SENEGAL Crociera sul fiume Senegal con una nave da leggenda - I Viaggi di Maurizio Levi

Pagina creata da Federico Cocco
 
CONTINUA A LEGGERE
SENEGAL Crociera sul fiume Senegal con una nave da leggenda - I Viaggi di Maurizio Levi
SENEGAL
        Crociera sul fiume Senegal con una nave da leggenda
               Da Saint Louis a Podor, tra Senegal e Mauritania
                                  10 giorni

Un’autentica “crociera africana” a bordo della piccola e confortevole nave
“Bou el Mogdad” con uno charme d’altri tempi. Una scoperta continua lungo il
fiume Senegal che segna il confine tra Senegal e Mauritania. I colori delle donne
senegalesi, gli animati mercati, l’incontro con i pescatori, i vecchi forti francesi,
le piantagioni. La cittadina di Saint Louis, antica capitale dell’Africa
Occidentale Francese con la sua architettura coloniale e la spiaggia, dove
centinaia di barche colorate di pescatori rientrano al tramonto. Il Parco degli
uccelli di Djoudi, il terzo Parco ornitologico al mondo, sul delta del fiume
Senegal dove svernano oltre 3 milioni uccelli che ammireremo inoltrandoci con
piroghe a motore lungo un labirinto di canali. I piccoli villaggi abitati dalle
popolazioni Wolof, Toutcouleurs e Mauri, ognuna con le proprie caratteristiche,
che visiteremo con calessi trainati da cavalli inoltrandoci tra palmeti, bananeti e
i tipici vocianti mercati africani. Possibilità di estensione a Dakar per
approfondirne le visite, oppure nel Delta del Saloum, oppure nella Riserva di
Fathala per emozionanti safari.
SENEGAL Crociera sul fiume Senegal con una nave da leggenda - I Viaggi di Maurizio Levi
PROGRAMMA DI VIAGGIO – Partenze 2021/2022

1° giorno / Italia – Dakar
Partenza dall’Italia con voli di linea per Dakar, con scalo intermedio. Arrivo in
serata, accoglienza e trasferimento in hotel. Il nuovo aeroporto internazionale
(Blaise Diagne) si trova nella località di Ndiass a circa 1 ora dalla città.
Pernottamento presso l’Ibis hotel o similare (3*).
Pasti: liberi.

2° giorno / Dakar – Saint Louis
Al mattino si effettuerà una delle seguenti escursioni guidate a scelta (inclusa -
da comunicarci in fase di prenotazione):
    - escursione all’Isola di Gorée. L’isola di Gorée è stata dichiarata
        monumento storico e patrimonio UNESCO nel 1978. E’ situata a soli 3
        km dalla costa di Dakar (circa 20 minuti di traghetto). Vi regnarono i
        portoghesi fino alla fine del 1500, gli olandesi successivamente (che la
        nominarono Goe-Ree ovvero luogo dal facile approdo), i francesi che ne
        ebbero il dominio per il maggior tempo, e in ultimo gli inglesi, fino a
        quando poi gli europei non ne persero l’interesse. Per questa ragione i
        suoi quartieri sono caratterizzati da un puro stile coloniale. E’ nota per
        essere stata la capitale dello schiavismo, un vero punto di
        ammassamento per gli schiavi che partivano sulle navi negriere. Oggi
        sull’isola regna un’atmosfera tranquilla, nonostante il terribile passato
        che la segna. Si visiterà la Maison des Escalves, nelle cui anguste e
        umide celle transitarono oltre venti milioni di africani deportati nel
        continente americano per lavorare nelle piantagioni. Oggi è un museo
        che serba le tristi memorie di quel periodo. L’isola ospita anche il
        1Musée de la Mer, il Musée de la Femme (che ha sede in un edificio a
        forma di nave, chiuso purtroppo a temo indeterminato), due forti e la
        chiesa di Saint Charles Borromée.
    - escursione al Retba (o Lago Rosa). Il Lago Rosa si trova una
        quarantina di chilometri a nord di Dakar. E’ chiamato così per la sua
        caratteristica di assumere il colore rosa in alcune ore della giornata,
        grazie alla forte concentrazione di salinità dell’acqua. E’ lungo 5 km per
        1,5 km ed è frequentato da migliaia di uccelli migratori. E’ noto per
        essere la tappa finale della Parigi-Dakar. Quello che colpisce di più di
        questa visita non è il colore del lago ma l’intensa attività di raccolta del
        sale dei locali, che stanno immersi per ore nell’acqua per recuperare il
        sale, metterlo su zattere improvvisate e lasciarlo essiccare su appositi
        cumuli. Le scene di donne e bambini con secchielli di sale sulla testa
        saranno indimenticabili. Si effettuerà un giro in barca sul lago ed un
        emozionante tour in 4x4 sulle sponde del lago.
Rientro a Dakar partenza per Saint Louis. Arrivo in serata. Sistemazione in
hotel (3*) pernottamento.
Pasti: prima colazione, pasti liberi.
SENEGAL Crociera sul fiume Senegal con una nave da leggenda - I Viaggi di Maurizio Levi
3° giorno / Saint Louis
Mattinata libera. Consigliamo una passeggiata nella bella Saint Louis, l’antica
capitale del Senegal e dell’Africa Occidentale Francese. La sua architettura
colorata e la straordinaria spiaggia sull’Oceano Atlantico dove si svolge la vita
di questa città sono molto particolari. Ammirerete centinaia di piroghe colorate
attorniate da bambini vocianti e donne che puliscono il pesce appena scaricato.
Alle 14.30 circa imbarco a bordo della nave Bou El Mogdad. Cocktail di
benvenuto e sistemazione nella cabina assegnata. Il pomeriggio sarà dedicato
alla visita guidata di Saint Louis. La città è sempre stata un importante porto
commerciale ed è stata battezzata così in onore del re Luigi XIII. Vi abitano
anche molti europei, prevalentemente commercianti. Sorge su una piccola isola
nell’estuario del fiume Senegal, collegata alla terraferma dal ponte Faidherbe.
Nel 2000 è stata dichiarata Patrimonio UNESCO. Durante la visita si
ammireranno gli edifici in stile coloniale, la piazza principale, contornata da
due imponenti palazzi gemelli, vecchie caserme d’Orleans, sede di guarnigioni
di soldati, la Cattedrale in stile neoclassico, prima chiesa dell’africa occidentale,
il palazzo di giustizia, l’ospedale, le scuole. Passeggiata nel locale villaggio di
pescatori, da dove molte canoe prendono il largo, e proseguimento per il
pittoresco mercato di Ndar. Rientro sulla barca per il pernottamento.
Pasti: prima colazione e pranzo in hotel, cena a bordo.

4° giorno / Diga di Diama – Parco Nazionale di Djoudi (Tiguet)
Nel corso della crociera le giornate sfilano al ritmo tranquillo della navigazione,
portando alla scoperta degli ambienti naturali, delle popolazioni rivierasche o
semplicemente per il relax sul ponte della nave o sui bordi della piscina. Si
solcheranno le acque del fiume Senegal fino alla diga di Diama, il limite delle
acque saline che non possono quindi procedere verso l’interno. Passaggio delle
chiuse e proseguimento della navigazione costeggiando la riserva di Diouling,
bordata da canneti, dove si potranno ammirare numerose specie d’uccelli. Il
SENEGAL Crociera sul fiume Senegal con una nave da leggenda - I Viaggi di Maurizio Levi
Parco degli uccelli di Djoudi, creato nel 1971, è il terzo Parco Ornitologico al
mondo ed è stato dichiarato patrimonio UNESCO. Si estende per 16.000 ettari
sul delta del fiume Senegal. Tre milioni di uccelli raggiungono questo Parco per
svernare (da Novembre a Marzo); da aggiungere anche una ventina di specie di
mammiferi. Si partirà con piroghe a motore, procedendo lentamente; il cuore
del Parco si anima di un fantastico balletto: fenicotteri rosa che decollano in
ranghi serrati, cormorani che si tuffano nell’acqua, pellicani che camminano
buffamente sulle rive. Ritorno sulla nave nel tardo pomeriggio per il
pernottamento.
Pasti: pensione completa a bordo (in alcuni casi il pranzo di mezzogiorno potrà
essere organizzato a pic-nic).

5° giorno / Diaouar – Rosso – Richard Toll
Si prosegue la navigazione sulle acque del fiume Senegal che divide due paesi:
a Sud il Senegal e a Nord la Mauritania. La sponda senegalese è occupata
prevalentemente da risaie mentre la sponda mauritana è poco coltivata e più
desertica. A volte, in lontananza si vedono anche le ultime dune del Sahara. Può
capitare di scorgere qualche facocero abbeverarsi sul fiume. Si raggiunge
Rosso, città di frontiera, dove una chiatta e numerose piroghe traghettano tra le
due sponde passeggeri, animali e veicoli. L’arrivo e la partenza di queste chiatte
creano una frenetica attività di gente nei loro colorati vestiti. Nel pomeriggio si
arriva a Richard-Toll, “i giardini di Richard” nome che deriva dall’epoca
coloniale francese quando nel 1822 i coloni francesi ne avevano fatto un luogo
di progetti agricoli d’avanguardia. In questa tappa si raggiungerà per prima la
cosiddetta “follia del Barone Roger”, un castello in stile francese, oggi chiuso,
circondato da tradizionali costruzioni della regione in banco. Visita della
cittadina fino alla fabbrica di lavorazione della canna da zucchero: i 10.000
ettari coltivati a canna da zucchero sono infatti la principale risorsa della zona.
Pernottamento a bordo.
Pasti: pensione completa a bordo (in alcuni casi il pranzo di mezzogiorno potrà
essere organizzato a pic-nic).

6° giorno / Richard Toll - Goumel – Dagana e il suo palmeto
Si avrà una breve introduzione alla cucina senegalese, con profumi, gusti e
piatti della tradizione. Si giunge al villaggio di Goumel, dove si trova una
piantagione di manghi posta in un’ansa del fiume. Tipico pasto a base di riso e
pesce rosso (tiep bou djen) nella piantagione. Proseguimento per la
caratteristica cittadina di Dagana abitata dalla popolazione Wolof. La
popolazione è molto ospitale e piacevole, le strade sono delimitate da belle
costruzioni in stile coloniale. In questa parte, il fiume Senegal è particolarmente
SENEGAL Crociera sul fiume Senegal con una nave da leggenda - I Viaggi di Maurizio Levi
bello e animato per la toilette quotidiana degli abitanti dei numerosi villaggi
lungo le sponde. Visita di questo angolo dell’epoca coloniale che conserva i
resti di un antico forte, numerosi negozietti e un bel mercato. Pernottamento a
bordo.
Pasti: pensione completa.

7°-8° giorno / Dagana - Thiagaye – Podor
Si prosegue la navigazione e, raggiunta la sponda del fiume, si farà una breve
passeggiata (2 km) nella foresta di Goumel. Visita di un tradizionale villaggio
peulh, costruito con capanne di paglia dal caratteristico tetto a cono oblungo.
Ritorno all’imbarcazione e navigazione lungo le sponde, dove la vegetazione
diventa di tipo saheliano; si entra nel regno della popolazione Toucouleur. La
bellezza del paesaggio e la tranquillità di questa zona è disturbata solamente dal
pianto di qualche bambino, dai rumori delle lavandaie che sbattono i loro panni
colorati e dal rumore di qualche mandria di animali che viene ad abbeverarsi sulle
sponde del fiume. Si attraversa quindi una regione pianeggiante, poco abitata
dove il fiume Senegal scorre creando numerose anse. La navigazione prosegue
fino all’ingresso di una diramazione del fiume, il braccio di Thiangaye. Dopo
pranzo si parte con piccole barche seguendo questo braccio del fiume per la visita
ai villaggi Toucouleur costruiti in “banco” e al grosso villaggio di allevatori di
Thiangaye. Ritorno sulla nave, cena e pernottamento. Il giorno successivo, dopo
aver percorso le due più grandi anse del fiume Senegal, si raggiungerà Podor,
antico insediamento coloniale dominato da un superbo forte, attualmente in corso
di ristrutturazione, che verrà comunque visitato. Attualmente l’attività
commerciale di questa cittadina non è più animata come nei tempi passati, non
così lontani comunque, quando la case di commercio che costeggiavano i viali,
disponevano di grandi magazzini di gomma arabica, legname, avorio e schiavi.
Fine pomeriggio libero per visitare la città, il mercato o andare a zonzo nei
viottoli per vedere un caratteristico spaccato di vita africana. La posizione
strategica lungo le vie di comunicazione tra Nord e Sud, svilupparono, fin dai
tempi degli Almoravidi, il commercio. Poi la Compagnia delle Indie Orientali
costruì un forte durante la dominazione inglese. Oggi questo forte e i viali
contornati da vecchie case di commercio sono iscritti come Patrimonio Mondiale
dell’Unesco.
Pasti: pensione completa a bordo (in alcuni casi il pranzo di mezzogiorno potrà
essere organizzato a pic-nic).
SENEGAL Crociera sul fiume Senegal con una nave da leggenda - I Viaggi di Maurizio Levi
9° giorno / Podor – Saint-Louis – Dakar – partenza
Trasferimento con minibus/bus fino a Saint Louis. Proseguimento per Dakar.
Arrivo in aeroporto a fine giornata (circa 8-9 ore complessive di viaggio).
Coincidenza per l’imbarco sui voli per l’Italia.
Pasti: prima colazione a bordo, pranzo e cena liberi.

NOTA: la compagnia di navigazione si riserva il diritto di modificare o invertire
l’ordine delle visite in caso di condizioni climatiche avverse o per cause di forza
maggiore.

10° giorno / Italia
Arrivo in Italia al mattino.

Hotel solitamente previsti o similari:
Dakar: Ibis hotel (3*) / Lodge des Almadies (3*)
Saint Louis: Hotel la Residence (3*)

La nave Bou El Mogdad
Costruita in Olanda nel 1950, per oltre 20 anni fece servizio sul fiume
Senegal trasportando merci e passeggeri tra le cittadine fluviali durante
l’epoca coloniale. Completamente rinnovata nel 2005 è lunga 52 metri,
dispone di 25 cabine passeggeri, tutte esterne e dotate di finestrini e lavabo,
di cui 15 con servizi privati, le altre con bagni in comune (3 toilette e 3
docce) e 2 cabine suite (Junior suite e suite deluxe). Ristorante con cucina di
impronta francese, molto raffinata, n. 2 bar, una piscina, un solarium, una
terrazza all’aperto, una biblioteca, una boutique e una sala massaggio.
SENEGAL Crociera sul fiume Senegal con una nave da leggenda - I Viaggi di Maurizio Levi
Altre informazioni

Trasporti – Per i trasferimenti via terra si utilizzano utilitarie, minibus o bus a
seconda del numero dei partecipanti.

Organizzazione – Pensione completa a bordo della nave con bevande incluse
dal 3° all’8° giorno di viaggio (le bevande incluse comprendono acqua, succhi,
birra locale, vino, alcolici); il trattamento delle altre giornate di viaggio è di
pernottamento e prima colazione. Per il mezzogiorno si effettuano alcuni pranzi
a pic-nic. Guide di lingua francese/inglese durante le escursioni e a bordo della
nave.

Itinerario – L’itinerario è fatto alternativamente da Saint Louis a Podor o
viceversa, a seconda delle settimane. Il programma è quindi invertito, ma
include tutte le visite specificate.

Clima – Nelle regioni saheliane il clima è temperato, secco e soleggiato con
notevole escursione termica tra giorno e notte. In inverno le medie sono di 25°-
30° di giorno e 15°-18° di minima, In autunno e primavera le temperature
diurne possono arrivare anche a 40° e di sera circa a 22°-25°.

Disposizioni sanitarie – Consigliata la vaccinazione contro la febbre gialla e la
profilassi antimalarica (è obbligatoria la febbre gialla solo per coloro che
originano o anche solo che transitano da paesi in cui la malattia è a rischio di
trasmissione). E’ bene informarsi presso il proprio Ufficio d’Igiene provinciale

Formalità burocratiche – Necessario il passaporto con validità residua di
almeno sei mesi.

Caratteristiche e grado di difficoltà – Viaggio di relax, che permette la
scoperta di una zona poco turistica, con caratteristiche paesaggistiche e di vita
africana molto interessanti. La nave ha uno charme d’altri tempi, ma bisogna
tener conto che non si tratta di una crociera di lusso. Buone le sistemazioni
nelle cabine anche se molte non dispongono di servizi privati.
Ristorazione – Cucina varia di stile francese, con molto pesce. Carne di zebù e
piatti tradizionali africani.
SENEGAL Crociera sul fiume Senegal con una nave da leggenda - I Viaggi di Maurizio Levi
Nota importante
 Per via delle incertezze derivanti dal Covid-19, i prezzi attualmente pubblicati
 sono gli stessi dell’inverno 2020-21. Faremo il possibile per mantenerli
 invariati seppur non siamo in grado di assicurarlo. Gli eventuali aggiornamenti
 di quota verranno comunicati in fase di prenotazione e comunque prima di
 confermare la partecipazione al viaggio.

 QUOTAZIONE PER PERSONA da Milano:
 € 1.850 base 2 partecipanti in cabina standard doppia e servizi in comune

 Da aggiungere:
 - supplemento singola (in hotel e cabina standard)                    € 380
 - alta stagione per partenze di natale e capodanno             su richiesta
 - tasse aeroportuali, security e fuel surcharge                da € 250 a €380
 - copertura assicurativa di viaggio                            vedi tabella sotto
 - spese gestione pratica                                              € 90

 Facoltative:
 - suppl. cabina confort (disponibili 15)               € 385 dbl / € 850 sgl
 - suppl. cabina junior suite (disponibile n. 1)
   e cabina suite deluxe (disponibile n. 1)                     € 770 dbl / € 1.325
 sgl

 Date di partenza:
 tutti i giovedì dal 28 Ottobre 2021 al 5 Maggio 2022

Promozione “Prenota Prima”
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e
otterrete uno sconto del 50% sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”.

 Le quotazioni includono:
 voli di linea in classe economica, accoglienza e trasferimenti aeroporto / hotel e
 viceversa, BB in hotel a Dakar la prima sera, pernottamento in nave le altri
 notti, pensione completa e bevande incluse ai pasti dal 3° all’8° giorno di
 viaggio, trasferimenti con utilitarie, minibus o bus, tutte le escursioni
 specificate, guida di lingua francese/inglese, staff senegalese, assicurazione
 come specificato, omaggio da viaggio.

 Le quotazioni non includono:
 i pasti non inclusi, tutte le bevande al di fuori di quelle incluse sulla crociera, le
 eventuali tasse locali in uscita dal paese, mance e spese personali, tutto quanto
 non specificato.
SENEGAL Crociera sul fiume Senegal con una nave da leggenda - I Viaggi di Maurizio Levi
La nostra nuova ed esclusiva copertura assicurativa “all
inclusive”
- Annullamento del viaggio prima della partenza
- Interruzione viaggio (con rimborso dei giorni persi fino a € 5.000)
- Assistenza sanitaria tramite centrale operativa h24
- Spese mediche in viaggio fino a € 20.000 (di cui € 5.000 fino a 45 gg dal
  rientro)
- Bagaglio fino a € 750
- Viaggi Rischio Zero per eventi fortuiti e casi di forza maggiore in corso di
  viaggio
- Indennizzo fino a € 150.000 per infortunio che causi decesso o invalidità
  permanente

COPERTURA COVID 19 INCLUSA
Rientro alla residenza
Nel caso in cui restrizioni dipendenti da Covid19 rendano impossibile il rientro
con il mezzo previsto dal contratto di viaggio, è fornito un titolo di viaggio con
un mezzo alternativo (massimale per assicurato € 1.500,00).
Prolungamento del soggiorno
Nel caso in cui restrizioni dipendenti da Covid19 obblighino il prolungamento
del soggiorno i costi per la struttura prevista sono rimborsati fino a 15 giorni
(massimale per assicurato € 100,00 al giorno)

Il costo a passeggero del pacchetto assicurativo è da aggiungere alle spese
accessorie e da versare al momento dell’iscrizione al viaggio. Il calcolo
dell’importo si evince dalla tabella che segue:

       Quota totale fino a:             Costo a passeggero*
             € 1.000,00                          € 50
             € 2.000,00                          € 90
             € 3.000,00                         € 130
             € 4.000,00                         € 165
             € 5.000,00                         € 190
            € 10.000,00                         € 200

NB: il conteggio del totale assicurabile non deve includere visto e spese
gestione pratica.
*comprensivo di imposte di assicurazione e diritti di agenzia.

Copertura Integrativa
E’ possibile estendere la copertura delle spese mediche in viaggio fino a €
120.000 stipulando una polizza facoltativa con premio lordo per passeggero di €
55,00, da specificare espressamente all’operatore.
SENEGAL Crociera sul fiume Senegal con una nave da leggenda - I Viaggi di Maurizio Levi
Le condizioni dettagliate delle coperture assicurative sono consultabili sul
nostro sito www.viaggilevi.com.

                              NOTE IMPORTANTI

  •   I servizi locali sono quotati in Euro. I prezzi non sono quindi soggetti ad
      adeguamenti valutari.
  •   Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di
      viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate
      quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.
  •   Le tariffe aeree prevedono classi di prenotazione dedicate, soggette a
      disponibilità limitata di posti. Al momento della prenotazione, in caso di non
      confermabilità della tariffa utilizzata per la costruzione del prezzo del
      viaggio, comunicheremo il supplemento.
  •   Molte compagnie aeree prevedono l’emissione immediata del biglietto. In tal
      caso vi informeremo all'atto della vostra conferma e procederemo alla
      emissione. L'acconto dovrà includere anche l'importo intero del biglietto, che
      non sarà rimborsabile, e le penali del viaggio in questione derogheranno
      dalle nostre pubblicate.
  •   L’importo delle tasse aeree dipende dal rapporto di cambio del USD e del
      costo del petrolio, stabilito dalle compagnie aeree. Il valore esatto viene
      definito all’atto dell’emissione dei biglietti aerei.
  •   La quotazione del viaggio per una singola persona è su richiesta.

Milano 07.07.2021

                            Organizzazione tecnica:
                        I Viaggi di Maurizio Levi
                   Via Londonio, 4 – 20154 Milano (Italia)
               Tel 0039 02 34934528 – Fax 0039 02 34934595
        E-mail: info@viaggilevi.com – Web site: www.viaggilevi.com
Puoi anche leggere