RIPARTI AMO!!! a.s. 2020/2021 - I.C. Rita Levi-Montalcini di Iseo - IC ISEO

Pagina creata da Davide Coppola
 
CONTINUA A LEGGERE
RIPARTI AMO!!! a.s. 2020/2021 - I.C. Rita Levi-Montalcini di Iseo - IC ISEO
I.C. Rita Levi-Montalcini di Iseo
◤
       a.s. 2020/2021
    RIPARTI…AMO!!!
Alfred Tennyson

Anche se molto è stato preso, molto aspetta;
 e anche se noi non siamo ora quella forza
 che in giorni antichi mosse terra e cieli, ciò
 che siamo siamo; un’eguale indole di eroici
 cuori, fiaccati dal tempo e dal fato, ma forti
nella volontà di combattere, cercare, trovare,
               e di non cedere»
Eroici cuori…
      ALUNNI, DOCENTI E PERSONALE SCOLASTICO, GENITORI

Un grazie particolare a:
Consiglio di Istituto
De Cesare Marco, Lissignoli Anna Maria, Moretti Alessia, Cortese Manuela,
Trovato Andrea, Arioli Silvia, Bonera Pietro Antonio,Mazzarelli Lorenzo
      ◤
Manganelli  Genesia, Inverardi Francesca, Parzani Milva, Faccoli Elena,
Randazzo Marco, Genova Giovanna, Plebani Katia, Formica Antonella
Maifredini Silvana, Bettoni Gabriella
Docenti staff Ds e fiduciari di plesso
Consoli Viviana, Bolis Paola, Francesca Ministrini, Genesia Manganelli
Amministrazioni comunali di Iseo e Paratico
Sindaci Marco Ghitti e Gianbattista Ministrini
Assessori Mariangela Premoli e Leda Liborio

… e ai tanti che hanno lavorato per la ripartenza.
Fiaccati dal tempo e dal fato

                                      ….e dal virus

                                    … e dalla DAD

◤                 … e dalle tante circolari della DS

…e dalle numerose direttive e DPCM e linee guida
        del Ministero Istruzione e Ministero Salute
◤
            Forti nella volontà di cercare, trovare

                                       … e imparare

    In presenza, con compagni e insegnanti, ma
      anche in DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
                                ( asincrona/sincrona)

           Offerta formativa del PTOF con attenzione
    particolare al recupero degli apprendimenti (PIA)
            e al recupero della voglia di stare insieme
ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA SECONDARIA

fase di avvio dell’anno scolastico fino al 03 ottobre 2020

prima settimana dal 14.09 al 19 settembre: dalle 8.00 alle 12.00, da lunedì a sabato
seconda e terza settimana fino al 03 ottobre: dalle 8.00 alle 13.00, da lunedì a sabato

Svolgimento ordinario delle attività scolastiche come da PTOF dal 05 ottobre 2020

Orario di 30 (ordinario) o 36 ore (prolungato), da lunedì a sabato.
Orario anti-meridiano 8.00-13.00.
Per le classi a tempo prolungato i rientri saranno previsti il martedì e giovedì pomeriggio,
dalle ore 14.00 alle ore 16.00.
◤
    Modalità di entrata e uscita
                 Plesso di Iseo
◤
    Modalità di entrata e uscita
                 Plesso di Iseo
◤
    Modalità di entrata e uscita
                 Plesso di Iseo
◤
                          Modalità di entrata e uscita
                                   Plesso di Paratico
    Classi           Punto di raccolta              Entrata/uscita                Percorso
    Classi 2E -3F    ZONA PORTICO DAVANTI           INGRESSO PRINCIPALE (DOCENTI) ENTRANO DALL’INGRESSO
                     ALL’INGRESSO PRINCIPALE                                      PRINCIPALE

                                                                                  LA CLASSE 2E SEGUE IL
                                                                                  PERCORSO A DESTRA SEGNALATO
                                                                                  A TERRA

                                                                                  LA CLASSE 3F SEGUE IL PERCORSO
                                                                                  A SINISTRA SEGNALATO A TERRA
    Classi 1F – 2F   ZONA PORTICO NELLE VICINANZE   INGRESSO DALLA SCALA          ENTRANO DA VIA
                     DELLA PORTA ANTINCENDIO        ANTINCENDIO DA VIA            RISORGIMENTO E/O DAL PARCO,
                                                    RISORGIMENTO                  SALGONO LA SCALA
                                                                                  ANTINCENDIO ALLA LORO
                                                                                  SINISTRA

    Classi 1E – 3E   ZONA PORTICO NELLE VICINANZE   INGRESSO DALLA SCALA          ENTRANO DA VIA
                     DELLA PORTA ANTINCENDIO        ANTINCENDIO DI FRONTE         RISORGIMENTO, SALGONO LA
                                                    ALL’INGRESSO DELLA PALESTRA   SCALA ANTINCENDIO
                                                                                  POSIZIONATA DI FRONTE
                                                                                  ALL’INGRESSO DELLA PALESTRA
    Classe 2G                                       INGRESSO DALLA PORTA          RAGGIUNGONO IL PARCHEGGIO
                                                    POSTERIORE DELLA SCUOLA       ENTRANDO DA VIA
                                                    (PARCHEGGIO)                  RISORGIMENTO ED ENTRANO
                                                                                  DALL’INGRESSO POSTERIORE
◤

    Disposizione delle
    classi nei plessi
    ISEO
    Piano seminterrato: 2B 3B 3C
    Piano primo: 3A 2A 1B 1C
    Piano secondo: 1A 1D 2C
◤
    Disposizione delle
    classi nei plessi
                          Piano terra        2G

    PARATICO              Piano primo    1E – 3E – 3F

                              Piano          2E
                           intermedio
                         Piano secondo     1F – 2F
GESTIONE SPAZI COMUNI ( LABORATORI, AULE SOSTEGNO, PALESTRE)

Laboratori: ogni laboratorio potrà essere prenotato dal docente per un
gruppo classe di alunni secondo il regolamento interno laboratori. Dopo
l’accesso di un gruppo di alunni dovrà venir sanificato.
        ◤
Palestre: con i Comuni è in fase di definizione il protocollo per l’uso delle
palestre (pulizia, sanificazione). Non è consentito uso spogliatoi.

Aule sostegno: nelle aule disponibili sono state create isole di
lavoro, delimitate, per evitare contatti tra gruppi misti e l’uso di
materiale in comune
◤
               Attività all’aria aperta e ricreazione

    ▪   Iseo
◤
               Attività all’aria aperta e ricreazione

    ▪   Iseo
◤
           Attività all’aria aperta e ricreazione

▪   Iseo
◤
                   Attività all’aria aperta e ricreazione
    ▪   Paratico
         classi           quando               dove

         Classi prime e   Lunedì- mercoledì-   1E- zona parco vicino all’ingresso della palestra
         terze            venerdì
                                               1F - zona parco a fianco del bar

                                               3E –zona parco vicino all’anfiteatro

                                               3F – zona parco davanti all’ingresso principale

         Classi seconde   Martedì- giovedì-    2E – zona parco vicino all’anfiteatro
                          sabato
                                               2F – zona parco a fianco del bar

                                               2G- zona verde vicino al parcheggio /torretta
PROTOCOLLO SICUREZZA PROCEDURA COVID
(prot. 2869 del 21.08.2020)

Protocollo di pulizia, sanificazione di ambienti,
arredi e suppellettili
(prot.2859 del 20.08.2020)

REGOLAMENTI DI PLESSO
(prossima pubblicazione)
Dispositivi di protezione individuale
    e pratiche di igienizzazione personale

◤

                      Mascherina
             Lavaggio mani e gel
             DPI per alunni fragili
Regolamento di plesso:
COMPORTAMENTO IN CLASSE
●    All’interno dell’edificio scolastico e durante gli spostamenti è obbligatorio per tutti l’uso della mascherina.
    In condizioni di distanziamento statico (seduta ai banchi opportunamente distanziati) le mascherine possono essere tolte e/o
    abbassate, salvo nuove e diverse disposizioni.
●     I banchi sono stati collocati in modo da mantenere una distanza tra le rime buccali degli alunni di un metro e NON vanno
    spostati/uniti/aggregati. Apposita segnaletica a pavimento ne indica la posizione, che deve pertanto essere rigorosamente mantenuta.
●     Gli alunni dovranno rimanere seduti al proprio posto, anche al cambio dell’ora.
●     In caso di spostamenti nell’aula, richiesti o consentiti dal docente (interrogazioni, esercizi alla Lim ecc..), gli alunni devono indossare
    la mascherina.  ◤
●     Gli alunni devono gettare oggetti di uso personale (fazzoletti, salviettine igieniche ecc..) nel contenitore con il coperchio per evitare
    contaminazioni.
●     E’ richiesta un’ igienizzazione frequente delle mani, con gel e lavaggio accurato.
●     In classe dovrà essere posizionato sul banco di lavoro solo il materiale strettamente necessario alla materia di riferimento.
●     Gli alunni e gli insegnanti dovranno portare a scuola esclusivamente il materiale occorrente per quella giornata senza lasciare in
    giacenza libri, quaderni, cartellette, effetti personali che dovranno essere portati quotidianamente a casa.
●     Gli alunni dovranno utilizzare solo il materiale personale evitando scambi.
●      ll materiale di uso comune (es telecomando e pendrive della Lim) sarà igienizzato dopo ogni utilizzo.
●     Gli zaini saranno riposti ai piedi del banco; le giacche devono essere appese agli attaccapanni esterni alle classi, in buste di plastica
    personalizzate.
●     Il principio del distanziamento fisico è stato combinato con quello dell’ arieggiamento frequente; da qui l’attenzione alle finestre
    dell’aula che saranno tenute aperte il più possibile, anche durante le lezioni.
●     Gli insegnanti, alla fine della lezione, avranno cura di igienizzare tastiera, mouse, postazione docenti (banco/cattedra e sedia) con
    l’apposito prodotto disinfettante dato in dotazione.
GESTIONE DI UN ALUNNO SINTOMATICA NELL’ISTITUTO

(CON SINTOMI COERENTI CON COVID O FEBBRE SUPERIORE A 37,5)

-   Isolamento in aula attrezzata nel plesso (accolto e sorvegliato da CS/docente)
-   Convocazione 1 genitore (o delegato ufficiale)
-   Obbligo per genitore di recarsi dal medico/pediatra
-   Riammissione a scuole con certificato medico

GESTIONE DI EVENTUALE SEGNALAZIONE DA PARTE DI ATS DI POSITIVO COVID

- Alunno che risultasse positivo al covid verrà segnalato dal medico/pediatra ad ATS,
  Dipartimento di prevenzione. Il Dipartimento contatterà la Dirigente.

- La presenza di un caso confermato necessiterà l’attivazione da parte della scuola di un
  monitoraggio attento da avviare in stretto raccordo con il Dipartimento di prevenzione
  locale al fine di identificare precocemente la comparsa di possibili altri casi che possano
  prefigurare l’insorgenza di un focolaio epidemico. In tale situazione, l’autorità sanitaria
  competente potrà valutare tutte le misure ritenute idonee
ASSENZE, GIUSTIFICHE E CERTIFICATI

        Siamo in attesa di ricevere indicazioni circa
l’eventuale necessità di esibire certificato medico a
 ◤                         scuola dopo un’assenza.

            Restano per ora invariate modalità di
    comunicazione scuola-famiglia per giustifiche.

Sul registro elettronico saranno tracciate assenze,
                     giustifiche, spostamenti alunni.
Puoi anche leggere