SE VINCE LA MAFIA - Edizioni EL

Pagina creata da Dario Fiorentino
 
CONTINUA A LEGGERE
SE VINCE LA MAFIA - Edizioni EL
SE VINCE LA MAFIA

                                                   di Davide Mattiello

                                                   Titolo: Se vince la mafia
                                                   Autore: Davide Mattiello
                                                   Target: 12+
                                                   Numero pagine: 128
                                                   Collana: Presenti Passati
                                                   Marchio: Einaudi Ragazzi
                                                   Codice ISBN: 9788866566090

                                                   Per informazioni e per contattare l’autore:
                                                   Anna De Giovanni - degiovanni@edizioniel.it

L’AUTORE                                           I TEMI
Nato a Torino nel 1972, dopo la laurea in          Chiusi in una cella fredda e inospitale, un
giurisprudenza si dedica alla lotta contro le      ragazzo e un giudice ritrovano la tenerezza e
mafie e le ingiustizie. Politico impegnato nella   l’umanità che la mafia, ormai al vertice dello
promozione della legalità, è stato referente       Stato, cerca di estirpare dalla società. Il giudice
regionale di Libera Piemonte, socio fondatore e    racconta di un tempo passato in cui era la
presidente della Fondazione Benvenuti in Italia,   giustizia a guidare le scelte dei più, mentre fuori
nonché deputato della Repubblica.                  dalla porta blindata il mondo ormai è guidato
                                                   dalle leggi dell’ingiustizia.
LA STORIA
Il tema della mafia viene fatto aderire alla       I PERCORSI DIDATTICI
struttura dello Stato capovolgendone e             Attraverso l’analisi dei personaggi e delle
sconvolgendone i principi di base e le leggi       situazioni presentati dal racconto, vengono
che lo regolano. Insieme agli aspetti negativi     evidenziate le caratteristiche che assume
veicolati dall’organizzazione mafiosa, vengono     un’organizzazione mafiosa. Insieme a questi,
proposti modelli positivi di lotta contro le       sono proposte riflessioni e ricerche sulle figure
ingiustizie e l’illegalità.                        più significative della lotta contro l’illegalità e
                                                   l’ingiustizia.

                                                                         ATTIVITÀ DIDATTICHE
SE VINCE LA MAFIA - Edizioni EL
La storia

1. Un mondo storto
All’inizio del racconto, dove ci troviamo? Com’è descritto il luogo in cui è ambientata la storia?

              Vogliono che tu ti abbrutisca, che tu finisca per fare schifo a te stesso.

u  Cosa vuol dire questa affermazione e cosa decide di fare il ragazzo a tal proposito?

2. Una telefonata importante
u  Una guardia spera di avere una promozione: sono tanti anni che presta servizio nel carcere ed ha inoltre
   cercato di farsi raccomandare nel migliore dei modi. Cosa vuol dire essere raccomandati? Prova a darne
   una definizione.

   w    Raccomandazione _____________________________________________________________________________________

u  Spiega in breve come funziona il sistema di raccomandazioni tra le guardie del carcere e il direttore.

u  Che importanza ha per il direttore poter entrare a far parte del Club dello Scorpione?

3. La legge è diversa per tutti
u  Quando Teresa muore, probabilmente per l’incompetenza del chirurgo che l’ha operata, sua madre decide
   di vendicarsi. Prova a indicare a cosa fanno riferimento le seguenti parole e rifletti: nel mondo di oggi sono
   accettate dalla legge? Perché?

                                      __________________________________________________________________________

    Legge del taglione                __________________________________________________________________________

                                      __________________________________________________________________________

                                      __________________________________________________________________________

     Omicidio d’onore                 __________________________________________________________________________

                                      __________________________________________________________________________

                                      __________________________________________________________________________

         Esecutore                    __________________________________________________________________________

                                      __________________________________________________________________________

                                                                                                SE VINCE LA MAFIA
                                                                                                La storia | Pagina 1
SE VINCE LA MAFIA - Edizioni EL
La storia

u  Cosa vuol dire che i mafiosi dividono il mondo in branchi?

u  Nella farmacia entra un padre tenendo in braccio il figlio che tossisce forte. Ha bisogno di medicine, ma
   soprattutto di una visita medica. Purtroppo, però, non ha abbastanza soldi per potersela permettere.
   Questo a causa della nuova legge che abolisce il sistema sanitario nazionale. Completa la tabella
   riprendendo le informazioni che vengono date nel capitolo 6.

                                                     PRIMA                                  DOPO

                                         _______________________________        _______________________________

                Poveri                   _______________________________        _______________________________

                                         _______________________________        _______________________________

                                         _______________________________        _______________________________

                Ricchi                   _______________________________        _______________________________

                                         _______________________________        _______________________________

                                         _______________________________        _______________________________

         Cliniche private                _______________________________        _______________________________

                                         _______________________________        _______________________________

                                         _______________________________        _______________________________

      Ospedali pubblici                  _______________________________        _______________________________

                                         _______________________________        _______________________________

4. C’era una volta la giustizia
L’anziano giudice spiega a Johnny che la mafia, un tempo, non era a capo del governo, anzi: essere mafiosi
era un crimine e c’erano leggi e istituzioni che lottavano contro di essi. Spiegane lo scopo aiutandoti con le
informazioni contenute nei capitoli 7 e 8.

1. Articolo 416 bis

2. DDA

3. Articolo 3

                                                                                               SE VINCE LA MAFIA
                                                                                               La storia | Pagina 2
SE VINCE LA MAFIA - Edizioni EL
La storia

u  Spiega brevemente il motivo per cui il giudice Ranucci è finito in carcere e perché il suo tentativo di
   smascherare le organizzazioni mafiose è fallito.

u  Che cos’è successo quando il Codice d’Onore ha preso il posto del Codice Penale?

u  Completa la tabella facendo riferimento al contenuto del capitolo 10 in cui vengono delineate le riforme
   introdotte con l’applicazione del Codice d’Onore.

                Abolizione di

                Legalizzazione di

                                                                                                SE VINCE LA MAFIA
                                                                                                La storia | Pagina 3
SE VINCE LA MAFIA - Edizioni EL
Dalla storia
alla realtà

1. Mura di mancata umanità
u Nella cella 11, al terzo piano, Johnny impugna una scheggia di pietra e incide una parola sul muro:
  “PERCHÉ”. Cosa esprime con quest’unica parola? Cosa vuole dire?

u Il carcere in cui si trovano Johnny e il giudice Ranucci abbruttisce le vite degli internati e li lascia senza
  libertà e umanità. Quali sono le cose semplici e scontate che ci fanno essere persone privilegiate rispetto
  alle molte che non possono averle? Riguarda il capitolo 7 e completa la tabella aiutandoti con l’esempio.

                  OGNI GIORNO HO                                        SE NON CE L’AVESSI MI SENTIREI

 Un letto con lenzuola e coperte                               Sempre stanco e avrei freddo d’inverno
 ____________________________________________________          ____________________________________________________

 ____________________________________________________          ____________________________________________________

 ____________________________________________________          ____________________________________________________

 ____________________________________________________          ____________________________________________________

 ____________________________________________________          ____________________________________________________

 ____________________________________________________          ____________________________________________________

 ____________________________________________________          ____________________________________________________

2. Prendersi cura
u Perché la tenerezza viene definito come un sentimento pericoloso?

u Rileggi il capitolo 5 e scrivi cos’è per te la tenerezza. Tieni conto della spiegazione che viene data nella
  storia, ma inserisci anche qualche tua considerazione a riguardo.

u In un mondo governato dalla mafia la tenerezza è bandita: ognuno deve farsi gli affari suoi e non prendersi
  cura di nessuno. Hai mai visto o fatto gesti di tenerezza? Prova a ricordarne qualcuno e a riflettere sul bene
  che possono fare a chi li riceve e a chi li fa.

3. Viva la libertà!
              Le persone nella maggior parte dei casi vogliono vivere tranquille, non vivere libere.
              Tranquillità e libertà non c’entrano niente l’una con l’altra. È libero chi si batte per il proprio
              sogno, e chi si batte non è mai tranquillo.

u Cosa significa per te questa affermazione del giudice Ranucci? Hai mai avuto il coraggio di essere libero, di
  batterti per il tuo sogno? Prova a raccontare.

                                                                                                     SE VINCE LA MAFIA
                                                                                      Dalla storia alla realtà  |  Pagina 4
SE VINCE LA MAFIA - Edizioni EL
Oltre
la storia

1. Un fatto illegale
Attraverso i personaggi del romanzo, vengono evidenziate le caratteristiche della mafia. Partendo dallo
schema proposto, delinea la struttura che assume un’organizzazione mafiosa aiutandoti con ulteriori ricerche
a riguardo.

 Guardie del carcere                                         Traffico di influenze
 Direttore del carcere                                       Club esclusivi e segreti
 Moglie del direttore                                        Legge del taglione
 Esecutore dell’omicidio                                     Omicidio d’onore
 Padre nella farmacia                                        La legge non è uguale per tutti

2. Un fatto reale
La mafia è un fatto reale, e di fronte ad essa non si può restare indifferenti, non si può far finta che non esista.
Ci sono molte persone che lottano contro la mafia e l’illegalità, dando la propria vita per un mondo più giusto.

u Insieme ai tuoi compagni, prepara una breve ricerca sulla vita e le opere di Pio La Torre, Giovanni Falcone,
  Nino Agostino e Ida Castelluccio. Informati su chi si altro, nel corso della storia e ancora oggi, si è schierato
  dalla parte della giustizia.

3. Un fatto umano
              La mafia non è affatto invincibile, è un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio e
              avrà anche una fine.

u Rifletti su questa affermazione di Giovanni Falcone. Quali credi siano i mezzi e i modi attraverso i quali si
  può combattere contro la mafia e la corruzione?

4. Un fatto di tutti
u Ritieni che possa essere importante informare i tuoi compagni su cos’è la mafia e come funziona? In che
  modo potete combattere anche voi contro la corruzione, la violenza, l’indifferenza e le disuguaglianze che
  incontrate nei luoghi da voi frequentati?

                                                                                                  SE VINCE LA MAFIA
                                                                                            Oltre la storia  |  Pagina 5
NELLA STESSA COLLANA

        Titolo: Bullismo – Una storia per capire
        Autore: Giusi Parisi
        Target: 11+
        Collana: Presenti Passati
        Codice ISBN: 9788866565482

        Titolo: Cosa hanno mai fatto gli ebrei? Dialogo tra nonno e nipote sull’antisemitismo
        Autore: Roberto Finzi
        Target: 11+
        Collana: Presenti Passati
        Codice ISBN: 9788866565260

        Titolo: Giù la maschera – Essere maschi oggi
        Autore: JJ Bola
        Target: 15+
        Collana: Presenti Passati
        Codice ISBN: 9788866565956

        Titolo: Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi
        Autore: Daniele Aristarco
        Target: 11+
        Collana: Presenti Passati
        Codice ISBN: 9788866565086

        Titolo: Prof, che cos’è la Shoah?
        Autore: Frediano Sessi
        Target: 12+
        Collana: Presenti Passati
        Codice ISBN: 9788866565673

                                                                   ATTIVITÀ DIDATTICHE
Puoi anche leggere