individuare una posizione sullo spettro di frequenza libera da disturbi esistenti.

               Assegnazioni dei canali video per l'uscita RF (ISDB-T)
               Ciascun programma di ingresso è limitato a una metà o a un terzo della velocità di bit (Mbps) del canale di uscita. ISDB-T supporta la modulazione
               fino a 23,23 Mbps (6 MHz di larghezza di banda) per canale.
                 • Creare un piano di assegnazione dei canali per il sito di installazione o modificare il piano esistente per incorporare l'uscita RF dell'unità
                   PCS400R. Assicurarsi che siano allocati fino a due (applicazione Java) o tre (applicazione HTML) canali di trasmissione CATV per l'uscita RF
                   dell'unità PCS400R. L'unità PCS400R occupa fino a 18 MHz di spettro di frequenza.

                   Il canale RF di avvio è assegnato dall'utente durante la configurazione del sistema (nel client di amministrazione) e i canali rimanenti (fino a
                   uno per l'applicazione Java o due per l'applicazione HTML) vengono poi assegnati automaticamente in conformità con la larghezza di banda di
                   6 MHz. Ad esempio, se l'assegnazione del canale RF è canale 7 su un server configurato per l'applicazione HTML, i due canali rimanenti saranno
                   8 e 9.

                   Il numero del canale dati deve essere compreso tra 7 e 69. Pertanto, ad esempio, per allocare tutti e tre i canali disponibili per l'uscita RF
                   PCS400R con l'applicazione HTML, il canale RF di avvio deve essere impostato su un numero non superiore a 67.
                   * Nota: il server Pro:Centric non è in grado di generare i canali 13 e 14 contemporaneamente. Se si desidera configurare più di un canale,
                     impostare il numero del canale dati da 7 a 12 (due canali) o da 7 a 11 (tre canali) o da 7 a 11 (tre canali) o da 14 a 68.

                 • Individuare una posizione sullo spettro di frequenza libera da disturbi esistenti.

           8
Server PCS400R Pro:Centric Guida all'installazione e alla configurazione Garanzia - La documentazione e le informazioni più recenti sul prodotto ...
Assegnazioni dei canali video per l'uscita IP
Ogni streaming IP è limitato a 19,4 Mbps.
  • L'unità PCS400R emette streaming multicast IPv4. Assicurarsi che i ricevitori e la rete IP istituzionale supportino la tecnologia multicast IPv4 e
    che la rete sia in grado di indirizzare in maniera selettiva il traffico multicast. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla documentazione

                                                                                                                                                               ITALIANO
    dell'apparecchiatura.
  • Creare un piano di assegnazione dei canali per il sito di installazione o modificare il piano esistente per incorporare l'uscita IP dell'unità
    PCS400R. Assicurarsi che siano allocati fino a 23 indirizzi multicast IPv4 non utilizzati e non riservati, nell'ambito dell'intervallo designato da
    224.0.0.0 a 239.255.255.255, per l'uscita IP dell'unità PCS400R.

    Il canale IP di avvio viene assegnato dall'utente nel client di amministrazione, mentre le restanti assegnazioni di canali sono incrementate in
    modo automatico. Ad esempio, se l'assegnazione del canale IP di avvio è 227.0.0.40, i canali rimanenti saranno 227.0.0.41, 227.0.0.42, ecc.
    Poiché i primi due streaming sono riservati per i dati del sito, il primo canale di contenuto video in questo scenario sarà 227.0.0.42.

  • Riservare una porta UDP (User Datagram Protocol) agli streaming di dati multicast. È possibile utilizzare il numero di porta predefinito del
    sistema (1234) o un altro numero di porta non assegnato, ad esempio 50.000, 50.001, ecc. La porta deve evitare conflitti con altri protocolli in
    uso.
    * Nota: per ulteriori informazioni sulla porta o sull'indirizzo IP, consultare i documenti IANA IPv4 Multicast Address Space Registry e/o IANA
      Service Name and Transport Protocol Port Number Registry.

Uscita ASI (opzionale)
L'uscita ASI supporta fino a 19,4 Mbps per i dati sito/GEM (per un totale di 38,8 Mbps).
  • Se il sistema utilizza un'uscita ASI, installare il modulatore e il convertitore che ricevono il segnale dell'uscita ASI dall'unità PCS400R. Fare
    riferimento alla documentazione del produttore.

                                                                                                                                                           9
Panoramiche dei pannelli posteriore e anteriore

                Vista posteriore dell'unità PCS400R
ITALIANO

                          RF-TAP

                                          RF-OUT
                                                     Feature Port   Control Port

                                                                                   Service Port   ASI-OUT   POWER
                                                                                                            19VDC

                     (0 dBmV)

                                                                                                  Adattatore e cavo di alimentazione CA

                           • Dispositivo di scollegamento
                             La presa di rete CA è utilizzata come dispositivo di scollegamento. Il dispositivo di scollegamento deve rimanere pronto e
                             operativo.
                           • Connettore RF TAP
                             Riservato solo per utilizzo da parte del personale tecnico di assistenza. Quando non utilizzato, questo connettore deve rimanere
                             con l'accessorio di terminazione collegato.

           10
Vista anteriore dell'unità PCS400R

                                                                                                                                                        ITALIANO
                                                                                            PWR

                                                                            PWR (LED DI ALIMENTAZIONE)

          • Ventilazione
            Non ostruire il flusso d'aria. Per ventilare normalmente il sistema ed evitare il surriscaldamento, lasciare almeno 2,5 cm di spazio
            su ogni lato dell'unità PCS400R (inclusi quello superiore e quello inferiore). NON impilare altre apparecchiature sopra all'unità
            PCS400R.
          • Viti con rondelle di blocco
            La manutenzione e l'installazione dell'unità PCS400R devono essere effettuate solo da personale di assistenza qualificato. Una
            serie di viti con rondelle di blocco sono utilizzate per fissare i coperchi superiore e inferiore dell'unità PCS400R. Maneggiare
            l'unità con cautela in quanto le rondelle di blocco presentano bordi irregolari. NON inserire le dita sopra i coperchi superiore e
            inferiore dell'unità.

                                                                                                                                                   11
Installazione in rack

                Installazione in rack tipica
ITALIANO

                1 Per evitare danni elettrostatici all'unità PCS400R durante l'installazione, indossare un braccialetto antistatico dopo averlo collegato a un oggetto/
                  rack adeguatamente messo a terra.
                2 (Opzionale) Nella configurazione di spedizione, le staffe di montaggio dell'unità PCS400R sono allineate e collegate sulla parte anteriore
                  dell'unità (vedere la figura ). Se si desidera, le staffe di montaggio possono essere scollegate dall'unità e ricollegate, ad esempio, in modo
                  che siano allineate sulla parte posteriore dell'unità (vedere la figura ). Se si desidera modificare la posizione o l'orientamento delle staffe di
                  montaggio, rimuovere attentamente ciascuna delle quattro viti (M4 x L10 mm) e le relative rondelle (una rondella piatta e una di blocco per vite)
                  tenendo ciascuna staffa in posizione. Quindi, utilizzare le stesse viti e rondelle per ricollegare le staffe di montaggio nella posizione desiderata.
                3 Far scorrere attentamente il telaio in un rack da 19 pollici standard.
                4 Utilizzare tutte e quattro le viti di montaggio per fissare il telaio al rack.

                                                                                                                                                (A)

                                                                                                                                                                                                      PWR

                                                                                                                                                                                                            PWR

                                             Montaggio in rack
                                                                                                                                                                                                                  Montaggio in rack

                                                                                                                                                (B)

                                                             RF-TAP

                                                                               RF-OUT
                                                                                                 Feature Port   Control Port

                                                                                                                                              Service Port             ASI-OUT    POWER
                                                                                                                                                                                  19 V DC

                                                                      RF-TAP

                                                                                        RF-OUT
                                                                                                                Feature Port   Control Port

                                                                                                                                                             Service Port        ASI-OUT    POWER
                                                                                                                                                                                            19 V DC

                                    Utilizzare una rondella piatta e una rondella di blocco con ciascuna vite della staffa di montaggio M4 x L10 mm.

           12
Vista frontale del telaio rack

                                                                                                                                                             ITALIANO
                                                                                                                  Minimo 2,5 cm
                                                                                      PWR

                                                                                                                  Minimo 2,5 cm

Considerazioni per il montaggio in rack
A. Ambiente ad elevata temperatura di funzionamento
    Se l'unità viene installata in un gruppo di rack chiuso o con più unità, la temperatura di funzionamento dell'ambiente rack potrebbe essere
    superiore alla temperatura della stanza. È necessario pertanto installare il dispositivo in un ambiente compatibile con la temperatura ambientale
    massima (Tma) specificata dal produttore (vedere le specifiche tecniche contenute in questo documento).

B. Flusso d'aria ridotto
    L'installazione dell'apparecchiatura in rack deve essere effettuata in modo che il flusso d'aria richiesto per un funzionamento sicuro non venga
    compromesso. Per ventilare normalmente il sistema ed evitare il surriscaldamento, lasciare almeno 2,5 cm di spazio su ogni lato dell'unità
    PCS400R (inclusi quello superiore e quello inferiore). NON impilare altre apparecchiature sopra all'unità PCS400R. Inoltre, assicurarsi che
    l'adattatore di alimentazione CA dell'unità non venga mai impilato o raggruppato con altri adattatori di alimentazione CA. Ciascun adattatore
    deve essere adeguatamente ventilato e deve essere isolato da altre fonti di calore.

C. Sovraccarico del circuito
    È necessario tenere in considerazione il collegamento dell'apparecchiatura al circuito di alimentazione e l'effetto che potrebbe avere il
    sovraccarico dei circuiti sulla protezione di sovracorrente e sull'impianto di alimentazione.

D. Messa a terra affidabile
    Mantenere una messa a terra affidabile dell'apparecchiatura montata in rack. È necessario prestare particolare attenzione ai collegamenti di
    alimentazione diversi dai collegamenti diretti al circuito secondario (ad es. l'utilizzo di prese multiple).

E. Messa a terra della presa di corrente
    È necessario collegare l'apparecchio con costruzione di Classe I a una presa di corrente con un collegamento di messa terra protettiva.

                                                                                                                                                        13
Configurazione del sistema

                Fare riferimento ai seguenti schemi e completare l'installazione del sistema come descritto alle pagine da 18 a 20.
ITALIANO

                             * Attenzione: NON effettuare collegamenti di sistema finché non viene indicato dalla procedura di installazione del
                               sistema. In alcuni casi, le procedure di configurazione devono essere eseguite prima dei collegamenti fisici.

                Schema della configurazione tipica per l'unità PCS400R con uscita ASI

                                                                           Collegamento porta di servizio

                                            PC laptop
                                            (per scopi di installazione)

                                                                                                            Cavo coassiale ASI
                                                                (eth0)
                                                                                                            Ingresso ASI
                                                                                                                Modulatore QAM
                                                           Switch                                                          Uscita IF
                                                                                                                                             Cavo coassiale RF

                                    Router                                                                   Ingresso IF
                                                                                                                 Convertitore DTV
                                                                                                                              Uscita RF
                                                                                                                                            Cavo RF

                                                                                                                    Combinatore

                               Internet

                                                                                                                    Sistema di
                                                                                                                 distribuzione RF

                             PC laptop
                             (per la gestione in remoto)

                                                                                                                                          Ricevitore

           14
Schema della configurazione tipica per l'unità PCS400R con uscita RF

                                                                                                               ITALIANO
                                                  Collegamento porta di servizio

                   PC laptop
                   (per scopi di installazione)

                                Cavo RF
                                                           (eth0)
                      Combinatore

                                                                       Switch

                       Sistema di
                    distribuzione RF
                                                                                            Router

                                                                                               Internet
      Ricevitore

                                                                      PC laptop
                                                                      (per la gestione in remoto)

                                                                                                          15
Schema della configurazione tipica per l'unità PCS400R con uscita IP
ITALIANO

                                                                            Collegamento porta di servizio

                                           PC laptop
                                           (per scopi di installazione)

                                        (eth1, 1000BaseT [predefinito]                 (eth0)
                                        Full Duplex)

                                        Switch Multicast/IGMPv2
                                            (con porte Gigabit)                                    Switch                                    Internet

                                                                                                                                 Router
                                                                                                                         (Es.: 192.168.1.*/24)
                Router Multicast/IGMPv2                        Cavo CAT5E
                   (Es.: 192.168.2.*/24)

                          (Opzionale)

                      Internet
                                                                                                             PC laptop
                                                                                                             (per la gestione in remoto)

                                                                          Ricevitore

           16
Panoramica dei collegamenti di rete VPN

                                                                                                 ITALIANO
              Pro:Centric
              VPN Server
                                                                    Client VPN
                                          Internet/
                                                                    PCS400R
                                             VPN

                    PC laptop

       Client VPN

                                                      Pro:Centric
                                                      VPN Server

                                                                                 Internet

                                                                                            17
Configurazione della rete Pro:Centric
                Questa sezione descrive la procedura per completare la configurazione di rete iniziale per l'unità PCS400R. Vedere anche i diagrammi della
                configurazione tipica e delle connessioni di rete VPN riportati sopra.
                1 Se il sistema utilizza un'uscita ASI, effettuare i collegamenti seguenti; in caso contrario, andare al passaggio 2.
ITALIANO

                 • Collegare un cavo coassiale da BNC a BNC da 75 ohm tra l'uscita ASI sull'unità PCS400R e l'ingresso ASI sul modulatore.
                 • Collegare un cavo coassiale RF tra l'uscita IF sul modulatore e l'ingresso IF sul convertitore.

                                  * Nota: il cavo BNC deve avere una lunghezza inferiore a 9,2 m.

                2 Per attivare la gestione remota, collegare un'estremità di un cavo Ethernet CAT5 RJ-45 alla porta di controllo sul pannello posteriore dell'unità
                  PCS400R, quindi collegare l'altra estremità del cavo alla rete istituzionale.
                3 Collegare l'alimentazione dell'unità PCS400R al connettore di ALIMENTAZIONE sul pannello posteriore dell'unità PCS400R. Quindi, inserire il cavo
                  di alimentazione CA in una presa di corrente CA alimentata. Quando l'unità è alimentata, il LED di alimentazione (PWR) sul pannello anteriore
                  dell'unità PCS400R lampeggia inizialmente in rosso, quindi diventa verde (lampeggiando durante l'avvio).
                  Il processo di avvio dell'unità PCS400R può richiedere alcuni minuti. Una volta completato l'avvio, il LED PWR sul pannello anteriore dell'unità
                  PCS400R lampeggia continuamente in verde.
                4 Quando la luce del LED PWR diventa fissa, utilizzare il cavo FTDI TTL-232R-5V-AJ per collegare un PC alla porta di servizio sul pannello posteriore
                  dell'unità PCS400R.
                5 Utilizzando HyperTerminal o un programma di emulazione terminale equivalente sul PC, configurare la porta seriale come descritto di seguito:
                     --   Bits per second/baud = 115.200
                     --   Data bits = 8
                     --   Parity = None
                     --   Stop bits = 1
                     --   Flow Control = None
                    * Nota: per evitare errori di configurazione, assicurarsi che nelle impostazioni della tastiera dell'emulatore terminale il carattere backspace
                       sia assegnato a Ctrl + H (ASCII 8).
                   Una volta stabilita la connessione, dovrebbe essere visualizzato un prompt di accesso. Se il prompt di accesso non viene visualizzato
                   automaticamente, premere Invio per aggiornare lo schermo.
                6 Al prompt login as: , digitare admin e premere Invio. Quindi, al prompt password:, digitare Password4Partners (prestare
                  attenzione alle maiuscole e alle minuscole) e premere Invio.
                                  * Nota: dopo aver completato la configurazione iniziale del sistema, si consiglia di modificare il valore predefinito
                                    della password utente amministratore. Vedere "Modifica della password di accesso" a pagina 30 per ulteriori
                                    informazioni.

                   Il sistema visualizzerà un prompt per selezionare l'applicazione del portale Pro:Centric che verrà utilizzata:
                     You must select a portal application to continue.
                     Available portal applications are:
                       1   pca (Java)
                       2   pcd (HTML)
                     Enter 1 or 2 to select a portal application:

           18
7 Oppure:
 • Digitare 1 e premere Invio per selezionare l'applicazione Java.
 • Digitare 2 e premere Invio per selezionare l'applicazione HTML.
    * Nota: selezionare l'applicazione appropriata in base all'ordine di acquisto associato a questo server. La licenza del software specifica l'appli-
       cazione Java o HTML e il tipo di applicazione deve essere impostato di conseguenza in questa fase.

                                                                                                                                                                 ITALIANO
   Una volta effettuata la selezione, il server visualizzerà la conferma prima di iniziare un riavvio, ad esempio:

   You selected the pcd (HTML) application
   System will now reboot to run the selected application
8 Al termine del riavvio, dovrebbe essere visualizzato un nuovo prompt di accesso. Accedere nuovamente al server (vedere il passaggio 6).
  Una volta effettuato l'accesso, verrà visualizzato il prompt Command >.
  Il prossimo passaggio descrive come impostare indirizzi IP statici per la porta di controllo e/o la porta funzioni, se desiderato/applicabile. La porta
  di controllo viene utilizzata per scopi di gestione/comunicazione remota, mentre la porta funzioni è progettata per l'uscita IP dell'unità PCS400R
  (non applicabile se il sistema sta utilizzando l'uscita RF o ASI). Per impostazione predefinita, entrambe le porte sono configurate per DHCP.
    * Nota: è possibile premere Invio a qualsiasi prompt dei comandi dell'unità PCS400R per visualizzare il menu corrente.
    * Nota: per visualizzare le impostazioni di configurazione correnti del server, digitare info e premere Invio al prompt Command >. La
      visualizzazione delle informazioni di sistema mostrerà l'indirizzo IP assegnato alla porta di controllo (se la rete è configurata per DHCP) e la
      configurazione di uscita. Vedere "Visualizzazione delle informazioni del sistema" a pagina 23 per ulteriori informazioni.
    * Nota: se la rete della porta di controllo è configurata per DHCP ma l'indirizzo IP della porta di controllo non è indicato nella visualizzazione
      delle informazioni di sistema (vedere nota precedente), fare riferimento alle informazioni sulla risoluzione dei problemi "Configurazione
      della rete" a pagina 35. Il server DHCP, se configurato, dovrebbe assegnare un indirizzo IP alla porta di controllo una volta che l'unità
      PCS400R si connette alla rete.
9 (Opzionale) Impostare un indirizzo IP statico per la porta di controllo e/o la porta funzioni.
    * Nota: per informazioni dettagliate su questo passaggio e ulteriori esempi di schermata, vedere "Modifica delle impostazioni di rete" da
      pagina 24 a pagina 26.

   a) Al prompt Command >, digitare setip e premere Invio.
       La configurazione TCP/IP viene eseguita nell'interfaccia utente basata su testo (TUI) di CentOS Network Manager. Il sistema visualizzerà il
       menu Network Manager, ad esempio:

   b) Selezionare/evidenziare Edit a connection e premere Invio.
   c) Nella schermata successiva, selezionare/evidenziare la porta che si desidera configurare e premere Invio.
   d) Con la schermata Edit Connection per la porta selezionata sul display, aggiungere la porta IPv4 appropriata indirizzo IP nel formato xxx.xxx.xxx.
   xxx/xx, dove le ultime due cifre (dopo la barra in avanti) identificano i bit della maschera di rete per l'indirizzo IP.
   Aggiungere anche il gateway e gli indirizzi IP DNS nel formato xxx.xxx.xxx.xxx.

                                                                                                                                                            19
* Nota: per evitare un'interruzione del servizio, non modificare nessuno degli altri campi nella schermata Edit
                                    Connection. In particolare, NON modificare i dati nei campi Profile Name e Device.
                                  * Nota: l'indirizzo IP della porta funzioni DEVE essere su una sottorete diversa rispetto all'indirizzo IP della
                                    porta di controllo.
ITALIANO

                   e) Al termine della configurazione di rete per la porta selezionata, selezionare/evidenziare  nella parte inferiore destra della schermata
                   Edit Connection e premere Invio.
                   f) Ripetere i passaggi da (c) a (e), come richiesto, per completare la configurazione per la seconda porta.
                   g) Al termine della configurazione della porta, selezionare/evidenziare  in fondo a destra della schermata di selezione della porta e
                   premere Invio per tornare al menu Network Manager. Per uscire dal menu Network Manager e tornare al prompt Command >, selezionare
                   Quit e premere Invio.
                    * Nota: rivedere attentamente i dati di configurazione per ogni porta prima di confermare le impostazioni. Assicurarsi che ciascun indirizzo
                      sia stato inserito correttamente.
                    * Nota: è inoltre possibile modificare il nome host dal menu Network Manager, se desiderato. Vedere "Modifica del nome host del server"
                      alle pagine da 27 a 28 per ulteriori informazioni. Evitare di utilizzare spazi o caratteri speciali, quali ?, -, ecc., nel nome host.

                10 (Opzionale) Impostare il fuso orario e/o la data e l'ora sull'unità PCS400R.
                   Per impostazione predefinita, l'unità PCS400R è sincronizzata con un server NTP e configurata per il fuso orario orientale USA. Se l'unità PCS400R
                   è collegata a Internet, il client NTP aggiorna periodicamente l'impostazione dell'ora sull'unità PCS400R. È possibile impostare il fuso orario come
                   richiesto. Se l'unità PCS400R non è collegata a Internet, è anche possibile specificare manualmente la data e l'ora.
                   Utilizzare il comando "tz" e/o "time" dell'unità PCS400R (disponibile dal prompt Command >) e seguire i prompt del sistema per impostare
                   il fuso orario e/o la data e l'ora sull'unità PCS400R, in base alle necessità. Vedere "Impostazione del fuso orario" pagina 29 e/o "Impostazione di
                   data e ora" a pagina 30 per ulteriori informazioni.
                    * Nota: se è stato modificato il fuso orario, verrà richiesto di ripristinare il sistema. Continuare con il passaggio 11.

                11 Se sono state apportate eventuali modifiche alla configurazione nei passaggi da 9 o 10, ripristinare l'unità PCS400R: Al prompt Command >,
                   digitare reset e premere Invio.
                   Il processo di ripristino può richiedere diversi minuti, dopo di che l'unità PCS400R riprende il funzionamento normale.
                12 Effettuare il collegamento appropriato al sistema di distribuzione RF o alla rete di distribuzione IP a seconda dell'opzione di uscita dell'unità
                   PCS400R utilizzata:
                  • Uscita ASI: collegare l'uscita RF sul convertitore al combinatore del centro di distribuzione RF e bilanciare il segnale in radiofrequenza in modo
                    che il livello del segnale di Pro:Centric sulle TV sia compreso tra 0 e +7 dBmV.
                  • Uscita RF: collegare l'uscita RF sull'unità PCS400R al combinatore del centro di distribuzione RF e bilanciare il segnale in radiofrequenza in modo
                    che il livello del segnale di Pro:Centric sulle TV sia compreso tra 0 e +7 dBmV.
                  • Uscita IP: collegare un cavo CAT5E o Ethernet superiore alla porta funzioni sul pannello posteriore dell'unità PCS400R e alla rete di distribuzione
                    IP istituzionale.
                                • Attenzione: (solo per l'uscita ASI/RF) per adeguate prestazioni del sistema, il livello del segnale di Pro:Centric
                                  sull'ingresso TV (ANTENNA IN) deve essere compreso tra 0 e +7 dBmV. Tenere presente che potrebbero essere
                                  richiesti dispositivi aggiuntivi per regolare il livello del segnale.
                                • Attenzione: quando non in uso, il connettore RF TAP (0 dBmV) deve rimanere con l'accessorio di terminazione
                                  collegato.
                   La restante configurazione di sistema (configurazione dei parametri di uscita ASI, RF o IP, le impostazioni del playout video, la mappa canali
                   Pro:Centric, ecc.) viene eseguita nel client di amministrazione appropriato per il sistema (in base alla selezione nel passaggio 7 della procedura
                   riportata sopra). Fare riferimento alla Guida per l'utente del client di amministrazione del server Pro:Centric (applicazione Java) o alla
                   Guida per l'utente del client di amministrazione del server Pro:Centric Direct (applicazione HTML), a seconda del caso, per ulteriori
                   informazioni.
                    * Nota: per impostazione predefinita, l'uscita del server è attivata per la modulazione 256-QAM-B (uscita RF), con il canale dati impostato su
                      75.

           20
Opzioni di configurazione dell'unità PCS400R

Impostazione della rete e della comunicazione

                                                                                                                                                                    ITALIANO
Questa sezione descrive le opzioni di comunicazione dell'unità PCS400R per scopi di configurazione.

               * Nota: prima di procedere con eventuali configurazioni aggiuntive, è necessario installare e configurare il software
                 dell'unità PCS400R come descritto nella procedura alle pagine da 18 a 20.
Notare inoltre che quando si eseguono aggiornamenti relativi alla configurazione, sarà necessario ripristinare periodicamente l'unità PCS400R.
Accertarsi di ripristinare l'unità quando viene richiesto.
Sono disponibili due opzioni tipiche per stabilire la comunicazione con l'unità PCS400R:
  • Utilizzare un client SSH per comunicare con l'unità PCS400R tramite un'interfaccia della riga di comando. Se necessario, consultare
    l'amministratore di rete per ottenere l'indirizzo IP assegnato a/configurato per la porta di controllo dell'unità PCS400R.
  • Per stabilire una connessione diretta all'unità PCS400R, collegare un PC all'unità PCS400R utilizzando il cavo FTDI TTL-USB (P/N TTL-232R-5V-
    AJ). Inserire l'estremità del cavo USB in una porta USB del PC. Se necessario, installare i driver del dispositivo. Collegare l'altra estremità del cavo
    al connettore della porta di servizio sul pannello posteriore dell'unità PCS400R.
    Utilizzando HyperTerminal o un programma di emulazione terminale equivalente sul PC, configurare la porta seriale come descritto di seguito:
      --   Bits per second/baud = 115.200
      --   Data bits = 8
      --   Parity = None
      --   Stop bits = 1
      --   Flow Control = None
    * Nota: per evitare errori di configurazione, assicurarsi che nelle impostazioni della tastiera dell'emulatore terminale il carattere backspace
      sia assegnato a Ctrl + H (ASCII 8).

Sarà necessario conoscere la password dell'utente "amministratore" per accedere all'interfaccia della riga di comando. La password predefinita
dell'utente amministratore è "Password4Partner" (con distinzione tra maiuscole e minuscole). Se necessario, ad esempio, se la password è stata
modificata dal valore predefinito, consultare l'amministratore di sistema per ottenere l'attuale password dell'utente amministratore.
    * Nota: se si desidera collegare direttamente un PC alla porta di controllo dell'unità PCS400R utilizzando un cavo Ethernet CAT5E, al fine di
      stabilire una comunicazione, l'indirizzo IP dell'unità PCS400R deve essere sulla stessa sottorete dell'indirizzo IP del PC.

                                                                                                                                                               21
Accesso all'unità PCS400R e al menu principale
                    * Nota: l'unità PCS400R deve essere collegata a una rete IP per l'accesso al client SSH. Per l'accesso diretto alla porta di servizio dell'unità
                      PCS400R, utilizzare il cavo FTDI TTL-USB (P/N TTL-232R-5V-AJ). Vedere anche "Impostazione della rete e della comunicazione" qui sopra per
                      ulteriori informazioni.
ITALIANO

                1 Stabilire la comunicazione con l'unità PCS400R utilizzando un client SSH o tramite un collegamento diretto alla porta di servizio dell'unità
                  PCS400R.
                  Una volta stabilita la comunicazione, dovrebbe essere visualizzata una richiesta di accesso. Se il prompt di accesso non viene visualizzato
                  automaticamente, premere Invio per aggiornare lo schermo.
                2 Al prompt login as:, digitare admin e premere Invio.
                3 Al prompt Password:, digitare la password da amministratore e premere Invio.
                4 Al prompt Command >, eseguire una delle seguenti operazioni:
                 • Premere Invio per visualizzare il menu principale dell'unità PCS400R (vedere l'esempio di seguito).
                 • Digitare il comando desiderato e premere Invio.
                  Nelle sezioni riportate di seguito, viene descritto ogni comando di configurazione.
                    * Nota: è sempre possibile premere Invio al prompt Command > per visualizzare il menu principale dell'unità PCS400R.

                Esempio: menu principale dell'unità PCS400R

                                                Main Menu

                 info                System information
                 setip               TCP/IP Setup Menu
                 tz                  Timezone setup
                 time                Time setup
                 pwd                 Change password
                 portal              Select the portal application
                 monitor             System monitor
                 shut                Shutdown the system
                 reset               System Reset
                 exit                End the session
                Command >

           22
Visualizzazione delle informazioni del sistema
1 Effettuare l'accesso all'unità PCS400R come descritto nella pagina precedente.
2 Al prompt Command >, digitare info e premere Invio.

                                                                                                                                                            ITALIANO
La visualizzazione delle informazioni di sistema elenca informazioni importanti sull'unità PCS400R, ad esempio il numero di serie dell'unità, l'ID
hardware (versione firmware), le versioni software, gli indirizzi MAC e gli indirizzi IP:
PCS400R Pro:Centric Server v1.2.1
Copyright (c) 2017 LG Electronics U.S.A., Inc.
 SN:                               601-12480013
 Hardware ID:                      1
 FPGA version:                     802
 BIOS version:                     116
 BIOS vendor:                      PCS400v2
 CPU SN:                           000002703544
 OS version:                       Linux 3.10.0-327.e17.x86_64
 OS release:                       #1 SMP Thu Nov 19 22:10:57 UTC 2015
 Ctrl MAC:                         00:13:95:21:a2:7d
 Ctrl IP:                          10.1.2.3
 Feat MAC:                         00:0C:63:40:47:db
 Feat IP:                          192.168.20.120
 VPN IP:                           n/a
 RF config:                        Mode 3, 256-QAM-B, RF: 6 MHz, 5.36 MSps, ASI: 38.81 Mbps
 RF channel:                       75
 Channels:                         1
 Local time:                       Tue Apr 25 14:42:02 EDT 2017

    * Nota: se per la modulazione DVB-C, viene configurata l'uscita RF, sul display verrà identificata la frequenza RF (in KHz) al posto del canale
      RF. Se è configurata l'uscita IP, il display identificherà l'indirizzo IP multicast al posto dei campi RF.

Si consiglia di registrare queste informazioni per riferimento futuro. Se si ritiene necessario chiamare il servizio clienti o l'assistenza tecnica,
mantenere queste informazioni disponibili.

                                                                                                                                                       23
Modifica delle impostazioni di rete
                Questa sezione descrive come modificare le impostazioni di rete delle porte Ethernet dell'unità PCS400R. La porta di controllo viene utilizzata per
                scopi di gestione/comunicazione remota, mentre la porta funzioni è progettata per l'uscita IP dell'unità PCS400R.
                1 Effettuare l'accesso all'unità PCS400R come descritto nella pagina precedente.
ITALIANO

                2 Al prompt Command >, digitare setip e premere Invio.
                  Il sistema visualizzerà il menu Network Manager (vedere l'esempio alla pagina seguente).
                3 Selezionare/evidenziare Edit a connection e premere Invio per modificare la configurazione IP per la porta di controllo o la porta funzioni.
                    * Nota: per uscire da Network Manager e tornare al prompt del menu principale senza modificare le impostazioni, selezionare Quit.
                    * Nota: è inoltre possibile modificare il nome host del server da Network Manager. Vedere "Modifica del nome host del server" alle pagine da
                      27 a 28 per ulteriori informazioni.

                4 Nella schermata successiva, selezionare/evidenziare il profilo porta da modificare e quindi premere Invio.

           24
Una volta selezionata una porta, verrà visualizzata la schermata Edit Connection per tale porta, ad esempio:

                                                                                                                                                         ITALIANO
             * Nota: i passaggi da 5 a 9 identificano tutti i campi che possono richiedere modifiche ai fini della rete Pro:Centric.
               Per evitare un'interruzione del servizio, non modificare nessuno degli altri campi nella schermata Edit Connection.
               In particolare, NON modificare i dati nei campi Profile Name e Device.

5 Per modificare la configurazione della porta da Automatico a Manuale o viceversa, selezionare/evidenziare il campo IPv4 Configuration e premere
  Invio. Quindi, selezionare l'opzione appropriata (Automatic o Manual) dal menu a discesa.

6 Il passaggio successivo dipende dalla selezione effettuata nel passaggio precedente.
 • Se è stato selezionato Automatic, passare al passaggio 9.
 • Se è stato selezionato Manual, continuare con il passaggio 7.
7 Se si stanno configurando le impostazioni statiche (cioè, manuale), selezionare/evidenziare  a destra del campo IP Configuration e
  premere Invio per visualizzare i campi della configurazione espansa.

                                                                                                                                                    25
8 Completare la seguente configurazione:
                 • Selezionare/evidenziare  e premere Invio nel campo Addresses. Quindi digitare l'indirizzo IP appropriato nel formato xxx.xxx.xxx.
                   xxx/xx, dove le ultime due cifre (dopo la barra in avanti) identificano la maschera di rete per l'indirizzo IP.
                   Inoltre, digitare l'indirizzo IP del gateway (nel formato xxx.xxx.xxx.xxx) nel campo Gateway.
ITALIANO

                    * Nota: se non si specificano i bit della maschera di rete nell'indirizzo IP della porta, come indicato sopra, il sistema non è in grado di creare
                      un percorso locale tramite l'interfaccia di rete (a meno che l'interfaccia non venga utilizzata come percorso predefinito del sistema).

                  • Selezionare/evidenziare  e premere Invio nel campo DNS Servers e digitare l'indirizzo IP DNS primario (nel formato xxx.xxx.xxx.xxx).
                    Come richiesto, selezionare nuovamente  e digitare l'indirizzo IP DNS secondario.

                    * Nota: l'indirizzo IP della porta funzioni DEVE essere su una sottorete diversa rispetto all'indirizzo IP della porta di controllo.

                9 (Consigliato) Cambiare la configurazione della porta per IPv6 da Automatic a Ignore: Selezionare/evidenziare il campo IPv6 Configuration e
                  premere Invio. Quindi, selezionare Ignore dall'elenco a discesa di opzioni.
                10 Al termine, selezionare/evidenziare  nella parte inferiore destra della schermata Edit Connection e premere Invio.
                11 Ripetere i passaggi da 4 a 10 per la seconda porta, come richiesto. Al termine della configurazione della porta, selezionare/evidenziare 
                   in fondo a destra della schermata di selezione della porta e premere Invio per tornare al menu Network Manager. Per uscire da Network Manager
                   e tornare al prompt del menu principale, selezionare Quit e premere Invio.
                12 Se è stata modificata la configurazione della porta, è necessario reimpostare il sistema. Se si è pronti per reimpostare il sistema immediatamente,
                   al prompt Command >, digitare reset e premere Invio (vedere "Reimpostazione del sistema" a pagina 34 per ulteriori informazioni).
                    * Nota: se si desidera modificare ulteriori impostazioni di configurazione durante la sessione corrente, è possibile attendere fino a quando
                      non sono state completate tutte le modifiche prima di reimpostare il sistema.

           26
Modifica del nome host del server
Questa opzione consente di modificare il nome host dell'unità PCS400R.
1 Effettuare l'accesso al server come descritto a pagina 22.

                                                                                                                                                        ITALIANO
2 Al prompt Command >, digitare setip e premere Invio.
  Il sistema visualizzerà il menu Network Manager, ad esempio:

3 Selezionare/evidenziare Set system hostname e premere Invio.
    * Nota: per uscire da Network Manager e tornare al prompt del menu principale senza modificare le impostazioni, selezionare Quit.
    * Nota: è anche possibile modificare la configurazione della porta di controllo e/o funzioni da Network Manager. Per ulteriori informazioni,
      vedere "Modifica delle impostazioni di rete", alle pagine da 24 a 25 per ulteriori informazioni.
4 Il campo Hostname nella schermata Set Hostname mostra il nome host corrente. Modificare il nome host come richiesto (evitare di utilizzare
  spazi o caratteri speciali come ?, -, ecc.) e quindi premere Invio.

                                                                                                                                                   27
Puoi anche leggere