Schede Mensili -Giugno 2020 - Sempione SIM

Pagina creata da Tommaso Vitali
 
CONTINUA A LEGGERE
Schede Mensili - Giugno 2020
DNCA INVEST Sérénité Plus
                                                                                                                                                                                 Obbligazioni dell'Eurozona a breve scadenza

  Schede Mensili Giugno 2020                                                                                                              Comparto dell'OICVM DNCA INVEST - Classe A : ISIN LU1490785414 - Ticker Bloomberg DNSPAAE LX
  Classe creata il 03 novembre 2016                                                                                                                                                                                                                                     Dati al 30/06/2020
OBIETTIVO D'INVESTIMENTO                                                                                                                PERFORMANCE E VOLATILITÀ AL 30/06/2020

Il comparto mira a realizzare un rendimento superiore al FTSE MTS                                                                                                                                                               Classe A                           Indice di riferimento(1)
Index 1-3 anni, calcolato con cedole reinvestite, nel periodo di                                                                        Performance a 1 anno                                                                      -0,85%                                    -0,51%
investimento raccomandato (18 mesi).
                                                                                                                                        Performance 2019                                                                           1,57%                                    0,07%
COMMENTO DI GESTIONE                                                                                                                    Performance annualizzata dal lancio                                                       -0,16%                                    -0,15%
                                                                                                                                        Volatilità a 1 anno                                                                        3,28%                                     1,13%
Giugno segna il terzo mese di rimbalzo dopo il violento ribasso di
marzo. Le diverse situazioni di uscita dal contenimento sembrano                                                                        Volatilità a 3 anni                                                                        2,07%                                    0,94%
indicare che è possibile un ritorno ad una vita normale. Soprattutto i                                                                  Volatilità dal lancio                                                                      2,01%                                    0,87%
mercati stanno ora prendendo atto che il punto di partenza è
definitivamente passato. Tuttavia, il numero di nuovi contagi continua
ad aumentare in tutto il mondo. Nella zona euro si assiste ancora ad un
aumento degli aiuti finanziari forniti dai singoli Stati e i messaggi
provenienti dalle banche centrali confermano che non ci si aspetta
alcun problema di finanziamento di questi deficit supplementari. In
questo cammino verso la normalizzazione, i tassi sovrani della zona                                                                     PERFORMANCE DAL 03/11/2016 AL 30/06/2020
euro restano globalmente stabili, con il bund che ha chiuso il semestre a
-0,45% e l'indice FTSE MTS 1-3y che ha registrato una performance di                                                                         DNCA INVEST SÉRÉNITÉ PLUS (Classe A) Performance rolling           Indice di riferimento(1)
0,34%. Anche i comparti investment grade e high yield del mercato del
credito stanno guadagnando terreno. L'Euro STOXX 50 NR guadagna il                                                                        102
6,5% nel mese.
                                                                                                                                          101
Sérénité Plus, grazie ancora una volta alla sua esposizione al mercato
del credito, prosegue anche il suo rimbalzo (0,64%), per mostrare - 100                                                                                                                                                                                                                -0,57%
1,52% dall'inizio dell'anno.                                                                                                                                                                                                                                                           -0,57%
                                                                                                                                           99
Poiché l'importo delle obbligazioni giunte a scadenza è ancora
                                                                                                                                           98
importante questo mese, il fondo partecipa a diverse operazioni
primarie sul mercato del credito: PPF Telecom, SIG Combibloc, Dell                                                                         97
Bank, Infineon e Worldline. Le scadenze sono comprese tra 3 e 4 anni,
superiori alla media del portafoglio obbligazionario, che resta bassa a                                                                    96
1,7 anni. L'esposizione ad Air France-KLM è ridotta nel mese, dopo il
                                                                                                                                           95
rimbalzo del prezzo delle obbligazioni, mentre è aggiunta una linea di                                                                      nov 16                 giu 17              gen 18               ago 18               mar 19               ott 19              mag 20
ibridi Solvay a call court (un anno). Il rendimento scende leggermente
con l'aumento delle valutazioni, ma resta interessante al 1,9%. Il                                                                      (1)FTSE MTS Index 1-3 years. Le performance passate non costituiscono in alcun modo un indicatore di quelle future.
portafoglio prosegue così la sua diversificazione in termini di settori ed                                                              I rendimenti illustrati sono al lordo degli oneri fiscali.

emittenti.
È entrata in portafoglio una nuova linea azionaria per il 0,3% dell'attivo:
Mediawan, crescente attore nel settore audiovisivo francese ed
europeo. La società sarà ritirata dalla quotazione nel giro di qualche
settimana da una nuova società creata dai fondatori di Mediawan, con
l'aiuto di altri azionisti. L'operazione dovrebbe concludersi entro circa 3                                                             RIPARTIZIONE PER ASSET CLASS
mesi.                                                                                                                                                Obbligazioni a tasso fisso                                                                                                             47,6%
La strategia d'investimento è stata mantenuta, in questo contesto di
ritorno - molto progressivo - alla normalità, costellato di preoccupazioni                                                                      Obbligazioni a tasso variabile                                            15,6%
circa nuove "ondate" di contaminazione e di speranza di trattamento
e/o vaccino. Le società pubblicheranno i risultati del 2° trimestre, che                                                                               Obbligazioni indicizzate                               10,1%
non sorprende sarà il peggiore della storia recente in tempo di pace. Ma
queste aziende, soprattutto quelle in portafoglio, hanno fatto così tanto                                                                       Titoli partecipativi e perpetui                               10,0%
per superare la crisi - aiutate dagli Stati e dalla banca centrale - che
possiamo cominciare a proiettarci nel dopo-crisi. Il credito resta la                                                                                 Obbligazioni convertibili                             9,1%
classe di attivi da privilegiare all'interno del portafoglio in questo
contesto: Sérénité Plus ha accresciuto la sua esposizione ai debiti                                                                                                         Azioni          1,5%
societari, portandola dal 60% di inizio anno a quasi il 80% oggi.                                                                                                       Liquidità                    6,0%
Redatto il 14/07/2020.                             Philippe CHAMPIGNEULLE - Romain GRANDIS - Baptiste PLANCHARD

                                                                                                                                        PRINCIPALI CARATTERISTICHE

                                                                                                                                        NAV                                                             99,43 €        Attivo Netto                                                    256 M€
                                                                                                                                        Rendimento medio                                                 1,95%         Duration modificata media                                         1,19
                                                                                                                                        Scadenza media (anni)                                             1,75         Obbligazioni                                                     92,5%
PROFILO DI RISCHIO E DI RENDIMENTO
                                                                                                                                        Duration modificata: la duration modificata di una obbligazione misura la variazione del prezzo in percentuale indotto da una data variazione del tasso
 Rischio più basso                                                Rischio più elevato
                                                                                                                                        di interesse.

                                                                                        L'esposizione ai mercati azionari e/o
      1              2        3         4          5           6           7            obbligazionari giustifica il livello di
                                                                                        rischio del presente fondo
 Rendimento potenziale più basso                   Rendimento potenziale più elevato

DNCA Investments è un marchio commerciale di DNCA Finance. Le performance passate non costituiscono in alcun modo garanzia di quelle future. Le performance incorporano le commissioni di gestione. Le performance sono calcolate da DNCA FINANCE. L’indice di riferimento è utilizzato
esclusivamente per il raffronto dei rendimenti in ottemperanza alle prescrizioni della Consob. Non costituisce un vincolo o un indirizzo della politica di investimento e/o un parametro per il calcolo di commissioni. Avvertenza: Il presente documento promozionale è uno strumento di
presentazione semplificato e non costituisce né un’offerta di sottoscrizione né una consulenza in materia di investimenti. Il presente documento non può essere riprodotto, divulgato, comunicato, in tutto o in parte, senza la precedente autorizzazione della società di gestione. L’accesso ai
prodotti e servizi illustrati potrebbe essere soggetto a limitazioni per determinati individui o in determinati Paesi. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione dei singoli soggetti. Il KIID deve essere inviato al ottoscrittore prima di ogni sottoscrizione. Per ulteriori informazioni sulle
strategie e l’insieme delle commissioni, consultare il prospetto, il KIID e le eventuali altre informazioni normative disponibili sul nostro sito www.dnca-investments.com o gratuitamente, su semplice richiesta, presso la sede della società di gestione e presso i soggetti collocatori. In
conformità alla normativa vigente, inviando una semplice richiesta il cliente può ricevere delucidazioni sulle modalità di remunerazione relative alla distribuzione di questo prodotto. Il regolamento e la metodologia dei premi conseguiti sono accessibili sul sito http://www.dnca-
investments.com/it/documenti.
DNCA Finance - Via Dante ,9 - 20123 Milano - Telefono +39020062281 - E-mail: dnca@dnca-investments.com - www.dnca-investments.com - Sito Internet dedicato agli indipendenti. Società di gestione autorizzata dall'Autorità dei Mercati Finanziari sotto il numero GP 00-030 in data 18
agosto 2000. Consulente non indipendente ai sensi della Direttiva MIFID II.
Ci trovi sul sito www.dnca-investments.com e seguici su
DNCA INVEST Sérénité Plus
                                                                                                                                                                        Obbligazioni dell'Eurozona a breve scadenza

Schede Mensili Giugno 2020                                                                                                         Comparto dell'OICVM DNCA INVEST - Classe A : ISIN LU1490785414 - Ticker Bloomberg DNSPAAE LX
Classe creata il 03 novembre 2016                                                                                                                                                                                                                      Dati al 30/06/2020

PERFORMANCE (%) AL 30/06/2020

      Anno                                 gennaio            febbraio            marzo               aprile          maggio            giugno           luglio                agosto         settembre         ottobre         novembre            dicembre          Annuale
                            Classe - A     0,00%               0,23%               0,03%              0,23%            0,16%           -0,03%             0,19%              -0,04%              0,08%           0,16%              -0,05%          0,02%             0,98%
       2017
                             Indice(1)     -0,28%              0,12%              -0,14%              0,11%           0,06%            -0,13%             0,11%              0,04%              -0,06%          0,06%               -0,04%          -0,15%            -0,31%
                            Classe - A      0,12%             -0,16%              -0,06%              0,22%           -1,41%           -0,10%             0,36%              -0,59%              0,37%          -0,48%              -0,23%           0,26%            -1,70%
       2018
                             Indice(1)     -0,10%             0,02%                0,18%             -0,08%           -0,85%            0,33%            -0,09%              -0,41%              0,10%           0,12%               0,25%           0,24%            -0,29%
                            Classe - A     0,24%               0,37%               0,21%              0,18%           -0,51%            0,39%             0,37%               0,10%              0,11%          0,05%               -0,07%           0,12%             1,57%
       2019
                             Indice(1)     0,03%              -0,11%               0,19%             -0,03%           0,04%             0,23%             0,11%               0,16%             -0,17%          -0,20%              -0,16%          -0,03%             0,07%
                            Classe - A     -0,13%             -0,45%              -3,41%              1,18%            0,71%           0,64%                                                                                                                          -1,52%
      2020                                                                                                                                                     -                 -                 -                  -               -                 -
                             Indice(1)      0,11%             -0,07%              -0,52%             -0,09%            0,01%            0,34%                                                                                                                         -0,22%
(1)FTSE MTS Index 1-3 years. Le performance passate non costituiscono in alcun modo un indicatore di quelle future.
I rendimenti illustrati sono al lordo degli oneri fiscali.

INDICATORI DI RISCHIO
                                                                                                                                                               Rating del portafoglio obbligazionario
                                                                                        Classe A                                Indice(1)
Mesi positivi                                                                              28                                      23
Mesi negativi                                                                              15                                      20                                                             39.0%

Performance peggiore su 1 mese                                                          -3,41%                                  -0,85%
Performance migliore su 1 mese                                                           1,18%                                   0,34%
Performance peggiore su 1 trimestre                                                     -3,98%                                  -0,60%                                                                          21.9%                                       20.6%
Performance migliore su 1 trimestre                                                      2,53%                                   0,61%
(1)FTSE MTS Index 1-3 years

Dati calcolati dal lancio
                                                                                                                                                                                     8.4%
                                                                 1 anno                              3 anni                          5 anni                         5.4%                                                       4.1%
Tracking Error(2)                                                3,04%                               1,86%                              -                                                                                                    0.5%
Information Ratio                                                 -0,15                              -0,14                              -
                                                                                                                                                                     AA                 A          BBB           BB             B             CCC            NR
Indice di Sharpe                                                  -0,18                              -0,03                              -
(2)Tracking error indica lo scostamento della performance del fondo rispetto a quella del suo benchmark.                                                       Questi dati sono forniti a titolo indicativo. La società di gestione non ricorre sistematicamente e meccanicamente a
                                                                                                                                                               valutazioni emesse da agenzie di Rating, conduce proprie analisi creditizie.

RIPARTIZIONE DELLA PARTE OBBLIGAZIONARIA

                                                                                   Peso                               Scadenza (in anni)                              Duration                            Duration modificata                          Rendimento
                  Obbligazioni a tasso fisso                                     47,65%                                     1,36                                        1,33                                      1,30                                       1,90%
                Obbligazioni a tasso variabile                                   15,63%                                     1,74                                        0,34                                      0,33                                      0,99%
                   Obbligazioni indicizzate                                      10,11%                                     4,79                                        2,30                                      2,31                                      -0,28%
                Titoli partecipativi e perpetui                                  10,01%                                     0,87                                        0,86                                      0,84                                       3,90%
                   Obbligazioni convertibili                                     9,08%                                      1,36                                        1,35                                      1,27                                       4,14%
                             Totale                                              92,48%                                     1,75                                        1,22                                      1,19                                       1,95%
POSIZIONI PRINCIPALI

                                                         Obbligazioni                                                              Obbligazioni convertibili                                               Azioni
Obbligazioni a tasso fisso                               CASINO GUICHARD PERRACHON SA 5.98% 2021                                   TELECOM ITALIA SPA/MILANO 1.13% 2022 CV                                 OSRAM LICHT AG - TEND
                                                         BANCO BPM SPA 2.75% 2020                                                  BIM SAS 0% 2020 CV                                                      MEDIAWAN SA
                                                         OTE PLC 3.5% 2020                                                         PRYSMIAN SPA 0% 2022 CV                                                 GRANDVISION NV
Obbligazioni a tasso variabile                           PIRELLI & C SPA 2020 FRN
                                                         ALD SA 2021 FRN
                                                         FCA BANK SPA/IRELAND 2021 FRN
Obbligazioni Indicizzate                                 ITALY I/L 2024
                                                         FRANCE I/L 2024
                                                         FRANCE I/L 2027

                                                                                                                                              19, place Vendôme 75001 Paris
                                                                                                                                              www.dnca-investments.com
                                                                                                                                              Seguici su

                               E-mail: dnca@dnca-investments.com - www.dnca-investments.com - Sito Internet dedicato agli indipendenti
     Società di gestione autorizzata dall'Autorità dei Mercati Finanziari sotto il numero GP 00-030 in data 18 agosto 2000. Consulente non indipendente ai sensi della
                                                                                Direttiva MIFID II.
DNCA INVEST Alpha Bonds
                                                                                                                                                                                              Obbligazionario Globale Multi-Strategies

  Schede Mensili Giugno 2020                                                                                                                    Comparto dell'OICVM DNCA INVEST - Classe A : ISIN LU1694789451 - Ticker Bloomberg DNCABAE
  Classe creata il 14 dicembre 2017                                                                                                                                                                                                                                          Dati al 30/06/2020
OBIETTIVO D'INVESTIMENTO                                                                                                                PERFORMANCE E VOLATILITÀ AL 30/06/2020

Nel corso del periodo d’investimento consigliato - superiore a tre anni -                                                                                                                                                           Classe A                           Indice di riferimento(1)
il comparto mira a conseguire un rendimento al netto delle commissioni                                                                  Performance a 1 anno                                                                        -3,40%                                       2,12%
superiore del 2,5% rispetto a quello dell’indice EONIA. L’obiettivo di
                                                                                                                                        Performance 2019                                                                            2,90%                                        2,16%
rendimento è perseguito associandolo a una volatilità annua inferiore al
5% in condizioni di mercato normali. Si richiama l’attenzione degli                                                                     Performance annualizzata dal lancio                                                         -0,85%                                       2,16%
investitori al fatto che lo stile di gestione è discrezionale.                                                                          Volatilità a 1 anno                                                                         8,06%                                        0,01%
COMMENTO DI GESTIONE                                                                                                                    Volatilità dal lancio                                                                       6,50%                                        0,01%

L'ottimismo dei mercati finanziari è proseguito in giugno, alimentato da
                                                                                                                                        PERFORMANCE DAL 14/12/2017 AL 30/06/2020
statistiche economiche che riflettono un solido inizio di ripresa economica.
Tuttavia, questi indicatori devono essere adottati con molta cautela, in                                                                     DNCA INVEST ALPHA BONDS (Classe A) Performance rolling               Indice di riferimento(1)
quanto, oltre ad essere meno affidabili rispetto ai periodi normali, sono
soggetti a una grande variabilità a causa dei numerosi effetti connessi alla                                                              110
quasi cessazione dell'attività, come osservato in precedenza, e delle misure
straordinarie che sono state adottate. Da parte nostra, preferendo osservare                                                                                                                                                                                                                +5,59%
                                                                                                                                          105
le dinamiche annuali e tener conto delle prospettive di occupazione e di
investimento che appaiono ancora depresse, restiamo molto prudenti sulla
forza di questa ripresa.                                                                                                                 100
                                                                                                                                                                                                                                                                                            -2,16%
La forte crescita della massa monetaria osservata in poche settimane
comincia ad allontanare lo spettro di deflazione elaborato da alcuni                                                                       95
investitori. A breve termine, i dati relativi all'inflazione, imputati ad una
proporzione significativa di rilevamenti reali, rivelano una tensione sui prezzi                                                          90
alimentari che viene a controbilanciare gli effetti di ribasso dei prezzi del
petrolio. La possibile distorsione della struttura dei consumi nel periodo
eccezionale che stiamo vivendo alimenta il dibattito sul vero aumento                                                                      85
dell'inflazione subita dai consumatori.                                                                                                     dic 17                mag 18                  ott 18                mar 19                ago 19                gen 20                   giu 20

Le banche centrali e i governi, sempre fianco a fianco, sono riusciti per il                                                            (1)EONIA Capitalisé +250BP.  Le performance passate non costituiscono in alcun modo un indicatore di quelle future.
momento a rassicurare tutti gli attori economici, la cui fiducia rimbalza, e i                                                          I rendimenti illustrati sono al lordo degli oneri fiscali.
mercati finanziari, che registrano performance eccezionali vista la gravità
della crisi. Va riconosciuto che per questi ultimi il peso degli interventi delle                                                       CONTRIBUTO MENSILE ALLA PERFORMANCE
banche centrali è notevolmente aumentato, lasciando presupporre una quasi
amministrazione di interi segmenti del mercato, contribuendo in tal modo a
una riduzione della percezione del rischio per gli investitori.
                                                                                                                                        Contributo alla performance lorda                                                                                                                         0,89%
In conclusione, l'ambiente trainante che osserviamo in questo momento non                                                               Govies - Core Zona Euro                                                                                                                                  -0,02%
ci sembra in grado di sopravvivere oltre poche settimane, senza un nuovo                                                                Euro Swap                                                                                                                                                  0,14%
catalizzatore che è ben difficile immaginare. Al contrario, oltre al contesto
macroeconomico, l'ulteriore propagazione del COVID 19, un peggioramento                                                                 Govies - G10 non Zona Euro                                                                                                                                0,50%
delle relazioni tra Cina e Stati Uniti, un'uscita senza accordo del Regno Unito                                                         Govies - Periferici Zona Euro                                                                                                                             0,28%
dall'Eurozona, difficoltà nell'attuazione del progetto europeo di "Recovery
Fund", sono tutti ostacoli da superare ed il fallimento di un solo solo basterà                                                         Govies - Paesi emergenti                                                                                                                                 -0,02%
a rimettere in discussione il proseguimento di questo miglioramento del
                                                                                                                                        Credito                                                                                                                                                   0,01%
mercato.
In gestione, nel corso del mese abbiamo impostato le nostre posizioni a                                                                 Liquidità e altro                                                                                                                                         0,00%
partire da uno scenario economico poco trainante e da un contesto
finanziario reso delicato da premi di rischio già ben compressi. La volatilità                                                          ESPOSIZIONE ALLE VALUTE                                                          ESPOSIZIONE PER RATING
del portafoglio è nuovamente perfettamente controllata appena sopra il 4%,
tenendo conto dell'aumento di stress della fine del primo trimestre.                                                                                                                                                       34.34%
                                                                                                                                           CNY                                                   5,97%
L'esposizione al rialzo dei tassi di inflazione di pareggio resta il principale                                                                                                                                                                23.34% 19.62%
contributo al rischio di portafoglio. Malgrado i passati progressi, restiamo                                                                JPY                                                 5,25%                                16.83%
convinti di un potenziale di ulteriore apprezzamento e che la classe di attivi
                                                                                                                                           USD         -4,28%                                                                                                       5.45%
dei titoli indicizzati sia la risposta più adeguata al contesto economico ma                                                                                                                                                                                                  0.77% 3.26%
anche finanziario attuale. Di fronte a questo rischio, storicamente correlati                                                              AUD                -1,97%
agli attivi di rischio (anche se scommettiamo su una rottura in un dato
momento), abbiamo aumentato la duration del portafoglio e rafforzato                                                                       ZAR                   -0,52%                                                      AAA        AA         A       BBB        BB         B        NR
l'esposizione allo Yen giapponese leggermente sopra il 5%, poiché entrambi i
movimenti consentono un vero e proprio ribilanciamento del portafoglio.
                                                                                                                                           BRL                    -0,51%
Così costruito, il portafoglio è ben attrezzato per attraversare l'attuale                                                                                                                                         Questi dati sono forniti a titolo indicativo. La società di gestione non ricorre
periodo complesso senza rimettere in discussione il raggiungimento di un                                                                                                                                           sistematicamente e meccanicamente a valutazioni emesse da agenzie di Rating,
obiettivo di performance positiva nel 2020.                                                                                                                                                                        conduce proprie analisi creditizie.
Redatto il 14/07/2020.
                                                                      Pascal GILBERT - François COLLET - Fabien GEORGES
                                                                                                                                        PRINCIPALI CARATTERISTICHE

                                                                                                                                        NAV                                                               97,84 €         Attivo Netto                                                      2.776 M€
                                                                                                                                        Bloomberg liquidity score                                          93,2%          Duration modificata media                                            1,49
                                                                                                                                        Volatilità ex ante                                                 4,19%
PROFILO DI RISCHIO E DI RENDIMENTO
                                                                                                                                        Il Bloomberg liquidity score riflette il percentile del titolo ed è rappresentato con un valore tra 1 e 100. Un valore di 100 è il più liquido e con i minori costi
 Rischio più basso                                                Rischio più elevato                                                   di liquidazione per una gamma di volumi.
                                                                                        L'esposizione ai mercati azionari e/o           Volatilità: Ampiezza di variazione del prezzo di un titolo, fondo, mercato o indice su un dato periodo di tempo.
                                                                                                                                        Duration modificata: la duration modificata di una obbligazione misura la variazione del prezzo in percentuale indotto da una data variazione del tasso
      1              2        3         4          5           6           7            obbligazionari giustifica il livello di
                                                                                        rischio del presente fondo                      di interesse.

 Rendimento potenziale più basso                   Rendimento potenziale più elevato

DNCA Investments è un marchio commerciale di DNCA Finance. Le performance passate non costituiscono in alcun modo garanzia di quelle future. Le performance incorporano le commissioni di gestione. Le performance sono calcolate da DNCA FINANCE. L’indice di riferimento è utilizzato
esclusivamente per il raffronto dei rendimenti in ottemperanza alle prescrizioni della Consob. Non costituisce un vincolo o un indirizzo della politica di investimento e/o un parametro per il calcolo di commissioni. Avvertenza: Il presente documento promozionale è uno strumento di
presentazione semplificato e non costituisce né un’offerta di sottoscrizione né una consulenza in materia di investimenti. Il presente documento non può essere riprodotto, divulgato, comunicato, in tutto o in parte, senza la precedente autorizzazione della società di gestione. L’accesso ai
prodotti e servizi illustrati potrebbe essere soggetto a limitazioni per determinati individui o in determinati Paesi. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione dei singoli soggetti. Il KIID deve essere inviato al ottoscrittore prima di ogni sottoscrizione. Per ulteriori informazioni sulle
strategie e l’insieme delle commissioni, consultare il prospetto, il KIID e le eventuali altre informazioni normative disponibili sul nostro sito www.dnca-investments.com o gratuitamente, su semplice richiesta, presso la sede della società di gestione e presso i soggetti collocatori. In
conformità alla normativa vigente, inviando una semplice richiesta il cliente può ricevere delucidazioni sulle modalità di remunerazione relative alla distribuzione di questo prodotto. Il regolamento e la metodologia dei premi conseguiti sono accessibili sul sito http://www.dnca-
investments.com/it/documenti.
DNCA Finance - Via Dante ,9 - 20123 Milano - Telefono +39020062281 - E-mail: dnca@dnca-investments.com - www.dnca-investments.com - Sito Internet dedicato agli indipendenti. Società di gestione autorizzata dall'Autorità dei Mercati Finanziari sotto il numero GP 00-030 in data 18
agosto 2000. Consulente non indipendente ai sensi della Direttiva MIFID II.
Ci trovi sul sito www.dnca-investments.com e seguici su
DNCA INVEST Alpha Bonds
                                                                                                                                                                                        Obbligazionario Globale Multi-Strategies

Schede Mensili Giugno 2020                                                                                                               Comparto dell'OICVM DNCA INVEST - Classe A : ISIN LU1694789451 - Ticker Bloomberg DNCABAE
Classe creata il 14 dicembre 2017                                                                                                                                                                                                                                      Dati al 30/06/2020
PERFORMANCE (%) AL 30/06/2020

      Anno                                   gennaio          febbraio            marzo              aprile                 maggio       giugno                luglio             agosto           settembre            ottobre                 novembre           dicembre         Annuale
                      Classe - A             0,94%             0,35%             -0,23%              0,32%                  -0,52%       0,07%                 0,28%           -0,44%               0,73%                0,09%                   -0,62%             -1,04%              -0,10%
      2018
                       Indice(1)             0,18%             0,17%              0,18%              0,18%                   0,18%       0,18%                 0,18%            0,18%               0,18%                0,18%                    0,18%              0,18%               2,20%
                      Classe - A              1,13%            0,53%             -0,49%              0,63%                  -0,86%       0,30%                 0,29%           -2,03%               0,49%                0,96%                    0,77%              1,19%               2,90%
      2019
                       Indice(1)             0,18%             0,17%              0,17%              0,18%                   0,18%       0,17%                 0,18%            0,18%               0,18%                0,18%                    0,16%              0,18%               2,16%
                      Classe - A             -1,23%            -2,31%            -5,40%              1,73%                   1,49%       0,85%                                                                                                                                          -4,96%
      2020                                                                                                                                                       -                  -                  -                    -                      -                   -
                       Indice(1)             0,18%             0,16%              0,18%              0,17%                   0,16%       0,17%                                                                                                                                           1,04%
(1)EONIA Capitalisé +250BP.  Le performance passate non costituiscono in alcun modo un indicatore di quelle future.
I rendimenti illustrati sono al lordo degli oneri fiscali.

DURATION MODIFICATA PER PAESI                                                                                                                EVOLUZIONE DELLA DURATION MODIFICATA

                                                                                                                                              7
         Germania -1,64
      Regno Unito                            -0,90                                                                         Long               6
   Repubblica Ceca                                    -0,60                                                                Short              5
              Euro                                               -0,06
             Italia                                              -0,06                                                                        4
           Francia                                               -0,05
            Belgio                                                             0,01                                                           3
       Paesi Bassi                                                             0,02                                                           2
        Portogallo                                                               0,09
         Ungheria                                                                 0,15                                                           1
           Canada                                                                 0,16
                                                                                                                                              0
            Grecia                                                                     0,32
              Cina                                                                              0,66                                         -1
          Australia                                                                                0,82
    Nuova Zelanda                                                                                                                            -2
                                                                                                              1,15
               USA                                                                                                     1,42                  -3
                                                                                                                                                  12/2017                 06/2018                    12/2018                     06/2019                     12/2019                     06/2020
                      -2.0            -1.5       -1.0         -0.5         0           0.5          1.0              1.5           2.0

Fonte : DNCA Finance                                                                                                                         Fonte : DNCA Finance

CONTRIBUTO ALLA VOLATILITÀ                                                                                                                   EVOLUZIONE DELLA VOLATILITÀ

                                                                                                                                             8.0%

  Govies - G10 non Zona Euro                                                                                     2,27%                       7.0%

                                                                                                                                             6.0%

      Govies - Core Zona Euro                                                          1,15%                                                 5.0%

                                                                                                                                             4.0%
 Govies - Periferici Zona Euro                                             0,60%
                                                                                                                                             3.0%

                                                                                                                                             2.0%
     Govies - Paesi emergenti                                        0,33%
                                                                                                                                             1.0%

                                                                                                                                                  0%
                          Credito              -0,07%                                                                                                12/2017                 06/2018                   12/2018                        06/2019                12/2019                    06/2020

                                                                                                                                                                        Credito                                  Govies - Periferici Zona Euro             Govies - G10 non Zona Euro

                              Forex            -0,10%                                                                                                                   Govies - Paesi emergenti                 Govies - Core Zona Euro                   Forex
                                                                                                                                                                        Liquidità e altro                        Volatilità globale

Fonte : DNCA Finance                                                                                                                         Fonte : DNCA Finance

                                                                                                                                            19, place Vendôme 75001 Paris
                                                                                                                                            www.dnca-investments.com
                                                                                                                                            Seguici su

                              E-mail: dnca@dnca-investments.com - www.dnca-investments.com - Sito Internet dedicato agli indipendenti
    Società di gestione autorizzata dall'Autorità dei Mercati Finanziari sotto il numero GP 00-030 in data 18 agosto 2000. Consulente non indipendente ai sensi della
                                                                               Direttiva MIFID II.
DNCA INVEST Flex Inflation
                                                                                                                                                                       Obbligazionario Globale Indicizzato All'Inflazione

  Schede Mensili Giugno 2020                                                                                                                   Comparto dell'OICVM DNCA INVEST - Classe A : ISIN LU1694790038 - Ticker Bloomberg DNCAFAE
  Classe creata il 13 dicembre 2017                                                                                                                                                                                                                                          Dati al 30/06/2020
OBIETTIVO D'INVESTIMENTO                                                                                                                PERFORMANCE E VOLATILITÀ AL 30/06/2020

Nel corso del periodo d’investimento consigliato - superiore a tre anni -                                                                                                                                                           Classe A                           Indice di riferimento(1)
il comparto mira a conseguire un rendimento, al netto delle                                                                             Performance a 1 anno                                                                        -1,34%                                       5,69%
commissioni, superiore al Bloomberg Barclays World Govt Inflation
                                                                                                                                        Performance 2019                                                                             3,55%                                       5,36%
Linked Bonds Hedged EUR (Bloomberg ticker : BCIW1E Index). Si
richiama l’attenzione degli investitori al fatto che lo stile di gestione è                                                             Performance annualizzata dal lancio                                                         -0,60%                                       3,30%
discrezionale.                                                                                                                          Volatilità a 1 anno                                                                          11,33%                                      9,90%
COMMENTO DI GESTIONE                                                                                                                    Volatilità dal lancio                                                                        9,31%                                       8,21%

                                                                                                                                        PERFORMANCE DAL 13/12/2017 AL 30/06/2020
L'ottimismo dei mercati finanziari è proseguito in giugno, alimentato da
statistiche economiche che riflettono un solido inizio di ripresa
economica. Tuttavia, questi indicatori devono essere adottati con molta                                                                      DNCA INVEST FLEX INFLATION (Classe A) Performance rolling              Indice di riferimento(1)
cautela, in quanto, oltre ad essere meno affidabili rispetto ai periodi
normali, sono soggetti a una grande variabilità a causa dei numerosi                                                                      110                                                                                                                                               +8,63%
effetti connessi alla quasi cessazione dell'attività, come osservato in
                                                                                                                                          105
precedenza, e delle misure straordinarie che sono state adottate. Da
parte nostra, preferendo osservare le dinamiche annuali e tener conto                                                                    100
delle prospettive di occupazione e di investimento che appaiono                                                                                                                                                                                                                             -1,53%
ancora depresse, restiamo molto prudenti sulla forza di questa                                                                             95
ripresa.
La forte crescita della massa monetaria osservata in poche settimane                                                                      90
comincia ad allontanare lo spettro di deflazione elaborato da alcuni
investitori. A breve termine, i dati relativi all'inflazione, imputati ad una                                                              85
proporzione significativa di rilevamenti reali, rivelano una tensione sui
                                                                                                                                          80
prezzi alimentari che viene a controbilanciare gli effetti di ribasso dei
                                                                                                                                           dic 17                  mag 18                  ott 18               mar 19                ago 19                gen 20                 giu 20
prezzi del petrolio. La possibile distorsione della struttura dei consumi
nel periodo eccezionale che stiamo vivendo alimenta il dibattito sul                                                                    (1)Bloomberg Barclays World Govt Inflation Linked Bonds Hedged EUR.        Le performance passate non costituiscono in alcun modo un indicatore di quelle
vero aumento dell'inflazione subita dai consumatori.                                                                                    future.
                                                                                                                                        I rendimenti illustrati sono al lordo degli oneri fiscali.
Le banche centrali e i governi, sempre fianco a fianco, sono riusciti per il
momento a rassicurare tutti gli attori economici, la cui fiducia rimbalza,
e i mercati finanziari, che registrano performance eccezionali vista la                                                                 RIPARTIZIONE PER ASSET CLASS
gravità della crisi. Va riconosciuto che per questi ultimi il peso degli
interventi delle banche centrali è notevolmente aumentato, lasciando
presupporre una quasi amministrazione di interi segmenti del mercato,
contribuendo in tal modo a una riduzione della percezione del rischio                                                                           Obbligazioni indicizzate                                                                                                         79,6%
per gli investitori.
In conclusione, l'ambiente trainante che osserviamo in questo momento
non ci sembra in grado di sopravvivere oltre poche settimane, senza un
nuovo catalizzatore che è ben difficile immaginare. Al contrario, oltre al
contesto macroeconomico, l'ulteriore propagazione del COVID 19, un
peggioramento delle relazioni tra Cina e Stati Uniti, un'uscita senza
accordo del Regno Unito dall'Eurozona, difficoltà nell'attuazione del                                                                                              Liquidità                                20,4%
progetto europeo di "Recovery Fund", sono tutti ostacoli da superare
che la realizzazione o il fallimento di un solo solo basterà a rimettere in
discussione il proseguimento di questo miglioramento del mercato.
Nel corso del mese, il portafoglio ha registrato una performance
positiva ed è stato penalizzato dal consolidamento dei tassi reali sulla                                                                POSIZIONI PRINCIPALI
Nuova Zelanda da noi detenuta. La strategia attuata è confermata:
posizioni in acquisto per la maggior parte di obbligazioni con
rendimenti reali positivi, copertura parziale dal rischio di tasso                                                                                     NEW ZEALAND GVT ILB_2.5_20092040                           Obbligazioni indicizzate                                                        15,79%
d'interesse, con un portafoglio solido in tutte le circostanze di mercato.                                                                             BUONI POLIENNALI DEL TES_0,4_15052030                      Obbligazioni indicizzate                                                         11,20%
Questa strategia ci sembra quindi una soluzione adeguata a un
contesto economico degradato e valori patrimoniali poco interessanti.                                                                                  US TSY INFL IX N-B 0.75% 12-15-02-2042                     Obbligazioni indicizzate                                                        10,97%
Redatto il 14/07/2020.                                                                                                                                 US TSY INFL IX NB_0.625_ 02152043                          Obbligazioni indicizzate                                                         8,88%
                                                                      Pascal GILBERT - François COLLET - Fabien GEORGES
                                                                                                                                                       ITALY BTPS I-L 1.25% 15-15-09-2032                         Obbligazioni indicizzate                                                         7,00%

                                                                                                                                        PRINCIPALI CARATTERISTICHE

                                                                                                                                        NAV                                                               98,47 €         Attivo Netto                                                       204 M€
                                                                                                                                        Bloomberg liquidity score                                         92,0%           Duration modificata media                                            8,18
                                                                                                                                        Volatilità ex ante                                                 7,76%          Tracking Error ex ante                                              6,46%
PROFILO DI RISCHIO E DI RENDIMENTO
                                                                                                                                        Il Bloomberg liquidity score riflette il percentile del titolo ed è rappresentato con un valore tra 1 e 100. Un valore di 100 è il più liquido e con i minori costi
 Rischio più basso                                                Rischio più elevato                                                   di liquidazione per una gamma di volumi.
                                                                                        L'esposizione ai mercati azionari e/o           Volatilità: Ampiezza di variazione del prezzo di un titolo, fondo, mercato o indice su un dato periodo di tempo.
                                                                                                                                        Il Tracking Error indica lo scostamento della performance del fondo rispetto a quella del suo benchmark.
      1              2        3         4          5           6           7            obbligazionari giustifica il livello di
                                                                                        rischio del presente fondo                      Duration modificata: la duration modificata di una obbligazione misura la variazione del prezzo in percentuale indotto da una data variazione del tasso
                                                                                                                                        di interesse.
 Rendimento potenziale più basso                   Rendimento potenziale più elevato

DNCA Investments è un marchio commerciale di DNCA Finance. Le performance passate non costituiscono in alcun modo garanzia di quelle future. Le performance incorporano le commissioni di gestione. Le performance sono calcolate da DNCA FINANCE. L’indice di riferimento è utilizzato
esclusivamente per il raffronto dei rendimenti in ottemperanza alle prescrizioni della Consob. Non costituisce un vincolo o un indirizzo della politica di investimento e/o un parametro per il calcolo di commissioni. Avvertenza: Il presente documento promozionale è uno strumento di
presentazione semplificato e non costituisce né un’offerta di sottoscrizione né una consulenza in materia di investimenti. Il presente documento non può essere riprodotto, divulgato, comunicato, in tutto o in parte, senza la precedente autorizzazione della società di gestione. L’accesso ai
prodotti e servizi illustrati potrebbe essere soggetto a limitazioni per determinati individui o in determinati Paesi. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione dei singoli soggetti. Il KIID deve essere inviato al ottoscrittore prima di ogni sottoscrizione. Per ulteriori informazioni sulle
strategie e l’insieme delle commissioni, consultare il prospetto, il KIID e le eventuali altre informazioni normative disponibili sul nostro sito www.dnca-investments.com o gratuitamente, su semplice richiesta, presso la sede della società di gestione e presso i soggetti collocatori. In
conformità alla normativa vigente, inviando una semplice richiesta il cliente può ricevere delucidazioni sulle modalità di remunerazione relative alla distribuzione di questo prodotto. Il regolamento e la metodologia dei premi conseguiti sono accessibili sul sito http://www.dnca-
investments.com/it/documenti.
DNCA Finance - Via Dante ,9 - 20123 Milano - Telefono +39020062281 - E-mail: dnca@dnca-investments.com - www.dnca-investments.com - Sito Internet dedicato agli indipendenti. Società di gestione autorizzata dall'Autorità dei Mercati Finanziari sotto il numero GP 00-030 in data 18
agosto 2000. Consulente non indipendente ai sensi della Direttiva MIFID II.
Ci trovi sul sito www.dnca-investments.com e seguici su
DNCA INVEST Flex Inflation
                                                                                                                                                                Obbligazionario Globale Indicizzato All'Inflazione

Schede Mensili Giugno 2020                                                                                                              Comparto dell'OICVM DNCA INVEST - Classe A : ISIN LU1694790038 - Ticker Bloomberg DNCAFAE
Classe creata il 13 dicembre 2017                                                                                                                                                                                                                       Dati al 30/06/2020
PERFORMANCE (%) AL 30/06/2020

      Anno                                    gennaio        febbraio            marzo              aprile             maggio           giugno                 luglio                agosto         settembre           ottobre       novembre     dicembre      Annuale
                        Classe - A             -0,56%        -0,05%              0,11%              0,27%               0,66%            0,42%             0,06%                     -0,34%          -0,35%             -0,22%         -1,01%       -1,14%       -2,13%
       2018
                         Indice(1)             -1,48%        -0,39%              1,38%             -0,94%               0,44%            0,16%             -0,35%                    -0,17%          -1,01%             -0,17%         -0,91%        0,83%       -2,62%
                        Classe - A              1,02%         0,01%              0,18%              0,53%              -0,04%            0,01%              1,52%                    -0,09%          -0,97%              0,33%          0,92%       0,08%         3,55%
       2019
                         Indice(1)              0,59%        -0,31%             2,90%              -0,32%               1,98%            0,45%              1,66%                     2,67%          -1,04%             -1,85%         -0,68%       -0,68%        5,36%
                        Classe - A              0,37%        -1,70%             -8,13%              4,02%               2,21%            0,56%                                                                                                                   -3,08%
      2020                                                                                                                                                       -                     -                -                  -             -              -
                         Indice(1)              2,69%         0,93%             -3,53%              2,99%               1,57%            1,05%                                                                                                                   5,69%
(1)Bloomberg Barclays World Govt Inflation Linked Bonds Hedged EUR.   Le performance passate non costituiscono in alcun modo un indicatore di quelle future.
I rendimenti illustrati sono al lordo degli oneri fiscali.

ESPOSIZIONE PER DURATION MODIFICATA                                                                                                                               ESPOSIZIONE PER RATING

                                                               Obbligazioni a Obbligazioni
                                                                                                              Totale                     Indice*
                                                                tasso fisso    Indicizzate                                                                                           40.27%
Germania                                                           -0,25            -                          -0,25                       0,24
Francia                                                            -0,29          0,29                         0,00                        0,68
USA                                                                -2,15          5,55                         3,40                        3,80                                                                                                  23.52%
Italia                                                             -2,38          2,26                         -0,12                       0,40                                                                        15.79%
Australia                                                            -            1,60                          1,60                       0,10
Canada                                                               -            1,03                          1,03                       0,29
Nuova Zelanda                                                        -            2,64                         2,64                        0,05
Spagna                                                               -              -                             0                        0,14                                       AAA                               AA                        BBB
Svezia                                                               -              -                             0                        0,04
Regno Unito                                                          -              -                             0                        6,57                   Questi dati sono forniti a titolo indicativo. La società di gestione non ricorre sistematicamente e
Giappone                                                             -              -                             0                        0,18                   meccanicamente a valutazioni emesse da agenzie di Rating, conduce proprie analisi creditizie.
Euro                                                               -3,72          3,59                         -0,12                         -

Duration modificata                                                   -8,78               16,96                 8,18                       12,50
*Bloomberg Barclays World Govt Inflation Linked Bonds Hedged EUR

ESPOSIZIONE GEOGRAFICA                                                                                                                                            TOP 5 ESPOSIZIONE VALUTARIA (ESCLUSO L'EURO)

                                                               Obbligazioni a Obbligazioni
                                                                                                              Totale                     Indice*                            GBP                                                          0,74%
                                                                tasso fisso    Indicizzate
Germania                                                          -2,76%             -                        -2,76%                      2,35%
                                                                                                                                                                           AUD                                                          0,64%
Francia                                                              -           51,22%                       51,22%                      7,95%
USA                                                              -25,32%         27,09%                        1,77%                     45,65%                             NZD                                              -0,12%
Italia                                                           -30,13%         23,52%                       -6,61%                      5,71%
Australia                                                            -            7,07%                        7,07%                      1,02%                             USD                                            -0,04%
Canada                                                               -            6,12%                        6,12%                      1,88%
                                                                                                                                                                            CAD                                              -0,03%
Nuova Zelanda                                                        -           15,79%                       15,79%                     0,48%
Spagna                                                               -               -                           0%                       2,01%
Svezia                                                               -               -                           0%                       0,61%
Regno Unito                                                          -               -                           0%                      29,32%                   DURATION MODIFICATA PER SCADENZA
Giappone                                                             -               -                           0%                      3,03%
Euro                                                                 -           99,51%                       99,51%                         -                          > 15 anni                                                                         9,51

Esposizione                                                       -58,20%                230,31%              172,11%                    100,00%                     10 - 15 anni                               0,79

*Bloomberg Barclays World Govt Inflation Linked Bonds Hedged EUR                                                                                                     5 - 10 anni            -2,10

                                                                                                                                                                        2 - 5 anni                  -0,02

                                                                                                                                                                         < 2 anni                   -0,00

                                                                                                                                             19, place Vendôme 75001 Paris
                                                                                                                                             www.dnca-investments.com
                                                                                                                                             Seguici su

                               E-mail: dnca@dnca-investments.com - www.dnca-investments.com - Sito Internet dedicato agli indipendenti
     Società di gestione autorizzata dall'Autorità dei Mercati Finanziari sotto il numero GP 00-030 in data 18 agosto 2000. Consulente non indipendente ai sensi della
                                                                                Direttiva MIFID II.
DNCA INVEST Convertibles
                                                                                                                                                                                                                Obbligazioni convertibili europee

  Schede Mensili Giugno 2020                                                                                                                  Comparto dell'OICVM DNCA INVEST - Classe A : ISIN LU0401809073 - Ticker Bloomberg LDNCACA
  Classe creata il 17 dicembre 2008                                                                                                                                                                                                                                       Dati al 30/06/2020
OBIETTIVO D'INVESTIMENTO                                                                                                                PERFORMANCE E VOLATILITÀ AL 30/06/2020

Il comparto mira a conseguire una rivalutazione del capitale con bassa volatilità,                                                                                                                                                Classe A                          Indice di riferimento(1)
investendo in obbligazioni convertibili. Nell’ambito di un approccio di gestione
discrezionale, la composizione del portafoglio non tenterà di replicare la
                                                                                                                                        Performance a 1 anno                                                                       -4,12%                                     1,08%
composizione di un indice di riferimento dal punto di vista geografico e settoriale.                                                    Performance 2019                                                                            7,19%                                     7,57%
Tuttavia, l’indice Exane Euro Convertibles può essere utilizzato come indicatore di
riferimento a posteriori nel periodo d’investimento consigliato (5 anni).                                                               Performance annualizzata a 5 anni                                                          -0,91%                                     1,76%
                                                                                                                                        Volatilità a 1 anno                                                                        8,79%                                      8,17%
COMMENTO DI GESTIONE
                                                                                                                                        Volatilità a 3 anni                                                                        6,01%                                      5,80%
I principali indici azionari proseguono il loro movimento di rimbalzo, seppure tirati                                                   Volatilità a 5 anni                                                                         5,41%                                     5,81%
tra il rischio di ripresa dell'epidemia e pubblicazioni di statistiche economiche
rassicuranti, in particolare in Europa. L'area sta riguadagnando credibilità tra gli
investitori che apprezzano una gestione convincente delle crisi con risposte
monetarie e fiscali adeguate. I mercati dei crediti continuano a mostrare una                                                           PERFORMANCE DAL 30/06/2010 AL 30/06/2020
notevole resistenza, beneficiando direttamente dei vari annunci delle
banche centrali. Questa classe di attivi merita tuttavia particolare attenzione, in
quanto l'aumento del livello medio di debito cela le difficoltà reali con cui                                                                DNCA INVEST CONVERTIBLES (Classe A) Performance rolling             Indice di riferimento(1)
si confrontano alcuni attori e limiterà inevitabilmente il potenziale di crescita
futura. La pubblicazione dei risultati trimestrali sarà l'occasione per constatare                                                        160
i danni causati da questa epidemia ma soprattutto per iniziare a valutare la
natura del rimbalzo sui vari settori. In tale contesto, il mercato primario delle                                                         150                                                                                                                                         +48,13%
obbligazioni convertibili prosegue la sua dinamica positiva, con 6 operazioni
proposte per un importo                  totale        di          3            miliardi                                                  140
di           €. Il fondo DNCA Invest Convertibles registra una performance mensile
                                                                                                                                          130                                                                                                                                         +29,28%
di 2,38% contro 1,86% per il benchmark, l'Exane Eci €. Tra le operazioni
primarie, è stato accolto solo il titolo proposto dalla società immobiliare                                                               120
tedesca Leg Immobilien           con     scadenza   2028.    Tale    integrazione     è
giustificata dal suo posizionamento difensivo sul mercato residenziale e dalle                                                             110
caratteristiche tecniche interessanti sull'obbligazione convertibile. Sul mercato
secondario, il fondo ha proceduto ad alcuni rafforzamenti tattici prima delle                                                             100
pubblicazioni semestrali. I titoli Soitec 2023 ed HelloFresh 2025 sono entrati in
portafoglio per captare le forti tendenze attorno al 5G in particolare sul primo e                                                         90
sul proseguimento di una crescita molto forte sui cambiamenti dei modi di                                                                   giu 10                      giu 12                     giu 14                     giu 16                    giu 18                     giu 20
consumo per il secondo. Il fondo ha inoltre proceduto al rafforzamento in due
casi di investimento che sono stati marcati da questa crisi e che presentano                                                            (1)EXANE EURO CONVERT INDEX.      Le performance passate non costituiscono in alcun modo un indicatore di quelle future.
ormai un potenziale di rimbalzo sostanziale: Vinci 2022 e Amadeus 2025.                                                                 I rendimenti illustrati sono al lordo degli oneri fiscali.
Queste operazioni sono state finanziate mediante prese di profitto
opportunistiche su alcuni titoli con un bel percorso (LVMH 2021, Cellnex
2026, Neoen 2024) e alleggerimenti su posizioni con un profilo più
obbligazionario ( Fresenius 2024, Prysmian 2022, Carrefour 2023 e Bim/Elior                                                             POSIZIONI PRINCIPALI
2020). Anche la posizione detenuta sul titolo Takeaway 2026 è stata
alleggerita in seguito all'annuncio di avvicinamento con il concorrente
statunitense Grubhub. Questa operazione è giudicata troppo ambiziosa, tanto più                                                                  Cellnex Telecom SA 0.5% 2028 CV                          4,32%                   Iberdrola International BV 0% 2022 CV                     3,17%
in un mercato maturo. Infine, il fondo ha partecipato tatticamente al
collocamento primario sul titolo Ocado 2027 per captare la sottovalutazione e                                                                    International Consolidated Airlines Group SA
                                                                                                                                                                                                          4,23%                   STMicroelectronics NV 0.25% 2024 CV                       3,15%
l'appetito presenti su questa operazione.              La       posizione        è                                                          0.63% 2022 CV
stata       completamente         venduta. Le obbligazioni convertibili registrano una
resistenza che dovrebbe proseguire nei prossimi mesi con livelli di valutazioni
                                                                                                                                                 Worldline SA/France 0% 2026 CV                           3,68%                   ams AG 0% 2025 CV                                         2,70%
tecniche sempre interessanti. Il fondo ha risentito del posizionamento
                                                                                                                                                 Ubisoft Entertainment SA 0% 2024 CV                      3,24%                   Indra Sistemas SA 1.25% 2023 CV                           2,66%
obbligazionario a profilo misto, nonostante una selezione non lacunosa dei
titoli. Ma conserva oggi un potenziale di sostanziale rimbalzo che ha iniziato a                                                                 Veolia Environnement SA 0% 2025 CV                       3,22%                   Air France-KLM 0% 2026 CV                                 2,65%
materializzarsi nel mese di giugno. La costruzione in "barbell" di
quest'ultimo gli consente di essere esposto sia al motore del credito,
che dovrebbe proseguire la sua normalizzazione grazie alle varie misure di
sostegno, sia al motore azionario per intercettare un rimbalzo su una ripresa                                                           ENTRATE E USCITE DEL MESE
che non sarebbe che parziale dell'economia. Storicamente, vi è una forte
correlazione negli episodi di ripresa tra questi due mercati principali.
Anche lo sgonfiamento della             bolla   del credito    viene     seguito    con                                                ENTRATE                                                                           USCITE
attenzione, in quanto dovrebbe essere accompagnato da una crescita del
tasso di insolvenza. Questa crisi sanitaria rivela gli eccessi e le fragilità                                                           Leg Immobilien Ag 0.4% 2028 Cv                                                   Bim Sas 0% 2020 Cv
presenti su alcune imprese. Il fondo continuerà pertanto ad adottare una                                                                Neoen Sa 2% 2025 Cv                                                              Clovis Oncology Inc 1.25% 05/01/2025
metodologia rigorosa sui suoi criteri di selezione sia sul mercato primario
che su quello secondario, evitando ogni assunzione di rischi eccessivi qualora
i rapporti di credito non siano corretti o la leggibilità dell'attività e/o della
struttura sia difficilmente comprensibile ( argentum/Wirecard). Il portafoglio
propone un posizionamento prudente con un rendimento attuariale di 0,7% e un
delta di 35%, contro relativamente -1,4% e 33% per il benchmark.

Redatto il 14/07/2020.                                                                  Félix HARON - Jean-Charles MERIAUX

                                                                                                                                        PRINCIPALI CARATTERISTICHE

                                                                                                                                        NAV                                                             154,13 €        Attivo Netto                                                   598 M€
                                                                                                                                        Delta                                                            34,7%          Rendimento medio                                                0,69%
                                                                                                                                        Duration modificata media                                         2,34          Premio medio                                                   90,12%
                                                                                                                                        Scadenza media (anni)                                             6,87          Numero di titoli                                                  51
PROFILO DI RISCHIO E DI RENDIMENTO                                                                                                      Tracking Error(2)                                                 2,8
 Rischio più basso                                                Rischio più elevato

                                                                                         L'esposizione ai mercati azionari e/o          (2)Tracking error indica lo scostamento della performance del fondo rispetto a quella del suo benchmark.

      1              2        3         4          5           6           7             obbligazionari giustifica il livello di
                                                                                         rischio del presente fondo
                                                                                                                                        Delta: Il Delta misura la sensibilità di un’obbligazione convertibile alla variazione del valore di conversione dell’azione sottostante.

 Rendimento potenziale più basso                   Rendimento potenziale più elevato

DNCA Investments è un marchio commerciale di DNCA Finance. Le performance passate non costituiscono in alcun modo garanzia di quelle future. Le performance incorporano le commissioni di gestione. Le performance sono calcolate da DNCA FINANCE. L’indice di riferimento è utilizzato
esclusivamente per il raffronto dei rendimenti in ottemperanza alle prescrizioni della Consob. Non costituisce un vincolo o un indirizzo della politica di investimento e/o un parametro per il calcolo di commissioni. Avvertenza: Il presente documento promozionale è uno strumento di
presentazione semplificato e non costituisce né un’offerta di sottoscrizione né una consulenza in materia di investimenti. Il presente documento non può essere riprodotto, divulgato, comunicato, in tutto o in parte, senza la precedente autorizzazione della società di gestione. L’accesso ai
prodotti e servizi illustrati potrebbe essere soggetto a limitazioni per determinati individui o in determinati Paesi. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione dei singoli soggetti. Il KIID deve essere inviato al ottoscrittore prima di ogni sottoscrizione. Per ulteriori informazioni sulle
strategie e l’insieme delle commissioni, consultare il prospetto, il KIID e le eventuali altre informazioni normative disponibili sul nostro sito www.dnca-investments.com o gratuitamente, su semplice richiesta, presso la sede della società di gestione e presso i soggetti collocatori. In
conformità alla normativa vigente, inviando una semplice richiesta il cliente può ricevere delucidazioni sulle modalità di remunerazione relative alla distribuzione di questo prodotto. Il regolamento e la metodologia dei premi conseguiti sono accessibili sul sito http://www.dnca-
investments.com/it/documenti.
DNCA Finance - Via Dante ,9 - 20123 Milano - Telefono +39020062281 - E-mail: dnca@dnca-investments.com - www.dnca-investments.com - Sito Internet dedicato agli indipendenti. Società di gestione autorizzata dall'Autorità dei Mercati Finanziari sotto il numero GP 00-030 in data 18
agosto 2000. Consulente non indipendente ai sensi della Direttiva MIFID II.
Ci trovi sul sito www.dnca-investments.com e seguici su
DNCA INVEST Convertibles
                                                                                                                                                                                                    Obbligazioni convertibili europee

Schede Mensili Giugno 2020                                                                                                                 Comparto dell'OICVM DNCA INVEST - Classe A : ISIN LU0401809073 - Ticker Bloomberg LDNCACA
Classe creata il 17 dicembre 2008                                                                                                                                                                                                                     Dati al 30/06/2020

PERFORMANCE (%) AL 30/06/2020

      Anno                                        gennaio     febbraio              marzo             aprile               maggio          giugno        luglio              agosto      settembre            ottobre              novembre     dicembre            Annuale
                      Classe - A                   3,49%       2,34%                 1,55%            0,31%                 0,71%          -2,29%       0,89%                -2,49%          -1,54%            3,12%                -0,43%       -1,08%              4,44%
      2015
                       Indice(1)                   3,49%       2,64%                -0,03%            0,56%                -0,08%          -2,04%        1,64%               -2,99%          -0,26%            4,40%                 0,17%        -1,31%            6,08%
                      Classe - A                  -2,22%       -1,42%                1,85%           -0,05%                 0,69%          -2,47%        2,56%                0,33%           0,41%            0,89%                -1,00%        1,46%             0,89%
      2016
                       Indice(1)                  -3,77%       -1,62%                2,40%            0,13%                0,90%           -1,48%        2,43%                0,58%          -0,33%           -0,59%                -1,48%        2,85%             -0,21%
                      Classe - A                  0,00%         1,15%                0,85%            1,65%                 0,82%          -0,75%       0,40%                -0,03%           1,33%            1,01%                -0,75%        0,30%              6,11%
      2017
                       Indice(1)                  -0,62%        1,26%                1,00%            1,47%                 1,59%          -0,97%        0,14%                0,23%           1,22%            1,50%                -0,32%        0,33%             6,99%
                      Classe - A                   0,32%       -1,09%               -0,61%            0,88%                -1,26%          -0,98%       -0,30%               -0,66%          0,09%             -2,11%               -2,11%       -2,00%             -9,44%
      2018
                       Indice(1)                   0,45%       -1,01%               -0,59%            1,36%                -0,70%           0,14%       0,50%                 0,75%          -0,04%           -2,51%                -1,45%       -2,13%             -5,18%
                      Classe - A                   1,51%        1,57%                1,04%            1,52%                -2,69%           1,52%        1,14%                0,44%          -0,15%           -0,04%                0,30%         0,88%              7,19%
      2019
                       Indice(1)                   2,25%       0,37%                 1,34%            1,01%                -0,88%           0,92%        1,61%                0,79%          -0,49%           -0,20%                 0,51%        0,13%              7,57%
                      Classe - A                  0,89%        -1,26%               -9,65%            1,76%                -0,34%           2,38%                                                                                                                   -6,55%
      2020                                                                                                                                                 -                     -              -                  -                  -               -
                       Indice(1)                   1,40%       -1,00%               -7,86%            3,60%                 1,18%           1,86%                                                                                                                   -1,25%
(1)EXANE EURO CONVERT INDEX.      Le performance passate non costituiscono in alcun modo un indicatore di quelle future.
I rendimenti illustrati sono al lordo degli oneri fiscali.

DATI DI PORTAFOGLIO - PARTE OBBLIGAZIONARIA CONVERTIBILE

PRINCIPALI PAESI                                                                                    RIPARTIZIONE PER PROFILO                                                                 RIPARTIZIONE PER SCADENZA

        Francia                                                             49,2%
                                                                                                     Profilo obbligazioni                                            83,1%                      < 1 anno      1,1%
        Spagna                           14,2%

     Germania                         12,7%
                                                                                                                                                                                               1 - 2 anni                   6,6%
                                                                                                            Profilo misto           7,4%
    Paesi Bassi                   9,0%
                                                                                                                                                                                               2 - 3 anni                                             23,4%
          Italia               6,0%                                                                         Profilo azioni      1,1%
        Austria         3,0%
                                                                                                                                                                                               3 - 4 anni                             13,5%

  Lussemburgo           2,4%                                                                         Obbligazioni/TP/FCP            7,7%
                                                                                                                                                                                               4 - 5 anni                                                         29,7%
         Belgio         2,4%
                                                                                                                Liquidità       0,7%                                                            > 5 anni                                              23,2%
       Svizzera       1,2%

RIPARTIZIONE PER RATING                                                                                                                             RIPARTIZIONE SETTORIALE

                                                                                                                                                                      Industriale                                                                         20,8%
                                                                                                                                                                     Tecnologico                                                              17,4%
                                                                 39.1%                                                 39.7%                                      Servizi pubblici                                     9,5%
                                                                                                                                                         Viaggi e tempo libero                                       9,3%
                                                                                                                                                                    Distribuzione                                  8,8%
                                                                                                                                                                Beni di consumo                             7,1%
                                                                                                                                                               Telecomunicazioni                     4,9%
                                                                                                                                                                     Immobiliare                     4,9%
                                                                                                                                                                        Sanitario                    4,6%
                                          15.5%
                                                                                                                                                                  Automobilistico             3,0%
                                                                                                                                                                      Costruzioni            2,7%
                                                                                             5.2%                                                                     Energetico             2,4%
                                                                                                                                                     Agroalimentare e bevande                2,4%
             0.5%
                                                                                                                                                                Servizi finanziari      1,6%
              AA                              A                   BBB                        BB                            NR
                                                                                                                                                                        Liquidità     0,7%

Questi dati sono forniti a titolo indicativo. La società di gestione non ricorre sistematicamente e meccanicamente a valutazioni
emesse da agenzie di Rating, conduce proprie analisi creditizie.

                                                                                                                                              19, place Vendôme 75001 Paris
                                                                                                                                              www.dnca-investments.com
                                                                                                                                              Seguici su

                              E-mail: dnca@dnca-investments.com - www.dnca-investments.com - Sito Internet dedicato agli indipendenti
    Società di gestione autorizzata dall'Autorità dei Mercati Finanziari sotto il numero GP 00-030 in data 18 agosto 2000. Consulente non indipendente ai sensi della
                                                                               Direttiva MIFID II.
DNCA INVEST Global Convertibles
                                                                                                                                                                                                  Obbligazioni convertibili internazionali

  Schede Mensili Giugno 2020                                                                                                                      Comparto dell'OICVM DNCA INVEST - Classe A : ISIN LU1526313751 - Ticker Bloomberg DNIGCAE
  Classe creata il 02 marzo 2017                                                                                                                                                                                                                                          Dati al 30/06/2020
OBIETTIVO D'INVESTIMENTO                                                                                                                PERFORMANCE E VOLATILITÀ AL 30/06/2020

Il comparto mira a conseguire una rivalutazione del capitale con bassa volatilità                                                                                                                                                 Classe A                          Indice di riferimento(1)
(volatilità annua media del 7% circa in condizioni di mercato normali), investendo in
obbligazioni convertibili globali. Si richiama l’attenzione degli investitori al fatto che
                                                                                                                                        Performance a 1 anno                                                                      2,32%                                       8,16%
lo stile di gestione è discrezionale. La composizione del portafoglio non tenterà di                                                    Performance 2019                                                                          8,21%                                       10,11%
replicare la composizione di un indice di riferimento dal punto di vista geografico o
settoriale. Tuttavia, l’indice UBS Thomson Reuters Global Focus Vanilla Hedged                                                          Performance annualizzata dal lancio                                                       3,41%                                      10,84%
(Eur) CB può essere utilizzato come indicatore di riferimento a posteriori.                                                             Volatilità a 1 anno                                                                       9,81%                                      11,97%
COMMENTO DI GESTIONE                                                                                                                    Volatilità a 3 anni                                                                       6,64%                                       8,44%
                                                                                                                                        Volatilità dal lancio                                                                     6,49%                                       9,14%
I principali indici azionari proseguono il loro movimento di rimbalzo, seppure tirati
tra il rischio di ripresa dell'epidemia e pubblicazioni di statistiche economiche
rassicuranti, in particolare in Europa. L'area sta riguadagnando credibilità tra gli
investitori che apprezzano una gestione convincente delle crisi con risposte                                                            PERFORMANCE DAL 02/03/2017 AL 30/06/2020
monetarie e fiscali adeguate. I mercati dei crediti continuano a mostrare una
notevole resistenza, beneficiando direttamente dei vari annunci delle banche
centrali. Questa classe di attivi merita tuttavia particolare attenzione, in quanto                                                          DNCA INVEST GLOBAL CONVERTIBLES (Classe A) Performance rolling              Indice di riferimento(1)
l'aumento del livello medio di debito cela le difficoltà reali con cui si
confrontano alcuni attori e limiterà inevitabilmente il potenziale di crescita futura.                                                    115
La pubblicazione dei risultati trimestrali sarà l'occasione per constatare i danni
causati da questa epidemia ma soprattutto per iniziare a valutare la natura del                                                                                                                                                                                                        +10,84%
                                                                                                                                          110
rimbalzo sui vari settori. In questo contesto, il mercato primario delle
obbligazioni convertibili internazionali prosegue la sua dinamica positiva, con
36 operazioni        proposte      per    un     importo    totale      di      19,4     miliardi                                        105
in     €. Il fondo registra una performance mensile di 3,22% contro 2,72% per il                                                                                                                                                                                                       +3,41%
benchmark, l'UBS Thompson Reuters Global Focus Vanilla Hedged (EUR).
Tra le operazioni primarie, in Europa è stato selezionato solo il titolo                                                                100
proposto dalla società immobiliare tedesca Leg Immobilien con scadenza 2028.
Tale integrazione è giustificata dal suo posizionamento difensivo sul mercato                                                             95
residenziale e dalle caratteristiche tecniche interessanti sull'obbligazione
convertibile. Negli Stati Uniti, il fondo ha partecipato a due operazioni: HubSpot
2025 (software CRM) e OKTA 2026 (gestione dell'accesso sicuro e dell'identità).                                                           90
Sul mercato secondario, il fondo ha proceduto a qualche rafforzamento tattico                                                              mar 17                   ott 17                mag 18                   dic 18                 lug 19                  feb 20
prima delle pubblicazioni semestrali: Bharti 2025 e Sony 2022. Il fondo ha inoltre
proceduto al rafforzamento in due casi di investimenti che sono stati marcati da
                                                                                                                                        (1)UBS Thomson Reuters Global Focus - CB Index.      Le performance passate non costituiscono in alcun modo un indicatore di quelle future.
questa crisi e che presentano ormai un potenziale di rimbalzo sostanziale:                                                              I rendimenti illustrati sono al lordo degli oneri fiscali.
Michelin 2022 e Axa/EQH 2021. Queste operazioni sono state finanziate mediante
prese di profitto opportunistiche su alcuni titoli con percorsi positivi (Sea
2024, Dexcom 2023, Teladoc 2025 e LivePerson 2024) e alleggerimenti su
posizioni con un profilo più obbligazionario (Airbus 2021 e BIM/Elior 2020).                                                            POSIZIONI PRINCIPALI
Anche la posizione detenuta sul titolo Takeaway 2026 è stata alleggerita
in seguito all'annuncio di avvicinamento con il concorrente statunitense
Grubhub. Questa operazione è giudicata troppo ambiziosa, tanto più in un                                                                        Sea Ltd 1% 2024 CV                                         1,71%                  Etsy Inc 0.13% 2026 CV                                   1,39%
mercato       maturo.      Infine,    il    fondo   ha     partecipato         all'investimento
dell'obbligazione               rimborsabile            in             azioni              Aptiv                                                DocuSign Inc 0.5% 2023 CV                                 1,65%                   Ubisoft Entertainment SA 0% 2024 CV                      1,39%
2023. Le obbligazioni convertibili registrano una resistenza che dovrebbe
                                                                                                                                                International Consolidated Airlines Group SA
proseguire nei prossimi mesi con livelli di valutazioni tecniche sempre                                                                                                                                   1,58%                   STMicroelectronics NV 0.25% 2024 CV                      1,33%
interessanti. Il fondo ha risentito del posizionamento obbligazionario misto,                                                                   0.63% 2022 CV
nonostante una selezione non lacunosa dei titoli. Ma conserva oggi un potenziale                                                                Bharti Airtel Ltd 1.5% 2025 CV                            1,58%                   Air France-KLM 0% 2026 CV                                 1,31%
di sostanziale rimbalzo che ha iniziato a materializzarsi nel mese di giugno.
La costruzione in "barbell" di quest'ultimo gli consente di essere esposto sia                                                                  Veolia Environnement SA 0% 2025 CV                        1,50%                   Vinci SA 0.38% 2022 CV                                    1,31%
al motore del credito, che dovrebbe proseguire la sua normalizzazione grazie alle
varie misure di sostegno, sia al motore azionario per intercettare un rimbalzo su
una ripresa non sarebbe che parziale dell'economia. Storicamente, vi è una forte
correlazione negli episodi di ripresa tra questi due mercati principali. Il giacimento                                                  ENTRATE E USCITE DEL MESE
europeo è oggi esposto a una ponderazione non trascurabile di "peso morto"
che manterranno la loro capacità di resistenza ma il cui potenziale di
apprezzamento è limitato. Anche lo sgonfiamento della bolla del credito viene                                                          ENTRATE                                                                           USCITE
seguito con attenzione, in quanto dovrebbe essere accompagnato da una
crescita del tasso di insolvenza. Questa crisi sanitaria rivela gli eccessi e le                                                        Aptiv Plc 5.5% 2023 Cv                                                           Airbus Se 0% 2021 Cv
fragilità presenti su alcune imprese. Il fondo continuerà pertanto ad adottare                                                          Coupa Software Inc 0.38% 2026 Cv                                                 Bim Sas 0% 2020 Cv
una metodologia rigorosa sui suoi criteri di selezione sia sul mercato                                                                  Hubspot Inc 0.38% 2025 Cv                                                        Clovis Oncology Inc 1.25% 05/01/2025
primario che su quello secondario, evitando ogni assunzione di rischi                                                                   Leg Immobilien Ag 0.4% 2028 Cv
eccessivi qualora i rapporti di credito siano tangenti o la leggibilità                                                                 Neoen Sa 2% 2025 Cv
dell'attività      e/o     della    struttura   sia    difficilmente        comprensibile
                                                                                                                                        Okta Inc 0.38% 2026 Cv
(argentum/Wirecard). Il portafoglio propone un posizionamento prudente con un
rendimento attuariale di 0,4% e un delta di 48% contro relativamente -3,4% e 44%                                                        Sony Corp 0% 2022 Cv
per                                        il                                        benchmark.
Redatto il 14/07/2020.                                         Félix HARON - Jean-Charles MERIAUX
                                                                                                                                        PRINCIPALI CARATTERISTICHE

                                                                                                                                        NAV                                                             103,41 €        Attivo Netto                                                    78 M€
                                                                                                                                        Delta                                                            47,5%          Rendimento medio                                                0,39%
                                                                                                                                        Duration modificata media                                         2,22          Premio medio                                                    68,23%
PROFILO DI RISCHIO E DI RENDIMENTO                                                                                                      Scadenza media (anni)                                             5,42          Numero di titoli                                                  116
 Rischio più basso                                                Rischio più elevato
                                                                                                                                        Tracking Error(2)                                                  3,6
                                                                                        L'esposizione ai mercati azionari e/o           (2)Tracking error indica lo scostamento della performance del fondo rispetto a quella del suo benchmark.

      1              2        3         4          5           6           7            obbligazionari giustifica il livello di
                                                                                        rischio del presente fondo
                                                                                                                                        Delta: Il Delta misura la sensibilità di un’obbligazione convertibile alla variazione del valore di conversione dell’azione sottostante.

 Rendimento potenziale più basso                   Rendimento potenziale più elevato

DNCA Investments è un marchio commerciale di DNCA Finance. Le performance passate non costituiscono in alcun modo garanzia di quelle future. Le performance incorporano le commissioni di gestione. Le performance sono calcolate da DNCA FINANCE. L’indice di riferimento è utilizzato
esclusivamente per il raffronto dei rendimenti in ottemperanza alle prescrizioni della Consob. Non costituisce un vincolo o un indirizzo della politica di investimento e/o un parametro per il calcolo di commissioni. Avvertenza: Il presente documento promozionale è uno strumento di
presentazione semplificato e non costituisce né un’offerta di sottoscrizione né una consulenza in materia di investimenti. Il presente documento non può essere riprodotto, divulgato, comunicato, in tutto o in parte, senza la precedente autorizzazione della società di gestione. L’accesso ai
prodotti e servizi illustrati potrebbe essere soggetto a limitazioni per determinati individui o in determinati Paesi. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione dei singoli soggetti. Il KIID deve essere inviato al ottoscrittore prima di ogni sottoscrizione. Per ulteriori informazioni sulle
strategie e l’insieme delle commissioni, consultare il prospetto, il KIID e le eventuali altre informazioni normative disponibili sul nostro sito www.dnca-investments.com o gratuitamente, su semplice richiesta, presso la sede della società di gestione e presso i soggetti collocatori. In
conformità alla normativa vigente, inviando una semplice richiesta il cliente può ricevere delucidazioni sulle modalità di remunerazione relative alla distribuzione di questo prodotto. Il regolamento e la metodologia dei premi conseguiti sono accessibili sul sito http://www.dnca-
investments.com/it/documenti.
DNCA Finance - Via Dante ,9 - 20123 Milano - Telefono +39020062281 - E-mail: dnca@dnca-investments.com - www.dnca-investments.com - Sito Internet dedicato agli indipendenti. Società di gestione autorizzata dall'Autorità dei Mercati Finanziari sotto il numero GP 00-030 in data 18
agosto 2000. Consulente non indipendente ai sensi della Direttiva MIFID II.
Ci trovi sul sito www.dnca-investments.com e seguici su
DNCA INVEST Global Convertibles
                                                                                                                                                                                           Obbligazioni convertibili internazionali

Schede Mensili Giugno 2020                                                                                                                       Comparto dell'OICVM DNCA INVEST - Classe A : ISIN LU1526313751 - Ticker Bloomberg DNIGCAE
Classe creata il 02 marzo 2017                                                                                                                                                                                                                            Dati al 30/06/2020

PERFORMANCE (%) AL 30/06/2020

      Anno                                 gennaio            febbraio             marzo               aprile              maggio              giugno         luglio              agosto         settembre            ottobre          novembre        dicembre           Annuale
                       Classe - A           0,39%              -0,08%              -1,20%              0,74%               0,55%                -1,12%       -0,34%               1,09%           -0,09%              -2,30%            -1,74%          -2,34%            -6,32%
      2018
                        Indice(1)           1,86%               -1,10%             -1,02%              0,26%                0,16%              -0,45%        -0,44%               0,91%           -0,17%              -3,17%            0,34%           -2,68%            -5,45%
                       Classe - A           2,62%               1,56%               0,54%              1,44%               -2,32%               1,36%         1,35%               0,04%           -0,49%              0,26%             0,84%           0,79%              8,21%
      2019
                        Indice(1)           3,62%               2,19%              -0,02%              1,29%               -3,20%               2,41%         0,83%               -1,63%          -0,03%              0,95%             1,40%           2,05%              10,11%
                       Classe - A           0,81%              -2,14%              -8,76%              3,89%                3,10%               3,22%                                                                                                                     -0,48%
      2020                                                                                                                                                      -                     -               -                  -                -               -
                        Indice(1)           1,61%               -1,51%             -9,09%              6,11%               5,30%                2,72%                                                                                                                      4,42%
(1)UBS Thomson Reuters Global Focus - CB Index.      Le performance passate non costituiscono in alcun modo un indicatore di quelle future.
I rendimenti illustrati sono al lordo degli oneri fiscali.

DATI DI PORTAFOGLIO - PARTE OBBLIGAZIONARIA CONVERTIBILE

PRINCIPALI PAESI                                                                                   RIPARTIZIONE PER PROFILO                                                                       RIPARTIZIONE PER SCADENZA

             USA                                                                     37,7%
                                                                                                                                                                                                     < 1 anno            3,3%
         Francia                                             22,9%                                    Profilo obbligazioni                                               81,4%
       Giappone                                14,4%
         Spagna                  4,9%                                                                                                                                                                1 - 2 anni                 6,1%
       Germania                 4,2%                                                                           Profilo misto           5,2%
     Paesi Bassi             2,9%
      Singapore              2,9%                                                                                                                                                                   2 - 3 anni                                14,7%
            Italia         2,0%
            India         1,7%
                                                                                                             Profilo azioni             6,6%
   Lussemburgo            1,6%                                                                                                                                                                      3 - 4 anni                                 15,5%
         Austria         1,1%
          Israele       1,0%                                                                         Obbligazioni/TP/FCP               3,9%
  Nuova Zelanda         0,9%                                                                                                                                                                        4 - 5 anni                                                             32,7%
        Svizzera        0,8%
           Belgio      0,6%
                                                                                                                   Liquidità           2,9%
    Regno Unito        0,3%                                                                                                                                                                           > 5 anni                                             23,8%

RIPARTIZIONE PER RATING                                                                                                                                  RIPARTIZIONE SETTORIALE

                                                                                                                                                                          Tecnologico                                                                             34,6%
                                                                                                                                                                           Industriale                                  14,1%
                                                                                                                               58.5%
                                                                                                                                                                             Sanitario                         9,3%
                                                                                                                                                                         Distribuzione                      7,6%
                                                                                                                                                              Viaggi e tempo libero                       6,9%
                                                                                                                                                                     Beni di consumo                   5,2%
                                                                                                                                                                       Servizi pubblici             3,9%
                                                                                                                                                                           Costruzioni             3,4%
                                                                                                                                                                    Telecomunicazioni             2,9%
                                                                                                                                                                       Automobilistico           2,6%
                                              20.9%
                                                                                                                                                                                 Media         1,9%
                                                                                                                                                          Agroalimentare e bevande            1,6%
                                                                                                                                                                     Servizi finanziari     0,9%
                            11.1%
                                                                                                                                                                          Assicurativo      0,9%
                                                                     4.8%                                                                                                 Immobiliare       0,8%
         1.7%                                                                         1.7%               1.4%                                                              Energetico      0,5%
                                                                                                                                                                        Materie Prime      0,3%
          AA                  A                 BBB                  BB                B                 CCC                    NR
                                                                                                                                                                             Liquidità           2,7%

Questi dati sono forniti a titolo indicativo. La società di gestione non ricorre sistematicamente e meccanicamente a valutazioni
emesse da agenzie di Rating, conduce proprie analisi creditizie.

                                                                                                                                                   19, place Vendôme 75001 Paris
                                                                                                                                                   www.dnca-investments.com
                                                                                                                                                   Seguici su

                              E-mail: dnca@dnca-investments.com - www.dnca-investments.com - Sito Internet dedicato agli indipendenti
    Società di gestione autorizzata dall'Autorità dei Mercati Finanziari sotto il numero GP 00-030 in data 18 agosto 2000. Consulente non indipendente ai sensi della
                                                                               Direttiva MIFID II.
Puoi anche leggere