Salone Internazionale dell'Auto di Ginevra 2012 - Media ...

Pagina creata da Fabio Carta
 
CONTINUA A LEGGERE
Salone Internazionale dell'Auto di Ginevra 2012 - Media ...
Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra 2012
Salone Internazionale dell'Auto di Ginevra 2012 - Media ...
INTRODUZIONE

All’82° Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra, Renault presenta al grande pubblico ZOE,
prima auto progettata per essere al 100% elettrica, accessibile a tutti, a partire da
15.700 € (IVA compresa) 1 , ideale per un utilizzo quotidiano. Le avanzate tecnologie di
ZOE, che danno luogo a sei anteprime mondiali, sono al servizio della semplicità di utilizzo,
dell’autonomia e della connettività.
Dopo Fluence Z.E., berlina distintiva, Kangoo Z.E, veicolo commerciale (entrambi lanciati nel
2011), e Twizy, l’urban crosser, Renault mette, con ZOE, la mobilità Zero Emissioni alla
portata di un’ampia platea, in linea con l’impegno iscritto nella firma di Marca “Renault
Drive The Change”.
Grazie al veicolo elettrico e al lavoro realizzato sulle motorizzazioni termiche, Renault si è
impegnata, con il piano “Renault 2016 - Drive the Change”, a ridurre la sua impronta carbonio
a livello mondiale del 10% entro il 2013, e di un 10% supplementare tra il 2013 e il 2016.
Questa scelta strategica è oggi già visibile su strada.
Dal punto di vista delle motorizzazioni, il Salone di Ginevra rappresenta l’occasione, per
Renault, di svelare un nuovo capitolo della sua strategia meccanica. La famiglia Energy si
arricchisce di due nuove motorizzazioni termiche: benzina Energy TCe 90 e Diesel Energy
dCi 90. La gamma di propulsori Renault Energy rappresenta l’innovazione al servizio delle
performance meccaniche, con un contenimento dei consumi e delle emissioni di CO2.

Con tre nuove motorizzazioni, che coniugano piacere, sobrietà e comprovata affidabilità,
Mégane Model Year 2012 è l’ambasciatrice della qualità Renault, simbolo del know-how
del Gruppo in tale materia, dalla progettazione alla commercializzazione dell’insieme dei suoi
veicoli.

Dopo quattro concept-car, la strategia design si declina sui veicoli di serie, con Nuova
Twingo e ZOE, che integrano il nuovo frontale, rappresentativo della nuova identità estetica
della Marca, senza dimenticare l’impareggiabile Twizy…
«ZOE, presentata al Salone di Ginevra nella sua versione definitiva, è l’ambasciatrice della
gamma Renault Z.E. L’auto, dal design compatto e accattivante, integra tutta l’eccellenza di
Renault nella tecnologia elettrica ad un prezzo accessibile, e segna l’ingresso in una nuova
era, quella della mobilità elettrica accessibile a tutti, confermando l’impegno che abbiamo
assunto a favore del veicolo elettrico. Si tratta di una nuova tappa tecnologica per Renault,
che è sempre riuscita, in 110 anni di storia, a rendere accessibili innovazioni fondamentali.
Questo approccio d’innovazione per tutti si rinnova attraverso la nostra gamma di motori
Energy. Derivata dalla nostra esperienza e dal nostro successo in F1, questa gamma di otto
motori, di cui due svelati oggi, coniuga performance, piacere di guida e sobrietà in termini di
consumi ed emissioni di CO2».
Carlos Ghosn, Presidente Direttore Generale di Renault

1
    Prezzo Francia, al netto dell’incentivo fiscale di 5.000 €

                                                                                             2
Salone Internazionale dell'Auto di Ginevra 2012 - Media ...
SOMMARIO

INNOVAZIONE PER TUTTI: SEMPLICEMENTE RIVOLUZIONARIA CON ZOE;
AI VERTICI DEL PROGRESSO COME MOTORISTA ……………………………P 4

ZOE inaugura l’era del veicolo elettrico per tutti
 Un    design ricco di purezza ed emozione
 La    mobilità elettrica per tutti, a partire da 15.700 € (IVA compresa) 2
 ZOE,    un concentrato di innovazioni per una nuova mobilità
A     bordo, piacere, serenità e benessere
 ZOE     esalta l’impegno ambientale di Renault

Due nuovi motori Energy
 L’eccellenza     tecnologica di Renault in F1 al servizio delle motorizzazioni dei veicoli di
serie, per tutti
 Renault     Energy TCe 90: il tre cilindri turbo benzina, campione di sobrietà
    Grazie al motore Energy dCi 90, Kangoo diventa il multispazio più sobrio della
categoria

LA RIVOLUZIONE ELETTRICA CONTINUA CON TWIZY,
LA RIBELLE DELLA GAMMA Z.E. ……..……………………………………….. P 17

   Auto o moto? Né l’una né l’altra, ma un nuovo concetto di mobilità urbana…
   100% elettrica, 100% fun
   Sviluppata dai centri di ricerca di Renault Sport Technologies
   Esiste una sola Twizy: la tua!

MÉGANE MODEL YEAR 2012, AMBASCIATRICE QUALITÀ ………………… P 20

   Un frontale ancora più moderno: robustezza e finiture al centro delle priorità

   Motorizzazioni: il modello più sobrio della categoria

   Il pieno di tecnologie utili: maggior comfort e sicurezza

DESIGN: LA NUOVA IDENTITÀ DI RENAULT SI FA STRADA……. P 22

   Intervista con Laurens van den Acker: dopo quattro concept car, la strategia design
si riflette sui prodotti di serie.

2
    Listino Francia, al netto dell’incentivo fiscale di 5.000 €

                                                                                             3
Salone Internazionale dell'Auto di Ginevra 2012 - Media ...
INNOVAZIONE PER TUTTI: SEMPLICEMENTE RIVOLUZIONARIA CON
ZOE; AI VERTICI DEL PROGRESSO COME MOTORISTA

ZOE INAUGURA L’ERA DEL VEICOLO ELETTRICO PER TUTTI

Con ZOE, Renault mette la mobilità Zero Emissioni alla portata di tutti. ZOE è la prima
auto 100% elettrica progettata per essere accessibile a tutti, a partire da 15.700 € (IVA
compresa) 3 , ideale per un utilizzo quotidiano. Le avanzate tecnologie di ZOE, che
danno luogo a sei anteprime mondiali, sono al servizio della semplicità di utilizzo,
dell’autonomia e della connettività.
Per la prima volta, tutte le condizioni sono presenti per lo sviluppo di massa del
veicolo elettrico. Svelata al Salone di Ginevra 2012, Renault ZOE sarà commercializzata
in autunno. Il suo lancio segna l’inizio di una nuova era: quella del veicolo elettrico per
tutti.

                                          Anteprime mondiali
                                                                                   3
1. Primo veicolo elettrico di grande serie, a partire da 15.700 € (IVA compresa)
2. Primo veicolo elettrico di grande serie a vantare oltre 210 km di autonomia (NEDC 4 ).
3. Primo veicolo equipaggiato, di serie, con il sistema “Range OptimiZEr 5 ” che migliora
    l’autonomia reale in qualunque condizione di funzionamento. Nei percorsi peri-urbani, ad
    esempio, ZOE guadagna fino al 25% di autonomia.
4. Primo veicolo elettrico in grado di ricaricarsi con qualunque livello di potenza, in un tempo
    compreso tra 30 minuti e 9 ore, grazie al connettore a bordo dell’auto “Chameleon.
5. Primo veicolo elettrico a consentire la diffusione di colonnine di ricarica rapida, più
    semplici e fino a quattro volte meno costose per le collettività.
6. Primo veicolo Renault presentato con Renault R-Link: sistema multimediale costituito da
    un tablet con touch screen da sette pollici, navigatore e servizi collegati.

3
  Prezzo Francia, al netto dell’incentivo fiscale di 5.000 €
4
  New European Driving Cycle
5
  Ottimizzatore di autonomia

                                                                                              4
Salone Internazionale dell'Auto di Ginevra 2012 - Media ...
Un design ricco di purezza ed emozione

Il design definitivo di ZOE è svelato in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2012.
Disegnata per essere esclusivamente elettrica, ZOE è una berlina compatta, dalle linee fluide
e pure, con un look agile e dinamico che suggerisce il piacere di guida. ZOE si distingue
anche per l’identità luminosa, con LED che sottolineano il profilo della presa d’aria anteriore.
In linea con Twingo e Twizy, ZOE esibisce la nuova identità design della Marca Renault.

All’esterno,
«Volevamo         che    il design      di   ZOE
esprimesse una tecnologia di svolta, pur
conservando         i   punti    di   riferimento
stilistici dell’automobile. La dimensione
ecologica si ritrova nelle linee pure, che
sembrano scorrere lungo la carrozzeria.
Le         proporzioni          contemporanee,
associate ai volumi scolpiti, rendono
ZOE        un     veicolo       rassicurante    e
accattivante».
Agneta Dahlgren-Hermine – Capoprogetto Design ZOE

All’interno,
                                                                 «Il design degli interni rispecchia il
                                                                 carattere ecologico e moderno di ZOE,
                                                                 sia   attraverso    le   tinte   chiare,      che
                                                                 esprimono      purezza,          sia       grazie
                                                                 all’avanzata       tecnologia          interattiva,
                                                                 rappresentata dal tablet Renault R-Link.
                                                                 La fascia della plancia è stata disegnata
                                                                 per evocare la pala di un’elica».
                                                                 Dominique Marzolf - Designer interni

La mobilità elettrica per tutti, a partire da soli 15.700 € (IVA compresa) 6
Per la prima volta, un veicolo elettrico è proposto ad un prezzo paragonabile a quello di una
city car diesel (nei Paesi che propongono incentivi fiscali). Ad esempio:
          In Francia, ZOE è accessibile da 15.700 € (IVA compresa), al netto dell’incentivo
        fiscale di 5.000€.
         In Gran Bretagna, ZOE è proposta da 13.650 £ (IVA compresa) (pari a 16.450 € con
        l’attuale tasso di cambio), grazie ad un incentivo all’acquisto di 4.300 £.

6
    Prezzo Francia, al netto dell’incentivo fiscale di 5.000 €

                                                                                                                  5
Salone Internazionale dell'Auto di Ginevra 2012 - Media ...
Nei Paesi in cui, per il momento, non sono previsti incentivi fiscali, il prezzo di ZOE resta
comunque interessante. In Italia, ad esempio, ZOE è proposta a partire da 21.650 €

Il noleggio della batteria è proposto da 79 €/mese, compresa l’assistenza per qualunque tipo
di panne, anche energetiche (prezzo per 12.500 chilometri annui/36 mesi).

Dal 6 marzo, ZOE può essere riservata in 12 Paesi, sul sito Renault-ZE.com, e sarà proposta
in prova a tutti coloro che l’avranno riservata, che saranno contattati in via prioritaria al
momento della commercializzazione del veicolo.

ZOE, un concentrato di innovazioni per una nuova mobilità
La progettazione di ZOE ha permesso di registrare oltre sessanta brevetti. Le innovazioni
sono al servizio dell’autonomia, dell’interattività e del benessere.

ZOE, l’unico veicolo elettrico di grande serie con oltre 210 km di autonomia (ciclo
normalizzato NEDC)
Per la prima volta, un veicolo elettrico di grande serie vanta oltre 210 km di autonomia
(NEDC). In condizioni di funzionamento reale, l’autonomia di un veicolo elettrico varia più di
quella di un veicolo termico, in funzione di diversi fattori: velocità, tipologia del percorso,
temperatura esterna… Tuttavia, grazie al Range OptimiZEr, che raggruppa tre innovazioni
fondamentali – frenata recuperativa di nuova generazione, pompa di calore e pneumatici
MICHELIN EnergyTM E-V – l’autonomia reale di ZOE aumenta del 25%, con una variabilità
nettamente attenuata. Ad esempio, in un percorso peri-urbano, con una temperatura esterna
di 13°C, l’autonomia reale di ZOE raggiunge 140 km, di cui 30 km direttamente ottenuti grazie
al Range OptimiZEr.

La frenata recuperativa di nuova generazione capta quasi tutta l’energia dissipata durante
una         frenata,
senza     effetti    di
rilievo             sul
comportamento
dinamico di ZOE:
nessuno strappo,
né freno motore
accentuato.
Questo      sistema
ha    una    duplice
azione:

                                                                                             6
Salone Internazionale dell'Auto di Ginevra 2012 - Media ...
   in decelerazione, in linea con Fluence Z.E. e Kangoo Z.E., il motore recupera l’energia
    cinetica del veicolo, convertendola in corrente elettrica che va a ricaricare la batteria;
   quando il conducente preme il pedale del freno, il sistema suddivide intelligentemente il
    comando di frenata tra il serraggio delle pastiglie e il freno motore, in modo da potenziare
    l’azione di quest’ultimo, demandato a ricaricare la batteria.

La pompa di calore offre un eccellente comfort termico, preservando nello stesso tempo
l’autonomia del veicolo. Questo sistema, che funziona come un climatizzatore reversibile,
consuma poca elettricità e produce calore e freddo con una semplice inversione del
funzionamento del circuito, erogando circa 2 kW di freddo o 3 kW di calore con appena 1 kW
di elettricità. Ne consegue una temperatura dell’abitacolo più costante, poiché indipendente
dalle calorie liberate dal motore.

Il pneumatico MICHELIN EnergyTM E-V costituisce un’innovazione Michelin, sviluppata
congiuntamente a Renault, in anteprima mondiale per ZOE. Questo pneumatico, ad elevata
efficacia energetica, aumenta l’autonomia del veicolo grazie ad un battistrada, a sculture e
fianchi particolarmente studiati per resistere all’elevata coppia di ZOE ed adattarsi agli
specifici utilizzi del veicolo elettrico, garantendo qualità, in termini di sicurezza e di tenuta di
strada, identiche a quelle di tutti gli altri pneumatici Michelin. Disponibile in 15’’ e 16’’, è
montato in primo equipaggiamento su tutte le ZOE.

                     Il connettore a bordo auto “Chameleon” rivoluziona la ricarica dei
                     veicoli elettrici
                     ZOE è l’unico veicolo equipaggiato con il “Chameleon”, un caricatore
                     brevettato da Renault, compatibile con qualunque livello di potenza, fino
                     a 43 kW, che consente la ricarica su una colonnina in un tempo
                     compreso tra 30 minuti e 9 ore. ZOE, ad esempio, si ricarica in un’ora,
                     con una potenza di 22 kW. Questo livello di potenza intermedio preserva
                     maggiormente la durata delle batterie e riduce l’impatto sulla rete elettrica
                     rispetto ad una ricarica rapida a 43 kW.

                     Il connettore a bordo auto “Chameleon”consente una ricarica rapida
                     su colonnine quattro volte meno costose. Oggi, le colonnine di
                     ricarica rapida sono equipaggiate con un caricatore di potenza elevata.
                     Integrato nell’auto, il connettore “Chameleon” rende superflua la
                     presenza di un caricatore inverter nella colonnina, permettendo, così, la
                     diffusione di nuove colonnine di ricarica rapida, più semplici e più
economiche, che costeranno in media 3.000 €, quattro volte meno rispetto al prezzo delle
colonnine di ricarica rapida disponibili sul mercato. Le nuove colonnine sono presentate in
anteprima sullo stand Renault di Ginevra.

                                                                                                  7
Salone Internazionale dell'Auto di Ginevra 2012 - Media ...
Il nuovissimo sistema multimediale Renault R-Link su ZOE
ZOE è il primo veicolo Renault presentato con
Renault    R-Link,     il   nuovissimo     sistema
multimediale integrato e connesso di Renault.
R-Link comprende un ampio touch-screen
da 7’’, comandi al volante e riconoscimento
vocale, che consentono di gestire tutto senza
distogliere lo sguardo dalla strada. Il sistema
presenta, inoltre, una connettività integrata,
per servizi automobilistici e applicazioni disponibili tramite R-Link Store. Grazie ad un’attiva
collaborazione con gli editor, R-Link Store proporrà, fin dalla commercializzazione, oltre
cinquanta applicazioni studiate per l’automobile, direttamente scaricabili in auto o sull’account
My Renault.

In questo nuovo scrigno, R-Link si adatta e integra nuove funzioni “elettrizzanti”, utili alla
gestione dell’autonomia: statistica del consumo energetico, visualizzazione dei flussi di
energia e programmazione della ricarica. Anche il navigatore propone servizi specifici, quali il
raggio di autonomia, la proposta della soluzione più efficiente per il proprio tragitto o la
localizzazione delle colonnine di ricarica, completata dall’indicazione della loro disponibilità –
colonnina libera o occupata (in funzione dei Paesi, disponibile in Italia). Inoltre, R-Link
consente al conducente di visualizzare le proprie performance di eco-guida e di migliorare,
grazie all’eco-scoring e agli eco-consigli (generici e dedicati al conducente).

I servizi “MY Z.E. CONNECT” per comunicare e agire a distanza sul proprio veicolo
Il conducente di ZOE potrà, dal telefono cellulare o dal PC:
   Consultare le informazioni relative alla ricarica, grazie al pack “My Z.E. Connect”, di serie
    su ZOE.
   Agire sul veicolo tramite il pack “My Z.E. inter@ctive”, che comprende:
              o   l’attivazione o l’arresto della ricarica a distanza, se il veicolo è collegato ad
                  una colonnina di ricarica.
              o   la programmazione della ricarica a distanza (esclusivamente dal PC), con la
                  possibilità di beneficiare delle tariffe preferenziali delle utility.
              o   il lancio, istantaneo o differito, del pre-condizionamento dell’abitacolo.

A bordo, piacere, serenità e benessere

Una guida piacevole e serena
Guidare ZOE rappresenta una nuova esperienza automobilistica, fonte di piacere. Il motore
elettrico sincrono, con rotore a bobina, di 65 kW di potenza, eroga istantaneamente una
coppia massima di 220 Nm, con forti accelerazioni e riprese fin dai bassi regimi. La guida

                                                                                                 8
Salone Internazionale dell'Auto di Ginevra 2012 - Media ...
silenziosa e la linearità dell’accelerazione – grazie all’assenza di passaggi di rapporto –
rendono la guida più serena.

Per circolare tranquillamente in città, ZOE dispone di “Z.E. Voice”, un suono esterno che
avverte i pedoni dell’arrivo del veicolo. “Z.E. Voice” è percettibile da 1 a 30 km/h ed è stato
oggetto di un particolare studio, destinato a creare un’identità sonora specifica per ZOE. Il
conducente potrà scegliere fra tre suoni diversi, e interromperli con una semplice pressione
dell’interruttore.

ZOE adotta la giusta temperatura
Il pre-condizionamento programmabile riscalda o raffredda l’abitacolo di ZOE quando il
veicolo è collegato alla corrente elettrica. Grazie a tale dispositivo, l’abitacolo di ZOE si trova
alla giusta temperatura all’arrivo del conducente, e l’energia utilizzata per il comfort termico
non viene prelevata dalla batteria.

L’aria respirata dai passeggeri di ZOE è più pura
Un filtro antiparticolato al carbone attivo assorbe gran parte dei cattivi odori e dei gas
inquinanti, filtrando anche elementi di pochi micron, quali polline o fuliggine.

La versione “ZEN” cristallizza l’universo di ZOE

Bianco, azzurro, cromo, una plancia
morbida al tatto: le scelte in termini di
colori e materiali della versione ZEN
evocano purezza e benessere. ZOE
monta, di serie, gli equipaggiamenti
“Take     Care       by   Renault”   sulla
versione ZEN.

Inaugurata da Renault Latitude, la firma “Take Care” garantisce un elevatissimo livello di
prestazioni dedicate al benessere e al comfort a bordo. Oltre al pre-condizionamento e al filtro
antiparticolato al carbone attivo, essa comprende:
   un diffusore di aromi attivi, dalle proprietà rilassanti o stimolanti. L’efficacia attiva di
    tali aromi è stata dimostrata da uno studio realizzato dall’istituto tedesco Psyrecon 7 ;
   uno ionizzatore con funzione purificante e rilassante. La funzione purificante elimina i
    batteri nell’aria dell’abitacolo, mentre la modalità rilassante invia ioni negativi, per
    ristabilire l’equilibrio con quelli positivi, presenti in eccesso in un ambiente chiuso;
   un sensore di tossicità, che rileva i picchi di inquinamento e attiva, in questo caso, la
    modalità di ricircolo automatico dell’aria nell’abitacolo;

7
 Studio realizzato a dicembre 2010 con 60 partecipanti. Con un bagaglio di 25 anni di esperienza,
Psyrecon è un Istituto tedesco specializzato in ricerca e studi psico-fisiologici.

                                                                                                    9
Salone Internazionale dell'Auto di Ginevra 2012 - Media ...
   sedili in Teflon®, per facilitarne la pulizia. Questo trattamento invisibile rende il tessuto
    dei sedili impermeabile e antimacchia.

ZOE esalta l’impegno ambientale di Renault

In linea con tutti i veicoli elettrici, il funzionamento di ZOE è esente da qualunque emissione di
CO2, Nox, CO, polveri sottili, odori e rumorosità del motore. Le emissioni di CO2 dal pozzo alla
ruota dipendono dalla tipologia di produzione elettrica di ciascun Paese: limitate a 62 g di
CO2/km in Europa, esse si rivelano ancora più ridotte in Francia, con appena 12 g di CO2/km.

Fin dal 2013, il tasso d’integrazione locale di ZOE rappresenterà il 55%, grazie
all’introduzione del motore elettrico Renault, prodotto nello stabilimento di Cléon. Tale tasso
contribuisce alla riduzione dell’impronta carbonio a livello della logistica.

                                   ZOE rispetta i nuovi criteri Renault eco²:
                                       Produzione nello stabilimento di Flins, ISO 14001
                                       Bilancio CO2 nettamente inferiore ai 120 g di CO2/km
                                        imposti dalla firma ambientale.
   ZOE è riciclabile all’85% della massa e contiene il 9% di materie plastiche riciclate.

                         ZOE, l’eccellenza elettrica “Made in France”
   Technocentre a Guyancourt: progettazione di ZOE
   Centro di Lardy: centro prove dedicato al motore elettrico e alle batterie.
   Stabilimento di Flins: produzione di ZOE, e più tardi delle batterie
   Stabilimento di Cléon: dal 2013, localizzazione del motore elettrico

                                                                                               10
Caratteristiche tecniche

 DIMENSIONI
 Lunghezza (mm)                  4 084
 Larghezza      fuori   tutto
                                 1 730
 (mm)
 Altezza a vuoto (mm)            1 568
 Passo (mm)                      2 588
 Volume vano bagagli (l)         338
 Numero di posti                 5
 Sbalzo ANT/POST (mm)            836 / 661
 Carreggiate ANT/POST
                                 1 506 / 1 489
 (mm)
 MOTORE
 Tipo                       Sincrono con rotore a bobina
 Potenza (kW)/(cv)          65 / 88
 Coppia massima (Nm) 220
 Trasmissione               Riduttore
 BATTERIA
 Tipo                       Ioni di litio
 Capacità (kW)              22
 Autonomia (NEDC)           Oltre 200 km
 Velocità       massima
                            135
 (km/h)
 CARICATORE
 Tipo                       Mono-trifase fino a 43 kW
                                3 kW (wall box monofase 16 A) =
                                 9h
 Tempi di ricarica              22 kW (colonnina trifase 32 A) = 1h
                                43 kW (colonnina trifase 63 A) = 30
                                 minuti

                                                                       11
DUE NUOVI MOTORI ENERGY

Renault presenta a Ginevra due nuovi motori della famiglia Energy: l’inedito turbo benzina tre
cilindri Energy TCe 90 e un motore Diesel Energy dCi 90, derivato dal propulsore
Energy dCi 110, svelato al Salone di Francoforte 2011. Queste due novità portano ad otto il
numero delle motorizzazioni della famiglia Energy, lanciate in soli sedici mesi.

                   Motori Energy: l’eccellenza tecnologica della F1
                         al servizio dei veicoli di serie, per tutti
Con dieci titoli di Campione del mondo dei costruttori in Formula 1, Renault si impone più che
mai come motorista di spicco, capace di competere con i migliori specialisti su pista. Dalla
“Voiturette type K” a doppio bicilindri da 16 CV, vincitrice del Parigi-Vienna nel 1902, alla
partecipazione in Formula 1, Renault si è sempre distinta, nei suoi 110 anni di storia, per
l’innovazione permanente, tesa a proporre motorizzazioni performanti ed affidabili, con un
duplice obiettivo: piacere di guida e sobrietà.
La storia si rinnova con le motorizzazioni Energy. Basati su un downsizing di nuova
generazione, derivato dall’esperienza F1, questi propulsori integrano un contenuto
tecnologico inedito a tale livello di cilindrata, ed offrono un autentico piacere di guida, con una
contestuale riduzione dei costi di esercizio del veicolo. Equipaggiati con tali motorizzazioni, i
veicoli si distinguono per consumi ed emissioni di CO2 record, con una riduzione che, in
alcuni casi, può raggiungere il 25%.
«La F1 è uno straordinario laboratorio che ci consente di sperimentare le nuove tecnologie in
condizioni estreme. Il nostro impegno in F1, da oltre trent’anni, ci ha permesso di sviluppare
una competenza nel downsizing, nella riduzione degli attriti e nel controllo dell’affidabilità: nel
2012, motorizzeremo quattro scuderie, a riprova della nostra eccellenza su pista, e forniremo
anche motori di grande serie a Nissan e Daimler, a riprova delle nostre performance su
strada», afferma Carlos Tavares.

Renault Energy TCe 90: il tre cilindri turbo benzina, campione di sobrietà

                                                     Renault presenta il suo primo propulsore
                                                     tre cilindri: Energy TCe 90, una piccola
                                                     meraviglia al vertice della tecnologia, che
                                                     ha l’ambizione di rivoluzionare il mercato.
                                                     Energy TCe 90 è un motore tre cilindri
                                                     turbo benzina 899 cm3 in alluminio, di
                                                     progettazione      integralmente      nuova.

                                                                                                12
Durante lo sviluppo, i motoristi hanno seguito un unico leitmotiv: procurare un autentico
piacere di guida, tenendo sotto controllo i consumi in qualunque circostanza, per ridurre i
costi di esercizio. Grazie ad un turbo-collettore ad inerzia molto ridotta (la più bassa del
mercato), associato ad una distribuzione variabile in aspirazione (VVT), Energy TCe 90 offre
il miglior rapporto piacere di guida/sobrietà del mercato.
Energy TCe 90 sarà inaugurato sulla futura Clio e sostituirà progressivamente l’attuale
TCe 100, con un piacere di guida preservato, nonostante la cilindrata ridotta del 25%.

-25% sui consumi e le emissioni di CO2 8
Per ottimizzare i consumi, gli ingegneri hanno sfruttato tutto il potenziale di questa nuova
architettura tre cilindri, facendo funzionare la motorizzazione Energy TCe 90 con un rapporto
                                                                                          aria-carburante         ideale,
                                                                                          anche a pieno carico (da
              -5%             Downsizing

                                                                                          2.000 a 4.000 g/min), per
                                                                                          tenere   sotto     controllo     i
              -4%             Architecture 3 cylindres
                                                                                          consumi. Il risultato è una
             -3,5%            Stop & Start                                                riduzione    del    25 %       di

              -3%             Récupération d’énergie au freinage
                                                                                          consumi ed emissioni di
                                                                                          CO2 (in ciclo misto NEDC)
             -2,5%            Combustion améliorée & thermomanagement
                                                                                          rispetto al motore sostituito.
              -2%             Réduction des frottements (yc pompe à cylindrée variable)

              -5%             Divers
                              Di vers (progrès véhicule)

            -25%

didascalie dall’alto in basso:
Downsizing, Architettura 3 cilindri, Stop & Start, Recupero dell’energia in frenata, Combustione migliorata &
thermomanagement, Riduzione degli attriti (compresa pompa a cilindrata variabile), Altro (progressi veicolo)

90 cv, 135 Nm per soli 899 cm3
Con 90 cavalli erogati a 5.000 g/min e una coppia di 135 Nm, disponibile su un ampio range
di utilizzo, procura il piacere di guida di una motorizzazione aspirata 1,4 l.
La coppia, con il 90% disponibile a 1.650 g/min, autorizza riprese di buon livello ai bassi
regimi, senza bisogno di tirare troppo i rapporti, e consente una guida flessibile, evitando i
frequenti cambi marcia nel traffico cittadino. Grazie al carattere grintoso, può salire
rapidamente di giri, con una disponibilità della potenza massima fino a 5.500 g/min.

La competenza dei motoristi di F1
In linea con quanto fatto da Philippe Coblence per il motore Energy dCi 130, lo sviluppo dei
nuovi propulsori Energy TCe, da tre e quattro cilindri, è stato affidato a Jean-Philippe Mercier,
in considerazione della sua ventennale esperienza di motori F1 a Viry-Châtillon, dove è stato

8
    Consumi ed emissioni conformi al Regolamento (CE) 692/2008, ultimo emendamento

                                                                                                                         13
responsabile del centro studi dal 2004 al 2007. Energy TCe 90 ha beneficiato della sua
competenza in tre settori principali:
 Conoscenza dell’architettura del motore quadro.
 Riduzione degli attriti: Energy TCe 90 adotta materiali a basso coefficiente di attrito,
  utilizzati in F1, quali il rivestimento DLC (Diamond Like Carbon) sui bilancieri, la grafite sui
  mantelli dei pistoni e ancora una tecnica PVD (Physical Vapor Deposition) sui segmenti.
 Controllo dell’affidabilità: Energy TCe vanta una potenza specifica di 100 cv/litro, inedita a
  tale livello di cilindrata.

Ma anche…
 Tecnologia Stop&Start, con identificazione della posizione del pistone, per un riavviamento
  rapido. È associata ad un sistema di recupero dell’energia in frenata, tramite pilotaggio
                                                            dell’alternatore: quest’ultimo preleva
                                                            l'energia essenzialmente quando è
                                                            gratuita, cioè durante le fasi di
                                                            decelerazione e frenata.
                                                          Forte       tumble:          ottimizzazione
                                                            dell’aerodinamica interna del motore
                                                            della camera di combustione, per
                                                            una combustione stabile e rapida.
 Thermomanagement: guadagno di tempo del 15% in media, per innalzare più rapidamente
  la temperatura e raggiungere la zona ottimale di funzionamento del motore.
 Altro contributo nel campo della riduzione degli attriti: una pompa dell’olio a cilindrata
  variabile e un rivestimento in Teflon® a livello della catena di distribuzione.
 Da notare, inoltre, una firma acustica ricca di armoniche, che ricorderà agli appassionati il
  timbro di un motore sei cilindri.

Un rendimento ai massimi livelli delle motorizzazioni benzina
Questa performance si basa su una meticolosa messa a punto. Grazie alla rotazione dell’aria
nei cilindri più rapida del mercato (fenomeno detto “tumble”), la combustione diventa quasi
istantanea e permette di sfruttare tutto il potenziale di un downsizing tre cilindri:
 Downsizing: riduce la cilindrata di un motore, per diminuirne il consumo, preservandone al
  contempo le performance grazie alla sovralimentazione, con un guadagno in termini di
  consumo di circa il 5%.
 Eliminazione di un cilindro: a cilindrata identica, riduce gli attriti del 20% rispetto ad
  un’architettura quattro cilindri, con un calo del 4% dei consumi.
 Pulsazione specifica del 3 cilindri: associata ad una fase di scarico più lunga, questa
  naturale pulsazione dell’aria nel cuore del motore è due volte più potente che sul quattro
  cilindri equivalente. Grazie a questa naturale sovralimentazione, si riducono le
  sollecitazioni sul turbo, ottenendo un rendimento più elevato, a diretto vantaggio dei
  consumi.

                                                                                                   14
Grazie ad Energy dCi 90, Kangoo diventa la multispazio più sobria della
categoria
Renault svela al Salone di Ginevra il propulsore Energy dCi 90. Derivato da Energy dCi 110,
questo motore sarà montato in un primo momento su Kangoo e Kangoo Express. Fedele alla
filosofia dei propulsori Energy, la versione Energy dCi 90 dà prova di notevole sobrietà,
riducendo nettamente i costi di esercizio del veicolo, senza intaccare il piacere di guida.
Kangoo beneficia di consumi record di 4,4 l / 100 km in ciclo misto NEDC, e di emissioni di
CO2 di 115 g al km 9 , in calo del 16%. Sempre in tema di costi di esercizio, l’intervallo tra
cambi dell’olio passa a 40.000 km/2 anni (al primo dei due termini raggiunto).
Equipaggiato con lo Stop&Start, il 1.5 dCi 90 cavalli, con turbo a geometria fissa, è stato
completamente modificato, grazie all’introduzione del DNA tecnologico del motore Energy
dCi 110, proposto su Mégane e Scénic Model Year 2012. Disponibile fin da 1.750 g/min, la
coppia di 200 Nm garantisce un autentico piacere di guida, con forti riprese fin dai bassi
regimi. Commercializzato in versione 90 cv a maggio, sarà completato, a giugno, da una
variante Energy dCi 75, con una potenza di 75 cv e una coppia di 180Nm.

Didascalie, dall’alto in basso:
Pneumatici a bassa resistenza al rotolamento, Spaziatura cambio, Ottimizzazione del rendimento motore,
EGR bassa pressione, Thermomanagement, Stop&Start, recupero energia in decelerazione/frenata.

                  La presa in considerazione delle future norme
I motoristi hanno integrato, fin dalla progettazione e la validazione dei motori Energy, i criteri
correlati alla norma antinquinamento Euro 6. A metà del 2012, Renault lancerà una versione
Energy dCi 130 Euro 6 sui mercati che propongono incentivi fiscali.

9
    Consumi ed emissioni conformi al Regolamento (CE) 692/2008, ultimo emendamento

                                                                                                   15
Un’implementazione senza precedenti per la famiglia Energy: otto
motori in sedici mesi
Sei motorizzazioni Diesel, due motori benzina 10

 Famiglia Mégane MY2012 e Nuove Scénic e Xmod
                                                                                         Guadagno
                                                   Mégane Model       Nuove Scénic
 Motorizzazione                      Tipo                                                 /motore
                                                     Year 2012           e Xmod
                                                                                          sostituito
                                 1.5 Common           90 g / km         105 g / km
 Energy dCi 110        Diesel                                                              - 15 %
                                        Rail       3,5 l / 100 km*    4,0 l / 100 km*
                                 1.6 Common          104 g / km         114 g / km
 Energy dCi 130        Diesel                                                              - 20 %
                                        Rail       4,0 l / 100 km*    4,4 l / 100 km*
                                  1.2 Turbo
                                                     119 g / km         135 g / km
Energy TCe 115        Benzina      Iniezione                                               - 25 %
                                                   5,3 l / 100 km*    5,9 l / 100 km*
                                    diretta
*in ciclo misto NEDC

 Laguna
                                                  Laguna
                                                                   Laguna      Guadagno/motore
Motorizzazione                   Tipo            Berlina /
                                                                  SporTour           sostituito
                                                   Coupé
                                  2.0
     2.0 Energy                                  118g /km         120 g/km
                    Diesel      Common                                                  - 12 %
      dCi 150                                   4,4l/100km*   4,5l/100km*
                                  Rail
*in ciclo misto NEDC

 Kangoo
                                                                                         Guadagno
                                                                        Kangoo
 Motorizzazione                         Tipo           Kangoo                             /motore
                                                                        Express
                                                                                          sostituito
       Energy                    1.5 Common           115 g / km       115 g / km
                      Diesel                                                               - 16 %
     dCi 75 e 90                         Rail       4,4l / 100 km*   4,4l / 100 km*
*in ciclo misto NEDC

 Clio IV*
 Motorizzazione                          Tipo          Guadagno rispetto al motore sostituito

 Energy TCe 90        Benzina      0.9 Turbo                           - 25 %*
*Stima su base Clio IV rispetto a Clio III; in ciclo misto NEDC

10
     Consumi ed emissioni conformi al Regolamento (CE) 692/2008, ultimo emendamento

                                                                                                  16
LA RIVOLUZIONE ELETTRICA CONTINUA CON TWIZY,
LA RIBELLE DELLA GAMMA Z.E.

Il momento è arrivato: Twizy è pronta per elettrizzare la città! Quest’oggetto incredibile,
una sorta di UFO che incarna un’autentica rivoluzione della mobilità urbana per tutti,
sarà disponibile in tutta la Rete Renault dal 15 marzo 2012, al prezzo accessibile di
6.990 € (IVA inclusa) 11 .

AUTO O MOTO? NÉ L’UNO NÉ L’ALTRO, MA UN NUOVO CONCETTO DI
MOBILITÀ URBANA
I vantaggi indotti dalla compattezza …
Le dimensioni di Twizy sono leggermente superiori a quelle di uno scooter tre ruote.
Compatta e vivace, con il suo motore elettrico, è nettamente più agile di un’automobile. In
città, consente di passare il 25% di tempo in meno su strada rispetto ad una mini-city car,
grazie, in particolare, al tempo guadagnato nella ricerca di un parcheggio: Twizy è l’unica
quattro ruote a poter parcheggiare perpendicolarmente al marciapiede. Allargate le braccia:
ecco lo spazio di cui avrete bisogno per parcheggiarla!

… associati a qualità di stabilità e sicurezza
Simile ad un due ruote ma sicura come un’automobile: Twizy è stabile con le sue quattro
ruote e dotata di tecnologie automobilistiche, quali le cinture di sicurezza, l’air-bag
conducente… Twizy prevede, inoltre, una protezione efficace contro le intemperie.

100% FUN, 100% ELETTRICA
                                      Un motore elettrico, quattro versioni
                                      In funzione della potenza del motore elettrico, Twizy può
                                      essere guidata con o senza patente (Twizy 45, in funzione
                                      della normativa Paese). Per entrambe le versioni, il cliente
                                      può scegliere tra un’architettura completamente aperta o
                                      con porte. In ogni caso, Twizy garantisce sensazioni uniche!
                                      Una ricarica rapida, ovunque
                                      Nella parte anteriore di Twizy, uno sportellino protegge il
                                      cavo di ricarica: collegandolo a qualunque presa 220 V, si
                                      potrà ricaricare completamente la batteria in 3 ore e 30
                                      minuti. Con 100 km di autonomia, Twizy può scorrazzare
                                      tranquillamente in città e, in pochi minuti di ricarica,
recuperare facilmente energia sufficiente per tornare a casa.

11
     Prezzo Europa, incentivi fiscali esclusi

                                                                                               17
SVILUPPATA            DAI      CENTRI        DI    RICERCA         DI    RENAULT          SPORT
TECHNOLOGIES!
Agile, facile e sbarazzina
Con appena 450 kg, Twizy è almeno due volte più leggera di un’automobile. Dotata di uno
sterzo diretto, si comporta come un’auto, con un tocco supplementare di fun. Con 2,34 m di
lunghezza e 1,23 m di larghezza, Twizy si districa agilmente nel traffico cittadino.

Una tenuta di strada firmata RST
Twizy è fun… pur essendo efficace come un’automobile. Il telaio è stato sviluppato da
Renault Sport Technologies, una paternità che assicura a Twizy, oltre alle doti ludiche, una
grande stabilità su strada, dovuta anche ad un baricentro molto basso.

Una sicurezza ineguagliabile per un quadriciclo
La normativa sui quadricicli non presenta gli stessi vincoli di quella automobilistica… Poco
importa! Twizy beneficia dell’esperienza acquisita da Renault in termini di sicurezza
automobilistica, e protegge efficacemente i suoi occupanti come un casco gigante!

ESISTE SOLTANTO UNA TWIZY: LA TUA!
Tre finiture, quattro tinte… E non è tutto!
Twizy esiste in tre finiture: Urban, Color e Technic. La struttura si declina in bianco, nero,
grigio, rosso o anche in versione bicolore, mentre porte, sportelli del vano portaoggetti sul
cruscotto e rivestimenti dei sedili possono rivestirsi di nero, blu, rosso o verde. Stessa
possibilità per i cerchi in lega, che possono abbinarsi a tutte le tinte. Ognuno ha il suo stile.

Abbinare Twizy al proprio stile
Per andare ancora oltre, Renault propone ai clienti la
possibilità di personalizzare ulteriormente la propria
Twizy. Scoprirete sullo stand Renault, al Salone di
Ginevra, due dei kit “sticker” disponibili al lancio.

Il pieno di accessori
Un kit audio/telefono vivavoce, una sacca amovibile da
50 l per gli acquisti, una copertura passeggeri per il
comfort termico, un radar di retromarcia… Twizy si
adatta a tutte le esigenze e a tutti i desideri. Si può
essere semplici e ben fatti!

TWIZY NON HA ANCORA FINITO DI STUPIRTI. TI ASPETTIAMO SUL
NOSTRO STAND ALLE 16:15 PER UNA GRANDE SORPRESA! UNA
SORPRESA CHE FARÀ PARLARE DI SÉ …

                                                                                                    18
     A maggio 2011, Renault ha reso più severi i criteri di eleggibilità della firma eco2 per le
      sue auto.
     Un veicolo potrà diventare Renault eco2 soltanto se è prodotto in un sito ISO 14 001,
      emette meno di 120 g CO2/km o funziona con agrocarburanti, e se contiene oltre 7%
      di materie plastiche riciclate.
     Il Salone internazionale di Ginevra è l’occasione per mostrare tre veicoli “campioni
      Renault eco2”.

      Veicoli emblematici della gamma Renault in termini di emissioni di CO2:
                                                             Mégane
      Veicoli campioni           Nuova Twingo                                         Kangoo
                                                             MY2012
              eco2                   dCi 75                                        Energy dCi 90
                                                         Energy dCi 110

    SITO DI PRODUZIONE            Novo mesto                 Palencia                Maubeuge
          (ISO 14 001)             (Slovenia)               (Spagna)                  (Francia)

           UTILIZZO                     85
       Emissioni di CO2          (nel corso del                 90                       115
          (g CO2 / km)                2012)
           RICICLO
                                     12,5 %                   12,2 %                   11,9 %
    Materia plastica riciclata

     La politica ambientale di Renault è fondata su un approccio di riduzione dei principali
      impatti ecologici, ad ogni tappa del ciclo di vita: produzione, distribuzione, utilizzo e riciclo.
     Renault riafferma la sua ambizione di leadership europea per le emissioni di CO2. Con
      134 g/km per la gamma venduta in Europa, la media delle emissioni di CO2 della gamma
      Renault si colloca oggi al vertice dei costruttori (media ACEA: 140 g di CO2/km) e
      dovrebbe scendere a 120 g nel 2013 e a meno di 100 g dal 2016, grazie ad una strategia
      basata sulla riduzione del consumo di carburante dei motori termici e sullo sviluppo del
      veicolo elettrico.
      Renault sarà certamente in linea con l’obiettivo CO2 di 95 g/km entro il 2020, fissato dalla
      Commissione Europea di Bruxelles per i costruttori automobilistici.

                                                                                                     19
MÉGANE MODEL YEAR 2012, AMBASCIATRICE DELLA QUALITÀ

Con tre nuove motorizzazioni che coniugano piacere, sobrietà e comprovata
affidabilità, e con un supplemento di seduzione, Mégane Model Year 2012 diventa
l’ambasciatrice qualità Renault, simbolo del know-how del Gruppo in tale materia, dalla
progettazione, alla commercializzazione dell’insieme dei suoi veicoli.

«Per la sua eccellente affidabilità e una qualità percepita sempre più apprezzata nelle
successive evoluzioni del veicolo, Mégane è un’ambasciatrice credibile della qualità Renault.
Ovunque nel mondo, Mégane deve diventare un riferimento degli standard qualitativi di tutti i
modelli della Marca Renault». Jean-Pierre Vallaude, Direttore Qualità

                  L’ADAC giudica “eccellente” l’affidabilità di Mégane
Veicolo più venduto della Marca Renault (dopo Clio), con 235.000 unità (Scénic
esclusa) nel mondo, nel 2011, e 730.000 dal lancio, alla fine del 2008, Mégane si impone
tra i leader del segmento in termini di affidabilità. Tale qualità è riconosciuta da testate
quali L’Automobile Magazine e l’ADAC, il celebre “Automobil Club” tedesco, nonché
altri organismi esterni indipendenti che la collocano nella parte superiore della
classifica. Grazie ad un’impostazione di miglioramento continuo, Mégane III ha ridotto
del 40% le anomalie nel primo anno di funzionamento rispetto al modello precedente.

UN FRONTALE ANCORA PIÙ MODERNO: ROBUSTEZZA E FINITURE AL
CENTRO DELLE PRIORITÀ

Apprezzato dai clienti, il design di Mégane MY 2012 evolve con un ulteriore tocco di
modernità. Il frontale integra luci diurne a LED che conferiscono a Mégane una nuova
identità luminosa, che raggiunge il top con le versioni GT Line.

                                                                                          20
Il paraurti che si distingue per dettagli neri lucidi e cromati e la gamma di cerchi rinnovata,
          illustrano la cura dedicata alla qualità percepita, una priorità per Renault. L’abitacolo si
          arricchisce con nuove sellerie. Le versioni Bose rappresentano il vero alto di gamma di
          Mégane, dove il lusso diventa di serie. Le versioni GT-Line presentano LED a boomerang,
          sellerie con impunture rosse, volante sportivo con corona ergonomica, soglia porte e
          modanatura plancia firmate Renault Sport, quando il piacere di guida diventa emozione.

          MOTORIZZAZIONI: IL MODELLO PIÙ SOBRIO DELLA CATEGORIA
          Inaugurando un recentissimo motore Diesel Energy dCi 110, con tecnologia Stop&Start,
                                                           Mégane Model Year 2012 diventa il modello
                                                           più sobrio della categoria, con un consumo
                                                           medio di 3,5 l/100 km in ciclo misto NEDC. Le
                                                           emissioni di CO2 sono ridotte del 15% e
                                                           raggiungono       la    soglia    di     90 g/km.
Energy                                                     Aggiungendo        il    propulsore      benzina
dCi 110
                                                           Energy TCe 115 (119 g/km di CO2) e il Diesel
          Energy dCi 130 (104 g/km), Mégane MY 2012 è il primo modello a proporre le tre nuove
          motorizzazioni Energy che associano piacere di guida e consumi contenuti. Utilizzando un
          downsizing di nuova generazione, derivato dall’esperienza di Renault in F1, i tre motori
          integrano un contenuto tecnologico inedito a tale livello di gamma e sono tutti equipaggiati
          con un sistema Stop&Start con recupero dell’energia in decelerazione/frenata. Grazie ad
          un’accurata messa a punto acustica, le motorizzazioni Energy beneficiano di una sonorità
          discreta ed ovattata, dimezzando le emissioni sonore rispetto alle motorizzazioni che
          sostituiscono. In tema di affidabilità, Energy dCi 130 ed Energy TCe 115 si basano sugli
          stessi standard qualità del 1,9 l dCi 130 e del TCe 130, le cui anomalie tecniche nel primo
          anno di funzionamento sono state dimezzate in tre anni (per il primo) e ridotte del 40% in due
          anni (per il secondo).

          IL PIENO DI TECNOLOGIE UTILI: MAGGIOR COMFORT E SICUREZZA

          Oggi più che mai le priorità di Renault sono volte ad accrescere la sicurezza nel
          funzionamento quotidiano, facilitare la guida e potenziare il benessere a bordo. Mégane
          MY 2012 adotta il Visio System®: una telecamera ad alta definizione fissata sul parabrezza
          dietro il retrovisore interno che migliora la visibilità notturna e aiuta il conducente a mantenere
          un    adeguato     livello   di    attenzione,    grazie    alla    commutazione        automatica
          abbaglianti/anabbaglianti e all’allarme sonoro per superamento della linea di carreggiata. Il
          comfort non è da meno, con un nuovo sistema di assistenza alle partenze in salita (HSA:
          mantenimento della pressione sul freno per alcuni secondi) e una telecamera posteriore che
          va ad arricchire il radar di parcheggio anteriore e posteriore.

                                                                                                          21
LA NUOVA IDENTITÀ DI RENAULT SI FA STRADA

Dopo quattro concept-car, e nell’attesa della Nuova Clio, la strategia design si
trasferisce ai veicoli di serie, con Nuova Twingo, già in strada, e ZOE, svelata a
Ginevra. Senza dimenticare l’impareggiabile Twizy… Facciamo il punto con Laurens
van den Acker, Direttore del Design industriale di Renault.

                            «Nell’ambito del piano “Renault - Drive The Change 2016”,
                            avete lanciato una strategia design imperniata sulle tappe
                            della vita. Può ricordarci le grandi linee?
                            Poiché la Marca Renault è focalizzata sull’uomo, la strategia
                            design di Renault si ispira a tre qualità essenziali: “semplice”,
                            “sensuale” e “caloroso”. È stato quindi naturale, per me, articolarla
                            intorno alle tappe della vita dei nostri clienti, ciascuna illustrata da
una concept-car: si innamorano (DeZir), scoprono il mondo (Captur), fondano una famiglia
(R-Space), lavorano (Frendzy), si concedono dei momenti di tempo libero e raggiungono la
saggezza.

Per quando sono previste le ultime due concept-car, corrispondenti alle altre tappe
della vita?
È ancora troppo presto per parlarne, ma ormai la nostra strategia design non è più visibile
soltanto nelle concept-car ma anche nei veicoli di serie, in cui si incarna con la progressiva
introduzione di un’identità trasversale del frontale. La prima illustrazione è stata Nuova
Twingo, a cui abbiamo voluto attribuire più personalità. ZOE ne è la conferma, nell’attesa
del reveal di Nuova Clio.

Cosa caratterizza questo nuovo frontale?
Un’ampia losanga, verticale, ben visibile
e orgogliosa di mostrarsi al pubblico.
Oltre a questi elementi di identificazione
trasversali, ogni veicolo disporrà di una
personalità specifica. Nuova Twingo, ad
esempio,          pone            l’accento
sull’espressività, diventando più calorosa
e più allegra. Abbiamo anche voluto
offrirle maggiore sensualità e seduzione, per ritornare allo spirito iniziale della prima Twingo.
Con Nuova Clio andremo ancora oltre, poiché è totalmente ispirata alla concept DeZir. Ma
questo è solo l’inizio di una lunga e bella avventura per Renault, con il nuovo volto di una
gamma che piacerà, lo spero, ad un ampio pubblico.

                                                                                                 22
Come si integra il nuovo frontale su ZOE, la star del Salone?
Benissimo! Attraverso lo sguardo, contribuisce all’espressione complice e accattivante
dall’auto ed integra perfettamente lo sportello di ricarica, dietro la losanga. La losanga è in
cromo azzurrato, firma dell’identità elettrica. ZOE sintetizza tutta l’eccellenza tecnologica di
                                                    Renault nel campo dell’elettricità, in un
                                                    design     espressivo      dalle    proporzioni
                                                    contemporanee e rassicuranti ed evoca
                                                    l'energia pura attraverso il design esterno
                                                    che    trasmette   una    forza    naturale   ed
                                                    un’estrema fluidità, ma anche attraverso
                                                    l’armonia interna, chiara, e la plancia che
                                                    evoca una pala eolica.

Twizy è un modello anticonvenzionale. Come si inserisce nella nuova strategia design?
È la funzione che ha dettato il design di Twizy. L'abitacolo è una sorta di cellula protettiva.
Twizy può essere vista come un casco, poggiato su una base tecnica che presenta
un’impronta minima al suolo. Il profilo di questo casco e la forma che assume intorno al
passeggero potenziano la visibilità nel traffico. Le quattro ruote, che fuoriescono
dall’abitacolo, le conferiscono proporzioni inedite. I fari rotondi, integrati nella nuova identità,
esprimono simpatia. L’ampio tetto e il parabrezza di vetro garantiscono, al tempo stesso,
sicurezza e trasparenza. Twizy è un veicolo aperto sul mondo».

                       Per ritrovare i momenti salienti di Renault
                     al Salone internazionale dell’auto di Ginevra:

             in diretta su Twitter @renault_live http://twitter.com/renault_live
            quotidianamente su Facebook http://www.facebook.com/renault

Le foto dei modelli sopracitati sono disponibili, in alta definizione, sul sito
www.media.renault.it

       Contatto Stampa Renault Italia:
       Paola REPACI – Product Communication Manager
       Tel. 06 4156965; Cell. 335 1254592; Fax 06 41566965
       paola.repaci@renault.it
       www.media.renault.it;

                                                                                                  23
Puoi anche leggere