RUBRICA SETTIMANALE BASKET PIZZI, 25 anni di STORIA - Basket Team Pizzighettone

Pagina creata da Francesca Baldini
 
CONTINUA A LEGGERE
RUBRICA SETTIMANALE BASKET PIZZI, 25 anni di STORIA - Basket Team Pizzighettone
RUBRICA SETTIMANALE

                                      BASKET PIZZI, 25 anni di STORIA…

                                            Siamo giunti alla venticinquesima e ultima puntata della storia della nostra società.

                                            Siamo partiti un po’ per gioco con questa rubrica, ma in questi mesi abbiamo piano
                                            piano creato un appuntamento sso seguito con piacere da molti appassionati, così come
                                            è successo per la nostra società e la sua storia.
                                            Venticinque anni fa un gruppo di amici decise di creare una nuova realtà partendo da
                                            una base di cestisti appassionati, che precedentemente diedero vita per un decennio alla
                                            mitica Regonese Basket ai vertici dei campionati di CSI per diverse stagioni e dal 1989
                                            nel campionato Fip di Prima divisione con il codice 023163 che ancora oggi identi ca i
                                            nostri colori.
                                            Nessuno avrebbe mai pensato che dalle ceneri della Regonese Basket, un gruppo di
                                            persone sarebbe riuscito a coinvolgere in modo organizzato i tanti ragazzi che si
                                            ritrovavano a giocare al campetto dell’oratorio di Regona, sviluppando quello che poi
                                            sarebbe diventato uno dei maggiori movimenti del basket cremonese.
                                            Dopo i primi anni di rodaggio, in breve tempo si creò una prima squadra competitiva e
                                            soprattutto iniziò l’avventura del settore giovanile biancoblù che diede, dopo anni, la
                                            possibilità ai bambini e ai ragazzi della zona di imparare il nostro bellissimo sport,
                                            occasione fornita anni prima solo per un breve periodo di tempo, ma con ottimo
                                            successo, dall’istruttore Ermes Soresinetti. ll gruppo di amici iniziale venne integrato
                                            da altri appassionati di basket del territorio e da genitori dei ragazzi del settore
                                            giovanile che sposavano a pieno i valori di aggregazione e divertimento della società
                                            creando la base su cui costruire le fondamenta di venticinque anni di storia.

                                            L’ascesa della prima squadra fu inarrestabile conquistando l’approdo prima dalla
                                            promozione alla serie D e successivamente il salto di categoria in serie C2 che
                                            purtroppo la obbligò, in mancanza di un impianto adeguato a Pizzighettone, a trasferirsi
                                            per le partite casalinghe a Soresina, che sarebbe diventata la seconda casa del nostro
                                            sodalizio. La passione portò la neonata dirigenza a non accontentarsi e, con
                                            intelligenza, a capire che non si poteva limitare la società alle esigenze di pochi, ma in
                                            un’ottica più ampia bisognava aprire la collaborazione alle realtà vicine per migliorarsi
                                            e crescere. Ecco che in tutti questi anni numerose sono state le società con cui abbiamo
                                            avuto l’onore di condividere questo cammino e che hanno trovato in noi una valida
                                            spalla e un aiuto. Altro punto di forza della nostra storia è stato coinvolgere nel proprio
                                            organico allenatori e giocatori di spicco del basket del territorio che potessero aiutare i
                                            numerosi ragazzi e ragazze del settore giovanile a crescere e migliorare anno dopo
                                            anno come giocatori, allenatori, istruttori minibasket e preparatori atletici.
                                            Tutto questo grande lavoro svolto negli anni dalla dirigenza ha raggiunto il culmine con
                                            la gloriosa promozione in serie C Gold, raggiunta grazie ad una squadra composta per la
                                            quasi totalità da giocatori e allenatori formatisi in maglia biancoblù.
                                            Non possiamo quindi che essere orgogliosi di questa prima parte di storia del nostro
                                            sodalizio che, partito da una squadra di prima divisione e 20 bimbi iscritti alle prime
                                            lezioni minibasket, è arrivato ad avere ben 250 tesserati e una prima squadra che
                                            quest’anno si giocherà nei playoff la possibilità di guadagnare l’accesso alla serie B.
                                            Un doveroso ringraziamento va ai numerosi sponsor che hanno creduto in noi
                                            sostenendoci in tutti questi anni e a tutti i dirigenti volontari che hanno donato il loro
                                            tempo al servizio della società, senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile.
                                            In ne non possiamo non ricordare in questi anni dif cili tutte le persone che sono state
                                            partecipi attivamente o anche solo sostenuto la nostra società e che oggi purtroppo non
                                            ci sono più, a loro va sempre il nostro pensiero.

Amicizia, attenzione ai giovani, collaborazione e uno spirito positivo mai scal to anche dai momenti più duri sono stati e saranno
sempre il marchio di fabbrica della nostra realtà !
                                       fi
                                                                      fi
                                                                           fi
                                                                                            fi
                                                                                                                          fi
RUBRICA SETTIMANALE BASKET PIZZI, 25 anni di STORIA - Basket Team Pizzighettone
Com’è strutturata la “March Mandness”?                                             CURIOSITA’

Campionato di pallacanestro NCAA Division I

Le squadre che partecipano alla Division I sono più di 300 e sono raggruppate in 32 Conference (leghe formate da un numero
                                           variabile di squadre, di solito da 8 a 16). Le Conference non vengono stabilite
                                           dalla NCAA ma sono leghe indipendenti formate con accordi e contratti fra le singole
                                           università; una di esse, la Big Ten Conference nacque nel 1896.
                                           Nel 1939 è stato istituito il Torneo NCAA, che si disputa annualmente tramite la formula a
                                           tabellone tennistico ad eliminazione diretta e partite in campo neutro, e prevede
                                           l'assegnazione del titolo di campione NCAA. Il numero delle squadre invitate a farvi parte è
                                           cresciuto negli anni: oltre alle 32 vincitrici delle rispettive conference, vi sono squadre
                                           invitate in base ai meriti sportivi conseguiti durante il campionato.

                                           La scelta degli inviti viene fatta da un apposito comitato nel cosiddetto "Selection
                                           Sunday" (domenica delle selezioni) in cui vengono stabilite anche le teste di serie.
                                           Solitamente le sei cosiddette major conferences (Big East Conference, Big Twelve, Big Ten
                                           ACC, SEC, PAC-12) hanno un numero di squadre invitate variabile dalle tre alle sei a testa.

                                           Il Torneo NCAA si svolge durante tre weekend a cavallo fra marzo e aprile (la cosiddetta
                                           "March Madness", in italiano: "Follia di Marzo"); le squadre che superano il primo weekend
                                           sono denominate "Sweet Sixteen", quelle che giungono in semi nale sono le "Elite Eight". Il
                                           weekend nale è dedicato alle Final Four.

                                                                                        Serie tv della settimana:
                                              Last Chance U - Basketball :
                                              La serie (Fruibile su Net ix) offre uno sguardo onesto e grintoso al mondo del basket
                                              del community college. In otto episodi, gli spettatori seguiranno gli East Los Angeles
                                              College Huskies (ELAC) mentre inseguono il loro sogno, vincere nel campionato di
                                              basket statale della California e conquistare un record senza precedenti. Il team è
                                              guidato dall’allenatore John Mosley, un capo appassionato nel suo lavoro. La squadra è
                                              composta da ex reclute D1 e da atleti potenti che vogliono mettersi in gioco per
                                              un’ultima possibilità di veder realizzato il loro sogno di passare al livello successivo e
                                              diventare i migliori. Ma la squadra è messa a dura prova quando i giocatori lottano
                                              contro avversità, demoni personali ed emozioni dentro e fuori dal campo.

                                                                                                 LIBRO DELLA SETTIMANA:

                                  Il grande basket. Gli attacchi delle squadre campioni NCAA

                                  In questo libro sono raccolti i giochi di attacco di alcune delle squadre universitarie americane che
                                  hanno vinto negli ultimi venticinque anni il titolo della NCAA. Nella scelta si è tenuto conto di
                                  alcuni parametri necessari per effettuare una selezione quanto più corretta, completa ed esaustiva,
                                  quali: impatto sul gioco e sua qualità, numero di vittorie, continuità di presenza al vertice
                                  universitario, allenatori che hanno maggiormente inciso o in uito sull’evoluzione del basket
                                  giocato.
                                                fi
                                                                fl
                                                                                            fl
                                                                                                      fi
RUBRICA SETTIMANALE BASKET PIZZI, 25 anni di STORIA - Basket Team Pizzighettone
L’INTERVISTA DOPPIA : due PERSONE che hanno fatto la storia al pizzi:

NOME - COGNOME                                           NOME - COGNOME
Armando tonani                                           Mola Erminio orlando (meo)

ETA’:                                                    ETA’:
66 anni                                                  68 anni

Quanti anni sei stato presidente del pizzi?              Quanti anni sei stato presidente del pizzi?
7 anni                                                   15 anni

Qual e’ il ricordo piu’ bello legato al Pizzi?           Qual e’ il ricordo piu’ bello legato al Pizzi?
Le 2 promozioni in serie D e C silver e la nascita del   La promozione in c gold
centro minibasket a pizzi
                                                         Cosa ti ha fatto rimanere presidente per cosi
                                                         Tanto tempo? :
Cosa ti ha fatto rimanere presidente per cosi            Il basket team e’ una vera famiglia
Tanto tempo? :
l'Attaccamento alla squadra
                                                         SQUADRA ITALIANA DI BASKET PREFERITA:
SQUADRA ITALIANA DI BASKET PREFERITA:                    La grande varese di Meneghin ,Raga, Ossola e morse
Varese
                                                         SQUADRA nba PREFERITA:
SQUADRA nba PREFERITA:                                   Los Angeles lakers
Non seguo l’nba

                                                         Giocatore di basket preferito:
Giocatore di basket preferito:                           pozzecco
Dino meneghin

                                                         Caratteristiche tecniche che deve avere un
Caratteristiche tecniche che deve avere un               Giocatore di alto livello:
Giocatore di alto livello:                               Mi piacciono i playmaker che devono sapere essere il
Saper mettersi a disposizione della squadra              direttore di orchestra per far suonare tutto il gruppo a

Caratteristiche fisiche che deve avere un                Caratteristiche fisiche che deve avere un
Giocatore di alto livello:                               Giocatore di alto livello:
Un giocatore deve essere rapido di testa e di piedi      Atletismo e duttilità oltre che precisione

GENERE MUSICALE PREFERITO:                               GENERE MUSICALE PREFERITO:
Cantautorato italiano                                    Beat anni 60 e i grandi complessi musicali

ARTISTA-BAND PREFERITO:                                  ARTISTA-BAND PREFERITO:
pacifico                                                 p I nomadi di augusto daolio Voce indimenticabile e caro
                                                         amico.

CIBO PREFERITO:                                          CIBO PREFERITO:
Anolini in brodo                                         Le alici al forno di mia moglie Emma
RUBRICA SETTIMANALE BASKET PIZZI, 25 anni di STORIA - Basket Team Pizzighettone RUBRICA SETTIMANALE BASKET PIZZI, 25 anni di STORIA - Basket Team Pizzighettone RUBRICA SETTIMANALE BASKET PIZZI, 25 anni di STORIA - Basket Team Pizzighettone RUBRICA SETTIMANALE BASKET PIZZI, 25 anni di STORIA - Basket Team Pizzighettone RUBRICA SETTIMANALE BASKET PIZZI, 25 anni di STORIA - Basket Team Pizzighettone RUBRICA SETTIMANALE BASKET PIZZI, 25 anni di STORIA - Basket Team Pizzighettone RUBRICA SETTIMANALE BASKET PIZZI, 25 anni di STORIA - Basket Team Pizzighettone
Puoi anche leggere