Santander Consumer Bank - Criteri Assuntivi CQS/CQP Versione 8.8

Pagina creata da Gianluca Lorusso
 
CONTINUA A LEGGERE
Santander Consumer Bank - Criteri Assuntivi CQS/CQP Versione 8.8
Santander Consumer Bank
     Criteri Assuntivi CQS/CQP

                                 1

            Versione 8.8
              09.2016
SOMMARIO

Criteri Pensionistici ..................................................................................................... 3           Trattamento del TFR: alcune importanti note operative ...................................... 23
Criteri Assicurativi ....................................................................................................... 4          Fondi I TFR ............................................................................................................... 23
Documentazione medica ............................................................................................. 6                   Calcolo del TFR ........................................................................................................ 24
Tabella prodotti ........................................................................................................... 7          Cliente con opzione TFR in busta (Dpcm 29/2015) ................................................. 24
Criteri Assuntivi per Prodotto ..................................................................................... 8                  Norme Generali ...................................................................................................... 25
Statale ........................................................................................................................... 9   DELEGHE .................................................................................................................. 25
Pubblico ...................................................................................................................... 10      PENSIONATI ............................................................................................................ 25
                                                                                                                                                                                                                                                                           2
Parapubblico TOP ........................................................................................................ 11            PIGNORAMENTI ...................................................................................................... 25
Parapubblico Standard ................................................................................................ 13               Medici con trattamento ENPAM ............................................................................. 26
Prodotto Poste Italiane .............................................................................................. 14               Contratti FISE e FEDERAMBIENTE .......................................................................... 26
Privati Standard .......................................................................................................... 15          Bancari ..................................................................................................................... 26
Small Business ............................................................................................................ 18          Settori merceologici tassativamente non assumibili per Santander CB ................. 26
CQS NO TFR ............................................................................................................... 18           Non vedenti ........................................................................................................... 27
Stranieri .................................................................................................................... 19       Cliente analfabeta ................................................................................................... 27
Pensionati ................................................................................................................ 20          Cliente interdetto o inabilitato ............................................................................... 28
                                                                                                                                        Dipendenti Regione Sicilia ...................................................................................... 28
                                                                                                                                        Validità coperture assicurative……………………………………………………………………………28
CRITERI PENSIONISTICI per DELEGHE
                                          Cf Assicurazioni                                                     AXA
         UOMO (età/anzianità alla     DONNA (età/anzianità alla scadenza)                                     UOMO                                      DONNA
         scadenza)
           Privato e Pubblico                      Privato                     Pubblico         Privato            Pubblico            Privato                   Pubblico
 2016     66 a. e 7 m. / 42 e 10 m.        65 a. e 7 m./ 41 e 10 m.         66 a. e 7 m./     66 a. e 7 m.     60 a. non compiuti   65 a. e 7 m./
                                                                                                                                                      60 a. non compiuti/ 41 e 10 m.
                                                                              41 e 10 m.      / 42 e 10 m.        / 42 e 10 m.        41 e 10 m.
 2017     66 a. e 7 m. / 42 e 10 m.        65 a. e 7 m./ 41 e 10 m.          66 a. e 7 m./    66 a. e 7 m.     60 a. non compiuti    65 a. e 7 m./
                                                                                                                                                      60 a. non compiuti./ 41 e 10 m.
                                                                              41 e 10 m.      / 42 e 10 m.        / 42 e 10 m.        41 e 10 m.
 2018     66 a. e 7 m. / 42 e 10 m.        66 a. e 7 m. / 41 e 10 m.        66 a. e 7 m. /    66 a. e 7 m.     60 a. non compiuti   66 a. e 7 m. /
                                                                                                                                                      60 a. non compiuti / 41 e 10 m.
                                                                              41 e 10 m.      / 42 e 10 m.        / 42 e 10 m.        41 e 10 m.                                        3
 2019     66 a. e 11 m. / 43 e 2 m.        66 a. e 11 m. / 42 e 2 m.        66 a. e 11 m. /   66 a. e 11 m.    60 a. non compiuti   66 a. e 11 m. /
                                                                                                                                                      60 a. non compiuti / 42 e 2 m.
                                                                               42 e 2 m.       / 43 e 2 m.         / 43 e 2 m.        42 e 2 m.
 2020     66 a. e 11 m. / 43 e 2 m.        66 a. e 11 m./ 42 e 2 m.         66 a. e 11 m./    66 a. e 11 m.    60 a. non compiuti   66 a. e 11 m./
                                                                                                                                                      60 a. non compiuti./ 42 e 2 m.
                                                                               42 e 2 m.       / 43 e 2 m.         / 43 e 2 m.        42 e 2 m.
 2021      67 a. e 2 m. / 43 e 5 m.         67 a. e 2 m./ 42 e 5 m.          67 a. e 2 m./    67 a. e 2 m.     60 a. non compiuti    67 a. e 2 m./
                                                                                                                                                      60 a. non compiuti/ 42 e 5 m.
                                                                               42 e 5 m.       / 43 e 5 m.         / 43 e 5 m.        42 e 5 m.
 2022      67 a. e 2 m. / 43 e 5 m.         67 a. e 2 m./ 42 e 5 m.          67 a. e 2 m./    67 a. e 2 m.     60 a. non compiuti    67 a. e 2 m./
                                                                                                                                                      60 a. non compiuti/ 42 e 5 m.
                                                                               42 e 5 m.       / 43 e 5 m.         / 43 e 5 m.        42 e 5 m.
 2023      67 a. e 5 m. / 43 e 8 m.         67 a. e 5 m./ 42 e 8 m.          67 a. e 5 m./    67 a. e 5 m.     60 a. non compiuti    67 a. e 5 m./
                                                                                                                                                      60 a. non compiuti/ 42 e 8 m.
                                                                               42 e 8 m.       / 43 e 8 m.         / 43 e 8 m.        42 e 8 m.
         UOMO                         66 a. e 3m / 42 a. e 1m.
 NET
         DONNA                        66 a. e 3m / 41 a. e 1m.

CRITERI PENSIONISTICI CQS:

        Private e Parapubbliche sempre entro l’età pensionabile, come per le deleghe
        Pubbliche e Statali: possono andare oltre la data di collocamento a riposo, fermo restando il limite dei 75 anni non compiuti alla scadenza ed i limiti
        specifici previsti da NET per il prodotto (vedi criteri specifici Net). Età alla decorrenza: 65 anni non compiuti, fino a 66 in preaccettazione.
Limitazioni particolari ( Oltre i 50 a. di età alla scadenza sarà necessario allegare estratti inps e/o INPDAP ):

Per i corpi militari (Personale militare, Carabinieri, Forze di Polizia, Guardia di Finanza,Vigili del Fuoco, Polizia Penitenziaria, Guardie Forestali) l’età del cedente non puo’
essere superiore a 60 a. oppure a 57 a. se l’anzianità di servizio di questi figura, sempre alla scadenza del contratto, superiore a 35 a.. In nessun caso è possibile superare i
40 a. di contribuzione. Per i dipendenti civili dei corpi di cui sopra è possibile procedere con criteri pensionistici standard.

Per gli autoferrotranvieri il limite è fissato a 60 a. di età e 35 di servizio per l’uomo, 55 di età e 35 di servizio per la donna. Qualora alla scadenza del prestito il/la cliente non
abbia raggiunto i 60 a. di età, sarà possibile alzare l’anzianità di servizio fino a 37 a..

Per i marittimi il limite è fissato a 55 a. di età e 1040 settimane di contribuzione.

Per i minatori il limite è fissato a 56 a. di età e 37 a. e 4 mesi di contribuzione.

                                                                                                                                                                                             4

                                                                          CRITERI ASSICUURATIVI GENERALI
                                               CF                                              AXA                                            NET
Minimo in busta                                501,89 € per il 2016                            501,89 € per il 2016                           501,89 € per il 2016

MONTANTI
                                               Per i singoli prodotti rimandiamo ai criteri    Per i singoli prodotti rimandiamo ai criteri   Per i singoli prodotti rimandiamo ai criteri
                                               specifici.                                      specifici.                                     specifici.
                                               Per i Dipendenti:                               Per Dipendenti e Pensionati:                   Per i Dipendenti:
                                               Se il capitale assicurato da CF LIFE è          Se il capitale assicurato da AXA è pari o      Se il capitale assicurato da NET è pari o
                                               superiore ai 52.000 euro (su singola            superiore ai 50.000 euro (su singola           superiore ai 50.000 euro (su singola
                                               operazione o nel cumulo delle operazioni CF     operazione o nel cumulo delle operazioni       operazione NET) è necessario rvm.
                                               LIFE) sono necessari qm + rvm completo.         AXA) è necessario questionario
                                               Non rientrano nel cumulo precedenti             anamnestico compilato dal cliente
                                               operazioni CF associate a vita cardif o ergo.
STRANIERI                               Sono assumibili con 5 anni di assunzione          Sono assumibili con 5 anni di residenza in        Assumibili con 6 mesi di servizio per il
                                        continuativa per i privati e 3 per i              Italia o 3 anni di servizio continuo (ad          prodotto parapubblico.
                                        parapubblici.                                     esclusione del solo NO TFR). In assenza di tali   Per i privati: assumibili alle condizioni
                                                                                          condizioni, potranno essere valutate              standard se con almeno 2 anni di servizio
                                        No per small business e no tfr. Vedere criteri    esclusivamente CQS con moltiplicatore             continuo presso l’atc. in assenza di tale
                                        specifici ridotti.                                massimo 2 volte il tfr, mentre la delega non      condizione sono valutabili nelle 2 volte il tfr.
                                                                                          sarà assumibile.
PART-TIME                               si, su valutazione di Unifin, purchè il residuo   si, su valutazione di Santander , purchè il       si, su valutazione di Santander , purchè il
                                        in busta non sia inferiore al minimo sociale.     residuo in busta non sia inferiore al minimo      residuo in busta non sia inferiore al minimo
                                        No per deleghe private e cqs no tfr. No part-     sociale. No per deleghe private e cqs no tfr.     sociale. No per deleghe private e cqs no tfr.
                                                                                                                                            No part-time verticale.
                                        time verticale.                                   No part-time verticale.

CUMULO TRATTENUTE                       Solo per PUBBLICI e STATALI tutte le              Tutte le trattenute (cqs, del, pign, alimenti)    Tutte le trattenute (cqs, del, pign, alimenti)
                                        trattenute (cqs, del, pign, alimenti) devono      devono rientrare nel 40%, a prescindere dal       devono rientrare nel 50%, a prescindere dal
                                        rientrare nel 50%. Per gli altri settori devono   settore dell’atc. Oltre in preaccettazione,       settore dell’atc.                                  5
                                        rientrare nel 40%. Oltre in preaccettazione.      sino ad un massimo del 45%, purchè:
                                                                                          1)       non siano presenti pignoramenti in
                                                                                          coesistenza;
                                                                                          2)       per la delega pubblica/statale l’età
                                                                                          alla scadenza non superi i 55 anni
ANZIANITA’ MINIMA (da intendersi alla   3 mesi per statali, pubblici, parapubblici. 6     6 mesi per la CQS; 12 mesi per la DELEGA.         3 mesi per tutti i prodotti. 6 mesi per i
DATA DEL CARICAMENTO)                   mesi per privati standard. 12 mesi per small                                                        cittadini stranieri..
                                        business.
ANZIANITA’ MASSIMA ((da intendersi      Lo scarto massimo tra data di decorrenza dell’operazione e data di assunzione inserita a sistema non puo’ essere superiore ai 40
alla DATA DEL CARICAMENTO)              anni (per tutti i prodotti). Oltre questo limite le compagnie assicurative non forniscono parametri e non sarà possibile procedere
                                        con la simulazione finanziaria.
ETA’ MASSIMA ALLA SCADENZA (ad          75 anni non compiuti alla scadenza, a prescindere dalla compagnia assicurativa.
esclusione di pensionati e deleghe)
DOCUMENTAZIONE MEDICA / VALUTAZIONI

                       CF LIFE                                                     AXA                                                       NET

Per i DIPENDENTI:                                           Per i DIPENDENTI:                                       Per i DIPENDENTI obbligatorio RVM:

       Fino a 52.000* € è sufficiente la sola proposta             Questionario anamnestico completo                  1. in caso di montante superiore a 50.000 €;
       assicurativa;                                                per somme assicurate pari o superiori a €         2. In caso di età alla scadenza superiore ai 70
       Oltre i 52.000* € è necessario allegare sia il              50.000*         (da intendersi come capitale          anni.
       QUESTIONARIO MEDICO compilato dal                           assicurato da Axa ).                               3. qualora il cliente non possa sottoscrivere la
       cliente, sia il RAPPORTO DI VISITA MEDICA;                  Il documento deve essere compilato in modo            dichiarazione di buona salute;
       Qualora, per ragioni di salute, il cliente non              completo e preciso. Il documento puo’ essere       4. qualora l’assicurando abbia sottoscritto la
                                                                                                                                                                              6
       possa sottoscrivere la dichiarazione di buona               compilato dal cliente. Qualora il cliente lo          dichiarazione di buona salute, ma non figuri il
       salute,      sarà    necessario     valutare    la          ritenesse utile, potrà farsi assistere nella          “SI” di conferma nei quattro appositi campi;
       preaccettazione        allegando       il     solo          compilazione al proprio medico di base, il         5. in presenza di pensione di invalidità.
       QUESTIONARIO MEDICO ; sarà facoltà della                    quale dovrà aggiungere anche il proprio timbro     6. malattia su ultima busta paga uguale o
       Compagnia richiedere il RAPPORTO DI VISITA                  e firma a fianco la firma del cliente.                superiore ai 10 giorni: si richiede attestazione
       MEDICA in seconda battuta;                                  malattia su ultima busta paga uguale o                rientro in servizio (dichiarazione del datore di
       presenza di pensione di invalidità o rendita                superiore ai 10 giorni: si richiede attestazione      lavoro, busta paga più recente "pulita");
       inail: si richiede verbale attribuzione invalidità          rientro in servizio (dichiarazione del datore di      documentazione medica inerente                  la
       con % o grado; diagnosi e documentazione                    lavoro, busta paga più recente "pulita");             patologia. Dall'analisi si potrà chiedere
       medica relativa alla patologia invalidante. Sarà            documentazione medica inerente la patologia.          ulteriore documentazione (Doc medica / Esami
       necessario presentare il solo QUESTIONARIO                  Dall'analisi si potrà chiedere ulteriore              specifici
       MEDICO. Sarà facoltà della Compagnia                        documentazione (Doc medica / Esami                 7. presenza di pensione di invalidità o rendita
       richiedere il RAPPORTO DI VISITA MEDICA in                  specifici).                                           inail: si richiede verbale attribuzione invalidità
       seconda battuta;                                            presenza di pensione di invalidità o rendita          con % o grado; diagnosi e documentazione
       Dall'analisi si potrà chiedere ulteriore                    inail: si richiede verbale attribuzione invalidità    medica relativa alla patologia invalidante.
       documentazione.                                             con % o grado; diagnosi e documentazione              Dall'analisi si potrà chiedere ulteriore
       malattia su ultima busta paga uguale o                      medica relativa alla patologia invalidante.           documentazione (Ulteriore doc medica).
       superiore ai 10 giorni: si richiede attestazione            Questionario anamnestico compilato dal             8. Infortunio presente su ultima busta paga.
       rientro in servizio (dichiarazione del datore di            cliente obbligatorio.
       lavoro, busta paga più recente "pulita");                   Dall'analisi si potrà chiedere ulteriore Per i PENSIONATI: vedere criteri specifici.
       documentazione medica inerente la patologia.                documentazione.
Dall'analisi si potrà chiedere ulteriore            Per le richieste di copertura di assicurandi
       documentazione (Doc medica / Esami                  impossibilitati    alla   firma,   e    quindi
       specifici);                                         accompagnate da procura, AXA richiede di
   •   il capitale si intende per “testa”, anche se        inviare la richiesta in valutazione preventiva
       diviso su più operazioni, ma solo se assicurate     con Questionario Anamnestico firmato dal
       cf life.                                            Medico e presentazione contestuale del
                                                           documento di procura.

                                                           Per i PENSIONATI:
                                                           Questionario anamnestico sempre
                                                           obbligatorio. Vedere criteri specifici.

                                                                                                            7

Prodotti                                          Codice   Prodotti                    Codice
CQS STATALE                                       CM       CQP INPS                    I1
                                                  DM       CQP INPDAP                  I2
DELEGA STATALE
CQS PUBBLICA                                      CZ       CQP ENPALS                  I3
                                                  DZ       CQP NON IN                  PE
DELEGA PUBBLICA                                            CONVENZIONE
CQS PARAPUBBLICA TOP                              NP       CQS POSTE ITALIANE          CQ
CQS PARAPUBBLICA STANDARD                         CP       DEL POSTE ITALIANE          DQ
DELEGA PARAPUBBLICA TOP                           LP       CQS NO TFR                  CT

DELEGA PARAPUBBLICA STANDARD                      DP       CQS SMALL BUSINESS          CB

CQS PRIVATA                                       CL
DELEGA PRIVATA                                    DD
CQS PRIVATA STRANIERI (solo cf)                   X2
CRITERI ASSUNTIVI PER PRODOTTO

               CF ASSICURAZIONI                                                AXA                                                    NET
                                                                                                               Moltiplicatore: possibile applicare l’upgrade Garf+1
ATC con rating 1 mai assumibili, a prescindere dal      Il moltiplicatoreTFR coincide con il rating su portale per atc private e parapubbliche
prodotto.                                               Axa.
                                                                                                               Il residuo di eventuali pignoramenti viene
Pratiche di atc statali/pubbliche (comprese Regioni,    Trattamenti particolari:                               conteggiato da NET per il cumulo dei montanti. In
Province, Comuni) con trattenute inps possono essere                                                           questi casi è possibile valutare l’assumibilità in
valutate in preaccettazione entro l’età pensionabile.   Cedenti/Deleganti         dipendenti          di  ATC preaccettazione assicurativa
                                                        Pubblica/Statale con contribuzione di tipo Privato
                                                        e/o con eventuale presenza di TFR: sono da Sono assumibili (se non espressamente previsto il                  8
                                                        considerare come dipendenti di ATC Pubblica/Statale contrario da verifica garf) le seguenti tipologie atc:
                                                        conl’applicazione dei relativi criteri assuntivi.
                                                                                                                    • CONSORZI DI COMUNI
                                                        Cedenti/Deleganti         dipendenti          di  ATC       • UNIONI DI COMUNI
                                                        Parapubbliche/Private con contributi INPDAP/EX-             •    CONSORZI DI BONIFICA
                                                        INPDAP: sono da considerare come dipendenti di ATC          • COMUNITA’ MONTANE
                                                        Parapubbliche/Private, con l’applicazione dei relativi      • UNIONI DI COMUNITA’ MONTANE
                                                        criteri assuntivi.
                                                                                                             • ATO (Ambito Territoriale Ottimale) SOLO
                                                        Cedenti/Deleganti dipendenti di Ordini e Collegi        CESSIONI
                                                        Professionali: sono da considerare come
                                                        dipendenti di ATC Private.                       L’assumibilità sarà distinta in base alla contribuzione:
                                                                                                              • In presenza di trattenute previdenziali
                                                                                                                 INPDAP – CPDEL – FONDO CREDITO
                                                                                                                 andranno applicati TASSI e CRITERI
                                                                                                                 PUBBLICI.
                                                                                                              • In presenza di trattenute previdenziali INPS
                                                                                                                 andranno applicati i TASSI e i CRITERI
                                                                                                                 PUBBLICI, ma SENZA SUPERAMENTO DEI
                                                                                                                 LIMITI PENSIONISTICI.
STATALE
                                                    DELEGA TERZA TRATTENUTA E DELEGA PART-TIME SOLO SU VALUTAZIONE DI SANTANDER
                                          CF                                                   AXA                                                   NET

Tariffa utilizzabile solo per: Ministeri, Regioni, Province, Comuni   Tariffa utilizzabile per: Ministeri, Istat, Inps, Inail,       Tariffa utilizzabile per Dipendenti Statali e Università
(e Unioni dei Comuni). Alcune Università o enti possono               Enpals,Agenzia delle entrate, Agenzia delle dogane,
presentare tariffa statale (fa fede in questo caso il geco).          Agenzia del Demanio, Agenzia del Territorio, Università,       Montante: max 75.000 € per la cqs, max 75.000 € per la
                                                                      Tribunali, Giudici di Pace, Avvocatura dello Stato,            delega.
Montante: Limite tra cqs e delega non superiore a 85.000 €.           Consiglio di Stato, INGV, INFN, INAF, ISTAT, Corte dei         Età alla scadenza: Max 66 (non compiuti) alla scadenza, sia
Oltre è possibile valutare in preaccettazione.                        Conti, Enac,Enav,Cnr, Enea.                                    per cqs che per delega.

Cittadini stranieri: sono equiparati ai cittadini italiani con        Montante max: 75.000 € per la cqs, max 50.000 € per la         Per i corpi militari (personale militare, Carabinieri, Forze di
permesso di soggiorno a tempo indeterminato.                          delega (comunque entro un massimo di 100.000 € nel             Polizia, Vigili del Fuoco, Polizia Penitenziaria, Guardie
                                                                      cumulo).                                                       Forestali) , sia per la cqs che per la delega l’età del
CQS :                                                                                                                                cedente non puo’ essere superiore a 60 anni oppure a 57
Età max alla decorrenza: 65 anni non compiuti (solo cqs), fino a      CQS:                                                           anni se l’anzianità di servizio di questi figura, sempre alla     9
66 in preaccettazione, ma tenendo fermo il limite dei 75 anni         Età max alla decorrenza: 65 anni non compiuti (solo cqs),      scadenza del contratto, superiore a 35 anni.
non compiuti alla scadenza.                                           fino a 66 in preaccettazione, ma tenendo fermo il limite dei
Età max alla scadenza: 75 anni non compiuti (solo cqs)                75 anni non compiuti alla scadenza.                            Solo per la cqs, è prevista possibilità di deroga ai criteri
                                                                                                                                     pensionistici standard di cui sopra, esclusivamente in
Qualora il cedente possa essere collocato a riposo entro 3 anni                                                                      preaccettazione:
dalla decorrenza dell’ammortamento, è necessario ridurre la           Età max alla scadenza: 75 anni non compiuti (solo cqs)             • con rata pari all’80% del quinto cedibile nel caso
quota, che sarà pari al 15% del mensile netto.                                                                                               in cui il cedente maturi il diritto alla pensione
                                                                      DELEGA: Estratti INPS e INPDAP obbligatori se alla                     entro 5 anni dalla decorrenza dell’operazione;
DELEGA: Estratti INPS e INPDAP obbligatori se alla scadenza il        scadenza il cedente supera i 50 anni di età . Scadenza             • se il cliente alla scadenza supera i 70 anni sarà
cedente supera i 50 anni di età . Scadenza entro l’età                entro l’età pensionabile.                                              necessario allegare anche Rvm.
pensionabile.                                                                                                                            • ma tenendo fermo il limite dei 75 anni non
                                                                                                                                             compiuti alla scadenza.

                                                                                                                                     DELEGA: Estratti INPS e INPDAP obbligatori se alla
                                                                                                                                     scadenza il cedente supera i 50 anni di età . Scadenza
                                                                                                                                     entro l’età pensionabile.

                                                                                                                                     DELEGA IN TERZA BATTUTA VALUTABILE SOLO IN
                                                                                                                                     PREACCETTAZIONE, PURCHE’ IL CLIENTE ALLA SCADENZA
                                                                                                                                     DEL PRESTITO ABBIA UN’ETA’ NON SUPERIORE A 60
                                                                                                                                     ANNI.
PUBBLICO
                                                  DELEGA TERZA TRATTENUTA E DELEGA PART-TIME SOLO SU VALUTAZIONE DI SANTANDER

                                         CF                                                     AXA                                                 NET

Tariffa utilizzabile per: Asl, Enti Ospedalieri, Onlus e Fondazioni   Le seguenti atc non sono gradite ad AXA:                       Tariffa utilizzabile per Dipendenti Pubblici
con partecipazione pubblica .                                              -  IACP di MESSINA         (c.f. 00081730830)
(allegare geco alla pratica)                                               -  PROVINCIA di ENNA ( c.f. 80000810863)                  Montante: max 75.000 € per la cqs, max 75.000 € per la
                                                                                                                                     delega.
Montante: Limite tra cqs e delega non superiore a 85.000 €.           Tariffa utilizzabile per: Regioni, Province, Comuni,           Età alla scadenza: Max 66 (non compiuti) alla scadenza, sia
Oltre è possibile valutare in preaccettazione.                        Comunità Montane e loro consorzi ed associazioni;              per cqs che per delega.
Non assumibili atc con rischio “molto alto”                           Camere di Commercio; Asl ed Enti del servizio sanitario
                                                                      nazionale, e nei casi in cui è già previsto dal portale axa.   Solo per la cqs, è prevista possibilità di deroga ai criteri
CQS                                                                   Non sarà possibile richiedere la valutazione pubblica per      pensionistici      standard,       esclusivamente         in
Età max alla decorrenza: 65 anni non compiuti (solo per la cqs),      atc private anche se con contribuzione pubblica.               preaccettazione:
fino a 66 in preaccettazione, ma tenendo fermo il limite dei 75                                                                          • con rata pari all’80% del quinto cedibile nel caso       10
anni non compiuti alla scadenza.                                      Montante max: 75.000 € per la cqs, max 50.000 € per la                 in cui il cedente maturi il diritto alla pensione
                                                                      delega (comunque entro un massimo di 100.000 € nel                     entro 5 anni dalla decorrenza dell’operazione;
Età max alla scadenza: 75 anni non compiuti (solo per la cqs)         cumulo).                                                           • se il cliente alla scadenza supera i 70 anni sarà
Qualora il cedente possa essere collocato a riposo entro 3 anni                                                                              necessario allegare anche Rvm.
dalla decorrenza dell’ammortamento, è necessario ridurre la           CQS                                                                • ma tenendo fermo il limite dei 75 anni non
quota, che sarà pari al 15% del mensile netto.                        Età max alla decorrenza: 65 anni non compiuti (solo cqs),              compiuti alla scadenza.
                                                                      fino a 66 in preaccettazione, ma tenendo fermo il limite dei
                                                                      75 anni non compiuti alla scadenza.                            DELEGA: Estratti INPS e INPDAP obbligatori se alla
DELEGA: Estratti INPS e INPDAP obbligatori se alla scadenza il        Età max alla scadenza: 75 anni non compiuti (solo cqs)         scadenza il cedente supera i 50 anni di età . Scadenza
cedente supera i 50 anni di età . Scadenza entro l’età                                                                               entro l’età pensionabile.
pensionabile.
                                                                      DELEGA: Estratti INPS e INPDAP obbligatori se alla
                                                                                                                                     DELEGA IN TERZA BATTUTA VALUTABILE SOLO IN
                                                                      scadenza il cedente supera i 50 anni di età . Scadenza
                                                                      entro l’età pensionabile.                                      PREACCETTAZIONE, PURCHE’ IL CLIENTE ALLA SCADENZA
                                                                                                                                     DEL PRESTITO ABBIA UN’ETA’ NON SUPERIORE A 60
                                                                                                                                     ANNI.
PARAPUBBLICO TOP (tariffa agevolata)
                                                                 NON ASSUMIBILI TRE TRATTENUTE IN COESISTENZA
                                                                    Delega Part-time in valutazione Santander .
                                      CF                                                AXA                                              NET

        Il limite complessivo assumibile tra cqs e delega ,                                                                 Età alla scadenza: Max 66 (non compiuti) alla
        solo se assicurate entrambe con Cf, non potrà                     Montante max: 75.000 € per la cqs, max 50.000 €   scadenza, sia per cqs che per delega.
        essere superiore ad € 60.000.                                     per la delega (comunque entro un massimo di
        Nell’ipotesi in cui il prestito (sia cqs che delega)              100.000 € nel cumulo).                            Montante max: 52.000 € per la cqs, 12.000 € per la
        vada ad affiancare una operazione preesistente            CQS:                                                      delega; 64.000 € cumulato (a prescindere dalla
        assicurata da altra compagnia, il limite massimo             a)   se il capitale assicurato (nel cumulo di tutte le compagnia).
        assicurabile è di € 15.000.                                      trattenute, a prescindere dall’assicurazione) è pari
        Il moltiplicatore massimo applicabile non potrà                  o inferiore a € 40.000, può non tenersi conto del Autocertificazione tfr: sempre obbligatoria se il tfr
        essere superiore alle 6 volte il tfr sull’operazione             T.F.R. maturato al momento della richiesta del non è chiaramente indicato dall’atc su cds o                11
                                                                         prestito:
        proposta (il moltiplicatore viene applicato sulla                                                                     dichiarazione di servizio.
                                                                      b) se il capitale assicurato (nel cumulo di tutte le
        singola operazione e non sul cumulo).
                                                                         trattenute, a prescindere dall’assicurazione) è
                                                                         superiore a € 40.000, è necessario rispettare il
Es.: Cliente che propone cqs e delega assicurate entrambe                moltiplicatore indicato da Axa.
da Cf                                                                                                                       CQS:
                                                                  DELEGHE:                                                          a) se il capitale assicurato (sull’operazione
    TFR: 4.000 €                                                                                                                       presentata) è pari o inferiore a € 30.000,
    CQS: max 24.000€                                              A prescindere dal montante dell’operazione, la delega                può non tenersi conto del T.F.R. maturato
    DEL: max 24.000€                                              deve, nel cumulo con la cessione, rispettare il                      al momento della richiesta del prestito:
    Esposizione complessiva CF: 48.000€                           rapporto montante/tfr entro il limite del                         b) se il capitale assicurato (sull’operazione
                                                                  moltiplicatore.                                                      presentata) è superiore a € 30.000, il
Es.: Cliente che propone cqs e delega assicurate entrambe                                                                              montante cumulato non può superare le
da cf. La delega non puo’ essere istruita nelle 6 volte il tfr                                                                         3 volte il tfr lordo maturato al momento
per non sforare il cumulo max previsto.                                                                                                della richiesta del prestito
                                                                  Cittadini stranieri: vedi criteri specifici
   TFR: 6.000 €
   CQS: max 36.000€
   DEL: max 24.000€
   Esposizione complessiva CF: 60.000€ (esposizione
massima)
CF                                                             AXA                                                             NET
                                                                  Elenco delle sole atc sul quale è possibile applicare la tariffa   DELEGHE:
Es.: Cliente che istruisce cqs con delega preesistente non        agevolata:
assicurata da CF.                                                                                                                        •   Durata massima: 60 mesi
                                                                                                                                         •   Montante: 12.000 €
    TFR: 10.000 €                                                                 AZIENDA                      PARTITA IVA               •   Delega part-time in valutazione di Santander .
    DEL (preesistente, assicurata non Cf): 20.000€
    CQS: max 15.000€                                              ANAS SPA                                    02133681003            N.B Verificare da Garf eventuali deroghe al criterio
                                                                  GRUPPO TORINESE TRASPORTI SPA               08559940013            standard
Stranieri: applicare criteri ridotti (vedi criteri specifici in
                                                                  AMSA SPA                                    05908960965
fondo)
Elenco delle sole atc sul quale è possibile applicare la          ACEA ATO2 SPA                               05848061007
                                                                                                                                     Elenco delle sole atc sul quale è possibile applicare la
tariffa agevolata:                                                ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA D              00880711007            tariffa agevolata:
                                                                  ACEA DISTRIBUZIONE SPA                      05816611007
              AZIENDA                           COD.Fiscale       SMA SOC.METROP.ACQUE TORINO                 07937540016            Verificare da Garf: rientrano in questa categoria          12
AZIENDA TRASPORTI MILANESI                   05432100963          CTM SPA                                     00142750926            tutte le atc per il quale net prevede l’applicazione di
GRUPPO TORINESE TRASPORTI SPA                08555280018                                                                             tariffa e criteri parapubblici.
                                                                  IREN EMILIA SPA                             01791490343
ANAS SPA                                     80208450587
                                                                  MILANO SERRAVALLE MILANO TANGE 00772070157
AREA SUD MILANO SPA                          03442430967
                                                                  AUTOVIE VENETE SPA                          00098290323
AUTOSTRADE PER L'ITALIA SPA                  07516911000
                                                                  ACEA SPA                                    05394801004
AZIENDA TRASPORTI MILANESI SPA               97230720159
                                                                  ACQUEDOTTO PUGLIESE SPA                     00347000721
ENI SPA                                      00484960588
EQUITALIA CENTRO SPA                         03078981200
GIOMI SPA                                    13162110152
SETA SPA                                     02201090368
C.V.A. SPA                                   01013130073
ECONORD SPA                                  01368180129
GELSIA AMBIENTE                              04153040961
PARAPUBBLICO STANDARD
                                                                   NON ASSUMIBILI TRE TRATTENUTE IN COESISTENZA
                                                                      Delega Part-time in valutazione Santander .
                                        CF                                                AXA                                          NET

                                                                    Montante max: 75.000 € per la cqs, max 50.000 € per   Età alla scadenza: Max 66 (non compiuti) alla
         Il limite complessivo assumibile tra cqs e delega ,        la delega (comunque entro un massimo di 100.000 €     scadenza, sia per cqs che per delega.
         solo se assicurate entrambe con Cf, non potrà              nel cumulo).
         essere superiore ad € 60.000.                                                                                     Montante max: 52.000 € per la cqs, 12.000 € per la
         Nell’ipotesi in cui il prestito (sia cqs che delega)       CQS:                                                   delega; 64.000 € cumulato (a prescindere dalla
         vada ad affiancare una operazione preesistente               a) se il capitale assicurato (nel cumulo di tutte le compagnia).
         assicurata da altra compagnia, il limite massimo                trattenute, a prescindere dall’assicurazione) è
         assicurabile è di € 15.000.                                     pari o inferiore a € 40.000,00, può non tenersi Autocertificazione tfr: sempre obbligatoria se il tfr
         Il moltiplicatore massimo applicabile non potrà                 conto del T.F.R. maturato al momento della non è chiaramente indicato dall’atc su cds o
                                                                                                                                                                                 13
         essere superiore alle 6 volte il tfr sull’operazione            richiesta del prestito:                           dichiarazione di servizio.
         proposta (il moltiplicatore viene applicato sulla            b) se il capitale assicurato (nel cumulo di tutte le
         singola operazione e non sul cumulo).                           trattenute, a prescindere dall’assicurazione) è
                                                                         superiore a € 40.000,00, è necessario rispettare CQS:
Es.: Cliente che propone cqs e delega assicurate entrambe da Cf          il moltiplicatore indicato da Axa.                a)      se il capitale assicurato (sull’operazione
     TFR: 4.000 €                                                                                                          presentata) è pari o inferiore a € 30.000, può non
     CQS: max 24.000€                                               DELEGHE:                                               tenersi conto del T.F.R. maturato al momento della
     DEL: max 24.000€                                                                                                      richiesta del prestito:
     Esposizione complessiva CF: 48.000€
                                                                    A prescindere dal montante dell’operazione, la delega b)       se il capitale assicurato (sull’operazione
Es.: Cliente che propone cqs e delega assicurate entrambe da cf.
                                                                    deve, nel cumulo con la cessione, rispettare il presentata) è superiore a € 30.000, il montante non
La delega non puo’ essere istruita nelle 6 volte il tfr per non     rapporto montante/tfr entro il limite del può superare le 3 volte il tfr lordo maturato al
sforare il cumulo max previsto.                                     moltiplicatore.                                        momento della richiesta del prestito.
     TFR: 6.000 €
     CQS: max 36.000€                                                                                                     DELEGHE:
     DEL: max 24.000€
     Esposizione complessiva CF: 60.000€ (esposizione massima)      Cittadini stranieri: vedi criteri specifici               •  Durata massima: 60 mesi
                                                                                                                              •  Montante: 12.000 €
Es.: Cliente che istruisce cqs con delega preesistente non                                                                    •  Le pratiche saranno comunque soggette alla
assicurata da CF.
                                                                                                                                 valutazione di Santander .
     TFR: 10.000 €
                                                                                                                          N.B Verificare da Garf eventuali deroghe al criterio
     DEL (preesistente, assicurata non Cf): 20.000€
     CQS: max 15.000€                                                                                                     standard
Elenco delle sole atc sul quale è necessario applicare
                                                                                                                       la tariffa standard:
                                                                                                                       Verificare da Garf: rientrano in questa categoria
                                                                                                                       tutte le atc per il quale net prevede l’applicazione di
                                                                                                                       criteri parapubblici ma tariffa privata.

                                                                             POSTE ITALIANE
                                                               NON ASSUMIBILI TRE TRATTENUTE IN COESISTENZA
                                                                  Delega Part-time in valutazione Santander .
                                     CF                                               AXA                                            NET

                                                                Montante max: 75.000 € per la cqs, max 50.000 € per    Età alla scadenza: Max 66 (non compiuti) alla
        Il limite complessivo assumibile tra cqs e delega ,     la delega (comunque entro un massimo di 100.000 €      scadenza, sia per cqs che per delega.
        solo se assicurate entrambe con Cf, non potrà           nel cumulo).
        essere superiore ad € 60.000.                                                                                  Montante max: 52.000 € per la cqs, 30.000 € per la        14
        Nell’ipotesi in cui il prestito (sia cqs che delega)    CQS:                                                   delega; resta fermo il cumulo a 64.000 € cumulato (a
        vada ad affiancare una operazione preesistente           a) se il capitale assicurato (nel cumulo di tutte le prescindere dalla compagnia).
        assicurata da altra compagnia, il limite massimo              trattenute, a prescindere dall’assicurazione) è
        assicurabile è di € 15.000.                                   pari o inferiore a € 40.000,00, può non tenersi Autocertificazione tfr: sempre obbligatoria se il tfr
                                                                      conto del T.F.R. maturato al momento della non è chiaramente indicato dall’atc su cds o
Il moltiplicatore massimo applicabile non potrà essere                richiesta del prestito:                          dichiarazione di servizio.
superiore alle 6 volte il tfr sull’operazione proposta (il       b) se il capitale assicurato (nel cumulo di tutte le
moltiplicatore viene applicato sulla singola operazione e             trattenute, a prescindere dall’assicurazione) è
non sul cumulo).                                                      superiore a € 40.000,00, il moltiplicatore da CQS:
                                                                      applicare è 5                                            a) se il capitale assicurato (sull’operazione
Delega part-time in valutazione Santander .                                                                                        presentata) è pari o inferiore a € 30.000,
                                                                DELEGHE:                                                           può non tenersi conto del T.F.R. maturato
SOMME RECUPERO ACCORDO POSTE: non assumibili                                                                                       al momento della richiesta del prestito:
operazioni che riportano questa trattenuta.                     A prescindere dal montante dell’operazione, la delega,         b) se il capitale assicurato (sull’operazione
                                                                nel cumulo con la cessione, deve rientrare nelle 5                 presentata) è superiore a € 30.000, il
                                                                volte il tfr.                                                      montante non può superare le 3 volte il
                                                                                                                                   tfr lordo maturato al momento della
                                                                                                                                   richiesta del prestito
                                                                SOMME RECUPERO ACCORDO POSTE: sono assumibili
                                                                per la compagnia solo operazioni di CQS. Le
trattenute devono essere inserite su fevo come
                                                              fossero prestiti aziendali.                    DELEGHE:
                                                                                                                • Durata massima: 120 mesi
                                                              Cittadini stranieri: vedi criteri specifici       • Montante: 30.000 €
                                                                                                                • Delega part-time in valutazione Santander .

                                                                                                                     N.B Verificare sempre con Garf il trattamento
                                                                                                                     attribuito a questa atc

                                                                                                                     SOMME RECUPERO ACCORDO POSTE: sono
                                                                                                                     assumibili per la compagnia solo operazioni di CQS.
                                                                                                                     Le trattenute devono essere inserite su fevo come
                                                                                                                     fossero prestiti aziendali
                                                                         PRIVATI STANDARD
                                                                                                                                                                           15
                                                             NON ASSUMIBILI TRE TRATTENUTE IN COESISTENZA
                                                                  DELEGA PART-TIME NON ASSUMIBILE
                                   CF                                             AXA                                            NET

Tariffa unica: utilizzare prodotto CL, indipendentemente      Tariffa unica: utilizzare prodotto CL,                 Tariffa unica: utilizzare prodotto CL,
dal rapporto montante/tfr.                                    indipendentemente dal rapporto montante/tfr.           indipendentemente dal rapporto montante/tfr.

Montante: Cqs fino a 65.000 € nel cumulo con le altre         Montante: max: 75.000 € per la cqs, max 50.000 € per   NON ASSUMIBILI LE DELEGHE
trattenute. Per la singola operazione di delega sino ad un    la delega (comunque entro un massimo di 100.000 €
massimo di 10.000 € (65.000 € nel cumulo con la cqs), nel     nel cumulo), sempre nel rispetto del rapporto di
                                                                                                             Solo SPA e SRL: altre tipologie potranno essere
limite del rapporto rating.                                   rating definito dal moltiplicatore.            valutate esclusivamente se già presenti su garf. Non
                                                                                                             saranno valutate richieste di censimento su garf in
Non saranno valutate cessioni in presenza di deleghe già Per le atc per le quali è prevista la valutazione questo caso.
in ammortamento assicurate da altre compagnie.           esclusivamente in preaccettazione (valorizzate con
Nel caso di delega preesistente assicurata da altra dicitura “rating 99” su feevo), è richiesta un’anzianità Età alla scadenza: Max 66 (non compiuti) alla
compagnia, la cqs sarà valutabile in preaccettazione di servizio minima del cliente di 3 anni.               scadenza.
esclusivamente nel caso in cui venga contestualmente
presentata delega (assicurata da cf) che estingue la
delega in corso. In questo caso Cf consente di Rientrano nella tariffa privata standard anche le Montante: Max 52.000 € nel cumulo delle trattenute,
incrementare il rapporto montante/tfr di un punto Cooperative, purchè abbiano piu’ di 50 dipendenti e entro il limite imposto dal moltiplicatore garf
rispetto ai casi standard.                                 siano sul mercato dal almeno 7 anni. Coop che non
                              CF                           rispettano questi criteri non sono assumibili.              Moltiplicatore: applicare il moltiplicatore come da
CQS: Solo SPA e SRL .                                                                       AXA                        esito Garf aumentato di uno (Garf+1). Il cumulo dei
No Part-Time Verticale.                                                                                                montanti deve rispettare questo moltiplicatore.
  Rating     Giudizio          Montante      Rapporto      Fondazioni private, onlus, associazioni, vengono                                       NET
                                            Montante/Tfr   inviate in preaccettazione. La tariffa è privata con
     1        Negativo           Non            Non        almeno 16 dipendenti, altrimenti rientra nella              Stranieri: assumibili alle condizioni standard se con
                              assumibile     assumibile    categoria small business.                                   almeno 2 anni di servizio continuo presso l’atc. in
     2                           Non            Non                                                                    assenza di tale condizione sono valutabili nelle 2
              Negativo                                     Esclusioni:                                                 volte il tfr.
                              assumibile     assumibile
     3        Discreto          65.000         2 volte                        CONTRATTI AD ORE
     4        Discreto          65.000         2 volte         - Imprese con codice ATECO 41, 42, 43, 50, 81;          Autocertificazione tfr: sempre obbligatoria se il tfr
     5         Buono            65.000         3 volte              Aziende con CASSA EDILE                            non è chiaramente indicato dall’atc su cds o
     6        Ottimo            65.000         4 volte         - Organizzazioni sindacali, Patronati, Partiti          dichiarazione di servizio.
     7        Ottimo            65.000         5 volte              Politici;                                                                                                  16
                                                               - Imprese edili e attività connesse; imprese di         Esclusioni:
DELEGA: Solo SPA e SRL.                                             ingegneria civile (costruzione strade, ponti,
                                                                    ferrovie, gallerie, piste aeroportuali ecc..) di   CONTRATTI AD ORE
  Rating      Giudizio         Montante       Rapporto              lavori di costruzione specializzati (installazioni CASSA EDILE
                                                                    di impianti di vario tipo, demolizione,            AGENZIE E SOCIETA’ IMMOBILIARI
                                            Montante/Tfr                                                               AGENZIE DI VIAGGIO / TOUR OPERATOR
                                                                    trivellazione, posa in opera, tinteggiatura,
     1        Negativo            Non            Non                                                                   ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA / ORDINI DEI
                                                                    realizzazione di coperture ecc..) ;
                               assumibile     assumibile                                                               PROFESSIONISTI
                                                               - Trasporto marittimo e per vie d’acqua (sia
     2                            Non            Non                                                                   ASSOCIAZIONI NAZIONALI, REGIONALI, PROVINCIALI/
              Negativo                                              passeggeri che merci);
                               assumibile     assumibile                                                               CONSORZI
                                                               - Attività di servizi per edifici e paesaggio           ASSOCIAZIONI RICREATIVE E DI PROMOZIONE DEL TEMPO
     3        Discreto       Non            Non
                                                                    (imprese di pulizia, disinfestazione,              LIBERO, ‘DOPOLAVORO’
                             assumibile     assumibile
                                                                    manutenzione del paesaggio e di parchi e           BAR / RISTORANTI / SOCIETA’ DI CATERING/ SOCIETA’ DI
     4        Discreto       Non            Non
                                                                    giardini)                                          GESTIONE SERVIZI MENSA
                             assumibile     assumibile
                                                               - Call center, Telemarketing, Studi di mercato e CALL CENTER / TELEMARKETING / STUDI DI MERCATO E
     5         Buono         Non            Non                                                                        SONDAGGI DI OPINIONE
                                                                    simili;
                             assumibile     assumibile                                                                 CASE EDITRICI (DI PICCOLE DIMENSIONI)
                                                               - Enti di formazione;
     6         Ottimo            10.000         4 volte        - Sale Bingo, Sale giochi, Agenzie di scommesse, CASINO’
     7         Ottimo            10.000         5 volte             Casinò
                                                                                                                       CENTRI DI FORMAZIONE E DI ADDESTRAMENTO
                                                                                                                       PROFESSIONALE
                                                               - Società con sede legale estera                        COMUNITA’ MONTANE
                                                               - Società consortili e cooperative con meno di          CONCESSIONARI AUTO
50 dipendenti o che esistano da meno di 7    CONSOLATI
                              CF                                        anni.                                        CORPORAZIONI
Esclusioni:                                                                                  AXA                     DISCOTECHE / NIGHT CLUB
                   CONTRATTI AD ORE                                 -   Dipendenti di società interinali.            ENTI ECCLESIASTICI / RELIGIOSI
                                                                                                                     ENTI MORALI
    -   Aziende con CASSA EDILE;
                                                                                                                                                NET
    -   Organizzazioni sindacali, Patronati, Partiti Politici;   N.B. Vi preghiamo di non inviare richieste di       FAST FOOD
    -   Imprese edili;                                           censimento sul portale axa per le tipologie sopra   FEDERAZIONI / CONFEDERAZIONI
    -   Imprese di pulizia, Addetti alle pulizie;                riportate.                                          PARTITI POLITICI
    -   Istituti di Vigilanza;                                                                                       PATRONATI
    -   Call center, Telemarketing, Studi di mercato e                                                               RADIO E TV LOCALI
        simili;                                                                                                      SALE BINGO
    -   Enti di formazione;                                                                                          SCUOLE PRIVATE / ISTITUTI PARITARI
    -   Dipendenti di Bar, Ristoranti, Alberghi, Hotels;                                                             SOCIETÀ A STATUTO ESTERO
    -   Dipendenti di condomini, Portieri;                                                                           SOCIETÀ DI GESTIONE/RECUPERO CREDITI E SOLLECITO DI
                                                                                                                     PAGAMENTO
    -   Noleggi;                                                                                                                                                           17
                                                                                                                     SOCIETÀ DI SERVIZI DI NATURA FISCALE, CONTABILE,
    -   Agenzie di viaggi;                                                                                           LEGALE, DI EROGAZIONE PRESTITI, CREDITI
    -   Agenzie di servizi supporto alle imprese;                                                                    SOCIETA’ GESTIONE SCOMMESSE
    -   Trasporti;                                                                                                   SOCIETÀ INTERINALI E/O DI SOMMINISTRAZIONE DI
    -   Magazzinaggio                                                                                                LAVORO
    -   Sale Bingo, Sale giochi, Agenzie di scommesse,
        Casinò                                                                                                       N.B. Vi preghiamo di non inviare richieste di
    -   Società con sede legale estera                                                                               censimento sul portale net per le tipologie sopra
    -   Agenzie e imprese immobiliari                                                                                riportate.
    -   Associazioni ricreative di promozione del tempo
        libero
    -   Concessionarie auto
    -   Imprese tessili
    -   Radio e Tv locali
    -   Società di gestione e recupero crediti e sollecito
        pagamenti
    -   Società di servizi di natura fiscale, contabile,
    -   legale, erogazione prestiti, crediti.
CQS SMALL BUSINESS
                               CF                                       AXA                                                                   NET
             POSSIBILE COESISTENZA SOLO CON PIGNORAMENTO, ALIMENTI E PRESTITO AZIENDALE

Solo SPA, SRL con min 5 max 15 dipendenti , con rating         Società di capitali (SPA, SRL) con meno di 16.              NON PRESENTE IN CONVENZIONE
geco da 4 a 7.                                                 Società di persone ( SAS, SNC) indipendentemente dal
SAS, SNC, ALTRO , indipendentemente dal numero                 numero di dipendenti.
dipendenti, con rating geco da 4 a 7.                          Operazione massima: 20.000 € sino ad un massimo di
COOP, SCARL, con un minimo di 16 dipendenti, con rating        2 volte il TFR
geco da 4 a 7.                                                 Durata: 120 mesi
Anzianità minima: 12 mesi alla data del caricamento.
Montante: 20.000 € sino ad un massimo di 2 volte il TFR
Durata: 60 mesi                                                Esclusioni: vedi esclusioni valide per il settore privato
No stranieri.
                                                                                                                                                         18
Esclusioni: vedi esclusioni valide per il settore privato.

                                                                               CQS NO TFR
                                CF                                                 AXA                                                          NET
A prescindere dai criteri sotto, saranno valutate operazioni no tfr esclusivamente per clienti con anzianità di servizio
 minimo di 5 anni al momento del caricamento. Si escludono quindi i neo assunti, mentre saranno valutabili casi di
                                 dipendenti che hanno ottenuto anticipo totale del tfr.

Montante: 8.000 €                                              SOLO SPA/SRL con almeno 500.000 euro di capitale NON PRESENTE IN CONVENZIONE
Durata: 120 mesi                                               sociale (visura camerale che lo attesti o da stampa
Anzianità minima: 6 mesi alla data del caricamento.            report), numero dipendenti > 100.
No stranieri.                                                  Montante: 20.000 €
SOLO SPA/SRL con almeno 50.000 euro di capitale sociale        Durata: 120 mesi
(visura camerale che lo attesti o da stampa geco), numero      Esclusioni: vedi esclusioni valide per il settore privato
dipendenti > 15 e Indice Geco 6-7.                             NO Part Time sotto qualsiasi forma, verticale e
NO Part Time sotto qualsiasi forma, verticale e orizzontale.   orizzontale.
Esclusioni: vedi esclusioni valide per il settore privato
STRANIERI (compresi i comunitari)
                                                 Non assumibili se con status di rifugiato politico o protezione sussidiaria.
                                    CF                                               AXA                                              NET

Assunzione minima: 5 anni di servizio continuo                Sono assumibili con 5 anni di residenza in Italia o 3     Privati: assumibili alle condizioni standard se con
SOLO RATING 5-7, MAX 10.000 €, 2 VOLTE IL TFR                 anni di servizio continuo (ad esclusione del solo NO      almeno 2 anni di servizio continuo presso l’atc. in
Per il prodotto pubblico/statale si applicano i criteri       TFR). In assenza di tali condizioni, il montante          assenza di tale condizione sono valutabili nelle 2
pubblici.                                                     assicurabile per la cqs non potrà eccedere le due volte   volte il tfr.
Non sono assumibili per i prodotti “cqs no tfr” e “cessione   il tfr , mentre non sarà assumibile la delega.
small business”                                                                                                         Parapubblici: assumibili alle condizioni standard con
Deleghe private e parapubbliche solo in preaccettazione                                                                 almeno 6 mesi di servizio. Queste pratiche saranno
(con anzianità minima di 5 anni).                                                                                       soggette alla valutazione di Santander .
                                                                                                                                                                                19
PENSIONATI
Montanti massimi assumibili per Santander (inderogabili) Per età del cliente alla decorrenza:

                inferiore o uguale a 59 anni – 45.000 € a condizioni standard. Oltre e sino ad un massimo di 54.000 € sotto inderogabile valutazione della Direzione
                Rischio.
                da 60 a 69 anni - 40.000 € a condizioni standard. Oltre e sino ad un massimo di 48.000 € sotto inderogabile valutazione della Direzione Rischio.
                da 70 a 74 anni – 35.000 € a condizioni standard. Oltre e sino ad un massimo di 42.000 € sotto inderogabile valutazione della Direzione Rischio.
                oltre i 75 anni - 20.000 € a condizioni standard. Oltre e sino ad un massimo di 24.000 € sotto inderogabile valutazione della Direzione Rischio.

Età massima alla scadenza: 82 anni non compiuti. Da 82 a 82 e 11 mesi solo in valutazione interna.

                                         CARDIF                                                             AXA                                NET INSURANCE
                                                                                                                                                                               20

Capitale massimo: LIMITE NON PREVISTO                                                      Capitale massimo: 65.000 €              Capitale : massimo 64.000 €

Prodotto CQP: in funzione del Montante e dell’età del Debitore alla Data di decorrenza     Età massima alla decorrenza: 76 anni Rvm:
                                                                                           non compiuti
                                                                                                                                     1)    qualora il cliente non possa
                                                                                           Questionario anamnestico compilato              sottoscrivere la dichiarazione di
                                                                                           dal cliente sempre obbligatorio                 buona salute;
                                                                                                                                     2)    qualora l’assicurando abbia
                                                                                           Per le richieste di copertura di                sottoscritto la dichiarazione di
                                                                                           assicurandi impossibilitati alla firma, e
                                                                                                                                           buona salute, ma non figuri il
                                                                                           quindi accompagnate da procura,                 “SI” di conferma nei quattro
                                                                                           AXA richiede di inviare la richiesta in         appositi campi;
                                                                                           valutazione      preventiva          con
   1. Il cliente è sempre tenuto a sottoscrivere la Proposta di Adesione e la                                                        3)    in caso di montante superiore a
                                                                                           Questionario Anamnestico firmato                30.000 €;
      Dichiarazione di buona salute in essa contenuta (rispettivamente pag.1 e 2 del
                                                                                           dal     Medico    e      presentazione    4)    qualora l’età dell’Assicurando
      documento “Proposta di adesione”).
                                                                                           contestuale del documento di
   2. Presentare Questionario medico per la delibera solo se il cliente segnala la                                                         alla scadenza del contratto di
                                                                                           procura.                                        assicurazione sia maggiore di 80
      presenza di qualche patologia che non gli consente di rispondere “SI” a tutte le
domande sanitarie presenti nella dichiarazione di buona salute).                                                                          anni e il montante lordo
   3. Presentare Certificato Anamnestico per la delibera nei casi sopra previsti).                                                              superiore ad € 15.000,00;
   4. Presentare Rapporto di visita medica per la delibera nei casi sopra previsti).                                                         5) in presenza di pensione di
                                                                                                                                                invalidità;
   Note:                                                                                                                                     6) nei casi di sottoscrizione per
        1. La proposta di adesione/Dbs non deve essere presentata in delibera, ma solo in                                                       procura (esclusa la procura per
           sede di richiesta polizza.                                                                                                           analfabetismo
        2. Tutti gli altri documenti (qa, qm, rvm) devono essere presentati in delibera, nei
           casi previsti.
        3. Per dettagli sulla corretta compilazione rimandiamo a pag.4 delle Condizioni di
           Assicurazione Cardif (pag.11 del fascicolo informativo).
        4. QA, QM e RVM sono presenti nella sezione “Documenti on line” su feevo.
                                                                                                                                                                                  21
                                                                                PENSIONATI

Non assumibili pensioni:

    •   COINTESTATE
    •   ASSEGNI SOCIALI
    •   assegni mensili per l'assistenza ai pensionati per inabilità;
    •   assegni di sostegno al reddito(VOCRED, VOCOOP, VOESO);
    •   assegni al nucleo familiare;
    •   prestazioni di esodo ex art. 4, commi da 1 a 7 – ter, della Legge n. 92/2012
    •   PENSIONI PRIVILEGIATE (art. 1886 del D.Lgs 15 marzo 2010)
    •   INVALIDITA’ CIVILI (INVCIV): Nel caso in cui affianchino una pensione di vecchiaia possono andare in preaccettazione con questionario medico e verbale di
        riconoscimento dell’invalidità rilasciato dall’asl.
    •   Le pensioni di invalidità, IO e simili, devono andare in preaccettazione con questionario medico e verbale di riconoscimento dell’invalidità rilasciato dall’asl.
Condizioni e Criteri Generali

Santander Consumer Bank         22
Trattamento del TFR: alcune importanti note operative
Si specifica che:

    •    in presenza di pignoramento in coesistenza, dove presente, il tfr a video (sia atc che fondo) deve essere scomputato del 20%;
    •    in presenza di alimenti , dove presente, il tfr a video (sia atc che fondo) deve essere scomputato del 30%;
    •    in presenza di prestiti aziendali in coesistenza, il residuo di questi deve, nel cumulo con le altre operazioni, rispettare il limite calcolato come da moltiplicatore;
    •    se l’azienda PRIVATA versa il tfr al fondo, e questo non è escutibile, è comunque possibile istruire operazioni considerando il tfr rimasto in azienda, ad esclusione
         del prodotto NO TFR;
    •    per le atc PARAPUBBLICHE, se l’azienda versa il tfr al fondo non escutibile, ed il tfr in azienda non è presente o esiguo:
         • con CF sarà possibile istruire operazioni come da criteri specifici forniti;
         • con AXA/NET sarà possibile esclusivamente operazioni di CQS. il cumulo totale con altre operazioni in coesistenza non dovrà superare i 40.000 euro.                     23
         • è molto importante che il TFR disponibile (in azienda o fondo purchè escutibili) sia sempre considerato (anche per atc tariffate pubbliche ma con tfr in azienda
              e non all’inpdap), anche nei casi in cui quest’ultimo non sia strettamente essenziale ai fini dell’istruttoria dell’operazione. Il TFR deve infatti sempre essere
              posto a garanzia dell’operazione, a prescindere dai parametri dell’istruttoria.

FONDI TFR
    •   LA NOTIFICA AL FONDO DEVE ESSSERE SEMPRE EFFETTUATA, ANCHE SE CONSIDERATO NON ESCUTIBILE (PER ATC PRIVATE, PARAPUBBLICHE ED IN GENERALE IN
        TUTTI I CASI IN CUI IL TFR VIENE VERSATO AD UN FONDO PENSIONE) O SE NON NECESSARIO AI FINI DELL’ISTRUTTORIA. Sarà necessario allegare prova della
        notifica su liquidazioni/postliquidazione e in originale in fase di integrazione.
    •   I fondi utilizzabili sono quelli registrati positivamente sul file “Fondi TFR”. Se un fondo è presente positivamente e non presente su feevo potete inviare richiesta di
        censimento del fondo a valutazioniatc.cqs@santanderconsumer.it allegando apposita documentazione;
    •   Se un fondo è registrato negativamente sul file, questo non puo’ essere inserito su feevo come “tfr a fondo”. l’importo del tfr deve però essere segnalato nelle note
        ed è ugualmente necessario allegare apposita documentazione attestante il tfr disponibile presso il fondo (ricordiamo che la notifica al fondo è comunque sempre
        obbligatoria!);
    •   Se un fondo non è registrato nel file, è possibile richiederne valutazione esclusivamente facendo sottoscrivere al fondo il documento “Dichiarazione Liquidità TFR
        Fondo Pensione”, compilato con i dati del fondo dove evidenziato. Potete inviare la richiesta di valutazione a valutazioniatc.cqs@santanderconsumer.it
CALCOLO del TFR: l’importo del tfr deve essere rilevato da certificato di stipendio o da documento equivalente.
In via eccezionale, nei solo casi in cui l’amministrazione non rilascia certificato di stipendio o non indica sull’attestato di servizio tale dato, è possibile
attualizzare il tfr.

Per l’attualizzazione del tfr è possibile partire dalla sola retribuzione mensile lorda ordinaria e dividerla per 13,5 per ottenere la quota mensile di tfr (senza aggiungere la
rivalutazione).

E’ possibile utilizzare il calcolo della rivalutazione:

     •   soltanto quando la quota mensile di tfr accantonata non sia già presente in busta paga;
     •   sino all’ultima busta paga presentata e non alla decorrenza dell’operazione;
     •   resta comunque l’obbligo di presentare tutte le bp emesse dall’ultimo dato tfr disponibile (tipicamente il 31.12 dell’anno precedente);
     •   obbligatorio allegare autocertificazione del tfr.                                                                                                                          24

CLIENTE con OPZIONE TFR in BUSTA (Dpcm 29/2015)

L’azienda dovrà specificare su certificato di stipendio se il dipendente ha deciso di aderire all’opportunità in oggetto. In particolare:

CF e NET: i casi in oggetto saranno trattati con criteri standard. Il cliente dovrà sottoscrivere in ogni sua parte la nuova versione della dichiarazione tfr (vers. 3.2015), con
particolare riferimento all’ultimo punto.
AXA: le prt saranno valutate esclusivamente in preaccettazione (per Axa nel rapporto montante/tfr 1/1). L’assicuratore potrà respingerle a propria discrezione.

Come ribadito dalla circolare INPS n. 82 del 2015, secondo quanto già disposto dal Decreto del Presidente del Consiglio del 20.2.2015 n. 29 (art. 3.3.), si conferma la
preclusione all’anticipo del TFR in busta paga per i soggetti che abbiamo già costituito il proprio TFR, maturato e maturando, in garanzia di un contratto di finanziamento.

La preclusione non vale, invece, per il dipendente che versa il TFR al Fondo Pensione. Questi avrà sempre la possibilità di richiedere l’anticipo in busta, quindi anche in
questo caso l’azienda dovrà specificare la scelta del cliente.
NORME GENERALI
DELEGHE
      •   quota mensile NON superiore al quinto netto dello stipendio, se si tratta di nuova operazione di delega;
      •   quota mensile NON superiore al 25% del netto dello stipendio, se si tratta di una delega che rinnova una operazione già in essere.

PENSIONATI
                                                                                                                                                             25
      •   non si potrà proporre operazioni con quota mensile superiore alla quota cedibile indicata sottratta di 5,00 euro;
      •   è obbligatorio allegare cedolino e obis

PIGNORAMENTI

  •   Tutte le pratiche che presentano un PIGNORAMENTO andranno in valutazione al Servizio SAR della Direzione Risk;
  •   Se l’operazione proposta è una CQS, potrà essere comunque valutata (se la CQS proposta estingue anche il pignoramento, l’istruttoria resta secondo i
      criteri tradizionali, ndr)
  •   Se l’operazione proposta è invece una Delega, potrà essere valutata solo a patto che (contemporaneo verificarsi di ENTRAMBE le condizioni):
                     il cliente abbia la CQS già con Santander ;
                     il pignoramento venga obbligatoriamente estinto con la nuova operazione di Delega.
MEDICI con trattamento ENPAM o ENPAV
    •   Sono assumibili medici con trattamento ENPAM (o ENPAV per i veterinari) e non inpdap esclusivamente se il rapporto di lavoro è di tipo dipendente e non
        convenzionato (nemmeno se convenzionato a tempo indeterminato) ed esclusivamente entro l’età pensionabile, anche per le CQS. La natura del vincolo
        contrattuale dovrà essere esplicitamente dichiarata dall’amministrazione.

CONTRATTI FISE e FEDERAMBIENTE

                                                                                                                                                                  26
    •   per i lavoratori che aderiscono al contratto nazionale FISE e FEDERAMBIENTE, tipicamente delle società che operano nel settore dell’igiene urbana, sarà
        prevista valutazione assicurativa.

BANCARI
    •   Valutiamo solo cqs, senza nessuna coesistenza con altri prestiti in busta (deleghe, prestiti aziendali).
    •   Per Axa: solo con età alla scadenza non superiore a 60 anni.
    •   Per CF: solo in preaccettazione.
    •   Per Net: verificare garf.

SETTORI MERCEOLOGICI TASSATIVAMENTE NON ASSUMIBILI PER SANTANDER
    •   DITTE INDIVIDUALI, AZIENDE CON SEDE LEGALE ESTERA, AZIENDE DI PRODUZIONE ARMI, AGENZIE CAMBIA VALUTE E SOCIETA’ SPECIALIZZATE NEL
        TRASFERIMENTO DI DENARO, SINDACATI E PATRONATI, CALL CENTER, IMPRESE DI PULIZIA (tutte le atc appartenenti al cod. ateco 81), ENTI DI
        FORMAZIONE, CASINO’, SALE BINGO E SALE GIOCHI, AGENZIE DI SCOMMESSE (tutte le atc appartenenti al cod. ateco 92), SOCIETA’ INTERINALI.
    •   CONTRATTI SALARIATI AGRICOLI VALUTABILI AD ESCLUSIONE DEL SETTORE PRIVATO.
NON VEDENTI
  •   Per legge il cieco ha facoltà di richiedere l'assistenza di altra persona cui egli accordi la sua fiducia (non sono accettabili l’agente o suoi collaboratori), per il
      compimento di qualsiasi atto o per la sua redazione. La persona (due testimoni per Santander ) che presta assistenza nel compimento dell'atto deve apporre su di
      esso, dopo la firma del cieco, la propria premettendo ad essa le parole "il testimone". Lo stesso deve avvenire anche sul modulo di proposta.

          o   Inoltre chiediamo di far sottoscrivere ai due testimoni anche una dichiarazione del seguente tenore (se possibile in calce alla copia del suo documento di
              identità):
          o   “I sottoscritti Signor X e Q, su richiesta ed in fiducia del Signor Y, quest'ultimo non vedente ed impossibilitato alla firma, dichiarano di aver assistito alla
              manifestazione della volontà dello stesso Signor Y di aderire alla polizza Z ed all'apposizione sul relativo documento di adesione della menzione
              "impossibilitato a sottoscrivere", a cui si accompagna anche la propria sottoscrizione in qualità di "testimone".
          o   Come per legge, detta adesione, avvenuta con le forme di cui sopra, è vincolante per il solo Signor Y.
          o   I sottoscritti attestano altresì la consegna della documentazione precontrattuale e contrattuale prevista dalle vigenti disposizioni assicurative del cui
                                                                                                                                                                                 27
              contenuto il Signor Y è stato tra l'altro reso pienamente edotto tramite specifica lettura”.

          o Per i non vedenti è inoltre necessario allegare questionario medico + verbale d’invalidità.
  •   Se la persona non vedente non è in grado di firmare, effettua la sottoscrizione con un segno di croce; se non può sottoscrivere nemmeno con il segno di croce,
      occorre farne menzione sul documento con la formula “impossibilitato a sottoscrivere”. In entrambi i casi il documento si perfeziona con l’intervento e la
      sottoscrizione di due testimoni

CLIENTE ANALFABETA
  •   Se il cliente è in grado di firmare, ma viene indicato come analfabeta, occorre che un notaio, cancelliere, segretario comunale o dipendente incaricato dal Sindaco
      dichiari che ha letto il contratto al cliente e ne autentichi la firma;
  •   Se il cliente firma con una croce, questa deve essere autenticata da un notaio, cancelliere, segretario comunale o dipendente incaricato dal Sindaco che deve anche
      dichiarare di aver letto il contrato al cliente.
Puoi anche leggere